Domande a risposta aperta: cambiale e Ri.Ba. Rispondere alle seguenti domande:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Domande a risposta aperta: cambiale e Ri.Ba. Rispondere alle seguenti domande:"

Transcript

1 88 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato VERIFICHE DI INGRESSO 1 NOTA BENE: il diverso grado di difficoltà degli esercizi è così contrassegnato: livello di difficoltà basso livello di difficoltà medio livello di difficoltà elevato Le negoziazioni in valori mobiliari, se non è indicato diversamente, sono effettuate sui mercati regolamentati e hanno per oggetto titoli quotati. Nei calcoli dei ratei relativi alle negoziazioni in valori mobiliari, si consiglia di non considerare la presenza di anni bisestili. Domande a risposta aperta: cambiale e Ri.Ba. Rispondere alle seguenti domande: a. Per quale motivo la cambiale è un titolo di credito astratto? b. Quali soggetti compaiono in un pagherò? E in una tratta? c. In che cosa consiste l accettazione di una tratta? d. Quali conseguenze derivano dalla mancata accettazione? e. Che cosa significa scadenza a 3 mesi data? f. Qual è la differenza tra una girata propria e una impropria? g. Che cos è l avallo cambiario? h. Quali sono le azioni cambiarie esecutive? i. Che cos è l atto di protesto? l. Qual è il suo scopo? m.quali sono le principali differenze tra cambiale e disposizione elettronica Ri.Ba.? n. Che cosa si intende per banca d appoggio di una Ri.Ba.? 2 Ri.Ba. Il grossista Enzo Bertelli di Modena il 24 giugno emette la fattura n. 280 di sul commerciante al dettaglio Fabrizio Bosi di Ferrara. Il regolamento della fornitura è stabilito per 1/2 a 45 giorni e il saldo a 90 giorni, a mezzo disposizioni elettroniche Ri.Ba. appoggiate dal debitore presso la Banca di Credito Cooperativo di Ferrara, Agenzia n. 6. Presentare la ricevuta rilasciata per quietanza al signor Bosi in relazione alla prima delle 2 scadenze, considerando che l impresa venditrice ha presentato il credito all incasso presso la Sede centrale della UniCredit Banca. 3 Domande a risposta aperta: assegno bancario Rispondere alle seguenti domande: a. Quali sono i requisiti essenziali dell assegno bancario? b. Può l assegno bancario essere emesso al portatore? c. Quali sono le clausole che possono limitare la circolazione di un assegno bancario? d. Qual è la differenza tra lo sbarramento generale e quello speciale? e. Può la banca rifiutare il pagamento di un assegno bancario emesso da un correntista? f. Per quale ragione non è prudente accettare in pagamento un assegno bancario retrodatato? g. Nei riguardi di chi il legittimo possessore di un assegno a vuoto può agire? h. Che cosa sono gli assegni turistici?

2 VERIFICHE DI INGRESSO 89 Domande a risposta aperta: assegno circolare Rispondere alle seguenti domande: 4 a. Può l assegno circolare essere emesso al portatore? b. Per quale ragione l assegno circolare non può essere a vuoto? c. Qual è l ammontare massimo di un assegno circolare? d. Quali sono le principali differenze tra l assegno bancario e l assegno circolare? S.n.c.: costituzione, recesso e ingresso di soci, finanziamento di un socio In data 01/03 si costituisce a Lodi la Bassi & C. s.n.c. tra i signori Bassi, Jeman e Cattani, che sottoscrivono rispettivamente le seguenti quote di capitale: , , Il socio Jeman apporta mobili per e un credito per la parte residua. Il socio Cattani apporta la sua azienda funzionante, che ha la seguente consistenza patrimoniale: Debiti v/fornitori ; Crediti v/clienti 3.000; Merci 7.500; Debiti diversi 7.000; Debiti per TFR 3.500; Attrezzature Il socio Bassi versa la sua quota con assegni. La società paga la parcella inviata dal notaio che ha curato la costituzione, che comprende onorari e spese per , di cui soggetti a IVA ordinaria (ritenuta fiscale di legge). Durante l esercizio avvengono, fra le altre, le seguenti operazioni: prelevati dal socio Cattani 750 in conto utili; ottenuto, in data 01/07, un finanziamento per un anno di da parte del socio Bassi; gli interessi, al tasso del 7%, saranno versati semestralmente in via posticipata; rilevati e pagati, al 31/12, gli interessi sul finanziamento del socio Bassi, al netto della ritenuta fiscale; rilevato il 31/12 un utile netto di Nell esercizio successivo avvengono, fra le altre, le seguenti operazioni: ripartito e pagato l utile ai soci, al netto dell accantonamento a Riserva volontaria del 10%; recesso del socio Cattani, al quale viene liquidata e versata con assegno bancario la quota di sua spettanza, valutata pari a ; ingresso del socio Modesti, che versa in contanti come quota capitale ed da accantonare a Riserva; estinto il finanziamento del socio e corrisposti gli interessi maturati, al netto della ritenuta; rilevata una perdita di esercizio di Presentare le scritture in P.D. relative alle operazioni indicate. 5 S.n.c.: operazioni di gestione, finanziamento di un socio, recesso di un socio La Sali & C. s.n.c. di Mantova ha un Capitale sociale di conferito per il 40% dal socio Sali, per il 40% dal socio Renzi e per il 20% dal socio Rocca, oltre a una Riserva volontaria di Durante l esercizio n avvengono, tra le altre, le seguenti operazioni: 20/03 presentata alla banca una Ri.Ba. al dopo incasso di 8.400; 25/03 la società concede il parziale rinnovo di una cambiale in scadenza di come segue: il debitore rilascia un assegno di a parziale estinzione del debito e un pagherò a 125 giorni aumentato degli interessi al 7%, per i quali è emessa la fattura n. 301; 30/03 la banca restituisce una cambiale di precedentemente presentata al dopo incasso e addebita in conto corrente spese di protesto per 86 e commissioni per 5,20; 05/04 il socio Renzi rilascia un assegno di a titolo di finanziamento al tasso del 10%, con interessi da corrispondere in via posticipata ogni quattro mesi; 06/04 la società gira l assegno ricevuto in data 05/04 e rilascia inoltre un A/B di alla concessionaria IVECAR, come anticipo per l acquisto di un autocarro; dopo 5 giorni si riceve la fattura relativa all anticipo; 20/04 la IVECAR consegna l autocarro, del valore di IVA; la Sali & C. s.n.c. rilascia un effetto a saldo; 6

3 90 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato 7 CONTI 01/05 il socio Rocca decide di recedere dalla società; la società liquida la sua quota in base al valore economico che risulta dal Bilancio straordinario, pari a ; 10/05 estinto un finanziamento bancario di in scadenza, ottenuto nella forma di pagherò diretto; 15/05 emessa la fattura n. 310 per una vendita di merci per , sconto incondizionato 3%; in fattura sono addebitate anche spese di trasporto non documentate per 300. IVA sull imponibile; regolamento a 60 giorni con Ri.Ba.; 20/06 la banca comunica che la Ri.Ba. di presentata il 20/03 è andata a buon fine e addebita commissioni per 5,20; 05/08 pagata la rata di interessi sul finanziamento del socio; 05/12 pagata la rata d interessi sul finanziamento del socio; 31/12 rilevati interessi di competenza relativi al finanziamento del socio; 05/04/n+1 estinto il finanziamento verso il socio, al quale vengono anche corrisposti gli interessi. 31/12/n+1 si rileva un utile netto di Presentare: 1. i calcoli per determinare le percentuali di partecipazione dei soci Sali e Renzi, dopo il recesso del socio Rocca; 2. i calcoli relativi alla ripartizione dell utile netto dopo un accantonamento a Riserva volontaria del 10%; 3. le registrazioni in P.D. relative alle operazioni descritte. Costituzione di una s.n.c. - Completamento di scritture La Tomaselli & C. s.n.c. di Ortona, dopo la costituzione, presenta la seguente situazione contabile: TOTALI SALDI Dare Avere Dare Avere SOCIO TOMASELLI C/CONFERIMENTI SOCIO MICALI C/CONFERIMENTI COSTI D IMPIANTO CAPITALE SOCIALE FABBRICATI AUTOMEZZI AVVIAMENTO MERCI CREDITI V/CLIENTI IVA A CREDITO 600 BANCA X C/C ASSEGNI DENARO IN CASSA SOVVENZIONI BANCARIE DEBITI PER TFR MUTUI PASSIVI DEBITI V/FORNITORI DEBITI DIVERSI ERARIO C/RITENUTE DA VERSARE 600 RATEI PASSIVI APPORTI DI MERCI

4 VERIFICHE DI INGRESSO 91 Dopo aver completato la situazione contabile inserendo i dati mancanti nelle colonne dei totali e dei saldi, presentare le registrazioni in P.D. relative: 1. alla costituzione della società; 2. alla movimentazione dei conti presenti. Valore teorico del diritto d opzione La Modasprint s.p.a. di Carugate, con Capitale sociale di diviso in azioni del valore nominale di 3, ha il patrimonio netto composto dalla Riserva legale di , dalla Riserva statutaria di e da utili a nuovo di L assemblea straordinaria in data 01/07 delibera di portare il Capitale sociale a , con emissione di azioni offerte a un prezzo pari al loro valore contabile aumentato del 10%. Determinare il valore teorico del diritto d opzione, tenuto conto che il valore di mercato delle azioni prima dell aumento del Capitale sociale è di 7,50. Rispondere inoltre alle seguenti domande: a. Perché l art C.C. richiede che le azioni in circolazione siano interamente liberate, prima di poter aumentare il Capitale sociale? b. A che cosa corrisponde il valore teorico del diritto di opzione? c. Quali effetti produce sul valore corrente delle azioni l aumento del Capitale sociale? d. Perché le società ricorrono all aumento del Capitale sociale? Diritto di opzione: differenti comportamenti di azionisti La Posillipo s.p.a. di Napoli ha Capitale sociale di 12 milioni, suddiviso in azioni del valore nominale di 50; l assemblea straordinaria ne delibera l aumento a 15 milioni mediante l emissione di nuove azioni al prezzo di 61 (valore di mercato 70). Commentare, determinando l eventuale costo complessivamente sostenuto da ciascuno di essi per partecipare all aumento di Capitale (commissione bancaria applicata alla negoziazione dei diritti 7 ), il comportamento dei seguenti azionisti: Cavalli, che possiede n azioni e intende portarle a n complessive; Credico, che possiede n azioni e intende portarle a n complessive; Carfagnini, che possiede n azioni e non intende partecipare all aumento di Capitale sociale; Ricci, che possiede n azioni e intende sottoscrivere il numero di nuove azioni consentitogli dai diritti posseduti. 8 9 Emissione di un prestito obbligazionario La Terme di Bognanco s.p.a. emette un prestito obbligazionario decennale di , costituito da obbligazioni del valore nominale unitario di 1 (tasso lordo 4,50%, godimento 07/06 e 07/12) al prezzo di 0,98. Il prestito viene sottoscritto in data 07/06. I sottoscrittori versano l intero importo in data 27/06, cioè venti giorni dopo l inizio di maturazione della prima cedola. Presentare le registrazioni in P.D. relative alle operazioni indicate. 10 Emissione di un prestito obbligazionario e pagamento della cedola di interessi In data 01/03 la Zignago s.p.a. di Gallipoli, con Capitale sociale di interamente versato, emette un prestito obbligazionario di , costituito da obbligazioni del valore nominale di 1 con godimento 01/03-01/09, tasso 3,90%. Il prestito, della durata di cinque anni, è emesso alla pari e viene sottoscritto nel giorno di emissione. I sottoscrittori effettuano il versamento con 18 giorni di ritardo rispetto all inizio di maturazione della prima cedola. 11

5 92 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato Il 10/09 la banca comunica di aver effettuato il pagamento della cedola semestrale. Presentare i calcoli e le registrazioni in P.D. relative alle operazioni indicate S.p.a.: aumento di Capitale a pagamento, riparto dell utile in presenza di azioni non interamente versate La Vini del Brenta s.p.a. di Bassano ha un Capitale sociale di suddiviso in n azioni, delle quali n sono versate per l 80%. L assemblea degli azionisti, riunitasi in seduta straordinaria il 15/03/n, delibera un aumento di Capitale di mediante emissione di nuove azioni con godimento 01/06 da offrire agli azionisti al prezzo di 121,50, di cui 1,50 a titolo di conguaglio utili, previo richiamo dei versamenti residui; la sottoscrizione deve avvenire entro il mese di aprile. In data 24/04 i soci versano sul c/c bancario quanto dovuto per legge. La società il 29/04 riceve la fattura relativa alle spese di ampliamento per , di cui soggetti a IVA ordinaria e a ritenuta fiscale d acconto. La fattura è pagata con assegno bancario in data 03/05. Al 31/12 si rileva un utile d esercizio di , che il 20/04 dell anno successivo viene ripartito nel modo seguente: il 5% a Riserva legale; la parte restante agli azionisti, con arrotondamento del dividendo lordo ai 5 centesimi di euro, considerando che i versamenti residui relativi alle vecchie azioni avevano godimento 01/04 e che la società dispone di un utile a nuovo di Presentare: 1. le scritture in P.D. relative alle operazioni descritte; 2. il progetto di riparto dell utile d esercizio. Articoli in P.D. Indicare le operazioni che hanno originato i seguenti articoli in P.D. e inserire le descrizioni / PRESTITI OBBL.RI CONVERTIBILI , 00 10/ PARTECIPAZIONI IN CONTROLLATE , 00 10/ PLUSVALENZE STRAORDINARIE , / PRESTITI OBBL.RI CONVERTIBILI , 00 20/ CAPITALE SOCIALE , 00 20/ RISERVA SOVRAPPREZZO AZIONI , / ERARIO C/RITENUTE DA VERSARE , 19 16/ ARROTONDAMENTI ATTIVI... 0, 19 16/ DENARO IN CASSA , / PRESTITI OBBLIGAZIONARI , 00 10/ OBBLIGAZIONI ESTRATTE , 00

6 VERIFICHE DI INGRESSO / OBBLIGAZ.STI C/SOTTOSCRIZIONE , 00 01/ PRESTITI OBBL.RI CONVERTIBILI , 00 01/ BANCA X C/C , 00 01/ OBBLIGAZ.STI C/SOTTOSCRIZIONE , / AMM.TO DISAGGIO SU PRESTITI , 00 31/ DISAGGIO SU PRESTITI , / CONTO ECONOMICO , 00 31/ INTERESSI SU OBBLIGAZIONI , / STATO PATRIMONIALE INIZIALE , 00 01/ RATEI PASSIVI , 00 S.p.a.: inserimento di voci in Bilancio Inserire nello Stato patrimoniale e nel Conto economico del Bilancio d esercizio (articoli 2424 e 2425 C.C.) della IMEX s.p.a., relativi agli esercizi n e n+1, le voci e i valori che derivano da quanto di seguito esposto. Al 31/12/n: Capitale sociale suddiviso in n azioni del valore nominale 50 (di esse n sono in portafoglio); Riserva legale ; Riserva statutaria ; Riserva azioni proprie ; utili portati a nuovo 5.760; utile d esercizio ; prestito obbligazionario emesso in data 01/08 e interamente sottoscritto, suddiviso in n obbligazioni del valore nominale 1, tasso lordo 4,20%, godimento 01/02 e 01/08; disaggio sul prestito , ammortizzato per il 10%; rateo relativo agli interessi sulle obbligazioni; partecipazione nella Climax s.p.a. costituita da n azioni del valore nominale di 10, iscritta in Bilancio a Esercizio n+1: 1. approvato il Bilancio dell esercizio n e ripartito l utile assegnando il 5% a Riserva legale, il 4% a Riserva statutaria e il resto agli azionisti (dividendo arrotondato al centesimo di euro), tenendo conto delle azioni proprie in portafoglio; 2. vendute a mezzo banca tutte le azioni in portafoglio al prezzo unitario di 58; 3. aumentato il Capitale sociale assegnando ogni 10 azioni possedute n. 1 azione gratuita e n. 3 azioni a pagamento con un sovrapprezzo di 15. Gli azionisti sottoscrivono tutte le azioni e versano entro il 31/12 complessivamente il 70% del valore nominale più l intero sovrapprezzo. L aumento gratuito viene eseguito capitalizzando la Riserva statutaria; 14

7 94 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato acquistate sul mercato, in data 01/06, n obbligazioni sociali a 0,97. Le obbligazioni vengono annullate in data 01/08; 5. riscosso un dividendo unitario di 1,35 per ogni azione Climax s.p.a.; 6. in seguito all aumento di Capitale sociale della Climax s.p.a., in ragione di n. 3 nuove azioni ogni 5 possedute, vengono sottoscritte azioni al prezzo di emissione di 30,50; 7. valutate le azioni Climax s.p.a. in base al costo di acquisto. S.p.a.: costituzione, riparto utili, aumento di Capitale In data 02/01/n si costituisce a Milano la Altec s.p.a., con Capitale sociale di suddiviso in n azioni: n sono sottoscritte dal socio Fioravanti, che effettua il conferimento apportando un locale uso magazzino, valutato e gravato da un mutuo ipotecario (interessi al 5% pagabili posticipatamente in data 01/03 e 01/09 di ogni anno) di e assegni per la differenza. Le rimanenti azioni sono assegnate all azionista Calabrese, che apporta un immobile, al quale la relazione giurata di stima redatta ai sensi dell art C.C. ha attribuito il valore di Viene effettuato il versamento del 25% sui conferimenti in denaro, costituendo un c/c vincolato. Successivamente vengono compiute le operazioni che seguono. 03/03/n Dopo aver ottenuto l iscrizione della società nel Registro delle imprese, si svincolano i versamenti legali, su cui sono maturati gli interessi al tasso del 2,25% al lordo della ritenuta fiscale. L intera somma disponibile viene versata sul c/c della società. 10/03/n Si riceve la parcella del notaio Ghetti, che ha curato le formalità legali. In essa sono indicate imposte e oneri anticipati per conto della società per e onorari professionali soggetti a IVA e a ritenuta fiscale d acconto per La parcella viene pagata con assegno bancario il 31/03/n. 20/03/n Ricevuta fattura della tipografia per IVA, relativa alla stampa delle azioni. Regolamento con assegno bancario il giorno stesso. 15/04/n Si effettua a mezzo banca il versamento delle ritenute operate nel mese precedente. 31/05/n Si richiamano i versamenti residui, che affluiscono il 15/06 sul c/c bancario. Entro i termini di legge, l amministratore provvede al controllo della valutazione dell immobile apportato dal socio Calabrese e stimano in il valore del bene. A fine esercizio, in sede di stesura del progetto di bilancio, l amministratore calcola l ammortamento dei costi d impianto applicando un aliquota del 20%. Si rileva poi un utile d esercizio di Il 30/04/n+1 l assemblea degli azionisti, in seduta ordinaria, approva il piano di riparto dell utile che prevede: alla Riserva legale l accantonamento di quanto stabilito dall art C.C.; agli azionisti il residuo, tenuto conto dei costi d impianto ancora da ammortizzare, arrotondando il dividendo al centesimo di euro. In sede straordinaria l assemblea degli azionisti delibera l aumento del Capitale sociale con l emissione di n. 1 nuova azione ogni n. 4 possedute, da assegnare in opzione ai vecchi soci al prezzo di 5,40. Le nuove azioni sono emesse con godimento 01/06 e all atto della sottoscrizione viene versato il 70% più l intero sovrapprezzo. Il pagamento dei dividendi agli azionisti avviene in data 03/05/n+1. Il 10/05/n+1 perviene la parcella emessa dal notaio Ghetti, relativa all aumento del Capitale sociale: in essa sono esposti rimborsi di spese documentate sostenute per conto della società per e onorari per 1.650, soggetti a IVA e a ritenuta d acconto. La fattura è pagata il giorno stesso con rilascio di un assegno bancario.

8 VERIFICHE DI INGRESSO L esercizio si chiude con un utile di (i costi di impianto e quelli di ampliamento vengono ammortizzati con la stessa aliquota dell esercizio precedente). Il 30/04/n+2 l assemblea ordinaria approva il piano di riparto degli utili, redatto secondo gli stessi criteri dell esercizio precedente. Il pagamento dei dividendi avviene in data 03/05. Presentare: 1. il piano di ammortamento dei costi di impianto e di ampliamento negli esercizi n e n+1; 2. il progetto di riparto dell utile di entrambi gli esercizi. S.p.a.: costituzione, aumento di Capitale, prestito obbligazionario, riparto utili In data 01/04 dell anno n a Ferrara si costituisce la Selva s.p.a., con Capitale sociale di , suddiviso in azioni del valore nominale di 50 ciascuna, sottoscritte nel modo seguente: n. 500 azioni dal socio Camprini, che conferisce merci; n azioni dal socio Turchi, che apporta la sua azienda. Gli elementi patrimoniali apportati sono così valutati: Impianti , Attrezzature commerciali , Merci , Automezzi , Crediti v/clienti , Debiti v/fornitori , Sovvenzioni bancarie , Debiti per TFR ; n azioni dal socio Aldini, che conferisce un fabbricato valutato e un assegno bancario. Sull immobile grava un mutuo di , su cui maturano interessi al 5% da pagare posticipatamente in data 01/01 e 01/07 di ogni anno; le restanti azioni da altri azionisti, che conferiscono denaro. Il 25% di legge relativo alle azioni liberate in contanti è vincolato in un apposito conto aperto presso la Banca popolare dell Emilia Romagna. Il 15/05, completate le operazioni di costituzione, si svincola il 25% dei conferimenti in denaro, depositandolo sul conto corrente bancario della società aperto presso la Banca Intesa unitamente agli interessi maturati al tasso del 2,50% al lordo della ritenuta fiscale. Il 20/05 si riceve la parcella del notaio Piovaccari, relativa alle spese di costituzione di , di cui soggetti a IVA e a ritenuta d acconto. Il pagamento è eseguito con assegno bancario il 25/05 e la ritenuta fiscale è versata nei termini di legge. Il 10/06 gli amministratori richiamano i versamenti residui; tre giorni dopo la banca comunica il relativo accredito sul c/c della società. In data 20/06 gli amministratori comunicano al socio Aldini che in seguito alla revisione della stima del fabbricato da lui apportato, eseguita ai sensi dell art. 2343, 3 comma, C.C., è stato assegnato a tale bene un valore di Il giorno stesso il socio esegue un versamento sul c/c bancario per il reintegro del valore dell immobile. Al termine dell esercizio la società rileva una perdita di 5.340,50, determinata tenendo conto anche della quota di ammortamento del 20% dei costi d impianto. In data 18/05 dell esercizio n+1 viene deliberato l aumento di Capitale a pagamento con emissione di n nuove azioni al prezzo di emissione di 55 ciascuna. L aumento è sottoscritto dai soci, che versano l intera somma in data 01/06 sul c/c bancario della società. In data 01/08 gli amministratori deliberano l emissione di un prestito obbligazionario quinquennale costituito da n obbligazioni del valore nominale di 5 al tasso del 4%, godimento 01/04 e 01/10. Il prestito, emesso al prezzo di 96, viene sottoscritto in data 01/09 e versato sul c/c bancario con un ritardo di 60 giorni rispetto all inizio del godimento della prima cedola. L esercizio si chiude con un utile di ,90, determinato tenendo conto, tra l altro, della quota del 20% di ammortamento dei costi d impianto. In data 01/04 dell esercizio n+2 la società liquida e paga la prima cedola di interessi sul prestito obbligazionario

9 96 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato In data 18/04 l assemblea ordinaria dei soci delibera la destinazione dell utile nel modo seguente: la somma necessaria a copertura della perdita dell esercizio precedente; il 5% a Riserva legale; la quota residua (tenuto conto degli accantonamenti previsti dalla legge) agli azionisti, con il dividendo arrotondato ai 5 centesimi di euro. Il 10/05 vengono pagati dividendi agli azionisti a mezzo banca, al netto delle ritenute fiscali, che vengono versate nei termini di legge. In data 01/10 la società liquida la seconda cedola di interessi sul prestito obbligazionario; in data 08/10 esegue il relativo pagamento mediante c/c bancario. Il 31/12 si procede alla registrazione delle scritture di assestamento relative al prestito obbligazionario. Presentare: 1. il piano di riparto dell utile dell esercizio n+1; 2. le registrazioni in P.D. relative alle operazioni descritte. Iscrizione di voci in Bilancio Una società per azioni quotata in Borsa presenta nella situazione contabile al 31/12 dell anno n le voci tipiche che derivano da quanto segue: a. la società ha il Capitale sociale formato da n azioni del valore nominale di 5, di cui il 40% versate per il 70%; il restante 30% è già stato richiamato e ha godimento 01/05/n; b. la Riserva legale ammonta a ; c. l utile dell esercizio n 1 ammonta a ,40 e l utile portato a nuovo è pari a 7.836,45; il riparto avviene assegnando alla Riserva legale il minimo di legge e la parte restante agli azionisti, con arrotondamento del dividendo ai 5 centesimi di euro; d. la società ha in corso un prestito obbligazionario emesso al tasso del 5% con cedole pagabili semestralmente in data 01/01 e 01/07 di ogni anno; al 31/12/n sono in circolazione n obbligazioni del valore nominale di 1 che erano state emesse alla pari; la società ha acquistato il 10/11, per effettuare annullamento nell esercizio successivo, n obbligazioni sociali al prezzo di 0,96; e. risultano non ancora pagati a obbligazionisti interessi relativi a n cedole già scadute e non ancora pagati ad azionisti dividendi su n. 600 azioni relativi a utili conseguiti nell esercizio precedente e liquidati in 0,09 lordi per azione; f. la società ha in portafoglio n azioni acquistate a 5,2 contro utilizzo della Riserva straordinaria; g. al 31/12 l utile dell esercizio ammonta a ,50. Presentare la situazione contabile patrimoniale e lo Stato patrimoniale del Bilancio d esercizio al 31/12 dell esercizio n. Domande a risposta aperta: i titoli pubblici Rispondere alle seguenti domande: a. Qual è la durata dei BOT? b. Quali sono le principali differenze tra i BOT e i CTZ? c. E tra i BTP e i CCT? d. Per quale motivo il tasso di rendimento semplice dei BOT semestrali non coincide con il tasso di rendimento composto? e. Qual è il trattamento fiscale degli interessi e degli altri frutti dei titoli a reddito predeterminato? f. Che cos è lo scarto di emissione? g. Che cosa sono i BOC? h. Quali elementi influenzano la redditività dei titoli a reddito predeterminato?

10 Domande a risposta aperta: i titoli privati Rispondere alle seguenti domande: a. Che cosa sono le cambiali finanziarie? b. Quali imprese possono emetterle? c. Quali sono le differenze tra le obbligazioni convertibili e le obbligazioni con warrant? d. Che cos è il diritto di opzione? A chi spetta? e. Da quali elementi scaturisce la redditività dei titoli a reddito variabile? f. Quali sono le principali categorie di azioni? g. Quali diritti possono essere attribuiti agli azionisti di risparmio? Domande a risposta aperta: la Borsa valori e gli strumenti derivati Rispondere alle seguenti domande: a. Che cosa si intende con l espressione capitalizzazione di Borsa? b. Quali soggetti sono abilitati all intermediazione mobiliare? c. Quali sono le fasi della contrattazione continua? d. Che cosa sono gli indici di Borsa? e. Che cosa sono gli strumenti derivati? f. Con quali obiettivi possono essere stipulati contratti futures? g. Che cosa sono le call options? E le put options? I titoli a reddito predeterminato: verifica delle conoscenze 1. Il taglio minimo di un obbligazione privata corrisponde: a. Al minimo valore nominale che è possibile acquistare b. All ammontare complessivamente emesso dalla s.p.a. c. Al prezzo di mercato di ciascuna obbligazione d. All ammontare di ciascuna cedola VERIFICHE DI INGRESSO 2. Indicare se le affermazioni che seguono sono vere o false: V F a. L emissione sotto la pari costituisce per il sottoscrittore un vantaggio b. Le cedole spettanti agli obbligazionisti sono calcolate sul valore nominale del titolo c. Un titolo è emesso alla pari quando il valore di emissione è uguale al valore nominale d. Lo scarto di emissione è la differenza tra il valore di emissione e il valore nominale 3. Il valore di rimborso netto di un obbligazione è la differenza tra: a. Il valore di rimborso lordo e il valore di emissione b. Il valore di rimborso lordo e il valore nominale c. Il valore di rimborso lordo e l eventuale imposta, calcolata sullo scarto di emissione d. Il valore nominale e l eventuale imposta, calcolata sullo scarto di emissione 4. Il valore di mercato di un titolo di Stato: a. È sempre inferiore al valore nominale b. È espresso con quotazione percentuale c. È detto anche valore corrente d. Risente della legge della domanda e dell offerta 5. I titoli emessi dallo Stato: a. Sono tutti a reddito predeterminato b. Possono essere a reddito indicizzato c. Hanno taglio minimo pari a d. Attribuiscono sempre al possessore cedole periodiche

11 98 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato Indicare se le affermazioni che seguono sono vere o false: V F a. Tutti i titoli di Stato sono quotati a corso secco b. L imposta sostitutiva è applicata ai CTZ al momento della riscossione delle cedole semestrali c. I BOT hanno durata compresa tra 3 e 18 mesi d. I CTZ sono titoli a rendimento indicizzato I titoli pubblici: verifica delle conoscenze 1. I Buoni del Tesoro Pluriennali: a. Sono solitamente emessi sopra la pari b. Fanno parte del debito dello Stato a breve termine c. Sono titoli a tasso fisso d. Attribuiscono al possessore cedole semestrali 2. I Certificati di Credito del Tesoro: a. Sono titoli zero coupon b. Hanno durata pari a 18 mesi o a 2 anni c. Attribuiscono al possessore un rendimento indicizzato all andamento della Borsa valori d. Sono detti titoli a sconto 3. Indicare se le affermazioni che seguono sono vere o false: V F a. Il valore di emissione dei CCT è indicizzato al rendimento dei BOT semestrali b. I CCT hanno valore nominale unitario pari a c. L ammontare dello spread dei CCT varia a seconda delle emissioni d. I CCT nell ipotesi di un rialzo dei tassi di mercato sono più vantaggiosi rispetto ai BTP 4. Il valore di rimborso dei BOT è: a. Uguale al valore nominale b. Superiore al valore nominale c. Inferiore al valore nominale d. Superiore al valore di emissione 5. Il valore di rimborso dei CCT: a. È sempre inferiore al valore nominale b. Può essere superiore al valore nominale c. Può coincidere con il valore nominale d. È sempre uguale al valore di emissione 6. I Certificati Zero Coupon: a. Sono privi di cedole b. Attribuiscono al possessore cedole semestrali indicizzate al rendimento dei BOT c. Sono emessi alla pari d. Sono quotati a corso secco 23 I valori mobiliari: verifica delle conoscenze 1. La cedola dell 1,95% di nominali di Obbligazioni Delta indicizzate god. 01/04 e 01/10 ammontano, al lordo dell eventuale prelievo fiscale, a: a b. 780 c. 682,50 d ,80

12 VERIFICHE DI INGRESSO Indicare se le affermazioni che seguono sono vere o false: V F a. Il tasso di rendimento semplice dei BOT può coincidere con il tasso composto b. I BTP sono titoli dal rendimento indicizzato c. Un obbligazione emessa a 98 e rimborsabile a 102 a un soggetto nettista sarà rimborsata al valore netto di 99,50 d. Un obbligazione emessa a 96 e rimborsabile a 100 a un soggetto lordista sarà rimborsata alla pari 3. Possono essere emesse sotto la pari: a. Le obbligazioni ordinarie b. Le azioni c. Le obbligazioni convertibili d. Le obbligazioni emesse dallo Stato 4. Una banca che vende a un cliente titoli di Stato: a. Può applicare la commissione dello 0,35% sul controvalore dei titoli negoziati b. Non può eseguire l operazione, riservata ad altri intermediari c. Può non applicare commissioni d. Non può applicare commissioni 5. Indicare se le affermazioni che seguono sono vere o false: V F a. Il diritto di opzione spetta soltanto ai titolari di azioni privilegiate b. Le azioni ordinarie rappresentano una parte del Capitale sociale di una s.p.a. c. Le azioni di risparmio possono attribuire al possessore maggiori diritti in sede di riparto degli utili d. Le azioni di risparmio sono generalmente al portatore Sottoscrizione e rimborso di obbligazioni Un risparmiatore acquista all emissione nominali di Obbligazioni Parmalat 5,45%, god. unico 01/02, emesse a 97,80 e rimborsabili alla pari dieci anni dopo. Determinare: 1. la somma spesa per la sottoscrizione dei titoli; 2. il numero delle cedole complessivamente riscosse durante l intera vita del titolo e l ammontare di ciascuna di esse; 3. la somma riscossa alla scadenza delle obbligazioni per valore di rimborso e ultima cedola. 24 Sottoscrizione di BOT e di CTZ Il signor Gianfranco De Castro di Reggio Calabria il 26 aprile ordina alla locale filiale della Banca di Roma l acquisto, sul mercato primario, di: nominali di BOT semestrali al prezzo lordo di 98,50; nominali di BOT annuali al prezzo lordo di 96,95; di CTZ a 18 mesi, emessi a 94,90. Considerando che la banca applica la commissione dello 0,15% sui BOT semestrali e dello 0,25% su quelli annuali, determinare: 1. la somma complessivamente spesa per la sottoscrizione dei titoli; 2. la somma riscossa alla scadenza di ciascuno dei titoli acquistati; 3. l ammontare dell interesse netto complessivamente percepito dal signor De Castro. 25 Sottoscrizione e rimborso di titoli pubblici Il signor Salvatore Ricci di Gambettola in data 1 ottobre si rivolge alla Banca Romagna Est - Credito Cooperativo, presso la quale è correntista, per ordinare l acquisto, in sede di emissione, dei seguenti titoli pubblici: 26

13 100 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato nominali di BOT annuali, emessi al prezzo lordo di 97,15. Commissione bancaria 0,20%; nominali di CTZ biennali, emessi a 94,60; nominali di BTP 3,20% decennali, god. 01/10 e 01/04, emessi a 99,15. Determinare, con riferimento a ciascuno dei titoli acquistati: 1. la somma spesa per la sottoscrizione; 2. la somma che sarà riscossa alla scadenza. Calcolare, inoltre, l ammontare delle cedole riscosse in occasione di ciascuna data di godimento dei BTP. Vendita di BTP - Sottoscrizione di obbligazioni In data 1 agosto dell anno n presso la filiale di Rovigo della Banca Antonveneta avvengono le seguenti operazioni: la Comex s.r.l. ordina la vendita di nominali di BTP quadriennali 3,40%, god. 01/06 e 01/12, emessi in data 01/06/n-1 a 99,60 e quotati 101,65. Commissione bancaria 0,35%; la signora Daniela Di Girolamo sottoscrive nominali di Obbl. IMI 3,50%, god. unico 01/08, emesse il giorno stesso al prezzo di 97,45. Determinare: 1. la somma ricavata dalla Comex s.r.l.; 2. le rilevazioni in P.D. della Comex s.r.l. relative alla vendita dei BTP e alla riscossione del controvalore con accredito del c/c bancario; 3. la somma impiegata dalla signora Di Girolamo. Rimborso di obbligazioni - Negoziazione di titoli a reddito predeterminato - Rilevazioni in P.D. In data 1 dicembre dell anno n presso la filiale di Pordenone della Banca Intesa, che applica la commissione di negoziazione dello 0,45%, avvengono le seguenti operazioni: il signor Renzo Savorelli riscuote il valore di rimborso, insieme all ultima cedola dello 0,90%, di di Obbl. Zaini indicizzate, god. 01/12, 01/03, 01/06 e 01/09. I titoli, rimborsabili a 101,60, erano stati emessi 5 anni prima al nominale; la Alberto Zauli & C. s.n.c., disponendo di una temporanea eccedenza di liquidità, ordina l acquisto di nominali di BTP ottennali 4%, god. 15/04 e 15/10, emessi in data 15/04/n 3 a 99,60 e quotati 97,55; il signor Giuseppe Santopadre ordina l acquisto, alla quotazione di 97,15, di nominali di Obbl. ENEL decennali 3,60%, god. 20/05, rimborsabili alla pari ed emesse il 20/05/n 4 a 99,20; il signor Luca Mattei ordina l acquisto di nominali di Obbl. Telecom 4%, god. 15/10, quotate 96,94. I titoli, di durata quadriennale, sono stati emessi lo stesso anno a 96,20 e saranno rimborsati alla pari. Presentare: 1. la somma complessivamente riscossa dal signor Savorelli; 2. la somma impiegata dalla Alberto Zauli & C. s.n.c.; 3. le rilevazioni in P.D. della Alberto Zauli & C. s.n.c. relative all acquisto dei titoli e all assestamento del 31/12, considerando che in tale data la loro quotazione ammonta a 99,25; 4. la somma impiegata dal signor Santopadre; 5. la somma impiegata dal signor Mattei.

14 Negoziazioni di titoli a reddito predeterminato - Rilevazioni in P.D. VERIFICHE DI INGRESSO In data 22 ottobre dell anno n presso la filiale di Chieti della Banca di Roma, che applica alle negoziazioni la commissione dello 0,40%, avvengono le seguenti operazioni: il signor Alessio Di Giovanni ordina l acquisto di nominali di CCT quadriennali, god. 01/04 e 01/10, emessi in data 01/04/n 2 a 99,20 e quotati 97,55. Cedola in maturazione 1,80%; il signor Giacomo Foglietta ordina la vendita di nominali di Obbl. IMI decennali 4,15%, god. 16/06, rimborsabili alla pari ed emesse a 95 il 16/06/n 7, quotate 100,25; le Obbligazioni erano state acquistate sul mercato il 12/12/n 1 al corso di 98,35 (commissione bancaria inclusa); la Lorenzo Aleotti & C. s.n.c., disponendo di una temporanea eccedenza di liquidità, ordina l acquisto di nominali di BTP 4%, god. 15/11 e 15/05, quotati 99,10. I BTP, di durata ottennale, sono stati emessi il 15/05 dello stesso anno a 98. Presentare: 1. la somma impiegata dal signor Di Giovanni; 2. la somma ricavata dal signor Foglietta, che ha optato per il regime fiscale del risparmio amministrato; 3. la somma impiegata dalla Lorenzo Aleotti & C. s.n.c.; 4. le rilevazioni in P.D. della Lorenzo Aleotti & C. s.n.c. relative all acquisto dei titoli, alla riscossione delle cedole del 15/11 e alle scritture di assestamento del 31/12, considerando che in tale data la quotazione dei BTP è pari a 97,05. Investimento di una somma in titoli a reddito predeterminato Il signor Ernesto Grillenzoni di Ventimiglia, che dispone di , in data 7 febbraio dell anno n si rivolge alla sede locale della Banca Toscana per ordinare l acquisto sul mercato secondario, al corso di 100,05, di un certo numero di Obbligazioni Az. Aut. FS 3,50% quinquennali, god. 01/05 e 01/11. I titoli, rimborsabili a 101,20, sono stati emessi alla pari in data 01/05/n 3. Determinare, considerando la provvigione bancaria dello 0,50%: 1. il numero delle obbligazioni da nominali acquistate; 2. il loro valore nominale complessivo; 3. la somma impiegata e quella rimasta inutilizzata; 4. il ricavo conseguito dalla vendita dei titoli, avvenuta in data 20/11 dell anno successivo al corso di 101,25 (al netto di commissione bancaria), considerando che il signor Grillenzoni è in regime fiscale del risparmio amministrato Acquisto di BOT - Negoziazioni di titoli a reddito predeterminato - Rimborso di CTZ - Rilevazioni in P.D. In data 18 dicembre dell anno n presso l agenzia n. 3 di Bologna della Banca Nazionale del Lavoro avvengono le seguenti operazioni: il signor Giancarlo Lodi ordina la vendita al corso di 100,14 di nominali di Obbl. ENI quinquennali 3,85%, god. unico 20/10, rimborsabili alla pari ed emesse il 20/10/n 3 al prezzo di 97,20; le Obbligazioni erano state acquistate alcuni mesi prima al prezzo di 98,85 (commissione bancaria inclusa). Il signor Lodi ha optano per il regime fiscale del risparmio amministrato; la IRCE s.p.a., che intende investire momentanee eccedenze di liquidità, ordina l acquisto di nominali di BTP quinquennali 3,70%, god. 01/12 e 01/06, quotati 99,88; il signor Mario Forti riscuote il valore di rimborso di nominali di CTZ emessi 18 mesi prima a 95,90; 31

15 102 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato la signora Loretta Merighi ordina l acquisto di nominali di Obbl. quadriennali IRIS 3,60%, god. 12/03 e 12/09, quotate 97,25. I titoli, emessi a 98,60 in data 12/03/n 2, saranno rimborsati alla pari. Presentare, considerando che l istituto di credito applica la commissione dello 0,45%: 1. la somma ricavata dal signor Lodi, al netto dell imposizione fiscale; 2. la somma impiegata dalla IRCE s.p.a.; 3. le rilevazioni in P.D. della IRCE s.p.a. relative all acquisto dei titoli e all assestamento del 31/12, considerando che in tale data la loro quotazione ammonta a 99,55; 4. la somma riscossa dal signor Forti; 5. la somma impiegata dalla signora Merighi. Operazioni in titoli di una s.p.a. Rilevare in P.D. sul giornale della Vega s.p.a. di Torino le seguenti operazioni in titoli, considerando che la banca cui la società si rivolge per le negoziazioni applica la commissione dello 0,35%: 01/01 il portafoglio titoli comprende nominali di BTP 3,60%, god. 15/06 e 15/12, valutati al costo medio ponderato di 100,25; 16/03 acquistati nominali degli stessi BTP al corso secco di 98,75; 02/06 acquistati nominali di Obbl. IMI 3,40%, god. unico 01/04, al corso secco di 97,05; 15/06 maturate e accreditate in c/c le cedole sui BTP; 22/09 venduti nominali di BTP e acquistati nominali di Obbl. IMI al corso secco rispettivamente di 101 e di 98,10; 15/12 maturate e accreditate in c/c le cedole sui BTP; 31/12 si rilevano i ratei di interesse e si valutano i titoli in portafoglio, considerando che il corso dei BTP e quello delle Obbl. IMI sono rispettivamente pari a 101,15 e a 97,90. Lotto d acquisto - Livello di riordino - Scheda di magazzino - Indice di rotazione a quantità fisiche - Giacenza media L Atelier della Sposa di Remo Calamaro di Lecce, azienda grossista in abiti per cerimonie, tratta tra gli altri modelli il Sogno nuziale, che acquista al prezzo di IVA e rivende ai dettaglianti applicando il ricarico del 25% sul costo di acquisto. Le vendite annue previste ammontano a 180 unità. In data 01/01 le esistenze di magazzino sono pari a 19 abiti; nel corso del 1 trimestre si sono verificati i seguenti movimenti: 03/01 vendita di 5 unità 28/02 vendita di 2 unità 16/01 vendita di 6 unità 02/03 vendita di 5 unità 27/01 vendita di 6 unità 16/03 acquisto di 1 lotto 28/01 acquisto di 1 lotto 17/03 vendita di 1 unità 04/02 vendita di 7 unità 22/03 vendita di 4 unità 22/02 acquisto di 1 lotto 26/03 vendita di 4 unità 24/02 vendita di 3 unità 29/03 vendita di 7 unità 26/02 vendita di 4 unità Determinare: 1. il lotto economico d acquisto, sapendo che le spese di giacenza sono valutate pari al 30% del costo delle scorte, che il costo per ciascun ordine ammonta a 60 e che gli acquisti sono programmati in modo da disporre a fine anno di un ammontare di rimanenze corrispondenti al livello di riordino; 2. il livello di riordino, tenendo presente che per il riapprovvigionamento sono mediamente necessari 15 giorni e che l azienda ritiene opportuna una scorta di sicurezza pari al fabbisogno di 5 giorni.

16 VERIFICHE DI INGRESSO 103 Presentare inoltre la scheda di magazzino dell articolo considerato, con l indice trimestrale di rotazione a quantità fisiche, e il calcolo della giacenza media. Valutazione delle rimanenze finali - Indice di rotazione - Registrazione in P.D. L impresa industriale Methodo s.r.l. di Cantù produce, in particolare, moquettes per pavimenti il cui processo produttivo richiede l impiego di un materiale sintetico, codificato SAH/7, che acquista presso fornitori della Lombardia (IVA ad aliquota ordinaria). All inizio dell esercizio la quantità di materia prima presente in magazzino ammonta a q 23,4; la relativa valutazione è pari a 3,20/kg. Nel corso dell esercizio si verificano le seguenti movimentazioni di magazzino: 22/01 scarico di q 8,4 29/01 acquisto di q 22 al prezzo di 3,32/kg, con addebito di spese di trasporto non documentate per /02 scarico di q 11,6 10/03 scarico di q 10,4 22/03 acquisto di q 24 al prezzo di 3,44/kg, con addebito di spese di trasporto documentate pari a 828 (IVA ordinaria inclusa) 18/04 scarico di q 12,4 05/05 scarico di q 8,1 17/05 scarico di q 7 09/06 acquisto di q 28 al prezzo di 3,56/kg; consegna franco destino 28/06 scarico di q 10 18/07 scarico di q 5,8 31/07 scarico di q 8,8 10/09 acquisto di q 26 al prezzo di 3,52/kg; consegna franco destino 29/09 scarico di q 11,6 17/10 scarico di q 7,4 04/11 scarico di q 11,9 28/11 acquisto di q 25 al prezzo di 3,40/kg; addebito di spese di trasporto documentate pari a 798 (IVA ordinaria inclusa) 29/11 scarico di q 5,7 15/12 scarico di q 8,1 29/12 scarico di q 13,2 Presentare: 1. la scheda di magazzino a quantità fisiche del materiale SAH/7 relativa all intero esercizio considerato; 2. il calcolo dell indice di rotazione; 3. la determinazione del valore da attribuire alle rimanenze finali della materia prima, adottando i seguenti metodi: costo medio ponderato continuo; costo medio ponderato per periodo; LIFO continuo; LIFO a scatti annuale; FIFO; 4. le registrazioni in P.D. relative alle fatture d acquisto del 29/01 e del 22/03; 5. la registrazione in P.D. con la quale, al 31/12, si rilevano le rimanenze finali (valutate al LIFO continuo) e l iscrizione dei conti tipici nel bilancio d esercizio. Liquidazione e pagamento di retribuzioni - Cessazione del rapporto di lavoro - Rilevazioni in P.D. - Iscrizione di voci tipiche in bilancio Nella situazione contabile della Formital s.p.a. di Siena al 30/11 sono presenti i seguenti conti: 34 35

17 104 PARTE TERZA Verifiche di ingresso ed esercizi di preparazione all Esame di Stato 36 retribuzioni oneri sociali debiti per TFR Durante il mese di dicembre avvengono, tra le altre, le seguenti operazioni: 10/12 concessi, a mezzo assegni circolari richiesti in giornata alla BNL contro addebito del c/c, anticipi ai dipendenti per complessive 5.600; 12/12 liquidato a un dipendente dimissionario il TFR maturato a suo favore per , di cui 1.860,60 relativi all esercizio in corso; le ritenute fiscali operate dall impresa ammontano a 9.489; 15/12 pagato con assegno circolare, richiesto in giornata alla BNL contro addebito del c/c, il TFR al dipendente dimissionario; 22/12 liquidate retribuzioni e tredicesime mensilità per e assegni per il nucleo familiare e indennità di malattia per 8.878; 23/12 pagate con addebito in c/c bancario le competenze nette spettanti ai dipendenti, tenendo conto degli anticipi concessi il 10/12, di ritenute fiscali per e sociali per 5.087; 28/12 liquidati contributi obbligatori a carico dell azienda per e il contributo per il miglioramento delle pensioni dello 0,50%; 31/12 rilevata la quota di TFR maturata nel corso dell esercizio, considerando che l incremento dell indice ISTAT rispetto al mese di dicembre è pari al 2,80%; 31/12 si definiscono le posizioni nei confronti dell Erario e degli Istituti previdenziali. Presentare registrazioni in P.D. e l iscrizione dei conti tipici in bilancio. Analisi della struttura finanziaria di un azienda industriale La Atlante s.p.a. di Como, che svolge attività industriale, a una certa data presenta la struttura finanziaria proposta a pagina seguente (dati espressi in milioni di euro). Impieghi Fonti Immobilizzazioni nette 28 Capitale proprio 24 Rimanenze 11,6 Passività consolidate 11,2 Liquidità differite 14,3 Passività a breve 19 Liquidità immediate 0,3 Totale impieghi 54,2 Totale fonti 54,2 Considerando che la scorta permanente di magazzino è valutata , presentare l analisi della struttura finanziaria attraverso l elaborazione di: 1. margine di struttura; 2. capitale circolante netto; 3. margine di tesoreria. 37 Domande a risposta aperta: i cambi esteri Rispondere alle seguenti domande: a. Qual è la differenza tra le tecniche di quotazione incerto per certo e certo per incerto? b. Che cosa significa l espressione cambi reciproci? c. In quale ipotesi due cambi reciproci sono equivalenti d. A quali mezzi di pagamento è applicato il cambio cable? E il cambio chèque? e. Attraverso quale calcolo è possibile, conoscendo il cambio cable, determinare il corrispondente cambio chèque? f. In che cosa consiste la negoziazione di divise estere? g. Che cosa sono i cambi a termine?

18 Cambi esteri: verifica delle conoscenze VERIFICHE DI INGRESSO 1. Mercoledì 14 marzo un operatore commerciale acquista per contanti una divisa di USD scadente a 30 giorni; il relativo pagamento ha luogo: a. In giornata c. Il 19 marzo b. Il 16 marzo d. Il giorno di scadenza della divisa 2. Due cambi si dicono equivalenti quando: a. Sono reciproci b. Il prodotto delle quotazioni è uguale al prodotto delle basi del cambio c. Effettuando arbitraggi è possibile conseguire vantaggi economici d. Per un operatore è indifferente negoziare valuta nella piazza nazionale o in quella estera 3. Il cambio forward è impiegato: a. Nella negoziazione di divise aventi scadenza futura b. Per cautelarsi dal rischio di cambio c. Nell acquisto di assegni turistici d. Nell acquisto di opzioni in cambi Arbitraggio per mancata equivalenza L esportatore Carmine Lo Padre di Napoli deve riscuotere dal cliente Patrick Sheene di Baltimora la somma di USD Sulla base delle seguenti quotazioni: EUR/USD 1,2955 USD/EUR 0,7642 determinare se conviene riscuotere il credito applicando il cambio di Milano o il cambio di New York. Arbitraggio per mancata equivalenza L impresa importatrice Oleificio del Golfo di La Spezia ha un debito di USD nei confronti della Chemical Star s.a. di Boston. Considerando i seguenti cambi: EUR/USD 1,3353 USD/EUR 0,7230 determinare la soluzione più conveniente per il pagamento Operazioni in valuta: registrazioni in P.D. Presentare le registrazioni in P.D. relative alle seguenti operazioni, effettuate dalla Santoro s.p.a. di Lodi: 11/04 stipulato con la Green Tree Ltd di Boston un contratto di acquisto di una partita di cereali al prezzo di USD , spedizione entro il 15/05, regolamento anticipato. Il cambio odierno è EUR/USD 1,3005; 20/04 stipulato con la Zucker s.a. di Basilea un contratto di vendita di una partita di avena al prezzo di CHF , consegna e regolamento entro il 30/06; il cambio odierno del franco svizzero è EUR/CHF 1,5181; 22/04 trasmesso alla Green Tree Ltd un bonifico a saldo della fornitura contrattata l 11/04. Il cambio del dollaro USA è EUR/USD 1,3112; 23/04 ottenuto dalla Banca Popolare di Milano un finanziamento di CHF scadente al 30/06, convertito al cambio EUR/CHF 1,5203 e accreditato in c/c; 14/05 ricevuta dalla Green Tree Ltd la merce pattuita, accompagnata da regolare fattura; 27/06 emessa fattura sulla Zucker s.a.; 29/06 la fattura viene riscossa mediante accredito in c/c, al cambio EUR/CHF 1,5265; 30/06 estinto con addebito in c/c il finanziamento in franchi svizzeri al cambio EUR/CHF 1,5352. Gli interessi sono calcolati al tasso del 3,875%. 41

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli

GARA NAZIONALE SIA 2015 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

GARA NAZIONALE SIA 2015 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA E LICEALE Galileo Galilei GARA NAZIONALE SIA 2015 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE Firenze, 7 maggio 2015 E consentito l uso: - del codice Civile - della calcolatrice

Dettagli

Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a.

Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a. Esercitazioni svolte 2008 Scuola Duemila 91 Esercitazione n. 17 Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a. Obiettivi Saper fare: effettuare le procedure di calcolo relative alle operazioni tipiche

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Edmondo De Amicis Via C. Parenzo 16 ROVIGO Tel. 0425-21240 Fax 0425-422820 E-mail segreteria@itcrovigo.it Web www.itcrovigo.it C.F. 93028770290 C.M. ROIS008009

Dettagli

www.net4students.org Pag. 1

www.net4students.org Pag. 1 TOMO 1-5. SOCIETÀ DI CAPITALI: FINANZIAMENTI A TITOLO DI CAPITALE DI DEBITO 5.2 confronto tra prestito obbligazionario e mutuo passivo Piano di ammortamento finanziario del prestito obbligazionario Anni

Dettagli

Società per azioni: le operazioni caratteristiche

Società per azioni: le operazioni caratteristiche I S T I T U T O D I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E G. F O R T U N A T O Società per azioni: le operazioni caratteristiche Classe IV In questo modulo: La costituzione della società per azioni Il riparto

Dettagli

Le operazioni caratteristiche delle società per azioni

Le operazioni caratteristiche delle società per azioni IISS BOSELLI ALBERTI PERTINI VARAZZE CLASSE 4^G VERIFICA DI ECONOMIA AZIENDALE Le operazioni caratteristiche delle società per azioni COSTITUZIONE, DESTINAZIONE DELL UTILE, COPERTURA DELLA PERDITA Anno

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI 1 LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI OPERAZIONI A BREVE TERMINE - rapporto di conto corrente - operazioni

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. Redigere le scritture. 31/12 La società X fitta

Dettagli

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali 1 RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali Il mercato dei capitali 2 E costituito dalla incontro tra domanda e offerta di capitali, in esso ha luogo la fissazione del prezzo dei capitali rappresentato

Dettagli

Società per azioni: concetti essenziali; riparto utili; aumento di capitale Esercitazione per la 4ª classe ITC e IPSC

Società per azioni: concetti essenziali; riparto utili; aumento di capitale Esercitazione per la 4ª classe ITC e IPSC Società per azioni: concetti essenziali; riparto utili; aumento di capitale Esercitazione per la 4ª classe ITC e IPSC Lidia Sorrentino OBIETTIVI Verificare la conoscenza delle principali problematiche

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE GARA NAZIONALE PROGETTO MERCURIO - ANNO 2013 - PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE La prova consiste nello svolgimento di due parti, la parte A e la parte B PARTE A - obbligatoria - ( punti 20 ) Operazioni relative

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO c

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO c Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO c Le negoziazioni dei titoli di debito Documento Esercizi Calcolo delle cedole su obbligazioni indicizzate Acquisto di obbligazioni da parte di un risparmiatore

Dettagli

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI Esempio di costituzione di una S.r.l. Si costituisce il 31 ottobre la S.r.l. Beta, con un capitale sociale di 300.000 sottoscritto dai soci seguenti: - socio A: quota

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 (prof. MICHELE GALEOTTI Economia aziendale) 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. 31/12

Dettagli

I prestiti obbligazionari. 23 marzo 2011

I prestiti obbligazionari. 23 marzo 2011 I prestiti obbligazionari 23 marzo 2011 1 Il prestito obbligazionario definizione Mediante il prestito obbligazionario le società per azioni e in accomandita per azioni ottengono finanziamenti a medio

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ACQUISTO E VENDITA: In data 1/7 la società X paga fitti passivi per euro 6000, con denaro in cassa. In data 3/7la società riscuote, in contanti, fitti attivi per euro

Dettagli

Analisi di casi: costituzione, riparto utili e aumento capitale sociale nelle spa

Analisi di casi: costituzione, riparto utili e aumento capitale sociale nelle spa Albez edutainment production Analisi di casi: costituzione, riparto utili e aumento capitale sociale nelle spa Classe IV ITC 1 CASO In data 11-01 si è costituita la Beta spa con capitale sociale di 600.000,

Dettagli

Albez edutainment production. Analisi caso. Classe IV ITC

Albez edutainment production. Analisi caso. Classe IV ITC Albez edutainment production Analisi caso Classe IV ITC Il caso In data 10/01/n0, con atto costitutivo del notaio Guastavino, è stata costituita la Matrix spa con capitale sociale formato da 25.000 azioni

Dettagli

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ...

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ... PROVA C ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: Attrezzature 157.400,00 Riserva Legale 30.000,00 Capitale sociale 270.000,00 Crediti

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Scritture delle S.p.a.

Scritture delle S.p.a. Scritture delle S.p.a. In data 1 luglio dell anno n viene costituita la Oni Somar s.p.a. con capitale diviso in n. 500.000 azioni del valore nominale di 3,00 cadauna. N. 100.000 azioni sono sottoscritte

Dettagli

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO Es. n. 1 Presentare le parti tabellari delle seguenti fatture: lo/lo ricevuta fattura della ditta Romano

Dettagli

I prestiti obbligazionari

I prestiti obbligazionari Albez edutainment production I prestiti obbligazionari Classe IV ITC In questo modulo: Cosa sono i prestiti obbligazionari Limiti ed eccezioni all emissione di obbligazioni Emissioni alla pari, sotto la

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

Operazioni tipiche di una s.n.c.: rilevazioni in Co.Ge.

Operazioni tipiche di una s.n.c.: rilevazioni in Co.Ge. Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 6 Operazioni tipiche di una s.n.c.: rilevazioni in Co.Ge. Raffaela Caputo In data 12/04/n (1 esercizio) tra i sigg. Rossi, Verdi e Fini si costituisce

Dettagli

Società per azioni: le operazioni caratteristiche

Società per azioni: le operazioni caratteristiche Albez edutainment production Società per azioni: le operazioni caratteristiche Classe IV ITC In questo modulo: La costituzione della società per azioni Il riparto dell utile in presenza di costi d impianto

Dettagli

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1 ISSIS DON MILANI LICEO Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA 1 NEL MERCATO FINANZIARIO SI NEGOZIANO TITOLI CON SCADENZA SUPERIORE A 18 MESI AZIONI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO 2 VALORE DEI TITOLI VALORE

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011 La costituzione delle spa I finanziamenti dei soci 23 marzo 2011 1 le fonti di finanziamento Possono essere a titolo di: capitale proprio o di rischio (patrimonio netto) capitale di debito o di terzi (passività)

Dettagli

Note didattiche I Prestiti Obbligazionari

Note didattiche I Prestiti Obbligazionari Note didattiche I Prestiti Obbligazionari 18 marzo 2008 1 Il prestito obbligazionario: definizione Mediante il prestito obbligazionario le società per azioni e in accomandita per azioni ottengono finanziamenti

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

I Prestiti Obbligazionari

I Prestiti Obbligazionari I Prestiti Obbligazionari I PRESTITI OBBLIGAZIONARI I prestiti obbligazionari sono debiti di finanziamento tipici della s.p.a. che, con essi, si procura mezzi finanziari per sviluppare la propria attività

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE DEL 03 LUGLIO 2008 I Il candidato illustri le finalità economico

Dettagli

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per Si costituisce in data 10/01 la società Alfa Spa con un capitale sociale di 200.000 sottoscritto come segue: socio Bianchi 55% e socio Rossi 45%. Il socio Bianchi si impegna a conferire in denaro quanto

Dettagli

Presentare il prospetto dello Stato Patrimoniale che evidenzia gli impieghi e le fonti di finanziamento

Presentare il prospetto dello Stato Patrimoniale che evidenzia gli impieghi e le fonti di finanziamento Svolgere il seguente esercizio. Al termine di un certo anno gli impieghi e i finanziamenti di capitale di debito di un impresa commerciale sono i seguenti: merci 106.000 euro, automezzi 18.000 euro, debiti

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

GARA NAZIONALE IGEA 2011 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

GARA NAZIONALE IGEA 2011 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE GARA NAZIONALE IGEA 2011 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE Si richiede lo svolgimento della parte A e di uno dei punti a scelta della parte B E consentito l uso del Codice Civile non commentato e della calcolatrice

Dettagli

La costituzione di imprese con diversa forma giuridica

La costituzione di imprese con diversa forma giuridica 96 Scuola Duemila Esercitazioni svolte e tracce di temi Obiettivi, conoscenze e competenze Sapere: gli aspetti giuridici che caratterizzano la fase costitutiva delle imprese individuali e dei vari tipi

Dettagli

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE CONTABILITA GENERALE 15 REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI E SCRITTURE DI COSTITUZIONE 3 novembre 2006 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 Contabilità Generale

Dettagli

Fila A. Economia Aziendale Economia e Commercio Cognome... Nome... Matricola...

Fila A. Economia Aziendale Economia e Commercio Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 14-5-2012 Fila A Corso di laurea (spuntare una delle seguenti

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10.

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10. ESERCITAZIONE N 2 (anno n e anno n+1) In questa esercitazione, partendo dalla costituzione di una S.p.A., vengono eseguite le scritture continuative relative alle operazioni svolte durante l esercizio;

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 4 - SPA

ESERCITAZIONE N. 4 - SPA ESERCITAZIONE N. 4 VARIAZIONI CAPITALE SOCIALE Pagina 1 di 11 TIPOLOGIE DI AUMENTI DEL CAPITALE SOCIALE L aumento del Capitale Sociale può essere: - SENZA VARIAZIONE del P.N. (Virtuale o Gratuito) - CON

Dettagli

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione 102 C) Il Piano dei conti Capitolo 3 Il Piano dei conti è un elenco ragionato di tutti gli oggetti di conto che il contabile prevede di attivare per le proprie registrazioni e contiene le note illustrative

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia ESERCITAZIONE PRATICA DI CONTABILITA GENERALE Prof.ssa Mara Del Baldo Dott. Antonio Rizzuto Dott.ssa Elena De Renzio Fano, 03 dicembre 2009

Dettagli

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 a cura di Ericka Costa SCRITTURE IN P.D. 1. L utile dell esercizio precedente viene distribuito come segue: 7.000 tra i soci,

Dettagli

Classificazione dei titoli

Classificazione dei titoli Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 1 OPERAZIONI IN TITOLI Fondi (pubblici e privati) = crediti fruttiferi in denaro o quote fruttifere di capitale. Beni fungibili

Dettagli

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I 20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I Il candidato proceda preventivamente ad illustrare sotto il profilo civilistico e fiscale le caratteristiche dell operazione di cessione d azienda. Successivamente

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE INVESTIMENTI IN TITOLI 1 GLI INVESTIMENTI IN TITOLI OPERAZIONI DI INVESTIMENTO FINANZIARIO 1. Operazioni di prestito attivo 2. Investimenti in immobilizzazioni non caratteristiche

Dettagli

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500 Il 4 gennaio 20xx arriva in azienda la fattura relativa ad un acquisto di merce per 5.000 + IVA 10% che al 31/12 era stato registrato senza il relativo documento. 3/1/20xx DARE AVERE Fatture da ricevere

Dettagli

Programma di Economia Aziendale. Classe 2^A

Programma di Economia Aziendale. Classe 2^A Programma di Economia Aziendale Classe 2^A Anno scolastico 2014/2015 Docente COIS ANNA Libro di testo: Telepass + Blu Economia aziendale per il primo biennio Istituti tecnici del settore economico P.Costa

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE CLASSE 4 M LLT

COMPITI PER LE VACANZE CLASSE 4 M LLT Completa, con l inserimento dei dati mancanti, l analisi dei seguenti fatti di gestione effettuati dalla ditta Mario Rossi & c. (titolare di conto corrente bancario presso la BANCA DI ROMA) 1) la ditta

Dettagli

Presentare: le scritture in P.D. relative alle operazioni indicate

Presentare: le scritture in P.D. relative alle operazioni indicate Esercizio 1 In data 15/03 si costituisce a Crema la G.P.F. s.p.a., con Capitale sociale suddiviso in n. 250.000 azioni del valore nominale di 2,00. Il capitale viene interamente sottoscritto dai soci che

Dettagli

Le operazioni accessorie

Le operazioni accessorie Albez edutainment production Le operazioni accessorie III Classe ITC 1 I servizi di riscossione Sono servizi svolti dalla banca per conto dell impresa e riguardano principalmente le disposizioni elettroniche

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ESERCIZI RIASSUNTIVI (senza soluzione) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio a cura di: Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera L ammortamento del disaggio su prestiti, il rimborso dei prestiti

Dettagli

COMPITO A Candidato matricola.

COMPITO A Candidato matricola. COMPITO A Candidato matricola. Si risponda sinteticamente alle seguenti domande e si risolva ordinatamente il punto 8. 1 a domanda Definire il concetto di soggetto giuridico con riferimento alle varie

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato per la seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo I.G.E.A. è incentrato sulla differenza tra reddito

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

Aumenti di capitale a pagamento

Aumenti di capitale a pagamento Aumenti di capitale a pagamento Durante la vita di una spa il capitale sociale, per diversi motivi e previa modifica dell atto costitutivo, può subire variazioni sia in aumento che in diminuzione. Gli

Dettagli

GARA NAZIONALE IGEA - ANNO 2013 -

GARA NAZIONALE IGEA - ANNO 2013 - GARA NAZIONALE IGEA - ANNO 2013 - PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE La prova consiste nello svolgimento di due parti, la parte A e la parte B PARTE A - obbligatoria - ( punti 40 ) Operazioni relative alla S.p.A.:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice B. Dedicato a tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto di Deposito a Partite. Risparmio Felice B. Dedicato a tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Conto di Deposito a Partite Risparmio Felice B Dedicato a tutti i profili della clientela SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038

Dettagli

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA L azienda può finanziare lo svolgimento della propria attività produttiva mediante: a) CAPITALE PROPRIO: si tratta di mezzi finanziari apportati dal proprietario o dai soci;

Dettagli

Check list scritture fine esercizio

Check list scritture fine esercizio CASSA Controllare la corrispondenza del saldo contabile con l effettiva consistenza di cassa. Controllare che il conto cassa non presenti valori negativi neppure per un solo giorno. Suddividere il conto

Dettagli

CONTO SALDI DARE AVERE

CONTO SALDI DARE AVERE Simulazione n. 1 La situazione dei conti al 30/11/2014 della società Even Srl che svolge attività mercantile, presenta i seguenti saldi: CONTO SALDI DARE AVERE Attrezzature 200.000,00 Banca di Roma c/c

Dettagli

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento I TITOLI DI STATO I Titoli di Stato sono strumenti di debito utilizzati dallo Stato Italiano per finanziare le proprie esigenze finanziarie. Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha previsto di effettuare

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:

Dettagli

CERTIFICATI DI DEPOSITO

CERTIFICATI DI DEPOSITO Data release 04/09/2015 N release 0048 Pagina 1 di 7 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15-47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo

Dettagli

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 l) Le riserve di capitale: a) costituiscono autofinanziamento per l impresa b) derivano da sottovalutazione di elementi dell attivo c) costituiscono una

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 LE FONTI DI FINANZIAMENTO Le fonti di finanziamento in una società comprendono: a) il capitale sociale b) il capitale di credito c) l autofinanziamento

Dettagli

BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE

BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE Tema d esame BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 MATERIE AZIENDALI (classe 5 a ITC) Il tema proposto è articolato in tre parti, di cui l ultima con tre alternative

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE SCRITTURE DI RETTIFICA E ASSESTAMENTO 1 LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO Dalla raccolta delle informazioni contabili alla loro sintesi L esercizio La competenza

Dettagli

Prestiti obbligazionari

Prestiti obbligazionari Prestiti obbligazionari Agenda Introduzione Aspetti economico aziendali Aspetti giuridici Aspetti contabili Applicazioni Aspetti economico - aziendali La copertura di fabbisogni finanziari di medio-lungo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

COSTI DEL PERSONALE. B) CONTRIBUTI SOCIALI In PARTE a carico dell AZIENDA ed in PARTE a carico del LAVORATORE

COSTI DEL PERSONALE. B) CONTRIBUTI SOCIALI In PARTE a carico dell AZIENDA ed in PARTE a carico del LAVORATORE COSTI DEL PERSONALE A) RETRIBUZIONE ONERE A CARICO DELL AZIENDA B) CONTRIBUTI SOCIALI In PARTE a carico dell AZIENDA ed in PARTE a carico del LAVORATORE C) RITENUTE FISCALI A CARICO DEL LAVORATORE D) TRATTAMENTO

Dettagli

SVOLGIMENTO TIPOLOGIA C

SVOLGIMENTO TIPOLOGIA C SVOLGIMENTO Una società per azioni che produce mobili in legno al termine dell esercizio n presenta una situazione di difficoltà: L esercizio si è chiuso con una perdita di 300.000 euro che ha portato

Dettagli

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 11. Lidia Sorrentino

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 11. Lidia Sorrentino Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 11 Scritture di gestione; scritture di assestamento, epilogo, chiusura; Situazione contabile finale; bilancio d esercizio Conoscenza: natura

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A.MARTINI Castelfranco Veneto (TV) GARA NAZIONALE - ANNO - PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE La prova consiste nello svolgimento due parti, la parte A e la

Dettagli

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento.

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento. Il fabbisogno monetario In generale, il momento del sostenimento dei costi per l acquisizione dei fattori produttivi e la correlata uscita monetaria precedono il momento dell ottenimento del ricavo per

Dettagli

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA di Mariaersilia LISI RICATTI Materie: Economia aziendale (Classe 3 a Istituto Tecnico, 3 a Istituto Professionale)

Dettagli

ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI

ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI Argomenti della lezione: 1) Investimenti in titoli a reddito predeterminato Soluzione proposta sulla base di tutti e tre i metodi di contabilizzazione:

Dettagli

BENI STRUMENTALI GESTIONE DEL PERSONALE

BENI STRUMENTALI GESTIONE DEL PERSONALE BENI STRUMENTALI 1) In data 02/05/n l industriale Federico Pizzetto stipula un contratto di acquisto di un macchinario con la Vortici srl alle seguenti condizioni: costo complessivo 60.000 euro + iva ordinaria

Dettagli

COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE

COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE a) rilevare interessi passivi Es. Rilevatiinteressi passivi su c/c bancario per 300 INTERESSI PASSIVI BANCARI interessi passivi

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI

ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE Anno Accademico 2011 2012 Lezione 6 ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI

Dettagli

TITOLO VI Credito, assicurazioni, borse valori

TITOLO VI Credito, assicurazioni, borse valori TITOLO VI Credito, assicurazioni, borse valori CAPITOLO 1 USI BANCARI ITER DELL ACCERTAMENTO Primo accertamento: a) Raccolta provinciale degli usi e consuetudini 1965 b) Approvazione della Giunta: deliberazione

Dettagli