FASE I dicembre Oltre 200 riferimenti bibliografici raccolti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FASE I dicembre 2008. - Oltre 200 riferimenti bibliografici raccolti"

Transcript

1 RILIEVO E CARATTERIZZAZIONE DELLE PRATERIE DI POSIDONIA ANTISTANTI LE COSTE DELLA REGIONE LAZIO E DEI PRINCIPALI POPOLAMENTI MARINI COSTIERI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CARTOGRAFIA DEI FONDALI DELLA REGIONE LAZIO E LA PREDISPOSIZIONE DI UN ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI FASE I dicembre 2008 Acquisizione delle informazioni disponibili sulle praterie di Posidonia del Lazio, preparazione delle carte di base, delle attrezzature, sopralluoghi sui luoghi di indagine, preparazione del disegno di campionamento. Analisi degli studi esistenti sull argomento. - Oltre 200 riferimenti bibliografici raccolti

2 FASE II giugno Indagini Side Scan Sonar, preparazione della cartografia con i mosaici georeferenziati, predisposizione del successivo piano di indagine mediante videocamere subacquee. - Bozza dell Atlante degli habitat marini del Lazio. Rilievi SSS FUTUROCEANO FASE III febbraio Indagine di dettaglio mediante operatori subacquei, elaborazione dei dati raccolti, stralcio dell Atlante degli habitat marini del Lazio. - Prototipi di Cartografia e dell Atlante.

3 1. FASE PRELIMINARE Individuazione aree soggette a rilievi Pianificazione linee di rilevamento Scelta mezzi e strumenti 2. FASE OPERATIVA Acquisizione dati 3. FASE CONCLUSIVA Elaborazione dati Restituzioni grafiche

4 FASE PRELIMINARE Individuazione aree soggette ai rilievi MACROAREA 1 Punta Mattonara Limite regionale Punta Mattonara Foce Marta Foce Marta Torrente Arrone Torrente Arrone Fiume Fiora Fiume Fiora Limite Regionale

5 FASE PRELIMINARE Individuazione aree soggette ai rilievi MACROAREA 2 Palo Punta Pecoraro Secche di Palo Secche di Torre Flavia Macchia Tonda Capo Linaro Capo Linaro Punta Pecoraro

6 FASE PRELIMINARE Pianificazione linee di rilevamento Equidistanza linee 150 m Overlap su range operativo 100m del 50 %

7 FASE PRELIMINARE Scelta mezzi e strumentazione Imbarcazione Basso pescaggio Piccole dimensioni Grande manovrabilità Velocità nei trasferimenti Immatricolazione UCP Spazi interni per alloggiamento strumenti SIDE SCAN SONAR Alta definizione dell immagine Gestibile da piccola imbarcazione Sensoristica HPR Velocità nei trasferimenti

8 EDGETECH 4125-P

9

10 FASE OPERATIVA Acquisizione dati AREE COMPLETATE Secche di Palo Macchia Tonda Capo Linaro Secche di Torre Flavia AREE IN ACQUISIZIONE Capo Linaro Punta Pecoraro AREE DA COMPLETARE Punta Mattonara Foce Marta Foce Marta Torrente Arrone Torrente Arrone Fiume Fiora Fiume Fiora Limite regionale

11 Elaborazione dati Restituzione grafica

12

13

14

15 Sand ripple Reti da pesca

16

17

18

19

20

21

22

23

24 ROTTE ROV

25 INDICE ATLANTE 1. Generalità sull Ambiente Marino La suddivisione dei fondali I Piani del sistema fitale Sopralitorale Mesolitorale (Fondi duri e mobili) Infralitorale (Fondi duri e mobili) Le Fanerogame marine Circalitorale (Fondi duri e mobili) Il coralligeno e le biocostruzioni 2. La protezione dell ambiente marino La Direttiva Habitat e le altre normative Gli Habitat prioritari Le praterie di Posidonia Le lagune costiere Le scogliere rocciose Le Grotte Banchi di sabbia Aree Marine Protette Nazionali e Regionali Sic e ZPS 3. Il litorale laziale Presentazione generale Morfologia e geologia della costa e della spiaggia La piattaforma continentale (distribuzione dei sedimenti marini) L erosione delle coste laziali Gestione costiera e sistemi protezione coste 4. Gli aspetti produttivi Porti turistici, industriali e pescherecci Le attività di pesca Le specie ittiche di interesse commerciale 5. Cartografia dei fondali marini

26 Cartografia dei fondali marini A. Il litorale tra il Chiarone e Capo Linaro Fondali tra le foci dei Fiumi Chiarone e Fiora Fondali antistanti Punta Morelle Fondali tra le foci del Torrente Arrone e del Fiume Marta Fondali tra Marina di Tarquinia e Punta della Quaglia Fondali tra Punta S. Agostino e Punta Mattonara Fondali tra Punta del Pecoraro e Capo Linaro B. Il litorale tra Capo Linaro e il Tevere Fondali antistanti S. Marinella Secche di Macchiatonda Secche di Torre Flavia Secche di Palo Le Barriere Artificiali di Fregene C. Il litorale tra Capo d Anzio e Capo Circeo Fondali tra Torre Astura e Capo Portiere Fondali tra Capo Portiere e Lago di Caprolace D. Il litorale tra Capo Circeo e Gaeta Fondali tra Capo Circeo e Terracina Fondali tra Terracina e Lago Lungo E. Le isole pontine Fondali circostanti l'isola di Palmarola Fondali circostanti l'isola di Ponza Fondali circostanti l'isola di Zannone Fondali circostanti l'isola di Ventotene Fondali circostanti l'isola di S.Stefano

27 Per ogni area il massimo dell informazione sarebbe: Foto aerea Andamento e morfologia della linea di costa Presenza di poligoni militari, piattaforme, ecc. Batimetrie 2D + 3D Particolari aspetti sedimentologici Gli habitat presenti: - il mesolitorale (bioconcrezionamenti) - l infralitorale di fondo mobile (SFBC, ecc.) e duro (alghe infralitorali fotofile, alghe sciafile) - le praterie di Posidonia (limiti superiori ed inferiore, substrato, densità.) - il circalitorale di fondo mobile (VTC, DC, Leptometra) e duro (popolamenti sciafili, coralligeno) - le grotte sommerse e semisommerse Attività di pesca Porti pescherecci, flotta e attrezzi (piccola pesca artigianale, draghe e turbosoffianti, strascico, volanti, ecc.) Punti d immersione peculiari Stato di conservazione dell ambiente Fattori di minaccia

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43 TERRACINA VOLANTE; 3 CIRCUIZIONE; 7 GAETA CIRCUIZIONE; 2 FORMIA STRASCICO; 27 POSTA; 66 STRASCICO; 23 VOLANTE; 1 RASTRELLO; 1 RASTRELLO; 11 LENZE; 4 PALANGARI; 32 SCIABICA LENZE; 2 POSTA; 37 VOLANTE; 2 CIRCUIZIONE; 10 STRASCICO; 6 POSTA; 79 PALA NGARI; 9 LENZE; 4 PALANGARI; 16 PONZA POSTA; 44 CIRCUIZIONE; 9 STRASCICO; 4 FERRETTARA PALANGARI; 40 LENZE; 14

44 FORMIA RASTRELLO; 11 VOLANTE; 2 CIRCUIZIONE; 10 STRASCICO; 6 POSTA ; 79 LENZE; 4 PALANGARI; 16

45

46

47 Regione Lazio Assessorato Ambiente e Aree Protette Guida alla conoscenza delle specie marine del Lazio Schede per il riconoscimento, la gestione ed il monitoraggio delle specie marine protette o da proteggere

48 Guida alla conoscenza delle specie marine del Lazio Schede per il riconoscimento, la gestione ed il monitoraggio delle specie marine protette o da proteggere incluse in direttive o convenzioni nazionali ed internazionali Annesso II da ASPIM BONN Ap. 1 Annesso III da ASPIM BONN Ap. 2 HABITAT Ap. 2 CITES All. A HABITAT Ap. 4 CITES All. B HABITAT Ap. 5 CITES All. D BERNA Ap. 1 BERNA Ap.2 BERNA Ap.3 Allargato alle specie ittiche di interesse commerciale e a quelle più comuni per il subacqueo/bagnante:

49 Magnoliophyta Posidonia oceanica (Linnaeus) Delile Cymodocea nodosa (Ucria) Ascherson Chlorophyta Caulerpa prolifera / taxifolia / racemosa Phaeophyta Cystoseira amentacea (C.Agardh) Cystoseira spinosa Sauvageau Rhodophyta Goniolithon byssoides (Lamarck) Foslie Lithophyllum lichenoides Philippi Porifera Axinella polypoides Schmidt, 1862 Axinella cannabina (Esper, 1794) Spongia agaricina Pallas, 1766 Spugna elefante Spongia officinalis Linnaeus, 1759 Spugna da bagno Aplysina cavernicola Vacelet, 1959 Aplysina aerophoba Schmidt, 1862 Hippospongia communis (Lamarck, 1813) Spugna equina Tethya aurantium (Pallas, 1766) Cnidaria Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) Corallo rosso Antipathes dichotoma Pallas, 1766 Antipathes fragilis Gravier, 1918 Antipathes subpinnata (Ellis & Solander, 1786) Astroides calycularis (Pallas, 1766) Gerardia savaglia (Bertoloni, 1819) Mollusca Patella ferruginea Gmelin, 1791 Patella ferrosa Dendropoma petraeum (Monterosato, 1884) Erosaria spurca (Linnaeus, 1758) Luria lurida (Linnaeus, 1758) Tonna galea (Linnaeus, 1758) Elmo Charonia lampas (Linnaeus, 1758) Charonia tritonis (Linnaeus, 1758) Tritone lucido Mitra zonata Marryat, 1818 Mitra zonata Lithophaga lithophaga (Linnaeus, 1758) Dattero di mare Pinna nobilis (Linnaeus, 1758) Pinna nobile Pinna rudis(=pernula) Linnaeus, Crustacea Homarus gammarus (Linnaeus, 1758) Astice Palinurus elephas (Fabricius, 1787) Aragosta Scyllarides latus (Latreille, 1803) Cicala grande Scyllarus arctus (Linnaeus, 1758) Cicala di mare Maja squinado (Herbst, 1788) Granceola Echinodermata Ophidiaster ophidianus (Lamarck, 1816) Asterina pancerii (Gasco, 1860) Centrostephanus longispinus (Philippi, 1845) Riccio di mare a spine lunghe Paracentrotus lividus (Lamarck, 1816) Riccio di mare di roccia Agnatha Lampetra fluviatilis (Linnaeus, 1758) Lampreda di fiume P3 B3H2H5 Petromyzon marinus Linnaeus, 1758 Lampreda di mare P3 B3H2 Condrichthyes Cetorhinus maximus (Gunnerus, 1765) Squalo elefante P2 B2 Isurus oxyrinchus Rafinesque, 1810 Squalo mako P3 B3 Lamma nasus (Bonnaterre, 1788) Smeriglio P3 B3 Prionace glauca (Linnaeus, 1758) Verdesca P3 B3 Squatina squatina (Linnaeus, 1758) Squadro P3 B3 Raja alba Lacépède, 1803 Razza bianca P3 B3 Mobula mobular (Bonnaterre, 1788) Diavolo di mare P2 B2 Osteichthyes Acipenser naccarii Bonaparte, 1836 Storione cobice Acipenser sturio Linnaeus, 1758 Storione Alosa alosa (Linnaeus, 1758) Alosa Alosa fallax (Lacépède, 1803) Cheppia Aphanius fasciatus Nardo, 1827 Nono Hippocampus hippocampus (Linnaeus 1758) Cavalluccio marino Hippocampus ramulosus Leach, 1814 Cavalluccio marino Syngnathus abaster Risso, 1826 Pesce ago di Rio3 Sciaena umbra Linnaeus, 1758 Corvina Umbrina cirrosa (Linnaeus, 1758) Ombrina Anguilla anguilla (Limacus, 1758) Anguilla Epinephelus marginatus (Lowe, 1834) Cernia bruna Reptilia Caretta caretta (Linnaeus, 1758) Tartaruga marina Alle quali si aggiungono: Pesci: triglia di fango, merluzzo, fragolino, Crostacei: gambero bianco, gamberi rossi, scampo, Cefalopodi: polpo comune, moscardini

50

51

Chlorophyta Caulerpa ollivieri Dostal P2 B1

Chlorophyta Caulerpa ollivieri Dostal P2 B1 SPECIE MARINE E SALMASTRE PROTETTE IN ITALIA MARINE AND BRACKISH SPECIES PROTECTED IN ITALY (Tutte le specie dell Annesso II ASPIM sono elencate, anche le specie d acqua dolce o non ancora segnalate in

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO IT IT IT COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 26.10.2009 COM(2009) 585 definitivo Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO che stabilisce la posizione da adottare a nome della Comunità europea in merito

Dettagli

CONVENZIONE REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE AMBIENTE E COOPERAZIONE TRA I POPOLI

CONVENZIONE REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE AMBIENTE E COOPERAZIONE TRA I POPOLI CONVENZIONE REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE AMBIENTE E COOPERAZIONE TRA I POPOLI LA SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE E DELL UOMO RILIEVO E CARATTERIZZAZIONE DELLE PRATERIE

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE SIC MARINI ITALIANI: REGIONE TOSCANA. Dott. Fabrizio Serena

IMPLEMENTAZIONE SIC MARINI ITALIANI: REGIONE TOSCANA. Dott. Fabrizio Serena IMPLEMENTAZIONE SIC MARINI ITALIANI: REGIONE TOSCANA Dott. Fabrizio Serena 1 Situazione attuale La Toscana non ha attualmente dei SIC marini, se si escludono le aree lagunari, nonostante che gli habitat

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE AZIONE A1

PROGETTO PRELIMINARE AZIONE A1 PROGETTO PRELIMINARE AZIONE A1 LIFE+ POSEIDONE MISURE URGENTI DI CONSERVAZIONE DELLE PRATERIE DI POSIDONIA DEL LAZIO SETTENTRIONALE Studio Preliminare Ambientale Dicembre 2011 INDICE 1 INTRODUZIONE 2 2

Dettagli

PRESENTAZIONE VOLUME

PRESENTAZIONE VOLUME LE SPECIE PROTETTE DEL PROTOCOLLO SPA/BIO (CONVENZIONE DI BARCELLONA) PRESENTI IN ITALIA SCHEDE DESCRITTIVE PER L IDENTIFICAZIONE PROTECTED SPECIES ACCORDING TO THE SPA/BIO PROTOCOL (BARCELONA CONVENTION)

Dettagli

ACQUARIO MARINO MEDITERRANEO ASSOCIAZIONE ITALIANA ACQUARIO MEDITERRANEO LA GUIDA ALLE SPECIE MARINE PROTETTE DEL MAR MEDITERRANEO

ACQUARIO MARINO MEDITERRANEO ASSOCIAZIONE ITALIANA ACQUARIO MEDITERRANEO LA GUIDA ALLE SPECIE MARINE PROTETTE DEL MAR MEDITERRANEO ACQUARIO MARINO MEDITERRANEO ASSOCIAZIONE ITALIANA ACQUARIO MEDITERRANEO LA GUIDA ALLE SPECIE MARINE PROTETTE DEL MAR MEDITERRANEO Le specie marine protette del Mar Mediterraneo. Prefazione Quest'articolo

Dettagli

Categoria Classe Genere e specie Nome

Categoria Classe Genere e specie Nome Condritti Osteitti Tartarughe marine Cetacei Reptilia Mammalia Balaenoptera acutorostrata Balaenoptera physalus Delphinus delphis Globicephala melas Grampus griseus Orcinus orca Balenottera minore Balenottera

Dettagli

ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA REVISIONE PERIMETRI SIC MARINI DELLA REGIONE LAZIO IL PRESENTE ALLEGATO SI COMPONE DI N. 39 PAGINE

ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA REVISIONE PERIMETRI SIC MARINI DELLA REGIONE LAZIO IL PRESENTE ALLEGATO SI COMPONE DI N. 39 PAGINE ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA REVISIONE PERIMETRI SIC MARINI DELLA REGIONE LAZIO IL PRESENTE ALLEGATO SI COMPONE DI N. 39 PAGINE RELAZIONE TECNICA REVISIONE PERIMETRI SIC MARINI DELLA REGIONE LAZIO SICIT6000001

Dettagli

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a 11.000m. Dove il fondale si consuma (subduzione)

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a 11.000m. Dove il fondale si consuma (subduzione) Piattaforma continentale Scarpata continentale Dorsali oceaniche Fondali oceanici Fosse oceaniche Fosse: profonde fino a 11.000m. Dove il fondale si consuma (subduzione) Piana abissale -6000m Piattaforma

Dettagli

BONN, 1979 Conservazione specie migratorie. Regolamento CE 43/2009 Possibilità e condizioni di pesca per alcuni stock o gruppi di stock ittici

BONN, 1979 Conservazione specie migratorie. Regolamento CE 43/2009 Possibilità e condizioni di pesca per alcuni stock o gruppi di stock ittici Fauna e habitat marini Leonardo Tunesi Dipartimento Tutela degli habitat e della Biodiversità Marina Normativa internazionale per la protezione e gestione delle specie e degli hb habitat marini CITES,

Dettagli

EROSIONE COSTIERA misure di gestione della fascia litoranea romana

EROSIONE COSTIERA misure di gestione della fascia litoranea romana Attività del centro di monitoraggio dell'osservatorio dei Litorali Laziali Ciro Riccardi Capo Settore Centro di Monitoraggio Osservatorio dei Litorali Laziali Regione Lazio Funzioni e compiti dell Osservatorio

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) 0700800803 Capo Sant Ampelio Capo Verde 31,2 * Il codice è costruito con i seguenti campi: Codice Istat Regione Liguria

Dettagli

l analisi della principale normativa in materia di istituzione di aree protette e di governo delle aree demaniali;

l analisi della principale normativa in materia di istituzione di aree protette e di governo delle aree demaniali; Relazione sintetica per la realizzazione di una zona di Rilevante Interesse Naturalistico (RIN) nell ambito costiero dell altopiano di Teccu (Bari Sardo) La presente Relazione riporta in sintesi i risultati

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 18_SML

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 18_SML a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) -Zoagli 0701001018 * Punta Punta Chiappe 29,6 * Il codice è costruito con i seguenti campi: Codice Istat Regione Liguria

Dettagli

WWF METODO DI VALUTAZIONE RAPIDA DELLA GESTIONE DELLE AREE PROTETTE (RAPPAM)

WWF METODO DI VALUTAZIONE RAPIDA DELLA GESTIONE DELLE AREE PROTETTE (RAPPAM) WWF METODO DI VALUTAZIONE RAPIDA DELLA GESTIONE DELLE AREE PROTETTE (RAPPAM) QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE RAPIDA Aree Marine Protette 1. INFORMAZIONI GENERALI WWF RAPPAM METHODOLOGY a) Nome dell Area Protetta

Dettagli

Mappatura degli affioramenti rocciosi e individuazione di reti fantasma e rifiuti della pesca

Mappatura degli affioramenti rocciosi e individuazione di reti fantasma e rifiuti della pesca Secondo meeting con gli stakeholder Istituto di Scienze Marine, 6 novembre 2014 Mappatura degli affioramenti rocciosi e individuazione di reti fantasma e rifiuti della pesca Dr. Federico Riccato Laguna

Dettagli

L area Marina Protetta delle isole Egadi Anno 2015/2016 Un mare di risorse Balzano, Favatà, Sebastiani

L area Marina Protetta delle isole Egadi Anno 2015/2016 Un mare di risorse Balzano, Favatà, Sebastiani L area Marina Protetta delle isole Egadi Anno 2015/2016 Un mare di risorse Balzano, Favatà, Sebastiani 1 Le Egadi si trovano poco più al largo della costa trapanese, nella parte settentrionale del Canale

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento B4 MONITORAGGIO ED AGGIORNAMENTO SPECIE ASPIM / ZPS Con la collaborazione di Consorzio di Gestione

Dettagli

La cartografia bionomica del S.I.C. ITA "Fondali di Vendicari" (Sicilia S-E)

La cartografia bionomica del S.I.C. ITA Fondali di Vendicari (Sicilia S-E) ENTE FAUNA SICILIANA, NOTO (SR) - ATTI DEL CONVEGNO "L'AREA PROTETTA DI VENDICARI" - CASE CITTADELLA VENDICAR!, 25-26 OTTOBRE 2008 La cartografia bionomica del S.I.C. ITA 090027 "Fondali di Vendicari"

Dettagli

Programma delle misure Marzo 2016

Programma delle misure Marzo 2016 REGIONE LAZIO AUTORITA DEI BACINI REGIONALI DEL LAZIO. Distretto idrografico dell Appennino Centrale Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (Direttiva 2007/60/CE - D. Lgs. 23 febbraio 2010, n. 49) Programma

Dettagli

L area marina protetta delle Isole Egadi Stefano Donati, Direttore Area Marina Protetta Isole Egadi

L area marina protetta delle Isole Egadi Stefano Donati, Direttore Area Marina Protetta Isole Egadi Comune di Favignana L area marina protetta delle Isole Egadi Stefano Donati, Direttore Area Marina Protetta Isole Egadi L area marina protetta delle Isole Egadi è la più grande d Europa (54.000 ha); istituita

Dettagli

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri ) Legge regionale 21 aprile 2008, n. 9 Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri. (BUR n. 8 del 16 aprile 2008, supplemento straordinario n. 2 del 29 aprile 2008) Art. 1 (Istituzione del Parco

Dettagli

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino. Legge regionale 21 aprile 2008, n. 11 Istituzione del Parco Marino Regionale Costa dei Gelsomini. (BUR n. 8 del 16 aprile 2008, supplemento straordinario n. 2 del 29 aprile 2008) Art. 1 (Istituzione) 1.

Dettagli

Dipartimento Biologia e Biotecnologie. Luigi Boitani. Il monitoraggio della biodiversità nella

Dipartimento Biologia e Biotecnologie. Luigi Boitani. Il monitoraggio della biodiversità nella Dipartimento Biologia e Biotecnologie Luigi Boitani Il monitoraggio della biodiversità nella rete N2000 dell Emilia Romagna Biodiversità in Italia Roma 25 26 Febbraio 2014 Biodiversità in regione Emilia-Romagna

Dettagli

Purtroppo l'ente Parco del Gargano e le Amministrazioni, se pur a conoscenza della nostra iniziativa, si sono totalmente disinteressate.

Purtroppo l'ente Parco del Gargano e le Amministrazioni, se pur a conoscenza della nostra iniziativa, si sono totalmente disinteressate. Isole Tremiti li, 02.10.2013 Comunicato Stampa Borsa di Studio MARE TREMITI 2013 > (LABORATORIO DEL MARE MARLINTREMITI) Grazie alle borse di studio messe a disposizione dal MARLINTREMITI, 4 studenti selezionati

Dettagli

12/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 6 di 223. Regione Lazio

12/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 6 di 223. Regione Lazio 12/11/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 91 - Supplemento n. 1 Pag. 6 di 223 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 novembre 2015, n. 604 Direttiva

Dettagli

file://c:\documents and Settings\Dorella\Desktop\luogo2.php.htm

file://c:\documents and Settings\Dorella\Desktop\luogo2.php.htm Page 1 of 6 The Frogmen Team 89817 Briatico (VV) Italy cell. 347.4526496 the-frogmen-team@tele2.it Ti trovi in: Home > Il Luogo ASPETTI BIOLOGICI DEI FONDALI DEL LITORALE DI BRIATICO (VV) Testo e foto

Dettagli

ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI Area Marina Protetta SECCHE della MELORIA

ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI Area Marina Protetta SECCHE della MELORIA SEDE : TENUTA SAN ROSSORE LOCALITA CASCINE VECCHIE 56122 - PISA tel. 050 539.111 /.343 /.346 Cod. Fisc. 93000640503 Part.I.V.A. 00986640506 E-mail: protocollo@sanrossore.toscana.it PEC: protocollo.sanrossoretoscana@provpisa.pcertificata.it

Dettagli

Progetto LIFE-GHOST - Conferenza finale. Venezia, 20 ottobre 2016

Progetto LIFE-GHOST - Conferenza finale. Venezia, 20 ottobre 2016 Progetto LIFE-GHOST - Conferenza finale Venezia, 20 ottobre 2016 Come identificare e rimuovere attrezzi da pesca abbandonati o persi e valutare il loro impatto sulla biodiversità di fondali e habitat marini

Dettagli

Biocenosi del Coralligeno (C)

Biocenosi del Coralligeno (C) (C) 1 - Localizzazione della Biocenosi: Piano: Circalitorale 1 / 9 Natura del substrato: Roccia organogena Intervallo Batimetrico: da -10 a -90m Ambiente: Mare aperto Idrodinamismo: Moderato Salinità:

Dettagli

LIFE+ P.A.R.C. Petromyzon And River Continuity

LIFE+ P.A.R.C. Petromyzon And River Continuity LIFE+ P.A.R.C. Petromyzon And River Continuity Foto: Borrini Il sito di progetto è il SIC IT 1343502 Parco della Magra Vara che coincide per gran parte con il territorio del Parco di Montemarcello-Magra

Dettagli

2.3 Risorse ittiche marine

2.3 Risorse ittiche marine 2.3 Risorse ittiche marine La politica per la pesca dell Unione Europea richiede di assicurare uno sfruttamento delle risorse acquatiche viventi realizzato in modo tale da garantire condizioni di sostenibilità

Dettagli

! " # $% & % ' '$" ( ( ) *+,*! - -. $" % % $ + % & *+,* $/ $ 0

!  # $% & % ' '$ ( ( ) *+,*! - -. $ % % $ + % & *+,* $/ $ 0 ! "#$% &%' '$"( ()*+,*! --. $" % %$+ %& *+,* $/$0 -1.. ' "$ * +1 "+ 4 * 5(' * 5(1 6!"# $ %& & ( )*!+ #,-.( / '0)*!0# 2 $ % & %$ %$. % 3 % 4777% -1.. 23 $ - 24 24!- 24 "--- 24 '5 2 82 2 $92 92..!1.&6$ 27

Dettagli

AREA OMOGENEA 1 Bacini regionali LAZIO NORD

AREA OMOGENEA 1 Bacini regionali LAZIO NORD AREA OMOGENEA 1 Bacini regionali LAZIO NORD PROTEZIONE M3 PREVENZIONE M2 M2.1 Norme di pianificazione M2.2 Rilocalizzazione M2.3 Riduzione della vulnerabilità M2.4 Altre misure di conoscenza Gestione deflussi

Dettagli

per posta ordinaria al seguente indirizzo: Regione Lazio - Direzione Ambiente e Sistemi Naturali Via del Pescaccio Roma

per posta ordinaria al seguente indirizzo: Regione Lazio - Direzione Ambiente e Sistemi Naturali Via del Pescaccio Roma Comune di Ponza Testo da pubblicare sull albo pretorio dal 01 agosto al 4 settembre 2016 Si comunica che la Regione Lazio, ai fini della designazione dei propri Siti di Importanza Comunitaria (SIC) quali

Dettagli

Il Presidente del C.E.A. Dott. Stefano Lavra. Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI

Il Presidente del C.E.A. Dott. Stefano Lavra. Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE V.le Bue Marino n 1 Tel. 3460366858 E- mail : ceacalagonone@tiscali.it www.ceafocamonaca.it

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1967/2006 DEL CONSIGLIO. del 21 dicembre 2006

REGOLAMENTO (CE) N. 1967/2006 DEL CONSIGLIO. del 21 dicembre 2006 L 36/6 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 8.2.2007 Rettifica del regolamento (CE) n. 1967/2006 del Consiglio, del 21 dicembre 2006, relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile

Dettagli

Regione Liguria Dipartimento Ambiente Settore Ecosistema Costiero Ilaria Fasce. Normativa e linee guida per gli interventi di difesa della costa

Regione Liguria Dipartimento Ambiente Settore Ecosistema Costiero Ilaria Fasce. Normativa e linee guida per gli interventi di difesa della costa Regione Liguria Dipartimento Ambiente Settore Ecosistema Costiero Ilaria Fasce Normativa e linee guida per gli interventi di difesa della costa Direttiva Habitat mantenere l habitat naturale prioritario

Dettagli

Burc n. 10 del 23 Gennaio 2018 REGIONE CALABRIA. Dipartimento Ambiente e Territorio MISURE DI CONSERVAZIONE DEI SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA

Burc n. 10 del 23 Gennaio 2018 REGIONE CALABRIA. Dipartimento Ambiente e Territorio MISURE DI CONSERVAZIONE DEI SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA Burc n. 10 del 23 Gennaio 2018 GIONE CALABRIA Dipartimento Ambiente e Territorio MISU DI CONSERVAZIONE DEI SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA IT9320097 FONDALI DA CROTONE A LE CASTELLA ALLEGATO C: Misure di

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALLE SPECIE TUTELATE DI INTERESSE PER LA PESCA

GUIDA RAPIDA ALLE SPECIE TUTELATE DI INTERESSE PER LA PESCA GUIDA RAPIDA ALLE SPECIE TUTELATE DI INTERESSE PER LA PESCA MARI ITALIANI VIETATO ANCHE IN CASO DI ESEMPLARI MORTI Tartaruga caretta Caretta caretta #2;5 (e tutte le altre tartarughe marine) Guida all

Dettagli

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali circostanti l Isola di Palmarola

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali circostanti l Isola di Palmarola 1 INTRODUZIONE MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT6000015 Fondali circostanti l Isola di Palmarola Le misure di e gli indirizzi di gestione definiti nel presente documento si applicano al Sito di Interesse

Dettagli

AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 91 COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I

AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 91 COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 91 COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DELLE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DEGLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DELLA FOCE DEL FIUME

Dettagli

4.3 Acque marino-costiere

4.3 Acque marino-costiere 4.3 Acque marino-costiere La Provincia di Viterbo ha un estensione di costa di circa 55 Km di cui circa il 75% con vocazione balneare mentre la restante è destinata ad usi differenti (militari, industriali,

Dettagli

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali circostanti l Isola di Ponza

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali circostanti l Isola di Ponza MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT6000016 Fondali circostanti l Isola di Ponza 1 INTRODUZIONE Le misure di e gli indirizzi di gestione definiti nel presente documento si applicano al Sito di Interesse

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 220 del 01 marzo 2011 pag. 1/5 Relazione illustrativa La presente relazione è relativa alla proposta di individuazione di due Siti di Importanza Comunitaria

Dettagli

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE PER PESCA PROFESSIONALE ANNO 2019 (ai sensi art. 26 D.M. 18/04/2014 e s.m.i.)

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE PER PESCA PROFESSIONALE ANNO 2019 (ai sensi art. 26 D.M. 18/04/2014 e s.m.i.) SEDE : TENUTA SAN ROSSORE LOCALITA CASCINE VECCHIE 56122 - PISA tel. 050 539.111 /.343 /.346 Cod. Fisc. 93000640503 Part.I.V.A. 00986640506 PEC: protocollo.sanrossoretoscana@provpisa.pcertificata.it DOMANDA

Dettagli

4.3.5 Benthos. 4.3.5.1 Specie: Scyllarides latus (Latreille, 1803) Area di valutazione

4.3.5 Benthos. 4.3.5.1 Specie: Scyllarides latus (Latreille, 1803) Area di valutazione SPECIE BENTHOS 4.3.5 Benthos 4.3.5.1 Specie: Scyllarides latus (Latreille, 1803) La magnosa, Scyllarides latus, è tra le specie che richiedono misure rigorose di protezione in quanto inclusa negli allegati

Dettagli

Finito di stampare a ottobre 2018 presso il Centro Stampa Università, Univesità degli Studi di Roma La Sapienza

Finito di stampare a ottobre 2018 presso il Centro Stampa Università, Univesità degli Studi di Roma La Sapienza Copyright 2018 Regione Lazio Direzione Regionale Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette Copyright 2018 Sapienza Università di Roma Dipartimento di Biologia Ambientale Copyright 2018 Sapienza Università

Dettagli

Guida rapida per la pratica della pesca dilettantistica nei mari italiani

Guida rapida per la pratica della pesca dilettantistica nei mari italiani Guida rapida per la pratica della pesca dilettantistica nei mari italiani Guida all uso Scopo della presente guida è quello di fornire, a chi esercita la pesca non in modo professionale, uno strumento

Dettagli

Tab. B Caratteristiche tecniche e composizione % della flotta peschereccia per sistemi di pesca, Puglia, 2010

Tab. B Caratteristiche tecniche e composizione % della flotta peschereccia per sistemi di pesca, Puglia, 2010 Tab. B.6.1 - Caratteristiche tecniche e composizione % della flotta peschereccia per sistemi di pesca, Puglia, 2010 Unità Tonnellaggio Potenza Equipaggio num. % GT % kw % N % Strascico 595 35,2 15.512

Dettagli

Rilievo e caratterizzazione delle Praterie di Posidonia antistanti le coste della Regione Lazio e dei principali popolamenti marini costieri

Rilievo e caratterizzazione delle Praterie di Posidonia antistanti le coste della Regione Lazio e dei principali popolamenti marini costieri CONVENZIONE tra REGIONE LAZIO ed UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE E DELL UOMO Rilievo e caratterizzazione delle Praterie di Posidonia antistanti le coste della

Dettagli

Caratteristiche della pesca nella Regione Friuli Venezia Giulia

Caratteristiche della pesca nella Regione Friuli Venezia Giulia Caratteristiche della pesca nella Regione Friuli Venezia Giulia Relatore: Dr. Diego Borme Iniziativa Nicosia Trieste 13 giugno 2017 1 L Adriatico visto dall alto Principali caratteristiche: - 74% fondali

Dettagli

Doc. No H1 Rev. 0 Luglio 2016

Doc. No H1 Rev. 0 Luglio 2016 APPENDICE A CONSIDERAZIONI SULLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA SUI SITI NATURA 2000 APPENDICE A CONSIDERAZIONI SULLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA SUI SITI NATURA 2000 1.1 INTRODUZIONE In base a quanto stabilito

Dettagli

Tartarughe marine e piccoli cetacei: minacce, conservazione e recupero

Tartarughe marine e piccoli cetacei: minacce, conservazione e recupero Seminario di metà percorso 6 ottobre 2010 Genova Tartarughe marine e piccoli cetacei: minacce, conservazione e recupero Elisabetta Secci - Servizio Tutela della Natura Assessorato Difesa Ambiente Regione

Dettagli

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO Articolazione del piano (1/4) Secondo l Allegato B della Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 4241 del 30

Dettagli

3. ASPETTI AMBIENTALI DELLA PIATTAFORMA CONTINENTALE.

3. ASPETTI AMBIENTALI DELLA PIATTAFORMA CONTINENTALE. 3. ASPETTI AMBIENTALI DELLA PIATTAFORMA CONTINENTALE. CONDIZIONI PER L IMPIEGO DI CAVE MARINE E PER IL RIPASCI- MENTO 3.1 Le caratteristiche ambientali della piattaforma continentale delle Regioni Partner

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ORISTANO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ORISTANO Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ORISTANO ORDINANZA N. 08/2017 Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Compartimento Marittimo di Oristano: VISTO il Decreto

Dettagli

MANAGEMENT PLAN. SITO DI PROGETTO: SIC IT1343502 Parco della Magra Vara - Provincia della Spezia

MANAGEMENT PLAN. SITO DI PROGETTO: SIC IT1343502 Parco della Magra Vara - Provincia della Spezia MANAGEMENT PLAN TITOLO PROGETTO: Petromyzon And River Continuity ACRONIMO: P.A.R.C. SITO DI PROGETTO: SIC IT1343502 Parco della Magra Vara - Provincia della Spezia BENEFICIARIO COORDINATORE: Ente Parco

Dettagli

I punti di partenza: Direttiva Uccelli selvatici (79/409/CEE) 194 specie di Uccelli (allegato I) e specie migratrici

I punti di partenza: Direttiva Uccelli selvatici (79/409/CEE) 194 specie di Uccelli (allegato I) e specie migratrici I punti di partenza: Direttiva Uccelli selvatici (79/409/CEE) 194 specie di Uccelli (allegato I) e specie migratrici Direttiva Habitat (92/43/CEE) 220 tipi di habitat (Al.I) e oltre 800 specie (Al.II)

Dettagli

La gestione integrata degli ecosistemi costieri e marini del Mediterraneo

La gestione integrata degli ecosistemi costieri e marini del Mediterraneo Progetto LIFE NATURA Co.Me.Bi.S. La gestione integrata degli ecosistemi costieri e marini del Mediterraneo Integrated management of coastal and marine ecosystems of the Mediterranean Dalla modulistica

Dettagli

Misure di Conservazione sito specifiche per i SIC marini liguri

Misure di Conservazione sito specifiche per i SIC marini liguri Conservazione sito specifiche per i SIC marini liguri (revisione post osservazioni degli enti gestori) ottobre 2014 2 Sommario 1 Habitat e specie presenti nei SIC marini liguri 2. Pressioni su e specie

Dettagli

LA BIODIVERSITA MARINA IN CALABRIA

LA BIODIVERSITA MARINA IN CALABRIA Nicola Cantasano Responsabile Scientifico Oasi blu W.W.F. Scogli di Isca Consiglio Nazionale delle Ricerche I.S.A.FO.M. Cosenza LA BIODIVERSITA MARINA IN CALABRIA IL MARE DELLA CALABRIA La particolare

Dettagli

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 Fulvio CERFOLLI, PhD Che cos e un PIANO DI GESTIONE di un sito Natura 2000? E uno strumento di pianificazione del territorio

Dettagli

Projet BEACHMED Phase C Attività 2: Studio degli Aspetti Ambientali per l utilizzo dei Depositi Sabbiosi Marini

Projet BEACHMED Phase C Attività 2: Studio degli Aspetti Ambientali per l utilizzo dei Depositi Sabbiosi Marini Generalità 2. ATTIVITÀ 2: STUDIO DEGLI ASPETTI AMBIENTALI PER L'UTILIZZO DEI DEPOSITI SABBIOSI MARINI Nell ambito dell attività 2 l Università di Valencia per la Comunità Valenciana e l ICRAM (Istituto

Dettagli

Allegato A STANDARD PROFESSIONALE DEL TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

Allegato A STANDARD PROFESSIONALE DEL TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI Allegato A STANDARD PROFESSIONALE DEL TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI Premessa Il presente Allegato A è elaborato sulla base dello schema dello standard professionale della figura del Tecnico del

Dettagli

Le Fanerogame del Mediterraneo

Le Fanerogame del Mediterraneo Le Fanerogame del Mediterraneo In Mediterraneo sono presenti cinque specie di fanerogame marine: Cymodocea nodosa (Zosteraceae) si trova soprattutto su sedimenti fini superficiali ed in acque salmastre.

Dettagli

4.3.5 Benthos. 4.3.5.1 Specie: Scyllarides latus (Latreille, 1803) Area di valutazione

4.3.5 Benthos. 4.3.5.1 Specie: Scyllarides latus (Latreille, 1803) Area di valutazione SPECIE BENTHOS 4.3.5 Benthos 4.3.5.1 Specie: Scyllarides latus (Latreille, 1803) La magnosa, Scyllarides latus, è tra le specie che richiedono misure rigorose di protezione in quanto inclusa negli allegati

Dettagli

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei Introduzione Nei primi mesi del 2011, l incremento del costo del gasolio sui livelli del 2008 ha compromesso la profittabilità del settore peschereccio, ponendo gli operatori in una situazione di incertezza

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Erika Lai

Curriculum vitae et studiorum di Erika Lai Curriculum vitae et studiorum di Erika Lai Studi compiuti e titoli conseguiti 2007: Laurea in scienze naturali (vecchio ordinamento) conseguita presso la Facoltà di Scienze matematiche fisiche e Naturali

Dettagli

Piano di monitoraggio e manutenzione

Piano di monitoraggio e manutenzione Piano di monitoraggio e manutenzione Il piano di monitoraggio e manutenzione previsto al punto 11 dell allegato II del D.I. 14.4.98 viene sviluppato secondo le indicazioni riportate dal Rapporto Tecnico

Dettagli

Indice degli Elaborati del PdG PIANO DI GESTIONE. Ambito territoriale di Isola di Pantelleria. versione conforme al DDG ARTA n 603 del 26/06/2009

Indice degli Elaborati del PdG PIANO DI GESTIONE. Ambito territoriale di Isola di Pantelleria. versione conforme al DDG ARTA n 603 del 26/06/2009 Unione Europea Regione Siciliana Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali Codice POR: 1999.IT.16.1.PO.011/1.11/11.2.9/0351 Ambito territoriale di Isola di Pantelleria PIANO DI GESTIONE versione

Dettagli

II 2007 NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE

II 2007 NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE II 2007 Caratteristiche tecniche della flotta Questa sezione viene, di norma, aggiorna una volta all anno, nella newsletter relativa al quarto trimestre. Riportiamo

Dettagli

Comune di LADISPOLI N. Abitanti 37.293 Lunghezza litorale mt.

Comune di LADISPOLI N. Abitanti 37.293 Lunghezza litorale mt. Comune di LADISPOLI N. Abitanti 37.293 Lunghezza litorale mt. A B C D E F G H I J K L M N. Località Titolare Concessione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Dettagli

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CAUSE, EFFETTI E INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CAUSE, EFFETTI E INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CAUSE, EFFETTI E INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO Marcello Benedini Giuseppe Gisotti Indice pag. 11 Introduzione Scopi e necessità della protezione idrogeologica 17 l. Parte prima.

Dettagli

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra Genova, 20-21 novembre 2008 Convegno Internazionale La gestione di Rete Natura 2000 Esperienze a confronto Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

Dettagli

AZIONI DI PIANIFICAZIONE

AZIONI DI PIANIFICAZIONE L ENTE PARCO E BENEFICIARIO DEL PROGETTO LIFE NATURA CILENTO IN RETE GESTIONE DELLA RETE DEI SIC E ZPS NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO DURATA: GENNAIO 2007 DICEMBRE 2010 COSTO TOTALE:

Dettagli

GSA 9 - Mar Ligure, Mar Tirreno Settentrionale e Centrale. Strascico

GSA 9 - Mar Ligure, Mar Tirreno Settentrionale e Centrale. Strascico PIANO DI GESTIONE (ex art.24 del Reg. (CE) n.1198/2006 ) GSA 9 - Mar Ligure, Mar Tirreno Settentrionale e Centrale Strascico Maggio 2011 1. Ambiti di applicazione...3 2. Obiettivo globale...3 3. Descrizione

Dettagli

1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO

1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO 1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO Come richiesto dal D.P.R. 509/97 sono di seguito fornite le indicazioni preliminari per l utilizzo e la manutenzione delle opere, degli impianti e dei servizi esistenti,

Dettagli

La Rete regionale per la tutela delle tartarughe marine dell'emilia-romagna e il progetto di estensione della rete ad altre Regioni

La Rete regionale per la tutela delle tartarughe marine dell'emilia-romagna e il progetto di estensione della rete ad altre Regioni NetCet Workshop Città e Regioni per la conservazione e gestione di cetacei e tartarughe marine 8 ottobre 2015 - Arsenale Torre di Porta Nuova, Castello, 30122 Venezia La Rete regionale per la tutela delle

Dettagli

Il sottoscritto/a, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo. Codice Fiscale, Tel. / cell. Mail

Il sottoscritto/a, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo. Codice Fiscale, Tel. / cell. Mail Al Consorzio di gestione dell AMP Portofino Viale Rainusso, 1 16038 Santa Margherita Ligure GE info@portofinoamp.it Il sottoscritto/, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo Codice Fiscale,

Dettagli

03.11.00 Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi 03.12.00 Pesca in acque dolci e servizi connessi

03.11.00 Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi 03.12.00 Pesca in acque dolci e servizi connessi 04 03..00 Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi 03..00 Pesca in acque dolci e servizi connessi barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni) DOMICILIO

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il D.P.R. 2 ottobre 1968, n. 1639, recante il Regolamento per l'esecuzione della legge 14 luglio 1965, n. 963, concernente la disciplina della pesca marittima ; VISTO il Decreto del Ministero delle

Dettagli

RECUPERO AMBIENTALE E SALVAGUARDIA DEL LITORALE INDICE

RECUPERO AMBIENTALE E SALVAGUARDIA DEL LITORALE INDICE INDICE 1. Premesse...2 2. Manuale d uso delle opere...3 2.1. Descrizione delle opere...3 2.2. Modalità d uso delle opere progettate...4 3. Monitoraggio delle opere...5 4. Manutenzione...6 PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

Osservatorio nazionale della pesca

Osservatorio nazionale della pesca LA PESCA INN NEL MEDITERRANEO Ripercussioni sociali, economiche e ambientali Avoid By Catch FONDO EUROPEO PESCA PROGRAMMAZIONE 2007-2013 Osservatorio nazionale della pesca UNIONE EUROPEA FAI FEDERPESCA

Dettagli

Stato d avanzamento del Sottoprogetto B Partner 9 - Provincia di Olbia Tempio: dinamica dei litorali.

Stato d avanzamento del Sottoprogetto B Partner 9 - Provincia di Olbia Tempio: dinamica dei litorali. P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013 Stato d avanzamento del Sottoprogetto B Partner 9 - Provincia di Olbia Tempio: Centro transfrontaliero per lo studio della Dr. Fabrizio Ferraro Direttore di Progetto

Dettagli

Foto 2: sezione trasversale di coralligeno (Foto di Pinneggiando-M. Bertolino & M.P. Ferranti).

Foto 2: sezione trasversale di coralligeno (Foto di Pinneggiando-M. Bertolino & M.P. Ferranti). Forse non tutti sanno che anche nel Mar Mediterraneo esistono le scogliere coralline come nei mari tropicali. Le scogliere coralline mediterranee prendono il nome di coralligeno (Foto 1) termine con il

Dettagli

WWF Italia - Area Marina Protetta di Miramare Osservatori del pescato: progetto educativo sul consumo consapevole dei prodotti del mare

WWF Italia - Area Marina Protetta di Miramare Osservatori del pescato: progetto educativo sul consumo consapevole dei prodotti del mare WWF Italia - Area Marina Protetta di Miramare Osservatori del pescato: progetto educativo sul consumo consapevole dei prodotti del mare Milena TEMPESTA & Francesco ZUPPA C.E.A.M. - Centro di Educazione

Dettagli

Newsletter n. 2. Esplorazione dei fondali mediterranei

Newsletter n. 2. Esplorazione dei fondali mediterranei Newsletter n. 2 Maggio 2015 Esplorazione dei fondali mediterranei 1 Area di studio ECOSAFIMED: Golfo di Patti, Italia 3 Eventi ECOSAFIMED 6 Esplorazione dei fondali mediterranei Il primo anno del progetto

Dettagli

BAMPE. Bambini e Prodotti di Eccellenza. P.O. Marittimo Italia Francia IL MARE E I SUOI PRODOTTI. Scuola ELEMENTARE SACRO CUORE 3 B

BAMPE. Bambini e Prodotti di Eccellenza. P.O. Marittimo Italia Francia IL MARE E I SUOI PRODOTTI. Scuola ELEMENTARE SACRO CUORE 3 B P.O. Marittimo Italia Francia Bambini e Prodotti di Eccellenza BAMPE IL MARE E I SUOI PRODOTTI Dr. Agr. Paolo Rosatelli Dipartimento per le Produzioni Zootecniche Servizio Risorse Ittiche Scuola ELEMENTARE

Dettagli

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Biologia Curriculum Biologia Marina. Elaborato di laurea

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Biologia Curriculum Biologia Marina. Elaborato di laurea Università degli Studi di Padova Corso di Laurea in iologia Curriculum iologia Marina Elaborato di laurea NLISI E CONFRONTO DEGLI OIETTIVI E DELLE ZIONI PRIORITRIE DI CONSERVZIONE IN TRE REE MRINE PROTETTE

Dettagli

Viamare PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER CONOSCERE IL MARE E LA FASCIA COSTIERA

Viamare PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER CONOSCERE IL MARE E LA FASCIA COSTIERA Viamare PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER CONOSCERE IL MARE E LA FASCIA COSTIERA LE ATTIVITA Classi prime elementari I Ricordi del mare Conoscenza degli organismi marini scelti fra quelli più comuni.

Dettagli

COMUNITÀ CIBO TIPICO IRPINO

COMUNITÀ CIBO TIPICO IRPINO INFORMAZIONI SUL PESCE È impostante scegliere un buon pescivendolo. Questo implica una serie di considerazioni sul locale: pulizia, ordine, odore di mare, non di ammoniaca o avariato; badate che chi serve

Dettagli

IMMERSIONI FAVIGNANA

IMMERSIONI FAVIGNANA IMMERSIONI FAVIGNANA Bosco Profondità massima: - 25 m Questa immersione è consigliata solo ai sub esperti. Il cappello della secca è situato a 19 metri e spesso capita di trovare corrente, soprattutto

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO Avviso pubblico per manifestazione d interesse. Concessione di contributi per la valorizzazione turistica del litorale del Lazio Premesso

Dettagli

Capitolo 2 - INQUADRAMENTO AREA DI STUDIO

Capitolo 2 - INQUADRAMENTO AREA DI STUDIO Capitolo 2 - INQUADRAMENTO AREA DI STUDIO 2.1 Ubicazione area di studio L area di studio è parte integrante della piattaforma continentale dell alto Adriatico ed è situata tra le foci del Po di Levante,

Dettagli

Proposta di legge 26918" Relazione

Proposta di legge 26918 Relazione Proposta di legge 26918" Relazione Con il presente progetto di legge la Regione Calabria stabilisce I'istituzione del Parco marino regionale Riviera dei Cedri. La presente proposta di legge rieritra in

Dettagli

Allegato 1. Misure di conservazione Sito specifiche per i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) marini IT e IT

Allegato 1. Misure di conservazione Sito specifiche per i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) marini IT e IT Allegato 1 Misure di Sito specifiche per i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) marini IT6000005 e IT6000006. MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT6000005 Fondali tra Punta S. Agostino e Punta della Mattonara

Dettagli

Fase 4 - Azione 3 Azione pilota di raccolta e smaltimento rifiuti in collaborazione con le marinerie pescherecci e soggetti gestori del servizio

Fase 4 - Azione 3 Azione pilota di raccolta e smaltimento rifiuti in collaborazione con le marinerie pescherecci e soggetti gestori del servizio Fase 4 - Azione 3 Azione pilota di raccolta e smaltimento rifiuti in collaborazione con le marinerie pescherecci e soggetti gestori del servizio Realizzato per Regione Liguria da Osservatorio Ligure Pesca

Dettagli

Le principali attività impattanti sull ambiente marino e costiero

Le principali attività impattanti sull ambiente marino e costiero Cap. principale), 7- L ambiente da tutelare marino e preservare e costiero con attenzione. PTC In Provincia di Savona le tappe dell Alta Via sono le seguenti: 7.1 Il quadro generale per l ambiente marino

Dettagli