MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE REGINA ELENA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE REGINA ELENA"

Transcript

1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE REGINA ELENA P.za Cadorna, Solaro (Mi) - tel.: 0/ fax solaroscuole@tiscali.it icreginaelena.solaro@pec.it C.M. MIIC83300P - C.F Scuola secondaria di primo grado Luigi Pirandello OFFERTA FORMATIVA Programmazione educativa e didattica per le classi a tempo prolungato. L esigenza di ripresentare nuovamente il tempo prolungato nasce principalmente dai suggerimenti raccolti fra le famiglie, ma anche tra i ragazzi, che hanno visto nella mancata attuazione dei laboratori un depauperamento delle esperienze concretizzate negli ultimi anni dagli studenti stessi. In base al decreto legge 5 giugno 008, n. 11, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 08, n. 133, nella scuola secondaria di 1 grado sono previsti due tempi scuola: un tempo normale con le seguenti attività curricolari: - Italiano, Storia, Geografia - Attività di approfondimento - Matematica e Scienze - Tecnologia - Inglese - Seconda lingua comunitaria - Arte e immagine - Scienze motorie e sportive - Musica - Religione 9 ore settimanali Gli alunni frequentano dal lunedì al venerdì le lezioni, che si tengono dalle ore 8 alle ore 14 con due intervalli di dieci minuti. e un tempo prolungato Il tempo prolungato, considera la possibilità di ampliare il curricolo specie nell area scientifica e letteraria, che spesso costituisce un punto dolente per molti allievi che intraprendono gli studi superiori, attuando due rientri pomeridiani. 1

2 Nel Tempo prolungato si cercherà di: - Approfondire conoscenze e abilità nelle discipline letterarie e scientifiche, che sono alla base di qualsiasi sapere; - Impegnare gli allievi in attività creative, rendendoli così soggetti attivi nel processo di conoscenza; - Favorire la cooperazione e la socializzazione attraverso il potenziamento delle attività di gruppo; -Ridurre il rischio di dispersione scolastica attraverso il coinvolgimento degli allievi in lavori interessanti; - Aiutare gli studenti ad affrontare con maggiore serenità e consapevolezza gli studi superiori, stimolandone le attitudini. Prospetto delle attività curricolari: - Italiano, Storia, Geografia - Matematica e Scienze - Tecnologia - Inglese - Seconda lingua comunitaria - Arte e immagine - Scienze motorie e sportive - Musica - Religione 15 ore settimanali Gli alunni frequentano dal lunedì al venerdì le lezioni, che si tengono dalle ore 8 alle ore 14 con due intervalli di dieci minuti, e due pomeriggi, dalle 15 alle 17. Fra le 14 e le 15 è previsto il servizio mensa. Le ore supplementari, organizzate su due pomeriggi, saranno destinate prevalentemente ai laboratori, ma questo non esclude la possibilità di svolgere in questo lasso temporale altre discipline, in questo modo le attività di approfondimento disciplinare e d orientamento potranno svilupparsi anche nelle ore mattutine. In ogni caso, tutti i lavori previsti nel tempo prolungato coinvolgeranno i vari docenti dell equipe pedagogica, non solo quelli di italiano e matematica, poiché gli argomenti trattati saranno approfonditi nei vari aspetti durante le ore del normale curricolo. Tenendo conto delle proposte già avviate negli scorsi anni, alcune attività possibili sono: - Laboratorio teatrale e scenografico - Laboratorio di scrittura creativa e lettura animata - Laboratorio informatico e scientifico - Giornalino scolastico - Cineforum - Orientamento (es. ora di approfondimento) - Approfondimento/recupero di lettere - Approfondimento/recupero di matematica, ecc. Questi percorsi punteranno non solo alla realizzazione di prodotti finali, ma potranno essere quasi tutti svolti nel corso dell anno prevedendo opportune suddivisioni temporali. Inoltre, per alcune attività è prevista la compresenza lettere/matematica, per gli approfondimenti disciplinari si lavorerà con le classi intere oppure con gruppi che si alternano. Il tempo normale e il tempo prolungato prevedono in più attività legate all attuazione di progetti e altri lavori d approfondimento didattico, come: Educazione all affettività e alla sessualità, Educazione stradale, Orientamento, Giochi sportivi, Alfabetizzazione alunni stranieri, ecc.

3 . Suddivisione oraria del Tempo prolungato su due pomeriggi Il tempo prolungato si svolgerà su due pomeriggi, dalle alle La mensa sarà effettuata dalle alle a. Primo pomeriggio Mensa: matematica h di compresenza di lettere matematica b. Secondo pomeriggio Mensa: Italiano h di lettere oppure: a. Primo Pomeriggio Mensa: matematica h di compresenza di lettere matematica b. Secondo pomeriggio Mensa: Italiano h di qualsiasi altra disciplina (preferibilmente arte, motoria, tecnica, musica). Le rimanenti due ore d italiano si svolgeranno la mattina. 4. Tempo prolungato per le Classi prime PRIMO POMERIGGIO: I QUADRIMESTRE (Compresenza lettere/matematica) All inizio dell anno scolastico, per le ore in compresenza, sono previste le seguenti attività: - PRIMA PARTE I Fase: Attività di orientamento (Conosciamoci giocando) coscienza di sé conoscenza del gruppo classe comprensione delle dinamiche di gruppo II Fase: Laboratorio creativo (Mettiamoci alla prova) Individuazione di aspetti caratteriali e attitudinali 3

4 Metodologia: i docenti, in compresenza, proporranno ai ragazzi attività tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati, attraverso lezioni frontali e interattive. Il percorso consta di due fasi, la prima ha carattere conoscitivo: attraverso lavori di gruppo e individuali gli allievi avranno modo di interagire con i nuovi compagni, di stabilire tra loro relazioni, di acquisire maggiore consapevolezza di se stessi. Nella seconda fase si attuerà un laboratorio creativo, in questa parte gli alunni saranno chiamati ad esprimersi liberamente in attività, pratiche e non, organizzate dagli insegnanti. Lo scopo è di evidenziare aspetti caratteriali e alcune inclinazioni degli studenti. Attività: Lavori di gruppo, test, giochi di ruolo, disegni, costruzione di oggetti Strumenti: Cartelloni, schede, materiali utili alla costruzione di oggetti vari, test, strumenti multimediali, ecc. Tempi: da settembre a fine ottobre, 1 ore complessive: 4 per la Fase I e 8 per la Fase II. - II PARTE: I Fase: Laboratorio di informatica (Infor-miamoci) Conoscere alcuni programmi di office II Fase: Laboratorio di informatica (Infor-pratica) Utilizzare i programmi per realizzare prodotti multimediali Metodologia: I docenti, in compresenza, mostreranno agli alunni i programmi e il loro utilizzo e forniranno gli input per avviare i loro lavori. Attività: lavori individuali e a piccoli gruppi per realizzare presentazioni, calendari, ecc. in cui confluiscono i dati e le esperienze delle precedenti attività Strumenti: computer, macchine fotografiche, hardware, ecc. Tempi: da novembre a fine quadrimestre PRIMO POMERIGGIO: II QUADRIMESTRE (lettere e matematica si alternano) Premessa: i laboratori saranno svolti separatamente dai docenti suddividendo la classe in due gruppi che si alterneranno, in questo modo gli allievi potranno svolgere sia le attività letterarie che scientifiche. Primo laboratorio: Lettura animata Migliorare le capacità espressive Conoscere le regole della lettura Migliorare la capacità di ascolto Comprendere testi Realizzare un cd audio Metodologia: L insegnante, dopo aver spiegato le regole per una corretta lettura espressiva, passerà ad una fase operativa in cui sarà realizzato un cd audio con letture fatte dagli allievi e effetti sonori. Attività: lettura di testi, registrazioni racconti, ecc. 4

5 Strumenti: Libri, Cd e programmi di registrazione Tempi: quadrimestre Secondo Laboratorio: Esperimenti scientifici Saper applicare il metodo scientifico Ampliare le conoscenze Verificare sul campo la verità di ipotesi scientifiche Saper lavorare in gruppo Metodologia: Lezioni inizialmente frontali, seguite da esperienze pratiche nel laboratorio di scienze Attività: esperienze di laboratorio concernenti stati della materia, colore, temperatura, ecc. Strumenti: Tutto quanto è disponibile nel laboratorio e semplici oggetti di utilizzo quotidiano portati da casa (piccoli contenitori, bottiglie, ecc.) Tempi: Quadrimestre SECONDO POMERIGGIO: I QUADRIMESTRE (solo lettere) - PRIMA PARTE Primo Laboratorio: Approfondimento disciplinare - Grammaticando Favorire l apprendimento delle regole grammaticali attraverso giochi ed esercizi coinvolgenti Stimolare un approccio più attivo nella conoscenza della grammatica italiana Metodologia: l insegnante di italiano riprenderà le regole grammaticali e sottoporrà agli alunni test scritti, questionari, letture divertenti, ecc. per stimolare l apprendimento in modo ludico Attività: esercitazioni, letture, test, ecc. Strumenti: Fogli, schede, letture, computer, ecc. Tempi: da metà settembre a metà novembre, circa 16h - SECONDA PARTE Secondo laboratorio: Scrittura creativa Migliorare la capacità di scrittura Ampliare la conoscenza di alcuni generi letterari Sviluppare creatività e fantasia Usare word per la scrittura di testi Produrre una raccolta di testi svolti 5

6 Metodologia: l insegnante di italiano guiderà gli allievi, attraverso lezioni frontali e interattive, alla conoscenza approfondita di alcuni generi letterari, seguirà una fase di scrittura e di raccolta dei testi. Attività: scrivere racconti di vario genere e realizzare delle raccolte Strumenti: libri di testo e di biblioteca, materiale scolastico Tempi : da metà novembre a gennaio, circa 16h - TERZA PARTE Terzo laboratorio: Figurazione (raccontare con le immagini) Migliorare la capacità di comprensione dei testi Conoscere le tecniche di rappresentazione dei fumetti Realizzare una raccolta di fumetti Metodologia: L insegnante guiderà gli allievi nella comprensione dei testi che saranno tratti dall antologia, da libri presenti in biblioteca, ma anche dai volumi di storia, si procederà poi alla realizzazione di fumetti seguendo le regole del genere. Durante l attività si potranno utilizzare semplici programmi informatici per disegnare alcuni personaggi. Non è esclusa la possibilità di realizzare, con l aiuto di altri docenti del C.d.c. (arte, tecnologia) piccoli plastici che rappresentano ambienti descritti nelle letture effettuate. Attività: disegnare fumetti e produrre delle raccolte. Strumenti: materiale scolastico, libri in adozione, testi di biblioteca, computer, ecc. Tempi: II Quadrimestre 6. Tempo prolungato per le Classi seconde PRIMO POMERIGGIO: I QUADRIMESTRE (Compresenza lettere/matematica) All inizio dell anno scolastico, per le ore in compresenza, sono previste le seguenti attività: - PRIMA PARTE I Fase: Attività di orientamento : la difficoltà di crescere (problematiche adolescenziali) Conoscere alcune problematiche dell adolescenza (fumo, alcool, droghe,ecc.) Riflettere su alcuni valori fondamentali del vivere sociale (amici, relazioni con adulti e coetanei, innamoramenti, ecc.) Comprendere le difficoltà del vivere da adolescente Metodologia: Lezioni frontali, Brainstorming, lavori di gruppo. L insegnante potrà anche chiedere agli allievi di manifestare, in forma anonima, i propri disagi adolescenziali, da cui trarre, in seguito, elementi di discussione. 6

7 Attività: compilazione di questionari, test e letture pertinenti ai temi affrontati Strumenti: libri, articoli di giornali, test, questionari II Fase: Attività di orientamento: intervistare gli altri per capire e riflettere Realizzare interviste, anche fuori dalla scuola, per comprendere alcune problematiche sociali Metodologia: i ragazzi lavoreranno in piccoli gruppi e individualmente per realizzare questionari da sottoporre a coetanei e adulti Attività: Interviste attraverso questionari predisposti dai ragazzi Strumenti: libri, giornali, internet, ecc. III Fase: Attività di orientamento: interpretare i dati raccolti attraverso grafici Costruire grafici per rappresentare i dati emersi dai questionari Discutere i risultati Metodologia: gli allievi lavoreranno in classe per la raccolta dei dati e, successivamente, nel laboratorio di informatica per realizzare dei grafici. Attività: elaborazione dati Strumenti: libri, giornali, computer, materiale scolastico, ecc. Tempi: si prevedono 8h per le Fasi 1 e, 16h per la Fase 3 PRIMO POMERIGGIO: II QUADRIMESTRE (Lettere/matematica si alternano + compresenza) I Fase: Laboratorio di giornalino (conoscere il giornale) Conoscere la prima pagina di un giornale Riconoscere vari tipi di articoli Saper impaginare un giornale con l ausilio dell informatica Metodologia: in questa I Fase i ragazzi verranno divisi in due gruppi che si alterneranno per acquisire informazioni sul quotidiano e su alcuni programmi informatici di impaginazione Attività: lettura di quotidiani, schede, informative, utilizzo del computer per l impaginazione Strumenti: materiale, scolastico, giornali, libri, computer, ecc. 7

8 II Fase: Laboratorio di giornalino (realizzare un giornale) Scrivere correttamente articoli di vario genere Produrre testi visivi (disegni, vignette,ecc.) Saper impaginare il materiale prodotto con l ausilio dell informatica Metodologia: in questa II Fase il lavoro si svolgerà in compresenza. I ragazzi lavoreranno individualmente e a piccoli gruppi per la stesura di articoli che confluiranno nel giornalino scolastico. Successivamente verrà fatta l impaginazione con l ausilio di programmi informatici adatti. Attività: realizzazione di interviste, articoli, disegni e vignette Strumenti: materiale, scolastico, giornali, libri, computer, ecc. Tempi: 8h per la Fase I e 4h per la Fase II SECONDO POMERIGGIO: I QUADRIMESTRE (solo lettere) Primo laboratorio: creazione testi (piccoli scrittori) Realizzare testi ortograficamente corretti Conoscere la struttura di alcuni generi letterari (racconto autobiografico, giallo, fantasy, ecc) Saper realizzare testi scritti rispettando i vari elementi che costituiscono i diversi generi Produrre una raccolta dei testi Metodologia: lezione interattiva e frontale, lavori individuali e di gruppo. L insegnante guiderà gli allievi nella composizione di testi corretti, tenendo conto dei generi analizzati. Alcuni alunni potranno dedicarsi anche alla creazione di illustrazioni dei racconti realizzati. Attività: lettura di racconti e produzione di vari testi legati ai generi letterari trattati nel anno Strumenti: materiale scolastico, computer, ecc. Tempo: intero quadrimestre SECONDO POMERIGGIO: II QUADRIMESTRE (solo lettere) Secondo laboratorio: Cineforum Conoscere le tecniche narrative del linguaggio cinematografico Riuscire a comprender in modo critico un film Saper commentare un film facendo emergere i temi fondamentali 8

9 Metodologia: l insegnante chiarirà, all inizio della proiezione, alcuni aspetti salienti del film (tematica principale, anno di produzione, regia, ecc.). Al termine della proiezione sarà proposto un questionario in cui gli allievi saranno chiamati a riflettere su alcuni punti salienti del film. Seguirà una breve discussione di confronto. Le prime lezioni verteranno sull approfondimento del linguaggio filmatico. Attività: visione di alcuni film scelti dal docente in base alle tematiche affrontate in classe ( adolescenza, intercultura, ecc.) Strumenti: aula video, proiettore, film Tempi: intero quadrimestre 7. Tempo prolungato per le Classi terze PRIMO POMERIGGIO: I QUADRIMESTRE (Lettere/matematica si alternano) I Fase: Attività di orientamento : conoscere le varie scuole superiori per scegliere consapevolmente Conoscere i vari tipi di scuole superiori Saper effettuare scelte consapevoli Conoscere le possibilità lavorative offerte dagli studi che si intraprenderanno II Fase: Attività di orientamento : costruire ipertesti in vista degli esami Saper costruire mappe concettuali Saper realizzare ipertesti in word Saper realizzare ipertesti in PowerPoint Metodologia: i docenti, dividendo la classe in due gruppi, realizzeranno lavori mirati alla conoscenza delle scuole superiori e del mondo del lavoro per aiutarli ad effettuare scelte consapevoli. Inoltre, si effettueranno attività di informatica mirate alla realizzazione di ipertesti, anche in vista di un eventuale tesina d esame. I due gruppi si alterneranno per svolgere i lavori previsti. Attività: lavori individuali o a piccoli gruppi su test, schede informatiche ecc., tese a far prendere coscienza delle proprie attitudini. Per quanto riguarda l informatica i ragazzi produrranno mappe concettuali e acquisiranno elementi utili per la costruzione di ipertesti. Strumenti: test, questionari, libri,computer, ecc. Tempi: 16h nel primo quadrimestre fino a metà novembre PRIMO POMERIGGIO: I-II QUADRIMESTRE (Lettere/matematica in compresenza) 9

10 I Fase: Laboratorio scenografico Progettare scenografie a partire da un copione dato Realizzare ambienti in grande scala, conoscendo anche la prospettiva II Fase: Laboratorio Teatrale Capacità di memorizzazione Saper utilizzare il linguaggio gestuale Saper collaborare all interno del gruppo Gestire efficacemente l emotività Saper entrare credibilmente nel ruolo assegnato Metodologia: i docenti, in compresenza, proporranno agli alunni un copione per uno spettacolo di fine anno su un genere di interesse degli allievi (giallo, commedia, ecc.). Nella prima fase i ragazzi dovranno ricreare gli ambienti, partendo dalla lettura del copione, cimentandosi con varie tecniche di rappresentazione, facendo anche, eventualmente, un analisi storica degli ambienti e dei costumi. Nella seconda fase si passerà all assegnazione delle varie parti e alle prove per lo spettacolo di fine anno. Attività: realizzazione di scenografie e prove dello spettacolo. Il lavoro scenografico sarà svolto a piccoli gruppi, quello teatrale sarà prevalentemente individuale. Tempi: da metà novembre a fine anno scolastico SECONDO POMERIGGIO: I QUADRIMESTRE (solo lettere) Primo Laboratorio: Storia del teatro/laboratorio di scrittura Conoscere l evoluzione della rappresentazione scenica nel corso del tempo Conoscere alcune trame di opere letterarie adattate alla rappresentazione teatrale Individuare alcuni elementi essenziali per la costruzione di un copione (ambienti, personaggi, ecc.) Stimolare la creatività Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, sintattico e morfologico Metodologia: in un primo momento si cercherà di conoscere l evoluzione che il teatro ha avuto nel corso dei secoli. L insegnante fornirà poi informazione su come realizzare un copione e sottoporrà una serie di testi su cui gli alunni si eserciteranno per la trascrizione. Questo lavoro dovrebbe costituire la prima fase del laboratorio teatrale. Attività: lavori individuali e a piccoli gruppi per la stesura di un copione Strumenti: libri, computer, riviste, ecc. Tempi: dall inizio dell anno scolastico a metà novembre 10

11 SECONDO POMERIGGIO: I- II QUADRIMESTRE (solo lettere) I Fase: Approfondimento disciplinare: laboratorio di latino Conoscere gli aspetti fondamentali della civiltà latina Approfondire aspetti dell evoluzione della nostra lingua Analizzare alcuni aspetti grammaticali del latino Metodologia: L insegnante di lettere illustrerà aspetti della cultura latina, soffermandosi anche su alcune personalità rappresentative nel campo della letteratura. Seguirà una fase di approccio alla struttura grammaticale della lingua latina, evidenziandone la continuità con quella italiana. Attività: lettura di testi ed esercitazioni varie, memorizzazione di alcune semplici poesie, proverbi, ecc. in lingua latina Strumenti, libri, materiale scolastico, dispense, ecc. Tempi: da metà novembre a fine febbraio, circa h II Fase: approfondimento disciplinare: simulazione prove d esame Approfondire alcuni argomenti di studio Saper operare collegamenti interdisciplinari Utilizzare fonti diverse per ampliare alcune tematiche trattate in classe Migliorare la capacità di produzione scritta e orale attraverso la simulazione di prove d esame Metodologia: l insegnante di lettere guiderà gli allievi in attività d approfondimento disciplinare, indirizzandoli verso l utilizzo di fonti differenti per stimolare anche l interdisciplinarietà. Saranno simulate, poi, prove d esame. Attività: ricerche individuali e di gruppo Strumenti: libri, internet, ecc. Tempi: da marzo a fine anno scolastico, circa 4h Programmazione approvata dal collegio docenti e redatta dalla commissione dei docenti D. Tummolillo ( insegnante di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali) e C. Bianchino ( insegnante di Italiano, Storia, Geografia, Educazione Civica) nell anno scolastico

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

3. Quanto elaborato nel dipartimento lo ritengo concretamente utilizzabile nella pratica didattica quotidiana:

3. Quanto elaborato nel dipartimento lo ritengo concretamente utilizzabile nella pratica didattica quotidiana: SCHEDA DI VALUTAZIONE ATTIVITA DIPARTIMENTO SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 213-214 da parte dei docenti componenti (48 docenti) 1. La partecipazione ha consentito di acquisire nuove competenze professionali?

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

I.C.E.Q.Visconti a.s. 2013-14 CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

I.C.E.Q.Visconti a.s. 2013-14 CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97 I.C.E.Q.Visconti a.s. 2013-14 CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97 Responsabile di processo: Graziella Nascimben Responsabile di prodotto: Porzia Cesario Il progetto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Allegato 3 Titolo del progetto MULTIMEDIA LEARNING AND INTERNET ACTIVITY Scuola Liceo Scientifico Statale Galileo Ferraris Via Sorrisole 6 21100 Varese Tel.:

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 14 tempo normale e 7 tempo prolungato Organico docenti: circa 55 docenti quasi tutti di ruolo

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO Il progetto teatro nasce dalla necessità di avvicinare gli alunni al mondo teatrale perché

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI 1 DISTRIBUZIONE ORARIA DELLA DISCIPLINE Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V ITALIANO 8 8 8 8 8 MATEMATICA 7 6 6 6 6 IMMAGINE 1 1 1 1 1 STORIA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI" Indirizzi: Scienze applicate- Scienze umane- Economico-sociale - Linguistico- Classico-Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA-SCALO (CE) Tel.-fax- 0823/988081

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE GUIDO CAVALCANTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI Via G. Guerrazzi 178, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel 055/4210541/2 FAX 055/4200419 E-mail: fimm495000x@istruzione.it Sito Web: www.scuolacavalcanti.gov.it

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Attività di stage in azienda per docenti e alunni Premessa Attività di stage in azienda per docenti e alunni Progetto di stage Docenti in Azienda - collaborazione con Ufficio Regionale per la Liguria e Confindustria di Genova fa parte delle iniziative

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

C1-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo)

C1-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo) C-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo) Sezione A - Il contesto. Quale, fra le seguenti alternative, descrive meglio la zona in cui è situata la sua scuola? (Massimo risposta) Un paese,

Dettagli

LICEO ARTISTICO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE

LICEO ARTISTICO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE Gli studenti, a conclusione del percorso di studi, dovranno: avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti

Dettagli

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria.

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria. Scuola Secondaria Pazzini Villa Verucchio Per l anno scolastico 2011 la scuola secondaria Pazzini di Villa Verucchio ha scelto per la classe I F il laboratorio Adolescenza a fumetti, per le classi II H,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI. a.s. 2010-20011

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI. a.s. 2010-20011 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI a.s. 2010-20011 Documento da allegare alla programmazione curricolare della classe... e al fascicolo personale dell alunn......... La programmazione,

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI VIA MONTE SUELLO, 2 25128 BRESCIA tel. 030-304924 - fax 030-396105 E-MAIL: bscalini@ provincia.brescia.it LICEO STATALE B R E S C I A SCIENTIFICO A. CALINI via Monte

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

Cortomania. un viaggio alla scoperta della magia del cinema

Cortomania. un viaggio alla scoperta della magia del cinema Cortomania un viaggio alla scoperta della magia del cinema CORTOMANIA: ALLA SCOPERTA DELLA MAGIA DEL CINEMA ATTRAVERSO LABORATORI FINALIZZATI ALLA PRODUZIONE DI UN AUDIOVISIVO CON GRUPPI CLASSE La Cooperativa

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 INSEGNANTE: Claudia Palone CLASSE: 1A SETTORE: socio-sanitario INDIRIZZO: odontotecnico FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative

Dettagli

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime Accoglienza laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime Obiettivi generali affiatare il gruppo-classe recentemente formatosi stimolare e facilitare le relazioni superare le resistenze

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

www.iscrizioni.istruzione.it

www.iscrizioni.istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORIO VENETO I DA PONTE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Stadio, 5 31029 Vittorio Veneto (TV) Segreteria: tel. 0438/57587 fax 0438/53278 E-mail: TVIC859007@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

Continuità & Orientamento

Continuità & Orientamento Continuità & Orientamento I.C. G. Falcone San Giovanni La Punta 2014 2015 CONTINUITÀ VUOL DIRE collegialità di progettazione; corresponsabilità nella realizzazione delle attività; CONTINUITÀ DEV ESSERE

Dettagli

Programmazione Laboratorio Informatica

Programmazione Laboratorio Informatica Istituto Comprensivo Maria Montessori Scuola Primaria Fratelli Pagliero San Maurizio Canavese Scuola Primaria di Ceretta Anno scolastico 2015/2016 Insegnante Benzo Margherita Programmazione Laboratorio

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento Programmazione Attività di Orientamento in ingresso Anno Scolastico e Accademico 2007/2008 1. Interventi per favorire la CONTINUITÀ DIDATTICA 1a. Gruppo misto paritetico università/scuola 1b. Settimana

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PERCORSO VERTICALE Promuovere la pace per evitare la guerra SCUOLA DELL INFANZIA Terzo anno Competenza e abilità al termine

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO. www.centrostorico.gov.it

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO. www.centrostorico.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO www.centrostorico.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO... Cos è? Un Istituto che riunisce la scuola di base, dai 3 ai 14 anni Un organizzazione educativa che dà continuità alle

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA Anno scolastico 2014-2015 LE NOSTRE SCUOLE scuola dell infanzia FUTURA scuola primaria GIOVANNI XXIII scuola secondaria 1^ grado GIUSEPPE

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

DISCIPLINE PITTORICHE

DISCIPLINE PITTORICHE Anno Scolastico 2014-15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARTI FIGURATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A DISCIPLINE PITTORICHE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' - Educazione all

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Unità di Apprendimento

Unità di Apprendimento Unità di Apprendimento Denominazione: Suspense a Sampierdarena. Un percorso tra le vie del nostro misconosciuto quartiere Compito-Prodotto: Elaborati scritti su traccia guidata di un racconto giallo, accomunati

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO E TEATRALITA' CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2015/16

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO E TEATRALITA' CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2015/16 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Onnicomprensivo annesso al Convitto Nazionale C. Colombo 16124 Genova Via Dino Bellucci, 4 - tel. 010.2512421 fax 010.2512408 Sede Via Dino Bellucci,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA «M.MARINELLI»

SCUOLA PRIMARIA «M.MARINELLI» SCUOLA PRIMARIA «M.MARINELLI» I NOSTRI PROGETTI 1) DI TANTO IN CANTO; 2) MOTHER TONGUE; 3) TEATRO A SCUOLA; 4) PROGETTO MOTORIA E SPORT IN CLASSE; 5) PROGETTO CONTINUITÀ 6) GIOCO YOGA; 7) AGIO E DISAGIO;

Dettagli

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1 Componenti dell Asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana come ricezione e produzione, orale e scritta Conoscenza di almeno una lingua straniera

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

Scheda di PRESENTAZIONE PROGETTO 2.9 ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Scheda di PRESENTAZIONE PROGETTO 2.9 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Scheda di PRESENTAZIONE PROGETTO 2.9 PROGETTO CONTINUITÀ INCONTRARSI A SCUOLA DOCENTI: scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado DESTINATARI: ALUNNI/E CLASSI 5^ SCUOLA PRIMARIA - 1^ - AMBIENTI, FATTI,

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Faedo Via Fante d Italia, 31-36072 - CHIAMPO (VI) Tel. 0444/475810 Fax 0444/475825 email viic87800x@istruzione.it

Dettagli

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Premessa La drammatizzazione è la forma più conosciuta e diffusa di animazione nella scuola. Nell'uso più comune con il termine

Dettagli

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO CLASSI INDIRIZZO SPAGNOLO I II LINGUISTICO OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ COMUNICAZIONE IN LINGUA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO EccoCi Qua PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 SCUOLA SECONDARIA Linee essenziali Valori, obiettivi e piano d azione IC TOMMASEO - SECONDARIA UNA SCELTA DI CONTINUITÀ La

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA Scheda progetto prevista dall art. 2 c. 6 D. 44del 01/02/01 Da allegare al Programma Annuale SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI Monte ore annuo 132 66 MODULO DI RACCORDO MODULO DI RACCORDO Il testo poetico: introduzione Il tramonto della Repubblica OBIETTIVI OBIETTIVI Gli obiettivi

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Progetti a.s. 2015-2016

Progetti a.s. 2015-2016 Progetti a.s. 2015-2016 TITOLO SETTORE/CLASSI COINVOLTE Potenziamento Arte e Immagine Un settore di scuola : secondaria 1 grado e obiettivi di progetto 1. Potenziamento delle competenze nella pratica e

Dettagli

CL@SSI 2.0. I l G u e r c i n o. I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A

CL@SSI 2.0. I l G u e r c i n o. I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A CL@SSI 2.0 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O N. 9 B O L O G N A S c u o l a s e c o n d a r i a d i I g r a d o I l G u e r c i n o a. s. 2009-2 0 1 0 I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A F e b b

Dettagli

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto Scheda progetto: BIBLIOTECA SCUOLA Incisa Scapaccino Leggere è bello Toselli - Familiarizzare con i libri per promuovere il piacere della lettura - Acquisire fiducia nelle proprie capacità comunicative

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF. Liceo Artistico Statale di Crema e Cremo na Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Anno Scolastico 2014-2015 Istituto PROFESSIONALE grafico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRIMO BIENNIO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' OBIETTIVI EDUCATIVI

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

Ente di formazione con accreditamento al MIUR, decreto del 5/7/2013 Direttiva Ministeriale n. 90/2003

Ente di formazione con accreditamento al MIUR, decreto del 5/7/2013 Direttiva Ministeriale n. 90/2003 LE PRATICHE TEATRALI COME STRUMENTO EDUCATIVO Corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola dell infanzia Corso di 40 ore: 12 ore teoriche 28 ore di esercitazione guidata IL GIOCO SIMBOLICO DAI

Dettagli

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe: Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016 Consiglio della Classe Sez. Indirizzo Scenografia Coordinatore: Data di approvazione: Docenti: Disciplina:

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO I o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione MI GUARDO INTORNO Compito-prodotto Cartelloni, testi scritti Competenze mirate Comuni/cittadinanza

Dettagli

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi PROGETTO CL@SSI2.0 Titolo: DIGITALI Finalità generale del Progetto Creare occasioni significative di formazione integrale della persona, per sviluppare in modo particolare la capacità di orientarsi nella

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

SCHEDA DEL PROGETTO N 07 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche ISTITUTO (NOME, COORDINATE, SITO WEB) Via Monte Zovetto, 8 tel. 0171 692906 - fax 0171 435200 Via

Dettagli

NOI SIAMO GRANDI PROGETTO CONTINUITA INSEGNANTE REFERENTE: GIUSEPPINA INFANTE

NOI SIAMO GRANDI PROGETTO CONTINUITA INSEGNANTE REFERENTE: GIUSEPPINA INFANTE NOI SIAMO GRANDI PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA INSEGNANTI CLASSI 5 INSEGNANTE REFERENTE: GIUSEPPINA INFANTE PREMESSA All interno del Progetto Continuità, il nostro Istituto rivolge particolare

Dettagli

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado Il percorso si articola su moduli che intendono rafforzare le competenze di base ed investire sulle competenze

Dettagli

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Corso di formazione per docenti Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Prof. Maurizio Molendini 1 La lavagna

Dettagli