Annuario Statistico Demografico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Annuario Statistico Demografico"

Transcript

1 Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2014 a cura dell Ufficio Statistica

2

3 Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2014 a cura dell Ufficio Statistica

4

5 INTRODUZIONE Il presente annuario prende in considerazione i principali caratteri demografici riguardanti la nostra città, quali le nascite, le morti, le migrazioni, l andamento della popolazione, le famiglie, l età, lo stato civile, i matrimoni, la popolazione straniera. Si tratta di un ampio spettro di fenomeni, che investono rilevanti aspetti della vita della nostra comunità. Per ciascuno degli ambiti considerati sono state redatte diverse tabelle, accompagnate dai relativi grafici, allo scopo di descriverne i caratteri più importanti ed in taluni casi di mostrarne l evoluzione negli ultimi decenni. Nell esposizione dei dati e nella loro illustrazione si è cercato di essere semplici e chiari, in modo da rendere il volume di facile lettura per tutti e di offrire, nel contempo, un immediato strumento di consultazione sui fenomeni demografici della città. L annuario è pubblicato anche sul sito web del Comune di Treviso, alla voce Uffici comunali: Settore Servizi Sociali, Casa, Asili Nido, Scuola e poi Statistica. Il Dirigente dell Ufficio Comunale di Statistica - dott. Giorgio Paris -

6 NOTE ESPLICATIVE Si ritiene utile fornire dei chiarimenti su alcuni contenuti di questo volume, allo scopo di facilitarne la lettura. I dati dell annuario fanno riferimento esclusivamente a fenomeni demografici riguardanti la popolazione residente nel Comune di Treviso; unica eccezione è la tabella 21, relativa alle cause di morte, che contiene dati riferiti alla Provincia di Treviso e non al Comune. Per alcune tabelle vengono forniti anche i dati riguardanti il centro storico, inteso come territorio compreso all interno delle mura cittadine. Vi sono inoltre tabelle con suddivisioni territoriali che fanno riferimento ai Quartieri ed alle Zone statistiche. Quartieri: sono 9 in tutto e si riferiscono alla suddivisione amministrativa del territorio stabilita dal Comune negli anni settanta; successivamente i 9 Quartieri sono stati fusi tra loro dando vita a 5 Circoscrizioni, a loro volta soppresse per legge nel I Quartieri fanno riferimento a note località di Treviso e spesso prendono il nome dalle Parrocchie che ne compongono il territorio; all interno del volume una piantina ne riporta la suddivisione territoriale. I 9 Quartieri sono i seguenti: 1 - SS. Quaranta, Altinia 2 - Oltre Cagnan 3 - Fra Giocondo 4 - Fiera, Selvana 5- S.M. del Rovere, Sant Artemio 6 - S. Bona, S. Pelaio 7 - Monigo, S. Liberale, S. Paolo, S. Giuseppe 8 - S. Angelo, Canizzano 9 - S. Zeno, S. Lazzaro, S. Antonino, Chiesa Votiva Zone statistiche: sono in tutto 33 e prendono il nome da noti siti cittadini o dalle parrocchie; all interno del volume una piantina ne riporta la suddivisione territoriale. Le zone da 1 a 8 compongono il centro storico. Qui di seguito si fornisce l elenco delle zone e la relativa superficie: CENTRO STORICO ZONA 1 PIAZZA DEI SIGNORI kmq. 0,11 ZONA 2 MUNICIPIO kmq. 0,14 ZONA 3 S. ANDREA kmq. 0,12 ZONA 4 S. NICOLO kmq. 0,21 ZONA 5 S. AGNESE kmq. 0,30 ZONA 6 S. FRANCESCO kmq. 0,09 ZONA 7 S. MARIA MAGGIORE kmq. 0,27 ZONA 8 RIVIERA S. MARGHERITA UNIVERSITA kmq. 0,11 ZONA 9 EDEN TRIBUNALE kmq. 0,95 ZONA 10 SACRO CUORE VIALE LUZZATTI kmq. 0,51 ZONA 11 CHIODO VIA MONTELLO kmq. 0,28 ZONA 12 PORTA CARLO ALBERTO kmq. 0,10 ZONA 13 STAZIONE F.S. kmq. 0,47 ZONA 14 STRADA CASTELLANA kmq. 1,45 ZONA 15 S. LIBERALE VIALE EUROPA kmq. 0,93 ZONA 16 LE CORTI kmq. 1,1 ZONA 17 S. BARTOLOMEO VIA ELLERO kmq. 1,32 ZONA 18 S. MARIA DEL ROVERE kmq. 0,58 ZONA 19 S. PIO X STADIO kmq. 0,57 ZONA 20 CHIESA VOTIVA OSPEDALE kmq. 0,96 ZONA 21 S. ZENO kmq. 0,34 ZONA 22 S. ANGELO kmq. 4,80 ZONA 23 S. GIUSEPPE AEROPORTO kmq. 5,56 ZONA 24 MONIGO kmq. 3,07 ZONA 25 S. PAOLO kmq. 2,72 ZONA 26 S. BONA kmq. 3,24 ZONA 27 S. PELAIO kmq. 3,65 ZONA 28 S. ARTEMIO - IPPODROMO kmq. 2,66 ZONA 29 SELVANA kmq. 2,02 ZONA 30 FIERA kmq. 2,87 ZONA 31 S. ANTONINO kmq. 4,05 ZONA 32 S. LAZZARO kmq. 4,24 ZONA 33 CANIZZANO kmq. 5,75 TOTALE CITTÀ DI TREVISO kmq. 55,53

7 Annuario Statistico Demografico del Comune di Treviso QUADRO RIASSUNTIVO Popolazione residente al 31/12/2014: di cui stranieri (pari al 13,3%) Superfici del territorio comunale: 55,2 kmq Densità della popolazione: abitanti/kmq Posizione geografica: Latitudine Nord da a Longitudine Ovest da a Altitudine sul livello del mare: minima mt: 9,959 massima mt. 17,473 7

8 Indice Annuario Statistico Demografico del Comune di Treviso TABELLE Pagina TABELLA 1 POPOLAZIONE RESIDENTE, NATI, MORTI, ISCRITTI, CANCELLATI, NUMERO FAMIGLIE: TABELLA 2 - POPOLAZIONE RESIDENTE ITALIANA E STRANIERA PER ZONE STATISTICHE: MASCHI E FEMMINE TABELLA 3 - POPOLAZIONE RESIDENTE PER QUARTIERI TABELLA 4 - POPOLAZIONE PER SESSO, STATO CIVILE E CLASSI DI ETÀ INTERO COMUNE TABELLA 5 - POPOLAZIONE PER SESSO, STATO CIVILE E CLASSI DI ETÀ CENTRO STORICO TABELLA 6 - POPOLAZIONE RESIDENTE PER ETÀ E SESSO - INTERO COMUNE TABELLA 7 - POPOLAZIONE RESIDENTE PER ETÀ E SESSO CENTRO STORICO TABELLA 8 - POPOLAZIONE SUDDIVISA PER STATO CIVILE (VALORI %) TABELLA 9 - POPOLAZIONE SUDDIVISA PER PARTICOLARI CLASSI DI ETÀ (VALORI %) TABELLA 10 - POPOLAZIONE SUDDIVISA PER ZONE E PER PARTICOLARI CLASSI DI ETÀ (VALORI %) TABELLA 11 - POPOLAZIONE SUDDIVISA PER QUARTIERI E PER PARTICOLARI CLASSI DI ETÀ (VALORI %) TABELLA 12 FAMIGLIE SECONDO IL NUMERO DEI COMPONENTI INTERO COMUNE TABELLA 13 FAMIGLIE SECONDO IL NUMERO DEI COMPONENTI CENTRO STORICO TABELLA 14 FAMIGLIE SUDDIVISE PER ZONA SECONDO IL NUMERO DEI COMPONENTI TABELLA 15 FAMIGLIE SUDDIVISE PER QUARTIERE SECONDO IL NUMERO DEI COMPONENTI TABELLA 16 FAMIGLIE CON UN COMPONENTE PER SESSO, STATO CIVILE E CLASSI DI ETÀ INTERO COMUNE TABELLA 17 FAMIGLIE CON UN COMPONENTE PER SESSO, STATO CIVILE E CLASSI DI ETÀ CENTRO STORICO TABELLA 18 - MORTI PER SESSO E CLASSI DI ETÀ - INTERO COMUNE TABELLA 19 CAUSE MORTALITÀ A LIVELLO PROVINCIALE, REGIONALE E NAZIONALE ANNO TABELLA 20 NUMERO DEI MATRIMONI PER RITO E LUOGO DI CELEBRAZIONE TABELLA 21 DISTRIBUZIONE DEI MATRIMONI SECONDO L ETÀ DELLE SPOSE: VALORI ASSOLUTI E PERCENTUALI TABELLA 22 DISTRIBUZIONE DEI MATRIMONI SECONDO L ETÀ DEGLI SPOSI: VALORI ASSOLUTI E PERCENTUALI TABELLA 23 POPOLAZIONE STRANIERA PER SESSO, STATO CIVILE E CLASSI DI ETÀ INTERO COMUNE TABELLA 24 - POPOLAZIONE STRANIERA PER AREA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA (VALORI ASSOLUTI E %) TABELLA 25 - POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI TREVISO- ANNI TABELLA 26 ANDAMENTO DEL NATI E DEI MORTI ANNI TABELLA 27 ANDAMENTO DEGLI IMMIGRATI E DEGLI EMIGRATI - ANNI

9 GRAFICI Pagina GRAFICO 1 - ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE - PERIODO GRAFICO 2 ANDAMENTO DEL N DELLE FAMIGLIE PERIODO GRAFICO 3 - PIRAMIDE DI ETÀ DELLA POPOLAZIONE DI TREVISO INTERO COMUNE GRAFICO 4 - PIRAMIDE DI ETÀ DELLA POPOLAZIONE DI TREVISO CENTRO STORICO GRAFICO 5 - POPOLAZIONE SUDDIVISA PER STATO CIVILE (VALORI %) GRAFICO 6 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE PER PARTICOLARI CLASSI DI ETÀ TREVISO, VENETO, ITALIA GRAFICO 7 INDICE DI DIPENDENZA E DI VECCHIAIA TREVISO, VENETO, ITALIA GRAFICO 8 - FAMIGLIE SECONDO IL NUMERO DEI COMPONENTI NELL INTERO COMUNE E NEL CENTRO STORICO GRAFICO 9 DISTRIBUZIONE DELLE FAMIGLIE CON UN COMPONENTE PER CLASSI DI ETÀ INTERO COMUNE GRAFICO 10 DISTRIBUZIONE DELLE FAMIGLIE CON UN COMPONENTE PER CLASSI DI ETÀ CENTRO STORICO GRAFICO 11 MORTI PER SESSO E CLASSI DI ETÀ INTERO COMUNE (VALORI ASSOLUTI) GRAFICO 12 NUMERO DI MORTI PER CAUSA A LIVELLO PROVINCIALE, REGIONALE E NAZIONALE (VALORI %) ANNO GRAFICO 13 - MATRIMONI PER RITO E LUOGO DI CELEBRAZIONE GRAFICO 14 - DISTRIBUZIONE DEI MATRIMONI SECONDO L ETÀ DELLE SPOSE GRAFICO 15 - DISTRIBUZIONE DEI MATRIMONI SECONDO L ETÀ DEGLI SPOSI GRAFICO 16 POPOLAZIONE STRANIERA PER SESSO E CLASSI DI ETÀ INTERO COMUNE GRAFICO 17 POPOLAZIONE STRANIERA PER AREA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA GRAFICO 18 POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI TREVISO ANNI GRAFICO 19 ANDAMENTO DEL NATI E DEI MORTI ANNI GRAFICO 20 SALDO NATURALE ANNI GRAFICO 21 ANDAMENTO DEGLI IMMIGRATI E DEGLI EMIGRATI - ANNI GRAFICO 22 SALDO MIGRATORIO - ANNI

10 Tabella 1 Popolazione residente, nati, morti, iscritti, cancellati, numero famiglie: Anni Popolazione residente al 01/01 Nati Morti Iscritti Cancellati Incremento o decremento complessivo abitanti Popolazione residente al 31/12 Numero di famiglie al 31/ , Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso NOTE: 1. correzioni intervenute in base alle risultanze dei censimenti. 2. comprese le regolarizzazioni anagrafiche 10

11 Anni Popolazione residente al 01/01 Nati Morti Iscritti Cancellati Incremento o decremento complessivo abitanti Popolazione residente al 31/12 Numero di famiglie al 31/ Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso NOTE: 1. correzioni intervenute in base alle risultanze dei censimenti. 2. comprese le regolarizzazioni anagrafiche 11

12 Grafico 1 - Andamento della popolazione - periodo

13 Grafico 2 Andamento del n delle famiglie periodo

14 14

15 Tabella 2 - Popolazione residente italiana e straniera per zone statistiche: maschi e femmine di cui stranieri Zona Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 1 - PIAZZA DEI SIGNORI MUNICIPIO S. ANDREA S. NICOLO S. AGNESE S. FRANCESCO S. MARIA MAGGIORE RIVIERA S. MARGHERITA UNIVERSITA EDEN TRIBUNALE SACRO CUORE VIALE LUZZATTI CHIODO VIA MONTELLO PORTA CARLO ALBERTO STAZIONE F.S STRADA CASTELLANA S. LIBERALE VIALE EUROPA LE CORTI S. BARTOLOMEO VIA ELLERO S. MARIA DEL ROVERE S. PIO X STADIO CHIESA VOTIVA OSPEDALE S. ZENO S. ANGELO S. GIUSEPPE AEROPORTO MONIGO S. PAOLO S. BONA S. PELAIO S. ARTEMIO - IPPODROMO SELVANA FIERA S. ANTONINO S. LAZZARO CANIZZANO TOTALE

16 Piantina Zone statistiche 1/2 16

17 Piantina Zone statistiche 2/2 17

18 18

19 Tabella 3 - Popolazione residente per quartieri di cui stranieri Quartiere Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 1 - SS. Quaranta, Altinia Oltre Cagnan Fra Giocondo Fiera, Selvana S.M. del Rovere, S.Artemio S. Bona, S. Pelaio Monigo, S. Liberale, S. Paolo, S. Giuseppe S. Angelo, Canizzano S. Zeno, S. Lazzaro, S. Antonino, Chiesa Votiva TOTALE

20 Piantina dei quartieri 1/2 20

21 Piantina dei quartieri 2/2 21

22 Tabella 4 - Popolazione per sesso, stato civile e classi di età intero comune. CLASSI DI ETA SESSO E STATO CIVILE CELIBI CONIUGATI MASCHI VEDOVI LIBERI IGNOTO TOTALE MASCHI NUBILI CONIUGATE FEMMINE VEDOVE LIBERE IGNOTO TOTALE FEMMINE TOTALE VALORI % 3,90% 4,20% 4,40% 4,40% 4,70% 4,70% 5,20% CLASSI DI ETÀ SESSO E STATO CIVILE CELIBI CONIUGATI MASCHI VEDOVI LIBERI IGNOTO TOTALE MASCHI NUBILI CONIUGATE FEMMINE VEDOVE LIBERE IGNOTO TOTALE FEMMINE TOTALE VALORI % 6,20% 7,30% 8,20% 8,00% 7,00% 6,20% 6,10% CLASSI DI ETÀ SESSO E STATO CIVILE oltre totale % CELIBI ,30% CONIUGATI ,10% MASCHI VEDOVI ,30% LIBERI ,20% IGNOTO ,90% TOTALE MASCHI ,80% NUBILI ,80% CONIUGATE ,50% FEMMINE VEDOVE ,20% LIBERE ,10% IGNOTO ,60% TOTALE FEMMINE ,20% TOTALE % VALORI % 5,60% 5,30% 4,00% 4,70% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso 22

23 Tabella 5 - Popolazione per sesso, stato civile e classi di età centro storico. CLASSI DI ETA SESSO E STATO CIVILE CELIBI CONIUGATI MASCHI VEDOVI LIBERI IGNOTO TOTALE MASCHI NUBILI CONIUGATE FEMMINE VEDOVE LIBERE IGNOTO TOTALE FEMMINE TOTALE VALORI % 3,30% 4,20% 4,20% 3,60% 3,50% 4,60% 5,00% CLASSI DI ETÀ SESSO E STATO CIVILE CELIBI CONIUGATI MASCHI VEDOVI LIBERI IGNOTO TOTALE MASCHI NUBILI CONIUGATE FEMMINE VEDOVE LIBERE IGNOTO TOTALE FEMMINE TOTALE VALORI % 6,10% 7,20% 8,70% 7,40% 6,90% 5,90% 6,30% CLASSI DI ETÀ SESSO E STATO CIVILE oltre totale % CELIBI ,90% CONIUGATI ,10% MASCHI VEDOVI ,00% LIBERI ,60% IGNOTO ,50% TOTALE MASCHI ,00% NUBILI ,30% CONIUGATE ,90% FEMMINE VEDOVE ,90% LIBERE ,80% IGNOTO ,00% TOTALE FEMMINE ,00% TOTALE % VALORI % 5,90% 5,10% 4,60% 7,40% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso 23

24 Grafico 3 - Piramide di età della popolazione di Treviso intero comune Femmine Maschi oltre Grafico 4 - Piramide di età della popolazione di Treviso centro storico Femmine Maschi oltre

25 Tabella 6 - Popolazione residente per età e sesso - intero comune ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ oltre totale MASCHI FEMMINE TOTALE Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso 25

26 Tabella 7 - Popolazione residente per età e sesso centro storico ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ MASCHI FEMMINE TOTALE ETÀ oltre totale MASCHI FEMMINE TOTALE Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso 26

27 Tabella 8 - Popolazione suddivisa per stato civile (valori %) Stato civile % CELIBI E NUBILI 39,10% CONIUGATI/E 44,60% VEDOVI/E 8,50% LIBERI 3,30% IGNOTO 4,50% TOTALE 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 5 - Popolazione suddivisa per stato civile (valori %) 27

28 Tabella 9 - Popolazione suddivisa per particolari classi di età (valori %) Classe di età e oltre Indice di dipendenza 1 Indice di vecchiaia 2 Treviso 12,5% 61,8% 25,6% 61,7% 205,0% Veneto 3 14,1% 64,6% 21,3% 54,7% 150,6% Italia 4 13,9% 64,7% 21,4% 54,6% 154,1% Grafico 6 Distribuzione della popolazione per particolari classi di età Treviso, Veneto, Italia 70,0% 60,0% Treviso Veneto Italia 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% e oltre Grafico 7 Indice di dipendenza e di vecchiaia Treviso, Veneto, Italia 250,0% Indice di dipendenza Indice di vecchiaia 200,0% 150,0% 100,0% 50,0% 0,0% Treviso Veneto Italia 1 E' il rapporto percentuale tra la popolazione non attiva (0-14 anni e quella di 65 anni e più) e la popolazione attiva (da 15 a 64 anni). 2 E' il rapporto percentuale tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di età 0-14 anni; indica il numero degli anziani ogni 100 giovani. 3 Data di riferimento: 01/01/ Data di riferimento: 01/01/

29 Tabella 10 - Popolazione suddivisa per zone e per particolari classi di età (valori %) Zona e oltre Indice di dipendenza 1 Indice di vecchiaia PIAZZA DEI SIGNORI % 174% 2 - MUNICIPIO % 213% 3 - S. ANDREA % 198% 4 - S. NICOLO % 214% 5 - S. AGNESE % 255% 6 - S. FRANCESCO % 284% 7 - S. MARIA MAGGIORE % 351% 8 - RIVIERA S. MARGHERITA UNIVERSITA % 283% 9 - EDEN TRIBUNALE % 273% 10 - SACRO CUORE VIALE LUZZATTI % 238% 11 - CHIODO VIA MONTELLO % 268% 12 - PORTA CARLO ALBERTO % 292% 13 - STAZIONE F.S % 213% 14 - STRADA CASTELLANA % 130% 15 - S. LIBERALE VIALE EUROPA % 183% 16 - LE CORTI % 141% 17 - S. BARTOLOMEO VIA ELLERO % 187% 18 - S. MARIA DEL ROVERE % 241% 19 - S. PIO X STADIO % 259% 20 - CHIESA VOTIVA OSPEDALE % 254% 21 - S. ZENO % 203% 22 - S. ANGELO % 170% 23 - S. GIUSEPPE AEROPORTO % 187% 24 - MONIGO % 124% 25 - S. PAOLO % 256% 26 - S. BONA % 193% 27 - S. PELAIO % 210% 28 - S. ARTEMIO - IPPODROMO % 175% 29 - SELVANA % 211% 30 - FIERA % 257% 31 - S. ANTONINO % 202% 32 - S. LAZZARO % 154% 33 - CANIZZANO % 128% TOTALE % 205% 1 E' il rapporto percentuale tra la popolazione non attiva (0-14 anni e quella di 65 anni e più) e la popolazione attiva (da 15 a 64 anni). 2 E' il rapporto percentuale tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di età 0-14 anni; indica il numero degli anziani ogni 100 giovani. 29

30 Tabella 11 - Popolazione suddivisa per quartieri e per particolari classi di età (valori %) Quartiere e oltre Indice di dipendenza 1 Indice di vecchiaia SS. Quaranta, Altinia % 230% 2 - Oltre Cagnan % 282% 3 - Fra Giocondo % 240% 4 - Fiera, Selvana % 240% 5- S.M. del Rovere, S. Artemio % 204% 6 - S. Bona, S. Pelaio % 183% 7 - Monigo, S. Liberale, S. Paolo, S. Giuseppe % 181% 8 - S. Angelo, Canizzano % 153% 9 - S. Zeno, S. Lazzaro, S. Antonino, Chiesa Votiva % 193% TOTALE % 205% 1 E' il rapporto percentuale tra la popolazione non attiva (0-14 anni e quella di 65 anni e più) e la popolazione attiva (da 15 a 64 anni). 2 E' il rapporto percentuale tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di età 0-14 anni; indica il numero degli anziani ogni 100 giovani. 30

31 Tabella 12 Famiglie secondo il numero dei componenti intero comune N componenti e oltre Totale Numero delle famiglie Valori % 40,40% 27,50% 16,20% 11,70% 4,20% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Tabella 13 Famiglie secondo il numero dei componenti centro storico N componenti e oltre Totale Numero delle famiglie Valori % 51,90% 24,00% 13,20% 8,50% 2,30% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 8 - Famiglie secondo il numero dei componenti nell intero comune e nel centro storico intero comune centro storico 5 e oltre 4,2% 5 e oltre 2,3% 4 11,7% 4 8,5% 3 16,2% 1 40,4% 3 13,2% 1 51,9% 2 24,0% 2 27,5% 31

32 Tabella 14 Famiglie suddivise per zona secondo il numero dei componenti Zona e più totale 1 - PIAZZA DEI SIGNORI MUNICIPIO S. ANDREA S. NICOLO S. AGNESE S. FRANCESCO S. MARIA MAGGIORE RIVIERA S. MARGHERITA UNIVERSITA EDEN TRIBUNALE SACRO CUORE VIALE LUZZATTI CHIODO VIA MONTELLO PORTA CARLO ALBERTO STAZIONE F.S STRADA CASTELLANA S. LIBERALE VIALE EUROPA LE CORTI S. BARTOLOMEO VIA ELLERO S. MARIA DEL ROVERE S. PIO X STADIO CHIESA VOTIVA OSPEDALE S. ZENO S. ANGELO S. GIUSEPPE AEROPORTO MONIGO S. PAOLO S. BONA S. PELAIO S. ARTEMIO - IPPODROMO SELVANA FIERA S. ANTONINO S. LAZZARO CANIZZANO intero comune Valori % 40,40% 27,50% 16,20% 11,70% 4,20% 100% 32

33 Tabella 15 Famiglie suddivise per quartiere secondo il numero dei componenti Quartiere e più Totale 1 - SS. Quaranta, Altinia Oltre Cagnan Fra Giocondo Fiera, Selvana S.M. del Rovere, S. Artemio S. Bona, S. Pelaio Monigo, S. Liberale, S. Paolo, S. Giuseppe S. Angelo, Canizzano S. Zeno, S. Lazzaro, S. Antonino, Chiesa Votiva intero comune Valori % 40,0% 27,6% 16,4% 11,9% 4,1% 100% 33

34 Tabella 16 Famiglie con un componente per sesso, stato civile e classi di età intero comune Classi di età Sesso stato civile e oltre totale % CELIBI ,10% CONIUGATI ,00% MASCHI VEDOVI ,90% LIBERI ,70% IGNOTO ,20% TOTALE ,90% NUBILI ,40% CONIUGATE ,70% FEMMINE VEDOVE ,10% LIBERE ,30% IGNOTO ,50% TOTALE ,10% TOTALE % VALORI % 4,00% 12,80% 16,30% 16,70% 13,90% 14,40% 22,00% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 9 Distribuzione delle famiglie con un componente per classi di età intero comune 25,00% 20,00% 15,00% 10,00% 5,00% 0,00% e oltre 34

35 Tabella 17 Famiglie con un componente per sesso, stato civile e classi di età centro storico Classi di età sesso stato civile e oltre totale % CELIBI ,50% CONIUGATI ,50% VEDOVI ,50% MASCHI LIBERI ,40% IGNOTO ,00% TOTALE ,90% NUBILI ,70% CONIUGATE ,60% VEDOVE ,00% FEMMINE LIBERE ,20% IGNOTO ,70% TOTALE ,10% TOTALE % VALORI % 5,00% 16,30% 18,10% 16,60% 13,30% 12,40% 18,20% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 10 Distribuzione delle famiglie con un componente per classi di età centro storico 20,00% 18,00% 16,00% 14,00% 12,00% 10,00% 8,00% 6,00% 4,00% 2,00% 0,00% e oltre 35

36 Tabella 18 - Morti per sesso e classi di età - intero comune SESSO E CLASSI DI ETÀ E OLTRE TOTALE % MASCHI ,40% FEMMINE ,60% TOTALE % % 5,40% 6,60% 18,30% 69,70% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 11 Morti per sesso e classi di età intero comune (valori assoluti) Maschi Femmine e oltre 36

37 Tabella 19 Cause mortalità a livello provinciale, regionale e nazionale anno 2012 PRINCIPALI CAUSE DI MORTE TREVISO VENETO ITALIA malattie del sistema circolatorio tumori malattie del sistema respiratorio malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche malattie del sistema nervoso e degli organi di senso cause esterne di traumatismo e avvelenamento malattie dell'apparato digerente disturbi psichici e comportamentali alcune malattie infettive e parassitarie malattie dell'apparato genitourinario sintomi, segni, risultati anomali e cause mal definite altri stati morbosi Grafico 12 Numero di morti per causa a livello provinciale, regionale e nazionale (valori %) anno 2012 malattie del sistema circolatorio tumori malattie del sistema respiratorio malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche malattie del sistema nervoso e degli organi di senso cause esterne di traumatismo e avvelenamento malattie dell'apparato digerente ITALIA VENETO TREVISO disturbi psichici e comportamentali alcune malattie infettive e parassitarie malattie dell'apparato genitourinario sintomi, segni, risultati anomali e cause mal definite altri stati morbosi 0% 10% 20% 30% 40% 37

38 Tabella 20 Numero dei matrimoni per rito e luogo di celebrazione Rito Treviso fuori Treviso Totale % Civile ,90% Cattolico ,50% Altre religioni ,60% Totale % Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 13 - Matrimoni per rito e luogo di celebrazione Treviso Fuori Treviso Civile Cattolico Altre religioni Civile Cattolico Altre religioni 38

39 Tabella 21 Distribuzione dei matrimoni secondo l età delle spose: valori assoluti e percentuali Classi di età meno di e oltre TOTALE NUMERO SPOSE VALORI % 5,30% 22,70% 27,20% 18,90% 10,70% 5,10% 4,50% 5,60% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Tabella 22 Distribuzione dei matrimoni secondo l età degli sposi: valori assoluti e percentuali Classi di età meno di e oltre TOTALE NUMERO SPOSI VALORI % 2,70% 13,90% 25,90% 20,50% 13,30% 8,00% 6,40% 9,30% 100% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 14 - Distribuzione dei matrimoni secondo l età delle spose Grafico 15 - Distribuzione dei matrimoni secondo l età degli sposi ,8% 50 e oltre 10,1% 50 e oltre meno di 15,7% 29 16,6% meno di 29 28,0% ,3% ,4% ,1% 39

40 Tabella 23 Popolazione straniera per sesso, stato civile e classi di età intero comune Sesso e stato civile classi di età CELIBI CONIUGATI MASCHI FEMMINE VEDOVI LIBERI IGNOTO TOTALE MASCHI NUBILI CONIUGATE VEDOVE LIBERE IGNOTO TOTALE FEMMINE TOTALE VALORI % 7,70% 6,60% 5,60% 4,90% 7,00% 9,40% 10,60% 12,00% 10,40% 9,10% Sesso e stato civile classi di età oltre totale % MASCHI FEMMINE CELIBI ,00% CONIUGATI ,80% VEDOVI ,10% LIBERI ,30% IGNOTO ,90% TOTALE MASCHI ,01 NUBILI ,20% CONIUGATE ,00% VEDOVE ,70% LIBERE ,80% IGNOTO ,30% TOTALE FEMMINE ,99 TOTALE % VALORI % 6,60% 5,50% 2,50% 1,00% 0,70% 0,40% 0,20% 0,10% 100% 40

41 Grafico 16 Popolazione straniera per sesso e classi di età intero comune 41

42 Tabella 24 - Popolazione straniera per area geografica di provenienza (valori assoluti e %) Continente n residenti % Prime 5 nazioni rappresentate n residenti % Unione Europea ,6% Romania ,9% Altri stati europei ,8% Kosovo ,7% Asia ,6% Moldavia ,8% Africa ,8% Cina 941 8,4% America Centrale e del Sud 727 6,7% Bangladesh 746 6,7% America del Nord e Oceania 51 0,6% Totale ,5% Apolidi 4 0,0% TOTALE ,0% Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 17 Popolazione straniera per area geografica di provenienza 42

43 DATI RETROSPETTIVI 43

44 Grafico 18 Popolazione residente nel Comune di Treviso anni Annuario Statistico Demografico del Comune di Treviso Tabella 25 - Popolazione residente nel Comune di Treviso- anni Anni Popolazione residente

45 Tabella 26 Andamento del nati e dei morti anni Anni Nati Morti Saldo Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 19 Andamento del nati e dei morti anni Nati Morti Grafico 20 Saldo naturale anni

46 Tabella 27 Andamento degli immigrati e degli emigrati - anni Anni Immigrati Emigrati Saldo Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune di Treviso Grafico 21 Andamento degli immigrati e degli emigrati - anni Immigrati Emigrati Grafico 22 Saldo migratorio - anni

Annuario Statistico Demografico

Annuario Statistico Demografico Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2013 a cura dell Ufficio Statistica Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2013 a cura dell Ufficio Statistica INTRODUZIONE Il presente annuario

Dettagli

Annuario Statistico Demografico

Annuario Statistico Demografico Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2012 a cura dell Ufficio Statistica Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2012 a cura dell Ufficio Statistica INTRODUZIONE Il presente annuario

Dettagli

Annuario Statistico Demografico

Annuario Statistico Demografico Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2011 a cura dell Ufficio Statistica 1 INTRODUZIONE Il presente annuario prende in considerazione i principali caratteri demografici riguardanti la nostra

Dettagli

L esperienza dell ASL di Brescia nella tutela della salute dei migranti

L esperienza dell ASL di Brescia nella tutela della salute dei migranti Convegno Salute e Migrazione Milano, 18 maggio 2012 L esperienza dell ASL di Brescia nella tutela della salute dei migranti Dr. El-Hamad Issa Consulente scientifico - Servizio di Medicina del Disagio -

Dettagli

12,0 11,5 11,0 10,5 10,0 9,5 9,0 8,5 8,0 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001* provincia di Rovigo Veneto Italia

12,0 11,5 11,0 10,5 10,0 9,5 9,0 8,5 8,0 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001* provincia di Rovigo Veneto Italia 11. SANITÀ E SOCIALE 11.1. Mortalità e cause di morte L alto indice di vecchiaia che caratterizza la popolazione della provincia di Rovigo si riflette sul tasso di mortalità, i cui valori, nel periodo

Dettagli

COMUNE DI PADOVA Settore Programmazione Controllo e Statistica

COMUNE DI PADOVA Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione nelle parrocchie per sesso al 31/12/2013 Maschi Femmine Totale Cattedrale 1.278 1.618 2.896 Carmine 1.723 2.141 3.864 Eremitani 262 369 631 Immacolata 794 996 1.790 Ognissanti 832 880 1.712

Dettagli

SAVONA - CENSIMENTO 2001

SAVONA - CENSIMENTO 2001 Popolazione residente 59.97 Popolazione residente in famiglia 59.37 Popolazione residente in Convivenza 6 Popolazione residente straniera 1.66 Famiglie 27.831 Nuclei familiari 17.594 Convivenze con almeno

Dettagli

DI REGGIO EMILIA. L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia. dr. Andrea Foracchia. Como 24 marzo 2007

DI REGGIO EMILIA. L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia. dr. Andrea Foracchia. Como 24 marzo 2007 AUSL - CARITAS DI REGGIO EMILIA Como 24 marzo 2007 L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia dr. Andrea Foracchia Centro per la salute della famiglia straniera

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo Angelina Mazzocchetti Servizio statistica e informazione geografica ? Transizione demografica: dove e quando Aree diverse del mondo si trovano in

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

Ferrara. Bologna. Imola GALLIERA PIEVE DI CENTO SAN PIETRO IN CASALE MALALBERGO CASTELLO D ARGILE SAN GIORGIO DI PIANO BARICELLA ARGELATO BENTIVOGLIO

Ferrara. Bologna. Imola GALLIERA PIEVE DI CENTO SAN PIETRO IN CASALE MALALBERGO CASTELLO D ARGILE SAN GIORGIO DI PIANO BARICELLA ARGELATO BENTIVOGLIO PIEVE DI CENTO GALLIERA SAN PIETRO IN CASALE Ferrara MALALBERGO CASTELLO D ARGILE SAN GIORGIO DI PIANO BARICELLA ARGELATO BENTIVOGLIO MINERBIO MOLINELLA CASTEL MAGGIORE GRANAROLO BUDRIO Bologna CASTENASO

Dettagli

Nota semestrale sul mercato del lavoro degli immigrati a cura della Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione

Nota semestrale sul mercato del lavoro degli immigrati a cura della Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Nota semestrale sul mercato del lavoro degli immigrati a cura della Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione 2013 A cura dello Staff Statistica Studi e Ricerche sul mercato

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio GRUPPO A POPOLAZIONE n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio A2 A3 A4 A5 A6 Saldo naturale e saldo

Dettagli

La mortalità per causa in Italia. Anno 2012. Uno sguardo d insieme. A cura di Monica Vichi, Giuseppe Loreto e Susanna Conti

La mortalità per causa in Italia. Anno 2012. Uno sguardo d insieme. A cura di Monica Vichi, Giuseppe Loreto e Susanna Conti La mortalità per causa in Italia. Anno 2012 Uno sguardo d insieme A cura di Monica Vichi, Giuseppe Loreto e Susanna Conti Nel 2012 in Italia si sono verificati in totale 613.520 decessi, dei quali 609.896

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Le informazioni statistiche contenute nel presente capitolo provengono dall Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio e riguardano dati rilevati presso le strutture sanitarie

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Milano Indicatori demografici

Milano Indicatori demografici Milano Indicatori demografici Anno 2011 Comune di Milano Area Innovazione economia e sviluppo Settore Statistica A cura di Paolo Bonomi Pagina 2 Milano Indicatori demografici Anno 2011 INDICE PREMESSA...

Dettagli

Comune di Padova. La statistica per la città

Comune di Padova. La statistica per la città Comune di Padova La statistica per la città Il movimento migratorio a Padova nel 2008 Sistema Statistico Nazionale Dicembre 2009 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Via del Municipio,

Dettagli

pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2014

pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2014 pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2014 pag. 2 FRONTE POPOLAZIONE STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL 31.12.2014 per sesso e classi d'età 100-104 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 Sud-Ovest 20-24 10-14

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA Edizione 1/ST/st/26.10.2006

Dettagli

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014 Comune di Padova - Settore Programmazione Controllo e Statistica - Via Tommaseo, 60 - Segreteria Tel.

Dettagli

TREVISO! QUALITÀ DELLA VITA E FUTURO DANIELE MARINI, UNIVERSITÀ DI PADOVA

TREVISO! QUALITÀ DELLA VITA E FUTURO DANIELE MARINI, UNIVERSITÀ DI PADOVA TREVISO! QUALITÀ DELLA VITA E FUTURO DANIELE MARINI, UNIVERSITÀ DI PADOVA SINDACO PER UN GIORNO:! LE CARATTERISTICHE DEI RISPONDENTI 8.268 Totale Cartacei On line completi 4.218 Questionari On line incompleti

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare - AOU Federico II REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 1 RAPPORTO

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN AGRICOLTURA

ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN AGRICOLTURA ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN AGRICOLTURA LEGNARO, 24 ottobre 2013 INFORTUNI INFORTUNI DENUNCIATI DENUNCIATI IN IN GENERALE COMPLESSO VENETO VENETO DIVISI DIVISI PER PER SETTORE

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale Direzione Generale Politiche Formative, Beni e Attività Culturali Area di Coordinamento Orientamento, Istruzione, Formazione e Lavoro Settore Istruzione e Educazione RILEVAZIONE SUI SERVIZI PUBBLICI E

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Don Bosco Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI I Principali problemi di salute e il ricorso alle strutture sanitarie degli immigrati nella provincia di Reggio Emilia Silvia Candela, S.Epidemiologia Dipartimento

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA Analisi dei matrimoni nel Comune di Parma anni 2009-2012 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma ottobre 2013 Matrimoni a Parma, anni 2009-2012 Nell attuale momento storico affrontare

Dettagli

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari Indicatori sanitari 1 Bruno FEDERICO Cattedra di Igiene Anno Accademico 2009/2010 Il concetto di indicatore Misurare la malattia e la salute Definizioni 2 MISURA Corso di Laurea 3 Stevens, 1951 La misura

Dettagli

Saldo Migratorio - Anno 2007. Saldo Migratorio Emigrati Immigrati -1050-900 -750-600 -450-300 -150 0 150 300 450 600 750. Estero.

Saldo Migratorio - Anno 2007. Saldo Migratorio Emigrati Immigrati -1050-900 -750-600 -450-300 -150 0 150 300 450 600 750. Estero. Reports statistici relativi all immigrazione nella città di Aosta. I grafici di cui sotto, riguardano il lavoro svolto dal personale dell Ufficio di Statistica del Comune di Aosta e sono stati estratti

Dettagli

APPENDICE: GLI INDICATORI SANITARI

APPENDICE: GLI INDICATORI SANITARI APPENDICE: GLI INDICATORI SANITARI INDICATORE A 1 Metodo di calcolo Valore e descrizione Mortalità per tutte le cause Tasso annuo di mortalità: tutte le cause di morte per ciascun gruppo di età (Numero

Dettagli

RAPPORTO CONDIZIONI DI VITA IN PROVINCIA DI PORDENONE EDIZIONE 2010 ANDAMENTO DEMOGRAFICO. a cura di Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali

RAPPORTO CONDIZIONI DI VITA IN PROVINCIA DI PORDENONE EDIZIONE 2010 ANDAMENTO DEMOGRAFICO. a cura di Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali RAPPORTO CONDIZIONI DI VITA IN PROVINCIA DI PORDENONE EDIZIONE 2010 ANDAMENTO DEMOGRAFICO a cura di Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali 11 Novembre 2010 Andamento della popolazione residente

Dettagli

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008 Statistiche Flash COMUNE DI SCHIO Direzione Generale Risorse e Innovazione Ufficio Metodologie Statistiche La celebrazione dei MATRIMONI a Schio Aggiornamento ANNO 2008 Elaborazioni e Stampa GIUGNO 2009

Dettagli

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute SINTESI RELAZIONE SULLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE PUGLIESE Bari, 20 luglio 2007 La Legge Regionale 25/2006, disegnando in un quadro organico

Dettagli

Capitolo 11 Gli anni di vita persi per morte prematura

Capitolo 11 Gli anni di vita persi per morte prematura Capitolo 11 Gli anni di vita persi per morte prematura Introduzione Gli indicatori calcolati sugli anni di vita persi per morte prematura (PYLLs) combinano insieme le informazioni relative alla numerosità

Dettagli

Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Ufficio Statistica e Controllo di Gestione

Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Annuario statistico Anno 2014 Contiene i risultati dei Censimenti Generali degli anni 2010 e 2011 15 Censimento

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 21 ottobre 2011 Speciale Giornata Missionaria Mondiale 2011 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Provincia di Trieste Area Servizi

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI I Principali problemi di salute e il ricorso alle strutture sanitarie degli immigrati nella provincia di Reggio Emilia Servizio di Epidemiologia, Azienda USL

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di: UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 21 marzo 2006 Indagine effettuata per Venditalia a cura di: Stefania Farneti Direttore di ricerca METODOLOGIA E CAMPIONE Come premesso,

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

Città di Bassano del Grappa. Area 2^ Economico finanziaria - Sviluppo informatico e tecnologico - Servizi demografici. Servizio Informativo Comunale

Città di Bassano del Grappa. Area 2^ Economico finanziaria - Sviluppo informatico e tecnologico - Servizi demografici. Servizio Informativo Comunale Città di Bassano del Grappa Area 2^ Economico finanziaria - Sviluppo informatico e tecnologico - Servizi demografici Servizio Informativo Comunale Annuario statistico Anno 2007 L del Comune di Bassano

Dettagli

Profilo demografico della Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega

Profilo demografico della Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega Profilo demografico della Comunità di Primiero A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO OTTOBRE Indice La situazione demografica della Comunità di Primiero PROIEZIONI: IL MODELLO STRUDEL....p. 3. LA

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA Agenzia FIDES 19 ottobre 2014 Giornata Missionaria Mondiale 2014 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE -

Dettagli

INFEZIONE DA HIV e AIDS

INFEZIONE DA HIV e AIDS Dipartimento di Prevenzione Medica Notifica, sorveglianza e controllo delle malattie infettive INFEZIONE DA HIV e AIDS (elaborazione dati dal programma informatizzato Regione Lombardia Mainf e portale

Dettagli

TAB. 2.2.1 QUOZIENTE DI MORTALITA' (decessi per 1000 abitanti): CONFRONTO CON I PAESI DELLA COMUNITA' EUROPEA (*)

TAB. 2.2.1 QUOZIENTE DI MORTALITA' (decessi per 1000 abitanti): CONFRONTO CON I PAESI DELLA COMUNITA' EUROPEA (*) 2.2. MORTALITÀ 2.2.1. Mortalità generale Risultano 203 i decessi di persone residenti nella Repubblica di San Marino avvenuti nel 2002 (114 maschi e 89 femmine) con un tasso grezzo di mortalità del 7,1.

Dettagli

COMUNE DI COMO. I MATRIMONI NEL COMUNE DI COMO Presentazione dei dati dal 2000 al 2004. (1 Edizione)

COMUNE DI COMO. I MATRIMONI NEL COMUNE DI COMO Presentazione dei dati dal 2000 al 2004. (1 Edizione) COMUNE DI COMO I MATRIMONI NEL COMUNE DI COMO Presentazione dei dati dal 2000 al 2004 (1 Edizione) Settore Statistica - Agosto 2007 I MATRIMONI NEL COMUNE DI COMO Presentazione dei dati dal 2000 al 2004

Dettagli

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO MORTALITA dal 1971 al 26 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Fonte dei dati: Registro di Mortalità Regionale toscano [dati presentati il 27 maggio,28] 1 Mortalità generale Andamento temporale 1971-26 I

Dettagli

Bollettino Epidemiologico n. 79. La popolazione nella ASL BN1 (anno 2004)

Bollettino Epidemiologico n. 79. La popolazione nella ASL BN1 (anno 2004) Dipartimento di Prevenzione E & P ASL - Benevento Bollettino Epidemiologico n. 79 Servizio Epidemiologia e Prevenzione - Tel. 0824-322240 - Fax 0824-23154 - e-mail sep@aslbenevento.it La popolazione nella

Dettagli

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane L EVOLUZIONE DEL MODELLO FAMILIARE A BASSANO DEL GRAPPA Traccia di lettura dei

Dettagli

La frazione dei guariti dal cancro

La frazione dei guariti dal cancro 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA La frazione dei guariti dal cancro Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto Luigino Dal Maso, Centro Riferimento

Dettagli

ANALISI DELLA POPOLAZIONE. 1 Comune di Marsala ANALISI DEL CONTESTO SOCIO- ECONOMICO DELLA CITTÀ DI MARSALA

ANALISI DELLA POPOLAZIONE. 1 Comune di Marsala ANALISI DEL CONTESTO SOCIO- ECONOMICO DELLA CITTÀ DI MARSALA ANALISI DEL CONTESTO SOCIO- ECONOMICO DELLA CITTÀ DI MARSALA ANALISI DELLA POPOLAZIONE PROCESSO DI REDAZIONE DEL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI MARSALA FASE DI DIAGNOSTICA, LETTURA ED ASCOLTO DEL TERRITORIO

Dettagli

Comune di Milano. Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica. Milano statistica

Comune di Milano. Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica. Milano statistica Comune di Milano Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica Milano statistica Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica ISSN 1971-4599 Comune di Milano, 2009 Si autorizza la riproduzione

Dettagli

SITUAZIONE TERRITORIALE E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

SITUAZIONE TERRITORIALE E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA SITUAZIONE TERRITORIALE E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA In vista dell avvio della nuova ASL provinciale di Monza e Brianza, con l auspicio che possa essere

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN VENETO

I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN VENETO Assessorato alle Politiche Sociali, Programmazione Socio Sanitaria, Volontariato e Non Profit Newsletter dell Anno 5, N 64 novembre 2007 - SPECIALE I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA

Dettagli

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. Tuttavia, a livello mondiale, le principali cause di morte sono rappresentate da: -diarrea -malaria -tubercolosi

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

Roma, dicembre 2010. Introduzione

Roma, dicembre 2010. Introduzione Roma, dicembre 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di questo

Dettagli

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE. Anno 2004

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE. Anno 2004 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE Anno 2004 Edizione 2005 ANNUARIO COMUNALE Anno 2004 Edizione 2005 Capitolo 1 POPOLAZIONE PREMESSA Redatta dalla Direzione Demografia - Servizio Anagrafe

Dettagli

IL SUPPORTO ISTITUZIONALE: l'esempio del Comune di Milano

IL SUPPORTO ISTITUZIONALE: l'esempio del Comune di Milano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO TEMPO PER LAVORARE E TEMPO PER VIVERE, STRUMENTI DI SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE IL SUPPORTO ISTITUZIONALE: l'esempio del Comune di Milano Anita Sonego Presidente

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

Report finale sportello Ricomincio da qui

Report finale sportello Ricomincio da qui Report finale sportello Ricomincio da qui Contesto generale del progetto Ricomincio da qui Lo sportello Ricomincio da qui offre supporto e sostegno a tutti coloro che sono residenti a Spinea e cercano

Dettagli

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012 GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri Venerdì 3 febbraio 2012 L immigrazione in Liguria: un fenomeno strutturale - Residenti al 31 dicembre 2010 = 125.320 - Stima dossier al 31 dicembre 2010= 136.000

Dettagli

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione ubicato nei comuni di Castenaso e Granarolo dell Emilia Il contributo dell Azienda USL di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente 1. e le altre metropoli europee: la popolazione residente Dal confronto tra le principali città europee - classificate secondo una tassonomia che distingue le metropoli globali dalle capitali politico-aministrative

Dettagli

COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007

COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 i Autore Antonio Rinaldi Responsabile progetto Dirigente Settore Affari Generali - Monica Vavassori Avvertenze: I dati fanno riferimento all anno 2006 salvo diversa indicazione.

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

Le previsioni demografiche nell area fiorentina

Le previsioni demografiche nell area fiorentina Le previsioni demografiche nell area fiorentina Convegno nazionale: Persone, popolazioni, numeri Statistiche per le comunità locali Cagliari, 16-17 settembre 2010 Francesco Acciai Gianni Dugheri Serena

Dettagli

Information Visualization

Information Visualization Università di Roma La Sapienza Ingegneria Informatica Anno accademico 2008/2009 Homework_02 Autore Diego Colarullo Matricola 1039850 Mail diego.colarullo@alice.it Outline 1. Analisi del sistema... 3 1.1

Dettagli

Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Movimento naturale della popolazione 2010

Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Movimento naturale della popolazione 2010 Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Nel si registra un aumento delle nascite (+21, per un totale di 2.953) e dei decessi (+110, per un totale di 2.971). Il saldo naturale, ossia la

Dettagli

Analisi demografica ventennale Residenze Sabaude UNESCO

Analisi demografica ventennale Residenze Sabaude UNESCO Analisi demografica ventennale Residenze Sabaude UNESCO A cura di Silvana Fantini Servizio Statistica e Toponomastica Ufficio Pubblicazioni Città di Torino La Città di Torino ha subito negli ultimi venti

Dettagli

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere Lisa Francovich 1, Lidia Gargiulo 1, Barbara Giordani 2, Paolo Giorgi Rossi 3, Alessio Petrelli 4 1 Istat 2 Servizio Epidemiologia ASLTO3 Regione

Dettagli

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto?

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto? Un patto per la salute degli immigrati: diritti, famiglia, tutela del lavoro, reti. Milano, 17 e 18 maggio 2007 TAVOLA ROTONDA La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione,

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 6.1 Sacile MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO MINORI ANNO 2013/2014 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLE POLITICHE SOCIALI DELLA

Dettagli

Milano Milano Statistica

Milano Milano Statistica Comune di Milano Settore Statistica 2011 Milano Milano Statistica Milano Comune di Milano Settore Statistica ISSN 1971-4599 Comune di Milano, 2012 Si autorizza la riproduzione parziale o totale del volume

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 5. Nuzialità della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE ECONOMICHE E MATEMATICO-STATISTICHE

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 2 RAPPORTO 31 AGOSTO 2012 A

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Il Presidente Avv. Prof. Guido Alpa N. 6-C-2015 Ill.mi Signori Avvocati Roma, 18 marzo 2015 PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI

Dettagli

Evoluzione del fenomeno migratorio in Italia Salvatore Geraci Area Sanitaria Caritas di Roma Società Italiana di Medicina delle Migrazioni

Evoluzione del fenomeno migratorio in Italia Salvatore Geraci Area Sanitaria Caritas di Roma Società Italiana di Medicina delle Migrazioni Bologna 21 settembre 2011 Evoluzione del fenomeno migratorio in Italia Salvatore Geraci Area Sanitaria Caritas di Roma Società Italiana di Medicina delle Migrazioni I migranti sono un importante risorsa

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014 aprile 2015 Capo Dipartimento Programmazione: Direttore Settore Statistica: Redazione a cura di: Gianluigi Bovini Franco Chiarini Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica I trimestre 2016 (gennaio-marzo 2016)

COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica I trimestre 2016 (gennaio-marzo 2016) 10 maggio 2016 COMUNICATO STAMPA Bollettino di statistica I trimestre 2016 (gennaio-marzo 2016) L Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica comunica la sintesi dei principali aggiornamenti dei

Dettagli

Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani

Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani Codice identificativo VA/Varese n 31/2005 - Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 405 del 22/06/05 e Delibera di Giunta Comunale n. 45 del 31/10/07

Dettagli

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007.

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007. Capitolo 7 La mortalità per demenze e morbo di Alzheimer Introduzione Il morbo di Alzheimer e le altre forme di demenza sono patologie caratterizzate da manifestazioni cliniche molto simili fra loro, spesso

Dettagli

Studi Longitudinali Metropolitani progetto INMP

Studi Longitudinali Metropolitani progetto INMP La rete degli Studi Longitudinali Metropolitani per la valutazione dello stato di salute e dei profili di assistenza alla popolazione immigrata: un analisi dell ospedalizzazione Laura Cacciani 1, Anna

Dettagli

STUDIO DI LOCALIZZAZIONE DEL TERMOVALORIZZATORE DELLA ZONA NORD DELLA PROVINCIA DI TORINO

STUDIO DI LOCALIZZAZIONE DEL TERMOVALORIZZATORE DELLA ZONA NORD DELLA PROVINCIA DI TORINO STUDIO DI LOCALIZZAZIONE DEL TERMOVALORIZZATORE DELLA ZONA NORD DELLA PROVINCIA DI TORINO Capitolo 12 Componente salute pubblica SOMMARIO 12 COMPONENTE SALUTE PUBBLICA... 3 12.2 Obiettivi e contenuti del

Dettagli

Popolazione, condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari

Popolazione, condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari Popolazione, condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari Documento a supporto degli indirizzi di Piano Socio-sanitario 2011-2013 della Regione del Veneto Novembre 2010 Indice 1 Il contesto demografico...1

Dettagli