Guida ai servizi territoriali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida ai servizi territoriali"

Transcript

1 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 Bassa Friulana Guida ai servizi territoriali Distretto Est via Trieste, CERVIGNANO DEL FRIULI tel: fax: dist-est@ass5.sanita.fvg.it Dipartimento di Salute Mentale di Area Vasta Udinese via Molin, PALMANOVA tel: dsm@ass5.sanita.fvg.it Distretto Ovest via Sabbionera, LATISANA tel: fax: dist-ovest@ass5.sanita.fvg.it Dipartimento di Prevenzione via Molin, PALMANOVA tel: fax: dip-staff@ass5.sanita.fvg.it Ottobre 2014

2 Indice Informazioni generali pag. 4 Distretti Sanitari pag 5 Distretto Est pag 6 Distretto Ovest pag 7 Accesso ai servizi: PUA pag 8 Centro Unico Prenotazione (CUP) pag 10 Ufficio amministrativo e anagrafe sanitaria pag 12 Assistenza Farmaceutica Integrativa Regionale pag 13 Area Adulti e Anziani: pag 15 Servizio Infermieristico Domiciliare pag 16 Infermiere di Comunità pag 17 Servizio Riabilitativo Domiciliare pag 19 Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) pag 21 Hospice pag 22 Servizi Ambulatoriali Poliambulatorio pag 24 Centro prelievi pag 26 Recupero e Riabilitazione Funzionale pag 28 Medicina del Dolore pag 29 Area Materno Infantile Territoriale Consultori Familiari pag 31 Area Età Evolutiva e Disabilità pag 33 Assistenza sanitaria di base Medico di Medicina Generale (MMG) e Pediatra di Libera Scelta (PLS) pag 34 Servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica) pag 36 Guardia medica turistica pag 37 Alcologia e Dipendenze Patologiche pag 39 Servizio alcologia pag 40 Ambulatorio tabagismo pag 40 Servizio per il gioco d azzardo (GAP) e altre dipendenze comportamentali pag 41 Servizio Tossicodipendenze (Ser.T) pag 42 Strutture residenziali e semi residenziali per anziani e disabili pag 43 2

3 Dipartimento di Salute Mentale di Area Vasta Udinese pag 44 Centro di Salute Mentale pag 45 Ambulatorio per i disturbi dell ansia e della depressione pag 46 Strutture residenziali pag 46 Dipartimento di Prevenzione pag 47 Igiene e Sanità Pubblica pag 48 Prevenzione e sorveglianza delle malattie infettive pag 48 Igiene delle strutture di interesse collettivo, sanitario e sociale pag 49 Promozione della Salute pag 49 Igiene Tecnica e Ambientale pag 50 Programmi di screening pag 50 Medicina Legale pag 501 Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Igiene degli Alimenti pag 54 Igiene della Nutrizione pag 55 Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro pag 56 Verifiche Impiantistiche pag 57 Sanità pubblica veterinaria pag 58 Sanità Animale ed Igiene degli Allevamenti pag 58 Igiene degli Alimenti di Origine Animale pag 59 Pronta disponibilità veterinaria pag 60 3

4 Informazioni generali Divieto di fumo In tutte le strutture aziendali viene fatto rispettare il divieto di fumo, segnalato con cartelli contenenti le relative norme ed i nominativi dei responsabili incaricati alla vigilanza. Norme antincendio I Piani di evacuazione sono ben visibili in ogni settore. Il personale è adeguatamente addestrato ad intervenire in caso di necessità. In caso di incendio è importante non utilizzare gli ascensori ed eseguire le disposizioni impartite dal personale. Telefono E fortemente raccomandato l utilizzo limitato dei cellulari personali. In ogni caso, le suonerie devono essere disattivate o mantenute al volume minimo. In alcune zone l uso dei cellulari è vietato, per evitare possibili interferenze con apparecchiature elettromedicali. Nelle zone di attesa maggiormente frequentate sono posizionati distributori di bevande calde e fredde e di snack. Attività di tutela Il cittadino ha la possibilità di presentare osservazioni, segnalazioni, reclami o proporre suggerimenti per migliorare i servizi. Ufficio Relazioni con il Pubblico Telefono: Fax: urp@ass5.sanita.fvg.it orario al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore Distretto Est tel fax e.mail: dist-est@ass5.sanita.fvg.it Dipartimento di Salute Mentale tel e.mail: dsm@ass5.sanita.fvg.it Distretto Ovest tel fax e.mail: dist-ovest@ass5.sanita.fvg.it Dipartimento di Prevenzione tel fax e.mail: dip-staff@ass5.sanita.fvg.it 4

5 Distretti Sanitari I Distretti Sanitari Est e Ovest sono strutture operative mediante le quali l Azienda sanitaria assicura una risposta coordinata e continuativa ai bisogni dei cittadini garantendo la continuità delle cure tra l ospedale ed il domicilio erogando prestazioni sanitarie di diagnosi, cura, riabilitazione ed assistenza. Il Distretto è la struttura aziendale deputata al raccordo tra Azienda, Cittadino e Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta e medico del servizio di continuità assistenziale ( guardia medica ). All interno di ciascun distretto l Area Adulti Anziani garantisce l assistenza primaria e la continuità assistenziale attraverso: servizi infermieristici ambulatoriali, domiciliari e di comunità, servizi riabilitativi ambulatoriali e domiciliari, servizi di specialistica ambulatoriale, attività di ricovero in Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), in Hospice, attività di accoglienza ed informazione. A livello interdistrettuale operano le seguenti strutture organizzative: - l Area Materno Infantile Territoriale, deputata alla tutela della salute fisica, psichica e sociale della donna, della coppia, della famiglia, dei minori e degli adolescenti (Consultori Familiari); - l Area Età Evolutiva e Disabilità che ha compiti di progettazione, coordinamento, presa in carico dei casi ed elaborazione del progetto di vita delle persone con disabilità; - Recupero e Riabilitazione Funzionale eroga visite e prestazioni finalizzate al recupero dell autonomia in persone affette da menomazione di origine ortopedica, neurologica e osteoarticolare anche in un ottica di continuità con la fase acuta della malattia; - Medicina del Dolore assicura terapie e procedure antalgiche e palliative in ambito ambulatoriale, di ricovero e a domicilio; - Alcologia e Dipendenze Patologiche che si occupa di persone con problemi riferibili all uso e alla dipendenza da alcool, da gioco d azzardo patologico, da sostanze stupefacenti legali (es. fumo) ed illegali. 5

6 DISTRETTO EST Sede di Cervignano del Friuli Via Trieste, 75 tel: fax: Sede di Palmanova Via Molin, 21 (Ospedale Vecchio) tel: fax: I Comuni del comprensorio distrettuale sono: Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Chiopris Viscone, Fiumicello, Gonars, Palmanova, Ruda, Santa Maria la Longa, San Vito al Torre, Terzo di Aquileia, Trivignano Udinese, Villa Vicentina, Visco La Direzione del Distretto Est si trova a Cervignano del Friuli in via Trieste, 75 Tel fax Direttore del Distretto Est: f.f. dott. Mario Corbatto Responsabile amministrativo: dott.ssa Paola Menazzi Referente infermieristico: dott.ssa Marta Pordenon Referente fisioterapista: dott. Renato Bolzon 6

7 DISTRETTO OVEST Sede di Latisana Via Sabbionera, 45 tel: fax: Sede di San Giorgio di Nogaro Via Palmanova n. 1 tel: /815 fax: I Comuni del comprensorio distrettuale sono: Carlino, Latisana, Lignano Sabbiadoro, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Porpetto, Precenicco, Rivignano- Teor, Ronchis, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa. La Direzione del Distretto Ovest si trova a Latisana in via Sabbionera, 45 Tel fax Direttore del Distretto Ovest: dott. Mario Corbatto Responsabile amministrativo: dott.ssa Paola Menazzi Referente infermieristico: f.f. dott.ssa Marta Pordenon Referente fisioterapista: dott.ssa Monica Colpi 7

8 Accesso ai Servizi Punto Unitario di Accesso (PUA) Cos è Rappresenta una modalità organizzativa, basata sulla cosiddetta "presa in carico", frutto del passaggio dal concetto del "curare" a quello del "prendersi cura" della persona nella complessità e globalità dei bisogni, con un'attenzione particolare anche alla famiglia e al contesto di riferimento. E costituito dai nodi della rete dei servizi sanitari e sociali presenti sul territorio collegati a un punto centrale (le sedi distrettuali) che funge da regia operativa e back office. Tale modalità organizzativa è costituita dal Punto Unitario di Accesso sociosanitario (PUA). Cosa garantisce Al PUA uno staff di operatori qualificati ascolta e analizza i bisogni dell utente e dei familiari, in particolare di persone anziane e con disabilità, li orienta nel sistema dei servizi e individua con loro il percorso assistenziale, l'eventuale progetto personalizzato più adatto, accompagnandoli in ogni fase. Gli operatori PUA garantiscono l accoglienza, l apertura di un fascicolo personale, l attivazione dei possibili interventi e l individuazione del referente del percorso assistenziale. Nei casi in cui il problema risulti complesso interviene una équipe multidisciplinare, Unità di Valutazione Distrettuale (UVD) o Unità Multidisciplinare di Progetto (UMP). Ciascuna UVD/UMP è composta dallo staff del PUA, integrato dagli operatori di competenza del caso in valutazione, ovvero dall'infermiere di comunità, dall assistente sociale, dal medico di medicina generale (o pediatra di libera scelta) della persona. Questi si avvalgono inoltre dell'apporto di altre professionalità ritenute di volta in volta necessarie. Oltre ai professionisti, altro membro fondamentale della UVD/UMP è la persona presa in carico, che diventerà il titolare del progetto personalizzato, e/o un familiare/rappresentate di riferimento. Terminata la fase di analisi, l'uvd/ump sceglierà i servizi più appropriati che individueranno il percorso di presa in carico più idoneo, stabilito nel dettaglio e concordato con l assistito e con la famiglia; questo verrà poi comunicato a tutti i soggetti interessati della rete sociosanitaria, che provvederanno all erogazione delle prestazioni previste. 8

9 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST Il servizio può: accompagnare l utente in un percorso di rientro a domicilio a seguito di un ricovero ospedaliero; avviare un percorso di assistenza infermieristica e riabilitativa a domicilio; avviare l istruttoria per l accesso in RSA, Casa di Riposo e Hospice; avviare la procedura per l erogazione dei trattamenti di ossigeno terapia, nutrizione artificiale e per la richiesta di ausili e presidi sanitari; attivare il servizio di telesoccorso; avviare la procedura per l erogazione dei contributi (FAP - Fondo Gravi Gravissimi). Come si accede L accesso è diretto o telefonico, presso le sedi distrettuali, l ambulatorio dell infermiere di comunità, del proprio medico di medicina generale/pediatra di libera scelta o presso l ufficio dell assistente sociale. Dove - Quando PUA Palmanova Via Molin, 21 Orario di accesso: dal lunedì al venerdì tel fax pua.palm@ass5.sanita.fvg.it PUA Latisana Via Sabbionera, 45 Primo Piano Orario di accesso: dal lunedì al venerdì tel fax sid-lat@ass5.sanita.fvg.it PUA San Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Piano Terra Orario di accesso: dal lunedì al venerdì tel fax sid-sgn@ass5.sanita.fvg.it 9

10 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST Centro Unico di Prenotazione (CUP) Il Centro Unico di Prenotazione (CUP) distrettuale è parte integrante del sistema aziendale ed interaziendale di prenotazione di visite ed esami specialistici. Cosa garantisce Presso lo sportello CUP del Distretto è possibile: prenotare prestazioni sanitarie in regime istituzionale (con impegnativa) prenotare prestazioni sanitarie in regime libero professionale (senza impegnativa); pagare il ticket; effettuare l autocertificazione annuale per l esenzione del ticket per età e/o reddito; attivare la Carta Regionale dei Servizi/TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia) per l accesso ai servizi on-line. Disdire appuntamenti precedentemente prenotati (la disdetta può essere effettuata anche al numero unico del Call Center ). Non sono prenotabili allo sportello CUP le prestazioni del Centro Prelievi di Cervignano del Friuli prenotabili direttamente agli sportelli del Centro Prelievi. Come si accede Direttamente recandosi agli sportelli CUP del Distretto Est a Cervignano del Friuli e del Distretto Ovest a S. Giorgio di Nogaro negli orari di apertura del servizio. Dove Quando Sede di Cervignano del Friuli Via Trieste, 75 Piano Terra Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle martedì e giovedì pomeriggio dalle alle Prenotazione allo sportello del Centro Prelievi: dal lunedì al venerdì dalle alle solo per prestazioni di laboratorio analisi cliniche Prenotazione telefonica al mercoledì e venerdì dalle alle solo per le visite ginecologiche Sede di San Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Piano Terra Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle sabato dalle alle

11 La prenotazione di visite ed esami può essere fatta anche telefonicamente, al numero unico del call center, al costo di una chiamata urbana del proprio operatore dal lunedì al venerdì dalle alle sabato dalle alle 12.00; Informazioni sulle prestazioni e i tempi di attesa sono reperibili nel sito aziendale alla voce Servizi al cittadino, prestazioni, tempi di attesa, dove sono pubblicati anche i limiti di tempo massimi previsti per l erogazione delle prestazioni ambulatoriali (art.13 L.R. 7/2009). Il cittadino può prenotare prestazioni sanitarie in regime libero professionale (intramoenia), seguendo le indicazioni sopra riportate, e svolte da sanitari liberamente scelti. Tali prestazioni libero-professionali sono soggette al pagamento da parte dell assistito di una quota e per l acceso non è richiesta l impegnativa del medico curante o dello specialista. Per garantire il rispetto della riservatezza dei dati personali (D.Lgs.196/2003) ed evitare disguidi al momento dell accesso agli sportelli CUP l utente dovrà essere munito di: Tessera Sanitaria e CRS/TEAM, richiesta del medico prescrittore e documento di identità valido. È molto importante disdire una prenotazione quando non ci si può recare all'appuntamento. E possibile cancellare la prenotazione per una visita o un esame telefonando al numero unico del Call center o recandosi presso gli sportelli CUP aziendali È importante portare con se la documentazione clinica precedente inerente la malattia per cui si riceve la prestazione o ad altre malattie rilevanti. Le modalità di pagamento sono: Contanti Bancomat Carta di Credito Cassa Automatica (per il pagamento del Ticket e della Libera professione utilizzando il promemoria o la tessera sanitaria CRS/TEAM) Ritiro referti Il referto della visita è consegnato all utente direttamente dal medico al termine della visita. Per ottenere il referto, l utente, che è tenuto al pagamento del ticket deve esibire la ricevuta che comprova l assolvimento di tale obbligo. In applicazione delle disposizioni previste dal D.Lgs.196/2003 (Codice Privacy) i referti ed ogni altra documentazione sanitaria può essere ritirata: personalmente: muniti di documento di riconoscimento valido; con delega: muniti di delega scritta, fotocopia di documento d identità del delegante e documento di riconoscimento valido della persona delegata. 11

12 DISTRETTO EST Ai sensi della Legge n. 296/2006 art. 1 comma 796 il mancato ritiro del referto entro 30 giorni comporta il pagamento per intero della prestazione, anche per gli utenti esenti. Ufficio Amministrativo e Anagrafe Sanitaria Cosa garantisce E un ufficio aperto ai cittadini residenti e non residenti (italiani e stranieri), che garantisce le seguenti prestazioni: iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, rilascio ed aggiornamento della tessera sanitaria; attivazione della Carta Regionale dei Servizi/TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia) per l accesso ai servizi on-line; scelta e revoca del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta; registrazione delle esenzioni ticket per patologia, invalidità civile, inabilità, età e reddito; attestazioni per l assistenza sanitaria all estero e per l assistenza sanitaria in Italia agli stranieri; autorizzazioni e rimborsi per ricoveri all estero per particolari patologie o in urgenza; rimborso spesa di farmaci per terapie desensibilizzanti, terapia iperbarica, visite occasionali, ecc.; rimborso spese in materia di trapianti, donazioni d organo, di midollo osseo e trattamenti dialitici. Come si accede Direttamente recandosi agli sportelli amministrativi distrettuali negli orari di apertura al pubblico. È necessario presentarsi agli sportelli amministrativi distrettuali sempre dotati di: documento d identità tessera sanitaria cartacea e magnetica (CRS/TEAM) Dove Quando Sportello Amministrativo Cervignano del Friuli Via Trieste, 75 Piano Terra Sportello Amministrativo Palmanova Via Molin, 21 Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle martedì e giovedì pomeriggio dalle alle Tel Fax Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle mercoledì dalle alle Tel Fax

13 DISTRETTO OVEST Sportello Amministrativo Latisana Via Sabbionera, 45 Primo Piano Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle sabato dalle alle Tel Fax Sportello Amministrativo San Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Piano Terra Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle sabato dalle alle Tel Fax Assistenza Farmaceutica Integrativa Regionale (AFIR) Cos è e cosa garantisce L Assistenza Farmaceutica Integrativa Regionale prevede l erogazione gratuita, a categorie di persone affette da particolari forme patologiche ed invalidanti, di: prodotti destinati ad una alimentazione particolare (aproteica o priva di glutine); ausili per persone affette da fibrosi cistica; ausili per diabetici; alcuni materiali per medicazioni semplici; presidi per l incontinenza; materiali per persone paraplegiche, tetraplegiche e portatori di stomie. E un istituto garantito dalla Delibera di Giunta Regionale n 1394 del 16/05/2003 e successive modifiche e deliberazioni con l obiettivo di garantire quanto necessario a persone, residenti nel territorio dell ASS n. 5 Bassa Friulana affette da patologie cronico-degenerative, non ricorrendo necessariamente all'ospedalizzazione. Come si accede L erogazione delle prestazioni AFIR è, di norma, subordinata al rilascio di specifica autorizzazione alla fornitura dei prodotti/ausili da parte del Distretto Sanitario di residenza dell assistito. L autorizzazione viene rilasciata sulla base di una prescrizione di un medico specialista appartenente ad una struttura sanitaria pubblica o convenzionata, completa di diagnosi e dell indicazione dei prodotto/presidi necessari nonché della durata del trattamento. 13

14 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST Dove - Quando Sportello Amministrativo Cervignano del Friuli solo per prodotti destinati ad una alimentazione particolare (aproteica o priva di glutine) Via Trieste, 75 Piano Terra Sportello Amministrativo Palmanova solo per prodotti destinati ad una alimentazione priva di glutine Via Molin, 21 PUA Palmanova Via Molin, 21 PUA Latisana Via Sabbionera, 45 Primo Piano Accettazione Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle martedì e giovedì dalle alle tel fax Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle mercoledì dalle alle tel fax Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle tel fax Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle tel fax PUA San Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Piano Terra Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle tel fax

15 Area Adulti e Anziani Cos è L Area adulti, anziani e cure primarie è una articolazione organizzativa del Distretto che si occupa della salute delle persone adulte ed anziane attraverso interventi di promozione della salute, diagnosi, cura, assistenza e riabilitazione. Cosa garantisce Assicura, attraverso la rete dei servizi e degli operatori, la risposta ai bisogni sanitari mediante la presa in carico dei casi e l erogazione di prestazioni. Le attività di cura, assistenza e riabilitazione vengono erogate a livello ambulatoriale, domiciliare e residenziale. I servizi offerti sono: servizi infermieristici ambulatoriali, domiciliari, di comunità, servizi riabilitativi ambulatoriali e domiciliari, attività di ricovero in RSA o Hospice, attività di accoglienza ed informazione. DISTRETTO EST DISTRETTO OVEST Direttore f.f. Dott. Mario Corbatto Afferiscono all Area Adulti Anziani: Struttura Cure Primarie che coordina il: Servizio Infermieristico Domiciliare (SID) Infermiere di Comunità Servizio Riabilitativo Domiciliare (SRD) Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) e Hospice Bruna Panegos di Palmanova Servizi ambulatoriali: Poliambulatori distrettuali Centro Prelievi Direttore Dott. Mario Corbatto Afferiscono all Area Adulti Anziani: Struttura Cure Primarie che coordina il: Servizio Infermieristico Domiciliare (SID) Infermiere di Comunità Servizio di Riabilitazione Domiciliare (SRD) Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Latisana Hospice Francesco Leanza Servizi ambulatoriali: Poliambulatori distrettuali Centro Prelievi 15

16 Servizio Infermieristico Domiciliare (SID) Infermiere di Comunità Che cos'è E' un servizio di assistenza infermieristica diffuso in tutti i Comuni del territorio dell'ass n. 5 Bassa Friulana. L infermiere di comunità mantiene uno stretto contatto con le persone della comunità in cui opera ed assicura l assistenza infermieristica in collaborazione con il medico di medicina generale, l assistente sociale, il fisioterapista, i medici specialisti ospedalieri, gli assistenti sanitari e con altri operatori sanitari e sociali presenti sul territorio. Cosa garantisce - L assistenza infermieristica: medicazioni e rimozione punti di sutura, terapia iniettiva sottocutanea, intramuscolare, endovenosa, infusionale, prelievi del sangue e delle urine; gestione catetere vescicale, educazione alla gestione stomie, interventi educativi e di addestramento alla persona assistita e ai suoi familiari, o altri interventi tecnici ed educativi di competenza infermieristica. - Promuove interventi/progetti di educazione, informazione sanitaria e promozione della salute. - Contribuisce al miglioramento dell integrazione socio-sanitaria. - Attiva le risorse presenti nella comunità al fine di migliorare la qualità dell assistenza. L assistenza infermieristica è garantita a domicilio a coloro che non possono recarsi in ambulatorio per gravi malattie (es.: recente infarto, broncopolmonite acuta, ictus, ) o per difficoltà a camminare. L infermiere di comunità eroga servizi e fornisce informazioni in ambulatorio ai cittadini del Comune di riferimento. In particolare garantisce i prelievi di sangue/urine ai cittadini che si trovano nelle seguenti condizioni: età uguale o superiore a 65 anni; età inferiore a 65 anni ma che possiedono una certificazione per: - invalidità civile; - riconoscimento disabilità ai sensi della L.104/1992; - esenzione/i ticket per patologia cronica. Come si accede Il servizio può essere attivato: da altre strutture sanitarie (ospedali, strutture residenziali, ecc.); dal medico di medicina generale, dall assistente sociale o altro professionista sanitario o sociale; recandosi presso le sedi degli ambulatori infermieristici o presso le sedi dei Distretti. 16

17 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST Quando La copertura del servizio settimanale da parte degli infermieri di comunità è: - dal lunedì al venerdì dalle alle sabato e domenica dalle alle Dove Presso le sedi dei Distretti sono presenti gli infermieri coordinatori del Servizio Infermieristico Domiciliare SID Cervignano del Friuli Via Trieste, 75 Terzo Piano Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle tel fax SID Palmanova Via Molin, 21 Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle tel fax SID Latisana Via Sabbionera, 45 Primo Piano Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle tel fax sid-lat@ass5.sanita.fvg.it SID S. Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Piano Terra Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle alle tel fax sid-sgn@ass5.sanita.fvg.it Gli ambulatori dell infermiere di comunità hanno sede presso i seguenti Comuni del Distretto Est: Area di Cervignano del Friuli Aquileia - Corso Gramsci, 31 Tel. ambulatorio: Cellulare: Cervignano del Friuli - Via Aquileia, 33 Telefono ambulatorio Cellulare: Strassoldo - Via Dei Castelli, 3 Telefono ambulatorio Cellulare:

18 Fiumicello - Via Gramsci, 8 Telefono ambulatorio: Cellulare: Terzo d Aquileia - Via 2 giugno, 22 Telefono ambulatorio: Cellulare: Ruda - Via Mosettig, 2 Telefono ambulatorio: Cellulare: Villa Vicentina - Via della Fontana, 3 Cellulare Area di Palmanova Aiello del Friuli - Campolongo /Tapogliano Aiello - Via Petrarca, 30 Telefono ambulatorio: Cellulare: Bagnaria Arsa Sevegliano - Piazza S. Andrea Telefono ambulatorio: Cellulare: Castions delle Mura Via Filippo Corridoni, 1 Cellulare: Bicinicco - Via Paviotti, 6 Telefono ambulatorio: Cellulare: Santa Maria la Longa - Via Zompicco,1 Telefono ambulatorio: Cellulare: Gonars - Via Venezia, 1/b Telefono ambulatorio: Cellulare: Palmanova - Piazza Grande, 1 Telefono ambulatorio: Cellulare: San Vito al Torre - Chiopris/Viscone - Visco San Vito al Torre - Via Roma, 46 Telefono ambulatorio: Cellulare: Visco Via Cesare Battisti, 10/B Cellulare: Trivignano Udinese - Via dello Stradone, 3 Telefono ambulatorio: Cellulare:

19 Comuni del Distretto Ovest: Area di Latisana Lignano Sabbiadoro Via Arcobaleno, 28/30 Telefono ambulatorio Fax Palazzolo dello Stella - Precenicco Via della Laguna, 73 c/o Centro Sociale di Piancada Telefono ambulatorio Fax: Rivignano - Via Cadorna, 2 Telefono ambulatorio Fax: Teor - Ronchis Teor - Via Roma, 16 Telefono ambulatorio Fax: Area di San Giorgio di Nogaro Carlino Via P. Popone, 6/A1 Telefono ambulatorio Fax: Marano Lagunare Piazza Olivotto, 6 Telefono ambulatorio Fax: Muzzana del Turgnano - Vicolo di Sopra, 14 Telefono ambulatorio Fax: Pocenia - Piazza Nuova, 22 Telefono ambulatorio Fax: Porpetto - Via Don Minzoni, 6 Telefono ambulatorio Fax Torviscosa - Via Enrico Fermi, 5 Telefono ambulatorio Fax Servizio Riabilitativo Domiciliare (SRD) Cos è E un servizio che garantisce interventi riabilitativi a domicilio al fine di consentire alla persona il recupero o il mantenimento dell autonomia motoria. E rivolto a persone che, a seguito di eventi acuti o gravi patologie cronico degenerative (esiti recenti di malattie neurologiche e/o ortopediche), hanno necessità di riabilitazione funzionale ma che si trovano in condizioni di non trasportabilità a causa delle gravi condizioni di disabilità o presenza di barriere architettoniche abitative. 19

20 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST Cosa garantisce - Interventi riabilitativi domiciliari per l attuazione del progetto riabilitativo individualizzato. - Interventi riabilitativi attuati secondo protocolli riabilitativi o su prescrizione specialistica. - Valutazioni protesiche per la prescrizione di ausili necessari all'autonomia della persona o alla sua assistenza. - Interventi di educazione terapeutica per la corretta gestione della movimentazione del malato. - Valutazioni ambientali o del domicilio per individuare e superare le barriere architettoniche. - Collaborazione con il medico di medicina generale, i servizi infermieristici domiciliari ed i servizi sociali di base per il governo dei bisogni segnalati. Come si accede Il servizio è attivato su richiesta: - del medico curante per le valutazioni protesiche (ausili); - dei reparti ospedalieri o residenziali all atto della dimissione; - dallo specialista fisiatra. Dove - Quando Sede di Cervignano del Friuli Via Trieste 75 Ambulatorio di Fisioterapia Orario di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì dalle alle tel Sede di Palmanova Via Molin 21 Orario di apertura al pubblico: martedì e venerdì dalle alle tel Sede Latisana Via Sabbionera, 45 Primo Piano Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì dalle alle tel Sede di S. Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Piano Primo Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle alle tel

21 Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) Cos è La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) è una struttura residenziale sanitaria del distretto, che fornisce assistenza continuativa ad elevato contenuto sanitario ed a prevalente indirizzo riabilitativo, in regime di ricovero. La RSA è rivolta a soggetti anziani e non, temporaneamente e/o stabilmente non autosufficienti, esclusi i minori. In conformità a quanto stabilito dalla normativa regionale (DGR n. 1487/2000) la RSA svolge essenzialmente le seguenti funzioni: riabilitativa: per il recupero e potenziamento dell autonomia residua della persona; continuità di cure e/o cure palliative e/o stati vegetativi: per persone con problemi sanitari non sufficientemente garantiti dall intervento dei servizi domiciliari infermieristico e/o riabilitativo o per persone con problemi socio-sanitari; sostegno: per persone affette da polipatologie con definitiva compromissione dell autonomia; respiro: per consentire un temporaneo sollievo ai famigliari dall impegno assistenziale e/o la riorganizzazione delle risorse. Cosa garantisce - la riabilitazione fisica e/o psicofisica, assicurando continuità riabilitativa tra ospedale e territorio e tra servizi distrettuali; - la continuità di cura; - l assistenza ai soggetti affetti da polipatologia con compromissione dell autosufficienza; - il sostegno socio-ambientale temporaneo; - l assistenza a pazienti in fase terminale e/o persone con necessità di assistenza sanitaria ad alta intensità non ospedaliera. Come si accede L accesso e la durata del ricovero in RSA vengono stabiliti dall Unità di Valutazione Distrettuale (UVD) a seguito di segnalazione da parte: del medico di medicina generale; del medico del reparto ospedaliero presso il quale la persona è ricoverata; del Servizio Sociale del Comune di residenza. La durata della degenza presso la RSA è temporanea e può essere modificata, in relazione alle condizioni socio-sanitarie della persona, dal Responsabile Clinico della Residenza. 21

22 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST Dove si trova RSA/HOSPICE Bruna Panegos Via Natisone, Palmanova c/o Presidio Ospedaliero al Primo Piano, corpo C, area degenze Degenze: tel fax Orario visite ai degenti: senza vincoli orari RSA Via Sabbionera, 45 Latisana c/o Presidio Ospedaliero padiglione vecchio, Terzo Piano Degenze: tel fax Orario visite ai degenti: feriali: dalle alle festivi: dalle alle dalle alle Hospice L Hospice è un centro residenziale di cure palliative, che fa parte della rete di assistenza alle persone affette da malattie progressive e in fase avanzata, nel quale opera un équipe multidisciplinare. Si tratta di un luogo di accoglienza e ricovero temporaneo, nel quale la persona viene accompagnata nelle ultime fasi della vita con un appropriato sostegno medico, psicologico e spirituale. Si propone come alternativa all abitazione della persona ogni qualvolta vi siano situazioni non più gestibili a domicilio, sia che si tratti di sintomi dovuti alla malattia e difficili da gestire a casa sia di esigenze di altro genere. Inteso come una sorta di prolungamento e integrazione della propria dimora, l Hospice ha in parte le caratteristiche della casa e in parte quelle di una struttura sanitaria. Cosa garantisce In Hospice si attuano le cure palliative, ossia le terapie necessarie per il più efficace controllo dei sintomi legati alla malattia in atto: provvedono al sollievo del dolore e degli altri sintomi; integrano gli aspetti psicologici, sociali e spirituali dell assistenza; offrono un sistema di supporto per aiutare la famiglia durante la malattia e durante il lutto; affermano la vita e considerano la morte come un evento naturale. 22

23 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST L équipe multidisciplinare che opera in Hospice è costituita da medico, infermiere, assistente sociale, e a richiesta psicologo, assistente spirituale e può fornire anche il sostegno psicologico e sociale delle persone che sono legate al paziente. Come si accede La presa in carico da parte della rete territoriale per le cure palliative, tra cui l Hospice, viene stabilita dall Unità di Valutazione Distrettuale (UVD) a seguito di segnalazione da parte: del medico di medicina generale; del medico del reparto ospedaliero presso il quale la persona è ricoverata; del Servizio Sociale del Comune di residenza. Le ammissioni in struttura vengono programmate dall Infermiere Coordinatore, sentito il parere del Responsabile Clinico della struttura, tenendo conto delle condizioni cliniche e dei problemi socio-familiari rilevati. Dove si trova RSA/HOSPICE Bruna Panegos Via Natisone, Palmanova c/o Presidio Ospedaliero al Primo Piano, corpo C, area degenze Degenze: tel fax Orario visite ai degenti: senza vincoli orari HOSPICE Francesco Leanza Via Sabbionera, 45 Latisana c/o Presidio Ospedaliero, Quinto Piano Degenze: tel Orario visite ai degenti: senza vincoli orari 23

24 Poli ambulatorio San Giorgio DISTRETTO OVEST Poli ambulatorio Latisana DISTRETTO EST Poliambulatorio Cervignano del Friuli Servizi ambulatoriali POLIAMBULATORI DISTRETTUALI Cos è I Distretti Sanitari garantiscono, attraverso i Poliambulatori, l assistenza specialistica ambulatoriale. L attività viene svolta in regime ambulatoriale presso le sedi distrettuali e a domicilio per le persone che, a causa di gravi condizioni di disabilità, si trovano in condizioni di intrasportabilità con i comuni mezzi di trasporto. Cosa garantisce I Poliambulatori distrettuali garantiscono le prestazioni relative alle seguenti branche specialistiche: Cardiologia Chirurgia Dermatologia Fisiatria Ambulatorio di Fisioterapia Ginecologia Neurologia Oculistica Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale Otorinolaringoiatria Terapia Antalgica Domiciliare Urologia Dermatologia Ambulatorio di Fisioterapia Medicina dello Sport Oculistica Odontostomatologia Cardiologia Dermatologia Medicina dello Sport Oculistica 24

25 Come si accede Alle prestazioni ambulatoriali si accede, in generale, con la richiesta del medico di medicina generale o dello specialista, previa prenotazione dell appuntamento e pagamento del ticket. Al momento dell accettazione della prestazione ambulatoriale, è necessario presentare la richiesta ( impegnativa ) del medico e la tessera sanitaria. L impegnativa non è necessaria per le visite specialistiche di: oculistica (limitatamente alle prestazioni optometriche), odontoiatria (prima visita), prestazioni in libera professione. La prenotazione delle prestazioni può essere fatta: telefonicamente, al numero unico del call center, al costo di una chiamata urbana del proprio operatore dal lunedì al venerdì dalle alle sabato dalle alle 12.00; per la Ginecologia di Cervignano del Friuli telefonando direttamente al mercoledì e venerdì dalle alle personalmente presso gli sportelli del CUP (Centro Unico di Prenotazione) collocati all ingresso principale dei due ospedali: - Latisana dal lunedì al venerdì dalle alle il sabato dalle alle Palmanova dal lunedì al venerdì dalle alle il sabato dalle alle e presso le sedi distrettuali: - Cervignano del Friuli dal lunedì al venerdì dalle alle martedì e giovedì dalle alle San Giorgio di Nogaro dal lunedì al venerdì dalle alle il sabato dalle 9.30 alle È possibile effettuare la prenotazione anche presso alcune farmacie del territorio. È molto importante disdire una prenotazione quando non ci si può recare all'appuntamento. E possibile cancellare la prenotazione per una visita o un esame telefonando al numero unico del Call center o recandosi presso gli sportelli CUP aziendali. Non sono prenotabili al CUP: le prestazioni degli ambulatori di fisioterapia prenotabili direttamente presso gli ambulatori dal lunedì al venerdì dalle alle presentandosi con la richiesta di un medico specialista (fisiatra, ortopedico) delle Aziende sanitarie regionali; 25

26 le prestazioni dell ambulatorio per la nutrizione artificiale domiciliare (NAD) prenotabili telefonando direttamente al dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore 12.00; le prestazioni di terapia antalgica domiciliare prenotabili telefonando direttamente al dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore Informazioni sulle prestazioni e i tempi di attesa sono reperibili nel sito aziendale alla voce Servizi al cittadino, prestazioni, tempi di attesa, dove sono pubblicati anche i limiti di tempo massimi previsti per l erogazione delle prestazioni ambulatoriali (art.13 L.R. 7/2009). E importante portare con se la documentazione clinica precedente inerente la malattia per cui si riceve la prestazione o ad altre malattie rilevanti. Ritiro referti Il referto della visita è consegnato all utente direttamente dal medico al termine della visita. Il referto della visita di idoneità sportiva viene consegnato successivamente, nei tempi indicati all atto della prenotazione. Per ottenere il referto, l utente, che è tenuto al pagamento del ticket deve esibire la ricevuta che comprova l assolvimento di tale obbligo. In applicazione delle disposizioni previste dal D.Lgs.196/2003 (Codice Privacy) i referti ed ogni altra documentazione sanitaria può essere ritirata: personalmente: muniti di documento di riconoscimento valido; con delega: muniti di delega scritta, fotocopia di documento del delegante e documento di riconoscimento valido della persona delegata. Per garantire il rispetto della riservatezza dei dati personali (D.Lgs.196/2003) ed evitare disguidi al momento dell accesso agli sportelli CUP l utente dovrà essere munito di: Tessera Sanitaria e Carta Regionale dei Servizi/TEAM, richiesta del medico prescrittore e documento di identità valido. Le modalità di pagamento sono: Contanti Bancomat Carta di Credito Cassa Automatica (per il pagamento del Ticket e della Libera professione utilizzando il promemoria consegnato al momento della prenotazione o la tessera sanitaria CRS/TEAM) CENTRO PRELIEVI Cos è E uno dei punti prelievo afferenti al Laboratorio dell Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 Bassa Friulana. 26

27 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST Cosa garantisce Presso il centro prelievi si effettuano: prelievi ematici su sangue venoso; prelievi ematici su sangue capillare (per la determinazione estemporanea dell INR;) tamponi rino-faringei; raccolta di campioni di materiale biologico (urine, feci, espettorato, etc) per le determinazioni chimico fisiche, citologiche e microbiologiche. Come si accede Il cittadino accede al centro prelievi previa prenotazione presentando l impegnativa del medico di medicina generale o dello specialista oppure la ricetta su carta intestata del medico prescrittore, pagando la prestazione secondo il tariffario regionale (pagamento in proprio). Dove - Quando Centro Prelievi Cervignano del Friuli Via Trieste, 75 Piano Terra Tel Centro Prelievi San Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Piano Terra Tel Orari di: prenotazione c/o sportello Centro Prelievi: dal lunedì al venerdì dalle alle prelievi: dal lunedì al venerdì dalle alle ritiro dei referti: dal lunedì al venerdì dalle alle Orari di: prenotazione c/o CUP S. Giorgio di Nog.: dal lunedì al venerdì dalle alle sabato dalle alle prelievi: dal lunedì al venerdì dalle alle ritiro dei referti: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle sabato dalle alle Per effettuare il ritiro dei referti è necessario: essere in possesso della ricevuta di pagamento del ticket, del foglio di prelievo e del documento di riconoscimento valido; eventuale delega per il ritiro della documentazione sanitaria, fotocopia di documento del delegante e documento di riconoscimento valido della persona delegata. 27

28 I referti delle prestazioni sanitarie possono essere inviati gratuitamente a casa con posta prioritaria facendone richiesta al momento della prenotazione. Ai sensi della Legge n 296/2006 art. 1 comma 796 il mancato ritiro del referto entro 30 giorni comporta il pagamento per intero della prestazione, anche per gli utenti esenti. Recupero e Riabilitazione Funzionale Direttore dott. Marsilio Saccavini Cos è È una struttura a valenza aziendale che garantisce le prestazioni riabilitative in entrambi i Presidi Ospedalieri, i Distretti sanitari e le strutture residenziali per anziani e disabili presenti sul territorio aziendale. Eroga prestazioni per il recupero e la prevenzione della perdita di capacità funzionale nei soggetti con esiti di malattie acute o affetti da malattie croniche evolutive con il fine di conservare o ripristinare le migliori condizioni fisiche, psicologiche e sociali. Cosa garantisce La struttura eroga, in regime ambulatoriale, le prestazioni di medicina fisica e riabilitazione previste dal tariffario regionale e garantisce la consulenza fisiatrica e l attività riabilitativa. Come si accede prenotazione presso i CUP (Centro Unico di Prenotazione) o tramite Numero Unico call center (vedi modalità pag. 10) con richiesta del medico curante; prenotazione diretta in segreteria con richiesta di visita fisiatrica di un medico specialista entro 30 giorni dal rilascio; prenotazione diretta in segreteria per i dimessi dall ospedale con richiesta di visita fisiatrica di un medico specialista o del medico curante entro 30 giorni dal rilascio; prenotazione diretta in segreteria con richiesta di visita fisiatrica urgente da parte del medico curante o del medico specialista; prenotazione diretta in segreteria per le visite fisiatriche nei dismorfismi infantili; prenotazione presso i CUP (Centro Unico di Prenotazione) o tramite Numero Unico call center (vedi modalità pag. 10) per visite fisiatriche e attività riabilitativa in libera professione. Alle prestazioni ambulatoriali si accede previo pagamento del ticket. 28

29 Ritiro referti: il referto della visita è consegnato all utente direttamente dal medico al termine della visita; su richiesta, al termine del trattamento, viene rilasciata certificazione delle terapie riabilitative effettuate. Dove e quando Servizio Riabilitativo Ambulatoriale di Cervignano del Friuli Sede: Semi interrato Distretto Est - via Trieste, 75 Segreteria tel lunedì e mercoledì dalle alle Servizio Riabilitativo Ambulatoriale di Palmanova Sede: Piano Interrato - Corpo A - ingresso Parcheggio P1 Presidio Ospedaliero - via Natisone - Frazione Jalmicco Segreteria tel dal lunedì al venerdì dalle alle Servizio Riabilitativo Ambulatoriale di Latisana Sede: Padiglione vecchio dell Ospedale di Latisana - Primo piano - via Sabbionera, 45 Segreteria tel dal lunedì al venerdì dalle alle Medicina del Dolore Direttore dott. Ugo Colonna Cos è E una struttura a valenza aziendale che garantisce l accesso alle cure alle persone affette da patologie evolutive per le quali non siano più indicati trattamenti terapeutici volti alla guarigione e alle persone affette da patologie dolorose invalidanti. Cosa garantisce inquadramento fisiopatologico delle sindromi dolorose persistenti/croniche; impostazione di piani terapeutici riabilitativi o palliativi; trattamento del dolore con terapie farmacologiche, agopuntura e riflessoterapia, blocchi nervosi con anestetici o mediante radiofrequenza pulse-dose, blocchi neurolitici dei gangli simpatici e della cauda equina, infiltrazioni epidurali e intraforaminali segmentarie, impianto di cateteri e pompe spinali, infiltrazioni TC/eco guidate delle articolazioni profonde, decompressione laser delle ernie del disco intervertebrale; gestione pompe di infusione domiciliari per il controllo del dolore e dei sintomi correlati. Come si accede Le prestazioni di Terapia del Dolore vengono effettuate ambulatorialmente su appuntamento con prescrizione del medico di medicina generale, o in regime di ricovero e nell ambito di un programma di assistenza domiciliare in collaborazione con gli Infermieri di Comunità e con l Associazione di Volontariato Una mano per vivere. 29

30 DISTRETTO EST DISTRETTO OVEST L utente può accedere alla Medicina del Dolore con le seguenti modalità: prenotazione presso le sedi CUP (Cervignano del Friuli, Latisana, Palmanova, San Giorgio di Nogaro); prenotazione telefonica al numero unico Call Center dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore e il sabato dalle ore 8.00 alle 12.00; accesso diretto alle strutture della Medicina del Dolore, durante l orario di attività, per le prestazioni urgenti, certificate dal medico curante o dallo specialista; prestazioni domiciliari di cure palliative. Dove Quando Medicina del Dolore Presidio Ospedaliero di Latisana Via Sabbionera, 45 5 Piano Medicina del Dolore Presidio Ospedaliero di Palmanova Via Natisone Ingresso principale Parcheggio P1 Piano Interrato Corpo A Orario di apertura al pubblico della segreteria: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore Telefono Orario di apertura al pubblico della segreteria: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore Telefono

31 Area Materno Infantile Territoriale Responsabile dott.ssa Illia Martellini Cos è E la struttura operativa a valenza aziendale che comprende i Consultori Familiari attivi presso le sedi distrettuali di Cervignano del Friuli (Distretto Est), Latisana e San Giorgio di Nogaro (Distretto Ovest). Il Consultorio Familiare è un servizio gratuito dedicato alla tutela della salute fisica, psichica e sociale della donna, della coppia, della famiglia, dei minori, degli adolescenti e della comunità. Si caratterizza per la multidisciplinarità del gruppo di lavoro e per l'integrazione tra attività sanitarie e psico-sociali. Nel Consultorio Familiare opera un equipe formata da diverse figure professionali: ginecologo, ostetrica, pediatra, psicologo, assistente sociale, infermiera professionale. Cosa garantisce Informazione e promozione della salute educazione sessuale al singolo, alla coppia, alla comunità in riferimento alle varie fasi della vita e consulenze individuali e di coppia per problematiche sessuali corsi di educazione all affettività e alla sessualità per prevenire l aborto volontario in collaborazione con gli istituti scolastici superiori controlli periodici per la prevenzione delle malattie dell'apparato genitale femminile Per una maternità e paternità responsabili informazione scientifica sui metodi idonei a promuovere la gravidanza o a prevenirla consulenza e assistenza durante la gravidanza sostegno all'allattamento al seno corsi di accompagnamento alla nascita e incontri per neo genitori (percorso nascita) sostegno ai genitori nel rapporto con i figli adolescenti Consulenza ed assistenza psicologica sociale e sanitaria all'interruzione volontaria di gravidanza nelle difficoltà di coppia in caso di separazione o divorzio nelle difficoltà con i figli per le adozioni nazionali e internazionali per mediazione familiare alle coppie separate in situazioni di conflitto, in particolare per trovare gli accordi utili alla tutela dei minori coinvolti 31

32 DISTRETTO OVEST DISTRETTO EST valutazione e sostegno alla genitorialità per garantire la tutela dei minori, anche su decreto delle autorità giudiziarie (Tribunale per i Minorenni e/o Tribunale Ordinario) per donne, e minori, vittime di violenze, abusi, maltrattamenti e trascuratezza grave Come si accede Previo appuntamento, contattando telefonicamente o presentandosi di persona negli orari di apertura della segreteria. Non è necessaria l impegnativa del medico di medicina generale. L accesso dei minori di 18 anni non è vincolato né alla presenza né all autorizzazione dei genitori. Dove - Quando CONSULTORIO FAMILIARE Cervignano del Friuli Via Trieste, 75 Secondo Piano CONSULTORIO FAMILIARE Latisana c/o Ospedale Vecchio Via Sabbionera, 45 Secondo Piano Orario di segreteria: accesso diretto mercoledì dalle alle telefonico il lunedì, martedì e giovedì dalle alle Orario di segreteria: accesso diretto mercoledì dalle alle telefonico il lunedì, martedì e giovedì dalle alle CONSULTORIO FAMILIARE San Giorgio di Nogaro Via Palmanova, 1 Primo Piano Orario di segreteria: accesso diretto martedì dalle alle telefonico il lunedì, martedì e giovedì dalle alle E' molto importante disdire una prenotazione quando non ci si può recare all'appuntamento. 32

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il distretto sanitario di Cividale si presenta A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il Distretto è una struttura dell Azienda per i servizi sanitari territoriali

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria PAGINA 1 DI 5 ALLEGATO A Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria e prestazioni sanitarie a rilevanza sociale della Società della Salute Zona Pisana Premessa La Società della Salute Zona

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Guida al Servizio. Anatomia Patologica

Guida al Servizio. Anatomia Patologica Guida al Servizio Anatomia Patologica Ospedale Gorizia Responsabile dott. Antonio Colonna Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. Nell ottica di favorire ulteriormente l accesso alle prestazioni da parte degli utenti e facilitare le modalità di prenotazione,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Assistenza Sanitaria di Comunità

Assistenza Sanitaria di Comunità Azienda USL1 di Massa e Carrara Zona Distretto delle Apuane A cura del Settore Relazioni Esterne e Istituzionali-URP Assistenza Sanitaria di Comunità CARRARA/FOSDINOVO Relazioni Esterne e Istituzionali

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA DEFINIZIONE E UTENZA: L Unità Operativa di Riabilitazione Generale in Regime Diurno Continuo, accreditata presso il

Dettagli

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Normativa di riferimento Art. 43 della legge n. 833 del 23.12.78 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale; D. Lgs 502/92 e successive

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA IL SERVIZIO ADI NEL TERRITORIO DELL ISOLA BERGAMASCA Coord. Sanitario Dott.ssa Porrati Luisa Infermiera CeAD

Dettagli

SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA

SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA Servizio tossicodipendenze (Ser.T.) 10 Il Ser.T. dell Asl 2 Savonese si occupa della cura delle persone che hanno problemi di dipendenza

Dettagli

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI Regione del Veneto Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO DISTRETTO SOCIO SANITARIO OSPEDALE DI COMUNITA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI 1 Presentazione dell Ospedale di Comunità: L Ospedale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina

Dettagli

Consultorio Familiare

Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Trebisacce Consultorio Familiare Botero: Famiglia Il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un presidio socio-sanitario pubblico che offre interventi di tutela e di prevenzione

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE e-oncology II edizione: L informatizzazione in Oncologia Trento, 22 ottobre 2010 LA CONTINUITA ASSISTENZIALE Prof. Oscar Alabiso Oncologia AOU Novara Continuità Assistenziale : organizzazione centrata

Dettagli

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO Roma, 31 maggio 2012 Le Richieste Sempre più pazienti sono affetti da malattie croniche con un aumento della sopravvivenza in ogni fascia di età I cittadini

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

Medici e Pediatri di Famiglia

Medici e Pediatri di Famiglia Medici e Pediatri di Famiglia L assistenza del medico e del pediatra di famiglia Il Medico di Medicina Generale (MMG) ed il Pediatra di Famiglia (PdF) sono le figure di riferimento per ogni problema che

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

ORIENTA ULSS. Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida -

ORIENTA ULSS. Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - ORIENTA ULSS Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - 2 3 Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - 4 SE DEVI PRENOTARE NUMERO VERDE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto:

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto: La Regione Emilia Romagna ha avviato da alcuni anni un progetto finalizzato a favorire la domiciliarità di anziani e disabili, non solo con contribuiti, ma anche attraverso servizi di informazione e di

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ Dr. LEVAGGI FRANCESCO Specialista in: IGIENE E MED.PREVENTIVA Dr. PRATO RENZO Specialista in:cardiologia

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 OGGETTO: Approvazione "Progetto di Sviluppo delle cure domiciliari

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

IL SERVIZIO INFERMIERISTICO DOMICILIARE DISTRETTO DI CARPI

IL SERVIZIO INFERMIERISTICO DOMICILIARE DISTRETTO DI CARPI IL SERVIZIO INFERMIERISTICO DOMICILIARE DISTRETTO DI CARPI Carpi 21 MAGGIO 2011 Vilma Culpo S.A.D.I. Definizione O.M.S. L'assistenza domiciliare è la possibilità di fornire a domicilio del paziente quei

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

Cure Domiciliari: definizione

Cure Domiciliari: definizione Cure Domiciliari: definizione E un complesso di cure mediche, infermieristiche, riabilitative, Socio-assistenziali integrate fra loro, erogate al domicilio del paziente. S.S.V.D. Cure Domiciliari Struttura

Dettagli

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 TRE PERPLESSITA 1. LA NORMATIVA 2. LA COMPETENZA 3. LE REALI RISORSE SUL TERRITORIO SCOPRIAMO

Dettagli

Tabella trattamento dei dati DISTRETTI

Tabella trattamento dei dati DISTRETTI a) Distretto Sanitario di Cividale del Friuli Via Carraria 29 Tabella trattamento dei dati DISTRETTI STRUTTURE AREA TRATTAMENTO MODALITA TRATTAMENTO NATURA DEL DATO CONSERVAZIONE E ARCHIVI SERVIZI AMMINISTRATIVI

Dettagli

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) Università degli Studi di Foggia C.di L. nella Professione Sanitaria di INFERMIERE ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) Dott. Cristiano Capurso Definizione L'Assistenza Domiciliare Integrata è una forma

Dettagli

DIREZIONE DEI SERVIZI SOCIALI COORDINAMENTO DISTRETTI

DIREZIONE DEI SERVIZI SOCIALI COORDINAMENTO DISTRETTI DIREZIONE DEI SERVIZI SOCIALI COORDINAMENTO DISTRETTI Responsabile Procedimento: Dott. Danilo Corrà - mail: danilo.corra@ulss12.ve.it; numero di telefono: 041.2608735 DESCRIZIONE PROCEDIMENTO 1 Gestione

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Art.1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione con la presente legge, in armonia

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

) 21 38060 - NOMI (TN)

) 21 38060 - NOMI (TN) O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI Gennaio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Margherita Palazzo Valentini, Roma 19 marzo 2010 1 Il Sistema

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica A cura di Settore Servizi al Cittadino Assistente Sociale Dott.ssa

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite e

Dettagli

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus Carta dei Servizi RSA aperta Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus 1 INDICE Destinatari p. 3 Descrizione dell unità d offerta p. 3 Modalità di erogazione delle prestazioni

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in:gastroenterologia ed endoscopia

Dettagli

N II. 4. A di Prot. Servizio Infermieristico N 585 dd. 19 ottobre 05 Reg. Del.

N II. 4. A di Prot. Servizio Infermieristico N 585 dd. 19 ottobre 05 Reg. Del. N II. 4. A di Prot. Servizio Infermieristico N 585 dd. 19 ottobre 05 Reg. Del. Oggetto: costituzione della Commissione per la promozione del nursing abilitante, dell infermiere di famiglia e di comunità,

Dettagli

CURARE A CASA Aspetti organizzativi clinici e relazionali di interesse per il Medico di Medicina Generale

CURARE A CASA Aspetti organizzativi clinici e relazionali di interesse per il Medico di Medicina Generale CURARE A CASA Aspetti organizzativi clinici e relazionali di interesse per il Medico di Medicina Generale Introduzione Reggio Emilia, 19 e 26 maggio 2010 Riferimenti normativi Accordo Collettivo Nazionale

Dettagli

2-3-2 Percorso Neonatale

2-3-2 Percorso Neonatale 2-3-2 Percorso Neonatale Primo accesso percorso Colloquio di informazione e di accoglienza Consegna libretto protocollo esami previsti per la gravidanza Consegna opuscolo informativo tradotto in più lingue

Dettagli

1.C AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

1.C AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA 1.C AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA Nella tabella riepilogativa, per le singole tipologie erogative di carattere socio sanitario, sono evidenziate, accanto al richiamo alle prestazioni sanitarie, anche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna Dr. ANGELO B. MASSUCCO Specialista in Pneumologia Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. FRANCO SIVORI Sede

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050. Carta dei servizi

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050. Carta dei servizi Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050 Carta dei servizi INFORMAZIONI GENERALI Scopo di questa Carta dei servizi è quello di offrire le informazioni per

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

Servizio. Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012. Farmaceutico

Servizio. Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012. Farmaceutico Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012 Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Servizio Territoriale Domegliara, via A. De Gasperi, 72 Direttore: dott.ssa Antonella Ferrari Apertura al pubblico: dal lunedì

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA Progetto co-finanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL INTERNO Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi H L OSPEDALE IN TASCA 1 INDICE Il Pronto Soccorso Il ricovero in ospedale Le

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

Percorso di attivazione della procedura sanitaria

Percorso di attivazione della procedura sanitaria PROTOCOLLO OPERATIVO SPERIMENTALE PER ACCERTAMENTI SANITARI PER MINORI DA AFFIDARE A FAMIGLIE O A SERVIZI RESIDENZIALI (in temporanea sostituzione del protocollo regionale approvato con Delibera n 489

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011 Excursus legislativo sulla palliazione Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011 1 Legge 39/99 Stabilisce l adozione di un programma

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone Cos è un hospice Si definiscono centri residenziali di cure palliative (hospice) le strutture, facenti

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO Cosa è Il Trasporto Sanitario ORDINARIO è definibile come un servizio che la Regione Toscana assicura, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, ai propri assistiti,

Dettagli

INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI

INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Descrizione Gli anziani non autosufficienti che non possono essere più assistiti nel proprio ambiente di vita e familiare e che non necessitano di un ricovero

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano

Dettagli

IL RICONOSCIMENTO DELL INVALIDITA E DELLA L. 104/92

IL RICONOSCIMENTO DELL INVALIDITA E DELLA L. 104/92 IL RICONOSCIMENTO DELL INVALIDITA E DELLA L. 104/92 L'invalidità è la difficoltà a svolgere alcune funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa di una menomazione o di un deficit fisico,

Dettagli

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

CENTRI DIURNI E RESIDENZE 78 CENTRI DIURNI E RESIDENZE Centri diurni per disabili 8 Si tratta di un accoglienza diurna, con adeguata assistenza, per giovani adulti disabili che trascorrono la giornata in struttura, svolgendo attività

Dettagli