Kinetic modelling of cell migration in the ECM.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Kinetic modelling of cell migration in the ECM."

Transcript

1 Kinetic modelling of cell migration in the ECM. Nadia Loy, Andrea Tosin, Luigi Preziosi Politecnico di Torino-Università degli studi di Torino July 6, 2018

2 Jed Johnson, M. Oskar Nowicki, Carol H. Lee, E. Antonio Chiocca, Mariano S. Viapiano, Sean E. Lawler, and John J. Lannutti Quantitative Analysis of Complex Glioma Cell Migration on Electrospun Polycaprolactone Using Time-Lapse Microscopy,TISSUE ENGINEERING: Part C Volume 15, Number 4, 2009

3

4 Cells population p = p(t, x, v), t 0, x Ω R n, v = ˆvv, (ˆv, v) V = S n 1 + [ U, U]. Macroscopic quantities (per unit volume) * Density * Momentum * Mean velocity * Pressure tensor ρ(x, t) = p(x, v, ˆv, t) dvdˆv. V ρ(x, t)u(x, t) = vˆvp(x, v, ˆv, t) dvdˆv. V vˆvp(x, v, ˆv, t) dvdˆv V U(x, t) =. p(x, v, ˆv, t) dvdˆv V D = (vˆv U) (vˆv U)pdvdˆv. V

5 Matrix m = m(x, n), x Ω, n S n 1 + * Matrix density * Matrix mean direction * Matrix diffusion tensor D m = M(x) = m(x, n)dn. S + n 1 m(x, n) Û M = S + M(x) ndn n 1 n n nm(x, n)dn. M(x) S + n 1

6 Anisotropy index n i=1 (λ i λ) F A = n 2 n i=1 λ i Figure: Surulescu et Al. Figure: Hagmann et Al.

7 The model p (t, x, v) + v xp(t, x, v) = Jm[p](t, x, v)) + Jc[p](t, x, v)) t J m[p](t, x, v)) = µ m(t, x)(ρ(t, x)ψ m(v) m(x, ˆv) p(t, x, v)), M(x) µm(t, x) = (1 d(t, x))f(m) J c[p](t, x, v) = µ c(t, x)(ρ(t, x) Hillen 05, Chauviere, Hillen, Preziosi 10 H Theorem (Lods, Toscani, Bisi) p(0, x, ) in L 1 (Ω) L 2 (V ) with finite mass and energy, as t for a.e. x in V. =ψ m(v) m(x,ˆv) M(x) {}}{ ψ c(v) p(t, x, v)), µ c(t, x) = η c(t, x)ρ(t, x) p (µ cψ c + µ mψ m m M ) L 2 (V ) 0

8 Index of directional persistence ψ d = sgn(ūm v )ÛM ˆv = { ±1 if v ÛM 0 if v ÛM Mean squared displacement (Alt, Othmer 88) [ ] 2D 1 t D(t) = µ(1 ψ d ) µ(1 ψ d ) (1 e µ(1 ψ d)t Dt 2 if ψ d = 1 if ψ d 1

9 Momentum of the cells population Momentum of the matrix/mean velocity of cells Mean post-collision velocity U M = U M Û M U c = ψ cdndv V U(x, t) U 0 exp( (µ m+µ c)t)+(u M +U c)[1 exp( (µ m+µ c)t)] (U M +U c) a.e. Diffusion tensor D c = (v U) (v U)ψ c(v)dvdˆv V D M = (v U) (v U)ψ m m(v) V M dvdˆv

10 Properties of ψ m ψ m(v ˆv) : [ U, U] R + * U U ψm(v)dv = 1 * U U ψm(v)vdv = U M * U U ψm(v)v2 dv = D M ψ m even: diffusion case; ψ m not even: drift case.

11 Macroscopic models parabolic scaling: τ = ɛ 2 t, ˆx = ɛx diffusion case ; hyperbolic scaling: τ = ɛt, ˆx = ɛx drift case; moments closure.

12 Nondimensionalization * V m mean velocity, X macroscopic length * l 0 c, µ 0 c mean free path/ frequency for cells binary collisions * lm 0 = d0 X 1 d 0, µ 0 m mean free path/frequency for cell-fiber interaction * ɛ = l0 c X : Knudsen number. * µ 0 c = Vm l 0 * µ 0 m = Vm l 0 m µ 0 m l0 m = µ0 c l0 c V m = d 0 Xf(M 0 ). ˆx = x X, ˆv = v, ˆt = t V m τ, ˆρ = ρ, ˆp = p ρ ρ 0, ˆψ = ψu n, ˆm = m M, ˆM = 0 Vm n M 0 M 0 Macroscopic time scales T drift = X V m = 1 µ 0 c ɛ. D = V 2 m µ0 m 1 d 0 T diff = X2 D = µ0 m (1 d 0) ɛ 2 µ 02 c

13 Parabolic scaling - Diffusive limit α = µ0 m µ 0 c ɛ 2 p t (t, x, v) + ɛαv xp(t, x, v) = α2 J m[p] + αj c[p] Diffusion dominated equation ( ) ρ 0 t α x 1 µ cd c + αµ md M [ x ρ 0 ] = 0 αµ m + µ c αµ m + µ c Covergence: Hillen 00.

14 Hyperbolic scaling - Chapman Enskog ɛ p t (t, x, v) + ɛα(1 d 0)v xp(t, x, v) = J m[p] + J c[p] Drift dominated equation ( ) ρ 0 t + x 1 ρ 0 (αµ mu M + µ cu c) = 0, αµ m + µ c

15 Loss of details!! Spatially homogeneous case: Microscopic approach ρ t = 0 Parallelism between microscopic approach and velocity jump approach.

16 Microscopic collision approach-2d, spatially homogeneous f = f(τ, θ, v), m = m(θ n), θ, θ n [0, π), v [ U, U] θ θ = ɛ(θ n θ) + ɛθ (D θ θm 2 ) v v = ɛ(u M v) + ɛθ (D v UM 2 ) π U d ϕ(θ, v)f(τ, θ, v)dθdv = dτ 0 U π π U ( ϕ(θ, v ) ϕ(θ, v) ) f(τ, θ, v)m(θ n)dθ ndθdv 0 0 U

17 Scaling: t = tτ, p(t, θ, v) = f(τ, θ, v) Quasi-invariant limit f(t,θ,v) t = θ [f(θ M θ)] + v[f(u M v)] + 2 θθ [f(d θ θ 2 M )] θv [f D θ θ 2 M D v U 2 M ] + 2 vv [f(dv U 2 M )] Stationary state U M constant ( ) f = ρc ( ( (UM v) 2 + Dv) 2 (θm θ) 2 + Dθ) 2

18 L.Pareschi, M.Zanella Structure preserving schemes for nonlinear Fokker-Planck equations and applications, Journal of Scientific Computing Figure: Random initial cells, aligned fibers θ = 3π/8,, U M = 0 Figure: Random initial cells, aligned fibers θ = 3π/8,, U M = 0.5

19 Figure: Random initial cells, aligned fibers θ = 3π/8,, U M = 0 Figure: Random initial cells, aligned fibers θ = 3π/8,, U M = 0.5

20 Figure: Uniform fibers, U M = 0 Figure: Aligned fibers θ = 3π/8,, U M = 0.5

21 Thank you for your attention!

Multiscale Modeling of Pedestrian Dynamics

Multiscale Modeling of Pedestrian Dynamics Multiscale Modeling of Pedestrian Dynamics Individuality vs. Collectivity Andrea Tosin Istituto per le Applicazioni del Calcolo M. Picone Consiglio Nazionale delle Ricerche Rome, Italy ICMMA 2014 Crowd

Dettagli

Tecniche multiscala per lo studio di flussi attorno a mezzi porosi

Tecniche multiscala per lo studio di flussi attorno a mezzi porosi Tecniche multiscala per lo studio di flussi attorno a mezzi porosi Relatore: Prof. Ing. Alessandro Bottaro Correlatore: Dott. Giuseppe A. Zampogna Università degli Studi di Genova Scuola Politecnica Corso

Dettagli

natural complexities and laboratory analogues

natural complexities and laboratory analogues Università degli Studi di Trento 29/3/16 Two-Phase Con7nuum Models for Geophysical Par7cle-Fluid Flows Dresden, 14 March - 15 April 216 natural complexities and laboratory analogues Luigi Fraccarollo Michele

Dettagli

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++ ! # %# & # & # #( # &! # % & % ( & )!+!,!++ ! # % & & ( ) +,.! / ( # / # % & ( % &,. %, % / / 0 & 1.. #! # ) ) + + + +) #!! # )! # # #.. & & 8. 9 1... 8 & &..5.... < %. Α < & & &. & % 1 & 1.. 8. 9 1.

Dettagli

A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING INSTABILITY

A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING INSTABILITY Presented at the COMSOL Conference 2009 Milan POLITECNICO DI BARI A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING THERMOACOUSTIC COMBUSTION INSTABILITY G. Campa S.M. Camporeale COMSOL Conference 2009, 14-1616 October

Dettagli

Kondo effect in graphene

Kondo effect in graphene Department of Physics, Sharif University of Technology, Tehran 11155-9161, Iran M. Mashkoori, Sharif Unvi., Tehran, Iran May 2013 Table of contents 1 Tight binding band picture Chiral fermions 2 Local

Dettagli

Numerical Heat and Mass Transfer

Numerical Heat and Mass Transfer Master Degree in Mechanical Engineering Numerical Heat and Mass Transfer 16 Convective Heat Transfer Fausto Arpino f.arpino@unicas.it Forced convection over a flat plate Assuming steady-state regime, two-dimensional

Dettagli

Applicazioni Avanzate di Fisica Tecnica

Applicazioni Avanzate di Fisica Tecnica Applicazioni Avanzate di Fisica Tecnica Cenni alla Termomeccanica dei Continui ed alla Trasmissione del Calore Pietro Asinari Romano Borchiellini Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino Versione

Dettagli

= E qz = 0. 1 d 3 = N

= E qz = 0. 1 d 3 = N Prova scritta d esame di Elettromagnetismo 7 ebbraio 212 Proff.. Lacava,. Ricci, D. Trevese Elettromagnetismo 1 o 12 crediti: esercizi 1, 2, 4 tempo 3 h; Elettromagnetismo 5 crediti: esercizi 3, 4 tempo

Dettagli

Analogie Elettromeccaniche

Analogie Elettromeccaniche Analogie Elettromeccaniche Basilio Bona Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino versione corrente: novembre 23 Basilio Bona - Tavola delle Analogie elettromeccaniche 2 Il contenuta

Dettagli

Elastic and quasi-elastic electron scattering off nuclei with neutron excess

Elastic and quasi-elastic electron scattering off nuclei with neutron excess Elastic and quasi-elastic electron scattering off nuclei with neutron excess Matteo Vorabbi Dipartimento di Fisica - Università di Pavia INFN - Sezione di Pavia tranto - 213 May 31 Matteo Vorabbi (Università

Dettagli

Continuum RPA with finite-range interactions

Continuum RPA with finite-range interactions Continuum RPA with finite-range interactions Giampaolo Co Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi Università del Salento and INFN sez. di Lecce (Lecce - Italy) Marta Anguiano, Antonio M. Lallena

Dettagli

Esercizi di Fisica Matematica 3, anno , parte di meccanica hamiltoniana e quantistica

Esercizi di Fisica Matematica 3, anno , parte di meccanica hamiltoniana e quantistica Esercizi di Fisica Matematica 3, anno 014-015, parte di meccanica hamiltoniana e quantistica Dario Bambusi 09.06.015 Abstract Gli esercizi dei compiti saranno varianti dei seguenti esercizi. Nei compiti

Dettagli

In questo caso, l equazione del trasporto parallelo assume una forma particolarmente sin 2. (10)

In questo caso, l equazione del trasporto parallelo assume una forma particolarmente sin 2. (10) SESTA ESERCITAZIONE Trasporto parallelo Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente U µ = dxµ dλ, (1) il vettore V µ è trasportato parallelamente se soddisfa le equazioni del trasporto parallelo

Dettagli

Distribuzioni di probabilità e simulazione stocastica

Distribuzioni di probabilità e simulazione stocastica Probabilità e Statistica per l analisi di dati sperimentali Distribuzioni di probabilità e simulazione stocastica Sviluppo e gestione di Data Center per il calcolo scientifico ad alte prestazioni Master

Dettagli

Tecniche di tipo fictitious domain per l interazione di fluidi con solidi comprimibili

Tecniche di tipo fictitious domain per l interazione di fluidi con solidi comprimibili Tecniche di tipo fictitious domain per l interazione di fluidi con solidi comprimibili Daniele Boffi Dipartimento di Matematica F. Casorati, Università di Pavia http://www-dimat.unipv.it/boffi 15 febbraio

Dettagli

GUIDO CAVALLARO Curriculum Vitae

GUIDO CAVALLARO Curriculum Vitae GUIDO CAVALLARO Curriculum Vitae Formazione Titolo Anno Istituzione Tipologia Laurea 2002 Università La Sapienza Laurea in Fisica, votazione 110 e lode Dottorato 2006 Università La Sapienza Dottorato in

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Facoltà di Scienze M.F.N. Anno accademico

Università degli Studi di Genova. Facoltà di Scienze M.F.N. Anno accademico Università degli Studi di Genova Facoltà di Scienze M.F.N. Anno accademico 2003-2004 Tesina per il secondo anno del corso di Dottorato in Fisica - XVIII ciclo L EQUAZIONE DI BOLTZMANN Marco Martins Afonso

Dettagli

6.Bioenergetica della corsa sprint Sprint runninng: a new energetic approach di Prampero PE et al. J Exp Biol 208: , 2005

6.Bioenergetica della corsa sprint Sprint runninng: a new energetic approach di Prampero PE et al. J Exp Biol 208: , 2005 6.Bioenergetica della corsa sprint Sprint runninng: a new energetic approach di Prampero PE et al. J Exp Biol 208: 2809-2816, 2005 Carlo Capelli, Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Verona

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Scienze Ambientali. Tesi di Laurea

Corso di Laurea magistrale in Scienze Ambientali. Tesi di Laurea Corso di Laurea magistrale in Scienze Ambientali Tesi di Laurea STUDIO DELL'AMBIENTE LITORANEO VENETO ATTRAVERSO LA CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DI MICROCONTAMINANTI IN CAMPIONI D'ACQUA Relatore Prof. Rossano

Dettagli

Radiazione di betatrone in plasmi prodotti da LASER

Radiazione di betatrone in plasmi prodotti da LASER Radiazione di betatrone in plasmi prodotti da LASER Alessandro Curcio a, Danilo Giulietti a a Physics Department of the University and INFN, Pisa, Italy 100 o Congresso SIF 23 Settembre 2014, Pisa Regime

Dettagli

Esempi di Circuiti P10-

Esempi di Circuiti P10- Esempi di Circuiti P10-5 Circuits Electrical circuit: continuous conducting path from one terminal of the emf source to one or more devices and then back to the other terminal. Current in metal: microscopic

Dettagli

SPH simulations of dam-break waves over granular beds

SPH simulations of dam-break waves over granular beds Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale SPH simulations of dam-break waves over granular beds S. Falappi (falappi@unipv.it), M. Gallati Roma May, 11 th, 2006 Topics

Dettagli

Applicazioni Avanzate di Fisica Tecnica

Applicazioni Avanzate di Fisica Tecnica Applicazioni Avanzate di Fisica Tecnica Cenni alla Termomeccanica dei Continui ed alla Trasmissione del Calore Pietro Asinari Romano Borchiellini Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino Versione

Dettagli

Seminario di Analisi Matematica Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna

Seminario di Analisi Matematica Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna Seminario di Analisi Matematica Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna Anno Accademico 2006-07 Davide Guidetti Un problema inverso per un equazione delle onde fortemente smorzata 22 marzo

Dettagli

Seismic Risk Assessment of Existing RC Buildings Classes

Seismic Risk Assessment of Existing RC Buildings Classes One-Day Research Showcase November 14th 2006 Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale Seismic Risk Assessment of Existing RC Buildings Classes Gaetano Manfredi - Iunio Iervolino - Gerardo Verderame

Dettagli

Using Wasserstein distance in microscopic and macroscopic models of traffic flow on networks

Using Wasserstein distance in microscopic and macroscopic models of traffic flow on networks Using Wasserstein distance in microscopic and macroscopic models of traffic flow on networks E. Cristiani (with M. Briani, E. Iacomini, M. C. Saladino) Istituto per le Applicazioni del Calcolo Consiglio

Dettagli

Nonlinear systems. Phase plane analysis. G. Ferrari Trecate

Nonlinear systems. Phase plane analysis. G. Ferrari Trecate Nonlinear systems Phase plane analysis G. Ferrari Trecate Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione Università degli Studi di Pavia Advanced automation and control Ferrari Trecate (DIS)

Dettagli

07/02/2011. Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze. Mechanics. Statics constant state of motion

07/02/2011. Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze. Mechanics. Statics constant state of motion Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze Mechanics Statics constant state of motion Dynamics acceleration present Kinetics of motionless systems Constant velocity systems

Dettagli

Titolo Applicazione della diffusione tensoriale in tessuti cerebrali di pazienti affetti da sclerosi multipla

Titolo Applicazione della diffusione tensoriale in tessuti cerebrali di pazienti affetti da sclerosi multipla Titolo Applicazione della diffusione tensoriale in tessuti cerebrali di pazienti affetti da sclerosi multipla Alessandro Castriota-Scanderbeg, Fabrizio Fasano, Gisela Hagberg, Umberto Sabatini, U. Nocentini

Dettagli

DC-Servomechanism. Alberto Bemporad. Corso di Teoria dei Sistemi (Diploma) a.a. 2000/2001

DC-Servomechanism. Alberto Bemporad. Corso di Teoria dei Sistemi (Diploma) a.a. 2000/2001 DC-Servomechanism Alberto Bemporad Corso di Teoria dei Sistemi (Diploma) a.a. 2000/2001 Figure 1: Servomechanism model (modello del servomeccanismo). 1 Corso di Teoria dei Sistemi (Diploma), Università

Dettagli

Cosmological Simulations

Cosmological Simulations Faculty for Mathematics and University of Ljubljana 26th May 2009 Outline 1 2 3 4 distribution q grid or glass distribution. Zel dovich approximation x( q, a) = q + Ψ( q, a), where a(t) is usual scale

Dettagli

Antonio Pich. IFIC, CSIC Univ. Valencia.

Antonio Pich. IFIC, CSIC Univ. Valencia. Antonio Pich IFIC, CSIC Univ. Vlenci Antonio.Pich@cern.ch QCD Lgrngin Running Coupling Asymptotic Freedom s Mesurements FREE QUARKS: L µ N C = 3 µ = [ iγ m] SU(3) Colour Symmetry: U ; U UU UU 1 U = = ;

Dettagli

Tutorato 3 - Soluzione

Tutorato 3 - Soluzione Tutorato 3 - Soluzione Sistemi unidimensionali conservativi /0/04 Esercizio : Si consideri il sistema meccanico unidimensionale ẍ = 4x (x + ) x. - Si determini l espressione dell energia del sistema, e

Dettagli

Hamiltonian Boundary Value Methods per la corretta risoluzione numerica di problemi Hamiltoniani

Hamiltonian Boundary Value Methods per la corretta risoluzione numerica di problemi Hamiltoniani Hamiltonian Boundary Value Methods per la corretta risoluzione numerica di problemi Hamiltoniani Luigi Brugnano Università di Firenze, Italy http://www.math.unifi.it/ brugnano In collaborazione con Felice

Dettagli

Discretizzazione dell integrale sui cammini in Meccanica Quantistica

Discretizzazione dell integrale sui cammini in Meccanica Quantistica Università degli studi di Torino Facoltà di scienze MFN Corso di laurea in FISICA Discretizzazione dell integrale sui cammini in Meccanica Quantistica Stefano Goria Relatore: Prof. Lorenzo Magnea a.a.

Dettagli

X n = αx n 1 + Y n. Si dimostri che. Usando la precedente relazione si dimostri che. e che. e si determini il limite di media e varianza quando n +.

X n = αx n 1 + Y n. Si dimostri che. Usando la precedente relazione si dimostri che. e che. e si determini il limite di media e varianza quando n +. Problema 1. Siano X, Y 1, Y,... variabili aleatorie indipendenti. Si supponga che X abbia media m e varianza σ e che le Y i abbiano distribuzione gaussiana con media µ e varianza σ. Dato α in (, 1, si

Dettagli

La curva della ricchezza

La curva della ricchezza La curva della ricchezza Giuseppe Toscani Dipartimento di Matematica Università di Pavia 12 giugno 2014 Outline 1 La curva del reddito Le code di Pareto Meccanica statistica e comportamento umano 2 Cenni

Dettagli

Esercizi di Fisica Matematica 3, anno

Esercizi di Fisica Matematica 3, anno Esercizi di Fisica Matematica 3, anno 01-013 Dario Bambusi, Andrea Carati 5.06.013 Abstract Tra i seguenti esercizi verranno scelti gli esercizi dell esame di Fisica Matematica 3. 1 Meccanica Hamiltoniana

Dettagli

Beyond mean-field and finite-range effects in ultracold atomic bosons

Beyond mean-field and finite-range effects in ultracold atomic bosons Beyond mean-field and finite-range effects in ultracold atomic bosons Luca Salasnich Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei and CNISM, Università di Padova INO-CNR, Research Unit of Sesto

Dettagli

CAPITOLO 3 LA LEGGE DI GAUSS

CAPITOLO 3 LA LEGGE DI GAUSS CAPITOLO 3 LA LEGGE DI GAUSS Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) - A.A. 2017-2018 2 Premesse TEOREMA DI GAUSS Formulazione equivalente alla legge di Coulomb Trae vantaggio dalle situazioni nelle

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale in Matematica, A.A Calcolo stocastico e applicazioni (Docente: Bertini) Esercizi settimanali

Corsi di Laurea Magistrale in Matematica, A.A Calcolo stocastico e applicazioni (Docente: Bertini) Esercizi settimanali Settimana 1 Esercizio 1. [Unicità della misura di Wiener] Sia C([0, 1]) l insieme delle funzioni continue sull intervallo [0, 1] con la topologia (metrizzabile) indotta dalla convergenza uniforme. Sia

Dettagli

NOTE SULL EQUAZIONE DI HAMILTON-JACOBI E IL LIMITE SEMICLASSICO DELLA MECCANICA QUANTISTICA

NOTE SULL EQUAZIONE DI HAMILTON-JACOBI E IL LIMITE SEMICLASSICO DELLA MECCANICA QUANTISTICA NOTE SULL EQUAZIONE DI HAMILTON-JACOBI E IL LIMITE SEMICLASSICO DELLA MECCANICA QUANTISTICA G. Martinelli Abstract Questi appunti costituiscono un sommario delle principali formule relative all equazione

Dettagli

Appunti ed esercizi di meccanica ed elettrodinamica relativistica

Appunti ed esercizi di meccanica ed elettrodinamica relativistica Appunti ed esercizi di meccanica ed elettrodinamica relativistica Corso di Fisica Generale 3, A.A. 207-8 Camillo Imbimbo,2,a Dipartimento di Fisica, Università di Genova, Via Dodecaneso 33, Genoa 646,

Dettagli

Corso di Fisica Teorica I Modulo Prof. Camillo Imbimbo, Prof. Stefano Giusto Prova Scritta 15/02/2002

Corso di Fisica Teorica I Modulo Prof. Camillo Imbimbo, Prof. Stefano Giusto Prova Scritta 15/02/2002 Corso di Fisica Teorica I Modulo Prof. Camillo Imbimbo, Prof. Stefano Giusto Prova Scritta 15/0/00 Un sistema di N elettroni in una scatola cubica di volume V è descritto dall Hamiltoniana Ĥ = Ĥ0 + Ĥ1

Dettagli

Funzione densità di probabilità della risposta di strutture esposte al vento (PIS)

Funzione densità di probabilità della risposta di strutture esposte al vento (PIS) Funzione densità di probabilità della risposta di strutture esposte al vento (PIS) Mario Di Paola a, Giacomo Navarra a, Antonina Pirrotta a a Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica Università

Dettagli

Waves. A sinusoidal wave (monochromatic) is described by. φ(x, t) =A sin 2π[ t T ± x λ ]

Waves. A sinusoidal wave (monochromatic) is described by. φ(x, t) =A sin 2π[ t T ± x λ ] Waves Wave function A sinusoidal wave (monochromatic) is described by φ(x, t) =A sin 2π[ t T ± x λ ] the sign + or corresponds to waves moving in the direction or the opposite direction w.r.t. x, respectively.

Dettagli

Modellazione. interazione muratura- dell interazione FRP e rottura fragile del FRP

Modellazione. interazione muratura- dell interazione FRP e rottura fragile del FRP Modellazione Ricerca in Italia sulla tematica della modellazione di strutture murarie Complesso comportamento non lineare del materiale muratura (disomogeneit( disomogeneità,, anisotropia, asimmetria di

Dettagli

FISICA GENERALE II prova scritta del 19/05/2014

FISICA GENERALE II prova scritta del 19/05/2014 FIICA GENEALE II prova scritta del 9/5/4 Problema Una densità di carica lineare uniforme λ, nota, è distribuita su un filo rettilineo indefinito. Una distribuzione di carica superficiale uniforme σ, ignota,

Dettagli

Collezione di esami del corso di (Istituzioni di) Meccanica Quantistica del terzo anno della laurea in Fisica dell Università di Napoli Federico II

Collezione di esami del corso di (Istituzioni di) Meccanica Quantistica del terzo anno della laurea in Fisica dell Università di Napoli Federico II Collezione di esami del corso di (Istituzioni di) Meccanica Quantistica del terzo anno della laurea in Fisica dell Università di Napoli Federico II Avvertenze Ogni esame ha alle sue spalle un corso, che

Dettagli

Il costo energetico della locomozione umana: concetti generali ed applicazioni nello sport

Il costo energetico della locomozione umana: concetti generali ed applicazioni nello sport V Congresso Internazionale XXVI Convegno Nazionale AIPAC 16 Maggio 2016 Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze Il costo energetico della locomozione umana: concetti generali ed applicazioni nello

Dettagli

Correzione di Esercizi 4 di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì 4 maggio 2016

Correzione di Esercizi 4 di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì 4 maggio 2016 Correzione di Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì maggio 6 Chun Tian. Answer of Exercise Figure. Catena di Markov.. (a) Le classi di equivalenza e i loro periodi. Da Figure, si

Dettagli

Simulazione dinamica di impianti di termovalorizzazione. Davide Manca Dinamica e Controllo dei Processi Chimici Politecnico di Milano

Simulazione dinamica di impianti di termovalorizzazione. Davide Manca Dinamica e Controllo dei Processi Chimici Politecnico di Milano L2 Simulazione dinamica di impianti di termovalorizzazione L2 Argomenti trattati Sviluppo e convalida di un modello dinamico dettagliato della sezione calda di un impianto di termovalorizzazione Studio

Dettagli

Study of proton transfer process in water and aqueous media

Study of proton transfer process in water and aqueous media Study of proton transfer process in water and aqueous media Dottoranda: F. Agostini Relatori: G. Ciccotti (La Sapienza), R. Vuilleumier (Paris 6) Università degli Studi di Roma La Sapienza 10 Giugno 2008

Dettagli

Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 2016/2017 Primo appello

Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 2016/2017 Primo appello Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 216/217 Primo appello Esercizi senza svolgimento - Tema 1 Ω = { x, y, z) R 3 : 4x 2 + y 2 + z 2 1, z }. x = ρ/2) sen ϕ cos ϑ, 1. y = ρ sen ϕ sen ϑ, ρ [, 1], ϕ

Dettagli

Nonlinear Control Lecture # 12 Passivity. Nonlinear Control

Nonlinear Control Lecture # 12 Passivity. Nonlinear Control Nonlinear Control Lecture # 12 Passivity Memoryless Functions Ù ¹ Ý È È È ÈÈ È y u µ power inflow = uy (b) Resistor is passive if uy 0 y y y u u u (a) (b) (c) Passive Passive Not passive y = h(t,u), h

Dettagli

Formulario di Fisica Generale I

Formulario di Fisica Generale I moto uniformemente accelerato Formulario di Fisica Generale I vt = at + v0 rt = r 0 + v 0 t + 1 at s = v 0 + vt moto circolare uniforme T = π ω a = v R = ω R moto curvilineo generico piano t s = v t v

Dettagli

[A-E] IST. DI MATEMATICA I. 3. Lezione. giovedì 6 ottobre Massimo e minimo.

[A-E] IST. DI MATEMATICA I. 3. Lezione. giovedì 6 ottobre Massimo e minimo. IST. DI MATEMATICA I [A-E] giovedì 6 ottobre 2016 3. Lezione 3.1. Massimo e minimo. Definizioni di minimo e/o massimo per un insieme E di numeri reali: il numero min si dice minimo dell insieme E se min

Dettagli

La Rotazione Nucleare

La Rotazione Nucleare La Rotazione Nucleare ndicazioni sperimentali esistenza moti collettivi Nuclei deformati, shell model Popolazione di nuclei deformati, analisi di spettri γ ndicatori di collettività: momento d inerzia,

Dettagli

Reometri-Principi di funzionamento, geometrie e tipi di flusso Stefano Guido

Reometri-Principi di funzionamento, geometrie e tipi di flusso Stefano Guido Reometri-Principi di funzionamento, geometrie e tipi di flusso Stefano Guido Università di Napoli Federico II Introduzione I metodi di misura delle proprietà reologiche, come la viscosità, dipendono dal

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

Complementi di Fisica Lecture 2

Complementi di Fisica Lecture 2 Complementi di Fisica Lecture Livio Lanceri Università di Trieste Trieste, -09-05 Reminder: Classical Particles and Waves Particles Forces, acceleration, velocity (momentum), trajectory Potential energy

Dettagli

Elettronica dello Stato Solido Lezione 9: Moto di un elettrone in. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano

Elettronica dello Stato Solido Lezione 9: Moto di un elettrone in. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano Elettronica dello Stato Solido Lezione 9: Moto di un elettrone in un cristallo Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano ielmini@elet.polimi.it Outline Modello di moto semiclassico Massa efficace Approssimazione

Dettagli

Controllo di Veicoli Anolonomi su Ruota

Controllo di Veicoli Anolonomi su Ruota Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell'automazione Controllo di Veicoli Anolonomi su Ruota Padova, 22 ottobre 2007 matr. 546997-IAM 1. Applicazioni 2 2. Problematiche A) Controllo di un singolo

Dettagli

Probability Distributions T O P I C # 1

Probability Distributions T O P I C # 1 Probability Distributions ١ T O P I C # 1 Discrete Random Variable A discrete random variable is a variable that can assume only a countable number of values Many possible outcomes: number of complaints

Dettagli

Scritto Appello IV, Materia Condensata. AA 2017/2018

Scritto Appello IV, Materia Condensata. AA 2017/2018 Scritto Appello IV, Materia Condensata AA 017/018 17/07/018 1 Esercizio 1 Un metallo monovalente cristallizza nella struttura cubica a corpo centrato La densità degli elettroni del metallo è n el = 65

Dettagli

Esercizi sulla quantità di moto e momento angolare del campo elettromagnetico

Esercizi sulla quantità di moto e momento angolare del campo elettromagnetico Esercizi sulla quantità di moto e momento angolare del campo elettromagnetico. Si consideri un condensatore a facce piane e parallele (superficie A e distanza tra le armature d), la faccia inferiore (a

Dettagli

ESERCIZI EPOS. { C x 3 (1 x) 0 x 1 0 altrove

ESERCIZI EPOS. { C x 3 (1 x) 0 x 1 0 altrove ESERCIZI EPOS 1. Sia X una v.c. con densità f X (x) = { C x 3 (1 x) 0 x 1 0 altrove (a) Determinare il valore della costante C (b) Calcolare la funzione di ripartizione F X (x) (c) Calcolare P (X > 1/2)

Dettagli

Derivazione dell eq. di Schrödiger mediante l analogia ottica-meccanica

Derivazione dell eq. di Schrödiger mediante l analogia ottica-meccanica Derivazione dell eq. di Schrödiger mediante l analogia ottica-meccanica Roma, 28 novembre 2008 1. Introduzione, 2. Ottica geometrica, 3. Analogia con la meccanica, 4. Ottica ondulatoria, 5. Limite dell

Dettagli

ERRATA CORRIGE (27/12/05)

ERRATA CORRIGE (27/12/05) EATA COIGE (27/2/05) ) Pagina 4, penultimo rigo: σ = µρ e σ = µρ p 2) Pagina 6, secondo rigo: ρ 0 ( + αt ) ρ 0 [ + α(t T 0 )] 3) Pagina 7, 353 e 430: il ame mette a disposizione un solo elettrone di conduzione

Dettagli

Funzionali entropia ed equilibrio di sistemi di molte particelle

Funzionali entropia ed equilibrio di sistemi di molte particelle Funzionali entropia ed equilibrio di sistemi di molte particelle G. Toscani Sunto. In this lecture, we discuss a number of questions related to entropy functionals and their use in the study of the asymptotic

Dettagli

Richiamiamo quanto detto nell esercitazione precedente sul trasporto parallelo. Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente

Richiamiamo quanto detto nell esercitazione precedente sul trasporto parallelo. Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente Trasporto parallelo Richiamiamo quanto detto nell esercitazione precedente sul trasporto parallelo. Lungo una curva di parametro λ, di vettore tangente U µ = dxµ, (1) il vettore V µ è trasportato parallelamente

Dettagli

Misura del rapporto delle sezioni d'urto di produzione degli stati χ c2 e χ c1 del charmonio in collisioni protone-protone a 7TeV a CMS

Misura del rapporto delle sezioni d'urto di produzione degli stati χ c2 e χ c1 del charmonio in collisioni protone-protone a 7TeV a CMS Misura del rapporto delle sezioni d'urto di produzione degli stati χ c2 e χ c1 del charmonio in collisioni protone-protone a 7TeV a CMS Emanuele Usai Conferenza annuale della SIF - L'Aquila 28/09/2011

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corsi di Laurea in Fisica Tesi di Laurea Triennale Crittografia Quantistica Relatore: Michele Saba Candidata: Samuela Furcas Anno Accademico 2014/2015

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Pre-esame 2 Novembre 2002

Analisi dei Sistemi. Pre-esame 2 Novembre 2002 Analisi dei Sistemi Pre-esame 2 Novembre 22 Esercizio Si consideri un sistema descritto dal seguente modello ingresso-uscita dove ϱ e η sono parametri reali costanti (4 punti) Individuare le proprietà

Dettagli

Seminario di Analisi Matematica Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna. Angelo Favini

Seminario di Analisi Matematica Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna. Angelo Favini Seminario di Analisi Matematica Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna Anno Accademico 29-1 Angelo Favini Risultati di perturbazione per operatori lineari multivoci ed applicazioni 21 gennaio

Dettagli

Physics [for life science] by examples Draft 0. Problems:

Physics [for life science] by examples Draft 0. Problems: Physics [for life science] by examples Draft 0 Problems: Problem 1: The average height of vertical jumps from standing still is about h=0.6 m for volleyball defenders. Find their initial vertical velocity,

Dettagli

Innalzamento e abbassamento di indici

Innalzamento e abbassamento di indici TERZA ESERCITAZIONE Innalzamento e abbassamento di indici Consideriamo lo spazio di Minkowski in coordinate sferiche {x µ } (t, r, θ, φ). La sua metrica è con ds dt + dr + r dθ + r sin θdφ g µν dx µ dx

Dettagli

y = y(x) d n y dx n 1.1 dx dy 1.2 y = f( y x ), y + p(x)y = q(x) y(x) =Ce x dx1 p(x 1 ),

y = y(x) d n y dx n 1.1 dx dy 1.2 y = f( y x ), y + p(x)y = q(x) y(x) =Ce x dx1 p(x 1 ), I : I x y = y(x) x y y = dy dx,y = d2 y dx,,y (n) = 2 n F (x, y, y,,y (n) )=0 n d n y dx n : y (n) = f(x, y, y,,y (n ) ) : n n : : y = y(x). y = dy = X(x) Y (y), dx dx dy X(x) :x Y (y) :y y dȳ Y (ȳ) =

Dettagli

Attrito statico e attrito dinamico

Attrito statico e attrito dinamico Forza di attrito La presenza delle forze di attrito fa parte dell esperienza quotidiana. Se si tenta di far scorrere un corpo su una superficie, si sviluppa una resistenza allo scorrimento detta forza

Dettagli

Diusive processes in systems with geometrical constraints: from lattice models to continuous channels

Diusive processes in systems with geometrical constraints: from lattice models to continuous channels Diusive processes in systems with geometrical constraints: from lattice models to continuous channels PhD in PhysicsXVI ciclo Giuseppe Forte Giuseppe.Forte@roma1.infn.it Supervisors: A. Vulpiani, F. Cecconi

Dettagli

Trasformazione della metrica per cambiamenti di coordinate

Trasformazione della metrica per cambiamenti di coordinate TERZA ESERCITAZIONE Trasformazione della metrica per cambiamenti di coordinate Consideriamo lo spazio di Minkowski in coordinate cartesiane {x µ } (x, x, x, x 3. La sua metrica è ds (dx + (dx + (dx + (dx

Dettagli

Esercizi di PDE C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne

Esercizi di PDE C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne Esercizi di PDE C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne Capitolo 3: Spazi di Sobolev Esercizio 3.1 - [Derivate deboli]: Per la funzione u : = ( 1, 1) 2 R definita da u(x

Dettagli

Esercitazione 5. Elettrotecnica 1. Esercitazione 5. Politecnico di Torino CeTeM. Esercizio 1. di Calcolare i l ; v c ; l dt. dv ; c all istante t = 0

Esercitazione 5. Elettrotecnica 1. Esercitazione 5. Politecnico di Torino CeTeM. Esercizio 1. di Calcolare i l ; v c ; l dt. dv ; c all istante t = 0 Esercizio 1 di Calcolare i l ; v c ; l dt dv ; c all istante t = 0 + dt Risposta: i l (0 + )= i l (0 - )=0.8A ; v c (0 + )= v c (0 - di )=0V ; l dv + = 16/375 ; c + = 16/25 dt 0 dt 0 Esercizio 2 Calcolare

Dettagli

Evolution of Diusion Rates in a Mutation-Selection Model

Evolution of Diusion Rates in a Mutation-Selection Model Evolution of Diusion Rates in a Mutation-Selection Model King-Yeung Lam (Adrian) Department of Mathematics, Ohio State University Oct 10, 2017 Ecologie et Biologie Evolutive, Modèles Déterministes et Stochastiques

Dettagli

Il fenomeno del cuto nelle catene di Markov

Il fenomeno del cuto nelle catene di Markov Candidato: Diego Stucchi Relatore: prof. Francesco Caravenna Università degli studi di Milano-Bicocca 29-11-2016 1 Catene di Markov 2 Il fenomeno del cuto 3 Stime dall'alto per il t mix 1 Catene di Markov

Dettagli

Problemi di struttura del nucleo atomico

Problemi di struttura del nucleo atomico Problemi di struttura del nucleo atomico INFN - Lecce Lecce 20 Giugno 2008 Iniziativa specifica PI31 Titolo Microscopic theories of strongly interacting many-body systems Iniziativa specifica PI31 Titolo

Dettagli

MOTO INTERNO ED ESTERNO. P. Di Marco Termofluidodinamica Appl. SL-1

MOTO INTERNO ED ESTERNO. P. Di Marco Termofluidodinamica Appl. SL-1 MOO INERNO ED ESERNO P. Di Marco ermofluidodinamica Appl. SL-1 INRODUZIONE - DEFINIZIONI Moto esterno: Il flusso ad una certa distanza non è influenzato dalla presenza della parete. Moto interno: l intera

Dettagli

Modelli evolutivi per la verifica del rischio di edifici esistenti. Quaderno 4 Primi concetti di analisi nonlineare

Modelli evolutivi per la verifica del rischio di edifici esistenti. Quaderno 4 Primi concetti di analisi nonlineare Odine degli Ingegneri della rovincia di istoia Corso sulla Vulnerabilità Sismica Modelli evolutivi per la verifica del rischio di edifici esistenti Quaderno 4 rimi concetti di analisi nonlineare rof. Enrico

Dettagli

Lecture 14 L equazione di Eulero Text:

Lecture 14 L equazione di Eulero Text: Lecture 14 Text: Motori Aeronautici Mar. 6, 015 Mauro Valorani Univeristà La Sapienza 14.58 Agenda 1 3 14.59 Bilancio microscopico Momento Polare Il momento polare d L, valutato in un punto P del campo

Dettagli

Dependable Systems. Theoretical background

Dependable Systems. Theoretical background Dependable Systems Theoretical background Failures and repairs as Stochastic Processes 2 A Stochastic Process is a set of random variables X 1, X 2, X n that operates over the same set. Since the variables

Dettagli

Soluzioni. Notiamo preliminarmente che tale soluzione continua esiste, in quanto le condizioni iniziali ed al bordo sono tra di loro compatibili.

Soluzioni. Notiamo preliminarmente che tale soluzione continua esiste, in quanto le condizioni iniziali ed al bordo sono tra di loro compatibili. Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Politecnico di Milano - Ingegneria Energetica Metodi Analitici e Numerici (A) 14 Luglio 217 Cognome: Nome: Matricola: Esercizio 1. Sia u = u(x, t) la soluzione continua del

Dettagli

Singular integrals on Riemannian manifolds

Singular integrals on Riemannian manifolds Singular integrals on Riemannian manifolds G. Mauceri Dipartimento di Matematica Università di Genova Workshop Varietà reali e complesse: geometria, topologia e analisi armonica. SNS Pisa, 28/2-03/03 2013

Dettagli

Mattia Zanella. Ferrara, April

Mattia Zanella. Ferrara, April Department of Mathematical Sciences Politecnico di Torino, Italy http://www.mattiazanella.eu Ferrara, April 5 217 Programma della lezione Seminario I Introduzione a Matlab U(, 1): metodo di inversione

Dettagli

Giuseppe Gabriel Cardi. 30 Novembre 2005

Giuseppe Gabriel Cardi. 30 Novembre 2005 Giuseppe Gabriel Cardi Università di Bergamo 30 Novembre 2005 (Università di Bergamo) 30 Novembre 2005 1 / 40 Di cosa stiamo parlando? 1 Perché Opzioni Discrete? 2 Perché? 3 Casi Semplici ed 4 Perché NON

Dettagli

Analisi Matematica III (Fisica e Astronomia) TEST n. 3 di Esame Scritto (08-10/01/2019) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 2

Analisi Matematica III (Fisica e Astronomia) TEST n. 3 di Esame Scritto (08-10/01/2019) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 2 Analisi Matematica III (Fisica e Astronomia) TEST n. 3 di Esame Scritto (08-0/0/09) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 08/9 Tempo di consegna: tre ore.. (a) Quali superfici di

Dettagli

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009 Fisica Quantistica III Esercizi Natale 009 Philip G. Ratcliffe (philip.ratcliffe@uninsubria.it) Dipartimento di Fisica e Matematica Università degli Studi dell Insubria in Como via Valleggio 11, 100 Como

Dettagli

Riassunto della lezione precedente

Riassunto della lezione precedente Riassunto della lezione precedente interazione debole distingue stati di parità diversa: nuova struttura antisimmetrica in tensori leptonico e adronico in regime DIS nuova funzione di struttura F 3 (flavor

Dettagli

Spostamenti e tensioni di origine termica

Spostamenti e tensioni di origine termica Spostamenti delle travi Dilataioni termice Tensioni dovute a spostamenti assiali impediti Spostamenti flessionali Spostamenti e tensioni con vincoli alla flessione 2 2006 Politecnico di Torino 1 Effetto

Dettagli