NOTIZIARIO ECONOMICO Dal 18 al 30 maggio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTIZIARIO ECONOMICO Dal 18 al 30 maggio 2009"

Transcript

1 Ambasciata d Italia a Budapest Sezione Economico-commerciale NOTIZIARIO ECONOMICO Dal 18 al 30 maggio 2009 SOMMARIO ANDAMENTO MACROECONOMICO 1. Forte caduta del PIL del primo quadrimestre Pag.3 2. Il Governo pronto a rivedere la crescita economica Pag.3 3. PM Bajnai: l accordo con l FMI dipende dai mercati, a giugno altri 1,43 mld. di Euro del prestito Pag.4 4. La MNB difende la scelta dei prestiti in valuta Pag.4 5. Ulteriore calo dei prezzi di produzione del settore agricolo Pag.4 6. PM Bagnai: tassare la ricchezza Pag.5 7. Approvate dal Governo le misure fiscali Pag.5 8. La Banca Nazionale mantiene l interesse al 9,5% Pag.6 9. Eccesso di offerta sul mercato immobiliare di Budapest Pag.6 1

2 10. Tasso di disoccupazione al 9,9% Pag.6 SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO 1. La Banca OTP potrebbe avere un calo dei profitti del 43% Pag Moody abbassa il rating di alcune banche ungheresi, confermato il Pag. 6 sostegno delle banche straniere 3. Aumento di capitale della MALEV Pag. 7 MERCATO INTERNO 1. Delibera del Tribunale contro Telecom Ungheria Pag Ditta di fertilizzanti contro Banca OTP Pag Il Comune di Pecs vende la sua partecipazione nella Ditta Zsolnay Pag Influenza porcina possible in autunno Pag. 7 INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 1. Calo del 15% nel settore dei trasporti Pag. 7 ENERGIA E AMBIENTE 1. Il Parlamento appoggerà una proposta di legge sui cambiamenti climatici Pag.8 2

3 ANDAMENTO MACROECONOMICO 1. Forte caduta del PIL del Primo Quadrimestre L Ufficio Centrale di Statistica (KSH) ha comunicato che il PIL ungherese del 1 quadrimestre é sceso del 5,8% su base annua, in proiezione il calo é stimato del 6,4%. Anche se le stime degli analisti arrivavano al 6-7%, il calo é comunque il più elevato registrato in Ungheria dal L Istituto ha valutato la contrazione dal precedente quadrimestre al 2,5%. Il calo della produzione industriale é la ragione principale del declino, tuttavia anche tutti gli altri settori hanno mostrato una contrazione, ha spiegato il KSH, nel periodo gennaio-marzo la produzione industriale ha fatto registrare un calo del 22,3% rispetto allo scorso anno, in conseguenza della diminuzione delle esportazioni ungheresi a seguito dell aggravarsi della recessione nell eurozona. Anche il settore dei servizi, incluso quelli finanziari, ha subito una forte contrazione, riferisce Peter Szabo del KSH al quotidiano Napi Gazdasag, solo il settore dell edilizia, a forti investimenti pubblici nelle infrastrutture stradali, ha retto, alleviando il calo del settore dell edilizia privata. Il quotidiano riporta che il calo del settore privato é stimato nel primo quadrimestre al 7,5%. Secondo la Takarekbank le cifre del PIL del primo quadrimestre non sono poi così negative se comparate al calo del 6,9% dell economia tedesca. L economia continuerà a declinare nel prossimo quadrimestre, ma con una possibile ripresa dei mercati di esportazione dell Ungheria nella seconda metà dell anno, i risultati sull intero anno potrebbero essere migliori delle proiezioni. L analista Orsolya Nyeste della Erste Bank prevede per quest anno un calo del 5-5,5%, ulteriori analisti stimano il calo al 5,7%, ma le previsioni variano ampiamente. (fonte: HAC , p.5) 2. Il Governo pronto a rivedere la crescita economica Secondo le proiezioni macroeconomiche preparate dal nuovo Governo e le nuove previsioni economiche discusse nei colloqui con l FMI-EU, quest anno l economia ungherese potrebbe subire una contrazione del 6,7%,. La terza revisione del FMI e dell UE dei principali indici economici dell Ungheria da quando il paese ha firmato la linea di credito di 20 mld. di euro sarà completata all inizio della prossima settimana. Le revisioni sono attribuite principalmente alla caduta degli investimenti e delle esportazioni, quest anno più alta del previsto, in quanto si ipotizza che la recessione nell eurozona sarà più accentuata rispetto alle previsioni. Non é ancora noto. se l UE consentirà.all Ungheria di rivedere il deficit dal 2,9% al 3,9%,. Il Capo del FMI, Dominique Strauss-Kahnha ha confermato al quotidiano che una delegazione del Fondo sta discutendo questi temi con il Governo, a seguito del deterioramento dei trend economici nell economia mondiale. La Banca Nazionale nel suo rapporto trimestrale sull inflazione ha riportato le seguenti previsioni: nel 2009 il deficit dei conti pubblici sarà pari al 3,9% in rapporto al PIl, mentre nel 2010 potrebbe raggiungere il 4,5% contro il target del 3,8%. Deficit della bilancia delle partite correnti: 2009 pari a 3,6 mld, 2010 pari a 3,5 mld di Euro contro 8,9 mld dell anno scorso. Quest anno il salario lordo medio calerà dello 0,3% e il reddito reale del 4,3%. Il salario lordo medio crescerà nel prossimo anno del 2,1%, mentre il reddito reale calerà dell 1,6%. Nel 2009 le esportazioni si ridurranno del 15,1%, le importazioni del 16,7%, nel prossimo anno le esportazioni aumenteranno del 3% e le importazioni del 2,1%. Il tasso di cambio HUF- Euro, medio annuo sarà per il 2009: 294,9 HUF; nel 2010: 295,1 HUF contro le precedenti previsioni di febbraio di 289,7 del 2009 e 290,6 del (fonte: HAC , p.5; hvg.hu ) 3. PM Bajnai: l accordo con l FMI dipende dai mercati, a giugno altri 1,43 mld. di Euro del prestito. Durante la conferenza per la stampa estera di venerdì scorso il Primo Ministro ha riferito che il Governo potrebbe chiedere nel prossimo anno un estensione dell Accordo con l FMI, se le condizioni di 3

4 mercato rimangono sfavorevoli. La valutazione del rischio-paese per l Ungheria é recentemente migliorata, in parte per il miglioramento dei mercati monetari internazionali, ma anche grazie al programma di riforme varato dal Governo, ha dichiarato Bajnai ai giornalisti, aggiungendo che c é stato un miglioramento delle condizioni di mercato per il finanziamento del debito ungherese. Nel corso di una conferenza a Vienna, il Capo del FMI Dominique Strauss-Khan ha dichiarato che probabilmente il peggio é passato, ma la ripresa economica dipende da molti fattori e, verosimilmente, non comincerà prima di un altro anno. Il problema nell Europa orientale non é maggiore o minore che in altri paesi emergenti e occorre continuare a monitorare da vicino.l evolversi della situazione. Secondo una dichiarazione rilasciata a seguito di uno degli incontri Governo-FMI, si ritiene che alla fine di giugno l Ungheria, a seguito della terza revisione del FMI sull uso delle risorse, potrà ritirare una ulteriore tranche di 1,43 mld. di euro del prestito FMI-UE. Il Ministro delle Finanze Oszko ha dichiarato che da parte dei predetti Organismi non é stato ritenuto necessario che il Governo adotti misure aggiuntive per conseguire gli obiettivi macroeconomici già modificati. L Ungheria sta procedendo correttamente secondo l Accordo stand-by, ha detto un rappresentante della Commissione Europea in una conferenza stampa congiunta con rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale, aggiungendo che sono state apprezzate le misure correttive che il Governo ha intrapreso per la riduzione del deficit pubblico sul lungo termine al fine di portarlo al di sotto del 3% del PIL entro il Il Ministro delle Finanze ha poi dichiarato che il deficit generale di bilancio potrebbe raggiungere nel 2009 il 3,9% del PIL, in quanto la contrazione economica é più elevata del 6,7% precedentemente previsto; pertanto per il 2010 si prevede un minimo calo del deficit al 3,8% con un calo del PIL dello 0,9%, per poi ritornare su un percorso di crescita nel Egli ha aggiunto che FMI e UE non insistono su uno specifico pacchetto fiscale per raggiungere gli obiettivi fiscali nel prossimo anno, ma si aspettano comunque che le entrate fiscali mantengano il livello di quest anno. Il Governatore della Banca Nazionale, Simor, ha dichiarato che nel Paese l inflazione aumenterà a seguito delle modifiche fiscali del 2009 e del 2010, ma che il CPI, l indice dei prezzi al consumo, dipenderà in gran parte anche dal rateo di cambio del fiorino. (fonte: HAC , p.6; Econews , p.1) 4. Il Vice Governatore della Banca Nazionale difende la scelta dei prestiti in valuta. Julia Kiraly, Vice Governatore della MNB (Banca Nazionale Ungherese) ha dichiarato, durante l incontro annuale della BERS, che le famiglie ungheresi hanno logicamente preferito prestiti in valuta straniera che offrivano interessi significativamente più bassi se paragonati ai prestiti in fiorini, argomentando che anche un economista vincitore di un premio Nobel se avesse avuto la scelta, avrebbe probabilmente optato in Ungheria per un prestito in franchi svizzeri. Győrgy Surányi, direttore di Intesa Sanpaolo-Europa Orientale crede che il problema non sta nei prestiti in valuta in sè, ma nel fatto che le banche li hanno estesi troppo. Le banche non erano preparate al fatto che i prestiti avrebbero potuto prosciugarsi, ciò che é esattamente accaduto, ha aggiunto. Il quotidiano Napi Gazdasag osserva che i prestiti in valuta di famiglie e imprese equivalgono al 45% del PIL ungherese annuo. Sia Júlia Király che György Surányi concordano sul fatto che la regolamentazione da sola non é una soluzione per contenere la pratica eccessiva delle banche di concedere prestiti non denominati in fiorini. (fonte: HAC , p.6) 5. Ulteriore calo in marzo dei prezzi di produzione del settore agricolo L Ufficio Centrale di Statistica ha annunciato che nel settore agricolo i prezzi di produzione sono scesi in marzo al 26,8% su base annua dopo un declino del 27,4% di febbraio. Nello stesso periodo dello scorso anno erano calati del 28,7%, allorché i prezzi dei raccolti erano scesi del 38,5 % e quelli degli allevamenti del 4,5%. In marzo tali prezzi mostrano rispettivamente un calo del 35,1% e del 5,2%. Nello stesso mese il prezzo dei cereali é sceso del 50% e la frutta del 35,2%. (fonte: HAC , p.6) 4

5 6. PM Bajnai: tassare la ricchezza potrebbe rendere 50 mld di Euro In una recente intervista televisiva il Primo Ministro ha dichiarato che il Governo si aspetta di realizzare intorno a 50 mld di Euro di introito annuale da una nuova tassa sui beni di lusso, che permetterà di compensare la diminuzione del prelievo fiscale sui redditi e sui salari più bassi. Il sistema é giusto perché tassa i ricchi, ha affermato. Il Governo sta studiando di introdurre un prelievo dello 0,35% sulle proprietà e sui veicoli di valore superiore a 30 mln. di fiorini, e dello 0.50% sui beni di valore superiore ai 50 mln. La tassa sulla ricchezza dà l opportunità di tagliare le tasse sui redditi medi e bassi e di ridurre la loro incidenza in busta paga. Molte persone hanno paura della tassa sulla proprietà, ma possono star sicure che il 95% della popolazione non dovrà pagarla, ha spiegato il PM. La tassa sulla proprietà può essere sospesa per le persone che sono in difficoltà e per i pensionati, anche se dovrà essere pagata al momento della vendita o quando la proprietà si acquisisce in eredità, ha poi aggiunto il Primo Ministro. Anche il Ministro delle Finanze, Oszko ha assicurato che famiglie numerose, pensionati e disoccupati godranno di sconti, ha aggiunto poi che il 45% dei proprietari di case paga già una tassa sulla proprietà, mediamente di fiorini all anno, alle municipalità locali, tassa che potrà essere dedotta dalla nuova tassa che andrà a toccare tra le e proprietà. I proprietari di immobili avranno la responsabilità di pagare la tassa sulla proprietà direttamente all Agenzia delle Tasse (APEH); (fonte HAC e Econews ) 7. Approvate dal Governo le modifiche fiscali Le misure fiscali per il 2010 sono state approvate dal Governo e, se anche il Parlamento le approva, entreranno in vigore il mese prossimo. I tagli e i cambiamenti fiscali come pure le nuove modalità di tassazione corrispondono a quanto recentemente già riportato dai giornali. Le tasse sui salari diminuiranno del 5% e l aliquota sarà del 22%, che però sarà applicata sul salario lordo, l aliquota più alta passerà dal 54 al 46%, quella più bassa dal 18 al 17%, in questa aliquota rientrerà il 90% dei lavoratori ha dichiarato il Ministro delle Finanze Oszko. Il Governo prevede di eliminare dal 2010 diverse tassazioni minori come quella sulla cultura, la tassa minima sulla salute e la tassa di solidarietà, sia per le imprese che per le persone fisiche, ha detto il Ministro, aggiungendo che ciò non vuol dire che la spesa per i relativi servizi sarà ridotta ma che sarà coperta dal bilancio. Dal 2010 la tassa locale sulle imprese verrà riscossa dall Agenzia delle Tasse APEH e non più dalle municipalità locali, anche se le amministrazioni locali riceveranno trasferimenti equivalenti comunque e continueranno a determinarne l importo. Gli economisti ritengono che il taglio delle tasse potrebbe aiutare a salvaguardare posti di lavoro, principalmente attraverso una riduzione del costo del lavoro, dal momento che diminuisce il prelievo sul reddito, ma ciò non sarà sufficiente a rilanciare l economia. Il Capo della Camera di Commercio e Industria, Parragh ritiene che le modifiche apportate alla tassazione sul reddito personale potrebbero non essere sufficienti a rilanciare l economia e a ridurre il sommerso, inoltre ritiene che i cambiamenti annunciati non porteranno ad un significativo alleggerimento delle tasse per le imprese. Il Ministro delle Finanze, Oszko, ritiene che tre milioni di persone vedranno aumentare le loro paghe e il salario medio mensile potrebbe essere di fiorini più elevato di quello dello scorso anno. Infine il Primo Ministro ritiene che a cominciare dal 2010 i tagli fiscali faranno risparmiare alle imprese mld di fiorini (Euro 1,46-1,53 mld), e che l aliquota media più elevata del 54% pagata tra datore di lavoro e dipendente al netto del salario medio, calerà al 45,7%, portando così l Ungheria dal secondo posto in Europa per aliquota più alta, alla media degli altri paesi europei. (HAC e Econews e ) 8. La Banca Nazionale mantiene al 9,5% l interesse di riferimento. La MNB lascia invariato per il terzo mese consecutivo il rateo d interesse in quanto ritiene che sia prioritario evitare l ulteriore deprezzamento del fiorino, che a marzo ha raggiunto il suo livello più basso, rispetto al rallentamento della crescita. Il Primo Ministro ha dichiarato che gli ultimi tagli di spesa operati 5

6 dal Governo e la riforma fiscale stabilizeranno in futuro il corso del fiorino e potrebbero contribuire ad abbassare i ratei di interesse. (HAC ) 9. Eccesso di offerta sul mercato immobiliare di Budapest La Società immobiliare Cordia riporta che quest anno é crollato il numero di case nuove vendute a Budapest, le vendite mensili si sono attestate a contro 200 dello scorso anno. Ci sono al momento almeno nuove case invendute sul mercato di Budapest, le vendite annuali caleranno a da del (HAC ) 10. Tasso di disoccupazione al 9,9% Il tasso medio di disoccupazione registrato in Ungheria nel periodo febbraio-aprile è aumentato al 9,9%, il più elevato dal 1996, lo ha comunicato l Ufficio Centrale di Statistica, il tasso era di 9,7% a gennaiomarzo e 7,7% nello stesso periodo dello scorso anno. La percentuale é la stessa per i due gruppi di età considerati: e anni. Il numero dei disoccupati é di per il gruppo anni ed é cresciuto di unità in un anno, il rateo di occupazione nel predetto gruppo é é del 48,9% e 55,1% nel gruppo anni. Per quasi tutto il 2008 il tasso di disoccupazione é stato tra il 7.5 e il 7,8%, ma é aumentato bruscamente nel quarto quadrimestre con la crisi finanziaria e economica. Eurostat ha pubblicato i dati di marzo: l 8,5% nell UE-15; l 8,3% nell UE-27 e il 9,2% in Ungheria. Nel gruppo di età anni la disoccupazione é del 25,1%: 6,1 punti percentuali in più dello scorso anno. (Econews, p.2-3) SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO 1. La Banca OTP potrebbe avere un calo dei profitti del 43% Secondo analisti del quotidiano Napi Gazdasag la Banca OTP potrebbe riportare un calo di profitti del 43% per il primo quadrimestre La situazione non é ancora chiara perché la banca non non ha ancora comunicato in che misura é aumentato il numero dei debitori sia a livello nazionale che internazionale, né di quanto é diminuita la quota dei prestiti. Intanto l agenzia di rating ING ha abbassato la valutazione delle azioni della banca da comprare a ferme, anche se é rimasto invariato sul mercato il prezzo massimo di fiorini. ING prevede per quest anno un calo dei profitti di OTP di ca. il 50%, dai 219 mld di fiorini dello scorso anno, esclusa la vendita di OTP Assicurazioni, a 116 mld. (fonte: HAC ) 2. Moody abbassa il rating di alcune banche ungheresi, intanto le maggiori banche europee confermano l appoggio alle loro unità ungheresi. OTP,CIB, K&H, MKB, Erste Hungary, MFB ed altre banche ungheresi sono state declassate da Moody in funzione dell aumentato rischio di perdite del portafoglio prestiti di tali banche in considerazione dell aggravarsi della crisi economica ungherese, dell aumento della disoccupazione, della volatilità del fiorino e del calo del mercato immobiliare. L Agenzia vede il sistema bancario ungherese come il più a rischio dell area per l alto indebitamento in valuta straniera (più del 60% dei prestiti). Intanto, a seguito di un incontro tra Commissione Europea e Banche, le sei banche straniere più importanti che operano in Ungheria hanno confermato il proprio impegno a dare il necessario sostegno finanziario alle loro unità ungheresi (Econews 20 e ) 6

7 3. Aumento di capitale della MALEV I proprietari della compagnia aerea nazionale ungherese Malev hanno annunciato un aumento di capitale di 10 mln di Euro per la fine di maggio ed approveranno a fine giugno un piano triennale strategico che si propone di rendere reddittizia la compagnia, lo ha annunciato il Presidente della Malev, Anatoly Ballo. Ballo é anche il Vice Presidente della banca statale russa Vneshekonombank che detiene il 49% delle azioni di Airbridge che a sua volta detiene quasi il 100% di Malev. Airbridge finanzierà l aumento di capitale attraverso un prestito della predetta banca russa. Dopo l approvazione del piano, si conosceranno i dettagli del piano triennale, secondo il Presidente non ci saranno altri grossi licenziamenti. (Econews ) MERCATO INTERNO 1. Delibera del Tribunale contro Telekom Ungheria Un tribunale di prima istanza ha annullato la decisione dell Assemblea Generale Annuale di Telekom, a seguito di una azione legale intentata da due azionisti di minoranza. L Assemblea aveva deciso di rescindere da un contratto per un servizio di call-centre. Telecom farà appello contro la sentenza. 2. Ditta di fertilizzanti contro Banca OTP La società Nitrogenmuvek intenta una causa alla OTP per 25 mld. fiorini di risarcimento per aver sospeso la linea di credito sottoscritta con la banca. A seguito della sospensione del credito la Ditta ha dovuto interrompere la produzione per varie settimane ed ha chiesto il risarcimento per il danno subito. La Banca dichiara infondata la richiesta di risarcimento. 3. Il Comune di Pecs vende la sua partecipazione nella Ditta Zsolnay L azienda municipale della città di Pecs ha nuovamente annunciato una gara di vendita della sua partecipazione del 49% nella manifattura di porcellane Zsolnay, la seconda più importante del Paese. Il prossimo 30 giugno scadrà il termine per la presentazione delle offerte. Il precedente bando di febbraio era fallito per un offerta ritirata e per un altra perché non godeva del consenso politico di tutti i partiti della città. (HAC ) 4. Influenza porcina possible in autunno Il capo del Servizio Sanitario nazionale, Ferenc Falus dichiara che al momento in Ungheria non c é emergenza in relazione al virus della febbre porcina che potrebbe però presentarsi in autunno. Egli ha aggiunto che il nuovo virus H1N1 é stato testato dal servizio sanitario e che sono stati fatti i preparative per affrontare una potenziale epidemia, sufficienti quantità di medicinali e mascherine sono stati immagazzinati e preparati i piani operative. (HAC ) INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 1. Calo del 15% nel settore dei trasporti Secondo i dati dell Ufficio Centrale di Statistica, il volume delle merci trasportato da compagnie ungheresi ha subito un calo, con la diminuzione della produzione, del 15,1% nel 1 quadrimestre e cioé tonn. di merci, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; il trasporto interno é diminuito del 15,6%, quello internazionale del 14%. Il trasporto su strada é calato del 14,9%, mentre nel 2008 su base annua era aumentato del 6,3%, quello su ferrovia é calato dell 11,1%. Il numero dei passeggeri su lunga distanza é diminuito del 5,8% e cioé di unità, quello dei passeggeri sui servizi locali é sceso del 7

8 5,3%. Il numero di passeggeri transitato dall Aeroporto Internazionale di Ferihegy é calato del 14% e il numero dei voli operati è diminuito del 12%. (fonte Econews ) ENERGIA E AMBIENTE 1. Il Parlamento appoggerà una proposta di legge sui cambiamenti climatici L iniziativa dell Associazione Nazionale degli Ambientalisti (MTVSZ) di preparare una proposta di legge sui cambiamenti climatici é stata sostenuta all unanimità dal Parlamento ungherese, hanno dichiarato il Presidente dell Associazione e il Portavoce del Parlamento. La legge, che si prevede possa essere presentata in Parlamento per fine anno, regolamenterà le emissioni e altri campi non toccati dal Protocollo di Kioto. L unico Paese in Europa con una tale legge é il Regno Unito, l Associazione auspica che essa potrà ridurre in Ungheria l uso dei combustibili fossili e propone l istituzione di un fondo per sostenere l efficienza energetica e l accesso alle fonti di energie rinnovabili sia da parte delle famiglie che delle istituzioni pubbliche. (fonte Econews ) Responsabile Sezione Economico-commerciale: 1 Segr., Dr. Marco Petacco Red.: Vera Costantino 8

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA A) ANDAMENTO DELL EURIBOR

COMUNICATO STAMPA A) ANDAMENTO DELL EURIBOR COMUNICATO STAMPA In crescita da un anno, dal marzo 2011 l Euribor si è letteralmente impennato. Le ripercussioni sulle rate dei mutui a tasso variabile. A) ANDAMENTO DELL EURIBOR Fino a metà 2008, la

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

WEST ONE REAL ESTATE s.r.o. SITUAZIONE ECONOMICA REPUBBLICA CECA MARZO 2009

WEST ONE REAL ESTATE s.r.o. SITUAZIONE ECONOMICA REPUBBLICA CECA MARZO 2009 WEST ONE REAL ESTATE s.r.o. SITUAZIONE ECONOMICA REPUBBLICA CECA MARZO 2009 WEST ONE REAL ESTATE s.r.o. Staropramenna 31,Praga 5,Praga ( CZ) Telefono: 0042 0257213941 Contatti: Stefano Camnasio - s.camnasio@westone.cz

Dettagli

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 I CONTI DEL SETTORE PUBBLICO 2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 Il conto degli Enti previdenziali (Tabella 2.2-1) a tutto il terzo trimestre 2009 evidenzia

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Capitolo 3 Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Anteprima Principi di base sui tassi di cambio Tassi di cambio

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 21 Risparmio e formazione di capitale In questa lezione Risparmio individuale: risparmio e ricchezza moventi del risparmio (tasso di interesse, ciclo di vita, precauzionale, profili consumo) Risparmio

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO 760 TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO 10 Settembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Febbraio 2015 Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità.

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 423 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 30 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Le previsioni sull economia Alcuni grafici

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 gennaio 2014 III trimestre 2013 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2013 il reddito disponibile delle famiglie conmatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014 Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia Università Bocconi, 18 Novembre 2014 Indice o La congiuntura o Il mercato immobiliare o I mercati finanziari

Dettagli

IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO

IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO 869 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO 29 maggio 2014 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Lo scorso 28 maggio l Istat ha rilasciato

Dettagli

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni Febbraio 2016 market monitor Analisi del settore edile: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere Il bilancio delle risorse in Piemonte: recuperare il federalismo fiscale per tornare a crescere Non consiste tanto la prudenza della economia nel sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie,

Dettagli

I CONTI DEL MINISTRO SACCOMANNI CONTINUANO A NON QUADRARE

I CONTI DEL MINISTRO SACCOMANNI CONTINUANO A NON QUADRARE 730 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com I CONTI DEL MINISTRO SACCOMANNI CONTINUANO A NON QUADRARE OCSE Economic Outlook 21 novembre 2013 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report I DATI CONTENUTI NEL RAPPORTO IMMOBILIARE 2015-SETTORE RESIDENZIALE DELL OSSERVATORIO DELL AGENZIA DELLE ENTRATE PUBBLICATO IL 2 LUGLIO SCORSO CASA, QUOTAZIONI IN PICCHIATA A SALERNO

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 31/7/1 Pagina 1 Questa

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Consiglio di Amministrazione Gruppo Editoriale L Espresso: approvati i risultati consolidati del primo

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

SISTEMA PREVIDENZIALE PER LA VECCHIAIA Scheda di lavoro

SISTEMA PREVIDENZIALE PER LA VECCHIAIA Scheda di lavoro Esercizio 1: Domande di controllo sul testo. a. A che età le persone attive sono obbligate a versare i contributi AVS? b. A che età i giovani che NON svolgono alcuna attività professionale devono pagare

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Evoluzione dell innovazione finanziaria: le cartolarizzazioni

Evoluzione dell innovazione finanziaria: le cartolarizzazioni Workshop Crisi finanziaria e squilibri reali Evoluzione dell innovazione finanziaria: le cartolarizzazioni Crediti non performing 22 novembre 2008 CONSIDERAZIONI INIZIALI Nonostante la legge sulle cartolarizzazioni

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

IL MERCATO DEL CREDITO La ripresa inizia dai finanziamenti alle aziende

IL MERCATO DEL CREDITO La ripresa inizia dai finanziamenti alle aziende Milano 16.07.2013 Presentazione dei prezzi degli Immobili Milano e provincia presenta IL MERCATO DEL CREDITO La ripresa inizia dai finanziamenti alle aziende Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato

Dettagli

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia Francesco Daveri 1 Le componenti del Pil nel 2008-09 (primo tempo della crisi).. (1) G ha svolto funzione anticiclica; (2) C diminuiti meno del Pil;

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Febbraio 2012 13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Il 13 Rapporto sulle retribuzioni in Italia 2012 fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato delle professioni ed offre una rappresentazione

Dettagli

Rapporto sulle entrate Aprile 2014

Rapporto sulle entrate Aprile 2014 Rapporto sulle entrate Aprile 2014 Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-aprile 2014 mostrano, nel complesso, una contrazione pari a circa 232 milioni di euro (-0,1 per cento) rispetto

Dettagli

La crisi iniziata nel 2007

La crisi iniziata nel 2007 La crisi iniziata nel 2007 In questa lezione: Analizziamo lo scoppio della crisi finanziaria. Studiamo l effetto della crisi finanziaria sull economia reale. 300 L origine della Crisi Nell autunno del

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

ECOFIN 20-21 GIUGNO 2013: MISURE CONTRO LE CRISI BANCARIE?

ECOFIN 20-21 GIUGNO 2013: MISURE CONTRO LE CRISI BANCARIE? 476 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ECOFIN 20-21 GIUGNO 2013: MISURE CONTRO LE CRISI BANCARIE? 21 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 I temi in agenda La ricapitalizzazione

Dettagli

I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico (dati aggiornati a febbraio 2016)

I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico (dati aggiornati a febbraio 2016) I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico (dati aggiornati a febbraio 2016) Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati ANIA Agenda Il contesto economico

Dettagli

ADESSO VI SPIEGHIAMO COME IL CICLO ECONOMICO NEGATIVO TRAVOLGERÀ RENZI (prima puntata)

ADESSO VI SPIEGHIAMO COME IL CICLO ECONOMICO NEGATIVO TRAVOLGERÀ RENZI (prima puntata) 994 ADESSO VI SPIEGHIAMO COME IL CICLO ECONOMICO NEGATIVO TRAVOLGERÀ RENZI (prima puntata) 11 gennaio 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Il Popolo della Libertà

Dettagli

Le ipotesi del modello

Le ipotesi del modello Modello IS-LM Le ipotesi del modello I prezzi sono dati gli aggiustamenti passano attraverso variazioni delle quantità prodotte e del tasso di interesse L investimento non è più esogeno (come nel modello

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti Editoriale n. 5 del 16/5/2009 Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti A commento del Rapporto diffuso da Confesercenti La crisi ha toccato e continua

Dettagli

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA Presentazione dei dati del 4 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA 1 Nell ormai consueto

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi discussione di Scenari economici n. 20 La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi Alessandra Staderini Servizio Struttura economica, Banca d Italia Roma, 26 giugno 2014 Confindustria,

Dettagli

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Capitolo 3 Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio adattamento italiano di Novella Bottini 1 Anteprima Principi di base sui tassi di cambio Tassi di cambio e prezzi dei beni I mercati

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Rapporto sulla Stabilità Finanziaria Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Indice o I rischi macroeconomici o I rischi settoriali: famiglie e imprese

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese Valerio Vacca Banca d Italia Servizio Stabilità finanziaria Presentazione rapporto Fedart, 9 dicembre 2015 Vacca Congiuntura

Dettagli

Sempre meno auto private

Sempre meno auto private Sempre meno auto private La struttura del vede ancora un rilevante calo del segmento dei privati: le immatricolazioni in maggio sono scese del 10,7% a 81.121 unità, con una quota che perde altri due punti

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2014

Il credito in Toscana. III trimestre 2014 Il credito in Toscana III trimestre 2014 Firenze, Febbraio 2015 Il contesto di riferimento Prosegue il rallentamento dei prestiti concessi dalle banche al settore privato italiano (-1,7% il dato di agosto

Dettagli

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA? L indebitamento delle famiglie italiane Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia 1 Risparmi e debiti delle famiglie

Dettagli

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012. anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012. anno 2011 centodiciottesimo esercizio. anno centodiciottesimo esercizio Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012 esercizio CXVIII Presentata all Assemblea Ordinaria dei Partecipanti anno - centodiciottesimo esercizio

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso

Dettagli

Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati

Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ARTT. 30 40 D.LGS 81/2015 IL CONTRATTO DI È IL CONTRATTO, A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CON IL QUALE UN AGENZIA DI AUTORIZZATA METTE A DISPOSIZIONE DI UN UTILIZZATORE UNO O PIÙ LAVORATORI SUOI DIPENDENTI,

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi Guida alla Riforma della tassazione sui fondi O.I.C.R. - Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio 1 luglio 2011 1 luglio 2011 Entra in vigore la riforma del regime di tassazione degli Organismi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Presentazione del Rapporto

Presentazione del Rapporto Presentazione del Rapporto Cremona, 5 giugno 5 L economia della Lombardia Paola Rossi Banca d Italia Sede di Milano Divisione Analisi e Ricerca economica territoriale Camera di Commercio di Cremona L economia

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 16 marzo 2015 S.A.F.

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

Rapporto sulle entrate Giugno 2013

Rapporto sulle entrate Giugno 2013 Roma, 05/08/2013 Rapporto sulle entrate Giugno 2013 Le entrate tributarie e contributive nel primo semestre 2013 mostrano nel complesso una crescita del 2,2 per cento (+6.767 milioni di euro) rispetto

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli