FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER TRACHEOSTOMIA,ASSISTITO D.A ,00 ATOS SRL TRACHEOSTOMIA,ASSISTITO L.A ,15

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER TRACHEOSTOMIA,ASSISTITO D.A ,00 ATOS SRL TRACHEOSTOMIA,ASSISTITO L.A ,15"

Transcript

1 DISTRETTO_13 02 PROCEDURA RISTRETTA ATTI HOSPITAL ACQUISTO STAMPANTE PER ECOGRAFO 732,00 EVOLUZIONE SRL ACQUUISTO DISCHI PROTETTIVI PER ASSISTITI 1.854,50 FARMAC ZABBAN ACQUISTO AGHI E SIRINGHE 75,00 GRAMMA FARMACEUTICI SRL ACQUISTO FIALE VACCINO 331,50 INNOVAMEDIVA ACQUISTO PRODOTTI PER NUTRIZIONE 1.047,94 MED TRONIC ACQUISTI CATETERI 317,20 MEDICAIR FORNITURA MATERILAE DI CONSUMO PER N.2 ASSISTITI 991,76 NESTLE ITALIANA ACQUISTO PRODOTTI PER NUTRIZIONE 894,00 NEWGO MEDICAL ACQUISTO PRODOTTI SANITARI 2.117,92 NUTRICIA ACQUISTO SACCHE E POMPE PER TRE ASSISTITI 8.197,50 ACQUISTO SISTEMA DI SOMMINISTRAZIONE 292,80 STARDENT SRL ACQUISTO MATERIALE ODONTOIATRICO 795,24 02 PROCEDURA RISTRETTA Totale ,36 04 PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO ATOS SRL Acquisto cannule tracheali ass.to C.G. 247,00 LINDE MEDICALE Acquisto Pep Mask + materiale di consumo per n. 2 assistiti. 361,92 MEDICAIR Fornitura cannule, assistito M.U 845,00 MEDICAL TECH Fornitura protesi mammaria per l assistita N.R. 69,14 FORNITURA PROTESI MAMMARIE 414,84 Fornitura sollevatore per paziente bariatrico 700,00 ORTOPEDIA CEPOLLARO Acquisto ausilì riabilitativi fuori gara per ass.to G.G ,40 RESPIRAIRE Acquisto di materiale di consumo semestrale per ass.ti in A.D 2.679,04 Acquisto PEPMASK, Rinowash e Distanziatore ass.ta D.R.S. 359,84 VIVISOL SRL Fornitura cannule e materiale di consumo per l'assistito C.P. 723,08 04 PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO Totale 8.022,26 23 AFFIDAMENTO IN ECONOMIA AFFIDAMENTO DIRETTO Alca Lavori FORNITURA IN OPERA DEL SISTEMA DI GESTIONE CODE 3.304,60 LAVORI MANUTENZIONE VARIE UU.OO ,00 ATOS SRL FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER TRACHEOSTOMIA,ASSISTITO D.A ,00 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER TRACHEOSTOMIA,ASSISTITO L.A ,15 COIMEL SRL INSTALLAZIONE PRESE ELETTRICHE E CENTRO VACCINALE 680,00 REALIZZAZIONE LINEE ELETTRICHE DEDICATE AI CLIM ,00

2 23 AFFIDAMENTO IN ECONOMIA COIMEL SRL RIPARAZIONE N. 6 CLIMATIZZATORI 1.357,50 COLOPLAST KIT per irrigazione rettale e ralativo materiale di consumo annuale per assistiti: M.G. P.M.P ,40 Kit per irrigazione rettale e relativo materiale di consumo annuale per assistito:e.a 2.760,00 KIT PER IRRIGAZIONE RETTALE E RELATIVO MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N.2 ASSISTITI 5.790,00 ESPURGHI SAN NICOLA SRL INTERVENTO AUTOESPURGO S. MARCO TROTTI 200,00 EUBIOS FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE 617,24 FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER UMIDIFICATORE. 782,60 Fornitura materiale di consumo annuale per ventilatore CPAP per l'assistita R.F 636,31 INTERVENTO TECNICO SUL MATERASSO ANTIDECUBITO IN DOTAZIONE ALL'ASSISTITO B.M. 116,20 FIRE COMPANY SRL FORNITURA ESTINTORI 535,00 INNOVAMEDICA SPA ACQUISTO N.3 SONDE A PALLONCINO PER GASTROSTOMIA PER ASSISTITA IN ADI AD ALTA INTENSITA M.S ,00 LINDE MEDICALE Acquisto ausilì + mat. di consumo annuale ass.to G.V ,96 Fornitura di materiale di consumo per tracheo n. 4 ass.ti ,00 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE, ASSISTITO I.G. 385,72 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE,ASSISTITO DI V.A. 495,52 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER N.2 ASSISTITI 2.017,95 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER TRACHEOSTOMIA E VENTILATORE POLMONARE, PER N. 7 ASSISTITI 4.140,20 Fornitura materiale di consumo per ventilatore polm, per n. 2 assistiti 802,30

3 LINDE MEDICALE FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE POLMONARE E TRACHEOSTOMIA PER N.4 ASSISTITI 3.333,34 Fornitura materiale di consumo per ventilatore polmonare, per n. 2 assistiti 760,06 Fornitura materiale di consumo per ventilatore, assistita V.M. 541,55 Fornitura materiale di consumo per ventilatore, assistito V.N 546,23 Fornitura materiale di consumo per ventilatori polm., per n. 2 assistiti 1.033,46 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO,ASSISTITA A.A. 574,72 FORNITURA N.2 CANNULE 630,00 INTERVENTO TECNICO SU VENTILATORE IN DOTAZIONE 120,00 Revoca D. D. 3965/2017. Riproposizione acquisto materiale di consumo per ventil. polmonare n. 3 ass.ti ,04 Revoca D.D. n del 24/4/2017 e riproposizione della stessa con la sostituzione degli allegati per la fornitura di materiale di consumo per ventilatore polmonare, assistito De R.F. 401,15 RIPARAZIONE E FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AUTO CPAP IN DOTAZIONE ALL'ASSISTITO I.A. 590,72 RIPARAZIONE N.2 VENTILATORI POLMONARI E FORNITURA UMIDIFICATORE ASSISTITI:P.M. V.N ,00 Riparazione ventilatori polm. Bilevel. Assistiti: M.G. e P.A. 341,60 MAGALDI LIFE Acquisto n. 2 cannule, assistito C.G. 76,65 FORNITURA ANNUALE DI CANNULE PER ASS.TA V.G. 445,50 FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO 459,95 FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER N.2 ASSISTISTI 522,32

4 MAGALDI LIFE FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER N.3 ASSISTITI 3.615,32 Fornitura materiale di consumo annuale per n. 2 assistiti 4.673,65 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N. 4 ASSISTITI 1.138,25 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N.2 ASSISTITI 919,90 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER N.3 ASSISTITI 1.816,52 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER N.5 ASSISTITI 2.533,14 Fornitura umidificatore a caldo per vent. CPAP, assistito F.M 57,20 FORNITURA UMIDIFICATORE A CALDO PER VENTILATORE CPAP 104,00 Fornitura umidificatore a caldo per ventilatore CPAPassistita C.A 100,00 Fornitura umidificatore e materiale di consumo annuale per n. 2 assistiti 462,24 Fornitura umidificatore per ventilatore CPAP, assistito P.D 57,20 INTERVENTO TECNICO E FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N.2 ASSISTITI 4.214,16 Materiale di consumo annuale per n. 3 assistiti 879,90 MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N.2 ASSISTITI 639,10 Rettifica parziale della D.D. n. 937 del 13/02/2017. Acquisto e Fornitura Umidificatore per l'assistita V.G. 343,63 REVOCA D.D. N.5120/2017 DEL 27/07/2017 E RIPROPOSIZIONE DELLA STESSA PER LA FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER ASPIRATORE,ASSISTITO P.A. 104,09

5 MAGALDI LIFE MEDICAIR Revoca determina n.238/2017 del 16/01/2017 Riproposizione senza dati personali; Fornitura umidificatore a caldo per ventilatore CPAP, assistito R.L. 74,36 Sanificazione ventilatore p.v. e materiale di consumo per n. 2 assistiti 3.051,28 Diritto di chiamata x intervento tecnico e fornitura materiale di consumo, assistiti n ,52 Fornitura materiale di consumo annuale per n. 3 ass.ti ,62 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N4 ASSISTITI 914,56 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER N.2 ASSISTITI 1.504,84 Fornitura materiale di consumo semestrale per aspiratore ass.to E. G 224,64 FORNITURA UMIDIFICATORE E MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N. 3 ASSISTITI 834,76 Materiale di consumo e riparazione aspiratore per n. 5 assistiti 2.602,06 Materiale di consumo per n. 7 assistiti ,93 Materiale di consumo per n. 9 assistiti 2.423,98 Revoca determina n. 93/2017 del 09/01/2017 Riproposizione senza dati personali e rettifica prezzo; Materiale di consumo per n. 8 assistiti 2.104,65 RIPARAZIONE VENTILATORE BILEVEL E FORNITURA DI CONSUMO ANNUO 680,10 RIPARAZIONE VENTILATORE E FORNITURA MATERIALE PER N.3 ASSISTITI ,54 SANIF. VENT. POLM. E MATERIALE DI CONSUMO PER N.10 ASSISTITI 4.440,00 SANIFICAZIONE MATERIALE DI CONSUMO VENTILATORE POLMONARE N.5 ASSISTISTI ,28 SANIFICAZIONE N. 2 VENTILATORI POLM. BILEVEL ,00

6 SANIFICAZIONE N.2 VENTILATORI POLMONARI E FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER 4 ASSISTITI ,56 Sanificazione Vent. Bilevel e materiale di consumo per n. 7 assistiti 2.824,66 Sanificazione vent. plm. bilevel e materiale di consumo annuale per n.5 assistiti 2.023,66 SANIFICAZIONE VENTILATORE BILEVEL E FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N.2 ASSISTITI 1.041,04 Sanificazione ventilatore e fornitura materiale di consumo per n. 11 assistiti ,38 Sanificazione ventilatori polmonari Bilevel e materiale di consumo annuale per n. 5 assistiti ,00 MEDICAL TECH FORNITURA PROTESI MAMMARIA 69,14 FORNITURA PROTESI MAMMARIE 207,42 MPM ITALIA srl Acquisto n. 2 Saturimetri per due ass.te Distretto ,20 NEUPHARMA Acquisto apparecchio per aerosolterapia "PARI BOY SX" per ass.ta M.S. 270,54 Acquisto apparecchio per aerosolterapia modello PARI + materiale di consumo annuo per ass.ta D.R. S. 437,70 NUOVA ORTOPEDIA SANNITICA RIPARAZIONE MONTASCALE A CINGOLI PER N.2 ASSISTITI 1.533,60 RIPARAZIONE N.2 MONTASCALE 986,00 Redax (Scognamiglio srl) Acquisto n. 3 confezioni di drenaggi pleurici monocamera tipo Drentech Chest per ass.to E.L. 324,00 RESPIRAIRE Acquisto materiale di consumo annuale per tracheostomia ass.to M.U. 249,60 ACQUISTO STERILIZZATORE A VAPORE TIPO MAMAJOO MMJ2025 PER ASS.TA DS ,00 FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE 351,00 Fornitura materiale di consumo per l'assistito G.F. 397,50 SCOGLIAMIGLIO SRL ACQUISTO MATERIAL EPER TERAPIA FERROCHELANTE 292,32 VIMAR S.R.L.S RIPARAZIONE INFISSI 800,00

7 DISTRETTO_13 23 AFFIDAMENTO IN ECONOMIA VIMAR S.R.L.S RIPARAZIONE INFISSI E D IMPIANTO IDRAULICO 800,00 VITALAIRE SRL FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO 474,00 Noleggio per 60 gg. di vent. polmonare BIPAP A 40 ass.ta P.T. 600,00 Sanificazione ventilatore polm.pressometrico + materiale di consumo assistita P.T ,68 VIVISOL SRL Acquisto materiale di consumo semestrale per aspiratore ass.ta Ma. Se ,89 Fornitura cannule per l'assistito E.P 93,64 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N.2 ASSISTITI 3.159,40 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO ANNUALE PER N.3 ASSISTITI 963,99 FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE 2.453,76 fornitura materiale di consumo per ventilatore,assistito P.S. 682,24 NOLEGGIO VENTILATORE POLMONARE ANNO ,00 Revoca determina n.237/2017 del 16/01/2017 Riproposizione senza dati personali; Fornitura cannule e sanificazione ventilatore p.v. Astral 150 per n.2 assistiti 1.130,00 VYGON ITALIA SRL ACQUISTO SONDINI NASO GASTRICI 234,24 23 AFFIDAMENTO IN ECONOMIA AFFIDAMENTO DIRETTO Totale ,52 DISTRETTO_13 Totale ,14

Deliberazione n. 198 del 27 marzo 2014

Deliberazione n. 198 del 27 marzo 2014 Deliberazione n. 198 del 27 marzo 2014 Direttore Generale Dr. Roberto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Direttore Amministrativo Carlo Alberto Tersalvi Direttore Sanitario Giuseppe Giorgio Inì

Dettagli

UU.OO. di Pneumologia e Rianimazione Azienda Ospedaliera Ospedale San Salvatore Pesaro

UU.OO. di Pneumologia e Rianimazione Azienda Ospedaliera Ospedale San Salvatore Pesaro UU.OO. di Pneumologia e Rianimazione Azienda Ospedaliera Ospedale San Salvatore Pesaro Progetto Assistenza Domiciliare Integrata per Pazienti con quadro di grave insufficienza respiratoria (ADIGIR) dr.

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale ERMANNO CONTI nato a Treviglio (BG)) il 09/10/1954 Esperienza professionale Dal 1975 ad ora: Sapio S.p.a Monza 1975-1990 Impiantistica ospedaliera per la distribuzione dei gas medicali ed allestimento

Dettagli

LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00

LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00 5859129235 LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00 5859134654 LOTTO 2 FILTRO ANTIBATTERICO ANTIVIRALE AUTOUMIDIFICANTE PER RIANIMAZIONE, ADULTO E PEDIATRICO 32.000,00

Dettagli

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 N. 1 COGNOME NOME 2 RC 3 PM 4 RP 5 NU GD FINALITA' DEL BENEFICIO CONCESSO IMPORTO TOTALE ANNUO RIFERIMENTI LEGISLATIVI 6 AV 7 PD 8 KN 9 AL 10 AR 11 TG 12 LD 13 GL 14 DD 15 DL 16 BM 17 BM 18 BE 19 AM 20

Dettagli

Allegato 1a DIMISSIONE PROTETTA E CONTINUITÀ DELLE CURE PER MINORI CON BISOGNI ASSISTENZIALI COMPLESSI IL COORDINATORE DI PERCORSO OSPEDALIERO RICEVE LA SEGNALAZIONE DALL'U.O. DI DEGENZA IL COORDINATORE

Dettagli

Catalogo Prodotti. distribuito in Italia da

Catalogo Prodotti. distribuito in Italia da Catalogo Prodotti distribuito in Italia da Indice dei prodotti: Pagina 2 Terapia per le Alte Via Respiratorie PARI SINUS PARI TRACHEO SET PARI MONTESOL DOCCIA NASALE Pagina 3 3 3 Terapia per le Basse Via

Dettagli

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA UNIVERSITÀ degli STUDI di TORINO Facoltà di Medicina e Chirurgia - AZIENDA USL Valle d Aosta Corso di Laurea in Infermieristica di Aosta CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Dettagli

La continuità assistenziale tra Territorio ed Ospedale: una realtà concreta nella ASL TA

La continuità assistenziale tra Territorio ed Ospedale: una realtà concreta nella ASL TA La continuità assistenziale tra Territorio ed Ospedale: una realtà concreta nella ASL TA (Il ruolo attivo del Distretto Socio-Sanitario nell ambito della rete multidisciplinare per la presa in carico di

Dettagli

Gestione domiciliare del paziente respiratorio critico. Relatore: Salvatore Matarrese Infermiere presso la Rianimazione del P.O.

Gestione domiciliare del paziente respiratorio critico. Relatore: Salvatore Matarrese Infermiere presso la Rianimazione del P.O. Gestione domiciliare del paziente respiratorio critico Relatore: Salvatore Matarrese Infermiere presso la Rianimazione del P.O. di Andria Perché nasce questo servizio? Per l umanizzazione dell assistenza;

Dettagli

BEACH TENNIS 6 TORNEI INTERNAZIONALI 6 ASSOCIAZIONI SPORTIVE 6 LOCALITÀ MOZZAFIATO BEACHTENNISITALIANTOUR E A N N I N N I. B e. c h. e n. l i.

BEACH TENNIS 6 TORNEI INTERNAZIONALI 6 ASSOCIAZIONI SPORTIVE 6 LOCALITÀ MOZZAFIATO BEACHTENNISITALIANTOUR E A N N I N N I. B e. c h. e n. l i. 6 Z PV 6 À MZZF 6 Z p z f è pf mbz pv d è p pgg d md (f Fd), (,, á mbú, Gd d M G d ), Gpp (ky Fjw Kgw), ( Pbg, M, m), p (F, pg, g) pù b (b, M, md,, p, ) Pù v d pù p d vy z m d à v v d g P g m d à pf d

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE di SIRACUSA U.O.C. Distretto di Siracusa Elenco determine adottate dal n 27del 07.02.2014 al n 57 del 07.02.

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE di SIRACUSA U.O.C. Distretto di Siracusa Elenco determine adottate dal n 27del 07.02.2014 al n 57 del 07.02. AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE di SIRACUSA U.O.C. Distretto di Siracusa Elenco determine adottate dal n 27del 07.02.2014 al n 57 del 07.02.2014 NUMERO DATA U.O.S. Proponente 27 07/02/2014 Impegno di liquidazione

Dettagli

IL PROGETTO PER RESPIRARE. Domiciliazione del paziente ventilato

IL PROGETTO PER RESPIRARE. Domiciliazione del paziente ventilato IL PROGETTO PER RESPIRARE Domiciliazione del paziente ventilato La nostra esperienza.. Giulia Marescotti Fisioterapista area intensiva MRI I DATI Anni Mielolesi ventilati dimessi 2002 / 2007 13 2008/ ottobre

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale

Azienda Sanitaria Provinciale Azienda Sanitaria Provinciale ENNA Segreteria Aziendale Elenco delibere del Commissario Straordinario dal 25/08/2013 al 08/09/2013 Delibera Oggetto Servizio n 1507 del n 1508 del n 1509 del n 1510 del

Dettagli

PROTES Assistenza Integrativa e Protesica. Definizione dei Cataloghi Regionali

PROTES Assistenza Integrativa e Protesica. Definizione dei Cataloghi Regionali ASSISTENZA INTEGRATIVA E ICA Pag. 1 di 11 Assistenza Integrativa e Protesica Definizione dei Cataloghi Regionali Versione 1.0 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ALLEGATO B ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Medico Specialista ( es. geriatria- medicina interna o discipline equipollenti) 1. Prima visita domiciliare e stesura della

Dettagli

Regione Emilia Romagna. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma

Regione Emilia Romagna. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma Regione Emilia Romagna AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma * * * * * VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL DIRETTORE GENERALE Deliberazione assunta il 15/05/2015 N.353

Dettagli

ALBO FORNITORI ENTE (giusta delibera n. 4 V. del 24 febbraio 2011) Categorie Classi d'importo Nominativo

ALBO FORNITORI ENTE (giusta delibera n. 4 V. del 24 febbraio 2011) Categorie Classi d'importo Nominativo SEZIONE I - SERVIZI ALBO FORNITORI ENTE Categorie Classi d'importo Nominativo Classe 1 da 0 fino a 20000,00 Classe 2 da 200001,00 a 100000,00 Classe 3 da 100001,00 a 193000,00 Prot. arrivo 2011 CATEGORIA

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

Servizio sanitario nazionale Regione Liguria Azienda Unità Sanitaria Locale n. 5 Spezzino AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI

Servizio sanitario nazionale Regione Liguria Azienda Unità Sanitaria Locale n. 5 Spezzino AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Servizio sanitario nazionale Regione Liguria Azienda Unità Sanitaria Locale n. 5 Spezzino AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI ESITO DI GARA per la fornitura di ausili per disabili di cui agli Elenchi

Dettagli

Caratteristiche tecniche degli apparecchi richiesti

Caratteristiche tecniche degli apparecchi richiesti CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO A) Full service I prodotti oggetto della gara, ad esclusione degli accessori opzionali, dovranno essere coperti da full service con il quale la ditta si impegna : 1) alla riduzione

Dettagli

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO relativo alla costituzione ed al funzionamento dell Albo ufficiale dei fornitori per l esecuzione di lavori

Dettagli

ASL3 LANCIANO-VASTO. Numero di pazienti attivati nell'ultimo mese Totale. Numero di pazienti on-line Totale. Numero di pazienti deceduti Totale

ASL3 LANCIANO-VASTO. Numero di pazienti attivati nell'ultimo mese Totale. Numero di pazienti on-line Totale. Numero di pazienti deceduti Totale ASL3 LANCIANO-VASTO Numero di pazienti attivati nell'ultimo mese 13 Numero di pazienti on-line 84 Numero di pazienti deceduti 0 Numero di pazienti istituzionalizzati 95 ASL3 LANCIANO-VASTO 1 di 12 pazienti

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 241 DEL 24/02/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 241 DEL 24/02/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 241 DEL 24/02/2015 OGGETTO: MEDICINA PROTESICA -FORNITURA DÌ APPARECCHIATURE VARIE E RELATIVI

Dettagli

COMUNE DI GIARDINI NAXOS

COMUNE DI GIARDINI NAXOS COMUNE DI GIARDINI NAXOS PROVINCIA DI MESSINA R E G I S T R O INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA Art. 42 comma 1 lett. a) b) c) d) del D.Lgs 33/2013 Area: Amministrazione Trasparente ANNO 2014 UFFICIO

Dettagli

Prospetto individuazione prezzo di massima remunerazione

Prospetto individuazione prezzo di massima remunerazione Prospetto individuazione prezzo di massima remunerazione art descrizione Cod DM Cod ISO Ditta Prezzo Massimo 001 002 003 004 005 Sedia per WC e Doccia ---- 09.12.03.003 Sedia per WC e Doccia - Aggiuntivi

Dettagli

VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA NEL DISTRETTO DI SASSARI: RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI DI MONITORAGGIO

VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA NEL DISTRETTO DI SASSARI: RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI DI MONITORAGGIO Distretto di Sassari Direttore Dott. N. Licheri VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA NEL DISTRETTO DI SASSARI: RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI DI MONITORAGGIO Distretto di Sassari 1 VENTILAZIONE MECCANICA

Dettagli

Filippo Santucci, 0861/266363, fsantucci@unite.it. Dall'inizio del procedimento d'ufficio

Filippo Santucci, 0861/266363, fsantucci@unite.it. Dall'inizio del procedimento d'ufficio procedimenti ex art. 35 D.Lgs. 33/2013 AREA SERVIZI TECNICI E SICUREZZA Procedimento n. 1 Affidamento incarichi in economia di servizi attinenti all architettura e all ingegneria (progettazione, direzione

Dettagli

ELENCO DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA-RIANIMAZIONE - CHIRURGIA VOCE DESCRIZIONE PRODOTTO QUANTIT. ANNUALE

ELENCO DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA-RIANIMAZIONE - CHIRURGIA VOCE DESCRIZIONE PRODOTTO QUANTIT. ANNUALE ELENCO DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA-RIANIMAZIONE - CHIRURGIA VOCE DESCRIZIONE PRODOTTO QUANTIT. 1 Aghi per anestesia subaracnoidea (spinale) - sterile - monouso - mis. G22 - G23 -G25 2 Aghi per anestesia

Dettagli

CATALOGO GENERALE. COM.MED Di Nola G. Via Madonna delle Grazie, 10 82016 Montesarchio (BN) Italia

CATALOGO GENERALE. COM.MED Di Nola G. Via Madonna delle Grazie, 10 82016 Montesarchio (BN) Italia CATALOGO GENERALE COM.MED Di Nola G. Via Madonna delle Grazie, 10 82016 Montesarchio (BN) Italia Strutture Produttive Camere bianche certificate classe ISO 7 e ISO 8 sorvegliate e validate in accordo con

Dettagli

Manuale ad uso interno del personale DS H3

Manuale ad uso interno del personale DS H3 Pagina 1 di 26 Manuale ad uso interno del personale DS H3 PIANIFICAZIONE LAVORO UFFICIO ASSISTENZA PROTESICA INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragrafi variati Pagine variate 1.0 18.04.2013

Dettagli

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE 1 TABELLA 2 ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE Ambulanza Tipo A e Tipo A 1 Materiale in dotazione Punto 1 fumogeni e torce a vento; forbici tipo Robin; faro estraibile;

Dettagli

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO XXIX Congresso Nazionale SIFO SIFO E ISTITUZIONI NAPOLI 12-15 OTTOBRE 2008 Mostra D Oltremare UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO Dott. Pier Paolo Carinci

Dettagli

Linee guida regionali sulla Ventilazione Meccanica Domiciliare. Elio Costantino

Linee guida regionali sulla Ventilazione Meccanica Domiciliare. Elio Costantino Linee guida regionali sulla Ventilazione Meccanica Domiciliare Elio Costantino su richiesta di AIPO, Fondazione Maugeri Cassano e SIMeR suddivisioni in gruppi di lavoro Modelli organizzativi, tecnologici

Dettagli

Città: Varese Codice postale: 21100 Paese: Italia

Città: Varese Codice postale: 21100 Paese: Italia UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento la Gazzetta ufficie dell'unione europea 2,rue Mercier, L-2985 Lussemburgo (352) 29 29 42 670 E-mail: mp-ojs@opoce.cec.eu.int Info e formulari on-line: http://simap.eu.int

Dettagli

Fare click sulla voce che identifica la tipologia del rifiuto per proseguire con la FASE 3.

Fare click sulla voce che identifica la tipologia del rifiuto per proseguire con la FASE 3. FASE 2. identificare il processo che ha prodotto il rifiuto. L identificazione della tipologia del rifiuto permette di identificare le successive due cifre del codice: 01 02 rifiuti legati alle attività

Dettagli

Azienda Asl Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario. Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia

Azienda Asl Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario. Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia Azienda Asl Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia Sito Web www.ausl.pe.it Procedura Reperibilità Infermieristca Totale pagine:

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Affari Legali e Amministrativi Generali delegato dal Direttore Generale dell Azienda

Dettagli

Care at home. ELENCO BARCODE PRODOTTI Urologia Homecare

Care at home. ELENCO BARCODE PRODOTTI Urologia Homecare Care at home ELENCO BARCODE PRODOTTI Urologia Homecare 2 Gentile Cliente, Teleflex produce e distribuisce in tutto il mondo dispositivi medici che contribuiscono a ridurre il tasso di infezioni e ad aumentare

Dettagli

Capitolato tecnico Fornitura del Servizio di ossigenoterapia e ventiloterapia al domicilio degli utenti dell Azienda USL di Parma

Capitolato tecnico Fornitura del Servizio di ossigenoterapia e ventiloterapia al domicilio degli utenti dell Azienda USL di Parma Servizio Acquisizione e Gestione Beni e Servizi Allegato 2 Capitolato tecnico Fornitura del Servizio di ossigenoterapia e ventiloterapia al domicilio degli utenti dell Azienda USL di Parma Art.1 Tipologia

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Lg mss A Nm: 20/AIA D: 22/01/2015 Pg. 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. LIBERALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DELLE ATTIVITA DI IMPRESA N. 20/AIA DEL 22/01/2015 Ogg: Appvz ms p Sgz Cf Iz Avà p Isz sz fs

Dettagli

MATERIALE Polipropilene 100% Copolimero 100%

MATERIALE Polipropilene 100% Copolimero 100% 0,6 È IDONEO ALLA RACCOLATA DI AGHI SIRINGHE, BISTURI, SONDINE, AMALGAMA. PESO CORPO PESO COPERCHIO DIMENSIONI 0,6 Lt. 45 Gr. 17 Gr. 90 mm Il coperchio, autoreggente, permette una chiusura provvisoria

Dettagli

Il servizio di Cure Palliative

Il servizio di Cure Palliative TAVOLA ROTONDA: LA RETE DEI SERVIZI Il servizio di Cure Palliative Alessandro.Fedrizzi@apss.tn.it Servizio cure palliative UOAP Distretto della Vallagarina (Trento) 1 LE CURE PALLIATIVE SONO. 2 Le CP sono

Dettagli

BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/05/2015 AL 31/08/2015

BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/05/2015 AL 31/08/2015 BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/05/2015 AL 31/08/2015 Nr. Nr. Descrizione Causale Verbale Inventario 513 LICENZA D'USO Dismesso 514 58444 PC Dismesso 515 58445 VIDEO Dismesso 516 43536 PC

Dettagli

DECISIONE n. 298 Modena, 16 luglio 2014

DECISIONE n. 298 Modena, 16 luglio 2014 Dipartimento Amministrativo Servizio Acquisti e Logistica Unione d Acquisto fra le Aziende dell Area Vasta Emilia Nord Azienda Capofila Azienda USL di Modena DECISIONE n. 298 Modena, 16 luglio 2014 OGGETTO:

Dettagli

BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/01/2010 AL 30/04/2010

BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/01/2010 AL 30/04/2010 Allegato A alla deliberazione n. del composto da n. 9 fogli. BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/01/2010 AL 30/04/2010 Numero Numero verbale inventario Descrizione Descrizione causale 1 1281 SCRIVANIA

Dettagli

I-Brindisi: Apparecchi per ossigenoterapia e apparecchi respiratori 2013/S 081-136642. Bando di gara. Servizi

I-Brindisi: Apparecchi per ossigenoterapia e apparecchi respiratori 2013/S 081-136642. Bando di gara. Servizi 1/9 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:136642-2013:text:it:html I-Brindisi: Apparecchi per ossigenoterapia e apparecchi respiratori 2013/S 081-136642 Bando di gara Servizi

Dettagli

L integrazione sovra aziendale delle attività di approvvigionamento e logistica nel processo di riorganizzazione delle aziende sanitarie del SSSR ESPERIENZE A CONFRONTO Venezia 28 Novembre 2007 L Area

Dettagli

AVVISO DI AGGIUDICAZIONE SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

AVVISO DI AGGIUDICAZIONE SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44623, (+352) 29 29 42 670 E-mail:

Dettagli

ATTREZZATURE A TEMPERATURA POSITIVA

ATTREZZATURE A TEMPERATURA POSITIVA ANUGA COLONIA 05-09 OTTOBRE 2013 Ragione Sociale Inviare a : all'attenzione di : Padiglione Koelnmesse Srl Giulia Falchetti/Alessandra Cola Viale Sarca 336 F tel. 02/86961336 Stand 20126 Milano fax 02/89095134

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 538 DEL 18/07/2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 538 DEL 18/07/2013 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 538 DEL 18/07/2013 OGGETTO Affidamento annuale di consumabili

Dettagli

Discharge planning e assistenza domiciliare. Infermiera Case maneger Viviana Salerno

Discharge planning e assistenza domiciliare. Infermiera Case maneger Viviana Salerno Discharge planning e assistenza domiciliare Infermiera Case maneger Viviana Salerno Il case management nella Roma B Il percorso del progetto di Case Management nella ASL Roma B inizia nel 2008 Progetto

Dettagli

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIA MERCEOLOGICA 1 OSSIGENOTERAPIA DOMICILIARE 2 PASTI TRASPORTATI E MENSA 3 HARDWARE 4 GESTIONE CSE - HOSPICE - RSA 5 QUALITA' AZIENDALE 6 BORSE 7 TRASPORTO

Dettagli

U.O. Assistenza Protesica e Continuità di Cura Ottobre 2011 Dipartimento Cure Primarie

U.O. Assistenza Protesica e Continuità di Cura Ottobre 2011 Dipartimento Cure Primarie U.O. Assistenza Protesica e Continuità di Cura Ottobre 2011 Dipartimento Cure Primarie Il presente documento è la versione aggiornata del Protocollo tecnico-operativo per la fornitura triennale e manutenzione

Dettagli

.. QUANDO?.. DOVE?... COME?

.. QUANDO?.. DOVE?... COME? S.S.V.D. ASSISTENZA INTEGRATIVA E PROTESCA CHI?.. QUANDO?.. DOVE?... COME? Rag. Coll. Amm. Rita Papagna Dott.ssa Laura Signorotti PRESIDI EROGABILI DAL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE D.M. n.332 del 27 agosto

Dettagli

BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/05/2014-31/08/2014

BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/05/2014-31/08/2014 Allegato A della deliberazione n. del composto da n. 15 fogli. BENI MOBILI ED ATTREZZATURE DA CANCELLARE 01/05/2014-31/08/2014 Numero Numero Descrizione Descrizione verbale inventario causale 1.112 27547

Dettagli

NOMENCLATORE TARIFFARIO per la Regione Lazio.

NOMENCLATORE TARIFFARIO per la Regione Lazio. NOMENCLATORE TARIFFARIO per la Regione Lazio. Dal Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell ambito del SSN: modalità di erogazione e tariffe, DM 332 del 27 agosto

Dettagli

Punteggio disabilità. totale. 80 100 Adeguamento bagno-servizi e impianti e opere connesse

Punteggio disabilità. totale. 80 100 Adeguamento bagno-servizi e impianti e opere connesse Allegato D (riferito all articolo 7, comma 5) COMUNE DI UDINE SERVIZIO AMMINISTRATIVO APPALTI Unità Operativa Amministrativa 4 Elenco delle domande pervenute al 31.12.2014 e ritenute ammissibili ai sensi

Dettagli

Pianificazione interventi Specialistici: sostituzione tracheocannula, emogasanalisi, prelievo ematico, sostituzione PEG

Pianificazione interventi Specialistici: sostituzione tracheocannula, emogasanalisi, prelievo ematico, sostituzione PEG Pianificazione interventi Specialistici: sostituzione tracheocannula, emogasanalisi, prelievo ematico, sostituzione PEG Dott. A. Iuliano U.O.S. Pneumologia Subintensiva SISTEMA SANITARIO Organizzazione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 MFF/SA/sa Pompe imp a flusso variabile e fisso - SS Algologia.doc DELIBERAZIONE DEL

Dettagli

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE AZIENDA USL VDA DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE AREA DEGENZA AREA PREVENZIONE AREA TECNICO AMMINISTRATIVA S.C. DISTRETTO 1 S.C. DISTRETTO 2 S.C. DISTRETTO 3 S.C. DISTRETTO 4 S.C. OSPEDALIERE

Dettagli

Casa di Cura "Villa delle Querce" di Nemi

Casa di Cura Villa delle Querce di Nemi Casa di Cura "Villa delle Querce" di Nemi Cognome...Nome...Data di nascita... PROGETTO RIABILITATIVO INDIVIDUALE Ordinario DH Riabilitazione Cardiologica Il paziente viene inserito in un percorso di recupero

Dettagli

L'assistenza integrativa e protesica nei soggetti in età geriatrica non autosufficienti

L'assistenza integrativa e protesica nei soggetti in età geriatrica non autosufficienti REGIONE PIEMONTE ASL NO SEDE LEGALE: VIA DEI MILLE 2-28100 NOVARA P.IVA 01522670031 L'assistenza integrativa e protesica nei soggetti in età geriatrica non autosufficienti dott. Lorenzo Brusa Novara 17

Dettagli

Legenda centri di responsabilità: CdR centri di costo: cdc centri di rilevazione per l'acquisto di prestazioni finali da terzi soggetti erogatori: cda

Legenda centri di responsabilità: CdR centri di costo: cdc centri di rilevazione per l'acquisto di prestazioni finali da terzi soggetti erogatori: cda REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Dante Alighieri 89900 Vibo Partita IVA no 0286642079 PIANO AZIENDALE DEI CENTRI DI RILEVAZIONE (allegato delibera n. del ) Legenda centri

Dettagli

ELENCO N. 3 : Nomenclatore degli apparecchi acquistati direttamente dalle aziende USL e da assegnarsi in uso agli invalidi

ELENCO N. 3 : Nomenclatore degli apparecchi acquistati direttamente dalle aziende USL e da assegnarsi in uso agli invalidi 172 ELENCO N. 3 : Nomenclatore degli apparecchi acquistati direttamente dalle aziende USL e da assegnarsi in uso agli invalidi 173 ELENCO N. 3: Tavola di corrispondenza fra sistemi di classificazione FAMIGLIE

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento Bollettino Ufficiale n. 19/I-II del 10/05/2011 / Amtsblatt Nr. 19/I-II vom 10/05/2011 77 59966 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2011 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

ANASTE LIGURIA Sede Operativa Via Almeria 24 cancello Genova Tel 0102726051

ANASTE LIGURIA Sede Operativa Via Almeria 24 cancello Genova Tel 0102726051 RIFIUTI SANITARI Adeguamento delle Linee Guida sulla gestione dei rifiuti prodotti nelle strutture sanitarie secondo le prescrizioni del vigente D.M. 219/2000 e del nuovo catalogo di classificazione dei

Dettagli

presenti assenti NUCLEO VALUTAZIONE TECNOLOGIE 48 INCONTRO ARGOMENTI TRATTATI

presenti assenti NUCLEO VALUTAZIONE TECNOLOGIE 48 INCONTRO ARGOMENTI TRATTATI Data 19/01/2011 Luogo S.C. Acquisti e Gestione S.E. Inizio ore 10.00 Fine ore 12.00 presenti assenti Ing. G. Marocco arch. C. Pesce dott. R. Pagella (su delega dell ing. S. Scarpetta) dott. M. Desperati

Dettagli

Respirare di notte con un aiuto meccanico. Ospedale San Paolo di Savona S.C. Otorinolaringoiatria Tecnico di Neurofisiopatologia M.

Respirare di notte con un aiuto meccanico. Ospedale San Paolo di Savona S.C. Otorinolaringoiatria Tecnico di Neurofisiopatologia M. Respirare di notte con un aiuto meccanico Ospedale San Paolo di Savona S.C. Otorinolaringoiatria Tecnico di Neurofisiopatologia M.Eloisa Cabano Trattamento dell OSAS OBIETTIVO Mantenere pervie le vie aeree

Dettagli

Allegato E D.M. 332/99 LOTTO 5

Allegato E D.M. 332/99 LOTTO 5 D.M. 332/99 LOTTO 5 Allegato E Specifiche tecniche vincolanti 1.1Dispositivi a pressione positiva continua (C-PAP) 1. essere in grado di erogare una pressione positiva continua fino a 20 cm H2O; 2. consentire

Dettagli

FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE. -Listino prezzi-

FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE. -Listino prezzi- LOTTO 1: SIRINGHE SENZ'AGO LUER LOCK FORNITORE: BECTON DICKINSON S.P.A. FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE -Listino prezzi- 300910 Siringhe cono luer lock senza ago ml 2,5-3 0,05190

Dettagli

ALLEGATO 2 1. Tempi minimi di rinnovo 2. Termini massimi di consegna/fornitura 3. Termini di garanzia

ALLEGATO 2 1. Tempi minimi di rinnovo 2. Termini massimi di consegna/fornitura 3. Termini di garanzia ALLEGATO 2 1. Tempi minimi di rinnovo 2. Termini massimi di consegna/fornitura 3. Termini di garanzia 1. TEMPI MINIMI DI RINNOVO A) Dispositivi ortopedici: Plantari: - in fibra ad alta resistenza 36 mesi

Dettagli

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE Informazioni anagrafiche me Cognome Nato a il / / Residente a via/piazza n Anamnesi patologica remota oltre

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE TECNICO ALLEGATO N. 2 P.I. LETTERA INVITO. REGIONE LIGURIA AZIENDA U.S.L. N.1 IMPERIESE AZIENDA U.S.L. N.2 SAVONESE --- S.C. PNEUMOLOGIA S.S. PROTESICA DIPARTIMENTO FARMACEUTICO CAPITOLATO SPECIALE TECNICO FORNITURA

Dettagli

Per le generazioni a venire. DRÄGER BABYLOG VN500

Per le generazioni a venire. DRÄGER BABYLOG VN500 D-72937-2012 Per le generazioni a venire. DRÄGER BABYLOG VN500 02 Il nostro impegno per un assistenza neonatale di qualità D-65689-2012 D-64732-2012 D-73170-2012 Negli ultimi vent anni la terapia ventilatoria

Dettagli

ASSISTENZA AL MEDICO

ASSISTENZA AL MEDICO SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA - VR CORSO PER SOCCORRITORI ASSISTENZA AL MEDICO pag. 1 ATTENZIONE Questo manuale deve essere associato ad uno specifico corso teorico e pratico,

Dettagli

20 di 20. Allegato A. Fabb annuo PPOO PPSSII. Cauzione provvisoria del 2% Importo complessivo CIG. Lotto Rif. ASL C.N.D.

20 di 20. Allegato A. Fabb annuo PPOO PPSSII. Cauzione provvisoria del 2% Importo complessivo CIG. Lotto Rif. ASL C.N.D. 1 1 A C01020101 1 2 1 B C01020101 3 2 A C01020101 2 4 2 B C01020101 5 3 C01020201 6 4 C01020201 7 5 C01020202 Catetere Venoso Centrale ad Inserimento Periferico Monolume Metodo Seldinger (Per Accesso Vena

Dettagli

Dall'ospedale al territorio: l'esperienza ASL 11

Dall'ospedale al territorio: l'esperienza ASL 11 Il percorso diagnostico-terapeuticoassistenziale nella malattia del motoneurone: dalla ricerca scientifica alle realtà territoriali Empoli, 14 Marzo 2015 Dall'ospedale al territorio: l'esperienza ASL 11

Dettagli

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Luxembourg Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44 623, (+352) 29 29 42 670 E-mail:

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 38 DEL 25/01/2016 OGGETTO: FORNITURA DI PRODOTTI PER LA NUTRIZIONE ENTERALE RINNOVO DEI

Dettagli

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII.

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII. L autrice Presentazione XIII XV Parte prima Area legislativo-istituzionale Capitolo 1 La nascita dell operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria 3 L operatore socio-sanitario

Dettagli

L'applicazione dei protocolli terapeutico-riabilitativi ai soggetti selezionati

L'applicazione dei protocolli terapeutico-riabilitativi ai soggetti selezionati L'applicazione dei protocolli terapeutico-riabilitativi ai soggetti selezionati Dr.ssa Sara Aliboni Dr.ssa Daniela Giorgi Dipartimento di Riabilitazione usl 12 Viareggio Direttore: Dr. Federico Posteraro

Dettagli

ALL. A CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI DRENAGGIO NORME GENERALI

ALL. A CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI DRENAGGIO NORME GENERALI ALL. A CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI DRENAGGIO NORME GENERALI I prodotti offerti devono essere forniti con etichette in lingua italiana, perfettamente aderenti al contenitore; le

Dettagli

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante; Allegato B Progetto formativo di educazione ai pazienti portatori di malattie croniche, rare o con percorsi di particolare complessità e ai rispettivi assistenti relativo alle eseguite a domicilio Il razionale

Dettagli

SCHEDA DI INSERIMENTO

SCHEDA DI INSERIMENTO Dipartimento Sviluppo e Sussidiarietà A.S.S.I. Servizio Controllo del stema Socio-sanitario U.O. Accreditamento, Qualità e Appropriatezza del Servizi SCHEDA DI INSERIMENTO CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE

Dettagli

In data. Pubblicazione n. Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata sul sito web di questa ASL BA. Bari

In data. Pubblicazione n. Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata sul sito web di questa ASL BA. Bari SERVIZIO ALBO PRETORIO Pubblicazione n REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata sul sito

Dettagli

II CICLO CORSI FORMATIVI DI VIVA LA VITA ONLUS

II CICLO CORSI FORMATIVI DI VIVA LA VITA ONLUS II CICLO CORSI FORMATIVI DI VIVA LA VITA ONLUS Il corso prevede 9 incontri gratuiti in cui verranno affrontati i principali aspetti riguardanti l ordinaria gestione della persona affetta da SLA in ambito

Dettagli

GESTIONE A DOMICILIO DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLA USL DI AREZZO. Dr. P. Vivoli. U.O. Pneumologia Territoriale Direttore: Dr M.

GESTIONE A DOMICILIO DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLA USL DI AREZZO. Dr. P. Vivoli. U.O. Pneumologia Territoriale Direttore: Dr M. PNEUMOLOGIA TERRITORIALE GESTIONE A DOMICILIO DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLA USL DI AREZZO Dr. P. Vivoli U.O. Pneumologia Territoriale Direttore: Dr M. Biagini E in costante aumento il numero di pazienti

Dettagli

PER LA GESTIONE INFORMATIVO

PER LA GESTIONE INFORMATIVO Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e di Area Critica Direttore Dott. L. Zucchi UNITA DI TERAPIA SEMINTENSIVA RESPIRATORIA (UTSIR) OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA GESTIONE A DOMICILIO DELLA TRACHEOSTOMIA

Dettagli

Data Tipo Oggetto Dest- Interno. impegni spesa 2014

Data Tipo Oggetto Dest- Interno. impegni spesa 2014 Data Tipo Oggetto Dest- Interno impegni spesa 2014 814 02/07/2013 PROCEDURA NEGOZIATA SOPRASOGLIA ESPLETATA IN UNIONE D'ACQUISTO TRA LE AZIENDE SANITARIE: ASL MILANO 1 (CAPOFILA), ASL DI MILANO, ASL MILANO

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO

L ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO BOLOGNA 20 OTTOBRE 2011 L organizzazione dei Servizi Sanitari: dove è possibile risparmiare? L ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO Dr. Roberto Borin Direttore Distretto ULSS 20 - VERONA L ORGANIZZAZIONE DEL

Dettagli

Allegato A parte integrante Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 43 d.d.30.12.2015

Allegato A parte integrante Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 43 d.d.30.12.2015 TABELLA 1 TARIFFE PRESTAZIONI INTEGRATIVE NON COMPRESE NELLA RETTA ALBERGHIERA PER RESIDENTI IN CASA SOGGIORNO E POSTI SOLLIEVO PER AUTOSUFFICIENTI E PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTI Bagno/doccia protetto

Dettagli

IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI

IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Direzione Sanitaria IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE COLLOCAZIONI: N CARRELLO N CARRELLO N CARRELLO

Dettagli

E se con l alimentazione non ce la facciamo ci puo aiutare la chirurgia nel bambino? F. De Peppo

E se con l alimentazione non ce la facciamo ci puo aiutare la chirurgia nel bambino? F. De Peppo E se con l alimentazione non ce la facciamo ci puo aiutare la chirurgia nel bambino? F. De Peppo ROMA 28-29 MARZO 2015 Dr. Francesco De Peppo UOS Chirurgia Pediatrica Palidoro Dipartimento Chirurgia -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNA RITA SCALERA RESIDENZA: VIA SOLARIA N 35 67100 L AQUILA DOMICILIO ATTUALE: VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Dettagli

SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria

SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria Franco Bui, Diego Cecchin 1! PREMESSE L EMBOLIA POLMONARE (EP) è direttamente o indirettamente una delle

Dettagli

Roma, 3 Novembre 2011

Roma, 3 Novembre 2011 Quali strumenti diagnostici e come ventilare in Pronto Soccorso dott. Fabrizio Giostra Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Direttore dott. Mario Cavazza Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna Roma, 3

Dettagli

COMUNE di NUMANA. Provincia di Ancona. cof.fis e P.I: 00113090427

COMUNE di NUMANA. Provincia di Ancona. cof.fis e P.I: 00113090427 PROVVEDIMENTO DI LIQUIDAZIONE Nr. 4274 del 25/09/2015 Servizio 14 04 SERV.4 - SERVIZI TECNICI Meccanografico: 1090403 Voce 0005533.10 Assestato Competenza: 1.000,00 Disponibilità a pagare : 736,01 Impegno:

Dettagli

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti ASL 04 La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL Sestri levante 21-10-2011 Pellegrina Moretti BILEVEL OBIETTIVI:migliorare ventilazione alveolare migliorare ossigenazione arteriosa prevenire atelettasia

Dettagli