Elementi di Algebra da un punto di vista superiore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elementi di Algebra da un punto di vista superiore"

Transcript

1 Elementi di Algebra da un punto di vista superiore A.A. 2013/14 Argomento delle lezioni 24/2/2014 (2 ore 11-13, progr. 2). I. Presentazione del corso (mediante Power-Point): l argomento guida sono i polinomi, nei vari modi di introdurli, le nozioni principali, le applicazioni ad altre parti della Matematica o delle altre Scienze; la struttura del corso, i seminari, con un elenco di argomenti, l esame. II. L Algebra ed i suoi scopi (mediante Power-Point): generalizzare, riconoscere somiglianze di struttura, formulare e risolvere equazioni, supportare o rifondare la geometria. Ruolo delle lettere: costanti, variabili, indeterminate; i polinomi come parole. Incognite e parametri nelle equazioni. 26/2 (2 ore 11-13, progr. 4). I. Le funzioni (lezione dialogata), terminologia universitaria e liceale, tipi di funzioni, funzioni biiettive, composizione, identità; le funzioni di variabile reale ed i loro grafici cartesiani. Distribuzione di argomenti per i seminari tenuti dagli allievi. II. Alcuni elementi di calcolo combinatorio: principii di addizione e di moltiplicazione; parole di data lunghezza in un dato alfabeto, liste senza ripetizioni; Funzioni tra insiemi e potenze nei numeri naturali, il caso di 0^0. Permutazioni di n elementi, il fattoriale. Anagrammi, frequenza di una lettera, la formula generale; il caso di due sole lettere distinte, i coefficienti binomiali, il computo dei sottoinsiemi con k elementi di un insieme con n elementi. 27/2 (1 ora, 11-12, progr. 5) Un gioco sul sostantivo operazione nel linguaggio corrente. Operazioni binarie in un insieme, definizione universitaria, usi impropri, carenze; computo nel caso finito. Operazioni finitarie in un insieme, definizione di struttura algebrica; l esempio del gruppo, proprietà col quantificatore per ogni. Monoidi, il gruppo dei suoi elementi invertibili; il monoide delle funzioni su un insieme ed il gruppo simmetrico. 3/3 (2 ore 11-13, progr. 7). I. Riassunto dei contenuti della settimana precedente. Una curiosità: il monoide delle funzioni su un insieme finito, il suo gruppo simmetrico ed il numero e di Nepero. Monoidi di parole in un dato alfabeto, la lunghezza di una lettera e le sue proprietà, la legge di cancellazione. Il caso di una sola lettera ed il monoide additivo dei numeri naturali. Introduzione di una regola per annullare una lista di lettere uguali di data lunghezza ed i gruppi ciclici finiti C_n. L uso degli esponenti e la presentazione di un gruppo. II. Il caso dell alfabeto con due lettere, la non commutatività, il numero di parole di data lunghezza. Introduzione della commutatività, il monoide libero commutativo. La regola di annullamento di due lettere diverse consecutive ed il gruppo additivo degli interi. Limitazioni al numero di lettere consecutive uguali e regole di commutazione: il gruppo ciclico d ordine 6 con una presentazione a due lettere, ed il gruppo non abeliano diedrale D_3. Il gruppo diedrale D_n come gruppo di simmetria del poligono regolare con n lati, n 3. 5/3 (2 ore 11-13, progr. 9). I. Appendice sui monoidi: il monoide abeliano libero su un alfabeto numerabile, ed il monoide moltiplicativo degli interi positivi generato dai primi. Altri esempi di monoidi, la proprietà di idempotenza, elementi assorbenti. Potenze in un monoide ed in un gruppo. Ordine di un elemento e sua caratterizzazione (en.). Gruppi ciclici; gruppi con gli elementi tutti d ordine 2.

2 II. Anelli, definizione, il ruolo dello zero nel prodotto e dell unità nella somma: il sottoanello fondamentale, la caratteristica di un anello, l ordine degli altri elementi nel gruppo additivo. Il gruppo delle unità, i campi, il corpo dei quaternioni come insieme di matrici complesse d ordine 2 di tipo particolare (cenni). La legge d annullamento del prodotto e i dominii d integrità. 6/3 (1 ora, 11-12, progr. 10). Esempi di anelli: anelli di funzioni a valori in un anello commutativo e operazioni punto per punto; mancanza della legged annullamento del prodotto. Anelli di successioni in un anello commutativo, la convoluzione, l unità (senza dimostrazione); la legge d annullamento del prodotto. Anelli di matrici quadrate ad elementi in un campo come esempio non commutativo. 10/3 (2 ore 11-13, progr. 12). I. Seminario di Branchini e Musacchia sulle funzioni: definizioni, proprietà e grafici nei testi delle scuole medie inferiori e del biennio delle superiori; discussione con i presenti sui contenuti e rilevazione di errori o discrepanze rispetto all insegnamento universitario. II. Relazioni tra insiemi finiti e loro rappresentazione mediante matrici booleane. Il caso delle funzioni: rappresentazione sagittale, tabulare e mediante matrici booleane; il caso di una funzione da un insieme a se stesso, rango, determinante e traccia della sua matrice. Relazioni e funzioni da un insieme a se stesso, rappresentazione mediante grafi orientati o digrafi (cenni): terminologia, digrafi planari, componenti connesse. Il caso biiettivo, le permutazioni pari e dispari, i cicli. Relazioni simmetriche e grafi non orientati. 14/3 (2 ore, 9-11, progr. 14). I. Insiemi ordinati, relazione di copertura, diagrammi di Hasse, con esempi. Reticoli come insiemi ordinati con sup ed inf e come strutture algebriche con due operazioni binarie e certe proprietà; equivalenza delle due definizioni (en.). Reticoli con 0 ed 1; reticoli distributivi; esempi. II. Complementare in un reticolo, unicità nel caso distributivo (en.), algebre di Boole, cenni ed esempi. Sottoinsiemi chiusi rispetto ad una operazione; sottostrutture, il caso dei gruppi come modello. Intersezione di sottostrutture (en.); la sottostruttura generata da un sottoinsieme; il reticolo delle sottostrutture di un struttura algebrica. La sottostruttura minima, generata dal vuoto, nel caso dei gruppi e degli anelli. Sistemi di Peano, con riformulazione del principio di induzione. 17/3 (2 ore, 11-13, progr. 16). I. - Seminario di Valmorra e Vannucci sul calcolo letterale: le formule di Geometria, lettere e numeri, espressioni letterali, monomi e loro operazioni; polinomi come somme di monomi; il grado; operazioni tra polinomi, la divisibilità, radici e fattorizzazione, nei due livelli scolastici; le frazioni algebriche: variabili o indeterminate; breve discussione sulle difficoltà incontrate dagli allievi. dalle formule di geometria ai monomi, polinomi e frazioni algebriche. Variabili o indeterminate, II. I reticoli di sottogruppi dei due gruppi d ordine 6. Omomorfismi ed isomorfismo tra strutture con una operazione binaria ed in generale. Qualche esempio: funzioni esponenziali e logaritmi tra i gruppi additivo reale e moltiplicativo reale dei numeri positivi; isomorfismo di due algebre di Boole dello stesso ordine, non isomorfismo tra gruppi legati agli insiemi numerici. 19/3 (2 ore, 11-13, progr. 18). I. Laterali di un sottogruppo, il teorema di Lagrange (en.). Sottogruppi normali, esempi, il centro di un gruppo; il sottogruppo alterno su n oggetti. Congruenze e strutture quoziente. L esempio delle frazioni in aritmetica: equivalenza ed operazioni. Strutture semplici. II. Il caso dei gruppi: congruenze e sottogruppi normali; esempi di gruppi semplici:

3 i gruppi d ordine primo, il teorema di Galois sui gruppi alterni (en.). Il caso degli anelli: congruenze ed ideali; ideali principali; i campi come esempi di anelli semplici. Il teorema fondamentale di omomorfismo: enunciato e commenti. 20/3 (1 ora, 11-12, progr. 19) Monomorfismi ed estensioni: gli esempi degli insiemi numerici. L anello R^R: il sottoanello delle funzioni costanti isomorfo al campo R; il sottoanello R[x] delle funzioni polinomiali generato dalle costanti e dall identità: coefficienti, il principio d identità, il grado, il teorema dei gradi; R[x] è un dominio d integrità; R[x] come sottoanello dell anello delle funzioni di classe C^. La divisione euclidea; R[x] dominio euclideo. 24/3 (2 ore, 11-13, progr. 21). I. Riepilogo della definizione di polinomio come funzione di una variabile reale: coefficienti come numeri o come funzioni costanti; la x come variabile o come funzione identità; conseguenze. Le costanti non nulle come unici polinomi invertibili. Il teorema del resto. Zeri o radici di un polinomio, molteplicità di una radice, somma delle molteplicità e grado; esistenza di una radice dei polinomi di grado dispari; i polinomi di secondo grado e il discriminante. II. Radici multiple e derivate. Un tema svolto in forma dialogata e con metodi di Algebra ed Analisi: classificazione dei polinomi suriettivi, iniettivi e biiettivi: il grado pari e la non suriettività né infettività; suriettività dei polinomi di grado dispari; iniettività, monotonicità e radici e segno della derivata. 26/3 (2 ore, 11-13, progr. 23). I. (Lezione dialogata) La relazione divide in un anello commutativo e le sue proprietà; la relazione associato e le sue proprietà; la sua compatibilità col prodotto e non con l addizione; il caso dei dominii d integrità. Compatibilità con divide ; la relazione divide come relazione d ordine nel quoziente rispetto alla relazione associato. Divisibilità e ideali principali. II. Il massimo comune divisore ed il minimo comune multiplo in un anello commutativo; compatibilità con la relazione associato. Il caso di R[x] e l algoritmo euclideo. L identità di Bézout per il MCD di due polinomi. Il mcm di due polinomi e modo di calcolarlo noto il MCD. Polinomi coprimi ed identità di Bézout. Lemma di Euclide. 27/3 (1 ora, 11-12, progr. 24) Seminario di Trotti, Udassi e Guidi sulle strutture algebriche nei testi di scuola media inferiore e superiore. Discussione sull opportunità di trattare questo argomento a questi livelli scolastici, con quali contenuti e sussidii. 31/3 (2 ore, 11-13, progr. 26). I. Seminario di Del Soldato, La Monaca e Tomei sulle equazioni nei testi di scuola media e superiore: la definizione, l equivalenza ed i criteri, la discussione dei vari casi; equazioni letterali; equazioni di secondo grado, classificazione, il discriminante, la fattorizzazione; alcune applicazioni; cenni sui sistemi lineari in due incognite. Discussione su alcuni temi legati alle equazioni. II. Elementi primi ed indecomponibili in un domino d integrità; il controesempio di Z[ -5] (en.). La situazione in un P.I.D. e in particolare in R[x]. Il teorema di fattorizzazione in R[x] (en.). Polinomi irriducibili e radici. Ideali massimali in un anello commutativo e quozienti. Il caso dei P.I.D. Il campo complesso come quoziente di R[x] rispetto all ideale generato da x^2+1: il sottocampo isomorfo ad R, l elemento i e la scrittura canonica a+bi dei numeri complessi. 2/4 (2 ore, 11-13, progr. 28). I. Seminario di Bonanzi, Lari e Natali sull introduzione alla Geometria Analitica: la costruzione dei concetti di punto e retta in testi della scuola media inferiore; rette orientate, coordinate cartesiane, distanza, punto medio

4 di un segmento sulla retta cartesiana e sul piano cartesiano; l equazione della retta e la sua giustificazione, il significato dei coefficienti nella forma esplicita, intersezione di rette e parallelismo, altre formule riguardanti la retta nel piano cartesiano, con confronto fra le impostazioni e gli esercizi di vari testi di scuola superiore. Tre brevi divertenti filmati sull importanza dell equazione della retta nelle applicazioni. II. L anello delle funzioni sul campo complesso, il sottoanello delle funzioni olomorfe e quello delle funzioni polinomiali, il principio d identità (en.). Il teorema fondamentale dell algebra come conseguenza del teorema di Liouville sulle funzioni olomorfe (en.) Polinomi irriducibili in C[x] e fattorizzazione. Automorfismi di una struttura algebrica; automorfismi interni in un gruppo; automorfismi potenza in un gruppo abeliano finito; il caso del gruppo (Z,+), dell anello Z, dei campi Q, R, C. Il coniugio come automorfismo in C. 3/4 (1 ora, 11-12, progr. 29) Polinomi a coefficienti reali e radici complesse coniugate; polinomi irriducibili e fattorizzazione in R[x]. Polinomi in Q[x]: polinomi primitivi, la regola di Ruffini-Gauss per trovarne le redici razionali; il criterio di irriducibilità di Eisenstein (en.). Come liberare un polinomio dalle radici multiple. 7/4 (2 ore, 11-13, progr. 31). Polinomi in più variabili a coefficienti reali come sottoanello generato dalle funzioni costanti e dalle proiezioni. Ordinamento di un polinomio rispetto ad una variabile, principio d identità. Monomi e loro grado, monomi simili e loro riduzione, grado di un polinomio, il teorema dei gradi, la proprietà di fattorizzazione unica. II. Polinomi come estensioni trascendenti di un anello commutativo A: il sottoanello generato da A e da un elemento x in un sovraanello B, l assioma di identità e la definizione di elemento x trascendente rispetto ad A, isomorfismo delle estensioni trascendenti (cenni). Il problema dell esistenza: l anello delle successioni in A e la successione x=(0,1,0,0,.) come elemento trascendente rispetto ad A. L anello dei polinomi come classe d isomorfismo delle estensioni trascendenti di A. Esempi. 9/4 (2 ore, 11-13, progr. 33). I. Seminario di D Agostino e Venco sulla definizione di polinomio in alcuni altri testi di scuola media e superiore. Le lettere come variabili razionali, le operazioni come macchine ad una o due entrate; le espressioni come sequenze di segni di operazione; i polinomi come particolari espressioni con solamente segni di addizione e moltiplicazione; non trattazione preliminare dei monomi, ma solo a posteriori, come polinomi particolari. La divisione euclidea e la regola di Ruffini. Discussione su questa diversa impostazione e sull opportunità o no di definire i monomi prima dei polinomi. II. Seminario di Cangialeoni, Scafò e Grimaldi sulle coniche nei testi di scuola superiore: le sezioni coniche; la definizione come luogo; la trattazione e le formule sulla parabola con asse di simmetria parallelo all asse y o all asse x. La trattazione dell iperbole con asse focale parallelo ad uno degli assi cartesiani, costruzioni, simmetrie, asintoti e loro significato come premessa al concetto di limite; eccentricità; iperbole equilatera riferita agli asintoti, funzione omografia. L equazione generale di una conica nel piano. Discussione sul metodo della parabola nelle disequazioni di secondo grado; sulla doppia definizione di queste curve come sezioni coniche e come luoghi; sulla definizione generale di conica; sulle misconcezioni legate al concetto di asintoto. 10/4 (1 ora, 11-12, progr. 35) Prodotto diretto di due o più strutture algebriche dello stesso tipo; proprietà che passano dai fattori al prodotto. L epimorfismo proiezione dal prodotto diretto ai fattori. Il caso dei gruppi: monomorfismo dai fattori al

5 prodotto diretto: le immagini come sottogruppi normali. Esempi di proprietà che non si conservano: prodotto diretto di gruppi ciclici e di dominii d integrità. 14/4. (2 ore, 11-13, progr. 37) I. Prodotto diretto interno di gruppi. Il gruppo moltiplicativo reale come prodotto diretto interno del gruppo moltiplicativo dei reali positivi col gruppo {1, -1}, le funzioni valore assoluto e segno come epimorfismi. Modulo ed argomento di un numero complesso non nullo come epimorfismi sui reali positivi e sul gruppo degli angoli mod 2π; la struttura del gruppo moltiplicativo del campo complesso. Prodotto diretto di reticoli distributivi, in particolare di insiemi totalmente ordinati; il reticolo distributivo dei divisori di un numero naturale. II. Ragionamenti sui polinomi come parole (o espressioni) in un opportuno alfabeto:i caratteri di questo alfabeto (numeri, indeterminate, segni, parentesi), regole di formazione, ossia di scelta delle parole da chiamare polinomi e relativi assiomi; operazioni ed assiomi sulle proprietà che devono possedere; l ambiguità dei segni + e - dovuta ai loro molteplici ruoli. 16/4 (2 ore, 11-13, progr. 39) I. Seminario di Vitolo e Zama sui problemi di Geometria con l uso dell Algebra: la traduzione geometrica di identità algebriche; la algebrizzazione di proprietà delle figure geometriche; l uso di equazioni e sistemi per risolvere problemi nati dalla Geometria. II. Operazioni esterne o azioni: azione sinistra di un insieme Ω su un insieme X; le funzioni associate da X ad X e la rappresentazione associata all azione. L azione associata ad una rappresentazione di un insieme Ω su un insieme X. La struttura Ω- insieme X. Breve richiamo delle nozioni di base: Ω-sottoinsiemi, la loro intersezione, Ω sottoinsieme generato da un sottoinsieme, il reticolo degli Ω-sottoinsiemi; relazioni d equivalenza compatibili con l azione, Ω insieme quoziente; Ω funzioni (o Ω -morfismi) tra Ω insiemi, il teorema di Ω omomorfismo (enunciato e dimostrazione lasciati per esercizio); Ω endomorfismi ed Ω automorfismi di un Ω insieme; prodotto diretto di Ω insiemi. Azione di strutture su strutture e condizioni di compatibilità: azione di un insieme su una struttura, di una struttura su un insieme; di una struttura su un altra. Esempio: l azione di un anello A su un gruppo abeliano (V,+): l anello degli endomorfismi di un gruppo abeliano, le condizioni di compatibilità, la definizione di A-modulo; il caso di un campo K e i K- spazi vettoriali. 28/4 (2 ore, 11-13, progr. 41). I. Alcune proprietà degli spazi vettoriali. Gli ideali come A-sottomoduli del gruppo additivo di un anello. Azione di un gruppo su un insieme e rappresentazione associata: orbita e stabilizzatore di un oggetto e relazioni fra di essi; azioni transitive. Il nucleo della rappresentazione come intersezione degli stabilizzatori; azioni fedeli. II. Azione di un gruppo su un insieme e sui sottoinsiemi dell insieme. Esempi di azioni: l azione per coniugio di un gruppo sul suo insieme sostegno: le classi di coniugio ed i centralizzanti; l azione per coniugio come azione del gruppo su se stesso: automorfismi interni e loro gruppo; il centro del gruppo. L azione per coniugio sui sottogruppi. Azione del gruppo delle isometrie piane sull insieme dei punti del piano: orbita e stabilizzatore di un punto; l azione sulle figure: orbita di una retta. 30/4 (2 ore, 11-13, progr. 43). I. Riepilogo sull azione di un gruppo su un insieme e su quella per coniugio. Stabilizzatori coniugati degli elementi di una stessa orbita. Caratterizzazione dei sottogruppi normali. Altri esempi di azioni dei gruppi di trasformazioni sulle figure piane, il gruppo del quadrato. II. Ampliamenti algebrici di un sottocampo K del campo complesso: elementi, base

6 e dimensione come K-spazi vettoriali. Ampliamenti successivi, basi e prodotto delle dimensioni. Il caso della radice cubica di 2 e della radice quadrata di -3 rispetto al campo razionale. 5/5 (2 ore, 11-13, progr. 45). I. Risolubilità per radicali di una equazione algebrica, cenni storici sulle formule risolutive per il grado 4; casi particolari: equazioni biquadratiche e reciproche di grado 4. Il teorema di Ruffini-Abel (en.). Polinomi irriducibili e radici multiple. Ampliamenti normali di un sottocampo del campo complesso. Il campo K dei coefficienti ed il campo F delle radici di un polinomio monico f a radici semplici; la dimensione finita di F come K-spazio vettoriale. II. Il gruppo di Galois G del polinomio f come gruppo degli automorfismi di F che inducono l identità su K; l azione fedele di G sull insieme delle radici di f; l ordine finito di G, uguale a la dimensione di F rispetto a K (en.). Serie subnormali di un gruppo: termini, fattori; raffinamenti e serie di composizione; i fattori di composizione sono gruppi semplici (en.). Serie abeliane e gruppi risolubili; il caso finito e le serie di composizione a fattori ciclici d ordine primo. Gli esempi dei gruppi simmetrici S_n: loro risolubilità per n 4, semplicità dei gruppi alterni A_n per n 5 (en.) e non risolubilità dei gruppi S_n per n 5. Il teorema di Galois sulla risolubilità di una equazione per radicali collegata alla risolubilità del suo gruppo di Galois (en.) 7/5 (2 ore, 11-13, progr. 47). I. Rilevazione della didattica. Seminario di Cattarina e Zamagni sui numeri razionali nella scuola media e superiore definizioni, equivalenza, operazioni, ordinamento, numeri decimali periodici, numeri negativi, i razionali e la retta reale. II. Seminario di Agostini, Ricchiuti e Baccolini sui radicali nei testi di scuola superiore: definizioni, manipolazioni e semplificazioni, razionalizzazioni, operazioni, radicali numerici e letterali, radicali aritmetici ed algebrici; breve discussione sui radicali algebrici, sulle dimostrazioni, sull ordine di esposizione degli argomenti. 8/5 (1 ora, 11-12, progr. 48). Maggiori dettagli sulla corrispondenza di Galois tra il reticolo dei campi intermedi fra il campo K dei coefficienti ed il campo F delle radici, e i sottogruppi del gruppo di Galois; successioni di ampliamenti normali di K e serie subnormali di G. Altri problemi sui polinomi: cenni sulla limitazione e separazione delle radici. La regola di Cartesio per il trinomio di secondo grado. 12/5 (2 ore, 11-13, progr. 50) Seminario di Gianpieretti, Ciobanu, Villanelli, Carella, Santa Maria sui sussidii informatici nell insegnamento della Matematica nelle scuole inferiori e superiori: un nuovo modo di concepire l insegnamento e la struttura stessa delle classi e delle ore di lezione, le scuole 2.0 e le loro attività; l uso di sussidii informatici (tablet, internet, Lim). II. (Seguito seminario) Presentazione anche con filmati delle attività in alcune scuole di varie regioni italiane; la necessità e la selezione di insegnanti ben preparati e motivati per impostare e seguire attività così innovative. Breve discussione. 14/5 (2 ore, 11-13, progr. 52) Seminario di Gioiosa, Carruggio e Simone su relazioni d equivalenza e d ordine nelle scuole medie inferiori e superiori: il concetto di relazione fra insiemi e in un insieme, loro rappresentazioni grafiche e tabulari, proprietà principali; relazioni d equivalenza con esempi geometrici; relazioni d ordine e diagrammi di Hasse, esercizi proposti. II. Seminario di Guerra, Carpani, Strada sulle trasformazioni geometriche nei testi di scuola media e superiore: definizioni e costruzioni di isometrie: traslazioni, rotazioni, simmetrie assiali e centrali; composizione di trasformazioni; le

7 similitudini; commenti su un argomento poco trattato, ma presente nelle prove Invalsi, e osservazioni sulla mancanza della nozione di gruppo di trasformazioni. 15/5 (1 ora, 11-12, progr. 53). Applicazioni della teoria di Galois: cenni ai problemi risolubili con riga e compasso: ampliamenti quadratici successivi di un campo e gruppo di Galois. Il campo delle coordinate dei punti iniziali; l equazione della retta e della circonferenza; l intersezione di rette e circonferenze e radicali quadratici. Il teorema riassuntivo. La duplicazione del cubo; cenni sulla costruzione di poligoni regolari inscritti in una circonferenza di dato raggio e altri problemi. Commenti finali. FINE DEL CORSO.

Elementi di Algebra dal punto di vista superiore

Elementi di Algebra dal punto di vista superiore Elementi di Algebra dal punto di vista superiore A.A. 2012/13 Orario delle lezioni: lunedì 11-13, mercoledì 11-13, giovedì 9-11 aula Enriques Programma del corso 2012-13 Algebra di base: Funzioni, biiezioni,

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale Dl-Pa A.A

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale Dl-Pa A.A DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale Dl-Pa A.A. 2011-12 Lunedì 5 Marzo Introduzione alla teoria degli insiemi: nozioni e notazioni fondamentali. Criterio di uguaglianza tra insiemi. Unione, intersezione

Dettagli

Programma di Algebra 1

Programma di Algebra 1 Programma di Algebra 1 A. A. 2017/2018 Docente: Alberto Canonaco Richiami su insiemi e funzioni: composizione di funzioni e associatività della composizione; immagine attraverso una funzione di un sottoinsieme

Dettagli

ELEMENTI DI ALGEBRA d.p.d.v.s

ELEMENTI DI ALGEBRA d.p.d.v.s ELEMENTI DI ALGEBRA d.p.d.v.s. 2012-13.OBIETTIVO. : COMPRENDERE L ENUNCIATO DEL TEOREMA DI GALOIS: Un equazione algebrica f(x) = 0 è risolubile per radicali se e solo se il suo gruppo di Galois è risolubile..equazione

Dettagli

Programma di Algebra 1

Programma di Algebra 1 Programma di Algebra 1 A. A. 2015/2016 Docenti: Alberto Canonaco e Gian Pietro Pirola Richiami su relazioni di equivalenza: definizione, classe di equivalenza di un elemento, insieme quoziente e proiezione

Dettagli

Gli insiemi e le relazioni. Elementi di logica

Gli insiemi e le relazioni. Elementi di logica capitolo 1 Gli insiemi e le relazioni. Elementi di logica INSIEMI 1. Introduzione 1 2. Sottoinsiemi 3 3. Operazioni tra insiemi 5 Unione:, 5 Intersezione:, 5 Differenza: \, 5 Insieme complementare: A B,

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale I-Z A.A

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale I-Z A.A DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale I-Z A.A. 2013-14 Giovedì 6 Marzo Introduzione alla teoria degli insiemi: nozioni e notazioni fondamentali. Criterio di uguaglianza tra insiemi. Unione, intersezione

Dettagli

Indice analitico. B Base, 43 Bezout identità di, 15 per polinomi, 39 Binomio teorema del di Newton, 14, 35 ingenuo, 18, 45

Indice analitico. B Base, 43 Bezout identità di, 15 per polinomi, 39 Binomio teorema del di Newton, 14, 35 ingenuo, 18, 45 Indice analitico A Abeliano gruppo, 24 Algebrico(a) elemento, 46 estensione, 46 Algoritmo di Euclide, 15 di Euclide per polinomi, 39 Anello(i), 33 commutativo, 33 con unità, 33 di polinomi, 36 generato,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Classe: 1 M Docente: Antonio M. Povelato CAPITOLO 1 - Insiemi e numeri naturali Concetti primitivi di insieme e di elemento. Relazioni di appartenenza, inclusione e eguaglianza tra insiemi. Rappresentazione

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S. VIA SILVESTRI 301 ANNO SCOLASTICO 2017-20178 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: -

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI Materia: Matematica Anno scolastico: 010 011 Classe: 1 A Insegnante: Maria Maddalena Alimonda PROGRAMMA DIDATTICO NUMERI NATURALI E NUMERI INTERI Operazioni

Dettagli

Elementi di Algebra dal punto di vista superiore

Elementi di Algebra dal punto di vista superiore Elementi di Algebra dal punto di vista superiore A.A. 2010/11 Orario delle lezioni: mercoledì : 11-13, giovedì 9-11, venerdì 9-11 aula Enriques Argomento delle lezioni 23/02/2011 (2 ore). I. Presentazione

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale M-Z A.A

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale M-Z A.A DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale M-Z A.A. 2015-16 Martedì 1 Marzo Presentazione del Corso. Introduzione alla teoria degli insiemi: nozioni e notazioni fondamentali. Criterio di uguaglianza tra

Dettagli

INTRODUZIONE 13. INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 21 Informazioni e modalità di iscrizione ai corsi Alpha Test...

INTRODUZIONE 13. INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 21 Informazioni e modalità di iscrizione ai corsi Alpha Test... INDICE INTRODUZIONE 13 SUGGERIMENTI PER AFFRONTARE LA PROVA A TEST 15 Bando di concorso e informazioni sulla selezione... 15 Regolamento e istruzioni per lo svolgimento della prova... 15 Domande a risposta

Dettagli

PROGRAMMA FINALE A.S. 2016/2017. Algebra

PROGRAMMA FINALE A.S. 2016/2017. Algebra PROGRAMMA FINALE A.S. 2016/2017 MATERIA CLASSE INDIRIZZO DOCENTE LIBRO DI TESTO Matematica I SCIENTIFICO Ermanno Giuseppe FRABOTTA Leonardo Sasso - La Matematica a Colori - BLU - Vol 1 - Petrini Algebra

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA ANNO SCOLASTICO 2015 / 2016 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE I sez. E TEORIA DEGLI INSIEMI * definizioni * rappresentazioni di un insieme * operazioni

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe 1 A /1 B GRAFICA anno scolastico 2015-2016 La teoria degli insiemi Il concetto di insieme, il simbolo di appartenenza, la rappresentazione grafica di Eulero- Venn, la rappresentazione

Dettagli

Elementi di Algebra da un punto di vista superiore

Elementi di Algebra da un punto di vista superiore Elementi di Algebra da un punto di vista superiore A.A. 2014/15 Orario delle lezioni: mercoledì 9-11, giovedì 9-11, venerdì 11-12, aula Enriques Crediti 6. Ore: 40 di lezione frontale e almeno 12 di esercitazioni

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI CLASSE 1 B AFM 1. L ARITMETICA E L ALGEBRA DEI NUMERI I numeri naturali: che cosa sono, a cosa servono. Operazioni con i numeri naturali e loro proprietà: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE I sez. B Prof.ssa Antonella Todaro TEORIA DEGLI INSIEMI * rappresentazioni di un insieme

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA Classe 3B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA 1. MODULO 1: GEOMETRIA ANALITICA La parabola: la parabola come luogo geometrico del piano. Rappresentazione della parabola nel piano cartesiano e ricerca

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1GL

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1GL Anno Scolastico 2018/2019 PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1GL Docente/i MARIANGELA MASSELLA Disciplina MATEMATICA Unità di Lavoro 1: ALGEBRA: Gli insiemi numerici : Settembre-ottobre-novembre I NUMERI

Dettagli

CLASSE I D. Anno scolastico 2017/2018

CLASSE I D. Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA DI MATEMATICA Prof. MINARDA ELISABETTA CLASSE I D Anno scolastico 2017/2018 ARITMETICA: L insieme dei numeri naturali- Operazioni- Calcolo del M.C.D e del m.c.m- I sistemi di numerazione. L insieme

Dettagli

ITCG Sallustio Bandini

ITCG Sallustio Bandini ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I sez. A corso GRAFICA INSEGNANTE: prof. MARIO SCACCIA Libro di Testo: Matematica.verde Vol. 1 multimediale- Algebra, Geometria, Statistica M.Bergamini

Dettagli

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico I.I.S. Via Silvestri 301 Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Anno scolastico 2018-19 Programma di MATEMATICA svolto nella classe I sezione A Docente prof.ssa Ornella Masci ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL Anno scolastico 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL Anno scolastico 2018/2019 LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL Anno scolastico 2018/2019 Classe 1^ B PROGRAMMA CONSUNTIVO DEL DOCENTE DI: MATEMATICA PROF. FILIPPO SCARSO ALGEBRA I numeri naturali e i numeri interi I numeri razionali Insiemi

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S. VIA SILVESTRI 301 ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione

Dettagli

AL110 Algebra 1 A.A. 2012/2013

AL110 Algebra 1 A.A. 2012/2013 AL110, I Semestre, Crediti 10 AL110 Algebra 1 A.A. 2012/2013 Prof. Florida Girolami 1. Insiemi e applicazioni Nozione intuitiva di insieme. Operazioni tra insiemi (unione, intersezione, differenza, complementare)

Dettagli

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino Classe 1^ A Tur a.s. 2015-2016 Prof.ssa Bruna Lopraino Modulo 1: Gli insiemi numerici I Numeri naturali: L insieme dei numeri naturali e le operazioni su esso definite, proprietà delle operazioni, Le potenze

Dettagli

Anno Accademico 2018/2019

Anno Accademico 2018/2019 Mod. 136/1 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno Accademico 2018/2019 Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corsi di Laurea o di Diploma Laurea Magistrale in Matematica - Curriculum

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA A.S. 2015/2016 ALGEBRA - Equazioni letterali fratte PROGRAMMA DI MATEMATICA - Disequazioni di 1 grado ad una incognita intere e frazionarie - Sistemi di disequazioni di 1 o grado in una incognita - Sistemi

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: MATEMATICA Alla Classe seconda Contenuti essenziali TEORIA DEGLI INSIEMI Rappresentazioni Sottoinsiemi

Dettagli

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE Programma di Matematica Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO I numeri naturali e numeri razionali Definizione di numero naturale e le quattro

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2015-16 DISCIPLINA: MATEMATICA (indirizzi scientifico e scientifico sportivo) CLASSE: PRIMO BIENNIO (tutte le sezioni) COMPETENZE ABILITA /CAPACITA

Dettagli

IIS VIA SILVESTRI 301 SEZ. LICEO SCIENTIFICO CLASSE I D ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI MATEMATICA

IIS VIA SILVESTRI 301 SEZ. LICEO SCIENTIFICO CLASSE I D ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI MATEMATICA IIS VIA SILVESTRI 301 SEZ. LICEO SCIENTIFICO CLASSE I D ANNO SCOLASTICO 2018 2019 PROGRAMMA DI MATEMATICA Matematica multimediale.blu 1 di Bergamini Barozzi, Ed. Zanichelli. ALGEBRA I numeri naturali N,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H Modulo 1 Calcolo numerico e primo approccio col calcolo letterale Numeri naturali:

Dettagli

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q Circonferenza e cerchio Lunghezza della circonferenza e area del cerchio. Lunghezza di un arco. Area di un settore circolare e di un segmento circolare. Raggio

Dettagli

NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni con relative proprieta

NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni con relative proprieta PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^B/ 1C DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S. VIA SILVESTRI 301 ANNO SCOLASTICO 2018-2019 INSEGNANTE: NEGRI MARINA ALGEBRA NUMERI NATURALI:

Dettagli

Programma di matematica classe Prima

Programma di matematica classe Prima Programma di matematica classe Prima RELAZIONI E FUNZIONI Insiemi Definizione e rappresentazione con diagrammi di Venn, per elencazione, per caratteristica. Operazioni tra insiemi: intersezione, unione,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SIENA

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SIENA LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SIENA CLASSE: 1 SEZIONI: C/D MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: MUTI MARIA GIOIA OGGETTO: PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOL.: 2018/2019 Si premette che gli argomenti trattati vengono

Dettagli

Anno Accademico 2017/2018

Anno Accademico 2017/2018 Mod. 136/1 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno Accademico 2017/2018 Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corsi di Laurea o di Diploma Laurea Magistrale in Matematica - Curriculum

Dettagli

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico 2015-2016 nella classe 2 sez.e ALGEBRA 1) Richiami sul calcolo letterale e sulle equazioni algebriche lineari ad una incognita. 2) Disequazioni

Dettagli

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Programma di matematica Anno scolastico 2017/2018 I AA

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Programma di matematica Anno scolastico 2017/2018 I AA Liceo scientifico Leonardo da Vinci Programma di matematica Anno scolastico 2017/2018 I AA ALGEBRA: I NUMERI NATURALI - Le quattro operazioni - I multipli e i divisori - Le potenze e le proprietà - M.C.D

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA Classe 1 a E Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Cap. 1 I NUMERI NATURALI I numeri naturali le quattro operazioni multipli e divisori le potenze e le relative proprietà espressioni numeriche la

Dettagli

ITIS - BAGNOLI IRPINO

ITIS - BAGNOLI IRPINO LICEO SCIENTIFICO RINALDO.D AQUINO MONTELLA ITIS - BAGNOLI IRPINO PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017-18 Materia: COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe : 3 A BAGNOLI IRPINO Prof. PARENTI Luigi INSIEMI Gli insiemi: Concetto

Dettagli

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA Liceo scientifico Marie Curie Programma di MATEMATICA Classe IV ginnasio A A.S.2010/11 ALGEBRA I numeri razionali Operazioni ed espressioni Potenze con esponente intero negativo Insiemi e logica Le rappresentazioni

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA Classe 1 a E Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Cap. 1 I NUMERI NATURALI I numeri naturali le quattro operazioni multipli e divisori le potenze e le relative proprietà espressioni numeriche la

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO LABRIOLA. PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO LABRIOLA. PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO LABRIOLA PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018 CLASSE 2I DOCENTE: prof.ssa Maria De Sanctis LIBRO DI TESTO: Matematica multimediale.blu con tutor vol 2 Massimo

Dettagli

Programma Svolto CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI PRIMO QUADRIMESTRE ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Anno scolastico

Programma Svolto CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI PRIMO QUADRIMESTRE ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Anno scolastico ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA Programma Svolto Anno scolastico 2016-2017 DISCIPLINA : Matematica CLASSI PRIME SEZ. B Corso SCIENZE APPLICATE

Dettagli

Indice analitico. A Abelianizzato, 9 Abeliano(i) B Banale azione, 9 ideale, 22 sottogruppo, 1 Bezout identità di, 28 Burnside formula di, 11

Indice analitico. A Abelianizzato, 9 Abeliano(i) B Banale azione, 9 ideale, 22 sottogruppo, 1 Bezout identità di, 28 Burnside formula di, 11 Indice analitico A Abelianizzato, 9 Abeliano(i) gruppo, 1 teorema di struttura dei gruppi finiti, 18 Algebrico(a) chiusura, 38 elemento, 37 Alterno gruppo, 17 Anello(i) commutativo, 22 noetheriano, 31

Dettagli

DIARIO DEL CORSO DI TEORIA DEI GRUPPI. Prima settimana. Lezione di mercoledí 27 febbraio 2013 (un ora)

DIARIO DEL CORSO DI TEORIA DEI GRUPPI. Prima settimana. Lezione di mercoledí 27 febbraio 2013 (un ora) DIARIO DEL CORSO DI TEORIA DEI GRUPPI SANDRO MATTAREI A.A. 2012/13 Prima settimana. Lezione di mercoledí 20 febbraio 2013 (un ora) Monoidi. Gli elementi invertibili di un monoide formano un gruppo. Esempi:

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di MATEMATICA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di MATEMATICA 1. MODULO 1: RICHIAMI DI CALCOLO LETTERALE La scomposizione di polinomi e le operazioni con le frazioni algebriche 2. MODULO 2: LE EQUAZIONI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale Classe 1

Dettagli

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Le identità; Le equazioni; Le equazioni equivalenti; I principi di equivalenza; Le equazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C INSIEMI N,Z,Q Numeri naturali: definizioni - Operazioni in N - Potenza dei numeri naturali - Criteri di

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATEMATICA CLASSE I SEZ. Az PROGRAMMA SVOLTO DALL INSEGNANTE Prof. Alessandro Di Marco Testo adottato: MATEMATICA.VERDE 1 LD 1.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta. Anno scolastico 2011/12 Classe I Sezione E Insiemistica. - Concetto di insieme e rappresentazione di un insieme. - Sottoinsiemi - Principali operazioni fra insiemi: unione, intersezione, complementare

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA Classe 1 a E Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Cap. 1 I NUMERI NATURALI I numeri naturali le quattro operazioni multipli e divisori le potenze e le relative proprietà espressioni numeriche la

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni

Dettagli

A.S PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO CLASSE 1NE

A.S PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO CLASSE 1NE A.S. 2018-2019 PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO CLASSE 1NE Docente Disciplina Pinto Donatella Matematica Competenze disciplinari di riferimento Il percorso formativo si prefigge l obiettivo di far sviluppare

Dettagli

Introduzione. Test d ingresso

Introduzione. Test d ingresso Indice Introduzione Test d ingresso v vii 1 Insiemi e numeri 1 1.1 Insiemi... 1 1.2 Operazionicongliinsiemi... 3 1.3 Insieminumerici,operazioni... 7 1.4 Potenze... 11 1.5 Intervalli... 12 1.6 Valoreassolutoedistanza...

Dettagli

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso Indice Introduzione alla II edizione Introduzione Test d ingresso v vii ix 1 Insiemi e numeri 1 1.1 Insiemi... 1 1.2 Operazionicongliinsiemi... 3 1.3 Insieminumerici,operazioni... 7 1.4 Potenze... 11 1.5

Dettagli

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico 2015-2016 I numeri naturali rappresentazione dei numeri naturali, le quattro operazioni, multipli e divisori di un numero. Criteri di divisibilità, le

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE I SEZ. D Anno scolastico 2018 2019 I NUMERI NATURALI E I NUMERI INTERI I numeri naturali le quattro operazioni

Dettagli

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2014/15 Numeri naturali e numeri interi relativi L'insieme dei numeri naturali I numeri naturali e il

Dettagli

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE EUCLIDE CAGLIARI LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI Programma di Matematica classe 1 a D anno scolastico 2010/2011 Nozioni sugli insiemi Nozione di insieme, elemento, appartenenza. insiemi finiti ed

Dettagli

Programma svolto a.s. 2017/2018 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Programma svolto a.s. 2017/2018 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco - Matematica multimediale. bianco Vol 1 Autori: M. Bergamini, G. Barozzi Casa Editrice: Zanichelli codice ISBN 978888334671 Capitolo 1 Insiemi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO RINALDO.D AQUINO MONTELLA ITIS BAGNOLI IRPINO PROGRAMMA SVOLTO A.S Materia: MATEMATICA Classe : 3 A Prof.

LICEO SCIENTIFICO RINALDO.D AQUINO MONTELLA ITIS BAGNOLI IRPINO PROGRAMMA SVOLTO A.S Materia: MATEMATICA Classe : 3 A Prof. LICEO SCIENTIFICO RINALDO.D AQUINO MONTELLA ITIS BAGNOLI IRPINO PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017-18 Materia: MATEMATICA Classe : 3 A Prof. PARENTI Luigi LA RETTA SUL PIANO CARTESIANO - Coordinate cartesiane.

Dettagli

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ B Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ B Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino Sallustio Bandini Classe 1^ B Tur a.s. 2014-2015 Prof.ssa Bruna Lopraino Modulo 1: Gli insiemi numerici I Numeri naturali: L insieme dei numeri naturali e le operazioni su esso definite, proprietà delle

Dettagli

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico Classe 1 A AFM anno scolastico 2014-2015 I numeri naturali rappresentazione dei numeri naturali, le quattro operazioni, multipli e divisori di un numero. Criteri di divisibilità, le potenze, le espressioni

Dettagli

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 Programma di MATEMATICA - Classi Prime Insieme dei numeri naturali. Le operazioni in N: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Legge di composizione

Dettagli

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli Programma di Matematica Classe 1^ B/LL Anno scolastico 2016/2017 Testo Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli CAPITOLO 1: NUMERI NATURALI ORDINAMENTO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA BIENNIO PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA BIENNIO I nuclei tematici contenuti nelle Indicazioni nazionali per il primo biennio dei licei scientifici sono: A - Aritmetica e algebra B - Geometria C - Relazioni e funzioni

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV D. Matematica

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV D. Matematica Anno scolastico 2013/2014 LICEO CLASSICO "V. POLLIONE" Via Div. Julia Formia Tel. 0771-771.261 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV D Matematica Prof. Francesco Mazzucco 1 1) Elementi di algebra Le operazioni

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI a

REGISTRO DELLE LEZIONI a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica e Corso di Laurea in SMID REGISTRO DELLE LEZIONI a dell' INSEGNAMENTO o MODULO UFFICIALE Nome: Algebra 1 codice:

Dettagli

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2016/17

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2016/17 IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2016/17 Classe 1A MODULO 1: I NUMERI NATURALI 1. Le operazioni definite nell insieme dei numeri

Dettagli

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2 Prefazione XI Test di ingresso 1 Capitolo 1 Insiemi numerici, intervalli e intorni 5 1.1 Introduzione 5 1.2 Insiemi generici 5 1.2.1 Relazioni e operazioni tra insiemi 7 1.3 Insiemi numerici 8 1.3.1 Rappresentazione

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S. VIA SILVESTRI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA - Equazioni letterali fratte

Dettagli

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA Liceo scientifico Marie Curie Programma di MATEMATICA Classe 1^ A A.S. 2009/10 ALGEBRA I numeri razionali Operazioni ed espressioni Potenze con esponente intero negativo Insiemi Le rappresentazioni di

Dettagli

Programma svolto. Anno scolastico DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE V SEZ. C CORSO SCIENZE APPLICATE CONTENUTI DISCIPLINARI

Programma svolto. Anno scolastico DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE V SEZ. C CORSO SCIENZE APPLICATE CONTENUTI DISCIPLINARI I.T.C.G. L. EINAUDI ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA Programma svolto Anno scolastico 2017-2018 DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE V SEZ. C CORSO SCIENZE APPLICATE

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1 CI. Docente Disciplina. Tema A: I NUMERI ED IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1 CI. Docente Disciplina. Tema A: I NUMERI ED IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1 CI Docente Disciplina LEGATO ANTONELLA MATEMATICA Tema A: I NUMERI ED IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA Periodo da: settembre A: novembre TEMA A: I NUMERI E IL LINGUAGGIO

Dettagli

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

(Prof.ssa Dessì Annalisa) LICEO SCIENTIFICO PITAGORA - SELARGIUS CLASSE 1 SEZ. E - ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA Libro di testo: Bergamini Barozzi Matematica multimediale.blu con tutor, vol. 1 Zanichelli L

Dettagli

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena I.I.S. G. Brotzu Classe : 1 C Libro di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Manuale di algebra Vol 1 e Manuale di geometria Gli insiemi e la loro rappresentazione. Sottoinsieme, insieme delle parti, intersezione

Dettagli

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali ORD. MODULO MODULO ARGOMENTO 1 Disequazioni disequazioni di 1^ grado disequazioni fratte disequazioni di grado superiore da risolvere con la scomposizione in fattori sistemi di disequazioni 2 Geometria

Dettagli

LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI

LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI Anno scolastico 2016/2017 Docente: Stefania Petronelli Matematica classe I sez. Internazionale L. Sasso La matematica a colori 1 ed. azzurra Petrini Gli insiemi:

Dettagli

Modulo 1: Insiemi numerici

Modulo 1: Insiemi numerici A.S. 2013/2014 Programma di Matematica svolto nella classe 1^G Modulo 1: Insiemi numerici 1 Numeri naturali e numeri interi: Numeri naturali: definizioni Operazioni in N Potenza dei numeri naturali Criteri

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I sez. A corso TURISMO INSEGNANTE: prof. MARIO SCACCIA Libro di Testo: Matematica.verde Vol. 1 multimediale- Algebra, Geometria, Statistica M.Bergamini

Dettagli

Progettazione curriculare Matematica Primo biennio

Progettazione curriculare Matematica Primo biennio Progettazione curriculare Matematica Primo biennio Competenze di area Traguardi per lo sviluppo per le competenze Abilità Conoscenze 1. Comprendere ed analizzare situazioni e argomenti. 2.Acquisire un

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico Baluardo Partigiani n 6 28100 - Novara Tel. 0321/620047 - Fax. 0321/620622 Email: novc010008@istruzione.it

Dettagli

Programma definitivo del corso MATEMATICA DISCRETA C.L.T. Informatica a.a. 2016/17

Programma definitivo del corso MATEMATICA DISCRETA C.L.T. Informatica a.a. 2016/17 Programma definitivo del corso MATEMATICA DISCRETA C.L.T. Informatica a.a. 2016/17 DOCENTE: Luigia Di Terlizzi, Studio n. 19, 3 o piano, Dip. di Matematica anno di corso: primo, semestre: primo N o ore

Dettagli

Programma svolto a.s. 2018/2019 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Programma svolto a.s. 2018/2019 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco Programma svolto a.s. 2018/2019 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco - Matematica multimediale. bianco Vol 1 Autori: M. Bergamini, G. Barozzi Casa Editrice: Zanichelli codice ISBN

Dettagli

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 N. modulo Titolo Modulo Titolo unità didattiche Ore previste Periodo Competenze Prerequisiti per l'accesso al modulo 1: Conoscenze di base

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2017/ 18. Prof. Pillitteri Stefano PROGRAMMA DI MATEMATICA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2017/ 18. Prof. Pillitteri Stefano PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I D (indirizzo artistico) PROGRAMMA DI MATEMATICA Unità 1 - Numeri naturali e numeri interi 1. L insieme N 2. Le operazioni in N 3. Potenze ed espressioni in N 4. Multipli e divisori; 5. L insieme

Dettagli

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 N. modulo Titolo Modulo Titolo unità didattiche Ore previste Periodo Competenze Prerequisiti per l'accesso al modulo 1: Conoscenze di base

Dettagli

INSEGNANTE: Piva Elisabetta

INSEGNANTE: Piva Elisabetta INSEGNANTE: Piva Elisabetta LICEO SCIENTIFICO STATALE EUGENIO CURIEL PADOVA PROGRAMMA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2018-2019 CLASSE 1^A 1. I numeri naturali e numeri interi I numeri naturali. Confronto tra

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA OBIETTIVI SPECIFICI DEL BIENNIO 1) utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo basilari studiate; 2) riconoscere nei

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA CLASSE PRIMA IPC LEGENDA COMPETENZE 1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico

Dettagli

Appunti di Aritmetica. Carmine Frascella

Appunti di Aritmetica. Carmine Frascella Appunti di Aritmetica Carmine Frascella 27 Settembre 2014 C Indice 5 Nomenclatura di base 7 Relazione d ordine, coerenza con 7 somma e prodotto. Principio del 7 buon ordinamento dei naturali e 7 principio

Dettagli

Facoltà di DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI" anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente CHIRIVI' ROCCO

Facoltà di DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA ENNIO DE GIORGI anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente CHIRIVI' ROCCO Facoltà di DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI" anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente CHIRIVI' ROCCO Attività didattica COMPLEMENTI DI ALGEBRA [A002755] Periodo di svolgimento:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/16 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/16 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE LICEO SCIENTIFICO LICEO dellescienze UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli