REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO"

Transcript

1 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE 123 dl 21/02/2014 OGGETTO Forntur d Pllon pr contropulszon ortc pr l pprcchtur Arrow Dtscop/Mqut n dotzon l Dprtmnto Crdovscor: prorog d contrtt d forntur nll mor dll spltmnto dl nuov gr (mporto E ,70 22% nclus). Proponnt Srvzo Approvvgonmnt Aflflo Propost: 2014 Numro Propost 20 Srvzo Approvvgonmnt/2014/20

2 Il Drttor dl Srvzo Approvvgonmnt rfrsc ch: con dlbrzon 819 di sono stt prorogt fno I contrtt d forntur d llon pr contropulszon ortc pr l pprcchtur Arrow DtscoplMqut n uso prsso l Dprtmnto Crdovscor. com d sguto spcfcto: dtt Humn Mdcl S.r.l. d Pdov: 50 pllon norml con rtv pprcchtur Arrow n comodto d uso. pr l mporto complssvo d nclus; dtt Mqut It S.p.A. d Mno: 120 pllon fbr ottch con rtv pprcchtur DtscoplMqut n comodto d uso. pr l mporto complssvo d nclus: l fn d prdspon l cptoto tcnco pr l vvo dl nuov procdur d gr. l Srvzo Approvvgonmnt, sguto d vlutzon dllo stto dll pprcchtur d proprtà dl qul mrso ch l stss rsultno compltmnt mmortzzt. sul bs d spcfc rcrc d mrcto. con not prot dl , h comcto Drttor dll stss UU.00. l Drzon Mdc, ch rsult conomcmnt pù vntggoso ffttur c procdur d gr pr srvc d durt qqnl comprndnt l du tpolog d pllon pr contropulszon l rtv ttrzztur n nolggo ncssr pr l loro utlzzo; con lttr prot dl succssv prot /GM/fv dl stto comcto Drttor ntrsst ch sguto dll nuov dsposzon rgonl (DRO 2353 dl not prot dl ). pr l vvo dl procdur d gr ncssr l utorzzzon dl CRITE pr tutt gl nvstmnt, comprs srvc sntr prtnto Drttor mdsm sono stt nvtt prdspo n colborzon con l Srvzo d Controllo d Gston, l rtv schd: trsmsson dl nuovo cptoto d gr stt ultrormnt sollctt con lttr prot dl ; d ogg non prvnuto lc rscontro; nl contmpo, l fn d grntr contnutà dl forntur d dspostv n rgomnto. l Srvzo Approvvgonmnt, con lttr prot /GM/fv di h rchsto ll dtt fomtrc dsponbltà l prorog d contrtt fno I fhtt slv fhcoltà d rsoluzon ntcpt n cso d ggudczon d gr zndl. d Ar Vst o rgonl. concdndo mglor su przz ttulmnt n ssr: con rspttv not gl tt. dtt Mqut It S.p.A. h confrmto l ttul condzon conomch pr pllon fbr ottch fno l dt rchst, mntr dtt Humn Mdcl h comcto l mpossbltà prosgur forntur pr pllon norml ll mdsm condzon conomch contstulmnt h proposto gl stss l d 650,00 sclus, nzché 490,00 sclus; consdrto ch tl umnto comportrà ncrmnto d sps nnuo pr nclus, l Srvzo Approvvgonmnt h rchsto l dtt Mqut It S.p.A. dsponbltà fornr pllon norml ll mdsm quotzon conomch propost suo tmpo n sd d gr. con rtv pprcchtur n comodto d uso: :r :::,.;pprcr-:::m.4

3 dtt suddtt, con not gl tt, d nuov cttr Lnr rsstnz dsponbl cd. sclus, l mpossbltà n rzon prformnc fornr d 7.5 fr l tl h non comcto ch sono pù pllon Fdlty, propost commrclzzt dl 2011 con tcnolog nnovtv grz ll nuov mmbrn dmtro rdotto dl cttr : dtt mdsm n sd d gr l sono stt sosttut d s mggor dchrt dspostv ll mdsm condzon conomch. mntr h comcto consgnr l pprcchtur rchst qto sopr h rchsto prvnut. l dontà prodotto con l tr dl l n comodto d uso: Srvzo Approvvgonmnt, con lttr prot. vrfcr, prodotto proposto dl succtt dtt Drttor dll UU.00. ntrsst. pprcchtur Arrow n uso d proprtà: d s stss pprcchtur rsultno suffcnt dtt l-lumn Mdcl dtrmnrà mnct prorog Arrow prsnt n dl rzon pprcchtur dl n contrtto con comodto d uso: qto sopr. h n l Drttor dll U.O.C. comcto l dontà uso ltrsì ch dt con1nìz /lllpc) con n lnnto ll ttvzon succssv not prot. qto sopr dchrto: sul bs l così nl d rsult rprtt: qto dotto c v 83 di consum ffttut d d dl n 70275/GM/fv dl bs ll schd tcnch rsult possbl mpgr tl vlutr stto rchsto noltr grntr l ordnr ttvtà dl s. consdrto ch d tl dspostvo rtvo dtttor: Chrurg Crdc con not prot. l d//rò l mncnz dl mcchn l sylmno dl nuov gr : nl ,00 11,12,2013, corso dll nno l sclus, pr Drttor dll U.O.C. l d s l rtro dll pprcchtur 246/CCH comptbltà dllo stsso con Drttor mdsmo. h dchrto conodo d uso pr d n fbbsogn prst complssv Crdolog dtt Mqut It S.p.A.: pllon pr contropulszon ortc fbr ottch pr l U.O.C. o t. 90 o 25 d complssv cd,, pr mporto d nclus; pllon pr contropulszon ortc Lnr pr l U.O.C. d complssv E E 1 569,00 cd., pr fl rtvo l rlvzon przz prot. ch rsult supror pllon dcl , fbr ottch. Aznd Sntr oggtto qullo prtcto l d d nclus: stto rlvto mporto d E ,00 d h l l confrmto sps stmt fno d 22% nclus. Crdolog. 22% sclus, l pr Chrurg Crdc. 22% sclus, l pr dspostv mdc, trsmsso dl Rgon Vnto con not OPRVE somnt pr qust Aznd Sntr; tuttv nch pr offrto rsult pù fvorvol rsptto vrfc: pllon norml qullo prtcto tpolog d d ltr vsto l t. 57, comm 3. ltt. b) dl D. Lgs. 163 dl s,m,,: rtnuto prtnto It S.p.A.. d procdr l prorog dcorrr l ggudczon dl nuov % nclus: dl g d l contrtt pc forntur n rgomnto l dtt Mqut slvo rsoluzon ntcpt vvng prm dtl dt, pr l mporto complssvo prsto nl cso d

4 Il mdsmo Drttor h ttstto l vvnut rgor struttor dl prtc nch n rzon l su comptbltà con vgnt lgszon rgonl sttl n mtr: I Drttor Ammnstrtvo. Sntro d Srvz Socl dl Fzon Trrtorl hnno sprsso l prr fvorvol pr qto d rspttv comptnz. Sul bs d qto sopr. IL DIRETTORE GENERALE DEL I B E RA 1. d prorogr. sns dll rt. 57. comm 3. ltt. b) dl D. Lgs. 163 s.m... pr l motvzon n prmss spost qu ntgrlmnt rchmt, l contrtto d forntur, l dtt Mqut It S.p.A., d PIlon pr contropulszon ortc& pr l pprcchtur Arrow Dtscop/Mqut n dotzon l Dprtmnto Crdovscor. dcorrr dl l pr mporto complssvo prsto d % nclus, com d sguto spcfcto: o 90 pllon pr contropulszon ortc fbr ottch pr l LJ.O.C. d Crdolog. l d cd.. pr mporto d % sclus, pr complssv nclus: o 25 pllon pr contropulszon ortc Lnr pr l U.O.C. d Chrurg Crdc, l d 569,00 cd., pr mporto d ,00 22% sclus, pr complssv I nclus: prvdndo rsoluzon ntcpt dgl stss nl cso n cso d ggudczon d gr zndl. d Ar Vst o rgonl: 2. d dr tto clc l onr complssvo d % nclus srà rcomprso tr nl Bnco Sntro dgl srcz 2013/2011 l conto FAR ornttvmnt scondo sgt nls: cost nno 2013 nno d prscrvr clc l prsnt tto ng pubblcto ll Albo on-ln dll Aznd. * * * * * 4

5 Prr fvorvol, pr qto d comptnz: Il D rttor Ammnstrtvo (Dr. Robrto Tonolo) Il Drttor Sntro (Dr. Frncsco Buonocor) Il Drttor d Srvz Socl dl Fzon Trrtorl (Dr. Polo Fort) IL DIRETTORE (lng. l prsnt tto sgubl dl dt d dozo) Il prsnt tto proposto pr pubblczon llalbo on ln dll Aznd con l sgt modlt?: j oggtto contnuto: solo oggtto (com d motvzon dl Drttor dl Srvzo proponnt): nss fòrm d pubblczon (com d motvzon dl Drttor dl Srvzo proponnt). Cop dl prsnt tto vn nvto n dt odrn l Collgo Sndcl (cx lt lo. comm 5. L.R ). IL RESPONSABILE PR-LA GESTIONE ATTI DEL SEA/1)O AFFARI LEGALI E Vcnz. 21 fl 1 1,4 MMINISTRATIVIGNERALI L tto nvto l Gt Rgonl dl Vnto n dt con prot.. Cop conform ll orgnl, compost d fogl (ncluso l prsnt), rsct pr uso mmnstrtvo. Vcnz, IL RESPONSABILE PER LA GESTONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E AMMINISTRATIVI GENERALI 1

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI All ntrno l Novtà 2011 Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIOSANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 259 dl 08/04/20 14 OGGETTO Isttuzon dl Gruppo Intrzndl Sclros Multp dl Provnc Vcnz. Proponnt: Srvzo Afftr Lgl Ammnstrtv

Dettagli

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO Pg. Pro. Muro D Ettorr UNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO PREMESSE DERIVATE PARZIALI DI UNA UNZIONE A DUE O PIU VARIABILI Dt un unzon d n vrbl z=... n s dc drvt przl l unzon

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT Comun di Sin SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT ATTO DIRIGENZIALE N 1337 DEL09/09/2015 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.2015-MUTUI BANCA

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE,

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE, ,/ CONVENZONE Tr DALMAS.R.L.- Gtroéncon sd Solro- V GtnoDonztt, 3 l d Cslgo V EnrcoMtt succursl, 12 P.lVA,00731240966 C.F. prson dl proprodrttor, sg.cstlnovo 02201810153n Dvd; MPRESEALTO MLAN'ESE, con

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2015

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2015 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 02 Bn consumo 3.680,00-613,02 3.066,98 1.741,01 1.741,01 0,00 1.325,97 0,00 0,00 0,00 0,00 01 Crt

Dettagli

DELIBERAZIONE. o. 125 del 21/02/2014

DELIBERAZIONE. o. 125 del 21/02/2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE o. 125 dl 21/02/2014 OGGETTO Accordo progrmm pr l collborzon tcnco-sctfc nll mbto dll trp cllulr vnzt tr ULSS n. 6 Vcnz

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 01 Prsonl 0,00 632,47 632,47 81,44 81,44 0,00 551,03 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Contrut onr crco mmnstrzon

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 01 Prsonl 50,00 0,00 50,00 6,10 6,10 0,00 43,90 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Altr sps prsonl 50,00 0,00

Dettagli

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl Fondo Est s sono rrccht.

Dettagli

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza Offrt formtv stndrd pr zd Smro troduzon - Pr complto formzon Corso bs Tutorggo cso stuo Corso Tutorggo progtto zdl Corso profssonl Workshop zdl I cors s tngono sclt prsso l zd o prsso l struttur dl cntro

Dettagli

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche Luc Frncsco Frncsch Dottor Commrcst Docnt Fnnz Aznd (Unvrstà Cttolc Mno) L contbzzzon d drvt: cun problmtch 12 mrzo 2009 Anno 2009 Strumnt fnnzr drvt -1- Agnd Crs d mrct fnnzr: problm dll modtà contbzzzon

Dettagli

di Enzo Zanghì 1

di Enzo Zanghì 1 M@t_cornr d Enzo Zngì Intgrl ndfnto S dc c l funzon F () è un prmtv dll funzon f (), contnu nll'ntrvllo I s F '( ) f ( ) S un funzon mmtt n un ntrvllo I un prmtv, llor n mmtt nfnt c dffrscono tr loro mno

Dettagli

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI 2013

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI 2013 SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI ART. 26 DEL D. LGS N. 33/ Nomntvo Bnfcro C.F. /o P.IVA Importo Provvdmnt o Oggtto Uffc o Funzonro rsponsbl Modltà d ssgnzon Nuclo fmlr "Omsss" 315,93

Dettagli

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009 Capgmn Ita Spa Inggnra dl Softwar Roma, 11 Dcmbr 2009 Soc Ntwork Gorfrnzato su Mobl Fzon Rzzar soc ntwork (tpo facbook o lnkn) n cu è possbl aggornar nl propro proflo propra poszon attu (tt longt) rndr

Dettagli

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit RETI DI IMPRESE Poszonmnto sttvtà UnCrt ll prsnt documnto è d sdrrs strttmnt rsrvto fdnz. Non costtusc sollctzon trrr o ssunzon d prt dl Bnc obblgh tl snso. Mo, Mrzo 203 Logch tsto L crs fnzr d mrct, volut

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Approvvigionamnti dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar 28.3.2000

Dettagli

Funzione esponenziale e logaritmo. Proprietà di esponenziale e logaritmo.

Funzione esponenziale e logaritmo. Proprietà di esponenziale e logaritmo. Funzion sponnzil ritmo. Proprità di sponnzil ritmo. 6. Funzion sponnzil ritmo. Proprità di sponnzil ritmo. Funzion sponnzil f ( ) fissto f : ( + ) è l bs dll funzion sponnzil d è fisst è l sponnt dll funzion

Dettagli

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI ELABORAZIONE DATI SPERIMENTALI Prof. Giovnn CATANIA Prof. Rit DONATI Dr. Tibrio T DI CORCIA L stribuzion norml o gusn com modlità borzion dti sprimntli qtittivmnt numro I N T R O D U Z I O N E Un Un dll

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

S kx. e che è dispari in quanto

S kx. e che è dispari in quanto imulzion MIUR Esm di tto 09 - mtmtic Prolm f x 0, 0 i h immditmnt: 0 x 0 x f ' x 0 x lim f lim 0 lim f lim x x x x f 0 Il grfico riport l ndmnto; pplicndo ll curv l trslzion di vttor 0;, ovvro: x' x y

Dettagli

MANGIANTE BIANCAMARIA

MANGIANTE BIANCAMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nom Indrzzo MANGIANTE BIANCAMARIA Tlfono Fx E-ml Nzonltà Dt d nsct ESPERIENZA LAVORATIVA Dt (d - ) Nom ndrzzo dl

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE Al fin di stbilir un gomtri sull llissoid di rotzion è ncssrio non solo dfinir l quzioni dll curv idon d individur

Dettagli

(con motivazioni allegate al presente atto) Lt...Q..." Y data 2/ g Io.5 f 7-0 ( tcmotaziotqllegate al presente atto) firma

(con motivazioni allegate al presente atto) Lt...Q... Y data 2/ g Io.5 f 7-0 ( tcmotaziotqllegate al presente atto) firma DLBRAZON NA 00 DL 1 MAG, 019 Struttur proponnt: UOC PROCDUR D ACQUSTO CONTRATT OGGTTO: Rttfc dll dlbrzon n. 0 dl 16.0.017 vnt pr otto: "Procdur nozt sns dll'rt. 6, comm ltt. b), dl D.Ls. 1 prl 016 n. 0,

Dettagli

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa VICKY RUGBY PROJECT Prst Eductv Vcky l Vchg s c ll b u r,, m v k l V ch H d gl l t t f r g rs c hé st su l m l d m r, s ( è, dr d gl s t g fs t m c r Qu k tt. V s u d b v v ò tt, s s c vt s u ). s s c

Dettagli

L equazione del reticolo cristallino

L equazione del reticolo cristallino Chmc sc supror Modulo L quzo dl rtcolo crstllo Srgo Brutt Rchmo d mtmtc: l sr d ourr U quluqu uzo () può ssr rpprstt spso d Tylor purchè l uzo () s drzbl - volt : ( )!... Nl cso cu ()=g() s u uzo prodc

Dettagli

PARTE TERZA I PROGETTI DI LEGGE DELLA VII E DELLA VI LEGISLATURA

PARTE TERZA I PROGETTI DI LEGGE DELLA VII E DELLA VI LEGISLATURA PROGETT D LEGGE DELLA E DELLA LEGSLATURA L NZATVA L NZATVA LEGSLATVA LEGSLATVA RELATVA RELATVA A A PROGETT PROGETT grfc grfc mosno mosno rprtzon rprtzon d d progtt progtt lgg, lgg, prsntt prsntt nl nl

Dettagli

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords Cm Vndr Prgrmm Agnz QUlfct 1 Pt frz PERTINENZA PERTINENZA Rggg Rggg clt clt nl nl mmnt mmnt tt tt mstr mstr gl gl nnc nnc ptnzl ptnzl clt clt mntr mntr stnn stnn ttvmnt ttvmnt crcnd crcnd 'ttvtà 'ttvtà

Dettagli

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Sistema Infanzia CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Sistema Infanzia CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Srvizi Eductivi 2019 01668/007 Srvizio Sistm Infnzi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 30 pprovt il 9 mggio 2019 DETERMINAZIONE: «BIMBI ESTATE 2019»- R.D.O. MEPA PER LA

Dettagli

Controllo di gestione per non specialisti

Controllo di gestione per non specialisti stro stro Cotrollo d gsto pr o spclst MC TEM - Rproduo vtt 1/1 stro 06 - CONTROLLO DI GESTIONE PER NON SPECILISTI Obttv Il corso prtt prtcpt d cqusr l logch orgtv l tcch su cu s bs l cotrollo d gsto d

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DLBRZON DLL GUNT OMUNL OMUN D RGNNO PROVN D ROVGO O P GGORNMNTO ONTRBUTO OSTO D OSTRUZON RT. 16 D.P.R. 380/2001, X RT. 3 L.10/77 RPMNTO TBLL 4 PPROVT ON L.R. 4/2015. Nr. Progr. 96 Data 19/10/2018 Seduta

Dettagli

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate.

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate. Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà Esro tdr l otrollltà dl sst fgr l tr, soo q rportt. (t) (t) Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà tr d otrollltà è: d, posto = +, s h dt l sst è dq opltt otrolll Gstvo

Dettagli

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE www.mstr-csm.t MASTER d II LIVELLO n I EDIZIONE 13 gnno 2014-13 gnno 2015 Mstr II Lvllo IL MASTER RILEVANZA/PREMESSA Crsc l domnd nl sttor prvto n qullo pubblco d sprt ltmnt qulfct con comptnz spcfch ch

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servzo Santaro Nazonale - Regone Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Vale F. Rodolf n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 281 del 21-2-2019 O G G E T T O Contratto d forntura d Dspostv per rcosttuzone antblastc.

Dettagli

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h? 1) L unità l SI pr l tmprtur l mss sono, rispttivmnt gri grmmi klvin kilogrmmi Clsius milligrmmi Clsius kilogrmmi klvin grmmi 2) Qul mtril ffon nll olio ( = 0,94 g/m 3 )? ghiio ( = 0,92 g/m 3 ) sughro

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

La pendenza m può essere ricavata derivando l equazione della semiellisse situata nel semipiano y 0 : a a

La pendenza m può essere ricavata derivando l equazione della semiellisse situata nel semipiano y 0 : a a Esm di Stto 7 sssion strordinri Prolm Utilizzndo l formul di sdoppimnto, l tngnt ll lliss nl punto ; x y x x y y x y Imponndo il pssggio pr (; ) si ottin: x ch, sostituito nll quzion dll lliss, prmtt di

Dettagli

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero LLEGTO B Indvduzn dll d ntss chlgc sns dll'tcl 5, punt 2 dl PTP lnt st Il mun d n Gvnn P, d gg, spvvst d stumntzn ubnstc, h vvt ll fn dl 2012 l lv d lbzn dl pp Pn Ubnstc munl. nfmmnt ll pvsn dl Rglmnt

Dettagli

Matematica. Indice lezione. (Esercitazioni) dott. Francesco Giannino dott. Valeria Monetti. Funzione esponenziale

Matematica. Indice lezione. (Esercitazioni) dott. Francesco Giannino dott. Valeria Monetti. Funzione esponenziale Mtmtic (Esrcitzioni) Equzioni Disquzioni sponnzili - ritmich dott. Frncsco Ginnino dott. Vlri Montti Indic lzion Funzion sponnzil Equzioni disquzioni sponnzili Funzion ritmo Equzioni disquzioni ritmich

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

Azienda ASST RHODENSE

Azienda ASST RHODENSE znd Fs Clss Obttv VOLUZON R, NVMN M NFORMVO - Rgol d gston dl srvzo socosntro pr l'srczo 217 - Cptolo 9 - nvstmnt Rgol d gston dl srvzo socosntro pr l'srczo 217 - Cptolo 1 - stm nformtv fluss V tto ntgrtvo

Dettagli

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa 2 P sn L m f qu n s p dl g qul, sp g v d c t cs dur t l dll sn d, g pr qu s lup p l s s fn qu s mz z, l p s u z z, pr r sr l t d f l m r n In l, l s m p, p sn, d l qu p s t s,. p m sp n z, f fn cr z l

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 5/12/02 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS Elttroni di Sistmi Digitli Sintsi di port logih omintori full CMOS Vlntino Lirli Diprtimnto di Tnologi dll Informzion Univrsità di Milno, 26013 Crm -mil: lirli@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/ lirli

Dettagli

ProvinciadiNapoli N.332DEL Oggeto:FESTA S.NICOLA PATRONO DILICIGNANO -LIQUIDAZIONE SPESA RELAZIONE ISTRUTTORIA SERVIZIOPOLITICHE

ProvinciadiNapoli N.332DEL Oggeto:FESTA S.NICOLA PATRONO DILICIGNANO -LIQUIDAZIONE SPESA RELAZIONE ISTRUTTORIA SERVIZIOPOLITICHE COMUNECSLNUOVO NPOLI PrvcdNp COPICONFORMELL ORIGINLE RgstrGr2094 DETERMINZIONE SETTORE-POLITICHESOCILI N.332DEL16-11-2016 Oggt:FEST S.NICOL PTRONO LICIGNNO -LIQUIDZIONE SPES Prmss: RELZIONE ISTRUTTORI

Dettagli

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012 Università degli Studi di Siena ll. 4 - CdS 09/09/2014 nno ccademico Programmazione Didattica anno di immatricolazione SCUOL D SPCLZZZO N SCUOL SPCLZZZON PNO D STUD Coorte NNO TTT' FORMT MBTO DSCPLNR STTOR

Dettagli

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi Prol pn: L lnto trngolr 3 nod Elnt dnsonl: stto d tnson pn In olt s, pr ssndo l oggtto d stdr n soldo ontno, l shtzzzon dl oportnto strttrl pò ssr ftt on n odllo ontno dnsonl, on n sffnt grdo d pprosszon.

Dettagli

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1 Schd Prdtt Prstit Prsn Agnti Mtri Lugli 2009 Mrkting Dprtmnt (Vr. 1 PP 07/2009) 1 INDICE Prdtt Prfil Richidnt Prfil d Età Richidnt Ctgri Finnzibili Richidnt Ctgri nn Finnzibili Evntu Cbbligzin Dcumntzin

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servzo Santaro Nazonale - Regone Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Vale F. Rodolf n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 181 del 14-2-2018 O G G E T T O Forntura d "Vaccn dvers", lott non aggudcat nella gara

Dettagli

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus Gornt Mondl Onu d Lvortor Mrttm dgl Ocn, l 4 dzon d Omnbus Sn Bndtto dl Tronto, 2018-05-28 Arrvt l IV dzon d clbrzon ngunt d Gornt Mondl ONU d Lvortor Mrttm dgl Ocn, n Ptrocno ONU cur d Omnbus Omns Onlus,

Dettagli

- e CITTADIMO. e 1TT lf lir-r;lfo o u G No ~ MAG 2015 PROVINCIA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. RIFERTh1ENTI

- e CITTADIMO. e 1TT lf lir-r;lfo o u G No ~ MAG 2015 PROVINCIA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. RIFERTh1ENTI - ' CITTADIMO PROVINCIA DI BARI 1TT lf lir-r;lfo o u G No o ~ MAG 2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 300 I 2015 RIFERTh1ENTI PROPONENTE Ufficio Giuridico Contabil dl Prsonal

Dettagli

26 GEN 2015 I I II,1 ' /01/2015-SCCIP-Y31PREV-1. - _ i DI ~HOU SUGU ATTI DEL MIE& MISAIC,

26 GEN 2015 I I II,1 ' /01/2015-SCCIP-Y31PREV-1. - _ i DI ~HOU SUGU ATTI DEL MIE& MISAIC, T D T D ~U SUGU TT DL & S ' 4 //SYV SLT t LV 6 G /t G: "4; 6f VST l l st 46 "f d lu d tltà l dll Stt t d l" sussv df; VST l l d 6 "L d tltà f pul" sussv df; VST l Dls tt 6 "sttu dl st p l ttvtà ultul"

Dettagli

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia Dirzion Rgional Emilia-Romagna Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Modna Rggio Emilia Tra L Agnzia dll Entrat - Dirzion Rgional dll Emilia-Romagna (d ora

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sstm olog dll Comuzo Complmt : sr trsformt d Fourr Formul d prostfrs L formul d prostfrs sprmoo l vlor d so o d somm d gol prodott d s d gol gol, vvrs: ( α β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α β ) ( α ) ( β

Dettagli

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione Cmmn mnm n un gro orntto sto Algortm Dkstr Bllmn-For r l rolm l mmno mnmo sorgnt sngol Un rolm rorso Dt un m strl on stnz s. n lomtr un unto rtnz s tror rors ù r s sun ll ltr loltà Prolm ottmzzzon Prolm:

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE marzo Isttuto Zooprofttco Sprmntal l Abruzzo Mous G. Caporal TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Allgat n. Immatamnt sgubl DELIBER4ZIONE AVENTE P QGQETIP: ACQUISTO DI 5APPARATI PER VIVAVOCE E AUDIOCONFERENZE

Dettagli

Prot A/22 Vibo Valentia lì, 08/04/2019

Prot A/22 Vibo Valentia lì, 08/04/2019 Prot. 2538 A/22 Vibo Vlnti lì, 08/0/2019 All Albo Prtorio d Istituto Al sito wb dll Istituto A tutti gli trssti Agli tti OGGETTO: Pubbliczion GRADUATORIA DEFINITIVA TUTOR pr l rlizzzion dl Progtto PON/FSE

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Tcnch d Rdlg mdc cd.777 dt pr nn ccdmc Cr D.M.

Dettagli

Compito sugli integrali definiti e impropri (1)

Compito sugli integrali definiti e impropri (1) Compito sugli intgrli dfiniti impropri () Esrcizio Clcolr i sgunti intgrli dfiniti: () () d d ; Esrcizio Stilir s i sgunti intgrli impropri convrgono d, in cso ffrmtivo, scrivr qul vlor: () () d ; d Esrcizio

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che PROVINCIA DI LIVORNO MM aa nn uu f faa cc t tuu r i inn gg I I t taa l l i iaa SS.. pp.. AA CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL MOTO ONDOSO, DELLE CORRENTI

Dettagli

Calcioscommesse, arrestati Mauri e Milanetto. Conte indagato Lunedì 28 Maggio 2012 07:17 - Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Maggio 2012 07:29

Calcioscommesse, arrestati Mauri e Milanetto. Conte indagato Lunedì 28 Maggio 2012 07:17 - Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Maggio 2012 07:29 Lundì 28 Mggio 2012 07:17 - Ultimo ggiornmnto Lundì 28 Mggio 2012 07:29 Il cpitno dll Lzio Stfno Muri è stto rrstto d polizi nll'mbito dll'inchist dll Procur Crmon sul clcioscommss Tr i dstintri dl provvmnto

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Terza parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Terza parte Clcolo ftic di coponnti ccnici Trz prt Il cofficint di sicurzz nll progttzion ftic Un qulsisi punto ll intrno dll r sotts dl sgnto ch è rpprsntto d un coppi di vlori può giungr l liit trit un incrnto di

Dettagli

RICHIESTE PER UFFICIO V BIOLOGIA E FARMACIA ENTO BIOLOGIA E STRATEGIE RIPRODUTT IVE DEGLI ORGANISMI MARINI BIO/ 06 BIO/ 05

RICHIESTE PER UFFICIO V BIOLOGIA E FARMACIA ENTO BIOLOGIA E STRATEGIE RIPRODUTT IVE DEGLI ORGANISMI MARINI BIO/ 06 BIO/ 05 RCHS PR UFFCO V BOLOG FRMC CL SS P R COOR NSGNM SSD DOCN MOFC RCHST MOTVZON COLOG MRN 204 0440 494 BOLOG STRG RPRODUTT V DGL ORGNSM MRN 06 STURN NO SPG (RCRC TOR) CNCLL ZON RCORD L TTVT NL RGON VN ROGT

Dettagli

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 4 Linguaggi liberi dal contesto

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 4 Linguaggi liberi dal contesto Grmmtich Rgol pr spcificr frsi corrtt in itlino Un frs un soggtto sguito d un vrbo sguito d un complmnto oggtto Un soggtto un nom o un rticolo sguito d un nom Uso dll rgol: pr gnrr frsi corrtt Esmpio:

Dettagli

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0232 DEL 13/04/2018. l b A D O T T A u

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0232 DEL 13/04/2018. l b A D O T T A u Dtm 2018/RU/0232 d 13/04/2018 Pg 1 d 7 Rss Um DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0232 DEL 13/04/2018 I DIRETTORE d stt Rss Um A D O T T A L Dtm dg vt ggtt: PROROGA DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO A UN "CPS

Dettagli

CONFERENZA DI SERVIZI

CONFERENZA DI SERVIZI Cnfrnz Srvz L. 24 Nvmbr 2000 n. 340 1 CONFERENZA DI SERVIZI - L. L. 24 Nvmbr 2000 n. n. 340 - G. Trvt - M.C.Grrtn Cnfrnz Srvz L. 24 Nvmbr 2000 n. 340 2 INDICE CONFERENZA DI SERVIZI 3 CONFERENZA ORDINARIA

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010 Corso di ordinmnto - Sssion suppltiv -.s. 9- PROBLEMA ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIA Tm di: MATEMATICA. s. 9- Dt un circonrnz di cntro O rggio unitrio, si prndno

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

MODULO 2. Compensi di qualsiasi natura connessi all assunzione della carica (Art. 14, cd, lett.c) D.Igs. n. 33/2013 (Obbligatorio)

MODULO 2. Compensi di qualsiasi natura connessi all assunzione della carica (Art. 14, cd, lett.c) D.Igs. n. 33/2013 (Obbligatorio) MODULO 2 Cmpns d qulss ntur cnnss ll ssunzn dll crc (Art 1, cd, lttc) Dgs n /201 (Obblgtr) Ann 201 mprt d vgg d srvz mssn (pgt cn fnd pubblc) (Art 1,c 1, Ann 82219,96 ltt ) Dlgs n /20 1 201 0,00 Dt rltv

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA Vl LEGLATUA DEG D LEGGE Apprvt dll Cr d dptt nll dt dl rz 9 n l dfz drvnt dll t d vrz prntt dl Mtr dl tr (Gr) d nrt l Mtr dl bln dll prrz n (Bdrt) (V. tpt Cr nn. 6-b, 6-tr 6-qtr) (V.

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE /Srvz all mprs/progtt fnanzamnt comuntar/sport Procdmnto Aprtura mda struttura d vndta o outlt Trasfrmnto mda struttura d vndta o outlt Amplamnto mda struttura

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET Progtto/attvtà P 2 Arrccmnto amplamnto offrta formatva. Pagna n. 1 01 Prsonal 30.899,20-116,22 30.782,98 25.772,37 25.755,37 17,00 5.010,61 73,93 73,93 0,00 17,00 10 Altr sps prsonal 23.285,00-28,00 23.257,00

Dettagli

COMUNE DI SARNO DETERMINAZIONE RELAZIONE ISTRUTTORIA. Provincia di Salerno. N del./(art.egistro Generale Anno 2018 SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SARNO DETERMINAZIONE RELAZIONE ISTRUTTORIA. Provincia di Salerno. N del./(art.egistro Generale Anno 2018 SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI SARNO Provincia di Salrno N dl./(art.gistro Gnral Anno 2018 SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE N. 364 DEL 05.10.2018 Rg. Srvizi alla Prsona CIG Z8D25359B6 Oggtto: SttmbrLibri 2018.

Dettagli

17 giugno Numero 1M. Sabato, Ë autorizzata l'assegnazione straordinaria di lire 200,000 da inscriversi nello stato di previsione della

17 giugno Numero 1M. Sabato, Ë autorizzata l'assegnazione straordinaria di lire 200,000 da inscriversi nello stato di previsione della Cronc Botttno Lgg Mnstr Tlgrmm nl Drzon Tspttortdo Lgg vr L nl ll' zztt Icl Anno 1911 ROMA DEL REGNO D'ITALIA DIREZIONE ß S pubblc n Rom tutt gorn non fstv Sbto 17 gugno Numro 1M AMMINISTRAZIONE Cors VttorfoEmnust

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

INFORMAZIONE TECNICA. Conoscere e gestire i reflui dell industria enologica: è possibile un loro riutilizzo?

INFORMAZIONE TECNICA. Conoscere e gestire i reflui dell industria enologica: è possibile un loro riutilizzo? INFORMAZIONE TECNICA Csr gstr rflu dll dustr lg: è pssbl u lr rutlzz? Rr Fzt dll Rg Pmt Assssrt Agrltur El Str Pl Blsr Uvrstà dgl Stud d Tr Dprtmt d Em Iggr Agrr, Frstl Ambtl Pù dl 20% dll prduz lg è sttut

Dettagli

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

T12 Oneri per Competenze Stipendiali T12 Oneri per Competenze Stipendiali Qualifica MENSLT' STPENO..S. R.../ PROGR. TRECESM MENSLT' RRETRT NNO RRETRT PER NN RECUPER PER RTR mporto Totale ECONOMC CORRENTE PRECEDENT SSENZE ECC. NZNT' N Mesi

Dettagli

06 Manutenzione ordinaria 4.077,50 625, , , , ,00 0, , ,54 0, ,00

06 Manutenzione ordinaria 4.077,50 625, , , , ,00 0, , ,54 0, ,00 Progtto/attvtà A 1 Funzonamnto ammnstratvo gnral Pagna n. 1 02 Bn consumo 4.946,98 6.318,02 11.265,00 8.065,98 2.498,66 5.567,32 3.199,02 1.113,86 1.113,86 0,00 5.567,32 01 Carta cancllra stampat 2.601,04-148,95

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Erodoto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Erodoto Ai gnitori dgli alunni Al Sito Wb OGGETTO: AVVISO ISCRIZIONE ALUNNI - FSE PON Fondi Strutturali Europi Programma Oprativo Nazional Pr la scuola, comptnz ambinti pr l apprndimnto 2014-2020. Ass I Istruzion

Dettagli

Copertina. Sistema FonderWeb Manuale Gestione Valido a partire dall Avviso 01/2011

Copertina. Sistema FonderWeb Manuale Gestione Valido a partire dall Avviso 01/2011 Coprtn Vldo prtr dll Avvso 01/2011 1 Accsso ll r Gston pn AVVERTENZE S rccomnd utlzzr pr l nvgzon ll ntrno sstm FondrWb l progrmm Mozll Frfox. Il sstm è stto tstto su tl browsr, scrcbl grtutmnt nch dll

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale e bilanci termici di ambienti

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale e bilanci termici di ambienti Esrctzon Cptolo 6-7 Bnssr mbntl blnc trmc d mbnt ) In un plstr sono prsnt n. 30 prson con un lllo d tttà mtbolc pr 3 Mt (A.8 m ; Mt 58 /m ). S l produzon d por pr prson è pr 00 g/h, lutr corrspondnt fluss

Dettagli

COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE V Ufficio: SERVIZIO 3

COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE V Ufficio: SERVIZIO 3 COMUNE DI PACECO PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE V Ufficio: SERVIZIO 3 Dtrminazion n 96 dl 19/07/2016 OGGETTO: DETERMINA DI LIQUIDAZIONE DI SPESA PER L'ACQUISTO DI MATERIALE PER LE PULIZIE DEI LOCALI DEL

Dettagli

Applicazioni dell integrazione matematica

Applicazioni dell integrazione matematica Applicazioni dll intgrazion matmatica calcolo dlla biodisponibilità di un farmaco Prof. Carlo Albrini Indic Indic 1 Elnco dll figur 1 1 Prliminari 1 Intrprtazion matmatica dl problma 3 Elnco dll figur

Dettagli

L soluzon Data la funzon ln( ) f ( ) 3 a trova l domno d f b scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d studa l

Dettagli

Matematica 15 settembre 2009

Matematica 15 settembre 2009 Nom: Mtriol: Mtmti 5 sttmbr 2009 Non sono mmss loltrii. Pr l domnd rispost multipl, rispondr brrndo o rhindo hirmnt un un sol lttr. Pr l ltr domnd srivr l soluzion on svolgimnto ngli spzi prdisposti..

Dettagli

f e b b r a i o g e n n a i o

f e b b r a i o g e n n a i o STTOR:_1 AFFARI GNRALI SRVIZIO CONTRATTI RSPONSABIL P.O.: D.ss ROMITI DARIA PROGTTO: RCUPRO LOCULI NL CIMITRO MONUMNTAL PRIODO DI SVOLGIMNTO: STTMBR/DICMBR 2014 Dscz sc dll v: Il p sc c l' d cup lcul l

Dettagli

i. n t. a v u l l e d a t s e . w

i. n t. a v u l l e d a t s e . w 5FE75STA DE L L ' UVA A VEGRIOLVO DI 7.2r8 26.t2 b t www.ft.t.t 5FE7STA DE L L ' UVA 57 l U ' l l t Ftt è r, tt l 57t t t t L f r br l l V C. 7 5 t r f r t q r f t. Cb r t r V f L lb t t tt r r t r rr

Dettagli

La regolamentazione nella gestione dei canili di prima accoglienza e dei canili rifugio

La regolamentazione nella gestione dei canili di prima accoglienza e dei canili rifugio Corso d formzon pr oprtor d cn mrcod, 19 sttmbr 2012 L rgomntzon n gston d cn d prm ccognz d cn rfugo - t.p... dr. rch nno grofo - DPR 8 fbbro 1954, n. 320 Rgomnto d Poz Vtrnr Art. 84 Brv xcursus storco

Dettagli

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Il Pgss Tst n Cs d Lu dll Pfssn Snt Pl Pllstn (Psdnt C.d.L. n Fstp) Luc Btzz (Cdnt C.d.L. n Fstp) Unvstà d Blgn 1 Pgss Tst Infm Fstpst PROFESSIONI CHE HANNO PARTECIPATO Osttch (ch hnn sgut un pcdu plll)

Dettagli

Rap a p p o p r o to o I n I c n r c em e e m n e t n al a e Def. rapporto incrementale nel punto x incremento h Nota:

Rap a p p o p r o to o I n I c n r c em e e m n e t n al a e Def. rapporto incrementale nel punto x incremento h Nota: Rpporto Incrmntl α Δ Δy y m tnα y. Il rpporto incrmntl dll unzion nl punto rltivo d un incrmnto è il coicint nolr dll scnt l rico dll unzion ni punti di sciss d Not: Nll smpio rico è riportto > m, in nrl,

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli