N 5 /bis - Maggio 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N 5 /bis - Maggio 2011"

Transcript

1 N 5 /bis - Maggio 2011

2 N 5/bis - Maggio 2011 com

3 N 5 /bis - Maggio 2011

4 N 5 /bis - Maggio 2011 VALTELLINA CASA VINICOLA TRIACCA a BIANZONE tel Evento Culturale: La Casa Vinicola Triacca in collaborazione con l Artista Francesco Tresoldi presenta Luci e colori nella pittura in occasione della manifestazione Cantine Aperte presso la Tenuta La Gatta di Bianzone V. Gatta, 33. La mostra resterà esposta al pubblico fino al mese di ottobre Ammirare le opere di Tresoldi è un esperienza unica. Uno stile personale ed intrigante che ttrae lo sguardo dell osservatore e lo conduce dolcemente in un viaggio attraverso quei colori forti e rassicuranti di una natura magica. Linee semplici, paesaggi statici ed essenziali, cromatismi rilucenti, luminosità: un insieme bizzarro di ingredienti, mescolati dal tratto esperto di Tresoldi. Il vigneron come il pittore ha una sua tavolozza, ha i suoi pennelli. Presiede e mescola, dosa e trasforma, gioca con le leggi naturali che presiedono alla coltivazione della vite, alla vinificazione a all evoluzione del vino. L arte e il vino racchiudono entrambi una natura materiale e un potere spirituale: la magia. Programma della giornata:inaugurazione della Mostra dell artista Francesco Tresoldi degustazioni dei vini Triacca abbinati al Chisciol Valtellinese. VALCALEPIO AZIENDA AGRICOLA SANT EGIDIO a SOTTO IL MONTE tel Ore 10 Proiezione del filmato Sant Egidio: storie antiche e nuove di un abbazia e di una cantina ore 11 Visita guidata in vigna ore 14 Visita guidata in vigna ore Ronco di sera e i formaggi delle valli bergamasche. Degustazione guidata di Ronco di sera in abbinamento ai migliori formaggi della bergamasca ( 5.00) ore 16 Visita guidata in vigna ore 17 Confesso che ho bevuto Lettura di brani dall omonimo libro, un alternersi di parole e musica intorno al vino LA BRUGHERATA a SCANZOROSCIATE tel Apriremo ai visitatori dalle 10 fino alle 18 con un programma molto ricco: le passeggiate in vigna con partenza alle ore e alle ore 14.00; la visita alla cantina dove verranno esposte delle opere d'arte la cui vendita andrà in beneficenza; la degustazione dei vini abbinata a prodotti tipici del territorio; la presentazione del nuovo vino VERMIGLIO DI ROXIA, con la speciale etichetta disegnata dal Maestro Renzo Nucara alle ore 16 con a seguire la degustazione unitamente alla nuova annata del Moscato di Scanzo al costo di euro 1-0,00 con alcuni abbinamenti. Come di consueto la Pasticceria Bazoli presenterà tutte le dolci golosità artigianali. Durante la giornata e a partire dalle 11 fino alle 17 i ragazzi di Inoltre, onlus di Bergamo, cucineranno un primo piatto caldo la cui vendita andrà all'associazione. Molte altre sorprese durante la giornata. FRANCIACORTA TENUTA AMBROSINI a CAZZAGO SAN MARTINO tel Preapertura 22 maggio. Degustazione dell spiedo, piatto tipico bresciano, in abbinamento al Franciacorta. 10 a persona. BOSCHI SOC. AGRICOLA a ERBUSCO tel Presso l Osteria: possibilità di pranzo: Tagliere di salumi tipici ( salame locale, pancetta della bassa, coppa della ValleCamonica ), Giardiniera della Casa, Polenta, Gorgonzola e Lardo rosa. Pasta della Casa ai Profumi del Bosco, Casonsèi Bresciani al burro fuso e Salvia, Tradizionale Manzo di Rovato all Olio con Polenta di grano rosso e Spinaci, Misto di Carni al forno alle erbe fini con Patate al Rosmarino, Taglio di Torta, Caffè, Vini Terre di Franciacorta Doc Rosso o Bianco, Acqua. Il pranzo sarà allietato da musica dal vivo. Costo a persona 29,90 DISTILLERIE PERONI MADDALENA a GUSSAGO tel Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19 con visita agli Alambicchi, alla barricaia dove vengono invecchiate le grappe, all'imbottigliamento e alla fine una gradevole degustazione dei nostri prodotti seguita da un piacevole rinfresco.

5 RONCHI DI BRESCIA * BOTTICINO I.T.A.S. G. PASTORI a BRESCIA tel Ore Apertura della manifestazione e inizio delle degustazioni, che si protrarranno per tutta la giornata Ore Visita guidata ai vigneti Ore Visita guidata alle serre Ore Passeggiata Dalla cantina ai vigneti circostanti con brevi lezioni di viticoltura Ore Tecniche di base della degustazione con esercitazioni Ore Visita guidata alla cantina di microvinificazione Ore Visita guidata alle serre Ore Musiche e danze Ritminfolk Ore Concerto Fantastickband Ore Chiusura della manifestazione Acquistando il bicchiere da degustazione sarà possibile accedere a tutte le cantine che aderiscono all iniziativa In serra sarà possibile acquistare, oltre ai fiori, il vino prodotto dall Istituto CAPRIANO DEL COLLE AZIENDA AGRICOLA TENUTA LA VIGNA DI ANNA BOTTI a CAPRIANO DEL COLLE tel La JOL BAND si esibirà in omaggio a Ray Charles a partire dalle ore La Band è composta da : Andrea Bettini piano e voce Franco Gorni al sax Fausto Ongarini al basso Guido Peli alla batteria. GARDA CLASSICO AZIENDA AGRICOLA LA GUARDA a CASTREZZONE DI MUSCOLINE tel Dalle ore 12:30 alle ore 14:30 solo su prenotazione degustazione di risotto al radicchio e Garda Classico Groppello ,00 a persona Dalle 16:00 alle 18:00 solo su prenotazione semifreddo di zabaione e Inchino (Groppello chinato) con salsa di fragole 5,00 CANTINA MARSADRI a RAFFA DI PUEGNAGO DEL GARDA tel Proposta A) Dalle ore 11 alle ore Aperitivo in Cantina Marsadri di Raffa di Puegnago del Garda(Bs): Visita guidata della Cantina. A seguire con degustazione dei Vini. Dalle ore alle ore Pranzo in Ristorante convenzionato: Menù tipico della cucina gardesana. A seguire Visita guidata al Museo Fondazione Ugo da Como nella splendida cornice della Rocca di Lonato del Garda o visita del Museo del Vino e del Cavatappi presso i Musei Mazzucchelli di Mazzano (Bs) dove sarà anche in corso Amorosa: Mostra Mercato di rose moderne, antiche e da collezione. Proposta B) Dalle ore guidata al Museo Fondazione Ugo da Como nella splendida cornice della Rocca di Lonato del Garda o visita del Museo del Vino e del Cavatappi presso i Musei Mazzucchelli di Mazzano (Bs) dove sarà anche in corso Amorosa: Mostra Mercato di rose moderne, antiche e da collezione. Dalle ore alle ore Aperitivo in Cantina Marsadri di Raffa di Puegnago del Garda(Bs): Visita guidata della Cantina. A seguire degustazione dei Vini. Dalle ore alle ore Pranzo in Ristorante convenzionato: Menù tipico della cucina gardesana. Proposta C) Dalle ore alle ore Aperitivo in Cantina Marsadri di Raffa di Puegnago del Garda(Bs): Visita guidata della Cantina. A seguire degustazione dei Vini. Dalle ore Cena in Ristorante convenzionato: Menù tipico della cucina gardesana. Prenotazione gradita entro il 25 Maggio Per informazioni e prenotazioni: Valenti Daniele, Cell 338 / dvalenti@bresciatour.com Brescia Tour S.a.S Via Calamar n 20, Desenzano del Garda (Bs) Tel. 030 / AZIENDA AGRICOLA SAN GIOVANNI-PASINI a RAFFA DI PUEGNAGO DEL GARDA tel REIS e SAN GIOAN BRINAT Pasini San Giovanni svela la nobiltà del Riesling nella terra del Chiaretto e del Groppello Degustazione di Riesling Renano Reis 2006 e di Riesling Passito San Gioan Brinat per l intera giornata LUGANA N 5 /bis - Maggio 2011 AZIENDA AGRICOLA PROVENZA a SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA tel Possibilità di visita cantina guidata gratuita in gruppi (a partire dalle 10 persone) in italiano e inglese; sarà possibile la degustazione di tutti i prodotti dell'azienda. COLLI MORENICI MANTOVANI CANTINA SOC. COOP. DI QUISTELLO a QUISTELLO Tel. 0376/ Ore 9.00 Apertura Cantina fino al tramonto : degustazione prodotti e vendita, Visita in Cantina percorso guidato: La nostra Cantina, Mostre La Vite e le Rose, Il parco in un Clic.

6 N 5 /bis - Maggio 2011 Ore 9.30 e Raduno per visita al Parco delle Golene foce Secchia in bicicletta Alla scoperta delle radici storiche del Lambrusco Grappello Ruberti. E gradita la prenotazione. Nel caso non foste muniti di biciclette, è possibile averle direttamente sul posto (telefonicamente allo oppure via a: info@cantinasocialequistello.it) Partenza ore Ritorno previsto per le ore con degustazione prodotti Partenza ore ritorno previsto per le ore Ore Concorso artisti di strada Grappoli di colore in cantina (concorso riservato ai ragazzi delle scuole) In collaborazione con: Comune di Quistello e Istituto comprensorio Giuseppe Gorni Ore Premiazione artistica e consegna dei premi Ore Concerto di chitarra acustica In collaborazione con SanBenedettoFestival Aperitivo in rosato SAN COLOMBANO AZIENDA PODERI DI SAN PIETRO a SAN COLOMBANO AL LAMBRO tel ORE 13 - GRIGLIATA GRATIS PER TUTTI Carne Agriturismo Luna e il nostro nuovo vino rosato frizzante Pergolina Tutta la giornata visite guidate in cantina e degustazione gratuita. Vini Poderi di San Pietro e prodotti lodigiani. PIETRASANTA VINI E SPIRITI a SAN COLOMBANO AL LAMBRO tel Dalle ore 12 degustazione dei pregiati prosciutti di Marco D Oggiono sulle barrique della tinaia. 5 Ore 13 in Barricaia A pranzo con il Vignaiolo : raspadura, tagliere di salumi, i malfatti della Nonna, tagliere di formaggi e composte, tortionata - acqua e vini compresi Prenotazione gradita max 40 ps OLTREPO PAVESE AZ. AGR. EREDI CERUTTI - STOCCO a ZENEVREDO tel / Ore Risotto con il vignaiolo Ore Pizza nel forno della nonna abbinamenti con i vini di produzione. CANTINA STORICA IL MONTU' a MONTU BECCARIA tel Visita alla cantine e alle distilleria; degustazione gratuita vini, spumanti e grappe de Il Montù accompagnati dai salumi di produzione della Salumeria Valle di Stradella. Durante la visita si potranno ammirare : MAFALDA, la centenaria botte donataci da Re Umberto, le vasche vinarie interamente rivestite in piastrelle di vetro, i suggestivi alambicchi in rame ove avviene la distillazione in discontinuo a bagnomaria delle vinacce per l ottenimento delel nostre pregiatissime grappe. AZIENDA TORTI-TENIMENTI CASTELROTTO a MONTECALVO VERSIGGIA tel Tra i colori ed i profumi dell Oltrepo... Tra i vigneti di Pinot Nero e Bonarda... Abbiamo il piacere di invitarvi a trascorrere questa bella giornata all insegna dell allegria e del divertimento! Vi faremo scoprire i nostri Vini con le nuove annate... Visiteremo le nostre Cantine ed insieme scopriremo i segreti del nostro lavoro che svolgiamo con a- more e passione dal Il tutto accompagnato da una piccola degustazione di prodotti tipici della nostra zona... Vi aspettiamo per brindare insieme ai nostri 101 anni di successi! Famiglia Torti AZIENDA AGRICOLA F.LLI GUERCI a CASTEGGIO tel /83907 Dalle ore 12,30 alle 15,00 "il riso nasce nell'acqua e muore nel vino". Tour di risotto abbinati ai vini di produzione. AZIENDA AGRICOLA PADROGGI LUIGI & FIGLI a MONTALTO PAVESE gabriele.padroggi3@tin.it tel Visita agli impianti di cantina con illustrazione delle metodologie di lavoro per la produzione dei nostri vini da agricoltura biologica, iniziando dalla particolare cura del terreno. Degustazione della gamma dei vini con assaggi di salumi e formaggi in abbinamento. Durante la giornata, con contributo di 5 euro, sarà possibile accompagnare ai vini un piatto di ravioli al sugo di brasato. Merenda con...ciambelle "intinte" nel Muscatè, filtrato dolce di moscato, oppure nel Filtrà, filtrato rosso dolce a base di: Croatina - Ancellotta - Uva Rara - un poco di Cabernet e di Barbera. Contributo 1 euro. AZIENDA AGRICOLA BISIO DEVIS a MONTALTO PAVESE tel Visita guidata dall uva al vino e degustazione con sommelier. Dalle 12,30 alle14,30 antipasto con salumi tipici dell oltrepò pavese e risotti d autore su prenotazione 10,00 TENUTA PERCIVALLE WINES a BORGO PRIOLO tel Esposizione di motociclette d'epoca sapientemente restaurate. Pranzo con Vignaiuolo: dalle (SOLO SU PRENOTAZIONE MAX 25 POSTI) con: antipasti dell'oltrepo'- Trittico di Risotti abbinato al Brut metodo Classico- Dessert casalingo. Il tutto servito in una comoda e riservata sala da pranzo. Costo Euro 20. Prenotazioni ai numeri: 338/ /

7 N 5 /bis - Maggio 2011 AZIENDA AGRICOLA MONTELIO a CODEVILLA montelio.gio@alice.it tel Per tutta la giornata dalle 10 alle 18 i nostri collaboratori: Mario, Alberto e Luciano vi accompagneranno a visitare i vigneti e le cantine, mentre Davide, Gabriella, Dario, Nadia ed Ezio aiutati da Silvia ed Alice vi consiglieranno e seguiranno nella degustazione dei nostri vini accompagnandoli con salumi, formaggi e.. schita, questo piatto povero che ci riporta alla nostra infanzia, fritta al momento dagli amici Angela e Carlo Gardella. Nel nostro cortile ospiteremo produttori locali e non, per farvi degustare e illustrare le più svariate sfaccettature del mondo agricolo, così potrete incontrare: - Marco Quaglini dell Azienda Agricola Campo Giardino che produce miele, idromele, biscotti al miele..- Piero Magrotti del Salumificio Magrotti, con i suoi salami tipici di Varzi DOP- Valeria Lugani dell Az. Agr. Vitalba, specializzata in coltivazioni biologiche di piante officinali, che vi proporrà gli olii essenziali e le erbe essicate di loro produzione- Chiara Onida del Boscasso propone formaggi caprini- Egidio Freddi del Consorzio di Reggio Emilio con l aceto balsamico, il parmigiano reggiano DOP ed il prosciutto crudo.- Pino Cataldi dell Azienda Lama di Genga ci guida nel mondo dell olio e olive della Puglia.. ovviamente non poteva mancare Mimmo Cucinotta, dalla pensione Villa La Rosa di Filicudi, con i suoi cannoli che noi suggeriamo di accostare al nostro Noblerot. Nel nostro cortile ci sarà uno spazio anche per Calix, un associazione che da anni si impegna per promuovere e valorizzare il nostro territorio con passeggiate-escursioni a tema ed eventi; invece chi è interessato alla storia del mondo vitivinicolo della nostra zona avrà l occasione di consultare ed acquistare il libro Storia di un territorio rurale. Vigne e Vini dell Oltrepo Pavese. Ambienti, società, economia opera di Luciano Maffi. QUEST ANNO CON LA TESSERA MOVINCLUB TANTE AGEVOLAZIONI IN PIU Come da ormai oltre 10 anni, nella giornata di Cantine Aperte, i Turisti del Vino sono invitati ad utilizzare il Calice di Cantine Aperte per accedere alle degustazioni nelle varie aziende lombarde. Giunti alla prima Cantina a fronte di un contributo di. 10 si riceve il Kit dell Enonauta : calice, tasca, Guida e tessera Movinclub. Questa nno però questa tessera avrà un valore aggiuntivo: Movimento Turismo del Vino Lombardo - Movinclub e Ristorarte, rivista dedicata al mondo della ristorazione e della gastronomia, hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione. Grazie a questo accordo, i possessori della "Card dell'enonauta" godranno delle agevolazioni riconosciute ai membri del Ristorarte Club: sconti nei ristoranti e nelle botteghe convenzionate, partecipazione agli eventi organizzati da Ristorarte e dai suoi partner e altri vantaggi. L'elenco completo degli esercizi associati - che è in continua evoluzione - sarà reperibile nelle pagine dedicate al Club della Rivista Ristorarte oppure sul sito e

8 N 5 /bis - Maggio 2011

9 N 5 /bis Maggio

10 N 5 /bis Maggio 2011 MERCOLEDI 25 MAGGIO ORE 2O La Cantina del Grand Hotel Villa Torretta di Sesto San Giovanni, via Milanese 3, ospita : LA GRANDE ANTEPRIMA DI CANTINE APERTE 2011 Kit dell Enonauta, iscrizione e gran buffet Il meglio di Lombardai. 30 Info e prenotazioni: / Movinclub: /

11 N 5 /bis Maggio 2011

Bonarda Days I giorni perfetti

Bonarda Days I giorni perfetti Bonarda Days I giorni perfetti Il 26-27 ottobre e 2-3 novembre le cantine del progetto #lamossaperfetta sono aperte e accolgono il pubblico per visite guidate, degustazioni e mini-eventi. Sabato 26 ottobre

Dettagli

SABATO 25 MAGGIO Esperienze esclusive per vivere emozioni. Solo su prenotazione. Posti limitati.

SABATO 25 MAGGIO Esperienze esclusive per vivere emozioni. Solo su prenotazione. Posti limitati. SABATO 25 MAGGIO 2019 Esperienze esclusive per vivere emozioni. Solo su prenotazione. Posti limitati. Azienda Vitivitinicola Tenuta Castello di Grumello www.castellodigrumello.it - info@castellodigrumello.it

Dettagli

Programma degustazioni presso la Sala Sapori di Lombardia Padiglione 2 - Stand 2C136 dalle ore 11.00

Programma degustazioni presso la Sala Sapori di Lombardia Padiglione 2 - Stand 2C136 dalle ore 11.00 Programma degustazioni presso la Sala Sapori di Lombardia Padiglione 2 - Stand 2C136 dalle ore 11.00 con la collaborazione delle Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia Le degustazioni sono gratuite

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA 7303 10/08/2012 Identificativo Atto n. 577 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA AUTORIZZAZIONE ALL'AUMENTO DEL TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO NATURALE IN REGIONE LOMBARDIA DEI PRODOTTI DESTINATI A DIVENIRE VINI

Dettagli

PREMIO REGIONE CANTINE PREMIATE

PREMIO REGIONE CANTINE PREMIATE PREMIO REGIONE Le Cantorie az. Agr. - Gussago (BS) ha vinto per la Lombardia il PREMIO SPECIALE VINITALY REGIONE 2011 CANTINE PREMIATE 1)Società agr. Reale di Boselli SS - Volta Mantovana (MN) premiata

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DI 1 LIVELLO. 1ª Lezione: La figura del Sommelier

CALENDARIO DELLE LEZIONI DI 1 LIVELLO. 1ª Lezione: La figura del Sommelier Aperte le iscrizioni al Corso di 1 livello della delegazione di Palermo che inizierà il 30 ottobre 2017. Le lezioni, una o due volte a settimana avranno luogo presso la sede nh hotel Palermo dalle ore

Dettagli

Carta dei vini. ISIS Luigi de Medici. sede coordinata di Striano

Carta dei vini. ISIS Luigi de Medici. sede coordinata di Striano Carta dei vini ISIS Luigi de Medici sede coordinata di Striano Il vino è la poesia della terra Mario Soldati Spumanti Franciacorta docg 111001 112001 112002 112005 112006 Cellarius Pas Dosé 0.75 lt 50,00

Dettagli

Cena sotto le Stelle. Il centro storico di Cremona ospita la Terza Edizione dell evento: Ristoranti in Piazza Cena sotto le Stelle

Cena sotto le Stelle. Il centro storico di Cremona ospita la Terza Edizione dell evento: Ristoranti in Piazza Cena sotto le Stelle Il centro storico di Cremona ospita la Terza Edizione dell evento: Ristoranti in Piazza Cena sotto le Stelle Cena sotto le Stelle Venerdì 23 Giugno 2017 Piazza Stradivari - Cremona con il patorcinio e

Dettagli

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Relax nel verde, cucina creativa e della tradizione, allestimenti esclusivi Da un antico fienile immerso nella quiete dei colli bolognesi, tra calanchi

Dettagli

Buona navigazione... CANTINE IN MOVIMENTO. APERTURE E NOTIZIE DI AGOSTO.

Buona navigazione... CANTINE IN MOVIMENTO. APERTURE E NOTIZIE DI AGOSTO. MOVINCLUB: augura buone vacanze e vi attende ai Banchi Assaggio di Calici di Stelle. Cantine in movimento Agosto: le aperture Anteprima Benvenuta Vendemmia WWW.VIAGGIDIVINI.IT Buona navigazione... CANTINE

Dettagli

I VINI NATALE 2018 DI VINO SPIRITO! 10,00: DI VINA TRINITA! 14,00: DI... VINE BOLLICINE! 15,00: DI VINO VERITAS! 29,00: TANTO DI VINO!

I VINI NATALE 2018 DI VINO SPIRITO! 10,00: DI VINA TRINITA! 14,00: DI... VINE BOLLICINE! 15,00: DI VINO VERITAS! 29,00: TANTO DI VINO! I VINI NATALE 2018 DI VINO SPIRITO! 10,00: DI VINA TRINITA! 14,00: DI... VINE BOLLICINE! 15,00: 1 bottiglia di vino spumante Cuvèe Eleonora Giorgi Extra Dry 1 bottiglia di vino spumante Rosè Cuvèe Eleonora

Dettagli

Visite guidate alle cantine de La Montina

Visite guidate alle cantine de La Montina Visite guidate alle cantine de La Montina Da sempre una cantina aperta La Montina per le visite guidate garantisce i seguenti servizi: Apertura 7 giorni su 7: Dal Lunedì al Venerdì: Inizio tour ore 10,00

Dettagli

APERTURA INVERNALE AGRITURISMO: venerdì e sabato a cena domenica e festivi a pranzo

APERTURA INVERNALE AGRITURISMO: venerdì e sabato a cena domenica e festivi a pranzo Il ristorante agrituristico è chiuso per ferie fino al 23 Gennaio 2017 ---------------------- Pranzo di Natale in agriturismo ----------------------- APERTURA STRAORDINARIA: Giovedì 8 Dicembre 2016 a Pranzo

Dettagli

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Ritorna il rosa sul Lago di Garda Ritorna il rosa sul Lago di Garda Dal 10 al 12 giugno 2016 arriva la nona edizione dell «Italia in Rosa», la vetrina dei rosè organizzata dal Consorzio Valtènesi a Moniga del Garda (Bs). A questa manifestazione

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Relax nel verde, cucina creativa e della tradizione, allestimenti esclusivi Da un antico fienile immerso nella quiete dei colli bolognesi, tra calanchi

Dettagli

Azuenda Agricola BELCREDI Cantina BELCREDI Gran Cuvèe Met. Classico Millesimè Riserva San Martino Pintone Sauvignon Millesimé 12 litri COD.

Azuenda Agricola BELCREDI Cantina BELCREDI Gran Cuvèe Met. Classico Millesimè Riserva San Martino Pintone Sauvignon Millesimé 12 litri COD. www.belcredi-wine.it Azienda Agricola Belcredi è composta dai Poderi San Martino e Bergamasco situati nel Comune di Montù Beccaria. Il Podere San Martino è posto ad un altitudine che va da 250 a 300 m.

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a.

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a. Pramaggiore AZIENDA AGRICOLA CASCINA LORENZO Via Santo Stefano n. 17-24062 COSTA VOLPINO (BG) Tel. 348 9005100 info@cascinalorenzovini.com Bergamasca I.G.T. Merlot 12 Durno 2014 DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI

Dettagli

Menù Franciacorta Completo Eur0 15,00 Menù Franciacorta Solo Primo Euro 11,00 Menù Franciacorta Solo Secondo Euro 13,00

Menù Franciacorta Completo Eur0 15,00 Menù Franciacorta Solo Primo Euro 11,00 Menù Franciacorta Solo Secondo Euro 13,00 Menù Franciacorta Completo Eur0 15,00 Menù Franciacorta Solo Primo Euro 11,00 Menù Franciacorta Solo Secondo Euro 13,00 Comprende Coperto Acqua Trattata Naturale E Gasata Vino Bianco E Rosso Di Nostra

Dettagli

Tour Enogastronomico Tour Enogastronomico

Tour Enogastronomico Tour Enogastronomico Tour Enogastronomico Tour Enogastronomico Image not found https://www.clubmagellano.it/images/agenzie/loc/thumb-loc-tenog-lopp.jpg 189 EURO Prossime Partenze 23 Marzo 11 Maggio Programma di Viaggio Tour

Dettagli

pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt

pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt Visita guidata del birrificio Mercoledì alle ore 17.00, venerdi e sabato alle ore 18.00

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Relax nel verde, cucina creativa e della tradizione, allestimenti esclusivi Da un antico fienile immerso nella quiete dei colli bolognesi, tra calanchi

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

LUNA ROSA VINO ROSATO

LUNA ROSA VINO ROSATO Pinot Nero/Merlot 12% 10/12 C 6/12 pcs LUNA ROSA VINO ROSATO FRIZZANTE Colore rosa tenue e brillante, profumo delicato, fruttato con gradevoli note di ciliegia, frutti di bosco e fiori freschi, sapore

Dettagli

Prodotti tipici lombardi

Prodotti tipici lombardi Regione: Lombardia Prodotti tipici lombardi Oltre che nei campi artistico e letterario, influenzati da una storia millenaria che ha generato una terra dal patrimonio inestimabile, anche a tavola la Lombardia

Dettagli

APPUNTAMENTI CON IL MOVINCLUB DEGUSTAZIONI

APPUNTAMENTI CON IL MOVINCLUB DEGUSTAZIONI N 4 -Aprile 2011 MOVINCLUB: Degustazioni e Tour. Cantine in movimento ad Aprile: le aperture Aspettando Cantine Aperte http://www.facebook.com/#!/pages/movimento-turismo-del- Vino-Della-Lombardia-Movinclub/100417196702918?v=wall.

Dettagli

Vent anni di Cantrina

Vent anni di Cantrina Vent anni di Cantrina Sono passati sette anni dal giorno in cui conobbi Cristina Inganni dell azienda agricola La Cantrina di Bedizzole, in provincia di Brescia. Giunsi fino a lei seguendo uno dei tanti

Dettagli

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968 Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968 Una storia di famiglia Un attività fondata e cresciuta sul rispetto del territorio e sul valore della tradizione

Dettagli

ITEXISTS S.R.L. Sede Legale: Viale Mazzini, Vignola (MO) Sede Operativa: Strada Maggiore, Bologna Tel: Fax:

ITEXISTS S.R.L. Sede Legale: Viale Mazzini, Vignola (MO) Sede Operativa: Strada Maggiore, Bologna Tel: Fax: VENERDÌ 3 GIUGNO Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in camera in Hotel *** a Castelvetro di Modena Trasferimento a Vignola presso l agriturismo, raggiungibile attraverso filari di ciliegi e vitigni,

Dettagli

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5%

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5% Tipologia: IGT Croatina Provincia di Pavia Uve: 100% Croatina Annata: 2015 Gradazione: 12,5% Temperatura di Fermentazione: 18 Lavorazione: pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.

Dettagli

COSA TROVERETE A "MONTAGNANA IN FESTA"

COSA TROVERETE A MONTAGNANA IN FESTA COSA TROVERETE A "MONTAGNANA IN FESTA" Tutti i giorni dalle 19 alle 24, sabato e domenica dalle 11 alle 24: Degustazioni di Prosciutto Veneto DOP a cura dei prosciuttifici del Consorzio. Possibilità di

Dettagli

Quattro giorni e tre notti Week-end alla scoperta delle Aziende Agricole del Montefeltro

Quattro giorni e tre notti Week-end alla scoperta delle Aziende Agricole del Montefeltro Quattro giorni e tre notti Week-end alla scoperta delle Aziende Agricole del Montefeltro Nel pomeriggio arrivo nella struttura scelta con aperitivo di benvenuto Ore 20:30 **Cena di benvenuto con prodotti

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE SABATO 8 DICEMBRE ORE DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00

DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE SABATO 8 DICEMBRE ORE DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00 DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE 12.00 SABATO 8 DICEMBRE ORE 11.00 DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00 Nelle quattro giornate previa prenotazione si svolgono visite guidate con il seguente

Dettagli

CROATINA CARATTERISTICHE DEL VINO

CROATINA CARATTERISTICHE DEL VINO CROATINA Provincia di Pavia IGT Croatina Croatina 100% Vino dal colore rosso rubino carico con riflessi granati. Il profumo è intenso, penetrante, con sentori di frutti di bosco. Al palato è piacevolmente

Dettagli

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi.

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi. La Locanda Le Salette di Fumane, insieme al Ristorante Hotel Gran Can di Pedemonte, fa parte del progetto di Azalea Cooperativa Sociale Onlus, realtà veronese che opera da anni nell ambito socio assistenziale

Dettagli

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30 PRESENTAZIONE TOUR I GustiBus sono bus che per tre giorni percorreranno una serie di itinerari extraurbani scelti perché ideali per raccontare il territorio e le sue filiere produttive. I Tour saranno

Dettagli

MENU. Via Vinaria OSTERIA DEL VECCHIO OLIVO RISTORANTE LA NINA. Via San Piero 1 - Tel

MENU. Via Vinaria OSTERIA DEL VECCHIO OLIVO RISTORANTE LA NINA. Via San Piero 1 - Tel OSTERIA DEL VECCHIO OLIVO San Piero 1 - Tel. 0583 228847 Antipasti Crostone con crema di ceci neri e mortadella di cinghiale al tartufo Filetto di cinghiale con insalatina e mandorle Primi Crespelle agli

Dettagli

I Grandi Vini AMARONE CLASSICO CA FLORIAN AMARONE RISERVA RIPASSO VALPOLICELLA

I Grandi Vini AMARONE CLASSICO CA FLORIAN AMARONE RISERVA RIPASSO VALPOLICELLA I Grandi Vini CA FLORIAN AMARONE RISERVA AMARONE CLASSICO RIPASSO VALPOLICELLA RAFAÈL VALPOLICELLA Amarone della Valpolicella Classico DOC Amarone della Valpolicella Classico DOC Valpolicella Classico

Dettagli

Azienda Agricola La Botanica. Prosecco eroico, prosecco di montagna

Azienda Agricola La Botanica. Prosecco eroico, prosecco di montagna Vini Ogni bottiglia un soffio di altri tempi, di altri luoghi e ciascuno è un piccolo miracolo Joanne Harris Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo. (Ernest Hemingway) Un buon vino è come

Dettagli

DEGUSTAZIONI

DEGUSTAZIONI DEGUSTAZIONI 2015-2016 Location Sull altopiano di Quattropani, sorretta dalle antichissime cave di caolino, sorge Tenuta di Castellaro. Uno scorcio di paradiso a picco sul mare, in cui rivivono i colori

Dettagli

farlo è ARTE berlo abbinato

farlo è ARTE berlo abbinato farlo è ARTE berlo abbinato Vini Rossi Red Wines GARDA MERLOT DOC (merlot 100%) 9,00 GARDA CABERNET DOP (Cabernet Sauvignon 85%-Cabernet Franc 15%). 9,00 ROSSO DEL CHINO Garda Merlot I.G.P. 2014 (Merlot

Dettagli

In attesa di S. Valentino

In attesa di S. Valentino In attesa di S. Valentino Un romantico fine settimana di relax dedicato a te ed al tuo partner per scoprire insieme la storia, la cultura e le bellezze del territorio dell'etna Valle Galfina Valle Galfina

Dettagli

CONVENZIONE SPECIALE PER LE AZIENDE E PER TUTTI I CLIENTI

CONVENZIONE SPECIALE PER LE AZIENDE E PER TUTTI I CLIENTI Via Gluck, 10 - Milano - tel. 02.66982898 anticaosteriadiviagluck@hotmail.it CONVENZIONE SPECIALE PER LE AZIENDE E PER TUTTI I CLIENTI PARTNER NAZIONALE DI IL COUPON CHE NON DEVI ACQUISTARE E CHE PAGHERAI

Dettagli

Villa Fenaroli Palace Hotel

Villa Fenaroli Palace Hotel Villa Fenaroli Palace Hotel Menù Borgogna Fesetta cotta a bassa temperatura con rucoletta, grana e vinaigrette Sfogliatina golosa al prosciutto e formaggio Tortino alle verdure Salame della Franciacorta,

Dettagli

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour Descrizione In giro per le cantine del Brunello a bordo di un minivan. 1 / 8 Artemisia Viaggi in collaborazione con alcune aziende di produzione

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

I nostri menù per i vostri eventi.

I nostri menù per i vostri eventi. Ristorante Pizzeria Archeopark tel. 03641873040 I nostri menù per i vostri eventi. Siamo Mino e Stefano e abbiamo il piacere di presentarvi il nostro ristorante attraverso la nostra cucina, professionalità

Dettagli

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

DEGUSTAZIONI TEMATICHE VISITE IN CANTINA La Visita in Cantina comprende un tour guidato attraverso le aree che compongono i diversi passaggi produttivi del vino. Dalle vasche in acciaio e cemento, passando per i tonneaux, le

Dettagli

Polenta Uncia 10,00 7,00. Polenta con Brasato di Manzo 13,00 9,00. Polenta con Cervo in Salmì 14,00 10,00

Polenta Uncia 10,00 7,00. Polenta con Brasato di Manzo 13,00 9,00. Polenta con Cervo in Salmì 14,00 10,00 Menu L ANTICO BORGO DELLA MADONNINA NEL PERIODO AUTUNNO - INVERNO 2016/2017 PROPONE ALCUNI PIATTI DEL RISTORANTE LA MADONNINA DI BARNI Porzione intera Porzione ridotta Polenta Uncia 10,00 7,00 Polenta

Dettagli

Aperto. dalle 1 9 : 0 0 alle 2 4 : 0 0. Chiusura Cucina o re 23: 30. Chiuso Domenica Sera e Lunedì.

Aperto. dalle 1 9 : 0 0 alle 2 4 : 0 0. Chiusura Cucina o re 23: 30. Chiuso Domenica Sera e Lunedì. Aperto dalle 1 2 : 0 0 alle 1 5 : 0 0 dalle 1 9 : 0 0 alle 2 4 : 0 0 Chiusura Cucina o re 23: 30 Chiuso Domenica Sera e Lunedì. Prevalenza di una Cucina Lombarda con prodotti nostrani ed eccellenze nazionali

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

CATALOGO NATALE WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV)

CATALOGO NATALE WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) CATALOGO NATALE 2017 WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) La Cantina Pizzolato è una realtà vitivinicola di Villorba, nella zona DOC Piave della campagna di Treviso. Settimo Pizzolato, attualmente

Dettagli

Antiche Cantine Marchesi di Barolo Le strade di Torino

Antiche Cantine Marchesi di Barolo Le strade di Torino A P E R I T I V O M O N I C A O N E D AY T R I P A N T I C H E C A N T I N E M A R C H E S I D I B A R O LO Il Barolo è il vino piemontese più famoso e apprezzato nel mondo, ma, si sa, non tutte le storie

Dettagli

Family Vintners & Master Distillers. Taste and Tour

Family Vintners & Master Distillers. Taste and Tour Family Vintners & Master Distillers Taste and Tour Family Vintners & Master Distillers Piacevole guida alla degustazione tra arte e natura Bottega S.p.A Bottega S.p.A. è al tempo stesso una cantina e una

Dettagli

LEGENDA CARTA DEI VINI

LEGENDA CARTA DEI VINI W I N E L I S T LEGENDA CARTA DEI VINI vini bianchi vini rosati vini rossi DOCG DOC DOP IGT IGP Denominazione di Origine Controllata e Garantita Denominazione di Origine Controllata Denominazione di Origine

Dettagli

La Carta dei Vini Bresciani Le Bollicine

La Carta dei Vini Bresciani Le Bollicine La Carta dei Vini Bresciani Le Bollicine Franciacorta Satèn Soul d.o.c.g. 2006 Contadi Castald Vitigni: chardonnay Franciacorta Brut Satèn d.o.c.g. 2006 Fratus Vitigni:chardonnay ; a. biologica Franciacorta

Dettagli

PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE

PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE VIGNETO, CANTINA, ACETAIA TESTA La Famiglia Testa dedica una attenzione particolare agli ospiti che desiderano essere avvolti per qualche ora di cultura e tradizione.

Dettagli

Villa Fenaroli Palace Hotel

Villa Fenaroli Palace Hotel Villa Fenaroli Palace Hotel Menù Borgogna Fesetta cotta a bassa temperatura con rucoletta, grana e vinaigrette Sfogliatina golosa al prosciutto e formaggio Tortino alle verdure Salame della Franciacorta,

Dettagli

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Relax nel verde, cucina creativa e della tradizione, allestimenti esclusivi Da un antico fienile immerso nella quiete dei colli bolognesi, tra calanchi

Dettagli

Osteria Mattarana V I A MATTARANA 38 - VERONA OSTERIA MATTARANA. Le nostre proposte di menù

Osteria Mattarana V I A MATTARANA 38 - VERONA OSTERIA MATTARANA. Le nostre proposte di menù OSTERIA MATTARANA Le nostre proposte di menù IL LOCALE L si trova nell omonima via di Verona, ed è il luogo ideale se volete trascorrere una serata speciale con amici e parenti oppure per una cena formale,

Dettagli

L ospitalità è la nostra passione.

L ospitalità è la nostra passione. L ospitalità è la nostra passione. A pochi chilometri da Verona, città patrimonio UNESCO, Cantina Valpolicella Negrar celebra 85 anni di storia all insegna di una cultura vitivinicola tradizionale che

Dettagli

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 19/20 novembre - 26/27 novembre - 3/4 dicembre - 7/8/9/10/11 dicembre - 17/18 dicembre

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 19/20 novembre - 26/27 novembre - 3/4 dicembre - 7/8/9/10/11 dicembre - 17/18 dicembre Mercatini di Natale Castione della Presolana 19/20 novembre - 26/27 novembre - 3/4 dicembre - 7/8/9/10/11 dicembre - 17/18 dicembre Per usufruire delle proposte sotto riportate, fare espressa richiesta

Dettagli

Vivi la Vendemmia con i tuoi Amici o con i tuoi Bimbi! Sarà un esperienza indimenticabile!

Vivi la Vendemmia con i tuoi Amici o con i tuoi Bimbi! Sarà un esperienza indimenticabile! SI FA IN QUATTRO! COSI FESTEGGIANO LA VENDEMMIA LE CANTINE LOMBARDE CON EVENTI UNICI E DA NON PERDERE: SCEGLI LA TUA DOMENICA! 7 14-21-28 SETTEMBRE 2014 Vivi la Vendemmia con i tuoi Amici o con i tuoi

Dettagli

L ospitalità è la nostra passione.

L ospitalità è la nostra passione. L ospitalità è la nostra passione. A pochi chilometri da Verona, città patrimonio UNESCO, Cantina Valpolicella Negrar celebra 85 anni di storia all insegna di una cultura vitivinicola tradizionale che

Dettagli

Menu biologico vegetariano che esalta i nostri prodotti e la loro stagionalità Piatti di carne su prenotazione

Menu biologico vegetariano che esalta i nostri prodotti e la loro stagionalità Piatti di carne su prenotazione Menu biologico vegetariano che esalta i nostri prodotti e la loro stagionalità Piatti di carne su prenotazione Agriturismo Borgo Valfredda Azienda Agricola Biologica Via Valfredda, 18 Mezzane di Sotto

Dettagli

Ristorante Montecarlo via Villaromagnano, 17 Mombisaggio tel MENÚ. Caffè Ristorante Sangiacomo. Via Calvino, 4 Tortona tel.

Ristorante Montecarlo via Villaromagnano, 17 Mombisaggio tel MENÚ. Caffè Ristorante Sangiacomo. Via Calvino, 4 Tortona tel. Città di Tortona Ristorante Montecarlo via Villaromagnano, 17 Mombisaggio tel. 0131 889114 Antipasti Salumi tipici con polentina di ceci Tris di carpione Battuta di filetto di fassone piemontese con spinaci

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

Sapori d autunno ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DEL TERRITORIO

Sapori d autunno ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DEL TERRITORIO RASSEGNA GASTRONOMICA IN VAL MASINO SETTEMBRE - OTTOBRE 2019 II EDIZIONE Sapori d autunno ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DEL TERRITORIO LA SELVAGGINA 12 13 OTTOBRE In concomitanza con: Novità VAL MASINO IN

Dettagli

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

DEGUSTAZIONI TEMATICHE VISITE IN CANTINA La Visita in Cantina comprende un tour guidato attraverso le aree che compongono i diversi passaggi produttivi del vino. Dalle vasche in acciaio e cemento, passando per i tonneaux, le

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

Sapori d autunno. Gusto in Val Masino. La Polenta. I Funghi. Le Castagne. La Trota. La Selvaggina. Alla scoperta della cucina autunnale del territorio

Sapori d autunno. Gusto in Val Masino. La Polenta. I Funghi. Le Castagne. La Trota. La Selvaggina. Alla scoperta della cucina autunnale del territorio Sapori d autunno Le 13 14 OTTOBRE 6 7 OTTOBRE I Funghi La Trota 20 21 OTTOBRE 29 30 La Selvaggina 27 28 OTTOBRE 2018 La Polenta SETTEMBRE Alla scoperta della cucina autunnale del territorio I weekend del

Dettagli

Impresa Agricola news

Impresa Agricola news Notiziario della Confederazione italiana agricoltori della Lombardia Impresa Agricola news w w w. c i a l o m b a r d i a. o r g Anno IV n. 11 15 marzo 2012 Sommario Psr: proroga al 17 settembre per gli

Dettagli

Via Madruzza, 36 - Posteggio coperto e gratuito nei garage sotterranei della Cometa Formazione

Via Madruzza, 36 - Posteggio coperto e gratuito nei garage sotterranei della Cometa Formazione Il corso si terrà presso: COMETA FORMAZIONE Via Madruzza, 36 - Posteggio coperto e gratuito nei garage sotterranei della Cometa Formazione 22100 COMO (CO) Inizio del Corso: Mercoledì 8 Marzo 2017 PROGRAMMA

Dettagli

Monterosso Val D Arda doc Cocktail analcolico Sfoglie tiepide ripiene

Monterosso Val D Arda doc Cocktail analcolico Sfoglie tiepide ripiene Menù Aperitivo nelle Antiche Cucine del castello Monterosso Val D Arda doc Sfoglie tiepide ripiene Canapeè assortiti Voul au vente assortiti Antipasti Culaccia piacentina con riccioli di burro Terrina

Dettagli

DEGUSTAZIONI 2015-2016

DEGUSTAZIONI 2015-2016 DEGUSTAZIONI 2015-2016 Sull Altopiano di Quattropani, sorretta dalle antichissime cave di caolino, sorge Tenuta di Castellaro. Uno scorcio di paradiso a picco sul mare, in cui rivivono i colori e i profumi

Dettagli

domenica 31 maggio 2015 h10-17 BANCO DEGUSTAZIONE GRATUITO PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI

domenica 31 maggio 2015 h10-17 BANCO DEGUSTAZIONE GRATUITO PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 A B C DATA ORA TEMA sabato 2 maggio 2015 h 11 ALLA SCOPERTA DELLA DOC BUTTAFUOCO STORICO domenica 3 maggio 2015 h 10-17 BANCO DEGUSTAZIONE GRATUITO PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI

Dettagli

Sapori d autunno. Gusto in Val Masino. La Polenta. I Funghi. Le Castagne. La Trota. La Selvaggina. Alla scoperta della cucina autunnale del territorio

Sapori d autunno. Gusto in Val Masino. La Polenta. I Funghi. Le Castagne. La Trota. La Selvaggina. Alla scoperta della cucina autunnale del territorio Sapori d autunno Le Castagne 13 14 OTTOBRE 6 7 OTTOBRE I Funghi La Trota 20 21 OTTOBRE 29 30 La 27 28 OTTOBRE 2018 La Polenta SETTEMBRE Alla scoperta della cucina autunnale del territorio I weekend del

Dettagli

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Domenica 29 Ottobre 2017 Il programma di oggi domenica 29 ottobre Venerdì, sabato e domenica. Terza intensa

Dettagli

Carta dei Vini Osteria Aquila Rossa

Carta dei Vini Osteria Aquila Rossa Carta dei Vini Osteria Aquila Rossa I Rossi Lombardia: Terre di Franciacorta Rosso Barone Pizzini 15,00 Uvaggio: 45% Cabernet, 50% Merlot, 5 % Barbera Nebbiolo Abbinamento: Ottimo con Pasta al Ragù, carni

Dettagli

Sondrio Città Alpina dell anno 2007

Sondrio Città Alpina dell anno 2007 Città Alpina dell anno 2007 RISTORANTI E MENU A TEMA PER LA MANIFESTAZIONE FORMAGGI IN PIAZZA - 15 APRILE 2007 RISTORANTE SALE & PEPE Piazza Cavour, 13 Tel. 0342-21 22 10 Chischoi alla tiranese con cicorino

Dettagli

Il Sistema Turistico Po di Lombardia al Salone del Gusto di Torino

Il Sistema Turistico Po di Lombardia al Salone del Gusto di Torino Comunicato stampa Il Sistema Turistico Po di Lombardia al Salone del Gusto di Torino Il Sistema Turistico Po di Lombardia è presente alla edizione 2012 del Salone del Gusto di Torino, dal 25 al 29 ottobre,

Dettagli

autentica passione e tradizione Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE

autentica passione e tradizione Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE autentica passione e tradizione Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Visite guidate del birrificio 365 giorni all anno VISITA GUIDATA DEL BIRRIFICIO STANDARD VISITA GUIDATA

Dettagli

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento Relax nel verde, cucina creativa e della tradizione, allestimenti esclusivi Da un antico fienile immerso nella quiete dei colli bolognesi, tra calanchi

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano D.O.P stagionato dai 12/14 mesi. IN PROMOZIONE

CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano D.O.P stagionato dai 12/14 mesi. IN PROMOZIONE Lesignana, lì 21/10/2014 Vi proponiamo il nostro listino del Parmigiano Reggiano di nostra produzione integrato con i prodotti presenti nel nostro punto vendita: CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano

Dettagli

Un desiderio realizzato. Osteria. Uno Uno Due Sei

Un desiderio realizzato. Osteria. Uno Uno Due Sei Un desiderio realizzato Osteria Uno Uno Due Sei 1 1 2 6 Vino, olio e tutti i prodotti che la terra di Cinciano genera e produce, sono oggi tradotti in piatti contemporanei, dal carattere unico Alberto

Dettagli

Sapori d autunno ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DEL TERRITORIO

Sapori d autunno ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DEL TERRITORIO RASSEGNA GASTRONOMICA IN VAL MASINO SETTEMBRE - OTTOBRE 2019 II EDIZIONE Sapori d autunno ALLA SCOPERTA DELLA CUCINA DEL TERRITORIO I FUNGHI 5 6 OTTOBRE In concomitanza con: Novità VAL MASINO IN CANTINA

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

Funaro S.r.l - Azienda Vinicola

Funaro S.r.l - Azienda Vinicola Funaro S.r.l - Azienda Vinicola C.Da Scavi S.S. 188 Km 48,700 Santa Ninfa (Tp) Tel.: +39 0916851589 +39 3939675789 Email: a.fucarino@funaro.it Web: www.funaro.it Strutture ricettive: SI Camere: 3; Posti

Dettagli

L enogastronomia di East Lombardy in anteprima a Bergamo da Ezio Gritti

L enogastronomia di East Lombardy in anteprima a Bergamo da Ezio Gritti Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e ospitalità Venerdì 16 Dicembre 2016 aggiornato alle 15:33 46194 articoli in archivio HOME ALIMENTI TENDENZE e MERCATO di Roberto Vitali L enogastronomia

Dettagli

Sabato 5 Gennaio 2018 ore Aspettando la befana. Tombolata degli adulti

Sabato 5 Gennaio 2018 ore Aspettando la befana. Tombolata degli adulti Sabato 5 Gennaio 2018 ore 20.00 Aspettando la befana. Tombolata degli adulti ANTIPASTI A BUFFET Salmone marinato all aneto con crostini tostati Selezione di salumi tipici dell Oltrepò Pavese Cotechino

Dettagli

Corso di degustazione (in italian)

Corso di degustazione (in italian) Corso di degustazione Corso di degustazione (in italian) Il Programma Il corso (sia di primo che di secondo livello) è diviso in sei incontri che durano circa 3 ore e che riproducono un vero e proprio

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO - Via Ere, BERBENNO DI VALTELLINA tel 347.

AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO  - Via Ere, BERBENNO DI VALTELLINA tel 347. 16 SETTEMBRE 2012 COSI FESTEGGIANO LE CANTINE LOMBARDE & LIGURI! CON EVENTI UNICI E DA NON PERDERE! LOMBARDIA *** in VALTELLINA *** AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO www.cantinasesterzio.it - info@cantinasesterzio.it

Dettagli

Sapori d autunno. Gusto in Val Masino. La Polenta. I Funghi. Le Castagne. La Trota. La Selvaggina. Alla scoperta della cucina autunnale del territorio

Sapori d autunno. Gusto in Val Masino. La Polenta. I Funghi. Le Castagne. La Trota. La Selvaggina. Alla scoperta della cucina autunnale del territorio Sapori d autunno Le Castagne 13 14 OTTOBRE 6 7 OTTOBRE I La Trota 20 21 OTTOBRE 29 30 La Selvaggina 27 28 OTTOBRE 2018 La Polenta SETTEMBRE Alla scoperta della cucina autunnale del territorio I weekend

Dettagli

CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP

CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avere una panoramica completa e di ampio respiro sul mondo del vino. L associazione Vino in Itinere propone un programma

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

CANTINE APERTE A NATALE sabato 9 e domenica 10 Dicembre

CANTINE APERTE A NATALE sabato 9 e domenica 10 Dicembre CANTINE APERTE A NATALE sabato 9 e domenica 10 Dicembre CANTINE ROTARI-MEZZACORONA Orario 14.30 e 16.30 Visita alla Cantina Rotari alla scoperta della storia di una bottiglia di Rotari TrentoDoc, con passaggio

Dettagli