La regolamentazione nella gestione dei canili di prima accoglienza e dei canili rifugio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La regolamentazione nella gestione dei canili di prima accoglienza e dei canili rifugio"

Transcript

1 Corso d formzon pr oprtor d cn mrcod, 19 sttmbr 2012 L rgomntzon n gston d cn d prm ccognz d cn rfugo - t.p... dr. rch nno grofo -

2 DPR 8 fbbro 1954, n. 320 Rgomnto d Poz Vtrnr Art. 84 Brv xcursus storco Sptt comun srvzo d cttur srczo / gston d cn

3 DPR 8 fbbro 1954, n. 320 Rgomnto d Poz Vtrnr Art. 85 Brv xcursus storco I cn ctturt, s non rscttt d proprtro, dopo 3 gg. d ossrvzon sntr

4 DPR 8 fbbro 1954, n. 320 Rgomnto d Poz Vtrnr Art. 85 Brv xcursus storco I cn ctturt, s non rscttt d proprtro, dopo 3 gg. d ossrvzon sntr

5 DPR 8 fbbro 1954, n. 320 Rgomnto d Poz Vtrnr Art. 85 Brv xcursus storco I cn ctturt, s non rscttt d proprtro, dopo 3 gg. d ossrvzon sntr

6 DPR 8 fbbro 1954, n. 320 Rgomnto d Poz Vtrnr Art. 87 Brv xcursus storco Profss d rbb: cn morsct (o sosptt d qusto )

7 L.14/8/1991, n.281 Lgg Qudro n mtr d nm d ffzon prvnzon d rndgsmo I Comun h obbgo d: Rsnr cn comun Costrur cn rfugo E vtt sopprsson dg nm, trnn ch pr cs prtcor Brv xcursus storco Conctto nnovtvo d ott rndgsmo Tut d bnssr nm Controo dmogrfco d popozon Educzon sntr zoo-ntropoogc

8 E comunqu L csson dfntv vvn dopo 60 gorn d ngrsso d nm n struttur!!! Brv xcursus storco

9 Attumnt. trscors 10 gg d ossrvzon cn ch non vngono rscttt d rspttvo proprtro vngono ffdt : Ent protzonst Assoczon nmst Cooct n cn rfugo Brv xcursus storco prvt ch n fccno rchst

10 L Lgg Rgon n. 34/93 d Rgomnto d Attuzon D.P.G.R. 4359/93 Lgg Rgon , n. 34 Tut controo dg nm d ffzon D.P.G.R n Promugzon d Rgomnto rcnt crtr pr ttuzon d Lgg Rgon Tut controo dg nm d ffzon

11 s pon n vdnz L dt nzon dg n m L Isttu zon d srvz d cttur L gs d cu ton s stod ntr d srvz L con pubbc csson d ut mpnt orzzzo pubbc prvt n snt r pr L gs ton d rsors rfugo pr c n ( g tt) I rcon oscmn to d ss.n p I cors rotzon d form stch zon d duczo n snt r

12 concntrmnt d cn n numro supror 5 soggtt dut d gtt n numro supror 10 cp dut. G mpnt gstt d prvt o d Ent, scopo d vmnto, rcovro, pnson, commrco o ddstrmnto sono soggtt d Autorzzzon Sntr sns d vgnt Rgomnto d Poz Vtrnr, rsct d Sndco, prv struttor fvorvo d Srvz Vtrnr d Ign Pubbc d USSL

13 concntrmnt d cn n numro supror 5 soggtt dut d gtt n numro supror 10 cp dut. not rg d 9 pr 2008 n cs d dtnzon prson d cn numrcmnt supror ndczon d gg, purchè comptb rsptto d norm n mtr d bnssr nm. srvzo Vtrnro d ASL può rtnr opportuno drogr dspostvo d gg, sguto d motvt vutzon

14 m r p d n c I z n ccog È un prsdo gnco sntro pr *SORVEGLIANZA SANITARIA *LOTTA AL RANDAGISMO *PROFILASSI DELLE MALATTIE A CARATTERE EPIZOOTICO E ZOONOSICO

15 m r p d n c I z n ccog Svogndo soprttutto un ruoo sntro, dovrbb ssr pubbco coocto n mbt trrtor non ontn d Comun consorzt: (not rgon d 12/08/2005: cn dvono ssr cooct n mbto d comun vnt compt d cttur) 1) dmnson rdott; 2) sotto drtto controo d Sr. Vt. d A.S.L.; 3) provvdr dntfczon d nm; 4) trttmnt mmunzznt d ntprsstr d gg (rbb, chnococcos d tr mtt trsmssb rt. 2 d 281/ 91).

16 m r p d n c I z n ccog rqust vr rprt dvono ssr nttmnt sprt dott d propr ttrzztur. box dvono ssr ndvdu, fcmnt vb dsnfttb, d dmnson dgut

17 m r p d n c I z n ccog gston *d ntur mmnstrtv *sntr ( cur d vtrnr pubbc br profssonst) *srvzo cttur custod, cur d: - comun, - cooprtv soc, - nt protzonst, - dtt prvt convnzont

18 o g u f r n I c H mportnt compt cn rfugo ntso com un prco cn d cn dovrbbro soggornrv possbmnt pr un prodo mtto - un prsdo gnco-sntro; - promuov nztv fnzzt dozon; - promuov ttvt d ddttc sntr; - fvorsc bnssr nm to-coog.

19 o g u f r n I c E un struttur ddt funzon prcs profssonmnt moto rvnt: fn è prmnnz tmporn dg ospt Punt qufcnt: 1) 2) 3) 4) 5) dmnson mtt; strutturto com prco cn; zon ffdo con cn pront d ssr ssgnt proprtr d; coborzon con un vtrnro comportmntst d tro prson spczzto. spz d ntrscmbo con cttdnnz (u ddttch, ttvtà trp ssstt; spz d rzon pr soczzzon)

20 o g u f r n I c rqust G stss rchst pr cn d prm ccognz ( box possono non ssr ndvdu) L gg 34/93 ndc prmtr mnm pr dtnzon, fn d svgurdr bnssr nm L gg prvd notr ch rprto d somnto poss osptr fno 10% d soggtt osptt

21 o g u f r n I c n sso vngono rcovrt cn: - provnnt d un cn sntro - prs n custod d Autort Gudzr - qu cu proprtro mpossbtto d ccudr N.B.. - tutt cn dvono ssr rgstrt dntfct - vtto ntrodurr cn cdut dfntvmnt d proprtr - vntu custod tmporn pgmnto

22 RI O T T A F U I SU P E R I G A O ARI E NECESS AMBIENTE CANILE AMBIENTE SOCIALE gst. tt. uffco prco gston cn cttdnnz, crcoscrzon toog d grupp, d cuccot, dgnos corrzon d probm comportmnt scuo ss.voontrto, promozon pubbctr orgnzzzon convgn dvugzon not nformtv nformz. d crttrstch toogch d sgnz mntr contro cnc prodc vntu trttm. prvntv trputc vgnz gnco-sntr

23 1. I cn dtnut 'prto dvono dsporr d un rcovro, bn cobntto d mprmbzzto, ch fornsc protzon d tmprtur condzon cmtch sfvorvo. 2. L dtnzon d cn ctn dv ssr vtt; quor s rnd ncssr, occorr ch 'nm s quotdnmnt sscurt possbtà d movmnto bro ch ctn s mob, con no ggncto d un fun d scorrmnto d mno 5 mtr d unghzz. 3. Quor cn sno dtnut prvntmnt n spz dmtt, è ncssro uno spzo d mno 8 mtr qudrt pr cpo duto, ftt sv sgnz prtcor d rzz: oc d rcovro dvono ssr prt su'strno, pr consntr suffcnt umnzon vntzon.

24 4. Lo spzo occupto n modo prmnnt dg nm d ffzon dv ssr mntnuto n buon condzon gnch. 5. Ogn nm d ffzon dv vr costntmnt dsposzon cqu d br. 6. I nutrmnto, fornto quotdnmnt, ftt sv prtcor sgnz d spc, dv ssr, n qunttà n qutà, dguto spc, 'tà d condzon fsoogch d'nm.

25 S tutt prt ntrsst: - prvto cttdno; - Ammnstrzon Comun; - dtt prvt; - nt protzonstco; - vtrnro.p.; - vtor d cn oprssro n modo rsponsb non vrbbro motvo d sstr cn rfugo.

26 , n cu t n m ut fsc ompt s c d o t t s mbnt. E è uno R o E u S s S E BEN on con m r n è nm 76). 19 (Hughs,

27 Pr fvor, ddomstcm chs vop Pccoo Prncp. Qust non cpì qu rchst d or vop spgò: Vuo dr crr un gm

28 Immgn trtt d wb prottt d copyrght

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI All ntrno l Novtà 2011 Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

apertura autunno 2012

apertura autunno 2012 CSTRUZI STI IMPITI SPRTIVI pwrd by prur uunn 22 CMP BBMTI DLL IU 22 r r LU MR DI T MR DI I CLDI V -22 7 V DI SB RDI 7-22 DM T 7-22 I C 22 L 22 d fn r r chu ndc d 3 m -2 nu 3 pr m c nd r c LU r MR M TT

Dettagli

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche Luc Frncsco Frncsch Dottor Commrcst Docnt Fnnz Aznd (Unvrstà Cttolc Mno) L contbzzzon d drvt: cun problmtch 12 mrzo 2009 Anno 2009 Strumnt fnnzr drvt -1- Agnd Crs d mrct fnnzr: problm dll modtà contbzzzon

Dettagli

2/4. Il Festival lirico, che fra due anni celebrerà il centenario, porta un indotto economico di tale portata per il turismo che le altre

2/4. Il Festival lirico, che fra due anni celebrerà il centenario, porta un indotto economico di tale portata per il turismo che le altre Wb St : Lrnt Dt : 05/01/2011 Scurty copy : -20982314pdf Copyrght : Lrnt Vron Lrc Vron cr pr tg so stt? C sv Rom Co Govrno cntr Com? Dndo du mon mzzo d Fondo unco do spttcoo ch vrrbbro mt com hnno chsto

Dettagli

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit RETI DI IMPRESE Poszonmnto sttvtà UnCrt ll prsnt documnto è d sdrrs strttmnt rsrvto fdnz. Non costtusc sollctzon trrr o ssunzon d prt dl Bnc obblgh tl snso. Mo, Mrzo 203 Logch tsto L crs fnzr d mrct, volut

Dettagli

... e. reie. sage* reep,----- fleura 4. rte,=mpagn-.ma sempre_,e nque NELNOMEDIBIO. elencoinfinitodi alimenti,enteessenze

... e. reie. sage* reep,----- fleura 4. rte,=mpagn-.ma sempre_,e nque NELNOMEDIBIO. elencoinfinitodi alimenti,enteessenze P. I scchtt rb 1000rntrutzzt ) r bon r 4 r ; d.0 r f 4 Ir s -41111 ) In t st f y u III N dt 10009-01092011 Dffuson 62000 Proctà Mns Vggd_10009_50_307.pdf Wb St www.so24or.com Pg 50 Dmns. 100 % NELNOMEDIBIO

Dettagli

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords Cm Vndr Prgrmm Agnz QUlfct 1 Pt frz PERTINENZA PERTINENZA Rggg Rggg clt clt nl nl mmnt mmnt tt tt mstr mstr gl gl nnc nnc ptnzl ptnzl clt clt mntr mntr stnn stnn ttvmnt ttvmnt crcnd crcnd 'ttvtà 'ttvtà

Dettagli

LOW AL RISTORANIE: DALLECUREMEDICHE OK, PREZZO E BASSO 577,311.130,57. d?1etrel ERCATO. Groupon. propriiscritti. Italia. in contrattafortisconticon

LOW AL RISTORANIE: DALLECUREMEDICHE OK, PREZZO E BASSO 577,311.130,57. d?1etrel ERCATO. Groupon. propriiscritti. Italia. in contrattafortisconticon r ANCHDUSSO GTAANSMBRANOAPPRZZAR STTOR 0 CRSCUTOD13 pss ttvonch CONRSPARM rssgn brgh ggntwb concuso t gnz couponvdo vggo Sdrsc proprscrtt 7 N dt 111210-27/05/2011 Dffuson 512621 Proctà Sttmn Vnrd1_111210_108_11pdf

Dettagli

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl Fondo Est s sono rrccht.

Dettagli

ognitipo tanteiniziative megliodallecittàdelmondo tradizione e ecco Nuovilocali,spettacolidivenutiormai Grassi & Partners

ognitipo tanteiniziative megliodallecittàdelmondo tradizione e ecco Nuovilocali,spettacolidivenutiormai Grassi & Partners ` r tntztv gntp N dt : 30001-01/12/2012 Dffusn : Nn spnb Prctà : Mns P_30001_175_21pdf Wb St: http://wwwstcmtv Pg : 175 Dmns : 80 % Nuvc spttcvnutrm trzn cc mgdcttàdmnd : 1 / 5 Cpyrght Mrc P Rprduzn vtt

Dettagli

Trekking di 1 ora attraverso un sentiero immerso in un boschetto. Percorso a tratti interrotto da dei ponticelli che scavalcano dei piccoli ruscelli.

Trekking di 1 ora attraverso un sentiero immerso in un boschetto. Percorso a tratti interrotto da dei ponticelli che scavalcano dei piccoli ruscelli. P P O F L S C L P g r iù b ch ci si! p g r i è p m t i n r v n i t t s g r Ctg id U n p r p s t r g p r v s t r c c s i n i s p c i i! O f f r t st i v i n v r n i d t t t u t t f m i g i, d i p i ù p

Dettagli

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009 Capgmn Ita Spa Inggnra dl Softwar Roma, 11 Dcmbr 2009 Soc Ntwork Gorfrnzato su Mobl Fzon Rzzar soc ntwork (tpo facbook o lnkn) n cu è possbl aggornar nl propro proflo propra poszon attu (tt longt) rndr

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

L Ascendente : Acquario

L Ascendente : Acquario Tm Stv Js Tm t Stv Js Dt s. G // m (r ) G // m (r UT) Or sr m Gr Gu. Ltà S Frs CA / USA (Ltu. ' W / Lttu. ' N / - m) T tm Tm Tr m. Pus S Ps L Ast Aqur K MC IX XI VIII AS XII J K I H G F E DS L A B C D

Dettagli

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h? 1) L unità l SI pr l tmprtur l mss sono, rispttivmnt gri grmmi klvin kilogrmmi Clsius milligrmmi Clsius kilogrmmi klvin grmmi 2) Qul mtril ffon nll olio ( = 0,94 g/m 3 )? ghiio ( = 0,92 g/m 3 ) sughro

Dettagli

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics)

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics) CONOMIA INTRNAZIONAL Bnno CLM - Prof. B. Quntr IL TASSO DI CAMBIO Anno Accadmco 2012-2013, I Smstr (Tratto da: Fnstra-Taylor: Intrnatonal conomcs) S propon, d sguto, una brv rassgna d prncp fondamntal

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Coordinatore: Sergio Arduino

Coordinatore: Sergio Arduino Pgtt pmtz Iz p.s. 2007/08 2008/09 C LINGUA ITALIANA Cmptz: INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI Gpp t spmtt: A M G, tf Mt, Cst T, Mh, M Lfs, At Bb, tf L, Ts Psb, Ass Gbb, At Ts, At Zf, A M Avz, Ptz Bs,

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE,

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE, ,/ CONVENZONE Tr DALMAS.R.L.- Gtroéncon sd Solro- V GtnoDonztt, 3 l d Cslgo V EnrcoMtt succursl, 12 P.lVA,00731240966 C.F. prson dl proprodrttor, sg.cstlnovo 02201810153n Dvd; MPRESEALTO MLAN'ESE, con

Dettagli

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1 Schd Prdtt Prstit Prsn Agnti Mtri Lugli 2009 Mrkting Dprtmnt (Vr. 1 PP 07/2009) 1 INDICE Prdtt Prfil Richidnt Prfil d Età Richidnt Ctgri Finnzibili Richidnt Ctgri nn Finnzibili Evntu Cbbligzin Dcumntzin

Dettagli

La regolamentazione nella gestione dei canili di prima accoglienza e dei canili rifugio

La regolamentazione nella gestione dei canili di prima accoglienza e dei canili rifugio Corso d formazone per operator d canl luned, 28 ottobre 2013 La regolamentazone nella gestone de canl d prma accoglenza e de canl rfugo - t.p.a.l.l. dr. arch. nno garofalo - IL RANDAGISMO: FATTORI PREDISPONENTI

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

Controllo di gestione per non specialisti

Controllo di gestione per non specialisti stro stro Cotrollo d gsto pr o spclst MC TEM - Rproduo vtt 1/1 stro 06 - CONTROLLO DI GESTIONE PER NON SPECILISTI Obttv Il corso prtt prtcpt d cqusr l logch orgtv l tcch su cu s bs l cotrollo d gsto d

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

IMPOSTA COMUNALE sugli IMMOBILI

IMPOSTA COMUNALE sugli IMMOBILI OMUNE DI EGGIO ALABIA Uffc Tut II IMPOSTA OMUNALE su IMMOBILI ------ TABELLE DEI VALOI DEI TEENI IDONEI ALLA EDIFIAZIONE O SOGGETTI AD ESPOPIO A fn d cc d Impst mun su Imm ( t. 6 d mnt mun p dscpn d II)

Dettagli

ARTE E CULTURA: STRATEGIE DI MARKETING, COMUNICAZIONE E FUNDRAISING

ARTE E CULTURA: STRATEGIE DI MARKETING, COMUNICAZIONE E FUNDRAISING www.bs.lsolor.com Rom ARTE E : STRATEGIE DI MARKETING, COMUNICAZIONE E FUNDRAISING ROMA 12 EDIZIONE DALL' 11 MARZO 2016 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 3 ms 6 wknd non scutv I WEEKEND MEGLIO

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Rpg vutzn p Cs Lu Ann ccmc 010/011 S Bsc Fctà FACOLTA' DI SCIENZE ATEATICHE,FISICHE E NATURALI Cs Lu ATEATICA (L) Dt stzn t 10/0/011 UNIERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE utzn ssfzn g stunt (Lgg 0/1) Rpg

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO ALLEGATO: N. 3 PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARATIVA DEGLI EDIFICI PATRIMONIALI DESTINATI AD UFFICI DELLA PROVINCIA. AGGIORNAMENTO CENSIMENTO

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogn anno a Padngh s rpt la maga! C ra una volta un pas ncantvol ch s spcchava nl lago. Ogn anno, pr poch gorn, nl pccolo pas avvnva una maga: l asfalto l slcato s coprvano d rba, l v lascavano posto a

Dettagli

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa VICKY RUGBY PROJECT Prst Eductv Vcky l Vchg s c ll b u r,, m v k l V ch H d gl l t t f r g rs c hé st su l m l d m r, s ( è, dr d gl s t g fs t m c r Qu k tt. V s u d b v v ò tt, s s c vt s u ). s s c

Dettagli

Anfov. N e data : 100012-01/12/2010 Diffusione : 133294 Periodicità : Mensile Espansione_100012_74_14.pdf Web Site: www.newspapermilano.

Anfov. N e data : 100012-01/12/2010 Diffusione : 133294 Periodicità : Mensile Espansione_100012_74_14.pdf Web Site: www.newspapermilano. N dt 0002-0/2/200 Dffuson 33294 Proctà Mns Espnson_0002_74_4pdf Wb St wwwnwspprmnot Pg 74 Dmns 85 % / 6 Copyrght Espnson Rproduzon vtt mstropooromn formtc 3 It Oxford pùchscrchognoprtor 880 rzzzon corsbndutrrgdm-

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIOSANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 259 dl 08/04/20 14 OGGETTO Isttuzon dl Gruppo Intrzndl Sclros Multp dl Provnc Vcnz. Proponnt: Srvzo Afftr Lgl Ammnstrtv

Dettagli

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE www.mstr-csm.t MASTER d II LIVELLO n I EDIZIONE 13 gnno 2014-13 gnno 2015 Mstr II Lvllo IL MASTER RILEVANZA/PREMESSA Crsc l domnd nl sttor prvto n qullo pubblco d sprt ltmnt qulfct con comptnz spcfch ch

Dettagli

MANGIANTE BIANCAMARIA

MANGIANTE BIANCAMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nom Indrzzo MANGIANTE BIANCAMARIA Tlfono Fx E-ml Nzonltà Dt d nsct ESPERIENZA LAVORATIVA Dt (d - ) Nom ndrzzo dl

Dettagli

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012 Università degli Studi di Siena ll. 4 - CdS 09/09/2014 nno ccademico Programmazione Didattica anno di immatricolazione SCUOL D SPCLZZZO N SCUOL SPCLZZZON PNO D STUD Coorte NNO TTT' FORMT MBTO DSCPLNR STTOR

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

all'ultimo 2%% ,3%% ,3%% , quindi divenire per gli im riferimento aggiornamento giornate protagonisti programma: più Cefriel indipendenti-aism,, Iwa

all'ultimo 2%% ,3%% ,3%% , quindi divenire per gli im riferimento aggiornamento giornate protagonisti programma: più Cefriel indipendenti-aism,, Iwa tpp A Brx svolgr un'zon l pplczon rvnz Domn Iw Ict soprttutto gov Ftturzon snsbzzzon School pr Cr nlst Brx Mngmnt protgonst vstmnt Informton vnto succsso It 3 3%% Brsc bst trnd 3 2%% Scurmnt I mggor ogg

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

Antiaging. Mantenersigiovani WELLNESS

Antiaging. Mantenersigiovani WELLNESS N t 10004 01/06/2011 Dffuson 23000 Proctà Mns TopSut_10004_66_305pf Wb St http//wwwmtmvcom Pg 66 Dmns 85 % 2028 cm2 WENESS Mntnrsgovn Antgg 1 / 8 Copyrght Top Sut Rprouzon vtt compttzzmusco spcchoz comprs

Dettagli

:disguidinelsistema. Certificationline. unakcandina cheelenca i. dirittiassicuratilorodalla. proceduraonline. camiciblanchihannogià ottenuto la

:disguidinelsistema. Certificationline. unakcandina cheelenca i. dirittiassicuratilorodalla. proceduraonline. camiciblanchihannogià ottenuto la r prorog condvsodtutt L sproporzont rgrn RntoBruntt n R nurnro Nonpotrmopùfro d ntrtn I E dgugno mdco ssrprontopr E nvc Z N dt 110209 09/02/2011 Dffuson 51500 Pgn 12 Prodctà Sttmn Dmns 100 % So24NE_110209_12_6pdf

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio 11- Sezione Il

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio 11- Sezione Il DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Drzon Gnral dl Prsonal dlla Formazon Uffco 11- Szon Il Prot. 11. LETTERA CIRCOLARE A Sgnor Provvdtor Rgonal dl'ammnstrazon Pntnzara A Sgnor Drttor dgl Isttut

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

Costruiamo un aquilone SLED

Costruiamo un aquilone SLED Costruimo un quon SLED Sgnr sul sgmnto cod du rifrimnti 3 cm dgli spigoli (vrso l'trno) poi sul bordo ntrior dll du li 11 cm dgli spigoli (vrso l'strno); qusto punto si dvono pplicr l du mnich sul bordo

Dettagli

Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville TR O I f d Cv TA TE A I Ad Gc T! FA N SCHEA IATTICA f d Cv (Th Cv Gh, 1887) è u cb cc uc gv d Oc Wd Pubbc v u v Th Cu d Scy Rvw, cc bb u ucc cu d 'g N zz u d c, v È u d d S d f Lgg gu b d' g d Wd, d dd

Dettagli

Descrizione prestazionale degli elementi di arredo del progetto MOVIlinea.

Descrizione prestazionale degli elementi di arredo del progetto MOVIlinea. . 11 Dscrizin prstzinl dgli lmi di rrd dl prgtt Vlin. Pnnll infrmzini dll pnsilin cstituit dll qui tvl dll schinl sull qul vin incllt un lmirin di llumini 2 mm di spssr, vrnicit binc. Du pnnlli in plicrb

Dettagli

RETI DI IMPRESE - Il posizionamento di UniCredit. Livia DAMILANO Region Nord-Ovest

RETI DI IMPRESE - Il posizionamento di UniCredit. Livia DAMILANO Region Nord-Ovest RETI DI IMPRESE - I psznmnt d UnCdt Lv DAMILANO Rgn Nd-Ovst Tn, 14 nvmb 2014 EVOLUZIONE DEI MERCATI LE CARATTERISTICHE DEL MERCATO ITALIANO. Ogg mps dvn ffnt mt gb ggfmnt dsps n mzz mptnz d u nn smp dspngn.

Dettagli

GLI I M PIANTI SONO LA SOLUZIONE!

GLI I M PIANTI SONO LA SOLUZIONE! QUALI SONO I VANTAGGI DI UN IMPIANTO DENTALE? TESTIMONIANZE Mglra dl cfrt dlla qutà d vta Dnqu Mastcazn ffic, 4 8 n UNO O PIU DENTI MANCANTI? prvav dlrs dd a dvat a fr r l lt l ld «Il st acvl cn l ca udn.

Dettagli

addiodelcorpo risparmia» e ci a fronte tracosti e vantaggioso dimostrarlo». fatto di ballostabile anchedella presenza esubero

addiodelcorpo risparmia» e ci a fronte tracosti e vantaggioso dimostrarlo». fatto di ballostabile anchedella presenza esubero I Lrzon Non L rnuncr E nvc gàtrfondzon bodstnto Sonostrrftto pù suncsstà rnostt Lprodsndco quntodv prson Progrv E ponon bo prson sprr rntgrro subro 11sndco cpsc c front mostrro bostb Possbch ftto unsctutosonstc

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE /Srvz all mprs/progtt fnanzamnt comuntar/sport Procdmnto Aprtura mda struttura d vndta o outlt Trasfrmnto mda struttura d vndta o outlt Amplamnto mda struttura

Dettagli

17 giugno Numero 1M. Sabato, Ë autorizzata l'assegnazione straordinaria di lire 200,000 da inscriversi nello stato di previsione della

17 giugno Numero 1M. Sabato, Ë autorizzata l'assegnazione straordinaria di lire 200,000 da inscriversi nello stato di previsione della Cronc Botttno Lgg Mnstr Tlgrmm nl Drzon Tspttortdo Lgg vr L nl ll' zztt Icl Anno 1911 ROMA DEL REGNO D'ITALIA DIREZIONE ß S pubblc n Rom tutt gorn non fstv Sbto 17 gugno Numro 1M AMMINISTRAZIONE Cors VttorfoEmnust

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Criteri generali per l assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 3, comma 41, lett. m) L.R.

Criteri generali per l assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 3, comma 41, lett. m) L.R. REGOLAMENTO REGIONALE 10 fbbo 2004, N. 1 Ct gn p ssgnzon gston dg ogg d dz sdnz pubbc (t. 3, comm 41, tt. m) L.R. 1/2000) (BURL n. 7, 1º supp. od. d 13 Fbbo 2004 ) un:n:gon.ombd:gg:2004-02-10;1 Ttoo I

Dettagli

CIRCOLARE n.148. Al Personale Docente. Sede

CIRCOLARE n.148. Al Personale Docente. Sede 1 I.C. Slvo Pllco Portoplo Cpo Pssro 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S. PELLICO V Crnnà 4 c..p. 96018 - PACHINO (SR) Tl. 0931/801226-0931597094 ml :src853002q@struzon.t www.pllcopchno.t Coc Fscl 83001430897.

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMODINAMICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

SISTEMA SOLARE TERMODINAMICO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO NR SOLR TRMODNMC l tuo installatore: SSTM SOLR TRMODNMCO PRNCPO D FUNZONMNTO Pannello solare Capta il calore indipendentemente dai fattori climatici. Nei giorni più caldi, il circuito primario non necessita

Dettagli

ufficio show room scrittura ufficio elettronica hi-tech/accessori agende/calendari ombrelli borse

ufficio show room scrittura ufficio elettronica hi-tech/accessori agende/calendari ombrelli borse how room cur uffco lonc h-ch/cco gnd/clnd ombrll bor uffco 38 l quozon ono ogg obl gumn ggornmn d mco c/orzon gg bmbo mr ugn uo clln bbgmno r S4068 d r bloccho un connor n c con bloccho n cr nn f. m ul

Dettagli

'.:1-t':;;: 3 aprile. tf,*bqè 1726I.; -"'..--"'l'- nato a siena. _-- r'1i ottobre -.--;-- - ,ilr*{rrh. G!(t0u6I(tlT+z fr. ,rrl*d;

'.:1-t':;;: 3 aprile. tf,*bqè 1726I.; -'..--'l'- nato a siena. _-- r'1i ottobre -.--;-- - ,ilr*{rrh. G!(t0u6I(tlT+z fr. ,rrl*d; 9.2. *@,b9".! -41.2,2-.,%-. L # \ ' '.1-t';; 'f nn m lnv"".,t.,,ràt#*t+-ér", rtts{*ct d1 ms d Gnn.,s (l n rr) n Sn,.tr sttscrtt Sgnr -c) r-) Brcf ORENZO nt Sn 3 prl t-t' \ 1V; tf,*bqè rsdnt, Vl V.Vnt,

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

George Frideric Handel. Reduction. From the Deutsche Händelgesellschaft Edition Edited by Frideric Chrysander

George Frideric Handel. Reduction. From the Deutsche Händelgesellschaft Edition Edited by Frideric Chrysander Gorg Fdc Hndl GIULIO CESARE 1724 Rduction From th Dutsch Händlgsllschft Etion Etd by Fdc Chrysndr Copyght 2001-2008 Nis Scux. Licnsd undr th Ctiv Commons Attbution 3.0 Licns 2 3 INDICE 0-1 OUVERTURE 5

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

I limiti della pubblicità televisiva

I limiti della pubblicità televisiva Consumatori in cifr I limiti dlla pubblicità tlvisiva Lucia Canzi Michl Cavuoti Prmssa 134 In Italia la rgolamntazion dlla pubblicità in tlvision è costituita da una sri di lggi, dcrti, rgolamnti codici

Dettagli

Rassegna stampa sull aeroporto di Ronchi dei Legionari gennaio-maggio 2009

Rassegna stampa sull aeroporto di Ronchi dei Legionari gennaio-maggio 2009 Rssgn stmp sull roporto Ronch d Lgonr gnno-mggo 2009 Commsson I Aggornto l 25 mggo 2009 Srvzo pr l ssstnz gurco-lgsltv mtr ffr sttuzonl Rssgn stmp sull roporto Ronch d Lgonr gnno-mggo 2009 Commsson I Rproduzon

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE.. 2014-2015 DISCIPLINA : STORIA BIENNIO COORDINATRICE: Pof. Glon Cnp PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al n

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) Ag brz C.C.. 49 9/9/2014 I Sgrr Cu r. Sr R COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prvc Frì-C) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) Apprv c brz C.C. Nr 49 09/0920/14 I pr rg r vgr '01/01/2014

Dettagli

Anno 2013 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione 9565 - ASL VENEZIA - MESTRE 12 Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Anno 2013 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione 9565 - ASL VENEZIA - MESTRE 12 Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE nno 213 Tipologia Istituzione U - UNIT' SNIT LCLI Istituzione 9565 - SL VNZI - MSTR 12 Contratto SSN - SRVIZI SNIT NZINL Fase/Stato Rilevazione: pprovazione/ttiva Data Creazione Stampa: 19/6/215 14:15:25

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

TRATTATO CHE ISTITUISCE LA C.E. Allegato 1)

TRATTATO CHE ISTITUISCE LA C.E. Allegato 1) TRATTATO CHE ISTITUISCE LA C.E. Ago 1) Ago 2) GIURISPRUDENZA COMUNITARIA Ago 3) BIBLIOGRAFIA Gmbno G * Cobn G. L nomv u ng mpn : 3 o 1) Obbgo d u u voo I G o n d I ng. 2 / 1 / 19 79p. 7 2

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META 37 nni d lggnd Un monumnto vivnt Scritto d Rdzion VALERIA META Scrivrlo sull fccit Sn Pitro potv ffttivmnt smbrr irrivrnt pr qunto l omonimo inquino dl Vticno si si mostrto prson ll mno Così gli uguri

Dettagli

Legge regionale 2 agosto 2013, n. 45

Legge regionale 2 agosto 2013, n. 45 Dzn n D Cnnz Cn c Lgg gn g 013 n. 45 Invn gn fnnz n fv fmg v n ffcà cn cn g c. bn Uffc n. 39 m 07.0.013 gg 45 v CONRIBUI gn fmg n c c cnbu fv fg nuv n cc n ff v 70000 g un num; c 3 cnbu fv fmg num (mn

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA. a.s. 2013/2014 SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI

SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA. a.s. 2013/2014 SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA a.s. 2013/2014 "LA FESTA DEI NONNI" SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI " Inzam l'ann sclastc fstggand nstr NONNI pr rcrdar quant sn przs pr n bambn. Pnsam ch l md pù bll

Dettagli

UNIVERSIEk DEGLISTUDI DI PALERMO

UNIVERSIEk DEGLISTUDI DI PALERMO UNIVERSIEk DEGLISTUDI DI PALERMO ) Rsos dvnt dll Sps Gnl conoscut nl pogtto. Un quot p l mssmo dl 50% dll sps gnl, nto l lmt mssmo dl 10% dll sos fnnz ntt povnnt dll Ent fnnzto, sà dstnt ll Atno utlzzt

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di

Dettagli

Orientarsi tra gli obblighi con la Guida Rifiuti. RAEE, il cassonetto di Ecolight risolve l Uno contro Zero. Aziende e rifiuti servono risposte

Orientarsi tra gli obblighi con la Guida Rifiuti. RAEE, il cassonetto di Ecolight risolve l Uno contro Zero. Aziende e rifiuti servono risposte Orntrs tr gl bblgh cn l Gud Rfut RAEE, l cssntt Eclght rslv l Un cntr Zr Aznd rfut srvn rspst Il BtB Eclght FAI SPAZIO IL SERVIZIO SU MISURA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI PROFESSIONALI Rlsc dcumnt pr l smssn

Dettagli

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO ATTIVITA PRELIMINARI GRUPPO DI LAVORO Dott. Pietro COMBA Istituto Superiore di Sanità Cap. Pietro DELLA PORTA Carabinieri

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. (Poste italiane) NUOVI anno 2012 ESCLUSIVAMENTE FRANCOBOLLI MUNITI DI CODICE A BARRE

REPUBBLICA ITALIANA. (Poste italiane) NUOVI anno 2012 ESCLUSIVAMENTE FRANCOBOLLI MUNITI DI CODICE A BARRE REPUBBLICA ITALIANA fnll n (Pst tln) NUOVI nn ESCLUSIVAMENTE FRANCOBOLLI MUNITI DI CODICE A BARRE A pt l 6 ntsm Gnt ll fltl l 8, l t vl pstl tln sn mht u. Qull lfnum pp ll z stt qull ll Pst Itln. Qust

Dettagli

2. Strutture e servizi soggetti ai requisiti minimi per l'autorizzazione.

2. Strutture e servizi soggetti ai requisiti minimi per l'autorizzazione. D.M. 21-5-2001 n. 308 Rgolamno concnn «Rqus mnm suual oganzzav p l'auozzazon all'sczo d svz dll suu a cclo sdnzal smsdnzal, a noma dll'acolo 11 dlla L. 8 novmb 2000, n. 328». Pubblcao nlla Gazz. Uff. 28

Dettagli

SPECIALE VIAGGI Travel Kit Collection

SPECIALE VIAGGI Travel Kit Collection TESORI DALLA NATURA I str Sc KIT DA O rstt rtv rrt ch cctt cctà ss 100 r q rftt r ssr rt rtr ch LAST MINUTE vtà SPEIALE Trv Kt ct NO MINIMI D ORDINE - PRONTA ONSEGNA tr 67 71 L Ict 9 Ly Trv Kt 67 L U 9

Dettagli

RICHIESTA DI NUOVA FORNITURA IDRICA

RICHIESTA DI NUOVA FORNITURA IDRICA Md. SC-NFI RICHIESTA DI NUOVA FORNITURA IDRICA CONTENENTE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE (. 46 47 DPR 28/12/2000,. 445...) Cpv d pbà d z p pv d. 76 d DPR. 445/2000... p f z dhz d (SE COMPILATO A MANO, SI PREGA

Dettagli

Communicati. abilitante. GiovanniCorsi. citazioniindicheremo semplicemente cameosservatorio. uncostorelativamentebasso. Grazie alla a.

Communicati. abilitante. GiovanniCorsi. citazioniindicheremo semplicemente cameosservatorio. uncostorelativamentebasso. Grazie alla a. A stnz I V UnfdCmmunctn spéc dct E s cmunczn CbrtndSch vrchnchn ttutà smprpùtcng crs qustrgmnt nch 7 6%% mpmntzn qu tcng nnppnpsst mmnsn cfr ccuprc ffus cpctà cntrbur strumnt mgrr tcng crntrvnr prcss UnfdCmmunctnshnn

Dettagli

EffePi Srl. Valore immobiliare: gestire ed amministrare per creare il valore degli immobili. EffePi S.r.l. Valore Immobiliare. EffePi S.r.l.

EffePi Srl. Valore immobiliare: gestire ed amministrare per creare il valore degli immobili. EffePi S.r.l. Valore Immobiliare. EffePi S.r.l. EffP Srl Valor mmoblar: gstr d ammstrar pr crar l valor dgl mmobl 1 Il Il U mmobl è u valor ch va prsrvato, curato, gstto matuto l tmpo. EffP è u azda ata pr forr srvz ch sostgoo l vostro. Il Valor dlla

Dettagli

Consiglio Regionale della Qarnpan ia

Consiglio Regionale della Qarnpan ia Consglo Rgonal dl Qarnpan a IX LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 10 APRILE 2015 Dlbra n. 388 OGGETTO: Nuovo ORDINAMENTO DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMps.NIA DELIBERA N. 369 DEL

Dettagli

Ritorno a Roma Est: partecipato e originale, il Klamm Circolo

Ritorno a Roma Est: partecipato e originale, il Klamm Circolo Rtr Rm Est: prtcpt rg, Kmm Crc Itrvst Kmm Crc t r d Kmm, sfftt, dcrt qudrtt, è spcur pvmt. I tv, rrdmt 80, s qu d bsc d qurtr ch vv sd qu. L d pr cu è prtt c è ch ttvtà cutur s u scus pr vdr brr, m ch

Dettagli

Panorama Industriadellaceramica. Rassegna. 10 energetico. Motioncontrol. Foxboro. Wonderware. Triconex. 1nFusion. 336 Giusgno 2010Anno274.

Panorama Industriadellaceramica. Rassegna. 10 energetico. Motioncontrol. Foxboro. Wonderware. Triconex. 1nFusion. 336 Giusgno 2010Anno274. t nf r r tfs - Trcnx n rr n Fxbr î N t 336-01/06/2010 Dffusn 10271 Prctà Mns Pg 1 Autmz_336_18_301pf Dmns 80 % Wb St wwwb2bt 336 Gusgn 2010Ann27450 suznpr 10 nrgtc T SrnSc-Esscr ss n 1nFusn Wnrwr M Rssgn

Dettagli

ADESSO FATELO SUL WEB

ADESSO FATELO SUL WEB M --- ------ L rcv busss dl gl s tl gro cqusto stto l vostr S quott Pscrmon lssndro sboom -------------------------------------------- spt poco pub smbolo dl ffr mutu h sto Mt l Bors crsct bttr ftt gurdt

Dettagli

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Il Pgss Tst n Cs d Lu dll Pfssn Snt Pl Pllstn (Psdnt C.d.L. n Fstp) Luc Btzz (Cdnt C.d.L. n Fstp) Unvstà d Blgn 1 Pgss Tst Infm Fstpst PROFESSIONI CHE HANNO PARTECIPATO Osttch (ch hnn sgut un pcdu plll)

Dettagli

CELLE DI CARICO A TRAZIONE (COMPRESSIONE) TENSION (COMPRESSION) LOAD CELLS

CELLE DI CARICO A TRAZIONE (COMPRESSIONE) TENSION (COMPRESSION) LOAD CELLS S RO TRZON (OPRSSON) TNSON (OPRSSON) O S OST R richiesta S kg 15,, 60........................................................................................................... OPZON RST : OPTONS ON RQUST

Dettagli

Obiettivi Specifici di apprendimento GEOGRAFIA. CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (dalla Cl. I Sc.Primaria alla Cl. III Sc.Second. 1 gr.

Obiettivi Specifici di apprendimento GEOGRAFIA. CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (dalla Cl. I Sc.Primaria alla Cl. III Sc.Second. 1 gr. bettv pecfc d ppendmento GGAFA VA D ( cpm cecond 1 g) A NNZ ABÀ sse cpm gnzzto tempo e spz (pm, po, mente, sop, sotto, dvnt, deto, vcno, ontno,snst, dest, ecc) sse cpm ement costtutv deo spzo vssuto: funzon,

Dettagli

Numero di graduatorie 2013

Numero di graduatorie 2013 Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL ACCORDO DEL 22 MAGGIO 2013) 132

Dettagli

E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z AA AB AC AD AE AF AG AH AI AJ AK AL AM AN OG 1 OS 10 OG 11 OG 13 OG 12. Supe rfici deco rate.

E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z AA AB AC AD AE AF AG AH AI AJ AK AL AM AN OG 1 OS 10 OG 11 OG 13 OG 12. Supe rfici deco rate. ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO ( rt. bs Lgg n. / crdt cn l L. R. n. 7/00 s.m.. ) - ANNO 0 Lgl Imprs Inrzz CATEGORIE DI LAVORI - GENERALI E SPECIALIZZATE

Dettagli

TI» 20 ANNO... IL SOGNO CONTINUA - NEWS LETTER

TI» 20 ANNO... IL SOGNO CONTINUA - NEWS LETTER sommro ' mmgn, pnsro In brb MAYA......nsm sull strd. Buon ccc tutt! Anno 2 numro 16 Dcmbr 2012 l go l ffcoltà nll'ntrprndr nuovo cmmno A tutt vo d prt d luptt, scout, gud, novz, rovr, scolt, cp, foulrd

Dettagli

ONERI DI URBANIZZAZIONE

ONERI DI URBANIZZAZIONE ONERI DI DESTINAZIONE D USO RESIDENZIALE al mc vuoto pr pino PRIMARIA SECONDARIA sostituzion dilizia sostituzion dilizia sostituzion dilizia NAF 5,06 7,60 NAF 2,02 3,04 ARD IRD ARV IRP ARD IRD ARV - IRP

Dettagli

D.M. 21 maggio 2001, n. 308

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 D.M. 21 maggo 2001, n. 308 Rgolamno concnn «Rqs mnm sal oganzzav p l'aozzazon all'sczo d svz dll s a cclo sdnzal smsdnzal, a noma dll'acolo 11 dlla L. 8 novmb 2000, n. 328» (Pbblcao nlla Gazza Uffcal 28

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per Indennita e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo I IND. IND RZ. INDNNITÀ VACANZA STRUTT. ART. 42, D MARIA PROFSSION CONTRATTU COMP. SCLUSIVITA POSIZION POSIZION - RISULTATO

Dettagli

In Auto Più New (prodotto 589) Giugno 2011. Edizione Giugno 2011 (V032011) 1 di 45

In Auto Più New (prodotto 589) Giugno 2011. Edizione Giugno 2011 (V032011) 1 di 45 Tariffa R.C.A. Valida dal Salvo modifiche che verranno comunicate almeno 60 giorni prima della loro applicazione Tutti gli importi sono in Euro e non comprendono le imposte RCA (12,50%) e il contributo

Dettagli