L ipercolesterolemia: nuovi farmaci e nuovi percorsi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ipercolesterolemia: nuovi farmaci e nuovi percorsi"

Transcript

1 L ipercolesterolemia: nuovi farmaci e nuovi percorsi Dott. Giorgio Ballestrero Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio, Biagio e C. Arrigo Alessandria

2 Premesse Elevati valori di LDL-C causano l aterosclerosi Riduzione di LDL-C = riduzione degli eventi cardiovascolari (effetto the lower, the better ) Valori ridotti di HDL-C determinano un aumento del rischio cardiovascolare ma manovre atte ad aumentare HDL-C non riducono tale rischio come ci si aspetterebbe E il rischio cardiovascolare totale a guidare l intensità dei nostri interventi

3 Reccomendations Class Level In patient at VERY HIGH CV risk, an LDL-C goal < 1.8 mmol/l (<70 mg/dl), or a reduction of at least 50% if the baseline is between 1.8 and 3.5 mmol/l (70 and 135 mg/ dl) is recommended. I B

4 Fisiologia dei lipidi corporei: punti chiave I lipidi devono essere trasportati ai vari tessuti per necessità di tipo strutturale, di catabolismo e generazione di energia, per la sintesi di ormoni Rappresentano la base di formazione degli acidi biliari I lipidi sono insolubili nel plasma

5 Classificazione delle lipoproteine Chilomicroni (apoliproproteine: A1-2-4, B48, C1-2-3, E). VLDL (B-100, C1-2-3, E). IDL (B-100, C3, E). LDL (B-100, C3). HDL (A1-2, C1-2-3, D, E).

6 Cenni di aterosclerosi

7

8 Tipi di dislipidemie Familiari (poligeniche) + abitudini comportamentali Familiari (monogeniche) Secondarie (ipotiroidismo, terapia cortisonica, malattie epatiche e renali, diabete)

9 Dislipidemie familiari (monogeniche) Mutazioni del recettore delle LDL (95% dei casi) Mutazioni dell apolipoproteina B Mutazioni (gain of function) della serinaproteasi del plasma (PCSK9)

10 Farmaci Statine Fibrati Acidi grassi omega-3 Sequestranti degli acidi biliari Acido nicotinico Inibitori selettivi del riassorbimento del colesterolo (ezetimibe) Inibitori della convertasi PCSK9

11 intolleranza alle statine Manca una definizione univoca Rischio di sovra-diagnosi della condizione con conseguente interruzione di importanti trattamenti Tutte le definizioni convergono sulla necessità di stabilire un criterio temporale tra assunzione e sintomi

12 intolleranza alle statine (2) intolleranza muscolare alle statine : il paziente presenta sintomi muscolari clinicamente rilevanti, associati o meno ad un aumento significativo della CK, che recedono dopo la sospensione della statina e ricorrono dopo rechallenge; intolleranza epatica alle statine : il paziente presenta un aumento significativo delle transaminasi (>3 volte il limite superiore della norma), che recede dopo la sospensione della statina e ricorre dopo rechallenge; intolleranza completa nel caso in cui le reazioni avverse si manifestano con tutte le statine a qualsiasi dosaggio; intolleranza incompleta se il paziente e in grado di tollerare dosi ridotte di una qualsiasi statina.

13 Nuovi farmaci: inibitori della convertasi PCSK9 Alirocumab Evolocumab

14 PCSK9 (proproteina Convertasi Subilisina/Kexina tipo 9) è una proteina che regola il catabolismo del recettore delle LDL, e quindi il livello di colesterolo circolante. PCSK9 lega il recettore delle LDL, accelerandone la degradazione lisosomiale e aumentando i livelli di LDL circolanti. Il blocco di PCSK9 tramite mabs produce un aumento dell espressione e dell emivita del LDLR sulla superficie dell epatocita. [1,2]

15 Impatto di Alirocumab (mab) sulla espressione del recettore LDL Impatto Im) di Alirocumab (mab) sulla espressione del recettore LDL

16 ODISSEY LONG-TERM Randomizzato, fase 3 (2:1, alirocumab 150 mg sc/2 settimane vs placebo) 2341 pazienti ad alto rischio di eventi CV LDL-C >=70 mg/dl Dose massima di statine con o senza altri farmaci ipolipemizzanti Follow-up 78 settimane Endpoint primario: % di riduzione LDL-C a 24 settimane Analisi post-hoc: MACE

17 Alirocumab (n=1550) Placebo (n=788) P Value IMA non fatale (%) 14 (0,9) 18 (2,3) 0.01 MACE 27 (1,7) 26 (3,3) 0,02 Mialgia 84 (5,4) 23 (2,9) 0,006

18

19 Trial Design 27,564 high-risk, stable patients with established CV disease (prior MI, prior stroke, or symptomatic PAD) Screening, Lipid Stabilization, and Placebo Run-in High or moderate intensity statin therapy (± ezetimibe) LDL-C 70 mg/dl or non-hdl-c 100 mg/dl Evolocumab SC 140 mg Q2W or 420 mg QM RANDOMIZED DOUBLE BLIND Placebo SC Q2W or QM Follow-up Q 12 weeks Sabatine MS et al. Am Heart J 2016;173:94-101

20 Evolocumab Outcomes Trial: Study Endpoints Endpoint Primary* Description Composite of CV death, MI, stroke, hospitalization for unstable angina, or coronary revascularization Key secondary Composite of CV death, MI, or stroke Other Secondary All-cause death; CV death; MI; stroke; coronary revascularization; CV death or hospitalization for heart failure; ischemic stroke or transient ischemic attack Sample size based on key secondary endpoint and powered to detect a 15% risk reduction at 90% power Assuming 2% per year event rate in placebo arm, 27,500 patients followed up for a median of ~43 months should have provided 1,630 key secondary endpoints Efficacy analysis was hierarchical: If primary endpoint was significantly reduced, then key secondary endpoint was to be tested, followed in order by CV death, all-cause mortality, then additional secondary endpoints *Time to CV death, MI, stroke, hospitalization for UA, or coronary revascularization, whichever occurs first Time to CV death, MI, or stroke, whichever occurs first CV = cardiovascular; MI = myocardial infarction Sabatine MS, et al. Am Heart J. 2016;173: Sabatine MS, et al. NEJM. [published online ahead of print March 17, 2017]. doi: /NEJMoa

21 LDL Cholesterol (mg/dl) Median LDL-C Levels Over Time: All Patients No. at risk Placebo Evolocumab % mean reduction (95%CI 58-60), P < Absolute reduction: 56 mg/dl (95% CI 55-57) Placebo Median 92 mg/dl Evolocumab Median 30 mg/dl Weeks 13,779 13,251 13,151 12,954 12,596 12,311 10,812 6,926 3, ,784 13,288 13,144 12,964 12,645 12,359 10,902 6,958 3, LDL-C was significantly reduced in the evolocumab group (median: 30 mg/dl) including 42% who achieved levels 25 mg/dl vs < 0.1% in the placebo group Data shown are median values with 95% confidence intervals in the two arms; ITT. Sabatine MS, et al. NEJM. [published online ahead of print March 17, 2017]. doi: /NEJMoa

22 Types of CV Outcomes Endpoint Evolocumab (N=13,784) Placebo (N=13,780) 3-yr Kaplan-Meier rate HR (95% CI) CVD, MI, stroke, UA, or revasc ( ) CV death, MI, or stroke ( ) Cardiovascular death ( ) MI ( ) Stroke ( ) Hosp for unstable angina ( ) Coronary revasc ( ) Urgent ( ) Elective ( ) Death from any cause ( ) CV = Cardiovascular; MI = Myocardial infarction; HR = Hazard ratio Sabatine MS, et al. NEJM. [published online ahead of print March 17, 2017]. doi: /NEJMoa

23 Types of CV Outcomes Endpoint Evolocumab (N=13,784) Placebo (N=13,780) 3-yr Kaplan-Meier rate HR (95% CI) CV death, MI, or stroke ( ) Cardiovascular death ( ) Death due to acute MI ( ) Death due to stroke ( ) Other CV death ( ) MI ( ) Stroke ( )

24 CV DEATH

25

26

27 LG MI con ST-sopraelevato: posizionamento PCSK9-i PCSK9-i: raccomandazione IIA II a A Peso delle evidenze/opinione in favore per l utilizzo/efficace Dati da RCPs e meta-analisi 37

28

29 Nel complesso quando pensare ai nuovi farmaci ipolipemizzanti: 1. Target LDL-C non raggiunto nonostante massima dose tollerata di statina + ezetimibe 1. Vera intolleranza a statine

30

I farmaci ipocolesterolemizzanti nel diabete. Relatore. Dott. Roberto Scicali

I farmaci ipocolesterolemizzanti nel diabete. Relatore. Dott. Roberto Scicali Relatore Dott. Roberto Scicali Conflitto di interessi Il dott. Scicali Roberto dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Agenda

Dettagli

Francesco Angelico. Target lipidemici: quali pazienti sono candidati alla terapia con statina? Linee guida a confronto

Francesco Angelico. Target lipidemici: quali pazienti sono candidati alla terapia con statina? Linee guida a confronto Francesco Angelico Target lipidemici: quali pazienti sono candidati alla terapia con statina? Linee guida a confronto Francesco Angelico ai sensi dell art. 76 comma 4 dell Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

I benefici dell associazione Ezetimibe e statina nei pazienti con Cardiopatia Ischemica Cronica. Furio Colivicchi Ospedale S.

I benefici dell associazione Ezetimibe e statina nei pazienti con Cardiopatia Ischemica Cronica. Furio Colivicchi Ospedale S. I benefici dell associazione Ezetimibe e statina nei pazienti con Cardiopatia Ischemica Cronica Furio Colivicchi Ospedale S.Filippo Neri Roma Approccio Clinico all Ipercolesterolemia. 1 La presenza di

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Sindrome Coronarica Acuta Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Antiaggreganti piastrinici Quale molecola? P2Y12 receptor inhibitor + ASPIRINA Quale molecola?

Dettagli

FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA E NORMATIVE

FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA E NORMATIVE FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA E NORMATIVE Roma, 14 aprile 2015 Appropriatezza ed innovazione: le sfide della ricerca Teresa Calamia ELENCO FARMACI

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO

Dettagli

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 Sponsor: UK Medical Research Council (MRC) British Heart Foundation (BHF) Merck Roche Progetto, conduzione

Dettagli

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit, Hypertension Centre Geriatric and Intensive Care Medicine

Dettagli

DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina

DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina Enzo Manzato enzo manzato DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina C- LDL*: 130 mg/dl HDL: 50 mg/dl TG: 150 mg/dl * C-Tot: 210 mg/dl ANDREA - Ex fumatore - Post

Dettagli

Terapia Ipolipemizzante

Terapia Ipolipemizzante Terapia Ipolipemizzante Alfonso Bellia UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dipartimento di Medicina dei Sistemi POLICLINICO TOR VERGATA UOC di Endocrinologia e Diabetologia Alfonso Bellia dichiara di non avere

Dettagli

Le dislipidemie nel paziente cardiometabolico: dai nutraceutici alle statine ed oltre le statine

Le dislipidemie nel paziente cardiometabolico: dai nutraceutici alle statine ed oltre le statine Le dislipidemie nel paziente cardiometabolico: dai nutraceutici alle statine ed oltre le statine Arrigo F. G. Cicero Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Dettagli

Quali sono i nuovi target del colesterolo e come raggiungerli?

Quali sono i nuovi target del colesterolo e come raggiungerli? NonSoloCuore Young Sabato 28 Gennaio 2017 Porto Antico di Genova Centro Congressi Quali sono i nuovi target del colesterolo e come raggiungerli? Annamaria Municinò Dipartimento di Cardiologia ASL3 Genovese

Dettagli

EVOLOCUMAB. Livia Pisciotta. AMBULATORIO DISLIPIDEMIE U.O. Clinica di Medicina Interna 1 IRCCS AOU SAN MARTINO-IST Di.M.I. Università di Genova

EVOLOCUMAB. Livia Pisciotta. AMBULATORIO DISLIPIDEMIE U.O. Clinica di Medicina Interna 1 IRCCS AOU SAN MARTINO-IST Di.M.I. Università di Genova EVOLOCUMAB Livia Pisciotta AMBULATORIO DISLIPIDEMIE U.O. Clinica di Medicina Interna 1 IRCCS AOU SAN MARTINO-IST Di.M.I. Università di Genova 9 novembre 2016 0 SCOS 8 novembre 2016 0 SCOS 8 novembre 2016

Dettagli

Il piano terapeutico AIFA e l attuale esperienza clinica con i farmaci inibitori PCSK9 in prevenzione primaria e secondaria a Parma

Il piano terapeutico AIFA e l attuale esperienza clinica con i farmaci inibitori PCSK9 in prevenzione primaria e secondaria a Parma Il piano terapeutico AIFA e l attuale esperienza clinica con i farmaci inibitori PCSK9 in prevenzione primaria e secondaria a Parma Dott.ssa Licia Denti SS Stroke Care-Clinica Geriatrica primaria Età 12-80

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

QUANDO LA METFORMINA FALLISCE: LA LEZIONE DEI GRANDI TRIALS

QUANDO LA METFORMINA FALLISCE: LA LEZIONE DEI GRANDI TRIALS Marcello Monesi UOC DIABETOLOGIA FERRARA QUANDO LA METFORMINA FALLISCE: LA LEZIONE DEI GRANDI TRIALS Ferrara, 22 aprile 2017 La terapia del Diabete tipo 2: una lunga storia con recenti sviluppi Metformin

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

L ipercolesterolemia familiare

L ipercolesterolemia familiare L ipercolesterolemia familiare In alcuni soggetti l aumentata concentrazione di colesterolo nel sangue è causata da un difetto ereditario genetico noto come ipercolesterolemia familiare (Familial Hypercholesterolemia,

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

Efficacia e sostenibilità del trattamento ipolipemizzante nel paziente dopo sindrome coronarica acuta

Efficacia e sostenibilità del trattamento ipolipemizzante nel paziente dopo sindrome coronarica acuta MODULO 2 Efficacia e sostenibilità del trattamento ipolipemizzante nel paziente dopo sindrome coronarica acuta Gaetano M. De Ferrari Dipartimento di Cardiologia, Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo,

Dettagli

Il trattamento delle dislipidemie nel paziente anziano: statine sempre e comunque? Riccardo Raddino

Il trattamento delle dislipidemie nel paziente anziano: statine sempre e comunque? Riccardo Raddino Il trattamento delle dislipidemie nel paziente anziano: statine sempre e comunque? Riccardo Raddino Quali studi a disposizione? Quando agire? Aggressività del trattamento Fattori di rischio CV Non modificabili

Dettagli

STATINE ED EZETIMIBE UNA CERTEZZA CONSOLIDATA: Dott. Danilo Puccio U.O.C. di Cardiologia - UTIC P.O. Civico di Partinico

STATINE ED EZETIMIBE UNA CERTEZZA CONSOLIDATA: Dott. Danilo Puccio U.O.C. di Cardiologia - UTIC P.O. Civico di Partinico UNA CERTEZZA CONSOLIDATA: STATINE ED EZETIMIBE Dott. Danilo Puccio U.O.C. di Cardiologia - UTIC P.O. Civico di Partinico Valderice, 3 ottobre 2015 Hotel Tonnara di Bonagia 1976: Endo et al. isolano la

Dettagli

Presentazione della survey sulla terapia ipolipemizzante nella pratica clinica

Presentazione della survey sulla terapia ipolipemizzante nella pratica clinica Presentazione della survey sulla terapia ipolipemizzante nella pratica clinica a cura dell ARCA e MMG Lombardia Relatore : Dott.ssa M.Gavazzoni, U.O Cardiologia Spedali Civili di Brescia. ARCA Lombardia

Dettagli

La prevenzione cardiovascolare nel Paziente Diabetico e non Diabetico: lower is better

La prevenzione cardiovascolare nel Paziente Diabetico e non Diabetico: lower is better La prevenzione cardiovascolare nel Paziente Diabetico e non Diabetico: lower is better Federico Baldi Direttore S.C. Malattie Metaboliche e Diabetologia A.S.L. Vercelli Direttore del Dipartimento per la

Dettagli

Inibitori del PCSK9: possibile ruolo nei pazienti HIV-positivi

Inibitori del PCSK9: possibile ruolo nei pazienti HIV-positivi 8 WORKSHOP NAZIONALE CISAI Prevenzione e gestione delle co-morbidità associate all infezione da HIV Perugia, 31 marzo 2017 Inibitori del PCSK9: possibile ruolo nei pazienti HIV-positivi Marcello Arca Dipartimento

Dettagli

La gestione della Sindrome Coronarica Acuta. Il Paziente affetto da Diabete Mellito

La gestione della Sindrome Coronarica Acuta. Il Paziente affetto da Diabete Mellito La gestione della Sindrome Coronarica Acuta Il Paziente affetto da Diabete Mellito Federico Baldi Direttore S.C. Endocrinologia e Diabetologia A.S.L. Vercelli Il diabetico muore di più Il colesterolo non

Dettagli

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Fattori di rischio comuni a uomini e donne Uomini e donne: affari di cuore Varese, 3 Dicembre 2014 Fattori di rischio comuni a uomini e donne Andrea M. Maresca Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università degli Studi dell Insubria

Dettagli

La nuova terapia dell ipercolesterolemia. Caso clinico 2 Specializzando: Agnese Allora Tutor: Andrea Laurenzi IRCCS San Raffaele, Milano

La nuova terapia dell ipercolesterolemia. Caso clinico 2 Specializzando: Agnese Allora Tutor: Andrea Laurenzi IRCCS San Raffaele, Milano La nuova terapia dell ipercolesterolemia Caso clinico 2 Specializzando: Agnese Allora Tutor: Andrea Laurenzi IRCCS San Raffaele, Milano Ipercolesterolemia familiare Trasmissione AD, causata da mutazione

Dettagli

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB Francesca Bambara IL RUOLO DELL INFERMIERE Le malattie cardiovascolari (CVD) hanno una mortalità pari a 4 milioni di persone ogni anno solo in

Dettagli

Federico Nardi. A proposito di fattori di rischio:

Federico Nardi. A proposito di fattori di rischio: A proposito di fattori di rischio: Documento di consenso intersocietario. Colesterolo e rischio cardiovascolare: percorso diagnostico-terapeutico in Italia Federico Nardi S.O.C. Cardiologia Osp. Castelli

Dettagli

Farmaci ipolipemizzanti

Farmaci ipolipemizzanti Farmaci ipolipemizzanti La prevalenza di dislipidemie nella popolazione è del 16% Elevati livelli di colesterolo LDL portano ad una elevata probabilità di eventi cardiovascolari avversi La riduzione del

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Complicanze macroangiopatiche nel diabete Complicanze macroangiopatiche nel diabete Diabete mellito e mortalità cardiovascolare Framingham Study: 20 anni di follow-up 18 Mortalità cardiaca ogni 1000 persone 16 14 12 10 8 6 4 2 17 8 17 4 DM No-DM

Dettagli

I nuovi farmaci ipolipemizzanti inibitori PCSK9: evidenze cliniche, indicazioni e criteri di rimborsabilità

I nuovi farmaci ipolipemizzanti inibitori PCSK9: evidenze cliniche, indicazioni e criteri di rimborsabilità I nuovi farmaci ipolipemizzanti inibitori PCSK9: evidenze cliniche, indicazioni e criteri di rimborsabilità Alberto Menozzi Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Cholesterol and Atherothrombosis Aterotrombosi

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE MERCOLEDI 28 NOVEMBRE 14.00 SIMPOSIO Il concetto di rischio cardiovascolare oggi 14.00 Il rischio cardiovascolare e l attesa di vita: il concetto di life time risk 14.20 L obesità

Dettagli

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità?

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Terapia e prevenzione cardiovascolare: Tra novità, certezze e dubbi Brescia, 10 Novembre 2018 Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Dott Enrico Vizzardi Dipartimento di Specialità

Dettagli

Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI)

Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI) Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI) Alessandra Chinaglia ASL TO2, OSPEDALE MARIA VITTORIA Disclosures Consulting: AstraZeneca, Bayer, Menarini,

Dettagli

Il percorso provinciale per la prescrizione dei farmaci ipolipemizzanti inibitori del recettore PCSK9 N. Gaibazzi G. Magnani

Il percorso provinciale per la prescrizione dei farmaci ipolipemizzanti inibitori del recettore PCSK9 N. Gaibazzi G. Magnani Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Parma I MARTEDI DELL ORDINE Il percorso provinciale per la prescrizione dei farmaci ipolipemizzanti inibitori del recettore PCSK9 N. Gaibazzi

Dettagli

Evidenze e. Ricadute cliniche dello studio Fourier

Evidenze e. Ricadute cliniche dello studio Fourier Evidenze e Ricadute cliniche dello studio Fourier Evidenze su LDL-c ed Eventi clinici Evolocumab e principali trial Fourier: risultati noti e meno noti Fourier: sottoanalisi Rapporto costo/efficacia Ricadute

Dettagli

gli inibitori del PCSK9: quando usarli? Andrea Giaccari Centro per le malattie Endocrine e Metaboliche

gli inibitori del PCSK9: quando usarli? Andrea Giaccari Centro per le malattie Endocrine e Metaboliche gli inibitori del PCSK9: quando usarli? Andrea Giaccari Centro per le malattie Endocrine e Metaboliche CONGRESSO REGIONALE AMD - SID Alleanza strategica nella gestione del paziente diabetico: attori a

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

Scelta della statina nel paziente diabetico

Scelta della statina nel paziente diabetico Scelta della statina nel paziente diabetico Agostino Gnasso Università degli Studi Magna Græcia Catanzaro Primo Congresso Interregionale AME-Sud Italia Matera 9-10 Maggio 2014 Mortalità da CHD in uomini

Dettagli

I marcatori di tossicità d organo e di co-morbosità non AIDS nella gestione clinica CUORE

I marcatori di tossicità d organo e di co-morbosità non AIDS nella gestione clinica CUORE I marcatori di tossicità d organo e di co-morbosità non AIDS nella gestione clinica CUORE Stefania Cicalini UOC Immunodeficienze virali INMI L. Spallanzani Definizione di marcatore un fattore oggettivamente

Dettagli

Come e Perché trattare l Ipercolesterolemia. Marco Botta S.C. Cardiologia - UTIC Ospedale San Paolo - Savona

Come e Perché trattare l Ipercolesterolemia. Marco Botta S.C. Cardiologia - UTIC Ospedale San Paolo - Savona Come e Perché trattare l Ipercolesterolemia Marco Botta S.C. Cardiologia - UTIC Ospedale San Paolo - Savona marcobotta.mb@gmail.com 27 Gennaio 2018 DISCLOSURE INFORMATION [Marco Botta] negli ultimi due

Dettagli

Trattamento della cardiopatia ischemica del paziente diabetico. Pasquale Caldarola

Trattamento della cardiopatia ischemica del paziente diabetico. Pasquale Caldarola Trattamento della cardiopatia ischemica del paziente diabetico Pasquale Caldarola Bari 27 Settembre 2017 1 Terapia della SCA Controllo glicemico UO Cardiologia Ospedale San Paolo Bari 2 3 Terapia della

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Presentazione dei Nuovi Inibitori di PCSK9: quali prospettive

Presentazione dei Nuovi Inibitori di PCSK9: quali prospettive MEDIA 2016;16:137-143 SEZIONE DI FORMAZIONE PER L AUTOVALUTAZIONE aggiornamento Presentazione dei Nuovi Inibitori di PCSK9: quali prospettive Giuseppe Danilo Norata, Alberico Luigi Catapano Dipartimento

Dettagli

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, CoQ10, AC. FOLICO E VITAMINA E IN SOGGETTI CON DISLIPIDEMIA MODERATA IN PREVENZIONE

Dettagli

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte SOD Clinica Medica Dott. Marco Cardinali Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte Il sottoscritto Marco Cardinali ai sensi dell art. 76 comma 4 dell Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio

Dettagli

TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE

TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE Anna Nelva SSD Diabetologia e Endocrinologia Ospedale di Biella Conflitti di interesse Ai sensi dell art. 3.3 sul confli=o di interessi, pag 17 del Regolamento ApplicaAvo Stato-Regioni

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

PROPOSTA DI RACCOMANDAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLE STATINE

PROPOSTA DI RACCOMANDAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLE STATINE SOTTOCOMMISSIONE MALATTIE CARDIOVASCOLARI ( Genova, 7 ottobre 2008 ) PROPOSTA DI RACCOMANDAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLE STATINE ANALISI DEI CONSUMI E CONSIDERAZIONI

Dettagli

SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE. Gian Paolo Fadini

SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE. Gian Paolo Fadini 3 CONGRESSO CONGIUNTO SID - AMD SICILIA Palermo (PA) 29 novembre 30 novembre 2018 SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE Gian Paolo Fadini Professore Associato di Endocrinologia

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Antonino Rotolo 12 febbraio 2013 SPA: Spontaneous Platelet Aggregation

Dettagli

Nuove terapie ipolipemizzanti. Carlo Piccinni

Nuove terapie ipolipemizzanti. Carlo Piccinni Nuove terapie ipolipemizzanti Carlo Piccinni Il controllo del C LDL secondo le LLGG I pazienti ad elevato rischio CV Precedente evento/patologia CV Diabete con danno d organo o con altri fattori di ossibili

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova 1. Revisione della letteratura P Adulti

Dettagli

II RAPPORTO SUI FARMACI IN TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2017

II RAPPORTO SUI FARMACI IN TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2017 II RAPPORTO SUI FARMACI IN TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2017 Come sono stati utilizzati negli ultimi 10 anni i farmaci per la riduzione del colesterolo, e quali sono i pazienti che possono beneficiare

Dettagli

Quali esami, quando e quanto spesso

Quali esami, quando e quanto spesso Ipolipemizzanti nel diabete tipo 2: fra evidenze di efficacia e vincoli normativi Quali esami, quando e quanto spesso Francesco Logoluso Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Diabete mellito di tipo 2. Assenza di complicanze < 48 mmol/mol (6.5%) Presenza di complicanze < 53 mmol/mol (7.0%)

Diabete mellito di tipo 2. Assenza di complicanze < 48 mmol/mol (6.5%) Presenza di complicanze < 53 mmol/mol (7.0%) TARGET FLESSIBILI Diabete mellito di tipo 1 HbA1c Assenza di complicanze < 48 mmol/mol (6.5%) Presenza di complicanze < 53 mmol/mol (7.0%) Diabete mellito di tipo 2 HbA1c Farmaci a basso rischio di ipoglicemia

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELL IPERCOLESTEROLEMIA PRIMARIA NELLA REGIONE VENETO. Margherita Andretta. Venezia, 2 febbraio 2017

EPIDEMIOLOGIA DELL IPERCOLESTEROLEMIA PRIMARIA NELLA REGIONE VENETO. Margherita Andretta. Venezia, 2 febbraio 2017 EPIDEMIOLOGIA DELL IPERCOLESTEROLEMIA PRIMARIA NELLA REGIONE VENETO Margherita Andretta Venezia, 2 febbraio 2017 Prevalenza dell ipercolesterolemia familiare 1/200-1/500 120.000-300.000 9.800-25.000 Averna

Dettagli

Farmaci Antidiabetici e Rischio Cardio-Nefro- Vascolare. Il Verdetto. F. Tuccinardi

Farmaci Antidiabetici e Rischio Cardio-Nefro- Vascolare. Il Verdetto. F. Tuccinardi Farmaci Antidiabetici e Rischio Cardio-Nefro- Vascolare Il Verdetto F. Tuccinardi CONGRESSO PERIFERICO AMD - SID LA CLINICA DEL DIABETE INCONTRO TRA ESPERIENZE MULTIDISCIPLINARI Tivoli, 30 settembre 2017

Dettagli

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

Cosa cambia dopo i grandi trials Dr Carlo Sponzilli ASST Santi Paolo e Carlo - Milano

Cosa cambia dopo i grandi trials Dr Carlo Sponzilli ASST Santi Paolo e Carlo - Milano Cosa cambia dopo i grandi trials Dr Carlo Sponzilli ASST Santi Paolo e Carlo - Milano The lower the better Rischio relativo di mortalità CHD Lo studio Shanghai 2.00 Col. totale basale (mg/dl) 136 137-158

Dettagli

15.10 LETTURA The genetic bases of hypercholestyerolemia: more complex than we thought

15.10 LETTURA The genetic bases of hypercholestyerolemia: more complex than we thought PROGRAMMA SCIENTIFICO al 17 luglio 2019 33 Congresso Nazionale S.I.S.A. Società Italiana per lo Studio dell Aterosclerosi Roma, 24/26 Novembre 2019 DOMENICA 24 NOVEMBRE 12.30 Lunch 13.30 BIOMARCATORI EMERGENTI

Dettagli

Sulfoniluree: pro e contro

Sulfoniluree: pro e contro Sulfoniluree: pro e contro Gabriele Riccardi Cattedra di Endocrinologia e Metabolsmo Università Federico II-Napoli Sulfoniluree I generazione II generazione III generazione Acetoesamide Glibenclamide Glimepiride

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

Caratteristiche del paziente candidabile alle nuove terapie

Caratteristiche del paziente candidabile alle nuove terapie MODELLI ORGANIZZATIVI APPROPRIATI PER LA GESTIONE DELLA CRONICITÀ NELL AMBITO DELL IPERCOLESTEROLEMIA CON I NUOVI ANTICORPI MONOCLONALI ANTI PCSK9 Ancona, 21 aprile 2017 Caratteristiche del paziente candidabile

Dettagli

ANTICORPI ANTI PCSK9: PRIME EVIDENZE CLINICHE

ANTICORPI ANTI PCSK9: PRIME EVIDENZE CLINICHE ANTICORPI ANTI PCSK9: PRIME EVIDENZE CLINICHE A cura della INTRODUZIONE Elevati livelli di colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità (LDL-C) sono associati ad un aumento lineare del rischio

Dettagli

Nuove linee guida ESC sulla terapia antiaggregante. Riccardo Raddino

Nuove linee guida ESC sulla terapia antiaggregante. Riccardo Raddino UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA Nuove linee guida ESC sulla terapia antiaggregante Riccardo Raddino 2015 ESC NSTE-ACS

Dettagli

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Definizione L ipertensione arteriosa è definita da un aumento dei livelli pressori al di sopra dei valori che sono comuni nella

Dettagli

TUMORI DEL POLMONE IMMUNOTERAPIA

TUMORI DEL POLMONE IMMUNOTERAPIA TUMORI DEL POLMONE IMMUNOTERAPIA Andrea Botticelli Sapienza Università di Roma andrea.botticelli@uniroma1.it Dove eravamo rimasti NEL 2017 E NEI PAZ PD-L1 < 50 %???? KEYNOTE-042 Study Design PFS 5,4 mo

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica (DI.BI.MI.S.) Università degli Studi di Palermo Popolazione Italiana 1950-2020: Giovani ed Anziani

Dettagli

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche VARIABILE DI RISPOSTA di tipo qualitativo esprime categorie di risposta del tipo successo / insuccesso (di un trattamento somministrato).

Dettagli

Colesterolo: Attualità

Colesterolo: Attualità Ridurre i fattori di rischio cardiovascolari: Missione impossibile? Colesterolo: Attualità S. Arena R. Lumare Riduzione percentuale Riduzione percentuale Riduzione della mortalità per coronaropatia negli

Dettagli

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche Ivabradina e scompenso cardiaco Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche La FC nel paziente con scompenso cardiaco Disfunzione endoteliale e aumento

Dettagli

Efficacia e Tollerabilità della Terapia Ipolipemizzante dopo SCA: Ruolo dell Ezetimibe nei Programmi Integrati di Prevenzione Secondaria

Efficacia e Tollerabilità della Terapia Ipolipemizzante dopo SCA: Ruolo dell Ezetimibe nei Programmi Integrati di Prevenzione Secondaria Efficacia e Tollerabilità della Terapia Ipolipemizzante dopo SCA: Ruolo dell Ezetimibe nei Programmi Integrati di Prevenzione Secondaria Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri

Dettagli

Questa correlazione è raggiunta con valori di LDL mai considerati in passato, in un ambito di 50 mg/dl.

Questa correlazione è raggiunta con valori di LDL mai considerati in passato, in un ambito di 50 mg/dl. Nota 13, Le regole di prescrizione italiane ed appropriatezza scientifica nella terapia delle dislipidemie: perchè trattare il fattore di rischio colesterolo. (M. Averna) Nell analisi della curva di distribuzione

Dettagli

Gli effetti delle statine sulla regressione della placca e sulla riduzione della mortalità nei soggetti ad alto rischio cardiovascolare e diabeticio

Gli effetti delle statine sulla regressione della placca e sulla riduzione della mortalità nei soggetti ad alto rischio cardiovascolare e diabeticio Gli effetti delle statine sulla regressione della placca e sulla riduzione della mortalità nei soggetti ad alto rischio cardiovascolare e diabeticio Dott Alessandro Filippi RELAZIONE NOME E COGNOME RELATORE

Dettagli

Target e trattamento di dislipidemia e ipertensione nel diabete

Target e trattamento di dislipidemia e ipertensione nel diabete Riunione Annuale Congiunta SID-AMD Target e trattamento di dislipidemia e ipertensione nel diabete Giuseppe Memoli Cad San luca Ariano Irpino (AV) Napoli, 9 giugno 2018 Dichiaro di aver ricevuto negli

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

Target Terapeutici del Metabolismo Lipidico COME RAGGIUNGERLI

Target Terapeutici del Metabolismo Lipidico COME RAGGIUNGERLI OBIETTIVI GESTIONALI DEL RISCHIO CARDIO-NEFRO-METABOLICO GLOBALE Target Terapeutici del Metabolismo Lipidico COME RAGGIUNGERLI Dottor Federico BALDI Direttore S.C. Endocrinologia e Diabetologia ASL VC

Dettagli

Le basi teoriche delle sperimentazioni cliniche

Le basi teoriche delle sperimentazioni cliniche Le basi teoriche delle sperimentazioni cliniche Olga Vaccaro Dip. Medicina Clinica e Chirurgia Università Di Napoli, Federico II Dichiaro di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

La cura delle dislipidemie: Quali novità? Tra il vecchio ed il nuovo. Simone Mininni

La cura delle dislipidemie: Quali novità? Tra il vecchio ed il nuovo. Simone Mininni La cura delle dislipidemie: Quali novità? Tra il vecchio ed il nuovo Simone Mininni Log-Linear Relationship Between LDL-C Levels and Relative Risk for CHD 3.7 2.9 Relative Risk for Coronary Heart Disease

Dettagli

Gestione della terapia anticoagulante e antiaggregante nei pazienti sottoposti a PTCA/stent alla luce dei nuovi trials

Gestione della terapia anticoagulante e antiaggregante nei pazienti sottoposti a PTCA/stent alla luce dei nuovi trials Evidenze e nuove prospettive nel trattamento delle Patologie Tromboemboliche Varese 16 marzo 2018 Gestione della terapia anticoagulante e antiaggregante nei pazienti sottoposti a PTCA/stent alla luce dei

Dettagli

Le strategie terapeutiche ad oggi disponibili

Le strategie terapeutiche ad oggi disponibili Proposta per un accesso controllato al mercato dei nuovi anticorpi monoclonali per la cura dell ipercolesterolemia Le strategie terapeutiche ad oggi disponibili Claudio Bilato Cardiologia,, ULSS 8 Berica

Dettagli

Novità in tema di dislipidemie nel paziente ad alto rischio cardiovascolare. Dr. Nicola Pagnoni U.O.C. Cardiologia Gardone V.T.

Novità in tema di dislipidemie nel paziente ad alto rischio cardiovascolare. Dr. Nicola Pagnoni U.O.C. Cardiologia Gardone V.T. Novità in tema di dislipidemie nel paziente ad alto rischio cardiovascolare Dr. Nicola Pagnoni U.O.C. Cardiologia Gardone V.T. Cardiovascular Disease Leads as the Global Cause of Death Cardiovascular Disease

Dettagli

Sindrome coronarica acuta NSTEMI TERAPIA D URGENZA. Enrico Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio

Sindrome coronarica acuta NSTEMI TERAPIA D URGENZA. Enrico Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio Sindrome coronarica acuta NSTEMI TERAPIA D URGENZA Enrico Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio NSTEMI e PCI: F.A.Q. 1. Quanti NSTEMI sono trattati con PCI 2. Quale beneficio (vs

Dettagli

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti XV Simposio di Cardiologia della Regio Insubrica Manno - 6 marzo 2013 Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti Anna Maria Grandi Dipartimento di Medicina Clinica e

Dettagli

PCSK9 inibitori: Basi fisiopatologiche ed impiego clinico. Alirocumab. Paolo Calabrò Cattedra Cardiologia Seconda Università Napoli

PCSK9 inibitori: Basi fisiopatologiche ed impiego clinico. Alirocumab. Paolo Calabrò Cattedra Cardiologia Seconda Università Napoli PCSK9 inibitori: Basi fisiopatologiche ed impiego clinico Alirocumab Paolo Calabrò Cattedra Cardiologia Seconda Università Napoli Lithuania Germany Romania Poland Finland Sweden Belgium Italy France Netherlands

Dettagli

Angina Stabile, Cardiopatia Ischemica Cronica: capiamoci

Angina Stabile, Cardiopatia Ischemica Cronica: capiamoci Angina Stabile, Cardiopatia Ischemica Cronica: capiamoci Esiste una notevole confusione terminologica e nosografica tra l Angina Stabile, come condizione sindromica su base ischemica, e la Cardiopatia

Dettagli