Università e Ricerca per EXPO ALIMENTAZIONE E SALUTE a cura di Sapienza Università di Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università e Ricerca per EXPO 2015. ALIMENTAZIONE E SALUTE a cura di Sapienza Università di Roma"

Transcript

1 Università e Ricerca per EXPO 2015 ALIMENTAZIONE E SALUTE a cura di Sapienza Università di Roma VATORS CALL4 INNOVATORS Eventi tematici promossi dalla Regione Lazio insieme a Roma Capitale e Unioncamere Lazio, organizzati da Lazio Innova con il coordinamento delle Università e degli Enti di Ricerca del Lazio 15 Giugno 2015 Ara Pacis Roma

2 INTRODUZIONE L alimentazione è l energia vitale del Pianeta necessaria per uno sviluppo sostenibile basato su un corretto e costante nutrimento del corpo, sul rispetto delle pratiche fondamentali di vita di ogni essere umano, sulla salute. La roadmap di Expo 2015 individua le priorità e gli interventi per lo sviluppo di una società più sana, più inclusiva ed equa. Le Università del Lazio, attraverso la CRUL e Sapienza Università di Roma in particolare, non possono mancare questo importante appuntamento promosso dalla Regione Lazio, forti anche di grandi competenze e potenzialità. Nell evento Alimentazione e Salute si pone l accento sul rapporto esistente tra stato di salute e qualità dell alimentazione disegnando un percorso che parte dall alimentazione dei nostri antenati, passa dalla dieta mediterranea e affronta la possibilità di prevenire le maggiori patologie cronico-degenarative anche attraverso l innovazione tecnologica in campo alimentare.

3 RELATORI SCIENTIFICI

4 Ettore Bergamini Professore a contratto, Campus Biomedico, Roma. Già Ordinario di Patologia generale dell Università di Pisa. Autore di oltre 150 contributi internazionali dal 1990 su temi di patobiologia dell invecchiamento. Ha chiarito il ruolo della macroautofagia nell azione anti-aging della restrizione calorica. Editor dello special issue di Mol Aspects Med on Autophagy in aging and age-associated diseases. Attività per le Gordon Research Conferences: vice-chair, Committee for international activities; Co-chair, discussion leader e monitor di GRC on Biology of Aging dal 1991 al Organizzatore di Convegni internazionali: biennali su Intervention in Aging ( ); UE Summer School on Pathobiology of Aging, ( ); 3.rd European Congress of Biogerontology (Firenze, novembre 2002); sezione di Biogerontologia dell Annual Meeting (2006) da Presidente della Gerontological Society of America. Giuseppe Bruno Neurologo, Responsabile dell Unità di Valutazione dei piani di trattamento farmacologico per la Malattia di Alzheimer (UVA) e del Centro Clinica della Memoria, presso il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma. Membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Neurologia per le Demenze (SINdem). Svolge attività di ricerca nei seguenti ambiti: neurologia cognitiva, epidemiologia, genetica, clinica e neurofarmacologia delle demenze e delle malattie neurodegenerative e disturbi neuropsichiatrici. Alessio Cimini Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, PhD in Scienze e Biotecnologie degli Alimenti. È Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento per l Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF) dell Università degli Studi della Tuscia, nel settore dei trattamenti di chiarifica tramite microfiltrazione tangenziale e valutazione impatto ambientale Life Cicle Assessment.

5 Flavio De Angelis Antropologo fisico dell Università di Roma Tor Vergata, che, a partire dal suo Dottorato, si è specializzato nello studio della variabilità genetica di popolazioni moderne e archeologiche, come anche nella ricostruzione delle abitudini alimentari di popolazioni antiche. Dal 2004 stringe intensi rapporti collaborativi con il Servizio di Antropologia della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, diventando un punto di riferimento per lo studio e l analisi dei campioni scheletrici provenienti dalle principali necropoli di età Imperiale. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sulle principali riviste di settore, nonché relatore di innumerevoli interventi a conferenze nazionali e internazionali. Lorenzo Maria Donini Professore Associato, presso Sapienza Università di Roma, di Alimentazione e Nutrizione Umana. È direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell Alimentazione e Presidente del CL di Dietistica. Si è occupato specificatamente dello studio di problematiche nutrizionali nel campo dei disturbi del comportamento alimentare, dell obesità e dei disturbi del comportamento alimentare (ortoressia e anoressia senile in particolare). È autore di più di 150 lavori, comprese alcune review, nella maggior parte di casi pubblicati su riviste internazionali. È Presidente della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA). Sara Emerenziani Responsabile del Servizio di Nutrizione Clinica del policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Ha conseguito, oltre alla specializzazione in Gastroenterologia, una specializzazione in Scienza dell alimentazione e un dottorato di ricerca in Scienze della nutrizione umana. Visiting research fellow nel 2004 presso l Università di Lovanio, Belgio. Membro del Comitato Etico e docente nei corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e in Scienza dell Alimentazione, Università Campus Bio-Medico. L attività clinica e di ricerca è incentrata prevalentemente sugli aspetti nutrizionali e metabolici della malattie gastroenterologiche e sul supporto nutrizionale in corso di malattie oncologiche che coinvolgono il tratto gastroenterico.

6 Maurizio Muscaritoli Professore Associato di Medicina Interna e Direttore della Unità Operativa di Coordinamento Attività di Nutrizione Clinica presso il Dipartimento di Medicina Clinica - Sapienza Università di Roma. È considerato uno tra i maggiori esperti Italiani ed Europei di nutrizione nel malato oncologico. È Presidente della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC). Paolo Pozzilli Professore Ordinario di Endocrinologia, Direttore dell Area di Endocrinologia dell Università Campus Bio-Medico di Roma e della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche. È coordinatore del Dottorato di Ricerca Internazionale di Endocrinologia e Malattie Metaboliche della stessa Università, nonché delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali. Inoltre è Visiting Professor of Clinical Research (Diabetes) presso il St. Bartholomew s and the London School of Medicine, Queen Mary, Università di Londra. Ha lavorato a lungo nel campo del diabete di tipo 1 in qualità di coordinatore del gruppo IMDIAB delle Università e degli Ospedali di Roma. Più di recente si è dedicato alla sperimentazione della dieta macrobiotica nella terapia del diabete e della sindrome metabolica. Il Professor Pozzilli è autore di 410 pubblicazioni (Pubmed) sulle diverse forme di diabete, sulle complicanze croniche di questa malattia, nonchè sulle nuove vie di somministrazione dell insulina e sull autoimmunità tiroidea. Attualmente è Editor della rivista internazionale Diabetes Metabolism Research & Reviews. È stato membro del Comitato scientifico della Juvenile Diabetes Research Foundation (USA) e di numerosi altri Enti valutatori di progetti Europei. Attualmente è membro del Comitato Tecnico EXPO della Regione Lazio. Olga Rickards Professore ordinario, Direttore del Centro di Antropologia Molecolare per lo Studio della DNA Antico (Dip. Biologia, Univ. Roma Tor Vergata), e coordinatore della Macroarea di Scienze MFN. Vincitrice nel 2009 del premio internazionale Fabio Frassetto, Accademia Nazionale dei Lincei, per l antropologia. Responsabile scientifico programmi CEE e CNR. Coordinatore scientifico Nazionale Progetti PRIN. Direttrice della sezione italiana dell International Columbus Identification DNA Team. Editor in Chief della rivista scientifica internazionale Annals of Human Biology. Insegna Antropologia, e Antropologia Molecolare e Paleogenomica. Svolge attività di divulgazione scientifica. Curatrice di mostre di Antropologia. Campi di ricerca: Evoluzione Umana, antropologia molecolare, paleogenomica.

7 Francesco Sestili Laureato in Scienze Biologiche, PhD in Biotecnologie Vegetali nel 2008 presso l Università della Tuscia, presta servizio in qualità di Ricercatore presso il Dipartimento DAFNE. L attività di ricerca verte sul miglioramento genetico del frumento, in modo particolare sullo studio della composizione dell amido e delle proteine di riserva, con l obiettivo di migliorare la qualità tecnologica e nutrizionale della granella. Il dott. Sestili è docente di Tecniche genetico-molecolari nell ambito del corso di Laurea Biotecnologie per la Sicurezza e Qualità delle colture agrarie (LM/7). È autore di 30 pubblicazioni scientifiche e di oltre 65 poster. Vincenzo Trischitta È Professore Ordinario di Endocrinologia alla Sapienza Università di Roma e svolge attività di ricerca sulla genetica del diabete e delle sue complicanze cardiovascolari presso l Istituto Scientifico Casa Sollievo della Sofferenza tra Roma e San Giovanni Rotondo. Attribuisce ai medici e agli scienziati il dovere della divulgazione e dell informazione per una società più consapevole e più libera e perciò ha creato e coordina un sito indipendente di divulgazione biomedica. Bruno Vincenzi Medico specialista in Oncologia Medica, è Professore di seconda fascia presso l Univeristà Campus Bio-Medico. È autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed. Carmine Dario Vizza Pofessore associato in cardiologia presso Sapienza Università di Roma. Nel corso degli anni si è dedicato allo studio della cardiopatia ischemica, dell insufficienza cardiaca e delle malattie del circolo polmonare. È responsabile del Centro Ipertensione Polmonare Primitiva del Policlinico Umberto I a Roma.

8 INNOVATORI VATORS

9 ALGARES contatti: AlgaRes è uno spinoff universitario costituito nel Le attività di AlgaRes prevedono la selezione di cianobatteri e microalghe e l ottimizzazione delle condizioni di crescita per la produzione di biomassa e lipidi per applicazioni biotecnologiche nei settori della protezione dell ambiente, ricerca di energie innovative e sostenibili, nutraceutica. Gli Omega-3, acidi grassi polinsaturi (PUFAs), sono particolarmente importanti per la dieta umana e animale, soprattutto l acido eicosapentaenoico (EPA) e il docosaexaenoico (DHA), risultati efficaci nella prevenzione e nel controllo di patologie cardio-vascolari e con effetti benefici nel trattamento di depressione, artrite reumatoide e asma. Cianobatteri e microalghe sono una potenziale fonte di EPA e DHA e sono particolarmente promettenti poichè in grado di crescere abbondantemente e rapidamente e il loro metabolismo può essere indirizzato verso la sovrapproduzione dei composti di interesse modulando alcuni parametri di crescita senza ricorrere ad OGM. Cianobatteri e microalghe costituiscono quindi una valida alternativa al consumo di pesce, ricco in Omega3 e sono usufruibili anche dai vegetariani. AlgaRes, in collaborazione con l Università di Roma Tor Vergata, seleziona specie di cianobatteri e microalghe buoni produttori di PUFA, insieme a pigmenti, proteine, aminoacidi, vitamine, functional ingredients che trovano applicazione nei settori nutraceutico, farmaceutico e dell acquacoltura al fine di sviluppare prodotti utili destinati al consumo umano e animale per migliorarne la qualità della vita. Simonetta Antonaroli Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università di Roma Tor Vergata, la sua ricerca riguarda lo studio e la sintesi di complessi metallorganici di palladio. Docente di Chimica per l Energia nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica, in quest ambito ha sviluppato il suo interesse nello studio dei lipidi ottenuti dalle microalghe. È autore di 35 publicazioni su riviste internazionali e numerose partecipazioni a congressi internazionali. Laura Bruno Laura Bruno è ricercatore presso il Dipartimento di Biologia dell Università Tor Vergata. Docente di Botanica e Biotecnologie vegetali applicate ai Beni Culturali. Dal 2008 è socio dello spin off AlgaRes e membro del CdA.

10 IDEA 2020 contatti: IDEA 2020 è uno Spin-off dell Università degli Studi della Tuscia che opera nel settore dell agricoltura e dello sviluppo rurale, adottando strategie e approcci che coniughino sviluppo economico, responsabilità ambientale e inclusione sociale, a livello nazionale e internazionale. L acronimo IDEA 2020 sta per Innovation and Development for Agriculture, con riferimento al documento strategico Europa Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva che prefigura sentieri di sviluppo nei quali aspetti economici, ambientali e sociali si intreccino in modo virtuoso per contribuire al benessere delle popolazioni interessate. Un particolare aspetto della molteplicità funzionale dell agricoltura che vede l Università della Tuscia come centro di eccellenza scientifica, è quello dell agricoltura sociale e delle possibilità di generare in ambito agricolo azioni di accoglienza, di inclusione e di integrazione lavorativa di persone o gruppi di popolazione fragili e a rischio di marginalità sociale. IDEA 2020, nello specifico, opera nei seguenti settori capaci di promuovere le potenzialità multifunzionali dell agricoltura e dello sviluppo rurale: 1. Ricerca 2. Progettazione 3. Formazione 4. Valutazione tecnica ed economica, di progetti di investimento, di programmi e di politiche agricole e di sviluppo rurale C è un insetto nel mio piatto Una nuova fonte proteica che alimenterà il mondo. Il progetto che si intende presentare si ricollega alle tematiche dell EXPO 2015: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. L obiettivo generale di lungo termine che si intende perseguire è di accrescere nelle nuove generazioni, la consapevolezza dell importanza dell interazione sostenibile tra uomo ed ambiente. Si cercherà di raggiungere questo obiettivo informando ed avvicinando bambini e ragazzi (in età scolare, dai 6 ai 13 anni) al tema dell entomofagia, argomento di estrema attualità mondiale. A partire da questa tematica, generare nei ragazzi delle profonde e ampie riflessioni al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza ambientale e della limitata disponibilità delle risorse naturali. Federica Giarruzzo Laureata magistrale in Scienze Agrarie e Ambientali, all Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Collabora con IDEA2020 per la scrittura di progetti in ambito entomologico. Ha esperienza di didattica, avendo lavorato in diverse fattorie didattiche della Tuscia e grazie a lezioni di entomologia e sulla tematica dell entomofagia svolte in scuole superiori e presso l Università degli Studi della Tuscia. Si occupa, inoltre, di allevamenti di insetti tropicali, per l allestimento di esposizioni entomologiche ed allestimento di serre di farfalle tropicali.

11 FONDAZIONE INUIT TOR VERGATA contatti: La Fondazione Universitaria INUIT Tor Vergata persegue gli obiettivi strategici definiti dall Università degli Studi di Roma Tor Vergata, fondatrice e suo ente di riferimento per tutte le attività realizzate. Promuove e sviluppa attività di ricerca e sfruttamento dei risultati di nuove tecnologie orientate al miglioramento della qualità di vita dei cittadini. Realizza attività di promozione e gestione di programmi di ricerca. Sviluppa attività di didattica e formazione. Attua accordi, finalizzati alla cooperazione scientifica, trasferimento di tecnologie e costituzione di imprese innovative. Il progetto Strawberry Fields si pone l obiettivo di valorizzare una eccellenza della regione Lazio, la fragola di Carchitti (Palestrina), attraverso la sperimentazione di una innovativa metodologia di controllo e monitoraggio che certifichi la qualità e la genuinità della produzione. L idea progettuale nasce dal risultato delle attività di ricerca attuate dalla Fondazione Universitaria INUIT Tor Vergata, di cui è Presidente il Prof. Maurizio Talamo. Il prototipo, messo a punto dalla Fondazione INUIT, consente il monitoraggio dei dati ambientali sui campi dove è installato. La certificazione e la raccolta dei dati avvengono attraverso l uso di un apparecchio rilevatore collegato a sofisticati sensori. L apparecchio rilevatore alimentato da un pannello solare, autoalimentato e a impatto zero, consente di valutare gli elementi chimici del terreno tramite prelievo e studio delle acque di irrigazione. Il sensore, dotato di un sistema di sicurezza, non né permette la manipolazione dei dati né la manomissione. Il sistema di sicurezza è collegato a un giroscopio, un magnetometro e un accelerometro e tutti i dati vengono archiviati nel controller dell apparecchio. Ciò ha consentito di verificare in modo certo che la fragola di Carchitti, nonostante la sua bellezza, dimensione e particolare dolcezza è priva di ormoni, e genuina. La sperimentazione quindi ha consentito di: 1. Verificare l applicabilità del prototipo anche ad altre colture; 2. Certificare l assenza o presenza di ormoni e sostanze chimiche; 3. Certificare l identità di un prodotto superando le attuali metodologie di certificazione. Maurizio Talamo Maurizio Talamo è professore ordinario di Information Security presso l Università degli studi di Roma, Tor Vergata, Pro-Rettore con delega alla Terza Missione e Presidente della Fondazione Universitaria INUIT - Tor Vergata. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e brevetti internazionali nell ambito delle seguenti aree di ricerca: sicurezza delle transazioni su rete, sistemi sicuri di cooperazione tra organizzazioni differenti, identità digitale, sistemi di tracciatura e monitoraggio. Ha progettato, realizzato e coordinato grandi progetti della Pubblica Amministrazione Italiana, tra cui il sistema di sicurezza del sistema informativo agricolo nazionale, il progetto della carta d identità elettronica e il sistema di sicurezza che ha collegato gli oltre comuni italiani verso le Pubbliche Amministrazioni centrali per le variazioni anagrafiche dei cittadini. Ha inoltre coordinato e partecipato a numerosi progetti europei e internazionali.è membro del NSTIC, il comitato del governo americano sulla Cyber Scurity. È membro accademico del ITU-T, la struttura dell ONU che si occupa degli standard delle telecomunicazioni e partecipa al gruppo di lavoro sulla sicurezza e identità digitale. Attualmente le sue attività di ricerca sono concentrate sul ruolo dell ICT con una visione multidisciplinare, focalizzandosi sulla medicina personalizzata e la sicurezza agroalimentare.

12 MAESTRANATURA contatti: MaestraNatura è un progetto sperimentale di didattica della scienza in cui il cibo è proposto come strumento per stimolare il pensiero scientifico e la consapevolezza di quanto sia importante un alimentazione sana. Il programma si sviluppa dalla prima elementare alla terza media ed è completamente integrato nel percorso curricolare, proponendo contenuti e laboratori che gli insegnanti realizzano in autonomia a scuola previa formazione. Grazie alla collaborazione dell Istituto Superiore di Sanità e di centinaia di insegnanti è diventato un metodo didattico utilizzato da migliaia di classi i cui risultati sono monitorati attraverso un progetto di ricerca. I contenuti sono distribuiti attraverso una piattaforma web, che permette di tracciare integralmente l attività svolta e le conoscenze acquisite. Nell a.s il progetto MaestraNatura sarà utilizzato in circa classi. Annamaria Gimigliano 41 anni, sposata con tre figli. Laureata in economia, si occupa di organizzazione e innovazione dal 1997, contribuendo come manager e come ideatore di metodi e processi innovativi. Ha iniziato il suo percorso professionale presso il CNR, quindi ha lavorato in Accenture ed è stata a capo dell organizzazione e dei processi industriali in Alitalia. MaestraNatura nasce per appassionare i propri figli alle scienze e sensibilizzarli all importanza di una vita sana.

Università e Ricerca per EXPO ALIMENTAZIONE E SALUTE a cura di Sapienza Università di Roma

Università e Ricerca per EXPO ALIMENTAZIONE E SALUTE a cura di Sapienza Università di Roma Università e Ricerca per EXPO 2015 ALIMENTAZIONE E SALUTE a cura di Sapienza Università di Roma VATORS CALL4 INNOVATORS Eventi tematici promossi dalla Regione Lazio insieme a Roma Capitale e Unioncamere

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia

Dettagli

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione Signora Dieta Mediterranea: più di 50 anni ma non li dimostra Giovedì 29 Ottobre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto,

Dettagli

L Istituto Galileo GALILEI di Crema

L Istituto Galileo GALILEI di Crema L Istituto Galileo GALILEI di Crema in continuità con la sua proposta formativa propone, a partire dall a.s. 2010/11, corsi quinquennali di: - ISTITUTO TECNOLOGICO, diurni e serali (ex ITIS) - LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano E' tempo di bilancio per l'esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'ente per la ricerca agroalimentare

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) v4.2015 Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) circa 2.400 studenti iscritti corpo docente di 111 professori e

Dettagli

BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI UDINE. CORSO DI STUDIO in

BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI UDINE. CORSO DI STUDIO in UNIVERSITA DI UDINE 1. DIPARTIMENTO DI CHIMICA, FISICA E AMBIENTE 2. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI 3. DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE ED AMBIENTALI 4. DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Dettagli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia. rivelles@unina.it. Università degli Studi Federico II, Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, 80131 Napoli, Italia Telefono 39-081-7462154 Fax 39-081-5466152 E-mail rivelles@unina.it

Dettagli

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Introduzione La Fondazione Universitaria INUIT è la Fondazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata costituita ai sensi dell art.

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA SAS Campus 2011 - Università di Milano-Bicocca, 22 novembre Business Intelligence e Analytics nell università, nel business e nel government per la crescita del Sistema Paese LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA

Dettagli

Master in Euro-progettazione e Project Management

Master in Euro-progettazione e Project Management Master in Euro-progettazione e Project Management Il Master in Euro-progettazione e Project Management, in collaborazione con l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sviluppa le competenze tecniche

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Franco Vimercati. Presidente FISM

Franco Vimercati. Presidente FISM Franco Vimercati Presidente FISM L approccio scientifico alla corretta alimentazione: Mdi Medico Cittadino - Mdi Medico Paziente La FISM ha, tra i propri associati (180 Società Scientifiche) tutte le Società

Dettagli

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali) Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Indice La Smart Specialisation

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.) Art. 1 E costituito il Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager ALLEGATO A Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager tra: Regione Toscana, INAIL Toscana, Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena, Confindustria

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

La scienza in campo. Marisa Porrini Facoltà di Agraria

La scienza in campo. Marisa Porrini Facoltà di Agraria La scienza in campo Marisa Porrini Facoltà di Agraria Il sistema agricolo non opera più secondo un modello prettamente produttivo, ma si sta orientando verso la salvaguardia delle risorse naturali, della

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome POLIMENI ROCCO RAFFAELE Indirizzo VIA FRONDAROLA,60 00132 ROMA Telefono 0622485290 (ore serali); cell.3393778334 Fax E-mail rocco.raffaele.polimeni@alice.it

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale argento I nostri valori sono la qualità di vita e il benessere della persona fragile» Promuovere il benessere della chi siamo i nostri

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

IL POLO DI BOLOGNA EMILIA ROMAGNA Progetto I lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale

IL POLO DI BOLOGNA EMILIA ROMAGNA Progetto I lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale IL POLO DI BOLOGNA EMILIA ROMAGNA Progetto I lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale RISULTATI E PROSPETTIVE Antonio Danieli Direttore Generale Fondazione Golinelli GLI ATTORI Promotori

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

ACCORDO CONFINDUSTRIA CRUI

ACCORDO CONFINDUSTRIA CRUI ACCORDO CONFINDUSTRIA CRUI OTTO AZIONI MISURABILI PER L UNIVERSITA, LA RICERCA E L INNOVAZIONE Premessa Nella comune convinzione che Università, Ricerca e Innovazione costituiscano una priorità per il

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE E AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA E FONDAZIONE PER L EDUCAZIONE FINANZIARIA E AL RISPARMIO

PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE E AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA E FONDAZIONE PER L EDUCAZIONE FINANZIARIA E AL RISPARMIO Direzione Regionale del Lazio PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI, GIOVANI E PARI OPPORTUNITA E AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DEL LAZIO E GUARDIA

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi FORMAZIONE DEGLI ALIMENTARISTI E DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA) AI SENSI DELLA D.G.R. LIGURIA 29/06/2012 N. 793 1. Introduzione Un efficace formazione e un adeguato addestramento del personale

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Convegno Dalla generazione della conoscenza all innovazione tecnologica sostenibile Giovanni Leonardi Direttore Generale della Ricerca e dell Innovazione in Sanità Roma, 26 Giugno 2015 SOMMARIO Premesse

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

POR FSE 2007-2013. L alta formazione finanziata dal POR FSE Sardegna 2007-2013

POR FSE 2007-2013. L alta formazione finanziata dal POR FSE Sardegna 2007-2013 POR FSE 2007-2013 L alta formazione finanziata dal POR FSE Sardegna 2007-2013 Cagliari, 14 Novembre 2013 Lo sviluppo del capitale umano nel PO Con gli interventi finanziati dal POR assi IV e V - la Regione

Dettagli

Industrial Liaison Office Università di Sassari. Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese

Industrial Liaison Office Università di Sassari. Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese Industrial Liaison Office Università di Sassari Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese In un'economia basata sulla conoscenza l Università, è chiamata

Dettagli

LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO COMPANY PROFILE

LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO COMPANY PROFILE PER GLI LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO PROFILE LGS SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti e nel supporto

Dettagli

I - LE RAGIONI DI UNA SCELTA II - LA STRATEGIA PER LO SVILUPPO DELL ATENEO: III - GOVERNANCE, ORGANIZZAZIONE E RISORSE

I - LE RAGIONI DI UNA SCELTA II - LA STRATEGIA PER LO SVILUPPO DELL ATENEO: III - GOVERNANCE, ORGANIZZAZIONE E RISORSE I - LE RAGIONI DI UNA SCELTA II - LA STRATEGIA PER LO SVILUPPO DELL ATENEO: Gli Studenti La Didattica La Ricerca ed il Trasferimento di Conoscenze Il Campus Il Rapporto con il Territorio e le Istituzioni

Dettagli

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie I Corsi di laurea delle professioni sanitarie e le prospettive future Prof. Augusto Panà Sassari 20-21 aprile 2007 La ricerca quale

Dettagli

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

PROGETTO FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, AMBIENTALE E SULLA RURALITÀ" mod. Relazione.dot Versione 3.10 del 25.10.2011 PAG.1 DI 5 AREA: Cultura DIRIGENTE:

Dettagli

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA PRESENTAZIONE CORSO ECM FAD CORSO: ALIMENTAZIONE ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA a cura dell ISTITUTO DI SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE

Dettagli

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Paolo Baffi Centre on International Markets, Money and Regulation Centro Permanente di Ricerca Permanent Research Centre Acronimo BAFFI CENTRE Denominazione "Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation Oggetto di attività Economia e diritto dei

Dettagli

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica.

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica. DRAFT PROGRAMMA DRAFT PROGRAMMA 1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: a. b.. L accento dovrà essere posto su: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica..

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Parte I 1) Ente proponente il progetto : Università degli Studi di Firenze-Polo Scientifico di Sesto Fiorentino 2) Indirizzo : viale delle

Dettagli

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Officina dell Innovazione Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI Chi siamo Officina dell Innovazione si propone di sperimentare, mediante la sua struttura di innovazione e progettazione,

Dettagli

Master per le professioni sanitarie: scenari futuri Andrea Stella

Master per le professioni sanitarie: scenari futuri Andrea Stella MEETING CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE Presidente Prof. Luigi Frati Portonovo Ancona 12-13 settembre 2013 In collaborazione con l Università Politecnica delle

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità Convegno Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità 17 Dicembre 2014 SANIT, Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy 1, Roma Il Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Prof. Lucio Moderato Psicologo Psicoterapeuta - Direttore Servizi Diurni e Territoriali Fondazione

Dettagli

5 - SINTESI DELLA LINEA D INDIRIZZO RAPPORTI CON IL TERRITORIO

5 - SINTESI DELLA LINEA D INDIRIZZO RAPPORTI CON IL TERRITORIO 5 - SINTESI DELLA LINEA D INDIRIZZO RAPPORTI CON IL TERRITORIO RAT - Linea d indirizzo Rapporti con il territorio Missione, visione e valori dell Ateneo: La Linea d indirizzo Rapporti con il territorio

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Introduzione ai Lavori Prof. Andrea Onetti Muda Rettore Università Campus Bio-Medico di Roma

Introduzione ai Lavori Prof. Andrea Onetti Muda Rettore Università Campus Bio-Medico di Roma Introduzione ai Lavori Prof. Andrea Onetti Muda Rettore Università Campus Bio-Medico di Roma Università Campus Bio-Medico di Roma Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia Policlinico Universitario

Dettagli

Quale relazione efficace tra Università e Scuola?

Quale relazione efficace tra Università e Scuola? Quale relazione efficace tra Università e Scuola? Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP Intervento al Convegno «Integrare la ricerca scientifica con la sapienza della pratica. L'Evidence Based Education

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T. CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T. La Carta Servizi è uno strumento di trasparenza messo a disposizione dal

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione Dipartimento di Ingegneria Obiettivo didattico INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE La Laurea

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management PROTOCOLLO DI INTESA TRA Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione E FormezItalia S.p.A. E SDA Bocconi School of Management PER L individuazione di metodi e strumenti innovativi per la

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

Fondazione Trentina per l Autismo Onlus

Fondazione Trentina per l Autismo Onlus Fondazione Trentina per l Autismo Onlus Progetto di inclusione lavorativa Chance Ristorante Dal Barba - Villalagarina (TN) Cooperativa La Ruota Onlus Fondazione Trentina per l Autismo Onlus Il progetto

Dettagli

Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale

Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale Firenze, 19 novembre 2015 Katia Belvedere La cooperazione sanitaria internazionale - OGGI

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Valorizzare la metodologia della ricerca nelle aziende sanitarie

Valorizzare la metodologia della ricerca nelle aziende sanitarie le UU.OO. di Staff Dalla Formazione Continua alla Qualità dell Assistenza Sanitaria Bologna, 19 novembre 2010 Valorizzare la metodologia della ricerca nelle aziende sanitarie Il percorso dell Ospedale

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

Alimentare la Salute. www.sanit.org. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1.

Alimentare la Salute. www.sanit.org. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1. Ingresso gratuito Alimentare la Salute Direzione scientifica: Organizzato da: Con il patrocinio di: www.sanit.org Segreteria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PODAVITTE FAUSTA Sede di servizio ASL Brescia V.le Duca degli Abruzzi 15 Telefono (istituzionale)

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

Sistema di gestione di AQ Ricerca. Dipartimentale. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Sistema di gestione di AQ Ricerca. Dipartimentale. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Sistema di gestione di AQ Ricerca Dipartimentale Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Il presente documento illustra il sistema di gestione dell Assicurazione Qualità (AQ) della Ricerca Dipartimentale

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/12

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/12 PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/12 (Decreto del Rettore n. 1322 del 22/12/2014 - avviso pubblicato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti Telefono(i) 079 228463 Fax 079 212345 E-mail zanettis@uniss.it Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale 2014-2020

Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale 2014-2020 Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale 2014-2020 Obiettivi della Misura 124 (1) La Misura ha sostenuto progetti di cooperazione per lo sviluppo e la sperimentazione

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO MONTI Telefono 06/47596418 Fax 06/47596548 E-mail carlo.monti@cri.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan Delega al Benessere studentesco Michele Rostan L agenda della delega riguarda quattro aree di intervento: 1) conoscere il profilo degli studenti, 2) sostenere l attività di studio, 3) facilitare la mobilità

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI E PROGRAMMA DI AZIONE P E R L A R E A L I Z Z A Z I O N E D I A T T I V I T À F I N A L I Z Z A T E A L L A C O N S E R V A Z I O N E D I O R S O L U P O L I N C E (Ursus

Dettagli

Corso su MANAGEMENT PER OBIETTIVI E PER PROCESSI NELL UNIVERSITÀ

Corso su MANAGEMENT PER OBIETTIVI E PER PROCESSI NELL UNIVERSITÀ Corso su MANAGEMENT PER OBIETTIVI E PER PROCESSI NELL UNIVERSITÀ Roma, 29 febbraio 1 marzo 2012 Roma, 7-8 giugno 2012 (replica) sede Fondazione CRUI Piazza Rondanini, 48 00186 Roma Il corso assegna i crediti

Dettagli

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99:

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99: Proposta operativa DI COSTITUZIONE DELL ISTITUTO DI NEUROSCIENZE DEL CNR PREMESSA Nell ambito del riordino della rete scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), al fine di realizzare un

Dettagli

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca Ricerca si cura meglio dove si fa ricerca Si cura meglio dove si fa ricerca Il grande impegno del Centro CARDIOLOGICO Monzino nella ricerca permette di ottenere risultati che tempestivamente possono essere

Dettagli

Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici

Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici Pavia, 28 febbraio 2011 1 Come nasce. Decreto lgs. 150/2009 Principi

Dettagli

AA 2012-13. Corso di Laurea in Biologia

AA 2012-13. Corso di Laurea in Biologia AA 2012-13 13 Facoltà di Biologia e Farmacia Corso di Laurea in Biologia http://www2.unica.it/biologia/ Perché iscriversi in Biologia Perché hai curiosità, fantasia e capacità di osservazione, doti indispensabili

Dettagli

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA 2008 IBM Corporate Community Relations INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA ANGELO FAILLA Direttore Fondazione IBM Italia

Dettagli

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano La tradizione Il Politecnico di Milano da sempre punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca sviluppando un rapporto fecondo con

Dettagli