I Cittadini e il Mercato Libero dell Energia Elettrica e del Gas Tutto ciò che occorre sapere per non fare una scelta al buio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Cittadini e il Mercato Libero dell Energia Elettrica e del Gas Tutto ciò che occorre sapere per non fare una scelta al buio"

Transcript

1 I Cittadini e il Mercato Libero dell Energia Elettrica e del Gas Tutto ciò che occorre sapere per non fare una scelta al buio guida cittadini mercato libero energia gas.indd 1 18/11/

2 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 2 18/11/

3 I Cittadini e il Mercato Libero dell Energia Elettrica e del Gas Tutto ciò che occorre sapere per non fare una scelta al buio Redazione dei testi realizzata da Dario del Grosso Copertina ideata e realizzata da Flavio Mollicone Impaginazione a cura di Flavio Mollicone Pubblicazione dell Adoc Nazionale Sede Nazionale: Via Chiana, Roma Tel: 06/ / Fax: 06/ Sito web: info@adoc.org Progetto per la divulgazione sul territorio dei diritti dei consumatori dell energia elettrica e del gas. Finanziato dall AEEG con deliberazione 16 ottobre 2009, GOP 44/09 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 3 18/11/

4 INDICE 1. Le Offerte del Mercato Libero e il Mercato Tutelato p.6 2. Il Risparmio nel Mercato Libero p.8 Passaggio al Mercato Lettura dei Contatori al momento dello Switch Contratti Non Richiesti 3. I Diritti dei Consumatori - Reclami e Conciliazioni p.12 Conciliazione Paritetica Sospensione della Fornitura per Morosità Bonus Elettrico e Gas 4. Risparmio Energetico p Glossario p.18 4 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 4 18/11/

5 In Italia per l elettricità ed il gas esiste un mercato libero ed uno tutelato. Il mercato libero è nato a seguito della c.d. Liberalizzazione dell energia elettrica e del gas, che per i consumatori domestici è avvenuta nel 2003 per il gas, nel 2007 per l elettricità. Attualmente circa sei milioni di utenti hanno scelto il mercato libero. La differenza con il mercato tutelato è data dal regime tariffario; in quello libero, il cittadino-consumatore contratta con la società il prezzo della tariffa dell energia elettrica o del gas, potendo scegliere la società di vendita che gli fa l offerta migliore. Attualmente le società di vendita nel mercato elettrico e del gas sono circa 300.Il consumatore del mercato libero può scegliere sia la modalità della tariffa (a fasce o monoraria) sia la durata della stessa nel tempo cioè il prezzo bloccato per un anno o più. Nel sito dell AEEG Autorità per l Energia e il Gas è presente lo strumento Trovaofferte, che aiuta il consumatore ad orientarsi nell ambito delle numerose offerte che le società fanno per acquisire i clienti: la scelta va fatta in base ai propri consumi, sia dell energia elettrica sia del gas. I consumi medi di una famiglia italiana per l elettricità sono circa 2700 kw/h annui che, con una potenza impegnata di 3Kwh, con le tariffe attuali comportano una spesa di circa 520 euro annui. Per il gas la media è di 1400mc annui per una spesa di circa 1200 euro annui. E importante fare riferimento per l elettricità alla potenza impegnata, in quanto la tariffa oraria per Kwh è condizionata proprio da questa; la tariffa per Kwh aumenta in proporzione se la potenza impegnata è più elevata. E ammessa una potenza di 4,5Kwh, con lo stesso costo per Kwh previsto per 3kWh, per una famiglia che abbia almeno 4 figli. 5 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 5 18/11/

6 1 Le Offerte del Mercato Libero e il Mercato Tutelato Le Associazioni dei consumatori hanno spesso criticato molte offerte ingannevoli fatte dalle società di vendita, in quanto fanno apparire come tali risparmi che talvolta non esistono. Le ultime statistiche hanno dimostrato che circa quindicimila clienti ogni anno tornano al mercato di maggior tutela perché delusi dal Mercato libero. E interesse di tutti che il mercato libero funzioni, per questo le AACC hanno denunciato all AEEG le disfunzioni che non rendono appetibile il mercato libero e sollecitato le necessarie correzioni, che si possono riassumere in due provvedimenti indispensabili: 1) Responsabilizzare il Distributore sul flusso di informazioni da fornire in tempi certi alle società di vendita, in particolare consumi reali e non stimati, riscontro a richieste delle società di vendita sui consumi del cliente finale a fronte di un reclamo o conciliazione da definire, penalizzando il distributore che non rispetti i tempi previsti. 2) Attuare il Sistema informatico integrato, con la possibilità di accesso anche alle AACC, per conoscere i dati dei cittadini consumatori in tempo reale in modo da evitare o risolvere il contenzioso già nella fase del reclamo. Nel Mercato Tutelato la tariffa è fissata ogni tre mesi dall AEEG, in base ai prezzi che si sono avuti sul mercato dell energia. Il mercato tutelato serve i clienti domestici, i condomini e le piccole imprese con meno di cinquanta dipendenti 6 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 6 18/11/

7 Chi non sceglie un nuovo fornitore resta nel mercato tutelato, non è obbligato a passare al mercato libero. Attualmente circa 25 milioni di consumatori sono nel mercato tutelato. L energia elettrica al mercato tutelato è fornita dall Acquirente Unico, che è una società pubblica alle dipendenze dell AEEG; l A.U. è una società del Gruppo GSE, Gestore dei servizi Elettrici, che gestisce anche il GME, Gestore del Mercato Elettrico. Sono società interamente pubbliche nate per governare attraverso l AEEG la liberalizzazione in atto. 7 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 7 18/11/

8 2 Il Risparmio nel Mercato Libero Il mercato libero può risultare conveniente per il consumatore, rispetto al mercato tutelato, se il contratto è chiaro e si è concordata una tariffa inferiore a quella del mercato tutelato. I risparmi non sono elevati, in quanto il 47% dei costi della bolletta sono fissi, cioè non dipendono dalla materia prima o dai servizi collegati alla vendita Per orientarsi nella scelta dell offerta più conveniente si può consultare il Trovaofferte sul sito dell Autorità dell Energia e Gas Passaggio al Mercato Libero Il cittadino può scegliere un contratto sul libero mercato, rivolgendosi ad una società di vendita (elettrica e/o gas) per stipulare il tipo di contratto che per le sue esigenze gli sembra più conveniente. Di fatto sono le società di vendita che contattano il consumatore, proponendogli contratti con grossi risparmi con telefonate o con le proposte fatte in locali frequentati quali i centri commerciali o con appositi agenti direttamente a casa Occorre molta attenzione perché spesso il risparmio promesso non è certo, in alcuni casi si paga di più, come già detto, tanto che ci sono molti consumatori delusi che tornano al mercato tutelato Il passaggio al mercato libero spesso avviene nell ambito della stessa società. Esempio: Enel servizio elettrico è la società di vendita di energia per il mercato tutelato; Enel energia opera nel mercato libero; Enel distribuzione è la proprietaria della rete e dei contatori, quindi è 8 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 8 18/11/

9 responsabile delle letture sui consumi da inviare a tutte le società di vendita che operano nell ambito della sua circoscrizione. Chi sceglie il mercato libero può fare il contratto con una qualunque società di vendita I suoi rapporti sono solo con la società di vendita anche sulle letture del contatore che sono di competenza della società di distribuzione. In questo caso il cittadino che ritiene conveniente passare al mercato libero può scegliere Enel Energia che fa parte dello stesso gruppo, o un altra società che abbia i prezzi più bassi, fra le numerose esistenti. Lettura dei Contatori al momento dello switch Il consumatore che sceglie di passare al mercato libero al momento del contratto si deve preoccupare di fotografare i consumi alla data del passaggio, sia per il gas che per l elettricità, in quanto le società di distribuzione che sono obbligate a fornire i dati reali al momento del cambio fornitore spesso lo fanno con notevole ritardo provocando la spiacevole doppia fatturazione, ossia per gli stessi consumi viene richiesto il pagamento da due società diverse. Nella scelta della società oltre al prezzo ed al durata del contratto va considerato anche il rapporto che le società di vendita hanno con le AACC; di fatto solo le più grosse hanno i protocolli in cui è prevista la conciliazione in caso di controversia e la regolamentazione delle fasi del reclamo. Le società che hanno un protocollo per l energia ed il gas sono: Enel, Eni, Edison, Sorgenia, Acea, A2A, Hera, Iris. Continuando nell esempio precedente, Enel servizio elettrico applica le tariffe imposte dall Autorità, che vengono calcolate ogni tre mesi; Enel Energia o altre società di vendita applicano quelle del mercato libero, concordate con il cliente nel contratto stipulato. Altre società che hanno nell ambito dello stesso gruppo una 9 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 9 18/11/

10 società di vendita ed una di distribuzione sono le vecchie municipalizzate come Acea, A2A, Edison. Altre società sono sorte di recente a seguito della liberalizzazione, anche con acquisti di piccole società che esistevano prima della liberalizzazione, con reti di distribuzione locali Quanto scritto per l energia elettrica vale anche per il gas; in questo caso la società di distribuzione che ha una posizione rilevante in campo nazionale è Italgas che fa parte del gruppo Eni. Altre società che operano in questo campo con una buona posizione sono Edison, A2A, Acea, Sorgenia, E.on. Il distributore (Enel, Italgas o altri) ha rapporti con le società di vendita, ha il compito di rilevare i consumi e comunicarli alle stesse per la fatturazione delle bollette sia per l energia elettrica che per il gas, ha l obbligo di fare una lettura reale dei contatori almeno una volta l anno se non esistono i contatori elettronici, come per l elettricità. Inoltre rientrano nelle competenze del distributore l allaccio o stacco del contatore, la potenza assegnata, la comunicazione dei Bonus. Il distributore, per la zona assegnata, ha una posizione di monopolio, per cui le società di vendita che operano in quella zona hanno rapporti obbligati con la società di distribuzione. Contratti Non richiesti Il mercato libero ha generato il fenomeno dei contratti non richiesti, ossia un cittadino si trova con un contratto mai sottoscritto, con il passaggio in molti casi dal mercato tutelato a quello libero senza che l interessato ne sia a conoscenza. Le delibere dell Autorità per contrastare questo fenomeno (in particolare la 153/2012) e le vibrate proteste delle AACC, nonché la costante informazione fatta da queste ultime e dall Autorità attraverso gli sportelli delle AACC aperti sul territorio, finanziati dalla Cassa Conguagli, hanno ridotto notevolmente il fenomeno, anche se ancora persiste. Il consumatore che incappa in un contratto non richiesto può 10 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 10 18/11/

11 fare il reclamo diretto di disconoscimento alla società di vendita e per conoscenza inoltrare lo stesso allo Sportello del Consumatore che opera presso l Acquirente Unico, oppure rivolgersi ad una AACC. Il cittadino può inoltre rivolgersi allo Sportello del Consumatore che opera presso l acquirente Unico per conto dell Autorità dell Energia, anche per altri reclami o conciliazioni. La sopracitata delibera dell Autorità sulla materia (AEEG 153/12) ha disciplinato il fenomeno, stabilendo alcuni obblighi per le società di vendita: 1) La società di vendita, prima di inoltrare alla società di distribuzione la richiesta di switching deve inviare al cliente una lettera di conferma, per contratti acquisiti per telefono; 2) Per le altre tipologie di contratto acquisiti in modo diverso dal contatto telefonico, va richiesta la conferma della volontà del cliente, mediante una telefonata di conferma. Le telefonate devono essere almeno cinque se il cliente non risponde. Alcune società di vendita (Sorgenia ed Edison) hanno inserito nei protocolli di regolamentazione concordati con le AACC che a fronte del mancato contatto telefonico (nonostante numerosi tentativi) rinunciano a dare corso al contratto. Il cliente che inoltra un reclamo per un contratto non richiesto deve farlo entro trenta giorni da quando né è venuto a conoscenza. Il reclamo va inviato alla società di vendita ed allo sportello del Consumatore. La società di vendita deve dimostrare che il contratto è valido e dovrà essere ripristinata la fornitura con il vecchio venditore senza alcun onere per il consumatore. I reclami inviati allo Sportello del Consumatore, per questi casi, saranno esaminati con procedura di urgenza. Lo Sportello valuta il reclamo e se lo ritiene nullo annulla il contratto. Il reclamo può essere fatto direttamente dal cittadino o tramite una AACC. 11 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 11 18/11/

12 3 I Diritti dei Consumatori Reclami e Conciliazioni I consumatori che nel mercato libero o tutelato subiscono un disservizio possono presentare un reclamo per iscritto alla società di vendita che fornisce elettricità o gas. La società deve rispondere entro 40 giorni, altrimenti scattano sanzioni che sono indennizzi da corrispondere al cliente per i seguenti importi: 20,00 euro per risposta oltre i 40 giorni e fino ad 80; 40,00 euro per risposte oltre gli 80 giorni e fino a 120; 60,00 euro per risposte oltre 120 giorni Gli attuali tempi sono troppo lunghi e gli indennizzi sono poca cosa, per questo come AACC abbiamo proposto sia all Autorità che nei protocolli per le conciliazioni paritetiche di migliorare questi parametri. Quali sono le cause dei reclami: 1) Quelli legati al cambio di fornitore - switching; 2) Bollette elevate, in particolare quando si entra nel mercato libero, per conguagli di consumi precedenti non regolarmente fatturati per mancanza di letture regolari; oppure per dati forniti dal distributore stimati non rispondenti ai consumi effettivi.in questo caso è obbligatoria sempre la lettura, ma non sempre tale norma è rispettata dai distributori.; 3) Doppia fatturazione, generata dallo switching; 4) Mancata fatturazione per un lungo periodo da parte della società di vendita (avviene in particolare per il gas); 5) Mancato rispetto del diritto di ripensamento, che può avvenire entro 10 giorni dalla stipula del contratto. 6) Rateizzazione delle bollette con importi elevati spesso per 12 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 12 18/11/

13 causa di mancata fatturazione; 7) Fatturazione sbagliata per mancata lettura; 8) Errato funzionamento del contatore; 9) Mancata corresponsione degli indennizzi automatici; 10) Disattivazione richiesta, ma non eseguita nei tempi previsti 11) Variazione unilaterale dei contratti di fornitura Se si ritiene di contestare una bolletta è necessario presentare reclamo ed evitare di pagarla finché non viene chiarito il reclamo I suddetti reclami sono da indirizzare alle società di vendita. E importante fare subito l autolettura, se viene contestata la fatturazione. La rateizzazione non è prevista quando la bolletta non supera i 50,00 euro. Il numero delle rate deve essere almeno a quello delle bollette di acconto, precedenti al conguaglio. La rateizzazione, se è colpa della società di vendita non è gravata dagli interessi, altrimenti gli interessi sono uguali allo 0,75% aumentato del 3,5% Per i distributori sono previsti i seguenti compiti, che si svolgono con un rapporto con le società di vendita, in alcuni casi direttamente con il cliente finale: 1) Redazione preventivi ed esecuzione di lavori; 2) Attivazioni, disattivazioni fornitura; 3) Verifica del contatore e ricostruzione dei consumi; 4) Verifica della pressione del gas; 5) Risponde ai reclami relativi al servizio di distribuzione; 6) Letture periodiche dei contatori non elettronici. Conciliazione Paritetica Il cittadino può fare valere i suoi diritti quando un reclamo non ha l esito sperato, attraverso la conciliazione paritetica, che va attivata tramite le AACC con le società che hanno un protocollo con le stesse. 13 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 13 18/11/

14 Attualmente sono: Enel energia, Enel servizio elettrico, Eni, Edison, Sorgenia, A2A, Acea, Hera, Iris. Quando è in corso un contenzioso non bisogna mai cambiare società, di fatto viene meno la possibilità di fare la conciliazione paritetica, che è un modo rapido e gratuito per far valere i propri diritti. Purtroppo le società di distribuzione sono il vero ostacolo alla liberalizzazione del mercato, per tanti motivi, in primis non rispondono né alle società di vendita né ai consumatori per reclami sulle mancate letture, non hanno rapporti con le AACC per reclami e conciliazioni, hanno un flusso di notizie con i venditori che non rispetta le esigenze del mercato e l elenco potrebbe continuare. Come AACC sosteniamo che l Autorità dell Energia e Gas debba responsabilizzare i distributori e sanzionare chi non rispetta gli standard stabiliti, prevedendo sanzioni a vantaggio dei consumatori danneggiati, rendendo obbligatoria l accettazione dell autolettura in particolare nel settore gas con la possibilità del venditore di chiedere un riscontro della stessa in tempi certi al distributore. Sono condizioni minime se si vuole estendere il mercato libero, ripristinando la fiducia del consumatore. Sospensione della fornitura per Morosità (delibera AEEG67/2013) Il contratto, nel mercato libero, stabilisce dopo quanti giorni dalla scadenza di una bolletta un consumatore può essere messo in mora. La costituzione in mora avviene con l invio di una lettera raccomandata. I tempi sono 15 giorni se la società documenta il ricevimento della raccomandata, altrimenti 20 giorni. Il distacco avviene solo dopo ulteriori tre giorni da quello previsto per il pagamento dalla lettera di messa in mora. In presenza di contatori elettronici, si fa prima la riduzione di potenza e solo dopo 15 giorni si procede allo stacco. 14 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 14 18/11/

15 Con le società che hanno un protocollo per le conciliazioni paritetiche è stato previsto che qualunque azione è interrotta fino a quando non è definita la conciliazione. Il cliente che ha subito lo stacco dell energia o del gas deve pagare un contributo per la riattivazione. Dal momento del pagamento, ha diritto al riallaccio entro 24 ore. Bonus Elettrico e Gas E un contributo previsto per le famiglie che possono certificare un disagio economico. Il reddito deve essere attestato secondo gli indicatori ISEE, non deve essere superiore a 7500 euro; può essere elevato a euro per le famiglie numerose, cioè che abbiano almeno quattro figli. Il Bonus è previsto sia per il settore elettrico che per il gas; sono cumulabili; durano un anno e possono essere rinnovati finché persiste il disagio. Il Bonus è previsto anche per disagio fisico, cioè per famiglie presso cui vive un malato grave che deve usare macchine a funzionamento elettrico per il mantenimento in vita. Nel primo caso la potenza impegnata per l energia elettrica non può esser superiore a 3KWh, elevabile a 4,5 per famiglie numerose; il bonus per disagio fisico non ha limiti per la potenza impegnata. Il Bonus è riconosciuto direttamente in bolletta. 15 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 15 18/11/

16 4 Risparmio Energetico Il modo più efficace per avere un risparmio sulla bolletta è consumare meno energia. Il risparmio energetico è un obbiettivo che si è posto sia il Governo italiano sia la Comunità Europea, il risparmio dovrebbe raggiungere il 20% nel Gli obbiettivi che la Comunità Europea si è posta infatti sono: il 20% di risparmio energetico da conseguire con una serie di accorgimenti ed interventi sia sugli elettrodomestici sia sulle lampadine, sulle pompe di calore, sugli scaldabagni ecc; interventi strutturali sugli Edifici per contenere i consumi di energia e gas. Questi ultimi si possono riassumere: Isolamento degli edifici con cappotto, ossia un rivesti mento esterno che riduce la dispersione di calore d in verno e favorisce il condizionamento d estate; Rivestimento delle pareti interne; Finestre con doppi vetri; Isolamento dei tetti e dei solai; Pavimenti. Tutti questi interventi sono incentivati con la possibilità di usufruire di un rimborso sul 65% della spesa attraverso una deduzione fiscale da diluire in dieci anni. Lo stesso incentivo è previsto per interventi sui sistemi di riscaldamento, come le caldaie a condensazione, pannelli termici, riscaldamento a pavimento, stufe a pellet. Sono altresì incentivate, oltre le lampade a basso consumo, gli elettrodomestici di classe A. 16 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 16 18/11/

17 Di fatto per gli incentivi fiscali per il Risparmio Energetico sono detraibili tutte le spese necessarie per effettuare un intervento, comprese opere murarie, elettriche e idrauliche. Il risparmio energetico del 20% è inquadrato nel programma comunitario che prevede anche la produzione del 20% di energia utilizzata con fonti rinnovabili. L Italia, grazie agli incentivi molto generosi, ha raggiunto tale obiettivo nel Inoltre la produzione ed il risparmio dovrebbero conseguire una riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 20%, per cui la legge è conosciuta con la denominazione di 20, 20, guida cittadini mercato libero energia gas.indd 17 18/11/

18 Glossario - Organismi che governano il settore energetico Autorità per l Energia e gas Garantisce la concorrenza, ogni tre mesi fissa i prezzi del mercato tutelato, stabilisce gli standard di qualità dei servizi di distribuzione e vendita. Acquirente Unico Acquista elettricità per i clienti del mercato tutelato, gestisce lo Sportello del Consumatore; ed il servizio di conciliazione fatto dallo Sportello del Consumatore Terna E la società pubblica nata dallo scorporo della rete da Enel, sviluppa la rete di trasmissione nazionale e gestisce i flussi di energia attraverso il dispacciamento. G.S.E. Gestore dei Servizi Elettrici E la capogruppo di Acquirente Unico ed altre so cietà, gestisce gli incentivi alle fonti rinnovabili (Conto Energia e Conto Termico) 18 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 18 18/11/

19 G.M.E. Gestore Mercato Elettrico E del gruppo GSE, gestisce la borsa del mercato elettrico ed il mercato del gas. R.S.E. Ricerca sul Sistema Elettrico Sviluppo attività di ricerca nel settore elettrico ed energetico 19 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 19 18/11/

20 20 guida cittadini mercato libero energia gas.indd 20 18/11/

Corso Conciliatori e Operatori di

Corso Conciliatori e Operatori di PROTOCOLLO CONCILIAZIONE ENI Corso Conciliatori e Operatori di Sportello La liberalizzazione del mercato energetico La tutela del consumatore A CURA DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI 1/26 Struttura della

Dettagli

Reclami & Conciliazione

Reclami & Conciliazione Reclami & Conciliazione Per una soluzione rapida, semplice e gratuita delle controversie, Enel in accordo con le Associazioni dei Consumatori, offre una nuova opportunità: LA CONCILIAZIONE ON-LINE Diritti

Dettagli

Il contratto di fornitura

Il contratto di fornitura Il contratto Il contratto di fornitura Per avere l'energia elettrica bisogna stipulare un contratto con un fornitore che si impegna a fornirla in cambio di denaro Una volta stipulato il contratto, le parti

Dettagli

INDENNIZZI A FAVORE DEI CONSUMATORI PREVISTI DALL AUTORITA PER L ENERGIA

INDENNIZZI A FAVORE DEI CONSUMATORI PREVISTI DALL AUTORITA PER L ENERGIA INDENNIZZI A FAVORE DEI CONSUMATORI PREVISTI DALL AUTORITA PER L ENERGIA Per tutelare i clienti che subiscono interruzioni o disservizi nella fornitura di energia elettrica e gas e per incentivare le società

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Il Codice di condotta commerciale per la vendita di gas naturale Cosa riguarda Quando si applica Con la liberalizzazione del mercato del gas naturale, tutti i clienti del servizio gas hanno la possibilità

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Quando attenzione fa rima con conciliazione. Enel è unica anche in questo.

Quando attenzione fa rima con conciliazione. Enel è unica anche in questo. Quando attenzione fa rima con conciliazione. Enel è unica anche in questo. Guida semplice per i clienti alla Conciliazione Paritetica on-line Per risolvere le controversie in modo semplice, veloce e gratuito,

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia gas naturale Spesa per il trasporto e la gestione

Dettagli

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta

Dettagli

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. Nuova linea grafica, chiarezza nei contenuti e facilità di consultazione sono le caratteristiche principali della nuova bolletta

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Spesa per il trasporto e la gestione

Dettagli

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com y e Lo scambio sul posto Guida per capire ire co cos è, come funziona e come viene calcolato. 1 Lo scambio sul posto fotovoltaico. Per capire cosa è e come funziona, lo scambio sul posto è necessario capire

Dettagli

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Tariffa di vendita (Offerta

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE Società uni personale Società soggetta a coordinamento e controllo da parte del Comune di Porto S. Giorgio SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS METANO ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Energia COME COMPORTARSI?

Energia COME COMPORTARSI? Energia COME COMPORTARSI? Vantaggi, limiti e opportunità del libero mercato dell energia. Informazioni e suggerimenti utili per le famiglie e gli utenti consumatori. A cura di RiL saving S.r.l. Dott. Roberto

Dettagli

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione:

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione: Io sottoscritto1 Residente in via/piazza n Città Provincia C.I. n 2 DELEGO La società DUFERCO ENERGIA SPA ad effettuare la/e seguenti operazioni4: Preventivo nuovo impianto Colloca contatore con attivazione

Dettagli

Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato.

Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato. Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato. PREMESSA Con riferimento all art.4, contenuto nella Deliberazione n.204/99

Dettagli

LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO E I CONSUMATORI FINALI

LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO E I CONSUMATORI FINALI Cosa vuole dire che il mercato del gas è "libero"? Con chi avrà rapporti contrattuali il cliente finale? Con la liberalizzazione cambierà la qualità del servizio? Cosa fa il distributore? Cosa fa il venditore?

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

Per ulteriori informazioni e consigli

Per ulteriori informazioni e consigli Per ulteriori informazioni e consigli Alcuni siti presso i quali è possibile visionare e scaricare consigli utili a risparmiare energia sia nell uso quotidiano sia nel corretto acquisto di determinati

Dettagli

FAQ del Progetto Energia: diritti a viva voce

FAQ del Progetto Energia: diritti a viva voce FAQ del Progetto Energia: diritti a viva voce D. Quali sono le imprese che possono vendere l elettricità nel mercato libero? R. L elettricità nel mercato libero NON può essere venduta né dalla società

Dettagli

La liberalizzazione dei mercati dell energia: rischi ed opportunità

La liberalizzazione dei mercati dell energia: rischi ed opportunità Conferenza Europea CECODHAS La liberalizzazione dei mercati dell energia: rischi ed opportunità Guido Bortoni Direttore Mercati Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE MERCATI Ancona, 21 aprile

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 18 dicembre 2009. ModiÞ cazioni e integrazioni della deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 25 gennaio 2008 ARG/elt 4/08 in materia di regolazione del servizio di dispacciamento

Dettagli

PROCEDURA DI MESSA IN MORA E SOSPENSIONE DELLA FORNITURA:

PROCEDURA DI MESSA IN MORA E SOSPENSIONE DELLA FORNITURA: INFORMATIVA SU TEMPISTICHE E MODALITÀ DI COSTITUZIONE IN MORA SOSPENSIONE DELLA SOMMINISTRAZIONE IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO E INDENNIZZI AUTOMATICI PREVISTI IN CASO DI MANCATO RISPETTO DELLA DISCIPLINA

Dettagli

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT)

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT) Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Morosità nell attuale quadro regolatorio Autorità per l energia elettrica e il gas Marta Chicca Responsabile Unità Mercato Retail DIREZIONE MERCATI 9 Ottobre 2008 Autorità per l Energia Elettrica e il

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

2. Nella sezione Contatti trovi tutti i riferimenti per comunicare con noi, per ricevere informazioni e assistenza relative alle sue forniture. 4. In quest area trovi il totale da pagare, la data di scadenza

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it Energia Elettrica Ottobre 2012

Osservatorio SosTariffe.it Energia Elettrica Ottobre 2012 Osservatorio SosTariffe.it Energia Elettrica Ottobre 2012 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA: CON QUALI TARIFFE RISPARMIO SE UTILIZZO UNA POTENZA CONTRATTUALMENTE IMPEGNATA MAGGIORE? INDICE p. 1 1. Introduzione

Dettagli

Con la Conciliazione Enel torna sempre il sereno

Con la Conciliazione Enel torna sempre il sereno Con la Conciliazione Enel torna sempre il sereno Un modo semplice e veloce per risolvere le controversie Guida semplice per i clienti alla Conciliazione paritetica on-line Per risolvere le controversie

Dettagli

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011 Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke Bolzano, 17 giugno 2011 ISO 9001:2000 1 Gruppo AE - Ew Azienda Energetica SpA - Etschwerke AG capogruppo di proprietà paritetica dei Comuni di Bolzano e Merano (produzione

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

Contratti non richiesti: misure preventive, ripristinatorie e monitoraggio Delibera 153/2012/R/com

Contratti non richiesti: misure preventive, ripristinatorie e monitoraggio Delibera 153/2012/R/com Contratti non richiesti: misure preventive, ripristinatorie e monitoraggio Delibera 153/2012/R/com Alberto Grossi Direttore Direzione Consumatori e Utenti Autorità per l energia elettrica e il gas Questa

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica Cosa riguarda Quando si applica Ulteriori obblighi Con la liberalizzazione del mercato dell energia elettrica, tutti i clienti hanno

Dettagli

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La bolletta elettrica 2 La bolletta elettrica Fonte: AEEG - http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_ele.htm

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

Città di Ugento Provincia di Lecce

Città di Ugento Provincia di Lecce Originale Città di Ugento Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Settore 3 - Lavori Pubblici e Manutenzione N. 1139 Registro Generale N. 248 Registro del Settore Oggetto : FORNITURA DI ENERGIA

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016 Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

Fattura di energia elettrica. Quadro normativo

Fattura di energia elettrica. Quadro normativo Workshop 1 Quadro normativo Con legge n. 481 del 14 novembre 1995 è stata istituita l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (www.autorita.energia.it) che ha il compito di tutelare gli interessi dei

Dettagli

l Allegato I, recante Misure sulla tutela dei consumatori (di seguito: direttiva

l Allegato I, recante Misure sulla tutela dei consumatori (di seguito: direttiva DELIBERAZIONE 31 OTTOBRE 2013 477/2013/S/COM AVVIO DI UN PROCEDIMENTO PER L ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI PRESCRITTIVI E SANZIONATORI PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI FATTURAZIONE L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

La cooperativa di utenza per la fornitura di energia È un progetto di Confcooperative

La cooperativa di utenza per la fornitura di energia È un progetto di Confcooperative La cooperativa di utenza per la fornitura di energia È un progetto di Confcooperative www.powerenergia.eu - info@powerenergia.eu CHI SIAMO Società che opera per la fornitura di energia elettrica e gas

Dettagli

pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005

pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005 pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005 Delibera n. 277/05 INTEGRAZIONI E MODIFICHE DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 12 DICEMBRE 2003, N.

Dettagli

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA REGOLAMENTO CONSORTILE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Il funzionamento tecnico-amministrativo del Consorzio è retto, oltre che dalle disposizioni

Dettagli

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE Giugno 2011 1 Introduzione Il presente documento fornisce istruzioni alla compilazione del foglio di richiesta dati sui consumi

Dettagli

Guida operativa per l utilizzo del tool

Guida operativa per l utilizzo del tool Guida operativa per l utilizzo del tool Il tool calcola la stima della spesa annua e mensile dell energia elettrica in base alle condizioni economiche del periodo in corso e per una abitazione residenziale.

Dettagli

SPERIMENTAZIONE TARIFFARIA PER I CLIENTI DOMESTICI CON POMPE DI CALORE: RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ) DEI CLIENTI

SPERIMENTAZIONE TARIFFARIA PER I CLIENTI DOMESTICI CON POMPE DI CALORE: RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ) DEI CLIENTI SPERIMENTAZIONE TARIFFARIA PER I CLIENTI DOMESTICI CON POMPE DI CALORE: RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ) DEI CLIENTI Testo predisposto dalla Direzione Infrastrutture, Unbundling e Certificazione In cosa

Dettagli

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II Corso di Formazione ESTATE La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università degli Studi di

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. 300/05 Articolo 1 Definizioni 1.1. Ai fini dell applicazione delle

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 27 novembre 2008. ModiÞ cazioni e integrazioni alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 6 agosto 2008 ARG/elt 117/08 in materia di modalità applicative del regime

Dettagli

GLOSSARIO BOLLETTA ENEL SERVIZIO ELETTRICO

GLOSSARIO BOLLETTA ENEL SERVIZIO ELETTRICO GLOSSARIO BOLLETTA ENEL SERVIZIO ELETTRICO INTRODUZIONE Il Glossario è uno strumento rivolto ai Clienti finali di energia elettrica (alimentati in Bassa tensione) per rendere più comprensibili i termini

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*, Il peso della fiscalità nelle bollette elettriche e l agevolazione dei SEU (sistemi efficienti di utenza dotati di fotovoltaico o in assetto cogenerativo ad alto rendimento) Facendo riferimento alla bolletta

Dettagli

Guida Sintetica Portale Clienti Sportello

Guida Sintetica Portale Clienti Sportello Guida Sintetica Portale Clienti Sportello Benvenuto nel Portale Clienti Sportello Scopri come utilizzare il servizio dell Autorità che consente la gestione gratuita totalmente on-line delle richieste allo

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO:

IL CONTATORE ELETTRONICO: IL CONTATORE ELETTRONICO: COME UTILIZZARLO E I VANTAGGI 1 PREMESSA Il contatore elettronico è un sistema destinato a cambiare in termini di semplicità, trasparenza e rapidità il rapporto tra SIE srl e

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

RISOLUZIONE N.106/E QUESITO

RISOLUZIONE N.106/E QUESITO RISOLUZIONE N.106/E Direzione Centrale Normativa Roma, 9 novembre 2011 OGGETTO: Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Art. 2 del D.P.R. n. 633 del 1972 - Trattamento fiscale ai fini IVA del

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti: Gentile Cliente, compilando il presente documento diventerà cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un nostro cliente, secondo le modalità previste dall Autorità per l energia

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU);

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU); Allegato A Indirizzi alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico per la definizione del bando inerente il Progetto per la qualificazione degli sportelli delle Associazioni dei consumatori (PQS) come

Dettagli

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE Gennaio 2015 1 Sommario 1 Introduzione...3 2 Edifici Pubblici...3 2.1 Denominazione stabile...3 2.2 Consumi elettrici e lettura

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 3/DCOU/2013 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DETERMINAZIONE N. 3/DCOU/2013 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DETERMINAZIONE N. 3/DCOU/2013 MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DA PARTE DELLE IMPRESE DI VENDITA E/O DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E/O DI GAS NATURALE DELL ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI OPERATORI ADERENTI

Dettagli

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 SunergySOL soluzioni per l energia RISPARMIO ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 L agenda Perché le nostre case hanno costi energetici elevati? L importanza della diagnosi energetica Nuove energie

Dettagli

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta è riservata ai Clienti

Dettagli

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La bolletta elettrica 2 La bolletta elettrica Fonte: AEEG - http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_ele.htm

Dettagli

Reclami per contratti non richiesti: attuazione della Parte III della Delibera 153/2012/R/com

Reclami per contratti non richiesti: attuazione della Parte III della Delibera 153/2012/R/com Reclami per contratti non richiesti: attuazione della Parte III della Delibera 153/2012/R/com Direzione Consumatori e Utenti Seminario AEEG - Milano, 18 giugno 2012 Questa presentazione non è un documento

Dettagli

ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie. Istruzioni per la compilazione del contratto

ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie. Istruzioni per la compilazione del contratto ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie Istruzioni per la compilazione del contratto Dual Fuel residenziale: Energia NoProblem luce e gas senza problemi GDF Suez Il Target Energia NoProblem è

Dettagli

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222 COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222 AZIENDA ELETTRICA COMUNALE Istruzioni per l uso dei contatori elettronici Entro

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Guida rapida al contatore elettronico trifase

Guida rapida al contatore elettronico trifase Guida rapida al contatore elettronico trifase Il contatore elettronico trifase è uno strumento semplice e vantaggioso che oltre a misurare il consumo di energia, permette di essere letto e gestito a distanza.

Dettagli

Il contatore elettronico

Il contatore elettronico Il contatore elettronico Modalità d uso e vantaggi Gestioni IL CONTATORE ELETTRONICO AEM ha avviato un progetto per la sostituzione del tradizionale contatore elettromeccanico a disco con il nuovo contatore

Dettagli

Energia: sostenere diritti dei consumatori per sviluppo qualità e convenienza dei servizi

Energia: sostenere diritti dei consumatori per sviluppo qualità e convenienza dei servizi Energia: sostenere diritti dei consumatori per sviluppo qualità e convenienza dei servizi Audizione dell Autorità energia al CNCU Roma, 27 gennaio 2011 - La tutela dei consumatori è una delle missioni

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

Regolamento per il riscatto degli anni di laurea ex art. 22 Regolamento dell Ente

Regolamento per il riscatto degli anni di laurea ex art. 22 Regolamento dell Ente E.P.A.P. Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 Regolamento

Dettagli

REGIONE PUGLIA ENEL.si srl PROGETTO 10.000 TETTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI PRIVATI BIENNIO 2011/12

REGIONE PUGLIA ENEL.si srl PROGETTO 10.000 TETTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI PRIVATI BIENNIO 2011/12 REGIONE PUGLIA ENEL.si srl PROGETTO 10.000 TETTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI PRIVATI BIENNIO 2011/12 Informativa Generale 1. Oggetto e finalità 2. Interventi ammissibili 3. Requisiti soggettivi del richiedente

Dettagli

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto REGOLAMENTO Ai sensi dell art. 13 dello Statuto 1. Adesione al Consorzio 1.1 Le domande di adesione al consorzio devono contenere la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui all art.

Dettagli

Oggi parliamo di. Liberalizzazione del mercato elettrico

Oggi parliamo di. Liberalizzazione del mercato elettrico The sole responsibility for the content of this presentation lies with the authors. it does not necessarily reflect the opinion of the European Communities. The European Commission is not responsible for

Dettagli

eni spa divisione gas & power

eni spa divisione gas & power Sede legale in Roma Piazzale Enrico Mattei 1 00144 Roma Mancato recapito: Casella Postale 2289 Napoli 50 Corso Meridionale, 54 80143 NAPOLI Capitale Sociale Euro 4.005.358.876,00 i.v. Registro Imprese

Dettagli

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI Parte 1 Disposizioni generali Art. 1 Definizioni Ai fini del presente Codice di Condotta

Dettagli

Fotovoltaico e solare termico

Fotovoltaico e solare termico Caldaie e condizionatori Fotovoltaico e solare termico Emergenza impianti Intervento Pronto Intervento Pronto I nostri servizi per il comfort, il risparmio energetico e la sicurezza della casa e dell azienda

Dettagli

TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA

TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA Nell ambito del processo di completa liberalizzazione del mercato dell energia elettrica

Dettagli

Destinazione dell energia immessa in rete

Destinazione dell energia immessa in rete Destinazione dell energia immessa in rete Fino a 20 kw * è possibile: Oltre i 20 kw * è possibile: Usufruire del servizio di scambio sul posto, facendone richiesta al gestore di rete competente per territorio

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

Articolo 1 Definizioni

Articolo 1 Definizioni Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente provvedimento valgono, in quanto applicabili, le definizioni di cui all Allegato A

Dettagli