La Via del Sale. Itinerari Turistici e Culturali Europei

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Via del Sale. Itinerari Turistici e Culturali Europei"

Transcript

1 La Via del Sale Itinerari Turistici e Culturali Europei

2 TRAPANI: UN AREA DI GRANDE PREGIO Parchi archeologici di straordinaria rilevanza nel Mediterraneo (Segesta, Selinunte) Siti di importanza internazionale (Erice, Gibellina, Mothia) Centri storici con pregevoli beni artistici e monumentali (Marsala, Mazara del Vallo, Erice) Aree naturali di particolare bellezza (Riserva dello Zingaro, isole Egadi, Pantelleria)

3 STATUS QUO ANTE: problemi di Prodotto e Mercato effetto Insufficiente affermazione della destinazione Provincia di Trapani sul mercato turistico Prodotto non definito, indifferenziato Prodotto turistico locale poco conosciuto nei principali canali commerciali Problemi di strutture ricettive Problemi di servizi complementari Pochi operatori privati nel Marketing: causa Poche strutture Piccola dimensione: frammentazione dell offerta Bassa propensione all associazionismo Assenza di grandi catene e di tour operator locali

4 effetto STATUS QUO ANTE Problemi territoriali: il degrado diffuso Molti siti degradati o compromessi Degrado diffuso del paesaggio Degrado diffuso delle aree urbane Degrado diffuso dei centri storici Coste deturpate da edilizia abusiva Poca progettualità e finanziamenti Organizzazione pubblica carente causa Coscienza ambientale ancora poco diffusa Scarsa pianificazione Altre priorità: Acqua, Rifiuti..

5 Cosa è accaduto nel contesto/1 L esperienza CISTE trova origine nella formulazione della Via del Sale itinerario formulato dall AAPIT di Trapani tra Erice e Marsala. 1986: Alcune iniziative pubbliche per la tutela e la valorizzazione di aree come le Saline (restauro dei Mulini) incrementano la cultura e la coscienza ambientale e turistica. 1990: Anche i privati iniziano a restaurare i Mulini e riprendono la produzione del Sale 1994: Rinnovo pressochè integrale delle amministrazioni. Maggiore attenzione all incremento della produttività, efficienza, sviluppo 1997: Gli imprenditori si associano e propongono il 1 Contratto di programma in Italia interamente dedicato alla impresa turistica di piccole dimensioni: 3734 nuovi posti letto La Provincia partecipa al progetto pilota europeo CISTE (art. 10 FESR): la Via del Sale e il Patrimonio della Sicilia Occidentale con regioni Francesi, Spagnole e Irlandesi

6 Cosa è accaduto nel contesto/ Vengono avviati molti investimenti privati programmati con i Patti territoriali e la Legge 488/ : Inizia la concertazione per programmare i fondi di Agenda 2000 La metodologia sviluppata durante il progetto Ciste diventa una piattaforma di progettazione e di integrazione turistica nei 3 Progetti Integrati Territoriali (PIT) della provincia di Trapani Vengono programmati interventi a rete su tutti i comuni della provincia

7 I primi risultati 2002: I primi progetti trasversali Ciste ottengono i finanziamenti del PIT 14 (Trapani, Erice, Valderice, Favignana, Pantelleria) e riguardano: Lavori di adeguamento dei centri di accoglienza e informazione turistica a Trapani, Erice e nelle Saline Sistemi informativi complessi e immagine coordinata Infrastrutturazione minore dei centri storici e nelle Saline (pannelli monumentali bilingue e direzionali) Carte turistiche e audio-guide in 5 lingue

8 - I primi risultati - Evoluzione della capacità ricettiva turistica della Provincia di Trapani posti letto Alberghiero Ex t ra - a lbe rg hie ro To t a le anni DATI: A.A. P.I.T. TRAPANI

9 - I primi risultati - Andamento delle presenze turistiche in Provincia di Trapani Presenze ARRIVI Anni PRESENZE DATI: A.A. P.I.T. TRAPANI

10 Gli altri progetti provinciali 2004: In analogia con quanto già avviato vengono programmati e coordinati investimenti nei 19 comuni degli altri 2 PIT: I finanziamenti complessivi ammontano già a 2,5 milioni di euro Si avviano le realizzazioni di ben 47 interventi di adeguamento e riqualificazione turistica nei tre PIT provinciali Si programmano nuovi interventi di completamento e di Marketing territoriale per il periodo successivo:

11 Il territorio e i progetti ELABORAZIONE: UFFICIO DI PIANO PROVINCIA DI TRAPANI

12 ELABORAZIONE: UFFICIO DI PIANO PROVINCIA DI TRAPANI

13 PIT TRAPANI PIT Comune Localizzazione Intervento CISTE Trapani 28.a Erice ex-macello Centro di Accoglienza turistica, Segnaletica Trapani 28.a Trapani Mulino Maria Stella Centro di Accoglienza turistica Trapani 28.a Valderice Mulino Excelsior Segnaletica direzionale Trapani 28.a Egadi tre isole Segnaletica direzionale Trapani 28.a Pantelleria Pantelleria Segnaletica direzionale Trapani 28.a Erice S.IPPOLITO Progetto pilota di ripristino del Servizio Volontario Europeo Trapani 28.a Trapani Museo Pepoli Sistema informativo complesso Trapani 28.B Trapani Casina delle Palme Centro di Accoglienza turistica, Carte turistiche, Audioguide Trapani 28.B Erice ex-macello Carte turistiche Trapani 28.B Trapani Mulino Maria Stella Centro Visitatori Riserva, Carte turistiche

14 PIT ALCINOO PIT Comune Localizzazione Intervento Alcinoo Marsala Palazzo Fici Centro di accoglienza turistica Alcinoo Gibellina Museo Civico Centro di accoglienza turistica Alcinoo Marsala Vecchio imbarcadero Centro di accoglienza turistica Alcinoo Marsala Museo Baglio Anselm i Sistem a inform ativo com plesso Alcinoo Custonaci Museo Vivente Segnaletica direzionale Alcinoo Buseto Palizzolo Museo della civiltà locale Segnaletica direzionale Alcinoo Paceco Torre di Nubia Segnaletica direzionale Alcinoo Castellamare Territorio Segnaletica direzionale Alcinoo San Vito Ex Mattatoio Segnaletica direzionale Alcinoo San Vito Ex Mattatoio Esposizione Museale Alcinoo Marsala Palazzo Fici Centro di servizi dell'itinerario Alcinoo Gibellina Museo Civico Centro di servizio Alcinoo Marsala im barcadero Centro di servizio Alcinoo Custonaci Museo Vivente Centro di servizio Alcinoo Buseto Palizzolo Museo della civiltà locale Musealizzazione

15 PIT ALCESTI PIT Comune Localizzazione Intervento Alcesti 28/1 Castelvetrano Selinunte Infrastrutturazione minore Alcesti 28/1 Partanna Contrada Stretto Infrastrutturazione minore Alcesti 28/1 Alcamo Convento Cappucini Centro di servizio Alcesti 28/1 Mazara S.Egidio Museo del Satiro Alcesti 28/1 Campobello di Mazara Cave di Cusa Infrastrutturazione minore Alcesti 28/1 R.N.O. Grotta di S.Ninfa Segnaletica Alcesti 28/1 Salaparuta Salaparuta Segnaletica Alcesti 28/1 Poggioreale Poggioreale Infrastrutturazione minore Alcesti 28/2 Castelvetrano Selinunte Illuminazione esterna Alcesti 28/3 Calatafimi Segesta Centro di servizio Alcesti 28/3 Castelvetrano Selinunte Centro di servizio Alcesti 28/3 Partanna Museo Civico Centro di servizio Alcesti 28/3 Alcamo Convento Cappucini Centro di servizio Alcesti 28/3 Mazara Collegio dei Gesuiti Centro di servizio Alcesti 28/3 Salaparuta Comune Materiale illustrativo

16 CISTE : Itinerari Turistici e Culturali Europei MISSION: " Sviluppo del turismo culturale mediante itinerari tematici" FILOSOFIA: Adeguare il territorio educando alla cultura dell accoglienza e trasmettere all ospite, in modo affascinante, il patrimonio e l identità culturale della popolazione locale. OBIETTIVO: Sviluppare un sistema di costruzione di itinerari basato su siti: - adeguati a standard qualitativi e quantitativi; - con sistemi comunicativi sinergici e supporti infrastrutturali omogenei; - collegati da un Tema territorialmente caratterizzante, - che stimolano l interesse delle popolazioni locali e la mobilità dei turisti.

17 CISTE: Associazione senza fini di lucro di diritto francese, a composizione europea, registrata GU FR La Provincia Regionale di Trapani, uno dei fondatori dell Associazione, con il supporto tecnico dell Azienda Provinciale del Turismo, ha realizzato il progetto europeo Ciste (già finanziato dalla Commissione europea ART. 10 FESR) L adesione all associazione è condizionata all accettazione del "Capitolato d Oneri degli Itinerari Turistici e Culturali Europei", un regolamento interno che fissa le condizioni di certificazione dei siti e degli itinerari sulla base di uno standard qualitativo minimo. L itinerario individuato per la provincia di Trapani - La Via del Sale e il patrimonio della Sicilia Occidentale (nomina al Gran Premio europeo Turismo e Ambiente dalla Commissione europea) è in grado di diventare un prodotto culturale a connotazione europea, fruibile a livello locale ed internazionale, attraverso la messa in rete dei siti culturali e strutturali più significativi.

18 Premesse Metodologiche CISTE concepisce l Itinerario come uno strumento di sviluppo, di valorizzazione dei patrimoni e dei savoir faire locali. come un viaggio alla Scoperta di un Territorio offerto in modo dinamico, cangiante, interattivo e intrigante capace di attivare un legame con il visitatore, tale da innescare il desiderio del ritorno Il Tema, identificativo del territorio, propone un itinerario di base, strutturato in modo da costituire l ossatura per lo sviluppo di un vero e proprio Sistema Itinerario Territoriale, creato sulla base di sottoitinerari tematici che attraverseranno i suoi siti.

19 La Metodologia prevede: Una analisi di contesto a partire da 14 valenze culturali considerate fondamentali per la valutazione, interagenti tra loro e volte a definire l interesse turistico delle risorse (valenza: storica, archeologica, paesaggistica, ambientale, tradizionale ). L individuazione di itinerari costruiti a partire da un tema, articolati attraverso la strutturazione di sottoitinerari, tesi a collegare tappe e siti, attivando un sistema di rimandi da sito a sito. Lo sviluppo di più funzioni all interno di ciascun sito, da cui scaturiscono dinamiche attive generatrici di emozioni. La configurazione di modelli di erogazione del servizio, (ricettività, ristorazione, servizi informativi, commerciali ) al visitatore. L infrastrutturazione minore dei siti implementata a partire da una scheda di audit supportata da standard qualitativi e quantitativi.

20 Categorie di Siti La strutturazione di siti e itinerari è basata sulla riconfigurazione di: siti culturali, sono i luoghi del patrimonio storico e culturale basilari per la lettura del tema dell itinerario (ad esempio chiese, castelli, luoghi geografici), siti strutturali, sono le strutture che partecipano all animazione del tema dell itinerario (i musei, i festival o gli eventi, le organizzazioni turistiche, i luoghi di produzione e le attività artigianali, i centri d esposizione). A loro volta, i siti culturali e strutturali, possono essere distinti in funzione alla loro appartenenza o annessione al tema culturale dell itinerario turistico in siti inclusi o siti annessi. siti di servizio o complementari permettono la predisposizione di servizi al turista (gli hotel, i ristoranti, agenzie di viaggio etc..). siti associati, sono le strutture di contatto tra operatori turistici e visitatori, tesi a favorire l interazione e la partecipazione del visitatore nei confronti del contesto.

21 Marchio Itinì Il miglioramento qualitativo dei siti, sotto il profilo dell accoglienza e della fruizione, è il presupposto per la concessione di un Marchio di garanzia (ITINI) registrato e riconosciuto dall Unione Europea. Il soddisfacimento delle caratteristiche espresse nel Capitolato d oneri,é studiato per garantire al turista: - servizi ottimali per l accoglienza (servizi igienici, parcheggi, cartellonistica, informazione, depliantistica) - una visita ricca di significati, con atmosfere e scenografie e animazioni curate nei dettagli. Il marchio Itinì è stato concepito per essere un distintivo della Qualità e veicolo della promozione internazionale e garantirà turisti ed operatori su qualità ed omogeneità degli itinerari.

22 Elementi della Metodologia CISTE TEMA RISORSA TAPPA SITO CIRCUITO RETE DISTRETTO ITINERARIO TEMATICO VALENZE FUNZIONI Espressione qualitativamente e quantitativamente riconosciuta dell identità territoriale; Elemento territoriale, dotato di intrinseco interesse, suscettibile di valorizzazione turistica. Unità elementare di un offerta turistica. Risorsa che entra a far parte di un sistema turistico e che risulti almeno percepibile al turista es. un bene richiamato o mostrato durante di una visita guidata. Tale Tappa può essere mostrata dal vivo anche a distanza, può essere raggiungibile e in assenza di ostacoli, consente al visitatore di ritenersi prossimo o vicino. Risorsa territoriale di un sistema turistico con cui il visitatore è in grado di interagire,entrare in contatto. Il sito rispetto alla tappa è almeno accessibile, consente di stabilire un contatto sensoriale non solo visivo, un momento di incontro e di scoperta. Sistema di tappe e siti di un certo interesse, legati tra loro da relazioni logiche, spontanee o artificiali, dettate da comuni caratteristiche intrinseche Sistema di tappe e siti legate tra loro da relazione a volte anche pianificate e strutturate, dagli attori gestori, in maniera autonoma.. Area su cui si localizzano tappe e siti, operano attori sulla base di un sistema organizzativo locale basato su una dimensione territoriale. Esperienza di visita promossa a partire da una concezione dinamica dell offerta turistica; sistema costituito da tappe e siti, legati da relazioni pianificate e strutturate dagli attori che ne prendono parte, secondo una consapevole gestione unitaria dell'offerta che si sviluppa in maniera coerente secondo un caratterizzante tema specifico, finalizzata al raggiungimento di un obiettivo di sviluppo. Tipo di interesse culturale soddisfatto nell esperienza turistica (paesaggistico, ambientale, storico, archeologico, monumentale, artistico, tradizionale, gastronomico, didattico-scientifico di produzione, di svago, religioso, identitario) Tipo di esperienza suscitata dalla visita: culturale, simbolica, estetica, ludica, educativa, evasiva.

23 Strumenti della Metodologia CISTE Sistema di schedatura territoriale Individuazione delle Risorse culturali del Territorio Analisi del livello di fruizione Schede di Audit Analisi delle valenze interne Analisi della fruizione SWOT di sito Analisi dell infrastrutturazione Analisi delle funzioni Analisi dell animazione Schede di costruzione di Itinerari tematici Griglia Siti/Servizi Proposta di valorizzazione dei patrimoni locali Analisi degli strumenti di sviluppo Scheda analisi servizi: ricettività, ristorazione, mobilità, servizi informativi e commerciali

24 TABELLA DELLE VALENZE CULTURALI Ponderazione dei temi stimati all'interno dei siti SITO Seges ta Mo zia Selinunte Trapani Erice M arsala Valenza turistico culturale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Valenza Paesaggistica 2 2,9 % 18,4 % 2 3,1% 11,2 % 2 5,5 % 4,5% Valenza Ambientale 7,6% 11,7% 8,4% 8,1% 6,5% 2,7% Valenza Storica 10,4% 7,8% 9,1% 5,6% 8,7% 15,2 % Valenza Archeologica 13,2% 22,3% 9,1% 0,0% 4,9% 15,2 % Valenza Artistica 7,6% 14,6% 8,4% 14,9 % 1,6 % 8,9% Valenza Monumentale 18,8 % 10,7 % 23,8% 13,0% 16,8% 16,1% Valenza Tradizionale 2,8% 0,0% 2,8% 9,3% 5,4% 5,4% Valenza Enogastronomica 0,7% 1,0% 7,0% 13,0 % 7,1% 8,0% Valenza Eventuale 3,5% 0,0% 0,0% 5,6% 6,5% 8,0% Va le nza s c ie ntific a 6,9% 3,9% 5,6% 3,7% 2,7% 4,5% Valenza di produzione 0,7% 3,9% 0,0% 8,7% 9,2% 3,6% IDEAZIONE ED ELABORAZIONE: ARCH. G. VULTAGGIO

25 VALENZE TEMATICHE DELL ITINERARIO Stima Sintetica IDEAZIONE ED ELABORAZIONE: ARCH. G. VULTAGGIO

26 AUDIT DEI SITI CULTURALI SITI STRUTTURALI Località privato pubblico Tipologia Inclusi Certificabili Annessi stato del sito per l'ottenimento del marchio Baglio Burgarella Trapani privato strutturale X X Cantine Florio Marsala privato strutturale X X Cantine Pellegrino Marsala privato Strutturale X X Audit realizzato. Sito in fase di adeguamento Audit realizzato. Sito in fase di adeguamento Audit realizzato, ha tutti requisiti per l'ottenimento del marchio Itinì Museo Pepoli Trapani pubblico Strutturale X X intervento approvato nel PIT 14: sistema informazione complesso Basilica dell'annunziata Trapani pubblico Culturale Tappa Museo del Sale Paceco privato Strutturale X X Isola di Mozia e Museo Whitaker Marsala privato Strutturale X X Audit realizzato ma nessuno impegno intervento approvato nel PIT 31-a: centro di accoglienza e 32- a:

27 AUDIT DEI SITI CULTURALI STANDARD MINIMO PER SITO Toilette Spazi di accoglienza al coperto Vetrina informazioni turistiche Segnaletica d accesso al sito Cartina della visita Animazione annuale realizzato realizzato da realizzare in fase di avvio da realizzare in fase di avvio realizzato da definire realizzato realizzato realizzato realizzato da realizzare in fase di avvio da realizzare in fase di avvio da realizzare in fase di avvio da realizzare in fase di avvio da realizzare in fase di avvio da realizzare in fase di avvio da definire Jazz festival realizzato realizzato previsto dall'intervento PIT previsto dall'intervento PIT previsto dall'intervento PIT da definire realizzato esistente no insufficiente no no realizzato attualmente solo al Museo previsto dall'intervento PIT previsto dall'intervento PIT previsto dall'intervento PIT da definire realizzato realizzato da definire in fase di avvio da realizzare in fase di avvio da realizzare in fase di avvio Jazz festival

28 Integrazione Elementi georeferenziati per la pianificazione pubblica Visione unitaria di progettazione per infrastrutture e servizi Supporto di gestione per organizzare la fruizione turistica ELABORAZIONE: UFFICIO DI PIANO PROVINCIA DI TRAPANI

29 Interventi di infrastrutturazione minore Immagine coordinata Strutturazione dei supporti sulla base delle indicazioni fornite da un Comitato Tecnico Scientifico Coinvolgimento Pubblico privato ELABORAZIONE: UFFICIO DI PIANO PROVINCIA DI TRAPANI

30 Lettura del patrimonio Pannelli monumentali numerati e coordinati con gli altri strumenti: mappe cartacee audioguide

31 GLI INTERVENTI NEI CENTRI STORICI DI ERICE E TRAPANI 9Un sito culturale a gestione unitaria 9Un unico punto di ingresso ed uscita. 9Diversi circuiti interni possibili 9Servizi integrati per la visita

32 Circuiti interni di Tappe e Siti Le realizzazioni che catturano i bisogni fondamentali dell uomo come quelli di essere conosciuto, di comunicare, sono destinate nell economia della conoscenza ad essere vincenti. (G. Hamel) E siccome nulla esiste se non gli dò un senso, se io dico a questo monumento: <<raccontami una storia!>>; lui dovrà farlo e, perché no, anche riconoscermi. 13

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE Agenzia Regionale Parchi Fabio Brini PIT aree protette Condizioni e opportunità per la

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici. Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management

Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici. Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management Trani, 16-1717 febbraio 2010 Analisi dei problemi Scarsa ricaduta

Dettagli

Profilo Descrizione Peso Criterio di valutazione Livello Punti Descrizione

Profilo Descrizione Peso Criterio di valutazione Livello Punti Descrizione Allegato 3.1 alla Deliberazione R.S. n. 106 del 16.10.201 R.G. n. 96 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MONUMENTO NATURALE GROTTA DI SAN GIOVANNI E DEL COMPLESSO NURAGICO SA DOM

Dettagli

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE OBIETTIVO AZIONI REALIZZATE 1. Migliorare le condizioni di accessibilità delle strutture turistiche 1.1

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

Provincia Regionale di Trapani

Provincia Regionale di Trapani Intervento di saluto del Commissario Straordinario dott. Salvatore Rocca al seminario Esperienze di qualità per lo sviluppo del turismo culturale nei centri storici della Provincia di Trapani. Aula del

Dettagli

ELENCO MISURE E SOTTOMISURE ATTIVATE - AZIONI PUBBLICHE. Amministrazione. Dipartimento Regionale Pubblica Istruzione Dipartimento Regionale Formazione

ELENCO MISURE E SOTTOMISURE ATTIVATE - AZIONI PUBBLICHE. Amministrazione. Dipartimento Regionale Pubblica Istruzione Dipartimento Regionale Formazione ELENCO MISURE E SOTTOMISURE ATTIVATE - AZIONI PUBBLICHE Allegato A PIT Alcesti 2.02.d Sistematizzazione e divulgazione delle conoscenze Dipartimento Beni Culturali FESR 160.000,00 3.02 Orientamento, informazione,

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA VERSO EXPO 2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: la Regione Piemonte ha

Dettagli

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA Anno 2010 1 Progetto In-Contro Nuovi spazi di comunicazione. Percorsi di partecipazione giovanile

Dettagli

2. L offerta Formativa

2. L offerta Formativa INDIRIZZO TECNICO INDIRIZZI PROFESSIONALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore 2. L offerta Formativa L offerta formative comprende percorsi quinquennali di istruzione professionale e un percorso

Dettagli

Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio

Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio I nuovi modi di comunicare nel Turismo Il sogno del Turista Vedere i luoghi dove vorrebbe andare prima di decidere la vacanza. Visitare i luoghi

Dettagli

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti Le metodologie di elaborazione degli strumenti di espressione della domanda e di verifica del progetto Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Dettagli

PATRIMONIO CULTURALE IN RETE: FONDAZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE INTEGRATO

PATRIMONIO CULTURALE IN RETE: FONDAZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE INTEGRATO PATRIMONIO CULTURALE IN RETE: FONDAZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE INTEGRATO IL BANDO «LE RISORSE CULTURALI E PAESAGGISTICHE DEL TERRITORIO: UNA VALORIZZAZIONE A RETE» DELLA

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

Il prodotto turistico

Il prodotto turistico Il prodotto turistico caratteristiche, elementi principali ed esempi pratici Nadia von Jacobi, Università di Pavia, IUSS, Politecnico di Milano Bernhard Bauer, Università di Vienna, Politecnico di Milano

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

TURISMO, BRAMBILLA: 400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO" "Per la prima volta in Italia, il governo dispone un concreto e significativo

Dettagli

per un turismo sostenibile e competitivo in provincia di Livorno

per un turismo sostenibile e competitivo in provincia di Livorno La Regione Toscana ha promosso (Carta di Firenze, novembre 2007) la creazione di una rete tra regioni europee per promuovere lo sviluppo del secondo i principi della "Agenda for European sustainable and

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line TRAME TERRITORIALI Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line Cosa facciamo: Trame valorizza il territorio attraverso l identificazione, la selezione,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

DICEMBRE 2007. Caso ZETEMA

DICEMBRE 2007. Caso ZETEMA DICEMBRE 2007 Caso ZETEMA ZETEMA 100% DEL COMUNE DAL 2005 Acquisita nel 2005 da parte del Comune di Roma, Zètema Progetto Cultura opera dal 1998 per favorire e sviluppare una fruizione ottimale del patrimonio

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Paniere lucchese. Rete del gusto

PROTOCOLLO D INTESA. Paniere lucchese. Rete del gusto PROTOCOLLO D INTESA per la valorizzazione e promozione del Paniere lucchese dei prodotti agroalimentari tipici tradizionali e locali attraverso la creazione della Rete del gusto Lucca 11 Maggio 2006 Palazzo

Dettagli

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre 2014. A cura di: Luca Ghisletti

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre 2014. A cura di: Luca Ghisletti IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori Milano 18 novembre 2014 A cura di: Luca Ghisletti Compliance Aziendale Compliance è la conformità delle attività aziendali

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 La presente scheda ha lo scopo di illustrare sinteticamente i contenuti del Programma di Cooperazione per il periodo 2014-2020, approvato dalla

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI a. STUDIO SCIENTIFICO Lo studio dovrà essere redatto in un testo tra le 3.000 e le 10.000 battute e dovrà giustificare

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj.

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. SI Informazioni sul museo 1. Denominazione Museo 2. Provincia Avellino 5 6 Benevento Caserta Napoli Salerno 3. Tipologia storico archeologico artistico demoetnoantropologico scientifico naturalistico composito

Dettagli

Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: percorso partecipativo. Dot. Filippo Lenzerini. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011

Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: percorso partecipativo. Dot. Filippo Lenzerini. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011 Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: presentazione del percorso partecipativo Dot. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011 1999 Laurea in Scienze Geologiche all Università di

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

BORGHI SRL Iniziative Sviluppo Locale. Company Profile

BORGHI SRL Iniziative Sviluppo Locale. Company Profile BORGHI SRL Iniziative Sviluppo Locale Company Profile Il profilo Societario Costituita a luglio del 2008, BORGHI Srl ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo di progetti di valorizzazione turistico

Dettagli

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano Analisi SWOT - Comune di San Gimignano PUNTI DI FORZA Grande patrimonio storico culturale artistico concentrato in un centro storico intatto e preservato nei secoli, dichiarato Patrimonio dell Umanità

Dettagli

Master in marketing e comunicazione

Master in marketing e comunicazione Master in marketing e comunicazione Il Master intende fornire i fondamenti metodologici per operare in un settore in continua evoluzione come quello del marketing. Oggi la saturazione dei mercati impone

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

La pianificazione strategica

La pianificazione strategica Corso di «Processi di pianificazione e processi di valutazione» a.a. 2014/15 La pianificazione strategica Docen& Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it arch. Pietro Bonifaci

Dettagli

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze Attività produttive Artigianato e Agricoltura Questo progetto si pone quattro diversi obiettivi: OBIETTIVO 1: Implementare un modello di economia

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 15 DEL 5.8.2005

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 15 DEL 5.8.2005 DELIBERAZIONE N. 39/ 15 Oggetto: Attuazione degli interventi finalizzati alla definizione del Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile (PRSTS). L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Dott.ssa Elena Iacoviello Dipartimento Presidenza Ufficio Turismo Terziario Promozione Integrata 1 Gli Obiettivi Tematici R.A.

Dettagli

COMUNITA MONTANA ALBURNI

COMUNITA MONTANA ALBURNI COMUNITA MONTANA ALBURNI AREA TECNICA - Ufficio Gare e Contratti - P.S.R. 2007/2013 Misura 313 Incentivazione di attività turistiche - RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA - FORNITURA E STAMPA DI MATERIALE PROMOZIONALE

Dettagli

Lezione Modello per la valorizzazione del patrimonio culturale periferico a.a. 2011/12

Lezione Modello per la valorizzazione del patrimonio culturale periferico a.a. 2011/12 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Lezione Modello per la valorizzazione del patrimonio culturale periferico a.a. 2011/12 Prof.ssa Claudia M. Golinelli Requisiti

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 Fulvio CERFOLLI, PhD Che cos e un PIANO DI GESTIONE di un sito Natura 2000? E uno strumento di pianificazione del territorio

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI ROADSHOW PMI TURISMO E PMI Cagliari, 29 maggio 2009 Per il 67,2% delle Pmi del turismo la situazione economica del Paese è peggiorata nei primi cinque mesi del 2009 rispetto al secondo semestre del 2008.

Dettagli

L esperienza ENEA nell efficienza energetica

L esperienza ENEA nell efficienza energetica L esperienza ENEA nell efficienza energetica Ilaria Bertini ENEA - Direttore Agg. UTEE Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell efficienza energetica

Dettagli

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese GranTour è un'iniziativa promossa e sostenuta da Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione

Dettagli

Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress. Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni

Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress. Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni Il contesto: Monteriggioni Monteriggioni tra Siena e Firenze e tra il Chianti,

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

Viaggiare senza limiti

Viaggiare senza limiti Territorio i accessibile: la catena dell accessibilità Viaggiare senza limiti Intervento di: Nadia Bravo Seminario Strumenti e proposte per il turismo accessibile nelle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

Presidente Associazione Amici della miniera f.to Mario Zurli. Presidente della Sezione Italia Nostra di Caltanissetta f.

Presidente Associazione Amici della miniera f.to Mario Zurli. Presidente della Sezione Italia Nostra di Caltanissetta f. L incontro, di cui sopra, ha rappresentato un ulteriore occasione per condividere l esigenza di procedere rapidamente alla messa in opera di azioni volte alla diffusione della conoscenza, al recupero e

Dettagli

master mi Scenari e posizionamento strategico nel territorio Sistemi gestionali avanzati per territori complessi Sergio Zucchetti

master mi Scenari e posizionamento strategico nel territorio Sistemi gestionali avanzati per territori complessi Sergio Zucchetti Sistemi gestionali avanzati per territori complessi Scenari e posizionamento strategico nel territorio Sergio Zucchetti Milano 25 febbraio 2011 Finalità e ingredienti del nuovo modello di programmazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia 1 BANDO DI CONCORSO MAV IL MUSEO DI ALTINO CHE VERRÀ Concorso per le scuole di ogni ordine e grado del Veneto Il concorso, promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Altino, dai Servizi Educativi della

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Destinazione Turismo Interno un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Corso Turismatica Prof. Paini 1 Introduzione La breve relazione intende delineare i passi base per introdurre sul mercato della rete una

Dettagli

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano Piano di attività Premessa Il territorio del Parteolla e Basso Campidano, puntando sulla qualificazione e promozione unitaria delle eccellenze locali, ha identificato

Dettagli

Progetto Valutazione e monitoraggio della Qualità delle Strutture Alberghiere 2007

Progetto Valutazione e monitoraggio della Qualità delle Strutture Alberghiere 2007 Progetto Valutazione e monitoraggio della Qualità delle Strutture Alberghiere 2007 presso la sede della Regione Lombardia Progetto interregionale finanziato dalla Regione Lombardia e realizzato con la

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Allegato parte integrante - 2 Allegato B) PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 TRA Regione Emilia Romagna, in persona

Dettagli

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo Osservatorio Nazionale dell Agriturismo sull Agriturismo art. 13 Legge 20 febbraio 2006, n. 96 FINALITA, COMPOSIZIONE ED ATTIVITA 2 L attività dell come definito dall art. 13 della Legge 20 febbraio 2006,

Dettagli

Carta dei Servizi Servizio Marketing e Turismo

Carta dei Servizi Servizio Marketing e Turismo Promozione Carta dei Servizi Servizio Marketing e Turismo Concessione contributi, finanziamenti e patrocini. Contributi e patrocini possono essere concessi per interventi, opere, iniziative e attività

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE Il nuovo assetto organizzativo di PUGLIAPROMOZIONE è impostato sul modello dell azienda a rete evoluta, fondato sulla ripartizione dei processi di supporto e primari

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione: 1. scarsità delle risorse pubbliche per la gestione delle trasformazioni urbane; 2. limiti della operatività del Piano Regolatore Generale.

Dettagli

Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI?

Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI? Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI? PRODOTTO ITALIA: I TREND DELLA DOMANDA ESTERA DATI DELL OSSERVATORIO MERCATI ESTERI TTG ITALIA A cura di Paola Tournour-Viron per

Dettagli

Certificazioni e strumenti volontari di turismo sostenibile e responsabile: i trend internazionali e l esperienza del Trentino

Certificazioni e strumenti volontari di turismo sostenibile e responsabile: i trend internazionali e l esperienza del Trentino Certificazioni e strumenti volontari di turismo sostenibile e responsabile: i trend internazionali e l esperienza del Trentino PAOLO GRIGOLLI DIRETTORE SCUOLA MANAGEMENT DEL TURISMO DI TSM RIMINI, 19 FEBBRAIO

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte III Tavolo di Lavoro EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte a curadi Sviluppo Piemonte Turismo Esposizione Universale EXPO MIlano 2015 2 Agenda I numeri significativi di EXPO 2015

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Assessorato allo Sviluppo della Montagna e alle Foreste Incontro

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano. Cernusco sul Naviglio

Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano. Cernusco sul Naviglio Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano 74 Cernusco sul Naviglio Cernusco sul Naviglio Cernusco sul Naviglio 75 Stato d avanzamento del Programma e sintesi della relazione sull andamento della

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi Parc Adula Progetto di parco nazionale Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi 1 Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi, Associazione Parc Adula, Marzo 2011 Missione Il progetto Parc Adula si prefigge

Dettagli

& G R O U P CONSULTING & ENGINEERING COMPANY

& G R O U P CONSULTING & ENGINEERING COMPANY Basandosi sulle esperienze delle risorse umane che compongono il gruppo di lavoro,ha sviluppato negli anni una buona capacità di accompagnare i propri clienti pubblici e privati nella realizzazione dei

Dettagli

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia La nuova logica di realizzazione dei progetti Fabio Girotto Regione Lombardia LE SCELTE STRATEGICHE DEL NUOVO PROGRAMMA Obiettivo Tematico 1 Priorità d investimento 1b (rapporti tra imprese e mondo della

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013 Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013 Provincia Regionale di Ragusa Piani Integrati di Sviluppo Territoriale Progetto Viaggio

Dettagli