Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.



Documenti analoghi
AMBITO STORICO GEOGRAFICO

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª)

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

STORIA. CURRICOLO VERTICALE PRIMO CICLO indicazioni ministeriali e curricolo di Istituto

GEOGRAFIA I CLASSE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E CONTENUTI

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

STORIA CLASSE 1 1. COLLOCARE IN SUCCESSIONE TEMPORALE FATTI ED EVENTI VISSUTI. *

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO GEOGRAFIA DELIBERATO ANNO SCOL 2015/2016

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO Storia. Classe prima

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S Curricolo Verticale di Geografia. GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

- Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali.

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI

GRIGLIA N 1 - ORIENTAMENTO COMPETENZA/E CHIAVE DI CITTADINANZA DA PROMUOVERE. Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare. Collaborare e partecipare.

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

GEOGRAFIA Scuola Primaria

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell infanzia e del primo ciclo d istruzione, passim.

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA (Classe 2ª)

GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA GEOGRAFIA CLASSE 1 COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITA DESCRITTORI di VOTO VOTO

AMBITO ANTROPOLOGICO CURRICOLO E PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO GEOGRAFIA

AMBITO ANTROPOLOGICO

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO Progettazione annuale a.s. 2015/2016 CLASSI QUINTE Disciplina: GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA sono da rivedere alcuni aspetti del curricolo di Istituto SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità

Orientamento Indicatori topologici. Paesaggio Elementi naturali e antropici

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Obiettivi di apprendimento Definire la posizione di elementi presenti nello spazio vissuto.

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ABILITA' L'alunno sa: Descrivere verbalmente utilizzando indicatori topologici gli spostamenti propri e di altri elementi nello spazio vissuto.

CURRICOLI DI GEOGRAFIA

Indice Tabella. Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CURRICOLO DELL AMBITO STORICO - GEOGRAFICO

Programmazione curricolare di Istituto

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. Scuola dell Infanzia Campo di esperienza: La conoscenza del mondo SPAZIO-NATURA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA. GEOGRAFIA - CLASSI PRIME Scuola Primaria. GEOGRAFIA CLASSI SECONDE Scuola Primaria

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:STORIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di GEOGRAFIA 1 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA (Campi di esperienza: La conoscenza del mondo, Il corpo e il movimento)

GEOGRAFIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Geografia Competenze TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE STORIA

GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

Competenze in uscita per la classe prima. Pagina 2 di 11

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

SCUOLA PRIMARIA Classe prima

CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA ALBERT SABIN SINTESI DEL PIANO DI LAVORO DI GEOGRAFIA ALCUNE COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico

PROGRAMMA PREVENTIVO

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale C. Colombo, Brescia C.F.: Cod. Mecc.: BSIC Tel Fax

Transcript:

DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la struttura di un quadro di civiltà. 1.2 Effettuare confronti fra quadri di civiltà per coglierne somiglianze e differenze. 2.1 Ordinare eventi sulla linea del tempo. 2.2 Riconoscere legami di successione o di contemporaneità tra i fatti. 2.3 Orientarsi sulla carta geografica individuando le zone di sviluppo dei popoli studiati. Lettura di carte geostoriche e geografiche. Confronto fra civiltà. Costruzione di quadri di civiltà. Organizzazione di catene di eventi storici in successione temporale. Rilevazione della contemporaneità di eventi studiati. Valutazione della durata di eventi storici collocati sulla linea del tempo. Ricerca della correlazione e della interdipendenza di alcuni eventi. L Italia Prima di Roma. I popoli italici: le civiltà delle Terramare; i Villanoviani; i Camuni; il popolo dei nuraghi; i Sanniti; i Celti; i Piceni, i Sabini. Gli Etruschi: l organizzazione politica; la società; la religione e il culto dei morti; la cultura; la lingua. Miti e leggende dei popoli studiati. Sa strutturare un quadro di civiltà. Sa effettuare confronti fra quadri di civiltà. Sa collocare nello spazio e nel tempo i fatti studiati. Riconosce legami di contemporaneità e successione.

DI Produzione. 3. Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente. 4. Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso manualistici e non. 3.1 Effettuare confronti con il mondo attuale. 4.1 Ricavare informazioni attraverso la lettura di carte storiche, immagini e testi vari. Le origini di Roma. La monarchia. La nascita della Repubblica. L organizzazione sociale. Le lotte dei plebei. Le conquiste della plebe. L espansione romana. Cartagine e le guerre puniche. Siracusa e la Sicilia durante le guerre puniche. La vita dei Romani. La religione. Miti e leggende. Le conseguenze delle guerre di espansione. I fratelli Gracchi. Le guerre civili. Le lotte per il potere. Il primo triumvirato. Giulio Cesare. Ottaviano Augusto. L età imperiale. La Pax Romana. Roma caput mundi. Le opere grandiose. La rete stradale. Usi e costumi dei Romani al tempo dell Impero. Sa collocare nello spazio e nel tempo i fatti studiati. Sa ricavare informazioni da carte storiche, immagini e testi vari.

DI 5. Elaborare in forma di raccontoorale e scritto gli argomenti studiati. Strumenti concettuali e conoscenze. 6. Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conoscere altri sistemi cronologici 5.1 Realizzare schemi di sintesi per sviluppare la capacità di studio e la completezza dell esposizione. 5.2 Usare un linguaggio specifico. 6.1 Indicare la durata di un evento. 6.2 Conoscere la datazione relativa all era cristiana Il messaggio di Gesù. I Cristiani. Dalle catacombe a religione di Stato. Il Cristianesimo a Siracusa. La crisi dell Impero. Diocleziano e la riorganizzazione dell Impero. L Editto di Costantino. Teodosio e la divisione dell Impero. I popoli d oltre confine. I barbari. La fine dell Impero. Sa usare un linguaggio specifico. Conosce le principali periodizzazioni convenzionali. 6.3 Utilizzare grafici temporali. Sa utilizzare grafici temporali.

DI Strumenti concettuali e conoscenze. 7. Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti. 7.1 Conoscere i primi popoli italici. 7.2 Conoscere i popoli presenti in epoca romana. 7.3 Conoscere la civiltà etrusca. Conosce i popoli italici. Conosce la civiltà etrusca. 7.4 Conoscere l espansione territoriale degli Etruschi. 7.5 Conoscere la religione degli Etruschi. 7.6 Conoscere la collocazione geografica di Roma. Conosce le vicende di Roma del periodo monarchico e repubblicano.

DI Strumenti concettuali e conoscenze. 7. Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti. 7.7 Conoscere le origini di Roma e il periodo monarchico. 7.8 Conoscere le cause della nascita della Repubblica. Conosce le vicende di Roma del periodo monarchico e repubblicano. 7.9 Conoscere l organizzazione politica e sociale della Repubblica romana. 7.10 Conoscere le tappe che portarono all espansione del popolo Romano. 7.11 Conoscere le cause e le vicende delle Guerre Puniche. Conosce le guerre puniche.

DI Strumenti concettuali e conoscenze. 7. Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti. 7.12 Conoscere i cambiamenti della società romana nel II secolo a. C. 7.13 Conoscere le cause le dinamiche delle guerre civili. 7.14 Conoscere gli eventi che precedettero l Impero. 7.15 Conoscere i principali aspetti della Roma imperiale. Conosce le vicende di Roma del periodo repubblicano. Conosce l età imperiale romana. 7.16 Conoscere le cause della diffusione del Cristianesimo e della sua persecuzione. Conosce il Cristianesimo.

DI Strumenti concettuali e conoscenze. 7. Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti. 7.17 Conoscere come la religione cristiana sia diventata religione maggioritaria e ufficiale dell impero. 7.18 Conoscere le cause della crisi dell Impero Romano. Conosce le cause della crisi e della caduta dell impero romano. 7.19 Conoscere le dinamiche delle invasioni barbariche. 7.20 Conoscere alcune popolazioni barbariche. 7.21 Conoscere e collocare nel tempo le figure di importanti personaggi storici. Conosce alcuni importanti personaggi storici.

DI Uso dei documenti. 8. Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione del fenomeno storico 8.1 Riconoscere e distinguere le fonti storiche. 8.2 Ricavare informazioni attraverso la lettura di semplici fonti documentarie, di miti e leggende. Utilizza semplici fonti documentarie per ricavare informazioni. 9. Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato presenti nel territorio. 9.1 Conoscere i fatti della storia locale ed inserirli nel periodo storico studiato. Conosce i fatti della storia locale relativi al periodo romano e del cristianesimo.

Geografia DI Orientamento. 1. Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche, utilizzando la bussola e i punti cardinali. Linguaggio della geo-graficità. 2. Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a diversa scala, carte tematiche, grafici, immagini da satellite. 1.1 Orientarsi sulle carte geografiche secondo i punti cardinali. 2.1 Conoscere tipologie diverse di carte geografiche. 2.2 Decodificare una carta geografica per ricavare informazioni sul territorio preso in esame. 2.3 Sapere ottenere dati da grafici e tabelle. Lettura e interpretazione di carte geografiche fisiche, politiche e tematiche. Lettura, interpretazione e realizzazione di grafici, tabelle relative ai dati geografici. L Italia: la popolazione; le lingue e dialetti. Un Paese multietnico. I settori dell economia italiana. L Italia politica. Gli Enti Locali: Regioni, Province, Comuni. Le regioni italiane: caratteristiche fisiche e antropiche. Sa orientarsi nello spazio rappresentato attraverso i punti cardinali. Sa leggere e trarre informazioni da carte geografiche di diverso tipo, servendosi della legenda. Sa utilizzare e confrontate grafici, tabelle, statistiche

Geografia DI Linguaggio della geo-graficità. 3. Localizzare sulla carta geografica dell Italia la posizione delle regioni fisiche e ammnistrative. 3.1 Acquisire il concetto di regione e individuare le aree regionali presenti in Italia. Conosce i principali aspetti socio-economici del territorio italiano. Paesaggio 4. Conoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando le analogie e le differenze (anche in relazione ai quadri sociostorici del passato) e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale 4.1 Conoscere i fenomeni demografici del territorio italiano. 4.2 Conoscere i settori dell economia italiana. 4.3 Conoscere l organizzazione amministrativa dello Stato Italiano. 4.5 Riconoscere le caratteristiche fisiche e antropiche della propria regione e di altre regioni italiane. Conosce l organizzazione amministrativa dello Stato Italiano. Conosce la propria regione e altre regioni italiane.

Geografia DI Paesaggio 4. Conoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando le analogie e le differenze (anche in relazione ai quadri sociostorici del passato) e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale. 4.5 Individuare la collocazione dell Italia nel continente europeo. 4.6 Individuare la collocazione dell Italia nel planisfero. 4.7 Conoscere le principali organizzazioni internazionali alle quali l Italia partecipa. Individua la posizione dell Italia nell Europa e nel Planisfero. Conosce le principali organizzazioni internazionali.

Geografia DI Carte mentali 5. Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi più lontani, attraverso gli strumenti dell osservazione indiretta (filmati, fotografie ecc ) 5.1 Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane. 5.2 Acquisire proprietà d uso del lessico disciplinare per l espressione dei fondamentali concetti geografici. Sa effettuare confronti fra realtà vicine e lontane. Sa usare un linguaggio specifico.