RASSEGNA SULLE LINEE GUIDA ESTERE PER GLI INTERVENTI DI VIDEO-CONSULENZA PSICOLOGICA A DISTANZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA SULLE LINEE GUIDA ESTERE PER GLI INTERVENTI DI VIDEO-CONSULENZA PSICOLOGICA A DISTANZA"

Transcript

1 Ordine degli Psicologi della Lombardia Gruppo di studio sulle nuove tecnologie e la professione psicologica RASSEGNA SULLE LINEE GUIDA ESTERE PER GLI INTERVENTI DI VIDEO-CONSULENZA PSICOLOGICA A DISTANZA La consulenza psicologica a distanza trova una vasta diffusione in diversi paesi avanzati, come gli Stati Uniti e diversi paesi dell Unione Europea. In Italia, da qualche anno a questa parte, questa pratica sta iniziando a svilupparsi, ma la mancanza di linee guida precise aumenta il rischio di danni potenziali sia per il professionista che per i suoi clienti. Per questo motivo, l Ordine degli Psicologi della Lombardia ha deciso di produrre questo documento, che è sviluppato a partire dai risultati mostrati dalla letteratura scientifica e dalle linee guida proposte dalle associazioni professionali (in particolare: American Telemedicine Association, American Psychological Association e Ohio Psychological Association), che intendono porsi come riferimento pragmatico per le best practices dello psicologo che eroga prestazioni a distanza. Le indicazioni provenienti dalle fonti di cui sopra sono state organizzate e suddivise in base all'età del paziente, al tipo di trattamento, al setting terapeutico e alle specialità di chi fornisce il servizio. Bisogna sottolineare che l'adesione a queste linee guida non garantisce di per sé la possibilità di eseguire trattamenti efficaci o di non violare il codice deontologico dello psicologo. Lo scopo è piuttosto quello di fornire ai professionisti alcuni riferimenti, supporti e sostegni per utilizzare modalità sicure di intervento a distanza fondate su informazioni corrette, tenendo sempre presente che ad oggi gli interventi di psicoterapia e le cure primarie in Italia vengono svolti fondamentalmente in presenza. Risulta altresì necessario tenere conto degli sviluppi, peculiarità e modi di utilizzo delle nuove tecnologie, le quali inevitabilmente influenzano la modalità di erogare le consulenze a distanza. Non potendo in questa sede porre l accento su tutte le strumentazioni ad oggi utilizzate (realtà virtuale, posta elettronica, dispositivi di monitoraggio remoto, chat e web), abbiamo deciso di porre maggiore enfasi sulla video-conferenza: è rispetto a questa dimensione che abbiamo riscontrato essere presente tra i nostri iscritti una grande curiosità e bisogno di chiarimenti sul come utilizzarla. Così come nell utilizzo di qualsiasi strumento inserito nel suo contesto professionale, lo psicologo resta in ogni caso responsabile del suo utilizzo in maniera etica e funzionale, considerate tutte le variabili della circostanza in questione. Non si intenda in definitiva questo documento alla stregua di una linea guida ufficiale di OPL, bensì come un testo che possa fornire riflessioni e interrogativi con i quali confrontare le proprie idee e prassi circa la professione online, con quanto si dice in paesi dove più che in Italia la psicologia a distanza è affermata. Luca Mazzucchelli Coordinatore gruppo OPL Psicologia e nuove tecnologie l.mazzucchelli@opl.it

2 Prestazioni psicologiche a distanza In generale la Telemental Health (TMH) si occupa della valutazione della salute mentale, del trattamento, educazione, monitoraggio e collaborazione tra professionisti della salute. L utilizzo dello strumento di video-conferenza quale mezzo alternativo per le consulenze psicologiche a distanza vuole favorire l'accesso da parte dei clienti agli interventi di assistenza psicologica interattiva. Uso appropriato della tecnologia Accortezze preliminari Nonostante il potenziale insito nell utilizzo della tecnologia per le consultazioni psicologiche a distanza, questa modalità di erogazione non appare appropriata per tutte le situazioni e per ogni tipo di richiesta psicologica. Oltre a tenere conto delle indicazioni proposte dalla letteratura scientifica, lo psicologo deve effettuare una valutazione specifica caso per caso della situazione che si appresta a prendere in carico, valutando l opportunità di contestualizzare il rapporto di aiuto in un setting a oggi ancora atipico. A tal proposito la formazione personale, competenza tecnologica e supervisione clinica diventano elementi ancora più rilevanti se ci si muove in questo settore: lo psicologo che intende offrire consultazioni a distanza, oltre alla formazione professionale, deve essere informato sugli elementi contestuali peculiari, su quelli tecnologici e sul modo, talvolta molto invasivo, in cui questi possono interferire con la consulenza e con la relazione terapeutica. Di contro, anche l utenza deve possedere delle conoscenze adeguate, dal punto di vista tecnologico, sufficienti almeno ad attivare e gestire la comunicazione a distanza. Qualora lo psicologo si rendesse conto che la soluzione a distanza non è appropriata, risulta deontologicamente necessario un invio sul territorio, con modalità da valutare caso per caso. Consenso informato e privacy Come nelle consultazioni vis-à-vis, è necessario che il paziente sottoscriva un consenso informato, con modalità in accordo alla normativa vigente, all interno del quale siano presenti informazioni in merito alla tecnologia utilizzata per i colloqui e all eventuale modalità di archiviazione dei dati. Il paziente deve essere informato e fornire il proprio consenso ad un eventuale registrazione del colloquio, qualunque sia la forma di interazione utilizzata (ad esempio, registrazione del video o archiviazione di chat/ ). Lo psicologo è tenuto a verificare, entro i limiti della ragionevolezza, l identità del paziente e ad assicurarsi che questo sia in grado di fornire un consenso informato consapevole. Per quanto vi siano dei motivi per non intraprendere una consultazione a distanza in situazioni di emergenza, appare opportuno ottenere, sin dall inizio, modalità alternative di contatto del paziente (ad esempio, il numero di telefono della persona o il contatto con il suo medico di base).

3 Setting Le linee guida internazionali in merito alla THM si concentrano anche sugli aspetti concreti legati al setting in cui si svolge la consultazione a distanza. Le stanze utilizzate per le sessioni di consulenza a distanza dovrebbero essere sicure, adeguatamente illuminate e attrezzate con posti a sedere comodi. La privacy, intesa come la capacità di mantenere riservata l interazione audio/video tra lo psicologo ed il paziente, è considerata necessaria. Sia il clinico che il paziente, dovrebbero avere infatti la possibilità di utilizzare la modalità silenziosa potendo disattivare se necessario sia l audio sia il video e le postazioni dovrebbero offrire la possibilità di passare con facilità dalla modalità audio pubblica a quella privata (con cuffie). I computer dovrebbero disporre della possibilità di migliorare la chiarezza dell immagine video, come ad esempio la luminosità e il contrasto, e di regolare i volumi del microfono e degli altoparlanti per ridurre i disturbi causati dalla tecnologia. Infine sarebbe opportuno che il clinico indossi vestiti con colori pallidi e a tinta unita come il blu, perché le fantasie e i vestiti a righe richiedono maggiore larghezza di banda per aggiornare un quadro più dinamico e ciò potrebbe diventare fonte di distrazione o disturbo per il paziente. La relazione psicologo-paziente Il rapporto terapeutico Stabilire un rapporto e un alleanza terapeutica è importante tanto nella video-conferenza quanto negli interventi faccia-a-faccia. Un buon rapporto offre, infatti, al paziente la possibilità di raccontare la propria storia passata e presente, l'esperienza cognitiva ed emozionale, e i propri sintomi. A questo proposito in letteratura sono riportate prove significative a dimostrazione di come i pazienti riescano a stabilire rapidamente un rapporto con il loro terapeuta anche in modalità di video-conferenza (vedi documento stato dell arte). La consulenza a distanza sembrerebbe interferire minimamente con la costruzione dell alleanza terapeutica, in particolare si è mostrata adatta per alcuni tipi di patologie (ad esempio, disturbo post traumatico da stress, agorafobia e disturbi alimentari), in quanto fa sì che si crei quella giusta "distanza" che permette al paziente di sentirsi più sicuro e con il pieno controllo della relazione terapeutica. I clinici dovrebbero tenere presente che i pazienti possono presentarsi in modo diverso per via telematica. Ad esempio potrebbero mostrarsi più cortesi e meticolosi nel proprio aspetto; è inoltre importante che lo psicologo conosca almeno in parte la cultura della persona che deciderà di seguire a distanza. Altra considerazione per la videoconsulenza è l'angolo dello sguardo, ovvero l'angolo tra la telecamera locale del partecipante e il punto in cui il cliente guarda la sua distanza sullo schermo (il contatto visivo). Un luogo in cui solitamente è possibile sistemare la telecamera è sopra lo schermo, in posizione centrale. Questo posizionamento, insieme all utilizzo di una modalità a tutto schermo o con la visione dell interlocutore nella parte centrale superiore, può aumentare la sensazione di un contatto visivo. In ogni caso, spesso risulta utile fornire uno spazio preliminare, nel colloquio, per chiarire questi dettagli tecnici anche in una chiave maggiormente relazionale.

4 Individuazione dell idoneità alla consultazione online Considerate le diverse possibiltà di declinazione della consulenza online, così come la moltitudine di approcci psicologici e psicoterapeutici, è cura dello psicologo valutare, caso per caso, l idoneità del soggetto per questo tipo di consultazione, tenendo presente anche elementi teorici, tecnici e contestuali. Il tema di come le peculiarità cliniche (i.e. diagnosi, tratti di personalità...) influenzino l idoneità del paziente alle consultazioni online è complesso e richiede ulteriori studi e ricerche cliniche. Tuttavia, alcune indicazioni preliminari sono già disponibili. Persone che richiedono una parziale o completa ospedalizzazione o hanno necessità di una continua osservazione e controllo, non sembrano appropriate per questo tipo di consulenze. Come regola generale, persone con gravi patologie o a rischio suicidario richiedono trattamenti diversi da quelli che possono essere realizzati a distanza. Tendenze verso deficit nell esame di realtà e forti reazioni transferali possono essere esacerbate o ulteriormente distorte nelle comunicazioni mediate dalla tecnologia, aumentando significativamente i rischi iatrogeni. Anche soggetti con personalità di tipo borderline non sembrano idonei, per via delle sfide che possono mettere in atto nei confronti dei confini del rapporto clinico, particolarmente problematico in caso di comunicazioni a distanza. A questo proposito, come per le relazioni cliniche vis-à-vis, il clinico deve impostare delle regole chiare per il setting, comprendenti quando, dove e come le consultazioni verranno realizzate. Eventuali complicazioni fisiche, così come situazioni di fragilità sociale, possono necessitare di un supporto di rete. Essendo questo tipo di consulenze a distanza, appare opportuno che lo psicologo sia in grado, in caso di necessità, di effettuare un invio mirato o di avvalersi di collaborazioni, anche sul territorio, di specialisti diversi, in un ottica multidisciplinare. Ad esempio, qualora si ritenesse opportuna una visita psicofarmacologica, il clinico deve essere in grado di reperire un contatto adeguato con uno specialista (eventualmente, anche tramite il paziente stesso). POPOLAZIONI SPECIFICHE Tra i diversi target specifici sui quali le linee guida estere si concentrano, due tipologie di popolazione sulle quali molto si sono focalizzate sono le seguenti. Benchè questo genere di realtà appaia lontano da quella italiana, è utile vedere in che direzione ci si sta muovendo a livello internazionale. Consulenza con anziani La popolazione anziana può beneficiare in modo significativo di un supporto psicologico a distanza tramite la videoconferenza. Il supporto agli anziani può tornare utile per prevenire complicanze che possono derivare da problemi di salute mentale. Per molti il costo e la complessità degli spostamenti necessari per usufruire delle cure può risultare particolarmente stressante, scoraggiando l utente a chiedere aiuto. In tal senso l'accesso ad un supporto online a domicilio tramite videoconferenza con semplici impostazioni su telefoni cellulari o computer è uno strumento che migliora l'accessibilità alle cure, soprattutto per coloro che hanno limitazioni di mobilità o di trasporto. Oggi è infatti possibile collegare ospedali, cliniche sanitarie, case di cura e strutture di salute mentale a specialisti lontani tramite connessioni sicure e video-conferenze.

5 I deficit sensoriali spesso frequenti negli anziani, in particolar modo visivi e uditivi, possono inoltre pregiudicare le loro capacità di interagire con successo nel corso della consulenza a distanza. Il paziente dovrebbe essere dotato di un ottima larghezza di banda e di un monitor di grandi dimensioni, con buone caratteristiche audio e con un video ad alta risoluzione per assicurarsi che vi sia un immagine ampia e chiara che connetta gli anziani al care giver. Un ulteriore problema può presentarsi negli anziani con demenza dove l'interazione con il fornitore del servizio può essere percepito come non reale, ovvero come un allucinazione. Qualsiasi approccio tramite videoconferenza dovrebbe quindi includere tutti gli aspetti pertinenti di un completa valutazione diagnostica. Consulenza con bambini e adolescenti La raccomandazioni per gli interventi a distanzia con bambini e adolescenti seguono le stesse le stesse linee guida presentate per gli adulti con modifiche che devono prendere in considerazione lo stato di sviluppo dei giovani e le loro capacità linguistiche. E necessario prestare particolare attenzione alla questione della privacy, in quanto è obbligatorio che entrambi i genitori prestino consenso affinchè avvenga la consultazione. Le famiglie devono essere informate al fine di preparare i propri figli per l appuntamento e anche la fotocamera deve essere posizionata in modo tale che il professionista sia in grado di osservare adeguatamente le abilità motorie e il comportamento del bambino mentre si muove all interno della stanza, mentre gioca, interagisce e si separa dai propri genitori. Può essere utile fornire al bambino un cartellone per disegnare o giocare mentre il genitore racconta la storia, senza che interferisca con la comunicazione o la visualizzazione del giovane. Dovrebbero inoltre essere forniti alcuni semplici giocattoli sia per tenere impegnato il bambino che per consentire una valutazione delle sue abilità. Lo psicologo deve stabilire un alleanza sia con i giovani, sia con i genitori e gli altri adulti partecipanti, impegnandosi a lavorare all'interno della relazione genitore-figlio. Alcuni studi dimostrano come i genitori riescano a stabilire una relazione con lo psicologo tale per cui la modalità in videoconferenza non interferirebbe con l'alleanza terapeutica ed inoltre uno stile clinico meno formale sembrerebbe ottimizzare la relazione oltre che con gli adulti anche con i giovani. Diverso può essere invece quando si lavora con giovani che presentano limitazioni cognitive o diversa estrazione culturale, con in quali uno stile meno formale potrebbe rivelarsi problematico e le limitazioni tecnologiche potrebbero rendere difficile distinguere i problemi clinicamente rilevanti. Pertanto, è importante regolare la comunicazione in relazione alle esigenze dei pazienti. Per quanto riguarda le raccomandazioni per una sessione di gioco tradizionale con i bambini più piccoli, un approccio potrebbe comprende l osservazione del bambino che interagisce con un membro del personale in una sessione di gioco libero o strutturato. Alcuni giochi potrebbero comunque risultare limitati dal monitor. In quel caso i disegni potrebbero essere inviati al terapeuta via posta elettronica o via fax, altrimenti un'altra possibilità, anche se non ancora esplorata, potrebbe essere l utilizzo del disegno su una tavoletta elettronica in modo che le immagini possano essere trasmesse immediatamente.

6 Per approfondimenti Adelsheim, Steven MD, personal communication, 2007 Alessi N. Telepsychiatric care of a depressed adolescent. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry : Alicata D, Saltman D, Ulrich D. Child and adolescent telepsychiatry in rural Hawaii. Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October 2006 Alicata D, Saltman D, Ulrich D. Child and adolescent telepsychiatry in rural Hawaii. Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October 2006 psychiatric assessment of children and adolescents. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry (10Suppl):4S-20S psychiatric assessment of infants and toddlers (0-36 months). J Am Acad Child Adolesc Psychiatry (10Suppl):21S-36S assessment and treatment of children, adolescents, and adults with mental retardation and comorbid mental disorders. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry (12Suppl):5S-31S American Academy of Child and Adolescent Psychiatry. Practice parameter for the assessment and treatment of children and adolescents with autism and other pervasive developmental disorders. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry in press. assessment and treatment of children, adolescents, and adults with mental retardation and comorbid mental disorders. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry (12Suppl):5S-31S American Academy of Child and Adolescent Psychiatry. Practice parameter for the assessment and treatment of children and adolescents with oppositional defiant disorder. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry : American Academy of Child and Adolescent Psychiatry. Practice parameter for the assessment and treatment of children and adolescents with attention deficit/hyperactivity disorder. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry in press. psychiatric assessment of children and adolescents. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry (10Suppl):4S-20S psychiatric assessment of children and adolescents. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry (10Suppl):4S-20S psychiatric assessment of infants and toddlers (0-36 months). J Am Acad Child Adolesc Psychiatry (10Suppl):21S-36S American Academy of Child and Adolescent Psychiatry. Practice parameter on child and adolescent mental health care in community systems of care. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry : Ball CJ, McLaren PM. Comparability of face-to-face and videolink administration of the Brief Psychiatric Rating Scale. Am J Psychiatry Jun;152(6): Barretto A, Wacker DP, Harding J, Lee J, Berg WK. Using telemedicine to conduct behavioral assessments. J Appl Behav Anal : Brennan JA, Kealy JA, Gerardi LH, Shih R, Allegra J, Sannipoli L, Lutz D. Telemedicine in the emergency department: a randomized controlled trial. J Telemed Telecare. 1999;5(1):18-22

7 Brodey BB, Claypoole KH, Motto J, Arias RG, Goss R. Satisfaction of forensic psychiatric patients with remote telepsychiatric evaluation. Psychiatr Serv Oct;51(10): Brown RT, Antonuccio DO, DuPaul GJ, Fristad MA, King CA, Leslie LK, McCormick GS, Pelham WE, Piacentini JC, Vitello B. Childhood Mental Health Disorders: Evidence base and contextual factors for psychosocial, psychopharmacological, and combined interventions. Washington, DC: American Psychological Association, Cain S, Spaulding R Telepsychiatry: lessons from two models of care, Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October 2006 Cain S, Spaulding R Telepsychiatry: lessons from two models of care, Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October 2006 Cain S, Spaulding R Telepsychiatry: lessons from two models of care, Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October 2006 Cain S, Spaulding R Telepsychiatry: lessons from two models of care, Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October 2006 Cozza S, Prasanna S, Chun RS, Benedek DM. Tele-mental health: use of VTC and other computerbased applications at a MEDCEN. Presentation at the Behavioral Sciences Short Course, Bethesda MD, May 2001 Elford R, White H, Bowering R, et al. A randomized, controlled trial of child psychiatric assessments conducted using videoconferencing. J Telemed Telecare :73-82 Elford R, White H, Bowering R, et al. A randomized, controlled trial of child psychiatric assessments conducted using videoconferencing. J Telemed Telecare :73-82 Elford R, White H, St John K, Maddigan B, Ghandi M, Bowering R. A prospective satisfaction study and cost analysis of a pilot child telepsychiatry service in Newfoundland. J Telemed Telecare :73-81 Elford R, White H, St John K, Maddigan B, Ghandi M, Bowering R. A prospective satisfaction study and cost analysis of a pilot child telepsychiatry service in Newfoundland. J Telemed Telecare :73-81 Elford R, White H, St John K, Maddigan B, Ghandi M, Bowering R. A prospective satisfaction study and cost analysis of a pilot child telepsychiatry service in Newfoundland. J Telemed Telecare :73-81 Empirically supported treatments in pediatric psychology series. J. Pediatr. Psychol ; Fox KC, Connor P, McCullers E, Waters T. Effect of a behavioural health and specialty care telemedicine programme on goal attainment for youths in juvenile detention. J Telemed Telecare. 2008;14(5): Ghosh GJ, McLaren PM, Watson JP. Evaluating the alliance in videolink teletherapy. J Telemed Telecare. 1997;3 Suppl 1:33-5 Glueck D (2006), Chief Executive Officer, Adapt Psychiatric Services, PLLC, 620 Eastern Bypass, Suite H, PMB 292, Richmond, KY 40475, ext 1500, Godleski L, Darkins A, Lehmann L. Telemental Health Toolkit. Field Work Group of the Veterans Health Administration 2003 Godleski L, Darkins A, Lehmann L. Telemental Health Toolkit. Field Work Group of the Veterans Health Administration 2003 Godleski L, Nieves JE, Darkins A, Lehmann L. VA telemental health: suicide assessment. Behav Sci Law. 2008;26(3): Goldfield GS, Boachie A. Delivery of family therapy in the treatment of anorexia nervosa using telehealth. Telemed J E Health Spring;9(1): Greenberg N, Boydell KM, Volpe T. Pediatric telepsychiatry in Ontario: caregiver and service provider perspectives. J Behav Health Serv Res :

8 Grob P, Weintraub D, Sayles D, Raskin A, Ruskin P. Psychiatric Assessment of a Nursing Home Population Using Audiovisual Telecommunication J Geriatr Psychiatry Neurol Summer;14(2):63-5 Harley J, McLaren P, Blackwood G, Tierney K, Everett M. The use of videoconferencing to enhance tertiary mental health service provision to the island of Jersey J Telemed Telecare. 2002;8 Suppl 2:36-8 Harper RA. Telepsychiatry consultation to schools and mobile clinics in rural Texas. Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October Harper RA. Telepsychiatry consultation to schools and mobile clinics in rural Texas. Abstract 5172:1.17-2, Clinical Perspectives, presented at the 53rd Annual Meeting of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, San Diego CA, October 2006 Jerome LW, Zaylor C. Cyberspace: Creating a therapeutic environment for telehealth applications. Professional Psychology: Research and Practice. 2000;31(5): Jong M. Managing suicides via videoconferencing in a remote northern community in Canada. Int J Circumpolar Health Dec;63(4):422-8 Lee, Tina MD, personal communication, October 2007 Lexcen FJ, Hawk GL, Herrick S, Blank MB. Use of video conferencing for psychiatric and forensic evaluations. Psychiatr Serv Oct;57(5):713-5 Manfredi L, Shupe J, Batki SL. Rural jail telepsychiatry: a pilot feasibility study. Telemed J E Health Oct;11(5):574-7 Manguno-Mire GM, Thompson JW, Shore JH, Croy C, Artecona JF, Pickering JW. The Use of telemedicine to evaluate legal competence: a preliminary randomized controlled study. Journal of the American Academy of Psychiatry and Law. 2007; 35 (4), Mannion L, Fahy TJ, Duffy C, Broderick M, Gethins E Telepsychiatry: an island pilot project. J Telemed Telecare. 1998;4 Suppl 1:62-3 Matsuura S, Hosaka T, Yukiyama T, Ogushi Y, Okada Y, Haruki Y, Nakamura M. Application of telepsychiatry: a preliminary study Psychiatry Clin Neurosci Feb;54(1):55-8 Miller EA. Telepsychiatry and doctor-patient communication - an analysis of the empirical literature. In: Telepsychiatry and E-Mental Health, Wootton R, Yellowlees P, McClaren P, eds. London: Royal Society of Medicine Press Ltd 2003 Miller TW, Burton DC, Hill K, Luftman G, Veltkemp LJ, Swope M. Telepsychiatry: critical dimensions for forensic services. J Am Acad Psychiatry Law. 2005;33(4): Milton Chen Leveraging the asymmetric sensitivity of eye contact for videoconferencing. In: Proceedings of the SIGCHI conference on Human factors in computing systems Minneapolis, Minnesota: ACM Press: Montani C, Billaud N, Couturier P, Fluchaire I, Lemaire R, Malterre C, Lauvernay N, Piquard JF, Frossard M, Franco A. Telepsychometry: a remote psychometry consultation in clinical gerontology: preliminary study. Telemed J Summer;2(2): Morgan RD, Patrick AR, Magaletta PR. Does the use of telemental health alter the treatment experience? Inmates' perceptions of telemental health versus face-to-face treatment modalities. J Consult Clin Psychol Feb;76(1): Myers K, Valentine J, Melzer SM, Morganthaler R. Telepsychiatry with incarcerated youth. J Adolesc Health : Myers KM, Sulzbacher S, Melzer SM. Telepsychiatry with children and adolescents: are patients comparable to those evaluated in usual outpatient care? Telemed J E Health : Myers KM, Sulzbacher S, Melzer SM. Telepsychiatry with children and adolescents: are patients comparable to those evaluated in usual outpatient care? Telemed J E Health : Myers KM, Valentine JM, Melzer SM. Telepsychiatry with children and adolescents: Utilization and Satisfaction. Telemed E-Health in press. Nelson EL, Barnard M, Cain S. Treating childhood depression over videoconferencing. Telemed J EHealth :49-55

9 Nelson EL, Barnard M, Cain S. Treating childhood depression over videoconferencing. Telemed J EHealth :49-55 Nelson EL, Zaylor C, Cook D A Comparison of Psychiatrist Evaluation and Patient Symptom Report in a Jail Telepsychiatry Clinic Telemed J E Health Fall;10(suppl 2):S54-S59 Nieves JE, Stack KM. Hispanics and telepsychiatry. Psychiatr Serv Jun;58(6):877-8 Onor MS, Misan MD. The clinical interview and the doctor-patient relationship in telemedicine. Telemed E-Health : Savin D, Garry MT, Zuccaro P, Novins D. Telepsychiatry for treating rural American Indian youth. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry : Savin D, Garry MT, Zuccaro P, Novins D. Telepsychiatry for treating rural American Indian youth. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry : Setterberg SR, Busseri MA, Fleissner RM, Kenney EM Jr, Flom JA, Fischer KJ. Remote assessment of the use of seclusion and restraint with paediatric psychiatric patients. J Telemed Telecare. 2003;9(3):176-9 Shore JH, Hilty DM, Yellowlees P. Emergency management guidelines for telepsychiatry. Gen Hosp Psychiatry May-Jun;29(3): Shore JH, Savin D, Orton H, Beals J, Manson SM. Diagnostic reliability of telepsychiatry in American Indian veterans. Am J Psychiatry Jan;164(1): Shore JH, Savin DM, Novins D, Manson SM. Cultural aspects of telepsychiatry. J Telemed Telecare. 2006;12(3): Simpson S, Knox J, Mitchell D, Ferguson J, Brebner J, Brebner E. A multidisciplinary approach to the treatment of eating disorders via videoconferencing in north-east Scotland. J Telemed Telecare. 2003;9 Suppl 1:S37-8 Simpson S. The provision of a telepsychology service to Shetland: client and therapist satisfaction and the ability to develop a therapeutic alliance. J Telemed Telecare. 2001;7 Suppl 1:34-6. Sorvaniemi M, Ojanen E, Santamäki O. Telepsychiatry in emergency consultations: a followup study of sixty patients. Telemed J E Health Aug;11(4): Sorvaniemi M, Santamaki O. Telepsychiatry in emergency consultations. J Telemed Telecare. 2002;8(3):183-4 Tam T, Cafazzo JA, Seto E, Salenieks ME, Rossos PG. Perception of eye contact in video teleconsultation. J Telemed Telecare. 2007;13(1):35-9. Thomas CR, Miller G, Hartshorn JC, Speck NC, Walker G. Telepsychiatry program for rural victims of domestic violence. Telemed J E Health Oct;11(5): Urness, D., Wass, M., Gordon, A., Tian, E., Bulger, T. Client acceptability and quality of life - telepsychiatry compared to in-person consultation. J Telemed Telecare, 2006;12 (5): Yellowlees P The use of telemedicine to perform psychiatric assessments under the Mental Health Act. J Telemed Telecare. 1997;3(4):224-6 Yoshino A, Shigemura J, Kobayashi Y, Nomura S, Shishikura K, Den R, Wakisaka H, Kamata S, Ashida H. Telepsychiatry: assessment of televideo psychiatric interview reliability with present- and nextgeneration internet infrastructures. Acta Psychiatr Scand Sep;104(3):223-6 Zaylor C, Nelson EL, Cook DJ. Clinical outcomes in a prison telepsychiatry clinic. J Telemed Telecare. 2001;7 Suppl 1:47-9

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Pordenone, Marzo 2014 Dott.ssa Catia Cassin Delega In ambito gestionale per delega

Dettagli

Esame Di Stato A.S. 2004/2005 Istituto Tecnico Commerciale Corso Sperimentale Progetto Mercurio Corso di Ordinamento - Programmatori

Esame Di Stato A.S. 2004/2005 Istituto Tecnico Commerciale Corso Sperimentale Progetto Mercurio Corso di Ordinamento - Programmatori Esame Di Stato A.S. 2004/2005 Istituto Tecnico Commerciale Corso Sperimentale Progetto Mercurio Corso di Ordinamento - Programmatori Telelavoro ed e-commerce, due mini-rivoluzioni, stentano a svilupparsi

Dettagli

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

LA COMUNICAZIONE EFFICACE LA COMUNICAZIONE EFFICACE Corso ECM Formazione a Distanza su piattaforma multimediale interattiva web Obiettivo formativo: Comunicazione efficace, privacy ed il consenso informato Ore di formazione previste:

Dettagli

Telehealth Service Code of Practice for Europe

Telehealth Service Code of Practice for Europe Telehealth Service Code of Practice for Europe IL CODICE TELESCOPE SCENARI DI APPLICAZIONE PER I SERVIZI EUROPEI DI TELESANITÀ 4 Congresso nazionale SIT Claudio Lafortuna, Sarah Tabozzi, IBFM-CNR Marco

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

WEB SEMINAR Dettaglio servizio WEB SEMINAR Dettaglio servizio INTRODUZIONE L organizzazione di un web seminar prevede diverse e ben distinte fasi che iniziano con la promozione dell evento e si concludono con i report relativi alle

Dettagli

Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi di consulenza psicologica nelle Farmacie del FVG

Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi di consulenza psicologica nelle Farmacie del FVG CONSIGLIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 34121 TRIESTE - Piazza Niccolò Tommaseo, 2 Tel. 040 366 602 e-mail ordinepsicologifvg@pec.aruba.it Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI Requisiti necessari per l inserimento negli elenchi dei soggetti autorizzati a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell

Dettagli

Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti http://www.snlg-iss.it/cms/files/lg_autismo_def.

Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti http://www.snlg-iss.it/cms/files/lg_autismo_def. Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti http://www.snlg-iss.it/cms/files/lg_autismo_def.pdf Istituto Superiore di Sanità Organo tecnico del Ministero

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Clinical Practise Guidelines Against ABA approach. Da pag 20 a pag 22 Le linee guida sull autismo pubblicate nel 2000 e emesse dall ICDL Clinical Practice Guidelines Workgroup dedicano una parte del documento

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile. COMPETENZE DIGITALI Competenze digitali o digital skills. Un approccio in 3D, un mutamento in corso. L immersività generata dagli ambienti multimediali ci sollecitano un esigenza nuova e educabile: sviluppare

Dettagli

Servizi per gli anziani

Servizi per gli anziani Servizi per gli anziani Servizi per gli anziani Il Merri Community Health Services offre servizi individuali e assistenza comunitaria coordinata con l obiettivo di rispondere ai bisogni quotidiani degli

Dettagli

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? RILEVAZIONI Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? I risultati da un indagine condotta in Puglia su un campione di medici di base Francesca Di Serio * I dati raccolti negli

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA

PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA METODO NAZIONALE STANDARD ALGORITMO MINIMO DI PROVA PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA VSOP 33 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and

Dettagli

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO NELL ETA EVOLUTIVA FORMAZIONE E INTERVENTI POSSIBILI

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO NELL ETA EVOLUTIVA FORMAZIONE E INTERVENTI POSSIBILI Che cos è la LOGOPEDIA? Chi è il LOGOPEDISTA? I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO NELL ETA EVOLUTIVA FORMAZIONE E INTERVENTI POSSIBILI Attività di logopedia domiciliare Logopedista Valentina Padoan La logopedia

Dettagli

LE RISORSE UMANE: CAPITALE PER LE AZIENDE O FATTORE PRODUTTIVO SU CUI OPERARE RISPARMI E TAGLI? VITTORIO CHINNI

LE RISORSE UMANE: CAPITALE PER LE AZIENDE O FATTORE PRODUTTIVO SU CUI OPERARE RISPARMI E TAGLI? VITTORIO CHINNI LE RISORSE UMANE: CAPITALE PER LE AZIENDE O FATTORE PRODUTTIVO SU CUI OPERARE RISPARMI E TAGLI? VITTORIO CHINNI Facile dare la risposta.. Partiamo da alcune caratteristiche tipiche di una azienda sanitaria:

Dettagli

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni Pagina 1 di 6 Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni Proposto nel 1981, il termine benessere sul luogo di lavoro indica non solo l assenza di malattia o

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA Dipartimento di Salute Mentale Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza Modena, 29 Novembre 2014 LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA Dott.ssa Milena Gibertoni LE ORIGINI 1996-1998: costituzione

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia In service Famiglie! La famiglia come sistema dinamico! Quando l Autismo entra in questo sistema! I compiti della famiglia per la famiglia Introduzione il ciclo vitale della famiglia Definizione di famiglia!

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA Il Disturbo autistico è un disordine dello sviluppo che compromette il funzionamento globale e si traduce in un funzionamento cognitivo atipico.

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

ASD Disturbo dello spettro autistico

ASD Disturbo dello spettro autistico ASD Disturbo dello spettro autistico Nel 2010 negli Stati Uniti ad 1 bambino ogni 68 è stata fatta una diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (DSA), segnando un aumento del 30% rispetto a due anni

Dettagli

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni CONVEGNO CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni Pordenone, 14 settembre 2013 Lo psicologo considera suo dovere accrescere le conoscenze

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 15 novembre 2014 Daniela Sangiovanni Comunicazione e Ufficio stampa Policlinico S,Orsola ACCESSIBILITÀ Gli Stati dovrebbero riconoscere l importanza

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

VideoLive Talia tools

VideoLive Talia tools VideoLive Talia tools Talia Srl via C.Botta 80 Repubblica di San Marino www.taliatools.com e-mail: info@ taliatools.com VideoLive Motivazioni e differenze commerciali E in notevole aumento la richiesta

Dettagli

CAPIRE PER PREVENIRE. Convegno di studio e approfondimento. Gli incidenti mancati e la consapevolezza del lavoratore

CAPIRE PER PREVENIRE. Convegno di studio e approfondimento. Gli incidenti mancati e la consapevolezza del lavoratore Convegno di studio e approfondimento CAPIRE PER PREVENIRE Gli incidenti mancati e la consapevolezza del lavoratore Relatore: Luca Lodi BRESCIA, martedì 3 febbraio 2015 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 Le

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

Catalogo Corsi Benessere Organizzativo. 2 di 9

Catalogo Corsi Benessere Organizzativo. 2 di 9 Via Frascineto, 88 - Roma Tel 06 72394672 Fax 06 7233532 www.ecoconsultsrl.com Catalogo Corsi ALLEGATO 1 di 9 La Formazione è utile quando si occupa dei problemi quotidiani delle persone che lavorano.

Dettagli

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Dalla Diagnosi Funzionale al PEI Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Effetti del non Valutare Sopravvalutare Problemi di comportamento (isolamento) Sottovalutare

Dettagli

Cartoni animati: alleati educativi?

Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori 20 gennaio 2013 Dott.ssa AlessiaRosa Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori I media pervadono oggi la

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Informazioni da considerare da parte dei genitori quando si prepara un piano genitoriale

Informazioni da considerare da parte dei genitori quando si prepara un piano genitoriale Piani genitoriali Informazioni da considerare da parte dei genitori quando si prepara un piano genitoriale La separazione può essere dolorosa per tutti coloro che ne sono coinvolti, in particolare i bambini.

Dettagli

DIAGNOSI ED INTERVENTO PRECOCE:

DIAGNOSI ED INTERVENTO PRECOCE: ABSTRACTS DIAGNOSI ED INTERVENTO PRECOCE: UNA SFIDA PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Paola Venuti La ricerca degli ultimi anni ha messo in luce l importanza di una diagnosi precoce

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Data di pubblicazione. ottobre 2011. Data di aggiornamento. ottobre 2015

Data di pubblicazione. ottobre 2011. Data di aggiornamento. ottobre 2015 Data di pubblicazione ottobre 2011 Data di aggiornamento ottobre 2015 LINEA GUIDA Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti Critiche infondate Critiche pertinenti

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

AREA AUTISMO Carta dei servizi

AREA AUTISMO Carta dei servizi AREA AUTISMO Carta dei servizi La cooperativa sociale MOMO, ha attiva una specifica Area Autismo, attraverso la quale eroga interventi rivolti a famiglie e soggetti affetti da Autismo e altri Disturbi

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

INFORMATIVA SUI COOKIE

INFORMATIVA SUI COOKIE INFORMATIVA SUI COOKIE La presente Informativa sui cookie descrive l'utilizzo di cookie e altre tecnologie simili all'interno del siti web del Gruppo api, per raccogliere in modo automatico una serie di

Dettagli

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI In base alla delibera della Giunta Regionale N 225 del 3/4/2006, la direzione sanitaria

Dettagli

La vostra salute, la nostra specialità

La vostra salute, la nostra specialità La vostra salute, la nostra specialità UniSalute: la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti Leader nel mercato dei Fondi nazionali e delle Casse di assistenza. UniSalute

Dettagli

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence:

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: riguarda il monitoraggio e l analisi di contenuti reperibili da fonti pubbliche, non riservate. L

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÁ DI ECONOMIA Corso di Laurea in Economia Aziendale Esame di Laurea CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE Tutore: Prof. Maria Chiarvesio

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Questionario del progetto SHARE per i genitori Questionario del progetto SHARE per i genitori Informazioni personali del paziente e diagnosi Paese di nascita: Sesso: (Maschio) (Femmina) Età: Età alla diagnosi: Persona che compila il questionario: Madre

Dettagli

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia Venerdì 7 Ottobre 2011 a Milano, AIRIPA sezione Lombardia ha organizzato una giornata di studio sull applicazione della legge

Dettagli

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE 1 Chiarezza e qualità nel servizio sono alla base di tutti i rapporti con i Clienti all insegna della massima professionalità. Tutti i dipendenti hanno seguito

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI CONNETTIVITÀ

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI CONNETTIVITÀ REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI CONNETTIVITÀ ritiene che accedere alle informazioni contenute nella Rete globale (World Wide Web) rappresenti un esigenza fondamentale per la formazione culturale e la crescita

Dettagli

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza 52 Congresso Nazionale SIGG Paese vecchio, assistenza nuova: il caso Italia Firenze, 1 dicembre 2007 Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità

Dettagli

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare Innovazione Sostenibile, in collaborazione con la Dr.ssa Rossana Actis Grosso, (ricercatrice in Psicologia Generale

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi MODULO DI PRESENTAZIONE per la valutazione e l accreditamento di progetti di AUDIT CLINICO GENERALITÀ Titolo del Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach

Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach Elena Clò Analista del Comportamento, BCBA Team Teach intermediate tutor Bologna, 26 marzo 2015 Disturbi dello spettro

Dettagli