LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS"

Transcript

1 LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS Aspetti socio economici relativi alla gestione del bosco ceduo in alcune aree della Toscana e della Sardegna. R.Fratini, E.Marone, F.Riccioli-C. Fagarazzi

2 LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS Obbiettivo del progetto Il progetto riguarda la valutazione di dati storici conservati in una banca dati del CREA di Arezzo relativi a boschi cedui collocati in alcune aree della Toscana e della Sardegna. In particolare, una valutazione della sostenibilità economica ed ambientale delle diverse tipologie di bosco ceduo esistenti (cedui semplici, cedui avviati all alto fusto, cedui lasciati all evoluzione naturale), attraverso la individuazione e sperimentazione di alcuni indicatori socio economici secondo Forest Europe (

3 LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS Organizzazione del progetto Area di studio Individuazione Indicatori socio economici scelti in ambito Forest Europe - Database Crea Indagine di mercato per raccolta prezzi legname e rese di utilizzazione: - campione di imprese forestali -Esame delle vendite all asta del legname delle Unioni dei Comuni ricadenti nell area del territorio forestale interessato; - interviste per la valutazione della funzione turistico ricreativa Risultati: calcolo degli indicatori

4 LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS Area di studio Territorio forestale esaminato in relazione ai Tipi forestali e ai modelli colturali adottati Dimensione Tipo forestale Regione Distretto Sito inizio sper. Plots (n ) plot - m 2 Modello colturale Alpe di Catenaia Buca Zamponi Evoluzione naturale Faggeta montana Toscana Alpe di Catenaia Buca Zamponi Ceduo tradizionale Alpe di Catenaia Eremo della Casella Conversione all'alto fusto Foreste mediterranee sempreverdi Foreste decidue termofile, cerro, roverella, rovere. Toscana Alberese Alberese Ceduo tradizionale; Evoluzione naturale Sardegna Foresta Is cannoneris Is Cannoneris Evoluzione naturale Foresta di Settefratelli Settefratelli Evoluzione naturale Foresta di caselli Caselli Evoluzione naturale; conversione alto fusto Toscana Colline Metallifere Poggio Pievano Ceduo tradizionale; Evoluzione naturale Alto Tevere Valsavignone Evoluzione naturale; conversione alto fusto

5 Collocazione geografica delle aree

6 Lista indicatori Differenze evidenti nel dettaglio della scala e nell unità di misura adottati ID Indicatore Tipologia Dettaglio unità di misura SIGLA Contributo in termini di valore aggiunto delle aree forestali rispetto al VA 1 agricoltura della Regione Tradizionale Area % GDP Reddito fondiario periodico Net 2 dei soprassuoli forestali Tradizionale Area /ha/anno Revenue 3 Manodopera forestale Innovativo Provincia Indice di specializzazione Workforce Trade in wood 4 Commercio del legname Innovativo Distretto Metri cubi/anno Energia Termica dalle 5 utilizzazioni forestali Innovativo Area MWth/ha/anno Energy 6 Accessibilità al bosco per fini ricreativi Innovativo Distretto e tesi sperimentale Euro/anno Recreation

7 Contributo del settore forestale della singola area in termini di valore aggiunto rispetto al valore aggiunto dell agricoltura della Regione di appartenenza (%). Calcolo indicatori Reddito fondiario della proprietà forestale ( /ha/anno) per i cedui e per i soprassuoli in conversione all alto fusto. Rt = Redditi transitori Rp = Redditi permanenti r = Saggio di interesse t, c, m = anni

8 Calcolo indicatori Energia termica prodotta dalla massa legnosa destinabile ai residui in base alla specie (T), al potere calorifero della specie forestale (pci). Rendimento medio di un impianto di cogenerazione (R) E i T i pci R Accessibilità al bosco. Valore ricreativo relativo alle tre forme di trattamento del bosco ceduo, applicato per tutti i Distretti espresso come DAP. Campione di 275 interviste. Utilizzando il modello: y ij n n 2F2ij 3F3ij x ( dix ) F2ij x ( dix ) F3ij x 1 x 1 ij

9 Manodopera forestale determinato come indice di specializzazione a livello provinciale della manodopera forestale rispetto agli addetti dell intero settore Agricoltura IS= n å i=1 n å j=1 As i As j n å i=1 n å j=1 Aa i Aa j Commercio del legname: quantitativi prodotti all'interno del Distretto di riferimento, secondo quanto previsto dai piani di gestione forestale. Distribuzione a livello regionale ed interregionale degli assortimenti legnosi.

10 Raccolta prezzi legname, caratteristiche imprese boschive Attraverso uno specifico questionario rivolto alle imprese boschive, che operano nei Distretti considerati nel progetto, si sono acquisiti i prezzi del legname, le rese delle utilizzazioni e le destinazioni del materiale legnoso dopo il taglio. Le imprese boschive operano il taglio colturale (diradamenti) e produttivo dei soprassuoli maturi, acquistando il possesso fondiario (proprietà) o in affitto, ma più spesso solo il soprassuolo forestale. Indagine di mercato nelle province interessate

11 Roundwood = prevalentemente Legna da ardere Indagine di mercato: Valori medi specie legnosa /ha /mst Val di Cecina Cerro, roverella, leccio ,19 Colline Metallifere Cerro ,39 Val Tiberina Cerro 9,14 Val Tiberina Faggio 8,38 Casentino Faggio 11,51 Casentino Carpino 19,55 Casentino Cerro 13,01 Cedui prop. Priv. Si-Gr Cerro, roverella, leccio Colline Metallifere - Prezzi dei Lotti boschivi nel periodo

12 Indicatori calcolati Distretto Tesi sperimentale GDP Net revenue Work force Trade in wood Energy Recreation Alberese active conversion to high forest (thinning) 0,024 34,840 0, ,088 8,880 Alberese natural evolution (stored coppice) -0,024-34,840 0, ,088 7,040 Alberese natural evolution (stored coppice) -0,024-34,840 0, ,088 7,040 Alpe di Catenaia traditional coppice 0,014 24,030 1, ,066 7,550 Alpe di Catenaia traditional coppice 0,018 35,310 1, ,335 7,550 Alpe di Catenaia traditional coppice 0,015 34,000 1, ,106 7,550 Alpe di Catenaia traditional coppice 0,014 29,510 1, ,039 7,550 Alpe di Catenaia active conversion to high forest (thinning) 0,008 48,920 1, ,470 8,800 Alpe di Catenaia active conversion to high forest (thinning) 0,026 43,500 1, ,640 8,800 Alpe di Catenaia active conversion to high forest (thinning) 0,026 48,070 1, ,690 8,800 Alpe di Catenaia active conversion to high forest (thinning) 0,024 46,900 1, ,760 8,800 Alpe di Catenaia active conversion to high forest (thinning) 0,029 47,200 1, ,830 8,800 Alpe di Catenaia natural evolution (stored coppice) -0,021-39,840 1, ,493 8,640 Alpe di Catenaia active conversion to high forest (regeneration cutt 0,017 41,000 1, ,990 7,440 Alto Tevere active conversion to high forest (thinning) 0,030 37,750 1, ,460 7,520 Alto Tevere active conversion to high forest (thinning) 0,019 43,060 1, ,100 7,520 Alto Tevere active conversion to high forest (thinning) 0,021 47,290 1, ,230 7,520 Alto Tevere natural evolution (stored coppice) -0,024-42,700 1, ,263 6,720 Colline Metallifere natural evolution (stored coppice) -0,022-47,530 0, ,027 7,520 Colline Metallifere traditional coppice 0,020 41,100 0, ,940 7,600 Colline Metallifere active conversion to high forest (thinning) 0,031 42,940 0, ,280 8,320 Colline Metallifere traditional coppice 0,018 58,550 0, ,860 7,600 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,029 42,730 1, ,300 8,400 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,024 31,530 1, ,070 8,400 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,029 42,730 1, ,300 8,400 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,024 31,530 1, ,070 8,400 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,029 42,730 1, ,300 8,400 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,024 31,530 1, ,070 8,400 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,029 42,730 1, ,300 8,400 Foresta di Caselli active conversion to high forest (thinning) 0,024 31,530 1, ,070 8,400 Foresta di Caselli natural evolution (stored coppice) -0,024-37,130 1, ,185 7,240 Foresta di Caselli natural evolution (stored coppice) -0,024-37,130 1, ,190 7,240 Foresta di Caselli natural evolution (stored coppice) -0,024-37,130 1, ,185 7,240 Foresta di Caselli natural evolution (stored coppice) -0,024-37,130 1, ,185 7,240 Foresta di Is Cannonerisactive conversion to high forest (thinning) 0,018 37,720 0, ,450 8,400 Foresta di Is Cannonerisactive conversion to high forest (thinning) 0,024 34,720 0, ,580 8,400 Foresta di Is Cannonerisactive conversion to high forest (thinning) 0,028 40,310 0, ,690 8,400 Foresta di Is Cannonerisactive conversion to high forest (thinning) 0,024 40,020 0, ,590 8,400 Foresta di Is Cannonerisactive conversion to high forest (thinning) 0,023 30,430 0, ,570 8,400 Foresta di Is Cannonerisactive conversion to high forest (thinning) 0,020 31,970 0, ,490 8,400 Foresta di Is Cannonerisnatural evolution (stored coppice) -0,023-35,860 0, ,562 7,040 Foresta di Is Cannonerisnatural evolution (stored coppice) -0,023-35,860 0, ,562 7,040 Foresta di Is Cannonerisnatural evolution (stored coppice) -0,023-35,860 0, ,562 7,040 Foresta di Settefratelli active conversion to high forest (thinning) 0,037 40,320 0, ,010 9,680 Foresta di Settefratelli active conversion to high forest (thinning) 0,025 29,070 0, ,690 9,680

13 Considerazioni sulla sostenibilità del ceduo o delle formazioni in evoluzione - Importante è valutare la sostenibilità degli interventi in relazione all assortimento legna da ardere. Sicuramente positiva nell ambito dell utilizzazione del ceduo. - Così come negli interventi di conversione all alto fusto dove la combinazione ottimale tra intervallo di ripetizione dei diradamenti, intensità degli stessi e risposta incrementale del soprassuolo, consente raccolte consistenti e talvolta un risultato economico positivo

14 LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS AZIONE B.6 - SOCIO-ECONOMIC FUNCTIONS AND CONDITIONS Modification with respect to the original action 3- Accessibility for recreation District Coppice Conversion to high forest Natural evolution Alberese 6,56 8,88 7,04 Caselli 7,80 8,40 7,24 Catenaia 7,55 8,80 8,64 Is Cannoneris 8,24 8,40 7,04 Poggio Pievano 7,60 8,32 7,52 Sette Fratelli 8,24 9,68 7,04 Valle del Tevere 7,36 7,52 6,72 Total 7,53 8,63 7,42 Recreational value under three forest management systems Data in euro/year per person Coppice Conversion to high forest Natural evolution

15 LIFE14 ENV/IT/ Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials - FutureForCoppiceS Considerazioni sulla sostenibilità del ceduo o delle formazioni in evoluzione Sono emerse differenze evidenti tra le risposte di tipo economico nell'analisi degli indicatori calcolati e quello di tipo ambientale: - Il ceduo è ancora la forma selvicolturale più produttiva in termini di stabilità del reddito (in particolare quello quercino) ; - per l impatto paesaggistico la conversione all alto fusto e la fustaia transitoria che ne deriva sono le forma di trattamento più apprezzate.

16

Gestione sostenibile delle foreste LIFE FutureForCoppiceS

Gestione sostenibile delle foreste LIFE FutureForCoppiceS Gestione sostenibile delle foreste LIFE FutureForCoppiceS Gestione sostenibile dei boschi cedui nel Sud Europa: indicazioni per il futuro dall eredità di prove sperimentali (LIFE14 ENV/IT/000514) Andrea

Dettagli

LIFE FutureForCoppiceS Gestione sostenibile dei boschi cedui: quali indicazioni per la gestione dall eredità di prove sperimentali

LIFE FutureForCoppiceS Gestione sostenibile dei boschi cedui: quali indicazioni per la gestione dall eredità di prove sperimentali LIFE FutureForCoppiceS Gestione sostenibile dei boschi cedui: quali indicazioni per la gestione dall eredità di prove sperimentali Andrea Cutini CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno Partners Coordinatore:

Dettagli

Il progetto LIFE "Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials " FutureForCoppiceS

Il progetto LIFE Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials  FutureForCoppiceS Workshop Gestione sostenibile dei boschi cedui nel sud Europa: indicazioni per il futuro dall eredità di prove sperimentali CREA, Arezzo 25 maggio 2016 Il progetto LIFE "Shaping future forestry for sustainable

Dettagli

I cedui oltre turno: quale gestione oltre le definizioni Andrea Cutini Gianfranco Fabbio CREA Centro di ricerca Foreste e Legno

I cedui oltre turno: quale gestione oltre le definizioni Andrea Cutini Gianfranco Fabbio CREA Centro di ricerca Foreste e Legno I cedui oltre turno: quale gestione oltre le definizioni Andrea Cutini Gianfranco Fabbio CREA Centro di ricerca Foreste e Legno Workshop Gestione dei boschi cedui: avanzamenti tecnico-scientifici e applicazioni

Dettagli

Tavola rotonda. Bosco ceduo : un governo per le risorse del territorio. Selvicoltura dei boschi cedui: principi e innovazioni

Tavola rotonda. Bosco ceduo : un governo per le risorse del territorio. Selvicoltura dei boschi cedui: principi e innovazioni Foresta per la società. La società delle foreste Innovazione nel settore forestale per uno sviluppo sostenibile Città di Castello (PG) 21 ottobre 2011 Tavola rotonda Bosco ceduo : un governo per le risorse

Dettagli

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione Sistema Legno in Toscana Firenze, 27 marzo 214 Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione Davide Travaglini*, Caterina Morosi**, Susanna Nocentini* * Dipartimento di Gestione dei Sistemi

Dettagli

Roberto Carovigno - Roberto Tonetti Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura

Roberto Carovigno - Roberto Tonetti Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura Roberto Carovigno - Roberto Tonetti Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura La filiera foresta-legno-energia nella Regione Lombardia: un capitale verde per promuovere gli obiettivi dell'agenda

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Conservazione e gestione dei popolamenti di origine agamica a prevalenza di leccio della Sardegna Descrizione estesa del risultato Nel bacino del Mediterraneo il leccio (Quercus

Dettagli

Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera

Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera 24 novembre 2009 Pisa Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera Debora Salmeri Settore Programmazione forestale della Regione Toscana La Toscana dei boschi SUPERFICIE

Dettagli

Ing. Giuliano Patteri Direttore Generale Agenzia FoReSTAS

Ing. Giuliano Patteri Direttore Generale Agenzia FoReSTAS Workshop finale del progetto LIFE FutureForCoppiceS Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials Gestione sostenibile dei boschi cedui: indicazioni

Dettagli

Le prospettive di valorizzazione della filiera foresta legno toscana Leonardo Casini Enrico Marone

Le prospettive di valorizzazione della filiera foresta legno toscana Leonardo Casini Enrico Marone Le prospettive di valorizzazione della filiera foresta legno toscana Leonardo Casini Enrico Marone Introduzione L idea progettuale I primi segnali di un settore con scarse informazioni relative all universo

Dettagli

Criterio 6 - Mantenimento di altre funzioni e condizioni socioeconomiche. Manuale

Criterio 6 - Mantenimento di altre funzioni e condizioni socioeconomiche. Manuale Criterio 6 - Mantenimento di altre funzioni e condizioni socioeconomiche Manuale Indicatori socio-economici per la valutazione a livello locale del Criterio 6 della Gestione Forestale Sostenibile. Guida

Dettagli

Valore di macchiatico del bosco

Valore di macchiatico del bosco Valore di macchiatico del bosco Scopi più frequente Definire un giudizio circa il valore di un soprassuolo boschivo, o il prezzo a cui può essere venduto per compravendita, successione, danno, ecc. raro

Dettagli

La compensazione delle emissioni di carbonio attraverso la gestione sostenibile dei boschi

La compensazione delle emissioni di carbonio attraverso la gestione sostenibile dei boschi La compensazione delle emissioni di carbonio attraverso la gestione sostenibile dei boschi Ugo Chiavetta Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l analisi dell economia Agraria (CREA) Centro di ricerca

Dettagli

Analisi delle biomasse legnose e degli assortimenti ritraibili dai boschi di proprietà pubblica

Analisi delle biomasse legnose e degli assortimenti ritraibili dai boschi di proprietà pubblica Bioenerwood - Ormea, 15 Marzo 2013 Analisi delle biomasse legnose e degli assortimenti ritraibili dai boschi di proprietà pubblica a) Alta Val Tanaro (Ormea, Briga Alta e Frabosa Soprana) b) Alta Valle

Dettagli

CONVENZIONE FRA ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE E UNIONI DI COMUNI CASENTINO PER L ESECUZIONE DI ATTIVITA' DI DIVULGAZIONE NELL'AMBITO DEL

CONVENZIONE FRA ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE E UNIONI DI COMUNI CASENTINO PER L ESECUZIONE DI ATTIVITA' DI DIVULGAZIONE NELL'AMBITO DEL Allegato B al decreto n.70 del 8 settembre 2016 Rep. n. CONVENZIONE FRA ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE E UNIONI DI COMUNI CASENTINO PER L ESECUZIONE DI ATTIVITA' DI DIVULGAZIONE NELL'AMBITO DEL PROGETTO

Dettagli

Il sottoscritto, nato a il, nella sua qualità di dell'impresa, con sede in, Via, n., Cod. Fiscale e Partita IVA, tel. fax:, VISTI I LOTTI

Il sottoscritto, nato a il, nella sua qualità di dell'impresa, con sede in, Via, n., Cod. Fiscale e Partita IVA, tel. fax:, VISTI I LOTTI Allegato A) GARA PER LA VENDITA DI N. 12 LOTTI DI BOSCO IN PIEDI E DI UN LOTTO DI LEGNAME ALL IMPOSTO NEI COMPLESSI FORESTALI IN GESTIONE ALL ENTE GARA DEL 25-10-2016 Il sottoscritto, nato a il, nella

Dettagli

MISURA Titolo della misura. Accrescimento del valore economico delle foreste

MISURA Titolo della misura. Accrescimento del valore economico delle foreste 1. Titolo della misura MISURA 122 Accrescimento del valore economico delle foreste 2. Articoli di riferimento Titolo IV, Capo I, sezione 1, Articolo 20 lettera b) punto ii e sottosezione 2, Articolo 27

Dettagli

IL CONSORZIO AGROFORESTALE DEI COMUNELLI DI FERRIERE

IL CONSORZIO AGROFORESTALE DEI COMUNELLI DI FERRIERE BIBBIENA (AR) - Venerdì 03 NOVEMBRE 2017 IL CONSORZIO AGROFORESTALE DEI COMUNELLI DI FERRIERE Dott. For. Giacomo Maggiari Studio Associato di Maggiari G. e Simonelli R. Il Consorzio Agro-Forestale dei

Dettagli

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia filiera locale Progetto di Fattibilità di cui all art. 6 della L.R. n. 7/2005 La cooperazione o e forestale e nella Regione e Marche: da esecutori a gestori diretti del territorio o Scopi della ricerca

Dettagli

IL VALORE DI MACCHIATICO

IL VALORE DI MACCHIATICO IL VALORE DI MACCHIATICO Scopi pi più frequente Definire un giudizio circa il valore di un soprassuolo boschivo,, o il prezzo a cui può essere venduto per compravendita, successione, danno, ecc. raro il

Dettagli

Quanta energia possiamo sottrarre dalle foreste italiane senza ferirle? Il caso Lazio 18 ottobre 2013 Sala Tirreno, Regione Lazio - Roma

Quanta energia possiamo sottrarre dalle foreste italiane senza ferirle? Il caso Lazio 18 ottobre 2013 Sala Tirreno, Regione Lazio - Roma Quanta energia possiamo sottrarre dalle foreste italiane senza ferirle? Il caso Lazio 18 ottobre 2013 Sala Tirreno, Regione Lazio - Roma Diversità strutturale e potenziale energetico delle foreste laziali.

Dettagli

LA MULTIFUNZIONALITA DEI BOSCHI

LA MULTIFUNZIONALITA DEI BOSCHI LA MULTIFUNZIONALITA DEI BOSCHI Protezione del suolo Assorbimento di CO 2 Produzione legnosa Conservazione della biodiversità Caccia Bosco Paesaggio Preservazione risorse idriche Svago e natura in ambiente

Dettagli

Foreste appenniniche, limiti ed opportunità per lo sviluppo economico locale. Marcello Miozzo, D.R.E.Am. Italia

Foreste appenniniche, limiti ed opportunità per lo sviluppo economico locale. Marcello Miozzo, D.R.E.Am. Italia Foreste appenniniche, limiti ed opportunità per lo sviluppo economico locale Marcello Miozzo, D.R.E.Am. Italia Foreste e aree interne presentano una buona corrispondenza La strategia delle aree interne

Dettagli

INDICE. 1 Scopo della procedura e campo di applicazione 2. 2 Responsabilità ed Azioni 2. 3 Produzioni proprie 2

INDICE. 1 Scopo della procedura e campo di applicazione 2. 2 Responsabilità ed Azioni 2. 3 Produzioni proprie 2 P 14 CATENA DI CUSTODIA Pagina 1 di 6 INDICE 1 Scopo della procedura e campo di applicazione 2 2 Responsabilità ed Azioni 2 3 Produzioni proprie 2 4 Vendita dei lotti 4 4.1 Assegnazione dei lotti 4 4.2

Dettagli

PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE

PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE ************** PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE COMPLESSO FORESTALE LUSTIGNANO RELAZIONE TECNICA DI STIMA DI LOTTO BOSCHIVO DESTINATO ALLA VENDITA Pomarance, lì 24/03/2015 Il Tecnico dott. for.

Dettagli

Presentazione pag. V Prefazione...» VII CAPITOLO I - I BOSCHI DI FAGGIO pag. 1. Le esigenze ed i modi di vita del Faggio pag

Presentazione pag. V Prefazione...» VII CAPITOLO I - I BOSCHI DI FAGGIO pag. 1. Le esigenze ed i modi di vita del Faggio pag Presentazione pag. V Prefazione.....» VII CAPITOLO I - I BOSCHI DI FAGGIO pag. 1. Le esigenze ed i modi di vita del Faggio pag. 2 1.1. L'ecologia della specie.......................» 2 1.1.1. L'areale

Dettagli

VESA Valutazione Economica Selvicoltura d'albero

VESA Valutazione Economica Selvicoltura d'albero VESA Valutazione Economica Selvicoltura d'albero Si tratta di uno strumento operativo destinato ai proprietari forestali e agli operatori del settore per valutare la convenienza degli investimenti che

Dettagli

Sostenibilità e integrazione tra le forme di gestione dei boschi di origine agamica. Gianfranco Fabbio (CREA - FL)

Sostenibilità e integrazione tra le forme di gestione dei boschi di origine agamica. Gianfranco Fabbio (CREA - FL) Sostenibilità e integrazione tra le forme di gestione dei boschi di origine agamica Gianfranco Fabbio (CREA - FL) l avviamento altofusto boschi originati da una matrice comune, ma sempre più diversi per

Dettagli

LIFE PROJECT FoResMit LIFE14 CCM/IT/000905

LIFE PROJECT FoResMit LIFE14 CCM/IT/000905 ANNEX Dissemination Report Action E.9 LIFE PROJECT FoResMit LIFE14 CCM/IT/000905 ANNEX Dissemination Report related to Action E9: Invitation and presentation related to the Regione Marche workshop FoResMit

Dettagli

LIFE FutureForCoppiceS

LIFE FutureForCoppiceS LIFE FutureForCoppiceS Open Day Seneghe 25 ottobre 2017 Note di supporto all Open day A cura dell Agenzia Forestas della Regione Autonoma della Sardegna Open Day FutureForCoppiceS Su Monte di Seneghe,

Dettagli

REGIONE LIGURIA Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura Servizio Politiche della Montagna e della Fauna Selvatica

REGIONE LIGURIA Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura Servizio Politiche della Montagna e della Fauna Selvatica REGIONE LIGURIA Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura Servizio Politiche della Montagna e della Fauna Selvatica Incontro sul progetto RENERFOR nell ambito di Green City Energy Genova, 29 novembre

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Nato a. il.. Residente a. Via/piazza... n. Possessore ad altro titolo Proprietario

Il/la sottoscritto/a Nato a. il.. Residente a. Via/piazza... n. Possessore ad altro titolo Proprietario MOD. G BOLLO EURO 14,62 Alla Unione Montana Comuni Mugello Via P. Togliatti n. 45 50032 Borgo San Lorenzo RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI TAGLIO BOSCHIVO CON PROCEDURA DI SILENZIO ASSENSO L.R. 21.03.2000,

Dettagli

Metodologie innovative per la stima dei danni economiciambientali causati da incendi boschivi Claudio Fagarazzi - Enrico Marone

Metodologie innovative per la stima dei danni economiciambientali causati da incendi boschivi Claudio Fagarazzi - Enrico Marone Metodologie innovative per la stima dei danni economiciambientali causati da incendi boschivi Claudio Fagarazzi - Enrico Marone DAGRI Università degli Studi di Firenze Rischi ambientali e cambiamenti climatici:

Dettagli

TAVOLE STEREOMETRICHE TA DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE ALE DELL REGIONE CAMPANIA

TAVOLE STEREOMETRICHE TA DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE ALE DELL REGIONE CAMPANIA 1 TAVOLE STEREOMETRICHE TA DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE ALE DELL REGIONE CAMPANIA DELLA Integrazione alla prima edizione Marzo 2018 2 Regione Campania Assessorato Agricoltura Direzione Generale per

Dettagli

La posizione della Valle d Aosta

La posizione della Valle d Aosta Convegno «Filiera bosco legno: la situazione attuale e prospettive per il futuro», FORLENER 2017 12 maggio 2017- La posizione della Valle d Aosta Regione Autonoma Valle d Aosta Assessorato agricoltura

Dettagli

Simone Blanc, Filippo Brun, Angela Mosso

Simone Blanc, Filippo Brun, Angela Mosso UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Utilizzazioni boschive, valore dei prelievi legnosi e gestione forestale in Piemonte Simone Blanc, Filippo Brun, Angela Mosso simone.blanc@unito.it Dipartimento di Scienze

Dettagli

Vendita di legname in piedi

Vendita di legname in piedi Regione Basilicata Comune di Pignola (PZ) Vendita di legname in piedi CATALOGO DI VENDITA Gennaio 2011 Comune di Pignola Ufficio tecnico Via Risorgimento 1 85010 Pignola (PZ) Tel 0971/620111 206 228 Scadenza

Dettagli

Problematiche di approvvigionamento delle biomasse legnose

Problematiche di approvvigionamento delle biomasse legnose Il#Collegio#degli#Ingegneri# della#provincia#di#vicenza# La gestione della fascia boschiva nel territorio pedemontano vicentino Vicenza, 20 Novembre 2013 Problematiche di approvvigionamento delle biomasse

Dettagli

Il faggio -Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte

Il faggio -Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte Presentazione delle nuove guide selvicolturali e delle pubblicazioni forestali realizzate dalla Regione Piemonte Il faggio -Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte Andrea Ebone,,

Dettagli

Bilanci di CO 2 nella gestione delle foreste piemontesi. Franco Molteni

Bilanci di CO 2 nella gestione delle foreste piemontesi. Franco Molteni Sostenibilita' ed efficienza dell'energia da biomasse in Piemonte c/o presso Centro congressi Torino Incontra 17 novembre 2011 - Torino Bilanci di CO 2 nella gestione delle foreste piemontesi Franco Molteni

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Conservazione e valorizzazione delle specie forestali sporadiche Descrizione estesa del risultato Con il progetto PproSpoT ci si proponeva di favorire la tutela e la valorizzazione

Dettagli

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

Dall incarico all autorizzazione dell intervento A.A. 2012/2013 Cantieri forestali Dall incarico all autorizzazione dell intervento Dott. for. Luca Calienno Email: calienno.luca@gmail.com Primo contatto informale Visure catastali per nominativo ed eventuale

Dettagli

SISLE Sistema Legno in Toscana

SISLE Sistema Legno in Toscana CONVEGNO Presentazione risultati progetto di ricerca SISLE Sistema Legno in Toscana Giovedì 27 marzo 2013 - Salone monumentale di Toscana Promozione Via Vittorio Emanuele II n. 62-64 Firenze 1 CONVEGNO

Dettagli

Gestione sostenibile dei boschi cedui: strumenti di pianificazione

Gestione sostenibile dei boschi cedui: strumenti di pianificazione Foreste per la società la società delle foreste INNOVAZIONE NEL SETTORE FORESTALE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE Gestione sostenibile dei boschi cedui: strumenti di pianificazione Città di Castello, 21 ottobre

Dettagli

Filiera corta per la Produzione di carbone certificato.

Filiera corta per la Produzione di carbone certificato. Il Consorzio Forestale dell Amiata: la valorizzazione del bosco e dei suoi prodotti. Filiera corta per la Produzione di carbone certificato. BIBBIENA (AR) 03/11/17 PEFC 18-23-01 Promuoviamo la gestione

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI TAGLIO BOSCHIVO L.R , n.39 art. 47 c. 2 e Regolamento di attuazione D.P.G.R , n.

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI TAGLIO BOSCHIVO L.R , n.39 art. 47 c. 2 e Regolamento di attuazione D.P.G.R , n. 1 MOD. H BOLLO EURO 16,00 Alla Unione Montana dei Comuni del Mugello Via P. Togliatti n. 45 50032 Borgo San Lorenzo RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI TAGLIO BOSCHIVO L.R. 21.03.2000, n.39 art. 47 c. 2 e Regolamento

Dettagli

I FLUSSI DI CO 2 IN BOSCO

I FLUSSI DI CO 2 IN BOSCO Convegno: Sostenibilità ambientale e tutela del paesaggio nella gestione forestale Parco Naturale Alta Valle Pesio - Chiusa Pesio 20 novembre 2010 Il ruolo della gestione forestale ai fini del sequestro

Dettagli

La selvicoltura e l ecologia forestale sono strumenti utili per l elaborazione di Misure di Conservazione degli habitat forestali Natura2000?

La selvicoltura e l ecologia forestale sono strumenti utili per l elaborazione di Misure di Conservazione degli habitat forestali Natura2000? La selvicoltura e l ecologia forestale sono strumenti utili per l elaborazione di Misure di Conservazione degli habitat forestali Natura2000? Carlo Urbinati 1, Giorgio Iorio 2, Francesco Malandra 1, Alessandro

Dettagli

Misure per mitigare gli aspetti negativi del ceduo matricinato

Misure per mitigare gli aspetti negativi del ceduo matricinato Misure per mitigare gli aspetti negativi del ceduo matricinato - allungamento del turno (= riduzione estensione delle tagliate) - creazione di più serie di tagli (= riduzione estensione delle tagliate)

Dettagli

L impianto di Cogenerazione di Reggello da Gassificazione di Legno

L impianto di Cogenerazione di Reggello da Gassificazione di Legno 16/12/12 HOTEL I CILIEGI 1 da Gassificazione di Legno L'inserimento territoriale Lunedi 17 Dicembre 2012 RELATORE Emanuele Biondi 2 Localizzazione: zona artigianale Matassino Reggello 3 Caratteristiche

Dettagli

CRA-SEL. Centro di Ricerca per la Selvicoltura - Arezzo. Progetti nazionali conclusi

CRA-SEL. Centro di Ricerca per la Selvicoltura - Arezzo. Progetti nazionali conclusi CRA-SEL Centro di Ricerca per la Selvicoltura - Arezzo Progetti nazionali conclusi Regione Campania Provifor - Individuazione e selezione popolamenti per boschi da seme (L.R.B.S.) committente Regione Campania,

Dettagli

DICHIARAZIONE DI TAGLIO BOSCHIVO L.R , n.39 art. 47 c. 5 e Regolamento di attuazione D.P.G.R , n.48

DICHIARAZIONE DI TAGLIO BOSCHIVO L.R , n.39 art. 47 c. 5 e Regolamento di attuazione D.P.G.R , n.48 MOD. F Alla Unione Montana Comuni Mugello Via P. Togliatti n. 45 50032 Borgo San Lorenzo DICHIARAZIONE DI TAGLIO BOSCHIVO L.R. 21.03.2000, n.39 art. 47 c. 5 e Regolamento di attuazione D.P.G.R. 08.08.2003,

Dettagli

Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA

Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA Edolo, 29 novembre 2013 Z tç Utàà áàt ftçztää 1 Comunità Montana di Valle Camonica: N 41 Comuni Superficie: 127.251 ettari

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI dell APPENNINO BOLOGNESE - VERGATO -

UNIONE DEI COMUNI dell APPENNINO BOLOGNESE - VERGATO - UNIONE DEI COMUNI dell APPENNINO BOLOGNESE - VERGATO - VERGATO, luglio 2016 Il Coordinatore d Area Dott. Gabriele Zaccoletti Elaborazione Dott.ssa Alessandra Pesino SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE PARTICELLE

Dettagli

Criterio 1 - Contributo delle foreste al ciclo globale del carbonio Indicatori di Gestione Forestale Sostenibile

Criterio 1 - Contributo delle foreste al ciclo globale del carbonio Indicatori di Gestione Forestale Sostenibile Criterio 1 - Contributo delle foreste al ciclo globale del carbonio Indicatori di Gestione Forestale Sostenibile Report on status and trend of SFM Criterion 1 indicators at the project sites from available

Dettagli

Il sottoscritto, nato a il, nella sua qualità di dell'impresa, con sede in, Via, n., Cod. Fiscale e Partita IVA, tel. fax:, VISTI I LOTTI

Il sottoscritto, nato a il, nella sua qualità di dell'impresa, con sede in, Via, n., Cod. Fiscale e Partita IVA, tel. fax:, VISTI I LOTTI Allegato A) GARA PER LA VENDITA DI N 13 LOTTI DI BOSCO IN PIEDI E DI N. 1 LOTTO DI CIPPATO ALL IMPOSTO NEI COMPLESSI FORESTALI IN GESTIONE ALL UNIONE DI COMUNI VALDARNO-VALDISIEVE Il sottoscritto, nato

Dettagli

Distribuzione dei cedui in Italia Superficie dei cedui per specie (%)

Distribuzione dei cedui in Italia Superficie dei cedui per specie (%) Distribuzione dei cedui in Italia Superficie dei cedui per specie (%) Castagno 17,6 Faggio 14,4 Querce decidue 19,4 Querce sempreverdi 5,5 Carpino 11,6 Altre latifoglie 21,9 Cedui coniferati 2,9 Il governo

Dettagli

Lo sviluppo di strumenti decisionali

Lo sviluppo di strumenti decisionali Lo sviluppo di strumenti decisionali La scelta del sistema di esbosco Giuseppe Pignatti CRA-PLF Roma Utilizzazioni forestali e sistemi di esbosco 1) Boschi del Molise e le utilizzazioni 2) Scelta del sistema

Dettagli

Workshop Gestione dei boschi cedui: avanzamenti tecnicoscientifici

Workshop Gestione dei boschi cedui: avanzamenti tecnicoscientifici Workshop Gestione dei boschi cedui: avanzamenti tecnicoscientifici e applicazioni operative CREA Centro di ricerca Foreste e Legno Rende (CS) - 13 febbraio 2018 Selvicoltura dei cedui di leccio e di querce

Dettagli

Fondazione Universitaria. Azienda Agraria. terreni del. Collegio Pio della Sapienza REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO

Fondazione Universitaria. Azienda Agraria. terreni del. Collegio Pio della Sapienza REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO COMUNE DI PIEGARO Fondazione Universitaria Azienda Agraria terreni del Collegio Pio della Sapienza CATALOGO VENDITA PRIMO BIENNIO gennaio 2013 Marco

Dettagli

La valorizzazione economica delle produzioni legnose Enrico Marone, Università degli Studi di Firenze

La valorizzazione economica delle produzioni legnose Enrico Marone, Università degli Studi di Firenze ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Accademia dei Georgofili La valorizzazione economica delle produzioni legnose Enrico Marone, Università degli Studi di Firenze Convegno La valorizzazione delle produzioni

Dettagli

Ufficio Tecnico Richiesta Autorizzazione. Domanda di nulla-osta per utilizzazioni forestali ed opere, lavori e movimento terreno ai sensi:

Ufficio Tecnico Richiesta Autorizzazione. Domanda di nulla-osta per utilizzazioni forestali ed opere, lavori e movimento terreno ai sensi: PROTOCOLLO ENTE Ufficio Tecnico Richiesta Autorizzazione All'ENTE PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA Via Del Bersagliere 7/9 58010 Alberese (Gr) Domanda di nulla-osta per utilizzazioni forestali ed opere, lavori

Dettagli

Allegato B al decreto n 29 del 29 aprile 2016

Allegato B al decreto n 29 del 29 aprile 2016 Allegato B al decreto n 29 del 29 aprile 2016 BOZZA CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI TIPO PROFESSIONALE Artt. dal 2229 al 2238 del c.c. TRA Ente Terre Regionali Toscane, C.F. 00316400530 in persona del

Dettagli

Allegato 2. Specificazioni normative per gli interventi nelle aree boscate o nei boschi

Allegato 2. Specificazioni normative per gli interventi nelle aree boscate o nei boschi COMUNE DI MONTECARLO REGOLAMENTO URBANISTICO Revisione quinquennale art. 55 L.R. 03.01.2005 n. 1 Disposizioni Normative Allegato 2. Specificazioni normative per gli interventi nelle aree boscate o nei

Dettagli

Gestione pianificata delle risorse forestali ed ambientali della Regione Autonoma della Sardegna: l esperienza pilota dei Piani Particolareggiati

Gestione pianificata delle risorse forestali ed ambientali della Regione Autonoma della Sardegna: l esperienza pilota dei Piani Particolareggiati Gestione pianificata delle risorse forestali ed ambientali della Regione Autonoma della Sardegna: l esperienza pilota dei Piani Particolareggiati Forestali 1. Riferimenti normativi. Ai sensi della legge

Dettagli

Progetto strategico n.iii Renerfor. Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013

Progetto strategico n.iii Renerfor. Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 213 DALLA ZONIZZAZIONE FORESTALE ALLA GESTIONE ENERGETICA SOSTENIBILE DELLA BIOMASSA: MODELLO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA FILIERA DEL CIPPATO

Dettagli

La filiera bosco-legno Regioni protagoniste nel sostegno alle energie agroforestali e alle relative filiere

La filiera bosco-legno Regioni protagoniste nel sostegno alle energie agroforestali e alle relative filiere 16 Novembre 2011 Energie agroforestali: l Italia può contraci? La filiera bosco-legno legno-energia: : le Regioni protagoniste nel sostegno alle energie agroforestali e alle relative filiere Dott. For.

Dettagli

Superficie boschiva in Italia Anno 2005

Superficie boschiva in Italia Anno 2005 Superficie boschiva in Italia Anno 2005 Foreste 8,8 M ha (60% sono in aree montane) Altre terre boscate 1,7 M ha Totale 10,5 M ha = 35% della superficie territoriale Le superfici forestali continuano a

Dettagli

1. All articolo 11 del decreto del Presidente della Regione n. 274/2012, sono apportate le seguenti modifiche:

1. All articolo 11 del decreto del Presidente della Regione n. 274/2012, sono apportate le seguenti modifiche: Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Regione 28 dicembre 2012, n. 274 (Regolamento forestale in attuazione dell articolo 95 della legge regionale 23 aprile 2007, n. 9 (Norme in

Dettagli

LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici

LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici Concetti di selvicoltura Legislazione nazionale e regionale in materia di difesa dei boschi Competenze del Parco Autorizzazioni e aspetti sanzionatori

Dettagli

Barrare obbligatoriamente la casella che interessa Autorizzazione al taglio Autorizzazione al taglio di manutenzione Opere Connesse

Barrare obbligatoriamente la casella che interessa Autorizzazione al taglio Autorizzazione al taglio di manutenzione Opere Connesse Bollo 16.00 MODELLO E Richiesta autorizzazione al taglio boschivo ed opere connesse L.R. 21.03.2000, n.39 art. 47 c. 5 e s.m.i.. e Regolamento Forestale D.P.G.R. 08.08.2003, n.48/r e s.m.i. Data/Prot.

Dettagli

I boschi cedui nel reporting forestale nazionale e internazionale

I boschi cedui nel reporting forestale nazionale e internazionale I boschi cedui nel reporting forestale nazionale e internazionale Angelo Mariano Arezzo, 25 maggio 2016 Contenuti della presentazione Livello nazionale: fonti informative, punti di forza e criticità. Consistenza

Dettagli

VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE Roadshow buone prassi Le esperienze nelle filiere campane

VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE Roadshow buone prassi Le esperienze nelle filiere campane VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE Roadshow buone prassi Le esperienze nelle filiere campane Mostra d Oltremare - Napoli Venerdì 06 Aprile 2018 INNOVATION VILLAGE Sala EDISON Ing. Luigi Iavarone Federlegno

Dettagli

IL RUOLO DEL DOTTORE FORESTALE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO IN ITALIA E CALABRIA

IL RUOLO DEL DOTTORE FORESTALE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO IN ITALIA E CALABRIA IL RUOLO DEL DOTTORE FORESTALE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO IN ITALIA E CALABRIA THE ROLE OF PROFESSIONAL FORESTERS IN SUSTENABLE FOREST MANAGEMENT IN ITALY AND CALABRIA Andrea Bellusci,

Dettagli

Progetto strategico n.iii Renerfor. Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013

Progetto strategico n.iii Renerfor. Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 213 LE POTENZIALITÀ PRODUTTIVE DELLE FORESTE IN VALLE D AOSTA Franco Gottero Istituto per le piante da legno e l ambiente IPLA S.p.A.

Dettagli

2. La valutazione di coerenza interna

2. La valutazione di coerenza interna 273 2. La valutazione di coerenza interna La valutazione espressa nel Rapporto Ambientale deve garantire, oltre alla coerenza tra gli obiettivi del Piano e quelli degli strumenti sovraordinati, la coerenza

Dettagli

LO STATO DELL ARTE DELLA FILIERA LEGNO ENERGIA IN ABRUZZO

LO STATO DELL ARTE DELLA FILIERA LEGNO ENERGIA IN ABRUZZO CONVEGNO ENERGIA DAL LEGNO: POTENZIALITA E PROSPETTIVE DELLE BIOMASSE AGRICOLE E FORESTALI IN ABRUZZO Pescara, 19 maggio 2004 LO STATO DELL ARTE DELLA FILIERA LEGNO ENERGIA IN ABRUZZO Elena Del Toro Davide

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale

Termotecnica Pompe di Industriale Termotecnica Pompe di Industriale Calore OPPORTUNITA DELLA FILIERA BOSCO-LEGNO-ENERGIA 25 CONSORZI FORESTALI RICONOSCIUTI ai sensi del d.g.r. n. 4217 del 25 ottobre 2012 108.000 ETTARI DI TERRITORIO REGIONALE

Dettagli

La reintroduzione dell'abete bianco con le azioni C

La reintroduzione dell'abete bianco con le azioni C Alfredo Bresciani La reintroduzione dell'abete bianco con le azioni C Azioni C - Reintroduzione Abies alba per microarboreti SIC (IT5180002 - IT5180018) Alta valle dell'arno Foreste Camaldoli e Badia Prataglia

Dettagli

Lo stato delle foreste e delle filiere forestali in Italia

Lo stato delle foreste e delle filiere forestali in Italia 4, 5 novembre Bagno di Romagna OLTRETERRA NUOVA ECONOMIA PER LE COMUNITA' DELL'APPENNINO Lo stato delle foreste e delle filiere forestali in Italia Raoul Romano Centro Politiche e bioeconomia CREA raoul.romano@crea.gov.it

Dettagli

ALLEGATO N.4: Disponibilità di cippato

ALLEGATO N.4: Disponibilità di cippato ALLEGATO N.4: Disponibilità di cippato MCW020- RG001-A Pagina 1 di 18 INDICE 1. CIPPATO DAI CASCAMI DI UTILIZZAZIONE BOSCHIVA 3 1.1. COMUNE DI LISIGNAGO... 6 1.2. COMUNE DI CEMBRA... 7 1.3. COMUNE DI FAVER...

Dettagli

Fasi dell assestamento produttivo classico

Fasi dell assestamento produttivo classico Fasi dell assestamento produttivo classico Obiettivo Conoscenza Decisioni Verifica Definizione dello stato normale della compresa Descrizione dello stato reale dei popolamenti della compresa Prescrizione

Dettagli

Filiera Forestale. 3 Rapporto sulla bioeconomia in Europa La Bioeconomia come chiave di sviluppo del territorio campano. Napoli, 24 Marzo 2017

Filiera Forestale. 3 Rapporto sulla bioeconomia in Europa La Bioeconomia come chiave di sviluppo del territorio campano. Napoli, 24 Marzo 2017 3 Rapporto sulla bioeconomia in Europa La Bioeconomia come chiave di sviluppo del territorio campano Napoli, 24 Marzo 2017 Filiera Forestale Ing. Luigi Iavarone Consigliere d amministrazione Associazione

Dettagli

Statistiche sui tagli boschivi Analisi dei dati

Statistiche sui tagli boschivi Analisi dei dati Statistiche sui tagli boschivi Analisi dei dati Nel 2016 è stata pubblicata la nuova Carta Forestale del Piemonte che riporta una superficie boscata di 932.514 ettari, con un aumento netto della superficie

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1033/B del 04/06/2015 Dirigente: Istruttore: Area: Roberto Brami Beatrice Brezzi Tecnica OGGETTO: L.R. N.39/00 DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LE VENDITE DEI PRODOTTI PRINCIPALI

Dettagli

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna Regione Emilia-Romagna Servizio Parchi e Risorse forestali PIANO FORESTALE REGIONALE 2014-2020 (P.F.R. 2020) LA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE FORESTALI Le aree forestali in regione hanno una estensione

Dettagli

La filiera bosco-legno-energia nelle valli Chisone e Germanasca

La filiera bosco-legno-energia nelle valli Chisone e Germanasca La filiera bosco-legno-energia nelle valli Chisone e Germanasca Per un Piemonte che guarda verso l alto Mauro Piazzi Piemontirisorse Pomaretto, 24 novembre 2012 In Piemonte Negli ultimi 150 anni i boschi

Dettagli

via Leonardo da Vinci 44 Grugliasco (TO) via Morghen 5 Torino

via Leonardo da Vinci 44 Grugliasco (TO)  via Morghen 5 Torino via Leonardo da Vinci 44 Grugliasco (TO) www.agroselviter.unito.it via Morghen 5 Torino fortea@fortea.eu www.fortea.eu Obiettivi: Approfondire le conoscenze sugli operatori del settore forestalegno e sulla

Dettagli

WPP UNO s.p.a. Bolzano, via Pacinotti n. 3 STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER AMPLIAMENTO IMPIANTO

WPP UNO s.p.a. Bolzano, via Pacinotti n. 3 STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER AMPLIAMENTO IMPIANTO REGIONE TOSCANA COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA WPP UNO s.p.a. Bolzano, via Pacinotti n. 3 IMPIANTO EOLICO "LA MINIERA" IN MONTECATINI VAL DI CECINA (PI) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER AMPLIAMENTO

Dettagli

Paesaggio forestale e strategie di gestione forestale sostenibile: l'opinione dei visitatori

Paesaggio forestale e strategie di gestione forestale sostenibile: l'opinione dei visitatori Paesaggio forestale e strategie di gestione forestale sostenibile: l'opinione dei visitatori Paletto A 1, Cantiani P 1, De Meo I 1, Fagarazzi C 2, Lorenzini L 2 Consiglio per la ricerca in agricoltura

Dettagli

Classe Colturale D - Ceduo di produzione PIANO DEI TAGLI E DEGLI INTERVENTI COLTURALI

Classe Colturale D - Ceduo di produzione PIANO DEI TAGLI E DEGLI INTERVENTI COLTURALI Classe Colturale D - Ceduo di produzione PIANO DEI TAGLI E DEGLI INTERVENTI COLTURALI PERIODO 1 2001-2004 2001 15 Versanti in espsosizione W-SW e S 13,00 13,00 16 Angolo NW sopra 1180m (1,5ha) e su parte

Dettagli

INDAGINE TERRITORIALE CONOSCITIVA SULLA DISTRIBUZIONE DELLE BIOMASSE IN SARDEGNA E INDIVIDUAZIONE DEI BACINI DI APPROVVIGIONAMENTO

INDAGINE TERRITORIALE CONOSCITIVA SULLA DISTRIBUZIONE DELLE BIOMASSE IN SARDEGNA E INDIVIDUAZIONE DEI BACINI DI APPROVVIGIONAMENTO Unione Europea REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA P.O.R. SARDEGNA 2000 2006 MISURA 3.13 RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO NELLE IMPRESE E NEL TERRITORIO INDAGINE TERRITORIALE CONOSCITIVA SULLA DISTRIBUZIONE

Dettagli

I PIANI DI ASSESTAMENTO FORESTALE IN BASILICATA: STATO DELL ARTE

I PIANI DI ASSESTAMENTO FORESTALE IN BASILICATA: STATO DELL ARTE I PIANI DI ASSESTAMENTO FORESTALE IN BASILICATA: STATO DELL ARTE Regione Basilicata Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Ufficio Foreste e Tutela del Territorio 1 Le foreste lucane La superficie

Dettagli

perizia di stima per la vendita di legname derivante da diradamenti eseguiti tra Pian dei Ciclamini e il Rio Bianco

perizia di stima per la vendita di legname derivante da diradamenti eseguiti tra Pian dei Ciclamini e il Rio Bianco COMUNE DI LUSEVERA ELABORATO N. 01 perizia di stima per la vendita di legname derivante da diradamenti eseguiti tra Pian dei Ciclamini e il Rio Bianco VERS. 01 REV. 00 PROFESSIONISTA INCARICATO CONSULENTI

Dettagli

Introduzione alla filiera del legno

Introduzione alla filiera del legno via Leonardo da Vinci, 44 - Grugliasco (TO) www.agroselviter.unito.it Roberto Zanuttini Corrado Cremonini Introduzione alla filiera del legno Classificazione botanica Denominazione comune Principali caratteristiche

Dettagli

Criterio 5 Funzioni protettive nella gestione forestale Indicatori di Gestione Forestale Sostenibile

Criterio 5 Funzioni protettive nella gestione forestale Indicatori di Gestione Forestale Sostenibile Criterio 5 Funzioni protettive nella gestione forestale Indicatori di Gestione Forestale Sostenibile Report on status and trend of indicators related to SFM Criterion 5 at the project sites Dicembre 2017

Dettagli

Scarti delle utilizzazioni forestali in Provincia di Trento: possibilità di recupero per fini energetici

Scarti delle utilizzazioni forestali in Provincia di Trento: possibilità di recupero per fini energetici BIOMASFOR Potenzialità, innovazioni tecnologiche ed energetiche per l uso sostenibile delle biomasse forestali trentine Scarti delle utilizzazioni forestali in Provincia di Trento: possibilità di recupero

Dettagli

- Censimento degli alberi monumentali - Uso del suolo

- Censimento degli alberi monumentali - Uso del suolo Dott. Marco Bagnoli - Censimento degli alberi monumentali - Uso del suolo ALBERI MONUMENTALI Quadro normativo: - la legge n. 60 del 1998 della Regione Toscana definisce alberi monumentali di alto pregio

Dettagli