VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER 18.000."

Transcript

1 OPERAZIONE 1 Acquisto di attrezzature per , IVA 20%, regolamento con assegno bancario; ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICA DI REDDITO NEGATIVA COSTITUITA DAL COSTO DI ACQUISTO DELLE ATTREZZATURE PER ; VARIAZIONENUMERARIA ASSIMILATA POSITIVA COSTITUITA DAL SORGERE DEL CREDITO VERSO L'ERARIO PER DIVERSI A BANCA C/C ATTREZZATURE IVA A CREDITO

2 IL CONTO ATTREZZATURE, CHE HA NATURA DI CONTO DI REDDITO CON RIPRESA DI SALDO, SARA EPILOGATO ALLO STATO PATRIMONIALE IL CONTO IVA A CREDITO SARÀ EPILOGATO ALLO STATO PATRIMONIALE IL CONTO FORNITORI SARÀ EPILOGATO ALLO STATO PATRIMONIALE OPERAZIONE 2 Si acquistano dalla ditta Bianchi materie prime per , IVA 20%, regolamento a dilazione; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DAL SORGERE DEL DEBITO VERSO I FORNITORI PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICA DI REDDITO NEGATIVA COSTITUITA DAL COSTO DI ACQUISTO DELLE MATERIE PER 7.500; 2

3 VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA POSITIVA COSTITUITA DAL SORGERE DEL CREDITO VERSO L'ERARIO PER DIVERSI MATERIE C/ ACQUISTI IVA A CREDITO A FORNITORI IL CONTO FORNITORI SARÀ EPILOGATO ALLA STATO PATRIMONIALE IL CONTO MATERIE C/ ACQUISTI SARÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO IVA A CREDITO SARÀ EPILOGATO ALLO STATO PATRIMONIALE 3

4 OPERAZIONE 3 Regolamento della fattura della ditta Bianchi mediante rilascio di effetti; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DAL RILASCIO DI EFFETTI PASSIVI PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA POSITIVA COSTITUITA DAL VENIR MENO DEL DEBITO VERSO FORNITORI PER FORNITORI A EFFETTI PASSIVI I CONTI FORNITORI ED EFFETTI PASSIVI SARANNO EPILOGATI ALLO STATO PATRIMONIALE 4

5 OPERAZIONE 4 Vendita di prodotti finiti al cliente Rossi per , IVA 20%, regolamento in contanti; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA CERTA POSITIVA COSTITUITA DALL'ENTRATA DI CASSA PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICA DI REDDITO POSITIVA COSTITUITA DAL RICAVO DI VENDITA DEI PRODOTTI PER ; VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DAL SORGERE DEL DEBITO VERSO L'ERARIO PER CASSA A DIVERSI PRODOTTI C/VEND. IVA A DEBITO

6 IL CONTO CASSA SARÀ EPILOGATO ALLO STATO PATRIMONIALE IL CONTO PRODOTTI C/ VENDITE SARÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO IVA A DEBITO SARÀ EPILOGATO ALLO STATO PATRIMONIALE 6

7 OPERAZIONE 5 Riscosso con due mesi di anticipo un credito di applicando uno sconto commerciale FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DEI CREDITI VERSO I CLIENTI PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA CERTA POSITIVA COSTITUITA DALL'AUMENTO DELLA CASSA PER ASPETTO DERIVATO IMPROPRIO; VARIAZIONE ECONOMICA DI REDDITO NEGATIVA (COSTO D'ESERCIZIO) DOVUTA ALLA CONCESSIONE DI UNO SCONTO ASPETTO DERIVATO PROPRIO PER. 175 DIVERSI A CLIENTI CASSA ABBUONI PASS. 175 I CONTI CASSA E CREDITI V/CLIENTI SARANNO EPILOGATI ALLO STATO PATRIMONIALE IL CONTO ABBUONI PASSIVI SARÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO 7

8 OPERAZIONE 6 Pagamento tramite banca di un debito di ottenendo uno sconto di. 500; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA POSITIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DEI DEBITI VERSO FORNITORI PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DI BANCA PER ASPETTO DERIVATO IMPROPRIO; VARIAZIONE ECONOMICA DI REDDITO POSITIVA DOVUTA ALL OTTENIMENTO DI UNO SCONTO ASPETTO DERIVATO PROPRIO. FORNITORI A DIVERSI BANCA C/C ABBUONI ATTIVI I CONTI CASSA E FORNITORI SARANNO EPILOGATI ALLO STATO PATRIMONIALE IL CONTO ABBUONI ATTIVI SARÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO 8

9 OPERAZIONE 7 Ottenimento di un mutuo bancario dell importo di ; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA POSITIVA COSTITUITA DALL'AUMENTO DELLE DISPONIBILITÀ LIQUIDE SUL C/C BANCARIO PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALL'AUMENTO DEI DEBITI NEI CONFRONTI DELLE BANCHE. O VARIAZIONE ECONOMICA DI CAPITALE POSITIVA COSTITUITA DALL AUMENTO DEL CAPITALE DI CREDITO PER BANCA A MUTUI PASSIVI I DUE CONTI SARANNO EPILOGATI ALLO STATO PATRIMONIALE 9

10 OPERAZIONE 8 Pagamento di una rata di ammortamento del mutuo così strutturata: rimborso del debito per ed interessi per ; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA POSITIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DEI DEBITI VERSO LE BANCHE PER ASPETTO DERIVATO IMPROPRIO; VARIAZIONE ECONOMICA DI REDDITO NEGATIVA DOVUTA AL SOSTENIMENTO DI INTERESSI PASSIVI PER ASPETTO DERIVATO PROPRIO. DIVERSI A BANCA MUTUI PASSIVI INTERESSI PASSIVI

11 I CONTI MUTUI PASSIVI E BANCA SARANNO EPILOGATI ALLO STATO PATRIMONIALE IL CONTO INTERESSI PASSIVI SARÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO OPERAZIONE 9 Valutazione della quota di competenza di un fitto attivo semestrale di 3.600, il cui pagamento avverrà in data 1/4 dell'esercizio successivo SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI IMPUTAZIONE DI RICAVI LA COMPETENZA ECONOMICA DEL RICAVO E' RELATIVA AL PERIODO CHE VA DALL' 1/10 ALL' 1/4, LADDOVE LA MANIFESTAZIONE NUMERARIA AVVERRÀ SOLTANTO L'1/4. OCCORRE QUINDI IMPUTARE ALL'ESERCIZIO IN CHIUSURA LA QUOTA DI COMPETENZA (DALL' 1/10 ALL' 31/12) SI TRATTA DI QUANTITA' ASTRATTE 11

12 ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO REDDITUALE POSITIVA, COSTITUITA DALLA IMPUTAZIONE DELLA QUOTA DI RICAVO RELATIVA AI FITTI ATTIVI DI COMPETENZA DELL'ESERCIZIO IN CHIUSURA ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA PRESUNTA POSITIVA, COSTITUITA DAL SORGERE DI UN CREDITO PRESUNTO RATEI ATTIVI a FITTI ATTIVI IL CONTO FITTI ATTIVI VERRA' EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO RATEI ATTIVI VERRA' EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE. 12

13 OPERAZIONE 10 Valutazione della quota di competenza di un fitto passivo semestrale di 3.600, il cui pagamento avverrà in data 1/2 dell'esercizio successivo OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI IMPUTAZIONE DI COSTI LA COMPETENZA ECONOMICA DEL COSTO E' RELATIVA AL PERIODO CHE VA DALL' 1/8 ALL' 1/2, LADDOVE LA MANIFESTAZIONE NUMERARIA AVVERRÀ SOLTANTO L'1/2. OCCORRE QUINDI IMPUTARE ALL'ESERCIZIO IN CHIUSURA LA QUOTA DI COMPETENZA (DALL' 1/8 AL 31/12) SI TRATTA DI QUANTITÀ ASTRATTE 13

14 ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO REDDITUALE NEGATIVA, COSTITUITA DALLA IMPUTAZIONE DELLA QUOTA DI COSTO RELATIVA AI FITTI PASSIVI DI COMPETENZA DELL'ESERCIZIO IN CHIUSURA ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA PRESUNTA NEGATIVA, COSTITUITA DAL SORGERE DI UN DEBITO PRESUNTO FITTI PASSIVI a RATEI PASSIVI IL CONTO FITTI PASSIVI VERRÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO RATEI PASSIVI VERRÀ EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE. 14

15 OPERAZIONE 11 Si stimano fatture da emettere relative alla vendita di prodotti per OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI IMPUTAZIONE DI RICAVI LA COMPETENZA ECONOMICA DEL RICAVO È DELL'ESERCIZIO IN CHIUSURA ANCHE SE LA MANIFESTAZIONE NUMERARIA AVVERRÀ IN QUELLO SUCCESSIVO SI TRATTA DI QUANTITA' MISURE STIMATE 15

16 ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICA REDDITUALE POSITIVA, COSTITUITA DALLA IMPUTAZIONE DI RICAVI DI COMPETENZA DELL'ESERCIZIO IN CHIUSURA RELATIVI ALLA VENDITA DI PRODOTTI FINITI ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA PRESUNTA POSITIVA COSTITUITA DAL SORGERE DI CREDITI PRESUNTI VERSO I CLIENTI FATTURE DA EMETTERE a PRODOTTI FINITI C/VENDITE IL CONTO PRODOTTI FINITI C/VENDITE VERRÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO FATTURE DA EMETTERE VERRÀ EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 16

17 OPERAZIONE 12 Si stimano fatture da ricevere da fornitori relative all acquisto di materie per OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI IMPUTAZIONE DI COSTI LA COMPETENZA ECONOMICA DEL COSTO È DELL'ESERCIZIO IN CHIUSURA ANCHE SE LA MANIFESTAZIONE NUMERARIA AVVERRÀ IN QUELLO SUCCESSIVO SI TRATTA DI QUANTITA' MISURE STIMATE 17

18 ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICA REDDITUALE NEGATIVA, COSTITUITA DALLA IMPUTAZIONE DI COSTI PER L'ACQUISTO DI MATERIE ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA PRESUNTA NEGATIVA COSTITUITA DAL SORGERE DI DEBITI PRESUNTI VERSO I FORNITORI ACQUISTI DI a FATTURE DA MATERIE RICEVERE IL CONTO ACQUISTI DI MATERIE VERRÀ EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO FATTURE DA RICEVERE VERRÀ EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 18

19 OPERAZIONE 13 Si effettua l accantonamento al fondo T.F.R. sulla base dei seguenti dati: 1. L IMPORTO DEL FONDO T.F.R ALL INIZIO DELL ESERCIZIO È DI L INDICE ISTAT ö PARI 2,5% 3. LE RETRIBUZIONI RELATIVE ALL ANNO IN CORSO SONO PARI CALCOLO DEL T.F.R D ESERCIZIO RETRIBUZIONI ESERCIZIO IN CORSO/13,5 + RIVALUTAZIONE DEL FONDO T.F.R. = QUOTA T.F.R DA ACCANTONARE / 13,5 = * [1,5+(2,5*75%)]% 1.687,50 = QUOTA T.F.R. = 3.687,50 19

20 OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI IMPUTAZIONE DI COSTI LA COMPETENZA ECONOMICA DEL COSTO È DELL'ESERCIZIO IN CHIUSURA ANCHE SE LA MANIFESTAZIONE NUMERARIA AVVERRÀ IN ESERCIZI SUCCESSIVI (ALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO) ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE, COSTITUITA DALLA IMPUTAZIONE DI COSTI RELATIVI AI DIPENDENTI 20

21 ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA, COSTITUITA DAL SORGERE DI UN DEBITO VERSO I DIPENDENTI ACCANT. FONDO TFR AL a FONDO TFR 3.687,5 IL CONTO ACCANTONAMENTO AL FONDO TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO VERRA' EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO FONDO TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO VERRA' EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 21

22 OPERAZIONE 14 Valutazione della quota di competenza dell'esercizio in chiusura di un fitto attivo trimestrale di 4.800, liquidato in via anticipata in data 1/12 OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI STORNO DI UNA QUOTA DI RICAVI LA COMPETENZA ECONOMICA DEL RICAVO E' RELATIVA AL PERIODO CHE VA DALL' 1/12 AL 28/2. 22

23 LA MANIFESTAZIONE NUMERARIA E' GIA' AVVENUTA ANTICIPATAMENTE PER L'INTERO IMPORTO NELL' ESERCIZIO IN CHIUSURA. SOLO 1/3 DEI RICAVI CONSEGUITI SONO DI COMPETENZA DELLO ESERCIZIO IN CHIUSURA (DAL 1/12 AL 31/12);2/3 VANNO RINVIATI AL FUTURO ESERCIZIO. SI TRATTA DI QUANTITA' ASTRATTE ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE NEGATIVA COSTITUITA DALLO STORNO DI UNA QUOTA DI RICAVI ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE POSITIVA COSTITUITA DAL RINVIO AL FUTURO DI RICAVI (RICAVI SOSPESI). 23

24 FITTI ATTIVI a RISCONTI PASSIVI IL CONTO FITTI ATTIVI VERRA' EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO RISCONTI PASSIVI VERRA' EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 24

25 OPERAZIONE 15 Valutazione della quota di competenza dell'esercizio in chiusura di un fitto passivo quadrimestrale di , liquidato in via anticipata in data 1/12 OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI STORNO DI UNA QUOTA DI COSTI SI TRATTA DI QUANTITA' ASTRATTE LA COMPETENZA ECONOMICA DELL'ESERCIZIO E' RELATIVA AL PERIODO CHE VA DALL' 1/12 ALL' 31/12. 25

26 LA MANIFESTAZIONE NUMERARIA E' GIÀ AVVENUTA ANTICIPATAMENTE PER L'INTERO IMPORTO NELL' ESERCIZIO IN CHIUSURA. SOLO 1/4 (DAL 1/12 AL 31/12) DEL COSTO SOSTENUTO ö DI COMPETENZA DELLO ESERCIZIO IN CHIUSURA; 3/4 VANNO RINVIATI AL FUTURO ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE POSITIVA COSTITUITA DALLO STORNO DI UNA QUOTA DI COSTI ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE NEGATIVA COSTITUITA DAL RINVIO AL FUTURO DI COSTI (COSTI SOSPESI). RISCONTI ATTIVI a FITTI PASSIVI

27 IL CONTO FITTI PASSIVI VIENE EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO RISCONTI ATTIVI VIENE EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 27

28 OPERAZIONE 16 Si valuta in la quota di ammortamento dell'esercizio OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA CHE SOTTO L'ASPETTO SOSTANZIALE COSTITUISCE UNO STORNO DI COSTI IN QUANTO LA VARIAZIONE NUMERARIA E' AVVENUTA IN PASSATO. CON ESSO SI RINVIANO AL FUTURO QUOTE DI COSTI CHE MISURANO LE UTILITA' FUTURE DEI FATTORI PRODUTTIVI STRUTTURALI. SI TRATTA DI QUANTITA' ASTRATTE 28

29 ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE POSITIVA, COSTITUITA DALLO STORNO DI COSTI ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE NEGATIVA COSTITUITA DAL RINVIO AL FUTURO DI COSTI (COSTI SOSPESI) LA PRASSI CONTABILE PREFERISCE PROCEDERE ALLA IMPUTAZIONE DELLA SOLA QUOTA DI COMPETENZA, OSSIA DEL COSTO DI UTILIZZAZIONE DEL FATTORE STRUTTURALE 29

30 DAL PUNTO DI VISTA FORMALE QUINDI RAPPRESENTA UNA RETTIFICA DI IMPUTAZIONE DI COSTI ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO REDDITUALE NEGATIVA COSTITUITA DALLA IMPUTAZIONE DEL COSTO DI UTILIZZAZIONE DEL FATTORE PRODUTTIVO STRUMENTALE ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICO REDDITUALE POSITIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DI COSTI SOSPESI 30

31 AMMORTAMENTO DIRETTO AMMORT. IMPIANTI a IMPIANTI IL CONTO AMMORTAMENTO IMPIANTI VERRA' EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO IMPIANTI VERRA' EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 31

32 AMMORTAMENTO INDIRETTO LA QUOTA DI AMMORTAMENTO DEVE ESSERE ADDEBITATA NEL CONTO AMMORTAMENTO IMPIANTI IN CONTROPARTITA SI ACCREDITA IL CONTO FONDO AMMORTAMENTO IMPIANTI, AVENTE NATURA RETTIFICATIVA DELL'ORIGINARIO COSTO DI ACQUISIZIONE AMMORT. a FONDO AMM IMPIANTI IMPIANTI 32

33 IL CONTO AMMORTAMENTO IMPIANTI VERRA' EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO FONDO AMMORTAMENTO IMPIANTI VERRA' EPILOGATO ALLO STATO PATRIMONIALE 33

34 OPERAZIONE 17 L'impresa opera un accantonamento al fondo rischi su crediti di OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI STORNO DI UNA QUOTA DI RICAVI, RINVIATI AL FUTURO AL FINE DI FRONTEGGIARE LE PERDITE SU CREDITI QUANDO QUESTE SI MANIFESTERANNO. I RICAVI DELLE VENDITE SONO GIA' STATI LIQUIDATI NELL'ESERCIZIO (EMISSIONE DI FATTURE); I RICAVI SONO ECONOMICAMENTE CONSEGUITI MA NON SONO MONETARIAMENTE REALIZZATI IN QUANTO NON ANCORA INCASSATI. OCCORRE TENER CONTO DEL RISCHIO DI INSOLVENZA FACENDO GRAVARE L'ONERE 34

35 CONNESSO A TALE RISCHIO SULL'ESERCIZIO IN CUI TALI RICAVI SONO STATI CONSEGUITI. ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE NEGATIVA COSTITUITA DALLO STORNO DI QUOTE DI RICAVI ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE POSITIVA COSTITUITA DAL RINVIO AL FUTURO DI QUOTE DI RICAVI (RICAVI SOSPESI) 35

36 ACC. AL FONDO a FONDO SVAL SVAL. CREDITI CREDITI IL CONTO ACCANTONAMENTO AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI VERRA' EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO FONDO SVALUTAZIONE CREDITI VERRA' EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 36

37 OPERAZIONE 18 Si rilevano le rimanenze finali di prodotti finiti per SI RILEVANO LE RIMANENZE FINALI DI PRODOTTI FINITI PER OPERAZIONE DI FINE ESERCIZIO SI TRATTA DI UNA RETTIFICA DI STORNO DI COSTI LA COMPETENZA ECONOMICA DEL COSTO E' DELL'ESERCIZIO IN CUI AVVERRA' IL REINTEGRO DEL COSTO STESSO ATTRAVERSO LA VENDITA DEI PRODOTTI FINITI. 37

38 OCCORRE DUNQUE STORNARE QUEI COSTI RINVIANDOLI ALL' ESERCIZIO FUTURO IN CUI TALE REINTEGRAZIONE AVVERRA' ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE ECONOMICO REDDITUALE POSITIVA COSTITUITA DALLO STORNO DI COSTI ASPETTO DERIVATO: VARIAZIONE ECONOMICO-REDDITUALE NEGATIVA COSTITUITA DAL RINVIO AL FUTURO DI COSTI (COSTI SOSPESI) 38

39 PRODOTTI FINITI a VARIAZ. RIMAN C/RIMANENZE PROD.FINITI IL CONTO VARIAZIONE NELLE RIMANENZE DI PRODOTTI FINITI VERRA' EPILOGATO AL CONTO ECONOMICO IL CONTO PRODOTTI FINITI VERRA' EPILOGATO A STATO PATRIMONIALE 39

40 IL CONTO VARIAZIONE NELLE RIMANENZE DI PRODOTTI ACCOGLIE IN DARE LE RIMANENZE INIZIALI DI PRODOTTI RIVENIENTI DAL PERIODO PRECEDENTE E IN AVERE LE RIMANENZE FINALI DELLE STESSE. IL SALDO DI TALE CONTO RAPPRESENTA QUINDI L'INCREMENTO O IL DECREMENTO DELLE STESSE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO. 40

CONTABILITÀ ECONOMICA

CONTABILITÀ ECONOMICA CONTABILITÀ ECONOMICA PREVISIONE LIQUIDAZIONE RILEVAZIONE DEI MOVIMENTI MONETARI RICLASSIFICAZIONE DEI MOVIMENTI MONETARI IN BASE ALLA CAUSALE ECONOMICA: DI CAPITALE FINANZIARIO E DI REDDITO RILEVAZIONE

Dettagli

Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per , IVA 20%, regolamento in contanti;

Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per , IVA 20%, regolamento in contanti; OPERAZIONE 1 Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per. 30.000, IVA 20%, regolamento in contanti; FATTO AMMINISTRATIVO D'ESERCIZIO ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA CERTA POSITIVA COSTITUITA

Dettagli

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci 31.12.2001. Merci a Merci c/rimanenze finali

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci 31.12.2001. Merci a Merci c/rimanenze finali Le rimanenze finali Durante l esercizio le imprese sostengono costi relativi a: l acquisto di materie prime e merci; la trasformazione delle materie prime in prodotti finiti; la gestione e l immagazzinamento

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento sono le scritture di fine periodo che modificano, con operazioni di storno e di integrazione, i «dati grezzi» desunti dalla contabilità generale

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO LE COMPONENTI DEL REDDITO DI ESERCIZIO - Rilevazioni contabili durante l esercizio, anche dette VARIAZIONI DI

Dettagli

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI DISPENSA MANAGEMENT Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto Dispensa I RATEI ED I RISCONTI ORGANISMO BILATERALE PER LA FORMAZIONE IN CAMPANIA INDICE I Ratei ed i Risconti...3

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA Si illustrano di seguito tutte le informazioni utili per una migliore lettura del Conto Consuntivo 2010 costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico. La struttura dello Stato

Dettagli

COMPITO A Candidato matricola.

COMPITO A Candidato matricola. COMPITO A Candidato matricola. Si risponda sinteticamente alle seguenti domande e si risolva ordinatamente il punto 8. 1 a domanda Definire il concetto di soggetto giuridico con riferimento alle varie

Dettagli

La vendita di beni e la prestazione di servizi competenza temporale rilevare nel momento in cui i beni sono consegnati ovvero i servizi sono resi

La vendita di beni e la prestazione di servizi competenza temporale rilevare  nel momento in cui i beni sono consegnati ovvero i servizi sono resi La vendita di beni e la prestazione di servizi L operazione di vendita, analogamente all operazione di acquisto, è caratterizzata da uno schema di svolgimento tipico composto in particolare dalle seguenti

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Scopo contabilità determinare: Reddito di esercizio Patrimonio di funzionamento Passaggio da valori contabili a valori di bilancio Determinazione della corretta competenza

Dettagli

LE SCRITTURE ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento consentono di passare dal criterio della manifestazione finanziaria al criterio della competenza economica e sono effettuate

Dettagli

ESERCITAZIONE DEL 15-11-2011. Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali

ESERCITAZIONE DEL 15-11-2011. Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali ESERCITAZIONE DEL 15-11-2011 Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali La società D Alessio S.p.a. ha un Capitale sociale di 120.000, interamente versati in un conto corrente bancario. Nel corso

Dettagli

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici Ragioneria generale M.Scricco. Il conto

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici Ragioneria generale M.Scricco. Il conto Il conto Il conto, strumento di rilevazione delle scritture complesse, è un insieme di valori riferibili ad un determinato oggetto (un costo: materie c/acquisto, oneri assicurativi ; un credito, un ricavo)

Dettagli

H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO I) SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA

H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO I) SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA CONTABILITA GENERALE 21 H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO I) SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA 8 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 H. Scritture di assestamento

Dettagli

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500 Il 4 gennaio 20xx arriva in azienda la fattura relativa ad un acquisto di merce per 5.000 + IVA 10% che al 31/12 era stato registrato senza il relativo documento. 3/1/20xx DARE AVERE Fatture da ricevere

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE SCRITTURE DI RETTIFICA E ASSESTAMENTO 1 LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO Dalla raccolta delle informazioni contabili alla loro sintesi L esercizio La competenza

Dettagli

ESERC. N. 2 SCRITURE ASSESTAMENTO ESERCITAZIONE. Pagina 1 di 17

ESERC. N. 2 SCRITURE ASSESTAMENTO ESERCITAZIONE. Pagina 1 di 17 ESERCITAZIONE N. 2 SCRITTURE ASSESTAMENTO Pagina 1 di 17 SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento si effettuano in sede di chiusura dei conti per determinare il risultato economico di competenza

Dettagli

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti IL CONTO (1 ) Dare CASSA Avere + cassa - cassa Motivi: ❿ ❿ ❿ Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti Motivi: ❿ ❿ ❿ Rimborso finanziamento Acquisti per contanti Pagamento debiti 1

Dettagli

DISPENSA SU BILANCIO D ESERCIZIO DINAMICA DEI MEZZI

DISPENSA SU BILANCIO D ESERCIZIO DINAMICA DEI MEZZI CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE CDL IN SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE PROF. GIANLUCA GIRONE A.A. 2011/2012 DISPENSA SU BILANCIO D ESERCIZIO DINAMICA DEI MEZZI 1 FINALITA DELLA DINAMICA DEI MEZZI 1) Evidenziazione

Dettagli

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI ESERCITAZIONE N. 2 - ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI Dott.ssa Carlotta del Sordo Corso di Economia Aziendale CLEGA Facoltà di Economia di Forlì Università degli Studi

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. Redigere le scritture. 31/12 La società X fitta

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONSENTONO DI PASSARE DAL CRITERIO DELLA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA AL CRITERIO DELLA COMPETENZA ECONOMICA DETERMINARE: - RISULTATO ECONOMICO DELL

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONSENTONO DI PASSARE DAL CRITERIO DELLA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA AL CRITERIO DELLA COMPETENZA ECONOMICA DETERMINARE: - RISULTATO ECONOMICO DELL

Dettagli

La contabilità generale

La contabilità generale La contabilità generale III classe ITC Prof. Luigi Trojano 1 Struttura SIA integrato SIA integrato Sottosistema Contabile raccoglie e coordina le informazioni riguardanti le operazione di gestione interna

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

MANIFESTAZIONE NUMERARIA

MANIFESTAZIONE NUMERARIA LA PARTITA DOPPIA Oggetto del corso di contabilità sono le rilevazioni contabili effettuate con il metodo della Partita Doppia applicata al sistema del reddito. I principi su cui si fonda la Partita Doppia

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI 3 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità

Dettagli

Ragioneria Generale ed Applicata

Ragioneria Generale ed Applicata Ragioneria Generale ed Applicata Corso 00-49 LEZIONE n. 17 Prof.ssa Anna Paris anna.paris@unisi.it Università degli Studi di Siena School of Economics and Management Dip. di Studi Aziendali e Giuridici

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia ESERCITAZIONE PRATICA DI CONTABILITA GENERALE Prof.ssa Mara Del Baldo Dott. Antonio Rizzuto Dott.ssa Elena De Renzio Fano, 03 dicembre 2009

Dettagli

LEZIONE N. 2 LA DINAMICA DEI MEZZI

LEZIONE N. 2 LA DINAMICA DEI MEZZI LEZIONE N. 2 LA DINAMICA DEI MEZZI FINALITA DELLA DINAMICA DEI MEZZI 1) Evidenziazione delle dinamiche economico-aziendali 2) Rappresentazione della composizione patrimoniale dell impresa 3) Determinazione

Dettagli

Società di persone: scritture di assestamento, chiusura, riapertura e riparto dell utile

Società di persone: scritture di assestamento, chiusura, riapertura e riparto dell utile Società di persone: scritture di assestamento, chiusura, riapertura e riparto dell utile Esercitazione per la 4ª classe IGEA e la 5ª classe IPSC di Lidia Sorrentino La Fontana & Robotti s.n.c. con capitale

Dettagli

RISCONTO ATTIVO = Costo sospeso = costo che riguarda il futuro esercizio

RISCONTO ATTIVO = Costo sospeso = costo che riguarda il futuro esercizio LE SCRITTURE DI RETTIFICA: Attraverso le scritture di rettifica si rinviano al futuro esercizio componenti positivi e negativi di reddito che si sono manifestati nell esercizio, e quindi sono stati in

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato per la seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo I.G.E.A. è incentrato sulla differenza tra reddito

Dettagli

LA CONTABILITÀ GENERALE

LA CONTABILITÀ GENERALE LA CONTABILITÀ GENERALE OGGETTO: IL SISTEMA DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE SCOPO: 1) DETERMINAZIONE PERIODICA CAPITALE DI FUNZIONAMENTO E REDDITO 2) CONTROLLO CONTINUO MOVIMENTI FINANZIARI ED ECONOMICI STRUMENTO:

Dettagli

Esercitazione sul bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio

Esercitazione sul bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio Esercitazione sul bilancio Vedere sussidio didattico sul bilancio LA SOCIETA ALFA FASI costituzione dell azienda; gestione dell azienda; determinazione dei risultati. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONCETTI

Dettagli

NELLA CONTABILITA GENERALE

NELLA CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 9 H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO 24 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 CLASSIFICAZIONE DELLE SCRITTURE NELLA CONTABILITA GENERALE

Dettagli

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:

Dettagli

Esercitazione sul bilancio

Esercitazione sul bilancio Esercitazione sul bilancio 03 2012-2013 Vedere sussidio didattico sul bilancio LA SOCIETA ALFA FASI costituzione dell azienda; gestione dell azienda; determinazione dei risultati. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 (prof. MICHELE GALEOTTI Economia aziendale) 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. 31/12

Dettagli

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SI TRATTA DI RINVIARE AL FUTURO O AI FUTURI ESERCIZI COSTI E RICAVI CHE HANNO GIA AVUTO NEL PRESENTE O NEI PASSATI ESERCIZI LA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA, MA

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 24 ottobre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3) Rettifiche

Dettagli

CHIUSURA GENERALE DEI CONTI

CHIUSURA GENERALE DEI CONTI CHIUSURA GENERALE DEI CONTI Una volta effettuate le scritture di assestamento per la determinazione della competenza economica dei costi e dei ricavi, si procede all'epilogo dei conti al "Conto del Risultato

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC Le vendite e il loro regolamento Classe III ITC La vendita di merci La vendita di beni e servizi rappresenta un operazione di disinvestimento, per mezzo della quale l impresa recupera i mezzi finanziari

Dettagli

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA di Mariaersilia LISI RICATTI Materie: Economia aziendale (Classe 3 a Istituto Tecnico, 3 a Istituto Professionale)

Dettagli

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10.

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10. ESERCITAZIONE N 2 (anno n e anno n+1) In questa esercitazione, partendo dalla costituzione di una S.p.A., vengono eseguite le scritture continuative relative alle operazioni svolte durante l esercizio;

Dettagli

Esercitazione Ragioneria Generale ed Applicata A.A. 2015/2016 Il caso Vini buoni Spa

Esercitazione Ragioneria Generale ed Applicata A.A. 2015/2016 Il caso Vini buoni Spa Esercitazione Ragioneria Generale ed Applicata A.A. 2015/2016 Il caso Vini buoni Spa TESTO ESERCITAZIONE CODIFICATO 1. In data 2/12 si paga al fornitore Le bottiglie Srl, tramite bonifico bancario, un

Dettagli

QUADERNO DI CONTABILITA GENERALE ESERCIZI N. 3: ECONOMIA AZIENDALE I. Insegnamento di CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ED ECONOMIA E COMMERCIO

QUADERNO DI CONTABILITA GENERALE ESERCIZI N. 3: ECONOMIA AZIENDALE I. Insegnamento di CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ED ECONOMIA E COMMERCIO Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE I CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ED ECONOMIA E COMMERCIO UNIVERSITÀ DI FIRENZE A.A. 2007/08 A CURA DI GIACOMO MANETTI QUADERNO DI ESERCIZI N. 3: CONTABILITA GENERALE

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE DEL 03 LUGLIO 2008 I Il candidato illustri le finalità economico

Dettagli

9. CONTABILITA GENERALE H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

9. CONTABILITA GENERALE H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO 9. CONTABILITA GENERALE H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO 1 CLASSIFICAZIONE DELLE SCRITTURE NELLA CONTABILITA GENERALE Scritture di COSTITUZIONE Scritture di GESTIONE Scritture di CHIUSURA Scritture di assestamento

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ESERCIZI RIASSUNTIVI (senza soluzione) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

Esercitazioni di economia aziendale (II modulo)

Esercitazioni di economia aziendale (II modulo) Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia Anno Accademico 2012-2013 Esercitazioni di economia aziendale (II modulo) Dario Capittini Economia aziendale - Esercitazioni 1 Il processo di rilevazione

Dettagli

Contabilità e bilancio 4/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright 2015 - McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI

Contabilità e bilancio 4/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright 2015 - McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI PIANO DEI CONTI 1. COMPONENTI POSITIVE DI REDDITO 1.1. Ricavi di vendita 1.1.1. Prodotti c/vendite 1.1.2. Merci c/vendite 1.1.3. Servizi c/vendite 1.1.4. Prodotti c/vendite estero 1.1.5. Merci c/vendite

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

Il processo di formazione del bilancio: le scritture di assestamento

Il processo di formazione del bilancio: le scritture di assestamento Tracce di temi 2010 Scuola Duemila 1 Traccia n. 5 Il processo di formazione del bilancio: le scritture di assestamento Walter Roverelli Sulla base del seguente bilancio di verifica al 31/12/n, redatto

Dettagli

I costi e ricavi di competenza economica dell esercizio

I costi e ricavi di competenza economica dell esercizio I costi e ricavi di competenza economica dell esercizio costi e ricavi che non richiedono rettifiche la cui manifestazione finanziaria si è avuta nell esercizio di totale competenza economica dell esercizio

Dettagli

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE IL SISTEMA DI VALORI ESPRESSIVI E QUANTIFICATIVI DEI FATTI DI GESTIONE DELLA REALTA AZIENDALE TROVANO UN APPROPRIATA RAPPRESENTAZIONE ATTRAVERSO

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SI TRATTA DI RINVIARE AL FUTURO O AI FUTURI ESERCIZI COSTI E RICAVI CHE HANNO GIA AVUTO NEL PRESENTE O NEI PASSATI ESERCIZI LA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA, MA

Dettagli

SCRITTURE DI STORNO MANIFESTAZIONE FINANZIARIA ESERCIZIO IN CORSO COMPETENZA ESERCIZIO SUCCESSIVO

SCRITTURE DI STORNO MANIFESTAZIONE FINANZIARIA ESERCIZIO IN CORSO COMPETENZA ESERCIZIO SUCCESSIVO SCRITTURE DI STORNO HANNO LO SCOPO DI RINVIARE ALL ESERCIZIO SUCCESSIVO COSTI E RICAVI GIA RILEVATI IN CONTABILITA CHE PER IL LORO VALORE INTERO, O SOLO PER UNA QUOTA, SONO CONSIDERATI NON DI COMPETENZA

Dettagli

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto **

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto ** Corso di Analisi di bilancio. A. A. 2012/2012 Ricerca personale I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto ** Salvatore Marcianò **Il Docente non interviene nell elaborazione delle

Dettagli

Prof. D. Nicolò Univ. Mediterranea di Reggio Calabria

Prof. D. Nicolò Univ. Mediterranea di Reggio Calabria INCASSO CREDITI Valore nominale del credito < var. fin. + (riscossione) Si riscuotono interessi di mora o penali. Cassa (Banca c/c) a Crediti v/clienti Interessi di mora Valore nominale del credito = var.

Dettagli

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO Es. n. 1 Presentare le parti tabellari delle seguenti fatture: lo/lo ricevuta fattura della ditta Romano

Dettagli

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 444145/1996 Rea 0293663 ALER BERGAMO Sede in VIA MAZZINI 32/A - 24128 BERGAMO (BG) Capitale sociale Euro 99.874,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013

Dettagli

9b. Scritture di interazione e rettifica. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo

9b. Scritture di interazione e rettifica. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo 9b. Scritture di interazione e rettifica Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, Febbraio 2015 Le scritture di integrazione e rettifica.. CONTO ECONOMICO COSTI RICAVI. ATTIVITÀ PASSIVITÀ APPLICAZIONE

Dettagli

Casi in cui la competenza economica non coincide con la manifestazione numeraria:

Casi in cui la competenza economica non coincide con la manifestazione numeraria: Casi in cui la competenza economica non coincide con la manifestazione numeraria: Ammortamento di costi pluriennali Rimanenze di magazzino Ratei e Risconti Fatture da ricevere AMMORTAMENTI Nell anno n

Dettagli

ESERCITAZIONE DI CONTABILITÀ GENERALE

ESERCITAZIONE DI CONTABILITÀ GENERALE ESERCITAZIONE DI CONTABILITÀ GENERALE RIPASSO GENERALE DELLE REGOLE DI PARTITA DOPPIA NON È MATERIALE DIDATTICO DA STUDIARE AI FINI DEL CORSO DI ECONOMIA DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE D'IMPRESA A.A. 2010/2011

Dettagli

Ecco quindi che bisogna effettuare un duplice intervento: I Risconti I RISCONTI ATTIVI. possono essere: attivi passivi

Ecco quindi che bisogna effettuare un duplice intervento: I Risconti I RISCONTI ATTIVI. possono essere: attivi passivi I Risconti possono essere: attivi passivi RISCONTO ATTIVO = Costo sospeso = costo che riguarda il futuro esercizio E una quota di costo che si è manifestato finanziariamente nell esercizio appena trascorso,

Dettagli

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento.

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento. Il fabbisogno monetario In generale, il momento del sostenimento dei costi per l acquisizione dei fattori produttivi e la correlata uscita monetaria precedono il momento dell ottenimento del ricavo per

Dettagli

Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali

Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali A L.7-8-9 Scritture di assestamento e di chiusura dei conti 29 La Situazione contabile al /n della S.n.c. Antonio

Dettagli

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ...

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ... PROVA C ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: Attrezzature 157.400,00 Riserva Legale 30.000,00 Capitale sociale 270.000,00 Crediti

Dettagli

Elaborazione del bilancio d esercizio

Elaborazione del bilancio d esercizio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 7 Elaborazione del bilancio d esercizio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 1 3) Rettifiche su acquisti Le rettifiche su acquisti (o scritture di rettifica dei costi) si riferiscono

Dettagli

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI CONTABILITA GENERALE 18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI 17 novembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: LE RILEVAZIONI. Prof. Giovanni Frattini

CONTABILITA E BILANCIO: LE RILEVAZIONI. Prof. Giovanni Frattini CONTABILITA E BILANCIO: LE RILEVAZIONI Prof. Giovanni Frattini 1 Dal capitolo 3 - Le rilevazioni. La rilevazione delle variazioni di esercizio e dei connessi valori numerari. Il ciclo acquisti; Il ciclo

Dettagli

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V.

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Il metodo della partita doppia

Il metodo della partita doppia DISPENSA 4 Economia ed Organizzazione Aziendale Il metodo della partita doppia - Parte II - 1 La tecnica di redazione del bilancio Per la definizione delle varie voci di bilancio è necessario contabilizzare

Dettagli

Soci c/ sottoscrizione Capitale sociale. a) 200.000 50.000 b) 200.000 a) STATO PATRIMONIALE INIZIALE PASSIVITA E CAPITALE NETTO

Soci c/ sottoscrizione Capitale sociale. a) 200.000 50.000 b) 200.000 a) STATO PATRIMONIALE INIZIALE PASSIVITA E CAPITALE NETTO Esercizio: 1. Il 1.01.2005 si costituisce la Belgeri Srl con un capitale sociale di. 200.000 sottoscritto al 60% da Pietro e al 40% da Paolo. Entrambi promettono conferimenti in denaro. I soci versano

Dettagli

RILEVAZIONE CONTABILE DELLE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE. 31.12.200N D A COSTO D ESERCIZIO a DEBITO PRESUNTO FUTURO VE - VF -

RILEVAZIONE CONTABILE DELLE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE. 31.12.200N D A COSTO D ESERCIZIO a DEBITO PRESUNTO FUTURO VE - VF - RILEVAZIONE CONTABILE DELLE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE 31.12.200N D A COSTO D ESERCIZIO a DEBITO PRESUNTO FUTURO VE - VF - 31.12.200N D A CREDITO PRESUNTO FUTURO a RICAVO D ESERCIZIO VF + VE + 1 PARTITE

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE GARA NAZIONALE PROGETTO MERCURIO - ANNO 2013 - PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE La prova consiste nello svolgimento di due parti, la parte A e la parte B PARTE A - obbligatoria - ( punti 20 ) Operazioni relative

Dettagli

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 11. Lidia Sorrentino

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 11. Lidia Sorrentino Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 11 Scritture di gestione; scritture di assestamento, epilogo, chiusura; Situazione contabile finale; bilancio d esercizio Conoscenza: natura

Dettagli

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA 1.1. Analisi del concetto di azienda.... pag. 3 1.2. Azienda e ambiente....» 11 1.3. Tipologie di aziende....» 14 1.4.

Dettagli

Lezioni di ECONOMIA AZIENDALE Prof. Bruno RICAMO I.T.C. "G.R. CARLI" Corsi Serali

Lezioni di ECONOMIA AZIENDALE Prof. Bruno RICAMO I.T.C. G.R. CARLI Corsi Serali Lezioni di ECONOMIA AZIENDALE Prof. Bruno RICAMO I.T.C. "G.R. CARLI" Corsi Serali Il giorno 1/1/22 l'azienda ACME presenta la seguente situazione contabile: ATTIVITA' PASSIVITA' e C. N. fabbricati 212.

Dettagli

Check list scritture fine esercizio

Check list scritture fine esercizio CASSA Controllare la corrispondenza del saldo contabile con l effettiva consistenza di cassa. Controllare che il conto cassa non presenti valori negativi neppure per un solo giorno. Suddividere il conto

Dettagli

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 a cura di Ericka Costa SCRITTURE IN P.D. 1. L utile dell esercizio precedente viene distribuito come segue: 7.000 tra i soci,

Dettagli

Le costruzioni in economia

Le costruzioni in economia 1 L acquisizione delle immobilizzazioni MODALITÀ DI ACQUISIZIONE Le immobilizzazioni possono essere acquisite: in proprietà in godimento 2 ACQUISIZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI (IN PROPRIETÀ) Acquisti da

Dettagli

La liquidazione dell IVA (cenni teorici)

La liquidazione dell IVA (cenni teorici) La liquidazione dell IVA (cenni teorici) L IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è un imposta indiretta che si applica alle cessioni di beni, alle prestazioni di servizi ed alle importazioni. Sulla base delle

Dettagli

ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI

ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI Argomenti della lezione: 1) Investimenti in titoli a reddito predeterminato Soluzione proposta sulla base di tutti e tre i metodi di contabilizzazione:

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LA DEI CONTI E LA FORMAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL PROCESSO DI RILEVAZIONE CONTABILE RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO DEI CONTI

Dettagli

Esempio di determinazione delle imposte correnti

Esempio di determinazione delle imposte correnti Esempio di determinazione delle imposte correnti La Belvedere S.p.A. alla fine dell esercizio X presenta il seguente conto economico: Conti Saldo dare ( ) Saldo avere ( ) Rimanenze iniziali di merci 55.000

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE CONTABILITA GENERALE 15 REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI E SCRITTURE DI COSTITUZIONE 3 novembre 2006 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 Contabilità Generale

Dettagli

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria prof. Stefano Pedrini Rendiconto Finanziario GIA-L03 Analisi dei flussi di cassa Attraverso l analisi dei flussi di cassa (o del cash flow) è possibile

Dettagli