Cartella di presentazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cartella di presentazione"

Transcript

1 Cartella di presentazione la rete svizzera di bike sharing CP Lausanne

2 Indice 1. Introduzione : bike sharing 2. I vantaggi di una rete nazionale coordinata 3. Reti di bike sharing, offerta attuale e futura 4. Abbonamenti e tariffazione 5. Descrizione illustrata 5.1 Stazioni totem e colonnine 5.2 Sistema di aggancio e identificazione 5.3 Tipi di stazioni 5.4 Biciclette e rimorchi 6. Comunicazione & marketing 7. Gestione, l aspetto sociale 8. Ritorno sull investimento per gli acquirenti 8.1 Totem informativi, colonnine e biciclette: visibilità de gli acquirenti Allegati I Pianificazione d istallazione II Piano di realizzazione di una stazione con colonnine frontali

3 Introduzione bike sharing 1 Congestionate dal traffico e i suoi inconvenienti, le città e gli agglomerati urbani cercano di favorire la mobilità dolce, riscoprendo i benefici della bicicletta. É in questo contesto che il bike-sharing fa la sua comparsa per godere in questi ultimi anni di un crescente interesse in tutto il mondo, con più di 200 città attrezzate. In Svizzera, il bike-sharing entra in scena nell estate del 2009 con l apertura delle prime due reti nel cantone di Vaud, a Losanna-Morges e sulla Riviera. Gestito e sviluppato da, gestito a livello operativo da organizzazioni locali, come Lausanne Roule, Caritas o ORS Service, l obiettivo è di estendere questo servizio in tutta la Svizzera. Modulabile secondo le esigenze dei vari attori (tipo di biciclette, dimensione delle stazioni, design) e semplice da utilizzare, soddisfa le esigenze sia dei residenti urbani sia quelle dei pendolari e dei turisti. Il sistema, che funziona tramite reti, mette a disposizione delle biciclette utilizzabili in qualsiasi momento ed è organizzato in modo automatico e decentrato. Le biciclette sono distribuite nelle stazioni, fissate a delle colonnine. Tramite una tessera RFID a distanza è possibile accedere alle biciclette 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. La bicicletta può essere restituita in una stazione diversa da quella di origine. Rendendo visibile e popolare una modalità di trasporto al tempo stesso ecologica e salutare, promuove una mobilità dolce, economica ed efficace, soprattutto per tragitti brevi fino a 4 km. Il sistema proposto da è: una modalità di spostamento complementare rispetto ai trasporti pubblici; una soluzione efficace e di visibilità per la mobilità aziendale; una proposta turistica per scoprire una città e la sua regione; un mezzo per conferire maggiore visibilità e accessibilità alla mobilità sostenibile; un forte elemento di marketing urbano; un servizio ad alto indice di gradimento;

4 I vantaggi di una rete nazionale coordinata 2 In fase di forte crescita, si prefigge tre obiettivi principali, ossia: costituire una rete nazionale di bike-sharing; garantire la compatibilità tra le città e i sistemi; proporre servizi comuni e coordinati per facilitare l installazione delle reti. Il tessuto urbano nazionale e le modeste distanze tra le città svizzere offrono la possibilità di collegare in rete i vari sistemi di bike-sharing e di integrare un sistema uniforme all interno della catena degli spostamenti su scala nazionale. Approfittando della propria approfondita conoscenza del servizio che fornisce, intende così sviluppare una rete di bike-sharing veramente nazionale grazie allo specifico modello di gestione che ha sviluppato. Questo modello di gestione consiste in un certo numero di servizi comuni e coordinati: comunicazione, marketing, servizio abbonati, gestione del sistema informatico, sponsorizzazioni e coordinazione della gestione sono così raggruppati sotto un unico tetto. Questo è in prospettiva il modo per garantire la compatibilità tra le diverse città e i sistemi di bike-sharing: purché vi sia la compatibilità tecnica del materiale (accesso alle biciclette tramite tessere RFID), questo modello di gestione può essere utilizzato da e per qualsiasi sistema di bike-sharing. Esso consente inoltre ai partner di proporre un offerta unificata riducendo significativamente i costi attraverso la condivisione di tutti gli aspetti condivisibili.

5 Reti di bike sharing, offerta attuale e futura 3 Rete Losanna Morges 17 stazioni 280 bici Entrata in servizio : giugno 2009 Presente a Morges, Losanna, Renens, Tolochenaz, Préverenges, Università di Losanna e EPFL Rete Riviera 4 stazioni 55 bici Entrata in servizio : agosto 2009 Rete pubblica-privata finanziata in partenariato con Nestlé Presente a Vevey e La Tour-de-Peilz Rete Friburgo 3 stazioni 32 bici, incluso 12 élettrici Entrata in servizio : aprile 2010 Partenariato pubblico-privato con il comune di Fribourg, Groupe E e la BCF Rete Chablais 5 stazioni 44 bici Entrata in servizio : novembre 2010 Presente a Aigle e Monthey Rete Vallese centrale 6 stazioni 50 bici Entrata in servizio : novembre 2010 Presente a Sion Sviluppo 2011 Nyon primavera 2011 Friburgo estate 2011(estensione cantone) Rete Yverdon-les-Bains 7 stazioni 90 bici Entrata in servizio : maggio 2010 Rete Lugano-Paradiso 5 stazioni 58 bici Entrata in servizio : luglio 2010 Rete nazionale Reti in servizio Aperture prossime

6 Abbonamenti e tariffazione 4 Abbonamenti: 30 prime minuti : gratuiti ad ogni uso A partire dal 31esimo minuto : 1 CHF/ora rete prezzo Tasse totale regiopass valido un anno su una rete regiopass Riviera regiopass Fribourg regiopass Yverdon-les-Bains regiopass Lugano-Paradiso regiopass Valais central regiopass Chablais regiopass Lausanne-Morges natiopass valido un anno su tutte le reti natiopass nazionale mobilitypass abbonnamento Mobility Carsharing e combinati, valido un anno su tutte le reti mobilitypass nazionale Carta giornaliera: daypass valido su una rete per 24 ore, senza supplementi tariffari daypass 6.

7 Descrizione illustrata 5 Biciclette robuste e maneggevoli concepite appositamente per il bike-sharing, stazioni dislocate in posizioni strategiche, accesso rapido alle biciclette, questi sono alcuni dei punti di forza offerti dal nostro sistema. Questo si presenta: facile da usare; tecnologicamente performante; adattabile alla realtà del territorio interessato; compatibile con tutti i tipi di biciclette, anche elettriche.

8 Stazioni stele informativa e colonnine 5.1 Una stazione è costituita da una stele informativa (colonna centrale), che identifica la stazione e da colonnine, cui sono attaccate le biciclette. Stele informativa La stele ha funzione segnaletica e informativa (varie informazioni utili agli utenti, vi compaiono ad esempio la mappa delle reti, gli indirizzi delle stazioni, ecc.). A partire dal 2011, servirà anche come distributore di tessere giornaliere. La stele informativa inoltre è al centro del sistema di trasmissione dati, che viene effettuata via GPRS (reti di telefonia mobile) tra la stele e il server centrale. Colonnine Le colonnine sono utilizzate per fissare le biciclette e sono dotate di lettori di tessere RFID che permettono l identificazione degli utenti. Per un funzionamento senza intoppi del sistema, occorre che le colonnine siano circa il 20% in più delle biciclette. Queste possono includere anche caricabatterie per biciclette elettriche, anche nel caso di una rete mista (combinazione di biciclette tradizionali ed elettriche).

9 Sistema di aggancio e identificazione 5.2 Sistema di aggancio Tutte le bici sono dotate di un aggancio che viene inserito in un foro previsto a tale scopo a lato della colonnina. Questo aggancio è solido e impossibile da staccare a forza. Messo alla prova, il risultato è stato che il telaio della bicicletta si rompe prima dell aggancio, rendendone perciò impossibile il furto. Qualsiasi bicicletta può essere dotata di un aggancio per essere utilizzata all interno del sistema. Sistema di identificazione Ogni colonnina è dotata di un lettore RFID (LEGIC Advant, ISO / ISO 15693). Quando si fa passare la tessera personale davanti al lettore, la bicicletta viene sganciata. La luce lampeggiante indica all utente che può procedere al prelievo. Al momento della restituzione, è sufficiente passare la carta e attendere che la luce lampeggi per riposizionare la bicicletta e bloccarla. Un unica tessera vari servizi Per facilitare l accessibilità degli utenti, collabora con diverse aziende utilizzando la stessa tecnologia RFID nei loro strumenti di identificazione (Mobility Car-Sharing, Transporti pubblici di Losanna, aziende, ecc.) con lo scopo di fornire l accesso a più servizi senza moltiplicare le tessere. Sistema di aggancio Lettore di tessere integrato alla colonnina Passaggio della tessera

10 Tipi di stazioni 5.3 La stazione viene consegnata in un unico pezzo, che può essere installato sia nel terreno sia in superficie (su piastra). Stazioni nel terreno Le Stazioni nel terreno necessitano di opere civili per fissare i pezzi e realizzare il loro collegamento elettrico. I vantaggi di questo tipo di installazione sono una grande solidità, configurazione modulabile (la disposizione delle colonnine può essere adattata alle esigenze, con impianti per esempio disposti in modo circolare) e un miglior risultato estetico. Stazioni in superficie Le stazioni in superficie non necessitano di opere civili. Vengono fissate su una piastra avvitata nel terreno. Il loro grande vantaggio è che possono essere spostate. Installazione delle colonnine nel terreno Esempio di stazione nel terreno Stazioni di bike-sharing-p Oltre alle stazioni di bike-sharing automatizzate, ci sono anche stazioni «bike-sharing-p» (bike-sharing presidiate), gestite da personale umano. Tali stazioni sono già presenti a Losanna e a Renens. Esse possono ad esempio essere installate nei locali degli operatori regionali delle reti. Esse danno la possibilità in particolare di dotare una rete di punti informativi dove si possono acquistare le tessere e partire subito con una bicicletta. Esempio di stazione su piastra

11 Biciclette e rimorchi 5.4 Biciclette da città Le biciclette che proponiamo sono state create appositamente per il bike-sharing. Robuste e maneggevoli, sono dotate di 7 velocità, un cestino posteriore, fari anteriori e posteriori e una sella regolabile. La scelta del tipo di bicicletta spetta però al comune che si dota di una rete di bikesharing, dato che qualsiasi bicicletta può essere adattata per essere utilizzata nel sistema. Bici elettriche Le stazioni possono ospitare biciclette elettriche, tramite l installazione di colonnine appositamente sviluppate per questo tipo di bicicletta e con la duplice funzione di aggancio e di carica della batteria. Tale sistema, che permette l aggancio di biciclette sia tradizionali sia elettriche, è già stata realizzato per la rete di Friburgo. Rimorchi Per consentire il riequilibrio del numero di biciclette per stazione, offriamo due tipi di rimorchi a 4 e 12 posti. Quello a 4 posti si aggancia ad una bicicletta ed è ideale per il piccolo riequilibrio tra stazioni vicine. Il rimorchio a 12 posti permette di trasportare un maggior numero di biciclette, per esempio per svuotare una stazione o portare le bici in riparazione.

12 Comunicazione & Marketing 6 assicura una comunicazione congiunta nazionale e regionale per pubblicizzare la propria offerta al proprio pubblico di destinazione. A tal fine, ha sviluppato diversi mezzi di comunicazione destinati agli utenti: Un volantino promozionale prodotto ogni anno per i nuo vi abbonati; Un manuale per l utente con la mappa delle stazioni; Un sito web e un applicazione per iphone che permette di consultare in ogni momento la disponibilità di biciclette; Una newsletter; Delle campagne puntuali con manifesti. Disponibilità di biciclette consultabile in tempo reale Per una comunicazione d impatto, la collaborazione con le città e le società finanziatrici delle stazioni è fondamentale. Essa consente una diffusione mirata della comunicazione realizzata da. Manuale per l utente Volantini promozionali

13 Gestione operativa, l aspetto sociale 7 Ogni rete è gestita da un «eur», associazione o società con una presenza a livello locale o regionale. Il eur è il partner locale di e gestisce una o più reti di bike-sharing. È responsabile della manutenzione della stazione, della manutenzione e della disponibilità delle biciclette, il che implica in particolare la riallocazione delle biciclette tra le stazioni della rete. Il eur, inserito nel contesto di e sotto la sua guida, assicura inoltre la gestione dei punti vendita e la diffusione della comunicazione. ISi tratta per lo più di organizzazioni di pubblica utilità (Lausanne Roule, Caritas Vaud, ORIF, ORS Service AG, ecc.), che rappresentano l aspetto sociale del progetto. La maggior parte dei eur sono attivi nel campo dell integrazione socio-professionale, che si rivolge sia ai richiedenti asilo, sia ai giovani nel semestre di motivazione, o anche alle persone con disabilità o in difficoltà. Queste persone vengono inserite nel contesto di programmi che consentano loro di integrarsi nella società e sviluppare delle competenze che saranno loro utili nella ricerca di un lavoro o in una prospettiva di reinserimento.

14 Ritorno sull investimento per gli acquirenti 8 Investendo in una stazione di bike-sharing si possono rapidamente ridurre i costi della mobilità. Quando si confrontano le modalità di trasporto, il bike-sharing sembra risultare molto vantaggioso rispetto alla vettura e al taxi sia per i brevi che per i lunghi tragitti. Economia quantificabile - Una stazione di 6 a 10 biciclette occupa uno spazio equivalente ad uno spazio di parcheggio, che costa in media franchi. - Un parcheggio monopolizza terreno che sarebbe possibile valorizzare. I benefici non quantificabili - L accesso alla bici può alleviare i trasporti pubblici nelle ore di punta e completare la rete di trasporti di una regione. - La tensione e lo stress causati dagli ingorghi sono ridotti. - La mobilità dolce è più accessibile e visibile. - Il bike sharing consente di praticare un attività sport iva che unisce l utile al dilettevole. Dal punto di vista della mobilità professionale - Il costo di un tragitto, breve o lungo, è più basso con il bike sharing che con una macchina o un taxi. - I ritardi professionali indotti dal traffico diminuano. - I tragitti durante le pause sono incoraggiati.

15 Stele informative, colonnine e biciclette: visibilità degli acquirenti 8.1 Pubblico o privato, l acquirente può, se lo desidera, beneficiare di visibilità nella stazione che ha finanziato. Ogni stele informativa è divisa in due parti. Un lato è riservato ai partner privati. È possibile apporre il proprio logo e scegliere un colore di sfondo che si adatti all immagine aziendale. La presenza di un logo su questo supporto fornisce una visibilità eccellente in aree urbane e per un periodo indeterminato. Il secondo lato è riservato alle informazioni pratiche e include il logo del partner pubblico. Anche le colonnine possono fungere da mezzo pubblicitario per la società e per le città. Infine, le ruote e i cestini sono riservati agli inserzionisti che desiderano realizzare una campagna pubblicitaria per un periodo definito.

16 Stazioni per biciclette 9 In linea con l idea di offrire una gamma di servizi legati alla bicicletta, può occuparsi anche della creazione e gestione di stazioni di biciclette, cioè di parcheggi protetti per le biciclette personali. L accesso è automatizzato e avviene con tessera RFID, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il funzionamento è assicurato dai partner locali. La combinazione di questi due servizi nello stesso centro di competenza è in grado anche in questo caso di generare delle economie di scala per i partner, poiché i vari servizi centralizzati di (si veda il punto 2) si applicano a entrambe le offerte. Al fine di promuovere una mobilità intermodale, è possibile avere con un unica tessera un abbonamento combinato stazione bici + bike-sharing. L utente può così, per esempio, raggiungere la stazione con la propria bici, lasciarla in sicurezza presso la stazione di biciclette, recarsi in un altra città in treno e noleggiare una bicicletta della rete di bike-sharing. Trasporti in comune, biciclette personali o in bike-sharing sono così concepiti come complementari e con la possibilità di essere combinati in modo vantaggioso, sia all interno di una stessa area urbana o da un capo all altro del paese. dispone al momento di una stazione di biciclette alla Stazione di Yverdon-les-Bains, che ha aperto nel novembre La società è pronta a realizzare questo nuovo servizio completamente modulabile (dimensione, con o senza personale umano, tipo d installazione ecc.) in altre città.

17 Impresa mandataria e/o comune Impresa mandataria e/o comune eur Bicincittà Bicincitta del Cliente, Progetto di comunicazione Ricerca punti vendita Stampa stele e colonnine Assemblaggio componenti Opere civili Installazione elettricità Assemblaggio biciclette e perno per l aggancio Preparazione mappe Installazione stazioni Intervento tecnico Collaudo delle stazioni, collaudo tecnico Formazione del personale Formazione dei punti vendita Inaugurazione del Cliente Lancio del servizio Ordine tessere elettroniche Rivestimento grafico di stele e colonnine 9 8 Elaborazione piani di progetto 7 6 Verifiche tecniche sul territorio 5 del Cliente, 4 Scelta ubicazione delle stazioni 3 2 Ordine biciclette 1 Responsabile Ordine stele e colonnine Installazione: 12 settimane, dalla decisione Pianificazione tipo Allegato I Planning type d installation

18 Allegato II - Piano di realizzazione di una stazione con colonnine in linea

19 Allegato II - Piano di realizzazione di una stazione con colonnine frontali

20 Contatti Ciclone SA (partner ufficiale di per tutto il Ticino) Stefano Rezzonico Direttore Via Besso Lugano Elise Méan Comunicazione & marketing CP Lausanne

PubliBike: un sistema chiavi in mano per la vostra città o la vostra azienda

PubliBike: un sistema chiavi in mano per la vostra città o la vostra azienda PubliBike: un sistema chiavi in mano per la vostra città o la vostra azienda Un servizio di / A service provided by Un servizio di «L ultimo miglio in bicicletta» Proporre e gestire una rete nazionale

Dettagli

Elise Méan Responsabile comunicazione e marketing, velo pass, Losanna, Svizzera

Elise Méan Responsabile comunicazione e marketing, velo pass, Losanna, Svizzera Elise Méan Responsabile comunicazione e marketing, velo pass, Losanna, Svizzera Titolare di una licenza in Lettere (Università di Losanna) e di un Certificate of Advanced Studies in Corporate Communication

Dettagli

Mobility Parc. Stazioni automatizzate Biciclette Elettriche E-BIKE SHARING

Mobility Parc. Stazioni automatizzate Biciclette Elettriche E-BIKE SHARING Mobility Parc Stazioni automatizzate Biciclette Elettriche E-BIKE SHARING Verso la mobilità sostenibile del XI secolo Pratica, soddisfacente e pulita, la bicicletta elettrica s impone come eccellente alternativa

Dettagli

Il servizio di bike sharing della città di Milano

Il servizio di bike sharing della città di Milano Il servizio di bike sharing della città di Milano 18 Maggio 2009 Ing. Stefano Riazzola Direttore Settore Pianificazione Mobilità Trasporti Ambiente ELEMENTI CHIAVE PER UN SISTEMA DI BIKE SHARING URBANO

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì Verso una distribuzione più sostenibile delle merci nel tessuto urbano della città: presentazione del Progetto europeo SMARTSET 18 Maggio 2013 Camera di Commercio di Forlì-Cesena Sala Zambelli Ing. Claudio

Dettagli

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December 1 Punti chiave Auto-sostenibilità finanziaria: nessun fondo per forzare il mercato ad acquistare veicoli elettrici

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

Efficiente Meccanicamente Semplice Zero emissioni. Ma soprattutto.. Ovunque Ricaricabile. Progetto LIBERA IN-PRESA 2011 A.

Efficiente Meccanicamente Semplice Zero emissioni. Ma soprattutto.. Ovunque Ricaricabile. Progetto LIBERA IN-PRESA 2011 A. Il Veicolo Elettrico nella Mobilità Urbana Come potremo definire il Veicolo Elettrico? Efficiente Meccanicamente Semplice Zero emissioni Silenzioso Ma soprattutto.. Ovunque Ricaricabile Il Veicolo Elettrico

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Il regolamento dell Unione

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare Flex360 La valutazione delle competenze online comunicare la vision ascoltare problem solving favorire il cambiamento proattività pianificare miglioramento organizzare ispirare e motivare Cos è Flex360

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia 104 Convegno Nazionale AEIT Mobilità e Trasporto Elettrico per l'italia di domani - Roma, 13-14 giugno 2012 Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO Integrazione al progetto. Il progetto presentato prima dell estate prevedeva la realizzazione della prima fase di un percorso più articolato che vede

Dettagli

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa CIRCOLARE N. 55/E Direzione Centrale Gestione Tributi Roma, 2 dicembre 2003 OGGETTO: Estensione del Servizio di prenotazione degli appuntamenti presso tutti gli uffici locali dell Agenzia delle Entrate.

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

May Informatica S.r.l.

May Informatica S.r.l. May Informatica S.r.l. Brochure Aziendale Copyright 2010 May Informatica S.r.l. nasce con il preciso scopo di dare soluzioni avanzate alle problematiche legate all'information Technology. LA NOSTRA MISSIONE

Dettagli

A Brescia su due ruote

A Brescia su due ruote Comune di Brescia - Assessorato alla Mobilità e Parchi A cura di E. Brunelli, V. Ventura Obiettivi per una politica a favore della mobilità ciclistica: CREAZIONE ED ESTENSIONE DELLA RETE CICLABILE SICUREZZA

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007 Delibera n. 126/07/CONS Misure a tutela dell utenza per facilitare la comprensione delle condizioni economiche dei servizi telefonici e la scelta tra le diverse offerte presenti sul mercato ai sensi dell

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE DIVISIONE FRANCHISING

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE DIVISIONE FRANCHISING ORGANIGRAMMA FUNZIONALE DIVISIONE FRANCHISING Struttura Interna Direzione Sviluppo Franchising 1. Dipartimento Operativo 5. Dipartimento Marketing 2. Dipartimento Tecnico 6. Dipartimento Informatica 3.

Dettagli

Il Car-sharing 100% elettrico

Il Car-sharing 100% elettrico LE GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA REGIONE EMILIA-ROMAGNA e ANCI-ER 15 e 16 aprile 2013 Sala Rustica - Piano Terra Terza Torre - Viale Della Fiera 6 Il Car-sharing 100% elettrico Cos è il car sharing

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia ISC SERVICE efficace, veloce, misurabile! Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia per l elevato livello di servizio, in termini di velocità ed

Dettagli

Arcobaleno aziendale.

Arcobaleno aziendale. Arcobaleno aziendale. La scelta giusta per la sua azienda. www.arcobaleno.ch Cos è arcobaleno aziendale, come funziona? Arcobaleno aziendale è uno degli strumenti a disposizione delle aziende e dei loro

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE

ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE I REFERENTI DELLA COMUNICAZIONE Tutti i dipendenti del Comune sono, in qualche maniera, coinvolti nel processo della comunicazione,

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel 1 LA PROPOSTA una migliore comunicazione per un turismo più consapevole Il progetto VCO Turismo Channel si propone la realizzazione di un canale informativo

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Modulo Access Point HR Sistema SETUP-HR. Setup Srl Information Technologies

Modulo Access Point HR Sistema SETUP-HR. Setup Srl Information Technologies Modulo Access Point HR Sistema SETUP-HR Setup Srl Information Technologies 1 Access Point HR : Introduzione Il prodotto Access Point HR nasce da una duplice esigenza che si afferma con forza all interno

Dettagli

Perfare. La VENDITA ECCELLENTE. Migliorare l organizzazione e le competenze della rete vendita per aumentare le prestazioni dell azienda

Perfare. La VENDITA ECCELLENTE. Migliorare l organizzazione e le competenze della rete vendita per aumentare le prestazioni dell azienda Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa La VENDITA ECCELLENTE Migliorare l organizzazione e le competenze della rete vendita per aumentare le prestazioni dell azienda Presentazione

Dettagli

Circolare nr. 128/2011 GENOVA CAR SHARING NUOVA CONVENZIONE PER LE AZIENDE ASSOCIATE

Circolare nr. 128/2011 GENOVA CAR SHARING NUOVA CONVENZIONE PER LE AZIENDE ASSOCIATE Circolare nr. 128/2011 Genova, 29 Marzo 2011 GENOVA CAR SHARING NUOVA CONVENZIONE PER LE AZIENDE ASSOCIATE In un ottica di sempre maggiore sviluppo dei servizi ai Soci, Spediporto propone per il 2011 una

Dettagli

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali PARTNER Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO Informazioni Generali Multi-Tech srl propone un servizio semplice e razionale grazie al quale è possibile rendere disponibili, 24 ore su 24 e per 365 giorni

Dettagli

OFFICINA DELLE IDEE: Workshop INNOVAZIONE ED INCLUSIONE COME ARMA COMPETITIVA DEL TERRITORIO. 1.Nuova Carta Regionale dei Servizi

OFFICINA DELLE IDEE: Workshop INNOVAZIONE ED INCLUSIONE COME ARMA COMPETITIVA DEL TERRITORIO. 1.Nuova Carta Regionale dei Servizi OFFICINA DELLE IDEE: Workshop INNOVAZIONE ED INCLUSIONE COME ARMA COMPETITIVA DEL TERRITORIO 1.Nuova Carta Regionale dei Servizi Stato dell'arte: Il Comune di Busto Arsizio ha già messo in atto e ha tuttora

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Cos è il roaming? Il roaming

Dettagli

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9 elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9 Indice Premessa 2 Listini di vendita! 2 Variazioni 2 Nuovo listino 3 Cerca e Query 3 Report 4 Classi di sconto! 5 Nuovo 5 Cerca 5 Report 5 Sconti

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

Un piano per il BIKE SHARING regionale

Un piano per il BIKE SHARING regionale Un piano per il BIKE SHARING regionale Paolo Ferrecchi Direttore generale Reti infrastutturali, logistica e sistemi di mobilità. Regione Emilia-Romagna Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile

Dettagli

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti 4 Forum Car-Sharing Il ruolo del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nello sviluppo dei servizi di Car Sharing sul territorio nazionale Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O Facoltà di Ingegneria Corso di Marketing Industriale Prof Ferruccio Piazzoni ferruccio.piazzoni@unibg.it Pianificazione e sviluppo di un nuovo

Dettagli

cheidea marketing e comunicazione dare emozione ad un idea per coltivarne il successo

cheidea marketing e comunicazione dare emozione ad un idea per coltivarne il successo che idea cheidea marketing e comunicazione dare emozione ad un idea per coltivarne il successo Che Idea è un agenzia giovane, un laboratorio creativo basato su un elevata professionalità, il cui obiettivo

Dettagli

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Gli obiettivi Mantua Sport Network nasce per raggiungere quegli obiettivi sportivi e sociali che nessuna società sportiva - da sola - sarebbe in grado di ottenere:

Dettagli

SITO DI PUBBLICAZIONE ANNUNCI

SITO DI PUBBLICAZIONE ANNUNCI IL DOCUMENTO 1. Sito di pubblicazione annunci... 3 1.1 Home page... 3 1.2 Consultazione annuncio... 4 1.3 Inserisci annuncio... 6 1.4 Avvisami... 7 1.5 Ricarica... 8 1.6 Edicola... 8 1.7 Help... 9 1.8

Dettagli

CSST Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica NUOVI SCENARI, NUOVE DOMANDE E NUOVE RISPOSTE: L EVOLUZIONE DI UN SERVIZIO DI QUALITA

CSST Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica NUOVI SCENARI, NUOVE DOMANDE E NUOVE RISPOSTE: L EVOLUZIONE DI UN SERVIZIO DI QUALITA CSST Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica NUOVI SCENARI, NUOVE DOMANDE E NUOVE RISPOSTE: L EVOLUZIONE DI UN SERVIZIO DI QUALITA Premesse Le imprese necessitano di strumenti più moderni per rispondere

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Bigliettazione Elettronica

Bigliettazione Elettronica "L'integrazione tra card TPL e card circuito nazionale car sharing" Salone di Rappresentanza, Palazzo Tursi, Via Garibaldi 9, Genova Lunedì 31 maggio 2010, ore 10.30 Il Sistema della Bigliettazione Elettronica

Dettagli

Allegato 2A. INIZIATIVA SPERIMENTALE SalentoNet SOSTENERE LE RETI TRA IMPRESE. Sintesi del progetto di rete proposto da...

Allegato 2A. INIZIATIVA SPERIMENTALE SalentoNet SOSTENERE LE RETI TRA IMPRESE. Sintesi del progetto di rete proposto da... Allegato 2A INIZIATIVA SPERIMENTALE SalentoNet SOSTENERE LE RETI TRA IMPRESE Sintesi del progetto di rete proposto da.... PARTE PRIMA LE CARATTERISTICHE GENERALI DELLA RETE (max 2 pagine) 1) Descrizione

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Associazione Scordia.org Linee guida per le sponsorizzazioni

Associazione Scordia.org Linee guida per le sponsorizzazioni Associazione Scordia.org Linee guida per le sponsorizzazioni 1 Indice dei contenuti 1. Premesse e finalità...3 2. Statistiche Scordia.info...3 3. Tipologie di sponsorizzazioni...3 3.1 - Sostegno annuale...3

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

JOB - Amministrazione del personale. JOB/Presenze La soluzione per la gestione decentrata delle presenze.

JOB - Amministrazione del personale. JOB/Presenze La soluzione per la gestione decentrata delle presenze. JOB - Amministrazione del personale JOB/Presenze La soluzione per la gestione decentrata delle presenze. 1 La soluzione per la gestione decentrata delle presenze JOB/Presenze consente di delegare al cliente

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaSpot Creazione e gestione palinsesto pubblicitario MediaSpot MediaSpot è il software di SI Media sviluppato per la gestione completa dei contratti

Dettagli

SOMMARIO. - NEW DATA INFORMATICA TECHNOLOGY Pagina 1 di 21

SOMMARIO. - NEW DATA INFORMATICA TECHNOLOGY Pagina 1 di 21 SOMMARIO Breve Panoramica... 2 Apertura del programma... 2 Menù principale... 3 Sezione Officina... 4 Articoli... 4 Veicoli... 4 Schede... 4 Fatture e Solleciti... 6 Magazzino... 7 Sezione Deposito / soccorso...

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Siamo la principale associazione di soccorso della Provincia di Bolzano. Chi siamo? Siamo un organizzazione non profit con

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

Il progetto cantonale di mobilità aziendale: bilancio e prossimi passi

Il progetto cantonale di mobilità aziendale: bilancio e prossimi passi Il progetto cantonale di mobilità aziendale: bilancio e prossimi passi Fabienne Bonzanigo Dipartimento del territorio, Evento per le aziende Manno, 27 novembre 2013 Contesto La domanda di mobilità cresce

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

La carta di credito individuale per la vostra associazione.

La carta di credito individuale per la vostra associazione. La carta di credito individuale per la vostra associazione. Documentazione per la direzione dell associazione Cornèr Banca SA, Cornèrcard, Via Canova 16, 6901 Lugano Tel: 091 800 41 41, Fax: 091 800 55

Dettagli

Sostenibilità urbana e architettura democratica

Sostenibilità urbana e architettura democratica Sostenibilità urbana e architettura democratica Case dell Acqua LOGICA : una scelta di civiltà Tecnologie avanzate per promuovere il consumo dell'acqua di rete perché buona, controllata, sicura e gratuita

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Prof. Gaetanino Paolone Dott. Ottavio Pascale a.a.2003-2004 Progetto Campo

Dettagli

I prodotti strutturati BSI PER COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI MERCATI

I prodotti strutturati BSI PER COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI MERCATI I prodotti strutturati BSI PER COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI MERCATI Difendersi e attaccare in qualsiasi situazione di mercato. 3 I prodotti strutturati BSI Risultato dell ingegneria finanziaria,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business. Parma, Gennaio 2015

Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business. Parma, Gennaio 2015 Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business Parma, Gennaio 2015 COSA È IL CAR SHARING Permette di avere a disposizione un auto solo quando se ne ha un effettivo bisogno, senza sostenere i costi di

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

My Spot IL DIGITAL SIGNAGE PER L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA LOCALE. Un nuovo modo di comunicare con i cittadini.

My Spot IL DIGITAL SIGNAGE PER L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA LOCALE. Un nuovo modo di comunicare con i cittadini. My Spot IL DIGITAL SIGNAGE PER L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA LOCALE Un nuovo modo di comunicare con i cittadini. My spot è una nuova azienda che opera nel settore della produzione grafica e pubblicitaria,creando

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile

Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile Conferenza stampa 3 giugno 2014 Sala stampa, Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Norman Gobbi Direttore del Dipartimento

Dettagli

Alpiq E-Mobility AG In Charge of E-Mobility.

Alpiq E-Mobility AG In Charge of E-Mobility. Alpiq E-Mobility AG In Charge of E-Mobility. In quanto leader sul mercato per le soluzioni globali nell infrastruttura della mobilità elettronica, difendiamo l idea che l energia vada utilizzata in modo

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Tariffa Integrata Arcobaleno TIA. Conferenza stampa del 23 agosto 2012

Tariffa Integrata Arcobaleno TIA. Conferenza stampa del 23 agosto 2012 Tariffa Integrata Arcobaleno TIA Conferenza stampa del 23 agosto 2012 VENDITE Abbonamento Arcobaleno (quantità) N. Mensilità Arcobaleno vendute 380'000 360'000 340'000 320'000 300'000 280'000 260'000 240'000

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

myvolantino L app del risparmio

myvolantino L app del risparmio L app del risparmio Offerta 2015 INDICE Introduzione Scenario Cos è Funzionalità Vantaggi Facilità Configurazione campagne Modello di comunicazione Dati statistici Chi siamo Il risparmio si fa App! Aiutare

Dettagli

Il prodotto turistico

Il prodotto turistico Il prodotto turistico caratteristiche, elementi principali ed esempi pratici Nadia von Jacobi, Università di Pavia, IUSS, Politecnico di Milano Bernhard Bauer, Università di Vienna, Politecnico di Milano

Dettagli

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti Ata_NiAg02 Modulo Gestione Agenti Il software NiAg02 consente alle aziende che utilizzano il software gestionale ATA di gestire in maniera totalmente automatizzata l acquisizione ordini e/o clienti dalla

Dettagli

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Lezione n. 5 Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Prof.ssa Clara Bassano Corso di Principi di Marketing A.A. 2006-2007 Verso la strategia aziendale Mission + Vision = Orientamento

Dettagli

Capitolo 16. La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1

Capitolo 16. La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1 Capitolo 16 La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1 La vendita personale e la promozione delle vendite Obiettivi di apprendimento Vendita personale Il ruolo della forza

Dettagli