ALLEGATI. della. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATI. della. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO"

Transcript

1 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, COM(2018) 461 final ANNEXES 1 t 4 ALLEGATI della Prpsta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa all assciazine dei paesi e territri d ltremare all Unine eurpea, cmprese le relazini tra l Unine eurpea, da un lat, e la Grenlandia e il Regn di Danimarca, dall altr ( Decisine sull assciazine d ltremare ) {SWD(2018) 337 final} - {SEC(2018) 310 final} IT IT

2 INDICE SOMMARIO ALLEGATO I: ASSISTENZA FINANZIARIA DELL UNIONE... 2 ALLEGATO II: Relativ alla definizine della nzine di prdtti riginari e ai metdi di cperazine amministrativa... 4 Titl I: Dispsizini generali... 4 Titl II: Definizine della nzine di prdtti riginari... 6 Titl III: Requisiti territriali Titl IV: Prve dell rigine Titl V: Misure di cperazine amministrativa Titl VI: Ceuta e Melilla Appendici da I a VI ALLEGATO III: REVOCA TEMPORANEA DELLE PREFERENZE ALLEGATO IV: DISPOSIZIONI DI SALVAGUARDIA E SORVEGLIANZA IT 1 IT

3 ALLEGATO I ASSISTENZA FINANZIARIA DELL UNIONE Articl 1 Ripartizine fra i PTOM 1. Ai fini della presente decisine, per i sette anni che vann dal 1 gennai 2021 al 31 dicembre 2027, l imprt cmplessiv di EUR a prezzi crrenti dei cntributi finanziari dell Unine è ripartit cme segue: (a) (b) (c) (d) (e) EUR stt frma di svvenzini per il sstegn prgrammabile bilaterale all svilupp a lung termine dei PTOM, ad eccezine della Grenlandia, per finanziare in particlare le iniziative cntemplate dal dcument di prgrammazine. Tale imprt è assegnat in funzine delle necessità e dei risultati dei PTOM, in base ai criteri che segun: ve pprtun, il dcument di prgrammazine rivlge un attenzine particlare alle azini vlte a ptenziare la gvernance e le capacità istituzinali dei PTOM beneficiari e, se del cas, al prbabile calendari delle azini previste. L imprt è ripartit in base al numer di abitanti, al intern lrd (PIL), all entità delle precedenti assegnazini e ai cndizinamenti dvuti all islament gegrafic dei PTOM, di cui all articl 9 della presente decisine; EUR stt frma di svvenzine per il sstegn prgrammabile bilaterale all svilupp a lung termine della Grenlandia, per finanziare in particlare l iniziativa cntemplata dal dcument di prgrammazine; EUR destinati a sstenere i prgrammi PTOM reginali, di cui EUR ptrebber finanziare perazini intrareginali, dat che la Grenlandia è ammissibile sl a tali perazini. Tale cperazine è attuata in crdinament cn l articl 7 della presente decisine, cn particlare riguard per gli ambiti di interesse reciprc di cui all articl 5 della presente decisine e attravers cnsultazini press gli rgani del partenariat UE-PTOM di cui all articl 14 della presente decisine. L biettiv è il crdinament cn altri prgrammi e strumenti finanziari pertinenti dell Unine e in particlare cn le regini ultraperiferiche di cui all articl 349 del TFUE; EUR per studi e misure di assistenza tecnica per tutti i PTOM, cmpresa la Grenlandia, cnfrmemente all articl 78 della presente decisine 1 ; EUR a un fnd nn assegnat per tutti i PTOM, cmpresa la Grenlandia, anche al fine di: i) assicurare una rispsta adeguata dell Unine in cas di circstanze impreviste; ii) far frnte a nuve necessità a sfide emergenti, quali la pressine migratria alle frntiere dell UE dei paesi limitrfi; 1 Di quest imprt, EUR sn riservati alla Cmmissine per finanziare l assistenza tecnica e/ amministrativa e le spese di sstegn all attuazine di prgrammi e/ azini dell UE, la ricerca indiretta e la ricerca diretta. IT 2 IT

4 iii) prmuvere nuve iniziative prirità internazinali. 2. A seguit di una revisine, la Cmmissine può decidere circa l assegnazine dei fndi nn assegnati di cui al presente articl. 3. I fndi nn sn impegnati dp il 31 dicembre 2027, salv decisine cntraria unanime del Cnsigli, su prpsta della Cmmissine. Articl 2 Gestine delle risrse Tutte le risrse finanziarie previste dalla presente decisine sn gestite dalla Cmmissine. Articl 3 Indicatri Il cnseguiment degli biettivi enunciati all articl 3, paragraf 5, della decisine, è misurat in base agli indicatri seguenti: 1. per i PTOM, ad eccezine della Grenlandia, le esprtazini di beni e servizi in percentuale del PIL e il ttale delle entrate pubbliche in percentuale del PIL; 2. per la Grenlandia, le esprtazini di beni e servizi in percentuale del PIL e la quta del settre della pesca nelle esprtazini ttali. IT 3 IT

5 ALLEGATO II relativ alla definizine della nzine di prdtti riginari e ai metdi di cperazine amministrativa TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articl 1 Definizini Ai fini del presente allegat si applican le seguenti definizini: (a) (b) (c) (d) (e) (f) paesi APE : regini Stati appartenenti al grupp degli Stati dell Africa, dei Caraibi e del Pacific (ACP) che hann cnclus accrdi che istituiscn, prtan a istituire, accrdi di partenariat ecnmic (APE) al mment dell applicazine prvvisria dell APE, se precedente, della sua entrata in vigre; fabbricazine : qualsiasi tip di lavrazine trasfrmazine, cmpres il mntaggi; materiale : qualsiasi ingrediente, materia prima, cmpnente parte ecc., impiegat nella fabbricazine del ; : il che viene fabbricat, anche se ess è destinat a essere successivamente impiegat in un altra perazine di fabbricazine; merci : sia i materiali che i prdtti; materiali fungibili : materiali dell stess tip e della stessa qualità cmmerciale, che presentan le stesse caratteristiche tecniche e fisiche e nn pssn essere distinti tra lr una vlta incrprati nel finit; (g) valre in dgana : il valre determinat cnfrmemente all accrd del 1994 relativ all applicazine dell articl VII dell accrd generale sulle tariffe dganali e sul cmmerci (accrd OMC sul valre in dgana); (h) (i) valre dei materiali nell elenc dell appendice I: il valre in dgana al mment dell imprtazine dei materiali nn riginari impiegati, qualra tale valre nn sia nt né verificabile, il prim prezz verificabile pagat per detti materiali nel PTOM. Tale definizine si applica, mutatis mutandis, anche per determinare il valre dei materiali riginari utilizzati; prezz franc fabbrica : il prezz franc fabbrica pagat per il al fabbricante nel cui stabiliment è stata effettuata l ultima lavrazine trasfrmazine, purché cmprenda il valre di tutti i materiali utilizzati e tutti gli altri csti crrelati alla fabbricazine del stess, previa detrazine di eventuali impste interne che sian pssan essere rimbrsate al mment dell esprtazine del ttenut. Se il prezz effettivamente crrispst nn rispecchia tutti i csti crrelati alla fabbricazine del che sn realmente sstenuti nel PTOM, per prezz franc fabbrica si intende la smma di tutti questi csti, previa detrazine di IT 4 IT

6 (j) (k) (l) (m) (n) () (p) (q) eventuali impste interne che sian pssan essere rimbrsate al mment dell esprtazine del ttenut. Ai fini della presente definizine, se l ultima lavrazine trasfrmazine è stata appaltata a un fabbricante, il termine fabbricante di cui al prim cmma può riferirsi all impresa appaltante; cntenut massim di materiali nn riginari : il cntenut massim di materiali nn riginari ammess affinché la fabbricazine pssa essere cnsiderata cme lavrazine trasfrmazine sufficiente a cnferire al il carattere riginari. Tale valre può essere espress in percentuale del prezz franc fabbrica del in percentuale del pes nett dei materiali utilizzati rientranti in un determinat grupp di capitli, in un capitl, in una vce in una sttvce; pes nett : il pes delle merci senza materiale d imballaggi e cntenitri di imballaggi di qualsiasi tip; capitli, vci e sttvci : i capitli, le vci e le sttvci (a quattr a sei cifre) utilizzati nella nmenclatura che cstituisce il sistema armnizzat, cn le mdifiche indicate nella raccmandazine del Cnsigli di cperazine dganale del 26 giugn 2004; classificat : categrizzat mediante classificazine in una determinata vce sttvce del sistema armnizzat; spedizine : i prdtti: spediti cntempraneamente da un esprtatre a un destinatari, ppure trasprtati sulla scrta di un dcument di trasprt unic che accmpagni il lr invi dall esprtatre al destinatari, in mancanza di tale dcument, sulla scrta di una fattura unica; esprtatre : qualsiasi sggett che esprti merci vers l Unine vers un PTOM e sia in grad di prvare l rigine delle merci, anche se nn ne è il fabbricante nn espleta persnalmente le frmalità di esprtazine; esprtatre registrat : qualsiasi esprtatre registrat press le autrità cmpetenti del PTOM interessat ai fini del rilasci delle attestazini di rigine richieste per l esprtazine nell ambit della presente decisine; attestazine di rigine : l attestazine redatta dall esprtatre nella quale si cnstata che i prdtti in essa cntemplati sn cnfrmi alle nrme di rigine del presente allegat, all scp di cnsentire alla persna che dichiari le merci per l immissine in libera pratica nell Unine di ttenere il benefici del trattament tariffari preferenziale all peratre ecnmic stabilit in un PTOM che imprta materiali per l ulterire trasfrmazine nell ambit delle nrme sul cumul di prvare il carattere riginari di tali merci; (r) paese beneficiari dell SPG : un paese territri quale definit all articl 2, lettera d), del reglament (UE) n. 978/ ; 2 Reglament (UE) n. 978/2012 del Parlament eurpe e del Cnsigli, del 25 ttbre 2012, relativ all applicazine di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate e che abrga il reglament (CE) n. 732/2008 del Cnsigli (GU L 303 del , pag. 1). IT 5 IT

7 (s) sistema REX : il sistema per registrare gli esprtatri autrizzati a certificare l rigine delle merci, di cui all articl 80, paragraf 1, del reglament (UE) 2015/ TITOLO II DEFINIZIONE DELLA NOZIONE DI PRODOTTI ORIGINARI Articl 2 Requisiti generali 1. I seguenti prdtti sn cnsiderati riginari di un PTOM: (a) i prdtti interamente ttenuti in un PTOM ai sensi dell articl 3; (b) i prdtti ttenuti in un PTOM in cui sn incrprati materiali nn interamente ttenuti sul su territri, a cndizine che detti materiali sian stati ggett di lavrazini trasfrmazini sufficienti ai sensi dell articl I prdtti riginari cmpsti di materiali interamente ttenuti sufficientemente lavrati trasfrmati in due più PTOM si cnsideran prdtti riginari del PTOM nel quale è avvenuta l ultima lavrazine trasfrmazine. Articl 3 Prdtti interamente ttenuti 1. Si cnsideran interamente ttenuti in un PTOM: (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (j) i prdtti minerari estratti dal su sul dal su fnd marin; i prdtti del regn vegetale ivi cltivati racclti; gli animali vivi, ivi nati e allevati; i prdtti ttenuti da animali vivi ivi allevati; i prdtti prvenienti da animali macellati ivi nati e allevati; i prdtti della caccia della pesca ivi praticate; i prdtti dell acquacltura ve i pesci, i crstacei e i mlluschi sian ivi nati e allevati; i prdtti della pesca marittima e altri prdtti estratti dal mare, cn le sue navi, al di furi delle acque territriali; i prdtti ttenuti a brd delle sue navi fficina, esclusivamente a partire dai prdtti di cui alla lettera h); gli articli usati ivi racclti, a cndizine che pssan servire sltant al recuper delle materie prime; 3 Reglament di esecuzine (UE) 2015/2447 della Cmmissine del 24 nvembre 2015 recante mdalità di applicazine di talune dispsizini del reglament (UE) n. 952/2013 del Parlament eurpe e del Cnsigli che istituisce il cdice dganale dell Unine (GU L 343 del , pag. 558). IT 6 IT

8 (k) (l) gli scarti e i residui prvenienti da perazini di fabbricazine ivi effettuate; i prdtti estratti dal sul dal sttsul marin al di furi delle acque territriali, purché ess abbia diritti esclusivi per l sfruttament di dett sul sttsul; (m) le merci ivi ttenute esclusivamente a partire dai prdtti di cui alle lettere da a) a l). 2. Le espressini le sue navi e le sue navi fficina di cui al paragraf 1, lettere h) e i), si riferiscn unicamente alle navi e alle navi fficina: (a) (b) (c) registrate in un PTOM in un Stat membr; battenti bandiera di un PTOM di un Stat membr; che sddisfan una delle seguenti cndizini: sn per almen il 50% di prprietà di cittadini di un PTOM di un Stat membr sn di prprietà di scietà i) la cui sede sciale e il cui lug principale di attività sn situati nei PTOM negli Stati membri e ii) che sn detenute per almen il 50% da PTOM, da enti pubblici cittadini di tale PTOM da cittadini di Stati membri. 3. Ciascuna delle cndizini di cui al paragraf 2 può essere sddisfatta negli Stati membri in diversi PTOM. In tal cas i prdtti sn cnsiderati riginari del PTOM in cui è registrata la nave la nave fficina cnfrmemente al paragraf 2, lettera a). Articl 4 Prdtti sufficientemente lavrati trasfrmati 1. Fatti salvi gli articli 5 e 6, i prdtti nn interamente ttenuti in un PTOM ai sensi dell articl 3 sn cnsiderati riginari di tale PTOM purché sian sddisfatte le cndizini che figuran nell elenc dell appendice I per le merci interessate. 2. Se un che ha acquisit il carattere riginari in un PTOM a nrma del paragraf 1 è sttpst a un ulterire trasfrmazine in tale PTOM e utilizzat cme materiale nella fabbricazine di un altr, nn si tiene cnt dei materiali nn riginari eventualmente utilizzati nella sua fabbricazine. 3. La cnfrmità alle cndizini di cui al paragraf 1 deve essere determinata per ciascun. Tuttavia, ve la nrma applicabile si fndi sulla cnfrmità a un determinat cntenut massim di materiali nn riginari, il valre dei materiali nn riginari può essere calclat cme valre medi secnd quant indicat nel paragraf 4, affinché sia tenut cnt delle fluttuazini dei csti e dei tassi di cambi. 4. Nel cas di cui al paragraf 3, secnd cmma, il prezz franc fabbrica medi del e il valre medi dei materiali nn riginari utilizzati sn calclati, rispettivamente, in base alla smma dei prezzi franc fabbrica applicati in tutte le vendite del effettuate nel crs dell ann fiscale precedente e in base alla IT 7 IT

9 smma del valre di tutti i materiali nn riginari utilizzati nella fabbricazine dei prdtti nel crs dell ann fiscale precedente quale definit nel paese di esprtazine, qualra nn sian dispnibili dati relativi a un inter ann fiscale, nel crs di un perid più breve di durata nn inferire a tre mesi. 5. Gli esprtatri che hann ptat per la determinazine del valre medi applican sistematicamente tale metd per tutt l ann successiv all ann fiscale di riferiment, se del cas, per tutt l ann successiv al perid di riferiment più breve. Pssn cessare di applicare tale metd se, durante un determinat ann fiscale perid rappresentativ più breve ma nn inferire a tre mesi, cnstatan la cessazine delle fluttuazini dei csti dei tassi di cambi che ne avevan giustificat l applicazine. 6. I valri medi di cui al paragraf 4 sn utilizzati, rispettivamente, in sstituzine del prezz franc fabbrica e del valre dei materiali nn riginari ai fini dell accertament della cnfrmità al cntenut massim di materiali nn riginari. Articl 5 Lavrazini trasfrmazini insufficienti 1. Fatt salv il dispst del paragraf 3, si cnsideran lavrazini trasfrmazini insufficienti a cnferire il carattere di riginari, indipendentemente dal rispett men dei requisiti fissati all articl 4, le seguenti perazini: (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (j) (k) (l) perazini di cnservazine vlte ad assicurare che i prdtti si cnservin in bune cndizini durante il trasprt e il magazzinaggi; suddivisine e riunine di imballaggi; lavaggi, pulitura; rimzine di plvere, ssid, li, pittura altri rivestimenti; stiratura pressatura di prdtti e articli tessili; semplici perazini di pittura e lucidatura; sgusciatura e mlitura parziale ttale del ris; lucidatura e brillatura dei cereali e del ris; perazini destinate a clrare armatizzare l zuccher a frmare zllette di zuccher; mlitura parziale ttale dell zuccher cristallizzat; sbucciatura, snccilatura e sgusciatura di frutta, frutta a gusci e verdura; affilatura, semplice rettifica semplice tagli; vagliatura, cernita, selezine, classificazine, calibrazine, assrtiment (ivi cmpresa la cstituzine di assrtimenti di articli); semplici perazini di inseriment in bttiglie, lattine, bccette, brse, casse scatle, di fissaggi a supprti di cartne legn, e gni altra semplice perazine di cndizinament; appsizine stampa di marchi, etichette, lghi altri analghi segni distintivi sui prdtti sui lr imballaggi; (m) la semplice miscela di prdtti anche di specie diverse; la miscela dell zuccher cn qualsiasi sstanza; IT 8 IT

10 (n) () (p) (q) la semplice aggiunta di acqua la diluizine, disidratazine denaturazine dei prdtti; il semplice assemblaggi di parti di articli all scp di frmare un articl cmplet l smntaggi di prdtti in parti; il cumul di due più perazini di cui alle lettere da a) a ); la macellazine di animali. 2. Ai fini del paragraf 1, le perazini sn cnsiderate semplici quand per la lr esecuzine nn sn richieste né abilità speciali, né macchine, apparecchiature attrezzature appsitamente fabbricate installate. 3. Nel determinare se la lavrazine la trasfrmazine cui è stat sttpst un determinat debba essere cnsiderata insufficiente ai sensi del paragraf 1 si tiene cnt di tutte le perazini eseguite in un PTOM su quel. Articl 6 Tlleranze 1. In derga all articl 4 e fatti salvi i paragrafi 2 e 3 del presente articl, i materiali nn riginari di cui, secnd le cndizini stabilite nell elenc dell appendice I, nn è ammess l utilizz nella fabbricazine di un determinat, pssn nndimen essere utilizzati qualra il lr valre ttale pes nett accertat nn superi: (a) (b) il 15% del pes del per i prdtti cmpresi nel capitl 2 e nei capitli da 4 a 24, esclusi i prdtti della pesca trasfrmati di cui al capitl 16; il 15% del prezz franc fabbrica del per gli altri prdtti, ad eccezine di quelli cmpresi nei capitli da 50 a 63 del sistema armnizzat per i quali si applican le tlleranze indicate nelle nte 6 e 7 dell appendice I. 2. Il paragraf 1 nn cnsente alcun superament delle percentuali relative al cntenut massim dei materiali nn riginari specificate nelle nrme stabilite nell elenc cntenut nell appendice I. 3. I paragrafi 1 e 2 nn si applican ai prdtti interamente ttenuti in un PTOM ai sensi dell articl 3. Tuttavia, fatti salvi l articl 5 e l articl 11, paragraf 2, la tlleranza prevista da tali paragrafi si applica alla smma di tutti i materiali utilizzati nella fabbricazine di un determinat che, secnd la nrma stabilita nell elenc dell appendice I relativamente al stess, devn essere interamente ttenuti. Articl 7 Cumul bilaterale 1. Fatt salv l articl 2, i materiali riginari dell Unine incrprati in un ttenut in un PTOM si cnsideran materiali riginari di tale PTOM, purché sian stati ggett di lavrazini trasfrmazini più cmplesse di quelle previste dall articl 5, paragraf 1. IT 9 IT

11 2. Fatt salv l articl 2, le lavrazini le trasfrmazini effettuate nell Unine si cnsideran effettuate in un PTOM se i materiali sn sttpsti a ulterire lavrazine trasfrmazine in tale PTOM. 3. Ai fini del cumul di cui al presente articl, l rigine dei materiali è stabilita cnfrmemente al presente allegat. Articl 8 Cumul cn i paesi APE 1. Fatt salv l articl 2, i materiali riginari dei paesi APE incrprati in un ttenut in un PTOM si cnsideran materiali riginari di tale PTOM, purché sian stati ggett di lavrazini trasfrmazini più cmplesse di quelle previste dall articl 5, paragraf Fatt salv l articl 2, le lavrazini le trasfrmazini effettuate nei paesi APE si cnsideran effettuate in un PTOM se i materiali sn sttpsti a ulterire lavrazine trasfrmazine in tale PTOM. 3. Ai fini del paragraf 1, l rigine dei materiali riginari di un paese APE è determinata cnfrmemente alle nrme d rigine applicabili all APE interessat e alle relative dispsizini sulle prve dell rigine e sulla cperazine amministrativa. Il cumul previst al presente articl nn si applica ai materiali riginari della Repubblica del Sud Africa che nn pssn essere imprtati direttamente nell Unine in esenzine da dazi e cntingenti nel quadr dell APE tra l Unine e la Cmunità per l svilupp dell Africa australe (SADC). 4. Il cumul di cui al presente articl può essere applicat sltant a cndizine che: (a) (b) il paese APE che frnisce i materiali e il PTOM che fabbrica il finale si sian impegnati: a sservare far sservare il presente allegat e a frnire la cperazine amministrativa necessaria per assicurare la crretta attuazine del presente allegat sia nei cnfrnti dell Unine sia nelle lr relazini reciprche; gli impegni di cui alla lettera a) sian stati cmunicati alla Cmmissine dal PTOM interessat. 5. Laddve i paesi si sian cnfrmati cn quant previst al paragraf 4 già prima dell entrata in vigre della presente decisine, nn è richiest un nuv impegn. Articl 9 Cumul cn altri paesi che benefician di un access al mercat dell Unine in esenzine da dazi e cntingenti nel quadr dell SPG 1. Fatt salv l articl 2, i materiali riginari dei paesi e territri di cui al paragraf 2 del presente articl incrprati in un ttenut in un PTOM si cnsideran materiali riginari di tale PTOM, purché sian stati ggett di lavrazini trasfrmazini più cmplesse di quelle previste dall articl 5, paragraf 1. IT 10 IT

12 2. Ai fini del paragraf 1, i materiali devn essere riginari di un paese territri: (a) (b) che benefici del regime speciale a favre dei paesi men sviluppati previst dal sistema delle preferenze generalizzate, di cui all articl 1, paragraf 2, lettera c), del reglament (UE) n. 978/2012, che benefici di un access al mercat dell Unine in esenzine da dazi e cntingenti a livell di 6 cifre del SA nel quadr del regime generale del sistema delle preferenze generalizzate, di cui all articl 1, paragraf 2, lettera a), del reglament (UE) n. 978/ L rigine dei materiali dei paesi territri interessati è determinata cnfrmemente alle nrme d rigine fissate, ai sensi dell articl 33 del reglament (UE) n. 978/2012, nel reglament (UE) 2015/ Il cumul previst al presente paragraf nn si applica: (a) (b) (c) ai materiali che, riginari di un paese sggett a dazi antidumping cmpensativi, all imprtazine nell Unine sn sggetti a tali dazi antidumping cmpensativi; ai prdtti a base di tnn classificati nei capitli 3 e 16 del sistema armnizzat cui si applica l articl 7 del reglament (UE) n. 978/2012 e successivi atti di mdifica e atti crrispndenti; ai materiali disciplinati dall articl 8 e dagli articli da 22 a 30 del reglament (UE) n. 978/2012 e successivi atti di mdifica e atti crrispndenti. Annualmente le autrità cmpetenti dei PTOM cmunican alla Cmmissine a quali materiali è stat eventualmente applicat il cumul di cui al paragraf Il cumul di cui al paragraf 1 del presente articl può essere applicat sltant a cndizine che: (a) (b) i paesi territri partecipanti al cumul si sian impegnati a sservare far sservare il dispst del presente allegat e a frnire la cperazine amministrativa necessaria ad assicurare la crretta applicazine del presente allegat, tant nei cnfrnti dell Unine quant nelle lr relazini reciprche; l impegn di cui alla lettera a) sia stat cmunicat alla Cmmissine dal PTOM interessat. 6. La Cmmissine pubblica nella Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea (serie C) la data a decrrere dalla quale il cumul previst dal presente articl può essere applicat cn i paesi territri menzinati nel presente articl che hann sservat le prescrizini necessarie. 4 Reglament delegat (UE) 2015/2446 della Cmmissine del 28 lugli 2015 che integra il reglament (UE) n. 952/2013 del Parlament eurpe e del Cnsigli in relazine alle mdalità che specifican alcune dispsizini del cdice dganale dell Unine (GU L 343 del , pag. 1). IT 11 IT

13 Articl 10 Cumul ampliat 1. Su richiesta di un PTOM, la Cmmissine può cncedere il cumul dell rigine tra un PTOM e un paese vinclat all Unine eurpea da un accrd di liber scambi ai sensi dell articl XXIV dell Accrd generale sulle tariffe dganali e sul cmmerci (GATT) in vigre, a cndizine che: (a) (b) (c) i paesi territri partecipanti al cumul si sian impegnati a sservare far sservare il dispst del presente allegat e a frnire la cperazine amministrativa necessaria ad assicurare la crretta applicazine del presente allegat, tant nei cnfrnti dell Unine quant nelle lr relazini reciprche; mediante tale impegn, detti paesi territri cnvengn di frnire ai PTOM il prpri sstegn in materia di cperazine amministrativa nell stess md in cui l frnirebber alle autrità dganali degli Stati membri cnfrmemente alle dispsizini pertinenti del suddett accrd di liber scambi; l impegn di cui alla lettera a) sia stat cmunicat alla Cmmissine dal PTOM interessat; tenut cnt del rischi di elusine delle nrme cmmerciali e della sensibilità specifica dei materiali da utilizzare nel cumul, la Cmmissine può fissare cndizini aggiuntive per cncedere il cumul richiest. 2. La richiesta di cui al paragraf 1 è rivlta alla Cmmissine per iscritt e indica il paese terz i paesi terzi interessati, cntiene un elenc dei materiali ggett del cumul ed è crredata della dcumentazine cmprvante che sn sddisfatte le cndizini stabilite al paragraf 1, lettere a) e b). 3. L rigine dei materiali utilizzati e la prva dcumentaria dell rigine sn determinate cnfrmemente alle nrme fissate nel pertinente accrd di liber scambi. L rigine dei prdtti destinati a essere esprtati vers l Unine è determinata cnfrmemente alle nrme di rigine stabilite nel presente allegat. 4. Affinché il ttenut pssa acquisire il carattere riginari nn è necessari che i materiali riginari del paese terz e utilizzati nel PTOM nella fabbricazine del destinat ad essere esprtat vers l Unine sian stati sttpsti a lavrazini trasfrmazini sufficienti, a cndizine che le lavrazini trasfrmazini effettuate nel PTOM interessat trascendan le perazini elencate all articl 5, paragraf La Cmmissine pubblica nella Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea (serie C) la data a decrrere dalla quale ha effett il cumul ampliat, i paesi vinclati all Unine da un accrd di liber scambi che partecipan a dett cumul, le cndizini applicabili e l elenc dei materiali cui il cumul si applica. 6. La Cmmissine adtta un prvvediment che cncede il cumul di cui al paragraf 1 mediante atti di esecuzine. Tali atti di esecuzine sn adttati cnfrmemente alla prcedura d esame di cui all articl 88, paragraf 5, della presente decisine. IT 12 IT

14 Articl 11 Unità da prendere in cnsiderazine 1. L unità da prendere in cnsiderazine per l applicazine delle dispsizini del presente allegat è l specific adttat cme unità di base ai fini della classificazine effettuata secnd il sistema armnizzat. 2. Quand una spedizine cnsiste in un cert numer di prdtti fra lr identici, classificati nella medesima vce del sistema armnizzat, le dispsizini del presente allegat si applican a gni cnsiderat singlarmente. 3. Ogniqualvlta, in base alla regla generale 5 del sistema armnizzat, si cnsidera che l imballaggi frmi un tutt unic cn il ai fini della classificazine, dett imballaggi viene pres in cnsiderazine anche per la determinazine dell rigine. Articl 12 Accessri, pezzi di ricambi e utensili Gli accessri, i pezzi di ricambi e gli utensili cnsegnati cn un attrezzatura, una macchina, un apparecchi un veicl, che fann parte del su nrmale equipaggiament e sn cmpresi nel su prezz franc fabbrica, si cnsideran un tutt unic cn l attrezzatura, la macchina, l apparecchi il veicl in questine. Articl 13 Assrtimenti Gli assrtimenti, definiti ai sensi della regla generale di interpretazine 3 del sistema armnizzat, si cnsideran riginari a cndizine che tutti i prdtti che li cmpngn sian riginari. Tuttavia, un assrtiment cmpst di prdtti riginari e nn riginari è cnsiderat riginari nel su insieme qualra il valre dei prdtti nn riginari nn superi il 15% del prezz franc fabbrica dell assrtiment. Articl 14 Elementi neutri Per determinare se un è riginari, nn ccrre determinare l rigine dei seguenti elementi eventualmente utilizzati per la sua fabbricazine: (a) (b) (c) (d) energia e cmbustibili; impianti e attrezzature; macchine e utensili; merci che nn entran, né sn destinate a entrare, nella cmpsizine finale del. IT 13 IT

15 Articl 15 Separazine cntabile 1. Se materiali fungibili riginari e nn riginari sn utilizzati nella lavrazine trasfrmazine di un, le autrità dganali degli Stati membri pssn autrizzare, su richiesta scritta degli peratri ecnmici, la gestine dei materiali nell Unine secnd il metd della separazine cntabile ai fini della successiva esprtazine vers un PTOM nell ambit del cumul bilaterale, senza che detti materiali debban essere tenuti in scrte separate. 2. Le autrità dganali degli Stati membri pssn subrdinare la cncessine dell autrizzazine di cui al paragraf 1 alle cndizini che giudican pprtune. L autrizzazine è cncessa sl se l applicazine del metd di cui al paragraf 3 può garantire in qualsiasi mment che il numer di prdtti ttenuti che pssn essere cnsiderati riginari dell Unine è identic a quell risultante dall applicazine di un metd di separazine fisica delle scrte. Se autrizzat, il metd è applicat e l applicazine è registrata cnfrmemente ai principi cntabili generali in vigre nell Unine. 3. Il beneficiari del metd di cui al paragraf 2 rilascia la dcumentazine cmprvante l rigine per le quantità di prdtti che pssn essere cnsiderate riginarie dell Unine ne chiede, fin all entrata in funzine del sistema degli esprtatri registrati, il rilasci. Su richiesta delle autrità dganali degli Stati membri, il beneficiari frnisce una dichiarazine relativa al md in cui i quantitativi sn stati gestiti. 4. Le autrità dganali degli Stati membri cntrllan il md in cui è utilizzata l autrizzazine di cui al paragraf 1. Esse pssn ritirare l autrizzazine nei casi seguenti: (a) (b) il beneficiari fa un us cmunque scrrett dell autrizzazine il beneficiari nn sddisfa una qualsiasi delle altre cndizini stabilite nel presente allegat. Articl 16 Derghe 1. Su iniziativa della Cmmissine in rispsta a una richiesta di un Stat membr di un PTOM, ad un PTOM può essere cncessa una derga tempranea alle dispsizini del presente allegat in un dei seguenti casi: (a) (b) (c) se fattri interni esterni privan tempraneamente tale PTOM della capacità, di cui dispneva in precedenza, di cnfrmarsi alle nrme sull acquisizine dell rigine di cui all articl 2; se il PTOM necessita di un cert temp per ptersi cnfrmare alle nrme sull acquisizine dell rigine di cui all articl 2; se l svilupp di industrie esistenti la creazine di nuve industrie l giustifican. IT 14 IT

16 2. La richiesta di cui al paragraf 1 è indirizzata per iscritt alla Cmmissine mediante il mdul cntenut nell appendice II, indica i mtivi che giustifican la richiesta ed è crredata di un idnea dcumentazine giustificativa. 3. Nell esame delle richieste si tiene cnt in particlare: (a) del livell di svilupp della situazine gegrafica del PTOM in questine, cn particlare riguard per l incidenza ecnmica e sciale, specialmente in materia di ccupazine, della decisine da prendere; (b) dei casi nei quali l applicazine delle nrme di rigine vigenti cmprmetterebbe sensibilmente la capacità di un industria esistente nel PTOM interessat di cntinuare le prprie attività di esprtazine vers l Unine, e particlarmente dei casi in cui l applicazine delle nrme suddette pssa prvcare la cessazine di tali attività; (c) dei casi specifici in cui può essere chiaramente dimstrat che le nrme di rigine ptrebber scraggiare imprtanti investimenti in un dat settre industriale e nei quali una derga che favrisca l attuazine di un prgramma di investimenti cnsentirebbe di cnfrmarsi gradualmente a dette nrme. 4. La Cmmissine accglie tutte le richieste che sn debitamente giustificate ai sensi del presente articl e che nn pssn arrecare grave pregiudizi a un industria dell Unine già stabilita. 5. La Cmmissine prende le misure necessarie per fare in md che si giunga a una decisine il più prest pssibile e si adpera per adttare una psizine entr 75 girni lavrativi dalla data in cui la richiesta le è pervenuta. 6. La derga tempranea è limitata alla durata dell effett dei fattri interni esterni che la giustifican al perid di temp necessari al PTOM per cnfrmarsi alle nrme per raggiungere gli biettivi stabiliti dalla derga, tenend cnt della specifica situazine del PTOM interessat e delle sue difficltà. 7. Ogni derga cncessa è subrdinata al rispett di tutti i requisiti stabiliti in materia di infrmazini da trasmettere alla Cmmissine riguard all us della derga stessa e alla gestine dei quantitativi per cui essa è stata accrdata. 8. La Cmmissine adtta un prvvediment che cncede una derga tempranea di cui al paragraf 1 mediante atti di esecuzine. Tali atti di esecuzine sn adttati cnfrmemente alla prcedura d esame di cui all articl 88, paragraf 5, della presente decisine. TITOLO III REQUISITI TERRITORIALI Articl 17 Principi di territrialità 1. Le cndizini relative all acquisizine del carattere di riginari di cui al presente allegat devn essere rispettate senza interruzine nel PTOM, fatt salv il dispst degli articli da 7 a 10. IT 15 IT

17 2. I prdtti riginari reintrdtti nel PTOM dp essere stati esprtati in un altr paese sn cnsiderati nn riginari, a men che si frnisca alle autrità dganali la prva sddisfacente: (a) (b) che i prdtti reintrdtti sn gli stessi prdtti che eran stati esprtati e che essi nn hann subit perazini diverse da quelle necessarie per cnservarli in bun stat durante la lr permanenza nel paese in questine nel crs dell esprtazine. Articl 18 Clausla di nn maniplazine 1. I prdtti dichiarati per l immissine in libera pratica nell Unine devn essere gli stessi prdtti esprtati dal PTOM di cui sn cnsiderati riginari. Essi nn devn aver subit alcun tip di mdificazine trasfrmazine né perazini diverse da quelle necessarie per cnservarli in bun stat, prima di essere dichiarati ai fini dell immissine in libera pratica. Il magazzinaggi dei prdtti delle spedizini e il frazinament delle spedizini sn ammessi sl se effettuati stt la respnsabilità dell esprtatre di un detentre successiv delle merci e se i prdtti restan stt cntrll dganale nel paese nei paesi di transit. 2. Le dispsizini del paragraf 1 si presumn rispettate salv che le autrità dganali abbian mtiv di ritenere il cntrari; in tal cas dette autrità pssn chiedere al dichiarante di frnire le prve del rispett di tali dispsizini, che pssn essere presentate in qualsiasi frma, cmpresi dcumenti cntrattuali di trasprt quali plizze di caric prve fattuali cncrete basate sulla marcatura sulla numerazine dei clli qualsiasi element di prva crrelat alle merci stesse. 3. I paragrafi 1 e 2 si applican mutatis mutandis in cas di cumul ai sensi degli articli da 7 a 10. Articl 19 Espsizini 1. I prdtti riginari inviati per un espsizine da un PTOM in un paese divers da un PTOM, un paese APE un Stat membr e venduti, dp l espsizine, per essere imprtati nell Unine benefician, all imprtazine, delle dispsizini della presente decisine, purché sia frnita alle autrità dganali la prva sddisfacente che: (a) (b) (c) (d) un esprtatre ha spedit detti prdtti da un PTOM nel paese dell espsizine e ve li ha espsti; dett esprtatre ha vendut i prdtti li ha ceduti a un destinatari nell Unine; i prdtti sn stati spediti nel crs dell espsizine subit dp nell stat in cui eran stati inviati per l espsizine; dal mment in cui sn stati spediti per l espsizine, i prdtti nn sn stati utilizzati per scpi diversi dalla presentazine all espsizine stessa. 2. Alle autrità dganali del paese di imprtazine deve essere presentata, secnd le nrmali prcedure, una prva dell rigine rilasciata cmpilata cnfrmemente alle IT 16 IT

18 dispsizini del titl IV, cn l indicazine della denminazine e dell indirizz dell espsizine. All ccrrenza, pssn essere richieste ulteriri prve dcumentali delle cndizini in cui sn stati espsti i prdtti. 3. Il paragraf 1 si applica a tutte le espsizini, fiere manifestazini pubbliche analghe di natura cmmerciale, industriale, agricla artigianale, diverse da quelle rganizzate a fini privati in negzi lcali cmmerciali per la vendita di prdtti stranieri, durante le quali i prdtti rimangn stt il cntrll della dgana. TITOLO IV PROVE DELL ORIGINE SEZIONE 1 REQUISITI GENERALI Articl 20 Imprti espressi in eur 1. Ai fini dell applicazine degli articli 29 e 30, nei casi in cui i prdtti vengn fatturati in una mneta diversa dall eur, gli imprti nelle mnete nazinali degli Stati membri dell Unine equivalenti a quelli espressi in eur sn fissati gni ann da ciascun dei paesi interessati. 2. Una spedizine beneficia delle dispsizini degli articli 29 e 30, in base alla mneta utilizzata nella fattura. 3. Gli imprti da utilizzare in una determinata mneta nazinale sn il cntrvalre in detta mneta degli imprti espressi in eur al prim girn lavrativ del mese di ttbre. Questi imprti vengn cmunicati alla Cmmissine entr il 15 ttbre e si applican dal 1 gennai dell ann successiv. La Cmmissine cmunica gli imprti pertinenti a tutti i paesi interessati. 4. Un Stat membr dell Unine può arrtndare per eccess per difett l imprt risultante dalla cnversine di un imprt espress in eur nella mneta nazinale. L imprt arrtndat nn può differire di più del 5% dal risultat della cnversine. Un Stat membr dell Unine può lasciare invariat il cntrvalre nella mneta nazinale di un imprt espress in eur se, all att dell adeguament annuale di cui al paragraf 3, la cnversine dell imprt, prima di qualsiasi arrtndament, si traduce in un aument inferire al 15% del cntrvalre in mneta nazinale. Il cntrvalre in mneta nazinale può restare invariat se la cnversine cmprta una diminuzine del cntrvalre stess. 5. Gli imprti espressi in eur e il lr cntrvalre nelle mnete nazinali di alcuni Stati membri sn riveduti dalla Cmmissine, di prpria iniziativa su richiesta di un Stat membr di un PTOM. Nel prcedere a detta revisine, la Cmmissine valuta l pprtunità di preservare gli effetti in termini reali dei valri limite in questine. A tal fine può decidere di mdificare gli imprti espressi in eur. IT 17 IT

19 SEZIONE 2 PROCEDURE PER L ESPORTAZIONE NEL PTOM Articl 21 Requisiti di carattere generale I benefici derivanti dalla presente decisine si applican: (a) (b) alle merci esprtate da un esprtatre registrat ai sensi dell articl 22 che sddisfan i requisiti del presente allegat; a qualsiasi spedizine cnsistente in un più clli cntenenti prdtti riginari, esprtata da qualsiasi esprtatre, purché il valre ttale dei prdtti riginari spediti nn superi EUR. Articl 22 Richiesta di registrazine 1. Ai fini della registrazine gli esprtatri presentan dmanda alle autrità cmpetenti del PTOM indicate all articl 39, paragraf 1, utilizzand un mdul redatt sul mdell cntenut nell appendice V. 2. Le dmande incmplete nn sn prese in cnsiderazine dalle autrità cmpetenti. 3. La registrazine è valida a decrrere dalla data in cui le autrità cmpetenti del PTOM ricevn una dmanda di registrazine cmpleta in cnfrmità dei paragrafi 1 e 2. Articl 23 Registrazine 1. Al riceviment del mdul di dmanda cmpilat di cui all appendice III, le autrità cmpetenti dei PTOM attribuiscn senza indugi il numer di esprtatre registrat all esprtatre e inseriscn nel sistema REX il numer di esprtatre registrat, i dati di registrazine e la data da cui decrre la validità della registrazine a nrma dell articl 22, paragraf 3. Le autrità cmpetenti dei PTOM cmunican all esprtatre il numer di esprtatre registrat attribuitgli e la data di decrrenza della validità della registrazine. Le autrità cmpetenti dei PTOM tengn aggirnati i dati da esse registrati. Esse mdifican tali dati immediatamente dp aver ricevut dall esprtatre registrat le infrmazini di cui all articl 24, paragraf La registrazine cntiene le seguenti infrmazini: (a) il nme dell esprtatre registrat specificat nella casella n. 1 del mdul di cui all appendice III; IT 18 IT

20 (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) l indirizz del lug in cui è stabilit l esprtatre registrat specificat nella casella n. 1 del mdul di cui all appendice III, inclus il cdice di identificazine del paese del territri (cdice paese ISO alpha 2); i recapiti specificati nelle caselle nn. 1 e 2 del mdul di cui all appendice III; la descrizine indicativa delle merci ammissibili al trattament preferenziale, cmpres un elenc indicativ delle vci dei capitli del sistema armnizzat, secnd quant specificat nella casella n. 4 del mdul di cui all appendice III; il numer di identificazine peratre (TIN) dell esprtatre registrat specificat nella casella n. 1 del mdul di cui all appendice III; se l esprtatre è un peratre un prduttre specificat nella casella n. 3 del mdul di cui all appendice III; la data di registrazine dell esprtatre registrat; la data da cui decrre la validità della registrazine; se del cas, la data della revca della registrazine. Articl 24 Revca della registrazine 1. Gli esprtatri registrati che nn sddisfan più le cndizini richieste per l esprtazine di merci cn il benefici della presente decisine che nn intendn più esprtare tali merci ne infrman le autrità cmpetenti del PTOM, che prvvedn a radiarli immediatamente dall elenc degli esprtatri registrati tenut in quel PTOM. 2. Fatt salv il sistema di pene e sanzini nei PTOM, le autrità cmpetenti del PTOM interessat cancellan dall elenc degli esprtatri registrati di dett PTOM qualsiasi esprtatre registrat che, per dl clpa, cmpili faccia cmpilare un attestazine di rigine un dcument giustificativ cntenente dati nn rispndenti a verità all scp di ttenere, in md irreglare fraudlent, il benefici di un trattament tariffari preferenziale. 3. Fatte salve le eventuali ripercussini delle irreglarità riscntrate sulle verifiche pendenti, la cancellazine dall elenc degli esprtatri registrati ha effett per il futur, ssia si applica alle attestazini rilasciate dp la data della revca. 4. Un esprtatre cancellat dall elenc degli esprtatri registrati dalle autrità cmpetenti a nrma del paragraf 2 può essere reiscritt nell elenc sl dp che abbia dimstrat alle autrità cmpetenti del PTOM di aver rimediat alla situazine che ha cndtt alla revca. Articl 25 Dcumenti giustificativi 1. Gli esprtatri, registrati nn registrati, adempin i seguenti bblighi: IT 19 IT

21 (a) (b) (c) (d) tenere una cntabilità adeguata della prduzine e frnitura delle merci ammissibili al trattament preferenziale; tenere a dispsizine tutta la dcumentazine giustificativa relativa ai materiali utilizzati nella fabbricazine; cnservare tutta la dcumentazine dganale relativa ai materiali utilizzati nella fabbricazine; cnservare per almen tre anni dalla fine dell ann in cui l attestazine di rigine è stata cmpilata, per più temp se prescritt dalla legge nazinale, i registri: delle attestazini di rigine rilasciate e della cntabilità relativa ai materiali riginari e nn riginari, alla prduzine e alle scrte. 2. I registri di cui al paragraf 1, lettera d), che pssn essere elettrnici, devn cnsentire di rintracciare i materiali utilizzati nella fabbricazine dei prdtti esprtati e di cnfermarne il carattere riginari. 3. Gli bblighi di cui ai paragrafi 1 e 2 si applican anche ai frnitri che trasmettan agli esprtatri la dichiarazine di cui all articl 27. Articl 26 Attestazine di rigine e infrmazini ai fini del cumul 1. L attestazine di rigine è rilasciata dall esprtatre quand i prdtti cui si riferisce sn esprtati, sempre che le merci in questine pssan essere cnsiderate riginarie del PTOM. 2. In derga al paragraf 1, un attestazine di rigine può eccezinalmente essere rilasciata dp l esprtazine (attestazine retrattiva) a cndizine che sia presentata nell Stat membr della dichiarazine di immissine in libera pratica entr due anni dall esprtazine. 3. L attestazine di rigine è frnita dall esprtatre al su cliente stabilit nell Unine e cntiene i dati specificati nell appendice IV. L attestazine di rigine è redatta in inglese in francese. Essa può essere redatta su qualsiasi dcument cmmerciale che cnsenta di identificare l esprtatre interessat e le merci in questine. 4. Ai fini dell articl 2, paragraf 2, del cumul bilaterale a nrma dell articl 7: (a) (b) la prva del carattere riginari dei materiali prvenienti da un altr PTOM dall Unine cnsiste in una attestazine di rigine cmpilata cnfrmemente al presente allegat e frnita all esprtatre dal frnitre nel PTOM nel paese dell Unine da cui i materiali prvengn; la prva della lavrazine della trasfrmazine effettuate in un altr PTOM nell Unine cnsiste in una dichiarazine del frnitre, redatta cnfrmemente all articl 27 e frnita all esprtatre dal frnitre nel PTOM nel paese dell Unine da cui i materiali prvengn. IT 20 IT

22 In tal cas l attestazine di rigine rilasciata dall esprtatre riprta, a secnda del cas, la dicitura EU cumulatin, OCT cumulatin Cumul UE, cumul PTOM. 5. Ai fini del cumul cn un paese APE a nrma dell articl 8: (a) (b) la prva del carattere riginari dei materiali prvenienti da un paese APE cnsiste in una prva dell rigine rilasciata cmpilata cnfrmemente alle dispsizini dell APE tra l Unine e il paese APE interessat, e frnita all esprtatre dal frnitre nel paese APE da cui i materiali prvengn; la prva della lavrazine della trasfrmazine effettuate nel paese APE cnsiste in una dichiarazine del frnitre, redatta cnfrmemente all articl 27 e frnita all esprtatre dal frnitre nel paese EPA da cui i materiali prvengn. In tal cas l attestazine di rigine rilasciata dall esprtatre riprta la dicitura cumulatin with EPA cuntry [name f the cuntry] cumul avec le pays APE [nm du pays]. 6. Ai fini del cumul cn altri paesi che benefician di un access al mercat dell Unine in esenzine da dazi e cntingenti nel quadr del sistema di preferenze generalizzate a nrma dell articl 9, la prva del carattere riginari è data dalle prve dell rigine previste dal reglament (UE) 2015/2447, frnite all esprtatre dal frnitre nel paese beneficiari dell SPG da cui i materiali prvengn. In tal cas l attestazine di rigine rilasciata dall esprtatre riprta la dicitura cumulatin with GSP cuntry [name f the cuntry] cumul avec le pays SPG [nm du pays]. 7. Ai fini del cumul ampliat di cui all articl 10, la prva del carattere riginari dei materiali prvenienti da un paese cn il quale l Unine ha cnclus un accrd di liber scambi è frnita da una prva dell rigine rilasciata cmpilata cnfrmemente alle dispsizini di tale accrd di liber scambi, frnita all esprtatre dal frnitre nel paese da cui i materiali prvengn. In tal cas l attestazine di rigine rilasciata dall esprtatre riprta la dicitura extended cumulatin with cuntry [name f the cuntry] cumul étendu avec le pays [nm du pays]. Articl 27 Dichiarazine del frnitre 1. Ai fini dell articl 26, paragraf 4, lettera b), e dell articl 26, paragraf 5, lettera b), per ciascuna spedizine di materiali il frnitre redige una dichiarazine sulla fattura cmmerciale relativa a tale spedizine su un su allegat ppure sulla blla di cnsegna su gni altr dcument cmmerciale relativ alla spedizine in cui figuri una descrizine dei materiali in questine sufficientemente particlareggiata da cnsentirne l identificazine. Un mdell della dichiarazine del frnitre figura all appendice V. 2. Il frnitre che invia reglarmente a un determinat cliente merci il cui carattere, stt il prfil delle nrme sull rigine preferenziale, resterà presumibilmente cstante per lunghi peridi, può presentare un unica dichiarazine riguardante invii IT 21 IT

23 successivi di dette merci ( dichiarazine a lung termine del frnitre ) purché i fatti le circstanze in base ai quali essa viene cncessa restin immutati. La dichiarazine a lung termine del frnitre può essere rilasciata per un perid nn superire a un ann dal rilasci. La dichiarazine a lung termine del frnitre può essere rilasciata cn effett retrattiv. In tali casi essa nn può riferirsi a un perid superire a un ann dalla data di decrrenza della sua efficacia. Il perid di validità è indicat nella dichiarazine a lung termine del frnitre. L autrità dganale può revcare una dichiarazine a lung termine del frnitre qualra le circstanze cambin sian state frnite infrmazini inesatte false. Qualra la dichiarazine a lung termine del frnitre nn sia più valida in relazine alle merci frnite, il frnitre ne infrma immediatamente il cliente. 3. La dichiarazine del frnitre può essere redatta su un mdul prestampat. 4. Le firme sulle dichiarazini dei frnitri devn essere manscritte. Tuttavia, se la fattura e la dichiarazine del frnitre sn cmpilate utilizzand metdi di elabrazine elettrnica dei dati, nn ccrre che la firma sulla dichiarazine del frnitre sia manscritta, purché il respnsabile della ditta frnitrice sia identificat in md cnsiderat sddisfacente dalle autrità dganali del paese territri in cui le dichiarazini dei frnitri sn redatte. Dette autrità dganali pssn stabilire le cndizini per l attuazine del presente paragraf. Articl 28 Presentazine della prva dell rigine 1. Per gni spedizine deve essere cmpilata un attestazine di rigine distinta. 2. L attestazine di rigine è valida per ddici mesi dalla data in cui è stata rilasciata dall esprtatre. 3. La medesima attestazine di rigine può riguardare più spedizini se le merci sddisfan le cndizini seguenti: (a) si tratta di prdtti smntati nn mntati ai sensi della regla generale 2, lettera a), del sistema armnizzat; (b) (c) sn cmprese nelle sezini XVI XVII nelle vci del sistema armnizzat e sn destinate a essere imprtate cn spedizini scaglinate. SEZIONE 3 PROCEDURE PER L IMMISSIONE IN LIBERA PRATICA NELL UNIONE Articl 29 Presentazine della prva dell rigine 1. La dichiarazine dganale per l immissine in libera pratica fa riferiment all attestazine di rigine. L attestazine di rigine è tenuta a dispsizine delle autrità dganali, che pssn chiederne la presentazine a fini di verifica. Dette IT 22 IT

24 autrità pssn anche chiederne la traduzine nella lingua ufficiale in una delle lingue ufficiali dell Stat membr interessat. 2. Se il dichiarante chiede l applicazine dei benefici derivanti dalla presente decisine senza essere in pssess dell attestazine di rigine al mment dell accettazine della dichiarazine dganale di immissine in libera pratica, la dichiarazine è cnsiderata semplificata ai sensi dell articl 166 del reglament (UE) n. 952/2013 e trattata di cnseguenza. 3. Prima di dichiarare le merci per l immissine in libera pratica, il dichiarante si accerta che le merci sian cnfrmi alle nrme enunciate nel presente allegat, in particlare verificand: (a) (b) sul sit web pubblic di cui all articl 40, paragrafi 3 e 4, che l esprtatre sia registrat per il rilasci di attestazini di rigine, salv che il valre ttale dei prdtti riginari spediti nn superi EUR, e che l attestazine di rigine sia redatta cnfrmemente all appendice IV. Articl 30 Esner dalla prva dell rigine 1. I prdtti seguenti sn esenti dall bblig del rilasci e della presentazine di un attestazine di rigine: (a) (b) i prdtti ggett di piccle spedizini inviate da privati a privati, il cui valre ttale nn sia superire a 500 EUR; i prdtti cntenuti nei bagagli persnali dei viaggiatri, il cui valre ttale nn sia superire a EUR. 2. I prdtti di cui al paragraf 1 devn sddisfare le seguenti cndizini: (a) (b) (c) si tratta di imprtazini prive di qualsiasi carattere cmmerciale; sn stati dichiarati cnfrmi alle cndizini prescritte perché pssan beneficiare della presente decisine; nn sussistn dubbi sulla veridicità della dichiarazine di cui alla lettera b). 3. Ai fini del paragraf 2, lettera a), le imprtazini sn cnsiderate prive di qualsiasi carattere cmmerciale se tutte le cndizini seguenti sn sddisfatte: (a) (b) (c) le imprtazini presentan carattere ccasinale; le imprtazini riguardan esclusivamente prdtti riservati all us persnale dei destinatari, dei viaggiatri dei lr familiari; risulta in md evidente dalla natura e quantità dei prdtti che nn sussiste alcun fine cmmerciale. Articl 31 Discrdanze ed errri frmali 1. La cnstatazine di lievi discrdanze tra i dati che figuran nell attestazine di rigine e quelli menzinati nei dcumenti presentati alle autrità dganali per l espletament delle frmalità d imprtazine dei prdtti nn cmprta di per sé IT 23 IT

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 359 final - ANNEX.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 359 final - ANNEX. Cnsigli dell'unine eurpea Bruxelles, 6 agst 2019 (OR. en) Fascicl interistituzinale: 2019/0162(CNS) 11597/19 ADD 1 ACP 97 PTOM 20 RELEX 762 PROPOSTA Origine: Data: 5 agst 2019 Destinatari: Jrdi AYET PUIGARNAU,

Dettagli

Ordinanza concernente le regole d origine per la concessione di preferenze tariffali ai Paesi in sviluppo

Ordinanza concernente le regole d origine per la concessione di preferenze tariffali ai Paesi in sviluppo Ordinanza cncernente le regle d rigine per la cncessine di preferenze tariffali ai Paesi in svilupp (Ordinanza sulle regle d rigine, OROPS) del 30 marz 2011 (Stat 1 gennai 2017) Il Cnsigli federale svizzer,

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 64 final - Annex 5.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 64 final - Annex 5. Cnsigli dell'unine eurpea Bruxelles, 16 febbrai 2016 (OR. en) Fascicl interistituzinale: 2016/0038 (NLE) 6127/16 ADD 10 PROPOSTA Origine: Data: 11 febbrai 2016 Destinatari: ACP 27 WTO 32 COAFR 36 RELEX

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA PROVINCIA DI CUNEO Richiesta di cntribut per il sstegn alla lcazine di cui all art. 11, Legge n. 431/1998 e s.m.i. Esercizi finanziari 2013 (canne ann 2012) Il sttscritt,

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore O GG E TTO : Reglament (UE) n. 1308/2013 del Parlament Eurpe e del Cnsigli e Reglament (CE) n. 555/2008 della Cmmissine - Band per la presentazine di dmande di ristrutturazine e ricnversine dei vigneti

Dettagli

Ordinanza concernente le regole d origine per la concessione di preferenze tariffali ai Paesi in sviluppo

Ordinanza concernente le regole d origine per la concessione di preferenze tariffali ai Paesi in sviluppo Ordinanza cncernente le regle d rigine per la cncessine di preferenze tariffali ai Paesi in svilupp (Ordinanza sulle regle d rigine, OROPS) del 30 marz 2011 Il Cnsigli federale svizzer, vist l articl 2

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo COMUNE DI VALENTANO Prvincia di Viterb Partita IVA 00214690562 Piazza Cavur 1, 01018 Valentan Cdice Fiscale 80003510569 Tel. 0761.453001 Fax 453702 ASSEGNO DI MATERNITÀ IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

REGOLAMENTO INIZIATIVA CLUB FCA Bank

REGOLAMENTO INIZIATIVA CLUB FCA Bank resa ai sensi degli articli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 Il sttscritt Giuli Viale, nat a Saluzz (CN) il 10 maggi 1968, nella sua qualità di prcuratre, in virtù di prcura rilasciata dal Ntai

Dettagli

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 30 aprile 2012)

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 30 aprile 2012) Spazi per il timbr del prtcll del Cmune di Tarvisi (da cnsegnare entr le re 13.00 del 30 aprile 2012) Al Signr Sindac del Cmune di 33018 TARVISIO OGGETTO: BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI PER

Dettagli

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali Il prim band del Prgramma Interreg CENTRAL EUROPE fase 2 Girnata infrmativa - Padva, 27 ttbre 2015 Band Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e prcedure nazinali Rita Bertcc, Punt di

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

COMUNE DI CANDIOLO - (TO) VIA FOSCOLO CANDIOLO

COMUNE DI CANDIOLO - (TO) VIA FOSCOLO CANDIOLO COMUNE DI CANDIOLO - (TO) VIA FOSCOLO 4 10060 CANDIOLO Richiesta di cntribut per il sstegn alla lcazine di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i. Esercizi finanziari 2010 (canne ann 2009) 1 Il sttscritt, intestatari

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2009 AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I Sttscritt.., nat.. a, prv., il, residente

Dettagli

DOMANDA ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche

DOMANDA ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche Prtcll Oggett: S4 Cmune di Cesan Bscne Settre Welfare DOMANDA ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE ai sensi della L. 448/98 e successive mdifiche Da cnsegnare entr il 31 gennai dell'ann successiv a quell per

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 23.11.2010 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 307/1 II (Atti nn legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 1063/2010 DELLA COMMISSIONE del 18 nvembre 2010 recante mdifica del reglament (CEE) n. 2454/93

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

Modello base de minimis

Modello base de minimis Cmune di Alimena Smistament: AREA AMMINISTRATIVA Prt.G.000509/09 - E - /07/09 09:4:9 Dichiarazine sstitutiva per la cncessine di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decret del Presidente della

Dettagli

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 F.1 Dichiarazini e impegni del titlare dell autrizzazine il sggett prpnente dell istanza precisa/dichiara quant

Dettagli

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Legge reginale 20 gennai 2000, n. 1 (BUR n. 8/2000) [smmari] [RTF] INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Art. 1 - Finalità. 1. La Regine del Venet

Dettagli

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_ Infrmativa trattament dati persnali - FORNITORI Rev.0_25.05.2018 Chi siam e csa facciam dei tui dati persnali? GESTIONE AMBIENTALE S.r.l. cn sede legale sita in Strada Vicinale dei Mri snc Lc. San Zen

Dettagli

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A Lg Direzine BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. 28.07.2011 N. 2055 PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI PER SOSTENERE, INCENTIVARE E SVILUPPARE POLITICHE REGIONALI VOLTE A FAVORIRE LA FAMIGLIA E LA CONCILIAZIONE

Dettagli

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93.

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93. Cliente: Mdell: Matricla: s.r.l. Labratri MS Tel e Fax: 011.9606138 E-mail: inf@biltek.it Librett metrlgic dell strument per pesare cnfrme a Decret Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93 (Decret 21 aprile

Dettagli

DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITÀ ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche

DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITÀ ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche Cmune di Cesan Bscne Settre Welfare Prtcll Oggett S3 DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITÀ ai sensi della L. 448/98 e successive mdifiche Da prtcllare entr 6 mesi dalla nascita del bambin/a dalla data di ingress

Dettagli

CIRCOLARE N.8 EMISSIONE DELLA FATTURA

CIRCOLARE N.8 EMISSIONE DELLA FATTURA CIRCOLARE N.8 EMISSIONE DELLA FATTURA L Agenzia delle Entrate pubblica alcune precisazini inerenti l emissine della fattura. Cdice fiscale partita Iva In relazine all bblig di riprtare in fattura la partita

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

AJA REGISTRARS EUROPE

AJA REGISTRARS EUROPE INDICE 1 INTRODUZIONE 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3 DESCRIZIONE EDIZIONE REVISIONE DATA MODIFICHE 02 A 11-03-2015 02 B 14-03-2017 Mdifica referenti Elabrazine prcedura cngiunta Certificazine persne e prdtt

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate s IAS 24 - Infrmativa di bilanci sulle perazini cn cntrparti crrelate SOMMARIO ILLUSTRAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE 1 SOMMARIO L IAS 24 frnisce indicazini circa l illustrazine in bilanci dei rapprti tra

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO

CITTÀ DI MONTESILVANO CITTÀ DI MONTESILVANO Prvincia di Pescara SCHEMA DI CONTRATTO REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA (IMPIANTI) DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE OGGETTO: Schema di cntratt tra il Cmune di Mntesilvan e,

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI ORIGINE DELLE MERCI

CERTIFICAZIONE DI ORIGINE DELLE MERCI CERTIFICAZIONE DI ORIGINE DELLE MERCI Le nrme che disciplinan la certificazine dell rigine delle merci nei paesi UE sn di cmpetenza cmunitaria, fndandsi il mercat cmune sull unine dganale, vver una tariffa

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE IT 12.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 41/3 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE dell'11 febbrai 2014 che mdifica il reglament di esecuzine (UE) n. 601/2013, cncernente

Dettagli

Codice della marca da bollo/ Perosa Argentina Marca da bollo euro 16,00

Codice della marca da bollo/ Perosa Argentina Marca da bollo euro 16,00 Al Cmune di Cdice della marca da bll/ Persa Argentina Marca da bll eur 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO FIERA DEL PLAISENTIF 2019

Dettagli

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO Allegat 2 Mdell per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO BOLLO (ai sensi del DPR 642/1972)

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2 Attrazione di investimenti Linea A. Data ultimo aggiornamento ottobre 2018

FOGLIO INFORMATIVO. POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2 Attrazione di investimenti Linea A. Data ultimo aggiornamento ottobre 2018 Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO POR FESR 2014/2020 Azine III.3c.1.2 Attrazine di investimenti Linea A Data ultim aggirnament ttbre 2018 Sezine 1. Infrmazini sull intermediari finanziari Denminazine e

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore REGIONE LIGURIA - Giunta Reginale Dipartimen t Agric lt u ra, Sprt, Tu rism e Cult u ra Plitiche Agricle e della Pesca - Settre O GG E TTO : Reglament (UE) n. 1308/2013 del Parlament Eurpe e del Cnsigli

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA E SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA ANNO 2018 DOMANDA N Ai Servizi Educativi/Sciali/Sprt Dipartimenti Servizi

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto Settore 1 Segreteria

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto Settore 1 Segreteria AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2010 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I sttscritt/a nat/a a Il Residente a Via/P.zza

Dettagli

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO Il sttscritt nat a il residente in prv via n. civ. in qualità di della frma giuridica cdice fiscale partita IVA cn sede legale in prv Cap via n. civ tel.pec: cn

Dettagli

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 5 maggio 2017)

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 5 maggio 2017) Spazi per il timbr del prtcll del Cmune di Tarvisi (da cnsegnare entr le re 13.00 del 5 maggi 2017) Al Signr Sindac del Cmune di 33018 TARVISIO OGGETTO: BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI PER L

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione.

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione. DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzine Generale Plitica Industriale e Cmpetitività DIVISIONE Vili Circlare n. 1/2014 Alle IMPRESE INTERESSATE Alle ASSOCIAZIONI di CATEGORIA OGGETTO:

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE AVVISO PUBBLICO APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER ACCEDERE AI CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. X/6465

Dettagli

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano Avvis di richiesta di fferta finalizzata all affidament dirett del servizi di prtierat/receptin per la Camera Arbitrale di Milan Camera Arbitrale di Milan, Azienda Speciale della Camera di Cmmerci di Milan

Dettagli

Fiscal News N Regime speciale in e-commerce per i soggetti extra-ue che cedono a privati. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N Regime speciale in e-commerce per i soggetti extra-ue che cedono a privati. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circlare di aggirnament prfessinale N. 176 27.06.2014 Regime speciale in e-cmmerce per i sggetti extra-ue che cedn a privati Il regime e gli adempimenti previsti dall art.74-quinquies del

Dettagli

Procedure di accertamento

Procedure di accertamento ACCERTAMENTO E ATTIVAZIONE IMPIANTI DI UTENZA A GAS DISTRIBUTORE: GASMAN SCPA, Viale Miramare 27, 71043 Manfrednia (FG) Prcedure di accertament Impianti di utenza gas nuvi Per impiant di utenza nuv si

Dettagli

REG. GEN. N. 136 DEL 08/02/2016

REG. GEN. N. 136 DEL 08/02/2016 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DELL AREA TECNICA ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO n. 42 del 04/02/2016 Oggett REG. GEN. N. 136 DEL 08/02/2016 Affidament ditta Ambiente SUD S.a.s. di

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlin, 10-38100 TRENTO Telefn 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autbrenner.it Dichiarazine del cncrrente relativa all insussistenza di cause generali di esclusine,

Dettagli

REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015. Atto di impegno ditta A.L.A. srl Servizio prelievo trasporto e smaltimento rifiuti cimiteriali. C.I.G.:ZB0185FAA5.

REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015. Atto di impegno ditta A.L.A. srl Servizio prelievo trasporto e smaltimento rifiuti cimiteriali. C.I.G.:ZB0185FAA5. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DELL AREA TECNICA ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO n. 41 del 04/02/2016 REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015 Oggett Att di impegn ditta A.L.A. srl Servizi

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Reglament per la disciplina dell access civic generalizzat, ai sensi dell articl 5, cmma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 1 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

Oggetto: novità in materia di detrazione IVA chiarimenti forniti dall Agenzia delle Entrate con la Circolare 1/2018 del 17 gennaio 2018

Oggetto: novità in materia di detrazione IVA chiarimenti forniti dall Agenzia delle Entrate con la Circolare 1/2018 del 17 gennaio 2018 A tutti i Sig.ri Clienti Lr Sedi Infrmatre n. 1 del 26 gennai 2018 Oggett: nvità in materia di detrazine IVA chiarimenti frniti dall Agenzia delle Entrate cn la Circlare 1/2018 del 17 gennai 2018 Cme segnalat

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternita' che verrà ergat da parte dell'inps

Dettagli

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:..   Sito web: Allegat 1: Dichiarazine per uffici interni di cnsulenza in brevetti 1 Al fine di essere inserit nella lista degli uffici di cnsulenza in brevetti che partecipan alla prima parte della rete di cnsulenza

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 N. 25 21 Nvembre 2017 Lr sedi Ai gentili clienti Bnus per la pubblicità incrementale dal 2018 Il Decret Legge 24 aprile 2017 n. 50 (csiddetta manvra crrettiva 2017) ha intrdtt un imprtante agevlazine fiscale

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

Settore Segreteria Generale Servizio Assemblea. Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Al Presidente della Commissione

Settore Segreteria Generale Servizio Assemblea. Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Al Presidente della Commissione Cnsigli Reginale della Campania Via S. Lucia, 81 LORO SEDI IL PRESIDENTE il prvvediment in ggett a: ASSEGNA LLJ e Servizi Dcumentazine Ai Cnsiglieri Reginali NAPOLI Cnsiliare Permanente VI e Il Alla U.D.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Cognome Nome. Luogo e data di nascita

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Cognome Nome. Luogo e data di nascita Alla Regine del Venet Direzine Beni Attività Culturali e Sprt Palazz Sceriman Cannaregi, 168 30121 - VENEZIA beniattivitaculturalisprt@pec.regine.venet.it OGGETTO: Dmanda di partecipazine al Band per la

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI COMUNE DI NURAGUS Prvincia di CAGLIARI Prt. n. 2724/II del 18/08/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI BANDO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLE POVERTA IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO CULTURALE RENDE NOTO Che fin

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per i familiari degli iscritti deceduti Medici della medicina dei servizi Specialisti ambulatriali CONVENZIONATI PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per

Dettagli

S.C.I.A. MOD. 029 Segnalazione certificata di inizio attività di noleggio di autobus con conducente esclusivamente per trasporto scolastico (ai sensi

S.C.I.A. MOD. 029 Segnalazione certificata di inizio attività di noleggio di autobus con conducente esclusivamente per trasporto scolastico (ai sensi S.C.I.A. MOD. 029 Segnalazine certificata di inizi attività di nleggi di autbus cn cnducente esclusivamente per trasprt sclastic (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003

Dettagli

Il/La sottoscritta/o Nata/o a Prov il stato civile codice fiscale: residente a Quarrata Via Per eventuali comunicazioni tel. indirizzo e.

Il/La sottoscritta/o Nata/o a Prov il stato civile codice fiscale: residente a Quarrata Via Per eventuali comunicazioni tel. indirizzo e. 1 Al Cmune di Quarrata DOMANDA N Dmanda di partecipazine al Band di cncrs, indett ai sensi dell art. 19 L.R.T. 96 del 20.12.1996 e s. m. e i., per la frmazine della graduatria per l assegnazine degli allggi

Dettagli

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO REGIONE SARDEGNA AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO REGIONE SARDEGNA AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE - Cdicefiscale/partitaIVA 00497620922 Sit Web www.cmune.pabillnis.su.it PEC: prtcll@pec.cmune.pabillnis.su.it Email: servizi sciali@cmune.pabillnis.su.it SERVIZIO IDRICO INTEGRATO REGIONE SARDEGNA AGEVOLAZIONI

Dettagli

CIRCOLARE n. 2/394/ Studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani in Paesi extra UE

CIRCOLARE n. 2/394/ Studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani in Paesi extra UE CIRCOLARE n. 2/394/2018 1 Studi di prefattibilità e fattibilità e prgrammi di assistenza tecnica cllegati a investimenti italiani in Paesi extra UE Ai fini degli artt. 5 e 6 del DM 1 : 1. Definizini Studi

Dettagli

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu AUCHAN spa Prgett Benessere Reglament relativ alla selezine Prdtti Blu 2 18 lugli 2017 Smmari 1. Intrduzine 4 2. Definizini 4 3. Oggett 4 4. Obiettivi della selezine Prdtti Blu 4 5. Organizzatre 4 6. Prdtti

Dettagli

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti Spiegazini per il rilevament e la dcumentazine dell item FIM L (lcmzine), inclus l item supplementare per il tip di lcmzine, nel quadr delle misurazini ANQ Al mment di valutare la capacità funzinale a

Dettagli

Oggetto: Domanda per la concessione di un contributo. Annualità 2016.

Oggetto: Domanda per la concessione di un contributo. Annualità 2016. (Mdul A) Alla Direzine Generale della Prtezine Civile via Vittri Venet n 8 09 CAGLIARI bandi.prtezine.civile@pec.regine.sardegna.it Oggett: Dmanda per la cncessine di un cntribut. Annualità 06. Il sttscritt

Dettagli

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 Marca da bll 16,00 1 Al Respnsabile SUAP territrialmente SUAP cmpetente Via della Pineta 117 00040 Rcca Prira RM Marca da bll 1 OGGETTO: Istanza

Dettagli

LEGGE REGIONALE n. 5 del 11 aprile 2016, art. 3, comma 3. Deliberazione G.R. 53/20 del

LEGGE REGIONALE n. 5 del 11 aprile 2016, art. 3, comma 3. Deliberazione G.R. 53/20 del Allegat 2 Schema dmanda di sstegn LEGGE REGIONALE n. 5 del 11 aprile 2016, art. 3, cmma 3 Deliberazine G.R. 53/20 del 28.11.2017 Interventi per l svilupp e il sstegn dei sistemi prduttivi reginali Ptenziament

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) ANAGRAFICA (cme da art. 5, c. 1, lett. a), del D.P.R.

Dettagli

Comune di Colloredo di Monte Albano

Comune di Colloredo di Monte Albano Cmune di Cllred di Mnte Alban Al OGGETTO: DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO PER L ABBATTIMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE DI IMMOBILI ADIBITI AD USO ABITATIVO, AI SENSI DELL ART. 11 DELLA L. 431/1998 E

Dettagli

Prot. N. UMU.2469. Roma li. 16 maggio 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE N 15 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO 17 65126 PESCARA

Prot. N. UMU.2469. Roma li. 16 maggio 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE N 15 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO 17 65126 PESCARA UFFICIO MONOCRATICO Via Palestr, 81 00185 Rma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.571 Prt. N. UMU.2469 (CITARE NELLA RISPOSTA) Rma li. 16 maggi 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE N 15 AI PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE

Dettagli

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività: REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Cdice A1503A D.D. 25 agst 2017, n. 792 POR 2014-2020. Offerta frmativa di IeFP cicl frmativ 2017/2020 di cui alla D.D. n. 576 del 29/06/2017. Apprvazine crsi ed autrizzazine

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI

CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI 1 L IMPEGNO DI DIEBOLD NIXDORF, INCORPORATED E DELLE SUE COLLEGATE IN TUTTO IL MONDO ( DIEBOLD NIXDORF ) È VOLTO A RISPETTARE I PIÙ ALTI PRINCIPI ETICI, SOCIALI E AMBIENTALI,

Dettagli

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014).

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014). S.C.I.A. MOD. 027 Segnalazine certificata di mdifica / variazine / cessazine attività di nleggi di autbus cn cnducente (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Reglament

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Servizio Arti Visive Cinema e Teatro CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Servizio Arti Visive Cinema e Teatro CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Divisine Servizi Culturali e Amministrativi 2017 06697/045 Servizi Arti Visive Cinema e Teatr CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 267 apprvata il 28 dicembre 2017 DETERMINAZIONE: CORSI

Dettagli

Assegno alle famiglie con almeno tre figli minori. Il contributo per l anno 2013 è pari a max 1.813,37.

Assegno alle famiglie con almeno tre figli minori. Il contributo per l anno 2013 è pari a max 1.813,37. Cmune di Mnte di Prcida via Ludvic Quandel, 081.8684227 fax 081.8684227 www.cmune.mntediprcida.na.it Assegn alle famiglie cn almen tre figli minri Un cntribut per le famiglie numerse Il cntribut per l

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi a cura dell'inps di Prdenne. Richieste

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

Il modello 730/2008: novità e calendario delle scadenze

Il modello 730/2008: novità e calendario delle scadenze Il mdell 730/2008: nvità e calendari delle scadenze di angel facchini Pubblicat il 11 febbrai 2008 Prvvediment Direttre dell Agenzia delle Entrate del 15 gennai 2008, prtcll n. 7119/2008. Le nvità salienti

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazine n. 163 del 18/12/2018 OGGETTO: SERVIZI SOCIALI - APPLICAZIONE DELLA DGR 1073/2017 PIANO DELLE ATTIVITA'

Dettagli