Mario Bongiorno Indicatori di qualità nello scompenso cardiaco



Documenti analoghi
APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Il ruolo dell Infermiere nella Sanità d Iniziativa. L Esperienza dell Infermiere di famiglia

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

HEALTH SEARCH: INTERVENTI

Il ruolo dell ISF: dall informazione al marketing Raffaella Michieli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

Ambulatorio di Cardiologia

Consenso Informato e Privacy

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Medici e Pediatri di Famiglia

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

Programma Interventi Innovativi

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Il progetto CCM Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Organizzazione gestionale e Modelli assistenziali per la cura dello Scompenso Cardiaco

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione

Gli interventi delle professioni sanitarie

Sistemi di certificazione e accreditamento

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa. Dott. Mario Berardi SIMG Perugia

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

VALIDITA, IDONEITA E CAPACITA LAVORATIVA DEL MALATO PSICHIATRICO: IL PERCORSO DEL MEDICO DEL LAVORO

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Qualifica del personale che effettua le prove

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

CAP di Arona ESPERIENZE DI CURE PRIMARIE NEL TERRITORIO

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLA RIABILITAZIONE A SOSTEGNO DELL EFFICACIA E DELL EFFICIENZA NELL INTERVENTO RIABILITATIVO

IL DOLORE. Come riconoscerlo, come combatterlo. 17 ottobre 2015 Hotel The Queen Pastorano (CE)

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

2. Trattamento Obiettivo generale

MAPS. I motori semantici per la valutazione di appropriatezza prescrittiva

Le competenze dell infermiere in tutte le fasi del PDTA per pazienti con tumore della prostata I bisogni del paziente nelle varie fasi del percorso

Il questionario. Laboratorio del corso Tecniche quantitative di ricerca sociale. IV lezione. Modulo: Rilevazione dei dati

Il Modello SIFne: il contesto educativo

ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009

I dati di MilleinRete e i dati di sistema: i risultati di una ricerca regionale. (A. Battaggia, M. Saugo, R. Toffanin)

Il ruolo delle Associazioni. Roberto Cocci Presidente Diabete Forum (giovani e adulti uniti per il diabete)

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

Esenzione ticket: le nuove modalità

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto Masate)

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

la gestione del rischio

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

Questionario sul gradimento del servizio offerto dal Laboratorio di Urgenza-Automazione alla utenza interna. Studio pilota Marzo 2004.

PERCORSO CAF EDUCATION AULA VIRTUALE 2 INCONTRO TERRITORIALE 1 AULA VIRTUALE 2. Suggerimenti per la stesura del RAV.

La previdenza complementare: fondi aperti

I sistemi informativi a supporto dei modelli d integrazione sanitaria e sociosanitaria Progetto Long-Term Care.net

Epidemiologia del Diabete Mellito di 0po 2 in Lombardia

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/ PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

La valutazione degli indicatori di processo e di outcome Francesco Dotta

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 028 Controlli Qualità

DELIBERAZIONE N. 607/2015 ADOTTATA IN DATA 16/04/2015

GIORNATE MEDICHE FIORENTINE 2011 Firenze 2-3 Dicembre 2011

Statistiche campionarie

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

FPF SINDROME METABOLICA

La situazione del sistema pensionistico in Friuli Venezia Giulia

Grazie dell attenzione

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

Dott. Umberto Salinas

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

L isola del futuro. Guida per l insegnante

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Chi ha incastrato Peter Pan? Ovidio Brignoli MMG,Simg Firenze 15 maggio 2010

! "! #$ %!& ' $ $ ( $ % )!%

UNIVERSITA di MODENA E REGGIO EMILIA Scuola Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

ACCORDO QUADRO REGIONE UMBRIA- O.E.R.U.- S.I.M.G. (Terzo Anno)

Transcript:

Mario Bongiorno Indicatori di qualità nello cardiaco

Indicatore Genere di uccelli con dodici penne che vivono nell Africa, nel Borneo nella Malacca, nell Hymalaia, cosi detti perché hanno l abitudine di guidare uomini ed animali verso alveari che essi cercano per mangiare la cera. Hanno colori sobri, becco corto unghia curve e ricurve.

Perchè Indicatore di qualità Aumentare esigenze della popolazione; Aumento delle patologie croniche; Risorse. Imposto Riflessione Qualità delle cure Implementazione Stimolo Medicina basata sull evidenza Applicazione e verifica di standard qualitativi

Indicatore di qualità L indicatore di qualità è una variabile che ci consente di descrivere fenomeni complessi; prendere decisioni per ottenere o mantenere cambiamenti; Strumento per la valutazione di un fenomeno.

Indicatore di qualità Performance Potenzialità di erogare qualità alla reale erogazione di qualità

Indicatori di qualità La S.I.M.G. è da molti anni impegnata nello sviluppo e promozione della qualità certificata in Medicina Generale. Questo nonostante gli ostacoli e spesso lo scetticismo incontrato in questo percorso.

Indicatore di qualità Caratteristiche richieste essere rilevanti e pertinenti secondo i criteri della M.G. basata sull evidenza; essere rilevanti nella gestione del paziente e congru con la realtà lavorativa; essere facilmente rilevabili in modo affidabile a tutti i MMG; poter essere interpretati e registrati in modo standardizzato; riguardare aspetti della gestione del paziente suscettibile di miglioramento.

Diagnosi precoce dello cardiaco Medicina Generale

Fenomeno Iceberg Fonte per l immagine: Hoes, Mosterd - An epidemic of heart failure? Eur Heart J 1998

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Benchmark e/o standard Pazienti > 40 anni con diagnosi registrata di cardiaco N pazienti > 40 anni con diagnosi di in cartella/totale pazienti in carico > 40 anni X 100 Indicatore di attenzione al problema. Dato il numero limitato di assistiti, la percentuale può presentare variazioni anche importanti per i singoli MMG 1.4 % (riferimento)

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Benchmark e/o standard Registrazione fumo e BMI N pazienti con malattia con dato fumo e BMI registrato/total e pazienti con Premessa al trattamento farmacologico di sovrapeso/obesità e sedentarietà, oltre che per la cessazione del fumo. Limiti: non fornisce necessariamente informazioni sull andamento temporale degli interventi effettuati sul loro risultato. > 90% Osservazione: il dato BMI non può essere effettuato su pazienti allettati.

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Bechmark e/o standard azienti con iagnosi di compenso ardiaco e almeno na registrazione i cocardiogramma / ocolordoppler ardiaco ECG Almeno una registrazion e dei predetti esami/totale pazienti con Dati indispensabili per la diagnosi e prognosi. Limiti: non vi sono informazioni circa la ripetizione (necessaria) degli esami. Osservazione: gli esami possono non essere eseguiti in pazienti allettati; in alcuni casi è nota l esecuzione dell esame ricovero, ma non sono agevolmente reperibili i referti. > 80%

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Benchmark e/0 standard Pazienti con diagnosi di cardiaco e almeno una registrazione di PAO, creatininemia Almeno una registrazione di tutti i predetti parametri ogni anno/totale pazienti con Dati indispensabili per la gestione della terapia. Limiti: valutazione puntiforme influenzabile dalle modalità di misurazione. Osservazione: gli esami possono essere eseguiti in pazienti allettati; in alcuni casi è nota l esecuzione dell esamericovero, ma non sempre sono reperibili agevolmente i referti > 90

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Benchmark e/o standard PAO < 140/90 (Ultima misurazione negli ultimi 9 mesi) N pazienti con PAO < 140/90 / totale pazienti con X 100 Indicatore adeguato al controllo pressorio nella popolazione considerata. Limiti: estrapolazione del controllo dell unica misurazione; qualità della misurazione stessa > 70%

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Benchmark e/o standard Pazienti con diagnosi di cardiaco e prescrizione ACE-inibitori (o sartanici) N pazienti con in terapia ACEinibitori o sartanici (almeno due prescrizioni registrate negli ultimi 6 mesi) / N pazienti con X 100 Indicatore di adeguata terapia. Limiti: non informa su compliance e dosaggi. Non informa su controindicazionitolleranza > 75%

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Benchmark e/o standard Pazienti con diagnosi di cardiaco e prescrizione di betabloccante N pazienti con in terapia con beta-bloccante (almeno due prescrizioni registrate negli ultimi 6 mesi) / N di pazienti con Indicatore di adeguata terapia. Limiti: non informa su compliance, dosaggi controindicazioni/intolle ranze > 50%

Indicatore qualità cardiaco Indicatore Modalità di calcolo Validità e limiti Benchmark e/o standard Pazienti con diagnosi di cardiaco cui èstato consegnato materiale informativo scritto N pazienti con con consegna di materiale scritto registrata / totale pazienti scompensati X 100 Indicatore di attenzione al problema informazione educativo del paziente. Limiti: non tutti i pazienti sono in grado di utilizzare questo materiale. La consegna del materiale non esaurisce i compiti di informazione /educazione. Non vi sono informazioni utilizzo/comprensione da parte del paziente > 90%

Conclusioni Gli indicatori di qualità non devono essere intesi come verità assoluta, o peggio, come regola da imporre ai MMG, ma semplicemente come un servizio offerto ai singoli medici che intendono verificare e migliorare la qualità del loro lavoro e come supporto e riferimento alle iniziative sulla qualità in medicina generale che sempre più spesso vengono proposte in Italia

Grazie S.I.M.G. Sicilia