Laboratorio Centrale Analisi Chimico-Cliniche SMeL 369

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laboratorio Centrale Analisi Chimico-Cliniche SMeL 369"

Transcript

1 MODALITA DI CONSEGNA DEI CAMPIONI L UO eroga prestazioni per le seguenti tipologie di Utenti: UO di degenza dei presidi dell ASST Altri Enti Pubblici e Privati Pazienti ambulatoriali che afferiscono al Servizio Prelievi Esterni (SPE) del Presidio Spedali Civili o da punti prelievo dislocati, day surgery, BOCA, MAC. Gli utenti, in base al tipo di accesso, sono distinti in: interni: tutte le UO di degenza del Presidio Ospedaliero Spedali Civili di Brescia esterni: altri presidi dell ASST, altri Enti pubblici o privati, pazienti ambulatoriali, ADI Stampato il :40:53 Pagina 1/7

2 MODALITA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO (LIVELLI DI PRIORITA ) I campioni biologici provenienti dalle UO di degenza dei presidi dell ASST sono processati e refertati dall UO secondo il livello di urgenza definito in fase di richiesta della prestazione. Il livello di urgenza è identificato da una sigla (R, V, E) presente sull etichetta prodotta dal software, posizionata a fianco del barcode, sulla destra. Sigla Livello di Urgenza Descrizione R 0 Campione da eseguire nell arco della normale routine giornaliera (vedi tempi di refertazione dei singoli esami) V 1 Campione processato e refertato entro due ore dalla presa in carico E 2 Campione processato e refertato entro un ora dalla presa in carico Per permettere un servizio più efficiente ed efficace, si chiede di limitare la richiesta di esami Urgenti (E) e a refertazione veloce (V) alle effettive e immediate necessità del paziente. Stampato il :40:53 Pagina 2/7

3 MODALITA DI ACCETTAZIONE DEI CAMPIONI L accettazione dei campioni biologici è effettuata presso il punto di accettazione dislocato al Monoblocco D, scala 14, piano terra,sezione A, con i seguenti orari: Tipo campione Giorni della settimana Orario Campioni emergenza (E) tutti H24 Interni a refertazione rapida (V) Da lunedì a sabato Dalle ore 6.00 alle Interni/Esterni (R) Da lunedì a sabato Dalle ore 6.00 alle Campioni pazienti Dialisi (UO Nefrologia/Dialisi Spedali Civili BS/Dialisi di Gussago)) Campioni pazienti Dialisi (Presidi Esterni all ASST) Lunedì e martedì Dalle ore 7.30 alle Da lunedì a sabato Dalle ore 7.00 alle Le provette contenenti il liquido biologico del paziente prelevato/campionato in accordo alle modalità previste, devono essere identificate da opportuna etichetta e accompagnate, dove previsto, dalla richiesta di prestazioni, come dettagliatamente riportato nell elenco degli esami richiedibili. Per i reparti non collegati al Sistema Informatico dei laboratori, i campioni devono essere identificati dall etichetta fornita al reparto dall Accettazione Amministrativa al momento del ricovero e devono essere accompagnati dal relativo modulo di richiesta analisi fornito dal laboratorio. Nel caso di richiesta di esami a prelievo multiplo occorre indicare su ciascun campione il tempo del prelievo. Per gli interni: se, per giustificati motivi, si dovessero verificare dei ritardi nella consegna dei campioni biologici, il reparto interessato, per l autorizzazione alla consegna degli stessi, deve telefonare all Accettazione campioni o al tecnico Coordinatore. Stampato il :40:53 Pagina 3/7

4 DESCRIZIONE DELLE TIPOLOGIE DI PROVETTE E ALTRI CONTENITORI PER LIQUIDI BIOLOGICI La descrizione dei contenitori biologici da utilizzare per la raccolta dei campioni biologici è indicata nella sezione "Campione" di ciascuna prestazione nella pagina specifica, qui di seguito sono elencate le principali provette da utilizzare: DESCRIZIONE PROVETTE DA UTILIZZARE DICITURA RIPORTATA SULL ETICHETTA CAMPIONE COD. FORNITORE COD. FARMACIA MAGAZZINO N. Provetta tappo bianco con granuli 2.7mL T.bianco 2.7mL granuli Provetta tappo bianco con granuli 4.9mL T.bianco 4.9mL granuli Provetta tappo bianco con granuli 7.5mL T.bianco 7.5mL granuli Provetta tappo arancio litio eparina da 1.2mL T. arancio 1.2mL granuli + carrier materiale in transito Provetta tappo arancio, litio eparina da 2.7mL T. arancio 2.7mL Litio Eparina Provetta tappo arancio, litio eparina da 4.9 ml T.arancio 4.9mL Litio Eparina Provetta tappo arancio, litio eparina da 4.5 ml Provetta tappo giallo, EDTA/fluoruro 2.7mL T.giallo 2.7mL fluoruroedta Provetta tappo rosso 1.2mL * T.rosso 1.2mL EDTA Provetta tappo rosso 2.7mL T.rosso 2.7mL EDTA Provetta tappo viola 2.7mL T.viola 2.7mL EDTA Provetta tappo rosso da 4.9 ml con gel separatore Provetta tappo verde da 1.2 ml Sodio Citrato * Provetta tappo verde da 2.9 ml Sodio Citrato T. verde 2.9mL Na citrato Provetta tappo verde da 4.3 ml Sodio Citrato T.verde 4.3mL Na citrato Provetta tappo ocra con gel separatore da 7.5 ml Provetta a fondo conico con tappo a vite (Liquido amniotico/liquido cefalo rachidiano) F.conico trasparente Tappo vite (**) (**) Provetta urine tappo bianco Fondo conico trasparente 23009TA Provetta tappo a vite fondo tondo da 10 ml Fondo tondo 10mL opaca (**) (**) Siringa per emogasanalisi 3mL con eparina Siringa eparinata in ghiaccio 4022LL Provetta Paxgene (quantificazione MxA) *** Provetta polipropilene (per beta-amiloide, P-Tau) (ditta Sarsted) Contenitore per urocoltura Fornito dal laboratorio di Microbiologia 88 Tutti i contenitori sono in giacenza presso il servizio farmacia ad eccezione: (**) fornite direttamente dal (***) fornite dal laboratorio CREA N.B. i codici si riferiscono ai prodotti utilizzati al momento dell emissione della Guida * Provette per prelievi pediatrici, da utilizzarsi previo accordo telefonico con il Settore di esecuzione (il Settore è specificato nell elenco delle prestazioni erogate, mentre i relativi numero di telefono sono riportati nella tabella a pagina 6. Per quanto concerne gli utenti esterni, i contenitori biologici sono distribuiti dal Servizio Prelievi Esterni (SPE), situato presso l Area Stauffer. Stampato il :40:53 Pagina 4/7

5 MODALITA' DI ESECUZIONE DEL PRELIEVO Il soggetto, se non diversamente specificato, deve essere a digiuno da almeno 8 ore. Attenersi, per quanto possibile, alle indicazioni sottoriporate: L operatore deve eseguire il lavaggio antisettico delle mani prima e dopo i prelievi. Indossare un paio di guanti monouso della taglia idonea. Individuare la vena. Posizionare il laccio emostatico, per massimo un minuto, quattro dita (7.5 cm.ca) sopra il punto di prelievo designato. Scegliere il tipo e il calibro dell ago G 19, G 21 bufferfly o agocanula e connetterlo con il dispositivo in uso. Disinfettare la cute con Clorexidina soluzione alcolica al 2% (prima scelta) o PVP iodio soluzione acquosa dal 5 al 10% (seconda scelta in caso di allergia alla clorexidina) in maniera circolare ed attendere che la soluzione asciughi completamente; non palpare la vena dopo la pulizia. Rimuovere la protezione dell ago utilizzando la mano dominante e tendere la cute nel senso opposto alla direzione della puntura. Con la mano dominante, inserire l ago con il becco di flauto rivolto verso l alto nella vena con una angolatura di 30 o meno. Inserire l ago per circa 1-2 cm. Usare la mano libera per agganciare la Monovetta sottovuoto o in aspirazione al raccordo dell ago. Allentare il laccio emostatico nel momento in cui si vede il sangue defluire nella Monovetta. Aspirare con lo stantuffo fino a completo riempimento della Monovetta o permettere il completo riempimento della stessa (se creato in precedenza il vuoto); la Monovetta è piena quando il flusso di sangue cessa. Sganciare e rimuovere delicatamente la Monovetta dal raccordo. Agganciare successivamente al raccordo le altre Monovette. Rispettare la sequenza raccomandata di riempimento delle provette, secondo il documento CLSI GP41- ED.7:2017 (Collection of Diagnostics Venous Blood Specimens, 7th ed.): emocoltura coagulazione (sodio citrato verde 4.3 ml) provetta neutra (bianca 4.5 ml) siero (con attivatore della coagulazione bianca 4.5, 4.9, 7.5 ml) siero+gel (con attivatore della coagulazione ocra 7,5 ml) plasma chimica clinica (litio-eparina arancio 7, 4.5, 4.9 ml) ematologia (EDTA K3E viola o rossa per emocromo 2.7mL) EDTA + gel (EDTA K3E-gel per emogruppo, vit.d 4.9 ml) omocisteina (EDTA- K2E GEL 9 ml) glucosio e ac. lattico (FE EDTA+fluoride gialla 2.7 ml) NOTA: qualora il primo campione da raccogliere sia la provetta per coagulazione (Na citrato) e venga usato un dispositivo tipo butterfly, al fine di un corretto riempimento della stessa, è necessario utilizzare una provetta di scarico (provetta neutra, senza anticoagulante o con Na citrato). Stampato il :40:53 Pagina 5/7

6 Immediatamente dopo il prelievo, capovolgere delicatamente le provette per 3-4 volte per plasma citrato, 5-6 volte siero, 8 10 volte per VES, plasma eparinato e altre provette, al fine di raggiungere una miscela omogenea completa fra sangue ed neventuale anticoagulante. Nota: le provette non devono essere scosse violentemente in quanto questa manovra provocherebbe la formazione di schiuma, emolisi e alterazione delle determinazioni di laboratorio. Dopo aver prelevato l ultima provetta il prelievo si conclude sfilando l ago dalla vena. Premere fortemente una garza sulla sede della venipuntura affinché il flusso di sangue si fermi, e fissarla con un cerotto. Chiedere all'utente se fa uso di anticoagulanti e in tal caso fare un doppio giro di cerotto consigliandogli di tenere premuta la medicazione per qualche minuto. Adoperare le misure appropriate per evitare qualsiasi contatto diretto con il sangue residuo sulla Monovetta o sull ago. Eliminare l ago inserendolo nell apposito contenitore per materiali pungenti- rischio biologico (contenitore giallo). Osservare il colorito cutaneo dell utente sia durante che al termine della venipuntura valutando che lo stesso sia in grado di lasciare il Servizio autonomamente. N.B.: tutte le modalità particolari di prelievo e di trasporto dei campioni, sono comunque riportate nell indice alfabetico recante tutte le prestazioni erogate dal Servizio. La temperatura di trasporto dei campioni, ove non espressamente dichiarata, è da considerarsi a temperatura ambiente (20 25 C). Stampato il :40:53 Pagina 6/7

7 MODALITA' DI CONSEGNA DEI REFERTI Per quanto riguarda i reparti interni, in possesso degli applicativi FENIX, PSWEB, i referti dei campioni richiesti con livello d urgenza R, V, E, dopo essere stati validati clinicamente dal dirigente del, vengono stampati direttamente in reparto. Per i reparti non in possesso dei suddetti applicativi e per le prestazioni E, il referto viene inviato in modo automatico dal laboratorio via fax. Per gli utenti esterni, la stampa dei referti, lo smistamento e la consegna viene effettuata presso i Punti Consegna Referti aziendali. Stampato il :40:53 Pagina 7/7

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA 7/1/2009 Pagina 2/2 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

RETTIFICA ALLEGATO C CAPITOLATO SPECIALE

RETTIFICA ALLEGATO C CAPITOLATO SPECIALE RETTIFICA ALLEGATO C CAPITOLATO SPECIALE A seguito di richiesta di chiarimenti in data 07.07.08 da parte di una Ditta si è proceduto, tramite atto deliberativo, alla modifica dell allegato C Caratteristiche

Dettagli

IL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO

IL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO IL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA DI MEDICINA DI LABORATORIO Direttore: dott. Maurizio Ruscio Responsabile Tecnico di Dipartimento: Maurizio Canaletti Ospedale Maggiore:

Dettagli

LINEA VACUTEST PRELIEVO VENOSO in plastica PET infrangibile sterili con tappo di sicurezza

LINEA VACUTEST PRELIEVO VENOSO in plastica PET infrangibile sterili con tappo di sicurezza LINEA VACUTEST PRELIEVO VENOSO in plastica PET infrangibile sterili con tappo di sicurezza Maggio 2014 PROVETTE CON GEL SEPARATORE E ATTIVATORE DELLA COAGUL. per siero 2910006 2910010 13x75 IN 2,0 13x

Dettagli

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA Rev. 02 del 27/06/14 Pag. 1 / 8 Indice rev. Data Par. n 02 27/06/14 n.d. Pag. n 1 01 01/03/13 Tutti tutte 3 Sintesi della modifica Sostituito Clorexidina 0,5% con Clorexidina 2% per antisepsi cute prelievo

Dettagli

Istruzione Operativa Esecuzione prelievi EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Esecuzione prelievi EMOCOLTURA QUANTI PRELIEVI? ADULTO ENDOCARDITE SUBACUTA SEPSI / ENDOCARDITE ACUTA BATTERIEMIA PRIMITIVA (CVC) 3 SET DI (Aerobi/Anaerobi) prelievo a distanza di 30-60 min 2-3 set (Aerobi/Anaerobi) prelievi a distanza

Dettagli

PZ 0 0,108 0, D BB PZ 0 0,108 0, PZ 0 0,105 0, PZ 0 0,105 0, PZ ,

PZ 0 0,108 0, D BB PZ 0 0,108 0, PZ 0 0,105 0, PZ 0 0,105 0, PZ , Descrizione U.M. Fabbisogni ASST CREMA Spesa ASST CREMA Spesa Prezzo unitario 72/mesi AO complessiva per prodotti (Iva % IVA complessiva per prodotti (Iva esclusa) Crema esclusa) (Iva esclusa) CIG PADRE

Dettagli

QUADRO SINOTTICO RIASSUNTIVO DEI LOTTI

QUADRO SINOTTICO RIASSUNTIVO DEI LOTTI QUADRO SINOTTICO RIASSUNTIVO DEI LOTTI N. LOTTO DESCRIZIONE E REQUISITI ESSENZIALI DIMENSIONE E CONFEZIONAMENTO LOTTO n 1 (17 sublotti indivisibile): sublotto n. 1 Provetta sterile sottovuoto in plastica

Dettagli

Dati per l ordinazione Sistemi di prelievo ematico

Dati per l ordinazione Sistemi di prelievo ematico Dati per l ordinazione Sistemi di prelievo ematico S-Monovette Siero 01.1601 01.1601.001 5,5 ml 03.1397 03.1397.001 04.1934 04.1934.001 05.1104 05.1104.001 04.194 05.1557 05.1557.001 04.1904 04.1904.001

Dettagli

IL SANGUE COMPOSIZIONE

IL SANGUE COMPOSIZIONE IL SANGUE COMPOSIZIONE Tessuto connettivo formato da una parte corpuscolata (circa il 45% ) costituita da eritrociti, leucociti e piastrine, in un liquido chiamato PLASMA (circa il 55%) Nell organismo

Dettagli

S.C. ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA. RACCOLTA ED INVIO CAMPIONI PER RICERCA MICOBATTERI IOP.ACCM.BK.01 Rev. 0 Del Pag.

S.C. ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA. RACCOLTA ED INVIO CAMPIONI PER RICERCA MICOBATTERI IOP.ACCM.BK.01 Rev. 0 Del Pag. S.C. ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA RACCOLTA ED INVIO CAMPIONI PER RICERCA MICOBATTERI IOP.ACCM.BK.01 Rev. 0 Del 23.08.2016 Pag. 1 di 5 1. SCOPO E APPLICABILITA Definizione delle modalità di

Dettagli

ALLEGATO A Elenco prodotti PROVETTE PER CHIMICA E IMMUNOCHIMICA - ROUTINE E URGENZA

ALLEGATO A Elenco prodotti PROVETTE PER CHIMICA E IMMUNOCHIMICA - ROUTINE E URGENZA Allegato A ALLEGATO A Elenco prodotti PROVETTE PER CHIMICA E IMMUNOCHIMICA - ROUTINE E URGENZA 1 13x100 2 capillare Plastica Collettore incorporato ACD sol. B 6,0 giallo chiaro 11.600 Litio eparina gel

Dettagli

SCHEDA D'OFFERTA RIEPILOGATIVA

SCHEDA D'OFFERTA RIEPILOGATIVA Descrizione U.M. 72/ mesi AO Pavia Seriate Lodi 72/mesi ASL Brescia Cremona Bergamo Crema Mantova Treviglio Desenzano Fabbisogno complessivo 72/mesi Prezzo unitario (Iva esclusa) Costo complessivo per

Dettagli

LISTINO PREZZI NUOVA APTACA S.r.l. Regione Monforte, Canelli (AT), ITALY

LISTINO PREZZI NUOVA APTACA S.r.l. Regione Monforte, Canelli (AT), ITALY LISTINO PREZZI 2014 NUOVA APTACA S.r.l. Regione Monforte, 30-14053 Canelli (AT), ITALY Telef. (+39) 0141/83.50.75 - Telefax (+39) 0141/83.52.92 E-mail: info.italia@aptaca.com http://www.vacucheck.com Pagina

Dettagli

Sezione A. IL LABORATORIO ed i REPARTI

Sezione A. IL LABORATORIO ed i REPARTI Sezione A Pag. 1 / 20 IL LABORATORIO ed i REPARTI MODIFICHE SUCCESSIVE Data della 1 APPLICAZIONE : 06.05.1999 Pag. 2 / 20 Data Approvazione Pagine modificate Ed. Rev. Descrizione delle modifiche 30.06.1999

Dettagli

IL SISTEMA DI PRELIEVO DI SANGUE VENOSO

IL SISTEMA DI PRELIEVO DI SANGUE VENOSO IL SISTEMA DI PRELIEVO DI SANGUE VENOSO Provette sterili Vacutest Plast in PET con vuoto predeterminato, resistenti agli urti, con tappo di sicurezza. Sono disponibili in varie misure, aspirazioni, additivi

Dettagli

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Concetti generali In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Batteriemia: presenza di batteri nel sangue Fungemia: presenza di funghi nel sangue PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA L emocoltura è definita

Dettagli

PROTEINE TOTALI (compreso tra gli esami urgenti)

PROTEINE TOTALI (compreso tra gli esami urgenti) MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PROTEINE TOTALI (compreso tra gli esami urgenti) PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

Dettagli

EMOGASANALISI. Infermieristica clinica di base III infermieristica clinica III 1

EMOGASANALISI. Infermieristica clinica di base III infermieristica clinica III 1 EMOGASANALISI Indagine di laboratorio effettuato su un campione di sangue arterioso o venoso al fine di identificare lo stato della ventilazione e metabolico del paziente. Infermieristica clinica di base

Dettagli

GOT(AST) (compreso tra gli esami urgenti)

GOT(AST) (compreso tra gli esami urgenti) MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GOT(AST) (compreso tra gli esami urgenti) PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

Dettagli

LEGENDA PROVETTE PER SANGUE RDI (rev. 02 del 28/08/2018)

LEGENDA PROVETTE PER SANGUE RDI (rev. 02 del 28/08/2018) EMOCROMO VES RETICOLOCITI TAPPO LILLA TRASPARENTE 13x75 da 3,0 ml (sangue intero K2EDTA) CODICE:BD-368856 RDI: NO CENTRIFUGAZIONE SERVICE: CONSERVAZIONE E TRASPORTO CAMPIONI REFRIGERATI TEST COAGULAZIONE

Dettagli

LEGENDA PROVETTE SANGUE RDI (rev. 01 del 02/08/2018)

LEGENDA PROVETTE SANGUE RDI (rev. 01 del 02/08/2018) EMOCROMO VES RETICOLOCITI TAPPO LILLA TRASPARENTE 13x75 da 3,0 ml (sangue intero K2EDTA) CODICE:BD-368856 RDI: NO CENTRIFUGAZIONE SERVICE: CONSERVAZIONE E TRASPORTO CAMPIONI REFRIGERATI TEST COAGULAZIONE

Dettagli

BANCA BIOLOGICA SCQM. Descrizione della procedura per ospedali e studi medici. Marzo

BANCA BIOLOGICA SCQM. Descrizione della procedura per ospedali e studi medici. Marzo Marzo 16 BANCA BIOLOGICA SCQM Descrizione della procedura per ospedali e studi medici SCQM Foundation, Aargauerstrasse 250, 8048 Zurigo, Tel. +41 (0)43 268 55 77, Fax:+41 (0)43 268 55 79, e-mail: info@scqm.ch

Dettagli

MATERIALE DIDATTICO AD ESCLUSIVO USO INTERNO

MATERIALE DIDATTICO AD ESCLUSIVO USO INTERNO MATERIALE DIDATTICO AD ESCLUSIVO USO INTERNO LABORATORIO IN AREA SPECIALISTICA DOCENTE Prof. Luisa BERTIZZOLO PRELIEVO ARTERIOSO PER EMOGASANALISI Il parere favorevole del Consiglio Superiore di Sanità

Dettagli

Lotto A: Sistema di prelievo, trasporto e conservazione dei campioni biologici (sangue, urine ed altro) informatizzato.

Lotto A: Sistema di prelievo, trasporto e conservazione dei campioni biologici (sangue, urine ed altro) informatizzato. PROCEDURA DI GARA APERTA, DA ESPLETARSI IN AMBITO DI BACINO, PER AFFIDAMENTO SISTEMI DI PRELIEVO SOTTOVUOTO CAPITOLATO TECNICO - Fabbisogni ANNUI Lotto A: Sistema di prelievo, trasporto e conservazione

Dettagli

AZOTEMIA (compreso tra gli esami urgenti)

AZOTEMIA (compreso tra gli esami urgenti) MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. AZOTEMIA (compreso tra gli esami urgenti) PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

Dettagli

TROPONINA (compreso tra gli esami urgenti)

TROPONINA (compreso tra gli esami urgenti) MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. TROPONINA (compreso tra gli esami urgenti) PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

Dettagli

,060 Vacutest kima VACUTEST PLAST 0, ,400

,060 Vacutest kima VACUTEST PLAST 0, ,400 ALLEGATO A al Decreto n. 205 04 DICEMBRE 2017 PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER PRELIEVI BIOLOGICI E LORO TRASPORTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE E ALL IRCCS IOV DELLA

Dettagli

Laboratori Associati Laganà Società Consortile a.r.l. Via Vitt. Emanuele III, BELPASSO CT. Carta dei Servizi. Anno 2018 Versione 4

Laboratori Associati Laganà Società Consortile a.r.l. Via Vitt. Emanuele III, BELPASSO CT. Carta dei Servizi. Anno 2018 Versione 4 Laboratori Associati Laganà Società Consortile a.r.l. Via Vitt. Emanuele III, 26 95032 BELPASSO CT Carta dei Servizi Anno 2018 Versione 4 1 PRESENTAZIONE Il Laboratori Associati Laganà Società consortile

Dettagli

Risposte a richieste chiarimenti alla data del

Risposte a richieste chiarimenti alla data del Risposte a richieste chiarimenti alla data del 15.9.2010 QUESITO N. 1 - Alla voce 24 del Lotto A vengono richieste Provette per siero...per servizio veterinario da 10 ml senza alcuna tolleranza (tolleranza

Dettagli

Sistemi di prelievo ematico

Sistemi di prelievo ematico Sistemi di prelievo ematico Singolari come i vostri pazienti La soluzione completa per tutte le esigenze SARSTEDT International Indice Il vostro partner nel mondo per la medicina e la scienza Gruppo SARSTEDT

Dettagli

Lotto A: Sistema di prelievo, trasporto e conservazione dei campioni biologici (sangue, urine ed altro) informatizzato.

Lotto A: Sistema di prelievo, trasporto e conservazione dei campioni biologici (sangue, urine ed altro) informatizzato. PROCEDURA DI GARA APERTA, DA ESPLETARSI IN AMBITO DI BACINO, PER AFFIDAMENTO SISTEMI DI PRELIEVO SOTTOVUOTO CAPITOLATO TECNICO Allegato 2 FABBISOGNI ANNUI Lotto A: Sistema di prelievo, trasporto e conservazione

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITA' DEI CAMPIONI DI LABORATORIO PROCEDURE DI RIFERIMENTO

GESTIONE DELLE NON CONFORMITA' DEI CAMPIONI DI LABORATORIO PROCEDURE DI RIFERIMENTO GESTIONE DELLE NON CONFORMITA' DEI CAMPIONI DI LABORATORIO PROCEDURE DI RIFERIMENTO Stefania Santinato Elena De Vecchi Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia IRCCS Galeazzi Nuova Regola LA

Dettagli

Provette da prelievo venoso e raccolta urine

Provette da prelievo venoso e raccolta urine Pag. 1 di 5 367896 Crioglobuline + TRASFUSIONALE (studi immmunoematologici) 366881 Chimica/Immunometria 366880 362077 3.5 ml, 13x75 BIANCO Per alcuni esami eseguiti nei Laboratori a Risposta Rapida (Litio,

Dettagli

Premesso. Considerato che Rilevato che Avuto riguardo che Preso atto che Evidenziato che Osservato che Sentiti i relatori.

Premesso. Considerato che Rilevato che Avuto riguardo che Preso atto che Evidenziato che Osservato che Sentiti i relatori. Visto Premesso Tenuto conto che Considerato che Rilevato che Avuto riguardo che Preso atto che Evidenziato che Osservato che Sentiti i relatori. Tenuto conto che: l infermiere possiede le conoscenze teoriche

Dettagli

Esecuzione prelievi di sangue, liquidi e altri materiali biologici EMISSIONE AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO CODICE PROCEDURA.

Esecuzione prelievi di sangue, liquidi e altri materiali biologici EMISSIONE AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO CODICE PROCEDURA. Pagina 1 di 14 EMISSIONE Redatta da: Dr.ssa Teresa Barone Dr.Pietro Greco Firma Struttura proponente: Dipartimento di Diagnodtica dei laboratori Firma del Responsabile Firma del Responsabile Qualità: Verifica

Dettagli

PA.DS.26 Allegati. Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria. PA.DS.

PA.DS.26 Allegati. Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria. PA.DS. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali PA.DS.26 Allegato 1 Pag.: 1 di 10 Rev.0: 18/03/2013 PA.DS.26 Allegati Procedura per la gestione dei Cateteri

Dettagli

Report Consumi di Magazzino 2014

Report Consumi di Magazzino 2014 DESCRIZIONE REPARTO LAB. ANALISI RONCIGLIONE Cancelleria CARTA PER FOTOCOPIE GR.80 NATURALE COD.INFOLI LABORATORIO ANALISI RONCIGLIONE 129,00 MOD.E/027 BUSTE CON FINESTRELLA LABORATORIO ANALISI RONCIGLIONE

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE Risorse Umane AD INSERZIONE PERIFERICA Un infermiere impiantatore che deve aver ricevuto specifica formazione nell inserzione del PICC; Un infermiere/oss.

Dettagli

ALBUMINA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

ALBUMINA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. ALBUMINA MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica U.O.C..LABORATORIO ANALISI. GESTIONE EMOCOLTURE Pagina 1 di 7

Dipartimento di Patologia Clinica U.O.C..LABORATORIO ANALISI. GESTIONE EMOCOLTURE Pagina 1 di 7 Dipartimento di Patologia Clinica U.O.C..LABORATORIO ANALISI Rev. 02 ISTRUZIONE OPERATIVA Data : 20/02/2017 GESTIONE EMOCOLTURE Pagina 1 di 7 SOMMARIO 1. Definizione 2. Scopo del documento 3. Materiale

Dettagli

GLIADINA Ab IgG. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

GLIADINA Ab IgG. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GLIADINA Ab IgG PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Medicina veterinaria Soluzioni complete per il prelievo di campioni in medicina veterinaria

Medicina veterinaria Soluzioni complete per il prelievo di campioni in medicina veterinaria Medicina veterinaria Soluzioni complete per il prelievo di campioni in medicina veterinaria XXXX Prelievo XXXXXXX ematico Animali di piccola taglia XXXX Prelievo XXXXXXX ematico Animali di piccola taglia

Dettagli

Servizio Infermieristico Domiciliare

Servizio Infermieristico Domiciliare Servizio Infermieristico Domiciliare Redatto dagli Infermieri del Servizio Cure Domiciliari Questo opuscolo rappresenta un piccolo aiuto ai familiari che si trovano a dover assistere in casa un loro congiunto

Dettagli

Emocoltura. Emocoltura

Emocoltura. Emocoltura . Emocoltura ED.. REV. DATA DESCRIZIONE 00 00 01/08/2017 PRIMA EMISSIONE REDAZ. DS/inf VERIF. RGQ APPROVAZ. DS c-po.07.01.pr.26 - Ediz. 00 - Rev. 00 - Data 01/08/2017 Pagina 1 di 5 INDICE DOCUMENTI DI

Dettagli

L EMOGASANALISI DALLA TEORIA ALLA PRATICA

L EMOGASANALISI DALLA TEORIA ALLA PRATICA L EMOGASANALISI DALLA TEORIA ALLA PRATICA Università degli studi di Trieste Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche chirurgiche e della salute Cdl in infermieristica A cura degli studenti:

Dettagli

FOSFATO INORGANICO. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

FOSFATO INORGANICO. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. FOSFATO INORGANICO PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 12/05/2016

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 12/05/2016 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Via Fissiraga n. 15 26900 LODI C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 U.S.C. / U.S.S. / SERVIZIO Acquisti e Patrimonio Progressivo Ufficio N. 0080-16 D E T E R M

Dettagli

FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. LH MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi in

Dettagli

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA L elenco dei presidi è quello previsto dall allegato 1 del D.Lgs. 388/2003, "REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO

Dettagli

Il PICC Catetere Venoso Centrale

Il PICC Catetere Venoso Centrale U.O.C. Anestesia e Rianimazione Direttore Dott. Pantaleone Grande Ambulatorio di Anestesia e Terapia del Dolore Il PICC Catetere Venoso Centrale Ospedale Soverato 3 Piano Anestesia e Rianimazione Per migliorare

Dettagli

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA DEFINIZIONE Trattamento periodico di una lesione chirurgica. DEFINIZIONE DI FERITA CHIRURGICA Lesione di continuo della cute e dei tessuti sottostanti provocata

Dettagli

COMPLEMENTO C4. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

COMPLEMENTO C4. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. COMPLEMENTO C4 PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

BNP. CRITERI DI VALIDAZIONE DEL DATO ANALITICO: Analisi dei controlli qualità interni secondo le regole di Westgard e controlli qualità esterni (VEQ).

BNP. CRITERI DI VALIDAZIONE DEL DATO ANALITICO: Analisi dei controlli qualità interni secondo le regole di Westgard e controlli qualità esterni (VEQ). BNP MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi

Dettagli

REUMA TEST. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

REUMA TEST. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. REUMA TEST PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi

Dettagli

PROLATTINA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

PROLATTINA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PROLATTINA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi

Dettagli

FSH. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

FSH. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. FSH MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI OPERATIVE Prelievo di Organi e Tessuti Pag. 1 Prelievo di organi e tessuti Redazione Approvazione del contenuto Data Funzione Nome Data Funzione Nome 06/11/2013 Dirigente UO Microbiologia Dirigente UO Microbiologia

Dettagli

Raccolta e gestione dei campioni a tutela dell'operatore e per il benessere del paziente. Cognome Nome Firma Data. Tamara Michele Daniela Maria Elena

Raccolta e gestione dei campioni a tutela dell'operatore e per il benessere del paziente. Cognome Nome Firma Data. Tamara Michele Daniela Maria Elena numero SOP 02 titolo SOP Raccolta e gestione dei campioni a tutela dell'operatore e per il benessere del paziente Autore Cognome Nome Firma ta Badon Berlanda Pasotto Gelain Revisore Mazzi Anna Tamara Michele

Dettagli

Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme generali per il prelievo...3

Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme generali per il prelievo...3 Pag 1/8 20/09/2010 SOMMARIO Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme per il prelievo...3 FIRMA DI APPROVAZIONE: 20.09.2010 Prof. Gualtiero Palareti Pag 2/8 20/09/2010

Dettagli

Inserimento Catetere venoso centrale

Inserimento Catetere venoso centrale Pag. 1 di 4 Inserimento Catetere venoso centrale Materiale occorrente: 1. Kit Catetere venoso centrale 2. Camici, guanti sterili 3. Dispositivi di protezione individuale (occhiali, cuffie e mascherine)

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica - II anno Università degli Studi di Perugia. Procedura per il. Prelievo Emocolture. Dr.

Corso di Laurea in Infermieristica - II anno Università degli Studi di Perugia. Procedura per il. Prelievo Emocolture. Dr. Corso di Laurea in Infermieristica - II anno Università degli Studi di Perugia Procedura per il Prelievo Emocolture Dr.ssa Michela Sereni DEFINIZIONE L emocoltura rappresenta un esame di laboratorio fondamentale

Dettagli

- Verificare l identità su dispositivi d identificazione individuale (es. braccialetto identificativo).

- Verificare l identità su dispositivi d identificazione individuale (es. braccialetto identificativo). Manuale prelievi e raccolta campioni Una definizione dell'errore in medicina di laboratorio è "qualsiasi difetto durante l'intero iter diagnostico, dalla prescrizione dell'esame alla sua comunicazione,

Dettagli

Report Consumi di Magazzino 2013

Report Consumi di Magazzino 2013 DESCRIZIONE REPARTO LAB. ANALISI RONCIGLIONE Cancelleria CARTA PER FOTOCOPIE GR.80 NATURALE COD.INFOLI LABORATORIO ANALISI RONCIGLIONE 1 ETICHETTE TERMICHE PROTETTE 50X25 (IN ROT.DA LABORATORIO ANALISI

Dettagli

FATTORE INTRINSECO. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

FATTORE INTRINSECO. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. FATTORE INTRINSECO PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente

Dettagli

U.O.C. di Microbiologia Clinica: Labortatorio di Micobatteriologia

U.O.C. di Microbiologia Clinica: Labortatorio di Micobatteriologia U.O.C. di Microbiologia Clinica: Labortatorio di Micobatteriologia U.O.C. Microbiologia Clinica Criteri generali per una corretta raccolta del campione: * Eseguire il prelievo prima dell'inizio della terapia

Dettagli

PRE-ANALITICA E DATO DI LABORATORIO. IMPORTANZA E CORRELAZIONE

PRE-ANALITICA E DATO DI LABORATORIO. IMPORTANZA E CORRELAZIONE PRE-ANALITICA E DATO DI LABORATORIO. IMPORTANZA E CORRELAZIONE 01 MARIA CHIARA BALBONI Facilitatore della gestione della qualitàpreanalitica. TSLB Esperto Laboratorio Unico Provinciale Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI pag. 1 di 6 PER IL Dott. Antonio Silvestri Presidente Commissione di Controllo per le Infezioni Ospedaliere Dott. Maurizio Rango Direttore Sanitario Dott. Antonio Silvestri Stesura Validazione ed Approvazione

Dettagli

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC PROCEDURA MEDICAZIONE PICC Il Picc è un accesso venoso centrale ad inserzione periferica a medio/lungo termine, inserito a livello di vena basilica o cefalica e ancorato alla cute attraverso un dispositivo.

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 515 DEL 10/8/2015

DETERMINAZIONE N. 515 DEL 10/8/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Lotto 1. Kit per la raccolta delle urine in uso al Laboratorio Analisi ed al SERT costituito da:

CAPITOLATO TECNICO. Lotto 1. Kit per la raccolta delle urine in uso al Laboratorio Analisi ed al SERT costituito da: CAPITOLATO TECNICO Lotto 1. Kit per la raccolta delle urine in uso al Laboratorio Analisi ed al SERT costituito da: 1. N 1 contenitore primario (capienza minima 80 ml) per la raccolta delle urine con tappo

Dettagli

RICECA MICOBATTERI NELL ESPETTORATO. Vengono sempre eseguiti: l esame microscopico, l esame colturale e l amplificazione genica in PCR

RICECA MICOBATTERI NELL ESPETTORATO. Vengono sempre eseguiti: l esame microscopico, l esame colturale e l amplificazione genica in PCR RICECA MICOBATTERI NELL ESPETTORATO Pagina 1 di 1 Vengono sempre eseguiti: l esame microscopico, l esame colturale e l amplificazione genica in PCR Munirsi di un contenitore sterile a bocca larga con tappo

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Fiorenzuola Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione - Settembre 2009) 1.

Dettagli

GESTIONE DEGLI ESAMI PER PAZIENTI INTERNI

GESTIONE DEGLI ESAMI PER PAZIENTI INTERNI CEDURA 1 GESTIONE DEGLI ESAMI PER PAZIENTI INTERNI REDAZIONE VERIFICA ED APVAZIONE NOME FUNZIONE NOME FUNZIONE FIRMA Schiavon LRS Piaserico DL LRS: LAUREATO RESPONSABILE DI SETTORE RGQ: RESPONSABILE GESTIONE

Dettagli

CATETERI VENOSI CENTRALI.

CATETERI VENOSI CENTRALI. CATETERI VENOSI CENTRALI Definizione Dispositivi vascolari di materiale biocompatibile che vengono introdotti attraverso una vena centrale (giugulare, succlavia) o periferica fino a che la loro punta raggiunge

Dettagli

Gara n. 6966174: Gara n. 6966174: Sistemi di prelievo ematica sottovuoto, dispositivi di raccolta urine sottovuoto Lotto 1 - Sistema sottovuoto per raccolta ematica e dispositivi per l accesso venoso Lotto

Dettagli

Allegato n. 001 al PT LAB 001 Rev. 05 Pag. 1 di 7 GUIDA AI PRELIEVI

Allegato n. 001 al PT LAB 001 Rev. 05 Pag. 1 di 7 GUIDA AI PRELIEVI Pag. 1 di 7 1 PREMESSA Il Laboratorio può fornire risultati attendibili solo se dispone di buoni campioni. A tal fine è essenziale che la fase pre-analitica sia corretta in tutte le sue fasi. 2 COMPILAZIONE

Dettagli

Gestione della digiunostomia nutrizionale

Gestione della digiunostomia nutrizionale Gestione della digiunostomia nutrizionale Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da

Dettagli

emogasanalisi : come, quando, perché

emogasanalisi : come, quando, perché STABILIMENTO OSPEDALIERO POGGIARDO U.O.C. MEDICINA SERVIZIO DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA INFERMIERA FERNANDA MANIS emogasanalisi : come, quando, perché L emogasanalisi e un prelievo ematico che permette

Dettagli

Spandimenti accidentali di materiale biologico

Spandimenti accidentali di materiale biologico CI Procedura n. 29 REV.1 Pag. 1/7 PROC.SP.ACC..M.B. Rev Data Causale Verifica Approvazione Destinatari 0 21/02/2011 Prima emissione RSPP F.to Direttore Sanitario Aziendale 1 9/01/2013 Aggiornamento RSPP

Dettagli

N/R Antibioticoprofilassi Preparazione del paziente Igiene delle mani Inserzione del CVC (inclusa sostituzione con guida metallica)

N/R Antibioticoprofilassi Preparazione del paziente Igiene delle mani Inserzione del CVC (inclusa sostituzione con guida metallica) Check list per un audit inteso a valutare le buone pratiche per la prevenzione delle batteriemie correlate a device vascolare (Traduzione integrale della check list del progetto I-care, Australia). Traduzione

Dettagli

Corso Integrato di Medicina di Laboratorio

Corso Integrato di Medicina di Laboratorio Corso Integrato di Medicina di Laboratorio Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Microbiologia Clinica Patologia Clinica Giuliana Fortunato (Edificio 4-4 piano-dip. Medicina Molecolare e Biotecnologie.

Dettagli

13.1 Procedura prelievo di un campione di urine da paziente con C.V.

13.1 Procedura prelievo di un campione di urine da paziente con C.V. Azienda USL Pescara Direttore Generale Dott. Antonio Balestrino www.ausl.pe.it Rev. 0 del C.C.I.O. Presidente Dott. Mario Lizza Protocollo per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie (IVU) correlate

Dettagli

FORNITURA DI SACCHE E DISPOSITIVI ACCESSORI PER LA RACCOLTA, LA LAVORAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI

FORNITURA DI SACCHE E DISPOSITIVI ACCESSORI PER LA RACCOLTA, LA LAVORAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 6 EUGANEA www.aulss6.veneto.it P.E.C.: protocollo.aulss6@pecveneto.it Via Enrico degli Scrovegni n. 14 35131 PADOVA ---------------------------------------- Cod.

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Castel San Giovanni Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione- Settembre 2009)

Dettagli

Allegato n.001 al PT LAB 001 Rev. 06 Pag. 1 di 7 GUIDA AI PRELIEVI

Allegato n.001 al PT LAB 001 Rev. 06 Pag. 1 di 7 GUIDA AI PRELIEVI Pag. 1 di 7 1 PREMESSA Il Laboratorio può fornire risultati attendibili solo se dispone di buoni campioni. A tal fine è essenziale che la fase pre-analitica sia corretta in tutte le sue fasi. 2 COMPILAZIONE

Dettagli

www.slidetube.it 3. Quale delle seguenti informazioni non è presente sul foglietto illustrativo di un farmaco?

www.slidetube.it 3. Quale delle seguenti informazioni non è presente sul foglietto illustrativo di un farmaco? Cognome Nome TEST DI VERIFICA 1. La velocità d infusione di una soluzione è di 30 ml/ora. Non avendo a disposizione una pompa infusionale, a quante gocce/minuto regolo il deflussore a disposizione (dove

Dettagli

SIMT-IO 050 Rev. 1 SESSIONE DI LAVORO AUTOMATIZZATA MEDIANTE IH-1000

SIMT-IO 050 Rev. 1 SESSIONE DI LAVORO AUTOMATIZZATA MEDIANTE IH-1000 1 Data: Prima Stesura Rev.1 Redattori: Rizzo, Carone 19/03/2014 20/10/2016 SIMT-IO 050 Rev. 1 SESSIONE DI LAVORO AUTOMATIZZATA MEDIANTE IH-1000 Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ... 2 2 RESPONSABILITA... 5

Dettagli

Sistema per il prelievo di sangue sottovuoto Per uso diagnostico in vitro

Sistema per il prelievo di sangue sottovuoto Per uso diagnostico in vitro Sistema per il prelievo di sangue sottovuoto Per uso diagnostico in vitro Uso previsto Le provette per il prelievo di sangue, i portaprovette e gli aghi VACUETTE sono usati nel loro insieme quale sistema

Dettagli

SIMT-IO 048 Rev.1 ACCETTAZIONE INFORMATIZZATA ESAMI IMMUNOLOGICI E RICHIESTE TRASFUSIONALI

SIMT-IO 048 Rev.1 ACCETTAZIONE INFORMATIZZATA ESAMI IMMUNOLOGICI E RICHIESTE TRASFUSIONALI 1 Data: Prima Stesura Rev. 1 Redattori: Gasbarri, Rizzo, Carone 06/03/2014 20/10/2016 SIMT-IO 048 Rev.1 ACCETTAZIONE INFORMATIZZATA ESAMI IMMUNOLOGICI E RICHIESTE TRASFUSIONALI Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE

The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE The new age of REGENERATIVE AESTHETIC MEDICINE EASY - SAFE - STANDARDIZED DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO ED USO PREVISTO Il sistema SEFFILLER è ideato per il Medico che vuole eseguire terapia rigenerativa

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDICI ED INFERMIERI

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDICI ED INFERMIERI INFERMIERI Allegato B Dimostrare di conoscere la struttura, individuando i componenti ed i relativi ruoli: conoscere la suddivisione del Servizio e le modalità di intervento; conoscere a grandi linee l

Dettagli

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA 1 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA 6.GESTIONE DELLE CASSETTE DI PROMO SOCCORSO 7. ALLEGATI 2

Dettagli

Azienda ASL FROSINONE. Lotto N 3. Service per ematologia per i Laboratori di Frosinone (LEC/S), Sora (U), Alatri (U) e Cassino (U/B)

Azienda ASL FROSINONE. Lotto N 3. Service per ematologia per i Laboratori di Frosinone (LEC/S), Sora (U), Alatri (U) e Cassino (U/B) Azienda ASL FROSINONE Lotto N 3 Service per ematologia per i Laboratori di Frosinone (LEC/S), Sora (U), Alatri (U) e Cassino (U/B) SPECIFICHE TECNICHE ED ORGANIZZATIVE 1-Oggetto della Fornitura L oggetto

Dettagli

Pordenone Sacile Spilimbergo Maniago San Vito al Tagliamento

Pordenone Sacile Spilimbergo Maniago San Vito al Tagliamento Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DIPARTIMENTO MEDICINA DEI SERVIZI Pordenone Sacile Spilimbergo Maniago San Vito al Tagliamento E SEVERAMENTE VIETATO FUMARE IN TUTTI I LOCALI

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE Analisi Cliniche Trastevere S.r.l. Via San Francesco a Ripa, 110 00153 Roma Tel. 065800605 E-mail: analisiclinichetrastevere@gmail.com GUIDA RAPIDA PER L UTENTE INDICE 1. Modalità di accesso 2. Esenzioni

Dettagli

"LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI"

LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI "LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI" Nuovo Ospedale di Sassuolo 25-28 Maggio 2018 EMOCOLTURE Inf. Giulia Saponi CONSIDERAZIONI GENERALI In ambito sanitario, il processo di definizione di una diagnosi, si

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO TOSSICOLOGICO

ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO TOSSICOLOGICO Pag. 1/9 ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO REVISIONE DATA PREPARATO DA VERIFICATO DA APPROVATO DA 1) UU.OO.: - Direzione Sanitaria Direzione Sanitaria Direttore Sanitario Rosalia Fiore

Dettagli

Pacco di reintegro PRONTO SOCCORSO. ALLEGATO 1 senza sfigmomanometro

Pacco di reintegro PRONTO SOCCORSO. ALLEGATO 1 senza sfigmomanometro Pacco di reintegro ALLEGATO 1 senza sfigmomanometro PRBIG004 340x260x120 mm Peso: kg 3,8 Pacco di reintegro per tutti i kit di pronto soccorso appartenenti alla categoria AB Allegato 1, senza misuratore

Dettagli

Allegato n.001 al PT LAB 001 Rev. 07 Pag. 1 di 7 GUIDA AI PRELIEVI

Allegato n.001 al PT LAB 001 Rev. 07 Pag. 1 di 7 GUIDA AI PRELIEVI Pag. 1 di 7 1 PREMESSA Il Laboratorio può fornire risultati attendibili solo se dispone di buoni campioni. A tal fine è essenziale che la fase pre-analitica sia corretta in tutte le sue fasi. 2 COMPILAZIONE

Dettagli