Rapporto Economia Provinciale Edilizia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapporto Economia Provinciale 2011. Edilizia"

Transcript

1 Rapporto Economia Provinciale Edilizia

2

3 Edilizia 131 Dati di stock Al 31 dicembre 2011 le imprese attive iscritte al Registro Imprese alla Sezione Ateco 2007 F- Costruzioni sono 3.498, con un aumento rispetto alla fine del 2010 di 84 imprese pari al 2,5%. Di queste, 2.307, pari al 66%, sono registrate nella Divisione F43 -Lavori di costruzione specializzati- il 33,3% nella Divisione F41 Costruzione di edifici- e solo lo 0,8% nella Divisione F42 Ingegneria civile-. L incremento in valori assoluti più significativo tra il 2010 e il 2011 si è verificato per le imprese che operano nel Completamento e finitura di edifici (+65 unità), mentre l aumento maggiore in termini % si è registrato per le imprese di Demolizione e preparazione del cantiere edile (+9,9%). Tab.n.1/ed - Imprese attive nell'edilizia distinte per gruppi Ateco Anni , La Spezia, dati al 31/12 Gruppo Var. % 2011 Var. % Costruzione di edifici ,0% 5 0,0% Sviluppo di progetti immobiliari ,8% 101 2,0% Costruzione di edifici residenziali e non residenziali ,7% ,2% Totale divisione F41 - Costruzione di edifici ,5% ,3% Ingegneria Civile Costruzione di strade e ferrovie ,3% 13 0,0% Costruzione di opere di pubblica utilità ,3% 5-16,7% Costruzione di altre opere di ingegneria civile ,1% 8 0,0% Totale divisione F42 - Ingegneria civile ,6% 27 0,0% Lavori di costruzione specializzati Demolizione e preparazione del cantiere edile ,4% 78 9,9% Installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori di costruzione e installazione ,1% 619-1,4% Completamento e finitura di edifici ,1% ,4% Altri lavori specializzati di costruzione ,8% 60 9,1% Totale divisione F43 - Lavori di costruzione specializzati ,9% ,1% Totale sezione F ,0% ,5% (Fonte: Camera di Commercio I.A.A. La Spezia) Se confrontiamo la numerosità delle imprese edili dal 2008 alla fine del 2011 si nota che l incremento è stato di 266 unità (pari all 8,2%) quasi completamente concentrato nella Divisione F43 Lavori di costruzione specializzati che ha registrato, nel periodo, un aumento di 248 imprese. Tab.n.2/ed - Imprese attive nell'edilizia distinte per divisioni Ateco - Anni , La Spezia, dati al 31/12 Divisioni di attività Var.% 2008/2011 F41 Costruzione di edifici ,6 F42 Ingegneria civile ,0 F43 Lavori di costruzione specializzati ,0 Totale sezione F ,2 (Fonte: Camera di Commercio I.A.A. La Spezia)

4 132 Rapporto Economia Provinciale 2011 Tab.n.3/ed - Imprese edili attive distinte per natura giuridica - La Spezia anni , dati al 31/ saldo 11- Var. % Val.ass. Peso% Val.ass. Peso% 10 11/10 Soc. Capitali ,9% ,6% 37 6,8% Soc. persone 335 9,8% 322 9,2% -13-3,9% Imprese individuali ,1% ,0% 57 2,3% Altre forme 107 3,1% 110 3,1% 3 2,8% Totale ,0% ,0% 84 2,5% (Fonte: Elabor. Ufficio Statistica CCIAA su dati propri) Nel 2011 aumenta il peso % di tutte le forme giuridiche ad eccezione di quello delle società di persone, che passa dal 9,8% al 9,2%. La variazione maggiore in termini assoluti si registra per le imprese individuali, quella % per le società di capitali. Solo 641 imprese edili delle del settore (pari al 18,3%) sono fra quelle maggiormente strutturate (società di capitali, cooperative, società consortili e consorzi) per le quali ci si può spingere ad una valutazione globale del risultato operativo che ci permette di costruire il grafico sotto riprodotto. Dalla lettura dello stesso si evince che la percentuale più alta di imprese ha un valore della produzione che non supera i 250 mila euro (56,3%), mentre solo il 4,7% delle imprese edili provinciali ha un valore della produzione oltre 2,5 milioni di euro. Graf.n.1/ed - Composizione delle imprese edili che depositano il bilancio per classe di valore della produzione. Dati al 31/12/2011 (Fonte: Elabor.Uff.Statistica CCIAA su dati propri) 4,5% 4,0% 3,5% 3,0% 2,5% 2,0% 1,5% 1,0% 0,5% 0,0% 56,3% 14,4% 14,7% 10,0% 4,7% fino a 250 m m. 500 m - 1 ml. 1-2,5 ml. oltre 2,5 ml. Graf.n.2/ed - Tassi di crescita settoriali sezione F - Costruzioni - Anni (Fonte: elab. Uff.Statistica CCIAA La Spezia su dati propri) La Spezia Liguria Nord Ovest Italia ,1% 1,6% 0,6% 0,3% ,2% 2,0% 1,3% 0,9% ,9% 2,6% 0,9% 0,7% Dati di flusso Al fine di cogliere con maggiore precisione le dinamiche di crescita del settore, in luogo dell abituale tasso di crescita calcoliamo il tasso di crescita settoriale, che annulla sostanzialmente la distorsione provocata dalle imprese che non si sono classificate come edili al momento dell iscrizione. Di conseguenza per il calcolo si analizzano le variazioni degli stock, rapportando le registrate a fine periodo alle registrate ad inizio periodo. L analisi - che per l introduzione della nuova classificazione Ateco 2007 può essere fatta per i soli tre ultimi anni - evidenzia che per gli anni considerati il tasso di crescita per la sezione F risulta maggiore nella nostra provincia rispetto alle aree prese a confronto.

5 Edilizia 133 La tabella sottostante, che riporta i tassi di natalità e di mortalità (sempre al netto delle imprese cancellate d ufficio) registrati negli anni dal 2009 al 2011, mostra per tutte le zone a confronto un elevato turn-over delle imprese di costruzioni, che presentano alti tassi di natalità e mortalità. Anni Tab. n.4/ed - Tassi di natalità e mortalità del settore Costruzioni - Anni La Spezia Tasso di natalità Liguria Nord Ovest Tasso di mortalità Nord Italia La Spezia Liguria Ovest Italia ,7% 7,3% 7,0% 6,1% 7,1% 6,8% 7,5% 7,2% ,3% 7,7% 6,9% 5,9% 7,0% 6,9% 6,9% 6,5% ,1% 7,7% 6,3% 5,4% 6,5% 6,2% 6,5% 6,2% (Fonte: Elabor.Uff.Statistica CCIAA su dati propri) Dall analisi della struttura per età delle imprese operanti nel settore nella nostra provincia risulta che il 44,9% delle ditte nella sezione F sono state iscritte negli ultimi 5 anni, ed addirittura l 89,5% ha meno di 20 anni. Graf.n.3/ed - Struttura per età imprese attive settore edilizia - Provincia della Spezia. 31/12/2011 (Fonte: Elabor.Uff.Statistica CCIAA su dati propri) fino a 5 44,9% da 6 a 10 anni 23,2% oltre 20 10,5% da 11 a 20 21,4% L edilizia nelle sub aree della provincia Nel 2011 l aumento in valori assoluti più consistente si è registrato nell area del Golfo (+41 unità, con una variazione % pari al 2,7%); segue la Val di Magra (+34 unità, con una variazione % pari al 3%) e la Media/Bassa Val di Vara (+2,2 %). Nullo l incremento nell Alta Val di Vara dove è ubicato un basso numero di imprese edili (117 unità). Tab.n.5/ed - Distribuzione imprese edili attive nelle subaree della provincia - Anni Var. ass. 2011/10 Var. % 2011/10 Area del Golfo ,7 Val di Magra ,0 Alta Val di Vara ,0 M/B Val di Vara ,2 Riviera ,4 TOTALE ,5 (Fonte: Camera di Commercio della Spezia)

6 134 Rapporto Economia Provinciale 2011 Graf.n.4/ed - Distribuzione delle imprese attive del ramo F nelle subaree provinciali (Fonte: elab. Uff.Statistica CCIAA La Spezia) Area del Golfo 44,5% Val di Magra 33,8% La maggior parte delle imprese edili della provincia sono ubicate nell area del Golfo (44,5%), segue la Val di Magra con il 33,8%; solo il 3,3% delle imprese di costruzione ha sede nell Alta Val di Vara. Riviera 7,5% Alta Val di Vara 3,3% M/B Val di Vara 10,7% Tab.n.6/ed - Distribuzione % per subarea delle imprese attive nelle costruzioni e nel totale delle attività - 31/12/2011 Sezione F Totale imprese Area del Golfo 44,5 46,3 Val di Magra 33,8 32,1 Alta Val di Vara 3,3 4,8 M/B Val di Vara 10,7 9,0 Riviera 7,5 7,8 Provincia 100,0 100,0 (Fonte: Camera di Commercio della Spezia) Il confronto fra la distribuzione del totale delle imprese attive e la distribuzione delle imprese di costruzioni tra le subaree mostra che le imprese di costruzioni hanno un peso più basso nell area del Golfo, nell Alta Val di Vara e in Riviera; mentre le restanti aree hanno una maggiore concentrazione di imprese edili rispetto al totale imprese. Imprese edili artigiane Delle imprese attive solo 909 (pari al 26%) non sono artigiane; di queste 478 (52,6%) sono concentrate nell area del Golfo. Tab.n.7/art - Imprese attive totali, artigiane e non artigiane attive nella sezione F per subarea provinciale. Dati al Imprese attive di cui artigiane di cui non artigiane Area del Golfo Val di Magra Alta Val di Vara M/B Val di Vara Riviera TOTALE (Fonte: Elabor. CCIAA La Spezia su dati propri) Cassa edile spezzina Le imprese iscritte alla Cassa Edile spezzina al 30/9/2011 (ultimo dato disponibile) sono 979 e occupano in totale mediamente operai al mese. Le imprese artigianali sono 490 (pari al 50,1% del totale), quelle industriali sono 475 e rappre-

7 Edilizia 135 sentano il 48,5% delle imprese iscritte; le rimanenti 14 imprese sono cooperative. Le imprese industriali occupano in media al mese il 56% degli operai, mentre le artigiane, di poco meno numerose, occupano il 42,6% degli operai. Le società cooperative rappresentano l 1,5% sia delle imprese che degli operai. Tab.n.8/ed - Numero imprese edili iscritte alla Cassa edile spezzina, numero medio di occupati dal 1 ottobre 2010 al 30 settembre 2011 Imprese Operai Retribuzione Ore lavorate Ore festive Ore ferie Ore CIG Valori assoluti Industria Artigianato Cooperative Totale Composizione % Industria 48,52% 55,97% 51,66% 49,95% 49,31% 47,33% 45,91% Artigianato 50,05% 42,57% 45,68% 47,48% 48,05% 49,52% 51,92% Cooperative 1,43% 1,47% 2,66% 2,56% 2,63% 3,14% 2,18% Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% (Fonte: Cassa edile spezzina) Gli operai che sono transitati nelle imprese edili nel periodo sono stati (nel corrispondente periodo del 2010 erano stati 4.074); di questi il 48% sono qualificati o specializzati, il 36,3% sono operai comuni, il 9,1% sono giovani apprendisti. Tab.n.9/ed - Operai transitati nelle imprese edili iscritte alla Cassa Edile Spezzina dal 1/10/2010 al 30/09/2011 per qualifica Qualifica N. Operai % su totale Apprendista 379 9,1 Operaio comune ,3 Operaio qualificato ,9 Operaio specializzato ,7 Operaio IV livello 291 7,0 Totale ,0 (Fonte: Cassa edile spezzina) La distribuzione per età degli operai iscritti alla Cassa edile si legge nella tabella sottoriprodotta: in essa colpiscono le basse percentuali di operai al di sopra dei 51 anni di età. Tab.n.10/ed - Operai transitati nelle imprese iscritte alla Cassa edile spezzina dal 1/10/2010 al 30/09/2011 per età Età Operai % su totale , , , , ,8 oltre ,2 Totale ,0 (Fonte: Cassa edile spezzina)

8 136 Rapporto Economia Provinciale 2011 Tab.n./11ed - Distribuzione per provenienza degli operai iscritti alla Cassa Edile Spezzina dal 1/10/2010 al 30/9/2011 Provenienza operai Numero Peso% Italia ,9 Europa extracomunitaria 175 4,2 Europa comunitaria ,0 Asia 60 1,4 Africa ,9 Altro 65 1,6 Totale ,0 (Fonte: Cassa edile spezzina) Il 53,9% degli operai transitati nelle imprese edili spezzine iscritte alla Cassa edile sono italiani (nel corrispondente periodo del 2009 rappresentavano il 53,6%); il 4,2% provengono da Paesi dell Europa Extracomunitaria, il 11,9% sono di origine africana, l 1,4% sono asiatici. Il mercato immobiliare Anche quest anno l Agenzia del Territorio, che gestisce l Osservatorio del Mercato Immobiliare, come previsto dal decreto legislativo del 30 luglio 1999 n. 300, ha pubblicato i risultati della rilevazione dell anno La rilevazione è differenziata in due modalità operative in dipendenza della vivacità del mercato: rilevazione diretta nel caso in cui la quantità di compravendite verificatesi nel periodo consenta l acquisizione di un campione numericamente elaborabile; rilevazione indiretta mediante metodologie di comparazione e valutazione proprie dell estimo, nel caso in cui il mercato risulti non sufficiente alla costruzione di un campione significativo. Nella tabella sotto riprodotta si riportano per l edilizia residenziale, il numero delle transazioni di unità immobiliari normalizzate (NTN) e l indicatore di intensità del mercato immobiliare (IMI), che risulta dal rapporto tra NTN e lo stock di unità immobiliari, entrambi calcolati per il 2011, nonché le variazioni rispetto al 2010 e quelle medie annuali relative all intero periodo del numero delle transazioni effettuate. Dall osservazione dei dati si evince che in tutte le zone poste a confronto vi è stata, nel 2011, una diminuzione delle compravendite, al contrario di quanto era successo nel In provincia della Spezia si è registrato il calo maggiore (-12,5%); ne risulta per la nostra provincia un indice di intensità del mercato immobiliare minore rispetto a quello calcolato per le altre aree, in diminuzione rispetto al 2010 di due decimi di punto. Tab.n.12/ed - Volume delle compravendite destinate ad abitazione per provincia espresso in numero (NTN) e intensità del mercato immobiliare (IMI)- Anno 2011 Territorio NTN Var.% NTN 2011/10 Var. % media annua NTN 2011/01 La Spezia 2.490,9-12,5% -12,3% 1,7% Liguria ,9-2,6% -18,1% 1,8% Nord Ovest ,5-1,5% -12,6% 2,1% Italia ,1-2,2% -12,2% 1,8% (Fonte: Agenzia del Territorio-Osservatorio del Mercato Immobiliare) IMI

9 Edilizia 137 Nella tabella n.1/all sono riportati i valori dei due indicatori (NTN e IMI) - calcolati per il 2011 e relativi alle province liguri - a seconda della dimensione della residenza (monolocale, piccola, medio/piccola, media e grande). L Osservatorio Immobiliare pubblica anche le stesse informazioni riguardanti le compravendite nel settore terziario, commerciale e produttivo. Nelle tabelle sotto riprodotte si riportano i due indicatori per questi settori. Nella tabella n.13/ed vengono proposti gli indicatori relativi alle compravendite di immobili destinati a uffici e a istituti di credito. L IMI relativo alle compravendite di locali adibiti ad uffici per la nostra provincia e in Liguria risulta in lieve crescita rispetto all anno precedente: alla Spezia è pari al 3,2% (era 2,6% nel 2010), in Liguria aumenta di 0,1 punti % (2,3%, era 2,2%). Nel Nord-Ovest e a livello nazionale l indice invece diminuisce lievemente (nel Nord-Ovest era pari al 2,4%, a livello nazionale al 2,4%). Per quanto riguarda le transazioni di immobili destinati a Istituti di credito l indice provinciale è più basso rispetto a quello regionale, in linea con quello ripartizionale e leggermente superiore al dato nazionale. Tab. 13/ed - Volume delle compravendite destinate al settore terziario Anno 2011 Uffici Istituti di Credito Territorio NTN IMI NTN IMI La Spezia 70,06 3,2% 4,00 2,0% Liguria 324,55 2,3% 15,00 2,4% Nord Ovest 4.531,50 2,3% 146,75 2,0% Italia ,99 2,2% 383,40 1,9% (Fonte: Agenzia del Territorio-Osservatorio del Mercato Immobiliare) Dall esame dei due indicatori riferiti agli immobili destinati alle attività commerciali riportati nella tabella n.14/ed si nota che il valore dell IMI calcolato per la nostra provincia per i negozi e i centri commerciali è, con quello ligure, il più basso tra quelli relativi alle aree a confronto, mentre per gli alberghi il valore provinciale risulta il più basso in assoluto. Tab. 14/ed - Volume delle compravendite destinate al settore commerciale Anno 2011 Territorio Negozi e Centri Commerciali Alberghi NTN IMI NTN IMI La Spezia 136,58 1,2% 1,00 0,2% Liguria 999,03 1,2% 53,14 1,6% Nord Ovest ,71 1,5% 174,28 1,4% Italia ,06 1,3% 492,05 0,9% (Fonte: Agenzia del Territorio-Osservatorio del Mercato Immobiliare) Infine l IMI calcolato per gli immobili destinati a capannoni o industrie risulta per la provincia spezzina più basso solo rispetto a quello del Nord Ovest. Tab. 15/ed - Volume delle compravendite destinate al settore produttivo - Anno 2011 Capannoni e Industrie NTN IMI La Spezia 56,54 2,0% Liguria 223,54 1,6% Nord Ovest 4.977,39 2,2% Italia ,65 1,8% (Fonte: Agenzia del Territorio-Osservatorio del Mercato Immobiliare)

10 138 Rapporto Economia Provinciale 2011 Tab.n.1all/ed - Compravendite di immobili settore residenziale (espressi in Numero Transazioni Normalizzate ed Intensità del Mercato Immobiliare) per dimensione dell'immobile. Anno 2011 Monolocali Piccola Medio-Piccola Media Grande NC Totale Genova Imperia La Spezia Savona Liguria Nord Ovest Italia NTN % su tot 5% 17% 12% 14% 10% 9% 9% IMI 2,5% 2,1% 2,2% 2,9% 2,5% 2,1% 1,6% NTN % su tot 24% 38% 31% 40% 31% 30% 26% IMI 2,3% 1,9% 2,1% 2,1% 2,1% 2,6% 2,3% NTN % su tot 25% 19% 23% 21% 23% 20% 19% IMI 1,9% 1,4% 1,5% 1,7% 1,7% 2,1% 1,9% NTN % su tot 34% 17% 22% 17% 26% 29% 29% IMI 1,7% 1,2% 1,3% 1,3% 1,5% 1,8% 1,6% NTN % su tot 9% 5% 6% 5% 7% 9% 10% IMI 1,4% 1,1% 1,0% 1,1% 1,3% 1,4% 1,1% NTN % su tot 2% 3% 7% 3% 3% 3% 6% NTN IMI 1,9% 1,7% 1,7% 1,8% 1,8% 2,1% 1,8% (Fonte: Agenzia del Territorio-Osservatorio del Mercato Immobiliare)

11 Edilizia 139 Incidenza del valore aggiunto prodotto dalle imprese dell'edilizia sul valore aggiunto totale. Anno 2010 (Fonte: Elab CCIAA su dati Istituto Tagliacarne)

12 140 Rapporto Economia Provinciale 2011 Intensità del Mercato Immobiliare per gli immobili ad uso residenziale. Anno 2011 (Fonte: Agenzia del Territorio, Osservatorio sul mercato immobiliare)

Rapporto Economia Provinciale Edilizia

Rapporto Economia Provinciale Edilizia Rapporto Economia Provinciale 2008 121 Edilizia Edilizia 123 Dati di stock Al 31 dicembre 2008 le imprese attive iscritte al Registro Imprese alla Sezione Ateco F- Costruzioni sono 3.106, con un aumento

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Edilizia

Rapporto Economia Provinciale Edilizia Rapporto Economia Provinciale 2009 127 Edilizia Edilizia 129 Dati di stock Al 31 dicembre 2009 le imprese attive iscritte al Registro Imprese alla Sezione Ateco 2002 F- Costruzioni sono 3.168, con un

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale 2012 EDILIZIA

Rapporto Economia Provinciale 2012 EDILIZIA Rapporto Economia Provinciale 2012 1 EDILIZIA 2 Rapporto Economia Provinciale 2012 Dati di stock Al 31 dicembre 2012 le imprese attive iscritte al Registro Imprese alla Sezione Ateco 2007 F- Costruzioni

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2009 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 2.536 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

LE IMPRESE NEL CIRCONDARIO IMOLESE

LE IMPRESE NEL CIRCONDARIO IMOLESE LE IMPRESE NEL CIRCONDARIO IMOLESE CONSISTENZA E NATI-MORTALITÀ 1 SEMESTRE 2013 UFFICIO STATISTICA A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna Tel. 051/6093445

Dettagli

Il Mezzogiorno usufruisce solo del restante 16,2%

Il Mezzogiorno usufruisce solo del restante 16,2% Il rapporto elaborato dall Ufficio Studi Confartigianato relativamente all andamento del credito nel nostro Paese evidenzia una serie di criticità particolarmente accentuate per ciò che concerne la capacità

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Alcuni indicatori economici Focus sull artigianato nella provincia di Vicenza Dati a supporto della mobilitazione nazionale Rete Imprese

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto 2001. Industria. 5.2 Edilizia CAMERA DI COMMERCIO

Economia Provinciale - Rapporto 2001. Industria. 5.2 Edilizia CAMERA DI COMMERCIO Economia Provinciale - Rapporto 2001 5 Industria 5.2 Edilizia CAMERA DI COMMERCIO Edilizia Edilizia Andamento nazionale Nel 2001 è continuata la crescita del settore delle costruzioni che ha segnato un

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA PERIODO DI RIFERIMENTO NOVEMBRE 2007 - MARZO 2008 - 2 - SOMMARIO Premessa L indagine ha l obiettivo di valutare l andamento del mercato

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Settembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE SUNIA Ufficio Studi L'indagine effettuata fa parte di un monitoraggio

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

Rapporto immobiliare 2009 Immobili a destinazione Terziaria, Commerciale e Produttiva

Rapporto immobiliare 2009 Immobili a destinazione Terziaria, Commerciale e Produttiva Rapporto immobiliare 2009 Immobili a destinazione Terziaria, Commerciale e Produttiva con la collaborazione di Indice Presentazione 1 Introduzione 3 Le Fonti ed i Criteri Metodologici adottati 4 1. QUADRO

Dettagli

Il mercato immobiliare a Bologna nel 2012. Luglio 2013

Il mercato immobiliare a Bologna nel 2012. Luglio 2013 Il mercato immobiliare a Bologna nel 2012 Luglio 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza Mappe a cura di:

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel secondo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 6.804 unità. Alla fine di giugno

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2012 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 1.675 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Febbraio 2015 Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità.

Dettagli

2. RIEPILOGO NAZIONALE

2. RIEPILOGO NAZIONALE 2. Nel 2005, come già anticipato nella nota semestrale concernente l andamento delle compravendite nel II semestre 2005 pubblicata nel mese di marzo 2006, continua l incremento del volume di compravendite,

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

VALORE UNITARO PROPOSTO PER LA MONETIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO E STIMA DEL VALORE DEL VERDE PUBBLICO

VALORE UNITARO PROPOSTO PER LA MONETIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO E STIMA DEL VALORE DEL VERDE PUBBLICO VALORE UNITARO PROPOSTO PER LA MONETIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO E STIMA DEL VALORE DEL VERDE PUBBLICO IL sottoscritto Architetto Fabio Alderotti, nato ad EMPOLI, il 26/03/1060 con studio ad EMPOLI

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del credito sono sempre più evidenti. Le prime avvisaglie di miglioramento si

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite Numero di compravendite Numero di compravendite Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 1 G E N O V A NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 1 1.. Evoluzione delle compravendite Settore

Dettagli

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia 1 luglio 2015 #lavoro Rassegna Stampa Messaggero Veneto2lug2015 Il Piccolo 2lug2015 TG3 RAI FVG 1lug2015 I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia Anche in Friuli Venezia Giulia il mercato del lavoro

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in

Dettagli

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA Presentazione dei dati del 4 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA 1 Nell ormai consueto

Dettagli

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015 Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato 11/12/2015 SPECIALE NATALE 2015 L'artigianato alimentare ed il made in Italy di prodotti alimentari e bevande in Al III trimestre 2015 il settore dell

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane feneal - uil Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane ANTEPRIMA Roma 11 Marzo 2008 Il boom del settore edile (12 aree metropolitane) e l effetto emersione

Dettagli

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Dati a cura di Sauro Spignoli Responsabile Osservatorio Economico Confesercenti Il mercato immobiliare, dopo

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata i

D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata i D. i La Tabella 1 illustra le previsioni concernenti, il quadro economico e del mercato del lavoro con riferimento al settore. Il valore aggiunto totale aumenterà dell 8,5% dal 2014 al 2018, passando da

Dettagli

NOTA STUDIO CONFESERCENTI

NOTA STUDIO CONFESERCENTI Ufficio Stampa NOTA STUDIO CONFESERCENTI IMPRESE, STUDIO CONFESERCENTI: GLI IMMIGRATI RESISTONO MEGLIO ALLA CRISI: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 LE IMPRESE INDIVIDUALI CON TITOLARI EXTRA UE CRESCONO DI

Dettagli

Economie regionali. Bologna aprile 2010

Economie regionali. Bologna aprile 2010 Economie regionali Bologna aprile 21 L'andamento del credito in Emilia-Romagna nel quarto trimestre del 29 2 1 3 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti

Dettagli

8. Dati finanziari e bancari

8. Dati finanziari e bancari 8. Dati finanziari e bancari Roma rappresenta dopo Milano il principale Centro finanziario del Paese con 46 Istituti creditizi, 1.988 sportelli bancari, 91 miliardi di euro depositati in banca (pari al

Dettagli

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Casa 2 La crisi della nuova edilizia e delle infrastrutture e la crescita della riqualificazione delle abitazioni Investimenti in costruzioni*

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari Economie regionali L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008 2009 Cagliari 2 0 0 9 20 La nuova serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Terzo trimestre 2007 a cura di Maria Grazia

Dettagli

10. Mercato immobiliare

10. Mercato immobiliare 10. Mercato immobiliare Continua la rivalutazione del settore immobiliare romano iniziata nel 1999 e proseguita, con velocità diverse ma sempre crescenti, fino ad oggi. Tornando indietro nel tempo, sino

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

RAPPORTO IMMOBILIARE 2015 Immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. con la collaborazione di

RAPPORTO IMMOBILIARE 2015 Immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. con la collaborazione di RAPPORTO IMMOBILIARE 2015 con la collaborazione di data di pubblicazione: 28 maggio 2015 periodo di riferimento: anno 2014 a cura dell Ufficio Statistiche e Studi della Direzione Centrale Osservatorio

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010 IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010 Il volume di erogazioni per l acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane (pari a 12.343 milioni di euro) registra, nel terzo trimestre

Dettagli

Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012)

Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012) Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012) report marzo 2013 IX congresso regionale Veneto Dal lavoro rinasce il futuro Dolo (Venezia) 4-5 aprile 2013 - 2 - Il quadro

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

IL MERCATO DEL CREDITO La ripresa inizia dai finanziamenti alle aziende

IL MERCATO DEL CREDITO La ripresa inizia dai finanziamenti alle aziende Milano 16.07.2013 Presentazione dei prezzi degli Immobili Milano e provincia presenta IL MERCATO DEL CREDITO La ripresa inizia dai finanziamenti alle aziende Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato

Dettagli

Note e commenti LE START UP NELLA CRISI

Note e commenti LE START UP NELLA CRISI Note e commenti n 31 Maggio 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop LE START UP NELLA CRISI 1 La metodologia, proposta da Cerved, esclude dal conteggio delle vere start

Dettagli

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI Note e commenti n 9 Gennaio 2014 Ufficio Studi AGCI Area Studi Confcooperative Centro Studi Legacoop FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI 1 I risultati presentati sono relativi ad un totale di

Dettagli

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori 18 settembre 2014 A Bologna nel 2012 quasi 296.000 contribuenti

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

L EDILIZIA IN VENETO

L EDILIZIA IN VENETO Dal declino al nuovo ciclo delle 3R: Ristrutturazioni Riqualificazioni Rigenerazioni Luca Romano Direttore Local Area Network Villa Braida Mogliano Veneto 16 maggio 2014 IL PATRIMONIO EDILIZIO E LA CRESCITA

Dettagli

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE Anno 2014 Parma, giugno 2015 A cura di OSSERVATORIO ECONOMICO UFFICIO STUDI Introduzione La prima edizione dell indagine sull occupazione condotta dell Unione Parmense degli

Dettagli

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI ŀ IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI Il settore degli Apparecchi elettrici rappresenta una voce importante dell interscambio commerciale locale, soprattutto se si pensa che da tempo 1 genera

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 2010

Economie regionali. L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 2010 Economie regionali L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 21 Perugia luglio 21 2 1 73 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

3. LA DINAMICA TRIMESTRALE DELLE IMPRESE ATTIVE

3. LA DINAMICA TRIMESTRALE DELLE IMPRESE ATTIVE 3. LA DINAMICA TRIMESTRALE DELLE IMPRESE ATTIVE L analisi in chiave congiunturale della demografia delle imprese deve essere presa con cautela: le decisioni relative all avvio o alla cessazione di un attività

Dettagli

Vincenzo Chiorazzo Ufficio Analisi Economiche (responsabile) Carola Achermann Vincenzo D Apice Pierluigi Morelli (collaboratori) a cura dell ufficio

Vincenzo Chiorazzo Ufficio Analisi Economiche (responsabile) Carola Achermann Vincenzo D Apice Pierluigi Morelli (collaboratori) a cura dell ufficio RAPPORTO IMMOBILIARE 2011 Il settore residenziale Con la collaborazione di a cura dell ufficio Statistiche e studi sul mercato immobiliare Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2013 BILANCI Elaborazioni a: Marzo 2015 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale Risultati economici 1. Analisi dei

Dettagli

a cura del Centro Studi primo semestre 2013

a cura del Centro Studi primo semestre 2013 a cura del Centro Studi primo semestre 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE TRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA INDAGINE CONGIUNTURALE TRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA - 2 TRIMESTRE 2015 -

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA - 2 TRIMESTRE 2015 - MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA - 2 TRIMESTRE 2015 - Sono 96.369 le imprese registrate alla Camera di commercio al 30 giugno 2015,

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

Comunicato stampa. Roma, 29 maggio 2012. Ufficio stampa tel. 0659055085

Comunicato stampa. Roma, 29 maggio 2012. Ufficio stampa tel. 0659055085 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 29 maggio 2012 Il Rapporto annuale dell Inps viene presentato, nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati, per la quarta volta. Questa edizione restituisce l

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2013 STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI Elaborazioni a: Marzo 2015 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale di imprese

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Investimenti fissi lordi per branca proprietaria, stock di capitale e ammortamenti Anni 1970-2009

Investimenti fissi lordi per branca proprietaria, stock di capitale e ammortamenti Anni 1970-2009 1 luglio 2010 Investimenti fissi lordi per branca proprietaria, stock di capitale e ammortamenti Anni 1970- L Istat rende disponibili le serie storiche degli investimenti per branca proprietaria per gli

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI OSSERVATORIO MPMI REGIONI LE MICRO, PICCOLE

Dettagli

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 Le previsioni occupazionali delle cooperative e delle imprese sociali nella Provincia di Bologna. Dati di consuntivo 2013 A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica

Dettagli

6. IL MERCATO IMMOBILIARE. 6.1. Lo scenario residenziale e non residenziale

6. IL MERCATO IMMOBILIARE. 6.1. Lo scenario residenziale e non residenziale 6. IL MERCATO IMMOBILIARE 6.1. Lo scenario residenziale e non residenziale Nel 211 lo stock edilizio provinciale ammonta a 165.4 unità immobiliari, di cui 99.9 ad uso residenziale, 41.3 per box e posti

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4.1 Le unità locali Le unità locali presenti sul territorio della provincia di Ferrara, al Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, erano 32.101, in aumento, rispetto al

Dettagli

Comunicato stampa del 6 agosto 2015

Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Crisi dell edilizia in Sardegna: crollo degli investimenti pubblici e privati e rubinetti a secco per il credito le cause prevalenti La Sardegna è infatti una delle

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Milano Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli