Divisione armonica. Ercole Suppa. Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo web:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Divisione armonica. Ercole Suppa. Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo web:"

Transcript

1 Divisione armonica Ercole Suppa Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo web: Incontri olimpici Cetraro, ottobre 2010 Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

2 Segmenti orientati Sia d una retta orientata e siano A,B d. Si chiama segmento orientato, e si indica con AB, il segmento che congiunge i punti A e B, orientato da A a B. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

3 Segmenti orientati Sia d una retta orientata e siano A,B d. Si chiama segmento orientato, e si indica con AB, il segmento che congiunge i punti A e B, orientato da A a B. Si chiama misura algebrica di un segmento orientato AB la lunghezza del segmento stesso presa con il segno + o con il segno a seconda che il verso del segmento sia concorde o discorde con il verso positivo della retta. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

4 Segmenti orientati Sia d una retta orientata e siano A,B d. Si chiama segmento orientato, e si indica con AB, il segmento che congiunge i punti A e B, orientato da A a B. Si chiama misura algebrica di un segmento orientato AB la lunghezza del segmento stesso presa con il segno + o con il segno a seconda che il verso del segmento sia concorde o discorde con il verso positivo della retta. In molti testi di geometria viene usato il simbolo AB per indicare la misura algebrica del segmento orientato AB. Noi invece, per semplicità, indicheremo con AB sia il segmento di vertici A e B, sia la distanza da A a B, sia la misura algebrica del segmento AB. Sarà chiaro dal contesto il significato da attribuire ad AB. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

5 Rapporto semplice Si definisce rapporto semplice di tre punti allineati (distinti) A, B, C la quantità: (ABC) = AC BC Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

6 Rapporto semplice Si definisce rapporto semplice di tre punti allineati (distinti) A, B, C la quantità: (ABC) = AC BC Osserviamo che (ABC) < 0 C AB A C B Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

7 Rapporto semplice Si definisce rapporto semplice di tre punti allineati (distinti) A, B, C la quantità: (ABC) = AC BC Osserviamo che (ABC) < 0 C AB A C B mentre (ABC) > 0 C / AB A B C Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

8 Divisione e birapporto Sia d una retta orientata e siano A,B,C,D d. La quaterna ordinata (A,B,C,D) è detta una divisione della retta d. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

9 Divisione e birapporto Sia d una retta orientata e siano A,B,C,D d. La quaterna ordinata (A,B,C,D) è detta una divisione della retta d. Si chiama birapporto di quattro punti allineati (distinti) A,B,C,D la quantità: (ABCD) = (ABC) AC BD = (ABD) AD BC Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

10 Divisione armonica Definizione Una divisione (A,B,C,D) è detta armonica se AC CB = AD DB ossia se C e D dividono il segmento AB, internamente ed esternamente, nello stesso rapporto. A C B D Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

11 Divisione armonica Definizione Una divisione (A,B,C,D) è detta armonica se AC CB = AD DB ossia se C e D dividono il segmento AB, internamente ed esternamente, nello stesso rapporto. A C B D In tal caso diciamo che il punto C è armonico coniugato di D rispetto ad AB e scriviamo: (AB,CD) = 1 (ABCD) = 1 Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

12 Proprietà della divisione armonica Illustriamo le principali proprietà della divisione armonica: Simmetria Se C e D dividono armonicamente AB, allora A e B dividono armonicamente CD. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

13 Proprietà della divisione armonica Illustriamo le principali proprietà della divisione armonica: Simmetria Se C e D dividono armonicamente AB, allora A e B dividono armonicamente CD. Dimostrazione. Se (AB, CD) = 1, allora AC CB = AD DB quindi (CD,AB) = 1. CA AD = CB BD Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

14 Proprietà della divisione armonica Il termine armonico deriva dalla sguente proprietà: Relazione di Cartesio (A,B,C,D) è una divisione armonica se e solo se 2 AB = 1 AC + 1 AD (1) I segmenti AC, AB, AD sono pertanto in progressione armonica in quanto i loro reciproci sono in progressione aritmetica. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

15 Proprietà della divisione armonica Il termine armonico deriva dalla sguente proprietà: Relazione di Cartesio (A,B,C,D) è una divisione armonica se e solo se 2 AB = 1 AC + 1 AD (1) I segmenti AC, AB, AD sono pertanto in progressione armonica in quanto i loro reciproci sono in progressione aritmetica. Suggerimento: Fissare un sistema di ascisse con origine nel punto A. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

16 Proprietà della divisione armonica Relazione di Newton Se A,B,C,D sono quattro punti allineati ed M è il punto medio di CD allora (A,B,C,D) è una divisione armonica se e solo se MA MB = MC 2 Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

17 Proprietà della divisione armonica Relazione di Newton Se A,B,C,D sono quattro punti allineati ed M è il punto medio di CD allora (A,B,C,D) è una divisione armonica se e solo se MA MB = MC 2 Suggerimento: Fissare un sistema di ascisse con origine nel punto M. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

18 Proprietà della divisione armonica Relazione di MacLaurin Se A,B,C,D sono quattro punti allineati ed N è il punto medio di AB allora (A,B,C,D) è una divisione armonica se e solo se CA CB = CD CN Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

19 Proprietà della divisione armonica Relazione di MacLaurin Se A,B,C,D sono quattro punti allineati ed N è il punto medio di AB allora (A,B,C,D) è una divisione armonica se e solo se CA CB = CD CN Suggerimento: Fissare un sistema di ascisse con origine nel punto C. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

20 Problema 1 Sia ABCD un quadrilatero convesso inscritto in un cerchio γ, sia E = AB CD, sia F γ con DF AB, sia G = γ EF, sia M = AB CG. Dimostrare che 1 EM = 1 EA + 1 EB C D E G F M A B Suggerimento: Detto L il simmetrico di E rispetto ad M, provare che (E,L,A,B) è una divisione armonica di AB. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

21 Divisioni armoniche notevoli Bisettrici di un triangolo Sia ABC un triangolo (con AB AC) e siano D, E le tracce delle bisettrici interna ed esterna dell angolo A sul lato BC. La quaterna (B,C,D,E) è una divisione armonica della retta BC. A B D C E Suggerimento: Basta applicare il teorema della bisettrice interna (ed esterna). Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

22 Divisioni armoniche notevoli Incentro ed A-excentro Sia ABC un triangolo, siano I e I a l incentro e l excentro relativo al vertice A, sia D = AI BC. La quaterna (A,D,I,I a ) è una divisione armonica della retta AI. C I D I a A B Suggerimento: Utilizzare la similitudine. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

23 Divisioni armoniche notevoli Excentri Sia ABC un triangolo, siano I b e I c gli excentri relativi ai vertici B, C e sia E = I b I c C. La quaterna (E,A,I c,i b ) è una divisione armonica della retta I b I c. A I b I c E B C Suggerimento: Utilizzare la similitudine. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

24 Divisioni armoniche notevoli Ceviane Sia ABC un triangolo e sia P un punto non appertenente ai lati AB, BC, CA. Siano X = AP BC, Y = BP CA, Z = CP AB, X 1 = BC YZ. La quaterna (B,C,X,X 1 ) è una divisione armonica della retta BC. A Z Q Y P B X C X 1 Suggerimento: Utilizzare il teorema di Ceva e il teorema di Menelao. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

25 Problema 2 Sia ABC un triangolo, sia M il punto medio di BC e siano D, E, F i piedi delle altezze relative ai lati BC, CA, AB. Se H è l ortocentro di ABC ed L = EF BC dimostrare che AM LH. A F E H L B D M C Suggerimento: Usare il fatto che che (L,D,B,C) è una divisione armonica di BC. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

26 Divisioni armoniche notevoli Simmediana Sia ABC un triangolo, sia γ la sua circonferenza circonscritta, sia S l intersezione della simmediana uscente da A con BC e sia T intersezione della tangente in A ad γ con BC. La quaterna (T,S,B,C) è una divisione armonica della retta BC. A T B S C Suggerimento: Utilizzare la nota relazione BS SC = c2 b 2. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

27 Divisioni armoniche notevoli Cerchi ortogonali Se due cerchi ortogonali sono tagliati da una retta passante per il centro di uno di essi, i quattro punti di intersezione formano una divisione armonica (A,B,C,D). P A O C B D Suggerimento: Utilizzare il teorema della tangente e della secante e la relazione di Newton. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

28 Divisioni armoniche notevoli Trapezio Sia ABCD un trapezio, siano M e N i punti medi di AB e CD rispettivamente, siano I = AC BD, J = AD BC. La quaterna (M,N,I,J) è una divisione armonica della retta MN. J D N C I A M B Suggerimento: Dimostrare dapprima che M, N, I, J sono allineati e poi usare la similitudine. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

29 Divisioni armoniche notevoli Centri di omotetia Consideriamo due cerchi C i = C(C i,r i ), (i = 1,2), con r 1 r 2 ed indicihiamo con E, I i centri di omotetia interno ed esterno rispettivamente. La quaterna (C 1,C 2,I,E) è una divisione armonica della retta C 1 C 2. C 1 C 2 E I Suggerimento: Utilizzare la similitudine. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

30 Divisioni armoniche notevoli Polare Sia AB una corda di un cerchio γ di centro O (con O / AB). Sia P il punto di intersezione delle tangenti ad γ in A,B rispettivamente. Sia d una retta passante per P che inteseca γ in X, Y (con X più vicino a P) ed AB in Q. La quaterna (P,Q,X,Y) è una divisione armonica della retta d. d Y B Q X P O A Suggerimento: Utilizzare la similitudine. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

31 Problema 3 Sia ABC un triangolo e siano P,Q i punti di contatto delle tangenti condotte da A alla circonferenza γ di diametro BC. Dimostrare che l ortocentro di ABC appartiene alla retta P Q. A Q P H B D M C Suggerimento: Indicati con X, Y i punti di intersezione della retta AH con γ dimostrare che (A,H,X,Y) è una divisione armonica di AH ed usare la caratterizzazione della polare. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

32 Caratterizzazione della divisione armonica Teorema Sia (A,B,C,D) una divisione della retta d, sia C AB e sia P / d. Allora se due delle seguenti proposizioni sono vere, anche la terza è vera. 1 la divisione (A,B,C,D) è armonica; P A C B D Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

33 Caratterizzazione della divisione armonica Teorema Sia (A,B,C,D) una divisione della retta d, sia C AB e sia P / d. Allora se due delle seguenti proposizioni sono vere, anche la terza è vera. 1 la divisione (A,B,C,D) è armonica; 2 PC PD; P A C B D Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

34 Caratterizzazione della divisione armonica Teorema Sia (A,B,C,D) una divisione della retta d, sia C AB e sia P / d. Allora se due delle seguenti proposizioni sono vere, anche la terza è vera. 1 la divisione (A,B,C,D) è armonica; 2 PC PD; 3 APC = CPB. P A C B D Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

35 Problema 5 Sia ABC un triangolo, sia D BC (con C BD) tale che CA = CD, sia P (P C) il punto di intersezione del cerchio di diametro BC e del cerchio (ACD). Dimostrare che i punti D, E = BP AC e F = CP AB sono allineati. A F E P B C D Suggerimento: Detto T = AP BC, dimostrare che (B,C,T,D) una divisione armonica di BC,... Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

36 Problema 6 Sia γ una semicirconferenza di diametro AB, sia P AB (con A PB). Una retta passante per P interseca γ in X, Y e sia T γ tale che PT è tangente a γ. Indicata con D la proiezione di T su AB, dimostrare che TDX = TDY. T Y X P A D O B Suggerimento: Detto Z = XY TD, dimostrare che (P,Z,X,Y) è una divisione armonica di X,... Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

37 Fasci armonici Definizione Si chiama fascio armonico un insieme di quattro rette condotte da un punto O ai quattro punti di una divisione armonica (A,B,C,D). Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

38 Fasci armonici Definizione Si chiama fascio armonico un insieme di quattro rette condotte da un punto O ai quattro punti di una divisione armonica (A,B,C,D). Il punto O si chiama centro e le rette a = OA, b = OB, c = OC, d = OD si chiamano raggi. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

39 Fasci armonici Definizione Si chiama fascio armonico un insieme di quattro rette condotte da un punto O ai quattro punti di una divisione armonica (A,B,C,D). Il punto O si chiama centro e le rette a = OA, b = OB, c = OC, d = OD si chiamano raggi. Il fascio si indica con O(A,B,C,D) oppure O(a,b,c,d). Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

40 Fasci armonici Definizione Si chiama fascio armonico un insieme di quattro rette condotte da un punto O ai quattro punti di una divisione armonica (A,B,C,D). Il punto O si chiama centro e le rette a = OA, b = OB, c = OC, d = OD si chiamano raggi. Il fascio si indica con O(A,B,C,D) oppure O(a,b,c,d). Due rette del fascio passanti per punti armonici coniugati, si dicono rette coniugate. Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

41 Teorema fondamentale dei fasci armonici Invarianza per proiezione centrale. Teorema Un fascio armonico determina una divisione armonica su qualunque retta secante i quattro raggi del fascio. O t' A' B' C' D' (ABCD) = (A B C D ) = 1 C D t A B c d a b Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

42 Problema 7 Sia ABC un triangolo scaleno e sia D AC tale che BD è la bisettrice di ABC. Siano E ed F i piedi delle perpendicolari tracciate rispettivamente da A e da C sulla retta BD e sia M BC tale che DM BC. Dimostrare che EMD = DMF. A F D E B M C Suggerimento: Detta D la traccia della bisettrice esterna di ABC sul lato AC, osservare che la divisione (D,D,A,C) è armonica... Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

43 Problema 8 Sia ABC un triangolo, sia D il piede della perpendicolare tracciata da A su BC e sia L AD. Se U = BL AC, V = CL AB dimostare che ADU = ADV. A U V L B D C Suggerimento: Detti T = BC UV, S = UV AD dimostrare che (T,S,V,U) è una divisione armonica della retta UV,... Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

44 Caratterizzazione dei fasci armonici Teorema Sia dato un fascio di quattro rette concorrenti tagliato da una retta e parallela ad una di esse. Tale fascio è armonico se e solo se la retta e forma con le altre tre rette del fascio due segmenti congruenti. O d E R F e a b c Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

45 Problema 13 Sia P un punto della bisettrice dell angolo BAC del triangolo ABC. Siano A, B, C i piedi delle perpendicolari tracciate da P ai lati BC, CA, AB rispettivamente. Dimostrare che l intersezione di PA con B C appartiene alla mediana AM, dove M è il punto medio di BC. (Spagna NMO, 2010) A D B' C' P B A' M C Suggerimento: Sia d la parallela a BC passante per A, e siano D = B C PA, F = B C D. Osservare che (C,B,D,F) è una divisione armonica della retta B C,... Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

46 Problema 14 Sia S il punto di intersezione delle tangenti a un cerchio (O) nei punti B, C; sia A il punto diametralmente opposto a B, sia D il piede della perpendicolare condotta da C su AB e sia M = AS CD. Dimostrare che MC = MD. S C M I A D O B Suggerimento: Detto I = BC SA osservare che (A,I,M,S) è una divisione armonica della retta AS,... Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

47 In memoriam Conferenza dedicata alla memoria del caro amico e impareggiabile maestro Italo D Ignazio, scomparso il 19 settembre Ercole Suppa Incontri Olimpici - Cetraro, ottobre / 32

Problemi di geometria

Problemi di geometria criteri di similitudine sui triangoli 1 Dimostra che le altezze di un triangolo sono inversamente proporzionali ai relativi lati. 2 Dimostra che due triangoli rettangoli sono simili se hanno ordinatamente

Dettagli

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI 1. La circonferenza e il cerchio ESERCIZI 1 A Disegna un triangolo ABC di altezza CH relativa ad AB. Fissa un segmento ED minore di CH. Determina il

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - La similitudine. La similitudine. Figure simili

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - La similitudine. La similitudine. Figure simili Figure simili Se consideriamo due triangoli equilateri di lato diverso, due quadrati di lato diverso intuitivamente diciamo che hanno la stessa forma. Ma cosa comporta avere la stessa forma? Se osserviamo

Dettagli

Problemi sui punti notevoli di un triangolo

Problemi sui punti notevoli di un triangolo 1 Sia O l ortocentro del triangolo ABC; dimostra che B è l ortocentro del triangolo AOC. 2 Dimostra che in un triangolo rettangolo il circocentro è il punto medio dell ipotenusa. 3 Il baricentro del triangolo

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. Un cerchio è una figura piana formata dai punti di una circonferenza

Dettagli

Circonferenza e cerchio

Circonferenza e cerchio Circonferenza e cerchio Definizione Una circonferenza di centro O e raggio r è l insieme dei punti del piano che hanno da O distanza uguale a r. I segmenti che congiungono il centro O con i punti della

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria corde e archi 1 Sia γγ una circonferenza di diametro AB. Siano AB e CD due corde parallele. Dimostra che la retta CB passa per il centro O della circonferenza. 2 3 4 5 6 7 Dimostra che due punti presi

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 applicazioni al triangolo rettangolo Calcola il perimetro e l area di un triangolo rettangolo sapendo che l ipotenusa e l altezza ad essa relativa sono lunghe rispettivamente 3 cm e 16,8 cm. [8 cm;

Dettagli

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Liceo cientifico. Einstein, Teramo Relatore: Rosanna Tupitti e-mail: rosannatupitti@gmail.com web: http://www.rotupitti.it/ 26 novembre

Dettagli

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO GEOMETRIA LA CIRCONERENZA E IL CERCHIO PREREQUISITI l conoscere le proprietaá delle quattro operazioni e operare con esse l conoscere gli enti fondamentali della geometria e le loro proprietaá l possedere

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 In un triangolo rettangolo l altezza relativa all ipotenusa è lunga 16 cm e la proiezione sull ipotenusa di un cateto è lunga 4 cm. Calcola l area del triangolo. [544 cm

Dettagli

Rette perpendicolari

Rette perpendicolari Rette perpendicolari Definizione: due rette incidenti (che cioè si intersecano in un punto) si dicono perpendicolari quando dividono il piano in quattro angoli retti. Per indicare che la retta a è perpendicolare

Dettagli

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi ESERCIZI SU TEOREMA DI TALETE, TEOREMA DELLA BISETTRICE Si consideri la seguente figura e si risponda alle domande che seguono. 1) Se AB=2, BC=4 e EF=3 trovare

Dettagli

2. La somma degli angoli interni di un triangolo è 180.

2. La somma degli angoli interni di un triangolo è 180. 1 BREVI NOTE DI GEOMETRIA EUCLIDEA I fondamentali Riportiamo di seguito alcuni risultati che non si può non sapere. La presentazione sintetica è una scelta obbligata per questioni di sintesi, tuttavia

Dettagli

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Liceo cientifico. Einstein, Teramo Relatore: Rosanna Tupitti e-mail: rosannatupitti@gmail.com web: http://www.rotupitti.it/ 26 novembre

Dettagli

Circonferenza e cerchio

Circonferenza e cerchio Cerchio e circonferenza - 1 Circonferenza e cerchio La circonferenza è il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un unico punto detto centro. Il cerchio è l insieme costituito dai punti appartenenti

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 5 6 7 8 9 10 11 12 1 1 In un triangolo rettangolo l ipotenusa misura 60 cm e la proiezione del cateto maggiore sull ipotenusa misura 55,29 cm. Calcola la misura dei due cateti. [57,6 cm; 16,8 cm] In

Dettagli

C5. Triangoli - Esercizi

C5. Triangoli - Esercizi C5. Triangoli - Esercizi DEFINIZIONI 1) Dato il triangolo in figura completare al posto dei puntini. I lati sono i segmenti,, Gli angoli sono,, Il lato AB e l angolo sono opposti Il lato AB e l angolo

Dettagli

La circonferenza e i poligoni

La circonferenza e i poligoni MATEMATICAperTUTTI 1 ESERCIZIO GUIDATO Dimostriamo che due corde congruenti di una circonferenza hanno la stessa distanza dal centro. Disegniamo una circonferenza, le due corde AB e CD fra loro congruenti

Dettagli

C6. Quadrilateri - Esercizi

C6. Quadrilateri - Esercizi C6. Quadrilateri - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dato il seguente quadrilatero completa al posto dei puntini. I lati AB e BC sono I lati AB e CD sono I lati AD e sono consecutivi I lati AD e sono

Dettagli

I TRIANGOLI ESERCIZI. compreso tra.. e...

I TRIANGOLI ESERCIZI. compreso tra.. e... I TRIANGOLI ESERCIZI 1. Considerazioni generali sui triangoli Osserva la figura e poi completa le frasi a lato. 1 A Il punto. è il vertice opposto al lato AC, mentre il punto C è il vertice. al lato AB.

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma I quadrilateri Il parallelogramma Definizione: un parallelogramma è un quadrilatero avente i lati opposti paralleli AB // DC AD // BC Teorema : se ABCD è un parallelogramma allora ciascuna diagonale lo

Dettagli

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi.

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi. Dimostrazioni Risoluzione 1) Le circonferenze Γ e Γ' (e Γ'') sono tangenti P appartiene alla retta tangente comune t PA, PB (e PB*) sono tangenti PA = PB (= PB*) Non ha importanza se le due circonferenze

Dettagli

La parallela tracciata dal punto medio di un lato di un triangolo a uno degli altri due lati incontra il terzo lato nel suo punto medio.

La parallela tracciata dal punto medio di un lato di un triangolo a uno degli altri due lati incontra il terzo lato nel suo punto medio. TEOREMA DI TALETE Piccolo Teorema di Talete Dato un fascio di rette parallele tagliate da due trasversali, a segmenti congruenti su una trasversale corrispondono segmenti congruenti sull altra trasversale.

Dettagli

Esercizi sulle rette nello spazio

Esercizi sulle rette nello spazio 1 Esercizi sulle rette nello spazio 1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati? 2) Sono dati quattro punti non complanari, quanti piani generano? 3) Quante coppie di

Dettagli

Incontri Olimpici 2011

Incontri Olimpici 2011 Incontri Olimpici 2011 Problemi di geometria Cetraro, 11 ottobre 2011 ppunti redatti da Ercole Suppa Sommario In questo documento sono riportate le soluzioni dei problemi di geometria proposti e risolti

Dettagli

Prof. Carla Tedeschi

Prof. Carla Tedeschi Prof. Carla Tedeschi Nella Geometria Euclidea ci si imbatte alcune volte in teoremi la cui tesi è: dimostrare che i tre punti sono allineati Questi teoremi mi sono stati spesso d aiuto per la preparazione

Dettagli

Esempio 1 In una circonferenza sono date due corde AB e CD, che si incontrano in P.

Esempio 1 In una circonferenza sono date due corde AB e CD, che si incontrano in P. TEOREMI DELLE CORDE, DELLE SECANTI E DELLA TANGENTE Esempio 1 In una circonferenza sono date due corde AB e CD, che si incontrano in P. Sapendo che PA 6 cm, PB cm, PC cm, determina la lunghezza di PD.

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma I quadrilateri Il parallelogramma Definizione: un parallelogramma è un quadrilatero avente i lati opposti paralleli AB // DC AD // BC Teorema : se ABCD è un parallelogramma allora ciascuna diagonale lo

Dettagli

NOME E COGNOME. Sia ABC un triangolo isoscele di vertice A, Prolungare il lato AB di un segmento BD AB e dimostrare che DC > AB.

NOME E COGNOME. Sia ABC un triangolo isoscele di vertice A, Prolungare il lato AB di un segmento BD AB e dimostrare che DC > AB. VERIFICA DI MATEMATICA ^F Liceo Sportivo impostazione classica rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro il giorno 6 dicembre 018 NOME E COGNOME 1 3 4 5 Sia ABC un triangolo isoscele di

Dettagli

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura VERIFICHE TERZA C a.s. 2010 2011 1) Sono assegnati i punti A(0; 10) B(8; - 6) C(0; 0). Rappresentali. a) Verifica che il triangolo ABC è isoscele e calcola la sua area b) Tra i punti P che hanno ordinata

Dettagli

Rette perpendicolari

Rette perpendicolari Rette perpendicolari Definizione: due rette incidenti (che cioè si intersecano in un punto) si dicono perpendicolari quando dividono il piano in quattro angoli retti. Per indicare che la retta a è perpendicolare

Dettagli

Rette perpendicolari e parallele

Rette perpendicolari e parallele GEOMETRIA EUCLIDEA Rette perpendicolari e parallele Rette perpendicolari Definizione: due rette incidenti (che cioè si intersecano in un punto) si dicono perpendicolari quando dividono il piano in quattro

Dettagli

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti GEOMETRIA Per affermare che un triangolo è isoscele o rettangolo oppure che un quadrilatero è un parallelogramma o un rettangolo o un rombo o un quadrato o un trapezio o un trapezio isoscele, c è sempre

Dettagli

Fatti sparsi di geometria senza dimostrazione

Fatti sparsi di geometria senza dimostrazione Fatti sparsi di geometria senza dimostrazione Punti 1. L ortocentro del triangolo di Gergonne sta sulla retta di Eulero. 2. Il circocentro del triangolo excentrico è il simmetrico dell incentro nel circocentro.

Dettagli

Tangenti. Lezione 2. Tangenti

Tangenti. Lezione 2. Tangenti Lezione. Tangenti 1 Circonferenze tangenti tra loro Poiché due circonferenze sono reciprocamente tangenti quando hanno un solo punto in comune, vi sono essenzialmente due modi in cui ciò può avvenire:

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA DIMOSTRAZIONE DI GEOMETRIA UTILIZZANDO L ALLINEAMENTO DEI PUNTI Prof. Carla Tedeschi

INTRODUZIONE ALLA DIMOSTRAZIONE DI GEOMETRIA UTILIZZANDO L ALLINEAMENTO DEI PUNTI Prof. Carla Tedeschi INTRODUZIONE ALLA DIMOSTZIONE DI GEOMETRIA UTILIZZANDO L ALLINEAMENTO DEI PUNTI Prof. Carla Tedeschi Nella Geometria Euclidea ci si imbatte alcune volte in teoremi la cui tesi è: dimostrare che i tre punti

Dettagli

esercizi 107 Problemi sulla retta

esercizi 107 Problemi sulla retta esercizi 107 Problemi sulla retta Es. 1 Detto C il punto in cui l asse del segmento di estremi A( 3, 3) e B(1, 5) incontra l asse x, calcolare le coordinate del punto D equidistante da A, B e C. Determinare

Dettagli

La circonferenza e il cerchio

La circonferenza e il cerchio La circonferenza e il cerchio Def. Circonferenza Si dice circonferenza una linea piana chiusa formata dall insieme dei punti che hanno la stessa distanza da un punto detto centro. Si dice raggio di una

Dettagli

C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi

C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dare la definizione di luogo geometrico. 2) Indicare almeno due luoghi geometrici. 3) Dare la definizione di asse di un segmento come

Dettagli

LA GEOMETRIA DEL PIANO. TRIANGOLI

LA GEOMETRIA DEL PIANO. TRIANGOLI LA GEOMETRIA DEL PIANO. TRIANGOLI ESERCIZI Dati i seguenti enunciati, trasformali nella forma «Se, allora» e indicane l ipotesi e la tesi. 1 a) Un filo metallico attraversato da corrente elettrica si riscalda.

Dettagli

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti. Anno 2014 1 Sommario Altezze, mediane, bisettrici dei triangoli... 2 Altezze relativa a un vertice... 2 Mediane relative a un lato... 2 Bisettrici relativi a un lato... 2 Rette perpendicolari... 3 Teorema

Dettagli

C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi

C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi C3. Rette parallele e perpendicolari - Esercizi ESERCIZI CON COSTRUZIONI E GRAFICI 1) Disegna la retta passante per A perpendicolare alla retta r contando i quadretti. 2) Disegna la retta passante per

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 3 4 5 6 7 8 9 Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30, il cateto minore misura 6 m. Calcola il perimetro e l area del triangolo. [8,39 m; 31,18 m ] Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto

Dettagli

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI Realizzato da: Ballatore Alessia, D Aquila Michele, Di Guardo Chiara, Formosa Sara, Santuccio Anastasia. Classe: III A LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

Dettagli

Unità 8 Esercizi per il recupero

Unità 8 Esercizi per il recupero LA GEOMETRIA DEL PIANO E LE TRASFORMAZIONI VOLUME Unità 8 Esercizi per il recupero ARGOMENTO: I quadrilateri. Teorema di Talete CONTENUTI: Il trapezio isoscele I parallelogrammi Il piccolo teorema di Talete

Dettagli

Chi ha avuto la sospensione di giudizio, deve aggiungere:

Chi ha avuto la sospensione di giudizio, deve aggiungere: CLASSE 1A Gli esercizi sono sul quaderno di recupero allegato al libro di testo: Esercizi da 80 a 94 pagina 49 Esercizi da 101 a 105 pagina 52-53 Esercizi da 108 a 118 pagina 52-53 Esercizi da 37 a 61

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA TRIANGOLI Criteri di congruenza Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Dettagli

Algebra Problemi di ammissione

Algebra Problemi di ammissione Algebra Problemi di ammissione 1. Siano x, y, z numeri reali positivi tali che x + y + z = 3. Dimostrare che x 3 y 3 + 8 + y3 z 3 + 8 + 2. Siano a 1, a 2,..., a n numeri reali positivi tali che Dimostrare

Dettagli

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi ) Costruzioni geometriche. (Teoria pag. 81-96, esercizi 141-153 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda: due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

Due rette si dicono INCIDENTI se hanno esattamente un punto in comune, altrimenti si dicono PARALLELE.

Due rette si dicono INCIDENTI se hanno esattamente un punto in comune, altrimenti si dicono PARALLELE. Riepilogo di Geometria: Assioma A1 Per tutte le coppie di punti P,Q dell insieme S è assegnato un numero reale (=)> 0, che si dice distanza di P da Q e si indica don d(p,q) 1- Se i punti P,Q sono distinti

Dettagli

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 1) Sono assegnati i punti A(- 1; 3) C(3; 0) M ;1 a) Ricavare le coordinate del simmetrico di A rispetto a M e indicarlo con B. Verificare che il segmento congiungente

Dettagli

Incontri Olimpici 2013

Incontri Olimpici 2013 Incontri Olimpici 03 Problemi di Geometria ologna, 3 ottobre 03 ppunti redatti da rcole Suppa Sommario In questo documento sono riportate le soluzioni dei problemi di geometria risolti da Samuele Mongodi.

Dettagli

Incontri Olimpici Geometria

Incontri Olimpici Geometria Incontri Olimpici 009 - Geometria Michele arsanti appunti redatti da Ercole Suppa 19 dicembre 009 Sommario In questo documento sono riportati gli appunti della conferenza tenuta da Michele arsanti in occasione

Dettagli

Elementi di Geometria euclidea

Elementi di Geometria euclidea Proporzionalità tra grandezze Date quattro grandezze A, B, C e D, le prime due omogenee tra loro così come le ultime due, queste formano una proporzione se il rapporto delle prime due è uguale al rapporto

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P GEOMETRIA EUCLIDEA 1) GLI ENTI FONDAMENTALI: PUNTO, RETTA E PIANO Il punto, la retta e il piano sono gli ELEMENTI ( o ENTI ) GEOMETRICI FONDAMENTALI della geometria euclidea; come enti fondamentali non

Dettagli

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Geometria euclidea. Alessio del Vigna Geometria euclidea Alessio del Vigna La geometria euclidea è una teoria fondata su quattro enti primitivi e sulle relazioni che tra essi intercorrono. I quattro enti primitivi in questione sono il punto,

Dettagli

La circonferenza e il cerchio

La circonferenza e il cerchio La circonferenza e il cerchio Def.: Si dice circonferenza una linea piana chiusa formata dall insieme dei punti che hanno la stessa distanza dal centro. Si dice raggio di una circonferenza la distanza

Dettagli

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 206/207 DOCENTE DISCIPLINA CLASSE MARIA GRAZIA GOZZA MATEMATICA 3^ F LICEO LINGUISTICO Ripasso: Operazioni con le frazioni algebriche,

Dettagli

1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13

1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13 1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13 5 cateto sono commensurabili. di un cateto. Dimostrare che l'ipotenusa e l'altro Ipotesi: a ipotenusa, b,c cateti del triangolo rettangolo; a

Dettagli

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo In un triangolo si dice altezza relativa a un lato il segmento di perpendicolare al lato condotta dal vertice opposto. Si dice mediana relativa a un lato il segmento che unisce il punto medio del lato

Dettagli

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo I quadrilateri Capitolo Quadrilateri 1 erifica per la classe prima COGME............................... ME............................. Quesiti 1.a ero o falso? 1. La somma degli angoli interni di un ottagono

Dettagli

I quadrati sono 5. Esercizio pagina 198 numero 119 Calcola la misura del perimetro dell'area del trapezio in figura

I quadrati sono 5. Esercizio pagina 198 numero 119 Calcola la misura del perimetro dell'area del trapezio in figura Considera il piano cartesiano. Quanti sono i quadrati aventi un vertice in (-1;-1) e tali che uno degli assi coordinati sia asse di simmetria del quadrato stesso? I quadrati sono 5 Esercizio pagina 198

Dettagli

Proporzioni tra grandezze

Proporzioni tra grandezze Definizione Due grandezze omogenee A e B (con B 0) e altre due grandezze omogenee C e D (con D 0) si dicono in proporzione quando il rapporto tra le prime due è uguale al rapporto tra la terza e la quarta

Dettagli

C che hanno rispettivamente raggi di misura b e c e i cui centri sono rispettivamente sugli

C che hanno rispettivamente raggi di misura b e c e i cui centri sono rispettivamente sugli 4.3 Risposte commentate 4.1.1 Per rispondere alla domanda posta occorre ricordare la nota proprietà dei triangoli: in ogni triangolo ciascun lato è minore della somma degli altri due. Di conseguenza le

Dettagli

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora Appunti di Matematica GEOMETRIA EUCLIDEA Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora Utilizzando le misure di segmenti e superfici si possono riscrivere i teoremi di Pitagora ed Euclide per il triangolo

Dettagli

Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza

Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza 1 Angoli in una circonferenza La proprietà illustrata dalle proposizioni 0, 1 e 3 del terzo libro degli Elementi si riferisce a una delle caratteristiche

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria equivalenza fra parallelogrammi 1 2 3 4 Dimostra che, fra tutti i rettangoli equivalenti, il quadrato è quello che ha perimetro minimo. Dimostra che ogni quadrato è equivalente alla metà del quadrato costruito

Dettagli

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) 1. Determinare tutte le funzioni iniettive f : N N tali che. f(f(n)) n + f(n) 2. per ogni n N.

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) 1. Determinare tutte le funzioni iniettive f : N N tali che. f(f(n)) n + f(n) 2. per ogni n N. Algebra Problemi dimostrativi (lavoro singolo) 1. Determinare tutte le funzioni iniettive f : N N tali che per ogni n N. f(f(n)) n + f(n) 2 2. Trovare tutti i polinomi p(x) a coefficienti reali tali che

Dettagli

Divisione Armonica. Ercole Suppa. Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo Cetraro, ottobre 2010

Divisione Armonica. Ercole Suppa. Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo   Cetraro, ottobre 2010 ivisione rmonica Ercole Suppa Liceo Scientifico. Einstein, Teramo e-mail: ercolesuppa@gmail.com etraro, 17-20 ottobre 2010 Sommario In questa nota viene presentata la divisione armonica e la sua applicazione

Dettagli

Circonferenza e cerchio

Circonferenza e cerchio Circonferenza e cerchio Def. La circonferenza è la linea chiusa formata dall insieme di tutti i punti di un piano che hanno la stessa distanza da un punto detto centro della circonferenza. La distanza

Dettagli

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0. CLASSE 3^ C LICEO SCIENTIFICO Novembre 01 La circonferenza 1. Ricava l equazione di ciascuna delle circonferenze rappresentate, spiegando in maniera esauriente il procedimento che seguirai, prima di svolgere

Dettagli

Osserva la figura corrispondente al teorema, il cui enunciato è nel riquadro.

Osserva la figura corrispondente al teorema, il cui enunciato è nel riquadro. Laboratorio Politecnico Piano Nazionale Effediesse di Milano Lauree Scientifiche 0 Osserva la figura corrispondente al teorema, il cui enunciato è nel riquadro. TEOREMA ABCD è un parallelogrammo. I è il

Dettagli

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide Utilizzando le misure di segmenti e superfici si possono riscrivere i teoremi di Pitagora ed Euclide per il triangolo rettangolo: Teorema di Pitagora: 1 + c i c = 1 Teorema di Euclide: c p i 1 = 1 c =

Dettagli

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA 0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA Exercise 0.1.1. Si scriva l'equazione della circonferenza che passa per i punti O 0; 0) e A 7; 0)

Dettagli

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria Test A Teoria dei numeri e Combinatoria Problemi a risposta secca 1. Determinare con quanti zeri termina la scrittura in base 12 del fattoriale di 2002. 2. Determinare quante sono le coppie (x, y) di interi

Dettagli

La circonferenza e il cerchio

La circonferenza e il cerchio La circonferenza e il cerchio Def.: Si dice circonferenza una linea piana chiusa formata dall insieme dei punti che hanno la stessa distanza da un punto detto centro. Si dice raggio di una circonferenza

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana la congruenza teoremi sugli angoli γ teorema sugli angoli complementari Se due angoli sono complementari di uno stesso angolo α β In generale: Se due angoli sono complementari di due angoli congruenti

Dettagli

VERIFICA DI MATEMATICA IN CLASSE 2^F Liceo Sportivo 14 dicembre 2018 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro le 10:45 NOME E COGNOME

VERIFICA DI MATEMATICA IN CLASSE 2^F Liceo Sportivo 14 dicembre 2018 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro le 10:45 NOME E COGNOME Dato il triangolo isoscele ABC di base AB, siano M il punto medio del lato AC e N il punto medio del lato BC. Dimostrare che il triangolo MCN è isoscele. Un trapezio rettangolo ha un angolo di ampiezza

Dettagli

La circonferenza e i poligoni inscritti e circoscritti

La circonferenza e i poligoni inscritti e circoscritti Liceo Scientifico Isacco Newton - Roma Le lezioni multimediali di GeoGebra Italia efinizioni Luogo Geometrico Insieme di tutti e soli punti del piano che godono di una certa proprietà, detta proprieà caratteristica

Dettagli

Poligoni e triangoli

Poligoni e triangoli Poligoni e triangoli Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.. I punti A, B, C, D, E sono i vertici del poligono. I segmenti

Dettagli

TRIANGOLI CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI RISPETTO AI LATI. Def: Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli.

TRIANGOLI CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI RISPETTO AI LATI. Def: Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli. TRIANGOLI Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è sempre maggiore del terzo lato. CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI RISPETTO AI LATI SCALENO:

Dettagli

Ottavio Serra Punti notevoli di un triangolo (La geometria è l occhio della matematica)

Ottavio Serra Punti notevoli di un triangolo (La geometria è l occhio della matematica) Ottavio Serra Punti notevoli di un triangolo (La geometria è l occhio della matematica) Prerequisiti. a) Conoscere i tre criteri di uguaglianza (congruenza) dei triangoli b) Conoscere il teorema di Talete

Dettagli

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia 9-23 marzo Commento alle soluzioni ricevute

FLATlandia. Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo (Edwin A. Abbott) Flatlandia 9-23 marzo Commento alle soluzioni ricevute FLATlandia "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia 9-23 marzo 2016 - Commento alle soluzioni ricevute Il testo del problema Commento Sono giunte quattro risposte, due

Dettagli

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D Compiti vacanze classi D Ripassare scomposizioni e prodotti notevoli, metodo di Ruffini, razionalizzazioni, equazioni irrazionali. (Libro di prima e seconda). Recuperare formulario con regole di risoluzione

Dettagli

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA 1. Calcolare la misura x di un cateto di un triangolo rettangolo, sapendo che essa supera di 4 cm. quella della sua proiezione sull'ipotenusa,

Dettagli

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

D2. Problemi sulla retta - Esercizi D. Problemi sulla retta - Esercizi Per tutti gli esercizi è OBBLIGATORIO tracciare il grafico. 1) Trovare il perimetro del triangolo ABC, con A(1;0), B(-1;1), C(0;-). [ 5 + 10 ) Trovare il perimetro del

Dettagli

Anno 1. Quadrilateri

Anno 1. Quadrilateri Anno 1 Quadrilateri 1 Introduzione In questa lezione impareremo a risolvere i problemi legati all utilizzo dei quadrilateri. Forniremo la definizione di quadrilatero e ne analizzeremo le proprietà e le

Dettagli

la funzione assume valore per qualsiasi valore di x, quindi il suo dominio è R.

la funzione assume valore per qualsiasi valore di x, quindi il suo dominio è R. Data la funzione f (x)=a x 3 +b, trova per quali valori di a e di b il grafico di f (x) passa per i punti (; 1) e ( ; 4). Rappresenta f (x), indicandone il dominio e il codominio. Troca i punti di intersezione

Dettagli

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1 ASSE del segmento AB - Con centro in A e in B traccio 2 archi di circonferenza con raggio R>½AB; - chiamo 1 e 2 i punti di intersezione tra gli archi di circonferenza;

Dettagli

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H

Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H Verifiche anno scolastico 2009/2010 Classi 3 C 3 H 1) Scrivi l equazione della circonferenza γ che ha centro C(- 2; 0) e raggio r = 2 2. Ricava le coordinate dei punti A, B in cui γ interseca l asse delle

Dettagli

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse Verifiche anno scolastico 2011 2012 1) Riferendoti alla figura ricava l equazione della retta t. a) A è il punto di t che ha ascissa - 1, ricava la sua ordinata. B è il punto di t che ha ordinata 3 ricava

Dettagli

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta. TEMA PROBLEMA k Sono assegnate le funzioni di equazione y = e, essendo k un numero reale. a. stabilire al variare di k il numero di punti stazionari e la loro natura b. stabilire per quali valori di k

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Triangoli - I triangoli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Triangoli - I triangoli I triangoli Definizione: un triangolo è l insieme dei punti del piano costituiti da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni. A, B, C vertici del triangolo α, β, γ angoli interni AB,

Dettagli

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Indice del vocabolario della Geometria euclidea Indice del vocabolario della Geometria euclidea 1 Postulati di appartenenza: piano, retta e punto nello spazio Punto, retta, piano nello spazio Punto, retta nel piano Punto nella retta Punto esterno alla

Dettagli