L imaging Radiologico in ambito Riabilitativo CONGRESSI SCIENTIFICO REGIONALE 2013 ASSEMBLEA REGIONALE AIFI LIGURIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L imaging Radiologico in ambito Riabilitativo CONGRESSI SCIENTIFICO REGIONALE 2013 ASSEMBLEA REGIONALE AIFI LIGURIA"

Transcript

1 Francesca Lacelli ASL2 SAVONESE Ospedale Santa Corona Pietra Ligure, Italy L imaging Radiologico in ambito Riabilitativo CONGRESSI SCIENTIFICO REGIONALE 2013 ASSEMBLEA REGIONALE AIFI LIGURIA

2 TO IMPINGE 1 urtare (su, contro) 2 (fig.) venire in urto, contrastare: to - on (o upon) sthg., venire in urto con qlc.

3 IL FAI E UNA MALATTIA? NO, E UN MECCANISMO PATOGENETICO osteoartrosi

4 L impingement o conflitto femoro-acetabolare congenito od acquisito è la risultante di una serie di patologie congenite od acquisite dell anca che ha come elemento patogenetico principale un anomalo contatto tra le due componenti articolari dell anca ACETABOLO-PARTE PROSSIMALE DEL FEMORE

5 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE (FAI) VARIANTE MOROFOLOGICA INSORGENZA SUBDOLA DELLA SINTOMATOLOGIA ACCENTUAZIONE CON L ATTIVITA SPORTIVA CAUSA DI DETERIORAMENTO NEL TEMPO DEL LABBRO ACETABOLARE E DELLE SUPERFICI ARTICOLARI Ganz R.Clin Orthop Relat Res Wagner S. Osteoarthritis Cartilage 2003 Beck M. JBJS Br 2005 EVOLUZIONE VERSO UNA ARTROSI PRECOCE Sindrome da conflitto tra la testa femorale ed il bordo cotiloideo

6 Lesione anatomopatologiche fondamentali del FAI perpetuarsi perpetuarsi di di uno uno squilibrio squilibrio biomeccanico biomeccanico durante durante le le normali normali attività attività

7 ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE

8 Decades ago Murray, Stulberg and Harris made the remarkable observation that primary OA of the hip could frequently be attributed to minor morphological abnormalities such as pistol grip deformity. The pathophysiology of this etiological concept however remained under debate. Murray RO: Br J Radiol 38: 1965 Stulberg et al.: The Hip, 1975 Harris WH: CORR 213: 1986

9 Stulberg et al " pistol grip sign " Murray RO: Br J Radiol 38: 1965 Stulberg et al.: The Hip, 1975 Harris WH: CORR 213: 1986 "...primary OA of the hip could frequently be attributed to minor morphological abnormalities such as pistol grip deformity"

10 The mechanism of femoroacetabular impingement (FAI) has been formulated 10 years ago and has since matured to a concept. Ganz R, et al. CORR, 417:112, 2003.

11 LA COXALGIA DEL GIOVANE IN PASSATO SCARSA CONSIDERAZIONE DIAGNOSTICA E CLINICA DELLE PATOLOGIE INIZIALI E DELLE LIEVI DISPLASIE SCARSI VANTAGGI DALLA TERAPIA CONSERVATIVA CONSIGLIATA RASSEGNAZIONE A CONTROLLARE SOLO L EVOLUZIONE CLINICA PROGRESSIVO AGGRAVAMENTO CLINICO INDICAZIONE A POSTICIPARE IL PIU POSSIBILE L INEVITABILE INDICAZIONE PROTESICA INSORGENZA DI PATOLOGIE DEGENERATIVE DA SOVRACCARICO Rachide Ginocchia Anca controlaterale

12 LA TEORIA DELL IMPINGEMENT FEMOROACETABOLARE ALTERAZIONE DELLA MORFOLOGIA ARTICOLARE CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE DANNO DEL LABBRO ACETABOLARE E DELLA CARTILAGINE PROGRESSIVA DEGENERAZIONE ARTICOLARE

13 ANCA NORMALE PINCER Eccesso di copertura acetabolare con contatto precoce testa-collo femorale e acetabolo Degenerazione articolare posteroinferiore (contrecoup) dovuta ad una sublussazione subclinica CAM La giunzione testa-collo è ovalizzata e danneggia il cercine e la cartilagine sottostante

14 EFFETTO PINCER: - Causa acetabolare di impigement - Focale o generalizzata alterata copertura della testa del femore "femoral overcoverage" EFFETTO CAM : - Causa femorale di impigement - Dovuta ad una non perfetta sfericità nella giunzione testa-collo MIXED : 86% -Beck et al JBJS Br 2005

15 FEMOROACETABULAR IMPINGEMENT: RADIOGRAPHICS DIAGNOSIS- What the Radiologist Should Know ( TannastM, Siebenrock KA, AJR 2007)

16

17 CAM IMPINGEMENT Risultato di anormale morfologia del femore prossimale, alla giunzione testa-collo Più frequente nei giovani atleti

18 CAM IMPINGEMENT LA PROMINENZA ALLA GIUNZIONE TESTA-COLLO FEMORALE URTA CONTRO IL CIGLIO E SI INCASTRA CONTRO LA CARTILAGINE SOTTOSTANTE PROGRESSIVO DANNO DEL LABBRO E DELLA CARTILAGINE ACETABOLARE

19 PINCER IMPINGEMENT Risultato di anormale morfologia o orientamento dell acetabolo Più frequente nelle donne di mezzetà

20 PINCER IMPINGEMENT IMPATTO LINEARE ANTERIORE DOVUTO AD ECCESSO DI COPERTURA DELL ACETABOLO LOCALE (retroversione acetabolare) GLOBALE (coxa profunda o protrusione) PERSISTENTE CONFLITTO ANTERIORE DELLA TESTA PROVOCA UN DANNO CONDRALE NELLA REGIONE POSTERO-INFERIORE DELL ACETABOLO (Contrecoup region)

21 MIXED IMPINGEMENT La più frequente Tardiva diagnosi Quadri artrosici più avanzati La più difficile da trattare Peggiori risultati

22 FATTORI PREDISPONENTI Anomalie morfologiche epifisi femorale Ridotto off-set testa/collo Eccessiva copertura acetabolare focale o globale(cotile retroverso, coxa profunda) Osteotomie pelviche che abbiano prodotto una eccessiva copertura acetabolare Situazioni in cui vi sia una associazione di cause intra-ed extraarticolari N. ESPINOSA, M. BECK, DA. ROTHENFLUH, R. GANZ, M. LEUNIG Treatment of femoro-acetabular impingement: preliminary results of labral refixation. Surgical technique. JBJS Am 2007

23 PATOLOGIE FAVORENTI LO SVILUPPO DEL FAI Retroversione acetabolare congenita Epifisiolisi Displasia dell anca Viziose consolidazioni del collo del femore Epifisi femorali ellittiche Coxa profunda, protrusio acetabuli Necrosi ischemica epifisi femorale

24 COME FARE UNA DIAGNOSI PRECOCE? 1. CLINICA 2. RADIOLOGIA TRADIZIONALE 3. IMAGING RM 4. ARTROSCOPIA CONOSCERE IL PROBLEMA E NON SOTTOVALUTARLO INTERPRETARE CORRETTAMENTE I PRIMI SEGNI CLINICI 24

25 DIAGNOSI CLINICA I PRIMI SEGNI CLINICI SFUMATI IMPRECISI MAL RIFERITI OCCASIONALI Dolore inguinale -posizione seduta prolungata -sedere a gambe incrociate -sedere posizione a 4 -entrare/uscire dall automobile -indossare calze/scarpe Spesso lombalgia Talvolta irradiazione alla coscia Impaccio funzionale Accentuazione con lo sport DIAGNOSI DIAGNOSI DIFFERENZIALE DIFFERENZIALE Pubalgia Pubalgia Patologie Patologievertebrali vertebrali Lombocruralgia Lombocruralgia Meralgia Meralgiaparestesica parestesica Neuropatia Neuropatiadell Otturatore dell Otturatore Sacro-ileite Sacro-ileite Sindrome Sindromedel delpiriforme Piriforme

26 COXALGIA CAUSE INTRA-ARTICOLARI LESIONI DEL LABBRO ACETABOLARE CORPI MOBILI LESIONI CARTILAGINEE EPIFISIOLISI M.DI PERTHES ARTRITI SETTICHE O INFIAMMATORIE NECROSI AVASCOLARE FEMORALE CAUSE EXTRA-ARTICOLARI ANCA A SCATTO ESTERNA ANCA A SCATTO INTERNA Great Trochanteric Pain Syndome BORSITE TROCANTERICA DIAGNOSI DI IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE

27 OBIETTIVITA CLINICA ROM C-Sign Patrick s test (FABER test) Anterior impingement test (FADDIR test) Posterior impingement test Log-roll test McCarthy s test Trochanteric tenderness 27

28 CLINICA Dolore flessione, adduzione, rotazione interna dell anca Ridotta o assente intrarotazione ANTERIOR IMPINGEMENT TEST Positivo nel 99% dei pazienti MARC J. 2007

29 CLINICA POSTERIOR IMPINGEMENT SIGN dolore alla rotazione esterna dell anca in massima estensione

30 SINTOMI Sensibilità Specificità Dolore inguinale Clic articolari Non dolore troc. 59 % 63 % 78 % 14 % 54 % 36 % TEST CLINICI Sensibilità Specificità FABER FADDIR 60 % 78 % 18 % 10 % BASSA SPECIFICITA MARTIN RL et al. Arthroscopy SINTOMATOLOGIA SINTOMATOLOGIAED EDESAME ESAMEOBIETTIVO OBIETTIVOCONSENTONO CONSENTONO SOLO SOLOUN UNSOSPETTO SOSPETTODI DIDIAGNOSI DIAGNOSICHE CHEDEVE DEVEESSERE ESSERE CONFERMATA CONFERMATADAGLI DAGLIESAMI ESAMIRADIOLOGICI RADIOLOGICI 30

31 Radiogramma refertato come: negativo

32 Radiogramma refertato come: artrosi coxo-femorale bilaterale.

33 RX BASALE PERFETTAMENTE ESEGUITO Linea ileo-pubica Linea ileo-ischiatica Linea fossa acetabolare Linea bordo anteriore acetabolare Linea bordo posteriore acetabolare LINEE PRINCIPALI DEL BACINO

34 1) Angolo centro marginale Angolo formato dalla linea verticale e dalla linea che pone in connessione il centro della testa del femore con il margine dell acetabolo. Normale >25<39 Displasico <20 Ipercoprente >39

35 2) Profondità della fossa acetabolare La profondità della fossa acetabolare correla con il grado di copertura acetabolare. Di norma la fossa acetabolare è laterale rispetto alla linea ileo-ischiatica. La coxa profunda si verifica quando la fossa acetabolare è mediale rispetto a tale linea. La protrusione acetabolare quando la testa del femore si sovrappone alla linea ileo-ischiatica.

36 PINCER

37 PINCER Posterior wall sign

38 PINCER Segno di retroversione acetabolare

39 PINCER 3a) Crossover sign 3b) Spina ischiatica prominente La linea del margine anteriore e posteriore dell acetabolo si incontrano lateralmente al tetto acetabolare in condizioni normali, caudalmente al tetto in condizioni di retroversione acetabolare. (segno non facile da mettere in evidenza). Più facile da evidenziare il segno della prominenza della spina ischiatica. Normale Cross-over sign (Segno dell 8) Prominenza spina ischiatica Retroversione

40

41 CAM 4) Alterazione profilo testa collo (angolo alfa) Perdita della normale sfericità della testa femorale con alterazione del profilo testa-collo (cam-type). Un angolo superiore a 50 tra la linea cervicale ed il punto di perdita della sfericità della testa, correla con impingement e osteoartrite precoce

42 CAM

43 CAM

44 CAM α Angolo α Linea bisettrice della testa del femore lungo il collo Linea dal centro del collo al punto in cui la testa femorale protrude dal circolo anteriormente FAI se > 50º/55º α Notzli et al., JBJS 2002;84

45 CAM Offset anteriore E la differenza tra il raggio anteriore della testa femorale e il raggio anteriore del collo femorale adiacente Minore di 10 mm e indicativo di FAI Wegner et al., Clin Orthop 2004; 426

46 CAM MISURAZIONE OFFSET TESTA-COLLO FROG LEG POSITION (LAUNSTEIN) 3 2 Linea 1: parallela all asse longitudinale del collo Linea 2: parallela a 1 e tangente al margine anteriore del collo Linea 3: parallela a 1 e 2 e tangente al margine anteriore della testa La lunghezza del segmento perpendicolare a 2 e 3 deve essere almeno 9 mm EIJER H, LEUNIG M, MAHOMED MN, GANZ R. Crosstable lateral radiograph for screening of anterior femoral head-neck offset in patients with femoro-acetabular impingement. Hip Int

47 CAM Segno della rivoltella

48 HERNIATION PIT SEGNO DI IMPINGEMENT

49

50 Radiogramma refertato come: negativo

51 Radiogramma refertato come: artrosi coxo-femorale bilaterale.

52 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Diagnosi clinica e RX

53 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE RUOLO RM Valutazione cartilagine Valutazione labbro acetabolare Valutazione trofismo osseo Valutazione valori angolo alfa Valutazione profondità acetabolo Planning prechirurgico ARTRO-RM

54 Artrografia RM (mdc intrarticolare) Studio labbro acetabolare e cartilagine femorale e acetabolare Guida fluoroscopica Guida ecografica Iniezione di mdc paramagnetico diluito 0,02mmol/L

55 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE ARTROGRAFIA RM Sequenze PDw TSE con e senza fat suppression T1 w con e senza fat suppression T2 o STIR cisti paralabrali non comunicanti / edema osseo Orientamento Assiale obliqua Sagittale obliqua Coronale obliqua Radiale Bobine dedicate: campo di vista ridotto, migliore risoluzione anatomica

56 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione cartilagine articolare Pianificazione chirurgica richiede accurata valutazione delle lesioni cartilaginee. Prognosi migliore in pz senza o minimali alterazioni cartilaginee. Sambandam SN, et al. Factors predicting the failure of Bernese periacetabular osteotomy: a meta regression analysis. Int Orthop 2009

57 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione cartilagine articolare Delaminazione cartilaginea Segno specifico di FAI ( 90% SP 95% SE) Pfirrmann CW, et al. Radiology 2008

58 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione cartilagine articolare Pdw fat-sat assiale obliqua e sagittale. Perdita di spessore cartilagineo in paziente di 16aa con cam impingement: lieve deformità cam e cisti subcondrali acetabolari, assottigliamento della cartilagine profilo anterosuperiore acetabolo. Pdw radiale: deformità del profilo femorale con riduzione dello spessore cartilagineo.

59 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione cartilagine articolare Incremento chirurgia conservativa Prognosi legata alla condizione della cartilagine articolare Possibilità di valutare la qualità della cartilagine prima della comparsa di modificazioni macroscopiche CARTILAGE MAPPING VALUTAZIONE DEL DANNO PRECLINICO dgemric (delayed gadolinium-enhanced MR imaging of cartilage) T2 maps T2* maps

60 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione cartilagine articolare dgemric Valutazione indiretta della degenerazione cartilaginea, basata sulla riduzione dei glicosaminoglicani. Mappatura T1 eseguita dopo iniezione di gadopentetate dimeglumine (contrasto a carica negativa). Perdita di glicosamincoglicani determina riduzione della carica negativa della matrice extracellulare con conseguente aumento del passaggio di molecole di contrasto che portano a riduzione del valore T1. Burstein D, et al. Protocol issue for delayed Gd(DTPA) (2-)-enhanced MRI (dgemric) for clinical evaluation of articular cartilage. Magn Reson Med 2001.

61 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione cartilagine articolare T2 mapping Valutazione quantitiva delle variazioni del T2 correlate alla variazione del contenuto di acqua e al riarrangiamento del collagene nei quadri di degenerazione cartilaginea. Risente delle variazioni spaziali della matrice cartilaginea e dell orientamento del campo magnetico statico (B0) (valori più alti T2 vicino al magic angle di 54,7 ) T2* mapping Acquisizione più veloce per la possibilità di effettuare sequenze 3D

62 T2 maps of the acetabular and femoral cartilage on midcoronal MR images in a 28-year-old woman with hip dysplasia. Nishii T et al. Radiology 2010;256: by Radiological Society of North America

63 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione labbro acetabolare Cosa è il labbro acetabolare? Struttura fibrocartilaginea a sezione triangolare che circonda la cavità acetabolare. Contribuisce ad aumentare la stabilità articolare aumentando del 22% la superficie articolare e del 33% il volume della cavità cotiloidea. Agisce come guarnizione e redistribuisce il liquido sinoviale sulla superficie femorale durante il movimento.

64 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione labbro acetabolare RM (artrografia) modalità di scelta nella valutazione del labbro acetabolare Lesioni localizzate prevalentemente al quadrante anterosuperiore NB! Orientamento obliquo rispetto ai piani convenzionali Piccole lesioni difficilmente evidenziabili con scansioni su piani standard Quali sequenze utilizzare? Assiale obliqua T1 fat-saturated (85%) Coronale T2 fat-saturated Sagittale T1 fat-saturated 96% Ziegert AJ, et al. Comparison of standard hip MR arthrography imaging planes and sequences for detection of arthroscopically proven labral tear. AJR 2009.

65 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione labbro acetabolare Sequenza radiale Non migliora detezione delle lesioni labrali! Yoon LS, et al. Evaluation of radial-sequence imaging in detecting acetabular labral tears at hip MR arthrography. Skeletal Radiol Accurata valutazione del profilo osseo della giunzione testa-collo femorale in pazienti con Cam -impingement

66 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione labbro acetabolare Sequenze T1 fat-saturated assiale obliqua e sagittale. Avulsione labbro in paziente con Cam-impingement

67 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione labbro acetabolare T1 fat-sat radiale.degenerazio ne mixoide Pdw fat-sat radiale.fissurazione longitudinale T1 fat-sat coronale. fissurazione labbro e cisti paralabrale

68 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione angolo alfa normale Valori normali angolo alfa <50-55 Da calcolare in tutti i quadranti sulla sequenza RADIALE Cam impingement

69 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione profondità acetabolare + Distanza della retta congiungente il ciglio anteriore e posteriore dal centro della circonferenza sulla testa femorale, inferiore a 5 mm Pincer impingement: aumentata copertura acetaboloate e modificazioni proliferative ossee con frammentazione della rima acetabolare,

70 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione trofismo osseo Assiale obliqua PDw fat-sat. Alterazione pesudocistica erosiva alla giunzione testa-collo femorale con associato edema perilesionale. Avulsione del labbro acetabolare Coronale T2 fat-sat. Edema subcondrale profilo acetabolare associato a degenarzione del labbro in cam impingement

71 IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE Valutazione trofismo osseo CAM PINCER

Esame Clinico e Strumentale dell Anca

Esame Clinico e Strumentale dell Anca Esame Clinico e Strumentale dell Anca E. Sabetta Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE (F.A.I.) Dolore

Dettagli

LA DIAGNOSTICA RADIOLOGIA DELLA PATOLOGIA DEL DOTT. LORENZO RUBIN UOC RADIOLOGIA

LA DIAGNOSTICA RADIOLOGIA DELLA PATOLOGIA DEL DOTT. LORENZO RUBIN UOC RADIOLOGIA LA DIAGNOSTICA RADIOLOGIA DELLA PATOLOGIA DEL RACHIDE LOMBARE DOTT. LORENZO RUBIN UOC RADIOLOGIA Ambiti di utilizzo: Patologia degenerativa del corpo vertebrale (spondilosi) e delle faccette articolari

Dettagli

Tecnica chirurgica delle deformità a tipo PINCER

Tecnica chirurgica delle deformità a tipo PINCER Tecnica chirurgica delle deformità a tipo PINCER E. Sabetta, M. Cappa www.ettoresabetta.it Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova AUSL

Dettagli

APPROCCIO ALLA DIAGNOSTICA NELLA PATOLOGIA DELL ANCA: COME COMPORTARSI

APPROCCIO ALLA DIAGNOSTICA NELLA PATOLOGIA DELL ANCA: COME COMPORTARSI APPROCCIO ALLA DIAGNOSTICA NELLA PATOLOGIA DELL ANCA: COME COMPORTARSI D. SChEttINI*, C. MartINI**, N. GaNDolfo*** *S.C. radiologia - P.o. Villa Scassi (GE) - asl3 genovese **Scuola di Specializzazione

Dettagli

LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE

LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE M. Formica, F. Sanguineti, A. Capuzzo, F. Franchin UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA IRCCS AOU SAN MARTINO IST GENOVA UO CLINICA ORTOPEDICA

Dettagli

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia.

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. Displasia Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. La displasia dell'anca è una anomalia di formazione e di sviluppo

Dettagli

ROME REHABILITATION 2013

ROME REHABILITATION 2013 ROME REHABILITATION 2013 I NNOVAZIONI NELLA RIABILITAZIONE IN M EDICINA DELLO SPORT CASE REPORT Dr. Andrea Bernetti I s t i t u t o d i M e d i c i n a e S c i e n z a d e l l o S p o r t C O N I D i p

Dettagli

STUDIO RADIOGRAFICO DELL ANCA

STUDIO RADIOGRAFICO DELL ANCA Clinica ortopedica e traumatologica Università di Modena e Reggio Emilia Direttore Prof. F. Catani STUDIO RADIOGRAFICO DELL ANCA Sacchetti G.L. Bondioli S. Malagoli L. Rx del bacino per anche in A/P Il

Dettagli

TENDINE DEL SOVRASPINOSO. Area ischemica o zona critica perinserzionale

TENDINE DEL SOVRASPINOSO. Area ischemica o zona critica perinserzionale TENDINE DEL SOVRASPINOSO Area ischemica o zona critica perinserzionale PROGRESSIONE DELLA LESIONE La lesione principale moltiplica lo stress meccanico sulle fibre adiacenti conducendo alla lesione di altre

Dettagli

La Risonanza Magnetica della Mammella

La Risonanza Magnetica della Mammella La Risonanza Magnetica della Mammella - in 15 minuti - Dr Renzo Taschini Centro Oncologico Fiorentino RM Mammella : i requisiti 1- TECNOLOGIA Magnete ad elevato campo (1.5T o 3T) Elevata risoluzione spaziale

Dettagli

Le osteotomie di bacino in età adulta

Le osteotomie di bacino in età adulta SIdA 2013 Bari, 6-7 dicembre 2013 Le osteotomie di bacino in età adulta M. d Imporzano IRCCS AUXOLOGICO ITALIANO Presidio Ospedaliero Capitanio Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico PREMESSA

Dettagli

Fratture dell Astragalo

Fratture dell Astragalo Fratture dell Astragalo FRATTURE Definizione Soluzione di continuo di un segmento osseo dovuto ad azione meccanica L energia di tale azione meccanica deve superare i limiti di elasticità e resistenza meccanica

Dettagli

CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO

CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO Docente: Dott. Mauro Branchini, medico-radiologo presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna, Unità Operativa: Radiologia Pronto-Soccorso Il

Dettagli

)"*"+"#!"#$%&'$($)#&*+,(#-#,&+.+ '/&0&1.-'$+

)*+#!#$%&'$($)#&*+,(#-#,&+.+ '/&0&1.-'$+ )"*"+"#!"#$%&'$($)#&*+,(#-#,&+.+ '/&0&1.-'$+!"#$%&'(%##,,,"'(-.'/%&'(%"01# Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia Beaumont Army

Dettagli

Il Ruolo dell Artroscopia (dell anca)

Il Ruolo dell Artroscopia (dell anca) Il Ruolo dell Artroscopia (dell anca) Ettore Sabetta www.ettoresabetta.it Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova Azienda USL I.R.C.C.S. Reggio

Dettagli

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN (quadrante inferiore) DATA : 5-6 ottobre, 30 novembre e 1 dicembre LUOGO

Dettagli

esami sono stati eseguiti ed interpretati con una tecnica di studio ecografico non perfettamente idonea. Scopo di questa presentazione è quello di

esami sono stati eseguiti ed interpretati con una tecnica di studio ecografico non perfettamente idonea. Scopo di questa presentazione è quello di L ecografia delle anche: una review Giuseppe Atti Centro Marino Ortolani per la diagnosi e la terapia precoce della Lussazione Congenita delle Anche Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara email:

Dettagli

ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente

ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente Giovanni Di Giacomo, M.D. Alberto Costantini, M.D. Andrea De Vita, M.D. Nicola de Gasperis, M.D. Concordia Hospital for Special Surgery

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE

L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE PROIEZIONE STANDARD ANTERO- POSTERIORE Indicazioni: traumatologia, neoplasie, alterazioni flogistiche e degenerative delle articolazioni. Posizione del paziente:

Dettagli

L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE

L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE IL DOLORE INGUINALE E/O AL PUBE (PUBALGIA), È UN DOLORE MOLTO COMUNE DEGLI ATLETI. LE CAUSE POSSONO ESSERE MOLTEPLICI E LA DIAGNOSI SPESSO È DIFFICILE: ØPROBLEMI

Dettagli

ANCA. Il protocollo prevede la suddivisione dell anca in 4 compartimenti: anteriore, mediale, laterale e posteriore.

ANCA. Il protocollo prevede la suddivisione dell anca in 4 compartimenti: anteriore, mediale, laterale e posteriore. ANCA Il protocollo prevede la suddivisione dell anca in 4 compartimenti: anteriore, mediale, laterale e posteriore. COMPARTIMENTO ANTERIORE Check list: sartorio e tensore della fascia lata retto femorale

Dettagli

Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse

Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse Tabella 5: Manovre utili per l inquadramento clinico-funzionale del rachide e per un orientamento verso sospette patologie di specifico interesse MODALITA DI ESECUZIONE PATOLOGIA SOSPETTABILE RITMO LOMBO-

Dettagli

Il Dott. Enzo Silvestri è nato a Genova il 28 marzo1957. Istruzione

Il Dott. Enzo Silvestri è nato a Genova il 28 marzo1957. Istruzione Il Dott. Enzo Silvestri è nato a Genova il 28 marzo1957. Istruzione 1977 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo G.D. Cassini di Genova. 1983 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Posizionamento acquisizioni e tecniche di acquisizione

Posizionamento acquisizioni e tecniche di acquisizione Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Posizionamento acquisizioni e tecniche di acquisizione Centratura

Dettagli

Sindromi da dolore agli arti

Sindromi da dolore agli arti www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindromi da dolore agli arti Versione 2016 10. Osteocondrosi (sinonimi: osteonecrosi, necrosi avascolare) 10.1 Che cos è? La parola "osteocondrosi" significa

Dettagli

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico LO STRETCHING Chi corre deve avere una buona flessibilità per esprimere al meglio il proprio potenziale e per non incorrere in continui ed invalidanti infortuni. La flessibilità è l insieme della mobilità

Dettagli

Appropriatezza p della richiesta radiologica: LA CAVIGLIA Dr. Roberto Meco Dr.Cavagna,Dr.Madia,Dr.Muratore Dipartimento di Radiologia Ospedale Infermi Rimini PATOLOGIA TRAUMATICA Sospetta frattura Radiografia

Dettagli

Patologie del chitarrista

Patologie del chitarrista Quando la medicina incontra i musicisti: Patologie del chitarrista Fattori predisponenti Sindrome da sovraccarico e Distonia focale Dott.ssa Francesca Ricci R.M.X. Radiologia Medica fricci@sirm.org Chitarristi?

Dettagli

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO Dott. FRANCESCO BUSONI Radiologo Pisa La Diagnostica per Immagini vista dal Riabilitatore 2012 Lo studio ecografico del polso e della mano necessita di apparecchiature

Dettagli

INDICAZIONI ALL ARTROSCOPIA DELL ANCA NEL PAZIENTE SPORTIVO

INDICAZIONI ALL ARTROSCOPIA DELL ANCA NEL PAZIENTE SPORTIVO INDICAZIONI ALL ARTROSCOPIA DELL ANCA NEL PAZIENTE SPORTIVO E. Sabetta Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia Direttore: Ettore Sabetta INDICAZIONI ARTROSCOPIA

Dettagli

Proposta per un protocollo in medicina generale. Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009

Proposta per un protocollo in medicina generale. Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009 Proposta per un protocollo in medicina generale Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009 Nonostante i piedi siano frequentemente causa di disturbi, l esame obiettivo delle estremità spesso viene trascurato perché

Dettagli

L IMPINGEMENT FEMOROACETABOLARE (FAI).

L IMPINGEMENT FEMOROACETABOLARE (FAI). L IMPINGEMENT FEMOROACETABOLARE (FAI). Dr. R. Faccini Dr. A.F. Cervini L impingement femoroacetabolare (FAI), non è altro che un conflitto tra due strutture anatomiche, l acetabolo e il femoreprossimale.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA n 1/2003

COMUNICATO STAMPA n 1/2003 !!" #$ $! %&' (&' )!!" *! *+,#!%-$./! *+,#!%+# 01 2 * ""!"-3 14 Indice COMUNICATO STAMPA n 1/2003 23 luglio 2003 Rinforza per star meglio. Da una prestigiosa rivista la dimostrazione di come non basti

Dettagli

VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA

VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA Limitazione funzionale del ginocchio dopo intervento di P.T.A. Contributo della B.F.D. La Biomeccanica Funzionale Dinamica è un nuovo

Dettagli

MIDOLLO OSSEO. Anatomia e fisiologia Aspetti in Risonanza magnetica

MIDOLLO OSSEO. Anatomia e fisiologia Aspetti in Risonanza magnetica MIDOLLO OSSEO Anatomia e fisiologia Aspetti in Risonanza magnetica Maja Ukmar U.C.O di Radiologia Università di Trieste Azienda ospedaliero-universitaria Ospedali Riuniti Trieste ANATOMIA E FISIOLOGIA

Dettagli

5 febbraio 2011 Bollate Dr. Carlo Cardile Infiltrazioni ecoguidate coxo-femorale

5 febbraio 2011 Bollate Dr. Carlo Cardile Infiltrazioni ecoguidate coxo-femorale 5 febbraio 2011 Bollate Dr. Carlo Cardile Infiltrazioni ecoguidate coxo-femorale L osteoartrosi è una malattia degenerativa in cui il dolore e la graduale perdita della funzione articolare sono associati

Dettagli

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013 Il problema delle calcificazioni Este 29.11.2013 il tratto extracranico delle arterie carotidi si presta in maniera ottimale allo studio mediante eco-color-doppler I miglioramenti tecnologici apportati

Dettagli

IL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELL IMPINGEMENT FEMORO ACETABOLARE: LA NOSTRA ESPERIENZA

IL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELL IMPINGEMENT FEMORO ACETABOLARE: LA NOSTRA ESPERIENZA IL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELL IMPINGEMENT FEMORO ACETABOLARE: LA NOSTRA ESPERIENZA E. BarBIErI Casa di Cura Cappellani Giomi - Messina INTRODUZIONE l impingement femoro-acetabolare (fai) è ormai universalmente

Dettagli

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale) RACHIDE CERVICALE ISPEZIONE (già come entra il pz) PALPAZIONE: I. occipite II. inion (protuberanza a forma di cupola sulla linea mediana al centro della linea nucale) III. Processo mastoideo IV. Processi

Dettagli

ARTRO-RM DELL ANCA: RUOLO DIAGNOSTICO PRIMARIO NELLA PATOLOGIA DELL ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE

ARTRO-RM DELL ANCA: RUOLO DIAGNOSTICO PRIMARIO NELLA PATOLOGIA DELL ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE Stefano Folzani - Raffaele Conti 1 ARTRO-RM DELL ANCA: RUOLO DIAGNOSTICO PRIMARIO NELLA PATOLOGIA DELL ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE Dott. STEFANO FOLZANI Specialista Radiologia e Diagnostica per Immagini

Dettagli

INDICAZIONE E RIABILITAZIONE NELLA PROTESICA DI SPALLA

INDICAZIONE E RIABILITAZIONE NELLA PROTESICA DI SPALLA INDICAZIONE E RIABILITAZIONE NELLA PROTESICA DI SPALLA Giovanni Di Giacomo, M.D. Alberto Costantini, M.D. Andrea De Vita, M.D. TROCHITE TESTA DELL OMERO Concordia Hospital for Special Surgery Rome - Italy

Dettagli

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA I PICCOLI TUMORI SONO CURABILI CON TRATTAMENTI CONSERVATIVI E IN ITALIA GLI INDICATORI RELATIVI SONO BUONI PER TUTTI MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

ANATOMIA DEL GINOCCHIO

ANATOMIA DEL GINOCCHIO IL GINOCCHIO ANATOMIA DEL GINOCCHIO Il ginocchio è formato da tre ossa il femore, la tibia e la rotula che costituiscono due articolazioni femoro tibiale femoro rotulea ANATOMIA DEL GINOCCHIO L articolazione

Dettagli

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA 8.30 ARRIVO, REGISTRAZIONE E DIVISIONE DEI PARTECIPANTI NEI GRUPPI A, B, C 9.00-12.00: Gruppo A - Anatomia/Biomeccanica

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

Articolazione Dell anca

Articolazione Dell anca Articolazione Dell anca Articolazione tra osso iliare a testa del femore DIARTROSI - enartrosi Priva di disco Sostiene il peso corporeo e le forze di compressione durante il movimento delle gambe Ammette

Dettagli

Campus Universitario di Savona Via Magliotto, 2 Savona 3-4 Dicembre 2011

Campus Universitario di Savona Via Magliotto, 2 Savona 3-4 Dicembre 2011 PROGRAMMA DEL CORSO: L'OCCHIO VEDE CIO' CHE L'OCCHIO CONOSCE: DAL NORMALE AL PATOLOGICO NELL'APPARATO LOCOMOTORE - APPLICAZIONE CLINICA DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DOCENTE : Dott. Nicola Gandolfo RESPONSABILE

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

IRCCS INT Fondazione Pascale - Napoli

IRCCS INT Fondazione Pascale - Napoli Amato D. M. TSRM U.O.C. DI RADIODIAGNOSTICA1 Dipartimento di Diagnostica per Immagini Terapia Radiante e Metabolica IRCCS INT Fondazione Pascale - Napoli La RMN mammaria e l impatto sul ca eredo familiare:

Dettagli

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE A. Stimamiglio ECOGRAFIA UTERO Evidenziazione del legamento largo in caso di ascite Si osservi il versamento nel Douglas Dr. Dolciotti, MMG, http://miei.anconaweb.com/

Dettagli

Maschio di 79 anni Ricovero 21.10.1999 per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN 4.11.1999 2.11.1999 Scintigrafia ossea

Maschio di 79 anni Ricovero 21.10.1999 per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN 4.11.1999 2.11.1999 Scintigrafia ossea Maschio di 79 anni Ricovero 21.10.1999 per patologia polmonare sospetta ed esegue: TC Cerebrale senza e con MDC In sede parasagittale sinistra superiormente al tetto del ventricolo laterale di sinistra,

Dettagli

Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008

Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008 Congresso Nazionale IRC Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008 ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELL ECOGRAFIA ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE NELLA VALUTAZIONE DEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Dettagli

Encefalo. Protocollo d esame RM

Encefalo. Protocollo d esame RM Encefalo Protocollo d esame RM Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Cenni Anatomici Cenni Anatomici Cenni

Dettagli

Bacino-Anche. Protocollo d esame RM

Bacino-Anche. Protocollo d esame RM Bacino-Anche Protocollo d esame RM Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Cenni Anatomici Cenni Anatomici

Dettagli

Dr. Alberto Costantini

Dr. Alberto Costantini INDICAZIONI E RIABILITAZIONE NELL ARTROSCOPIA DI ANCA Dr. Alberto Costantini Dr. Giovanni Di Giacomo Dr. Andrea De Vita Concordia Hospital - Roma DI COSA SI PARLERA 1. ANATOMIA (Macroscopica Artroscopica)

Dettagli

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale Le Scoliosi Rachide normale Piano frontale (coronale) Piano sagittale Piano assiale Rachide normale Piano frontale (coronale) Assenza di deviazioni laterali rispetto alla linea mediana Rachide normale

Dettagli

IMAGING DI PIANIFICAZIONE problematiche di posizionamento

IMAGING DI PIANIFICAZIONE problematiche di posizionamento 17-18 maggio 2013 CORSO TEORICO-PRATICO SULL ADROTERAPIA L alta tecnologia applicata alla clinica TC di simulazione: Problematiche di centratura RM pre e post trattamento: Problematiche di posizionamento

Dettagli

Barbara FANTI. www.oeige.it. S.C. Diagnostica per Immagini e Ecografia Interventistica Direttore Enzo Silvestri

Barbara FANTI. www.oeige.it. S.C. Diagnostica per Immagini e Ecografia Interventistica Direttore Enzo Silvestri Barbara FANTI S.C. Diagnostica per Immagini e Ecografia Interventistica Direttore Enzo Silvestri www.oeige.it APPROCCIO ALLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA DELL ANCA: COME COMPORTARSI? TECNICA DI IMAGING

Dettagli

Classi di priorità per RMN Rachide Spalla Ginocchio Bacino

Classi di priorità per RMN Rachide Spalla Ginocchio Bacino 1 di 7 Gruppo di lavoro: Coordinatore : Direzione Sanitaria Componenti Specialisti Radiologia: Componenti Specialisti Ortopedia : Componenti Medicina Generale: 1. DEFINIZIONE CLASSI DI PER RMN - RACHIDE

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it Corso nursing Ortopedico Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide DEFINIZIONE MALATTIA INFIAMMATORIA SU BASE IMMUNITARIA DEL TESSUTO CONNETTIVO,ESSENZIALMENTE POLIARTICOLARE AD EVOLUZIONE

Dettagli

EVIDENZE A CARICO DEI TEST CLINICI NELLA VALUTAZIONE DEL FEMORAL ACETABOLAR IMPINGEMENT

EVIDENZE A CARICO DEI TEST CLINICI NELLA VALUTAZIONE DEL FEMORAL ACETABOLAR IMPINGEMENT Università degli studi di Genova FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici EVIDENZE A CARICO DEI TEST CLINICI NELLA VALUTAZIONE DEL FEMORAL ACETABOLAR IMPINGEMENT

Dettagli

sottotrocanteriche del 1/3 medio della diafisi sovracondiloidee fratture dell estremo

sottotrocanteriche del 1/3 medio della diafisi sovracondiloidee fratture dell estremo Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ortopediche, Traumatologiche, Riabilitative e Plastico-Ricostruttive Fratture diafisarie di femore Centro di Medicina dello Sport Nocera

Dettagli

ARTROPROTESI TOTALE DI ANCA

ARTROPROTESI TOTALE DI ANCA ARTROPROTESI TOTALE DI ANCA PROTOCOLLO DI RIABILITAZIONE L ARTICOLAZIONE DELL ANCA In condizioni di normalità la testa del femore è un segmento di sfera perfettamente contenuto nell acetabolo L ARTICOLAZIONE

Dettagli

Lussazione di spalla:

Lussazione di spalla: Lussazione di spalla: Per lussazione si intende la perdita completa dei rapporti reciproci tra i capi ossei di una articolazione. Può essere congenita, ovvero presente alla nascita, od acquisita. Le condizioni

Dettagli

Patologie del Disco Intervertebrale

Patologie del Disco Intervertebrale Patologie del Disco Intervertebrale I dischi intervertebrali sono strutture normalmente presenti tra i corpi vertebrali per tutta la lunghezza della colonna. Il disco è formato da due componenti: una più

Dettagli

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto La diagnostica per immagini del polmone e della pleura PLEURA LE MANIFESTAZIONI - PLACCHE POLMONE RADIOLOGICHE - ISPESSIMENTO DIFFUSO - VERSAMENTO - MESOTELIOMA

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

OCT nello studio della papilla ottica

OCT nello studio della papilla ottica Aggiornamenti in neuroftalmologia Varese, 20 maggio 2011 OCT nello studio della papilla ottica S. Donati Cos èla tomografia ottica e luce coerente (OCT) Meccanismo di Reflettività luminosa OCT e

Dettagli

GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE. Danesi Radiologia Ospedale Bufalini-Cesena Direttore Dott M.Mughetti

GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE. Danesi Radiologia Ospedale Bufalini-Cesena Direttore Dott M.Mughetti GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE Dott Bisulli-Dott.ssa Danesi Radiologia Ospedale Bufalini-Cesena Direttore Dott M.Mughetti Nella valutazione delle sindromi dolorose degli atleti

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

P. Volpi M. Galli. www.traumasport.net

P. Volpi M. Galli. www.traumasport.net P. Volpi M. Galli www.traumasport.net ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Responsabili: M. DENTI - H. SCHOENHUBER - P. VOLPI Equipe: C.

Dettagli

Lombalgia cronica, Approccio Osteopatico

Lombalgia cronica, Approccio Osteopatico Casi clinici controversi in Riabilitazione muscolo-scheletrica: Lombalgia cronica, Approccio Osteopatico Dott. VIRGILIO SALUTARI Medico Fisiatra, Osteopata. Caso clinico: sig. Valentino 33 aa., celibe,

Dettagli

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA Dott. Stefano Folzani Responsabile f.f. Servizio di Radiologia Ospedale di Suzzara Dott. Gianluca Castellarin Responsabile Ortopedia III Ospedale

Dettagli

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? Stretching Beneficio attività sportive: Rinforzo muscolare 1. RINFORZO MUSCOLARE (STABILITA ) 2. ALLUNGAMENTO E STRETCHING (FORZA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

Lesioni parziali della cuffia dei rotatori: il trattamento artroscopico

Lesioni parziali della cuffia dei rotatori: il trattamento artroscopico Lesioni parziali della cuffia dei rotatori: il trattamento artroscopico E. Barbieri, A. Pisani, G. Gemelli, A. Lo Giudice, L. Soliera ISTITUTO ORTOPEDICO DEL MEZZOGIORNO D ITALIA F. SCALABRINO - MESSINA

Dettagli

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi Caviglia e piede Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi Articolazione tibio-tarsica tarsica Articolazione a troclea tra: tibia Fibula astragalo ossa

Dettagli

Il Ginocchio. Come si esegue l esame: l macchine, quali tecniche.

Il Ginocchio. Come si esegue l esame: l macchine, quali tecniche. Il Ginocchio Come si esegue l esame: l quali macchine, quali tecniche. Alto Campo (1-3T) Quale magnete? Migliore risoluzione spaziale Migliore rapporto segnale rumore Possibili sequenze complesse Basso

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa 2015-2016. Esame obiettivo

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa 2015-2016. Esame obiettivo Corso di Laurea in Fisioterapia Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa 2015-2016 prof.ssa Laura Perucca IRCCS Istituto Auxologico Italiano UO Riabilitazione Neuromotoria Milano

Dettagli

Traumatologia. quinta lezione. fratture della diafisi e dell estremo distale del femore

Traumatologia. quinta lezione. fratture della diafisi e dell estremo distale del femore Traumatologia quinta lezione fratture della diafisi e dell estremo distale del femore fratture diafisarie di femore sottotrocanteriche del 1/3 medio della diafisi sovracondiloidee fratture diafisarie di

Dettagli

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica L' IMMAGING IN FISIOTERAPIA Le articolazioni STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica Genova, 26 Marzo 2015 Eugenio Tagliafico 1 CRITERIO APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ogni accertamento

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

IL CONFLITTO FEMORO ACETABOLARE di Michele Trevisan

IL CONFLITTO FEMORO ACETABOLARE di Michele Trevisan IL CONFLITTO FEMORO ACETABOLARE di Michele Trevisan L impingement o conflitto femoro acetabolare è l esito di una serie di patologie congenite o acquisite dell anca che ha come elemento patogenetico principale

Dettagli

Neurologia. Applicazioni della Risonanza Magnetica. dott. Mario Ricciardi DVM, MS (DICG)

Neurologia. Applicazioni della Risonanza Magnetica. dott. Mario Ricciardi DVM, MS (DICG) Applicazioni della Risonanza Magnetica dott. Mario Ricciardi DVM, MS (DICG) Neurologia La risonanza magnetica (RM) è oggi l'esame d elezione per l imaging del sistema nervoso centrale e periferico. L alta

Dettagli

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl. 00060 Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel. 06 9075520 fax 06 9075155 www.doctorfoot.it info@doctorfoot.

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl. 00060 Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel. 06 9075520 fax 06 9075155 www.doctorfoot.it info@doctorfoot. MANUALE SUL PIEDE 1 Il Piede Il piede è un capolavoro unico d architettura, o meglio di biomeccanica, con le sue 26 ossa, 33 articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli e 250.000 ghiandole sudorifere presiede

Dettagli

Fisiologia cardiovascolare

Fisiologia cardiovascolare Corso Integrato di Fisiologia Umana Fisiologia cardiovascolare L ElettroCardioGramma Anno accademico 2007-2008 1 L ElettroCardioGramma L elettrocardiogramma (ECG) è la registrazione alla superficie del

Dettagli

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare Le sindromi da compressione canalicolare

Dettagli

U.O. DI RIABILITAZIONE POLIFUNZIONALE SPECIALISTICA RESPONSABILE DR. MARCO MARTINELLI

U.O. DI RIABILITAZIONE POLIFUNZIONALE SPECIALISTICA RESPONSABILE DR. MARCO MARTINELLI U.O. DI RIABILITAZIONE POLIFUNZIONALE SPECIALISTICA RESPONSABILE DR. MARCO MARTINELLI PROTOCOLLO INFERMIERISTICO-TECNICO P.I.T. 1F N 02 GESTIONE DEL PAZIENTE EMOFILICO PREMESSA I pazienti con emofilia

Dettagli

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Andrea Bergna DO MROI 6 Maggio 2013 Obiettivo Screening muscolo-scheletrico per valutare i paramorfismi vertebrali e degli arti inferiori.

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG 27/4/2006 Cuore come dipolo elettrico Il cuore considerato come un generatore elettrico complesso, in cui sono presenti

Dettagli

Artriti della spalla. Capsulite adesiva. Lesioni della cuffia dei rotatori. Instabilità e lussazione articolare

Artriti della spalla. Capsulite adesiva. Lesioni della cuffia dei rotatori. Instabilità e lussazione articolare Schede informative per il paziente Artriti della spalla Capsulite adesiva Lesioni della cuffia dei rotatori Instabilità e lussazione articolare Vi sono tre articolazioni nella spalla: la clavicola con

Dettagli

SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA

SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA ANATOMIA L enartrosi : possiede una superficie convessa a forma di segmento di sfera che articola con una cavità pure sferica. Permette i movimenti di flessione e di estensione,

Dettagli

La Sindrome dell EGRESSO TORACICO. Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO

La Sindrome dell EGRESSO TORACICO. Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO La Sindrome dell EGRESSO TORACICO Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO Introduzione La Sindrome dell Egresso Toracico è una patologia che deriva dalla compressione di strutture nervose

Dettagli

IL TERMINE PUBALGIA DESCRIVE SOLO UN SINTOMO. NON È UNA DIAGNOSI!

IL TERMINE PUBALGIA DESCRIVE SOLO UN SINTOMO. NON È UNA DIAGNOSI! IL TERMINE PUBALGIA DESCRIVE SOLO UN SINTOMO. NON È UNA DIAGNOSI! 1. CAUSE VISCERALI (3) 2. CAUSE RELATIVE ALL ARTICOLAZIONE DELL ANCA (5) 3. CAUSE SINFISARIE (4) 4. CAUSE INFETTIVE (6) 5. CAUSE INFIAMMATORIE

Dettagli

IL DOLORE ALLA SPALLA

IL DOLORE ALLA SPALLA IL DOLORE ALLA SPALLA Anatomia 1. Strato superficiale Muscolo Deltoide Muscolo Grande e Piccolo pettorale Muscolo Trapezio 2. Borsa Sottodeltoidea Anatomia 3. Cuffia dei rotatori Supraspinato Infraspinato

Dettagli

ARTROPROTESI TOTALE DI GINOCCHIO

ARTROPROTESI TOTALE DI GINOCCHIO ARTROPROTESI TOTALE DI GINOCCHIO L ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO PROTOCOLLO DI RIABILITAZIONE Il ginocchio è un articolazione costituita da segmenti ossei ( femore, tibia e rotula), che si muovono fra di

Dettagli

Trattamenti per la displasia dell anca nel cane in accrescimento e selezione del paziente

Trattamenti per la displasia dell anca nel cane in accrescimento e selezione del paziente PERCORSO DI ORTOPEDIA - IV parte ESAME CLINICO E PATOLOGIE ORTOPEDICHE Trattamenti per la displasia dell anca nel cane in accrescimento e selezione del paziente Aldo Vezzoni, Med. Vet., Spec. In Clinica

Dettagli

L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO

L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO L EVOLUZIONE DI UN ESAME COMPLETO DELL APPARATO SCHELETRICO Sistema brevettato - certificato CE Iscritto nel Repertorio dei dispositivi Medici del Ministero della Salute ESAME BIOMETRICO POSTURALE 3D RADIATION

Dettagli