Fluidodinamica delle Macchine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fluidodinamica delle Macchine"

Transcript

1 Lcidi del coso di Flidodinmic delle Mcchine Ciolo II: Clssiiczione delle Ezioni e Invini di iemnn Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli

2 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin Clssiiczione delle PDEs () Linee: ond monodimensionle Non Linee: Bes non viscos Ezioni del secondo odine: H G F y E D y C y B L solzione φ(,y) esen nello szio n seicie sll le si ovno le cve ceisiche del oblem. Lno le linee ceisiche le deive ime non ossono essee disconine mene ossono esselo le deive seconde.

3 Clssiiczione delle PDEs () isolvendo l ezione e le deive seconde si h: y d d H d d B dy d y C dy C dy ì d í dy î d H d d B ± y C dy B 4C ü ý þ Le zone eie coono l e di ino in ci le cve ceisiche sono eli. Le linee oizzonli esenno l zon di inlenz, elle veicli l zon di diendenz. To diende dl seno di B 4C. Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 3

4 Clssiiczione delle PDEs (3) Le PDEs l secondo odine si clssiicno come see: B B B 4C < 4C 4C > Elliiche non h Pboliche Ieboliche h h linee ceisiche eli n line ceisic ele de linee ceisiche eli Pe ezioni di io elliico, n ebzione si o isnnemene in oni no del dominio in ci si veiic l condizione sdde. Il dominio di solzione n eione chis e le condizioni l conono vnno seciice sl bodo del dominio. Ne sono esemi l ezione di Llce e di Poisson: y (, y) Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 4

5 Clssiiczione delle PDEs (4) Pe ezioni di io bolico, il dominio di solzione n eione e. E necessi n disibzione inizile dell vibile e de se di condizioni l conono. Ne sono esemi l condzione del cloe e l disione dell viscosià: T T y Pe ezioni di io iebolico, il dominio di solzione eseno d de eioni ee. Sono necessie de disibzioni inizili e de se di condizioni. Ne n esemio l ezione d ond: Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 5

6 Clssiiczione delle PDEs (5) Un semlice esemio e comendee l clssiiczione delle ezioni il cmo di oenzile D szionio: ( M ) D 4 ( M ) yy M < M M > Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 6

7 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 7 Sisem Ceisico () Consideimo n lsso monodimensionle non szionio. Le ceisiche del lsso in esme sono: d, μk, W, d/d h h h h h Le ezioni in om non conseviv ossono essee semliice.

8 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 8 Sisem Ceisico () Il sisem ò essee iscio e meee in evidenz lcne ceisiche icoli del oblem in esme: h h î í ì î í ì d d d d d d d d d d d d î í ì d d d ds

9 Sisem Ceisico (3) Come si ossono vislizze esi sisemi di ezioni? Flsso sbsonico: n oblem di io elliico, esise n ond di essione che islie l inomzione mone dell soene. Flsso sesonico: oblem iebolico, l inomzione si o limimene ll zon cicosci dl cono di Mch. Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 9

10 Invini di iemnn () E ossibile modiice il sisem oeno e individe delle ndezze icoli che si mnenono cosni slle linee ceisiche: ì d d d d í d î d ì d d d d í d î d ìds d í d î d d d d d d d d d ì d d í d d î ò ò d d ò ò d d Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin

11 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin Invini di iemnn () Le cosni e sono le invini di iemnn e si ossono clcole n vol no (ρ): î í ì î í ì ò ò ò cosne 3 d d d

12 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin Invini di iemnn ed ezioni di Eleo () Consideimo n oblem eleino: E E Si deiniscono de mici e F e si scive l om micile: e ú ú ú û ù ê ê ê ë é ú ú ú û ù ê ê ê ë é F E F E

13 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 3 Invini di iemnn ed ezioni di Eleo () Si deinisce l mice che emee di cmbie l om l sisem: F F F Gli elemeni dell mice sono deinii come see: j i ij Il veoe coniene le vibili in om conseviv:

14 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 4 Invini di iemnn ed ezioni di Eleo (3) Si ossono indi clcole i i emini dell mice. d esemio l limo 33 vle: [ ] E E E þ ý ü Un vol noi li elemeni ij si oiene: E E.5 3

15 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 5 Invini di iemnn ed ezioni di Eleo (4) Pe sse dlle vibili consevive lle vibili imiive si molilic il sisem così oeno e n mice M deini come see: j i ij T E M m e, dove, nlomene no ià o si ò scivee: M M M M M M I!#!" $ $#"

16 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 6 Invini di iemnn ed ezioni di Eleo (5) L mice si ò clcole n vol clcolo M: L mice h li sessi ovloi dell mice. esi ovloi sono eli e disini e si clcolno veso il deeminne dell mice. [ ] de I l l l l l l

17 Invini di iemnn ed ezioni di Eleo (6) Gli ovloi indi sono: ( λ ) λ # $ λ % & λ λ,3 Gli ovloi dell mice sono nche le endenze delle cve ceisiche. L mice non dionle, mene l obieivo oio ello di disccoie le ezioni. Si indi n leioe cmbio di veoe delle inconie (che eò desso il islo dell somzione, mene im si imonev). Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 7

18 Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 8 Invini di iemnn ed ezioni di Eleo (7)! con I j i ij $#"

19 Invini di iemnn ed ezioni di Eleo (8) L mice n mice dionle e il sisem isl disccoio. No e e le le mici si ò clcole : ( d d) ò Ele ¾ ¾¾ Nell oszio in ci il sisem disccoio, le inconie sono le INVINTI DI IEMNN che imnono no cosni nelle diezioni indice dll bse dell oszio. Po. Simone Slvdoi, Po. Fncesco Melli Pin 9

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o P R E S I D E N T E T e r z o p u n t o a l l ' o r d i n e d e l g i o r n o : i n t e r r o g a z i o n e g r u p p o c o n s i l i a r e " L i b e r i e d u g u a l i p e r S a n t ' A g n e l l o "

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L. 2 8-0 3-2 0 0 3, n. 4 9 R i f o r m a d e l l a n o r m a t i v a i n t e m a d i a p p l i c a z i o n e d e l p r e l i e v o s u p p l e m e n t a r e n e l s e t t o r e d e l l a t t e e d e

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

a r t t e s e g g. l. f. c o m e n o v e l l a t e d a l d. l g s n. 5 i n v i r t ù d i

a r t t e s e g g. l. f. c o m e n o v e l l a t e d a l d. l g s n. 5 i n v i r t ù d i T r i b u n a l e C i v i l e e P e n a l e d i M a n t o v a S e z i o n e S e c o n d a C i v i l e I l T r i b u n a l e d i M a n t o v a, r i u n i t o i n C a m e r a d i C o n s i g l i o e c o

Dettagli

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l R e g o l a m e n t o ( C E ) n. 4 / 2 0 0 9 d e l C o n s i g l i o, d e l 1 8 d i c e m b r e 2 0 0 8, r e l a t i v o a l l a c o m p e t e n z a, a l l a l e g g e a p p l i c a b i l e, a l r i c

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

Cinematica del punto. 3D

Cinematica del punto. 3D Cinemic del puno. 3D z O () () P() z() () in fom eoile OP( ) ( ) Veoe posizione oeo eoe sposmeno dll oigine L ppesenzione eoile pemee un descizione sineic del moo. z P() Nei clcoli pici in genee si usno

Dettagli

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n. 19757 P r e s. V i t t o r i a P - R e l. P e r c o n t e L i c a t e s e R - P. M. S c a r d a c c i o n e E V ( C o n f. ) C. c. R. e d a l t r i

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e d e l l A j a 2 5-1 0-1 9 8 0 C o n v e n z i o n e s u g l i a s p e t t i c i v i l i d e l l a s o t t r a z i o n e i n t e r n a z i o n a l e d i m i n o r i P r e a m b o l

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e E u r o p e a d e l L u s s e m b u r g o, 2 0-0 5-1 9 8 0. C o n v e n z i o n e e u r o p e a s u l r i c o n o s c i m e n t o e l ' e s e c u z i o n e d e l l e d e c i s i o

Dettagli

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r. & r COOORDINATE LOCALI. r τ COORDINATE POLARI. r = r. λ r

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r. & r COOORDINATE LOCALI. r τ COORDINATE POLARI. r = r. λ r Elemeni di Cinemic COORDINTE CRTESINE j y i x j y i x j y i x τ ϑ ρ τ ρ n O P j y i x COOORDINTE LOCLI ( ) µ ϑ ϑ λ ϑ ) ( - µ λ ϑ λ COORDINTE POLRI Elemeni di Cinemic MOTO RETTILINEO j O i COORDINTE CRTESINE

Dettagli

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE

Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE Università degli Studi di Messina PIANO INTEGRATO DELLA PERFORMANCE 2018-2020 0 I l P i a n o I n t e g r a t o d e l l a Pe r f o r m a n c e 2 0 1 8 2020 I N D I C E I n t r o d u z i o n e e p r o c

Dettagli

Compito di Fisica I. Ingegneria elettronica. A. A luglio 2010

Compito di Fisica I. Ingegneria elettronica. A. A luglio 2010 omito di Fisic I. Ingegnei elettonic... 9- - 7 luglio Esecizio Un unto mteile uo` muovesi in un dimensione soggetto d un foz F kx. ove: ) l enegi otenzile U(x) eltiv tle foz, onendo come zeo dell enegi

Dettagli

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli studi di Messina Il Piano Integrato L A g e n z i a n a z i o n a l e d i v a l u t a z i o n e d e l s i s t e m a u n i v e r s i

Dettagli

G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N

G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N Sede Centrale: Via Ospedale Civile, 19 Padova, PD 35121 Telefono: 049 8235 609 Fax: 049 8235 701 Posta elettronica: info@talentgate.it Web: talentgate.it

Dettagli

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ed ESEMPI. Proprieta della TDF (3) Proprieta della TDF (1) Proprieta della TDF (2) Fase. Modulo.

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ed ESEMPI. Proprieta della TDF (3) Proprieta della TDF (1) Proprieta della TDF (2) Fase. Modulo. - 32- - * ( ' 1 w œ žÿ œ œ š Š CBA l k g < ; 7 - roprie dell TDF (1 LINEARITA : l TDF dell combinzione linere (somm pes di due segnli e ugule ll combinzione linere delle TDF dei due segnli DUALITA : -

Dettagli

2 Teorema fondamentale del calcolo

2 Teorema fondamentale del calcolo 66 C. 8 Teoidell integzionediriemnn Teoem ondmentle del clcolo Il isultto iù imotnte eltivo l clcolo dieenzile e integle è senz lto il seguente isultto, l cui dimostzione è, questo unto, stodinimente semlice.

Dettagli

! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! < 6 : ;

!  # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! < 6 : ; ! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! 0 + 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 6 : ; ! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! 0 + 1 1 2 3 4 5 6 7 8 < 6 : ; = > >? @ A B? > C D B? E F G H I J K L J M N O J P Q R

Dettagli

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G & ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' 1 2 3 / 4 5 6 7 8 5 5 8 9 : 9 5 ; < = >?

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI TRASF. COPLANARI

INTRODUZIONE ALL ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI TRASF. COPLANARI INTRODUZIONE ALL ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI TRASF. COPLANARI Tsfeimenti Colni Int. Anlisi di Missioni Szili T. Colni Mnoe Obitli Int. Anlisi di Missioni Szili T. Colni 3 Obiettio: contolle il moto del

Dettagli

d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e

d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e IL S LE E IL NERO d r a m m a s c i e n t i f i c o - e s i s t e n z i a l e "... l e t e n e b r e s t a n n o d i r a d a n d o s i e l a v e r a l u c e g i à r i s p l e n d e. " 1 G i o v a n n i

Dettagli

Fisica Generale A. 7. Esercizi di Dinamica. del corpo rigido: Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II)

Fisica Generale A. 7. Esercizi di Dinamica. del corpo rigido: Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) isic enele 7. Esecizi di Dinic del Coo igido h://cs.cib.nibo.i/46/ Esecizio Un cilindo oogeneo di ggio c e ss 00 g, che ool senz siscie s di n ino oizzonle, è soggeo ll zione dell foz cosne di odlo i 0

Dettagli

Lezione n. 3. Metodo delle differenze finite (classificazione delle equazioni e consistenza, stabilità e convergenza nel caso parabolico)

Lezione n. 3. Metodo delle differenze finite (classificazione delle equazioni e consistenza, stabilità e convergenza nel caso parabolico) Lezione n. 3 Meodo delle differenze finie (clssificzione delle equzioni e consisenz, silià e convergenz nel cso prolico) Pg. 1 Principli meodi numerici per l nlisi eleromgneic differenze finie elemeni

Dettagli

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Provincia di Latina Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale L E G G E R E G I O N A L E N. 30 DEL 1998 Relazione di Piano C e n t r o L. U. P. T. U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i N a p

Dettagli

Moti in 2 e 3 dimensioni

Moti in 2 e 3 dimensioni D Moi in e 3 dimensioni < > < > i " " Δ ; ; Sono diei come i 3D Il eoe posizione sà: Si: " " Δ ; ; Non sono sempe concodi, m nel empo muno di diezione (ole che di modulo e eso) i + j + z k ( ) e ( ) con

Dettagli

14. Richiami di analisi vettoriale

14. Richiami di analisi vettoriale 14. Richimi di nlisi vettoile Richimi di nlisi vettoile 341 14.1. Scli, vettoi, tensoi Le gndee che entno in gioco nei enomeni isici possono essee ppesentte tmite unioni del tempo, t e delle coodinte di

Dettagli

mod β 1 β Rappresentazione dei numeri nel calcolatore NUMERI INTERI Rappresentazione in una base β:

mod β 1 β Rappresentazione dei numeri nel calcolatore NUMERI INTERI Rappresentazione in una base β: Resenzione dei nuei nel clcoloe UMERI ITERI Resenzione in un bse : ( ) ± 0 dove (0,,) sono cife del sise di nuezione in bse. Esei: (345) 0 3 0 + 4 0 + 5 0 0 (345) 6 3 6 + 4 6 + 5 6 0 837 Convesione in

Dettagli

I n f e r n o ( X, )

I n f e r n o ( X, ) OCCHI E CUORE "... q u a n d o s a r a i d i n a n z i a l d o l c e r a g g i o d i q u e l l a i l c u i b e l l ' o c c h i o t u t t o v e d e, d a l e i s a p r a i d i t u a v i t a i l v i a g g

Dettagli

d r da informazione r r y x Cinematica seconda parte

d r da informazione r r y x Cinematica seconda parte Cinemic econd pe Moo nello pzio e nel pino L elocià nel pino L ccelezione nel pino Moo cicole Moo cicole nifome Moo cicole nifomemene cceleo ozione eoile del moo cicole Moo pbolico Moo pbolico Moo pbolico

Dettagli

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE OBIETTIVI: MCCHINE SEMLICI e COMOSTE (Distillzione veticle) conoscenz del pincipio di funzionmento delle mcchine spee svolgee ppliczioni sulle mcchine Mcchin (def.) Foz esistente (def.) Foz motice (def.)

Dettagli

K 2 L 8 M 18 N 32 O 50 1s s 3p 3d

K 2 L 8 M 18 N 32 O 50 1s s 3p 3d S BSdd B L 6 . BS 6Ld d6l B BB6 () ( ) ( ) ( ) ( ) ( L S ) ( / ) F () ( ) ( ) ( ) ( ) ( L S ) ( ) D H H L N N 8 A 9 K C S T V C Mn 6 F 7 Co 8 N 9 Cu Zn 6 K K L 8 M 8 N O s s p 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6

Dettagli

Madonna Bianca - Via Degasperi - Piazza Dante

Madonna Bianca - Via Degasperi - Piazza Dante Ü Þ Ý Ý 3 5.11 5.15 5.59 6.37 7.01 7.13 5.16 6.00 6.38 7.02 7.14 5.16 6.00 6.38 7.02 7.14 5.17 6.01 6.39 7.03 7.15 5.18 6.02 6.40 7.04 7.16 5.18 6.03 6.41 7.05 7.17 7.04 7.25 7.28 5.19 6.04 6.42 7.05 7.06

Dettagli

Corso di Complementi di gasdinamica

Corso di Complementi di gasdinamica oso di oleenti di gsdinic Toso stit stit@nin.it www.docenti.nin.it oleenti di Gsdinic T stit odlo 8 del 30/0/05 ocede di clcolo Si è già isto che in coodinte oli si h: d e cos t d e cos t Si ò ense di

Dettagli

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80.

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80. D.Lgs. 9-1-2006 n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80. P ubblicato nella Gazz. Uff. 16 gennaio 2006, n. 12,

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI VOLVERA. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA ,,, ,,,,, è,,,,,,,,, è, à, è ,, è,,,,,,,, à,,,,,, à à, ì,,,, à, à à,,,, ,,, à,,, à à,,,, ,,,, } &, @ } @ &, @ } &, @ Œ Œ &, @ } Ž @ & @ & @ } } } @ & & & @ & & & @ Ž Ž @ &, š &, @ œ œ Ž @ &, š &, š @

Dettagli

Lezione 7 Dinamica del punto

Lezione 7 Dinamica del punto ezione 7 Dinmic del unto gomenti dell lezione Foze consevtive / negi otenzile Consevzione dellenegi meccnic Momento ngole / Momento di un foz Cenni sui moti eltivi Ricodimo dll scos volt voo Foz Peso voo

Dettagli

Fluidodinamica applicata Esercizi (Navier Stokes)

Fluidodinamica applicata Esercizi (Navier Stokes) ESERCIZIO (N.S.: COETTE p) Cnle iimensionle infinito. Pete speioe in moto con velocità. iente i pessione. Clcole: Pe qle vloe i è nllo lo sfozo viscoso sll pete speioe? Pe qle vloe i è nllo lo sfozo viscoso

Dettagli

Consiglio comunale di Castelfranco Emilia 23 dicembre 2014

Consiglio comunale di Castelfranco Emilia 23 dicembre 2014 CITTÀ DI CASTELFRANCO EMILIA PROVINCIA DI MODENA CONSIGLIO COMUNALE Seduta del P R E S I D E N Z A D E L P R E S I D E N T E R E N Z O V I N C E N Z O P R E S I D E N T E. B e n e b u o n a s e r a a t

Dettagli

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a-

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a- --. lcole l e del pllelo indiiduo di eueni eoi: i j k ( ) ( ) ( ) i j 9 k 6 i j k i j k ( ) ( ) ( ) 9 lcole il odulo del podoo eoile:. Un copo pendo d feo ccele pe un fino d un elocià di / ucceiene i uoe

Dettagli

Facoltà di Ingegneria 2 a prova in itinere di Fisica II Compito A

Facoltà di Ingegneria 2 a prova in itinere di Fisica II Compito A Fcolà Ingegne pov n nee Fsc II.6. Compo A Eseczo n. Un cvo cossle nefno è cosuo un flo conuoe clnco ggo n ccono un gun conuce, clnc, cossle l flo, spessoe scule e ggo ex (ve nche l sezone). Il flo neno

Dettagli

Le grandezze vettoriali nella cinematica. del punto materiale

Le grandezze vettoriali nella cinematica. del punto materiale 26 U.D. N 3 Le gndezze veoili nell cinemic del puno meile U.D. N 3 Le gndezze veoili nell cinemic del puno meile 01) L nozione di segmeno oieno 02) L nozione di veoe 03) Gndezze scli e gndezze veoili.

Dettagli

Generalmente, nelle strutture a telaio le masse vengono schematizzate come concentrate in

Generalmente, nelle strutture a telaio le masse vengono schematizzate come concentrate in . SISEI A EAIO Geelee, elle se elo le sse veoo shezze oe oee eo o d. Peo el veoo sd oe se o eo o d d d lbeà. D o ole s s l deozoe ssle delle se. Cosdeo elo soeo d eeo sse d oze: ell oes d ol sose e d ooeo

Dettagli

Meccanica Cinematica del punto materiale

Meccanica Cinematica del punto materiale Meccnic 7-8 5 Moo nel pino: posizione, elocià, ccelezione O u θ u P u θ Veoe posizione u Veoe elocià d d u + uθ + θ O O u N u Veoe ccelezione d d u + u un + N Componeni cesine dell ccelezione d u d + u

Dettagli

«IO VIVO CON STILE» Realizzata dalla Commissione. Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita. Caritas Diocesana Vicentina

«IO VIVO CON STILE» Realizzata dalla Commissione. Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita. Caritas Diocesana Vicentina MOSTRA FOTOGRAFICA «IO VIVO CON STILE» Realizzata dalla Commissione Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita Caritas Diocesana Vicentina L A N O S T R A S O C I E T À, S E M P R E P I Ù R I C

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 I s t i t u t o d I s t r u z i o n e S u p e r i o r e V i a D u e G i u g n o 7 1 0 4 5 O R T A N O V A ( F G ) T e l. 0 8 8 5 7 8 2 7 2 9 F a x 0 8 8 5 7 8 2 7

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n. 273/ P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n. 273/ P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O F a l l i m e n t o n. 273/ 2 0 1 3 P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A P E R L A C E S S I O N E D I R A M O D A Z I E N D A Curatore d o t t. G i u s e p p e

Dettagli

( x) n x. 0 altrove = 1. f n. g n

( x) n x. 0 altrove = 1. f n. g n co : L sm d Co l o d Vl. Ism d Co: Cosdo [ ] sddvdo l sm l cossco C [ /] U [/ ] o d ovo l oo oo C [ /9] U [/9 /] U [/ 7/9] U [8/9 ] Io l ocdmo s h ch: C C C */ C 4*/9 C / L sm d Co: I o d Vl: C C chso

Dettagli

Rom CITY TRIP. Nicht verpassen!

Rom CITY TRIP. Nicht verpassen! y K w ß K ü: x è Ü y y! 1 42 147 60 4 59 3 5 1 144 6 7 9 63 Ö ä 10 - x x y Z q q ä K, W k ( 61) ük y : kk 114 42 ö w: k 119 Kk 94 ä: y- w x Zö : xx, ü K 40 k W : 73 k : W J k: H 16 ä ü W, öß ök: 0 w :

Dettagli

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA CINEMAICA DEL MOO OAOIO DI UNA PAICELLA MOO CICOLAE: VELOCIA ANGOLAE ED ACCELEAZIONE ANGOLAE Si considei un pticell P in moto cicole che descive un co di ciconfeenz s. L ngolo di otzione ispetto d un sse

Dettagli

D.M D isciplina della Camera nazionale arbitrale in agr icoltura.

D.M D isciplina della Camera nazionale arbitrale in agr icoltura. D.M. 20-12-2006 D isciplina della Camera nazionale arbitrale in agr icoltura. P ubblicato nella Gazz. Uff. 21 febbraio 2007, n.43. (e poi m odificato dal D.M. 4 dicembre 2008 - Gazz. Uff. 3 marzo 2009

Dettagli

5) Equazioni delle rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto. 6) Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto

5) Equazioni delle rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto. 6) Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto Maemaica Liceo \ Unià Didaica N 8 La ciconfeenza Unià Didaica N 8 : La ciconfeenza Equazione della ciconfeenza di ceno C e aggio Equazione geneale della ciconfeenza Ciconfeenza avene equazione paicolae

Dettagli

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q E L E Z I O N I A N N O 2 0 1 6 S E G G I O 0 1 F O G L I O N 1 1 0 0 0 9 6 4 4 0 5 5 7 A. T. I. A T T I V I T A ` T U R I S T I C H E I T A L I A N E S. R 4 0, 0 0 I 2 D M A N D R 4 7 E 2 0 A 9 4 9 B

Dettagli

LE FUNZIONI. Definizione 11/01/2016. A (o D) CoD

LE FUNZIONI. Definizione 11/01/2016. A (o D) CoD LE FUNZIONI einizione Un unzione è un coispondenz che ssoci d ogni elemento di un insieme A (detto dominio) uno e un solo elemento di un insieme (detto insieme di ivo). A (o ) Co Se un elemento x del dominio

Dettagli

FISICA A Particella o punto materiale: punto matematico senza dimensioni. Ha solo un tipo di moto traslatorio;

FISICA A Particella o punto materiale: punto matematico senza dimensioni. Ha solo un tipo di moto traslatorio; hp://www.ing.info.oo.i FISIC Piell o puno meile: puno memio senz dimensioni. H solo un ipo di moo sloio; Consideo uno sposmeno, ioè l vizione dell posizione di un puno meile, he vviene in un inevllo di

Dettagli

Indice delle lezioni (Prof. Giglioli)

Indice delle lezioni (Prof. Giglioli) Indice delle lezioni (Pof. Giglioli) Definizione e clssificzione delle ccine. Pgin Cooeno oleico dei flidi. Pgin Lezione neo L legge degli si coisondeni. Pgin Clcolo delle oieà eodinice dei flidi. Pgin

Dettagli

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO I n d i c e I l P i a n o I n t e g r a t o I n t r o d u z i o n e e p r o c e s s o d i d e f i n i z i o n e d e l P i a n o I n t e g r a t o L

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n / P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A

T R I B U N A L E D I T R E V I S O. F a l l i m e n t o n / P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O F a l l i m e n t o n. 1 3 7 / 2 0 1 3 P R O C E D U R A C O M P E T I T I V A P E R L A C E S S I O N E D I R A M I D A Z I E N D A C u r a t o r e d o t t. G i a

Dettagli

Assemblaggio degli Elementi: Soluzione del Problema Strutturale Discreto

Assemblaggio degli Elementi: Soluzione del Problema Strutturale Discreto Il Metodo degli Elementi Finiti Assemblggio degli Elementi: Soluzione del Problem Strutturle Discreto Dlle disense del rof. Drio Amodio e dlle lezioni del rof. Giovnni Sntucci Per ottenere l soluzione

Dettagli

Classe 4 G dicembre 2010.

Classe 4 G dicembre 2010. Clsse 4 G dicembe 2010. Legge di Newton pe il ffeddmento (iscldmento). Due copi tempetu diffeente se posti in conttto temico si scmbino cloe. L'ossevzione speimentle indic che essi si potno d un tempetu

Dettagli

Note su esperienza con il volano

Note su esperienza con il volano Note su espeienz con il volno 1 Cos è un volno? un mss più o meno "gnde" collegt solidlmente ll'lbeo motoe di un mcchin. A cos seve un volno nelle mcchine? seve d ccumule enegi cinetic nelle fsi di eccesso

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD ECOOMIA POLITICA II - ESERCITAZIOE 8 Curv di Phillips Legge di Okun - AD Esercizio 1 Sino β = 0.5, α = 1, u = u n = 6%, λ = 0.5, g y = 0.03. Supponee che nell nno 0 l disoccupzione si 6% e che l bnc cenrle

Dettagli

Fisica II. 1 Esercitazioni

Fisica II. 1 Esercitazioni isic II Esecizi svolti Esecizio. Clcole l foz che gisce sull cic Q µc, dovut lle ciche Q - µc e Q 7 µc disposte come ipotto in figu Q Q α 5 cm 6 cm Q Soluzione: L foz che gisce sull cic Q è dt dll composizione

Dettagli

TRE legqi ELETTORALI. sono davanti al Senato

TRE legqi ELETTORALI. sono davanti al Senato 953-2 x - 2 Ì95{ - 25 X ì Ì - 9 50 8 À -------w w - ------- 00 - x Ì! ì!!! -! Ì \ Ü > í í>í?? - 0) w ~ Í - Í Í - y % w - 55 ----------------- w ( ~ ) w~ ì Q Q! È Ì Î Q w - - > > ( - 7? 23 > - -? - - >

Dettagli

ISBN Al pubblico 29,90

ISBN Al pubblico 29,90 PD A OS A W M Z VOCABOLARIO DI ITALIANO G A, A A, F B, A C, A I, A M, E P, F P L A PD A OS A W M Z VOCABOLARIO DI ITALIANO P,... S SIAE. S 4 4 (W, M, OS A). I. L 5. N. L.. è 5. D 5 à. L Z J è. L è ; ;

Dettagli

Campo elettrico in un conduttore

Campo elettrico in un conduttore Cmpo elettico in un conduttoe In entmbi i csi se il conduttoe è isolto e possiede un cic totle, dett cic si dispone sull supeficie esten del conduttoe; se così non fosse inftti ci sebbe un foz sulle ciche

Dettagli

Esame di Ricerca Operativa - 25 febbraio 2009 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE -

Esame di Ricerca Operativa - 25 febbraio 2009 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE - E R O - Fà A - U - CORREZIONE - P ( ): U. O à,,. S k, ( ),. T,, à,. D, PL. (k) /. () /. /. A. B.. S A B A B. S A B A B. L é R = A + A + B + B, : á A, B, A, B. à A + A +. B +. B. á. A +. A + B + B. á A

Dettagli

Consiglio comunale di Castelfranco Emilia 4 dicembre 2014

Consiglio comunale di Castelfranco Emilia 4 dicembre 2014 CITTÀ DI CASTELFRANCO EMILIA PROVINCIA DI MODENA CONSIGLIO COMUNALE Seduta del P R E S I D E N Z A D E L P R E S I D E N T E R E N Z O V I N C E N Z O P R E S I D E N T E. B u o n a s e r a. P a s s o

Dettagli

a) Progettare lo strato dielettrico, scegliendo una opportuna constante dielettrica εr2 e minimo spessore dmin (usare le opportune approssimazioni)

a) Progettare lo strato dielettrico, scegliendo una opportuna constante dielettrica εr2 e minimo spessore dmin (usare le opportune approssimazioni) secizio i vuole mssimizze l efficienz di un iveltoe di luce elizzto in silicio depositndo sop l supeficie un sottile stto di mteile dielettico (senz pedite. Lo stto deve gntie mssimo tsfeimento di potenz

Dettagli

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H=

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H= ! " #! $! $! % & ' (& ) % & ' ( )! " & % & * # + % &, & & $ & &! & " &, &, & - & " & & - & &, " & *, & " ) + &, &! & ' & + % & #, (! ' " ', &. '. / 0 1 2 2 3 4 5 6 7 8 9 : 3 3 6 ;6 < < = >#?? = @ A8 7

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1 I N D I C E P A R T E P R I M A D E F I N I Z I O N E T E C N I C A E D E C O N O M I C A D E I L A V O R I C A P O I O G G E T T O E D AM M O N T AR E D E L L AP P AL T O a r t.. 1 o g g e t t o d e l

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 3 Irraggiamento

Esercitazioni Capitolo 3 Irraggiamento Esercizioni Cpiolo 3 Irrggimeno Il filmeno di un lmpd d incndescenz si rov ll emperur di 500 K. Ipoizzndo che il filmeno si compori come un corpo nero, vlure rdinz inegrle M (poenz specific emess per irrggimeno

Dettagli

Meccanica della Frattura Lineare Elastica (cenni) 2a 2a. raggio di fondo intaglio x w. K t. σ σ p

Meccanica della Frattura Lineare Elastica (cenni) 2a 2a. raggio di fondo intaglio x w. K t. σ σ p olitecnico di Toino Ditimento di Meccnic Mssimo Rossetto Meccnic dell Fttu Linee Elstic (cenni) ist con difetto ssnte ggio di fondo intglio ρ 0 t Cenni di meccnic dell fttu linee elstic mteile elstico

Dettagli

2. POTENZE, ESPONENZIALI E LOGARITMI

2. POTENZE, ESPONENZIALI E LOGARITMI 2. POTENZE, ESPONENZIALI E LOGARITMI Pe ogi umeo ele > 0 e umeo tule > 0, esiste u (uico) umeo ele b > 0 soluzioe dell equzioe = b detto dice -esim di e deotto come b Pe il mometo o cosideimo dici di umei

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Volume di un solido di rotazione

Volume di un solido di rotazione Volume di un solido di rotione Si un rco di curv vente equione f. Se f() è un funione continu e non negtiv nell'intervllo limitto e chiuso,, si dimostr che il volume del solido generto dl trpeoide CD in

Dettagli

Esercitazione Matlab. Giovanni Palmieri Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Ingegneria

Esercitazione Matlab. Giovanni Palmieri Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Ingegneria Esecitzione Mtlb Giovnni Plmiei 4-0-007 Univesità deli Stdi del Snnio Diptimento di Inenei ppesentzione dei sistemi nello spzio di stto Vibili ltezz sebtoio Flsso di inesso Flsso di scit Velocità di scit

Dettagli

S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R "

S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R 1 S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R " C l u b d i R a z z a n a z i o n a l e d e l l a S o c i e t à I t a l i a n a P r o S e

Dettagli

D ir e ttiva 89/106/CEE del C onsiglio del 21 dicembre 1988 r e lativa a l ra vvic inamento delle disposizioni legislative, r e golamentari e

D ir e ttiva 89/106/CEE del C onsiglio del 21 dicembre 1988 r e lativa a l ra vvic inamento delle disposizioni legislative, r e golamentari e D ir e ttiva 89/106/CEE del C onsiglio del 21 dicembre 1988 r e lativa a l ra vvic inamento delle disposizioni legislative, r e golamentari e amministrative degli S tati Membri c oncernenti i prodotti

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

Università degli Studi di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Università degli Studi di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA Università degli Studi di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2018-2020 I n d i c e I l P i a n o Tr i e n n a l e d i P r e v e n z i o n e d e l l a C o r r u

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r COOORDINATE LOCALI COORDINATE POLARI. r = r. λ r

Elementi di Cinematica COORDINATE CARTESIANE. r r. & r COOORDINATE LOCALI COORDINATE POLARI. r = r. λ r Elementi di Cinemtic COORDINTE CRTESINE O P j y i x j y i x j y i x COOORDINTE LOCLI ( ) µ ϑ ϑ λ ϑ ) ( - µ λ ϑ λ COORDINTE POLRI τ ϑ ρ τ ρ n Elementi di Cinemtic MOTO RETTILINEO j O i COORDINTE CRTESINE

Dettagli

Defensive Backs. Unità Didattica Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori

Defensive Backs. Unità Didattica Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori Unità Didattica 1.10.7 Defensive Backs Impaginazione e grafica Coach Piergiorgio Degli Esposti D E F E N S I V E B A C K S P R O G R E S S I O N

Dettagli

Fisica Generale B. Potenziale elettrostatico. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Fisica Generale B. Potenziale elettrostatico. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini Fisica Geneale B otenziale elettostatico Scuola di Ingegneia e Achitettua UNIBO Cesena Anno Accademico 4 5 Euazioni del campo elettostatico Riepilogo Legge di Gauss Legge della cicuitazione S E ds Q S

Dettagli

Sinonimi e contrari. minore DIZIONARIO FRASEOLOGICO DELLE PAROLE EQUIVALENTI ANALOGHE E CONTRARIE

Sinonimi e contrari. minore DIZIONARIO FRASEOLOGICO DELLE PAROLE EQUIVALENTI ANALOGHE E CONTRARIE ITALIANO S DIZIONARIO FRASEOLOGICO DELLE PAROLE EQUIVALENTI ANALOGHE E CONTRARIE G Pà T C à.. 1,, (.), à, à, à, (,,.),,,,, 2 (,.) 3 (.),,,, 4 (.),,, CONTR.,, (.),,, ; (.),,, CONTR.. - - C, à, à. U, à.

Dettagli

Numeri Reali e Numeri Finiti: la propagazione degli errori

Numeri Reali e Numeri Finiti: la propagazione degli errori Auni di Clcolo Numerico Lezione Numeri Reli e Numeri Finii: l rogzione degli errori L imiego di un clcolore ermee di effeure oerzioni elemenri fr numeri in emi molo brevi offrendo l ossibilià di risolvere

Dettagli

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) OMU D BORGTTO à Mep e).y.. O, 4. V 518510821 Te. 091898109 e see. e@pe. u. e e e@ue. e.p. 2 ^ e R U.GG. U eee DTRMZO. / e,s /, /) Oe ee De e esee e Ree e essee Ree S e 5 ee201. Lue pes pe se eee. L O R

Dettagli

TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO

TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO LUIS A. SARDI TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO Stai pensando come avviare un'attività online? S O M M A R I O 0 1 0 3 0 4 0 5 0 6 0 7 0 7 I N T R O D U Z I

Dettagli

Soluzione N.3. Soluzione T.1]. Sia F la primitiva della nostra funzione f, in altre parole. F 0 (s) =f (s),

Soluzione N.3. Soluzione T.1]. Sia F la primitiva della nostra funzione f, in altre parole. F 0 (s) =f (s), Soluzione N3 Soluzione T] Si F l primiiv dell nosr funzione f, in lre prole F (s) =f (s), per definizione di inegrle definio oenimo β() α() f (s) ds = F (β ()) F (α ()) derivndo oenimo β() d f (s) ds =

Dettagli

Progettazione Funzionale di Sistemi Meccanici e Meccatronici Camme - Pressioni di Contatto

Progettazione Funzionale di Sistemi Meccanici e Meccatronici Camme - Pressioni di Contatto Camme - Pressioni di Contatto prof. Paolo Righettini paolo.righettini@unibg.it Università degli Studi di Bergamo Mechatronics And Mechanical Dynamics Labs November 3, 2014 Pressioni di contatto Teoria

Dettagli

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE Vettoi e scli GRNDEZZE FISICHE Scli: sono completmente definite qundo se ne conosce l sol misu (es. tempo, mss, tempetu, volume ) Vettoili: ichiedono un mggio contenuto infomtivo (es. velocità, cceleione,

Dettagli

Moto in due e tre dimensioni

Moto in due e tre dimensioni L spin ll uomo poieile è d d un moll o d i compess (il umoe ed il fumo sono effei scenici). Come si f pizze l ee nel puno iuso? Moo in due e e dimensioni L descizione del moo mie i concei di posizione,

Dettagli

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana OBIETTIVI I l v e r b o p o t e r e I l v e r b o s a p e r e RIPETIAMO INSIEME Leggi il seguente testo: I l p i c c o l o C a r l o è u n b a m 8 b ia no n i d i e h a g i à u n a v i t a m o l t o p

Dettagli