PROVINCIA DI LIVORNO. Relazione Previsionale e Programmatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI LIVORNO. Relazione Previsionale e Programmatica"

Transcript

1 PROVINCIA DI LIVORNO Relazione Previsionale e Programmatica

2 Relazione previsionale e programmatica Indice Sezione 1 Caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell economia insediata e dei servizi dell Ente Sezione 2 - Analisi delle risorse Sezione 3 - Programmi e Progetti Sezione 4 - Stato di attuazione dei Programmi deliberati negli anni precedenti e considerazioni sullo stato di attuazione Sezione 5 - Rilevazione per il consolidamento dei conti pubblici Sezione 6 - Considerazioni finali sulla coerenza dei Programmi rispetto ai Piani regionali di sviluppo, ai Piani regionali di settore, agli Atti programmatici della Regione

3 SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE

4 1.1 POPOLAZIONE POPOLAZIONE LEGALE AL Popolazione residente S.E.L. Area Livornese S.E.L. Val di Cecina S.E.L. Val di Cornia S.E.L. Arcipelago Totale Provincia di Livorno POPOLAZIONE PRESENTE ALLA FINE DEL PENULTIMO ANNO PRECEDENTE Anno 2007 Totale Di cui: Maschi Femmine POPOLAZIONE SCOLASTICA ISCRITTA NEL SISTEMA SCOLASTICO STATALE PROVINCIALE PER CICLO DI ISTRUZIONE (anagrafe scolastica rilevazione inizio anno scolastico ). Iscritti scuole statali a.s Ciclo di Istruzione Area socio-sanitaria materne primarie secondarie I Secondarie II Totale Livornese Bassa Val di Cecina Val di Cornia Elba Totale Provincia Variazioni assolute popolazione scolastica 2008/2009 rispetto all a.s per ciclo di istruzione e area sociosanitaria Area socio-sanitaria materne primarie secondarie I Secondarie II Totale Livornese Bassa Val di Cecina Val di Cornia Elba Totale Provincia

5 Denominazione Scuola SCUOLA MATERNA ITALIANA NON ITALIANA Incidenza straniera sul tot. popolazione scolastica CIRC. DIDATTICO - "LOC. DIACCIONI" PIOMBINO ,93 CIRC. DIDATTICO - "A. BENCI" LIVORNO ,38 CIRC. DIDATTICO - "B.BRIN" LIVORNO ,55 CIRC. DIDATTICO - "C. COLLODI" CECINA CECINA ,50 CIRC. DIDATTICO - "C. COLLODI" LIVORNO ,31 CIRC. DIDATTICO - "D. ALIGHIERI" PIOMBINO ,39 CIRC. DIDATTICO - "E. DE AMICIS" LIVORNO ,92 CIRC. DIDATTICO - "E. SOLVAY" ROSIGNANO MARITTIMO ,56 CIRC. DIDATTICO - "F.D.GUERRAZZI" CECINA ,71 CIRC. DIDATTICO - "G. CARDUCCI" LIVORNO ,59 CIRC. DIDATTICO - "G.CARDUCCI" ROSIGNANO M.MO ,40 CIRC. DIDATTICO - "N. SAURO" COLLESALVETTI ,41 CIRC. DIDATTICO -"G. MICHELI" LIVORNO ,27 CIRC. DIDATTICO -"LA ROSA" LIVORNO ,00 IST. COMPR. "COLLESALVETTI - MARCACCI" COLLESALVET ,33 IST. COMPR. "DONORATICO E CAST. CARDUCCI" CASTAGNE ,65 IST. COMPR. "G. BOLOGNESI" LIVORNO ,21 IST. COMPR. "MARCIANA MARINA" MARCIANA MARINA ,30 IST. COMPR. "MARINA DI CAMPO" CAMPO NELL'ELBA ,78 IST. COMPR. "MICALI" LIVORNO 9 0 0,00 IST. COMPR. "PORTO AZZURRO" PORTO AZZURRO ,29 IST. COMPR. "PORTOFERRAIO" PORTOFERRAIO ,05 IST. COMPR. "SAN VINCENZO" SAN VINCENZO ,66 IST. COMPR. "VENTURINA" CAMPIGLIA MARITTIMA ,45 IST. COMPR. 1 LIVORNO ,67 TOTALE ,55

6 Denominazione Scuola SCUOLA ELEMENTARE ITALIANA NON ITALIANA Incidenza straniera sul tot. popolazione scolastica CIRC. DIDATTICO - "LOC. DIACCIONI" PIOMBINO ,70 CIRC. DIDATTICO - "A. BENCI" LIVORNO ,09 CIRC. DIDATTICO - "B.BRIN" LIVORNO ,89 CIRC. DIDATTICO - "C. COLLODI" CECINA CECINA ,39 CIRC. DIDATTICO - "C. COLLODI" LIVORNO ,45 CIRC. DIDATTICO - "D. ALIGHIERI" PIOMBINO ,38 CIRC. DIDATTICO - "E. DE AMICIS" LIVORNO ,96 CIRC. DIDATTICO - "E. SOLVAY" ROSIGNANO MARITTIMO ,31 CIRC. DIDATTICO - "F.D.GUERRAZZI" CECINA ,96 CIRC. DIDATTICO - "G. CARDUCCI" LIVORNO ,74 CIRC. DIDATTICO - "G.CARDUCCI" ROSIGNANO M.MO ,71 CIRC. DIDATTICO - "N. SAURO" COLLESALVETTI ,14 CIRC. DIDATTICO -"G. MICHELI" LIVORNO ,28 CIRC. DIDATTICO -"LA ROSA" LIVORNO ,87 IST. COMPR. "COLLESALVETTI - MARCACCI" COLLESALVET ,04 IST. COMPR. "DONORATICO E CAST. CARDUCCI" CASTAGNE ,88 IST. COMPR. "G. BOLOGNESI" LIVORNO ,54 IST. COMPR. "MARCIANA MARINA" MARCIANA MARINA ,73 IST. COMPR. "MARINA DI CAMPO" CAMPO NELL'ELBA ,77 IST. COMPR. "MICALI" LIVORNO 8 0 0,00 IST. COMPR. "PORTO AZZURRO" PORTO AZZURRO ,98 IST. COMPR. "PORTOFERRAIO" PORTOFERRAIO ,29 IST. COMPR. "SAN VINCENZO" SAN VINCENZO ,12 IST. COMPR. "VENTURINA" CAMPIGLIA MARITTIMA ,12 IST. COMPR. 1 LIVORNO ,01 TOTALE ,85

7 Denominazione Scuola SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO ITALIANA NON ITALIANA Incidenza straniera sul tot. popolazione scolastica IST. COMPR. "COLLESALVETTI - MARCACCI" COLLESALVET ,12 IST. COMPR. "DONORATICO E CAST. CARDUCCI" CASTAGNE ,21 IST. COMPR. "G. BOLOGNESI" LIVORNO ,94 IST. COMPR. "MARCIANA MARINA" MARCIANA MARINA ,92 IST. COMPR. "MARINA DI CAMPO" CAMPO NELL'ELBA ,69 IST. COMPR. "MICALI" LIVORNO ,59 IST. COMPR. "PORTO AZZURRO" PORTO AZZURRO ,87 IST. COMPR. "PORTOFERRAIO" PORTOFERRAIO ,00 IST. COMPR. "SAN VINCENZO" SAN VINCENZO ,14 IST. COMPR. "VENTURINA" CAMPIGLIA MARITTIMA ,78 IST. COMPR. 1 LIVORNO ,39 S.MED. - "A. GUARDI" PIOMBINO ,31 S.MED. - "G. FATTORI - D. ALIGHIERI" ROSIGNANO MAR ,43 S.MED. - "GALILEI - DA VINCI" CECINA ,90 S.MED. - "MAZZINI - GAMERRA" LIVORNO ,61 S.MED.- "BORSI - PAZZINI" LIVORNO ,39 S.MED.- "G. BARTOLENA" LIVORNO ,81 TOTALE ,07 Popolazione scolastica scuole secondarie di II grado per istituzione scolastica e areasociosanitaria a.s. 2008/ /2008 AREA LIVORNESE TOT. Alunni 2007/2008 TOT. Alunni 2008/2009 I.S.I.S."NICCOLINI-PALLI" L.S.S. "F.ENRIQUES" L.S.S. "F.CECIONI" I.P.S.C.T. "C.COLOMBO" I.P.I. ARTIGIANATO "L. ORLANDO" I.T.C.S. "A. VESPUCCI" I.T.I.S. "G.GALILEI" I.T.N.S. "A.CAPPELLINI" I.T.S. "B. BUONTALENTI" TOTALE AREA BASSA VAL DI CECINA TOT. Alunni 2007/2008 TOT. Alunni 2008/2009 I.S.I.S. "M.POLO" I.S.I.S. "E. MATTEI" L.S.S. "E.FERMI"+ SEZ. L.C. + MAGISTRALE TOTALE

8 AREA VAL DI CORNIA TOT. Alunni 2007/2008 TOT. Alunni 2008/2009 I.S.I.S. "A.VOLTA" I.S.I.S. "L.EINAUDI" L.C.S. "G.CARDUCCI" CON SEZ.SCIENTIF TOTALE AREA ISOLA D'ELBA TOT. Alunni 2007/2008 TOT. Alunni 2008/2009 I.S.I.S. "L.C. FORESI - IPSIA BRIGNETTI" I.T.C.G.S."G. CERBONI" TOTALE LIVELLO D'ISTRUZIONE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE Con le tabelle che seguono si è inteso proporre un quadro relativo al successo-insuccesso nei percorsi della popolazione scolastica. I valori qui analizzati si riferiscono agli esiti scolastici raggiunti al termine dell a.s. 2007/2008. Il successo scolastico Istruzione secondaria primo grado a.s 2007/2008 Esiti alunni scuole secondarie I grado a.s. 2007/2008 Non ammesso classe succes/non licenziato Ammesso classe successiva/licenziato ,9 3 5,4 2 4,2 8 4,55 96,07 94,58 95,72 95, Totale Distribuzione del voto di licenza media per sesso a.s. 2007/2008

9 Valori assoluti Sufficiente Buono Distinto Ottimo Totale FEMMINE MASCHI TOTALE Distribuzione percentuale degli alunni licenziati nella scuola media statale per giudizio riportato agli esami e sesso a.s F M 10 0 Sufficiente Buono Distinto Ottimo media Distribuzione del voto di licenza media per Istituzione scolastica a.s. 2007/2008 Istituzione scolastica Sufficiente Buono Distinto Ottimo IST. COMPR. "COLLESALVETTI - MARCACCI" COLLESALVET IST. COMPR. "DONORATICO E CAST. CARDUCCI" CASTAGNE IST. COMPR. "G. BOLOGNESI" LIVORNO IST. COMPR. "MARCIANA MARINA" MARCIANA MARINA IST. COMPR. "MARINA DI CAMPO" CAMPO NELL'ELBA IST. COMPR. "MICALI" LIVORNO IST. COMPR. "PORTO AZZURRO" PORTO AZZURRO IST. COMPR. "PORTOFERRAIO" PORTOFERRAIO IST. COMPR. "SAN VINCENZO" SAN VINCENZO IST. COMPR. "VENTURINA" CAMPIGLIA MARITTIMA IST. COMPR. 1 LIVORNO S.MED. - "A. GUARDI" PIOMBINO S.MED. - "G. FATTORI - D. ALIGHIERI" ROSIGNANO MAR S.MED. - "GALILEI - DA VINCI" CECINA S.MED. - "MAZZINI - GAMERRA" LIVORNO S.MED.- "BORSI - PAZZINI" LIVORNO S.MED.- "G. BARTOLENA" LIVORNO

10 Distribuzione del voto di licenza media per area sociosanitaria a.s. 2007/2008 Valori assoluti Sufficiente Buono Distinto Ottimo Tot. Area Livornese Area Bassa Val di Cecina Area Val di Cornia Area isola d'elba TOTALE Valori % Sufficiente Buono Distinto Ottimo Tot. Livornese 36,02 28,88 19,35 15, Bassa Val di Cecina 35,29 27,02 18,57 19, Val di Cornia 36,60 23,71 21,13 18, Isola d'elba 33,87 27,42 20,16 18, TOTALE 35,42 26,02 19,75 18,81 100

11 Il successo scolastico Istruzione secondaria superiore a.s 2007/2008 Distribuzione percentuale esiti scrutini giugno e settembre alunni scuole secondarie II grado per istituzione scolastica - a.s (fonte OSP). valori percentuali per 100 studenti scrutinati a giugno valori percentuali per 100 studenti con sospensione del giudizio valori percentuali per 100 studenti scrutinati a settembre Istituzione scolastica promossi/ diplomati/qualifica ti non ammesso/non diplomato/non qualificato Sospensione del giudizio Promossi Respinti Promossi Respinti I.P.I. ARTIGIANATO "L. ORLANDO" LIVORNO 56,57 23,09 20,34 86,46 13,54 74,15 25,85 I.P.S.C.T. "C.COLOMBO" LIVORNO 43,62 34,40 21,99 97,58 2,42 65,07 34,93 I.S.I.S. "A.VOLTA" PIOMBINO 46,73 28,87 24,40 90,24 9,76 68,75 31,25 I.S.I.S. "E. MATTEI" ROSIGNANO M.MO 49,17 24,76 26,07 94,97 5,03 73,93 26,07 I.S.I.S. FORESI - BRIGNETTI PORTOFERR 70,23 9,97 19,80 100,00 0,00 90,03 9,97 I.S.I.S. "L.EINAUDI" PIOMBINO 36,18 7,46 56,36 96,89 3,11 90,79 9,21 I.S.I.S. "M.POLO" CECINA 63,91 10,49 25,61 95,69 4,31 88,41 11,59 I.S.I.S."NICCOLINI-PALLI" LIVORNO 61,43 11,85 26,72 97,42 2,58 87,47 12,53 I.T.C.G.S."G. CERBONI" PORTOFERRAIO 52,87 17,62 29,50 96,64 3,36 81,39 18,61 I.T.C.S. "A. VESPUCCI" LIVORNO 64,81 14,55 20,63 98,72 1,28 85,19 14,81 I.T.I.S. "G.GALILEI" LIVORNO 58,75 15,79 25,47 96,49 3,51 83,32 16,68 I.T.N.S. "A.CAPPELLINI" LIVORNO 50,46 16,72 32,83 97,22 2,78 82,37 17,63 I.T.S. "B. BUONTALENTI" LIVORNO 50,58 17,69 31,73 99,08 0,92 82,02 17,98 L.C.S. "G.CARDUCCI" CON SEZ.SCIENTIF. PIOMBINO 72,87 5,83 21,30 97,89 2,11 93,72 6,28 I.S.I.S. E.FERMI CECINA 70,60 7,86 21,54 95,82 4,18 91,24 8,76 L.S.S. "F.CECIONI" LIVORNO 69,63 8,46 21,91 94,31 5,69 90,29 9,71 L.S.S. "F.ENRIQUES" LIVORNO 76,23 5,15 18,62 99,17 0,83 94,69 5,31 Totale 60,84 14,12 25,03 96,39 3,61 84,97 15,03

12 Distribuzione percentuale tasso di bocciatura scuole secondarie II grado per sesso a.s ,39 15, , F M totale Fonte OSP Distribuzione tasso di bocciatura scuole secondarie II grado per area sociosanitaria a.s ,16 15,60 Livornese Bassa Val di Cecina 14,14 13,62 15,03 Val di Cornia Elba Totale Fonte OSP Distribuzione del tasso di bocciatura nelle scuole secondarie di II grado per anno di corso e indirizzo scolastico a.s liceale professionale tecnica totale

13 Distribuzione del tasso di insuccesso scolastico nelle scuole secondarie di II grado per area socio-sanitaria a.s Livornese Bassa Val di Cecina Val di Cornia Elba Totale , , , % Bocciati % GS % Insuccesso Distribuzione Tasso Insuccesso nelle scuole secondarie di II grado per area sociosanitaria - confronto aa.ss / a.s a.s ,77 47,42 48,44 49,11 49,65 47, ,17 38,75 37,09 39, Livornese Bassa Val di Cecina Val di Cornia Isola d'elba PROVINCIA

14 Distribuzione percentuale alunni respinti nella scuola secondaria di II grado per anno di corso a.a.s.s / / a.s a.s a.s , ,47 16,15 13,67 15, , TOT Tasso di bocciatura scuole secondarie II grado per istituzione scolastica a.s ,93 31, ,85 26, ,97 9,21 18,61 17,63 17,98 16,68 14,81 11,59 12,53 6,28 8,76 9,71 5,31 15,03 0 I.P.I. ARTIGIANATO "L. ORLANDO" LIVORNO I.P.S.C.T. "C.COLOMBO" LIVORNO I.S.I.S. "A.VOLTA" PIOMBINO I.S.I.S. "E. MATTEI" ROSIGNANO M.MO I.S.I.S. "L.C. FORESI - IPSIA BRIGNETTI" PORTOFERR I.S.I.S. "L.EINAUDI" PIOMBINO I.S.I.S. "M.POLO" CECINA I.S.I.S."NICCOLINI-PALLI" LIVORNO I.T.C.G.S."G. CERBONI" PORTOFERRAIO I.T.C.S. "A. VESPUCCI" LIVORNO I.T.I.S. "G.GALILEI" LIVORNO I.T.N.S. "A.CAPPELLINI" LIVORNO I.T.S. "B. BUONTALENTI" LIVORNO L.C.S. "G.CARDUCCI" CON SEZ.SCIENTIF. PIOMBINO L.S.S. "E.FERMI"+ SEZ. L.C. + MAGISTRALE CECINA L.S.S. "F.CECIONI" LIVORNO L.S.S. "F.ENRIQUES" LIVORNO Totale

15 Distribuzione percentuale alunni in ritardo per ciclo scolastico - a.s , ,2 15,71 5 2,71 0 Elementari Medie Superiori Totale Fonte: OSP, per le scuole superiori sono qui inclusi gli alunni in ritardo delle scuole serali e delle scuole carcerarie. Distribuzione percentuale alunni in ritardo per ciclo scolastico e numero di anni di ritardo - a.s ,08 0,23 0,72 1,88 5,82 2,35 8,16 8,66 16,83 Ritardo 3 anni e più Ritardo 2 anni Ritardo 1 anno Elementari Medie Superiori Fonte: OSP, * esclusi serali e carceri; per le scuole superiori sono qui esclusi gli alunni in ritardo delle scuole serali e delle scuole carcerarie. Percentuale alunni in ritardo sul totale degli alunni iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per anno di corso e area socio-sanitaria a.s Classe Classe Media Classe I Classe II Classe V III IV area Livornese 23,77 26,67 31,51 29,71 28,56 27,85 Bassa Val di Cecina 29,45 30,62 28,42 26,72 27,35 28,76 Val di Cornia 28,79 35,71 42,38 33,33 34,00 34,67 Isola d Elba 29,43 25,59 29,13 27,92 27,67 27,97 Provincia (media classi) 26,42 28,46 31,62 29,13 28,70 31,26 Fonte:OSP; * per l area Livornese e dell Isola d Elba sono esclusi gli studenti del serale e delle scuole carcerarie.

16 Distribuzione percentuale dei gli alunni in ritardo nelle scuole secondarie di II grado per istituzione scolastica a.s , , , ,42 33,93 44,23 36,44 37,46 29,59 26,05 36,91 30,58 26,98 31,13 31, / / ,51 14, ,16 0 Distribuzione percentuale alunni ritirati nelle scuole secondarie di II grado sul totale degli alunni iscritti per sesso - a.s ,28 4 3,56 3 2, F M totale

17 Distribuzione percentuale degli alunni ritirati sul totale degli alunni iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per area socio-sanitaria a.s , ,57 3,56 3 2,53 2, Livornese Bassa Val di Cecina Val di Cornia Elba Totale Distribuzione percentuale alunni ritirati sul totale degli alunni iscritti nelle scuole secondarie di II grado della provincia di Livorno per anno di corso a.s ,48 3,79 4,19 3,56 3, , totale Distribuzione percentuale degli alunni ritirati sul totale degli alunni iscritti alle scuole secondarie di II grado della provincia di Livorno per tipologia di scuola a.s , , ,76 2, LICEALE PROFESSIONALE TECNICA totale

18 Gli esami di stato (Istruzione secondaria superiore a.s 2007/2008) Risultati degli esami di stato per area socio-sanitaria a.s ; Diplomati per 100 scrutinati Non diplomati per 100 scrutinati Non ammesso all'esame maturità per 100 scrutinati Livornese 90,89 94,11 4,06 4,66 5,05 1,23 Bassa Val di Cecina 92,05 93,76 3,77 5,20 4,18 1,04 Val di Cornia 90 89,64 2,61 7,77 7,39 2,59 Isola d'elba 84,77 93,10 5,08 4,60 10,15 2,30 Provincia 90,47 93,50 3,92 5,09 5,61 1,41 Risultati degli esami di stato per ordine di scuola a.s ; Diplomati per 100 scrutinati Non diplomati per 100 scrutinati Non ammesso all'esame maturità per 100 scrutinati Liceale 94,66 97,53 3,41 1,35 1,93 1,12 Tecnico 88,55 92,23 3,35 6,98 8,11 0,79 Professionale 91,74 85,80 7,03 10,65 1,22 3,55 Provincia 90,47 93,50 3,92 5,09 5,61 1,41 Distribuzione percentuale votazione esame di maturità per istituzione scolastica a.s

19 1.1.5 CONDIZIONE SOCIO-ECONOMICA DELLE FAMIGLIE Come riportato nella tabella sottostante (Tab.1) il confronto tra i dati del censimento del 1991 e i dati del 2007 fornisce importanti informazioni sull evoluzione del profilo quantitativo e qualitativo delle famiglie e delle convivenze. Si può notare come il numero delle famiglie sia sensibilmente aumentato, passando da a nel A questo cambiamento si è associato, altresì, un mutamento della struttura demografica delle famiglie. In effetti dal 1991 al 2007 il numero dei componenti le famiglie si è ridotto, passando dallo 2,75 al 2,26 nella media provinciale, avvalorando l ipotesi che si stia realizzando una profonda trasformazione in senso nucleare della famiglia. Sembra importante sottolineare che la Provincia di Livorno appartiene alla macro area dell Italia centrale, che presenta la percentuale più negativa rispetto alle altre macro aree, eccezion fatta per l Italia insulare. Tra le varie zone socio-sanitarie non ci sono differenze di rilievo: l Area Livornese, infatti, risulta essere quella con il numero medio più alto di componenti, 2,32, rispetto all Elba, 2,15. Andamento del numero di famiglie residenti e della dimensione media per comune. Anni (valori assoluti) Bibbona Castagneto Carducci Cecina Rosignano Marittimo Bassa Val di Cecina Campo nell'elba Capoliveri Marciana Marciana Marina Porto Azzurro Portoferraio Rio Marina Rio nell'elba Elba Capraia Isola Collesalvetti Livorno Area Livornese Campiglia Marittima Piombino San Vincenzo Sassetta Suvereto Val di Cornia Provincia di Livorno Bibbona 2,78 2,59 2,51 2,47 2,44 2,45 2,44 Castagneto Carducci 2,67 2,38 2,34 2,33 2,29 2, Cecina 2,80 2,47 2,41 2,39 2,37 2,34 2,31 Rosignano Marittimo 2,65 2,29 2,21 2,18 2,16 2,13 2,08 Bassa Val di Cecina 2,71 2,38 2,31 2,29 2,26 2,24 2,20 Campo nell'elba 2,59 2,25 2,19 2,13 2,12 2,09 2,07 Capoliveri 2,51 2,15 2,12 2,08 2,06 2,05 2,05 Marciana 2,43 2,26 2,13 2,13 2,09 2,07 2,08 Marciana Marina 2,42 2,25 2,20 2,20 2,15 2,12 2,07 Porto Azzurro 2,96 2,60 2,48 2,50 2,51 2,50 2,54 Portoferraio 2,64 2,39 2,32 2,27 2,26 2,25 2,23 Rio Marina 2,41 2,17 1,95 1,97 1,97 1,95 1,95 Rio nell'elba 2,41 2,03 1,77 1,69 1,80 1,79 1,78 Elba 2,59 2,31 2,22 2,18 2,17 2,16 2,15

20 Capraia Isola 2,26 1,82 1,63 1,64 1,66 1,64 1,67 Collesalvetti 3,00 2,73 2,69 2,65 2,63 2,60 2,56 Livorno 2,81 2,50 2,33 2,30 2,35 2,32 2,30 Area Livornese 2,82 2,52 2,35 2,33 2,37 2,34 2,32 Campiglia Marittima 2,82 2,52 2,48 2,47 2,46 2,46 2,43 Piombino 2,58 2,32 2,26 2,23 2,22 2,20 2,19 San Vincenzo 2,63 2,37 2,28 2,26 2,25 2,23 2,08 Sassetta 2,18 2,17 2,04 2,00 2,06 2,03 2,08 Suvereto 2,73 2,38 2,37 2,35 2,34 2,34 2,33 Val di Cornia 2,63 2,37 2,31 2,29 2,28 2,26 2,23 Provincia di Livorno 2,75 2,44 2,32 2,30 2,31 2,29 2,26 Tabella.1: Movimento della popolazione residente nel 2006 per comune (v.a.) Comune Popolazione al 1/1 Nati vivi Morti Saldo naturale Iscritti Cancellati Saldo totale Saldo migratorio Popolazione al 31/12 Donne in età feconda P1 N M SN=N-M I E SM=I-E ST=SN+SM P2=P1+ST Pf (15-49) Bibbona Castagneto Carducci Cecina Rosignano M.mo Bassa Val di Cecina Campo nell' Elba Capoliveri Marciana Marciana Marina Porto Azzurro Portoferraio Rio Marina Rio nell' Elba Elba Capraia Isola Collesalvetti Livorno Area Livornese Campiglia M.ma Piombino San Vincenzo Sassetta Suvereto Val di Cornia Provincia Livorno Fonte: dal Dossier statistico 2007 OPS (n elaborazioni su dati Istat, Movimento anagrafico dei comuni, 2006 (dati reperibili sul sito I dati disponibili sul Bilancio demografico della Provincia livornese sono riferiti all anno 2006 (v. tab. 1) La popolazione dell intera Provincia è in gran parte localizzata nella zona livornese che sembra fungere da vero e proprio magnete per molte famiglie che dalle altre zone della Provincia si muovono verso la zona urbana. Anche a livello di bilancio demografico appare evidente ed estremamente dinamico il fenomeno del calo demografico, sperimentato dall intera provincia livornese che registra all anno 2006 un saldo naturale fortemente negativo, mentre è importante in questo senso sembra essere l apporto in termini numerici desumibile dal saldo migratorio. Nel corso dell anno 2008 l Osservatorio per le politiche sociali ha messo in atto un percorso di collaborazione con le anagrafi dei Comuni, con lo scopo di raccogliere dati per proporre un focus su aspetti di interesse locale legati a problematiche sociali e socio demografiche specifiche, quali ad esempio la famiglia e la sua composizione, e gli anziani soli.

21 Dalla elaborazione dei dati raccolti sono stati prodotti report che contengono dati riguardati gli stranieri e gli immigrati del territorio; riportiamo qui di seguito alcune tabelle che possono configurarsi come aggiornamento dei dati sopra esposti. Non provenendo da statistiche ufficiali i dati sotto riportati non sono validati, ma possono essere considerati comunque come elemento di confronto ed indicatore di tendenza. Il fenomeno dell immigrazione (e/o della presenza straniera) sul territorio è un oggetto di indagine rilevante rispetto alle politiche ed agli interventi sociali e si riscontra prioritario anche nel territorio della Provincia di Livorno. I dati disponibili provengono dalla Prefettura per quanto riguarda i Permessi di Soggiorno e dalle anagrafi dei Comuni per quanto riguarda gli stranieri residenti; le due fonti di dati non sono sovrapponibili né analizzabili congiuntamente ed entrambi riescono a descrivere solo in parte il fenomeno. Riportiamo qui di seguito la tabella che affianca i dati indicati. Comune Stranieri residenti al (inclusi minori) Bibbona 267 Castagneto Carducci 792 Cecina Rosignano Marittimo Bassa Val di Cecina Campo nell'elba 299 Capoliveri 494 Marciana (*) 98 Marciana Marina 66 Porto Azzurro 203 Portoferraio 760 Rio Marina 89 Rio nell' Elba 109 Elba Capraia Isola 23 Collesalvetti 533 Livorno Livornese Campiglia Marittima 525 Piombino San Vincenzo 373 Sassetta 132 Suvereto 272 Val di Cornia Provincia Livorno Titolari di permessi di soggiorno al (inclusi minori) Pur nella loro intrinseca fallibilità, tali dati possono comunque essere un indice di conoscenza del fenomeno oggetto di indagine, nella consapevolezza che non lo rappresentano completamente. Le tabelle ed i grafici che seguono sono stati realizzati utilizzando i dati provenienti dalle anagrafi, quindi si riferiscono alla popolazione straniera che risulta residente nei Comuni. La presenza straniera nel territorio della Provincia di Livorno si presenta in costante crescita per tutti i Comuni e le Zone dal Tale incremento si riscontra sia nel numero totale degli stranieri residenti, che nel numero di stranieri rispetto al totale dei residenti del Comune e la tendenza è

22 confermata anche per l anno In particolare per l anno 2007 la crescita è legata principalmente all immigrazione: l indice di immigratorietà a livello provinciale è superiore a 277 e per alcuni Comuni e Zone presenta valori superiori a 300, attestando tassi di crescita migratoria medi intorno al 200%. (tabella 1 e 2) Analizzando nel dettaglio i dati delle Zone, si nota dal 2002 una costante aumento nel numero dei residenti stranieri e soltanto per la Zona dell Elba una sostanziale stabilità dal 2005 ad oggi. Il maggior numero di stranieri è residente (e lo è sempre stato dal 1999 al 2007) nell area Livornese (quasi residenti nel 2007), seguita a relativa distanza dalle aree della Bassa Val di Cecina (poco più di 4000 nel 2007), Val di Cornia ed Elba (rispettivamente 3000 e 2000 nel 2007); la presenza degli stranieri nelle Zone è proporzionale alla ripartizione territoriale del totale dei residenti provinciali tra le stesse (tabella 3) Stranieri residenti per Zona dal 1999 al valori assoluti Bassa Val di Cecina Elba Area Livornese Val di Cornia Analizzando il numero degli stranieri rispetto alla popolazione residente della stessa Zona confermiamo la sostanziale tendenza alla crescita sopra indicata, con curve simili per le quattro zone che presentano una crescita costante dal 2002 ed una accelerazione tra il 2006 ed il 2007 in misura pressoché identica per le quattro Zone 1. Nel rapporto tra le Zone, la situazione esposta per il grafico precedente è quasi esattamente rovesciata, presentandosi al primo posto per la presenza straniera relativa la zona Elba (la meno popolata della Provincia) che raggiunge quasi il 7% del totale residenti nel 2007, seguita dalle Zone Bassa Val di Cecina (6% nel 2007), Val di Cornia (poco superiore a 5% nel 2007) ed infine dalla Zona Livornese dove la presenza straniera rappresenta poco più del 4% del totale residenti. In media nella Provincia gli stranieri rappresentano il 5% del totale residenti, con valori comunali differenziati che oscillano tra il 23% del Comune di Sassetta al 3,2% del Comune di Collesalvetti (tabella 3). 1 Nel 2002 e nel 2006 sono state realizzate le campagne di regolarizzazione per gli stranieri presenti in Italia.

23 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 Stranieri residenti per Zona dal 1999 al incidenza percentuale sul totale residenti Bassa Val di Cecina Elba Area Livornese Val di Cornia Il generale aumento del numero dei residenti si rileva anche nell anno 2007 rispetto ai residenti minorenni: nella Provincia sono presenti stranieri minorenni, 448 in più rispetto al 2006; come per il totale degli stranieri la maggior parte è residente nella Zona Livornese, ed i valori più bassi riguardano i residenti in Val di Cornia ed Elba (tabella 4). Minorenni stranieri residenti per Zona anno 2006 e 2007 valori assoluti Val di Cornia Livornese anno 2007 Elba anno 2006 Bassa Val di Cecina I minorenni stranieri rappresentano una media del 17% circa su base provinciale del totale degli stranieri, con valori pressoché analoghi tra le zone seppur con una leggera differenza della Zona Elba dove i minorenni rappresentano il 12% del totale degli stranieri (tabella 4). Analizzando il numero dei minorenni rispetto al totale degli stranieri residenti, tra l anno 2006 e l anno 2007 si rileva una seppur lieve flessione su tutto il territorio provinciale. Probabilmente tale dato è dovuto alla forte crescita delle iscrizioni anagrafiche avuta in conseguenza della campagna di regolarizzazione. Tali iscrizioni sono legate per lo più a motivi di lavoro e solo in un secondo momento comportano il ricongiungimento familiare e quindi la presenza di figli minorenni.

24 Tabella 5 Famiglie e famiglie straniere per Comune al valori assoluti e percentuali Comune numero famiglie anagrafiche famiglie con intestatario straniero famiglie straniere per 100 famiglie Bibbona ,38 Castagneto Carducci ,46 Cecina ,91 Rosignano Marittimo ,44 Bassa Val di Cecina ,64 Campo nell'elba ,87 Capoliveri ,27 Marciana nd nd Marciana Marina ,08 Porto Azzurro ,49 Portoferraio ,84 Rio Marina ,78 Rio nell' Elba ,92 Elba ,14 Capraia Isola ,81 Collesalvetti ,24 Livorno ,09 Livornese ,85 Campiglia Marittima ,60 Piombino ,68 San Vincenzo ,48 Sassetta ,36 Suvereto ,18 Val di Cornia ,33 Provincia Livorno ,33 Fonte: elaborazioni OPS su dati Anagrafi dei Comuni - ISTAT P2 /ISTAT P3 - dati da validare Tabella 3: Indici demografici della struttura per età della popolazione per comune. Raffronto Indice di carico donna età Indice di vecchiaia Indice di dipendenza Comune anni Bibbona 156,2 167,5 187,4 47,0 47,9 52,9 20,3 17,7 16,7 Castagneto Carducci 221,1 226,3 219,9 50,4 54,1 57,1 17,0 16,6 18,9 Cecina 199,0 207,7 213,8 49,8 52,6 55,1 18,3 15,1 16,8 Rosignano M.mo 220,4 216,9 222,7 52,9 55,5 57,3 17,8 16,7 17,9 Bassa Val di Cecina 199,2 214,9 217,3 50,0 53,6 56,2 18,3 16,1 17,5 Campo nell' Elba 180,6 168,2 173,6 45,9 51,1 53,7 19,1 21,7 20,9 Capoliveri 151,3 159,5 163,7 45,9 52,1 52,9 24,7 20,9 18,7 Marciana 216,9 239,6 261,8 47,6 65,5 64,7 14,1 20,3 15,7 Marciana Marina 238,8 216,7 225,8 64,4 52,2 54,6 21,5 16,9 16,0 Porto Azzurro 128,7 120,5 131,9 43,1 47,0 47,1 23,0 21,1 19,8 Portoferraio 155,4 154,3 169,3 47,1 51,0 52,6 20,4 17,6 17,7 Rio Marina 249,3 243,8 263,0 50,7 53,4 55,7 16,6 14,7 13,9 Rio nell' Elba 212,6 179,2 200,7 59,3 55,0 49,1 20,5 23,5 18,1 Elba 191,7 167,7 179,9 50,5 52,0 53,2 19,9 19,0 18,0 Capraia Isola 110,8 180,6 258,8 28,1 39,6 46,2 20,6 14,1 10,7 Collesalvetti 141,7 151,8 158,5 43,0 46,8 49,3 18,1 17,9 19,5 Livorno 198,8 206,0 203,5 48,9 52,5 54,5 17,6 16,2 18,2

25 Area Livornese 150,4 200,4 199,1 40,0 51,9 54,0 18,8 16,3 18,3 Campiglia M.ma 199,2 208,1 212,3 47,5 51,2 56,8 17,5 16,8 18,6 Piombino 262,7 259,5 255,2 51,6 56,9 62,6 17,2 17,1 18,1 San Vincenzo 261,1 266,1 279,8 50,5 57,2 59,9 15,8 16,5 15,8 Sassetta 194,7 220,3 209,8 52,5 54,6 52,5 27,4 11,0 17,2 Suvereto 253,9 252,4 237,5 47,4 53,3 59,1 15,3 18,9 21,5 Val di Cornia 234,3 247,3 246,3 49,9 55,4 60,6 18,6 17,0 18,1 Provincia di Livorno 202,2 207,4 208,6 49,2 52,9 55,5 17,9 17,1 18,1 Comune Indice di ricambio pop. attiva Indice di struttura pop. attiva Età media Bibbona 149,3 151,9 163,0 97,5 107,8 122,9 42,6 43,5 44,8 Castagneto Carducci 172,3 203,7 181,1 101,9 110,3 116,1 41,2 45,6 45,9 Cecina 146,1 167,6 148,6 101,3 110,3 119,8 44,1 45,0 45,6 Rosignano M.mo 156,2 184,5 167,0 102,9 108,9 120,8 45,0 47,0 46,1 Bassa Val di Cecina 155,9 178,2 160,9 100,9 109,5 119,9 43,2 45,3 45,8 Campo nell' Elba 133,5 160,1 188,1 85,9 93,7 113,2 43,0 43,4 44,2 Capoliveri 163,7 228,4 176,9 103,9 122,7 129,2 42,6 43,9 44,0 Marciana 155,8 179,2 163,6 99,4 111,2 137,5 44,6 46,8 47,8 Marciana Marina 177,3 166,7 200,0 92,5 109,8 135,0 46,1 45,2 46,5 Porto Azzurro 124,8 190,5 122,5 81,3 103,2 113,3 40,9 41,8 42,1 Portoferraio 134,8 168,1 142,6 87,9 102,1 120,1 42,2 43,2 44,0 Rio Marina 124,3 179,8 250,0 101,9 110,9 133,9 45,1 46,0 47,3 Rio nell' Elba 160,7 196,9 150,0 93,7 113,1 123,7 45,2 45,1 45,1 Elba 146,8 176,9 159,4 93,3 105,0 122,3 43,7 44,4 44,5 Capraia Isola 425,0 300,0 246,2 107,5 142,9 177,9 41,2 44,4 47,1 Collesalvetti 112,3 146,9 158,0 93,5 102,8 113,4 41,6 42,8 43,6 Livorno 138,6 166,9 166,5 97,5 108,4 119,5 43,9 45,0 45,4 Area Livornese 225,3 165,2 165,8 99,5 108,0 119,0 42,2 44,1 45,2 Campiglia M.ma 172,3 208,8 178,2 108,9 116,1 121,6 44,3 45,3 45,7 Piombino 211,8 246,0 212,9 116,4 124,5 132,3 46,4 47,3 47,5 San Vincenzo 200,4 234,7 224,3 115,8 119,9 135,6 46,0 47,1 47,8 Sassetta 65,7 141,7 113,0 72,2 106,0 120,9 42,5 45,3 45,3 Suvereto 168,9 214,7 215,5 115,4 121,7 123,3 45,6 46,5 46,7 Val di Cornia 163,8 232,8 204,8 105,7 121,7 129,6 44,9 46,3 47,0 Provincia di Livorno 148,9 179,6 170,1 148,9 110,2 121,2 43,5 45,0 45,6 Fonte: dal Dossier statistico 2007 OPS (elaborazioni su dati: 1999 e 2003: Istat, Struttura per sesso, età e stato civile dei comuni italiani (dati reperibili al sito : Regione Toscana - Settore Sistema Statistico Regionale - Dati provvisori indagine POSAS 2006) Analizzando gli indici riportati nella tabella 3, si possono avere conferme in merito ad alcuni fenomeni ormai consolidati, tra i quali l invecchiamento della popolazione. Si può notare infatti come l età media si sia innalzata in tutte le zone socio sanitarie (la zona Val di Conia presenta come quella con l età media più alta, mentre Livorno con quella più bassa). Da ciò deriva come alcuni indici (di ricambio della popolazione attiva e di dipendenza) abbiano subito degli aumenti considerevoli: si può pertanto sottolineare come la trasformazione demografica della popolazione incida fortemente sulla struttura socio-economica di un territorio. L indice di dipendenza si attesta intorno al valore di 55,5, che sicuramente costituisce un indicatore significativo se letto nell ottica-sia pur parziale per la comprensione del significato della persona anziana nella società- del peso sociale ed economico esercitato dalle classi così dette improduttive su quella produttiva intermedia.

26 Anziani che vivono soli + 65 per comune - zone al Comune M F Tot. Bibbona nd nd nd Castagneto Carducci Cecina Rosignano Marittimo Bassa Val di Cecina Campo nell'elba Capoliveri Marciana nd nd nd Marciana Marina Porto Azzurro Portoferraio Rio Marina nd nd nd Rio nell' Elba nd nd nd Elba Capraia Isola Collesalvetti Livorno Livornese Campiglia Marittima Piombino San Vincenzo Sassetta Suvereto Val di Cornia Provincia Livorno Fonte: elaborazioni OPS su dati Anagrafi dei Comuni - dati da validare

27 incidenza percentuale degli anziani soli +65 sul totale famiglie del comune - zona al Comune M F Tot. Bibbona nd nd nd Castagneto Carducci 4,78 12,53 17,31 Cecina 3,14 12,03 15,17 Rosignano Marittimo 4,48 12,62 17,10 Bassa Val di Cecina 4,00 12,38 16,38 Campo nell'elba 4,88 12,40 17,28 Capoliveri 0,90 8,51 9,41 Marciana nd nd nd Marciana Marina 4,64 14,03 18,67 Porto Azzurro 7,35 13,31 20,65 Portoferraio 2,09 3,63 5,72 Rio Marina nd nd nd Rio nell' Elba nd nd nd Elba 3,23 7,97 11,21 Capraia Isola 11,44 9,75 21,19 Collesalvetti 2,64 7,91 10,55 Livorno 22,34 32,31 54,64 Livornese 20,64 30,18 50,83 Campiglia Marittima 13,70 11,56 25,26 Piombino 3,28 13,41 16,69 San Vincenzo 4,17 13,11 17,28 Sassetta 13,38 6,69 20,07 Suvereto 2,27 3,86 6,13 Val di Cornia 5,60 12,43 18,04 Fonte: elaborazioni OPS su dati Anagrafi dei Comuni - dati da validare

28 1.2 IL TERRITORIO SUPERFICIE IN KMQ Continente kmq Isole kmq TOTALE kmq. 1212,81 Mare territoriale a 6 miglia dalla costa 4063,00 Kmq Mare territoriale a 12 miglia dalla costa 9215,00 Kmq STRADE Strade Provinciali trasferimento ex statali Regionali in gestione Distretto di Livorno 120,158 11,342 39,948 25,903 Distretto Castagneto 178,578 13,379 2,173 Distretto Isola d Elba 161,944 Strada di grande comunicazione FI-PI-LI Strumenti di Programmazione socio-economica Resta obiettivo essenziale quello del rafforzamento del ruolo della Provincia nella programmazione e gestione dei nuovi programmi, avendo come riferimento gli strumenti della programmazione regionale (PRS, PIT) e provinciale (PASL). A riguardo del quale nel corso è da far presente che in data 22/12/2008, con deliberazione n.1092, la Giunta della Regione Toscana ha approvato i Patti di Sviluppo Locale degli enti che avevano presentato gli aggiornamenti al 31/07/2008. A seguito del lavoro compiuto per la preparazione delle proposte progettuali, tutti gli interventi presentati sono stati accolti all interno dei progetti che compongono il PASL provinciale. I progetti compresi nel PASL, com è noto, costituiscono il riferimento prioritario delle politiche di programmazione e finanziamento della Regione Toscana e della Provincia di riferimento. Oggetto:Sviluppo Rurale Nel settore agricolo operano vari strumenti di programmazione,di origine comunitaria o regionale. Fra i primi il principale è il Piano di Sviluppo Rurale (adottato ai sensi del regolamento CE n.1698/05), con il complementare e integrativo Piano Zootecnico Regionale (P.Z.R.) D.C.R. 44/2004,il psr approvato destina ulteriori risorse a territori svantaggiati con il metodo leader tramite il Gruppo di azione locale( GAL ) per quanto attiene la nostra provincia i territori eligibili sono i comuni dell arcipelago e Bibbona,Castagneto, Suvereto, Sassetta. ria. Da evidenziare inoltre il Piano dei servizi di sviluppo agricolo con il quale la Provincia destina fondi propri e regionali alla assistenza tecnica in azienda finalizzata alla implementazione delle ricerche innovative nel settore al fine di ottimizzare le tecniche di produzione. La legislazione in materia di programmazione negoziata è in continua trasformazione ed evoluzione. La regionalizzazione di alcuni strumenti di questa programmazione permetteranno in

29 futuro di poter migliorare l utilizzo degli stessi ai fini dello sviluppo del territorio. In tale contesto il Pasl (Patto di sviluppo locale) consentirà di programmare lo sviluppo integrato e sostenibile del territorio. Il Piano di Sviluppo Rurale è il documento di programmazione predisposto dalla Regione Toscana e approvato dalla Commissione delle Comunità Europee in attuazione del regolamento (CE) n. 1698/05, per agevolare ed incentivare lo sviluppo armonico delle zone rurali della Toscana. Il P.S.R. delega le Province e le Comunità Montane attraverso l adozione dei propri Piani Locali le misure da attivare sul proprio territorio, la ripartizione delle risorse per misura e l individuazione di ulteriori priorità per la selezione delle domande. E' attualmente il principale strumento di programmazione del mondo rurale che integra le politiche di sviluppo rurale locale con la politica comunitaria. Le linee della strategia di sviluppo rurale partono dalla constatazione di uno specifico "modello toscano" di sviluppo agricolo e rurale, in grado di recuperare la tradizione e la cultura locale e innestarla nei circuiti moderni di valorizzazione economica attraverso forme tecniche e organizzative appropriate. La struttura del PSR prevede una articolazione degli interventi in misure, organizzate in tre assi prioritari di intervento: 1) "Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale ", 2) "Miglioramento dell ambiente e dello spazio rurale", 3) "Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione delle economia rurale". I fondi che prevedono un contributo all azienda di un massimo del 40% sulle spese eligibili saranno erogati attraverso bandi regionali emessi per ciascuna misura presente nel PSR e per la quale il piano provinciale di sviluppo rurale prevede di destinare i fondi assegnati dalla regione. Oggetto: Osservatorio per le politiche sociali Il modello di Osservatorio sociale di Area Vasta, a cui partecipa la Provincia di Livorno, ai sensi della Legge RT 41/2005, pone fra i suoi prioritari obiettivi la produzione di strumenti e supporti ai soggetti pubblici e non profit del territorio in ambito di programmazione sociale ed economica. In tale ottica si è consolidata la produzione annuale di prodotti conoscitivi, tra i quali il Dossier Base Informativa, con la realizzazione del Dossier Statistico 2007 così come della relazione sociale fornita alle zone socio sanitarie ed il Rapporto sociale. Elementi al centro dell analisi sono lo studio dei target di popolazione (con le ricerche Anziani a Livorno, Giovani a Livorno ed Adulti a Livorno ), la tematica dell handicap, (Progetto Atlante sulle buone prassi nel campo della disabilità) mentre in collaborazione con la Caritas è stata realizzato un monitoraggio sul fenomeno della povertà che ha portato alla realizzazione di un primo Report Carriere di Povertà a Livorno. L Osservatorio Sociale nel 2009 proseguirà l approfondimento della condizione giovanile, nello specifico riferito alla percezione del benessere- malessere scolastico; un approfondimento dei dati zonali in collaborazione con le zone socio- sanitarie per la programmazione triennale dei piani zonali sociali, secondo quanto disposto dal relativo PIRS (piano integrato regionale sociale) Ai sensi della nuova Legge Regionale n. 59/07 svilupperà l attenzione ai fenomeni di violenza di genere e violenza contro i minori. L Osservatorio sociale continuerà ad essere sede privilegiata di monitoraggio dell universo dei soggetti del Terzo settore operante nella provincia, realizzando la terza guida al no profit avente come oggetto di studio le Cooperative sociali,(proseguendo il percorso iniziato con Associazioni promozione sociale e Volontariato.) Oggetto: Piano dell offerta formativa. Conferenza scolastica Per effetto delle disposizioni di cui al D. L. 112/98 a decorrere dall anno scolastico 2002/2003 sono attribuite alle Province, in relazione all istruzione secondaria superiore e ai Comuni in relazione agli altri gradi inferiori di scuola, i compiti e le funzioni concernenti l istituzione, l aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole. In materia è anche intervenuta la Regione Toscana con Legge 32/2002 e successive modifiche, il relativo Regolamento di attuazione.

30 Con l obiettivo di esercitare la nuove competenze in attuazione degli strumenti di programmazione coinvolgendo tutte le realtà interessate, ogni anno si svolgono le Conferenze Scolastiche, organizzate sulle quattro aree del territorio provinciale, nelle quali sono coinvolte tutte le realtà interessate alla definizione del quadro complessivo di offerta formativa: Comuni, scuole, sindacati, Associazioni di categoria etc. Le varie proposte,poi, definiscono il Piano di programmazione della rete scolastica che approvato in Consiglio Provinciale, viene trasmesso alla Regione Toscana. Il piano dell offerta naturalmente dovrà essere implementato con le proposte dei percorsi integrati istruzione-formazione, le altre proposte formative per l assolvimento del diritto-dovere alla istruzione e formazione e per il possibile complessivamente coordinato con il Pino di Formazione Professionale. Oggetto: Strumenti di programmazione della cultura e dei BBCC Conferenza provinciale programmatica:. Il Piano Integrato Regionale della Cultura approvato con DCR n. 129 del 05 dicembre 2007 ribadisce la Provincia come soggetto titolare del ruolo di coordinamento della progettualità locale, che si svolge in conformità agli indirizzi e obiettivi di programmazione decisi all interno delle conferenze programmatiche, che hanno cadenza annuale, e sulla base di queste si sviluppano i tavoli di coprogettazione. Biblioteche e archivi: Nel corso del 2008 il Sistema Documentario Provinciale si è arricchito di nuove procedure finalizzate al miglioramento dei servizi destinatia ad un utenza sempre più vasta: 1) Catalogo collettivo per aree geografiche Il catalogo collettivo del SDPL contiene attualmente più di record catalografici appartenenti a 56 biblioteche (comunali, scolastiche, religiose, etc.). Il catalogo è ora interrogabile anche attraverso un filtro geografico, rappresentato da una cartina mediante la quale è possibile selezionare l intero gruppo di biblioteche collocate in un territorio contiguo e geograficamente omogeneo (per es. le biblioteche della Val di Cornia, oppure le biblioteche dell isola d Elba), oppure interrogare una o più biblioteche di un territorio specifico. In tal modo si può delimitare preventivamente con una semplice operazione l ambito geografico in cui rintracciare un documento. 2) Catalogo collettivo biblioteche scolastiche Il progetto Libri reali, cataloghi virtuali che attualmente è limitato a 10 Istituti scolastici delle medie inferiori e superiori (Licei, Istituti tecnici e professionali, etc.) presenti sul territorio del Comune di Livorno, mediante l impiego di 30 volontari in servizio civile nazionale, ha consentito l inserimento di nuovi volumi nel catalogo cumulativo del Sistema e la conseguente integrazione delle biblioteche scolastiche nell Opac. 3) Catalogo biblioteche di cultura religiosa In analogia al progetto delle biblioteche scolastiche cittadine, è stato completata la catalogazione di 5 biblioteche religiose (prevalentemente cattoliche). Il progetto attualmente è rivolto ad altre biblioteche di comunità religiose cristiane acattoliche o professanti culti diversi (ebrei, buddisti, musulmani etc.), L obiettivo è quello di raccogliere nel catalogo del SDP anche il patrimonio bibliografico delle comunità religiose presenti sul territorio, formendo servizi analoghi a queli descritti per le biblioteche scolastiche. 4) Catalogo collettivo biblioteche dei ragazzi Al fine di facilitare l approccio degli utenti più giovani al catalogo del SDP, i dati catalografici di 10 biblioteche per ragazzi (o di sezioni di biblioteche dedicate ai ragazzi all interno delle biblioteche comunali) sono stati riuniti in un catalogo collettivo dedicati ai ragazzi, consultabile in forma autonoma rispetto al catalogo generale del sistema, e dotato di una interfaccia grafica molto gradevole, ricco di icone e di disegni.. 5) Cataloghi di fondi speciali I materiali documentari (manoscritti, autografi, tesi. musica a stampa, disegni, incisioni, bandi, etc) necessitano, per esser correttamente descritti, di standard di descrizione specifici per ciascuna tipologia di materiale. Il nuovo applicativo di Sebina consente la migrazione di alcuni archivi (precedente mente gestiti in Isis) al fine di rendere omogenea la interrogazione di archivi diversi da quelli strettamente bibliografici, attuando una progressiva convergenza dei dati provenienti da musei, biblioteche e archivi, come raccomandato dagli Istituti nazionali e internazionali di riferimento (UNESCO, ICCU, ICCD). 6) Fondi e donazioni Il nuovo applicativo di SEBINA offre la possibilità di estrarre dal catalogo generale intere sezioni omogenee per collocazione o per provenienza (per es. la biblioteca della Collezione Cardarelli di Piombino, i cospicui doni Badaloni, Rinaldi e Dondoli, recentemente pervenuti alla Biblioteca

31 Labronica). Tale estrazione dei dati e la costituzioni delle relative biblioteche virtuali (pur rimanendo i dati anche nel catalogo generale del Sistema) consentono di dare evidenza ad alcuni fondi o donazioni più rilevanti per numero dei volumi o per interesse bibliografico del materiale acquisito, nonché di accogliere le richieste di pubblicizzazione del dono da parte delle famiglie donanti. Nel 2008 è stato presentato il rapporto derivato dall analisi dei questionari di customer satisfaction che sono stati somministrati nell anno precedente agli utenti di tutte le biblioteche. Lo scopo del rapporto di valutazione è quello di sostenere delle correzioni o favorire una nuova programmazione nel quadro della gestione amministrativa. Il progetto di introduzione del ciclo di qualità nel Sistema, dunque, non ha unicamente l obiettivo di una verifica della soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi bibliotecari che si è stati in grado di costruire e di mantenere, ma, soprattutto, di far diventare questa verifica parte integrante della cultura delle rispettive Amministrazioni. Arte Contemporanea e interculturalità: Il progetto triennale prevede iniziative ed attività frutto della collaborazione e del coinvolgimentio di tutta la realtà provinciale. Il territorio provinciale viene così suddiviso in quattro macro aree (Val di Cornia, Comuni Elbani, Val di Cecina, e Livorno). Questa suddivisione geografica, si rispecchia anche nella progettualità delle iniziative proposte, le quali tengono conto delle singole realtà socio culturali nelle quali saranno realizzate. A) Progetti finalizzati allo sviluppo e al consolidamento dei centri e dei cantieri d arte, dove vi sia la possibilità di creare le condizioni dell insegnamento e dell apprendimento dell arte contemporanea intesa anche nel suo carattere dell interdisciplinarità. B) Progetti per l organizzazione di eventi inerenti l arte e la cultura contemporanea quali performance, installazioni artistiche che vedono il coinvolgimento soprattutto dei giovani talenti; C) Potenziamento e sviluppo delle attività della rete dei Centri interculturali, nei quali è possibile sviluppare percorsi di conoscenza reciproca e scambi culturali di arte tra popoli e culture diverse, cercando altresì le possibilità di una adeguata contaminazione. Piano dello spettacolo, Sipario Aperto, Teatro non convenzionale: La Provincia di Livorno, in qualità di ente capofila della Rete Provinciale dei piccoli Teatri Sipario Aperto (11 aderenti), promuove e sostiene una politica culturale di collaborazione e progettazione condivisa, improntata alla realizzazione di una programmazione sistematica e congiunta atta a definire linee comuni d intervento finalizzate alla valorizzazione delle arti dello spettacolo e del teatro quale luogo di e del fare cultura. La Rete provinciale, in piena sintonia con le linee d azione previste dal PIC, intende favorire la circuitazione e l insediamento di compagnie teatrali, di danza e di musica, sviluppare programmi di educazione ai linguaggi dello spettacolo e di formazione del pubblico, di produzione di spettacoli, in stretto rapporto con il mondo della scuola. L intento comune è quello di potenziare l offerta di opportunità di consumo culturale di alto livello qualitativo, assicurare la diffusione dell educazione, della cultura e della pratica teatrale fra i cittadini prescindendo da qualsiasi limite di età. Il progetto triennale prevede, accanto alla valorizzazione e all incremento delle attività specifiche della Rete, il potenziamento e la promozione di una rassegna vasta ed articolata di teatro non convenzionale (Teatro di Strada e Teatro di Figura), in linea con la tutela delle diverse tradizioni dello spettacolo. Tale connubio non intende creare una iato bensì un potenziamento dell offerta culturale locale attraverso l interazione di tali attività non convenzionali con le azioni previste dalla Rete locale di Sipario Aperto. Musei, beni storici, culturali e paesaggistici, archeologia: Con deliberazione n. 130 del 10 maggio 2005 è stata approvata la costituzione della Rete dei Musei e dei Parchi della provincia di Livorno attraverso un rapporto convenzionale tra la Provincia di Livorno e gli Enti, Istituzioni e soggetti proprietari o gestori di musei e parchi nel territorio provinciale e nel territorio pisano della Val di Cecina, inteso come aggiornamento e sviluppo del Protocollo d intesa già sottoscritto il giorno 11 aprile 2003, e finalizzato alla realizzazione del progetto I Segni dell Uomo. La Rete è regolata dalla Convenzione I Segni dell Uomo per la tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio dei beni storico-culturali e naturalistici del territorio.

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Rapporto sullo Stato dell Ambiente del Territorio di Collesalvetti. C.1 Rifiuti

Rapporto sullo Stato dell Ambiente del Territorio di Collesalvetti. C.1 Rifiuti Rapporto sullo Stato dell Ambiente del Territorio di Collesalvetti C.1 Rifiuti Rapporto sullo Stato dell Ambiente del Territorio di Collesalvetti C.1.1 Quadro conoscitivo Il monitoraggio della gestione

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO 121 122 C. IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO C.1. Il processo di valutazione sulla prima annualità del Piano di Zona 2011-2015 I Gruppi Operativi di Area (Tavoli Tematici)

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA.

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA. LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 05-05-2004 REGIONE LOMBARDIA MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA N. 19 del 7 maggio 2004 SUPPLEMENTO

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

A STIPULARSI TRA. il MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA (di seguito MIUR ), rappresentato dal Capo Dipartimento, Marco MANCINI,

A STIPULARSI TRA. il MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA (di seguito MIUR ), rappresentato dal Capo Dipartimento, Marco MANCINI, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCORDO ATTUATIVO dell Accordo di collaborazione per la valorizzazione e l integrazione

Dettagli

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto Comes, sostegno all handicap TITOLO Progetto Comes, sostegno all handicap TEMPI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Destinatari Minori disabili (fascia d età 3/14 anni) frequentanti la scuola dell obbligo, affetti da patologie varie: ipoacusia,

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e LA REGIONE LOMBARDIA VISTI - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze esclusive in materia di

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti Convenzione di Sovvenzione n. 2011/FEI/PROG-100781 CUP B53I12000030003 GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti CORRELARE: partnership ed esiti del progetto Rosita Viola Provincia

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (Art. 11 comma 1 e comma 8) lettera a) del D.Lgs. n. 150/2009) ENTE PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA via del Bersagliere, 7/9-58100 Alberese

Dettagli

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri LICEO G. MARCONI San Miniato Pisa Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri Questo documento intende presentare una modalità corretta e pianificata con la quale affrontare e facilitare l inserimento

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione Bando di concorso INNOVADIDATTICA Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione In relazione alle linee guida trasmesse alle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROGETTO DI FORMAZIONE PER DOCENTI E DIRIGENTI - A.S. 2012-2013 Curricolo,apprendimenti e valutazione nelle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo dell

Dettagli

l Accordo in sede di Conferenza unificata del 2 marzo 2000 per la riorganizzazione e il potenziamento dell educazione degli adulti;

l Accordo in sede di Conferenza unificata del 2 marzo 2000 per la riorganizzazione e il potenziamento dell educazione degli adulti; REGIONE PIEMONTE BU13 28/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 17-5463 Presa d'atto a ratifica del Protocollo d'intesa sottoscritto tra il Ministero dell'istruzione, Universita'

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

PROGETTO STAR BENE A SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014-2014/2015. Page 1

PROGETTO STAR BENE A SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014-2014/2015. Page 1 PROGETTO STAR BENE A SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2013/2014-2014/2015 Page 1 LA DISPERSIONE SCOLASTICA Per dispersione scolastica s'intende l'insieme dei fattori che modificano il regolare

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 6.1 Sacile MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO MINORI ANNO 2013/2014 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLE POLITICHE SOCIALI DELLA

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE PROGETTO n. 1: RETE CON LO SPORTELLO SCUOLA PER L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI DI VERDELLINO E CON GLI ENTI LOCALI DEL TERRITORIO (PIANO DI ZONA L.328/2000) A- PROGETTUALITÀ DELL ISTITUTO PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to. COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.it Approvato con deliberazione G.C. n. 103/29.12.2010 INDICE

Dettagli

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità.

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità. 5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità. Il presente capitolo si propone di completare l approfondimento sugli esiti scolastici andando a considerare in dettaglio i giudizi

Dettagli

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Tavoli TemaTiCi 2015 Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Comunità solidale, welfare di tutti: costruiamo insieme il piano dei servizi alla persona

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 L avanzamento del PON FESR nel 2011 in sintesi L attuazione del PON FESR mantiene e rafforza gli elementi

Dettagli

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione Dario Nicoli I Regolamenti sul Riordino Nei nuovi Regolamenti sul Riordino dei diversi istituti secondari di II grado (Istituti

Dettagli

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011 ASL RMH Comune di Anzio Comune di Nettuno PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011 Distretto: RM H6 ANZIO - NETTUNO Comune capofila: ANZIO Per la ASL RMH Il Direttore Generale

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale PROTOCOLLO D INTESA Tra Provincia di Potenza Ufficio Scolastico Provinciale Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti (sede Provinciale di Potenza) Per promuovere e attuare - progetto di assistenza

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO Premessa La scuola,oggi, trova la sua ragione di essere nell assicurare ad ogni alunno il successo formativo, inteso come piena formazione della persona umana nel rispetto

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio Allegato A) Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio A.1 Settore economico A.2 Settore tecnologico Il presente allegato è stato redatto con riferimento alle

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola: Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola Treviso, 23 maggio2008 Elio Gilberto Bettinelli I temi L integrazione scolastica degli alunni stranieri: dati, tendenze

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana

Consiglio Regionale della Toscana Consiglio Regionale della Toscana PROPOSTA DI LEGGE n. 35 Istituzione del Servizio civile regionale D iniziativa della Giunta Regionale Agosto 2005 1 Allegato A Istituzione del servizio civile regionale

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE ALLEGATO 1 ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE per la realizzazione di un offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione

Dettagli

Protocollo di Intesa

Protocollo di Intesa Protocollo di Intesa tra Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (di seguito denominato INPS), E Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) per la valorizzazione

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA ESTRATTO del Processo verbale dell adunanza del 1 marzo 2000 Seduta pubblica Sessione I ordinaria Intervenuti Consiglieri N. 32 Presidente Fulvio Cerofolini Consigliere

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali PROTOCOLLO D INTESA per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali Distretto Socio-sanitario n.2 Serra S. Bruno, ASL 8 Vibo Valentia L anno 2005 (duemilacinque) addì, negli

Dettagli

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni: REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 117-3019 Approvazione dello schema di Protocollo di Intenti fra la Regione Piemonte e la Fondazione A.N.I.A. (Associazione

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Istituto Statale di Istruzione Superiore Devilla Dessì La Marmora - Giovanni XXIII Via Donizetti, 1 Via Monte Grappa, 2-07100 Sassari, Tel 0792592016-210312 Fax 079 2590680 REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione Novembre 2014 INDICE della MAPPA INDICATORI 1 Contesto... 2 1.1 Popolazione scolastica... 2 1.2 Territorio e capitale sociale... 3 1.3 Risorse economiche

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa tra MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE e CSI CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Dettagli