Elettrodi quadripolari e stimolazione multisito per la CRT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elettrodi quadripolari e stimolazione multisito per la CRT"

Transcript

1 Elettrodi quadripolari e stimolazione multisito per la CRT Giovanni Russo, MD, UOs di Elettrofisiologia Ospedale Sant Anna, Como

2 Ypenburg et al. Long-Term Prognosis After Cardiac Resynchronization Therapy Is Related to the Extent of Left Ventricular Reverse Remodeling at Midterm Follow-Up. JACC 2009 Risposta alla CRT 43% A 6 mesi il 43% dei pazienti CRT è classificato come non-responders o negative-responders secondo il LVESV (N=302)

3 Risposta alla CRT Bax and Gorcsan III, JACC 2009

4 Risposta alla CRT non ottimale Mullens et al.jacc Vol. 53, No. 9, 2009 March 3, 2009:765 73

5 Migliorare la risposta alla CRT Impredittibilità dell anatomia del paziente > Elettrocatetere LV posizionato nella seconda vena target Stimolazione del nervo frenico (PNS) Stabilità dell elettrocatetere LV (sposizionamento > revisione chirurgica) Aumento della soglia di stimolazione LV in assenza di dislocazione dell elettrocatetere Risposta nei pazienti con cicatrici del miocardio estese Possibile stimolazione dei pazienti non-responder in siti sub-ottimali Mullens et al.jacc Vol. 53, No. 9, 2009 March 3, 2009:765 73

6 Two gust is megl che uan

7 Il catetere quadripolare oggi 20 mm Body Lead 4.7 Fr Ring 5.1 Fr Optim insulation Tip 4 Fr 30 mm 47 mm Aumento flessibilità all impianto Più opzioni di gestione delle complicanze all impianto (aumento di soglia e PNS) Miglior stabilità (la punta può essere posizionato più apicale)

8 Il catetere quadripolare oggi Gli studi pubblicati dimostrano che la CRt con elettrocatetere quadripolare comporta in acuto e nel follow-up breve una bassa incidenza di: LV dislocazioni Stimolazione del nervo frenico (PNS) Prossimale Distale Thibault B, et al. Europace, 2010 CS anatomy prior to LV lead placement LV lead s distal tip advanced close to the apex

9 Il catetere quadripolare oggi Heart Rhythm 2011

10 Il catetere quadripolare oggi Kaplan-Meier estimate of the rate of LV lead failure (revison or reprogramming). A 3 mesi, l assenza di failure dell elettrocatetere LV è stata significativamente superiore nel gruppo Quadripolare Heart Rhythm 2011

11 Il catetere quadripolare oggi Nel Gruppo B, nel 20% (p = 0.048) dei casi è stato utilizzato più di un elettrocatetere. L incidenza di problematiche riconducibili all elettrocatetere LV durante il follow-up è stata più elevata nel Gruppo B (42,9% vs. 23,8%).

12 Tempo di utilizzo del vettore Il catetere quadripolare oggi 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 70% 72% 73% 55% 45% 30% 28% 27% Predischarge (n=150) 6 mo (n=144) 12 mo (n=104) 18 mo (n = 52) Traditional Unique L utilizzo dei vettori unici disponibili con catetere Quadripolare aumenta dalla dimissione ai 18 mesi Il 66% dei paziente è migliorato di almeno 1 classe NYHA Il gruppo quadripolare riporta un miglioramento nel volume LV e nella Frazione di Eiezione LV maggiore del gruppo bipolare Forleo GB, et al. Heart Rhythm 2012; 9 (11), e3

13 Migliorare la risposta alla CRT Quartet Lead Meta Analysis Quarte meta Analysis (tot. pts 421): Publication Quadra Patients Implant Success 30-day Dislodgement Intracta ble PNS High Threshold Nessun reintervento per PNS Nessun reintervento per alta soglia o mancata cattura Osca A, et al. Europace 2011 Forleo GB, et al. Heart Rhythm 2011 Viani SM, et al. Europace 2011 Tomassoni G, et al. Heart Rhythm 2011 Mehta PA, et al. J Interv Card Electro 2011 Sperzel JK, et al. Europace Data on file Total Percentage 95.7% 1.2% 0.0% 0.0% Mullens et al.jacc Vol. 53, No. 9, 2009 March 3, 2009:765 73

14 CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPY DELIVERED VIA A MULTIPOLAR LEFT VENTRICULAR LEAD IS ASSOCIATED WITH REDUCED MORTALITY AND ELIMINATION OF PHRENIC NERVE STIMULATION BEHAR ET AL., JCE 2015 IN PRESS Methods A total of 721 consecutive patients with conventional CRTD criteria implanted with quadripolar (n = 357) or bipolar (n = 364) LV leads were enrolled into a registry at 3 UK centers. Lead performance and mortality was analyzed over a 5-year period. Bipolar leads: SJM, MDT e BSX Quadripolar leads: 96% SJM Quartet (CRT-D+CRT-P) 4% (15 cases) MDT Attain Performa

15 CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPY DELIVERED VIA A MULTIPOLAR LEFT VENTRICULAR LEAD IS ASSOCIATED WITH REDUCED MORTALITY AND ELIMINATION OF PHRENIC NERVE STIMULATION BEHAR ET AL., JCE 2015 IN PRESS Discussion: 1) In those patients with PNS, this was entirely eliminated by re-programming in the quadripolar group, while 40% of those from the bipolar lead group required LV lead revision in order to achieve successful long-term CRT delivery. 2) LV lead displacement and repositioning was significantly less frequent amongst those patients implanted with a quadripolar lead. 3) Quadripolar LV leads had a lower implantation threshold and pacing energy compared with conventional bipolar leads. 4) The mean radiation dose for the implant procedures when quadripolar leads were used was around half of that received by patients when bipolar leads were used. 5) Overall all-cause mortality among the CRT-D cohort was significantly lower in the quadripolar cohort as compared with the bipolar group.

16 CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPY DELIVERED VIA A MULTIPOLAR LEFT VENTRICULAR LEAD IS ASSOCIATED WITH REDUCED MORTALITY AND ELIMINATION OF PHRENIC NERVE STIMULATION BEHAR ET AL., JCE 2015 IN PRESS Conclusions: In a large, multicenter experience, the use of quadripolar LV leads for CRT was associated with elimination of PNS and lower overall mortality. This has important implications for LV pacing lead choice.

17 The Use of Quadripolar Left Ventricular Leads Improves the Hemodynamic Response to Cardiac Resynchronization Therapy OSCA et al., PACe 2015; 38: Methods: 27 consecutive pts Hemodynamic parameters were evaluated at 3-month follow-up by using impedance cardiography (noninvasive assessment of cardiac output (CO) and stroke volume (SV) by measuring changes in the transthoracic electric impedance). Each patient was evaluated according to three different pacing configurations: unipolar-simulated, bipolar, and quadripolar. Results & Conclusions: The hemodynamic response was highest in the quadripolar in comparison to unipolar-simulated and bipolar configurations. CRT responder rates (+10% in CO or SV) were higher in quadripolar versus bipolar and unipolar-simulated configurations. The quadripolar LV lead was associated with a better hemodynamic response and higher CRT responder rates when compared with unipolar-simulated and bipolar LV leads

18 Migliorare la risposta alla CRT Impredittibilità dell anatomia del paziente > Elettrocatetere LV posizionato nella seconda vena target Stimolazione del nervo frenico (PNS) Stabilità dell elettrocatetere LV (sposizionamento > revisione chirurgica) Aumento della soglia di stimolazione LV in assenza di dislocazione dell elettrocatetere Risposta nei pazienti con cicatrici del miocardio estese Possibile stimolazione dei pazienti non-responder in siti sub-ottimali Mullens et al.jacc Vol. 53, No. 9, 2009 March 3, 2009:765 73

19 Stimolazione Multipoint? 43% Can MultiPoint Pacing help?

20 Velocità di conduzione Role of wavefront curvature in propagation of cardiac impulse Singolo elettrodo Array lineare I numeri rappresentatno i tempi di attivazione in ms relativi al punto più precoce Fronte d onda convesso Fronte d onda flat La stimolazione da singolo elettrodo genera un fronte d onda più ellittico, mentre la stimolazione da array lineare genera un fronte d onda più piatto La maggior curvatura del fronte d onda più ellittico provoca una minor velocità di conduzione del 15%. 22 Fast et al., Cardiovascular Research 1997; 33:

21 MPP: esperienze in acuto In 17/19 pts (89%) è stato possibile trovare almeno 1 configurazione MPP (delle 4 testate) che ha comportato un incremento nel LV dp/dtmax rispetto alla stimolazione BiV tradizionale % di miglioramento nel LV dp/dt max durante stimolazione BiV (blu) e miglioramento incrementale MPP (rosso) 26 Thibault et al, Europace (2013) 15,

22 MPP: esperienze in acuto Left ventricular pacing from a site of late electrical activation improves acute hemodynamics in CRT patients implanted with a quadripolar: La stimolazione BiV con stimolazione sinistra dal sito di attivazione elettrica più tardiva rispetto alla stimolazione ventricolare destra, rispetto ad altri elettrodi dell elettrocatetere quadripolare, migliora significativamente la risposta emodinamica alla CRT in acuto, offrendo una medotica semplice di ottimizzazione del sito di stimolazione con elettrocateteri quadripolari sinistri. Pappone, C. et. al. EuroPace Multisite left ventricular pacing in a single coronary sinus branch improves systolic and diastolic acute hemodynamic response assessed with pressure-volume loops: In questo studio di fattibilità è emerso per la prima volta che la stimolazione CRT con MPP in un singolo vaso comporta un miglioranento in acuto della risposta emodinamica sistolica e diastolica valutata con PV loops. Pappone, C. et. al. EuroPace Patients less responsive to biventricular pacing show improvement with multisite left ventricular pacing: La stimolazione MPP da un singolo vaso è efficace nel ripristinare la sincronia e la contrattitilità nei pazienti CRT, specialmente nei pazienti con le più scarse risposte echo alla stimolazione CRT BiV in acuto. Rinaldi, A. A. et. al. EuroPace 2013.

23 Improvement in acute contractility and hemodynamics with multipoint pacing via a left ventricular quadripolar pacing lead Results: Peak radial strain is a surrogate marker of pump function and may have positive prognostic implications for heart failure patients: it was significantly greater for the optimal MultiPoint pacing configuration compared to conventional biventricular pacing At least 1 MultiPoint pacing configuration exhibited a 20% improvement compared to conventional biventricular pacing in 64% of patients. In 78% of patients, the anatomically separated vectors yielded the best results for MultiPoint pacing (D1-M3 or D1-P4). Conclusions: MPP delivered via a quadripolar LV lead resulted in a significant improvement in acute cardiac contractility and hemodynamics compared to conventional CRT in the majority of patients studied. The effect of MPP appeared more pronounced in patients who were deemed to be acute nonresponders. This suggests that MPP may provide additional benefits in patients in whom conventional CRT is less beneficial such as those with ischemic heart disease or myocardial scar. Rinaldi C.A et al., J Interv Card Electrophysiol 2014, March

24 MultiPoint pacing shows improved CRT response rate MultiPoint pacing improves responder rates at 12 months post implant Methods: CRT patients were randomized to receive either conventional BiV or MultiPoint pacing and TTE was performed prior to implant, 3 months and 12 months postimplant (n = 44). Results: After 12 months, 12/21 (57%) of patients in the conventional BiV group and 16/21 (76%) of patients in the MP group were classified as positive responders (defined as ESV reduction 15%). ESV reduction and EF increase relative to baseline were significantly greater with MP than with conventional CRT (p = 0.01 and p < 0.001, respectively). NYHA class reduction was also greater within the MP group. 12/22 RESPONDER nel gruppo BiV CONV 16/21 RESPONDER nel gruppo MultiPoint Pappone, et al. Multipoint left ventricular pacing in a single coronary sinus branch improves 12-month response to cardiac resynchronization therapy. Presented at ESC 2014 (abstract).

25 Improving Cardiac Resynchronization Therapy Response with Multipoint Left Ventricular Pacing: 12-month Follow-up Study MultiPoint pacing improves responder rates at 12 months post implant Methods: A CONV Group MPP Group CRT patients were randomized to receive either conventional BiV or MultiPoint pacing and TTE was performed prior to implant, 3 months and 12 months postimplant (n = 44). 43% 57% 24% 76% Responders (ESV reduction 15%) Non-responders (ESV reduction <15%) Results: After 12 months, 12/21 (57%) of patients in the conventional BiV group and 16/21 (76%) of patients in the MP group were classified as positive responders (defined as ESV reduction 15%) (p=0.33. B CONV Group MPP Group 24% 14% 10% 14% 33% 19% 43% 43% Super-responders (ESV reduction 30%) Responders (ESV reduction 15% and <30%) Non-responders (ESV reduction 0% and <15%) Negative responders (ESV increase) Pappone, et al. Heart Rhythm 2015 (in press)

26 Improving Cardiac Resynchronization Therapy Response with Multipoint Left Ventricular Pacing: 12-month Follow-up Study MultiPoint pacing improves responder rates at 12 months post implant A B From 3 months to 12 months, ESV changed by median -12% (IQR -17 to -1%) in the MPP group (Figure A) and median -5% (IQR -14 to 6%) in the CONV group (Figure B) while EF changed by median +5% (IQR -1 to 9%) in the MPP group and median +2% (IQR -7 to 7%) in the CONV group. After 3 months of MPP, 2/2 (100%) patients classified as no-responders to CONV at 12-month became responders with additional reduction in ESV of -33% and -20% and improvement in EF of +15% and +5% relative to the 12-month exam. The remaining 6 patients classified as responders to CONV experienced additional reduction in ESV of -13±21% and improvement in EF of +9±10% after switching to MPP. Pappone, et al. Heart Rhythm 2015 (in press) Cuko, et al. Multipoint LV pacing provides additional echo benefit to responders and non-responders to CRT. XVI International Symposium on Progress in Clinical Pacing 2014.

27 Conclusioni 1. L utilizzo dei quadripolari è sicuro, semplice, e particolarmente efficacie nella risoluzione delle comuni problematiche all impianto (soglie, PNS) 2. L utilizzo dei quadripolari può migliorare l esito della CRT 3. La stimolazione MPP è risultata nelle prime esperienze in acuto sicura 4. La stimolazione MPP ha mostrato interessanti e promettenti risultati nel miglioramento dei parametri emodinamici e nella riduzione della dissincronia in acuto.

La stimolazione multipoint: applicazioni convenzionali e alternative

La stimolazione multipoint: applicazioni convenzionali e alternative SULLE SPONDE DEL TICINO CARDIOLOGIA IERI, OGGI E DOMANI NOVARA, 7 E 8 GIUGNO 2018 La stimolazione multipoint: applicazioni convenzionali e alternative D.ssa De Vecchi Federica - Ospedale S.Andrea (Vercelli)

Dettagli

Tecniche di stimolazione del Ventricolo sinistro nella CRT: presente e futuro

Tecniche di stimolazione del Ventricolo sinistro nella CRT: presente e futuro Tecniche di stimolazione del Ventricolo sinistro nella CRT: presente e futuro Massimo Giammaria, SC Cardiologia Ospedale Maria Vittoria, Torino Massimo.giammaria#aslto2.piemonte.it Risposta Clinica e Anatomica

Dettagli

Maurizio Lunati MD S.C. Elettrofisiologia Dipartimento Cardiologico De Gasperis AO Niguarda Cà Granda Milano

Maurizio Lunati MD S.C. Elettrofisiologia Dipartimento Cardiologico De Gasperis AO Niguarda Cà Granda Milano I risultati dei recenti trial suggeriscono un estensione delle indicazioni della CRT dalla terapia dello scompenso conclamato alla sua prevenzione; suggerimenti per un approccio appropriato Maurizio Lunati

Dettagli

Resincronizzazione oggi: solo CRT-D o anche CRT-P. Antonello Vado. Azienda Sanitaria Ospedale S.Croce, Cuneo

Resincronizzazione oggi: solo CRT-D o anche CRT-P. Antonello Vado. Azienda Sanitaria Ospedale S.Croce, Cuneo Resincronizzazione oggi: solo CRT-D o anche CRT-P Antonello Vado Azienda Sanitaria Ospedale S.Croce, Cuneo CLASSE NYHA I 2012 ACCF/AHA/HRS 2010 Focused Update CLASSE NYHA II 2012 ACCF/AHA/HRS 2010 Focused

Dettagli

Terapie elettriche. innovative: il defibrillatore e il pacemaker senza fili. Dr. Antonello Vado, MD. EP Lab Villa Maria Pia Hospital Torino

Terapie elettriche. innovative: il defibrillatore e il pacemaker senza fili. Dr. Antonello Vado, MD. EP Lab Villa Maria Pia Hospital Torino Terapie elettriche. innovative: il defibrillatore e il pacemaker senza fili Dr. Antonello Vado, MD. EP Lab Villa Maria Pia Hospital Torino Incremento durata della batteria Prestazioni dei cateteri Programmabilità

Dettagli

CRT NELLE INDICAZIONI PACING PER BRADIARITMIE

CRT NELLE INDICAZIONI PACING PER BRADIARITMIE CRT NELLE INDICAZIONI PACING PER BRADIARITMIE Riccardo Torcivia Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù UO di Cardiologia Elettrofisiologia e Cardiostimolazione The Cardiac Conduction System and Biventricular

Dettagli

LESS IS MORE. Dr Giovanni Rovaris Head of Interventional Electrophysiology San Gerardo, Monza (MB) Document identifier

LESS IS MORE. Dr Giovanni Rovaris Head of Interventional Electrophysiology San Gerardo, Monza (MB) Document identifier LESS IS MORE Dr Giovanni Rovaris Head of Interventional Electrophysiology San Gerardo, Monza (MB) 1 Document identifier 2 Incidenza di complicanze a 6 mesi dopo l impianto Maggiore è il numero di elettrocateteri

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC Dott. ssa Lidia ROSSI Responsabile UTIC Novara 25% 25% JACC 2017; 69: 1999- Hospital-acquired renal insufficiency: a prospective study. Hou et Al:. 1983 Feb;74(2):243-8 Mortalità

Dettagli

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit Hypertension Centre Cardiologia e Medicina Geriatrica SINCOPE 2 0 1 1 Dipartimento del Cuore e dei Vasi

Dettagli

tigullio cardiologia febbraio 2012 Santa Margherita Ligure

tigullio cardiologia febbraio 2012 Santa Margherita Ligure tigullio cardiologia 2012 16-18 febbraio 2012 Santa Margherita Ligure La stimolazione biventricolare nei pazienti con indicazioni convenzionali a pacemaker antibradicardico: per tutti? Per pazienti selezionati?

Dettagli

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Martina Rafanelli Syncope Unit, Geriatria e UTIG, Università degli Studi di Firenze, AOU Careggi Firenze Syncopeis

Dettagli

Indicazioni alla CRT: QRS o BBS?

Indicazioni alla CRT: QRS o BBS? Indicazioni alla CRT: QRS o BBS? Eraldo Occhetta SS Elettrofisiologia e Cardiostimolazione Dipartimento Toraco-Cardio-Vascolare AOU Maggiore della Carità - Novara Resincronizzazione (CRT) Stimolazione

Dettagli

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI GLI STRUMENTI DELLA CLINICAL GOVERNANCE LA VALUTAZIONE ED IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE CLINICHE COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI Torino, 9 e 10 Marzo Novara 11 Marzo Alba 12 Marzo 2009 PERCHE VALUTARE

Dettagli

Dr Maurizio Allegri. curve Pressione-Volume e loro valutazione in tempo reale

Dr Maurizio Allegri. curve Pressione-Volume e loro valutazione in tempo reale Dr Maurizio Allegri curve Pressione-Volume e loro valutazione in tempo reale Curve Pressione-Volume Le curve Pressione-Volume danno informazioni riguardo la performance del cuore come pompa Tali informazioni

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon HUMANITAS RESEARCH GROUP HUMANITAS UNIVERSITY CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon 2000-2008: identificati

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

Maurizio Lunati MD Direttore SC Cardiologia 3 Elettrofisiologia Dipartimento Cardiologico De Gasperis GOM Niguarda Cà Granda-Milano

Maurizio Lunati MD Direttore SC Cardiologia 3 Elettrofisiologia Dipartimento Cardiologico De Gasperis GOM Niguarda Cà Granda-Milano Maurizio Lunati MD Direttore SC Cardiologia 3 Elettrofisiologia Dipartimento Cardiologico De Gasperis GOM Niguarda Cà Granda-Milano maurizio.lunati@ospedaleniguarda.it u Institutional research funding:

Dettagli

COME CONIUGARE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: LA LONGEVITÀ DEI DEFIBRILLATORI IMPIANTABILI COME OPPORTUNITA IN ELETTROFISIOLOGIA

COME CONIUGARE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: LA LONGEVITÀ DEI DEFIBRILLATORI IMPIANTABILI COME OPPORTUNITA IN ELETTROFISIOLOGIA COME CONIUGARE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: LA LONGEVITÀ DEI DEFIBRILLATORI IMPIANTABILI COME OPPORTUNITA IN ELETTROFISIOLOGIA Dr Massimo Tritto Responsabile UOC Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA ACUTE MYELOID LEUKAEMIA - ANNI Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA - ANNI La leucemia mieloide acuta è il secondo tipo più frequente di leucemia in età pediatrica e rappresenta il % dei

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

Nuove Tecnologie. Automonitoraggio della glicemia oggi. Paolo Di Bartolo

Nuove Tecnologie. Automonitoraggio della glicemia oggi. Paolo Di Bartolo Paolo Di Bartolo Unità Operativa di Diabetologia di Ravenna Dipartimento Chirurgico A.Usl della Romagna p.dibartolo@ausl.ra.it Automonitoraggio della glicemia oggi Nuove Tecnologie Dal 1969 al 2012 Documento

Dettagli

La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult

La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult Dr.ssa Alessandra Pratesi Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Premessa Global functional

Dettagli

Alessandro Giordano Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Alessandro Giordano Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma IX Congresso Nazionale AIMN Firenze 10 24 marzo 2009 L IMAGING CARDIACO CON FDG E CON MIBG QUALE IMPATTO SULLA TERAPIA DI RESINCRONIZZAZIONE CARDIACA E SULLA MORTE IMPROVVISA Alessandro Giordano Università

Dettagli

Terapia di resincronizzazione nello scompenso cardiaco

Terapia di resincronizzazione nello scompenso cardiaco Giovedì 2 Dicembre 2010 Simposio NUOVE TECNOLOGIE IN CARDIOLOGIA GERIATRICA Terapia di resincronizzazione nello scompenso cardiaco Stefano Fumagalli Unità di Cura Intensiva - SOD Cardiologia e Medicina

Dettagli

G. Sinagra*, M. Zecchin*, A. Proclemer*, J. Cristallini*, M. Chiatto, C. Carriere*, L. Salvatore*

G. Sinagra*, M. Zecchin*, A. Proclemer*, J. Cristallini*, M. Chiatto, C. Carriere*, L. Salvatore* 30_30 03/02/17 14.26 Pagina 233 ResincRonizzazione dello scompenso: i non-responders G. Sinagra*, M. Zecchin*, A. Proclemer*, J. Cristallini*, M. Chiatto, C. Carriere*, L. Salvatore* *dipartimento cardiovascolare,

Dettagli

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Dr Calogero Puntrello UOC Cardiologia ASP Trapani L evento finale

Dettagli

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA. XVII Congresso Regionale ARCA Roma 22 23 settembre 2017 Cardiopatia ischemica: La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria

Dettagli

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI IIa LINFOMA DI HODGKIN HODGKIN LYMPHOMA -14 ANNI IIa LINFOMA DI HODGKIN -14 ANNI Il linfoma di Hodgkin rappresenta il 6% dei tumori registrati nel pool dei 31 registri della banca dati AIRTUM nel periodo

Dettagli

INDICAZIONE ALL IMPIANTO DI DEVICE

INDICAZIONE ALL IMPIANTO DI DEVICE TRATTAMENTO DEL PAZIENTE FRAGILE CON SCOMPENSO CARDIACO INDICAZIONE ALL IMPIANTO DI DEVICE Dott. Alberto De Salvia S.S. Elettrostimolazione S.C. Cardiologia Osp. San Giovanni Bosco Torino, 11/5/2019 DEFIBRILLATORE

Dettagli

Fisiopatologia e clinica

Fisiopatologia e clinica Simposio SCOMPENSO CARDIACO ACUTO E COMORBILITÀ NELL ANZIANO Fisiopatologia e clinica Samuele Baldasseroni Cardiologia e Medicina Geriatrica, Dipartimento Cuore e Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CUKO AMARILD Cellulare +39 338/1577530 E-mail Codice Fiscale drcuko@yahoo.it CKUMLD79R22Z100N Cittadinanza

Dettagli

A. S. P. 2 di Caltanissetta Distretto CL1 - P.O. S.Elia Unità Operativa di Oculistica Direttore: Dott. Giuseppe Bona

A. S. P. 2 di Caltanissetta Distretto CL1 - P.O. S.Elia Unità Operativa di Oculistica Direttore: Dott. Giuseppe Bona A. S. P. 2 di Caltanissetta Distretto CL1 - P.O. S.Elia Unità Operativa di Oculistica Direttore: Dott. Giuseppe Bona SOSI, 15-17 APRILE 2016 References Post operative quality of vision; Comparisons with

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Stimolazione da siti alternativi: bifocale, parahisiana.. Gabriele Dell Era Clinica Cardiologica AOU Maggiore della carità - Novara

Stimolazione da siti alternativi: bifocale, parahisiana.. Gabriele Dell Era Clinica Cardiologica AOU Maggiore della carità - Novara Stimolazione da siti alternativi: bifocale, parahisiana.. Gabriele Dell Era Clinica Cardiologica AOU Maggiore della carità - Novara Seymour Furman - 1958 Primo impianto di catetere transvenoso (Pincus

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

www.gimsi.it Registro GIMSI

www.gimsi.it Registro GIMSI www.gimsi.it Registro GIMSI Registro GIMSI Board: Ammirati if Badami A Brignole M (responsabile progetto) Casagranda I De Seta F Furlan R Registro multicentrico prospettico costituito dai pazienti valutati

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute. Raffaele Marfella

Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute. Raffaele Marfella Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute Raffaele Marfella 6374 patients admission or random glucose level >140 mg/dl 31 48% of patients with ACS were hyperglycemic.

Dettagli

Raccomandazioni. to-targettarget. nell Ipertensione Arteriosa Polmonare. Andrea Boni Cardiologia Lucca 1

Raccomandazioni. to-targettarget. nell Ipertensione Arteriosa Polmonare. Andrea Boni Cardiologia Lucca 1 Raccomandazioni Treat-to to-targettarget nell Ipertensione Arteriosa Polmonare Andrea Boni Cardiologia Lucca 1 1 Galiè et al., Lancet 2008; 372:2093-2100. Premesse 2 Aspettare non conviene Aspettare non

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line.

I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line. Massimo Morosetti UOC Nefrologia e Dialisi Direttore DEA Ospedale GB Grassi Roma I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line. Nomenclatore tariffario Regione Lazio Convezione:

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

Terapia di resincronizazzione cardiaca nello scompenso cardiaco dell'anziano

Terapia di resincronizazzione cardiaca nello scompenso cardiaco dell'anziano Venerdì 17 febbraio 212 Gestione appropriata dei pazienti con ICD/CRT Terapia di resincronizazzione cardiaca nello scompenso cardiaco dell'anziano Stefano Fumagalli Unità di Cura Intensiva e Unità di Aritmologia

Dettagli

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up. XVIII Congresso Nazionale AIOM (Associaizone Italiana di Oncologia Medica) Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Dettagli

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017 Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017 Rapporto finale Benjamin Fretwurst, Céline Murri, Thomas Friemel, Heinz Bonfadelli Panoramica grafica 3 Fretwurst/Murri/Friemel/Bonfadelli

Dettagli

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010 Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010 Diagnostica strumentale nello scompenso cardiaco Dott.ssa Benedetta Thiébat Premessa: la diagnosi di scompenso cardiaco è una diagnosi CLINICA! Ma l

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

E sempre vero che vecchio è sicuro? Gli effetti extra glicemici dei farmaci tradizionali

E sempre vero che vecchio è sicuro? Gli effetti extra glicemici dei farmaci tradizionali E sempre vero che vecchio è sicuro? Gli effetti extra glicemici dei farmaci tradizionali Dott. Carlo B. Giorda S.C. M. Metaboliche e Diabetologia ASL Torino 5 Sei mesi di mala*a HbA1c 7,5% glicemia a digiuno

Dettagli

Motor learning in healthy and Parkinsonian adults: The combined effects of multimodal experience and neurostimulation

Motor learning in healthy and Parkinsonian adults: The combined effects of multimodal experience and neurostimulation Motor learning in healthy and Parkinsonian adults: The combined effects of multimodal experience and neurostimulation Tesi di Dottorato di: Chiara Di Nuzzo Abstract italiano L'obiettivo principale del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail Codice Fiscale CUKO AMARILD LUGO (RA) ITALY (+ 39) 0545/217109 ()

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

CardioLucca2014 Heart Celebration Lucca, novembre 2014 Palazzo Ducale Sala Ademollo

CardioLucca2014 Heart Celebration Lucca, novembre 2014 Palazzo Ducale Sala Ademollo 10 Meeting Nazionale CardioLucca2014 Heart Celebration Lucca, 27-29 novembre 2014 Palazzo Ducale Sala Ademollo I Simposio 27 novembre 2014 ore 14:30-15:50 La gestione del rischio tromboembolico nella fibrillazione

Dettagli

ALGORITMI E SENSORI PER OTTIMIZZARE LA RISPOSTA BIVENTRICOLARE DOPO L IMPIANTO

ALGORITMI E SENSORI PER OTTIMIZZARE LA RISPOSTA BIVENTRICOLARE DOPO L IMPIANTO ALGORITMI E SENSORI PER OTTIMIZZARE LA RISPOSTA BIVENTRICOLARE DOPO L IMPIANTO GIOSUÈ MASCIOLI, MD, FESC U.O. ELETTROFISIOLOGIA CLINICHE HUMANITAS GAVAZZENI - BERGAMO CardioAlessandria 2015 A CHI SERVE?

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella Aggiornamen2 dalla le4eratura G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Il contesto Gershon AA, 2007 I quesi2 fondamentali Perché la vaccinazione

Dettagli

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi 53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, 26-29 Novembre 2008 L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione

Dettagli

How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view

How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view How relevant is the longevity of implanted device from the patient point of view Pier Giorgio Golzio, MD Dipartimento Cardiovascolare e Toracico Università degli Studi di Torino Cosa si intende per «longevità»?

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Defibrillatore impiantabile sottocutaneo e pacemaker leadless: luci ed ombre del progresso scientifico

Defibrillatore impiantabile sottocutaneo e pacemaker leadless: luci ed ombre del progresso scientifico Cardiolucca 2014 Defibrillatore impiantabile sottocutaneo e pacemaker leadless: luci ed ombre del progresso scientifico Prof. Luigi Padeletti Università degli Studi di Firenze 1957: First External Pacemaker

Dettagli

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 1. Matteo Bertini, MD, PhD.

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 1. Matteo Bertini, MD, PhD. Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 1 Matteo Bertini, MD, PhD E-mail: m.bertini@ospfe.it Attività elettrica del cuore Principi Generali di Elettrofisiologia Cardiaca

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: dimensioni del problema in MMG

SCOMPENSO CARDIACO: dimensioni del problema in MMG Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste Dipartimento Cardiovascolare S.C. Cardiologia SCC % decessi rispetto a dimessi per quella patologia Prima posizione SCOMPENSO CARDIACO: dimensioni

Dettagli

Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale. Prof. Massimo Santini. Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma

Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale. Prof. Massimo Santini. Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma Ablazione Chirurgica della Fibrillazione Atriale Prof. Massimo Santini Dipartimento Cardiovascolare Azienda San Filippo Neri - Roma In un editoriale sul New England Journal of Medicine, Braunwald definiva

Dettagli

Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti

Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti Milano, 11 Dicembre 2015 Andrea Peruzzi Director EY Advisory PMI-NIC - Tutti i diritti riservati Pulse of the Profession 2015

Dettagli

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte Carlo Senore Abbiamo un approccio standardizzato e condiviso? NO Adenoma a basso rischio Adenoma a rischio intermedio Adenoma

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata

SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata Osservatorio Innovazione Sifo - web www.osservatorioinnovazione.org mail sifofe@interfree.it SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata I dati originali riportati nella scheda sono proprietà

Dettagli

Net clinical benefit (IS+SE+MI+HS+adjusted MB) for DOACs vs VKAs

Net clinical benefit (IS+SE+MI+HS+adjusted MB) for DOACs vs VKAs Net clinical benefit (IS+SE+MI+HS+adjusted MB) for DOACs vs VKAs TAO raccomandata con CHA2DS2VASC >=2 nei maschi e >= 3 nelle femmine classe I Considera TAO con CHA2DS2VASC >=1 nei maschi e >= 2 nelle

Dettagli

Approccio Sottocutaneo S-ICD

Approccio Sottocutaneo S-ICD Approccio Sottocutaneo S-ICD Dott. Antonio Scalone S.C. Cardiologia AOBrotzu - Cagliari Il defibrillatore 1. Tung RT et al J Am Coll Cardiol 2008;52:1111 1121. 2. Olde Nordkamp LR, et al Circ Arrhythm

Dettagli

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Maria Domenica Cappellini Professore Ordinario di Medicina Interna Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico,

Dettagli

Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo

Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo EE Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo Nuove informazioni sull epidemiologia delle AOP: -Prevalenza ed incidenza -Differenze di razza -Differenza di genere -Patologia dei paesi

Dettagli

SCS NELLE ALGIE DELL ARTO SUPERIORE

SCS NELLE ALGIE DELL ARTO SUPERIORE Struttura Complessa di Anestesia Rianimazione Medicina del Dolore Ospedale S. Maria della Misericordia Azienda Ospedaliera di Perugia (Direttore: Prof. F. Paoletti) SCS NELLE ALGIE DELL ARTO SUPERIORE

Dettagli

Single-rate three-color marker (srtcm)

Single-rate three-color marker (srtcm) 3. Markers Pag. 1 The Single Rate Three Color Marker (srtcm) can be used as component in a Diffserv traffic conditioner The srtcm meters a traffic stream and marks its packets according to three traffic

Dettagli

I target glicemici nell anziano. Matteo Monami Careggi Hospital and University of Florence

I target glicemici nell anziano. Matteo Monami Careggi Hospital and University of Florence I target glicemici nell anziano Matteo Monami Careggi Hospital and University of Florence Titolo presentazione arial bold 8 pt Luogo e data arial regular 8 pt Conflicts of interests M. Monami has received

Dettagli

Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI)

Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI) Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI) Alessandra Chinaglia ASL TO2, OSPEDALE MARIA VITTORIA Disclosures Consulting: AstraZeneca, Bayer, Menarini,

Dettagli

Gestione dei farmaci anticoagulanti nei pazienti sottoposti a terapia di ablazione transcatetere

Gestione dei farmaci anticoagulanti nei pazienti sottoposti a terapia di ablazione transcatetere Gestione dei farmaci anticoagulanti nei pazienti sottoposti a terapia di ablazione transcatetere R. De Ponti Dipartimento Cardiovascolare Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università dell Insubria,Varese

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Tesi di laurea: Valutazione ecografica delle strutture ombelicali del puledro: studio epidemiologico e presentazione di

Dettagli

Varromed e blocco di covata

Varromed e blocco di covata Roma, 24/05/2018 Varromed e blocco di covata Jorge Rivera Gomis, Marco Pietropaoli, Jernej Bubnic Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana «M. Aleandri» 1 PROVA VARROMED DURANTE

Dettagli

La questione dei Multiple Comparisons

La questione dei Multiple Comparisons La questione dei Multiple Comparisons Massimo Borelli May 7, 2014 Massimo Borelli () La questione dei Multiple Comparisons May 7, 2014 1 / 27 Contenuti 1 Un errore tanto grave quanto frequente 2 i vantaggi

Dettagli

Dispositivi Impiantabili Attivi RM Conditional: problematiche a confronto

Dispositivi Impiantabili Attivi RM Conditional: problematiche a confronto Dispositivi Impiantabili Attivi RM Conditional: problematiche a confronto I D.I.A. RM Conditional: Inquadramento Normativo, problematiche tecnologiche e di sicurezza 11 dicembre 2015 Marco Serafini m.serafini@ausl.mo.it

Dettagli

La tempistica nella rivascolarizzazione

La tempistica nella rivascolarizzazione La tempistica nella rivascolarizzazione A. Nicolino 1 1 2 2 ECG Ecocardiogramma 3 3 Stratificazione del Rischio 4 4 5 5 RISK Score Strumento (statisticamente derivato) per misurare (quantitativamente)

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell anziano

L ipertensione arteriosa nell anziano L ipertensione arteriosa nell anziano Como 23 Ottobre 2015 Congresso Regionale CFC Stefano Carugo Haemodynamic Patterns of Age-Related Changes in Blood Pressure Age (years) DBP (mmhg) SBP (mmhg) MAP (mmhg)

Dettagli

Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica

Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica PD Dr. med. Stefano Muzzarelli 02.04.2014 Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica Storia

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR METODO L idea poteva essere quella di confrontare i differenti sistemi esistenti atti alla fissazione di reti protesiche per la

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

LE 5 COSE CHE TUTTI I CARDIOLOGI DEVONO SAPERE SU: CHE COSA SI DEVE CONTROLLARE NEL FOLLOW-UP DEI DISPOSITIVI CRT

LE 5 COSE CHE TUTTI I CARDIOLOGI DEVONO SAPERE SU: CHE COSA SI DEVE CONTROLLARE NEL FOLLOW-UP DEI DISPOSITIVI CRT LE 5 COSE CHE TUTTI I CARDIOLOGI DEVONO SAPERE SU: CHE COSA SI DEVE CONTROLLARE NEL FOLLOW-UP DEI DISPOSITIVI CRT A cura di Donato Melissano Il controllo del paziente portatore di un dispositivo impiantabile

Dettagli

TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano

TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano TITLE Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano TEXT (SUMMARY) ENGLISH VERSION Since 1995 on a total of 778 hip arthroscopies, the incidence

Dettagli

Structural Heart Disease, patologia dal crescente peso sociale: le opportunità offerte dalla CARDIOCHIRURGIA MICROINVASIVA.

Structural Heart Disease, patologia dal crescente peso sociale: le opportunità offerte dalla CARDIOCHIRURGIA MICROINVASIVA. Structural Heart Disease, patologia dal crescente peso sociale: le opportunità offerte dalla CARDIOCHIRURGIA MICROINVASIVA Gino Gerosa Presidente Società Italiana di Cardiochirurgia Milano, 18 Settembre

Dettagli

LA DESINCRONIZZAZIONE VENTRICOLARE: DIAGNOSI E TRATTAMENTO

LA DESINCRONIZZAZIONE VENTRICOLARE: DIAGNOSI E TRATTAMENTO LA DESINCRONIZZAZIONE VENTRICOLARE: DIAGNOSI E TRATTAMENTO Giosuè Mascioli MD, FESC Unità Operativa di Cardiologia 1 Cliniche Humanitas Gavazzeni Agenda Dissincronia cardiaca: che cosa è Identificazione

Dettagli

RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa?

RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa? RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa? Dott. Nicola Giunta Ospedale Civico-Palermo Valderice, 2 ottobre 2015 Cardiomiopatia dilatativa Eziologia ischemica

Dettagli

IL TEMPO E MUSCOLO 8 anni di esperienza con PCI primaria nel Tigullio

IL TEMPO E MUSCOLO 8 anni di esperienza con PCI primaria nel Tigullio IL TEMPO E MUSCOLO 8 anni di esperienza con PCI primaria nel Tigullio E. Puggioni - A. De Lisi - S. Robotti - D. Rollando - M.Brignole Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio RETE EMERGENZA

Dettagli