IL BUSINESS PLAN Cos è e come farlo



Documenti analoghi
SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

BUSINESS PLAN, UNO STRUMENTO

Informazioni preliminari per la stesura di un BUSINESS PLAN

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEL BUSINESS PLAN

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

Schema di riferimento per il business plan

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

3.2 ANALISI DELLA CONCORRENZA Riferimento al prodotto/servizio offerto ed ai collegati prodotti sostitutivi

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

BUSINESS PLAN BUSINESS PLAN DI PER APERTURA PIZZERIA

La finanza e l intraprendere

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

IL BUSINESS PLAN SONIA PERON - DOTTORE COMMERCIALISTA

al budget di cassa mensile

Dott. Giorgia Rosso Casanova Il Business Plan

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Appendice 2 Piano di business preliminare

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

Costituzione dell azienda

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

Duplice finalità Interna Esterna

Puntata precedente !!!

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Tuscia al Lavoro Rimbocchiamoci le maniche

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale

Dalla business idea alla sua realizzazione: il ruolo del business plan

Il business plan. (piano d impresa) Francesca Vanzetti

business plan fotovoltaici

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

Contabilità generale e contabilità analitica

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

Il Business Plan. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

MODELLO DI BUSINESS PLAN

Concetto di patrimonio

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 -

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO FINANZIARIO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE

IL RENDICONTO FINANZIARIO

PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

FONDO INVESTIMENTI PER LA PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LEGGE REGIONALE N 12/2011, art.1 DGR n. 4/14 del 27/01/2015

Business Plan Legacoop Modena. Dati forniti da Marcello Cappi Ufficio studi LEGACOOP MODENA

la realizzazione dell idea sia in grado di produrre guadagni. Diventa utile, allo scopo, redigere un piano d impresa business plan.

La valorizzazione della ricerca e la costituzione di imprese innovative

B. MAPPA STRATEGICA. Progetti: Vantaggi/obiettivi: Clienti: Processi da implementare: Staff:

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Analisi dei margini: componenti e rischi

Piano di business preliminare

La gestione del cliente in un ottica di marketing

DALLA BUSINESS IDEA AL BUSINESS PLAN

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

IL BUSINESS PLANNING COS E E PERCHE SI FA. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

02/05/2011 PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Luca Fornaciari

Incentivo Start Up Polaris

(traccia di business plan da allegare alla domanda in duplice copia e possibilmente senza spillature)

Infine, sviluppi a scelta due dei seguenti punti:

Prevedere eventuali allegati (CV, piani operativi, documenti sulla protezione della P.I., ecc.).

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività Linea di Attività b Sostegno alla creazione e sviluppo di nuove imprese innovative.

CONTI PATRIMONIALI (E FINANZIARI )

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Business Plan ASPETTI ECONOMICI

L ANALISI PER INDICI

L equilibrio finanziario

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

leaders in engineering excellence

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

La gestione dei costi nella ristorazione. Di Stefano Azzini

Per raggiungere tale scopo, un Business Plan deve contenere tutte le informazioni necessarie a:

RELAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA

Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO ,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI ,00 AUTOVETTURE 50.

Aspetti quantitativi del Business Plan INTRODUZIONE ALLA COSTRUZIONE DI UN PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Transcript:

IL BUSINESS PLAN Cos è e come farlo di Riccardo Barni

PARTE I SCOPO DEL BUSINESS PLAN

1. A COSA SERVE IL B. P. A determinare i progetti futuri A verificare il raggiungimento degli obiettivi A reperire finanziamenti Futuro: Pianificazione Passato: Verifica Adesso: Generare interesse

2. CHI SONO I DESTINATARI? FINANZIATORI Istituti di credito Società finanziarie Banche d affari INVESTITORI Venture Capitalist Familiari Amici Rischio Zero: restituzione del prestito indipendentemente dal successo dell impresa Rischio: tasso di rendimento del capitale investito, cointeressenza diretta nella società Angeli Fornitori

FINANZIATORI I quattro fattori chiave del credito: 1. Affidabilità: In generale: fiducia, talento, serietà, onestà. In particolare: precedenti finanziari 2. Flusso di cassa: dimostrare la propria solidità disponendo di liquidità 3. Garanzie reali: privilegi o ipoteche su beni, fidejussioni 4. Apporto di capitale: più è alto, più l imprenditore è vincolato al successo dell impresa e quindi al successo del finanziamento

INVESTITORI I quattro fattori chiave del credito: 1. Affidabilità: In particolare: fiducia, talento, serietà, onestà. In generale: precedenti finanziari 2. Età dell impresa: più è giovane, più sono interessati 3. Dinamicità dell impresa: più è alta, più sono interessati 4. Potenziale di crescita: più è alto, più sono interessati

3. DUE DILIGENCE Identificare potenziali rischi: di mercato finanziari fiscali operativi (immobili, tecnologia, etc.)

INVENTARIO DEI RISCHI RISCHI FINANZIARI RISCHI OPERATIVI RISCHI D IMPRESA RISCHI DELL OPERAZIONE

RISCHI FINANZIARI Rischio di mercato Rischio di credito Rischio di liquidità Eventuale frode Aspetti fiscali Strategia di rientro

RISCHI OPERATIVI Rischi di prodotto Materie prime Design/Progettazione Supply Chain Attività di produzione Conformità a norme e regolamentazioni Canali di distribuzione Sicurezza delle informazioni Continuità dell attività

RISCHI D IMPRESA Sconvolgimento tecnologico Evoluzione della concorrenza Proprietà intellettuale Relazioni del personale Osservanza di norme in materia di condotta ed etica aziendale Aspetti ambientali Successione dell A. D.

RISCHI DELL OPERAZIONE Struttura dell operazione Considerazioni fiscali e contabili Valutazioni confrontabili di concorrenti o leader di settore

VALUTAZIONI 1.FINANZA: crediti e debiti, costo del capitale, rendimento del capitale, EBITDA (utile al lordo degli interessi, delle imposte e degli ammortamenti), fatturato, cash flow, rendimento per i soci 2.PROCESSI AZIENDALI: efficienza operativa, costo per l assemblaggio del prodotto, produttività, supply chain, innovazione, tecnologia e qualità 3.MERCATI: margine di contribuzione, quote di mercato, soddisfazione della clientela, tempi di consegna 4.CAPITALE UMANO: fedeltà e soddisfazione dei dipendenti, assunzioni, integrazione culturale, iniziative di comunicazione

PARTE II ECCO UN BUSINESS PLAN

4. COMPONENTI DI UN B. P. Indice Sintesi preliminare Descrizione generale della Società Prodotti e servizi Piano di marketing Piano operativo Management e organizzazione Traguardi principali Struttura e capitali Piano finanziario

5. INDICE Ogni Business Plan deve avere un indice Diviso in sezioni Nessun numero di pagina

6. SINTESI PRELIMINARE Presenta in modo succinto il B. P. Anticipa ciò che si ha intenzione di dire Presentata per prima, redatta per ultima Deve attirare l attenzione del lettore Deve creare un quadro preciso Può essere inviata prima del B. P.

7. DESCRIZIONE GENERALE Industria vs Commercio Prodotti vs Servizi Dettaglio vs Ingrosso Stadio di sviluppo attuale Italia vs Estero Figure manageriali chiave

8. PRODOTTI E SERVIZI Descrizione del prodotto/servizio Utilizzo e attrattive Stadio di sviluppo: costi di R&S, prototipi, campioni, demo Testimonials

9. PIANO DI MARKETING Illustra le strategie di mercato Deve convincere del buon investimento Sarà esaminato con grande attenzione Ci sarà successo se ci sarà alta domanda di prodotti/servizi Esperto di Marketing tra i collaboratori

P. di MKTG - SOTTOSEZIONI Definizione del mercato Concorrenza Strategia di marketing Ricerche di mercato Previsioni di vendita Materiale di supporto

P. di MKTG - DEF. MERCATO Definire la domanda del prodotto/ servizio Panoramica del settore di riferimento Reperire le fonti di informazione Dettaglio sui segmenti di mercato Opportunità di inserimento

P. di MKTG - CONCORRENZA Profilo della concorrenza Concorrenti futuri Altri fattori esterni (normative, fornitori, pubblico, etc.)

P. di MKTG - STRATEGIA Vendita e distribuzione Determinazione dei prezzi Pubblicità e Pubbliche relazioni Ubicazione punti vendita Budget Future attività di Marketing

P. di MKTG - Ricerche di Merc. Danno maggiore credibilità al Business Plan Approfondiscono la conoscenza del mercato di riferimento Utile per la strategia di Marketing

P. di MKTG - Previs. di Vendita Vendite per periodo Vendite per prodotto/servizio Vendite per segmento di mercato Quote di mercato Utilizzare grafici e tabelle Ipotizzare diversi scenari

P. di MKTG - Mat. di supporto Contratti Lettere d intenti Relazioni Articoli con commenti favorevoli Brochures Studi di settore

10. PIANO OPERATIVO Organizzazione della produzione Fonti di approvvigionamento delle M. P. Tipo di manodopera Strategia con fornitori e venditori Più complesso (industria) vs Meno complesso (commercio)

P. Operativo - SOTTOSEZIONI Sviluppo del prodotto Produzione Assistenza tecnica Fattori esterni di influenza Protezioni

P. Operativo - Svil. del prodotto Divario tra l idea o il progetto e il prodotto finale o il prototipo Non eccedere in descrizioni tecniche Descrivere piuttosto il gruppo di lavoro e le competenze dei vari membri del team

P. Operativo - PRODUZIONE Descrizione dello stabilimento Macchinari e attrezzature da acquistare Fornitori chiave Organigramma Diagramma del processo produttivo Volumi di produzione e livelli di scarto

P. Operativo - Assist. Tecnica Migliorare i rapporti con i clienti Conservare la reputazione dell azienda Può essere ulteriore fonte di reddito Un buon servizio di assistenza riduce i rischi iniziali di un lancio di un nuovo prodotto

P. Operativo - Fattori esterni Economia instabile Condizioni di acquisto Evoluzione della concorrenza Clienti dominanti Normative Scioperi o pressioni sindacali

P. Operativo - PROTEZIONI Brevetti Licenze per distribuzioni esclusive Copyright (marchi registrati) Ottenere un vantaggio competitivo Allegare la documentazione legale

11. MANAGEMENT & ORG. Una valida vision senza una squadra, fallisce Molte imprese falliscono perché non dispongono di tutte le competenze necessarie Bravo amministratore vs Visionario Gli investitori investono nelle persone

Management - SOTTOSEZIONI Investitori/Gruppo dirigente Organigramma Recruiting

Management - Investit./Dirigenti Promotori/Fondatori Investitori attivi Amministratori Dipendenti chiave Consulenti chiave Comitato strategico

Management - Organigramma Per prodotto e per funzione Rispecchia la strategia e i modi operativi del Business Plan Suddividere le responsabilità Suddividere la gestione dei poteri

Management - RECRUITING Modi e tempi di assunzione Criteri e procedure di assunzione Prospetto delle remunerazioni Evoluzione nel tempo della retribuzione Incentivi e partecipazione agli utili

12. TRAGUARDI PRINCIPALI Ciò che si può misurare si può gestire (Contatti, Appuntamenti, Vendite, etc.) Definire solo le tappe principali (accordi di fin., svil. protot., avvio prod. e vend., break-even, ampliamento dell attività) Definire tempi elastici per arrivarci Verificare e misurare i progressi

13. STRUTTURA E CAPITALI Se la mia proposta vi interessa, ecco di cosa ha bisogno l impresa Forma giuridica prescelta Modalità di capitalizzazione Non reperire troppi capitali, ma nemmeno troppo pochi

STRUTTURA Persona fisica o giuridica? Evitare una struttura complessa Non investire tutto ciò che si possiede

CAPITALIZZAZIONE Partire dal capitale per attrezzature, scorte e immobili, poi prevedere il capitale circolante, infine prevedere il capitale per le emergenze Sbagliare per eccesso Concordare col Piano Finanziario Selezionare le fonti di finanziamento

13. PIANO FINANZIARIO Prevedere una strategia di rientro Dati affidabili! L investitore verificherà Ipotizzare diversi scenari Coerente col resto del Business Plan Dati su 3-5 anni

P. Finanz. - SOTTOSEZIONI Note e presupposti Conto economico Sintesi dei dati storici Stato patrimoniale iniziale Cash-flow Stato patrimoniale previsionale Indici e dati finanziari Punto di break-even Margini di un prodotto o servizio

P. Finanz. - Note e Presupposti Spiegare i criteri base per i prospetti Esser chiari! L investitore non conosce l azienda quanto noi Si parte dalla previsione delle vendite Costo del venduto e margine lordo What if

P. Finanz. - C/ECONOMICO Valutare le voci in % sul fatturato Prevedere distribuzioni di utili ai soci Stimare le imposte su un aliquota media

P. Finanz. - Sintesi dati storici Dalla costituzione della società al momento della stesura del Business Plan Fonti e impieghi di capitali Entrate e uscite

P. Finanz. - St. Patrim. iniziale Al momento della stesura del Business Plan Attività Passività Patrimonio netto

P. Finanz. - CASH-FLOW Simile al C/Economico Conoscere i termini di incasso e pagamento Per una nuova impresa, il C. F. incide sulla sopravvivenza dell impresa stessa Per i primi 12 /24 mesi su base mensile, poi su base trimestrale

P. Finanz. - St. Patrim. prevision. Gli investitori richiedono che l impresa sia in parte già capitalizzata E che l imprenditore metta del suo, così sarà impegnato nella gestione Chiedere i capitali in anticipo, non quando se ne ha un disperato bisogno A inizio attività, le perdite sono usuali

P. Finanz. - Indici e Dati finanz. Le voci dello St. Patrim. dicono poco se non correlate tra loro da indici Indici di Liquidità Indici di Gestione delle attività Indici di Indebitamento

P. Finanz. - BREAK-EVEN Più utile per i finanziatori che per gli investitori È il momento in cui l impresa è in grado di autofinanziarsi Costi Fissi / 1 - %Costi Variabili sulle Vendite

P. Finanz. - Margini Prod./Serv. Individuare il margine lordo di un prodotto/servizio o di un gruppo di prodotti/servizi Non si possono imputare a un singolo prodotto/servizio le spese generali, amministrative e gli interessi passivi Il margine lordo deve coprire detti costi

CONSIDERAZIONI FINALI RISORSE UMANE: stipulare accordi di fidelizzazione e di non concorrenza CAPITALI: calcolare quanto si pensa di aver bisogno e raddoppiare la cifra REMUNERAZIONE: per tutti gli attori: Alla fine, che cosa mi resterà in tasca?

CONCLUSIONI L unica costante del mondo attuale è il cambiamento. Nulla resta immutato per molto tempo Le nuove idee, i nuovi prodotti e processi verranno dagli imprenditori e non dai loro Business Plan Un business plan ben formulato può aiutare un imprenditore a scartare le idee mediocri e a promuoverne di buone Per creare un impresa interessante serve un idea valida e per formulare un buon business plan serve un impresa interessante Tutto il talento di questo mondo non può trasformare un idea mediocre in un impresa di successo