DIGITAL HR MASTER part time

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIGITAL HR MASTER part time"

Transcript

1 DIGITAL HR MASTER DIGITAL HR MASTER part time 03 / 05 / / 07 / WEEKEND MILANO Talent Garden Calabiana

2 DIGITAL HR MASTER 2 INDICE We are people who believe in sharing, networking and collaboration Il Master Il Percorso Gli Studenti Il Programma I Contenuti Ospite Internazionale L'Experience I Vantaggi Talent Garden Learnig Manager Il Coordinamento Scientifico La Faculty Le Selezioni Informazioni Utili Il Prestito d'onore Il Diploma

3 DIGITAL HR MASTER 3 IL MASTER OBIETTIVI FORMATIVI Talent Garden Innovation School offre a professionisti che necessitano update o upgrade di carriera, percorsi formativi nei quali i contenuti acquisiti e l esperienza vissuta contribuiscono ad acquisire competenze innovative e digitali utili a un immediata accelerazione del percorso professionale e del business gestito. Digital HR Master è il primo e unico percorso italiano che, in 6 weekend di full immersion forma il Digital HR Enabler, professionista specializzato nel design strategico e nella gestione dei processi HR abilitati da nuove tecnologie e approcci digitali. Professionista capace di essere il punto di congiunzione tra il mondo People e l'universo Digital. Ruolo chiave per la funzione HR, le altre funzioni e l intera organizzazione, per quanto riguarda la Digital Transformation dal punto di vista della gestione delle risorse umane.

4 DIGITAL HR MASTER 4 IL PERCORSO ONBOARDING incontra i professionisti che ti guideranno nel tuo percorso di crescita LANCIO DEL PROJECT lancia un progetto disruptive a partire dallo sharing di esperienze con i tuoi colleghi HR MILANO: SI PARTE inizia la tua learning experience nel campus più disruptive d Europa LATE NIGHT incontra un azienda che ti porta una case history reale in aula GROUP PROJECT sviluppa la tua idea attraverso il codesign nel lavoro di gruppo GUEST STAR incontra una star HR internazionale e confrontati su contenuti e progetti PITCH TIME presenta il tuo progetto di gruppo davanti a una giuria di esperti GRADUATION DAY ricevi il diploma e festeggia con noi il tuo nuovo futuro da professionista del digitale!

5 DIGITAL HR MASTER 5 GLI STUDENTI CHI STIAMO CERCANDO Il Master è riservato a 25 persone che vogliono immergersi nel mondo del digital applicato all HR. Si accede attraverso un percorso di selezione, basato su competenze trasversali e tecniche, obiettivi professionali e determinazione. Per frequentare Digital HR Master non è necessario uno specifico titolo di studio, ma sono richiesti almeno 3 anni di esperienza lavorativa nel mondo delle risorse umane. Il Master si rivolge a HR Manager, HR Generalist, HR Specialist, HR Business Partner, Consulenti HR. Cerchiamo persone con un mindset analitico e creativo, sempre attente all innovazione e agli ultimi trend di settore: persone con l anima del ricercatore e sempre ricettive. Sei la persona che cerchiamo! IL TUO WEEKEND TIPO START Inizia la tua giornata con una buona colazione al TAG Cafè! REFRESH Discuti in aula i casi e i materiali studiati in autonomia PUT IN PRACTICE Metti in pratica quello che hai appreso attraverso workshop ed esercitazioni LUNCH Condividi pausa e idee con gli abitanti di Talent Garden, 400 talenti del mondo dell innovazione! CHI SARAI DOPO 6 WEEKEND Come Digital HR Enabler sarai in grado di guidare l attività di ricerca nel contesto aziendale per comprendere in profondità le persone, per poi sfruttare i dati per disegnare nuove soluzioni HR che garantiscano efficacia aziendale da un lato e un ottima experience per la persona dall altro. Saprai sfruttare HR Analytics e strumenti di UX Design, ma anche quelli del marketing e della comunicazione digitale, saprai sia costruire nuove strutture aziendali in azienda, sia introdurre e testare nuove modalità di lavoro agile. Diventerai una guida per le persone nei percorsi di cambiamento legati alla trasformazione digitale e un promotore consapevole di stili di leadership adatti alla complessità contemporanea. PROJECT WORK Lavora con i tuoi colleghi al progetto e confrontati con il coordinatore scientifico per verificare risultati e fissare obiettivi LATE NIGHT Scopri i trend innovativi della funzione HR e incontra un azienda che ti porta la sua case history reale in aula NETWORKING In Talent Garden non ci fermiamo mai: partecipa agli eventi, fai una partita a biliardino o unisciti a un aperitivo con gli altri Tagger... prima di buttarti di nuovo in questa full immersion formativa

6

7 DIGITAL HR MASTER 7 IL PROGRAMMA Al termine del percorso formativo sarai in grado di: > Gestire consapevolmente i processi HR nel contesto della Digital Transformation, caratterizzato da generazioni diverse, nuove professionalità e competenze digitali, una nuova cultura del fare impresa e business > Lavorare con gli strumenti degli UX Designer per comprendere le persone e costruire la miglior Employee Experience possibile. > Utilizzare gli strumenti di HR Analytics per prendere decisioni strategiche data driven e misurare l efficacia dei processi HR > Strutturare un piano editoriale per fare Employer Branding o comunicazione interna attraverso l uso di canali e strumenti digitali > Costruire nuove strutture e team digitali in azienda utili a guidare i processi di Digital Transformation > Gestire in modo agile gruppi di lavoro e progetti, promuovere la social collaboration e l innovazione in azienda > Guidare le persone nei processi di change management in un contesto digitale e sostenere la digital leadership > Calare i principi digital all interno di diverse verticalità HR: dal recruiting al training, dalla performance al development, dall organization all internal WEEK 1 DIGITAL CULTURE WEEK 2 HR AS UX DESIGNER WEEK 3 HR AS DATA ANALYST WEEK 4 HR AS MARKETER & COMMUNICATION MANAGER WEEK 5 HR AS DIGITAL TRANSFORMATION LEADER WEEK 6 HR AS CHANGE MAKER * sarai in aula il venerdì dalle 10:30 alle 22:30 e il sabato dalle 9:00 alle 18:00

8 DIGITAL HR MASTER 8 I CONTENUTI DIGITAL CULTURE COS È Per comprendere l approccio digitale alle risorse umane è necessario avere coscienza del contesto più ampio di business in cui le HR si inseriscono oggi. In questo modulo verranno poste le basi del digital mindset ed esplorati i principi della Digital Transformation attorno agli assi di business, people & production. Capirai perché la trasformazione digitale ha sempre a che fare con le persone, dai cambiamenti del modello di business all Industry 4.0, e come sta evolvendo la figura dell HR Manager di conseguenza, per gestire le novità portate dall epoca contemporanea: complessità crescente, differenti generazioni a lavoro, nuove competenze e professionalità in continuo cambiamento, diversity al centro ecc. COSA SAPRAI FARE > IMPOSTARE UN MODELLO DI BUSINESS DIGITALE > COMPRENDERE I MODELLI DI BUSINESS VINCENTI E COME LE HR POSSONO FARE LA DIFFERENZA > COMPRENDERE DIGITAL SKILLS & JOBS > LEGGERE TREND INTERNAZIONALI DELLA FUNZIONE HR > IMPOSTARE LA PROPRIA CRESCITA COME PROFESSIONISTA HR IN AMBITO DIGITALE TOOL E METODOLOGIE > Business Model Canvas > Digital Skills Cards > HR Future Canvas > Idea Generation Methodologies

9 DIGITAL HR MASTER 9 HR AS UX DESIGNER COS È Il Digital HR del futuro è un designer dell esperienza del dipendente in azienda. Per diventarlo devi comprendere come Customer Experience e User Experience si traslano sull Employee Experience. Questo modulo approfondisce gli strumenti e l approccio dello Human Centered Design applicandolo al contesto HR per fornirti la prospettiva utile a leggere ogni approfondimento successivo COSA SAPRAI FARE > ANALIZZARE E COMPRENDERE LE PERSONE IN AZIENDA > COSTRUIRE PROFILI UTENTE IN AMBITO HR > COSTRUIRE LA PROPOSTA DI VALORE DELLA STRATEGIA HR COORDINATA CON I BISOGNI DELLE PERSONE E LA VISION AZIENDALE > PENSARE E RIPROGETTARE I PROCESSI HR CON LA PERSONA AL CENTRO > CREARE UNA NUOVA EMPLOYEE EXPERIENCE IN OTTICA DIGITALE TOOL E METODOLOGIE > User Research Methodologies > Empathy Map > Employee Personas Canvas > Value Proposition Canvas > Employee Journey Mapping

10 DIGITAL HR MASTER 10 HR AS DATA ANALYST COS È Se l ottica dello Human Centered Design è il primo pilastro del Digital HR, i dati sono le fondamenta. Questo modulo approfondisce l approccio data driven al lavoro dell HR, dall analisi del contesto alle decisioni strategiche. Acquisirai la metodologia del data approach, dal processo aziendale di raccolta, analisi e rielaborazione dei dati agli HR Analytics, fino alle potenzialità dell AI applicata alle risorse umane. Senza trascurare lo storytelling e la comunicazione efficace dei dati per sostenere in azienda le proprie valutazioni e scelte, rafforzando così il tuo ruolo. COSA SAPRAI FARE > COMPRENDERE I PROCESSI DI GESTIONE DEI DATI IN AZIENDA > IMPOSTARE LA DATA STRATEGY IN AMBITO HR E SFRUTTARE GLI HR ANALYTICS > CAPIRE GLI IMPATTI DELL AI SUL CONTESTO AZIENDALE E SUI PROCESSI HR > PRENDERE DECISIONI DATA DRIVEN E SOSTENERLE CON LA DATA VISUALIZATION & STORYTELLING TOOL E METODOLOGIE > Google Spreadsheet >Tableau & Data Visualization tools > AI Canvas

11 DIGITAL HR MASTER 11 HR AS MARKETER & COMMUNICATION MANAGER COS È Il ruolo dell HR sta diventando sempre più ibrido: un po' marketer e un po' esperto di comunicazione a tutto tondo. Dati e design ti permetteranno di costruire nuove esperienze ed essere più efficaci nel tuo operato come HR, ma tutto risulterà inutile se non saprai raggiungere le persone e coinvolgerle nelle tue iniziative, all interno come all esterno dell azienda. Nell era digitale l attraction, la retention e l employer branding passano sempre più dalle persone impiegate in azienda in ottica integrata tra comunicazione interna ed esterna e dall utilizzo degli strumenti strategici tipici del digital marketing. COSA SAPRAI FARE > CREARE UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA E COORDINATA AGLI OBIETTIVI HR > GESTIRE LA LEVA DELL EMPLOYER BRANDING > COSTRUIRE CONTENUTI E SFRUTTARE I CANALI DIGITALI > SOSTENERE I PERCORSI DI CAMBIAMENTO E SCELTE ORGANIZZATIVE CON LA COMUNICAZIONE INTERNA TOOL E METODOLOGIE > Content Canvas > Social Media tools

12 DIGITAL HR MASTER 12 HR AS DIGITAL TRANSFORMATION LEADER COS È Per diventare il vero leader della trasformazione digitale in azienda, l HR ha bisogno di acquisire l abilità di plasmare l organizzazione nelle sue strutture e di abilitare le persone a nuove modalità di lavoro, più flessibili e in continuo mutamento come il contesto di business in cui le persone operano. Grazie a questo modulo capirai come l organizzazione sta cambiando in ottica collaborativa e di supporto ai processi di Digital Transformation e come il workplace si ricostruisce tra spazio fisico e spazio virtuale oltre lo smart working stesso. Ma vedrai anche come le nuove metodologie agili cambiano il modo di gestire progetti e gruppi di lavoro e come abilitare processi di innovazione continua e knowledge sharing COSA SAPRAI FARE > INTRODURRE PRINCIPI AGILE ALLA GESTIONE DEI PROCESSI HR > SOSTENERE L AGILE MINDSET E LA SPERIMENTAZIONE CONTINUA IN AZIENDA > COSTRUIRE TEAM E PROCESSI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE, L OPEN INNOVATION E IL KNOWLEDGE SHARING > GESTIRE TOOL E PIATTAFORME COLLABORATIVE INTERNE ALL AZIENDA TOOL E METODOLOGIE > Slack > Trello > Organization design > Open Innovation platforms

13 DIGITAL HR MASTER 13 HR AS CHANGE MAKER COS È A conclusione del percorso, nell ultimo weekend incontrerai l HR Star internazionale, vedrai come gli elementi affrontati in precedenza devono essere combinati nei contesti reali di cambiamento, in particolare quello correlato alla trasformazione digitale. Vedrai come portare avanti sul campo le innovazioni in ambito HR superando le resistenze e guidando le persone verso nuove modalità di lavoro, nuovi strumenti, processi e modi di vivere gli spazi fisici e virtuali. Ma anche come sostenere la crescita di digital leader e di una cultura manageriale allineata con questo nuovo contesto. COSA SAPRAI FARE > COMPRENDERE LE DIFFICOLTÀ DELLE PERSONE AL CAMBIAMENTO E ALL ADOPTION DELLE NUOVE TECNOLOGIE E MODALITÀ DI LAVORO > APPLICARE I PRINCIPI DEL CHANGE MANAGEMENT ATTUALIZZATI NEL CONTESTO DIGITALE PER SUPERARE LE RESISTENZE E SOSTENERE LA DIGITAL TRANSFORMATION > INDIVIDUARE E FAR CRESCERE DIGITAL LEADER DIFFONDERE IN SENSO AMPIO IL DIGITAL MINDSET IN AZIENDA TOOL E METODOLOGIE > Change Management Canvas > Change Management methodologies

14 DIGITAL HR MASTER 14 OSPITE INTERNAZIONALE Rani Verschoor Rani è Organisational Development Lead per N26, una delle banche in più rapida crescita in Europa, che conta oltre 1 milione di clienti su 17 mercati europei e oltre 430 dipendenti. Rani svolge un ruolo fondamentale nel mantenere una crescita sana dell'organizzazione sostenendo una cultura aziendale goal-oriented in una delle realtà bancarie più innovative sul panorama internazionale.

15 DIGITAL HR MASTER 15 L'EXPERIENCE GROUP PROJECT > Sperimenterai i contenuti appresi sviluppando un progetto reale insieme ai tuoi colleghi. Attraverso avanzamenti settimanali e con il supporto del coordinatore scientifico, lavorerai come un vero team interfunzionale HR per far crescere il tuo progetto. GUEST STAR > Incontra e lavora con un vero esperto di Digital Transformation in campo HR: un manager HR internazionale grazie al quale sarai in grado di cambiare il tuo mindset per vedere le cose come un vero e proprio Digital HR. L ATE NIGHT > Il contenuto tecnico non basta, per essere un professionista serve anche visione, ispirazione e una buona dose di fortuna! Nel corso del Master organizzeremo degli incontri informali con startupper, Manager ed esperti che che porteranno una case history reale in aula. PITCH TIME > Il percorso è quasi terminato: presenta i risultati del tuo progetto di gruppo davanti a una giuria di esperti che ti sapranno dare i feedback più efficaci per mettere in pratica ciò di cui hai veramente bisogno per diventare un vero Digital HR.

16 DIGITAL HR MASTER 16 IL VALORE DELL ECOSISTEMA TALENT GARDEN: TUTTI I VANTAGGI > Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli esperti del settore > Uno spazio di lavoro virtuale in cui vivere l esperienza dell aula e organizzare il tuo studio > Un network di oltre 500 aziende partner > L ingresso nella community Alumni, tanti appuntamenti live e l aggiornamento continuo su nuove opportunità professionali > L accesso a un Campus dinamico e stimolante con oltre 400 talenti del digitale Un bistrot a tua disposizione all interno del Campus > L ingresso a tutti gli eventi e ai workshop dedicati in esclusiva alla community di Talent Garden > La partecipazione gratuita all annuale TAG Party > La possibilità di partecipare ad hackathon di portata nazionale con accesso preferenziale > Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden > L opportunità di ottenere un desk all interno del Campus con un prezzo agevolato

17 DIGITAL HR MASTER 17 TALENT GARDEN CHI SIAMO Talent Garden è il luogo dove i professionisti del digitale e della tecnologia lavorano, imparano e si connettono. Fondata a Brescia nel 2011, Talent Garden è la più grande piattaforma fisica in Europa di networking e formazione per l innovazione digitale, che oggi conta 23 campus in 8 Paesi (Albania, Austria, Danimarca, Italia, Lituania, Romania, Spagna) e migliaia di talenti, tra startup, freelance, aziende e grandi società. La mission di Talent Garden è creare luoghi dell innovazione per sostenere i talenti del digitale e della tecnologia nella loro crescita e connetterli a livello globale. Talent Garden nasce con l obiettivo di creare un ecosistema in grado di potenziare, connettere e supportare le migliori startup e community del panorama tecnologico e digitale nel loro percorso di crescita, contribuendo alla formazione dei futuri protagonisti dell innovazione. Dal 2015 Talent Garden è attiva anche nel settore dell istruzione, grazie alla sua scuola dell innovazione nata dall esigenza di formare studenti, professionisti e aziende negli ambiti del digitale più richiesti dal mercato, per cambiare ed essere leader in un mondo in costante evoluzione. Master full time rivolti a giovani neolaureati, Master part time rivolti a professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze, Masterclass e programmi di digital transformation per le aziende, tutti basati su modelli formativi innovativi.

18 DIGITAL HR MASTER 18 LEARNING MANAGER Il Learning Manager è il responsabile del processo didattico, il suo obiettivo è assicurarsi che i contenuti dei professionisti possano essere appresi nei modi più efficaci, pratici e perché no divertenti. Sarà il tuo principale referente e ti aiuterà a sfruttare al meglio le opportunità che incontrerai durante il Master. Lisa Gregis, Learning Manager Il senso profondo dell'educazione è quello di trasformare specchi in finestre sul mondo

19 DIGITAL HR MASTER 19 IL COORDINAMENTO SCIENTIFICO Matteo Sola, People & Culture Manager, Talent Garden In Talent Garden dal 2016, dopo diverse esperienze in campo HR tra l expat management e la gestione del personale per corporate e società di consulenza, si è occupato soprattutto di formazione corporate come strumento di change management, specializzandosi nell applicazione degli approcci digitali alle risorse umane, in particolare employee experience e agile management. All interno della funzione People&Culture si occupa prima di tutto dei processi di Talent Acquisition e Training & Development.

20 DIGITAL HR MASTER 20 LA FACULTY È co-fondatore e managing partner di un think tank team chiamato PRSD, realtà che opera trasversalmente a diversi settori e ambiti, con un focus particolare sui processi e i metodi che abilitano alla progettazione strategica di servizi innovativi ad alto valore esperienziale. Ha sempre avuto come obiettivo professionale quello di creare esperienze significative e di valore per le persone sia nel settore pubblico che privato. Hoang Huynh, Head of Service Design and UX in Exage Si è laureato in informatica presso l Università Degli Studi di Salerno e ha conseguito un Master presso l'università Luigi Bocconi in Project and Information Management. Dopo essersi occupato di consulenza (IT Governance per il settore bancario) ha fondato MarketMind Research, una società specializzata in intelligenza artificiale applicata e Predictive Analytics con sede a Milano. Fabio Foglia, Co-founder di MarketMind Research Si occupa di consulenza strategica e formazione in ambito lean per knowledge workers, di user experience e user centered design e di sviluppo agile di software in ambito enterprise. Collabora in diversi progetti con realtà del territorio e internazionali. Le sue passioni sono i progetti sfidanti, lavorare in coworking, coltivare l'orto, avere birra artigianale sui baffi e la musica rock. Marco Dussin, IT Strategic Trainer, Agile Consultant

21 DIGITAL HR MASTER 21 LE SELEZIONI ACCEDI AL FORM di candidatura sul nostro sito COMPILA IL FORM con i tuoi dati e comincia il tuo percorso di selezione! TEST DI SELEZIONE: mettiti alla prova con 10 domande online tra attitudinali e tecniche RICEVI UN FEEDBACK entro 7 giorni Sei stato ammesso? INIZIA LA TUA AVVENTURA in Talent Garden Innovation School!

22 DIGITAL HR MASTER 22 INFORMAZIONI UTILI COSTI Super Early Bird EURO (per candidature entro il 24 febbraio 2019) Early Bird EURO (per candidature entro il 24 marzo 2019) Full Rate EURO Ma non ti preoccupare! Non dovrai pagare tutto in un unica soluzione: il costo sarà suddiviso in due rate differenti. SUPER EARLY BIRD EARLY BIRD FULL RATE BORSE DI STUDIO Crediamo nel merito e per questo lo premiamo! Attraverso partner di rilievo, mettiamo a disposizione due borse di studio per premiare i veri talenti, i futuri professionisti del digital: una totale e una al 50% dei costi del Master. Per ottenere la tua borsa di studio, accedi alla selezione ed effettua il test entro il 24 marzo 2019: se sarai ammesso, ti verrà assegnato un brief in base al quale dovrai consegnare il tuo project entro e non oltre il 27 marzo 2019 alle ore 23:59. Riceverai un feedback il 3 aprile 2019 e se ti dimostrerai il migliore potrai aggiudicarti una delle borse di studio disponibili. Nicola Buratti, Orientation & Admission Specialist Ti chiedi se è il percorso giusto per te? Ciao sono Nicola Buratti, Admission & Orientation Specialist presso Talent Garden Innovation School, ti aiuterò a trovare il percorso di formazione più adatto! Scrivimi a: nicola.buratti@talentgarden.org

23 DIGITAL HR MASTER 23 IL PRESTITO CHE CREDE NEL TUO TALENTO PRESTITO D'ONORE Innovation School ha stipulato con Intesa Sanpaolo PerTe Prestito con Lode, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate. PerTe Prestito Con Lode consente di far fronte alla retta di frequenza, all acquisto di computer o altro materiale didattico, alle spese per l alloggio e tutto il necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi. OPPORTUNITIES DON'T HAPPEN. YOU CREATE THEM

24 DIGITAL HR MASTER 24 IL DIPLOMA GRADUATION SHOW Termini il tuo percorso con il Graduation Show, il nostro evento dedicato a te e a tutti gli studenti che come te diventano professionisti del digitale. In questa occasione ti verrà consegnato il diploma ma non solo: avrai l opportunità di assistere a talk, Workshop e festeggiare con noi la fine di un percorso, l inizio di uno nuovo e la community di Talent Garden! MAY THE DIGITAL BE WITH YOU

25

26 DIGITAL HR MASTER Talent Garden Innovation School Talent Garden Innovation School Via Arcivescovo Calabiana 6, Milano Via Giuseppe Andreoli 9, Roma

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY PROGETTI PILOTA GIÀ SVOLTI SUL DIGITALE Progetti pilota: Marzo Giugno 2014 Set-up Chi: scuole

Dettagli

Project manager advanced

Project manager advanced Industrial Management School advanced - Approfondire le competenze di Project risk, gestire i conti economici di un progetto e saper negoziare con gli stakeholder - La metodologia Agile per la gestione

Dettagli

Un #SocialHR per la #socialorg

Un #SocialHR per la #socialorg Un #SocialHR per la #socialorg 2 3 4 5 6 7 8 CHE COS E LA SOCIAL ORGANIZATION? GUARDIAMOLA CON GLI OCCHI DEL (social)hr CHE COS E LA SOCIAL Un nuovo modo di fare impresa che consente a un vasto numero

Dettagli

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program Industrial Management School Executive program Organizzazione emanagement.ª edizione Sviluppare le competenze manageriali di Sviluppo Organizzativo e Change Management per r-innovare il funzionamento delle

Dettagli

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6. PROFILO INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS 2. La filosofia 3. Le aree di intervento 4. La governance 5. I principali progetti 6. Contatti 1 BRUNO + PARTNERS BRUNO + PARTNERS è in Italia una delle

Dettagli

La Learning Enterprise:

La Learning Enterprise: ATTIVITA DI RICERCA 2016 La Learning Enterprise: Sinergie tra Formazione e Comunicazione nella Digital Organization PROPOSTA DI ADESIONE in collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI Analizzando i risultati

Dettagli

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione MiMeC Master in Marketing e Comunicazione Università Commerciale Luigi Bocconi MiMeC Master in Marketing e Comunicazione Pensare in termini di mercato è una necessità per la vita delle aziende. Il marketing

Dettagli

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A. ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT I.T.I. «A. ROSSI» Vicenza Alternanza - Scuola - Lavoro? Imparare Lavorando ITI A. ROSSI VICENZA

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO Esperto in Web Marketing 2.0 CORSO DI ALTA FORMAZIONE TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il Corso di Alta Formazione è rivolto a coloro che

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSI PROFESSIONALI MATCH ANALYST I EDIZIONE Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 168 MATCH ANALYST Il match analyst, detto anche video analista tattico, è

Dettagli

Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno 2016. Promosso da. In collaborazione con

Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno 2016. Promosso da. In collaborazione con Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno 2016 Promosso da In collaborazione con PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI I promotori del progetto formativo Palestra delle Professioni

Dettagli

ecommerce Update Le novità della disciplina: tool, piattaforme e trend 2 ORE On Demand Pietro Bonomo ecommerce Consultant viraloctopus.

ecommerce Update Le novità della disciplina: tool, piattaforme e trend 2 ORE On Demand Pietro Bonomo ecommerce Consultant viraloctopus. NOVITÀ 2016 AGGIORNA LE TUE ECOMMERCE SKILL IN UN LAMPO! ecommerce Update Le novità della disciplina: tool, piattaforme e trend Pietro Bonomo ecommerce Consultant viraloctopus.com 2 ORE On Demand LEVEL

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria CMYK RGB #ESA Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria 150 anni di sostenibilità. La Responsabilità Sociale di BPM raccontata attraverso alcuni progetti 5 Matteo Cidda, Banca

Dettagli

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE 13 gennaio 2014-13 gennaio 2015 IL MASTER RILEVANZA/PREMESSA Cresce la domanda nel settore privato e in quello pubblico di esperti altamente qualificati

Dettagli

Trovare lavoro inviando idee

Trovare lavoro inviando idee Trovare lavoro inviando idee ABBIAMO UNA MISSIONE Far si che i giovani possano esprimersi e mostrare il proprio talento per trovare l occupazione che meritano. Permettere alle aziende di individuare e

Dettagli

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup MISSION E POSIZIONAMENTO DALLO STATUTO «L Associazione ha lo scopo di riunire e rappresentare

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE Ergonomics for Industrial Safety AMRAMIS BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety Il presente bando nasce dal Progetto di Formazione AMRAMIS, collegato al Progetto di ricerca AMRAMIS,

Dettagli

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA Premessa - Durante la giornata odierna molti dei presenti

Dettagli

Digital Marketing. Dalla strategia all execution

Digital Marketing. Dalla strategia all execution Digital Marketing Dalla strategia all execution La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informatica è stato un sasso gettato in uno stagno che produce effetti a catena e cambiamenti

Dettagli

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOLA FRANCO Data di nascita 05/04/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo

Dettagli

I tempi turbolenti richiedono una leadership efficace e creativa. Sviluppa il tuo potenziale.

I tempi turbolenti richiedono una leadership efficace e creativa. Sviluppa il tuo potenziale. I tempi turbolenti richiedono una leadership efficace e creativa. Sviluppa il tuo potenziale. I tempi turbolenti richiedono una leadership efficace e creativa. Sviluppa il tuo potenziale Ovunque nel mondo

Dettagli

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Corso di memoria, tecniche di apprendimento rapido e metodologie di studio Marco De Fortunati cell.3343114160 Email: marco@mindteam.it www.mindteam.it

Dettagli

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST Ing. Ciro Esposito Dirigente Generale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti La misura delle politiche: controllare la gestione

Dettagli

ABOUT PER QUESTO SIAMO SPECIALISTI.

ABOUT PER QUESTO SIAMO SPECIALISTI. COMPANY PROFILE ABOUT NOW! Retail Specialist nasce nel 2013 con lo scopo di SUPPORTARE LE RETI COMMERCIALI nei progetti di organizzazione e sviluppo. La nostra attitudine NASCE SUL CAMPO, attraverso 20

Dettagli

PEOPLE HAVE THE POWER

PEOPLE HAVE THE POWER PEOPLE HAVE THE POWER La conoscenza parte dai colleghi Patrizio Regis Head of Group Internal Communications 21 Maggio 2015 IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE INTERNA IN UNICREDIT Oltre alle attività più "classiche"

Dettagli

Social Media Marketing

Social Media Marketing Corso intensivo in: Social Media Marketing I Social Network come Professione e strumento di Business 24-25 OTTOBRE MILANO 2014 Spazio Cairoli Vicolo San Giovanni sul Muro, 3/5 Ninja Master LORENZO VISCANTI

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

Best Workplaces Italia

Best Workplaces Italia Benchmark Survey Consulenza Best Workplaces Italia 2017 La metodologia e la nostra offerta COME POSSIAMO AIUTARVI La ricerca Great Place to Work Italia Coinvolgimento dei collaboratori La ricerca Great

Dettagli

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015. Ing. Laura Tassinari Direttore Generale BIC Lazio SpA FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI Roma, 26 maggio 2015 BIC Lazio Spa Via Casilina, 3/T 00182 Roma T 06803680 bic@biclazio.it www.biclazio.it

Dettagli

Service Design Programme

Service Design Programme Service Design Programme SERVICE DESIGN - cosa è Il Service Design è l attività di pianificazione e organizzazione di un servizio, con lo scopo di migliorarne l esperienza in termini di qualità ed interazione

Dettagli

SCEGLI CON IL CUORE. ARREDAMENTO D INTERNI corso di qualificazione professionale

SCEGLI CON IL CUORE. ARREDAMENTO D INTERNI corso di qualificazione professionale SCEGLI CON IL CUORE ARREDAMENTO pag. 2 ARREDAMENTO Il corso, annuale, riguarda l ideazione, progettazione e realizzazione degli ambienti interni: spazi con i quali intratteniamo i più stretti rapporti,

Dettagli

InnoVits Academy 2016

InnoVits Academy 2016 «se vuoi costruire una nave, non devi dividere il lavoro, dare ordini e convincere gli uomini a raccogliere la legna. Risveglia in loro, invece, il desiderio del mare aperto e sconfinato» Antoine de Saint

Dettagli

XI Introduzione XIX Curatori e autori

XI Introduzione XIX Curatori e autori Indice XI Introduzione XIX Curatori e autori 1 Capitolo primo Capacità, Processi e Competitività di Rosario Faraci, Daniela Baglieri e Giovanni Battista Dagnino 2 1.1 Il management in tempo di crisi 4

Dettagli

CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION

CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION L EVENTO Creativity Day, evento organizzato da Inside Training, è il ritrovo annuale per i creativi digitali e gli esperti di comunicazione ma anche per le imprese in

Dettagli

Il Noleggio a Lungo Termine per ogni tipologia di Cliente.

Il Noleggio a Lungo Termine per ogni tipologia di Cliente. Chi è Arval? Il Noleggio a Lungo Termine per ogni tipologia di Cliente. Fondata nel 1989 100% di proprietà BNP Paribas Offre soluzioni per ogni tipologia di Cliente, dai Professionisti e Piccole Imprese,

Dettagli

New Company Profile di KINEX

New Company Profile di KINEX New Company Profile di KINEX KINEX è una Azienda che nasce per offrire servizi di CRM evoluto in outsourcing alle imprese. La passione per i servizi di comunicazione e la conoscenza delle tecnologie nelle

Dettagli

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Dall anno 2000 selezioniamo i Migliori candidati per aziende che operano nel mondo Retail Oltre 2600 ricerche concluse e Oltre 25000 interviste effettuate partner

Dettagli

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità La scuola di alta formazione Percorsi di perfezionamento per coach professionisti e per coloro che vogliono acquisire efficaci strumenti comunicativi. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza,

Dettagli

ADVISORY. People & Change. Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane. kpmg.com/it

ADVISORY. People & Change. Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane. kpmg.com/it ADVISORY People & Change Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane kpmg.com/it La Soluzione P&C in Italia In contesti di mercato fortemente competitivi e

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development CHANGE MANAGEMENT 2015 People & Organizational Development Z1132 Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015 REFERENTI SCIENTIFICI Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione delle

Dettagli

LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione

LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO Programma di sviluppo continuo dell innovazione LA REALTÀ CORRENTE INNOVATION & CHANGE OGGI IL CLIMA GENERALE È CARATTERIZZATO DA CONTINUI

Dettagli

LABORATORIO SULL INNOVAZIONE NELL IMPRESA COOPERATIVA E SOCIALE

LABORATORIO SULL INNOVAZIONE NELL IMPRESA COOPERATIVA E SOCIALE LABORATORIO SULL INNOVAZIONE NELL IMPRESA COOPERATIVA E SOCIALE Contesto ed Obiettivi Le cooperative e le imprese sociali in Italia si trovano attualmente in una fase di forte cambiamento. I tradizionali

Dettagli

Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social

Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Think Feel Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Le nostre soluzioni verso una Social Organization Supporto nella definizione di una corretta strategia di utilizzo dei Social

Dettagli

La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION

La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 120 ORE 5 CFU. Il change management. La cultura, il progetto e la gestione del cambiamento.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 120 ORE 5 CFU. Il change management. La cultura, il progetto e la gestione del cambiamento. D.R. 919/2014 PROGETTO HOMO SAPIENS SAPIENS Bando di concorso per n. 25 Borse di studio in favore dei pubblici dipendenti utenti dell'inps Gestione Dipendenti Pubblici per l ammissione al CORSO DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Carlo Baldassi (Udine, 1951) dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche (ind.sociologico) all Università Statale di Milano, ha sviluppato per 15 anni alcune

Dettagli

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com 1/5 OPEN CALL In occasione della 76ma campionaria, la Fiera del Levante, in collaborazione con Bollenti Spiriti, all interno dello spazio di The Hub Bari, con il supporto dell Associazione QIRIS, vi invita

Dettagli

Il Mercato ICT 2015-2016

Il Mercato ICT 2015-2016 ASSINFORM 2016 Il Mercato ICT 2015-2016 Anteprima Giancarlo Capitani Milano, 15 Marzo 2016 ASSINFORM 2016 Il mercato digitale in Italia nel 2015 Il Mercato Digitale in Italia (2013-2015) Valori in mln

Dettagli

CREATING A NEW WAY OF WORKING

CREATING A NEW WAY OF WORKING 2014 IBM Corporation CREATING A NEW WAY OF WORKING L intelligenza collaborativa nella social organization Alessandro Chinnici Digital Enterprise Social Business Consultant IBM alessandro_chinnici@it.ibm.com

Dettagli

LABORATORI, TESTIMONIANZE, CASE HISTORY ED ESERCITAZIONI

LABORATORI, TESTIMONIANZE, CASE HISTORY ED ESERCITAZIONI PERSONNEL ORGANIZATION HUMAN RESOURCES TOOLKIT I temi e l evoluzione delle competenze chiave nel mondo dell HR Management Percorso formativo per HR Junior, HR Assistant e Consulenti HR Junior MILANO 10

Dettagli

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori 1 8 LUXURY SUMMIT Il futuro del Lusso tra digital strategy e nuovi consumatori New Consumer Trust: garantire l autenticità e l unicità in-store e nello shopping online Giuseppe Pacotto CEO TESISQUARE 3

Dettagli

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

Strumenti per la Formazione esperienziale dei Manager: Il caso Finmeccanica

Strumenti per la Formazione esperienziale dei Manager: Il caso Finmeccanica Strumenti per la Formazione esperienziale dei Manager: Il caso Finmeccanica Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Marina Possi Responsabile Funzione Formazione Manageriale e Sviluppo

Dettagli

Presentazione progetti di tesi e tesine. Ottobre 2011

Presentazione progetti di tesi e tesine. Ottobre 2011 Presentazione progetti di tesi e tesine Ottobre 2011 Alcuni lavori di breve termine New Media & New Internet L offerta e l utilizzo dei Video in Internet e le nuove Connected TV Inizio da subito/fine 2011

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g F i o r e n z a G u a r i n o C o n s u l t i n g 1 F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g C o n s u l e n z a p e r l o s v i l u p p o s o s t e n i b i l e d

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2016-2017

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2016-2017 ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2016-2017 Presentazione Le aziende sanitarie e sociosanitarie e gli enti e le strutture sanitarie si devono confrontare con una realtà soggetta

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010 COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010 Nasce OffiCine, nuovo progetto culturale per Milano firmato Anteo Spazio Cinema, Istituto Europeo di Design e Comune di Milano, Silvio Soldini, Paolo Mereghetti,

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it )

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) CEPIS e-cb Italy Report Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) Free online selfassessment tool Online services Enables the identification of competences needed for various ICT roles e-cf Competences

Dettagli

Business. School. Lean to improve your business. Lean Six Sigma

Business. School. Lean to improve your business. Lean Six Sigma Business School Lean to improve your business Lean Six Sigma Corso di Formazione Belt po e formazione capaci di valorizzare i talenti, stimolare la crescita professionale dei manager insegnando loro a

Dettagli

Oggetto: Formazione agli associati AITI Emilia-Romagna

Oggetto: Formazione agli associati AITI Emilia-Romagna Ravenna, 19 febbraio 2016 Oggetto: Formazione agli associati AITI Emilia-Romagna Contenuti del documento Digitalupdate, il progetto... p. 2 Digitalupdate per AITI Emilia-Romagna... p. 3 A. Personal branding

Dettagli

Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale

Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale BeInValYou è la business line di Aegis specializzata nella valorizzazione del capitale umano e nel supporto alle decisioni strategiche relative

Dettagli

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali La Realtà Aumentata per i Beni Culturali La nostra mission Siamo totalmente focalizzati sulla creazione di una nuova dimensione della fruizione culturale, che sfrutti a pieno le potenzialità della Realtà

Dettagli

TAG INNOVATION SCHOOL

TAG INNOVATION SCHOOL un anno di TAG INNOVATION SCHOOL Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l Italia possa fare di più per creare posti

Dettagli

Social Media Marketing

Social Media Marketing #NinjaRoma14 Corso intensivo in: Social Media Marketing Come trasformare i Social Network in una Professione 27-28 GIUGNO ROMA 2014 Presso Working Capital Accelerator Via Santa Maria in Via, 6 Ninja Master

Dettagli

Sotto tutti questi aspetti l'ict necessita di capacità manageriali

Sotto tutti questi aspetti l'ict necessita di capacità manageriali BAA ICT TOPIC Il contesto l'ict costituisce L infrastruttura che fa "funzionare" molti altri business e che deve quindi essere opportunamente ed efficacemente gestita Un settore che vale 57Mld, di cui

Dettagli

Modello di Sviluppo Professionale di Gruppo

Modello di Sviluppo Professionale di Gruppo Modello di Sviluppo Professionale di Gruppo Presentazione alle oo.ss Milano, 7 aprile 2011 1 Direzione Centrale Personale Ufficio Sviluppo Obiettivi del progetto Obiettivo del progetto è la definizione

Dettagli

PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST

PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST ROMA, 29 OTTOBRE 2012 Presentazione MASTER 2012 1 PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST Professionisti per le Risorse Umane Giuditta Alessandrini Università degli Studi di Roma Tre g.alessandrini@uniroma3.it

Dettagli

GM grafica & multimedia

GM grafica & multimedia GM grafica & multimedia ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 Scuola d Arte Andrea Fantoni Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono

Dettagli

MASTERLAB IN DIGITAL ECONOMICS & ENTREPRENEURSHIP

MASTERLAB IN DIGITAL ECONOMICS & ENTREPRENEURSHIP 1 MASTERLAB IN DIGITAL ECONOMICS & ENTREPRENEURSHIP Livello I - A.A. 2014-2015 Edizione II - Edizione VI del Corso MasterLab in Digital Economics & Entrepreneurship Presentazione Il MA.D.E.E. rappresenta

Dettagli

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi A p r i l e M a g g i o G i u g n o 2 0 1 0 La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi Corsi di Formazione & Workshop o T o r i n o o M i l a n o o P a d o v a o B o l o g n a o F a e n z a ( R

Dettagli

STARTUP CAMP Strumenti per la creazione di startup e imprese innovative. Programma

STARTUP CAMP Strumenti per la creazione di startup e imprese innovative. Programma STARTUP CAMP Strumenti per la creazione di startup e imprese innovative Programma MODULO 1 Definire il modello di business e partire leggeri L'obiettivo del modulo è fornire ai partecipanti un kit completo

Dettagli

DIGITAL EXPERIENCE DELIVERED COMPANY PROFILE

DIGITAL EXPERIENCE DELIVERED COMPANY PROFILE DIGITAL EXPERIENCE DELIVERED COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE Chi siamo Scopri chi e cosa siamo. Index Come lavoriamo Scopri il nostro metodo di lavoro. Cosa facciamo Scopri i nostri servizi e prodotti.

Dettagli

MASTER IN ADMINISTRATION PART-TIME SERALE

MASTER IN ADMINISTRATION PART-TIME SERALE MASTER IN business ADMINISTRATION PART-TIME SERALE III EDIZIONE / 2015-2016 perché questo mba Il mercato attuale richiede ai manager capacità di gestione e di sviluppo del business. Questo master fornisce

Dettagli

Wo W rk r s k h s o h p p Hi H g i hl h i l g i ht h s t

Wo W rk r s k h s o h p p Hi H g i hl h i l g i ht h s t Workshop Highlights Tre workshop S u p p l i e r s QCDE Innovation 1 2 3 Supply Chain Product /Service Processes People Financials Brand Distribution Sales QCDE C u s t o m e r s QCDE C o n s u m e

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

Qlik Services. Roma 10 Giugno, 2015

Qlik Services. Roma 10 Giugno, 2015 Qlik Services Roma 10 Giugno, 2015 By 2015, the shifting tide of BI platform requirements, moving from reporting-centric to analysis-centric, will mean the majority of BI vendors will make governed data

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: CREMA Durata:12 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto Il contesto

Dettagli

La Minifabbrica per Imparare

La Minifabbrica per Imparare EDIZIONE SPECIALE DI PROVA Formazione Esperienziale LEAN: La Minifabbrica per Imparare Il presente documento è di supporto ad una presentazione orale. I contenuti potrebbero quindi non essere correttamente

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

AGENDA. BIC Viterbo 10.00-13.00 FabLab Lazio - Tutorial «Modellazione 3D» Tutorial dedicato agli studenti del Liceo Scientifico «Paolo Ruffini»

AGENDA. BIC Viterbo 10.00-13.00 FabLab Lazio - Tutorial «Modellazione 3D» Tutorial dedicato agli studenti del Liceo Scientifico «Paolo Ruffini» Lunedì 9 maggio 2016 pag. 1 di 5 BIC Ferentino 09.00-13.00 Startupper tra i banchi di scuola Erogazione del modulo GET READY agli studenti dell IIS Martino Filetico sezione tecnico-economico BIC Colleferro

Dettagli

Le risultanze di test comportamentali on line effettuati dai professionisti Osborne Clarke sarà utilizzato quale case study.

Le risultanze di test comportamentali on line effettuati dai professionisti Osborne Clarke sarà utilizzato quale case study. Corso di formazione professionale Lo sviluppo delle competenze e delle capacità chiave della professione legale e la deontologia forense come modello comportamentale Maggio-Giugno 2016 Premessa Il corso

Dettagli

Strategia di sviluppo del mercato estero

Strategia di sviluppo del mercato estero Esperienza di successo Export management Strategia di sviluppo del mercato estero Copyright: hr TEAM International Human Resources Development Team - hrteam International, Italia P.le Porta Lodovica 1

Dettagli

Entri con un idea, esci con un impresa

Entri con un idea, esci con un impresa Entri con un idea, esci con un impresa Perché? 2 La disoccupazione in Italia* *(dati dicembre 2011) Disoccupazione giovanile (15-24 anni) 31% Sviluppare nuova Occupabilità L occupazione è una delle emergenze

Dettagli

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS SOMMARIO Mission Chi siamo A chi ci rivolgiamo Servizi Competenze Il valore dei risultati Contatti All Rights Reserved 2 MISSION Creare valore per il Cliente fornendo

Dettagli

3 sfide per la Digital Transformation

3 sfide per la Digital Transformation 3 sfide per la Digital Transformation Giulio Xhaët Co-fondatore Made in Digital Coordinatore e docente Sole24Ore Business School (area digital) Senior Consultant Adecco Training Autore de Le Nuove Professioni

Dettagli

ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT

ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT Progettualità innovativa per lo sviluppo del capitale umano e del business www.ideamanagement.it www.praxi.com La value proposition della partnership Idea Management e PRAXI

Dettagli

Science and Technology Digital Library

Science and Technology Digital Library Science and Technology Digital Library l obiettivo sviluppare un sistema integrato per l accesso all informazione sulla Ricerca Scientifica e Tecnologica a beneficio di diverse comunità di utenti i destinatari

Dettagli

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA Diventa un content marketer professionista. PERCORSO SPECIALISTICO PROFESSIONALIZZANTE IN PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA SEDE DI SVOLGIMENTO: Actomedia Srl, Pescara

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING

SOCIAL MEDIA MARKETING Ninja Corso Online SOCIAL MEDIA MARKETING Luglio 2012 Online Ninja Master TOMMASO SORCHIOTTI ESPERTO DI WEB E MEDIA SOCIALI MEDIA PARTNER IL CORSO Il Ninja Corso Online è il nuovo modo di concepire l alta

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

La Learning Organisation in UCB

La Learning Organisation in UCB La Learning Organisation in UCB CONVEGNO ABI HR 2008 Banche e Risorse Umane Giorgio Ballotta Responsabile Formazione UniCredit Banca Manlio Rizzo Partner e Amministratore Delegato AchieveGlobal Italia

Dettagli

IL BUSINESS PLAN DI RETE. Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015

IL BUSINESS PLAN DI RETE. Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015 IL BUSINESS PLAN DI RETE Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015 1 Agenda Perché redigere un business plan di Rete? Obiettivi e destinatari della Guida Gruppo di lavoro Rapporto Rete d Impresa

Dettagli

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi Industrial Management School Tecnico di Produzione - Lean specialist & Tempi e Metodi - Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean Percorsi area Operations

Dettagli

1. riceveranno un premio di 25.000 euro stanziato da CheBanca!

1. riceveranno un premio di 25.000 euro stanziato da CheBanca! Regolamento Cosa è CheBanca! Italian Fintech Awards è un iniziativa promossa da CheBanca! in collaborazione con FinTechStage, Talent Garden (di seguito: Tag) e StartupItalia!, finalizzata a premiare e

Dettagli

MORE. FOR YOUR COMPANY PROFILE CUSTOMER

MORE. FOR YOUR COMPANY PROFILE CUSTOMER MORE. FOR YOUR COMPANY PROFILE CUSTOMER ABOUT NOW!retail specialist supporta le reti commerciali nei progetti di organizzazione e sviluppo. Siamo un gruppo di professionisti che ha nel proprio dna il mestiere:

Dettagli

Il social Learning: il sistema di Apprendimento nella Social Organization

Il social Learning: il sistema di Apprendimento nella Social Organization Il social Learning: il sistema di Apprendimento nella Social Organization Il Social Learning L evoluzione TRAINING & DEVELOPMENT SOCIAL LEARNING PROFESSIONAL LEARNING Design - Delivery Connect - Collaborate

Dettagli