Progettazione educativa didattica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progettazione educativa didattica"

Transcript

1 Progettazione educativa didattica 1 SCUOLA DELL INFANZIA LUNA-PARK VIA LONDRA, 14 RENDE (CS) TEL info@scuolamaternalunapark.it ANNO SCOLASTICO

2 Se diamo i colori ai bambini, si dipingeranno le mani e i piedini. Se diamo ai bambini i colori, disegneranno un mondo a fiori: facciamoli disegnare., facciamoli colorare.. facciamoli pitturare e con fantasia, gioia e allegria coloreranno tutto, come per magia! I bambini, in una scuola a colori ci sorprenderanno con i loro capolavori! SUSANNA M. 2 Con l augurio che sia un anno a colori durante il quale si crescerà insieme si insegnerà con gioia e s imparerà con piacere!

3 PREMESSA La progettazione annuale delle Attività Educative e didattiche elaborata per l anno scolastico 2014/15 ha essenzialmente tenuto conto delle grandi finalità della Scuola dell Infanzia: conquista dell autonomia; maturazione dell identità; sviluppo delle competenze; prime esperienze di cittadinanza. 3 Per concorrere all educazione armonica e integrale dei bambini, in collaborazione con le famiglie e le altre agenzie educative presenti sul nostro territorio. Il piano di lavoro elaborato fa riferimento ai Campi di Esperienza e ai relativi Traguardi per lo Sviluppo delle Competenze presenti nelle Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell Infanzia del 04 Settembre I Campi di Esperienze rappresentano i fondamenti culturali, psico-pedagogici e didattici della Scuola dell Infanzia e rispondono a tutti gli ambiti del fare, dell agire e del sapere dei bambini. La nostra programmazione prevede delle unità didattiche con durata variabile da una a due settimane che sono state accorpate nei dieci mesi scolastici, da Settembre a Giugno. A ciascun mese corrisponde un colore che lo distingue dagli altri. Il laboratorio, parte integrante delle nostre attività didattiche, è uno spazio di esperienze in cui si concretizzano i nuclei progettuali programmati e che vede i bambini protagonisti delle loro scoperte. Motivazione e interesse saranno i principali attrattori dell apprendimento perché la scuola può essere educativa soltanto se attiva, cioè strettamente aderente al principio della motivazione e della vita. Attraverso il fare, il creare, il costruire, i bambini utilizzeranno anche procedure inusuali, percorsi alternativi, che favoriranno l acquisizione di competenze specifiche, legate alla relazione e all interazione, al costruirsi mentre si costruisce, per sviluppare l autonomia e per valorizzare ciascuno nella propria unicità.

4 In questi luogo di apprendimento saranno rispettate e sostenute le diversità, le intuizioni e le competenze di tutti i bambini; sarà incoraggiata la ricerca personale e la sperimentazione perché la conoscenza è una costruzione sociale conseguibile attraverso l esperienza e la ricerca; inoltre, essi saranno stimolati a misurarsi con problemi, sfide e curiosità, collaborando insieme per vivere e condividere un percorso di apprendimenti, relazioni e interazioni. Pertanto, il laboratorio rappresenterà sia lo spazio fisico, in cui il bambino apprendista impara l arte di apprendere, sia la metodologia da noi adottata affinché conoscenze e competenze siano il frutto di un elaborazione, di una costruzione, di un processo unica e garante dell identità di ciascuno. 4

5 I CAMPI D I campi di esperienza sono i diversi ambiti del fare e dell agire del bambino. In essi danno significato alle loro attività di cui sono sempre protagonisti. Secondo la recente revisione del Ministero della Pubblica Istruzione essi sono: 1. : ha come oggetto la costruzione della dimensione storica, spaziale, identitaria,e religiosa del bambino Il corpo e il movimento: La finalità è quella di costruire la maturità del bambino facendogli prendere consapevolezza del valore del proprio corpo. 3. Immagini, suoni e colori: Il bambino vive le prime esperienze artistiche che si propongono come nuovi canali d espressione e stimolano la creatività. 4. I discorsi e le parole: I bambini comunicano verbalmente, affinano e padroneggiano la lingua materna e ne incontrano altre, si avviano ad esprimersi in modo personale e si aprono verso altre culture. 5. Numeri e spazi, fenomeni e viventi: Questo campo si articola in tre ambiti: la conoscenza del mondo, oggetti, fenomeni e viventi, numeri e spazio. Ogni campo d esperienza offre un insieme di situazioni e materiali capaci di evocare stimolare apprendimenti progressivi. Benché ciascuno offre apprendimenti specifici sullo stesso tempo contribuisce allo sviluppo unitario dei bambini dai tre ai sei anni in termini di identità, autonomia, competenze e cittadinanza. Ecco le competenze a cui, come scuola dell infanzia che attinge al suo operare da essi, aspiriamo a raggiungere al termine della presente programmazione, sempre nel rispetto dell individualità di ciascuno.

6 GENERALI PREVISTI 1. Conoscenza e coscienza del sé corporeo, delle proprie possibilità e conquiste 2. Utilizzo del proprio corpo e delle sue parti 3. Acquisizione della fiducia e della sicurezza di sé 4. Sviluppo della capacità di comunicazione verbale e non verbale 5. Sviluppo della capacità mnemonica 6. Sviluppo della capacità di collaborare alla realizzazione di un progetto comune 7. Intuizione del concetto di appartenenza 8. Capacità di orientarsi negli ambienti conosciuti 9. Acquisizione di conoscenze sulla ciclicità del tempo,attraverso l osservazione della natura nelle stagioni 6

7 GENERALI PREVISTI 1. Consolidamento della presa di coscienza della propria identità psicofisica; 2. Consolidamento della fiducia e sicurezza di sé, della capacità di riconoscere ed esprimere emozioni e sentimenti; 3. Consolidamento della capacità di stabilire relazioni adeguate con il mondo degli oggetti e delle persone; 4. Sviluppo della capacità mnemonica; 5. Sviluppo della capacità di collaborare alla realizzazione di un progetto comune; 6. Interiorizzazione delle esperienze e rielaborazione delle stesse; 7. Sviluppo della capacità di comunicazione verbale e non verbale; 8. Sviluppo dell attitudine a ricercare, domandare, riconoscere l esistenza di problemi; 9. Percezione e interpretazione della ciclicità del tempo, attraverso l osservazione della natura delle stagioni. 7

8 Obiettivi generali previsti 1. Rafforzamento dell identità personale e di gruppo; 2. Maturazione dell autocontrollo e fiducia nelle proprie capacità; 3. Rafforzamento della capacità di operare i autonomia e di controllare la propria aggressività; 4. Maturazione del rispetto dell altro, valorizzazione della diversità e positività di ciascuno; 5. Sviluppo della capacità mnemonica; 6. Sviluppo della capacità di collaborare alla realizzazione di un progetto comune; 7. Consolidamento della capacità comunicativa per esprimere le proprie emozioni, il proprio pensiero, le proprie esperienze; 8. Maturazione della capacità di espressione multimediale per esprimere pensieri, esperienze, creatività; 9. Prima formazione di atteggiamenti e abilità di tipo scientifico; 10.Percezione e interpretazione della ciclicità del tempo, attraverso l osservazione della natura delle stagioni. 8 Colloquio docenti Assemblea generale dei genitori presidente Consiglio di intrasezione insegnanti con a capo la coordinatrice tutti i genitori eleggono il che dura un anno. docenti + un genitore per sezione, presieduto dal dirigente

9 METODOLOGIE Per consentire a tutti i bambini di conseguire i Traguardi per lo Sviluppo delle Competenze, è necessario che la scuola sia su misura di bambino, permeata da un clima sociale positivo in cui vi sia ascolto, attenzione ai bisogni di ognuno e tempi distesi. Particolare attenzione si presterà al gioco, al movimento, all espressività e alla socialità. Saranno accolte, valorizzate ed estese le proposte dei bambini. Le loro curiosità e suggerimenti, creando occasioni per stimolare e favorire in tutti degli apprendimenti significativi. Alla base del nostro agire quotidiano ci sarà pertanto un intenzionalità didattica mirata alla valorizzazione delle seguenti metodologie: 9 il gioco: risorsa privilegiata attraverso la quale i bambini si esprimono, raccontando ed interpretando in modo creativo le esperienze soggettive e sociali; l esplorazione e la ricerca: le esperienze promosse faranno leva sulla originaria curiosità del bambino e verranno attivate attraverso le attività laboratoriali, in un clima di esplorazione e di ricerca dove i bambini confrontano situazioni, pongono problemi, costruiscono e verificano ipotesi. Si darà ampio rilievo al fare e all agire dei bambini, alle esperienze dirette, al contatto con la natura, con le cose che li circondano, con l ambiente sociale e culturale, valorizzando le loro proposte e iniziative. La vita di relazione: l interazione con i docenti e con gli altri bambini favorisce il gioco simbolico, facilita lo svolgimento delle attività didattiche, sollecita a dare e ricevere aiuto e spiegazioni. È necessario però avere un attenzione continua ai segnali inviati dai bambini, soddisfando i loro continui bisogni di sicurezza e gratificazioni. Riteniamo che la dimensione affettiva sia una componente essenziale nel processo di crescita di ognuno, affinché il bambino acquisti autostima, maturi gradualmente la propria identità nel confronto con l altro, imparando a rispettare il prossimo e a condividere le regole.

10 La mediazione didattica: per consentire a tutte le bambine e i bambini di raggiungere i traguardi programmati, è necessario organizzare in maniera intenzionale e sistematica gli spazi e l uso dei materiali, sia informali che strutturati, da manipolare, esplorare, ordinare, ecc. La sezione: è il luogo privilegiato per le esperienze affettive di socializzazione e di introduzione globale alle tematiche programmate; la sicurezza e la familiarità che questo ambiente trasmette al bambino aiuta a facilitare ogni forma di apprendimento. 10 L intersezione: è il luogo delle esperienze educativo- didattiche realizzate per gruppi omogenei; permette al bambino di confrontarsi e di socializzare con figure diverse dai propri insegnanti e compagni di sezione; offre maggiori stimoli per conseguire degli apprendimenti significativi. I laboratori: ogni bambino diventa autore e protagonista dell attività didattica proposta nel laboratorio; tale esperienza è limitata nel tempo, ma risulta utilissima per la conquista dell autonomia, la maturazione dell identità e lo sviluppo della competenza. Le uscite didattiche: integrano ed approfondiscono gli apprendimenti avvenuti nella sezione, nell intersezione e nei laboratori perché il bambino si trova ad operare a contatto diretto con la realtà. Gli esperti esterni: il loro contributo educativo e didattico permette al bambino di comprendere meglio e di approfondire alcune tematiche trattate durante l anno scolastico.

11 VERIFICA E VALUTAZIONE Durante il nostro percorso educativo e didattico, l osservazione intenzionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività ci consentirà di verificare e di valutare la loro maturazione, le competenze acquisite, le loro particolari esigenze e, di conseguenza, di auto valutare il nostro lavoro cioè punti di forza e di debolezza della nostra programmazione che, essendo flessibile, sarà rimodulata in itinere per consentire a tutti i bambini di raggiungere i traguardi formativi programmati. La valutazione iniziale dei bambini, volta a delineare un quadro delle loro capacità in entrata, verrà effettuata attraverso conversazioni, lavori individuali e di gruppo; quelle in itinere e finale si baseranno sulla verbalizzazione delle esperienze didattiche, sulla raccolta degli elaborati dei bambini e sulle abilità dimostrate nelle attività svolte in sezione, in intersezione e nei laboratori. 11

12 PRESENTAZIONE I parte - Premessa - Campi di esperienze - Metodologie - Verifica e valutazione II parte - Mappa progettuale - Settembre colore azzurro - Ottobre colore arancione - Novembre colore verde - Dicembre colore rosso - Gennaio colore grigio - Febbraio colore giallo - Marzo colore fucsia - Aprile colore verde acqua - Maggio colore viola - Giugno colore blu INDICE - III parte PROGETTI TRASVERSALI: 1. RELIGIONE : Insieme con Gesù 2. INGLESE: English time with zia Nice 3. PROGETTO DI PRELETTURA, PRESCRITTURA E PRECALCOLO - I laboratori - Le uscite didattiche 12

13 II PARTE La programmazione viene rappresentata da una simpatica matita animata: TITA. Sarà lei a dare un colore a ogni mese scolastico, da Settembre a Giugno. Ogni mese si distinguerà dagli altri, oltre che per il colore, soprattutto per le unità didattiche che ognuno di essi ci offrirà. 13 MESI SETTEMBRE Colore azzurro OTTOBRE Colore arancione NOVEMBRE Colore verde DICEMBRE Colore rosso GENNAIO Colore grigio FEBBRAIO Colore giallo MARZO Colore fucsia APRILE Colore verde acqua MAGGIO Colore viola GIUGNO Colore blu UNITA DIDATTICHE -ciao benvenuto -eccomi a scuola -colori d autunno -che gioia con i nonni -tutti nelle tane -quanta frutta -una notte di paura -un mondo di amici -i nostri diritti -Natale in festa -colori d inverno -che buona l arancia - pagliacci acci - con il corpo.i pirati! -auguri papà -colori di primavera -Pasqua in festa -a spasso per la città -auguri mamma -forme in forma e numeri -il mare :colori ed emozioni -colori d estate

14 Lo svolgimento della programmazione sarà mensile, ogni mese ci porterà nuovi personaggi e nuove ambientazioni che stimoleranno la curiosità e l interesse e vivranno così nuove esperienze. 14

15 SETTEMBRE Colore azzurro UNITÀ 1. Ciao, Benvenuti! RACCONTO: Benvenuti a scuola! ADDOBBO: Il festone Benvenuti Le bandierine COSTRUZIONE: Il cartellone: questi siamo noi! Un aeroplanino per te GIOCO: Il tiro a segno Balliamo insieme? FILASTROCCA: Aeroplanino CANZONE: Benvenuti... con l aeroplanino Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Favorire la conoscenza reciproca. (3/4/5 Accogliere i compagni. (4/5 Superare il distacco dalla famiglia. (3 Condividere le emozioni del distacco. (3/4/5 Favorire l adattamento all ambiente scolastico. (3 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Scoprire il piacere del contatto corporeo. (3/4/5 Utilizzare il corpo per giocare. (3/4/5 Eseguire movimenti su indicazione. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale e la motricità fine. (4/5 Rappresentare graficamente lo schema corporeo. (4/5 Esprimersi attraverso linguaggi verbali, corporei ed espressivi. (4/5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Muoversi a ritmo della musica. (3/4/5 Comprendere semplici messaggi. (3 Raccontare esperienze e vissuti personali. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Osservare e usare materiali e oggetti. (4/5 15

16 UNITÀ 2. Eccomi a scuola! RACCONTO: La lettera di Tita la matita PRESENTAZIONE: Che sorpresa: Tita la matita COSTRUZIONE: I volanti Il tesoro: le matitine La mia matita GIOCO: La caccia al tesoro DOCUMENTAZIONE: Il libretto di Tita la matita FILASTROCCA: Tita la matita CANZONE: A scuola con Tita la matita Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole Sviluppare il senso dell identità personale. (3 Favorire l ambientamento nell ambiente scolastico. (3 Condividere esperienze e attività con compagnie insegnanti. (3/4/5 Condividere oggetti, giochi e spazi con i compagni. (3/4/5 Relazionarsi attraverso il corpo con gli altri e con l ambiente. (5 Conoscere e utilizzare gli schemi motori di base. (3/4 Esplorare con il corpo nuovi spazi. (3/4/5 Eseguire movimenti e percorsi motori su indicazione verbale. (3/4/5 Prendere coscienza delle potenzialità del corpo. (5 Rappresentare graficamente il corpo in stasi e in movimento. (4/5 Sperimentare con creatività tecniche e materiali. (3/4/5 Rappresentare graficamente gli spazi della scuola. (5 Rappresentare graficamente oggetti ed esperienze. (4/5 Ascoltare storie e racconti. (3/4/5 Comprendere e seguire indicazioni verbali per eseguire un percorso. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare filastrocche e canzoni. (3/4/5 Raccontare esperienze e vissuti personali. (3/4/5 Partecipare alle conversazioni con i pari e con gli adulti. (3/4/5 16

17 UNITÀ 3. Colori d autunno ADDOBBO: Il festone d autunno Foglie animate RACCONTO: L incantesimo delle foglie COSTRUZIONE: I colori delle foglie Foglie in piega Copia dal vero Foglie sull albero Foglie nella logica Autunno al muro GIOCO: Giochiamo con le foglie FILASTROCCA: Autunno a colori CANZONE: Colori d autunno La conoscenza del mondo Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori Conoscere i principali ambienti della scuola e la loro funzione. (3/4/5 Orientarsi nello spazio su indicazioni verbali. (3/4/5 Collocare nello spazio se stesso, oggetti e persone. (4/5 Individuare direzioni e coordinate spaziali. (5 Partecipare alle proposte ed alle attività. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Eseguire movimenti a tempo e su indicazione. (4/5 Coordinare i movimenti in funzione del gioco. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale e la motricità fine. (3/4/5 Effettuare mescolanze di colore. (4/5 Scoprire i colori primari, secondari e terziari. (3/4 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Disegnare rispettando l ordine indicato. (5 Disegnare copie dal vero. (5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Muoversi a ritmo della musica. (3/4/5 17

18 UNITÀ I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Osservare elementi naturali: le foglie. (3/4/5 Descrivere e rappresentare graficamente elementi naturali osservati. (4/5 Cogliere le trasformazioni naturali. (3/4/5 Formulare ipotesi sui cambiamenti naturali delle foglie. (5 Classificare in base a un criterio. (3/4/5 Ordinare per grandezze. (4/5 Classificare in base a un criterio. (3/4/5 Ordinare per grandezze. (4/5 18

19 OTTOBRE Colore arancione UNITÀ 4. Che gioia, con i nonni! RACCONTO: Nonna Nella e nonno Giuseppe! COSTRUZIONE: Un mazzolino aromatico La cornice per i nonni GIORNATA di FESTA: I nonni Il cartellone/invito I proverbi dei nostri nonni Pensieri per i nonni FILASTROCCA: Nonnino e nonnina I nonnini CANZONE: Nonno superman La mamma della mamma Che gioia con i nonni Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Sviluppare il senso dell identità familiare. (3 Esprimere sentimenti di affetti nei confronti dei nonni. (3/4/5 Riconoscere e valorizzare la figura e il ruolo dei nonni. (4/5 Condividere momenti di gioia. (3/4/5 Condividere momenti di festa con compagni, insegnanti e familiari. (3/4/5 Sviluppare la coordinazione visuomotoria e la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare graficamente il corpo in stasi e in movimento. (4/5 Sperimentare con creatività tecniche e materiali. (3/4/5 Rappresentare graficamente i nonni. (5 Ascoltare storie e racconti. (3/4/5 Memorizzare brevi pensieri dedicati ai nonni. (5 Ascoltare e memorizzare filastrocche e canzoni. (3/4/5 Raccontare esperienze e vissuti personali. (3/4/5 Partecipare alle conversazioni con i pari e con gli adulti. (3/4/5 Partecipare e collaborare all organizzazione di un momento di festa per i nonni. (5 Sperimentare la coltivazione di erbe aromatiche. (5 Realizzare doni con materiali naturali. (3/4/5 19

20 UNITÀ 5. Quanta Frutta! ADDOBBO: Elfo Castagna ed Elfa Ghianda RACCONTO: Il bosco delle meraviglie COSTRUZIONE: Alla scoperta dei colori: grappolo d'uva Frutta! Che strano frutto: la melagrana Funghi e funghetti Un'idea in più: copia dal vero Io-fungo Copia dal vero: il ramo di cachi FILASTROCCA: Frutta frutta CANZONE: Quanta frutta! Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Partecipare alle proposte ed alle attività. (3/4/5 Esprimere opinioni e preferenze. (5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Effettuare mescolanze di colore. (4/5 Scoprire i colori secondari. (4 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Disegnare copie dal vero. (5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Muoversi a ritmo della musica. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Osservare elementi naturali: la frutta. (3/4/5 Individuare e discriminare la frutta autunnale. (4/5 Cogliere le trasformazioni naturali. (3/4/5 Intuire il concetto di intero e metà. (5 20

21 UNITÀ 6. Una notte di paura ADDOBBO: Il festone di Halloween RACCONTO: Raffaello il pipistrello! COSTRUZIONE: Raffaello il pipistrello Un amico tutto ossa Zucche e fantasmi L algoritmo di Halloween Il lenzuolo animato Un castello da... brividi GIORNATA di FESTA: Halloween Il cartellone/invito Via ai festeggiamenti!!! FILASTROCCA: Filastrocca di Halloween CANZONE: Una notte di paura Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Conoscere simboli e personaggi di Halloween. (3/4/5 Condividere emozioni e sensazioni legate alla paura. (3/4/5 Partecipare alle proposte ed alle attività. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare con varie tecniche graficopittoriche personaggi e simboli di Halloween. (3/4/5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Muoversi a ritmo della musica. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Scoprire le caratteristiche di alcuni animali: il pipistrello. (3/4/5 Scoprire parti del corpo umano: lo scheletro. (3/4/5 Cogliere le trasformazioni naturali. (3/4/5 Effettuare esperienze di coltivazione. (5 Osservare la caratteristiche dei vegetali: la zucca. (5 Completare algoritmi su indicazione. (5 21

22 UNITÀ 7. Tutti nelle tane! ADDOBBO: Lo scoiattolo RACCONTO: Che rumore! COSTRUZIONE: Un riccio profumato Riccio capriccio Un riccio molto appuntito FILASTROCCA: Tutti nelle tane CANZONE: Tutti nelle tane Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Partecipare alle proposte ed alle attività. (3/4/5 Condividere spazi, materiali e oggetti. (4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Sviluppare la coordinazione oculo-manuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Sperimentare mescolanze di colori e materiali. (3/4/5 Sperimentare l utilizzo di vari materiali. (4/5 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Rielaborare verbalmente e graficamente un racconto. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Riconoscere i comportamenti di alcuni animali. (3/4/5 Scoprire le caratteristiche del letargo. (4/5 Cogliere l influenza del clima sul comportamento animale. (3/4/5 Formulare ipotesi sulla funzione del letargo. (5 22

23 NOVEMBRE Colore verde UNITÀ 8. Un mondo di amici RACCONTO: La zuppiera di Marzuk PRESENTAZIONE: In viaggio! COSTRUZIONE: Il cartellone: un mondo di amici Le bandierine dei bambini del mondo DRAMMATIZZAZIONE: Giro giro mondo FILASTROCCA: Giro girotondo dei bambini di tutto il mondo Quanti amici CANZONE: Ninna nanna di pace Un mondo di amici Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Favorire la conoscenza reciproca. (3/4/5 Scoprire e accettare le diversità. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Incontrare altre culture. (4/5 Favorire la comunicazione. (4/5 Partecipare alla realizzazione di un progetto comune. (4/5 Eseguire movimenti su indicazione. (3/4/5 Usare il corpo come mezzo di comunicazione. (3/4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale e la motricità fine. (4/5 Esprimersi con linguaggi verbali, corporei ed espressivi. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Comprendere semplici messaggi. (3 Raccontare esperienze e vissuti personali. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Osservare e usare materiali e oggetti appartenenti ad altre culture. (4/5 23

24 UNITÀ 9. I nostri diritti ATTIVITÁ RACCONTO: C era una volta COSTRUZIONE: Il grande libro dei diritti dei bambini GIORNATA DI FESTA: I diritti dei bambini Cartellone: i nostri diritti Il medaglione celebrativo FILASTROCCA/POESIA: Siamo tutti liberi e uguali Ninna nanna per i bambini del mondo I nostri diritti Tanti diritti CANZONE: Basta poco I nostri diritti Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Educare alla cittadinanza attiva. (3/4/5 Scoprire e conoscere alcuni diritti dei bambini. (4/5 Riconoscere l importanza dei diritti dei bambini. (3/4/5 Scoprire il significato di alcuni diritti dei bambini. (4/5 Scoprire le caratteristiche di alcuni diritti dei bambini. (4/5 Raggiungere una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri. (3/4/5 Rafforzare il senso di appartenenza ad un gruppo, ad una società. (5 Favorire la conoscenza reciproca, la comunicazione e la cooperazione tra tutti i membri del gruppo-sezione. (5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere momenti di festa con compagni e insegnanti. (3/4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Sviluppare le capacità senso-percettive (4/5 Sperimentare con creatività tecniche e materiali. (3/4/5 Rappresentare graficamente i diritti dei bambini (5 Ascoltare storie e racconti. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare filastrocche e canzoni. (3/4/5 Partecipare alle conversazioni con i pari e con gli adulti. (3/4/5 Discutere insieme ed esprimere le proprie opinioni ad alta voce. (5 Partecipare e collaborare all organizzazione di un momento di celebrazione. (5 Comprendere le fasi di realizzazione di un progetto. (5 24

25 UNITÀ condividere regole di comportamento collaborare con gli altri Muoversi riconoscendo le relazioni spaziali 25 Il corpo e il movimento Controllare i movimenti in base alle regole 10 Strada sicura L ambiente della strada La segnaletica stradale I mezzi di trasporto Il mio vissuto in città Racconti stradali Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Sviluppare le capacità percettive Costruire un plastico della strada Interpretare i colori del semaforo Riconoscere e descrivere i segnali stradali descrivere situazioni che avvengono sulla strada drammatizzare situazioni interpretare i messaggi simbolo del vigile comprendere il ruolo di chi opera sulla strada riconoscere la funzione dei segnali e delle insegne riconoscere il semaforo e i suoi colori classificare i mezzi di trasporto rappresentare con i simboli una regola

26 DICEMBRE Colore Rosso UNITÀ 11. Natale in festa! ADDOBBO: Babbo Natale RACCONTO: Dov è finito il vestito di Babbo Natale? COSTRUZIONE: Calendario dell Avvento Il Calendario dell Avvento tutto per me Natale al muro Il cartellone Arriva Babbo Natale! Piccoli Babbo Natale per... dono Il biglietto GIORNATA di FESTA: Il cartellone Arriva Babbo Natale! FILASTROCCA: Babbo Natale CANZONE: Arriva Babbo Natale Santa Claus is coming to town Babbo Natale sta arrivando in città Babbo Natale Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Conoscere personaggi del Natale: Babbo Natale. (3/4/5 Condividere emozioni e sensazioni legate al Natale. (3/4/5 Riconoscere segni e simboli del Natale. (3/4/5 Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Sviluppare la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare con varie tecniche graficopittoriche i personaggi del Natale. (3/4/5 Realizzare addobbi e decorazioni a tema: Babbo Natale. (4/5 Sperimentate l utilizzo di tecniche espressive. (3/4/5 Utilizzare in modo creativo i materiali. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Muoversi a ritmo della musica. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Collaborare alla stesura di un testo informativo. (5 Scoprire forme geometriche: il cono. (4/5 Scoprire la sequenza numerica nel Calendario dell Avvento. (5 Riconoscere i numerali nel Calendario dell Avvento. (4/5 26

27 UNITÀ 12. Natale in festa 2 RACCONTO: L albero di Natale COSTRUZIONE: Alberi colorati Un Albero... di piatti Decoriamo l albero di Natale Decoriamo con gli... adesivi Alberi con i... depliant Un Presepe da visitare Il grande libro de L abete di Natale GIORNATA di FESTA: La festa di Natale Filastrocca animata: Le decorazioni di Natale DRAMMATIZZAZIONE/DIALOGO: L abete di Natale COSTUMI: La fascia a stella FILASTROCCA: Buon Natale Addobbiamo l albero di Natale! -Canti natalizi -Con canti, poesie e drammatizzazioni realizziamo un recital natalizio Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Scoprire le tradizioni natalizie e coglierne il significato: l albero di Natale e il Presepe. (3/4/5 Condividere emozioni e sensazioni legate al Natale. (3/4/5 Conoscere simboli del Natale: l albero di Natale. (3/4/5 Riconoscere segni e simboli del Natale: le decorazioni. (3/4/5 Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Sviluppare la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare con varie tecniche grafico-pittoriche i simboli del Natale. (3/4/5 Realizzare addobbi e decorazioni a tema l abete natalizio. (4/5 Sperimentate l utilizzo di tecniche espressive. (3/4/5 Utilizzare in modo creativo i materiali. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Muoversi a ritmo della musica. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Scoprire le caratteristiche di alcune piante: l abete. (3/4/5 27

28 Gennaio Colore Grigio UNITÀ 13. Colori d Inverno ADDOBBO: Pupazzo di neve Pupazzi in sezione Pupazzi a più non posso RACCONTO: Il pupazzo Nevino COSTRUZIONE: Tanti fiocchi di neve Un pupazzo di... bicchieri Il pupazzo di riso Il pupazzo di neve Un pupazzo-bottiglia GIORNATA SPECIALE: Una giornata sulla neve FILASTROCCA: Bianco Inverno CANZONE: Bianco Inverno Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere esperienze e momenti di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Sperimentare il movimento e l equilibrio sulla neve. (3/4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare graficamente il pupazzo di neve. (4/5 Sperimentare l utilizzo di vari materiali. (3/4 Utilizzare in modo creativo materiali di recupero. (3/4/5 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Osservare fenomeni atmosferici: la neve. (3/4/5 Descrivere e rappresentare graficamente elementi naturali: il pupazzo di neve. (4/5 Cogliere nel paesaggio differenze e trasformazioni naturali. (3/4/5 Formulare ipotesi sulle trasformazioni dell acqua. (5 Effettuare costruzioni per grandezze. (4/5 28

29 UNITÀ 14. Che buona l arancia! RACCONTO: L albero vanitoso COSTRUZIONE: L arancia tridimensionale Alla scoperta dei colori: l'arancia Un arancia con... il Rullo Un arancia con... la carta vetrata Un arancia con... la scorza La spremuta Un bracciale profumato Collane d arancia FILASTROCCA: L'arancia CANZONE: Che buona l'arancia! Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Esprimere opinioni e preferenze. (5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Utilizzare i sensi per scoprire le proprietà dell arancia. (5 Effettuare degustazioni: il succo d arancia. (5 Esprimere preferenze alimentari. (5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Effettuare mescolanze di colore. (4/5 Scoprire i colori secondari. (4 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Sperimentare l utilizzo creativo di materiali naturali e non. (3/4/5 Rappresentare graficamente l arancia. (5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Osservare elementi naturali: l arancia. (3/4/5 Conoscere le parti dell arancia. (4/5 Scoprire le caratteristiche organolettiche dell arancia. (5 Cogliere le trasformazioni degli alimenti: la spremuta. (5 Ordinare le fasi di preparazione della spremuta. (5 29

30 GENNAIO Colore Grigio UNITÀ 15. Fa freddo ADDOBBO: Il festone d'inverno Addobbi d'inverno RACCONTO: Raffa la giraffa raffreddata COSTRUZIONE: Brr... che freddo! Paesaggio di neve Che freddo! Dalla finestra vedo...un idea in più: la pappa per gli uccellini Inverno al muro FILASTROCCA: Il Cosacco CANZONE: Fa freddo! Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere esperienze e momenti di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare graficamente gli indumenti invernali. (4/5 Sperimentare l utilizzo di vari materiali. (3/4 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 30

31 UNITÀ I discorsi e le parole Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/ Natura felice La conoscenza del mondo Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Osservare le caratteristiche del paesaggio invernale. (3/4/5 Descrivere e rappresentare graficamente elementi naturali: il paesaggio. (4/5 Cogliere nel paesaggio differenze e trasformazioni naturali. (3/4/5 Intuire i meccanismi di difesa dal freddo. (5 Conoscere le caratteristiche e la funzione degli indumenti invernali. (4/5 riconoscere la terra come il pianeta che ci appartiene stimolare la formazione di una conoscenza ambientalista rispettare la natura e tutti gli esseri viventi usare i sensi per ricavare conoscenze e informazioni osservare con curiosità situazioni e fenomeni stabilire connessioni logiche e causali formulare previsioni ed ipotesi conoscere problematiche legate all ambiente

32 FEBBRAIO Colorre Giallo UNITÀ 17. Pagliacci acci! RACCONTO: Eugenio COSTRUZIONE: Tanti pagliacci Diventiamo pagliacci GIORNATA DI FESTA: Arrivano i pagliacci Il cartellone FILASTROCCA: Pagliacci CANZONE: Pagliacci acci Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori Conoscere simboli e personaggi del Carnevale. (3/4/5 Scoprire maschere della tradizione: Arlecchino. (3/4/5 Condividere emozioni e sensazioni legate al divertimento. (3/4/5 Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Sperimentare l esperienza del travestimento. (3/4/5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare con varie tecniche grafico-pittoriche personaggi e simboli di Carnevale. (3/4/5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Utilizzare materiali di riciclo con creatività. (5 Sperimentare tecniche e materiali per realizzare mascherine. (3/4/5 Muoversi a ritmo della musica. (3/4/5 32 I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Realizzare il festone della parola Carnevale. (5 Scoprire negli addobbi animaleschi le caratteristiche di alcuni animali. (4/5

33 MARZO Colore Fucsia UNITÀ 20. Auguri papà! RACCONTO: In gita con papà COSTRUZIONE: Il biglietto cravatta Il tappetino per il mouse Il biglietto digitale GIORNATA di FESTA: Festa del papà Il cartellone FILASTROCCA: Papà campione Il papà migliore del mondo CANZONE: Auguri papà Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Sviluppare il senso dell identità familiare. (3 Esprimere sentimenti di affetto nei confronti del papà. (3/4/5 Riconoscere e valorizzare la figura e il ruolo del papà. (4/5 Condividere momenti di gioia. (3/4/5 Condividere momenti di festa con compagni, insegnanti e familiari. (3/4/5 Collaborare alla realizzazione di un biglietto o un dono augurare. (3/4/5 Sviluppare la coordinazione visuomotoria. (3/4/5 Favorire la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare graficamente il papà. (4/5 Sperimentare con creatività tecniche e materiali. (3/4/5 Familiarizzare con il digitale: uso del computer. (5 Ascoltare storie e racconti. (3/4/5 Memorizzare brevi pensieri dedicati al papà. (5 Ascoltare e memorizzare filastrocche e canzoni. (3/4/5 Raccontare esperienze e vissuti personali. (3/4/5 Partecipare alle conversazioni con i pari e con gli adulti. (3/4/5 Sperimentare il riciclo e il riuso di oggetti e materiali. (3/4/5 Conoscere le parti e le proprietà degli oggetti: il computer. (3/4/5 Scoprire il computer e il suo utilizzo. (5 33

34 UNITÀ 21. Colori di primavera ADDOBBO: Il festone Le pecore RACCONTO: Tommaso e la farfalla COSTRUZIONE: I colori delle farfalle Le tre farfalle stampate Fiori di... plastica Uccellini in volo Un idea in più: gli uccellini e la palla di Babbalù Primavera al muro DRAMMATIZZAZIONE/A NIMAZIONE: Le tre farfalle COSTUMI: Il sole I fiori Le farfalle FILASTROCCA: Colori di Primavera CANZONE: Colori di Primavera Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Eseguire movimenti a tempo e su indicazione. (4/5 Coordinare i movimenti in funzione dell animazione. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculo - manuale e la motricità fine. (3/4/5 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Disegnare rispettando le indicazioni. (5 Realizzare addobbi e decorazioni. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Rielaborare con il corpo un racconto. (4/5 Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Scoprire elementi tipici della stagionalità: le farfalle. (3/4/5 Descrivere e rappresentare graficamente elementi naturali osservati. (4/5 Cogliere le trasformazioni naturali. (3/4/5 Scoprire animali legati al periodo primaverile: le pecore e gli uccellini. (3/4/5 34

35 UNITÀ 22 Nel prato e sottoterra RACCONTO: I due formicai COSTRUZIONE: Tante formiche Nel prato... gli animaletti Un'idea in più: con il corpo Nella terra la semina Sottoterra: la raccolta dei topinambur Nel prato... i fiori SPECIALE: Didattica museale FILASTROCCA: La formichina Carolina Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere spazi, materiali e oggetti. (4/5 Confrontarsi adeguatamente con i compagni. (4/5 Maturare scelte consapevoli verso l ambiente naturale. (4/5 Consolidare gli schemi motori di base. (3/4/5 Sperimentare andature e posture. (3/4/5 Muoversi nello spazio su indicazione. (3/4/5 Sviluppare la percezione visiva. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Sviluppare la capacità di osservazione. (3/4/5 Sperimentare l utilizzo di vari materiali. (3/4/5 Scegliere adeguatamente materiali e strumenti espressivi. (4/5 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 35 CANZONE: Nel prato e sottoterra I discorsi e le parole Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Rielaborare verbalmente e graficamente un racconto. (3/4/5 Intervenire con pertinenza nelle conversazioni. (5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 La conoscenza del mondo Scoprire ambienti naturali: il prato. (3/4/5 Riconoscere le principali componenti vegetali e animali dell ecosistema prato. (4/5 Distinguere tra vegetali e animali, viventi e non viventi. (5 Riconoscere le caratteristiche di alcuni insetti. (3/4/5 Scoprire i comportamenti di alcuni abitanti del prato. (4/5 Effettuare esperienza con la terra: semina e raccolta. (4/5

36 APRILLE Colorre verrde accqua UNITÀ 23 Pasqua in festa ADDOBBO: Pulcini RACCONTO: Il coniglio Pasqualino COSTRUZIONE: Il cestino coniglietto La carota del coniglietto Tante uova colorate Uova di Pasqua e... depliant Fra tanti biglietti augurali... DRAMMATIZZAZIONE / ANIMAZIONE: Le uova del coniglietto COSTUMI E MATERIALI: I coniglietti... il prato, i fiori e le uova Il corpo e il movimento Scoprire le tradizioni pasquali e coglierne il significato. (3/4/5 Condividere emozioni e sensazioni legate alla Pasqua. (3/4/5 Conoscere simboli della pasqua. (3/4/5 Riconoscere segni e simboli della Pasqua: le decorazioni. (3/4/5 Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Realizzare piccoli doni augurali. (3/4/5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculo-manuale. (3/4/5 Affinare la motricità fine. (3/4/5 36 GIORNATA di FESTA: Il cartellone FILASTROCCA: Auguri di Buona Pasqua Il pulcino Pasqualino CANZONE: Pasqua in festa Immagini, suoni, colori Rappresentare con varie tecniche grafico-pittoriche i simboli pasquali. (3/4/5 Realizzare addobbi e decorazioni a tema: il pulcino. (4/5 Sperimentate l utilizzo di tecniche espressive. (3/4/5 Utilizzare in modo creativo i materiali. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5

37 UNITÀ I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 Animare il racconto con la mimica del corpo. (3/4/5 Scoprire le caratteristiche di alcuni animali: il coniglietto e il pulcino. (3/4/5 37

38 MAGGIO Colore viola UNITÀ 24. Auguri mamma! RACCONTO: Mamma a riposo COSTRUZIONE: Un cuore calamita per te Il biglietto cuore Un segnalibro per te Con il cuore... il biglietto porta o finestra? GIORNATA DI FESTA: Festa della mamma Il cartellone per le mamme FILASTROCCA: La mia regina CANZONE: Auguri mamma! Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Sviluppare il senso dell identità familiare. (3 Esprimere sentimenti di affetto nei confronti della mamma. (3/4/5 Riconoscere e valorizzare la figura e il ruolo della mamma. (4/5 Condividere momenti di gioia in famiglia. (3/4/5 Collaborare alla realizzazione di un biglietto o un dono augurare. (3/4/5 Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (3/4/5 Favorire la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare graficamente la mamma. (4/5 Sperimentare con creatività tecniche e materiali. (3/4/5 Ascoltare storie e racconti. (3/4/5 Memorizzare brevi pensieri dedicati alla mamma. (5 Ascoltare e memorizzare filastrocche e canzoni. (3/4/5 Raccontare esperienze e vissuti personali. (3/4/5 Partecipare alle conversazioni con i parie con gli adulti. (3/4/5 Sperimentare il riuso di oggetti e materiali. (3/4/5 Osservare e sperimentare le trasformazioni dei materiali. (3/4/5 38

39 UNITÀ 25. Forme in forma RACCONTO: Il paese che non rotola più COSTRUZIONE: II perso-forma Un idea in più: imitiamo i personaggi Tutti architetti Forme in gioco Animali in forma La testa... rettangolare FILASTROCCA: Forme in forma CANZONE: Forme in forma Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori I discorsi e le parole Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere momenti di gioco e di attività. (3/4/5 Confrontarsi e argomentare con i compagni. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (3/4/5 Eseguire movimenti su indicazione. (3/4/5 Coordinare i movimenti in funzione del gioco. (4/5 Rappresentare le forme euclidee con il corpo. (3/4/5 anni Sviluppare la coordinazione oculomanuale. (4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Rappresentare graficamente le forme euclidee: cerchio, quadrato, triangolo e rettangolo. (4/5 Scoprire le forme solide: cubo, parallelepipedo, cilindro, cono. (5 Trasformare creativamente le forme. (5 Utilizzare creativamente materiali di recupero e naturali. (5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 39

40 UNITÀ La conoscenza del mondo Riconoscere e denominare le forme geometriche euclidee: cerchio, quadrato, triangolo e rettangolo. (3/4/5 Scoprire e utilizzare i blocchi logici. (4/5 Riconoscere le forme euclidee nei blocchi logici. (5 Scoprire alcune caratteristiche delle forme piane. (3/4/5 Confrontare le forme geometriche euclidee. (5 Riconoscere nella realtà oggetti riferibili alle forme geometriche. (4/5 Classificare in base a un criterio: forma (5 Completare algoritmi per forme. (4/5 Scoprire le forme solide: cubo, parallelepipedo, cilindro, piramide, cono. (5 40

41 GIUGNO Colore blu UNITÀ 26. Il mare: colori ed emozioni RACCONTO: Il riccio e il mare COSTRUZIONE Il mare... nei suoni e nei colori I suoni del Mare Blu mare Il mare... gli scogli di Monet Il mare creativo Il pesce tra le onde Un idea in più: il libretto GIORNATA SPECIALE: Una giornata... al mare FILASTROCCA: Il mare: colori ed emozioni La vacanza al mare CANZONE: Il mare: colori ed emozioni Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Condividere sensazioni, emozioni e vissuti. (5 Esprimere e rappresentare emozioni. (5 Condividere modalità di gioco, azioni e movimenti. (4/5 Eseguire movimenti a tempo e su indicazione. (4/5 Coordinare i movimenti in funzione dell animazione. (4/5 Sviluppare la coordinazione oculo-manuale. (3/4/5 Sviluppare la motricità fine. (3/4/5 Scoprire i colori primari: il blu. (3 Sperimentare mescolanze e gradazioni di colore. (5 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Esprimersi con il linguaggio cromatico. (5 Utilizzare la spazialità del foglio. (5 Riconoscere i colori dell ambiente mare. (5 Usare i colori per rappresentare un ambiente naturale: il mare. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 Utilizzare creativiamente materiali di recupero enaturali. (5 41

42 UNITÀ 27. Colori d estate ADDOBBO: Il festone dell'estate RACCONTO: Tommaso e le onde COSTRUZIONE: Il pesce... piatto La settimana dello squalo Babà Un'idea in più: lo squalo per le presenze Sole in cornice Estate al muro GIORNATA SPECIALE: Una giornata sulla... sabbia FILASTROCCA: Lo squalo Babà Festa d Estate CANZONE: Calda Estate I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Il corpo e il movimento Immagini, suoni, colori Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Scoprire ambienti naturali: il mare. (3/4/5 Osservare elementi naturali: i pesci. (3/4/5 Descrivere e rappresentare graficamente elementi naturali osservati. (4/5 Partecipare alle proposte e alle attività. (3/4/5 Collaborare con i compagni per un progetto comune. (5 Condividere momenti di gioco all aperto. (3/4/5 Condividere modalità di gioco. (4/5 Sperimentare la relazione corporea all aperto. (4/5 Vivere la manualità con un materiale informale: la sabbia. (3/4/5 Sviluppare la coordinazione oculo-manuale. (3/4/5 Esercitare la motricità fine. (3/4/5 Sperimentare tecniche espressive. (4/5 Utilizzare materiali di recupero con creatività. (3/4/5 Realizzare decorazioni a tema: i pesci. (3/4/5 Ascoltare e memorizzare canzoni. (3/4/5 42

43 UNITÀ I discorsi e le parole Ascoltare racconti e filastrocche. (3/4/5 Comprendere testi ascoltati. (3/4/5 Arricchire e precisare il lessico. (3/4/5 43 La conoscenza del mondo Scoprire alcune caratteristiche della stagionalità. (3/4/5 Scoprire elementi tipici della stagionalità: il Sole. (3/4/5 Descrivere e rappresentare graficamente elementi naturali osservati. (4/5 Cogliere le trasformazioni naturali. (3/4/5

44 PROGETTO DI PRELETTURA PRESCRITTURA E PRECALCOLO Il progetto di prelettura - prescrittura e precalcolo è destinato ai bambini di 5 anni e ha lo scopo di avvicinarli ai prerequisiti spaziali e logici, ai numeri, alle lettere e alle sillabe, facendo leva sui loro interessi, desideri di scoperte e motivazioni ad apprendere. 44 UNITA DI APPRENDIMENTO Area matematica Il bambino osserva ed esplora l ambiente naturale e antropico riconosce, conosce e scrive le cifre come simboli memorizza la successione dei numeri stabilisce corrispondenze biunivoche conta usando diversi strumenti raggruppa e ordina secondo criteri diversi confronta e valuta quantità raccoglie dati formula ipotesi utilizza un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni e le esperienze Area linguistica Sviluppare la padronanza d uso della lingua italiani ascoltare, ripetere e drammatizzare racconti formulare ipotesi sulla lingua scritta sperimentare rime e filastrocche familiarizzare con le prime forme di scrittura associare grafemi a fonemi

CAMPI DI ESPERIENZA OBIETTIVI ATTIVITÀ

CAMPI DI ESPERIENZA OBIETTIVI ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2015/2016 1 La zuppiera di Marzuk PRESENTAZIONE: In viaggio! Il cartellone: un mondo di amici Le bandierine dei bambini DRAMMATIZZAZIONE: Giro giro mondo Giro girotondo dei bambini di tutto

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA, LA TERRA E UN ELEMENTO QUASI MAGICO, DA SCAVARE, TRAVASARE, TRASPORTARE, MISCELARE E RAPPRESENTA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! Il tempo dell accoglienza Accogliere i bambini significa, in primo luogo, predisporre un ambiente

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO COMPRENSIVO SAN LEONE MAGNO Piazza di S. Costanza, 1 - Roma Tel. 068537041 - Fax 0685370420 e-mail: segreteria@sanleonemagno.

ISTITUTO PARITARIO COMPRENSIVO SAN LEONE MAGNO Piazza di S. Costanza, 1 - Roma Tel. 068537041 - Fax 0685370420 e-mail: segreteria@sanleonemagno. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2011-2012 SETTEMBRE Nucleo Progettuale: Accoglienza Campo d Esperienza: Il Sé e l Altro O. S. A 1) Rafforzare l autonomia,la stima di se, l

Dettagli

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Raggruppare e ordinare Confrontare e valutare quantità Utilizzare semplici

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Unità di apprendimento. Le stagioni

Unità di apprendimento. Le stagioni Direzione Didattica 3 Circolo Gubbio SCUOLA DELL INFANZIA DI BRANCA E TORRE CALZOLARI Unità di apprendimento Le stagioni A.S. 2012/13 AUTUNNO BISOGNO FORMATIVO Esplorare e conoscere la natura. OBBIETIVO

Dettagli

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA DI TAVULLIA NASCONDINO Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 INTRODUZIONE MOTIVAZIONE Le insegnanti referenti del gruppo dei bambini di tre anni

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE".

L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE. D.D. STATALE Kennedy Scuola dell Infanzia Archimede Via Valgioie 72, Torino L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE". PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SETTEMBRE-OTTOBRE ACCOGLIENZA E INSERIMENTO 1 PERCORSO ACCOGLIENZA

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti PER LA SCUOLA DELL INFANZIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 IL SE E L ALTRO - Gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero Scuola dell Infanzia Brezzo di Bedero PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2014-2015 PREMESSA Un viaggio che ha come finalità il generale miglioramento dello stato di benessere degli individui attraverso corrette

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 SCUOLA INFANZIA PARITARIA CALLORI-SOLERIO VIA M. PORRO N 4, 15049 VIGNALE MONFERRATO (AL) TEL e FAX: 0142/933046 Email: scuolacallori@libero.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 PREMESSA

Dettagli

Obiettivi formativi. Età dei bambini

Obiettivi formativi. Età dei bambini È l area di apprendimento nella quale si determina l apertura del bambino all altro, non rinunciando con questo alla propria UNICITA ma affermandola proprio attraverso il processo d interazione con gli

Dettagli

Progetto: L albero e le quattro stagioni

Progetto: L albero e le quattro stagioni Progetto: L albero e le quattro stagioni Il nuovo anno scolastico inizia con l'avvicinarsi dell'autunno, e il nostro AMICO ALBERO, aiuterà i/le bambini/e ad osservare la natura circostante mettendo in

Dettagli

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. D ANNUNZIO SCUOLA DELL INFANZIA NAUSICAA A.S.2012-13 PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA MOTIVAZIONE Il progetto alimentazione, filo conduttore di quest anno scolastico, nasce dal desiderio

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

Unità di apprendimento. Le feste

Unità di apprendimento. Le feste Direzione Didattica 3 Circolo Gubbio SCUOLA DELL INFANZIA DI BRANCA E TORRE CALZOLARI Unità di apprendimento Le feste A.S. 2012/13 CARNEVALE BISOGNO FORMATIVO Scoperta del carnevale come festa dell allegria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO - DIDATTICO

PROGETTO EDUCATIVO - DIDATTICO Scuola dell Infanzia Paritaria Istituto Sacro Cuore Via Solferino 16-28100 Novara Tel. 0321/623289 - Fax. 0321/331244 In internet: www.scuolesacrocuore.it - E mail: novara@scuolesacrocuore.it PROGETTO

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

IN VIAGGIO CON ULISSE PROGETTO DIDATTICO

IN VIAGGIO CON ULISSE PROGETTO DIDATTICO IN VIAGGIO CON ULISSE PROGETTO DIDATTICO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Il tema scelto vuole trasmettere ai bambini l importanza del patrimonio letterario classico. Inoltre, presentando la figura dell EROE,

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ISTITUTO PARITARIO SAN VINCENZO PALLOTTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 1 PREMESSA La terra è la nostra casa poiché su questo

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale G.E. Nuccio. Piazza dell Origlione, 10 90143 PALERMO Tel.0916512253 Fax 0916520593 POF A.S. 2014/2015

Istituto Comprensivo Statale G.E. Nuccio. Piazza dell Origlione, 10 90143 PALERMO Tel.0916512253 Fax 0916520593 POF A.S. 2014/2015 Istituto Comprensivo Statale G.E. Nuccio Piazza dell Origlione, 10 90143 PALERMO Tel.0916512253 Fax 0916520593 POF A.S. 2014/2015 PROGETTO SULLE SUCCESSIONI TEMPORALI: A SPASSO NEL TEMPO Premessa Oggi

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI

PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI FESTE E RICORRENZE Le feste rappresentano esperienze belle e suggestive da vivere e ricordare per

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s. 2015 / 2016. Pag. 1

Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s. 2015 / 2016. Pag. 1 Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s. 2015 / 2016 Pag. 1 I CAMPI D ESPERIENZA APPLICATI ALLE FIABE Al fine di favorire il percorso educativo di ogni

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA Direzione Didattica 3 Circolo Gubbio SCUOLA DELL INFANZIA DI BRANCA E TORRE CALZOLARI PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA A.S. 2012/13 PROGETTO CONTINUITÀ - ACCOGLIENZA RITROVARSI INSIEME PER FARE E GIOCARE

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO I. Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. I I. Sviluppa il

Dettagli

IIPeriodo Dicembre 2013- Gennaio 2014

IIPeriodo Dicembre 2013- Gennaio 2014 Posizione del proprio corpo in relazione agli oggettiprogettazione 2^UdA SCUOLA INFANZIA Dicembre 2013 -- Gennaio 2014 a.s. 2013-2014 Aurora dalle dita di rosa IIPeriodo Dicembre 2013- Gennaio 2014 AFRODITE

Dettagli

Istituto Comprensivo di Bagnolo San Vito Mantova

Istituto Comprensivo di Bagnolo San Vito Mantova PROGRAMMAZIONE ANNUALE CAMPO: il sé e l altro Obiettivi espressi in termini di saper fare 1) si riordina gli indumenti 1 quad. Osservazione 2) indossa, allaccia e toglie semplici indumenti (tipo giubbino,

Dettagli

Curricolo Scuola Infanzia

Curricolo Scuola Infanzia Curricolo Scuola Infanzia CHIAVE COMPETENZA SOCIALE E CIVICA Riconosce ed esprime le proprie emozioni, è consapevole di desideri e paure, avverte gli stati d animo propri e altrui. Acquisire consapevolezza

Dettagli

Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio!

Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio! SCUOLA DELL INFANZIA QUADRIFOGLIO ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 PROGETTO: FIABE FUMETTI E MEDIA Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio! TIPOLOGIA LABORATORIO GRUPPO SEZIONE /PLESSO GRUPPO

Dettagli

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015 Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 in uscita da tutti gli ordini di scuola PREMESSA 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel BAMBINI COINVOLTI : 19 del gruppo rosa (D) 17 del gruppo giallo (C) INSEGNANTI RESPONSABILI : Balbo Gabriella Anna Maria De Marchi

Dettagli

PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO : ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI

PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO : ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO : ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI PERCORRE TUTTO L ANNO SCOLASTICO. LE ATTIVITA E LE ESPERIENZE, ACCOMPAGNANO I BAMBINI ALLA SCOPERTA DEI 5 SENSI,

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

4. Conosce e rispetta le regole della scuola e fuori dalla scuola (primi approcci

4. Conosce e rispetta le regole della scuola e fuori dalla scuola (primi approcci Indicatori di competenza per i bambini e le bambine che frequentano il primo anno di scuola dell infanzia (3/4 anni) Il sé e l altro Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme 1. Percepisce

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria. Magic School 2 coop. soc. Via G. Meli 8 90010 Ficarazzi LE QUATTRO STAGIONI ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Scuola dell Infanzia Paritaria. Magic School 2 coop. soc. Via G. Meli 8 90010 Ficarazzi LE QUATTRO STAGIONI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell Infanzia Paritaria Magic School 2 coop. soc. Via G. Meli 8 90010 Ficarazzi LE QUATTRO STAGIONI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 INSEGNANTI Bentivegna Simona, Mercadante Daniela, Savino Chiara 1 INDICE

Dettagli

Progettazione anno scolastico 2014-2015. Nido Il grillo parlante

Progettazione anno scolastico 2014-2015. Nido Il grillo parlante Progettazione anno scolastico 2014-2015 Nido Il grillo parlante Il tema dell alimentazione è molto vasto, coinvolgente, affascinante e per qualcuno un po faticoso. La progettazione Il mondo dei sapori

Dettagli

Scuola dell Infanzia San Francesco

Scuola dell Infanzia San Francesco Scuola dell Infanzia San Francesco 1 PROGETTO ACCOGLIENZA FINALITA L obiettivo del progetto è di rendere piacevole l ingresso o il ritorno a scuola dei bambini, superare quindi serenamente la paura della

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA 1 ANNO SCOLASTICO 2009/2010 L educazione religiosa nella scuola dell infanzia concorre alla formazione integrale del bambino, promovendo la maturazione

Dettagli

Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO. San Salvatore Telesino. Castelvenere. Anno scolastico 2015/2016. Scuola dell infanzia. Curriculum annuale

Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO. San Salvatore Telesino. Castelvenere. Anno scolastico 2015/2016. Scuola dell infanzia. Curriculum annuale Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO San Salvatore Telesino Castelvenere Anno scolastico 2015/2016 Scuola dell infanzia Curriculum annuale Il se e l altro Contenuti Traguardi Giochi per imparare i nomi

Dettagli

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO 2 PTOF 2016/2019 SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICE ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SI/SP LINGUA INGLESE ATTIVITA MOTORIA EDUCAZIONE MUSICALE LABORATORIO TEATRALE 1 ACCOGLIENZA Integrazione

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Picchi Maria Letizia Scuola dell'infanzia Giuseppe Giusti Classe.. Sezione: A.e B. anni 4 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza I DISCORSI E LE PAROLE Tavola

Dettagli

W LE STAGIONI. Anno Scolastico 2011/2012. Delibera n.12 - Collegio dei Docenti 06/09/2010 - pagg. 8 PREMESSA

W LE STAGIONI. Anno Scolastico 2011/2012. Delibera n.12 - Collegio dei Docenti 06/09/2010 - pagg. 8 PREMESSA W LE STAGIONI Anno Scolastico 2011/2012 Delibera n.12 - Collegio dei Docenti 06/09/2010 - pagg. 8 PREMESSA Il ciclo delle stagioni è un opportunità da non perdere per sollecitare i bambini ad esplorare

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI BAMBINI 3 ANNI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola dell Infanzia G.Rodari FINALITA

PERCORSI DIDATTICI BAMBINI 3 ANNI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola dell Infanzia G.Rodari FINALITA PRCORSI DIDATTICI BAMBINI 3 ANNI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola dell Infanzia G.Rodari N 77 Bambini nati nel 2010 Sez: COCCODRILLI GIRAFF IPPOPOTAMI SCATOL, SCATOLIN, SCATOLONI...PR GIOCAR,CONTNR, SPLORAR

Dettagli

Momo alla conquista del tempo

Momo alla conquista del tempo Momo alla conquista del tempo La vita è fatta di eventi che si susseguono nel tempo che ci è dato da vivere. Vogliamo imparare con i bambini a considerare il tempo come occasione propizia per costruire

Dettagli

Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono:

Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono: Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono: 1. CONSOLIDAMENTO DELL IDENTITA : Imparare a sentirsi bene e a sentirsi sicuri nell affrontare nuove esperienze in un ambiente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore TEMPO CHE TRASFORMA LA MIA STORIA (1) PROGETTO AMBIENTE (2) SCOPRIAMO I DINOSAURI(3) ESTINZIONE DEI DINOSAURI(4) BIG BANG SCOPRIAMO

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

RACCONTIAMOCI CON LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA GUARDIA VOMANO A.S. 2015/16

RACCONTIAMOCI CON LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA GUARDIA VOMANO A.S. 2015/16 PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMOCI CON LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA GUARDIA VOMANO A.S. 2015/16 Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 PREMESSA I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un tempo carico di aspettative ma

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo ETA : 3 ANNI Immagini, suoni e colori CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI Tecniche di rappresentazione grafica Ascoltare brani musicali Approccio all utilizzo dei diversi

Dettagli

Scuola dell infanzia S.Smerilli Relazione finale anno scolastico 2014/2015

Scuola dell infanzia S.Smerilli Relazione finale anno scolastico 2014/2015 Scuola dell infanzia S.Smerilli Relazione finale anno scolastico 2014/2015 L anno scolastico si e concluso,ed è giunto il momento di fare una verifica sul lavoro svolto e sui risultati conseguiti. Il percorso

Dettagli

LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI

LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE MONUMENTO AI CADUTI CASSOLNOVO A. S. 2015-2016 LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI Il laboratorio è una metodologia didattica che nasce, si sviluppa e si concretizza

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA TEMATICA PORTANTE: IO VIVO CON GLI ALTRI CICLO Microcompetenze specifiche (Esplora, classifica, verbalizza) Metodologia Contenuti Verifica Saper prendere coscienza del senso d identità personale. Saper

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA I.C. PALENA-TORRICELLA ANNO SCOLASTICO 2015 / 2016 SCUOLA DELL INFANZIA TITOLO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI

Dettagli

Impariamo a mangiare sano per crescere bene

Impariamo a mangiare sano per crescere bene Scuola dell Infanzia Paritaria Gesù Maria Anno scolastico 2012-2013 Impariamo a mangiare sano per crescere bene Introduzione Impariamo a mangiare sano, per crescere bene L argomento del percorso progettuale

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2011-2012. PROGRAMMAZIONE della SCUOLA DELL INFANZIA La Pellegrina

ANNO SCOLASTICO 2011-2012. PROGRAMMAZIONE della SCUOLA DELL INFANZIA La Pellegrina ANNO SCOLASTICO 2011-2012 PROGRAMMAZIONE della SCUOLA DELL INFANZIA La Pellegrina I BAMBINI I GENITORI CONOSCENZA dei COMPAGNI CONOSCENZA degli INSEGNANTI CONOSCENZA del PERSONALE DELLA SCUOLA CONOSCENZA

Dettagli

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni. SCUOLA DELL INFANZIA CHE AVVENTURA - Progetto educativo/didattico anno scolastico 2014 / 2015 Obiettivi di apprendimento ipotizzati per bambini di 3 anni CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE

Dettagli

VIAGGIO FANTASCIENTIFICO: ALLA SCOPERTA DI TERRA - ARIA ACQUA FUOCO

VIAGGIO FANTASCIENTIFICO: ALLA SCOPERTA DI TERRA - ARIA ACQUA FUOCO ISTITUTO COMPRENSIVO "PIERO FORNARA" DI CARPIGNANO SESIA Via Ettore Piazza, 5-28064 Carpignano Sesia (Novara) C.F.80015590039 Tel. 0321 825185 / 824520 - Fax. 0321 824586 website: http://share.dschola.it/carpignanosesia

Dettagli

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto Scheda progetto: BIBLIOTECA SCUOLA Incisa Scapaccino Leggere è bello Toselli - Familiarizzare con i libri per promuovere il piacere della lettura - Acquisire fiducia nelle proprie capacità comunicative

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 L Isola che non c è Asilo Nido Via Dublino, 34 97100 Ragusa Partita Iva: 01169510888 Tel. / Fax 0932-25.80.53 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1 Prima unità di apprendimento: Settembre

Dettagli

GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO

GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO I.O. A. MUSCO SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INS. PECI MARIA GIUSEPPA PREMESSA L insegnamento della Religione Cattolica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008 Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008 Suddivisione del gruppo 2 gruppi da 10-11 bimbi ognuno.

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO

Dettagli

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SEZ 1 E SEZ 2 INSEGNANTI:MARTINELLI TENACE, PANARO REGGIANI MAPPA USCITA AL CIRCO

Dettagli

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata PREMESSA La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata della propria crescita in termini della costruzione dell identità personale; essa concorre all educazione armonica

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE

PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE ISTITUTO COMPRENSIVO U.FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA INFANZIA IL GIRASOLE SAN MARTINO IN BELISETO PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE ANNO SCOLASTICO 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO U.FERRARI DI CASTELVERDE

Dettagli

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2 La comunicazione nella madrelingua Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo,matura condotte che gli consentono una buona autonomia nelle gestione della

Dettagli

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! P R E M E S S A I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un

Dettagli

Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta!

Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta! Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta! Scuola dell Infanzia Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline Progettazione Didattica Annuale a.s. 2014-2015 Dimensione valoriale L idea fondante del progetto

Dettagli

I GIOCHI DEL CASTELLO

I GIOCHI DEL CASTELLO sistema gestione qualità Mo.313 rev.0 1/09/05 PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ LOGICO-MATEMATICO SCUOLA TITOLO: DELL INFANZIA (ANNI 4) I GIOCHI DEL CASTELLO AMBITI ORGANIZZATIVI: Responsabile: COMBA

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli