CAPITOLO 1 NORME AMMINISTRATIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 1 NORME AMMINISTRATIVE"

Transcript

1 CAPITOLO 1 NORME AMMINISTRATIVE Articolo 1 Oggetto ed mmontre dell pplto, obblighi ed oneri crico dell pplttore, disposizioni prticolri. 1.1 DEFINIZIONE DEL CONTRATTO OGGETTO DELL APPALTO L pplto h per oggetto l esecuzione di tutti i lvori e provviste di mterili occorrenti per l mnutenzione del pino vibile, del corpo strdle e delle reltive pertinenze e per il servizio di sgombero neve ed insbbitur e trttmenti preventivi ntigelo lungo le strde provincili del 1 reprto 1^giurisdi zione sotto elencte: STRADE PROVINCIALI 1 REPARTO 1^ GIURISDIZIONE CLASS. REP. GIUR. DENOMINAZIONE STRADE LUNGHEZZE CLASS. Storiche Effettive FUNZ. km km BORGOLAVEZZARO (DI) F2 1,754 1, BORGOLAVEZZARO CILAVEGNA F2 2,092 2, BORGOLAVEZZARO NICORVO F2 4,400 4, BORGOLAVEZZARO TORNACO F2 4,300 4,341 9/A 1 1 DIRAMAZIONE DI MONTICELLO F2 1,764 1,777 8/A 1 1 DIRAMAZIONE DI TERDOBBIATE F2 2,376 2,373 5/A 1 1 DIRAMAZIONE DI TRECATE F2 1,645 1, GARBAGNA TERDOBBIATE F2 3,391 3, GRANOZZO (DI) F2 8,820 8, LOMELLINA (DELLA) C 15,067 15, MERCADANTE (DI) F2 9,030 9, OLENGO GARBAGNA TERDOBBIATE F2 3,975 3, OLENGO TRECATE F2 5,306 5, /2 1/4 OVESTICINO 3 e 4 Tronco C2 12,393 12, /2 PADANA SUPERIORE (Novr confine MI) C 12,620 12,882 3/A 1 1 PERNATE ROMENTINO F2 1,950 1, SOZZAGO (DI) F2 4,859 4, TERDOBBIATE TORNACO F2 5,845 5, /2 TRASVERSALE DEL BASSO NOVARESE 1 Tronco 2 Tronco F2 24,191 24, VESPOLATE ROBBIO LOMELLINA F2 3,802 3, VESPOLATE TORNACO F2 4,322 4,312 TOTALE SS.PP. 1 REPARTO 1^ GIURISDIZIONE km tot 133, ,883 L elenco sopr riportto potrà essere oggetto di modifiche, in ggiunt od in diminuzione, seguito di vrizioni del demnio strdle provincile, comunicte ll pplttore con Ordine di Servizio del Direttore dei Lvori. Per comprovte esigenze o cuse di forz mggiore, l Provinci di Novr potrà effetture prte degli interventi previsti dl presente pplto vvlendosi di ltri opertori, l pplttore del presente pplto non potrà quindi rivendicre l esclusività di esecuzione delle opere oggetto dell pplto od eventuli dnni conseguenti. Con indiczione orienttiv, che non esclude ltri lvori e forniture che l D.L. potrà ordinre, le opere che formno oggetto dell pplto possono rissumersi come di seguito: Scvi di fondzione, di sbncmento, demolizioni, rilevti; Getti di fondzione ed in elevzione di cls. semplice ed rmto. Implcti di ponticelli. Sottomurzioni, strutture murrie in genere; Cordoli, cunette, bnchettoni, pozzetti, cnlizzzioni; Drenggi, gbbionte, brriere in ferro ed in cciio; Fornitur e pos in oper di inerti, emulsione bituminos, misto di fiume bitumto, conglomerto bituminoso di tipo perto e di tipo chiuso, conglomerto bituminoso di tipo invernle, cemento, tubi di cemento, conglomerti cementizi, gbbioni e reti di protezione in cciio zincto, griglie e chiusine, legnmi per rmture e ponteggi, cciio per c.., brriere in cciio; File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 1

2 Nolo di utocrri, ple meccniche, escvtori, rulli compressori, motorgrder, compressori d ri e di ltri mezzi d oper; prestzioni di mno d oper per lvori in economi; Tglio erb bnchine e scrpte; disboscmento lterle; Pulizi del pino vibile, fossi, cunette e tombinture; Fornitur e stes di vernice sprtitrffico per l esecuzione dell segnletic orizzontle; fornitur e pos di segnletic verticle; Rimozione di eventuli impinti pubblicitri non in regol; Sgombero neve ed insbbitur. L elenczione di cui sopr h crttere semplifictivo e non esclude ltre ctegorie di lvori. Qunto sopr può essere richiesto nche nel cso che i lvori vengno eseguiti dl personle strdle dipendente dell Amministrzione Provincile. Il contenuto dei documenti di progetto deve essere ritenuto esplictivo l fine di consentire ll Applttore di vlutre l oggetto dei lvori ed in nessun cso limittivo per qunto rigurd lo scopo del lvoro. Deve pertnto intendersi compreso nell Applto nche qunto non espressmente indicto m comunque necessrio per l relizzzione delle diverse opere. Le opere srnno eseguite perfett regol d rte, srnno finite in ogni prte e dovrnno risultre tte llo scopo cui sono destinte, scopo del qule l Applttore dichir di essere perfett conoscenz. Fnno prte dell Applto nche eventuli modifiche e ggiunte qunto previsto nei documenti soprccitti che potrnno essere richiesti ll Applttore in corso d oper per mezzo di ltri disegni complementri ed integrtivi o per mezzo di istruzioni espresse si dll D.L. che dl Committente. Fnno inoltre prte dell Applto il coordinmento delle procedure esecutive e l fornitur degli pprestmenti e delle ttrezzture tti grntire, durnte le fsi lvortive, l conformità tutte le norme di prevenzione degli infortuni e di tutel dell slute dei lvortori, nel rispetto dell rt.15 Misure generli di tutel del D.Lgs. n.81/ DICHIARAZIONE IMPEGNATIVA DELL APPALTATORE Nell ccettre i lvori l Applttore dichir: di ver preso conoscenz delle opere d eseguire, di ver visitto l loclità interesst di lvori e di vere ccertto le condizioni di vibilità e di ccesso, nonché tutti gli impinti che le rigurdno; di vere ccertto l esistenz e l normle reperibilità sul mercto dei mterili d impiegre, in correlzione nche dei tempi previsti per l durt dei lvori; di vere vlutto, nell propri offert, tutte le circostnze ed elementi che influiscono tnto sul costo dei mterili, qunto sul costo dell mnodoper, dei noli e dei trsporti, nonché sugli oneri e sugli obblighi di cui llo specifico rticolo; di vere considerto l distnz dlle cve e le condizioni di operbilità delle stesse per tutt l durt dei lvori e l entità dei medesimi; di vere considerto l distnz dlle discriche e le condizioni imposte dgli orgni competenti; di ver tenuto conto, nell preprzione dell offert, degli obblighi reltivi lle disposizioni in mteri di sicurezz, di condizioni di lvoro e di previdenz ed ssistenz in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lvori; di ver preso visione di tutte le norme, leggi e regolmenti regolnti lo smltimento dei rifiuti; di ver preso visione di tutte le norme in mteri di sicurezz sul lvoro ed in prticolre: D.Lgs 81/2008 D.P.R. n.302/56 D.Lgs. n.758/94 D.Lgs. n.242/96 D.Lgs. n.528/99, nonché di ver preso visione di qunto previsto dl Nuovo Codice dell Strd e reltivo Regolmento di Attuzione ed Esecuzione; di ver preso visione di tutte le disposizioni normtive in mteri di clcestruzzo cementizio rmto, ecc.; di ver visionto gli elborti tecnico mministrtivi ritenendo senz lcun riserv gli stessi eseguibili. L Applttore non potrà quindi opporre eccezione lcun, durnte l esecuzione dei lvori, per l mnct conoscenz di condizioni o l soprvvenienz di elementi non vlutti o non considerti, trnne che tli nuovi elementi si configurino come cuse di forz mggiore contemplte nel Codice Civile e non escluse d ltre norme del presente documento. L pplttore si ssume l obbligo di rendere trccibili i flussi finnziri derivnti dl presente pplto, i sensi dell rt.3 dell Legge 13/08/2010, n.136 ed è conoscenz che il contrtto prevederà clusol di ssunzione dell obbligo di trccibilità dei flussi finnziri e che il mncto utilizzo del bonifico bncrio o postle ovvero degli ltri strumenti idonei consentire l pien trccibilità delle operzioni determin l risoluzione di diritto del contrtto FORMA E PRINCIPALI DIMENSIONI DELLE OPERE L ubiczione, l form, il numero e le principli dimensioni delle opere oggetto dell pplto risultno di disegni e dlle specifiche tecniche llegti l contrtto di cui formno prte integrnte, slvo qunto verrà meglio precisto in sede esecutiv dll D.L.. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 2

3 1.1.4 AFFIDAMENTO DEI LAVORI L pplto verrà effettuto misur, medinte procedur pert, con il criterio del minor prezzo di cui ll rt. 95 comm 4 del D.Lgs. 50/2016 e qunto disciplinto dll rt. 97 comm 2 e comm 8, secondo le modlità che verrnno indicte nel bndo. Per prtecipre lle gre di pplto le Ditte, oltre che dichirre il possesso dei requisiti previsti dll normtiv, dovrnno ltresì dichirre in sede di gr: 1. di vere l disponibilità di un cntiere meno di 20 Km di distnz dll zon oggetto dei lvori, misurt come indicto nel presente Cpitolto Specile d pplto, indicndone l loclità. Detto cntiere dovrà vere le dotzioni minime richieste dl presente Cpitolto Specile d Applto. 2. di vere effettuto il servizio di sgombero neve per conto di Enti Pubblici nell ultimo triennio, per un importo pri lmeno l 50% dell importo dei lvori bse di gr; 3. di essere possesso dei mezzi e delle ttrezzture richieste dl presente Cpitolto Specile d Applto per il servizio di sgombero neve ed insbbitur e trttmento preventivo ntighiccio STIPULAZIONE E DURATA DEL CONTRATTO L durt del contrtto è nnule con inizio dl 1 novembre 2017 l 31 ottobre L Provinci h comunque l fcoltà di disdire il contrtto medesimo medinte letter RRR entro e non oltre il L stipul del contrtto vverrà nel rispetto di qunto disposto dll rt. 32 del D.Lgs. 50/16. In ogni cso il contrtto non potrà essere stipulto prim che sino trscorsi 35 giorni dll invio dell ultim delle comuniczioni del provvedimento di ggiudiczione definitiv così come previsto dll rt. 32 comm 9 del D.Lgs. 50/16. Nel contrtto srà dto tto che l'impres dichir di ver preso conoscenz di tutte le norme previste nel presente documento. Sono crico dell Impres, le spese di stipulzione, comprese quelle di bollo, di registro, di scritturzione del presente tto e delle copie occorrenti DOCUMENTI CONTRATTUALI Fnno prte integrnte e sostnzile del contrtto d pplto: il cpitolto generle il cpitolto specile gli elborti grfici progettuli l elenco prezzi unitri il pino opertivo dell sicurezz il cronoprogrmm. polizze di grnzi TEMPO UTILE PER LA ESECUZIONE DEI LAVORI E DELLE FORNITURE. PENALE PER IL RITARDO Ogni fornitur di mterili e mezzi d oper, e l esecuzione dei lvori, dovrnno essere iniziti entro giorni cinque dll ordine imprtito dll Direzione Lvori, e dovrnno essere continuti, con le modlità e nelle quntità ordinte, fino ll ordine di sospensione. I lvori, l cui esecuzione si rend prticolrmente urgente i fini dell rittivzione del trnsito, dovrnno essere iniziti non ppen l Impres ne vrà vuto l ordine, e comunque non oltre dodici ore dll richiest di intervento. Per gli interventi di emergenz si f riferimento ll rt. 61/bis del presente cpitolto. L Amministrzione si riserv, in ogni cso, il diritto di stbilire l esecuzione di un determinto lvoro entro un congruo termine perentorio, senz che l Impres poss rifiutrsi o frne oggetto di richiest di specili compensi. L penle pecuniri in cso di ritrdo nell inizio e nell ultimzione delle forniture e dei lvori viene stbilit in 300,00 per ogni giorno di ritrdo. L Direzione dei lvori potrà suo insindcbile giudizio ordinre in qulsisi momento l sospensione dei lvori senz che l Impres bbi vntre diritti ed indennizzi. Solo le verrà concess un prorog per l ultimzione dei lvori, ugule ll durt dell sospensione. Ove l Ditt l verificrsi dell precipitzione nevos, ovvero in cso di ghiccio o brin sul pino vibile, non provved prontmente d inizire il servizio di sgombero neve o di insbbitur, sì d pregiudicre l circolzione lungo le strde, verrà penlizzt dl Direttore dei Lvori con un mult di 1.000,00. Qulor, prescindere d qulsisi cus il ritrdto o mncto servizio è tle d pregiudicre il pronto ripristino dell circolzione lungo le strde, l Amministrzione h fcoltà di sostituirsi ll Ditt stess, senz che occorr notific od ltr formlità. In tl cso le mggiori spese sostenute, rispetto quelle contrttuli, verrnno ddebitte ll Ditt indempiente. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 3

4 Nel cso di grvi indempienze e di disservizi che cusino l impossibilità di trnsito sulle strde per oltre 24 ore, il Direttore dei Lvori denuncerà tle situzione ll Amministrzione Provincile proponendo di pplicre crico dell Ditt un penlità estensibile d 1.000, ,00. Srà fcoltà dell Ingegnere Cpo del Settore Tecnico Vibilità pplicre tle penlità, previ notific ll Ditt ed eventuli giustificzioni di quest DIFESA AMBIENTALE L Applttore si impegn, nel corso dello svolgimento dei lvori, slvgurdre l integrità dell mbiente, rispettndo le norme ttulmente vigenti in mteri ed dottndo tutte le precuzioni possibili per evitre dnni di ogni genere. In prticolre, nell esecuzione delle opere, deve provvedere : evitre l inquinmento delle flde e delle cque superficili; effetture lo scrico dei mterili solo nelle discriche utorizzte; segnlre tempestivmente l Committente ed ll D.L. il ritrovmento, nel corso dei lvori di scvo, di opere sotterrnee che possno provocre rischi di inquinmento o mterili contminti. 1.2 PROGRAMMA DI ESECUZIONE DEI LAVORI ORDINI DI SERVIZIO L D.L. imprtisce disposizioni ll Applttore i sensi dell rt.152 del DPR 207/2010 e s.m.i., oppure verblmente nei csi in cui lo riteng sufficiente. Le disposizioni imprtite verblmente verrnno immeditmente verblizzte sul giornle dei lvori dll D.L CONSEGNA, INIZIO ED ESECUZIONE DEI LAVORI L'Amministrzione si riserv l fcoltà di procedere ll consegn nche in pendenz dell stipulzione e registrzione del reltivo contrtto di pplto, i sensi ed lle condizioni previste dll'rt.153 del DPR 207/2010 e s.m.i QUALITA E PROVENIENZA DEI MATERIALI Tutti i mterili d utilizzre dovrnno essere dell migliore qulità, ben lvorti e corrispondere perfettmente l servizio cui sono destinti ed lle prescrizioni stbilite dlle norme e disposizioni legisltive di regolmento ed ltre prticolri dte nei successivi rticoli del Cpitolto Specile d pplto. Qulor l D.L. rifiuti dei mterili, ncorché messi in oper, in qunto ritenuti, per qulità, lvorzione o funzionmento, non dtti ll perfett riuscit dell'impinto e quindi non ccettbili, l Ditt ssuntrice, sue cure e spese, dovrà llontnre immeditmente dl cntiere i mterili stessi e sostituirli con ltri che soddisfino lle condizioni prescritte VARIAZIONI DEI LAVORI Nessun vrizione può essere pportt l progetto di inizitiv dell Impres: ogni vrizione deve essere concordt e utorizzt dll D.L. e preventivmente concordt ed pprovt dll Ente Appltnte. In tle cso verrnno redtti elborti specifici d llegre l progetto di vrinte, tti rendersi rgione delle opere d relizzre. Le indiczioni di cui i precedenti rticoli ed i disegni debbono ritenersi unicmente come norme di mssim per rendersi rgione delle opere d costruire. L Amministrzione si riserv l insindcbile fcoltà di introdurre nelle opere, ll tto esecutivo ed i sensi di Legge, quelle vrinti che riterrà opportune, nell interesse dell buon riuscit e dell economi dei lvori e nel rispetto delle condizioni e dei limiti indicti dll rt. 106 del D.Lgs. 50/16, senz che l Applttore poss trrne motivi per vnzre pretese di compensi ed indennizzi, di qulsisi ntur e specie, non stbiliti nel vigente "Regolmento recnte il cpitolto generle d pplto di lvori pubblici pprovto con D.M. LL.PP. 19/04/2000 n. 145 e nel presente documento o negli tti contrttuli, nonché nelle norme previste dl soprccitto rt.106 del D.Lgs. 50/16. Delle vrizioni pportte senz il prescritto ordine o benestre scritto dell D.L., potrà essere ordint l eliminzione cur e spese dell Applttore, slvo il risrcimento dell eventule dnno ll Stzione Appltnte LAVORO NOTTURNO E FESTIVO Nell osservnz delle norme reltive ll disciplin del lvoro e nel cso di ritrdi tli d non grntire il rispetto dei termini contrttuli, l D.L. potrà ordinre l continuzione delle opere oltre gli orri fissti e nei giorni festivi secondo le disposizioni di legge; in tl cso l Applttore potrà richiedere l corresponsione delle sole triffe per l mno d oper previste dll normtiv vigente per queste situzioni. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 4

5 1.3 RESPONSABILITA OBBLIGHI ED ONERI A CARICO DELL APPALTATORE ONERI A CARICO DELL IMPRESA RESPONSABILITA DELL APPALTATORE. L'esecuzione dell'pplto è soggett, qundo non si in contrsto con le condizioni stbilite dl presente cpitolto e dl contrtto, ll'osservnz del Cpitolto Generle per gli pplti dei lvori dello Stto, dell normtiv vigente in mteri, incluse le norme emnte dl C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le istruzioni dell I.I.P. L'Applttore deve nel contrtto eleggere domicilio, per tutti gli effetti del contrtto medesimo, presso l sede dell'ente Appltnte. Tutte le intimzioni, le ssegnzioni di termini ed ogni ltr notificzione dipendente dl contrtto di pplto, su istnz del Direttore dei Lvori o dell'amministrzione, possono essere ftte ll person dell'applttore o ll person che lo rppresenti nell condott dei lvori con mpio mndto come disposto dl Cpitolto Generle o l domicilio eletto. L'Impres è tenut designre un Tecnico regolrmente bilitto ll'esercizio dell professione ed iscritto ll'albo Professionle che dimori per tutt l durt dell'pplto in luogo prossimo i lvori, con l'incrico di direttore del cntiere nell'mbito delle competenze professionli. Tle Tecnico ssumerà ogni responsbilità civile e penle reltiv tle cric e curerà l fedele esecuzione dei lvori secondo le clusole contrttuli e le disposizioni dell D.L.. Nel cso che il tecnico incricto non fosse stbilmente lle dipendenze dell'impres, dovrà rilscire dichirzione scritt utentict d notio per l'ccettzione dell'incrico lle condizioni stbilite nel Cpitolto. Il nomintivo ed il domicilio del Tecnico di cui sopr dovrnno essere comunicti prim dell'inizio dell'oper si ll D.L. si l Committente; quest'ultimo potrà richiederne in qulunque momento l sostituzione senz che ciò poss costituire titolo per vnzre richieste di compensi. Qulor, prim dell'inizio o durnte il corso di lvori, il Tecnico di cui sopr intendesse interrompere il rpporto con l'applttore, lo stesso dovrà drne comuniczione ll D.L. ed l Committente con lmeno 15 giorni di prevviso. Dell'impegno l rispetto dell suddett clusol e dell conseguente persistenz dello stto di responsbilità sino llo spirre del prevviso dovrà essere ftt espress menzione nell letter con l qule l'applttore prteciperà il nome del Tecnico incricto che dovrà essere controfirmt per ccettzione dllo stesso. Nell'evenienz dell interruzione del rpporto con il Tecnico, l'applttore, nei dieci giorni successivi ll ricezione dell reltiv comuniczione, dovrà provvedere con le modlità sopresposte ll reltiv sostituzione del Tecnico direttore del cntiere. In difetto il Direttore dei Lvori potrà ordinre l chiusur del cntiere sino ll'vvenuto dempimento dell'obbligzione ed ll'applttore srnno ddebitte, in tle ipotesi e ftti slvi i mggiori dnni, le penlità previste per ritrdt ultimzione dei lvori. E' obbligo esclusivo dell'impres predisporre l'ttuzione delle norme di prevenzione infortuni in qunto dtore di lvoro e come tle vente il potere gerrchico e l possibilità economic di poterlo fre. L'Applttore è l'unico responsbile dell'esecuzione delle opere ppltte in conformità qunto prescritto, dell rispondenz di dette opere e prti di esse lle condizioni contrttuli, del rispetto di tutte le norme di legge e di regolmento, dei dnni direttmente o indirettmente custi durnte lo svolgimento dell'pplto. Le disposizioni imprtite dll D.L., l presenz in cntiere di personle di ssistenz e sorveglinz, l'pprovzione dei tipi, procedimenti e dimensionmenti strutturli e qulunque ltro intervento devono intendersi esclusivmente connessi con l migliore tutel del Committente e non diminuiscono l responsbilità dell'applttore, che sussiste in modo ssoluto ed esclusivo dll consegn dei lvori l colludo. Nel cso dell'inosservnz delle disposizioni di cui l primo comm del presente rticolo d prte dell'applttore, l D.L., potrà, previ diffid mettersi in regol, sospendere i lvori restndo l'applttore tenuto risrcire i dnni direttmente o indirettmente derivti l Committente in conseguenz dell sospensione. In prticolre compete esclusivmente ll'applttore ogni responsbilità per qunto rigurd: le modlità ed i sistemi di orgnizzzione e conduzione dei lvori e di direzione del cntiere; le opere provvisionli, gli scvi, i rinterri, le demolizioni, le previdenze ntinfortunistiche ed ogni ltro provvedimento per slvgurdre l'incolumità si del personle si dei terzi e l sicurezz del trffico veicolre e pedonle, nonché per evitre ogni e qulsisi dnno i servizi pubblici di soprssuolo e sottosuolo ed i beni pubblici e privti. Ogni e più mpi responsbilità in cso di infortuni e dnni ricdrà pertnto sull'applttore, restndo l'amministrzione Appltnte nonché il personle preposto ll D.L. sollevti ed indenni d qulsisi domnd di risrcimento ed zione legle. L D.L. h lo specifico compito di verificre per conto del Committente che l'esecuzione delle opere veng relizzt in conformità lle prescrizioni progettuli e contrttuli; non h perltro l potestà di interferire File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 5

6 nell'orgnizzzione ziendle e nell progettzione e disposizione delle opere provvisionli di esclusiv pertinenz e responsbilità dell ditt pplttrice. Oltre gli oneri specificti in questo e negli ltri rticoli del presente schem di contrtto ed gli oneri e spese obbligtorie prescritte gli rticoli del "Regolmento recnte il cpitolto generle d pplto di lvori pubblici pprovto con D.M. LL.PP. 19/04/2000 n. 145, sono crico dell'impres tutti gli oneri sotto elencti che si intendono compensti nei prezzi di offert dei lvori. ) Le tsse inerenti e conseguenti l stipulzione del contrtto e degli eventuli tti supplementri. b)le spese per l stipulzione e registrzione del contrtto, compresi i diritti di segreteri, e per l predisposizione di tutte le copie in bollo dei documenti e del progetto che frnno prte del contrtto medesimo nel numero necessrio predisposto dll'amministrzione Appltnte, che comunque rimrrà sollevt d ogni responsbilità per mnct o ritrdt registrzione. Lo scollegmento e lo smntellmento delle pprecchiture costituenti gli impinti ttulmente esistenti e che srnno sostituiti d quelli di nuov relizzzione. c) Qulunque mezzo d'oper ed ogni onere per trsporto, crico, scrico, sollevmento e posizionmento di mterili ed pprecchiture costituenti gli impinti o comunque necessri per l relizzzione degli stessi e lo smntellmento, l rimozione e l'sporto degli impinti esistenti che srnno smntellti. d) I ponti di servizio ed ogni ltr oper provvisionle. e) L cur e le spese per l'esecuzione delle opere provvisionli, qulunque ne si l'entità, che si rendessero necessrie, si per proteggere gli scvi ed i lvori eseguiti, si per proteggere e mntenere efficienti ltre opere come impinti, strde, ecc.. Le spese per l'dozione di tutti i provvedimenti e di tutte le cutele per grntire l'incolumità gli operi, lle persone ddette i lvori ed terzi, nonché per evitre dnni i beni pubblici e privti. Tutte le predisposizioni dovrnno essere conformi lle norme di prevenzione degli infortuni con prticolre rigurdo quelle contenute nel D.Lgs. 81/2008 e successive modificzioni ed integrzioni, le quli srnno nche pplicbili per i lvori in economi, restndo sollevti d ogni responsbilità l'amministrzione Appltnte ed il personle d ess preposto ll Direzione e sorveglinz dei lvori. f) Ogni e qulsisi oper, predisposizione, ccorgimento, indiczioni e simili, inerenti ll'igiene e l sicurezz del lvoro, dovendosi l'applttore ttenersi, in mteri, tutte le disposizioni delle Leggi e dei Regolmenti vigenti ll'epoc dell'esecuzione dei lvori. g) Le ssicurzioni vrie dei propri dipendenti contro gli infortuni sul lvoro e l osservnz delle ltre disposizioni vigenti in mteri ssicurtiv. h) Il risrcimento dei dnni di ogni genere i proprietri i cui beni fossero in qulche modo dnneggiti durnte l'esecuzione dei lvori. k) Le prove, che l D.L. ordini in ogni tempo e d eseguirsi presso gli istituti d ess indicti, dei mterili impiegti o d impiegrsi nei lvori. i) Le spese e dnno per occupzioni tempornee di ree per costituzione di cntiere e di ccesso l medesimo ed i lvori. A richiest, dette occupzioni, purché riconosciute necessrie, potrnno essere eseguite direttmente dll'amministrzione, m le reltive spese srnno sempre crico dell'impres. j) Le spese per l fornitur e pos in oper delle tbelle di indiczione dei lvori e dell'impres in luoghi successivmente designti dll D.L.. L Applttore si obblig inoltre mntenere sempre in ottimo stto i crtelli predetti e ll uopo eseguirà le riprzioni che si rendessero necessrie. l) L mno d'oper, l'ssistenz tecnic e le spese occorrenti per le prove ed i colludi in corso d'oper e definitivi, compresi i combustibili e l'energi elettric. m) L'dtt mno d'oper, gli pprecchi e strumenti di controllo e di misur preventivmente trti e qunto ltro occorrente per eseguire le verifiche e le prove preliminri degli impinti e quelle di colludo. n) L gurdini e l sorveglinz di tutti i propri mterili, pprecchiture ed ttrezzture depositte in cntiere, quindi Il mterile in cntiere, instllto o semplicemente immgzzinto, si intende ffidto l personle dell Ditt pplttrice fino l colludo provvisorio. o) L'onere di custodire e conservre qulsisi mterile di proprietà dell'amministrzione in vist dell su pos in oper e quello di trsportre lvoro ultimto i residuti nei mgzzini indicti dll D.L.. p) Le spese per concessioni governtive. q) L cur e spese di preprzione di locli provvisti di illuminzione, riscldmento, tvoli, sedie, brnde per gli usi del personle dell D.L., nel numero e nelle loclità che srnno indicte dll Direzione stess. r) L mnutenzione di tutte le opere eseguite in dipendenz dell'applto nel periodo che trscorrerà dll loro ultimzione l colludo provvisorio. Tle mnutenzione comprende tutti i lvori di riprzione dei dnni che si verificssero lle opere eseguite e qunto occorre per dre ll'tto del colludo le opere in perfetto stto, rimnendo esclusi i dnni prodotti d forz mggiore, considerti ll'rt. 20 del Regolmento recnte il cpitolto generle d pplto di lvori pubblici e ll'rticolo specifico del presente Cpitolto e sempreché l'impres ne fcci regolre denunzi nei termini prescritti dl Regolmento recnte il cpitolto generle d pplto di lvori pubblici. Nell rco di tempo intercorrente tr il colludo provvisorio e il definitivo l Applttore è tenuto ll grnzi per le difformità e i vizi dell oper. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 6

7 s) L fornitur sollecit, richiest dell D.L., di tutte le notizie reltive ll'impiego dell mno d'oper ed i cronoprogrmmi di lvoro. t) L produzione di tutt l documentzione, in ccordo con l'ente Appltnte, per ottenere gli eventuli permessi ed utorizzzioni necessrie si d Enti Pubblici che Privti (d es. Telecom, Enel, A.S.L., Beni Ambientli, l Genio Civile, ecc.) ed il seguirne l'iter per l'ottenimento delle utorizzzioni stesse, nonché il coordinmento delle visite o controlli disposte dgli Enti di cui sopr. u) ll ricerc ed l posizionmento di servizi generli interrti pubblici e privti (cquedotto, gs, fognture, Enel, ecc.) che possono interferire con i lvori. Sono suo crico tutte le responsbilità ivi nscenti nonché tutti gli eventuli dnni rrecti gli stessi e snzioni conseguenti, nonché i lvori e gli eventuli oneri di spostmento e/o protezione, riprzione e ripristino definitivi e provvisori secondo le indiczioni degli Enti Gestori ed ogni ltro onere derivnte dll'esecuzione delle opere in luoghi di difficoltoso ccesso e con limitte possibilità di mnovr. v) provvedere sue cure e spese (dempimenti tecnicoburocrtici e conseguenti oneri finnziri) ll llccimento provvisorio per le necessità di cntiere, delle reti energetiche (Enel, cqu) e dei servizi (fogntur, ecc.); w) Il permesso di ccedere nei locli in cui si eseguono i lvori gli operi di ltre Ditte che vi debbno eseguire i lvori ffidti lle medesime con seprti contrtti dll Ente Appltnte e l reltiv sorveglinz per evitre dnni o mnomissioni i propri mterili ed lle proprie opere, tenendo sollevt l'amministrzione d ogni responsbilità l rigurdo. x) Lo sgombero, subito dopo l'ultimzione dei lvori, del locle eventulmente ssegntole dll Direzione e del qule l Ditt ssuntrice si è servit durnte l'esecuzione dei lvori per cntiere di deposito dei propri mterili ed ttrezzi, provvedendo ll custodi e sorveglinz di questi nel modo d ess ritenuto più opportuno e tenendo sollevt l'amministrzione d qulunque responsbilità in merito. Per esigenze di lvoro o per ltre necessità l Direzione può fr sgomberre, cur e spes dell Ditt ssuntrice, il suddetto locle nche prim dell ultimzione dei lvori, ssegnndogliene ltro, comunque situto nell'edificio, che pure deve essere sgomberto, sempre cur e spese dell Ditt ssuntrice, subito dopo l'ultimzione dei lvori. y) L fornitur ll'amministrzione Appltnte, lvori completmente ultimti, e comunque prim del colludo, di tre copie di tutti i disegni s built, in modo d lscire un estt documentzione dei lvori eseguiti. z) Tutti i mterili impiegti nell relizzzione dei lvori devono essere nuovi di fbbric, privi di difetti costruttivi e devono rispondere lle prescrizioni riportte nei prezzi di elenco di offert oltre qunto definito nel Cpitolto. L'Amministrzione si riserv l fcoltà di eseguire prove e colludi si presso l'officin dell Ditt pplttrice si presso i fbbricnti, oppure presso lbortori specilizzti. Le spese reltive queste prove srnno crico dell Ditt pplttrice. L'Amministrzione si ssumerà solo le spese per fre eventulmente ssistere lle prove i propri incricti. L'Amministrzione si riserv l fcoltà di richiedere l'llontnmento dl cntiere dei mterili e delle pprecchiture non ritenute idonee. ) Rispondere di ogni dnno, gusto o mnomissione che poss derivre cus delle proprie opere o del suo personle, si verso l'amministrzione che verso terzi. Ugulmente l Ditt pplttrice dovrà rispondere di ogni infortunio conseguente lle zioni del proprio personle. b) Addestrre il personle dell Amministrzione l governo e ll'esercizio degli impinti, provvedendo con ciò nche ll fornitur e pos in oper di pposite trghette o disegni con le indiczioni occorrenti per rendere fcile l'esercizio e l'ispezione degli impinti. c) Effetture le segnlzioni diurne e notturne, medinte ppositi crtelli e fnli, dei trtti strdli interessti d specili lvori, lungo i quli trtti il trnsito debb tempornemente svolgersi con prticolri cutele, nonché le spese per gli occorrenti gurdini, pilotggi e ripri che potessero occorrere; d) Conservzione delle vie e dei pssggi, nche privti, che venissero interessti dlle opere, provvedendo ll ottenimento di tutti i permessi, utorizzzioni e licenze necessrie ed lle indennità di occupzione temporne nonché l risrcimento dei dnni di qulsisi genere, per pssggi e strde di servizio; e) Formzione dei cntieri ttrezzti, in relzione ll entità dell oper, con tutti i più moderni e perfezionti impinti per ssicurre un perfett e rpid esecuzione di tutte le opere d costruire, nonché l pulizi e mnutenzione dei cntieri stessi, l inghiimento e l sistemzione delle strde di trnsito e di servizio, dei pizzli di mnovr o sost, in modo d rendere sicuro il trnsito e l circolzione dei veicoli e delle persone ddette i lvori; f) L perfett esecuzione, sotto il controllo dell D.L., di qunto d quest le verrà indicto ed in prticolre: tutti i rilievi di cmpgn delle opere, dei mnuftti e delle opere d rte d porre in oper con l ubiczione di tutti i mnuftti ed i fbbricti di servizio e presidio, compreso le modifiche esecutive eventulmente introdotte in sede di consegn dei lvori o redzione dei disegni di dettglio d prte dell D.L. l trsposizione delle opere trccite in cmpgn, comprese le eventuli modifiche, su plnimetri in scl pproprit con i reltivi punti di riferimento e l ubiczione estt di riconoscimento dei cpisldi; g) L fornitur e pos in oper dei picchetti occorrenti per l esecuzione dei rilievi, ll formzione dei cpisldi di livellzione ed l mntenimento degli stessi per qunto necessrio ll vnzmento dei lvori. A crico dell Ente resternno solmente i cnoni o le tsse di concessione che dovrnno essere pgti, restndo sollevto d ogni ltr incombenz. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 7

8 h) Le opere provvisionli ed i mterili occorrenti per l costruzione delle brcche per il deposito dei mterili e per il ricovero del personle, nonché di locli per l D.L. ed il personle di sorveglinz; i) Crico, trsporto ed llontnmento lvori ultimti di qulsisi mterile o mezzo d oper presente nei cntieri; l) Relizzzione dei depositi e di tutti gli ltri servizi per i mezzi ed i mterili di cntiere; m) Esecuzione degli scvi di ssggio del terreno, dovunque necessri d ccertre l estt situzione preesistente; n) Ripristino delle ree occupte, si per l esecuzione delle opere che per i cntieri e per i necessri ccessi e piste di servizio, perfett regol d rte, ripristinndo l estto stto preesistente; o) Rispetto dei termini di confine verso l proprietà di terzi; p) Relizzzione di un degut recinzione del cntiere con un sistem tto d impedire l ccesso di estrnei nell re del cntiere medesimo; q) Le spese per gli esurimenti con qulsisi mezzo delle cque di qulsisi entità e provenienz, si piovne che di infiltrzione che si dovessero incontrre nell esecuzione dei lvori, ivi compres l esecuzione delle opere provvisionli che si rendessero necessrie o che comunque l D.L. dovesse ritenere necessrie per devire le cque stesse i fini di un migliore esecuzione delle opere; r) Le spese per fornitur periodic mensile di fotogrfie colori in duplice esemplre formto 18x24 dlle quli risulti l esecuzione e l vnzmento delle opere. Le fotogrfie srnno prese in ccordo e secondo i suggerimenti dell D.L.. Dovrnno essere fuoco perfetto e consentire forti ingrndimenti senz che ne risulti minccit l chirezz e l nitidezz; s) Le spese per le denunce delle opere in clcestruzzo semplice, rmto e precompresso e i reltivi clcoli (per quelle strutture di cui non esistono i clcoli nel progetto esecutivo) eseguiti in conformità lle norme vigenti ll dt di relizzzione delle opere nonché per l presentzione di n. 3 copie dell originle firmte d un Tecnico bilitto; i clcoli sttici ed i prticolri costruttivi dovrnno inoltre essere pprovti dll D.L.; l Ente Appltnte potrà comunque esigere l nomin di un Clcoltore di comune fiduci; t) Rispondere in ogni cso dell buon riuscit delle opere, nche di quelle eseguite con l impiego di mterili forniti dll Ente Appltnte. Nel cso in cui l Applttore vvertisse qulche deficienz in detti mterili, potrà sollevrsi d ogni responsbilità soltnto denuncindo tempestivmente per iscritto l cos ll D.L. e documentndo ufficilmente in pri tempo il proprio sserto medinte presentzione di referti rilsciti in merito i mterili medesimi d un competente Istituto sperimentle; u) Provvedere su cur e spes ( meno dei corrispettivi previsti nell elenco prezzi) llo smltimentotrsporto e consegn dei rifiuti di qulsisi ntur presso un rccoglitore/smltitore/discric utorizzt, osservndo le norme vigenti in mteri. I disegni come costruito devono essere consegnti prim dell stesur dell contbilità e dell vvio dei colludi. Nel cso in cui i disegni riportino informzioni reltive d opere e/o impinti esclusi dl presente Cpitolto Specile d Applto ed eseguiti d terzi, è compito dell D.L. cquisire e fr riportre sullo stesso disegno le informzioni inerenti le ttività di ogni fornitore e/o Applttore. Infine è obbligo dell Applttore fornire insieme i disegni del come costruito, nche i mnuli di mnutenzione, in triplice copi, di tutte le pprecchiture previste, oltre ll documentzione delle prove in fbbric e di quelle in cntiere. Tle documentzione potrà essere richiest dll Stzione Appltnte nche su supporto informtico. Il cntiere e le opere devono essere mntenuti in perfetto stto di pulizi dll Applttore durnte tutto il corso dei lvori sino ll dt dell ccettzione definitiv. In prticolre l Applttore provvederà ll pulizi ed l mntenimento delle ree dei cntieri senz polveri durnte le lvorzioni. Qulor l'impres non dempi tutti questi obblighi, l'amministrzione srà in diritto, previo vviso scritto e, nel cso che questo resti senz effetto, entro il termine fissto dll notific, di provvedere direttmente qunto necessrio, qulunque si l spes, disponendo il dovuto pgmento con specili ordintivi nel termine di dieci giorni. In cso di rifiuto o di ritrdo di tli pgmenti d prte dell'impres, questi srnno ftti d'ufficio e l'amministrzione si rimborserà dell spes sostenut sul prossimo cconto. Tutti gli oneri e gli obblighi sopr specificti sono considerti come inclusi e distribuiti proporzionlmente nei prezzi indicti nell'elenco contrttule, per cui nessun compenso spett ll'impres neppure nel cso di proroghe del termine contrttule di ultimzione dei lvori RESPONSABILITA VERSO TERZI CONTINUITA DEL TRANSITO Tutti i lvori formnti oggetto del presente cpitolto dovrnno dll Impres essere condotti in modo d lscire sempre libero il trffico pubblico e perciò l Impres dovrà curre di intrlcirlo il meno possibile. E pure preciso suo obbligo di pporre in tutti i punti ove si necessrio, le segnlzioni prescritte dlle vigenti disposizioni di Legge ed in prticolre quelle previste dl D.Lgs 285/92 e dl 495/92 e s.m.i. (codice dell strd e regolmento di ttuzione) reltive lle segnlzioni dei cntieri di lvori strdli. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 8

9 Rest in ogni cso convenuto che l Impres ssume ogni responsbilità dei dnni lle persone, gli nimli ed lle cose, in dipendenz dell esecuzione del presente contrtto e perciò si impegn di ritenere l Amministrzione ppltnte sollevt ed indenne d qulsisi molesti e pretes d prte di terzi. Si f obbligo in modo prticolre ll Impres: ) Di effetture tutti i lvori contrttuli senz mi interrompere il trnsito; b) Di provvedere non ppen scricti i mterili sull bnchin strdle di frli regolrmente cctstre fuori del pino vibile; c) Che i mcchinri ed i veicoli e tutti gli ltri ttrezzi debbno essere collocti in modo d evitre pericoli l trnsito; d) Di comunicre ll Ufficio Tecnico il nome del proprietrio Direttore Tecnico Responsbile dei Lvori; e) Di utilizzre utomezzi forniti delle regolmentri segnlzioni, nonché di tutte le utorizzzioni legli per circolre ed operre sulle strde nei giorni ferili e festivi, nche con mezzi fuori sgom, secondo le disposizioni del Codice dell Strd. f) Per effetture lcune lvorzioni, qulor si necessri l chiusur l trnsito di un strd o l istituzione di senso unico lternto deve pervenire ll Amministrzione ppltnte l richiest di emissione di ordinnz lmeno 15 giorni prim dell inizio dei lvori che necessitno l chiusur e lmeno 10 giorni prim dell inizio dei lvori che necessitno un restringimento dell crreggit. Nei csi in cui l chiusur totle l trnsito rigurdi un strd, che è nche l unic vi di ccesso per lcuni centri bitti, l richiest circ le modlità di interruzione l trnsito deve pervenire lmeno 25 giorni prim dell inizio dei lvori ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI Oltre gli oneri previsti dl Cpitolto Generle e quelli del presente Cpitolto Specile, sono crico dell Applttore nche quelli qui sotto elencti: 1 Fornire ll Ufficio d cui i lvori dipendono, entro i termini prefissi, tutte le notizie reltive ll impiego dell mno d oper. L Applttore h l obbligo di fornire mensilmente, l Direttore dei lvori l importo netto dei lvori eseguiti nel mese, nonché il numero delle giornte operie impiegte nello stesso periodo. Il Direttore dei lvori h il diritto di esigere dll Applttore i dti predetti l 25 di ogni mese. Per ogni giorno di ritrdo verrà pplict un mult di 5,16. 2 L osservnz delle norme in ppliczione dell vigente legge sull polizi minerri in dt n. 184 e reltivo regolmento 10 gennio 1907 n. 152 e delle disposizioni e leggi forestli. Nei csi in cui per l esecuzione dei lvori, si rendessero necessri movimenti di terr, tgli di pinte, ecc. in zone sottoposte vincoli per scopi idrogeologici, l Impres dovrà richiedere preventivmente il nullost l Comune competente per territorio; l documentzione necessri e tutti gli oneri reltivi, per l regolre esecuzione dei lvori srnno crico dell Impres. 3 Le spese per le forniture di fotogrfie delle opere eseguite durnte il corso dei lvori, nel numero e dimensioni che l Ufficio riterrà opportune. 4 Il pgmento delle eventuli tsse per concessioni dei permessi comunli ed eventuli dzi e diritti qulsisi, per tsse sindcli ed oneri dipendenti ed indennità di cv gicchè rimne stbilito che l Impres deve eseguire i lvori ppltti i prezzi convenuti liberi e netti d ogni e qulsisi ltr mggiore spes. 5 Srà infine obbligo dell Applttore di dottre nell esecuzione di tutti i lvori, i provvedimenti e le cutele necessrie per grntire l vit e l incolumità degli operi, delle persone ddette i lvori stessi e dei terzi, nonché per evitre dnni i beni pubblici e privti. Ogni più mpi responsbilità, in cso di infortunio, ricdrà pertnto sul Direttore Tecnico dell Applttore, restndo sollevt ed indenne l Amministrzione, nonché il personle preposto ll direzione e sorveglinz. Durnte l esecuzione del servizio dovrà inoltre essere predispost l idone segnletic di sicurezz così come previsto dl D. Lgs. 493/96. Dovrnno ltresì essere pplicte le norme previste dlle leggi 626/94 e 494/96; 6 Le spese per il prelievo, l spedizione, le nlisi di lbortorio dei cmpioni di conglomerto e di mterili, qulsisi essi sino, che vengono impiegti nell esecuzione delle opere. 7 A Nell esecuzione dei lvori che formno oggetto del presente pplto, l Impres si obblig d pplicre integrlmente tutte le norme contenute nel contrtto collettivo nzionle di lvoro per gli operi dipendenti File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 9

10 dlle ziende industrili edili ed ffini negli ccordi locli integrtivi dello stesso in vigore e per il tempo e nell loclità in cui si svolgono i lvori nzidetti. L Impres si obblig, ltresì, di pplicre il contrtto e gli ccordi medesimi nche dopo l scdenz e fino ll loro sostituzione e, se coopertive, nche nei confronti dei soci. I suddetti obblighi vincolno l Impres nche se non si derente lle ssocizioni stipulnti o reced d esse e indipendentemente dll ntur industrile ed rtigin, dll struttur e dimensione dell Impres stess e d ogni ltr su qulificzione giuridic, economic e sindcle. B L Impres è responsbile in rpporto ll stzione ppltnte, dell osservnz delle norme nzidette d prte degli eventuli subpplttori nei confronti dei rispettivi loro dipendenti, nche nei csi in cui il contrtto collettivo non disciplini l ipotesi del subpplto. Il ftto che il subpplto non si stto utorizzto, non esime l Impres dll responsbilità di cui l comm precedente e ciò senz pregiudizio degli ltri diritti dell stzione ppltnte. Non sono in ogni cso, considerti subpplti le commesse dte dll Impres d ltre Imprese per l fornitur di mterili. Ogni form di subpplto di tutto o di prte del lvoro, oggetto dell pplto, è viett slvo eventuli utorizzzioni rilscite dll Amministrzione Provincile i sensi dell normtiv vigente ed in prticolre di qunto disposto dgli rtt. 18 e 19 dell Legge n. 55 del e s.m.i e dl D.Lgs. 50/16. C In cso di inottempernz gli obblighi precisti nel presente rticolo, ccertt dll stzione ppltnte o d ess segnlt dll Ispettorto del Lvoro, l stzione ppltnte medesim comunicherà ll Impres e, se del cso, nche ll Ispettorto suddetto, l indempienz ccertt e procederà d un detrzione del 20% sui pgmenti in cconto, se i lvori sono in corso di esecuzione, ovvero ll sospensione del pgmento del sldo, se i lvori sono ultimti, destinndo le somme così ccntonte grnzi dell dempimento degli obblighi di cui sopr. Il pgmento ll Impres delle somme ccntonte non srà effettuto sino qundo dll Ispettorto del Lvoro non si ccertto che gli obblighi predetti sono stti integrlmente dempiuti. 8 L Impres, prim dell ggiudiczione definitiv, pen di non ggiudiczione, dovrà comunicre l ubiczione del cntiere ove srnno ricoverti i mezzi, le ttrezzture ed i mterili necessri per l espletmento dell pplto. Lo stesso dovrà essere posto, pen di non ggiudiczione, entro un distnz di 20 Km dl confine dell giurisdizione e l Applttore, pen di non ggiudiczione, dovrà dimostrre il possesso medinte presentzione di tto notrile di proprietà, di comodto d uso o di ffitto debitmente registrto. Detto cntiere dovrà essere dotto, pen di non ggiudiczione, di specifici locli dibiti servizi igienici, uffici, spoglitoi, presidio medico, tettoie, mgzzini ed utorimesse l fine di grntire il rispetto delle normtive snitrie, di tutel dell sicurezz dei lvortori ed impintistiche e di custodire e preservre i mezzi, le ttrezzture ed i mterili di proprietà si dell pplttore per l espletmento dell pplto, si di quelli eventulmente messi disposizione dll Amministrzione. Il cntiere dovrà essere recintto e l gurdini srà crico dell Applttore. Per le detrzioni e sospensioni dei pgmenti di cui sopr, l Impres non può opporre eccezioni ll stzione ppltnte, né h titolo risrcimento dnni CAUZIONE PROVVISORIA, DEFINITIVA ED ASSICURAZIONE Le grnzie fideiussorie e le coperture ssicurtive dovrnno essere conformi gli schemi tipo di cui l D.M. n 123/04. L'offert d presentre per l'ffidmento dell'esecuzione dei lvori dovrà essere corredt d un polizz fidejussori pri l 2% dell'importo dei lvori, (rt. 93 del D.Lgs. 50/16). L'ggiudictrio srà obbligto costituire un grnzi fidejussori pri l 10% dell'importo netto dei lvori, slvo l mggiorzione previst in cso di ribssi d'st superiore l 10% (rt. 103, del D.Lgs. 50/16). L mnct costituzione dell grnzi determin l revoc dell ffidmento e l incmermento dell cuzione provvisori d prte dell Stzione Appltnte che ggiudic l pplto l concorrente che segue in grdutori. Ai sensi dell rt.103, comm 7, del D.Lgs. 50/16, l esecutore dei lvori è tenuto stipulre un polizz ssicurtiv che teng indenne l mministrzione ggiudictrice d tutti i rischi d esecuzione d qulsisi cus determinti. Tle polizz ssicurtiv dovrà essere stipult con i seguenti mssimli: rischi di esecuzione ,000 responsbilità civile per dnni verso terzi , ESPROPRI ED OCCUPAZIONI Le opere d eseguire con il presente progetto non prevedono espropri e/o occupzioni permnenti. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 10

11 L'Impres provvederà invece sue cure e spese tutte le occupzioni tempornee che si rendessero necessrie per strde di servizio, per ccessi l cntiere, per l'impinto del cntiere stesso, per l discric dei mterili giudicti inutilizzbili dll D.L., per cve di prestito e per tutto qunto è necessrio ll'esecuzione dei lvori COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA SUL CANTIERE L Applttore è obbligto d osservre qunto previsto dll rt. 131 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i, dl D.P.R. 207/2010 e s.m.i, dll rt. 100 del D.Lgs. 81/ DOCUMENTAZIONE DI AVVENUTA DENUNCIA AGLI ENTI PREVIDENZIALI, ASSICURATIVI ED ANTINFORTUNISTICI Ai sensi del dell'rt.101 del D.Lgs. 50/16 l'impres e, per suo trmite, le eventuli imprese subpplttrici dovrnno trsmettere ll'amministrzione, prim dell'inizio dei lvori, e comunque entro 30 giorni dll dt del verble di consegn, l documentzione di vvenut denunci gli Enti previdenzili, inclus l Css edile, ssicurtivi ed infortunistici. E' ftto medesimo obbligo di trsmettere periodicmente con cdenz qudrimestrle ll'amministrzione copi dei versmenti contributivi, previdenzili, ssicurtivi, nonché di quelli dovuti gli orgnismi pritetici previsti dll contrttzione collettiv. E' fcoltà del Direttore dei Lvori, del Responsbile del Procedimento e del Coordintore di procedere ll verific di tli versmenti ll'tto dell emissione dei certificti di pgmento. 1.4 CONTABILIZZAZIONE DEI LAVORI VALUTAZIONE DEI LAVORI E PRESCRIZIONI PARTICOLARI L contbilizzzione verrà effettut misur. Mnodoper: srnno osservte le disposizioni e convenzioni stbilite dlle leggi e di contrtti collettivi di lvoro, stipulti e convlidti norm delle leggi sull disciplin giuridic dei rpporti collettivi. Nell'esecuzione dei lvori che formno oggetto del presente pplto, l'impres si obblig d pplicre integrlmente tutte le norme contenute nel contrtto collettivo nzionle di lvoro per gli operi dipendenti dlle ziende industrili edili ed ffini e negli ccordi locli integrtivi dello stesso, in vigore per il tempo e nell loclità in cui si svolgono i lvori nzidetti. L'Impres si obblig ltresì d pplicre il contrtto e gli ccordi medesimi nche dopo l scdenz e fino ll sostituzione e, se coopertive, nche nei rpporti con i soci. I suddetti obblighi vincolno l'impres nche se non si derente lle ssocizioni stipulnti o reced d esse e indipendentemente dll ntur industrile dell stess e d ogni ltr su qulificzione giuridic, economic o sindcle. L'Impres è responsbile in rpporto ll Stzione ppltnte dell'osservnz delle norme nzidette d prte degli eventuli subpplttori nei confronti dei rispettivi loro dipendenti, nche nei csi in cui il contrtto collettivo non disciplini l'ipotesi del subpplto. A tutel dei lvortori vrrnno le norme contenute negli rtt. 7 e 13 del D.M. 145/2000 Noleggi: le mcchine e gli ttrezzi dti noleggio debbono essere in perfetto stto di servibilità e provvisti di tutti gli ccessori necessri per il loro regolre funzionmento. Sono crico esclusivo dell'applttore l mnutenzione degli ttrezzi e delle mcchine. Il prezzo comprende gli oneri reltivi ll mno d'oper, l combustibile, i lubrificnti, i mterili di consumo, ll'energi elettric ed tutto qunto occorre per il funzionmento delle mcchine. I prezzi di noleggio di meccnismi in genere si intendono corrisposti per tutto il tempo durnte il qule i meccnismi rimngono piè d'oper disposizione dell Stzione ppltnte e cioè nche per le ore in cui i meccnismi stessi non funzionno, pplicndosi il prezzo stbilito per meccnismi in funzione soltnto lle ore in cui essi sono in ttività di lvoro; quello reltivo meccnismi in riposo in ogni ltr condizione di cose nche per tutto il tempo impiegto per riscldre l cldi e per portre regime i meccnismi. Nel prezzo del noleggio sono compresi e compensti gli oneri e tutte le spese per il trsporto piè d'oper, montggio, smontggio ed llontnmento dei detti meccnismi. Trsporti: con i prezzi dei trsporti si intende compenst nche l spes per i mterili di consumo, l mnodoper del conducente, e ogni ltr spes occorrente OPERE IN ECONOMIA Non srà mmess l'esecuzione di opere in economi d eccezione di quelle previste in progetto. Non srà riconosciut lcun prestzione in economi che non si stt preventivmente concordt con il Direttore dei Lvori ed utorizzt per iscritto. Le eventuli opere eseguite in economi dovrnno essere giornlmente nnotte in duplice copi su pposito bollettrio e dovrnno essere giornlmente presentte per l convlid l Direttore dei vori o suo delegto. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 11

12 1.5. LIQUIDAZIONE DEI CORRISPETTIVI IMPORTO DELL APPALTO L importo complessivo dei lvori, d liquidrsi misur mmont Euro ,00 (diconsi Euro centosessntunomilcento/00) oltre I.V.A., per le opere completmente eseguite in ogni loro prte. Nell importo suddetto si intendono compresi gli oneri di sicurezz, non soggetti ribsso d st, pri complessivi Euro 5.714,01 (euro cinquemilsettecentoquttordici/01) e l mnodoper pri complessivi ,85 (ventiseimilduecentotrent/85) (vlore medio di riferimento) CATEGORIA DEI LAVORI AVVALIMENTO SUBAPPALTO Ai fini dell prtecipzione ll gr d pplto si stbilisce che le opere oggetto del presente cpitolto sono ricomprese in lvori dell Ctegori OG3. Ai sensi dell rt. 89 del D.Lgs. 50/16, i concorrenti potrnno certificre il possesso dei requisiti necessri ll prtecipzione ll gr d pplto vvlendosi dei requisiti di un ltro soggetto o dell ttestzione SOA di un ltro soggetto. In relzione ll importo del presente pplto ed ll peculirità delle prestzioni è consentito l vvlimento di un sol impres usiliri. Il concorrente dovrà indicre in sede di offert i lvori che intende subppltre o concedere in cottimo. Per il subpplto si dovrà rispettre scrupolosmente qunto previsto dll'rt. 105 del D.Lgs. 50/ NUOVI PREZZI Qulor si necessrio eseguire opere, somministrzioni e prestzioni il cui prezzo non si previsto nel contrtto, le prti concordernno i nuovi prezzi come indicto nell rt. 106 del D.Lgs. 50/2016. Tli prezzi dovrnno essere pprovti dl Responsbile del procedimento e, nel cso in cui comportino mggiori spese rispetto lle somme previste nel qudro economico, dovrnno essere pprovte nche dll Stzione Appltnte prim di essere mmessi nell contbilità dei lvori.tutti i prezzi sono soggetti l ribsso d st. In cso di mncto ccordo, l Stzione Appltnte può ingiungere ll Applttore l esecuzione delle lvorzioni o l somministrzione dei mterili sull bse di detti prezzi (comunque mmessi nell contbilità), slvo l fcoltà dell'applttore di formulre riserv negli tti contbili INVARIABILITÀ DEI PREZZI ED EVENTUALI ADEGUAMENTI L Applttore dichir di impegnrsi d pprovvigionre ll tto dell inizio dei lvori i mterili necessri per l esecuzione dei lvori ffidtigli e di ver tenuto conto nell formulzione dei prezzi contrttuli delle vrizioni del costo dell mno d oper prevedibili nel periodo di durt dei lvori; tutti i prezzi si intendono pertnto fissi ed invribili per tutt l durt dei lvori. Per fronteggire gli umenti repentini dei prezzi di lcuni mterili si frà riferimento ll legislzione vigente in mteri con prticolre riferimento l D.M. 23/10/2008 n. 162 e s.m.i ANTICIPAZIONI PAGAMENTI IN ACCONTO CONTO FINALE Ai sensi dell rt. 5 del D.L. 79/97 è ftto divieto lle Amministrzioni Pubbliche di concedere, in qulsisi form, nticipzioni del prezzo in mteri di contrtti di pplto di lvori, fornitur e servizi. I pgmenti in cconto, in corso d'oper, verrnno effettuti fvore dell'impres ogni qulvolt il suo credito liquido, l netto d ritenute contrttuli, rggiung lmeno Euro ,00 (Euro cinquntmil/00). Dovrnno comunque vlere le norme previste dgli rtt. 194 e 195 del DPR 207/2010 e s.m.i. e l rt. 29 del D.M. 145/2000. L'ultim rt di cconto verrà corrispost nche se inferiore l limite suddetto. Nel cso di sospensione dei lvori protrtt oltre 90 gg., l Impres vrà diritto pgmento in cconto per l prte di lvori eseguiti. Il conto finle, srà compilto entro tre mesi dll dt di ultimzione dei lvori e verrà ccompgnto d un relzione indicnte le vicende lle quli l esecuzione del lvoro è stt ssoggettt e llegndo l reltiv documentzione come previsto dll rt. 200 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.. Il certificto di regolre esecuzione srà emesso non oltre tre mesi dll ultimzione dei lvori i sensi dell rt. 102 del D.P.R. 50/2016. Ai fini dei termini di pgmento degli cconti e del sldo vlgono in prticolre i termini indicti dll rt. 29 del D.M. 145/2000. L fttur potrà essere emess solo dopo l liquidzione del reltivo Stto di Avnzmento dei Lvori. Non potrà essere ttribuit lcun responsbilità ll Amministrzione per ritrdi d prte degli Enti competenti nel rilscio dell documentzione ttestnte l regolrità contributiv. Il clcolo del tempo contrttule per l decorrenz degli eventuli interessi non terrà conto dei giorni intercorrenti tr l spedizione dell domnd di somministrzione dei fondi e l ricezione del mndto presso l Tesoreri Provincile. File: l) Cpitolto Specile d'applto.doc pg. 12

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

TABELLA DELLE INDENNITA

TABELLA DELLE INDENNITA Istituto Superiore di Concilizione www.istitutosuperiorediconcilizione.it TABELLA DELLE INDENNITA (ggiornt l 27 settembre 2016) Ciscun Prte che interviene nell procedur è tenut versre ll Istituto qunto

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA Al Dirigente Scolstico I.C. 5 MODENA OGGETTO: Richiest di congedo per ssistenz person con hndicp in situzione di grvità Articolo 42, comm 5, D.L.vo 151/2001. VISTO l rt. 4, comm 2, dell legge 8/03/2000

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente:

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente: Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Approvvigionmenti e Provveditorto Ufficio II Gre e Contrtti Rom, 12.05.2010 Prot. 740/G Oggetto: Procedur pert

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA ART. 1) OGGETTO DELL'APPALTO L'pplto h per oggetto l vigilnz notturn dei seguenti immobili e/o impinti di proprietà dell Aziend Servizi

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO Comune di Druento Provinci di Torino Protocollo di presentzione Are 2 - tecnic Sportello Unico dell edilizi Al Dirigente dello Sportello Unico per l edilizi del Comune di DRUENTO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5 Dichirzione sostitutiv e contestuli dichirzioni di impegno 1/5 Il sottoscritto: PROFESSIONISTA COGNOME NOME NATO/A IL GG/MM/AAAA A NAZIONE ISCRITTO ALL ALBO DI CON STUDIO IN INDIRIZZO CAP CODICE FISCALE

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provinci di Rom) PEC: sup.pec@comunedicivitvecchi.leglmil.it MODELLO B-19TER Modific ed integrzione dell registrzione igienico-snitri

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222) Al Comune di Prtic edilizi del Sportello Unico Edilizi Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rt. 24 come modificto dl D.Lgs 25 novemre 2016, n. 222) DATI DEL TITOLARE

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stbilito dl Dlgs 252/2005, l ssocito può conseguire un nticipzione sull su posizione: I) in qulsisi momento, per un importo non superiore l 75 per

Dettagli

AL DIRETTORE GENERALE

AL DIRETTORE GENERALE HAND/PR.FG. >12 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE PER FIGLI DI ETA SUPERIORE AI 12 ANNI AL DIRETTORE GENERALE Il/L sottoscritto/ Mtr. In servizio presso Tel. Ufficio Altro telefono Residente Vi/pizz

Dettagli

MODELLO A - ISTANZA E DICHIARAZIONI LEGALE RAPPRESENTANTE

MODELLO A - ISTANZA E DICHIARAZIONI LEGALE RAPPRESENTANTE MODELLO A - ISTANZA E DICHIARAZIONI LEGALE RAPPRESENTANTE Secondo qunto previsto nel disciplinre di gr, il presente modello è già predisposto per consentire l legle rppresentnte di presentre - nche per

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

NUOVI EDIFICI DELLA FACOLTA DI MEDICINA COMPLETAMENTO DEL PROGETTO EDIFICIO POLIFUNZIONALE PER DIDATTICA E RICERCA COMPLETAMENTO FINALE

NUOVI EDIFICI DELLA FACOLTA DI MEDICINA COMPLETAMENTO DEL PROGETTO EDIFICIO POLIFUNZIONALE PER DIDATTICA E RICERCA COMPLETAMENTO FINALE Cpitolto specile d pplto (prte normtiv - pplto corpo) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Settore Edilizi e Impinti Vi Grmsci, 17 25122 Bresci Tel. 030 2989330 NUOVI EDIFICI

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE

Dettagli

Domanda di intervento in caso di decesso

Domanda di intervento in caso di decesso Domnd di intervento in cso di decesso D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Fiscle E-mil In qulità di: (relzione di prentel con il de cuius) dti del DE CUIUS deceduto

Dettagli

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento. Direzione Centrle Pensioni Rom, 02-11-2018 Messggio n. 4075 OGGETTO: Supplementi di pensione e pensioni supplementri nei csi di prestzioni liquidte in regime di convenzione tr l gestione previdenze ex,

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messin UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Servizio Autonomo dì Prevenzione e Protezione Del / OS"~/ ^o/ O TIt/CI i f- / Interno/Esterno Circolre Ai Sig.ri Presidi di Fcoltà AI

Dettagli

MODELLO A2 Committente: Gara del: ( 1 ) Importo a base di gara: ( 2 ) Autentica preventiva del committente: Lavori di: ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 )

MODELLO A2 Committente: Gara del: ( 1 ) Importo a base di gara: ( 2 ) Autentica preventiva del committente: Lavori di: ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 ) Committente: Gr del: ( 1 ) Importo bse gr: ( 2 ) Autentic preventiv del committente: Lvori : ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 ) Foglio n. 1 fogli n. totli ( 6 ) (PRIMO) Descrizione stetic delle lvorzioni e forniture

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

sottoscritto A tal fine: DICHIARA ai sensi dell'articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica , n. 445,

sottoscritto A tal fine: DICHIARA ai sensi dell'articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica , n. 445, MODELLO A (D inserire nell bust grnde) OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA PROCEDURA APERTA DEL GIORNO 26 NOVEMBRE 2018. RELATIVA ALL ALIENAZIONE DEI MEZZI COMUNALI MERCEDES UNIMOG U

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa Serie dei Trttti Europei - n 37 Accordo europeo sull circolzione dei giovni con pssporto collettivo fr i Pesi memri del Consiglio d Europ Prigi, 16 dicemre 1961 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta: Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto:

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto: io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Io sottoscritto/ Cod. 02020101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE/ADESIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE/ADESIONE od. reg. 1 DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE Io sottoscritto/ mtricol ziendle Aziend e/o luogo di lvoro E-mil Chiedo di essere iscritto ll Società nzionle di mutuo soccorso Hrmoni e Slute ccettndo integrlmente

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014 1 DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014 Oggetto: ULTERIORE CONCESSIONE DIRITTO ALLO STUDIO ART.22 DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL 7/4/1999

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto Rom, 24/01/2018 Spett.le Cliente Studio Commercile - Tributrio Fbrizio Msciotti Dottore Commercilist e Revisore Contbile Pizz Gspre Ambrosini 25, Cp 00156 Rom Tel 06/41614250 fx 06/41614219 e-mil: info@studiomsciotti.it

Dettagli

EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITA AGIBILITA (ai sensi dell art. 86 Legge regionale Toscana n 1/2005)

EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITA AGIBILITA (ai sensi dell art. 86 Legge regionale Toscana n 1/2005) EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITA AGIBILITA (i sensi dell rt. 86 Legge regionle Toscn n 1/2005) comuniczione non soggett d impost di bollo MOD EDUR04 Versione del 21/01/2013 COMUNE DI ROCCALBEGNA UFFICIO

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 01.03.2017 Le rilevzioni contbili dei Fondi Comuni di Investimento A cur di Micel Chiruzzi Ctegori: Imposte dirette Sottoctegori: Vrie Il Fondo Comune d Investimento

Dettagli

ENTRATA IN AUMENTO SPESA IN DIMINUZIONE VARIAZIONE DI CASSA , , , , , , ,19 14.

ENTRATA IN AUMENTO SPESA IN DIMINUZIONE VARIAZIONE DI CASSA , , , , , , ,19 14. VARIAZIONE DI All 1/B ll Deliber n. 117 del 28/11/ ENTRATA IN AUMENTO Tipologi Ctegori PCF Cpitolo CdR Descrizione Cpitolo 2 2010100 2010102 E.2.01.01.02.000 EC210.050 00.00.02.06 Trsferimenti dll Regione

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041401 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA L Aziend, grzie lle sue prestigiose collborzioni, vnt un ventennle esperienz nel settore

Dettagli

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero Inps, Circolre n. 44 del 4 Aprile 2008 Regolrizzzioni contributive entro il 16 luglio 2008 per l mnct ppliczione delle retribuzioni convenzionli lvortori ll'estero Lvortori in Pesi extrue non legti ll'itli

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300 Ministero del Lvoro e delle Politiche Socili Decreto ministerile 3 dicembre 2010 Gzzett Ufficile 24 dicembre 2010, n. 300 Determinzione, per l'nno 2011, delle retribuzioni convenzionli di cui ll'rticolo

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING Spett.le S.U.A.P. del Comune di MONTEGRINO VALTRAVAGLIA 012103 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING (Regolmento Comunle per l Disciplin dell Attività di Estetist con integrzioni per

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI CMER DI COMMERCIO DI CHIETI (DENUNCE RELTIVE DITTE INDIVIDULI, UNIT' LOCLI, SOGGETTI COLLETTIVI E NOTIZIE ECONOMICO-MMINISTRTIVE INERENTI SOCIET') MODELLI I1, I2, UL, R, S5 PROSPETTO RELTIVO LLE NORME

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Tabella di raccordo Adeguamento programmatico prioritario Prevenzione incendi Scuole e Asilo nido. D.M. 21 Marzo 2018

Tabella di raccordo Adeguamento programmatico prioritario Prevenzione incendi Scuole e Asilo nido. D.M. 21 Marzo 2018 Tbell di rccordo Adegumento progrmmtico prioritrio Prevenzione incendi Scuole e Asilo nido D.M. 21 Mrzo 2018 Attività soggett visite e controlli PI (All I l D.P.R. n. 151/2011 (di cui ll'rticolo 2, comm

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmte.org SIDEWEB è un società di servizi nt dll entusismo e dll esperienz pluriennle di coloro che hnno operto per nni nelle orgnizzzioni di tutel individule e collettiv, contribuendo con l propri

Dettagli

universitàdeglistudidinapolifedericoii

universitàdeglistudidinapolifedericoii Ce.S.M.A Centro Servizi Misure Avnzte- Fornitur di Apprecchiture Scientifiche Are Biologi- DOCUMENTO PRELIMINARE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI Indice:.PREMESSA 2. Sospensione dei lvori 4.b Normtiv

Dettagli

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA Reg. Int. n. DEL-704-2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legle: 30015 Chioggi, Str. M. Mrin 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.sl14chioggi.veneto.it Deliberzione N. 662

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I COMUNE DI STAFFOLO Vi XX Settembre,14 60039 Stffolo (AN) Tel. 0731/779218 Fx 0731/770402 C.F. e P.I. 00193620424 Cod. 42049 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 29-07-2014 Trsmess ll

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 Edizione di sbto 14 novembre 2015 CONTABILITÀ L rilevzione dell impost sostitutiv sul trttmento di fine rpporto di Vivin Grippo Scde il prossimo 16 dicembre il termine per il versmento dell cconto dell

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 4999 in dt 27-09-2017 OGGETTO

Dettagli

COMUl\E DI PONTECAGI\ANO FAIANO

COMUl\E DI PONTECAGI\ANO FAIANO Albo Pretorio online n. _ Registro Pubbliczione Pubblicto il COMUl\E DI PONTECAGI\ANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO Lvori Pubblici e Mnutenzione DETERMINA N. DEL i6.02.2017. Amministrzione Generle 29 P."t.

Dettagli

Università degli Studi di Catania PATTO DI INTEGRITÀ ... CIG... TRA

Università degli Studi di Catania PATTO DI INTEGRITÀ ... CIG... TRA PATTO DI INTEGRITÀ Reltivo ll procedur di gr (indicre l procedur di gr)... CIG....... TRA (di seguito denomint Amministrzione), con sede legle in Ctni (cp.95131) - P.zz Università, 2 - c.f. 02772010878

Dettagli

in qualità di (carica sociale)

in qualità di (carica sociale) MARCA DA BOLLO DA 16,00 PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA CITTA DI ALESSANDRIA CI G 56938677A GA RA A PR O C E DURA APERTA PER L'AIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042701 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 47 14.12.2016 Le rilevzioni contbili delle ftture professionli ricevute Ctegori: Professionisti Sottoctegori: Adempimenti A cur di Micel Chiruzzi I soggetti

Dettagli

Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone

Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone AVVISO DI GARA e DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI COMUNALI DEL COMUNE DI AZZANO DECIMO PERIODO ESTATE 2015 e 2016 RINNOVABILE PER LE ESTATI

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04070132 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A.

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A. L Giunt Regionle Vist l Legge 11 febbrio 1992, n. 157 e l L.R. 4 settembre 1996, n. 70 Vist l D.G.R. n. 179-45728 dell 8/5/1995, l D.G.R. n. 32-23997 del 16/2/1998, l D.G.R. n. 1-5182 del 30/1/2002 e l

Dettagli

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Verific di tenut/colludo impinti gs (Sez. III Qudro B Sez. IV) Art. 7, comm 2, del Decreto 22 gennio 2008, n. 37- Deliber 40 / 04 e ss.mm.i.

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041601 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico 2013/2014

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico 2013/2014 Domnd per iscrizione i servizi scolstici comunli nno scolstico 2013/2014 Chi deve frl I genitori o tutori degli lunni che durnte l nno scolstico 2013/2014 frequenternno le scuole sttli dell infnzi, primrie

Dettagli

I Conferimenti nelle società di Capitali

I Conferimenti nelle società di Capitali I Conferimenti nelle società di Cpitli 1 Società per zioni (Sp) I conferimenti e l formzione del cpitle nell società per zioni sono circondti d cutele mggiori di qunto vviene nelle società di persone ed

Dettagli

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO D restituire 60 giorni prim dell inizio dell evento PREVENZIONE INCENDI REZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI DATI DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Dettagli

Domanda di pensione mediante cumulo

Domanda di pensione mediante cumulo All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Domnd di pensione medinte cumulo (Articolo 1, comm 239

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive / Comunità / Unione Identifictivo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER VARIAZIONE DEI DATI DELL'AGENZIA VIAGGI E TURISMO (Ai sensi dell

Dettagli

Il materiale di risulta potrà essere depositato temporaneamente in sito per poi essere progressivamente sgomberato alle pubbliche discariche.

Il materiale di risulta potrà essere depositato temporaneamente in sito per poi essere progressivamente sgomberato alle pubbliche discariche. PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA Per l esecuzione dei lvori di progetto si prevedono principlmente lvorzioni che rigurdno l involucro esterno del complesso: cppotto,

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0010041.03-05-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Direzione Generle Vi Ponte dell Mddlen 55-80142

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari Edilizia Privata, Tutela del Paesaggio, Demanio

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari Edilizia Privata, Tutela del Paesaggio, Demanio 1 Accesso gli tti e Legge n. 241 del i documenti 1990 - DPR n. dll mministrtivi 184 del 2006 - Regolmento Comunle pprovto con Deliberzione del C.C. n. 12 del 27.03.2012 ricezione dell'istnz. del Decreto

Dettagli

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

Determinazione Dirigenziale del Responsabile AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO COPIA Determinzione Dirigenzile Responsbile Responsbile Servizio: (AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO FABBRETTI SANTE) Responsbile Procedimento: FABBRETTI SANTE Atto

Dettagli

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia" permessi di

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia permessi di COMUNE DI ORZIVECCHI PROVINCIA DI BRESCIA P.o' - t,^ìot,t A TUTTI GLI UFFICI CIRCOLARE : ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA COMUNICAZIONI ALL,ANAGRAFE TRIBUTARIA DA FARE ENTRO IL 30 APRILE. In vist dell scdenz

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042601 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti CIRCOLARE 27 EMANAZIONE: 6 ottobre 2017 OGGETTO: Dipendenti UBI Bnc non provenienti d ex Bnche incorporte e Dipendenti provenienti d ex Bnc Popolre di Bergmo: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) mter) del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 21 04.06.2014 Rtei e risconti Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Registrzioni contbili Con riferimento lle scritture di ssestmento ssume prticolre importnz

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02040801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Allegto 1 Assolvimento impost di bollo OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL'ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS.MM.II, MEDIANTE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SUL MEPA PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

(emanato con D.R. N del )

(emanato con D.R. N del ) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO EX ART. 9, COMMA, DEL DECRETO LEGISLATIVO APRILE 006, n. 63 (emnto con D.R. N. 3 del 0-0-008) ART. AMBITO

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo 1 di 11 23/02/2012 10.27 Ministero dello sviluppo economico Decreto ministerile 11 mrzo 2008 Gzzett Ufficile 18 mrzo 2008, n. 66 Attuzione dell'rticolo 1, comm 24, letter ), dell legge 24 dicembre 2007,

Dettagli