PREMESSA IL PERCORSO LICEALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMESSA IL PERCORSO LICEALE"

Transcript

1 PREMESSA IL PERCORSO LICEALE La scelta di iscriversi ad un corso liceale deve essere accompagnata dalla consapevolezza che il percorso intrapreso comporta costanza ed impegno, adeguatamente sorretti da interesse e motivazione personali. La scuola secondaria di secondo grado costituisce infatti lo snodo cruciale per la formazione della personalità e dell identità sociale e culturale dell alunno, dalla cui costruzione dipenderanno le sue scelte future. Pertanto è importante che lo studente scelga il percorso liceale sapendo di intraprendere un iter di studio orientato prospetticamente verso un ulteriore tappa educativa, vale a dire quella universitaria, imprescindibile esito di un cammino di formazione personale che inizialmente risulta essere ricco, articolato e complesso sotto il profilo informativo e strutturale e che approda poi alla specializzazione scientifica prevista dai diversi orientamenti universitari. IL PRIMO BIENNIO Il primo biennio si propone come finalità di promuovere competenze di tipo cognitivo (conoscenze e abilità cognitive e relazionali di base, qualitative e utili) e di tipo motivazionale (consapevolezza di essere o non essere competente, motivazione allo studio). Tali competenze vengono raggiunte attraverso la promozione della relazione formativa, che risulta fondamentale per creare la condizione per un patto formativo tra studenti, genitori e insegnanti, e la promozione di competenze strumentali di base (leggere e comunicare correttamente nella lingua parlata e scritta, esprimersi nelle lingue straniere con semplici messaggi orali e scritti, matematizzare e formalizzare ad un primo livello, familiarizzare con i linguaggi multimediali e con le tecnologie dell'informatica, conoscere alcune tematiche delle scienze fisico-naturali e storico-sociali con il progressivo passaggio a contenuti disciplinari più approfonditi e sistematizzati), le attività di laboratorio, la didattica testuale per la promozione di abilità di lettura, interpretazione e scrittura, le iniziative di compensazione /occasioni di recupero /sostegno metodologico e psicologico. Il primo biennio costituisce, per tali connotazioni, un importante momento di ORIENTAMENTO, inteso sia come informazione e scoperta di attitudini, sia come formazione nel senso di conoscenza di sé, dell'ambiente in cui si vive, delle offerte formative e di promozione verso scelte autonome e consapevoli. E a tal scopo che il nostro Istituto promuove sin dall inizio del primo anno scolastico e per l intero svolgimento del quinquennio iniziative volte alla realizzazione del SUCCESSO SCOLASTICO.

2 Il successo scolastico non deve essere inteso come il raggiungimento scontato e facile di un traguardo promozionale, bensì deve essere pensato come il conseguimento di abilità e competenze che, seppur possedute in potenza dagli studenti, devono essere altresì stimolate, potenziate ed affinate attraverso l acquisizione di un metodo rigoroso e proficuo dal punto di vista conoscitivo, riflessivo e rielaborativo. Per questo motivo i docenti dell Istituto accompagnano e sorreggono gli studenti che si iscrivono al primo anno con corsi di metodologia, tenuti nelle due settimane di settembre che precedono l inizio dell anno scolastico, tramite i quali intendono chiarire le procedure metodologiche necessarie per imparare ad imparare, per fornire cioè lo strumento imprescindibile per la messa in atto di strategie analitiche e sintetiche con cui affrontare i contenuti delle diverse discipline. Il corso propedeutico, che viene allestito anche per il primo anno del secondo biennio (la classe terza), non risulta un unicum nella nostra programmazione, dato che in entrambi i quadrimestri gli insegnanti collaborano fattivamente alla realizzazione di altri progetti di metodologia ed apprendimento permanenti quali : Compiti a scuola e Schivanoia(di cui è possibile trovare una descrizione dettagliata nel nostro sito), il cui scopo è quello di favorire un lavoro cooperativo pomeridiano dei ragazzi, garantito nell esito dalla presenza dei diversi docenti che a turno assistono, consigliano e orientano gli interessati. Oltre ai corsi di recupero che l Istituto garantisce soprattutto nelle materie fondamentali d indirizzo, vengono poi proposti a partire dal mese di dicembre gli sportelli pomeridiani Help, che consentono a gruppi di studenti di avvalersi di un ulteriore spiegazione dei docenti (non necessariamente quelli della classe d appartenenza) su precisi argomenti che risultino poco chiari. Per il potenziamento delle abilità richieste vengono poi promossi, ogni anno, approfondimenti e conferenze in orario extrascolastico. Per la risoluzione, infine, di difficoltà non solo di tipo scolastico, ma anche di tipo relazionale esiste un particolare sportello d ascolto denominato CIC, a cui i ragazzi si possono rivolgere, nel più completo riserbo, contando sul dialogo proficuo con esperti psicologi ed educatori appartenenti alle ASL locali. Qualora però le difficoltà scolastiche di uno studente facciano pensare di essere di fronte ad un forte disorientamento rispetto alla scelta scolastica effettuata, vengono messe in atto iniziative di RIORIENTAMENTO per garantire il passaggio ad altri indirizzi liceali presenti in Istituto oppure ad altri corsi di studio. All'inizio dell'anno scolastico, i docenti, attraverso test d ingresso ed il quotidiano lavoro didattico, valutano la situazione di partenza degli studenti, osservano il grado di integrazione dei singoli all interno del gruppo classe e registrano i primi risultati di profitto. Quanto prima, sulla base dei dati raccolti e sulla base di un confronto con i giudizi orientativi espressi dai docenti della scuola secondaria di primo grado di provenienza dei ragazzi, i docenti individuano gli studenti particolarmente problematici e decidono se avviare immediatamente un colloquio con la famiglia. In tal caso il coordinatore organizza un incontro, teso a far emergere le aree di problematicità in relazione alle richieste e a far acquisire un corrispettivo grado di consapevolezza delle stesse, lasciando poi all'alunno e alla famiglia il tempo di decidere se accettare il riorientamento. In ogni caso, il colloquio avverrà dopo lo scrutinio del primo periodo, con le medesime modalità e finalità.

3 IL SECONDO BIENNIO E IL QUINTO ANNO Nei due anni che compongono il secondo biennio e nell ultimo anno di corso, lo studente dovrà acquisire in modo sistematico l'assetto storico-istituzionale delle singole discipline attraverso un approfondimento critico dei vari statuti epistemologici, in termini di oggetto, linguaggio e metodologia di ricerca. Il momento descrittivo (descrizione e classificazione di alcuni fatti o dati) che costituisce il punto di arrivo del biennio è integrato dal momento esplicativo (spiegazione dei fatti stessi alla luce di alcuni principi teorici comunemente accettati), dal momento riflessivo (riflettere criticamente su ciò che "appare", "si sa", "si fa" ), infine dal momento operativo (dimensione operativa delle discipline: osservazione, ricerca, progettazione con incontri-dibattiti, uscite sul territorio, STAGES) PROFILO IN ENTRATA GENERALE dello STUDENTE LICEALE Discrete/buone conoscenze di base nelle diverse discipline Discrete capacità di analisi e di sintesi Discreta autonomia nello svolgimento dei compiti e nello studio Impegno costante nell esecuzione del lavoro domestico Interesse per le tematiche scientifiche e/o sociali Curiosità culturale

4 LICEO delle SCIENZE UMANE Dallo studio dell uomo nella società alla comprensione delle relazioni umane e sociali La cultura è quello che rimane quando ciò che è stato appreso è stato dimenticato. (B.Skinner) COSA SONO LE SCIENZE UMANE?... La Psicologia è la scienza che studia la mente e il comportamento delle persone. Risponde a queste domande: Che cos è l intelligenza?, Cosa sono le emozioni?, Come si interpretano i sogni?, Cosa sono i disturbi mentali? etc. La Sociologia è la scienza che si occupa della società in cui viviamo, chiedendosi, per esempio, Perché è nata la società?, Come si sono trasformate le famiglie?, Cos è la criminalità, come si combatte?, Cosa sono i mass media, quali sono i loro effetti?, etc. La Pedagogia e le Scienze dell educazione si concentrano sulla formazione della persona e rispondono a queste domande: Qual è il modo migliore per educare un bambino?, A cosa serve la scuola?, Come si può favorire l integrazione degli alunni disabili? etc. L Antropologia studia le comunità umane per mettere in evidenza e valorizzare le differenze culturali, chiedendosi, ad esempio, Come cambia la struttura della famiglia nelle diverse società?, Quali sono le principali forme di religione? etc. Il Liceo delle Scienze Umane si interessa allo studio dell uomo nelle sue svariate dimensioni storiche e culturali, intese come elementi complessi per conoscere ed interpretare ogni forma simbolica ed espressiva dell uomo stesso. L avvento di un mondo globale, con le sue coordinate storiche economiche e culturali, comporta una riflessione sulla attuale società ed un ripensamento della collocazione storico-sociale dell individuo e delle categorie culturali di cui è portatore in una realtà nuova, appunto,complessa e caratterizzata dalla liquidità delle sue strutture (la concezione del ritmo sociale fluida e pressante, il dovere inteso come efficienza, la qualificazione professionale coincidente con la produttività, il consumarsi rapido di qualsiasi oggettualità e status symbol). Lo studio di tali discipline favorisce quindi l emergere di un pensiero critico sul contesto sociale capace di rendere l individuo protagonista responsabile e

5 consapevole delle proprie scelte esistenziali e civili, alla luce di un sapere che include l attualità ed il passato antropologico. In tal modo lo studente si costruisce un bagaglio culturale ed una forte identità sociale grazie agli apporti culturali e critici, che lo aiutano a scoprire analogie di fondo nelle diverse espressioni umane, ma a mettere in luce anche contrasti e contraddizioni che rappresentano il senso profondo dell esperienza umana per eccellenza. Il curriculum delle Scienze Umane è orientato anche attraverso appositi stages, verso l'ambito professionale dei servizi, in particolare dei servizi sociali o socioeducativi. Privilegia l'aspetto della progettazione e della organizzazione degli interventi oltre a quello della ricerca sociale. L'area professionale interessata è ampia e comprende settori quali le pubbliche relazioni, la mediazione culturale, le attività di animazione o di organizzazione delle biblioteche, comprese le video e le mediateche. Dà l'accesso a tutti i corsi di laurea. In particolare ha come obiettivo di realizzare la congruenza con i corsi di laurea che consentono l'insegnamento nella scuola materna ed elementare e con quelli che preparano all'esercizio di professioni sociali: sociologo, psicologo, educatore scolastico, assistente sociale, esperto in "formazione dei formatori", giudice minorile, giornalista, esperto di comunicazioni di massa. Consente la frequenza di corsi post-secondari di durata variabile, sia della formazione professionale regionale di 2^ livello, sia della formazione professionale attivata dallo Stato in collaborazione con le Regioni ed il mondo del lavoro. Si rivolge, quindi, ad una nuova utenza che chiede una cultura moderna di tipo liceale interessata alla contemporaneità, a quelle discipline che studiano la persona, i sistemi sociali, l'economia, i nuovi linguaggi.. PROFILO IN USCITA Al termine del percorso scolastico, lo studente del Liceo delle Scienze Umane conosce i principali campi d indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socioantropologica; conosce, grazie alla lettura e allo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, le principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea; sa identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo; sa confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali; possiede gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative.

6 TITOLO di STUDIO: Diploma di Liceo delle SCIENZE UMANE SBOCCHI UNIVERSITARI: facoltà umanistiche, quelle legate alle scienze umane (psicologia, sociologia, scienze della formazione, scienze dell educazione, giurisprudenza etc.), quelle dell area medica e sanitaria (medicina e chirurgia, scienze infermieristiche, logopedia, fisioterapia etc.) PARTECIPAZIONE A CONCORSI PRESSO ENTI STATALI E COMUNITA EDUCATIVE QUADRO ORARIO MATERIE Religione Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua inglese Storia e Geografia Diritto ed Economia 2 2 Storia Filosofia Scienze Umane (Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia) Matematica con Informatica Fisica Scienze (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) Storia dell Arte Educazione Fisica TOTALE

7 OSSERVAZIONI Dal Quadro Orario emerge la centralità della disciplina delle Scienze Umane il cui studio si completa con le altre discipline dell area umanistica, quali Lingua e letteratura italiana, Lingua e cultura latina, Storia e Geografia, Diritto e Filosofia. L area si completa nel triennio con la Storia dell Arte. Tutte queste discipline che si integrano e corrispondono garantiscono una solida formazione classica ed umanistica. Lo studio della lingua inglese, per tutto il quinquennio, consente allo studente di giungere, al termine degli studi, ad una reale buona conoscenza della lingua straniera, richiesta ormai da tutti gli indirizzi universitari. Nell ambito scientifico, accanto alla Matematica, è previsto per l intero quinquennio lo studio delle Scienze Naturali e nel triennio lo studio della Fisica per facilitare l accesso anche ai corsi universitari dell area medico-sanitaria. PERCHE ISCRIVERSI Al LICEO DELLE SCIENZE UMANE?... Perché il liceo delle SCIENZE UMANE fornisce strumenti fondamentali per orientarsi nella dimensione interiore della mente e delle emozioni e nella dimensione esterna delle relazioni socio-economiche. Perché offre un curriculum completo: oltre alle discipline di indirizzo propone tutte le materie fondamentali della cultura umanistica (Italiano, Storia, Geografia, Filosofia, Storia dell Arte), scientifica (Matematica, Fisica e Scienze Naturali) e linguistica (Latino e Lingue straniere). Perché l approfondimento dell area scientifica, prevista dal curriculum del nostro Istituto, risulta fondamentale per armonizzare le conoscenze e per facilitare l accesso ai test anche di facoltà universitarie non strettamente umanistiche.

8 LICEO delle SCIENZE UMANE Opzione economico-sociale Dallo studio dell uomo nella società alla comprensione delle relazioni umane e sociali Noi apprendiamo ciò che viviamo. L individuo non può raggiungere il pieno sviluppo di sé senza l altro. (W.H.Kilpatrick) CHE COSA SIGNIFICA OPZIONE ECONOMICO SOCIALE? Scegliere l OPZIONE ECONOMICO SOCIALE significa concentrarsi sul sistema sociale nel suo complesso attraverso lo studio di due discipline caratterizzanti il curriculum, cioè il Diritto e l Economia. Il Diritto studia le leggi e la struttura dello Stato e risponde a queste domande: Quali sono le principali leggi del nostro Paese?, Quali comportamenti sono considerati reato?, Quali sono i poteri del Parlamento? etc. L Economia studia come viene prodotta e distribuita la ricchezza chiedendosi, ad esempio, Quali sono le leggi del mercato?, Come si determina il prezzo di un prodotto?, Perché alcuni Paesi sono ricchi ed altri sono poveri?, Come nascono le crisi economiche? etc. Il potenziamento dello studio linguistico nasce dalla convinzione che la società multietnica in cui viviamo richiede a tutti, ma soprattutto a un diplomato del Liceo delle Scienze Umane, precise conoscenze nell ambito delle lingue straniere per superare una delle barriere che spesso compromettono il dialogo civile tra popoli diversi. Il profilo formativo dell'indirizzo delle Scienze Umane con opzione economicosociale pone al centro dell'attenzione la nostra società complessa e le sue caratteristiche di globalizzazione e di comunicazione. Si tratta, dunque, di uno specifico indirizzo di studio centrato sulla conoscenza della pluralità delle culture, delle strutture e delle stratificazioni sociali, delle articolazioni normative ed economiche, dell'insieme delle dinamiche formative e della dimensione psicologica propria dei comportamenti individuali e collettivi. In quanto proiettato verso la conoscenza del mondo contemporaneo, è fondato sugli strumenti e sui metodi per

9 acquisire tale conoscenza. Al centro dell'apprendimento ci saranno gli esseri umani nel loro ambiente fisico, nel loro ambiente geo-politico e nella rete delle loro relazioni sociali; gli esseri umani che vivono in società, si organizzano in strutture politico-istituzionali e creano forme di produzione economica. L'impianto concettuale di questo indirizzo richiede la conoscenza: a) dei principi metodologici per analizzare i fenomeni della contemporaneità, ricollegandoli sia alle loro specificità storiche e sociali sia agli orientamenti della cultura globale che si va affermando, indipendentemente da legami e condizionamenti territoriali; b) dell'articolarsi delle differenze culturali sia nelle dinamiche delle opposizioni/convergenze, sia nelle caratteristiche specifiche di ogni cultura; c) dell'interazione continua tra natura e cultura, che oggi assume particolare rilievo di fronte agli sviluppi più avanzati del pensiero scientifico e delle sue applicazioni in campo tecnologico. Da questo profilo formativo si ricavano alcuni assi culturali, all'interno di un comune orizzonte storico-antropologico, intorno ai quali viene organizzato il piano di studi: applicazione ai fenomeni sociali di un metodo scientifico che si differenzia in relazione alla specificità degli oggetti di studio; utilizzazione di una prospettiva storica per lo studio della contemporaneità nelle sue diverse articolazioni; consapevolezza delle differenze culturali nelle loro dinamiche di convergenza/divergenza, nel quadro degli attuali processi di globalizzazione. I punti di aggregazione del sapere saranno, dunque: culture, linguaggi, comunicazione; ambiente, popolazione e risorse della terra; conoscenza del territorio di riferimento nei suoi aspetti fisici ed antropici; individuo e interazione sociale; processi economici di produzione e distribuzione; processi politici e istituzioni giuridiche. PROFILO IN USCITA Al termine del percorso scolastico, lo studente del Liceo delle Scienze Umane opzione economico sociale riconosce e analizza aspetti della società utilizzando le diverse prospettive disciplinari; individua e ricostruisce la dimensione storica dei fenomeni sociali per collocarli nei diversi contesti culturali; riconduce i fenomeni socio-economici ai bisogni fondamentali di una società storicamente determinata; utilizza in maniera consapevole le varie modalità di comunicazione, anche in lingua straniera, e i vari codici rispetto all'utenza di riferimento; progetta e svolge attività di ricerca utilizzando i metodi appropriati; si muove all'interno di alcune istituzioni, sa stare in gruppo, sa cooperare e, in certe situazioni, gestisce un team di lavoro.

10 TITOLO di STUDIO: Diploma di Liceo delle SCIENZE UMANE - Opzione economico sociale SBOCCHI UNIVERSITARI: facoltà linguistiche, quelle legate alle scienze sociali (sociologia, antropologia, giurisprudenza, servizi sociali, economia etc.) Corsi post secondari che preparano all'esercizio delle professioni nell'ambito dei servizi alla persona QUADRO ORARIO MATERIE Religione Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Seconda Lingua Straniera (a scelta: Spagnolo o Francese) Storia e Geografia Diritto ed Economia Storia Filosofia Scienze Umane (Antropologia, Metodologia della ricerca, Psicologia e Sociologia) Matematica con Informatica Fisica Scienze (Biologia, Chimica, Scienze 2 2 della Terra) Storia dell Arte Educazione Fisica TOTALE LE NOVITA Dal Quadro Orario risulta evidente che l OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE permette di

11 studiare la Sociologia, l Economia e il Diritto, offrendo anche alcuni elementi di Antropologia e di Psicologia. Altro elemento caratterizzante l indirizzo è la presenza di una seconda lingua straniera che può essere, a scelta, il Francese o lo Spagnolo. L ambito scientifico vede l alternarsi tra biennio e triennio dello studio delle Scienze e della Fisica, mentre la Matematica è rafforzata nel triennio. L aumento di 1 ora di Italiano nel biennio è finalizzato a rafforzare le competenze linguistiche che sono trasversali a tutte le discipline ed, in particolare, funzionali alla effettiva conoscenza delle due lingue straniere. Il decremento, a compensazione, dell ora di Diritto si giustifica con il potenziamento della disciplina nel triennio già previsto dal curriculum ministeriale.. PERCHE ISCRIVERSI Al LICEO DELLE SCIENZE UMANE con l opzione economico sociale?... Perché è un corso di studi che aiuta a capire la "contemporaneità" nei suoi molteplici aspetti; Perché si acquisisce la capacità di comunicare in almeno due lingue straniere; Perché si hanno gli strumenti per un analisi comparativa delle analogie e/o differenze tra le diverse scienze che hanno come oggetto l'uomo nella società; Perché si sperimentano momenti di ricerca ed indagine socioantropologica; Perché ci si assicura anche una professionalità di base che facilita lo sbocco nel mondo del lavoro e l'accesso ai corsi di specializzazione post-diploma.

12 LICEO SCIENTIFICO Dallo studio della matematica e delle scienze sperimentali alla comprensione del metodo scientifico Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione. (A. Einstein) Questo indirizzo presenta l impianto tradizionale del liceo scientifico innovato e potenziato nell aspetto scientifico laboratoriale; è caratterizzato da un primo biennio in cui risulta imprescindibile l'acquisizione dei fondamenti epistemologici, dei contenuti e dei metodi delle discipline di studio. Per questo motivo l apparato scientifico si arricchisce nell attuale regime statutario dello studio dell informatica e della fisica sin dal primo anno. Nel secondo biennio e nell ultimo anno ci si pone come obiettivo l ulteriore approfondimento dell'area tecnico-scientifica, pur senza trascurare l'area umanistico-linguistica, che è adeguatamente ampia e articolata, ed è ben rappresentata dalle discipline letterarie, filosofiche ed artistiche. Il Liceo Scientifico fornisce pertanto gli elementi di formazione generale necessari per una migliore comprensione della realtà culturale e quindi per un più responsabile inserimento nella vita sociale e professionale. Nell arco del quinquennio lo studente impara un metodo didattico per situazioni e problemi, capace di rafforzare la consapevolezza epistemologica sui vari ambiti disciplinari, e in grado di far acquisire una migliore visione storico-critica delle scienze nel loro sviluppo, oltre che di esprimere una pratica di metodologia interdisciplinare nell'attività conoscitiva. PROFILO IN USCITA Al termine del percorso scolastico, lo studente dell indirizzo scientifico sa usare procedure logico-matematiche e ipotetico-deduttive proprie dei metodi di indagine scientifica; sa utilizzare i metodi sperimentali propri delle scienze biologiche, fisiche e chimiche, consapevole delle potenzialità e dei limiti degli strumenti impiegati; individua le analogie e le differenze tra i linguaggi simbolico-formali e il linguaggio comune; riconosce e apprezza la razionalità del reale; sa approfondire la connessione tra cultura umanistica e sapere scientifico; sa comunicare in inglese, principale lingua utilizzata all'interno della comunità scientifica.

13 TITOLO di STUDIO: Diploma di Liceo Scientifico ACCESSO A QUALSIASI FACOLTA UNIVERSITARIA QUADRO ORARIO MATERIE I BIENNIO II BIENNIO 5 Religione Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua inglese Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica con Informatica Fisica Scienze (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) Storia dell Arte Educazione Fisica TOTALE PERCHE ISCRIVERSI AL LICEO SCIENTIFICO?... Perché il percorso del liceo scientifico assicura una solida formazione scientifica senza trascurare quella umanistica; favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica e delle scienze sperimentali.

14 Perché si hanno le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica. Perché la matematica con i suoi linguaggi e modelli, le scienze sperimentali con il loro metodo di osservazione, analisi ed interpretazione forniscono strumenti adeguati per la conoscenza del mondo reale. Perché consente una formazione equilibrata della personalità. Perché favorisce autonomia nello studio.

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it Liceo delle Scienze Umane ed Economico - Sociale Dati generali Numero totale studenti 80 Numero totale docenti 85 Numero totale non docenti Numero classi

Dettagli

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno.

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Approfondisce la cultura dal punto di vista della conoscenza

Dettagli

Istruzione Liceale 5 ANNI

Istruzione Liceale 5 ANNI Istruzione Liceale Caratteristiche generali L istruzione liceale prevede cinque anni di studio al termine dei quali si consegue il diploma di Stato. Essa è nata con lo scopo di fornire una formazione culturale

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Il Liceo Scientifico al Medi 2015/2016. Tradizionale e Scienze Applicate

Il Liceo Scientifico al Medi 2015/2016. Tradizionale e Scienze Applicate Il Liceo Scientifico al Medi 2015/2016 Tradizionale e Scienze Applicate Scientifico e Scienze Appl. al Medi 1) durata degli studi: 5 anni (2+2+1) 2) ore settimanali: 27,27,30,30,30 3) qualsiasi facoltà

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma) Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

ORIENTAMENTO 2014-2015

ORIENTAMENTO 2014-2015 QUADRO ORARIO SCIENZE APPLICATE Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Filosofia - - 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell'arte

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Piazzale San Sepolcro, 4100 Parma Tel. 051/8176 Fax 051/0641 e-mail albertina@sanvitale.net Web www.sanvitale.net Dove siamo Sede: Piazzale San Sepolcro,

Dettagli

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Liceo Scientifico Il Pontormo

Liceo Scientifico Il Pontormo Liceo Scientifico Il Pontormo Indirizzo postale: Via R. Sanzio 159 Numero di telefono: 0571/944059 E-mail: segreteria@liceopontormo.it Sito web: www.scuola.it/pontormo Dirigente scolastico: Silvano Salvadori

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO POF: contenuti essenziali per una consultazione rapida ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il POF o Piano dell Offerta Formativa è il documento con cui l Istituto definisce

Dettagli

I NUOVI LICEI 2 2. I NUOVI LICEI. 2.1 Novità e caratteristiche

I NUOVI LICEI 2 2. I NUOVI LICEI. 2.1 Novità e caratteristiche I NUOVI LICEI 2 2. I NUOVI LICEI 2.1 Novità e caratteristiche Il segno distintivo dei licei? Una formazione culturale di base per così dire a banda larga, propedeutica alla continuazione degli studi e

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. COSA RICHIEDE IL LICEO LINGUISTICO? Curiosità intellettuale Interesse nei

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

Liceo Stefano M.Legnani

Liceo Stefano M.Legnani Liceo Stefano M.Legnani Via Volonterio 34 (sede centrale) Via Antici 1 (sede succursale) Telefono: 02.960.25.80 02.967.054.44 (sede centrale) 02.960.76.67 (sede succursale) Fax: 02.962.01.70 (sede centrale)

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso

Dettagli

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno Competenze storiche economiche e sociali 1 Le competenze storico-economiche e sociali:

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI VIA MONTE SUELLO, 2 25128 BRESCIA tel. 030-304924 - fax 030-396105 E-MAIL: bscalini@ provincia.brescia.it LICEO STATALE B R E S C I A SCIENTIFICO A. CALINI via Monte

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Napoli a.s. 2014-2015 Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo Che cos è E un indirizzo di studio, inserito nel percorso del liceo scientifico nell ambito

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA LINGUA E CULTURA STRANIERA LICEO CLASSICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra loro interrelati: lo sviluppo di competenze

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Via S. Isaia,35 BOLOGNA Tel. 051333453-0513399359 Fax 051332306

LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Via S. Isaia,35 BOLOGNA Tel. 051333453-0513399359 Fax 051332306 LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Via S. Isaia,35 BOLOGNA Tel. 051333453-0513399359 Fax 051332306 Una delle novità della Riforma della scuola superiore è l introduzione del LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Il liceo

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI

IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI introduzione del Presidente Silvio Berlusconi e del Ministro Giorgia Meloni 2010: PARTE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE 3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo

Dettagli

Istituto Tecnico Economico

Istituto Tecnico Economico Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, le relazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI DI AGRIGENTO

LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI DI AGRIGENTO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI DI AGRIGENTO COSA OFFRE IL LICEO R.POLITI di AGRIGENTO DUE INDIRIZZI LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE PRESENTAZIONE DEL Liceo Scientifico

Dettagli

Istituto Albert di Lanzo

Istituto Albert di Lanzo Istituto Albert di Lanzo Profilo Quadro orario Prospettive di studio e occupazionali www.istituto-albert.it Profilo del Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: aver acquisito le conoscenze

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Benvenuti studenti! Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme Indirizzo Liceo Linguistico

Benvenuti studenti! Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme Indirizzo Liceo Linguistico Benvenuti studenti! Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme Indirizzo Liceo Linguistico Il Liceo Linguistico Telesi@ è caratterizzato dalla presenza delle tre lingue straniere, spagnolo,

Dettagli

Liceo classico. Liceo Linguistico

Liceo classico. Liceo Linguistico quadri orari definitivi degli indirizzi presenti nell Istituto De Sanctis, in vigore dal 2010-2011 Liceo classico 1 2 3 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 Lingua e cultura

Dettagli

Licenza Media Inferiore: Materie e Profilo

Licenza Media Inferiore: Materie e Profilo Licenza Media Inferiore: Materie e Profilo Corsi di preparazione per affrontare l'esame di Licenza Media. Il triennio puo' essere affrontato anche in solo anno. Esami presso scuola statale o paritaria.

Dettagli

Un anno di studio all estero

Un anno di studio all estero Un anno di studio all estero PERCORSO TEMATICO INTERDISCIPINARE (asse dei linguaggi e storico sociale) Ai fini della programmazione e della valutazione dell esperienza all estero dell alunno LINEE GUIDA*

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana.

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana. SCUOLA COLLEGIO CONVITTO celana Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana.com e-mail: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno Scolastico 2010-2011

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI : Biennio Comune Progetto CINQUE Diploma di GEOMETRA Il corso di studi per GEOMETRI Progetto Cinque, istituito all ITCG BARATTA nel 1992, ha la durata di 5 anni e al termine

Dettagli

Il progetto di vita: la funzione del docente

Il progetto di vita: la funzione del docente L orientamento dove essere effettuato considerando le caratteristiche cognitive e comportamentali dell alunno la disabilità le competenze acquisite gli interessi e le predisposizioni personali e non ultimo

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA CORSO GARIBALDI 11, 80074 CASAMICCIOLA TERME (NA) ipiacasamicciola@libero.it www.istitutosuperioreischia.it C.F. 91005980635 Tel 081900215 Fax 081900998

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno IL FUTURO: i quadri orari e le 4 specializzazioni della riforma PRIMO BIENNIO Il primo biennio del nostro istituto è dedicato all acquisizione di saperi e competenze di base ed ha valore orientativo e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

INDIRIZZI LICEO POLITI

INDIRIZZI LICEO POLITI INDIRIZZI LICEO POLITI LICEO SOCIO PSICO PEDAGOCICO LICEO SCIENTIFICO La formazione liceale, comune a tutti gli indirizzi, si caratterizza per la valenza formativa che consente l acquisizione di metodi

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

MEDIATORE INTERCULTURALE

MEDIATORE INTERCULTURALE Allegato 1 REGIONE LAZIO MEDIATORE INTERCULTURALE Il Mediatore Inter svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, promuovendo, sostenendo e accompagnando entrambe le parti:

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio Allegato A) Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio A.1 Settore economico A.2 Settore tecnologico Il presente allegato è stato redatto con riferimento alle

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, 30 60019 Senigallia Tel.071/7931614 - fax 071/659063 www.perticari.it

ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, 30 60019 Senigallia Tel.071/7931614 - fax 071/659063 www.perticari.it ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, 30 60019 Senigallia Tel.071/7931614 - fax 071/659063 www.perticari.it Liceo Classico Il Liceo Classico offre ai giovani una preparazione culturale ampia e versatile,

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing

L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing L OFFERTA FORMATIVA La nostra offerta formativa, alla luce del Regolamento di Riordino dei Cicli approvato dal Consiglio dei Ministri il 4.2.2010, comprende: A. - Settore Economico: Amministrazione, Finanza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica e la convivenza

Dettagli

I S T I T U T O S T A T A L E D I I S T R U Z I O N E S E CO N D A R I A S U P E R I O R E G. O B E R D A N T R E V I G L I O (B G)

I S T I T U T O S T A T A L E D I I S T R U Z I O N E S E CO N D A R I A S U P E R I O R E G. O B E R D A N T R E V I G L I O (B G) GLI INDIRIZZI DI STUDIO E I PROFILI PROFESSIONALI L Istituto, sempre attento alle esigenze formative del territorio nel quale opera, ha diversificato, nel corrente anno scolastico, la propria offerta formativa

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Dino Cristanini LE COMPONENTI DI UNA COMPETENZA CONOSCENZE ABILITÀ OPERAZIONI COGNITIVE DISPOSIZIONI COME PROMUOVERE LO SVILUPPO DI UNA COMPETENZA FAVORIRE

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE

3. PROGETTO CURRICOLARE 3. PROGETTO CURRICOLARE Offerta formativa L'Istituto G. Cardano dall'anno scolastico 2010-2011 ha attivato la riforma scolastica della scuola media superiore. I corsi di studi proposti agli alunni che

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Scelta dell indirizzo di studio

Scelta dell indirizzo di studio Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio INDIRIZZI DI STUDIO 1 biennio (unico) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TURISMO 2 biennio e 5 anno Amministrazione finanza e marketing Sistemi

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340 ISTITUTO MARCO POLO Via Ferrando 1 25127 Brescia Tel. 030320933 Fax 030320340 ISTITUTO TECNICO LICEO SCIENTIFICO LICEO COMM.LE I.G.E.A. TRADIZIONALE SPORTIVO Solo con la collaborazione e l impegno di docenti,

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FABIO BESTA LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Economico-Sociale) ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (Amministrazione, Finanza e Marketing - Turismo) Via Don G. Calabria, 16-20132

Dettagli

Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico

Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico Indirizzo: Sistema

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato nell Indirizzo "Sistema Moda" ha competenze specifiche nell ambito delle diverse realtà ideativo-creative, progettuali,

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

HANDICAP E INTEGRAZIONE

HANDICAP E INTEGRAZIONE HANDICAP E INTEGRAZIONE Inserimento ed Integrazione degli alunni diversamente abili L integrazione degli alunni diversamente abili costituisce, per la nostra scuola, un impegno fondamentale che si ispira

Dettagli