Serie MY2 ø16, ø25, ø40

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Serie MY2 ø16, ø25, ø40"

Transcript

1 CAT.ES/I 0- B -IT Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY ø, ø, ø Nuova serie MYC - Guida a cuscinetti incrociati Design compatto e profilo ridotto

2 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY Design compatto e profilo ridotto Una drastica riduzione dell'altezza del cilindro favorisce il montaggio in spazi stretti. Il design a profilo ridotto del cilindro, realizzato con un guida ad alta precisione a guida singola o doppia, presenta la stessa capacità di carico della precedente Serie MY. Tre tipi di guida per far fronte ad una grande varietà di applicazioni. Alta precisione MY C Guida a cuscinetti incrociati MY H Guida singola MY HT Guida doppia Disponibili corse lunghe a nuova Serie MYC si adatta a corse lunghe fino a 000mm. Alta precisione NOVITÀ Maggior capacità di carico I tre modelli presentano la stessa altezza del cilindro e dell'attuatore (cilindro). Grazie alle migliorate prestazioni della guida, il peso del carico dinamico è stato aumentato. (Confronto realizzato con la precedente serie MY.) Guida a cuscinetti incrociati Guida alta precisione a maggior rigidità della guida diagonale a cuscinetti incrociati e la modifica dell'angolo di montaggio fornisce una maggior capacità di carico e di momento. MYC Cuscinetti incrociati diagonali Cuscinetti incrociati laterali Peso del carico (kg) m Momento ammissibile (N m) M Peso del carico (kg) 00 0 m Momento ammissibile (N m) M MYC Cuscinetti incrociati diagonali 0 0 Diametro (mm) Diametro (mm) 0 Diametro (mm) 0 Diametro (mm) 0 Cuscinetti incrociati laterali MYC MYC MYC MYC MYHT MYH MYH MYHT MYH MYH Caratteristiche

3 Altezza ridotta del 0% (Confronto realizzato con la precedente serie MY.) Il montaggio ravvicinato di cilindro e guida rende questo prodotto estremamente compatto. (dimensioni ridotte di mm mm) Serie MYC MYH (guida singola) MYHT (doppia guida) MYC, MYH ø 8 ø (mm) ø 8 8 ø/8mm ø/mm ø/8mm Semplice sostituzione del corpo del cilindro Il cilindro può essere sostituito senza rimuovere il carico Il cilindro può essere rimosso semplicemente rimuovendo le quattro viti di montaggio ed estraendo in direzione della freccia. Maggiore flessibilità di montaggio Il design a profilo ridotto permette il montaggio di deceleratore idraulico per cicli intensi (unità H) senza interferire con il carico. Carico Due tipi di montaggio Montaggio con scanalatura a T Montaggio a fori passanti Carico Unità di traslazione Vite di montaggio cilindro Montaggi sensori sui due lati Superiore Corpo del cilindro Deceleratore idraulico Unità di regolazione corsa Unità di traslazione aterale Varianti della serie Modello MYC NOVITÀ Guida a cuscinetti incrociati MYH Guida alta prec./guida singola MYHT Guida alta prec./guida doppia Diametro (mm) Cursore Su richiesta Disponibile supporto laterale su richiesta (Serie MYC) a presenza di un supporto laterale evita il piegamento della guida nel caso di corse lunghe. Corse standard (mm) Ammortizzo pneumatico e connessioni centralizzate di serie Corsa massima disponibile (mm) 000 (000 per ø) 00 (000 per ø) Esecuzioni su richiesta Corse intermedie (Standardizzate con MYC) Corse lunghe Fori filettati elicoidali Staffe di sostegno Compatibile con CRT Caratteristiche

4 Serie MY Scelta del modello Di seguito si illustrano i passi per la scelta del modello Serie MY più adatto alla vostra applicazione. Standard per scelta del modello Modello cilindro MYC MYH MYHT Tipo di guida Guida a cuscinetti incrociati Guida alta precisione (Guida singola) Guida alta precisione (Doppia guida) Standard per guida alla scelta Precisione cursore circa 0.0mm Nota ) Precisione cursore circa 0.0mm Nota ) Precisione cursore circa 0.0mm Nota ) Grafico per valori ammissibili correlati Vedere p.. Vedere p.. Vedere p.. Nota ) Durante la selezione applicare la precisione di ciascuna guida come riferimento. Per ottenere la garanzia di precisione, contattare SMC. Nota ) a precisione indica la flessione del cursore (a fine corsa) quando viene applicato il 0% del momento ammissibile riportato a catalogo. M: Mr M: Mp M: My Procedura di selezione Condizioni di esercizio m: Massa del carico (kg) Direzione di montaggio: V: Velocità (mm/s) Precisione: P: Pressione di esercizio (MPa) Riesaminare le condizioni operative Scelta del cilindro MYC: Guida a cuscinetti incrociati MYH: Guida ad alta precisione (Guida singola) MYHT: Guida ad alta precisione (Doppia guida) Scegliere una guida adatta all'applicazione. Peso del carico m m max SI NO Cilindro sottodimensionato Cambiare tipo di guida Ammortizzo pneumatico SI Calcolo del momento ammissibile [Σα] SI Analisi del meccanismo di ammortizzo a fine corsa NO Cilindro sottodimensionato Cambiare tipo di guida NO Tipo NO Tipo H NO Unità di NO Unità di regolazione Unità di regolazione ammortizzo corsa corsa esterno SI SI SI Cilindro sottodimensionato Analisi del montaggio del sensore (modello) Selezione del modello completata Nel caso vengano utilizzati sistemi di ammortizzo esterni, si raccomanda l'installazione del meccanismo più vicino possibile al baricentro del carico. Con le procedure indicate sopra si possono selezionare tutti i modelli di cilindro senza stelo a giunto meccanico. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni e, per eventuali dubbi, consultare SMC.

5 Scelta del modello Serie MY Momenti applicati ai cilindri senza stelo A seconda della direzione di montaggio, del carico e della posizione del centro di gravità, possono generarsi diversi momenti. Coordinate e momenti z M: My x M: Mr M: Mp y Momento statico Montaggio orizzontale Montaggio a soffitto Montaggio a parete x M Y m x g X M y x M Y m x g X M y x M Z m x g X M z Montaggio verticale z M Y m x g g: Accelerazione di gravità Z M y Direzione di montaggio Carico statico m Momento statico M M M Orizzontale m m x g x X m x g x Y Soffitto m m x g x X m x g x Y Parete m m x g x Z m x g x X Verticale Nota) m m x g x Z m x g x Y Nota) m è una massa movimentabile mediante spinta. Utilizzare da 0. a 0. volte la spinta (cambia a seconda della velocità d'esercizio) come guida. Momento dinamico M Z ME FE υa mn x g g: Accelerazione gravitazionale, υa: Velocità media ME FE mn x g Y υa M Direzione di montaggio Carico dinamico FE Momento dinamico ME ME ME Orizzontale Soffitto Parete Verticale. x υa x mn x g 00 x FE x Z Il momento dinamico ME non si verifica. x FE x Y Nota) A prescindere dalla direzione di montaggio, il momento dinamico viene calcolato in base alla formula sopra.

6 Serie MY Max. momento ammissibile/max. carico ammissibile Modello Diametro (mm) Momento massimo ammissibile (N m) M. 8 MYC MYH MYHT I valori sopra riportati il momento massimo e il carico massimo ammissibili. Ricavare dal grafico di riferimento il momento ed il carico ammissibili per una determinata velocità del pistone. Peso del carico (kg) M M Peso massimo del carico (kg) m m m Momento massimo ammissibile Selezionare il momento entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. carico ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati dal grafico. Quindi, durante la selezione, verificare il carico ammesso. m m Momento (N m) m F M = F x F M = F x F M = F x <Calcolo del fattore di carico della guida>. Peso massimo del carico (), il momento statico (), e il momento dinamico () (al momento dell'impatto metallico) devono essere presi in considerazione per i calcoli della selezione. Per effettuare la valutazione, usare υa (velocità media) per () e (), e υ (velocità d'impatto υ =.υa) per (). Ricavare il valore m max per () dal graf. max. peso del carico (m, m, m) ed Mmax per () e () dal grafico del massimo momento ammissibile (M, M, M). Calcolo del fattore di carico della guida Σα = Peso del carico [m] Peso massimo del carico [m max] Nota ) Momento statico [M] Momento statico ammissibile [Mmax] Nota ) Momento dinamico [ME] Momento dinamico ammissibile [MEmax] + + Nota ) Momento causato dal carico, ecc., con cilindro fermo Nota ) Momento generato dal carico che equivale all'impatto a fine corsa (al momento dell'impatto). Nota ) Possono verificarsi molti momenti, a seconda della forma del carico. Quando questo avviene, la somma dei fattori di carico (Σα) è il totale di tutti questi momenti. Peso massimo del carico Selezionare il carico entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. momento ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati dal grafico. Quindi, durante la selezione, verificare il momento ammesso.. Formula esemplificativa [Momento dinamico durante l'impatto] Usare la seguente formula per calcolare il momento dinamico durante l'impatto. m F : Peso del carico (kg) : Carico (N) υ : Velocità d'impatto (mm/s) : Distanza dal baricentro del carico (m) FE : Carico equivalente all'impatto (impatto con lo stopper) (N) υa : Velocità media (mm/s) M : Momento statico (N m). υ =.υa (mm/s) FE = υa g m Nota ) 00 ΜE = FE = 0.0υa m (N m) Nota ). Nota ) υa è un coefficiente adimensionale per il calcolo della forza d'urto. 00 Nota ) Coefficiente carico medio (= ): Con questo coefficiente si ricava il max. momento di carico nel momento dell'impatto necessario per calcolare la vita utile.. Procedure di selezione più dettagliate alle pagine 9 e 0. ME : Momento dinamico (N m) g : Accelerazione di gravità (9.8m/s ) υ m FE ME

7 Scelta del modello Serie MY Momento/MYC MYC/M 0 MYC/M 0 MYC/M MYC 0 0 Momento N m Momento N m MYC Momento N m MYC MYC MYC MYC MYC MYC MYC Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Peso del carico/myc MYC/m MYC/m MYC/m Peso del carico N m 0 MYC MYC Peso del carico N m 0 MYC MYC Peso del carico N m 0 MYC MYC MYC MYC MYC Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s

8 Serie MY Max. momento ammissibile/max. carico ammissibile Momento/MYH (Guida singola) MYH/M MYH/M MYH/M Momento N m 0 MYH Momento N m 0 MYH Momento N m 0 MYH MYH MYH MYH MYH Velocità pistone mm/s MYH Velocità pistone mm/s MYH Velocità pistone mm/s Peso del carico/myh (Guida singola) MYH/m MYH/m MYH/m Peso del carico kg 0 MYH MYH Peso del carico kg 0 MYH MYH Peso del carico kg 0 MYH MYH MYH MYH MYH Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s

9 Scelta del modello Serie MY Momento/MYHT (Doppia guida) MYHT/M MYHT/M MYHT/M Momento N m MYHT MYHT Momento N m MYHT MYHT Momento N m MYHT MYHT 0 8 MYHT 0 8 MYHT 0 8 MYHT Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Peso del carico/myht (Doppia guida) MYHT/m 80 MYHT/m 80 MYHT/m Peso del carico kg 0 MYHT MYHT Peso del carico kg 0 MYHT MYHT Peso del carico kg 0 MYHT MYHT MYHT MYHT MYHT Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s

10 Serie MY Capacità d'ammortizzo Selezione dell'ammortizzo <Ammortizzo pneumatico> 'ammortizzo pneumatico è di serie sui cilindri senza stelo a giunto meccanico. Il meccanismo d'ammortizzo pneumatico viene installato per evitare urti eccessivi al pistone a fine corsa durante operazioni ad alta velocità. 'ammortizzo pneumatico non ha lo scopo di decelerare il pistone in prossimità di fine corsa. Nel grafico, entro le rispettive linee, vengono mostrati i limiti di velocità e peso che l'ammortizzo può assorbire. <Unità di regolazione corsa con deceleratore> Quest'unità va utilizzata nel caso in cui un carico o una velocità oltrepassano il limite dell'ammortizzo pneumatico o quando l'ammortizzo necessario esce dai limiti della corsa dell'ammortizzo pneumatico a causa della regolazione della corsa. Unità Utilizzare quest'unità quando la corsa del cilindro eccede il campo di ammortizzo pneumatico effettivo pur con carico e velocità entro i limiti dell'ammortizzo pneumatico, o quando il cilindro viene azionato entro limiti di carico e velocità che eccedono l'ammortizzo pneumatico o restano al di sotto del limite dell'unità. Unità H Utilizzare l'unità H quando il cilindro viene utilizzato a condizioni che eccedono il limite superiore dell'unità ma rientrano nei limiti dell'unità H. Precauzione Non usare simultaneamente un deceleratore idraulico ed un ammortizzo pneumatico. Corsa dell'ammortizzo pneumatico (mm) Diametro (mm) Corsa ammortizzo Coppia di serraggio della vite di fissaggio per unità regolazione corsa Diametro (mm) Calcolo dell'energia assorbita per la regolazione corsa mediante deceleratore Tipo di Impatto Orizzontale υ m s (N m) Coppia di serraggio Verticale (discendente) υ m s (N m) Verticale (ascendente) s υ m Capacità d'assorbimento dell'ammortizzo pneumatico e dell'unità regolazione corsa MYC Velocità d'impatto mm/s m max m max m max Peso del carico kg MYC Velocità d'impatto mm/s m max m, m max Peso del carico kg MYC Velocità d'impatto mm/s Impatto orizzontale: P = 0.MPa Unità Amm. pneum. Impatto orizzontale: P = 0.MPa Unità H Unità Amm. pneum. Impatto orizzontale: P = 0.MPa Unità H Unità Amm. pneum m max m max m max Peso del carico kg MYHT Velocità d'impatto mm/s Impatto orizzontale: P = 0.MPa m, m max m max Peso del carico kg MYHT Velocità d'impatto mm/s Impatto orizzontale: P = 0.MPa m, m max m max Peso del carico kg MYHT Velocità d'impatto mm/s Unità H Unità Amm. pneum. Unità H Unità Amm. pneum. Impatto orizzontale: P = 0.MPa H unità Unità Amm. pneum m, m, m max Peso del carico kg Energia cinetica E Energia di spinta E F s m υ F s + m g s F s m g s Energia assorbita E + E E Simboli υ: Velocità di impatto (m/s) m: Massa dell'oggetto durante l'impatto (kg) F: Spinta cilindro (N) g: Accelerazione di gravità (9.8m/s ) s: Corsa deceleratore idraulico (m) Nota) a velocità di impatto del carico è da intendersi al momento dell'impatto con il deceleratore.

11 Scelta del modello Serie MY MYHT Velocità d'impatto mm/s Impatto orizzontale: P = 0.MPa Unità H Unità Amm. pneum m, m, m max m max Peso del carico kg MYHT Velocità d'impatto mm/s Impatto orizzontale: P = 0.MPa H unità Unità Amm. pneum m, m, m max Peso del carico kg m max MYHT Velocità d'impatto mm/s Impatto orizzontale: P = 0.MPa H unità Unità Amm. pneum m, m, m max Peso del carico kg 8

12 Serie MY Scelta del modello Di seguito si illustrano i passi per la scelta del modello Serie MY più adatto alla vostra applicazione. Calcolo del fattore di carico della guida Condizioni di esercizio Cilindro MYHG-00 Velocità media d'esercizio υa 00mm/s Direzione di montaggio Montaggio a parete Direzione di montaggio. Montaggio orizzontale. Montaggio a parete Caratteristiche z y Wa: Piastra di connessione t = 0 (880g) Wb: MGGB-00 (.kg) x y x z MYHG-00 Wc: MH-D (9g). Montaggio a soffitto x Caratteristiche. Montaggio verticale Caratteristiche y z x z y Bloccaggio carico Wd: Carico (00g) Vedere esempi di calcolo per ogni tipo di direzione montaggio nelle pagine precedenti.. Z 0 X Massa e baricentro di ciascun carico Carico n. Baricentro Peso Wn mn asse X asse Y Xn Yn Wa 0.88kg mm 0mm asse Z Zn mm Y 0 Y Wb Wc.kg 0.9kg 0mm 0mm 0mm mm.mm.mm Wd.kg 0mm 0mm.mm n = a, b, c, d Calcolo del baricentro composito m = Σmn = =.kg X = m Calcolo del fattore di carico per carico statico m: Peso x Σ (mn x xn) = (0.88 x +. x x 0 +. x 0) =.mm. Y = x Σ (mn x yn) m = (0.88 x 0 +. x x +. x 0) =.mm. Z = x Σ (mn x zn) m = (0.88 x +. x x. +. x.) = 8.mm. m max (dal punto del graf. MYH/m) = (kg) Fattore di carico α = m /m max =./ = 0. m M: Momento Z M max (dal punto del graf. MYH/M) = 0 (N m) M = m x g x Z =. x 9.8 x 8. x 0 - =.8 (N m) Fattore di carico α = M/M max =.8/0 = 0.0 m 9 M

13 Scelta del modello Serie MY Calcolo del fattore di carico della guida M: Momento X M max (dal punto del graf. MYH/M) = 0 (N m) M = m x g x X =. x 9.8 x. x 0 - = 0. (N m) Fattore di carico α = M/M max = 0./0 = 0. m M Calcolo del fattore di carico per momento dinamico Carico equivalente FE all'impatto.. FE = x υa x g x m = x 00 x 9.8 x. = 09. (N) ME: Momento Z ME max (dal punto del graf. MYH/M laddove.υa = 0mm/s) =.9 (N m) ME = x FE x Z = x 09. x 8. x 0 - =.9 (N m) Fattore di carico α = ME/ME max =.9/.9 = 0.09 ME FE M ME: Momento ME max (dal punto del graf. MYH/M laddove.υa = 0mm/s) =.9 (N m) ME = x FE x Y = x 09. x. x 0 - =. (N m) Fattore di carico α = ME/ME max =./.9 = 0. ME FE M Y Somma ed esame dei fattori di carico guida Σα = α + α + α + α + α = 0. Il calcolo mostrato sopra è compreso entro i valori ammissibili, pertanto può essere utilizzato il modello che risulta selezionato. Selezionare a parte il deceleratore idraulico. In un calcolo nel quale la somma dei fattori di carico della guida Σα, nella formula sopra è superiore ad, considerare la diminuzione della velocità, aumentando il diametro o cambiando la serie di prodotti. Inoltre questo calcolo può essre realizzato facilmente con "SMC Pneumatics CAD System". Peso del carico Momento ammissibile MYH/m MYH/M MYH/M MYH/M Peso del carico kg 0 MYH MYH Momento N m 0 MYH MYH Momento N m 0 MYH MYH Momento N m 0 MYH MYH MYH MYH MYH MYH Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s Velocità pistone mm/s 0

14 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYC Guida a cuscinetti incrociati/ø, ø, ø Codici di ordinazione Guida a cuscinetti incrociati MY C G 00 F9N Suffisso della guida C Guida a cuscinetti incrociati Simbolo TN TF G Diametro Tipo Filett. M Rc NPT G mm mm mm Filettatura Diametro ø ø, ø Connessioni Conn. pneum. centralizzata (standard) Questi sensori sono stati cambiati. Contattare SMC o riferirsi a F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Corsa Vedere tabella corse standard. H H Senza sensore *Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Suffisso per unità di regolazione corsa S Entrambi i lati Un'estremità *"S" è utilizzabile per unità di regolazione corsa ed H. Sensore S n Unità di regolazione corsa Deceleratore per unità ed H Diametro (mm) Unità Unità Unità H RB080 Numero di sensori RB00 RB pz. pz. "n" pz. Senza unità di regolazione corsa Con deceleratore per carichi non elevati Con deceleratore per carichi elevati Con un'unità e un'unità H ciascuno RB RB0 Sensori applicabiliulteriori informazioni sui sensori da p. 8 p.. Tensione di carico Tipi di sensore Funzione Conn. ED Uscita Direzione connessione elettrica speciale elettrica cc ca Perpendicolare In linea No V 00V V A90V A90 fili V Grommet V 00V A9V A9 Si -filo (Equiv. a NPN) V A9V A9 fili (NPN) F9NV F9N fili (PNP) F9PV F9P Grommet fili F9BV F9B Si fili V V Indic. di (NPN) F9NWV F9NW diagnostica fili ED (PNP) F9PWV F9PW bicolore fili F9BWV F9BW *unghezza cavi: 0.m (Esempio) F9NW m F9NW m Z F9NWZ *I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Tipo Sensore reed Sensori stato solido unghezza cavo (m) * 0. ( ) () (Z) Applicazioni CI CI Relè, PC Relè, PC

15 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida a cuscinetti incrociati Serie MYC Caratteristiche Simbolo Diametro (mm) Fluido Funzione Campo pressione di esercizio Pressione di prova Temperatura d'esercizio Ammortizzo ubrificante Tolleranza sulla corsa Attacco Aria Doppio effetto MPa.MPa 0 C Ammortizzo pneumatico Senza lubrificazione , M /8 / Caratteristiche deceleratore idraulico Modello RB 080 RB 00 RB RB 0 Max. assorbimento d'energia (J) Assorbimento corsa (mm) Max. velocità di impatto (mm/s) Max. frequenza di esercizio (cicli/min) Forza della Estesa molla (N) Compressa Campo della temperatura di esercizio ( C) Caratteristiche dell'unità di regolazione della corsa Diametro (mm) Simbolo unità Modello deceleratore idraulico Campo di regol. ideale della corsa (mm) Campo di regolazione corsa RB080 RB00 H RB RB H RB Quando si oltrepassa il campo di regolazione ideale della corsa, utilizzare "-X" e "-X". (Particolari a pag..) Velocità pistone Diametro (mm) Senza unità di regolazione corsa Nota ) mm/s Unità di regolazione corsa Unità ed unità H 00 00mm/s Nota ) Inoltre, se si oltrepassano i limiti di corsa dell'ammortizzo pneumatico indicati a p., la velocità del pistone deve essere mantenuta entro i 00 e 00mm al secondo. Nota ) Applicare una velocità compresa nel campo di assorbimento. Vedere p.. Corse standard Diametro (mm), Corse standard (mm) 00,00,00,0,00,00,00,800, ,00,0,00,800,000 e corse sono realizzabili con incrementi di mm, fino alla corsa massima. Quando si supera la corsa da.000mm, indicare "-XB" dopo il codice del modello. Vedere esecuzioni speciali a pag.. Massimo realizzabile corsa (mm) Order Made Esecuzioni su richiesta Vedere particolari da pag. a pag.

16 Serie MYC Uscita teorica Diametro Sez. Pressione di esercizio (MPa) mis. pistone (mm) (mm ) Nota) Forza teorica (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm ) (N) Pesi Diametro (mm) Peso esec. base Peso aggiunti per 0 mm di corsa Peso del supporto laterale (per set) (kg) Peso dell'unità di regolazione corsa (per unità) Unità Unità H Metodo di calcolo Esempio: MYCG-00 Peso base.9kg Corsa cilindro 00mm Peso aggiuntivo 0.9/0mm x ,0 x = Circa,kg Peso dell'unità 0.0kg Su richiesta Parti di ricambio Codici delle unità di regolazione corsa Diametro (mm) Unità unità H unità MYH-A MYH-A MYH-AH MYC-A MYC-AH Unità di azionamento (cilindro) codici parti di ricambio. Diametro (mm) Modello MYC MYBHG- MYBHG- MYBHG- Inserire il simbolo per filettatura per attacco nel. Corsa Corsa Corsa

17 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida a cuscinetti incrociati Serie MYC Costruzione MYC! #@@9!@8 #0 A $0 $ # # $ $!!!8#8!9@0 % $8 # Vista A-A # $9 MYC Componenti N N. 0 Descrizione Tubo Corpo Testata posteriore WR Testata posteriore W Unità di traslazione Cursore interno Pistone Anello di tenuta Guarnizione a nastro Perno parallelo Anello ammortizzo Spillo di regolazione Fermo nastro Guida a cuscinetti incrociati Ingranaggio eccentrico Fissaggio del meccanismo Ingranaggio di regolazione Anello di ritegno Fondello Guida Piastra terminale Vite regolazione stopper Testata superiore Coperchio laterale Elenco guarnizioni Descrizione Guarnizione a nastro Fascetta tenuta antipol. Raschiastelo Tenuta pistone Guarnizione ammortizzo Guarnizione tubo O ring O ring! r$#9 Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Resina speciale Resina speciale Acciaio inox Ottone Acciaio rullato Resina speciale Acciaio inox Acciaio inox Acciaio inox Acciaio inox ega d'alluminio Resina speciale ega d'alluminio Acciaio al carbonio Acciaio inox ega d'alluminio Materiale Resina speciale Acciaio inox Resina speciale NBR NBR NBR NBR NBR Nota Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Cromato Anodizzato duro Anodizzato duro Temprato e nichelato Anodizzato duro Q.tà. MYC #!0 y oiu@%0%q%e Componenti N MYCG MY-A-Corsa MYH-B- Corsa MYH-AR900 GMY MYB--A P ø. x ø x ø. ø x ø.8 x ø. Descrizione Cop. della guida a cuscinetti incr. Anello magnetico Anello magnetico Magnete di guarnizione Guida Distanziale d'estremità Dado quadrato Dado quadrato Perno elastico Perno parallelo Brugola di regolazione Brugola di regolazione Brugola di regolazione Brugola di regolazione Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Sfera in acciaio Tappo esagonale Tappo esagonale MYCG MYH-A-Corsa MYH-B-Corsa MYH-AR90 GMY RCS-8 TMY- P- ø x ø.8 x ø. Materiale ega d'alluminio Magnete terre rare Magnete terre rare Magnete Filo acciaio duro Resina speciale Acciaio al carbonio Acciaio al carbonio Acciaio al carbonio per utensili Acciaio inox Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio per molle Acciaio al carbonio Acciaio al carbonio Nota Anodizzato duro Cromato zinco nero Cromato zinco nero Cromato zinco nero (Ø: Tappo esagonale) (Ø: Tappo esagonale) MYCG MYH-A-Corsa MYH-B-Corsa MYH-AR90 GMY RCS- TMY- C-9 ø. x ø. x ø.

18 Serie MYC ø, ø, ø MYC Diametro G Corsa SS -P (Tappo esagonale) -P (Tappo esagonale) -P -P (Tappo esagonale) QQ NE SS A Z + Corsa N G PP PH RW XX inea centrale per montaggio carico inea centrale per montaggio cilindro PE PG PD () A PA B PB PC Q + Corsa E MW C PE RR H TT UU Cava a T per montaggio UU VV -MM, prof. M inea centrale per montaggio carico inea centrale per montaggio cilindro -øb prof. controforo C ød a foro QW PF NW W NH NT NX x - dado quadrato J NV MYCG NC Cava a T per montaggio Spillo regolazione ammortizzo GB (mm) Modello MYCG MYCG MYCG A 80 0 B. 9. C.. 8. G GB 9.. H J M M M A B C D.. 9 E () 9. W 0 8 M 9 MM M M M MW. 9.. N 0 NC NE.... NH NT... Modello MYCG MYCG MYCG NV... NW NX P M / 8 / PA 0 00 PB PC.. 9 PD PE PF PG 9 PH..8 8 PP. 8 Q 98 QQ. 0.. QW 0 "P" indica gli attacchi di alimentazione del cilindro. RR. 8. RW SS 9.. TT. 9.. UU. VV XX Z Il tappo per "P" MYHTG-P è un tappo esagonale.

19 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida a cuscinetti incrociati Serie MYC Unità di regolazione corsa Deceleratore per carichi non elevati MYC Diametro G Corsa (Corsa deceleratore idraulico) T S EY EC Unità di regolazione corsa TT h E EA FA Deceleratore idraulico Cilindro applicabile MYC MYC MYC E.. EA 8. EC 9. EY. FA h S.8.. T TT.(MAX.).(MAX 8.) 0 (MAX ) W..8 8 Modello deceleratore idraulico RB080 RB00 RB Deceleratore per carichi elevati MYC Diametro G Corsa H EY EC (Corsa deceleratore idraulico) TT h T S SD W FA W Unità di regolazione corsa E EA Deceleratore idraulico Cilindro applicabile MYH MYH E. EA 8. EC 9. EY. FA..8 h S.. SD. T TT. (MAX 8.) 0 (MAX ) W.8 8 Modello deceleratore idraulico RB RB0

20 Serie MYC Supporto laterale Supporto laterale MYC-SA G A B C D -øh E F Modello MYC-SA MYC-SA MYC-SA Cilindro applicabile MYC MYC MYC A B. 9.. C D... E F 8 G.9.. øh... Guida per l'uso dei supporti laterali Nelle esecuzioni con corsa lunga, il tubo può flettersi a causa del peso proprio e del carico. In questi casi si raccomanda l'installazione di supporti laterali in un punto intermedio della corsa. (l) o spazio occupato dal supporto laterale non deve superare i valori mostrati nel grafico a destra. m l kg Precauzione qse la precisione di montaggio del cilindro non è sufficiente, il supporto laterale potrebbe perdere efficacia. Quando si monta il cilindro, il relativo tubo dovrà essere livellato. Inoltre, per operazioni con corse lunghe che implichino vibrazioni ed impatti, si consiglia l'uso di supporti laterali anche se lo spazio è inferiore ai valori riportati nel diagramma. we staffe di sostegno non sono utilizzabili per il montaggio Devono essere utilizzati per fornire supporto. m l m l l Peso del carico m 0 (0) 0 0 (0) 0 0 (80) MYC MYC MYC Distanza supporto l mm

21 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MYH/HT Guida ad alta precisione/ø, ø, ø Codici di ordinazione Guida ad alta precisione H HT MY Tipo di guida Guida ad alta precisione con guida singola Guida ad alta precisione con doppio guida Simbolo TN TF G Diametro H Tipo Filett. M Rc NPT G mm mm mm G 00 F9N Fori filettati Diametro ø ø, ø Connessioni Conn. pneum. centraliz. (standard) Questi sensori sono stati cambiati. Contattare SMC o riferirsi a F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Corsa Vedere tabella corse standard. H H Unità di regolazione corsa S Entrambi i lati Un'estremità S n Senza unità di regolazione corsa Con deceleratore per carichi non elevati Con deceleratore per carichi elevati Con un'unità e un'unità H ciascuno Deceleratore per unità ed H Modello MYH MYHT *"S" è utilizzabile per unità di regolazione corsa ed H. Diametro (mm) Unità unità H unità unità H unità Numero di sensori Tipo di sensore Unità di regolazione corsa pz. pz. "n" pz. Senza sensore *Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. RB080 RB00 RB00 RB RB00 RB RB RB0 RB RB0 RB0 RB Sensori applicabiliulteriori informazioni sui sensori da p. 8 p.. Tensione di carico Tipi di sensore Funzione Conn. ED Direzione conn. elettrica speciale elettrica Uscita cc ca Perpendicolare In linea 00V No V V A90V A90 fili V Grommet V 00V A9V A9 Si -filo (Equiv. a NPN) V A9V A9 fili (NPN) F9NV F9N fili (PNP) F9PV F9P Grommet fili F9BV F9B Si fili V V Indic. (NPN) F9NWV F9NW di fili diagnostica (PNP) F9PWV F9PW ED bicol. fili F9BWV F9BW *unghezza cavi: 0.m (Esempio) F9NW m F9NW m Z F9NWZ *I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Tipo Sensore reed Sensori stato solido unghezza cavo (m) * 0. ( ) () (Z) Applicazioni CI CI Relè, PC Relè, PC 8

22 Serie MYH Caratteristiche Simbolo Diametro (mm) Fluido Funzione Campo pressione di esercizio Pressione di prova Temperatura d'esercizio Ammortizzo ubrificante Tolleranza sulla corsa Attacco Aria Doppio effetto MPa.MPa 0 C Ammortizzo pneumatico Senza lubrificazione M /8 / Caratteristiche deceleratore idraulico Modello RB 080 RB 00 RB RB 0 RB Max. assorbimento d'energia (J) Assorbimento corsa (mm) Max. velocità di impatto (mm/s) Max. frequenza d'esercizio (cicli/min) Forza della Estesa molla (N) Compressa Campo della temp. di esercizio ( C) Caratteristiche dell'unità di regolazione della corsa Diametro (mm) Simbolo unità Modello MYH idraulico MYHT Campo di regol. ideale corsa (mm) Campo di regolazione corsa H H H RB080 RB00 RB00 RB RB RB0 RB00 RB RB RB0 RB0 RB Quando si oltrepassa il campo di regolazione ideale della corsa: Utilizzare i codici "-X" e "-X". (Particolari a pag..) Velocità pistone Diametro (mm) Senza unità di regolazione corsa Nota ) mm/s Unità di regolazione corsa Unità ed unità H 00 00mm/s Nota ) Inoltre, se si oltrepassano i limiti di corsa dell'ammortizzo pneumatico indicati a p., la velocità del pistone deve essere mantenuta entro i 00 e 00mm al secondo. Nota ) Applicare una velocità compresa nel campo di assorbimento. Vedere p.. Corse standard Diametro (mm), Corse standard (mm) 0, 00, 0, 00, 0, 00, 0, 0, 0, 00, 0, 00 e corse sono realizzabili con incrementi di mm, fino alla corsa massima. Tuttavia, aggiungere "-XB0" alla fine del codice delle corse speciali da a 99. Quando si supera la corsa da 00mm, indicare "-XB" dopo il codice del modello. Vedere esecuzioni speciali a pag.. Massima corsa realizzabile (mm) Order Made Esecuzioni su richiesta Vedere particolari da pag. a pag. 9

23 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida ad alta precisione Serie MYH Uscita teorica Diametro Sez. Pressione di esercizio (MPa) mis. pistone (mm) (mm ) Nota) Forza teorica (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm ) (N) Pesi Modello Diametro (mm) Peso base Peso agg. per 0 mm di corsa Peso dell'unità di regol. corsa (per unità) Unità Unità H MYH MYHT Metodo di calcolo Esempio: MYHG-00 Peso base.kg Corsa cilindro 00mm Peso aggiuntivo 0./0mm x ,0 x = Circa,99kg Peso dell'unità 0.0kg (kg) Su richiesta Parti di ricambio Codici delle unità di regolazione corsa Modello MYH MYHT Diametro (mm) Unità unità H unità unità H unità MYH-A MYH-AH MYHT-A MYHT-AH MYH-A MYH-AH MYHT-A MYHT-AH MYH-A MYH-AH MYHT-A MYHT-AH Unità di azionamento (cilindro) Diametro (mm) Modello MYH MYBHG- MYBHG- MYBHG- Inserire il simbolo per filettatura per attacco nel. Corsa Corsa Corsa MYHT 0

24 Serie MYH Costruzione Esecuzione con $! $ # @ #! # # $ t #8 MYH MYHT! r #0 MYH y o i u!8 #9 $0 q $ e Componenti N Descrizione Tubo Corpo Testata post. WR Testata post. W Unità di trasl. Cursore interno Pistone Anello di tenuta Guarn. a nastro Perno parallelo Anello amm. Spillo reg.amm. Fermo nastro Guida Fondello Guida Piastra term. Stopper Testata sup. Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Resina speciale Resina speciale Acciaio inox Ottone Acciaio rullato Resina speciale ega d'alluminio Resina speciale ega d'alluminio Acciaio al carbonio Acciaio inox Nota Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Anodizzato duro Cromato Anodizzato duro Anodizzato duro Temprato e nichelato Componenti N Descrizione Anello magnetico Anello magnetico Magnete di guarnizione Dado quadrato Dado quadrato Perno elastico Perno parallelo Brugola di regolazione Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Pulsante esagonale Sfera in acciaio Tappo esagonale Tappo esagonale Materiale Magnete terre rare Magnete terre rare Magnete Acciaio al carbonio Acciaio al carbonio Acciaio al carb. utensili Acciaio inox Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio al cromo molibdeno Acciaio per molle Acciaio al carbonio Acciaio al carbonio Nota Cromato zinco nero Cromato zinco nero (ø: Tappo esagonale) (ø: Tappo esagonale)

25 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida ad alta precisione Serie MYH Esecuzione a doppia # # Elenco guarnizioni N. 8 9 Descrizione Materiale Guarnizione a nastro Resina speciale Fascetta tenuta antip. Acciaio inox Raschiastelo Resina speciale Tenuta pistone NBR Guarn. ammortizzo NBR Guarnizione tubo NBR O ring NBR O ring NBR Q.tà. MYHG/MYHTG MY-A-Corsa MYH-B- Corsa MYH-AR900 GMY MYB--A P ø. x ø x ø. ø x ø.8 x ø. MYHG/MYHTG MYH-A-Corsa MYH-B-Corsa MYH-AR90 GMY RCS-8 TMY- P- ø x ø.8 x ø. MYHG/MYHTG MYH-A-Corsa MYH-B-Corsa MYH-AR90 GMY RCS- TMY- C-9 ø. x ø. x ø.

26 Serie MYH Esecuzione con guida singola ø, ø, ø MYH Diametro G Corsa -P (Tappo esagonale) -P (Tappo esagonale) -P -P (Tappo esagonale) RR SS TT UU H A Z + corsa G N NE PP QQ PH RW XX SS UU VV Cava a T per montaggio B C PG () Prof. foro Y X A PA U PB PC Q + Corsa -MM, prof. M B PE PD inea centr. per mont. cilindro inea centr. per mont. carico inea centr. della guida -øb prof. controforo C ød foro passante NX PF QW NW W NT NH NV x - dado quadrato J MYHG D øe H prof. R Spillo regolaz. ammortizzo GB NC Cava a T per montaggio (mm) Modello A MYHG 80 MYHG 0 MYHG B. 9. C... G GB 9.. H J M M M A B D.. 9 E () 9. W 8 M 9 MM M M M N NC 0.. NE.. NH NT... NV... NW 8..8 NX P M / 8 / Modello MYHG MYHG MYHG PA 0 00 PB 0 0 PC. 8.. PD PE.. PF.. PG 9 PH.. 9. PP. 8 Q 98 QQ. 0.. QW 0 R 8 RR. 8. RW 0 SS 9. TT. 9. U UU. VV 0.. X "P" indica gli attacchi di alimentazione del cilindro. Il tappo per "P" MYHTG è un tappo esagonale. XX Y Z 0 0

27 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida ad alta precisione Serie MYH Unità di regolazione corsa Deceleratore per carichi non elevati MYH Diametro G Corsa EY EC (Corsa deceleratore idraulico) T TT Unità di regolazione corsa h S E EA Deceleratore idraulico W FA Cilindro applicabile MYH MYH MYH E.. EA 8. EC 9 EY FA. 9. h S.8.. T TT. (MAX..). (MAX. 8.) 0 (MAX. ) W..8 8 Modello deceleratore idraulico RB080 RB00 RB Deceleratore per carichi elevati MYH Diametro G Corsa H W EY EC (Corsa deceleratore idraulico) T TT h Unità di regolazione corsa E S EA SD Deceleratore idraulico MYH FA W Cilindro applicabile MYH MYH MYH E.. EA 8. EC 9 EY FA. 9. h S... SD.. T TT. (MAX. ). (MAX. 8.) 0 (MAX. ) W..8 8 Modello deceleratore idraulico RB00 RB RB0

28 Serie MYH Esecuzione a doppia guida ø, ø, ø MYHT Diametro G Corsa RR SS TT -P (Tappo esagonale) UU H -P (Tappo esagonale) A Z + corsa -P G N PP QQ NE -P (Tappo esagonale) PH RW SMC UU VV XX SS Cava a T per montaggio inea centrale per montaggio carico inea centrale per montaggio cilindro NH NT PE PD NX x - dado quadrato J NV MYHTG Cava a T per montaggio PG () Prof. foro lungo Y X A PA U Q + Corsa -MM, prof. M inea centr. per mont. cilindro PC PE inea centrale per mont. carico PF -øb prof. controforo C ød foro passante NC PD PB PI W QW NW B øe H prof. R Spillo regolaz. ammortizzo GB Modello MYHTG MYHTG MYHTG A 80 0 B 9.. C G GB 9.. H J M M M8 A B D. 9 E 8 () 9. W 0 9 M 9 MM M M8 M0 N 0 NC.. NE.. NH NT.. 9 Modello MYHTG MYHTG MYHTG NV.. 9 NW NX. 0. P M / 8 / PA PB 80 0 PC PD 9. PE. 0. PF 0 0 PG 0. 0 PH PI. PP. 8 Q 8 90 QQ. 0.. QW 98 0 R 8 RR. 8. RW 9 00 SS 9.. TT. 9.. Modello MYHTG MYHTG MYHTG U 8 UU. VV X 9 "P" indica gli attacchi di alimentazione del cilindro. Il tappo per "P" MYHTG è un tappo esagonale. XX Y 8 Z 0 0 0

29 Cilindro senza stelo a giunto meccanico Guida ad alta precisione Serie MYH Unità di regolazione corsa Deceleratore per carichi non elevati MYHT Diametro G Corsa EC EY (Corsa deceleratore idraulico) T TT Unità di regolazione corsa S E SD EA Deceleratore idraulico EB W FA Cilindro applicabile MYHT MYHT MYHT E EA 0.. EB. EC 8.. EY. FA..8. S... SD.. T TT. (MAX..).9 (MAX..).9 (MAX..9) W 8... Modello deceleratore idraulico RB00 RB RB0 Deceleratore per carichi elevati MYHT Diametro G Corsa H EC EY (Corsa deceleratore idraulico) T TT Unità di regolazione corsa E S SD EA Deceleratore idraulico EB W FA Cilindro applicabile MYHT MYHT MYHT E EA 0.. EB. EC 8.. EY. FA..8. S.. 99 SD.. T TT. (MAX..).9 (MAX..).9 (MAX..9) W 8... Modello deceleratore idraulico RB RB0 RB

30 Serie MY Posizione di montaggio ottimale per il rilevamento di fine corsa Nota) Il campo d'esercizio, che comprende anche l'isteresi, è orientativo, ma non garantito. In base alle condizioni ambientali possono verificarsi notevoli variazioni. (variazioni nell'ordine del 0%). A B C D D-A9, D-A9V (mm) D-F9, D-F9V (mm) D-F9W, D-F9WV (mm) Diametro A 8 B 0 Campo d'esercizio Diametro A B 0 Campo d'esercizio 8. Diametro A 88 B 0 Campo d'esercizio 8. (mm) (mm) (mm) Diametro C 90. D 9.8 Campo d'esercizio. Diametro C 9. D Campo d'esercizio 8. Diametro C D Campo d'esercizio 8. Montaggio sensori Per montare un sensore, inserirlo nella scanalatura del cilindro nella direzione mostrata nell'immagine sottostante. Dopo averlo posizionato, usare un cacciavite di precisione a testa piatta per serrare la vite di montaggio che viene fornita. Sensore Nota) Per serrare la vite di fissaggio (compreso con un il sensore), utilizzare un cacciavite di precisione con un manico di diametro /mm. a coppia di serraggio deve essere di 0.0 a 0.N m. ø ø Vite di fissaggio (compresa con il sensore) Cacciavite di precisione

31 Caratteristiche dei sensori Serie MY Caratteristiche dei sensori Tipo Dispersione di corrente Tempo di risposta Resistenza agli urti Resistenza d'isolamento Tensione di isolamento Temperatura d'esercizio Grado di protezione Sensore reed Sensori stato solido Nessuno fili: 00µA, fili: 0,8mA.ms < ms 00m/s 000m/s 0MΩ a 00Vcc (tra cavo e corpo) 00Vca per min. 000Vca per min. (tra cavo e corpo) (tra cavo e corpo) 0 0 C IEC9 standard IP, JISC090 costruzione a prova d'acqua unghezza cavi unghezza cavi (Esempio) D-F9P unghezza cavo Z 0.m m m Nota ) unghezza cavi Z: m sensori applicabile Sensori allo stato solido: Tutti i modelli vengono realizzatu su richiesta (disponibilità standard). Nota ) Per sensori allo stato solido, con cavo flessibile, indicare "-" dopo la lunghezza del cavo. (Esempio) D-F9P- Box di protezione contatticd-p, CD-P <Sensore applicabile> D-A9/A9V I sensori sopra descritti non possiedono circuiti di protezione contatti interni.. Il carico operativo è a induzione.. a lunghezza cavi è di m minimo.. a tensione di carico è di 00 o 00Vca. Usare un box di protezione contatti in ognuna delle situazioni descritte sopra. In caso contrario la durata dei contatti ne risulterà diminuita. (Possono restare attivati continuamente.) Caratteristiche Codice Tensione di carico CD-P 00Vca 00Vca Max. corrente di carico ma.ma * unghezza cavoato connessione sensore 0.m ato connessione carico 0.m CD-P Vcc 0mA Flessibilità Circuiti interni CD-P Bobina Soppressore di picchi coil OUT OUT Blu CD-P Diodi Zener Bobina OUT (+) OUT () Blu Dimensioni Filettature Per collegare un sensore ad un box di protezione contatti, collegare il cavo dal lato del box con l'indicazione SWITCH con i cavo proveniente da questo. Inoltre, l'unità sensore deve essere mantenuta il più vicino possibile al box di protezione contatti, con il cavo di lunghezza inferiore ad metro. 8

32 Collegamento base Serie MY Esempio di collegamento sensori Stato solido fili NPN (Alimentazione comune per sensore e carico). Circuito principale [Bianco] [Rosso] Carico Azzurro [] (Alimentazione diversa per sensore e carica). [Rosso] Circuito principale [Bianco] Azzurro [] Carico Stato solido fili PNP Circuito principale [Bianco] [Rosso] Carico Azzurro [] Esempi di collegamento a PC (sequenziatori) fili <Stato solido> Circuito principale Circuito principale Carico [Rosso] Azzurro [] [Rosso] Carico Azzurro [] Specifica per entrate a PC con COM+ Specifica per entrate a PC con COM- fili, NPN fili, PNP Sen. [Bianco] [Rosso] Entrata Sen. [Bianco] [Rosso] Entrata fili <Tipo Reed> Circuito di protezione per ED ecc. Circuito di protezione per ED ecc. [Rosso] Carico Azzurro [] [Rosso] Carico Azzurro [] Collegare secondo le specifiche: il metodo di connessione cambia in funzione delle entrate al PC. Azzurro [] COM Circuito di fili entrata del PC fili [Rosso] Entrata Azzurro [] Azzurro [] COM Circuito di entrata del PC Entrata Sen. Sen. Esempi di collegamento in serie (AND) e in parallelo (OR) fili con sensori collegati in serie (AND) 9 Sen. Sen. Azzurro [] [Rosso] Azzurro [] [Rosso] Azzurro [] COM Carico Circuito di entrata del PC fili Collegamento AND per uscita NPN (Utilizzando relè) [Rosso] Sen. Relè [Bianco] Azzurro [] [Rosso] Sen. Relè [Bianco] Azzurro [] Carico Contatto relè sensori collegati in serie possono causare un malfunzionamento dovuto alla caduta di tensione sul carico nella posizione ON. I ED si illumineranno quando entrambi i sensori sono nella posizione ON. Tensione sul = Tensione - Tensione carico in ON di alimentaz. residua = ma x unità x k = V Esempio: Alimentazione Vcc Caduta di tensione nel sensore: V x unità Sen. [Rosso] COM Circuito di entrata del PC Collegamento AND per uscita PNP (realizzata unicamente con sensori) [Rosso] Sen. Carico [Bianco] Azzurro [] [Rosso] Azzurro [] [Bianco] Il ED si illuminerà quando entrambi sensori sono azionati. fili con sensori collegati in parallelo (OR) [Rosso] Sen. Azzurro [] Sen. [Rosso] Azzurro [] Carico <Stato solido> sensori collegati in parallelo possono causare un malfunzionamento dovuto all'aumento della tensione sul carico nella posizione OFF. Esempio: Impedenza carico k Corrente di dispersione del sensore: ma Collegamento OR per uscita NPN Sen. Tensione sul = Corrente x unità x carico in OFF di carico = ma x unità x k = V Azzurro [] Sen. Azzurro [] Impedenza di Carico [Rosso] [Bianco] Carico [Rosso] [Bianco] <Tipo Reed> Dato che non esiste corrente di dispersione, la tensione di carico non aumenterà in caso di passaggio alla posizione OFF. Tuttavia il ED potrebbe perdere intensità o non illuminarsi a causa di una dispersione e riduzione della corrente circolante, questo dipende del numero di sensori nella posizione ON.

33 Sensori allo stato solido/montaggio diretto D-F9N(V), D-F9P(V), D-F9B(V) Grommet Precauzione Istruzioni d'esercizio Per fissare i sensori, utilizzare le viti appositamente provviste. Se le viti utilizzate non rispettano le specifiche indicate, il sensore verrà danneggiato. Caratteristiche dei sensori D-F9, D-F9V (con Indicatore ottico) Codice sensori D-F9N D-F9NV D-F9P D-F9PV D-F9B D-F9BV Direzione conn. elettrica Tipo di cablaggio In linea Perpendic. fili In linea Perpendic. In linea Perpendic. fili Tipo di uscita Carico applicabile NPN Relè, CI, PC PNP relè Vcc, PC Tens. d'alimentazione Consumo di corrente Tensione di carico,, Vcc (. 8V) 0mA 8Vcc Vcc (0 8Vcc) Corrente di carico Caduta int. di tensione ma,v ( 0.8V per corr. di carico 0mA) 80mA 0,8V ma V Disp. della tensione Indicatore ottico 00µA a Vcc Il ED rosso si illumina quando è attivato 0,8mA CavoCavo vinilico antiolio per cicli intensi, ø., fili (marrone, nero, blu), 0.mm, fili (marrone, blu), 0.8mm, 0.m Nota ) Vedere caratteristiche comuni dei sensori a p. 8. Nota ) Vedere lunghezza cavi a p. 8. Peso dei sensori Unità: g Circuiti interni dei sensori Modello D-F9N(V) D-F9P(V) D-F9B(V) D-F9N, F9NV unghezza cavo (m) 0. Vcc (+) Circuito principale OUT Dimensioni dei sensori Vcc () Blu D-F9. D-F9P, F9PV Pos. di maggior sensibilità Vcc (+) Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Indicatore ottico Circuito principale OUT Vcc () Blu D-F9V.8 ø. ø. D-F9B, F9BV Vcc (+).8 Circuito principale Pos. di maggior sensibilità.. Vcc () Blu. Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Indicatore ottico

34 Sensori allo stato solido/montaggio diretto D-F9N(V), D-F9P(V), D-F9B(V) Grommet Precauzione Istruzioni d'esercizio Per fissare i sensori, utilizzare le viti appositamente provviste. Se le viti utilizzate non rispettano le specifiche indicate, il sensore verrà danneggiato. Caratteristiche dei sensori D-F9, D-F9V (con Indicatore ottico) Codice sensori D-F9N D-F9NV D-F9P D-F9PV D-F9B D-F9BV Direzione conn. elettrica Tipo di cablaggio Tipo di uscita In linea Perpendic. fili NPN In linea Perpendic. PNP In linea Perpendic. fili Carico applicabile Tensione d'alimen. Consumo di corrente Relè, CI, PC,, Vcc (. 8V) 0mA relè Vcc, PC Tensione di carico Corrente di carico Caduta int. di tensione 8Vcc ma,v ( 0.8V per corr. di carico 0mA) 80mA 0,8V Vcc (0 8Vcc) ma V Disp. della tensione Indicatore ottico 00µA a Vcc Il ED rosso si illumina quando è attivato 0,8mA CavoCavo vinilico antiolio per cicli intensi, ø., fili (marrone, nero, blu), 0.mm, fili (marrone, blu), 0.8mm, 0.m Nota ) Vedere caratteristiche comuni dei sensori a p. 8. Nota ) Vedere lunghezza cavi a p. 8. Peso dei sensori Unità: g Circuiti interni dei sensori Modello D-F9N(V) D-F9P(V) D-F9B(V) D-F9N, F9NV unghezza cavo (m) 0. Vcc (+) Circuito principale OUT Dimensioni dei sensori Vcc () Blu D-F9. D-F9P, F9PV Pos. di maggior sensibilità Vcc (+) Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Indicatore ottico Circuito principale OUT.8 ø. Vcc () Blu D-F9V ø. D-F9B, F9BV Vcc (+).8 Circuito principale Pos. di maggior sensibilità.. Vcc () Blu. Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Indicatore ottico..8 0

35 Display colori Sensori allo stato solido/montaggio diretto D-F9NW(V), D-F9PW(V), D-F9BW(V) Grommet Caratteristiche dei sensori D-F9W, D-F9WV (con Indicatore ottico) Codice sensori Direzione conn. elettrica Tipo di cablaggio Tipo di uscita Carico applic. Tensione d'alimen. Consumo di corrente Tens. di carico Corr. di carico Caduta int. di tens. Disp. della tens. D-F9NW In linea D-F9NWV Perpendic. D-F9PW In linea D-F9PWV Perpendic. fili NPN PNP Relè, CI, PC,, Vcc (. 8V) 0mA 8Vcc ma 80mA,V ( 0.8V per corr. di carico 0mA) 0,8V 00µA a Vcc D-F9BW D-F9BWV In linea Perpendic. fili relè Vcc, PC Vcc (0 8Vcc) ma V 0,8mA Circuiti interni dei sensori D-F9NW, F9NWV Vcc (+) Posizione di azionamento Il ED rosso si illumina Indicatore ottico Posizione ottimale di funzionamento Il ED verde si illumina CavoCavo vinilico antiolio per cicli intensi, ø., fili (marrone, nero, blu), 0.mm, fili (marrone, blu), 0.8mm, 0.m Nota ) Vedere caratteristiche comuni dei sensori a p. 8. Nota ) Vedere lunghezza cavi a p. 8. Circuito principale OUT Peso dei sensori Unità: g D-F9PW, F9PWV Vcc () Blu Modello unghezza cavo (m) 0. D-F9NW(V) D-F9PW(V) D-F9BW(V) Vcc (+) Circuito principale OUT Vcc () Blu Dimensioni dei sensori D-F9W. Pos. di maggior sens. D-F9BW, F9BWV Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio OUT (+) Indic. ottico ø. Circuito principale.8 OUT () Blu D-F9WV ø. Indicatore ottico a display.8 Campo d'esercizio ON OFF Posiz. di maggior sens... Indic. Rosso Verde Rosso Posizione ottimale di funzionamento. Vite di montaggio M. X l Vite di fissaggio Indicatore ottico..8 0

36 Serie MY Esecuzioni speciali Per dimensioni, caratteristiche e tempi di cablaggio, contattare SMC. Order Made Esecuzioni speciali Corsa intermedia XB0 Corsa lunga XB Fori filettati elicoidali X8 Supporto di sostegno X/X Rame esente 0- MYC MYH MYHT Guida a cuscinetti incrociati Guida ad alta precisione (Guida singola) Guida ad alta precisione (Doppia guida) Esec. speculare Corsa intermedia -XB0 Fori filettati elicoidali -X8 e corse intermedie sono disponibili entro i limiti del campo di corsa standard. a corsa può essere regolata in base a incrementi di mm. Campo corsa: 99mm MY Diametro Corsa Sensore Simbolo XB0 e filettature di montaggio del cursore sono state sostituite da filettature elicoidali. a misura della filettatura corrisponde allo standard. MY Diametro Corsa Sensore Simbolo X8 Serie/Diametro H HT Guida ad alta precisione (Guida singola) Guida ad alta precisione (Doppia guida) Esempio) MYHG-99-A9-XB0 Serie/Diametro C Guida a cuscinetti incrociati H Guida ad alta precisione (Guida singola) HT Guida ad alta precisione (Doppia guida) Esempio) MYHG-00-A9-X8 Corsa lunga Disponibili corse maggiori rispetto allo standard. a corsa può essere regolata in base a incrementi di mm. Campo corsa: mm (00 000mm per ø) MY Diametro Corsa Sensore Simbolo Serie/Diametro C Guida a cuscinetti incrociati Esempio) MYCG-999-A9-XB -XB Rame esente 0- XB Per applicazioni rame esenti 0 MY Diametro Corsa Sensore Simbolo Serie/Diametro C Guida a cuscinetti incrociati H Guida ad alta precisione (Guida singola) HT Guida ad alta precisione (Doppia guida) Campo corsa: 0 00mm (0 000mm per ø) MY Diametro Corsa Sensore Simbolo XB Serie/Diametro H Guida ad alta precisione (Guida singola) HT Guida ad alta precisione (Doppia guida) Esempio) MYHG-999-A9-XB

Serie MY2. Nuova serie MY2C - Guida a cuscinetti incrociati. Cilindro senza stelo a giunto meccanico. ø16, ø25, ø40. Design compatto e profilo ridotto

Serie MY2. Nuova serie MY2C - Guida a cuscinetti incrociati. Cilindro senza stelo a giunto meccanico. ø16, ø25, ø40. Design compatto e profilo ridotto CAT.ES/I - B -IT Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY ø, ø, ø Nuova serie MYC - Guida a cuscinetti incrociati Design compatto e profilo ridotto Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie

Dettagli

Cilindri senza stelo a giunto meccanico

Cilindri senza stelo a giunto meccanico CAT.EUS0-6 B -IT Modello base compatto (paracolpi elastici) Serie MYA Cilindri senza stelo a giunto meccanico Modello base standard (ammortizzo pneumatico) Serie MYB Modello con guida su bronzine (ammortizzo

Dettagli

140 mm. Cilindro senza stelo a giunto meccanico. Altezza ridotta di circa il 36% al massimo * Lunghezza totale ridotta fino a.

140 mm. Cilindro senza stelo a giunto meccanico. Altezza ridotta di circa il 36% al massimo * Lunghezza totale ridotta fino a. CAT.ES0-6 A -IT Cilindro senza stelo a giunto meccanico Altezza ridotta di circa il 6% al massimo * Scala: 00% (MYA6-00) Lunghezza totale ridotta fino a mm Paragone realizzato con la serie MYB Grande funzionalità,

Dettagli

Serie MY1 W. Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere. ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63

Serie MY1 W. Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere. ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63 CT.ES/I- -IT Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere. Cilindro senza stelo a

Dettagli

Mini cilindro a montaggio libero

Mini cilindro a montaggio libero Mini cilindro a montaggio libero Serie J: ø, ø, ø, ø Corpo miniaturizzato Lunghezza notevolmente ridotta. Aggiunta alla serie il ø. Dimensioni (senza anello magnetico) (mm) J A (). (1) Le dimensioni fra

Dettagli

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto. Informazione ilindro idraulico compatto Serie KL (MPa) / KGL (1MPa) SM orporation kihabara UX 1F, 4--1, Sotokanda, hiyoda-ku,tokyo 1-00, JPN URL: http://www.smcworld.com 04 SM orporation Tutti i diritti

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 Alta precisione - ripetibilità ±0.01mm Il meccanismo di apertura e chiusura parallela con guida a rulli incrociati garantisce

Dettagli

Cilindro Montaggio Libero

Cilindro Montaggio Libero Cilindro Montaggio Libero Serie CU Doppio Effetto Semplice/ Passante Semplice Effetto Molla nteriore/posteriore, ntirotazione ø, ø1, ø, ø, ø Cilindro di ridotte dimensioni con numerose possibilità di montaggio.

Dettagli

SWITCHOVER DOCUMENT. Serie MY1H-Z Cilindro senza stelo a giunto meccanico

SWITCHOVER DOCUMENT. Serie MY1H-Z Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie Cilindro senza stelo a giunto meccanico Migliori caratteristiche e vantaggi CARATTERISTICHE: Le testate sono state modificate per aumentare la flessibilità di connessione (da 3 a 4 lati), l'accessibilità

Dettagli

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8 Elettrovalvola a vie Serie SY00000070009000 Attacchi su corpo Unità singola Codici di ordinazione Per maggiori informazioni sui prodotti compatibili con gli standard di oltreoceano, consultare il sito

Dettagli

CAT.ES/I E -IT. Semislitta. Serie CXS. Semislitta con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. Novità:

CAT.ES/I E -IT. Semislitta. Serie CXS. Semislitta con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. Novità: CAT.ES/I -3 E -IT Novità: con ammortizzo pneumatico Serie compatta Cilindro guidato a doppio stelo per operazioni pick and place! Doppia forza di spinta Precisione antirotazione: ±. Montaggio del carico

Dettagli

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20 Slitta compatta Serie / ø, ø, ø, ø L utilizzo di una guida lineare a ricircolo di sfere permette di ottenere un eccellente rigidità, linearità e precisione antirotante. CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione periferica Flessione superiore Elevata precisione mm o meno mm o meno Série MSUB Série MSUA Introduzione della versione ad altissima

Dettagli

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio Pinza ad apertura angolare Serie MHC2 Standard La forza di presa è elevata grazie all'uso di un meccanismo a doppio pistone che tuttavia mantiene un design compatto Regolatore di flusso incorporato Possibilità

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

Cilindri ISO Serie C92

Cilindri ISO Serie C92 Cilindri ISO Serie C2 ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Dimensione conforme a ISO 4, CETOP RP43P fino a ø, CETOP RP53P per ø e ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C5 C CG1 MB MB1 CP5 C5 C2 CA1 CS1 Varianti Serie Funzione Tipo Base

Dettagli

Attuatore elettrico senza stelo

Attuatore elettrico senza stelo Attuatore elettrico senza stelo Esecuzione Base Serie E-MYB Guida a cuscinetti incrociati Serie E-MYC Doppia guida ad alta precisione Serie E-MYHT Guida singola ad alta precisione Serie E-MYH Nuove varianti

Dettagli

Cilindro senza stelo a giunto meccanico

Cilindro senza stelo a giunto meccanico Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY Maggiore Precisione Elevata rigidità uida ad alta precisione Serie MYT uida ad alta precisione Serie MY uida a cuscinetti incrociati Serie MYC ase Serie

Dettagli

Cilindri senza stelo a giunto meccanico

Cilindri senza stelo a giunto meccanico Cilindri senza stelo a giunto meccanico base compatto (paracolpi elastici) SerieMYA Novità NOVITÀ Diametri ø0, ø, ø0 base standard (ammortizzo pneumatico) SerieMYB NOVITÀ Diametri ø0, ø, ø0 con guida su

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Serie MY3 Selezione del modello

Serie MY3 Selezione del modello Serie MY Selezione del modello I seguenti passi indicano il procedimento di selezione della serie MY che maggiormente si adatta alla vostra applicazione. Guida alla selezione provvisoria del modello Guida

Dettagli

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Pinza ad apertura angolare 18 Tipo pignone e cremagliera ø, ø2, ø32, ø, ø Codici di ordinazione MHW 2 D 1 Y9A Numero dita 2 2 dita Numero di sensori 2 1 2 32 Diametro mm 2mm 32mm mm mm ensori enza sensore

Dettagli

E-MY2HT E-MY2H. Guida a cuscinetti incrociati Serie E-MY2C. Nuove varianti di velocità ed accelerazione! [mm/s]

E-MY2HT E-MY2H. Guida a cuscinetti incrociati Serie E-MY2C. Nuove varianti di velocità ed accelerazione! [mm/s] La guida lineare è ora disponibile a due assi Aumenta di Stessa altezza del prodotto con guida ad asse singolo volte la resistenza al momento del carico (rispetto a E-MYH) m M Peso del carico (kg) 0 0

Dettagli

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n MHL Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø 6 Codici di ordinazione M9W S Apertura maggiorata Numero dita dita Filettatura Simbolo Tipo Alesaggio M filettatura

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 2 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

Serie CY1F. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico con guida compatta

Serie CY1F. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico con guida compatta CAT.ES/I0-170 A -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico con guida compatta Serie CY1F Diametro: ø, ø, ø Una nuova serie di cilindri senza stelo ad accoppiamento magnetico dal design compatto.

Dettagli

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY.

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY. Unità di traslazione Serie MX Gamma Microslitta Guida lineare integrata Compattezza e flessibilità di montaggio e di connessione pneumatica. Serie MXH Guida lineare Elevata rigidità grande precisione 1

Dettagli

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta. Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Parallelo da alesaggio 25 mm. S4 A richiesta, fornibili secondo Direttiva 94/9/CE - ATEX II 2 GDc T5 Varianti Versioni speciali a richiesta Sigla

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. standard La corsa può essere regolata di mm su ogni lato, per un totale

Dettagli

Semislitta compatta CXSJ. Serie. Serie CXSJ/ø6, ø10, ø15, ø20, ø25, ø32. Aggiunti i diametri ø15, ø20, ø25, ø32. Dimensioni/Peso

Semislitta compatta CXSJ. Serie. Serie CXSJ/ø6, ø10, ø15, ø20, ø25, ø32. Aggiunti i diametri ø15, ø20, ø25, ø32. Dimensioni/Peso CAT.ES-74 A -IT Semislitta compatta Aggiunti i diametri ø, ø, ø2, ø32 I sensori possono essere installati da 3 direzioni. Montaggio inverso Serie CXSJ/ø, ø0, ø, ø, ø2, ø32 Dimensioni/Peso Lunghezza complessiva

Dettagli

Cilindro a montaggio universale

Cilindro a montaggio universale CAT.EUS- B -IT Cilindro a montaggio universale Disponibile in numerose varianti. Ingombri ridotti Costruzione compatta e versatile. Possibilità di montaggio senza accessori grazie ai fori, passanti e filettati

Dettagli

Pinza ad apertura angolare a 180. Esecuzione a camma Esecuzione pignone e cremagliera. Serie MHY2/MHW2. Esecuzione a camma di serie!

Pinza ad apertura angolare a 180. Esecuzione a camma Esecuzione pignone e cremagliera. Serie MHY2/MHW2. Esecuzione a camma di serie! Pinza ad apertura angolare a 8 Esecuzione a camma Esecuzione pignone e cremagliera erie MHY2/MHW2 Esecuzione a camma di serie! -2 Pinza ad apertura angolare a 8 Esecuzione a camma Esecuzione a pignone

Dettagli

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera Attuatore rotante Tipo a paletta 1, 15, 2, 3, 4 Standard Numerose combinazioni disponibili! Tipo standard/serie Gli attacchi di connessione sono ubicati sul lato piatto. Fissaggio saldo dei raccordi e

Dettagli

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle. CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 mm»» Quattro connessioni per ogni testata»» Possibilità di alimentare

Dettagli

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock CT.S/I-7 C Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Introduzione versione nd Lock . Mont. lato sup. Cilindro compatto guidato ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Quattro posizioni di montaggio

Dettagli

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. CAT.ES/I - E -IT Cilindro a doppio stelo Serie Novità: Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta J Cilindro a doppio stelo guidato per applicazionii pick and place Serie! Doppia

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Fori per il montaggio del cilindro dall'alto onnessioni di alimentazione superiori ave porta sensore Fori filettati per il montaggio del cilindro dal lato posteriore onnessioni di alimentazione

Dettagli

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice ø, ø, ø1, ø, ø, ø Codici di ordinazione CU Standard 30 D Non standard CDU 30 D M9B Con magnete incorporato 1 Diametro Funzione D Sensore -

Dettagli

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica Pinza ad apertura angolare 8 Tipo pignone e cremagliera erie MHW ø, ø, ø3, ø4, ø Codici di ordinazione MHW D M9NL Numero dita dita Numero di sensori Diametro mm mm 3 3mm 4 4mm mm imbolo Nil TN TF Tipo

Dettagli

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Doppio effetto, magnetico, con boccole autolubrificanti Doppio effetto, magnetico, con cuscinetti a sfera GPB GPS Serie di cilindri guidati e stopper,

Dettagli

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm Cilindri senza stelo LINTR-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto lesaggio 25 40 mm Nuovo modello compatto dal design essenziale Sistema di tenuta collaudato Installazione del sensore senza

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm Il meccanismo di apertura e chiusura parallela con guida a rulli incrociati garantisce

Dettagli

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni Valvola a 3 posizioni Serie 3 Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro Sistema con Sistema tradizionale Non esistevano molte valvole a

Dettagli

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Tenuta in elastomero VP300/500/700 Elettrovalvola pilota a vie Tenuta in elastomero 00/500/700 Portate elevate Cv1.0 (00), Cv. (500), Cv.0 (700) Bassi consumi di potenza: 1.8W(cc) Utilizzabile come valvola selettrice e valvola di deviazione

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

E2S. 5,5 mm. 5,5 mm. 1 khz IP67 1/20. Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura. Caratteristiche. Custodia ultrapiccola

E2S. 5,5 mm. 5,5 mm. 1 khz IP67 1/20. Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura. Caratteristiche. Custodia ultrapiccola Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura ES Custodia miniaturizzata con lunghi intervalli. Superficie laterale e frontale. Caratteristiche 5,5 mm Custodia ultrapiccola khz Risposta ad

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede>

Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede> Unità di guida Serie CXWM/CXW Guida con bronzine/cxwm: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Guida a sfere/cxw: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Provvisto di deceleratore. unità guida ha un ampla capacitá di assorbire l energia, sia ad

Dettagli

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione 3.5MPa, 7.0MPa Valvola per ad alta pressione Serie Per processi di rettifica ad alta velocità e per processi di foratura di lunga durata Valvola per liquido ad alta pressione (fino a 3.5 MPa o 7.0 MPa):

Dettagli

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico) Elettrovalvola a vie/otturatore diretto Tenuta in elastomero Serie VK3000 147 Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico) Costruzione rame esente di serie Le

Dettagli

Cilindri Stopper Serie ST

Cilindri Stopper Serie ST Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm I cilindri Stopper Serie ST sono attuatori pneumatici con stelo basati sugli standard UNITOP

Dettagli

Cilindri senza stelo Serie 50

Cilindri senza stelo Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 I cilindri senza stelo sono stati realizzati in 7 diametri diversi al fine di coprire il maggior numero

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.ES/I-12 A -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Vuova versione del cilindro compatto senza stelo ad accoppiamento magnetico Mod. base Montaggio diretto Serie /CY3R Cilindro senza stelo

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie XF ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. Unità piatta e compatta grazie alla costruzione del cilindro e

Dettagli

M/61000/M,.../MR. Cilindro con Sistema di Guida Integrato Ø mm. Cilindro di guida e blocco. Precisione di guida ± 0,02 mm

M/61000/M,.../MR. Cilindro con Sistema di Guida Integrato Ø mm. Cilindro di guida e blocco. Precisione di guida ± 0,02 mm M/6/M,.../MR Cilindro con Sistema di Guida Integrato Ø32-1 mm Cilindro di guida e blocco Precisione di guida ±,2 mm Precisione anti rotazione ±,2 Robusti steli di guida integrati Variante con 4 cuscinetti

Dettagli

Ampiezza corpo 10mm, Nl/min (49.08) 2W (Standard) Nl/min (78.52) 4W (Esecuzione U: Portate elevate) Possibili applicazioni con vuoto (fino a 100kPa)

Ampiezza corpo 10mm, Nl/min (49.08) 2W (Standard) Nl/min (78.52) 4W (Esecuzione U: Portate elevate) Possibili applicazioni con vuoto (fino a 100kPa) Valvola ad otturatore a 4 vie ad azionamento diretto Elettrovalvola SerieVQ D1000 Bobina ultrarapida con tempi di risposta stabili ON: 4ms, OFF: 2ms, Tolleranza ripetibilità: ±1ms (Con LED e soppressore

Dettagli

Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN

Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN PINZE > MANIPOLAZIONE E VUOTO 2019 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione a pignone e cremagliera»»

Dettagli

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5. Best Pneumatics 2 Dati tecnici Dati tecnici 1 Selezione del diametro P..-2 1. Cilindro doppio effetto P..-2 2. Cilindro semplice effetto P..-3 3. Ammortizzo P..- Dati tecnici 2 Consumo e necessità d'aria

Dettagli

CAT.ISOVDMA A -IT. Cilindri ISO/VDMA. Gamma completa di prodotti e accessori. Series C95 Series CP95 Series C85 Series C55

CAT.ISOVDMA A -IT. Cilindri ISO/VDMA. Gamma completa di prodotti e accessori. Series C95 Series CP95 Series C85 Series C55 CAT.ISOVDMA A -IT Cilindri ISO/VDMA Gamma completa di prodotti e accessori Series Series CP Series Series Guida rapida di Cilindro compatto a norma ISO [ISO 287] Ø 8 80 0 1 0 0 0 Cilindro pneumatico [ISO

Dettagli

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro Manipolazione Serie 00 ATTUATORI ROTANTI Attuatori rotanti a doppia cremagliera con tavola rotante Serie 00 Pagina Generalità Descrizione componentistica Codici di ordinazione, dati tecnici Dimensioni

Dettagli

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm > Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN CATALOGO > Release 8.6 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione

Dettagli

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F Elevata riduzione di tempi e costi di installazione Tubi orientabili a L'esecuzione universale permette connessioni a. Compatibile con misura in pollici Misura in mm (Bussola di rilascio: Bianco) ø., ø,

Dettagli

Serie MXY. Unità di traslazione a corsa lunga. ø6, ø8, ø12. Una nuova unità di traslazione MXP con versione a corsa lunga e guida lineare integrata.

Serie MXY. Unità di traslazione a corsa lunga. ø6, ø8, ø12. Una nuova unità di traslazione MXP con versione a corsa lunga e guida lineare integrata. CAT.ES/I0-17 A -IT Unità di traslazione a corsa lunga Serie MXY ø, ø8, ø1 Una nuova unità di traslazione MXP con versione a corsa lunga e guida lineare integrata. La guida lineare fornisce una stru L'Unità

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm datto per uso in camera sterile classe Montaggio universale Montaggio assiale Montaggio

Dettagli

Cilindro "Profilo Pulito"

Cilindro Profilo Pulito CT.EUS- -IT Cilindro "Profilo Pulito" Nuovo modello aggiunto Tipo rotondo Tipo rotondo Serie HY Cilindro resistente all'acqua predisposto per una facile pulizia ISO tipo standard Serie HYC Tipo base Serie

Dettagli

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta PFMV FLUSSOSTATI PER GAS NEUTRI MISURATORI DI PORTATA PFMV flussostato per fluidi gassosi Tipi di montaggio Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato

Dettagli

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio Valvola refrigerante Serie Cilindro azionato dal pilotaggio Elettrovalvola con pilotaggio etserno N.C. Azionamento pneumatico N.A. N.C. N.A.

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione»» Ampia zona di lavoro Le

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari 80 Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio

Dettagli

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS VM/46000, VM/4600 LINTR PLUS Cilindri senza stelo resistenti alla corrosione Doppio effetto, pistone magnetico e non-magnetico - Ø 0... 80 mm Nuova struttura estrusa di peso ridotto con scanalature di

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN Pinze Angolari 180 Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione»» Ampia zona di lavoro All interno della

Dettagli

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm > Cilindri Stopper Serie ST CATALOGO > Release 8.8 Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm Conformi alle normative UNITOP e ISO 2287

Dettagli

Modello. Simbolo VS (Centri chiusi) (Centri in scarico) Caratteristiche standard

Modello. Simbolo VS (Centri chiusi) (Centri in scarico) Caratteristiche standard Elettrovalvola ad azionamento diretto con tenuta metallo su metallo Serie 0 Precauzione Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni comuni da p. 0-33 a p. 0-36. Modello

Dettagli

FINE CORSA "COMPATTI"

FINE CORSA COMPATTI FINE CORSA "COMPATTI" A LAMINA (REED) e MAGNETORESISTIVI (MR) per cilindri pneumatici con scanalature a coda di rondine 2 P29-IT-R0 Serie 88 FINE CORSA "COMPATTO" A COMANDO MAGNETICO, A LAMINA (REED) Per

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

FLUSSIMETRO/FLUSSOSTATO ELETTRONICO Serie PFM5. Codici di ordinazione. Misura attacco Campo della portata. Diritta Inferiore

FLUSSIMETRO/FLUSSOSTATO ELETTRONICO Serie PFM5. Codici di ordinazione. Misura attacco Campo della portata. Diritta Inferiore FLUSSIMETRO/STTO ELETTRONICO Serie PFM5 5 Varianti connessioni Codici di ordinazione PFM5 1 C4 1 Tipo Unità sensore remoto Campo del flusso nominale (campo della portata) Simbolo 1 2 N1 N2 F1 F2 C4 C6

Dettagli

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo Prospetto del catalogo 2 Unità slitta, Ø 16-25 mm Raccordi: M5 - G 1/8 a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: idraulico, regolato saldamente Easy 2 Combine-idoneo Arresti di fine corsa

Dettagli

Attuatore elettrico senza stelo

Attuatore elettrico senza stelo Attuatore elettrico senza stelo Esecuzione Base Serie E-MYB Guida a cuscinetti incrociati Serie E-MYC Doppia guida ad alta precisione Serie E-MYHT Guida singola ad alta precisione Serie E-MYH Nuove varianti

Dettagli

Doppio effetto. New. Pressione di funzionamento (bar)

Doppio effetto. New. Pressione di funzionamento (bar) Cilindri Rotanti Alesaggi da 40, 63, 80 mm Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Doppio effetto New Pignone maschio Doppio pignone maschio Pignone femmina CRTH CRTHD CRTF Varianti Versioni speciali

Dettagli

Minicilindro a montaggio universale ø4, ø6, ø8, ø10, ø12, ø16, ø20

Minicilindro a montaggio universale ø4, ø6, ø8, ø10, ø12, ø16, ø20 Minicilindro a montaggio universale ø, ø, ø, ø, ø, ø1, ø Serie CUJ Aggiunti nuovi diametri: ø, ø1, ø Funzione Doppio effetto Semplice effetto, molla anteriore Doppio effetto Semplice effetto, molla anteriore

Dettagli

M/61000/M, M/61000/MR Cilindri con guida integrata

M/61000/M, M/61000/MR Cilindri con guida integrata M/6/M, M/6/MR Ciindri con guida integrata Doppio effetto - Ø 32... 1 mm Precisione di guida ±,2 mm Precisione anti rotazione ±,2 Stei guida per sevizio pesante integrati Opzione con guida su cuscinetti

Dettagli

Pinza pneumatica compatta. Serie MHF2. Pinza pneumatica compatta con ingombri ridotti. 5-77

Pinza pneumatica compatta. Serie MHF2. Pinza pneumatica compatta con ingombri ridotti. 5-77 Pinza pneumatica compatta Serie MHF2 Pinza pneumatica compatta con ingombri ridotti. 5-77 Pinza pneumatica compatta Serie MHF2 L'altezza è circa / rispetto a quella della Serie MHZ2. MHZ2-D 42 Diametro

Dettagli

15 % di riduzione. 15 mm più corto. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico. Novità RoHS. Lunghezza complessiva. Peso.

15 % di riduzione. 15 mm più corto. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico. Novità RoHS. Lunghezza complessiva. Peso. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico ø, ø, ø, ø, ø, ø3, ø Peso Lunghezza complessiva Novità RoHS Max. % di riduzione 0. kg (modello attuale.3 kg) (CYS corsa -0) Max. x. mm più corto mm (modello

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE Microcilindri 8 2 mm a norme ISO 64 Questi cilindri per l'accurato design, privo di spigoli e molto lineari nel loro complesso, sono idonei ad essere utilizzati in quei settori merceologici (alimentare,

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCTF - QCBF

Attuatori con guida integrata Serie QCTF - QCBF ATTUAZIONE PNEUMATICA 2019 CILINDRI GUIDATI > Attuatori con guida integrata Serie - QCBF Doppio effetto, magnetici, con doppia guida e flange ø 20-25 - 32-40 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio

Dettagli

Cilindri a tiranti Serie 322/521

Cilindri a tiranti Serie 322/521 Electric Drives and Controls Hydralics Linear Motion and Assembly Technologies Pneumatics Service Cilindri a tiranti Serie 322/52 Technical data Cilindri a tiranti Serie 322/52 A doppio effetto, ammortizzamento

Dettagli

Serie UFCD. Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo CC-954A-IT

Serie UFCD. Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo CC-954A-IT Attuatori compatti progettati per ridurre i rischi operativi in assenza di alimentazione. Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo CC-95A-IT La serie dei cilindri

Dettagli

E2EZ. Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Sensori di prossimità induttivi. Esempi applicativi

E2EZ. Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Sensori di prossimità induttivi. Esempi applicativi Sensori di prossimità induttivi Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Esempi applicativi Stand di passaggio per più assi Blocco in alluminio Nastro trasportatore

Dettagli

Serie VXD21/22/23 Per aria, gas, acqua e olio

Serie VXD21/22/23 Per aria, gas, acqua e olio Elettrovalvola pilota vie Serie Per aria, gas, acqua e olio La possibilità di scegliere il materiale del corpo e della tenuta consente l utilizzo di un ampia gamma di fluidi. Esecuz. N.C A seconda dell

Dettagli

Serie CRQ2. Attuatore rotante compatto. L'utilizzo del doppio pistone elimina eventuali giochi

Serie CRQ2. Attuatore rotante compatto. L'utilizzo del doppio pistone elimina eventuali giochi Attuatore rotante compatto Tipo a cremagliera/:,,,, La connessione pneumatica può essere installata da un'estremità Con ammortizzo interno, : Paracolpi elastico,, : Ammortizzo pneumatico Angolo di regolabile

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia.

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia. Cilindri Twin Serie QX Doppio effetto, magnetici, guidati ø 0x2, 6x2, 20x2, 25x2, 32x2 mm Grande forza Movimento preciso Guida integrata QXT = versione con bronzine QXB = versione con manicotti a ricircolo

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Serie MGG Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori

Dettagli