Statistica Descrittiva - Lezione 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Statistica Descrittiva - Lezione 1"

Transcript

1 Statistica Descrittiva - Lezione 1 Gianluca Bande Università degli Studi di Cagliari December 13, 2007 G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

2 Statistica descrittiva La statistica descrittiva è un insieme di tecniche per descrivere e riassumere dati ricorrendo a tecniche matematiche. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

3 Statistica descrittiva La statistica descrittiva è un insieme di tecniche per descrivere e riassumere dati ricorrendo a tecniche matematiche. Gli strumenti di sintesi sono essenzialmente di tre tipi: tabelle rappresentazioni grafiche indici sintetici G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

4 Statistica descrittiva La statistica descrittiva è un insieme di tecniche per descrivere e riassumere dati ricorrendo a tecniche matematiche. Gli strumenti di sintesi sono essenzialmente di tre tipi: tabelle rappresentazioni grafiche indici sintetici Attenzione Quando sintetizziamo l informazione contenuta nei dati, ne perdiamo una parte. Gli strumenti di sintesi devono essere scelti in modo tale da: preservare, per quanto possibile, l informazione rilevante per il problema analizzato eliminare l informazione non necessaria G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

5 Unità statistiche Uno studio statistico riguarda un gruppo di individui. Gli individui possono essere persone, cellule, molecole, foglie, pietre... G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

6 Unità statistiche Uno studio statistico riguarda un gruppo di individui. Gli individui possono essere persone, cellule, molecole, foglie, pietre... Definizione Gli individui costituiscono le nostre unità statistiche di osservazione L insieme delle unità statistiche forma la popolazione G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

7 Unità statistiche Uno studio statistico riguarda un gruppo di individui. Gli individui possono essere persone, cellule, molecole, foglie, pietre... Definizione Gli individui costituiscono le nostre unità statistiche di osservazione L insieme delle unità statistiche forma la popolazione Indicheremo con N il numero di unità statistiche che costituiscono una popolazione e denoteremo le unità statistiche con: U 1,U 2,...,U N G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

8 Variabile Sulle unità statistiche vengono effettuate delle osservazioni o misurazioni. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

9 Variabile Sulle unità statistiche vengono effettuate delle osservazioni o misurazioni. Definizione Chiamiamo variabile o carattere ciò che si misura o osserva sulle unità statistiche di una popolazione G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

10 Variabile Sulle unità statistiche vengono effettuate delle osservazioni o misurazioni. Definizione Chiamiamo variabile o carattere ciò che si misura o osserva sulle unità statistiche di una popolazione Generalmente, su una popolazione possiamo fare diverse misurazioni. Se le variabili misurate sono 2 o 3 le indicheremo con le lettere X,Y,Z G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

11 Esempio Gli studenti di Scienze Naturali costituiscono una popolazione. Se misuriamo a ciascun studente il peso e l altezza si ha: studenti = unità statistiche popolazione = studenti di Scienze Naturali peso = X altezza = Y G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

12 La tabella cronologica Variabili Unità X Y Z U 1 X 1 Y 1 Z 1 U 2 X 2 Y 2 Z 3 U 3 X 3 Y 3 Z 3 U N X N Y N Z N G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

13 La tabella cronologica Variabili Unità X Y Z U 1 X 1 Y 1 Z 1 U 2 X 2 Y 2 Z 3 U 3 X 3 Y 3 Z 3 U N X N Y N Z N Variabili Unità peso altezza sesso U U U U N G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

14 Rappresentazione di una variabile Di solito i valori di una variabile misurati su una popolazione si rappresentano come un vettore X = {X 1,X 2,...,X N } dove si è indicato con X k il valore della variabile X relativo all unità statistica U k. Questa rappresentazione non fornisce alcuna informazione sui dati. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

15 Rappresentazione non strutturata Esempio Simulazione del lancio di due dadi a sei facce dadi = (6,6,5,6,3,4,8,7,7,6,9,5,10,6,6,7,10,10,3,3,8,5,7,6,10,7,6,7,9,4,7, 2,5,11,6,6,8,6,4,7,7,9,7,7,8,10,9,5,8,6,6,7,5,5,11,4,10,7,9,9,7,4,9,5,10, 8,5,6,9,7,6,4,7,7,6,3,2,8,9,4,8,11,2,8,9,7,11,6,9,4,8,7,6,3,6,7,4,2, 6,3,4,6,3,5,4,10,6,9,9,9,3,7,6,9,9,4,6,7,7,5,11,8,10,3,10,8,8,4,4,5, 9,7,5,11,8,9,11,3,9,6,7,8,5,2,8,4,6,7,9,5,6,6,5,5,8,10,12,7,8,6,6,8,6, 3,8,5,7,3,2,8,8,9,9,8,4,5,8,7,8,5,7,10,7,8,5,7,2,10,7,3,5,5,6,8,11,7,8,7, 6,11,12,8,7,5,9,4,10,4,10,4,5,7,6,12,6,9,4,6,7,3,11,12,6,5,7,6,2,4,11,5, 4,9,7,10,8,7,8,2,7,11,3,7,12,11,6,8,5,8,10,8) G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

16 Rappresentazione non strutturata Esempio Il vettore riporta il peso di 300 trote. peso trote = (217,250,297,212,380,344,259,269,303,327,285,341,326,233,217,379,284,307,377,369,382,253,256,295, 311,342,309,409,287,341,259,392,250,296,336,239,301,235,368,264,288,269,255,254,391,311,363,251,294,287, 287,328,227,158,303,371,312,306,341,347,314,342,283,345,347,250,328,213,284,269,240,193,260,282,344,316, 405,269,355,356,253,299,395,293,283,394,291,296,277,353,287,314,322,274,340,394,236,448,258,269,358,323, 268,327,338,332,334,344,292,337,373,244,334,276,296,297,227,259,244,193,301,274,286,378,288,267,369,215, 232,350,333,240,349,320,277,311,296,360,316,265,249,270,222,380,249,291,320,249,273,251,239,254,325,345, 244,334,315,245,345,323,241,307,314,363,256,339,304,320,409,265,301,271,333,287,367,220,268,239,276,282, 288,285,317,304,313,251,363,330,271,247,279,351,340,278,332,316,291,276,225,330,317,254,244,179,263,334, 285,359,343,275,269,256,244,302,364,290,303,320,247,348,290,318,257,221,418,218,395,325,332,348,283,339, 243,351,305,234,300,399,320,310,309,320,322,331,258,384,329,277,339,271,308,270,255,303,269,315,304,337, 334,267,355,356,242,239,319,323,305,323,346,357,316,250,293,228,270,374,278,375,299,364,258,357,238,300, 298,321,202,368,371,422,212,349,306,344,303,328,339,363,264,305) G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

17 Rappresentazione cartesiana La prima rappresentazione strutturata è quella data dalla visualizzazione cartesiana dei dati. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

18 Rappresentazione cartesiana La prima rappresentazione strutturata è quella data dalla visualizzazione cartesiana dei dati. Si riporta in ascissa il numero progressivo delle unità statistiche in ordinata il valori della variabile X G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

19 Rappresentazione cartesiana La prima rappresentazione strutturata è quella data dalla visualizzazione cartesiana dei dati. Si riporta in ascissa il numero progressivo delle unità statistiche in ordinata il valori della variabile X Si posiziona poi un pallino in corrispondenza dei punti di coordinate (k,x k ),k = 1,...,N. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

20 Lancio dei due dadi G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

21 Peso delle trote G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

22 Frequenze assolute Si consideri un vettore X = (8,15,18,2,19,5,1,10,5,17,15,5,3,6,13, 19,13,14,10,13,13, 15,13,17,11,0,7,6,0,6) G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

23 Frequenze assolute Si consideri un vettore X = (8,15,18,2,19,5,1,10,5,17,15,5,3,6,13, 19,13,14,10,13,13, 15,13,17,11,0,7,6,0,6) La rappresentazione di tutti i dati non è sempre molto chiara. Di fatto molte volte interessa sapere se un certo valore è all interno di un dato intervallo, più che il singolo valore. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

24 Frequenze assolute Si consideri un vettore X = (8,15,18,2,19,5,1,10,5,17,15,5,3,6,13, 19,13,14,10,13,13, 15,13,17,11,0,7,6,0,6) La rappresentazione di tutti i dati non è sempre molto chiara. Di fatto molte volte interessa sapere se un certo valore è all interno di un dato intervallo, più che il singolo valore. Procediamo nel modo seguente: Per primo riordiniamo i dati del vettore X: X = (0,0,1,2,3,5,5,5,6,6,6,7,8,10,10, 11,13,13,13,13,13,14, 15,15,15,17,17,18,19,19) G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

25 Ampiezza e sotto intervalli Definizione L ampiezza di un vettore X è il numero M m = X N X 1 dove M e m sono il massimo ed il minimo valore di X rispettivamente. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

26 Ampiezza e sotto intervalli Definizione L ampiezza di un vettore X è il numero M m = X N X 1 dove M e m sono il massimo ed il minimo valore di X rispettivamente. Nell esempio l ampiezza vale 19. Adesso suddividiamo l intervallo I = [0, 19] in sotto intervalli. Scegliendo, per esempio, sotto intervalli omogenei di ampiezza 5,si ottiene: I 1 = [0,5),I 2 = [5,10),I 3 = [10,15),I 4 = [15,20) Osservazione Si osservi che per convenzione il primo estremo dei sotto intervalli è incluso mentre il secondo no, cioè appartiene al sotto intervallo successivo. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

27 Frequenze assolute e relative Per ciascun sotto intervallo calcoliamo le frequenze assolute e quelle relative definite da Definizione Le frequenze assolute, indicate con n k misurano il numero di unità statistiche con un valore della variabile X all interno dell intervallo I k. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

28 Frequenze assolute e relative Per ciascun sotto intervallo calcoliamo le frequenze assolute e quelle relative definite da Definizione Le frequenze assolute, indicate con n k misurano il numero di unità statistiche con un valore della variabile X all interno dell intervallo I k. Le frequenze relative definite da f k = n k /N, indicano la frequenza assoluta rapportata al numero totale di unità statistiche. Di solito si esprimono in percentuale. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

29 Frequenze assolute e relative Per ciascun sotto intervallo calcoliamo le frequenze assolute e quelle relative definite da Definizione Le frequenze assolute, indicate con n k misurano il numero di unità statistiche con un valore della variabile X all interno dell intervallo I k. Le frequenze relative definite da f k = n k /N, indicano la frequenza assoluta rapportata al numero totale di unità statistiche. Di solito si esprimono in percentuale. Intervalli n k f k I 1 = [0,5) 5 5/30 = 16.6% I 2 = [5,10) 8 8/30 = 26.6% I 3 = [10,15) 9 9/30 = 30.0% I 4 = [15,20) 8 8/30 = 26.6% G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

30 Istogramma Se la suddivisione dell ampiezza è omogenea l istogramma si ottiene costruendo dei rettangoli affiancati di base l estensione dei sotto intervalli scelti per il calcolo delle frequenze assolute e di altezza le corrispondenti frequenze relative. G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

31 Istogramma 30 Esempio guida G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

32 Istogramma del lancio dei dadi G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

33 Istogramma del peso delle trote G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

34 Istogramma a torta del lancio dei due dadi G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

35 Istogramma non omogeneo In certi casi la suddivisione dell ampiezza di una variabile X non è omogenea. In questo caso l istogramma a barre va costruito nel modo seguente. Si costruiscono dei rettangoli la cui base è data dai sotto intervalli mentre l altezza si ottiene imponendo che l area dei rettangoli sia pari alla frequenza relativa. Dalla formula dell area di un rettangolo segue che le altezza dei rettangoli sono date dalla formula: f k h k = lunghezza di I k G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

36 Esempio Dato il vettore X = (31,14,22,30,5,18,18,2,31,1,10,20,0,10,31,0,19,6,16,22,3, 16,19,15,23,0,28,19,4,18,8,35,29,28,6,28,23,2,11,0) dividiamo l ampiezza, pari a 35, nei seguenti sotto intervalli [0, 10), [10, 30) [30, 35) G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

37 Esempio Dato il vettore X = (31,14,22,30,5,18,18,2,31,1,10,20,0,10,31,0,19,6,16,22,3, 16,19,15,23,0,28,19,4,18,8,35,29,28,6,28,23,2,11,0) dividiamo l ampiezza, pari a 35, nei seguenti sotto intervalli [0, 10), [10, 30) [30, 35) Le frequenze assolute, relative e le altezze dei rettangoli sono Intervalli n k f k h k I 1 = [0,10) 13 13/40 = 32.5% 3.25 I 2 = [10,30) 22 22/40 = 50% 2.75 I 3 = [30,35) 5 5/40 = 12.5% 2.5 G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

38 Istogramma non omogeneo con altezza dei rettangoli pari alle frequenze relative Istogramma non omogeneo con area dei rettangoli pari alle frequenze relative G. Bande (Univ. Cagliari) Statistica Descrittiva December 13, / 23

Matematica Lezione 21

Matematica Lezione 21 Università di Cagliari Corso di Laurea in Farmacia Matematica Lezione 21 Sonia Cannas 13/12/2018 Introduzione alla statistica descrittiva Statistica La statistica è una disciplina il cui fine è lo studio

Dettagli

Le rappresentazioni grafiche

Le rappresentazioni grafiche Le rappresentazioni grafiche Descrivono diversi aspetti dell informazione contenuta nei dati e si basano sulla rappresentazione di corrispondenze tra dati numerici e enti geometrici elementari (punti,

Dettagli

La statistica descrittiva prima parte. a cura della prof.ssa Anna Rita Valente

La statistica descrittiva prima parte. a cura della prof.ssa Anna Rita Valente La statistica descrittiva prima parte a cura della prof.ssa Anna Rita Valente INTRODUZIONE La statistica è una disciplina all ordine del giorno basta sfogliare un giornale per trovare dati statistici sui

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 4: Rappresentazioni grafiche

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 4: Rappresentazioni grafiche Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 4: Rappresentazioni grafiche 1 Una rappresentazione grafica Per una rappresentazione sintetica della

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA 1 / 31 INTRODUZIONE ALLA STATISTICA A.A.2017/2018 Perchè studiare la statistica 2 / 31 Le decisioni quotidiane sono spesso basate su informazioni incomplete. Perchè studiare la statistica Le decisioni

Dettagli

Statistica descrittiva in due variabili

Statistica descrittiva in due variabili Statistica descrittiva in due variabili 1 / 65 Statistica descrittiva in due variabili 1 / 65 Supponiamo di misurare su un campione statistico due diverse variabili X e Y. Indichiamo come al solito con

Dettagli

Statistica Descrittiva I

Statistica Descrittiva I Organizzazione dei dati - I Statistica Descrittiva I Serie statistiche monovariate Rappresentazioni tabellari Principali rappresentazioni grafiche Nozioni di Frequenza Scuola di provenienza dei 99 studenti

Dettagli

CONCETTI CHIAVE DELLA STATISTICA

CONCETTI CHIAVE DELLA STATISTICA CONCETTI CHIAVE DELLA STATISTICA Il nuovo curricolo fa espresso riferimento ad alcuni concetti chiave della statistica, è pertanto opportuno riferirsi ad essi. Questa breve nota non può essere esaustiva.

Dettagli

7. STATISTICA DESCRITTIVA

7. STATISTICA DESCRITTIVA 7. STATISTICA DESCRITTIVA Quando si effettua un indagine statistica si ha a che fare con un numeroso insieme di oggetti, detto popolazione del quale si intende esaminare una o più caratteristiche (matricole

Dettagli

Titolo della lezione Corso di Statistica Prof. Andrea CICCARELLI

Titolo della lezione Corso di Statistica Prof. Andrea CICCARELLI Titolo della lezione Corso di Statistica Prof. Andrea CICCARELLI Informazioni sul corso - 1 Obiettivi Nell ambito delle lezioni impartite verranno introdotti i concetti e gli strumenti essenziali della

Dettagli

Principi di Statistica Descrittiva (2)

Principi di Statistica Descrittiva (2) Università degli Studi di Cassino Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea in Scienze Motorie Anno accademico 2007/2008 Principi di Statistica Descrittiva (2) Bruno Federico b.federico@unicas.it Rappresentazioni

Dettagli

3. rappresentare mediante i grafici ritenuti più idonei le distribuzioni di frequenze assolute dei diversi caratteri;

3. rappresentare mediante i grafici ritenuti più idonei le distribuzioni di frequenze assolute dei diversi caratteri; Esercizio 1 Il corso di Statistica è frequentato da 10 studenti che presentano le seguenti caratteristiche Studente Sesso Colore Occhi Voto Soddisfazione Età Stefano M Nero 18 Per niente 21 Francesca F

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2 Frequenze STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2 Dott. Giuseppe Pandolfo 7 Ottobre 2013 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI DATI Le rappresentazioni grafiche dei dati consentono di cogliere la struttura e gli aspetti caratterizzanti

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unina.it Università degli studi di Cassino () Statistica / 27 Outline () Statistica 2 / 27 Outline 2 () Statistica 2 / 27 Outline 2 3 () Statistica 2 / 27 Outline

Dettagli

Concetti base - Classificazione dei caratteri. Antonello Maruotti

Concetti base - Classificazione dei caratteri. Antonello Maruotti Concetti base - Classificazione dei caratteri Antonello Maruotti Outline 1 Introduzione 2 Concetti base 3 Distribuzioni statistiche La Statistica Una citazione: Giuseppe Leti La mente umana non sa sintetizzare

Dettagli

Lezione 2 Corso di Statistica. Domenico Cucina

Lezione 2 Corso di Statistica. Domenico Cucina Lezione 2 Corso di Statistica Domenico Cucina Università Roma Tre D. Cucina (domenico.cucina@uniroma3.it) 1 / 31 obiettivi della lezione familiarizzare con il formalismo matematico comprendere la natura

Dettagli

Costruire il grafico di una distribuzione di frequenza

Costruire il grafico di una distribuzione di frequenza Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri Costruire il grafico di una distribuzione di frequenza Luciano Matrone Avanti Maggio 2007 Qualitativo Mutabile Tipo di carattere

Dettagli

LEZIONE 1.1. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 1.1 p. 1/18

LEZIONE 1.1. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 1.1 p. 1/18 LEZIONE 1.1 p. 1/18 LEZIONE 1.1 corso di statistica Francesco Lagona Università Roma Tre LEZIONE 1.1 p. 2/18 Introduzione al corso sito: http://scienzepolitiche.uniroma3.it/flagona/ programma, slides ed

Dettagli

Soggetto Genere Costo del soggiorno Titolo di studio

Soggetto Genere Costo del soggiorno Titolo di studio Esercitazione n. 1 Corso di Statistica Università della Basilicata Prof. Roberta Siciliano La tabella seguente raccoglie i dati grezzi, relativamente ad un gruppo di 30 turisti per i quali sono state osservate

Dettagli

Statistica Descrittiva Soluzioni 4. Medie lasche

Statistica Descrittiva Soluzioni 4. Medie lasche ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

Sistemi di rappresentazione

Sistemi di rappresentazione Sistemi di rappresentazione Uno dei problemi che i geografi devono affrontare è la scelta e l utilizzo di un linguaggio specifico e al tempo stesso facilmente comprensibile. Nel passato essi si basavano

Dettagli

Statistica. Statistica descrittiva. GRAFICI e INDICI

Statistica. Statistica descrittiva. GRAFICI e INDICI Statistica Statistica descrittiva GRAFICI e INDICI La Statistica La statistica è una disciplina scientifica che si occupa dellaraccolta, dell analisi e dell interpretazionedeidati ottenuti da osservazioni

Dettagli

Lezione 2. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 2. A. Iodice. Distribuzioni unitarie

Lezione 2. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 2. A. Iodice. Distribuzioni unitarie Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 39 Outline 1 2 3 4 5 6 7 8 () Statistica 2 / 39 La distribuzione unitaria semplice di un carattere

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 1 Ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni di statistica 1/42 Introduzione Descrivere insieme di dati

Dettagli

I principali tipi di grafici

I principali tipi di grafici I principali tipi di grafici Esiste una grande varietà di rappresentazioni grafiche. I grafici più semplici e nello stesso tempo più efficaci e comunemente utilizzati sono: I GRAFICI A BARRE I GRAFICI

Dettagli

Distribuzioni statistiche

Distribuzioni statistiche Distribuzioni statistiche L operazione di determinazione delle modalità del carattere per ciascuno degli elementi del collettivo origina una distribuzione del collettivo secondo il carattere considerato.

Dettagli

Statistica descrittiva in una variabile

Statistica descrittiva in una variabile Statistica descrittiva in una variabile Dott. Nicola Pintus A.a. 2018-2019 Cosa è la statistica? La statistica è la scienza che studia con metodi matematici fenomeni collettivi. La statistica descrittiva

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 1 CLASSIFICAZIONE DELLE VARIABILI CASUALI

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 1 CLASSIFICAZIONE DELLE VARIABILI CASUALI STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 1 Dott. Giuseppe Pandolfo 6 Ottobre 2014 Popolazione statistica: insieme degli elementi oggetto dell indagine statistica. Unità statistica: ogni elemento della popolazione statistica.

Dettagli

tabelle grafici misure di

tabelle grafici misure di Statistica Descrittiva descrivere e riassumere un insieme di dati in maniera ordinata tabelle grafici misure di posizione dispersione associazione Misure di posizione Forniscono indicazioni sull ordine

Dettagli

Rappresentazioni grafiche

Rappresentazioni grafiche Rappresentazioni grafiche Diagrammi Oltre alle rappresentazioni tabellari, per descrivere la frequenza delle variabili in esame sono molto utili le rappresentazioni grafiche numero di ev. coronarici acuti

Dettagli

EXCEL per la statistica

EXCEL per la statistica Introduzione all uso di EXCEL per la statistica Alessandra Micheletti Universita degli Studi di Milano alessandra.micheletti@unimi.it l STATISTICA DESCRITTIVA Frequenze, istogrammi, Indici descrittivi

Dettagli

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Anno accademico 2016/2017

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Anno accademico 2016/2017 Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2016/2017 Rappresentazione dei dati I dati raccolti in tabelle possono

Dettagli

Rappresentazioni Tabellari e Grafiche. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica

Rappresentazioni Tabellari e Grafiche. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Rappresentazioni Tabellari e Grafiche Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Vocabolario Essenziale Unità Statistica Unità elementare

Dettagli

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci La statistica Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici Introduzione La statistica raccoglie ed analizza gruppi di dati (su cose o persone) per trarne conclusioni e fare previsioni

Dettagli

ESERCITAZIONI N. 1 Corso di Statistica

ESERCITAZIONI N. 1 Corso di Statistica ESERCITAZIONI N. 1Corso di Statistica p. 1/33 ESERCITAZIONI N. 1 Corso di Statistica Marco Picone Università Roma Tre ESERCITAZIONI N. 1Corso di Statistica p. 2/33 Introduzione sito: http://scienzepolitiche.uniroma3.it/flagona/

Dettagli

Scale di Misurazione Lezione 2

Scale di Misurazione Lezione 2 Last updated April 26, 2016 Scale di Misurazione Lezione 2 G. Bacaro Statistica CdL in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e la Natura II anno, II semestre Tipi di Variabili 1 Scale di Misurazione 1. Variabile

Dettagli

Fonte: Esempio a fini didattici

Fonte: Esempio a fini didattici I principali tipi di grafici Esiste una grande varietà di rappresentazioni grafiche. I grafici più semplici e nello stesso tempo più efficaci e comunemente utilizzati sono: i grafici a barre i grafici

Dettagli

Descrivere insiemi di dati

Descrivere insiemi di dati Descrivere insiemi di dati María Eugenia Castellanos Dep. Estadistica e I.O. Universidad Rey Juan Carlos Visiting Professor Università di Cagliari. Cagliari, Marzo 2010 María Eugenia Castellanos (URJC)

Dettagli

Matematica Lezione 8

Matematica Lezione 8 Università di Cagliari Corso di Laurea in Farmacia Matematica Lezione 8 Sonia Cannas 6/11/2018 Funzioni: definizione Nella lezione 5 abbiamo visto che le funzioni sono particolari tipi di relazioni tra

Dettagli

Questi appunti costituiscono soltanto una traccia sintetica del Corso di Laboratorio di Fisica, a prescindere dalle opportune spiegazioni e dai

Questi appunti costituiscono soltanto una traccia sintetica del Corso di Laboratorio di Fisica, a prescindere dalle opportune spiegazioni e dai Questi appunti costituiscono soltanto una traccia sintetica del Corso di Laboratorio di Fisica, a prescindere dalle opportune spiegazioni e dai necessari chiarimenti forniti a lezione. 1 MISURA DI UNA

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1 Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli Esercizio 1 Il seguente data set riporta la rilevazione di alcuni caratteri su un collettivo di 20 soggetti.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. LEZIONI DI STATISTICA Parte II Elaborazione dei dati Variabilità

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. LEZIONI DI STATISTICA Parte II Elaborazione dei dati Variabilità CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA LEZIONI DI STATISTICA Parte II Elaborazione dei dati Variabilità Lezioni di Statistica VARIABILITA Si definisce variabilità la proprietà di alcuni fenomeni di assumere

Dettagli

Esercitazioni di Statistica: ES.1.1

Esercitazioni di Statistica: ES.1.1 Esercitazioni di Statistica: ES.1.1 Le componenti fondamentali dell analisi statistica Unità statistica Oggetto dell osservazione di ogni fenomeno individuale che costituisce il fenomeno collettivo Carattere

Dettagli

ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA. La scala Le carte geografiche Gli atlanti

ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA. La scala Le carte geografiche Gli atlanti ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA La scala Le carte geografiche Gli atlanti La scala A che cosa fa pensare subito la parola scala in geografia? Alle CARTE GEOGRAFICHE perché sono rappresentazioni convenzionali

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez. 1 - La misura del comportamento - cosa misuriamo?

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez. 1 - La misura del comportamento - cosa misuriamo? Scopo del corso Il corso si propone di offrire allo studente: un introduzione alle tematiche connesse alla misura in psicologia Scopo del corso Organizzazione del corso Il corso si propone di offrire allo

Dettagli

ESPLORAZIONE DEI DATI (parte 1) 1 / 21

ESPLORAZIONE DEI DATI (parte 1) 1 / 21 ESPLORAZIONE DEI DATI (parte 1) 1 / 21 Variabili 2 / 21 Una variabile è una caratteristica oggetto di osservazione in uno studio. Variabili 2 / 21 Una variabile è una caratteristica oggetto di osservazione

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva 1/2 Statistica descrittiva Operazioni tipiche delle analisi statistiche sono: il conteggio la classificazione la misurazione la sintesi tramite modelli esplicativi dei fenomeni reali Statistica - Metodologie

Dettagli

RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE Le rappresentazioni grafiche costituiscono uno dei mezzi più efficaci per descrivere in forma visiva i risultati di una serie di osservazioni riguardanti 1 o più caratteri e scoprire

Dettagli

Statistica descrittiva II

Statistica descrittiva II Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 009/010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Statistica descrittiva II Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

Rilevazione (Raccolta) Dati: Raccolta Campionaria e Raccolta Globale

Rilevazione (Raccolta) Dati: Raccolta Campionaria e Raccolta Globale Statistica Descrittiva Indagine Statistica: Terminologia Def. Popolazione (o Collettivo Statistico) : Insieme di elementi oggetto dell indagine statistica aventi caratteristiche comuni. Tali elementi vengono

Dettagli

Q1 = /4 0 4 = Me = /2 4 = 3

Q1 = /4 0 4 = Me = /2 4 = 3 Soluzioni Esercizi Capitolo - versione on-line Esercizio.: Calcoliamo le densità di frequenza x i x i+1 n i N i a i l i F i 0 1 4 4 1 4/1=4 4/10 = 0.4 1 5 6 4 /4=0.5 6/10 = 0.6 5 10 4 10 5 4/5=0.8 10/10

Dettagli

Lezione 05. Costruzione di grafici a torte, grafici a linee, istogrammi

Lezione 05. Costruzione di grafici a torte, grafici a linee, istogrammi Lezione 05 Costruzione di grafici a torte, grafici a linee, istogrammi Grafici a TORTA In un grafico a torta il cerchio (torta) è diviso in settori la cui ampiezza angolare è proporzionale al valore delle

Dettagli

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2018/2019 Diagramma delle frequenze relative Si chiama diagramma delle

Dettagli

I principali tipi di grafici

I principali tipi di grafici Home / Come utilizzare i dati statistici / Come presentare i dati: le rappresentazioni grafiche / I principali... Capitolo 4 24/24 Capitolo 4 13/24 I dati dell'istat per le vostre ricerche: un accesso

Dettagli

Statistica descrittiva:

Statistica descrittiva: Statistica descrittiva: 1 / 48 Iintroduzione 2 / 48 Il termine statistica venne introdotto nel diciassettesimo secolo col significato di scienza dello stato, volta a raccogliere e ordinare informazioni

Dettagli

Esercizi. Esercizio 1. Date le funzioni f(x) = x 2 3x + 2 e g(x) = 2x 1,

Esercizi. Esercizio 1. Date le funzioni f(x) = x 2 3x + 2 e g(x) = 2x 1, Esercizi Esercizio 1. Date le funzioni f(x) = x 2 3x + 2 e g(x) = 2x 1, (a) dire quanto vale f g e qual è il suo insieme di definizione; (b) dire quanto vale g f e qual è il suo insieme di definizione;

Dettagli

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva Fondamenti di Informatica Ester Zumpano Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva Lezione 5 Statistica descrittiva La statistica descrittiva mette a disposizione il calcolo di

Dettagli

Programma della parte introduttiva: Lezione 5

Programma della parte introduttiva: Lezione 5 Programma della parte introduttiva: Lezione 5 Cap. 3 Presentazione e confronto tra misure Cap. 4 Propagazione delle incertezze Cap 5 Misure ripetute e stimatori Cap.6 Organizzazione e presentazione dei

Dettagli

Lezione 5. Costruzione di grafici a torte, grafici a linee, istogrammi 1/22

Lezione 5. Costruzione di grafici a torte, grafici a linee, istogrammi 1/22 Lezione 5 Costruzione di grafici a torte, grafici a linee, istogrammi 1/22 Grafici a TORTA In un grafico a torta il cerchio (torta) è diviso in settori la cui ampiezza angolare è proporzionale al valore

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE 4ª. - Leggere e scrivere i numeri naturali entro le migliaia usando materiale strutturato.

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE 4ª. - Leggere e scrivere i numeri naturali entro le migliaia usando materiale strutturato. MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE 4ª NUMERI INDICATORI DISCIPLINARI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, anche grazie a molte

Dettagli

Statistica. Lezioni: 5, 6. Statistica Descrittiva Univariata 2

Statistica. Lezioni: 5, 6. Statistica Descrittiva Univariata 2 Corsi di Laurea: a.a. 2017-18 Diritto per le Imprese e le istituzioni Scienze dell Amministrazione e Consulenza del Lavoro sienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione Statistica Statistica

Dettagli

La media e la mediana sono indicatori di centralità, che indicano un centro dei dati.

La media e la mediana sono indicatori di centralità, che indicano un centro dei dati. La media e la mediana sono indicatori di centralità, che indicano un centro dei dati. Un indicatore che sintetizza in un unico numero tutti i dati, nascondendo quindi la molteplicità dei dati. Per esempio,

Dettagli

Distribuzioni e rappresentazioni grafiche

Distribuzioni e rappresentazioni grafiche Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 Distribuzioni unitarie e di frequenza 2 3 4 5 Outline 1 Distribuzioni unitarie e di frequenza 2 3 4 5 Distribuzione unitaria [1/2] Data

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Corso PON Competenze per lo sviluppo Liceo Scientifico "Bonaventura Rescigno Baronissi Ing. Ivano Coccorullo Prof.ssa Angela D Ambrosio Frequenza assoluta e relativa Frequenza e intensità Nello studio

Dettagli

La media e la mediana sono indicatori di centralità, che indicano un centro dei dati.

La media e la mediana sono indicatori di centralità, che indicano un centro dei dati. La media e la mediana sono indicatori di centralità, che indicano un centro dei dati. Un indicatore che sintetizza in un unico numero tutti i dati, nascondendo quindi la molteplicità dei dati. Per esempio,

Dettagli

Slide Set 2 Distribuzioni Univariate. Analisi e Visualizzazione dei Dati (Parte I) a.a. 2018/2019. Pietro Coretto

Slide Set 2 Distribuzioni Univariate. Analisi e Visualizzazione dei Dati (Parte I) a.a. 2018/2019. Pietro Coretto Slide Set 2 Distribuzioni Univariate Pietro Coretto pcoretto@unisa.it Corso di Analisi e Visualizzazione dei Dati (Parte I) a.a. 2018/2019 Corso di Laurea in Statistica per i Big Data (L-41) Università

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modelli descrittivi, statistica e simulazione Master per Smart Logistics specialist Roberto Cordone (roberto.cordone@unimi.it) Statistica descrittiva Cernusco S.N., mercoledì 22 febbraio 2017 (9.00/13.00)

Dettagli

Statistica. Campione

Statistica. Campione 1 STATISTICA DESCRITTIVA Temi considerati 1) 2) Distribuzioni statistiche 3) Rappresentazioni grafiche 4) Misure di tendenza centrale 5) Medie ferme o basali 6) Medie lasche o di posizione 7) Dispersione

Dettagli

Lezione n. 1 _Complementi di matematica

Lezione n. 1 _Complementi di matematica Lezione n. 1 _Complementi di matematica INTRODUZIONE ALLA STATISTICA La statistica è una disciplina che si occupa di fenomeni collettivi ( cioè fenomeni in cui sono coinvolti più individui o elementi )

Dettagli

Microsoft Excel VI parte: Frequenze & Grafici

Microsoft Excel VI parte: Frequenze & Grafici Laboratorio di Informatica 2004/ 2005 Corso di laurea in biotecnologie - Novara Viviana Patti patti@di.unito.it Microsoft Excel VI parte: Frequenze & Grafici 1 Sommario Calcolo di frequenze sui valori

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione. La costruzione di misure relative semplici e complesse. Prof.ssa Isabella Mingo

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione. La costruzione di misure relative semplici e complesse. Prof.ssa Isabella Mingo Fonti e strumenti statistici per la comunicazione La costruzione di misure relative semplici e complesse Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2018-2019 Esercizio Data la tabella seguente, calcolare l incidenza

Dettagli

Statistica. Lezione 1

Statistica. Lezione 1 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 1 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daniela

Dettagli

Distribuzione di frequenza e rappresentazioni grafiche

Distribuzione di frequenza e rappresentazioni grafiche Distribuzione di frequenza e rappresentazioni grafiche Argomenti della lezione La distribuzione di frequenza in classi La rappresentazione grafica Le tabelle di frequenza Le distribuzioni di frequenza

Dettagli

Come cambia la posizione del Sole nel corso dell anno sull orizzonte alla stessa ora

Come cambia la posizione del Sole nel corso dell anno sull orizzonte alla stessa ora Unità Didattica 3.2 Come cambia la posizione del Sole nel corso dell anno sull orizzonte alla L Unità Didattica avvia gli studenti alla correlazione tra grandezze e prosegue l attività già svolta in quelle

Dettagli

Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione

Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione L. Boni Variabile casuale In teoria della probabilità, una variabile casuale (o variabile aleatoria o variabile stocastica o random variable)

Dettagli

Esercizi in preparazione all esame di. Laboratorio del corso di Principi di Informatica. Prof.sse M. Anselmo e R. Zizza. a.a.

Esercizi in preparazione all esame di. Laboratorio del corso di Principi di Informatica. Prof.sse M. Anselmo e R. Zizza. a.a. Esercizi in preparazione all esame di Laboratorio del corso di Principi di Informatica Prof.sse M. Anselmo e R. Zizza a.a. 2012/13 NOTA: E necessario salvare il file come .xlsx e inserire

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

STATISTICA. La Statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi utilizzando metodi matematici.

STATISTICA. La Statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi utilizzando metodi matematici. STATISTICA La Statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi utilizzando metodi matematici. Essa si occupa della tecnica per raccogliere ed elaborare Dati (studenti, abitanti, oggetti, ecc.)

Dettagli

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2017/18

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2017/18 Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

Laboratorio di matematica: processamento, interpretazione ed elaborazione dei dati

Laboratorio di matematica: processamento, interpretazione ed elaborazione dei dati Laboratorio di matematica: processamento, interpretazione ed elaborazione dei dati Master per Smart Logistics specialist Roberto Cordone (roberto.cordone@unimi.it) Statistica descrittiva Lodi, giovedì

Dettagli

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2017/2018 Quartili e distribuzioni di frequenze Stanze Appartamenti

Dettagli

Fonte:

Fonte: Fonte: http://www3.istat.it/servizi/studenti/valoredati/ prima sintesi dopo aver raccolto i dati punto di partenza per rappresentazione, lettura, interpretazione, elaborazione. caratteristiche: deve presentare

Dettagli

La statistica descrittiva

La statistica descrittiva La statistica Davanti a un insieme di dati, li considera e 1 presenta i dati in forma sintetica, grafica e/o tabulare; 2 caratterizza alcuni aspetti in modo sintetico: indici di posizione (es. valore medio),

Dettagli

Dr. Marco Vicentini Anno Accademico Rev 02/04/2011

Dr. Marco Vicentini Anno Accademico Rev 02/04/2011 Università degli Studi di Padova Facoltà di Psicologia, L4, Psicometria, Modulo B Dr. Marco Vicentini marco.vicentini@unipd.it Anno Accademico 2010 2011 Rev 02/04/2011 Tabelle di contingenza Percentuali

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica e Biometria

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica e Biometria Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia Corso di Statistica e Biometria Statistica descrittiva 1 Statistica Funzioni Descrittiva Induttiva

Dettagli

A) b = 0 e c = 0 B) a < 0 e b = 0 C) a > 0 e c = 0 D) a < 0 e c = 0

A) b = 0 e c = 0 B) a < 0 e b = 0 C) a > 0 e c = 0 D) a < 0 e c = 0 Test di Matematica INVALSI assegnato nell a.s. 004-05 (gentilmente digitato da Claudio Lenti 3B prog. - 1/11/05) LE SOLUZIONI SONO NELL ULTIMA PAGINA 1) Quale dei seguenti valori può essere attribuito

Dettagli

Statistica Esercitazione. alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione

Statistica Esercitazione. alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione Statistica Esercitazione alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione Obiettivo Esercizio 1. Questo e alcuni degli esercizi che proporremo nei prossimi giorni si basano sul

Dettagli

Statistica descrittiva Statistica inferenziale

Statistica descrittiva Statistica inferenziale LA STATISTICA Si occupa dei modi di raccogliere e analizzare dati relativi a un certo gruppo di persone o di oggetti per trarne conclusioni e fare previsioni. La statistica è comunemente suddivisa in due

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli Esercizio 1 Supponiamo che il collettivo che si vuole studiare sia composto da un gruppo di amici. La seguente

Dettagli

CORSO DI STATISTICA MEDICA Prof. Enzo Ballone

CORSO DI STATISTICA MEDICA Prof. Enzo Ballone CORSO DI STATISTICA MEDICA Prof. Enzo Ballone eballone@unich.it 0871/3554004-4007 www.biostatistica.unich.it Nell analisi statistica si può individuare una: FUNZIONE DESCRITTIVA, in quanto offre il metodo

Dettagli

1 4 Esempio 2. Si determini la distribuzione di probabilità della variabile casuale X = punteggio ottenuto lanciando un dado. Si ha immediatamente:

1 4 Esempio 2. Si determini la distribuzione di probabilità della variabile casuale X = punteggio ottenuto lanciando un dado. Si ha immediatamente: CAPITOLO TERZO VARIABILI CASUALI. Le variabili casuali e la loro distribuzione di probabilità In molte situazioni, dato uno spazio di probabilità S, si è interessati non tanto agli eventi elementari (o

Dettagli

La Statistica: introduzione e approfondimenti

La Statistica: introduzione e approfondimenti La Statistica: introduzione e approfondimenti Definizione di statistica Che cosa è la statistica? La statistica è una disciplina scientifica che trae i suoi risultati dalla raccolta, dall elaborazione

Dettagli

María Eugenia Castellanos. Cagliari, Marzo 2010

María Eugenia Castellanos. Cagliari, Marzo 2010 María Eugenia Castellanos Dep Estadística e IO Universidad Rey Juan Carlos Visiting Professor Università di Cagliari Cagliari, Marzo 2010 María Eugenia Castellanos (URJC) Descrittiva-Bivariata Marzo 2010

Dettagli

Elementi di Statistica

Elementi di Statistica Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Elementi di Statistica Statistica

Dettagli

Statistica descrittiva in due variabili

Statistica descrittiva in due variabili 1 / 69 Statistica descrittiva in due variabili Supponiamo di misurare su un campione statistico due diverse variabili X e Y. Indichiamo come al solito con X = (x 1,...,x N ) Y = (y 1,...,y N ) i valori

Dettagli

Statistica Descrittiva Soluzioni 1. Caratteri e distribuzioni statistiche

Statistica Descrittiva Soluzioni 1. Caratteri e distribuzioni statistiche ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

LA STATISTICA

LA STATISTICA http://www.biostatistica.unich.it LA STATISTICA E l insieme dei metodi che consentono di raccogliere, ordinare, riassumere, presentare ed analizzare dati e informazioni, trarne valide conclusioni e prendere

Dettagli