Documento informativo: dispositivo WATCHMAN per la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Documento informativo: dispositivo WATCHMAN per la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA)"

Transcript

1 Documento informativo: dispositivo WATCHMAN per la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA) Informazioni su WATCHMAN La fibrillazione atriale (FA) in sé non è una patologia potenzialmente letale, ma è la sua forma di aritmia 1 prolungata con più alta frequenza a rappresentare un fattore di rischio cinque volte superiore di sviluppare un ictus 2, 3 per un soggetto che ne è affetto. La FA è caratterizzata da un ritmo cardiaco irregolare e accelerato che solitamente provoca una circolazione sanguigna ridotta. 4 In tutta Europa, circa 6 milioni di persone sono affetti da FA, con circa l 1-2% della popolazione generale colpita dalla patologia 5. In Italia, l 1% della popolazione generale è colpita da FA, ovvero circa 600mila persone. 6 Più del 90% degli ictus nei pazienti con FA è provocato da trombi (coaguli di sangue) che si formano nell auricola atriale sinistra (LAA) e che migrano da tale sede ostruendo la circolazione del sangue al cervello. 7 Il WATCHMAN per la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA) è un dispositivo scientificamente testato, in alternativa al warfarin, che aiuta a ridurre il rischio di ictus nei pazienti con FA. Ciò è stato comprovato in due importanti studi, PROTECT AF e ASAP. 8 I dati rilevati da quest ultimo studio, hanno dimostrato una riduzione del 77% del rischio di ictus ischemico in pazienti affetti da FA, impiantati con dispositivo e controindicati al trattamento con warfarin. È stato progettato per essere impiantato in maniera permanente nella porzione distale dell ostio (apertura) della LAA per bloccare eventuali trombi prima che essi fuoriescano dalla LAA e si diffondano nel flusso sanguigno, con il rischio potenziale di provocare un ictus. La procedura di impianto del dispositivo WATCHMAN Il sistema WATCHMAN per la chiusura della LAA è costituito dal dispositivo impiantabile e dagli strumenti di supporto all impianto. Il dispositivo impiantabile consiste in una struttura autoespandibile in nichel e titanio (nitinolo) con uncini per il fissaggio e un tessuto in PET che copre la superficie del dispositivo posta di fronte all atrio. È stato progettato per impedire ai trombi di fuoriuscire dalla LAA. Il dispositivo è premontato all interno di un catetere per il posizionamento ed è disponibile in cinque differenti misure (21, 24, 27, 30 e 33 mm) per adattarsi all anatomia unica della LAA di ciascun paziente e consentire un posizionamento accurato in corrispondenza dell ostio. 1

2 L impianto del dispositivo WATCHMAN viene eseguito in anestesia totale in un laboratorio di cateterizzazione. Il dispositivo viene impiantato con un approccio transettale mediante un catetere di posizionamento, attraverso il quale è possibile ricatturare il dispositivo, laddove necessario. Per ottenere accesso nella LAA, viene usato un introduttore di accesso WATCHMAN che agisce come guida per il catetere di posizionamento. Tale introduttore è disponibile come configurazione sia a curvatura unica (angolo di 90 ) sia a doppia curvatura (angoli a 45 ). Per misurare la LAA e determinare quale misura del dispositivo WATCHMAN deve essere impiantata, viene eseguita precedentemente un ecocardiografia transesofagea (TEE) i atta a visualizzare al meglio la struttura del cuore. Dopo aver superato il setto interatriale mediante un sistema di accesso transettale standard, l introduttore e il dilatatore WATCHMAN vengono posizionati all interno dell atrio sinistro mediante un cavo guida. L introduttore viene poi posizionato con attenzione nella porzione distale della LAA facendolo scorrere su di un catetere pigtail. Il sistema di posizionamento WATCHMAN viene preparato, inserito nell introduttore e lentamente posizionato mediante guida fluoroscopica. Il dispositivo WATCHMAN viene poi rilasciato nella LAA. I criteri per rilasciare il dispositivo vengono confermati mediante fluoroscopia e TEE. La procedura completa ha una durata di circa un ora e il paziente viene ospedalizzato per le 24 ore successive. L intervento viene eseguito da un équipe di medici, che include cardiologi interventisti/ elettrofisiologici specializzati nella struttura cardiaca e medici con competenze specifiche nell ambito dell imaging ecocardiografico. Dopo l intervento, è necessaria una terapia con warfarin per almeno 45 giorni (International Normalised Ratio/INR tra 2.0 e 3.0) per tutti i pazienti ai quali è stato impiantato un dispositivo WATCHMAN e che sono eleggibili alla terapia con warfarin o con altri anticoagulanti orali. 45 giorni dopo l impianto, viene eseguito un TEE per un ulteriore valutazione del dispositivo. I medici potranno poi decidere di sospendere la terapia a base di warfarin per i singoli pazienti. Lo studio PROTECT AF, ha dimostrato che l 86% dei pazienti impiantati con il dispositivo WATCHMAN ha sospeso il trattamento a base di warfarin dopo 45 giorni. I pazienti controindicati alla terapia anticoagulante orale e coloro che non assumono più il warfarin dovrebbero cominciare il trattamento con clopidrogrel 75mg associato a una dose giornaliera di aspirina per adulti, per un massimo di sei mesi. Infine, i pazienti, dovrebbero assumere una dose giornaliera di aspirina per adulti a vita. La chiusura della LAA richiede un training approfondito e un processo di certificazione per l impianto, che si può ottenere dopo aver superato il programma i Chiamata, in inglese, anche TOE. 2

3 di formazione completo sviluppato da Boston Scientific per la formazione degli specialisti che intendono effettuare la procedura con WATCHMAN. Boston Scientific si è impegnata a sviluppare un programma di formazione unico che, consiste in corsi online, training diretto mediante realtà virtuali presso l Institute for Therapy Advancement e infine casi paziente presso uno dei 15 centri di formazione professionale esistenti. Idoneità dei pazienti Nell agosto del 2012, il dispositivo WATCHMAN, per la chiusura della LAA, ha ricevuto in Europa l approvazione per un uso più esteso, grazie ai risultati ottenuti dallo studio ASAP. Questa estensione offre un trattamento alternativo ai pazienti affetti da FA, sia che siano tolleranti alla terapia anticoagulante orale sia che siano controindicati. Di conseguenza, i benefici della terapia con dispositivo si estendono a una più vasta popolazione e, in particolare, a coloro che sono soggetti più di altri a un alto rischio di ictus. 9, 10, 11 La procedura di chiusura della LAA ha lo scopo di ridurre il rischio di sviluppare ictus ischemico e tromboembolia sistemica attraverso la chiusura permanente dell auricola sinistra impedendo la migrazione degli emboli nel cervello. Attuali linee guida terapeutiche La gestione della FA mira a ridurre i sintomi e il rischio di gravi complicanze associate alla FA, come l ictus. Questi obiettivi terapeutici devono essere perseguiti parallelamente, soprattutto in presenza di una FA di nuova rilevazione. 12 La FA può essere tenuta sotto controllo in diversi modi, che possono essere screening opportunistico, ECG, e cardioversione (sia elettrica sia farmacologica mediante farmaci antiaritmici), per ripristinare il ritmo cardiaco normale, oppure attraverso l anticoagulazione con aspirina, warfarin ed eparina, che riducono il rischio di emboli e il conseguente rischio di ictus. La terapia varia in base al tipo di FA e alle caratteristiche specifiche dei pazienti, per esempio la presenza di comorbidità o i fattori di rischio. Le raccomandazioni per la terapia antitrombotica dovrebbero basarsi sempre sulla presenza (o l assenza) di fattori di rischio per ictus e tromboembolia. Le attuali linee guida ESC (European Society of Cardiology) usano lo schema di classificazione del rischio di ictus CHADS 2 come semplice strumento iniziale di valutazione del rischio di ictus nei pazienti con FA. 13 Nei pazienti con un punteggio CHADS 2 2. Si consiglia la terapia anticoagulante orale a lungo termine con, ad esempio, antagonisti della vitamina K (VKA), a un dosaggio 14, 15 modificato per conseguire un valore dell INR compreso tra , salvo controindicazioni. Il gold standard in questo caso è il warfarin. Nei pazienti con un punteggio CHADS 2 pari a 0 1, o nei casi in cui viene indicata una valutazione più dettagliata del rischio di ictus, si consiglia l utilizzo di un approccio più completo basato su di una valutazione che include 3

4 anche gli altri fattori di rischio per la tromboembolia, usando per esempio il punteggio CHA 2 DS 2 -VASc. Inoltre, gli approcci chirurgici alla tromboprofilassi, come la chiusura permanente della LAA, possono offrire un alternativa terapeutica per i pazienti che non tollerano o presentano controindicazioni alla terapia a lungo termine con anticoagulanti orali. Tale aspetto è già stato confermato dalle recenti revisioni delle linee guida terapeutiche comunemente utilizzate: Nell agosto del 2012, la Società Europea di Cardiologia (ESC) ha annunciato l inclusione della procedura di chiusura dell auricola sinistra con dispositivo medico come il WATCHMAN all interno delle proprie linee guida: Guidelines for Management of Patients with Atrial Fibrillation. Le nuove linee guida ESC raccomandano la procedura di chiusura della LAA in classe IIb, livello di evidenza b, per pazienti ad alto rischio di ictus e controindicati alla terapia anticoagulante a lungo termine. Già la versione precedente delle linee guida suggeriva che la chiusura della LAA avrebbe consentito una riduzione del numero di ictus in pazienti con FA. 16 Nell aggiornamento delle sue linee guida avvenuto ad agosto del 2010, la European Society of Cardiology (ESC) suggerisce la possibilità di occlusione della LAA come riduzione del rischio di ictus nei pazienti con FA. Le linee guida della American Heart Association (AHA) consigliano di rimuovere la LAA nel corso di interventi chirurgici quali il bypass coronarico o l intervento per la riparazione della valvola nei pazienti a rischio di sviluppare FA postoperatoria. 17 Tale aspetto è dovuto principalmente al fatto che gli approcci chirurgici alla legatura della LAA mediante punti di sutura o graffette non sono stati in grado di dimostrare una chiusura costante. In base alle linee guida del National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE), l occlusione percutanea della LAA è efficace in termini di riduzione del rischio di complicanze tromboemboliche associate a FA non valvolare. Il NICE fornisce inoltre raccomandazioni relative al fatto che l intervento dovrebbe essere eseguito da specialisti con una formazione specifica ed esperienza appropriata nell esecuzione dell intervento. 18 Evidenze cliniche esistenti WATCHMAN è il dispositivo per la chiusura della LAA più studiato. Si hanno più di pazienti arruolati in studi prospettici e più di 4000 anni paziente di follow-up. Inoltre, è l unico dispositivo per la chiusura della LAA la cui efficacia è stata dimostrata in uno studio clinico, multicentrico, prospettico, randomizzato (PROTECT AF). 4

5 Lo studio ASAP Il registro ASAP (Aspirin And Plavix ) è uno studio di fattibilità, non randomizzato, disegnato per stabilire la sicurezza ed efficacia del dispositivo WATCHMAN per il trattamento di pazienti con fibrillazione atriale, controindicati al trattamento a lungo termine con anticoagulanti orali. Lo studio prospettico e multicentrico, ha valutato 150 pazienti con FA non eleggibili alla terapia con warfarin e che sono stati trattati con doppia terapia antipiastrinica per sei mesi dopo la procedura. I pazienti sono stati seguiti per un follow-up medio di 14.4 mesi. I dati hanno dimostrato una riduzione del 77% del rischio di ictus ischemico in pazienti affetti da FA e con alto rischio e controindicati alla terapia con warfarin. Lo studio PROTECT AF Lo studio sul dispositivo WATCHMAN per la chiusura della LAA Embolic PROTECTion in Patients with Atrial Fibrillation (PROTECT AF) è stato disegnato al fine di dimostrare la sicurezza e l efficacia del dispositivo nei pazienti con FA non valvolare idonei alla terapia con warfarin che presentano un punteggio sulla scala del rischio di ictus CHADS 2 pari o superiore a pazienti sono stati randomizzati con un rapporto 2:1 al dispositivo WATCHMAN o a warfarin nell ambito di questo studio di non inferiorità. WATCHMAN ha raggiunto il suo endpoint primario con una riduzione del rischio relativo pari al 38% per ictus, morte cardiovascolare ed embolia sistemica rispetto alla terapia a lungo termine con warfarin. 19 Inoltre, lo studio ha anche dimostrato una riduzione del rischio relativo di tutti gli ictus pari al 29%. Lo studio PREVAIL Il dispositivo WATCHMAN è attualmente in fase di valutazione in un secondo studio clinico. Lo studio Prospective Randomised EVAluation of the WATCHMAN LAA Closure Device In Patients with Atrial Fibrillation Versus Long Term warfarin Therapy (PREVAIL) ha arruolato 407 pazienti in 42 centri con l obiettivo di confrontare il dispositivo WATCHMAN con warfarin in pazienti con FA ad alto rischio ed eleggibili alla terapia a lungo termine con warfarin. Gli endpoint primari sono gli stessi dello studio PROTECT AF (ictus ischemico ed emorragico, embolia sistemica e morte cardiovascolare). Disponibilità sul mercato A marzo 2011, Boston Scientific ha annunciato di aver completato l acquisizione di Atritech Inc., l azienda che ha sviluppato originariamente WATCHMAN. Il dispositivo ha ricevuto la marcatura CE nel 2005 ed è stato commercializzato al di fuori degli Stati Uniti nel Negli Stati Uniti, il dispositivo WATCHMAN è limitato dalla legge vigente ad uso 5

6 esclusivamente investigativo e non è disponibile in commercio. Al momento, WATCHMAN è disponibile in 30 Paesi in tutto il mondo, inclusi i maggiori Paesi europei. Boston Scientific è impegnata nella formazione dei clinici sull uso sicuro ed efficace del dispositivo in un numero ancora maggiore di Paesi, con l obiettivo in futuro di rendere questa opzione terapeutica disponibile ad un sempre maggior numero di pazienti. In Italia WATCHMAN è stato immesso in commercio nel Informazioni su Boston Scientific Boston Scientific è un'azienda operante in tutto il Mondo che si occupa di sviluppare, produrre e commercializzare dispositivi medicali, i cui prodotti sono utilizzati in un'ampia gamma di specialità mediche del settore interventistico. Per ulteriori informazioni, visitare: Contatti per i media Alessandra Gelera Health Economics & Public Affairs Boston Scientific Italia (mobile) Bibliografia 1 National Collaborating Centre for Chronic Conditions, Atrial Fibrillation, National clinical guideline for management in primary and secondary care, Royal College of Physicians Holmes DR. Seminars in Neurology, 2010;30: (accesso: 12 gennaio :58 am). 4 (accesso: 12 gennaio :58 am). 5 Camm JA et al. Guidelines for the Management of Atrial Fibrillation, European Heart Journal 2010, 31: Raviale A, et al. Linee guida AIAC 2010 per la gestione e il trattamento della Fibrillazione Atriale. GIAC 2010; 13(2): Blackshear JL, Odell JA.. Annals of Thoracic Surgery, 1996;61: Reddy V et al. LAA Closure Using the WATCHMAN Device in Patients with Contraindications to Warfarin: Preliminary Results from the ASA Plavix Registry (ASAP). HRS Congress 2012, PO The ACTIVE Steering Committee on behalf of the ACTIVE Investigators Am Heart J Jun;151(6): Gage BF et al. Circulation. 2004;110: Gage BF et al. JAMA Jun 13;285(22): Camm JA et al. Guidelines for the Management of Atrial Fibrillation, European Heart Journal 2010, 31: Camm JA et al. Guidelines for the Management of Atrial Fibrillation, European Heart Journal 2010, 31: Camm JA et al. Guidelines for the Management of Atrial Fibrillation, European Heart Journal 2010;31: Le attuali linee guida terapeutiche dell ESC sono disponibili presso: (accesso: 18 gennaio :55 am) 6

7 16 Camm JA et al. Guidelines for the Management of Atrial Fibrillation, European Heart Journal 2010;31: Fuster V et al. Circulation. 2006;114:e257-e Percutaneous occlusion of the left atrial appendage in non-valvular atrial fibrillation for the prevention of thromboembolism, NICE, pubblicato a giugno Disponibile presso: (accesso: 16 aprile :31 pm) 19 Holmes DR et al. Lancet 2009; 374:

Documento informativo: un dispositivo medicoper la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA)

Documento informativo: un dispositivo medicoper la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA) Documento informativo: un dispositivo medicoper la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA) Informazioni sul dispositivo medico La fibrillazione atriale (FA) in sé non è una patologia potenzialmente

Dettagli

Dispositivo WATCHMAN per la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA) Domande frequenti

Dispositivo WATCHMAN per la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA) Domande frequenti Dispositivo WATCHMAN per la chiusura dell auricola atriale sinistra (LAA) Domande frequenti 1 I. Dispositivo WATCHMAN i per la chiusura dell appendice atriale sinistra (LAA) e per la riduzione del rischio

Dettagli

RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE LA CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA NELLA PREVENZIONE DELL EMBOLIA CARDIOGENA RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Gianluca Gonzi Parma, 21 Gennaio 2014 Caso clinico (Francesca) 48 anni

Dettagli

Prevenzione del rischio cerebro-vascolare ischemico. Gianfranco Delogu Ospedale N.S. di Bonaria San Gavino Monreale ASSL Sanluri

Prevenzione del rischio cerebro-vascolare ischemico. Gianfranco Delogu Ospedale N.S. di Bonaria San Gavino Monreale ASSL Sanluri Prevenzione del rischio cerebro-vascolare ischemico Gianfranco Delogu Ospedale N.S. di Bonaria San Gavino Monreale ASSL Sanluri L ictus rappresenta la principale causa di disabilità e la seconda più frequente

Dettagli

Anticoagulazione nella fase post-acuta nella cardioversione elettrica. G. M. Francese. U.O. C. di Cardiologia Garibaldi-Nesima Catania

Anticoagulazione nella fase post-acuta nella cardioversione elettrica. G. M. Francese. U.O. C. di Cardiologia Garibaldi-Nesima Catania GARIBALDI-NESIMA, CT- ITALY Anticoagulazione nella fase post-acuta nella cardioversione elettrica G. M. Francese U.O. C. di Cardiologia Garibaldi-Nesima Catania www.escardio.org/guidelines GARIBALDI-NESIMA,

Dettagli

Presentati i risultati positivi di ENTRUST-AF PCI lo studio su LIXIANA

Presentati i risultati positivi di ENTRUST-AF PCI lo studio su LIXIANA Presentati i risultati positivi di ENTRUST-AF PCI lo studio su LIXIANA ESC2019: Daiichi Sankyo presenta i dati positivi di ENTRUST-AF PCI, lo studio che valuta efficacia e sicurezza di edoxaban in pazienti

Dettagli

Le raccomandazioni ESC/EHRA 2012 per la profilassi antitromboembolica nella fibrillazione atriale. Paolo Busacca Direttore UOC Cardiologia Urbino

Le raccomandazioni ESC/EHRA 2012 per la profilassi antitromboembolica nella fibrillazione atriale. Paolo Busacca Direttore UOC Cardiologia Urbino Le raccomandazioni ESC/EHRA 2012 per la profilassi antitromboembolica nella fibrillazione atriale Paolo Busacca Direttore UOC Cardiologia Urbino ESC GUIDELINES 2010 Anticoagulazione Stratificazione rischio

Dettagli

Capitolo 4. I confronti indiretti tra i Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs)

Capitolo 4. I confronti indiretti tra i Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) I confronti indiretti tra i Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) 171 I diversi Nuovi Anticoagulanti Orali sono stati studiati in trial e popolazioni non comparabili I trial di comparazione dei Nuovi Anticoagulanti

Dettagli

European Heart Journal (2010)

European Heart Journal (2010) European Heart Journal (2010) Definizione Aritmia Cardiaca che presenta le seguenti caratteristiche: 1) assoluta irregolarità degli intervalli RR 2) Assenza di una onda P identificabile (talvolta può essere

Dettagli

Le complicanze tromboemboliche nella fibrillazione atriale trattata con cardioversione elettrica Dott.

Le complicanze tromboemboliche nella fibrillazione atriale trattata con cardioversione elettrica Dott. 25-05-2018 Le complicanze tromboemboliche nella fibrillazione atriale trattata con cardioversione elettrica Dott.ssa Ernesta Dores La maggior parte degli ictus cerebrali che insorgono in pazienti con fibrillazione

Dettagli

Nuovi anticoagulanti nelle valvulopatie, sempre sicuri?

Nuovi anticoagulanti nelle valvulopatie, sempre sicuri? Nuovi anticoagulanti nelle valvulopatie, sempre sicuri? Quando una FA si definisce non valvolare La definizione di fibrillazione atriale (FA) non valvolare si incontra nei primi studi sull anticoagulazione

Dettagli

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF) La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF) Analisi di Budget Impact a livello nazionale e regionale 159 Analisi

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE

FIBRILLAZIONE ATRIALE FIBRILLAZIONE ATRIALE DEFINIZIONE La fibrillazione atriale è un aritmia sopraventricolare caratterizzata da desincronizzazione elettrica completa Vi corrisponde la perdita della funzione emodinamica (compromissione

Dettagli

Ictus e FA, LIXIANA è altrettanto efficace e più sicuro del warfarin

Ictus e FA, LIXIANA è altrettanto efficace e più sicuro del warfarin Ictus e FA, LIXIANA è altrettanto efficace e più sicuro del warfarin Congresso ESC 2017 - Ictus e fibrillazione atriale, anche nei pazienti a più alto rischio LIXIANA è altrettanto efficace e più sicuro

Dettagli

Fibrillazione atriale come principale fattore di rischio: il punto di vista del cardiologo Prof. Francesco Romeo

Fibrillazione atriale come principale fattore di rischio: il punto di vista del cardiologo Prof. Francesco Romeo Fibrillazione atriale come principale fattore di rischio: il punto di vista del cardiologo Prof. Francesco Romeo Cattedra di Cardiologia Università degli Studi di Roma- Tor Vergata Fibrillazione atriale:

Dettagli

LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI Il sottoscritto Battaglieri Alessandro In qualità di relatore all'

Dettagli

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali Sabato 16 novembre 2013 Hotel Tonnara di Bonagia Valderice (TP) Presidente del Congresso

Dettagli

EHRA 2019: presentati i risultati dello studio ELIMINATE AF

EHRA 2019: presentati i risultati dello studio ELIMINATE AF EHRA 2019: presentati i risultati dello studio ELIMINATE AF Ablazione transcatetere in pazienti affetti da FA, con Lixiana (edoxaban) in trattamento non interrotto: bassa incidenza di eventi tromboembolici

Dettagli

Casi clinici Fibrillazione atriale: un aritmia tante soluzioni

Casi clinici Fibrillazione atriale: un aritmia tante soluzioni Casi clinici Fibrillazione atriale: un aritmia tante soluzioni Elisa Macario Ban Torino 28 ottobre 2017 1 CPSI S.C. Cardiologia Cirie - Ivrea Sala di Cardiologia Interventistica sede di Ciriè ASL TO4 La

Dettagli

ALLEGATO N. 1 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO N. 1 CAPITOLATO TECNICO REGIONE BASILICATA Contratto ad esecuzione periodica e continuativa Contratto di prestazione di Servizi PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER CARDIOPATIA INTERVENTISTICA STRUTTURALE ALLEGATO

Dettagli

Conseguenze economiche con i NAO

Conseguenze economiche con i NAO 1 11 Congresso Nazionale CARD (22-24 maggio 2013) La fibrillazione atriale ed i possibili cambiamenti nelle cure domiciliari indotti dall uso dei nuovi farmaci anticoagulanti orali Conseguenze economiche

Dettagli

Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione

Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione Presentati al congresso ESC 2016 i risultati di ENSURE-AF trial che valuta efficacia e sicurezza di edoxaban

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO di MEDICINA - DIMED - CLINICA GERIATRICA Granziera S, Marigo L, Bertozzo G, Rossi K, Petruzzellis F, Gesmundo A, Infante T, Pletti S, Simioni F, Nante G, Manzato

Dettagli

I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI. Luca Degli Esposti, Econ D, PhD

I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI. Luca Degli Esposti, Econ D, PhD 1 I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI () Luca Degli Esposti, Econ D, PhD CliCon S.r.l. Health, Economics & Outcomes Research 2 La definizione di valutazione farmacoeconomica tra risorse finite, impieghi alternativi

Dettagli

Il paziente fragile in Cardiologia Torino, 11 maggio Dott.sa M.Anselmino S.C. Cardiologia Ospedale «G.Bosco» Torino

Il paziente fragile in Cardiologia Torino, 11 maggio Dott.sa M.Anselmino S.C. Cardiologia Ospedale «G.Bosco» Torino Il paziente fragile in Cardiologia Torino, 11 maggio 2019 CHIUSURA DELL AURICOLA SX EFFICACIA E SICUREZZA DELLA PROCEDURA. PRESENTAZIONE CASISTICA DEL NOSTRO CENTRO Dott.sa M.Anselmino S.C. Cardiologia

Dettagli

EHRA 2019: presentati i risultati dello studio osservazionale EMIT AF/VTE

EHRA 2019: presentati i risultati dello studio osservazionale EMIT AF/VTE EHRA 2019: presentati i risultati dello studio osservazionale EMIT AF/VTE Bassa frequenza di eventi tromboembolici ed emorragici con l uso peri-procedurale di edoxaban in pazienti anziani con FA/TEV sottoposti

Dettagli

Combattere la fibrillazione atriale: registro globale ETNA-AF

Combattere la fibrillazione atriale: registro globale ETNA-AF Combattere la fibrillazione atriale: registro globale ETNA-AF Congresso ESC 2018: presentati i primi dati del registro ETNA-AF, uno studio di sicurezza noninterventistico sull uso di edoxaban per il trattamento

Dettagli

Fibrillazione atriale non valvolare insorta entro le 48 ore: anticoagulazione dei pazienti a basso rischio.

Fibrillazione atriale non valvolare insorta entro le 48 ore: anticoagulazione dei pazienti a basso rischio. Fibrillazione atriale non valvolare insorta entro le 48 ore: anticoagulazione dei pazienti a basso rischio. Quando ci troviamo di fronte ad un paziente con fibrillazione atriale non valvolare (senza protesi

Dettagli

Anticoagulazione oggi e domani: quali evidenze? Cosa cambia?

Anticoagulazione oggi e domani: quali evidenze? Cosa cambia? Anticoagulazione oggi e domani: quali evidenze? Cosa cambia? Piercarla SCHINCO Specialista in Medicina Interna Specialista in Ematologia Esperta in Trombosi ed Emostasi FA è il più comune disturbo del

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

La Fibrillazione Atriale

La Fibrillazione Atriale IL PRONTO SOCCORSO TRA MENÙ FISSO E PIATTI DI STAGIONE Ferrara, 7 giugno 2014 La Fibrillazione Atriale Giovanni B. Vigna Dipartimento Medico - U.O. Medicina Interna Universitaria Azienda Ospedaliera -

Dettagli

Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede

Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede Fibrillazione Atriale: antiaritmici e anticoagulanti a vita però l ablazione può risolvere tutto. Dott. R. Nangah UOC Cardiologia ULSS 4 Veneto Orientale Direttore Dott. F. Di Pede La Prevalenza della

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Fibrillazione atriale in PS. Fibrillazione atriale in PS

Fibrillazione atriale in PS. Fibrillazione atriale in PS Fibrillazione atriale in PS Fibrillazione atriale in PS Dr Gianni Galastri UOS Medicina d urgenza ospedale del Casentino Bibbiena 11.6.2010 Entita del problema In Italia tra l 1 ed il 2 % della popolazione

Dettagli

ABLAZIONE TRANSCATETERE nella fibrillazione atriale. indicazioni e complicanze

ABLAZIONE TRANSCATETERE nella fibrillazione atriale. indicazioni e complicanze ABLAZIONE TRANSCATETERE nella fibrillazione atriale indicazioni e complicanze CPSE Bonetti Maria Grazia Servizio di cardiologia interventistica Cardiologia Universitaria Ospedale S. Giovanni Battista -

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche A06 Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Per migliorare l implementazione delle misure di prevenzione secondaria

Dettagli

Sinossi Studio MAS TITOLO DELLO STUDIO CODICE DELLO STUDIO

Sinossi Studio MAS TITOLO DELLO STUDIO CODICE DELLO STUDIO Sinossi Studio MAS TITOLO DELLO STUDIO CODICE DELLO STUDIO SPONSOR BACKGROUND E RAZIONALE Misura dei livelli di anticoagulazione in pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con farmaci anticoagulanti

Dettagli

Aggiornamenti in tema di terapia antitrombotica dopo chiusura percutanea dell auricola sinistra

Aggiornamenti in tema di terapia antitrombotica dopo chiusura percutanea dell auricola sinistra Aggiornamenti in tema di terapia antitrombotica dopo chiusura percutanea dell auricola sinistra Giuseppe Patti 1,, Ilaria Cavallari 1 Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienza della Vita

Dettagli

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica 10 aprile e 19 Giugno 2018 - Clinica Villa dei fiori,

Dettagli

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa C.Mazzone, G.Sola Nei mesi scorsi al rivaroxaban (Xarelto) si sono successivamente

Dettagli

Primi dati di real life utilizzo di edoxaban dal Registro ETNA-AF

Primi dati di real life utilizzo di edoxaban dal Registro ETNA-AF Primi dati di real life utilizzo di edoxaban dal Registro ETNA-AF Presentati al congresso SIC i dati dei pazienti italiani arruolati nel registro post-autorizzativo ETNA-AF Europe per valutare l anticoagulante

Dettagli

Il percorso del paziente candidato a chiusura percutanea dell auricola sinistra Esperienza del San Giovanni Bosco. Dr Francesco Colombo

Il percorso del paziente candidato a chiusura percutanea dell auricola sinistra Esperienza del San Giovanni Bosco. Dr Francesco Colombo Il percorso del paziente candidato a chiusura percutanea dell auricola sinistra Esperienza del San Giovanni Bosco Dr Francesco Colombo PREMESSE Premessa n 1 Premessa n 2 Wolf PA, Arch Intern Med 1987;

Dettagli

Fibrillazione Atriale e Ictus Cardiembolico

Fibrillazione Atriale e Ictus Cardiembolico Fibrillazione Atriale e Ictus Cardiembolico ISPAF Indagine Sicoa su Pazienti con Fibrillazione Atriale Maurizio Volterrani IRCCS San Raffaele Roma Incidenza di FA per età Incidenza (per 1000 anni-persona)

Dettagli

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE TERAPIA PONTE (TP ) IN PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE ( TAO ) Sig./Sig.ra:, Data: Diagnosi per la quale viene eseguita TAO: Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, CHA 2 DS 2 -VASc

Dettagli

Edoxaban nei pazienti anziani, fragili e ad alto rischio

Edoxaban nei pazienti anziani, fragili e ad alto rischio Edoxaban nei pazienti anziani, fragili e ad alto rischio Congresso ANMCO 2017. Fibrillazione atriale e TEV, edoxaban vince la sfida del trattamento di pazienti anziani, fragili e ad alto rischio Dati real

Dettagli

SINDROME CORONARICA ACUTA

SINDROME CORONARICA ACUTA SINDROME CORONARICA ACUTA Terapia antiaggregante e anticoagulante Quale e per quanto tempo Silvia Brach Prever Cardiologia Ospedale San Giovanni Bosco STUDI SUGLI ANTIAGGREGANTI Terapia antiaggregante

Dettagli

LA CHIUSURA DELL AURICOLA: l opinione dell esperto del Centro Emostasi

LA CHIUSURA DELL AURICOLA: l opinione dell esperto del Centro Emostasi MARTEDI DELL ORDINE 21 Gennaio 2014 L A CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA NELLA PREVENZIONE DELL EMBOLIA CARDIOGENA LA CHIUSURA DELL AURICOLA: l opinione dell esperto del Centro Emostasi Roberto

Dettagli

CardioLucca2014 Heart Celebration Lucca, novembre 2014 Palazzo Ducale Sala Ademollo

CardioLucca2014 Heart Celebration Lucca, novembre 2014 Palazzo Ducale Sala Ademollo 10 Meeting Nazionale CardioLucca2014 Heart Celebration Lucca, 27-29 novembre 2014 Palazzo Ducale Sala Ademollo I Simposio 27 novembre 2014 ore 14:30-15:50 La gestione del rischio tromboembolico nella fibrillazione

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 9. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 9. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 9 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore Ignazio MARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 APRILE 2008 (*) Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati (*)

Dettagli

Commento allo studio COMPASS

Commento allo studio COMPASS APPROFONDIMENTI, 19 settembre 2017 Commento allo studio COMPASS A cura di Maurizio Del Pinto Lo studio Compass, recentemente pubblicato sul New England Journal of Medicine (1), è un ampio studio clinico

Dettagli

terapia anticoagulante e procedure invasive

terapia anticoagulante e procedure invasive terapia anticoagulante e procedure invasive ogni anno almeno il 10% di tutti i pazienti in terapia anticoagulante va incontro a procedure d urgenza o procedure elettive che possono necessitare la temporanea

Dettagli

La lenta accettazione dei NAO in Italia : analisi critica di un problema

La lenta accettazione dei NAO in Italia : analisi critica di un problema La lenta accettazione dei NAO in Italia : analisi critica di un problema Luigi Oltrona Visconti Divisione di Cardiologia IRCCS Fondazione Policlinico S. Matteo Pavia Atrial Fibrillation Valvular Atrial

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2833. Appropriatezza Prescrittiva della Terapia Antiaggregante/Anticoagulante

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2833. Appropriatezza Prescrittiva della Terapia Antiaggregante/Anticoagulante 5042 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 21 dell 11 02 2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2833 Appropriatezza Prescrittiva della Terapia Antiaggregante Anticoagulante

Dettagli

PT Xarelto (rivaroxaban)- FANV. E ai fini dell'eleggibili tà. O Campo obbligatorio

PT Xarelto (rivaroxaban)- FANV. E ai fini dell'eleggibili tà. O Campo obbligatorio PT Xarelto (rivaroxaban)- FANV Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibili tà Campo obbligatorio NTA BN: la presente scheda, una volta stampata, in nessun caso può essere utilizzata per Registrazione Paziente

Dettagli

Lo studio RE-LY Efficacia e sicurezza nella prevenzione dell ictus

Lo studio RE-LY Efficacia e sicurezza nella prevenzione dell ictus Lo studio RE-LY Efficacia e sicurezza nella prevenzione dell ictus Antonino Rotolo UOC di Cardiologia II AOUP - Meta-analysis: Antithrombotic Therapy to Prevent Stroke in Patients Who Have Nonvalvular

Dettagli

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna. Sezione B1 Requisiti relativi alla gestione dello scompenso cardiaco. Sommario

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna. Sezione B1 Requisiti relativi alla gestione dello scompenso cardiaco. Sommario Pagina 1 di 10 Sommario Premessa... 2 Percorso diagnostico... 3 Esame clinico all ingresso in Reparto... 3 Indagini da eseguire... 4 Monitoraggio nel corso del ricovero... 5 Trattamento... 5 Trattamento

Dettagli

Da TAO a NAO: gestione pratica, piano terapeutico ed esigenza organizzativa

Da TAO a NAO: gestione pratica, piano terapeutico ed esigenza organizzativa Da TAO a NAO: gestione pratica, piano terapeutico ed esigenza organizzativa Alessio Montereggi Interventistica Cardiologica Strutturale Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Wisconsin 1933

Dettagli

Approccio al paziente con fibrillazione atriale. Clinica Medica

Approccio al paziente con fibrillazione atriale. Clinica Medica Approccio al paziente con fibrillazione atriale Clinica Medica Elementi essenziali Irregolarmente irregolare Frequenza cardiaca di solito elevata Spesso associata con cardiopalmo (esordio acuto) o facile

Dettagli

Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale

Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale Terminato in Europa l arruolamento di ETNA-AF Europe, il registro real life europeo su LIXIANA (edoxaban) Contributo importante dell Italia, con 3.353

Dettagli

Inquadramento epidemiologico e clinico della FA: integrazione ospedale territorio (farmacie)

Inquadramento epidemiologico e clinico della FA: integrazione ospedale territorio (farmacie) Inquadramento epidemiologico e clinico della FA: integrazione ospedale territorio (farmacie) Como 31 gennaio 2019 Prof. Stefano Carugo Direttore Dipartimento Cardio-respiratorio ASST Santi Paolo Carlo

Dettagli

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA 1 CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL EMEA RIASSUNTO COMPLESSIVO DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI RESCUPASE Qualità Si ritiene che la qualità

Dettagli

Capitolo 2.3. La Fibrillazione Atriale Non Valvolare e l ictus. L evidenza di un bisogno clinico non ancora soddisfatto

Capitolo 2.3. La Fibrillazione Atriale Non Valvolare e l ictus. L evidenza di un bisogno clinico non ancora soddisfatto La Fibrillazione Atriale Non Valvolare e l ictus L evidenza di un bisogno clinico non ancora soddisfatto 90 Prescrizione dei VKA per la prevenzione dello Stroke nella Fibrillazione Atriale Non Valvolare

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZO CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA MEDIANTE DEVICE ENDOCAVITARIO

DOCUMENTO DI INDIRIZZO CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA MEDIANTE DEVICE ENDOCAVITARIO COMMISSIONE CARDIOLOGICA E CARDIOCHIRURGICA REGIONALE DOCUMENTO DI INDIRIZZO CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA MEDIANTE DEVICE ENDOCAVITARIO Data di pubblicazione: novembre 2012 Il documento è

Dettagli

CHIUSURA PERCUTANEA DI DIFETTO INTERATRIALE FORAME OVALE CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA O DI PERVIETA DEL PER EMODINAMICA E

CHIUSURA PERCUTANEA DI DIFETTO INTERATRIALE FORAME OVALE CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA O DI PERVIETA DEL PER EMODINAMICA E Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e Area Critica Cardiologia Interventistica Dott. Antonio Manari - Direttore CONSENSO INFORMATO PER EMODINAMICA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA CHIUSURA PERCUTANEA DI

Dettagli

Chiusura dell auricola sinistra: Pro. Gaetano Senatore S.C. CARDIOLOGIA OSPEDALE DI CIRIE & OSPEDALE DI IVREA

Chiusura dell auricola sinistra: Pro. Gaetano Senatore S.C. CARDIOLOGIA OSPEDALE DI CIRIE & OSPEDALE DI IVREA Chiusura dell auricola sinistra: Pro Gaetano Senatore S.C. CARDIOLOGIA OSPEDALE DI CIRIE & OSPEDALE DI IVREA La Fibrillazione Atriale (AF) 1. La FA è l'aritmia cardiaca più comune Interessa l'1% - 2% della

Dettagli

Cardiologia-UTIC, Ospedale San Francesco, Nuoro 2. U.O. Cardiologia, Ospedale Sacro Cuore, Negrar (VR) 4

Cardiologia-UTIC, Ospedale San Francesco, Nuoro 2. U.O. Cardiologia, Ospedale Sacro Cuore, Negrar (VR) 4 Documento di consenso ANMCO/AIAC/SICI-GISE/SIC/SICCH: Chiusura percutanea dell auricola sinistra in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare: indicazioni, selezione del paziente, competenze e organizzazione

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Direttore: Prof. Paolo Martelletti

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Direttore: Prof. Paolo Martelletti Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Direttore: Prof. Paolo Martelletti TERAPIA ANTICOAGULANTE: COME MUOVERSI? Dott. M. Luciani Dott. V. Spuntarelli Pagina 2 ANTICOAGULANTI DISPONIBILI EPARINA

Dettagli

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Dr Marchi Rita Medico di Medicina Generale Presidente S.I.M.G di Ferrara 24 settembre 2016 Dati ISTAT 2012-2013,

Dettagli

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO La fibrillazione atriale (FA) è l aritmia cardiaca più comune nella popolazione, con una prevalenza del 5,5%,

Dettagli

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali Documento ANMCO su prevenzione del tromboembolismo nella FA e ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari 1. Fisiopatologia del tromboembolismo

Dettagli

RASSEGNA. Dipartimento di Cardiologia, Ospedale Luigi Sacco, Milano 2

RASSEGNA. Dipartimento di Cardiologia, Ospedale Luigi Sacco, Milano 2 RASSEGNA Nuovi sistemi per la prevenzione del rischio cardioembolico in pazienti con fibrillazione atriale: una revisione sistematica della letteratura sulla chiusura percutanea dell auricola sinistra

Dettagli

I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO

I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO Giulio Formoso Anna Maria Marata ISS, 14 luglio 2016 Servizio Assistenza Territoriale Area Farmaco e Dispositivi Medici 1. Il contesto: studi

Dettagli

Ruolo dell ecografia intravascolare durante la procedura

Ruolo dell ecografia intravascolare durante la procedura CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA: DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA Ruolo dell ecografia intravascolare durante la procedura C.Amellone Cardiologia Osp. Maria Vittoria ECOGRAFIA INTRACARDIACA

Dettagli

WebMD Global. La ESC ha identificato 5 aree che, in quel momento, necessitavano di aggiornamento -

WebMD Global. La ESC ha identificato 5 aree che, in quel momento, necessitavano di aggiornamento - Trascrizione e testo WebMD Global La fibrillazione atriale (FA) non è un'aritmia benigna. È una condizione comunemente riscontrata, che colpisce l'1,5%-2% della popolazione generale, e che è associata

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO 2 Per la diagnosi ed il trattamento delle seguenti patologie è indicato effettuare l impianto di un contropulsatore

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di base BIO/16; BIO/09; BIO/14 5 Scienze chirurgiche interdisciplinari 1 MED/09; MED/22;

Dettagli

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008 La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale Dott Daniela Poli 17 giugno 2008 Indicazione Protesi valvolari cardiache Intervallo terapeutico

Dettagli

EBPM in Gravidanza: Storia di una 648 Elvira Grandone. I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza S. Giovanni Rotondo (FG)

EBPM in Gravidanza: Storia di una 648 Elvira Grandone. I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza S. Giovanni Rotondo (FG) EBPM in Gravidanza: Storia di una 648 Elvira Grandone I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza S. Giovanni Rotondo (FG) PAZIENTE T.A., anni 27 CASO CLINICO N. 1 2 PREGRESSI ABORTI PRECOCI NO FAMILIARITA

Dettagli

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Marco Moia Centro Emofilia e Trombosi A. Bianchi Bonomi Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di

Dettagli

GISSI-AF (Atrial Fibrillation)

GISSI-AF (Atrial Fibrillation) GISSI-AF (Atrial Fibrillation) Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, sull uso del Valsartan, un antagonista dei recettori dell angiotensina II, nella prevenzione

Dettagli

Fibrillazione atriale e pazienti diabetici che richiedono insulina

Fibrillazione atriale e pazienti diabetici che richiedono insulina Fibrillazione atriale e pazienti diabetici che richiedono insulina Fibrillazione atriale, i pazienti diabetici che richiedono insulina presentano un aumentato rischio di ictus e embolia sistemica I pazienti

Dettagli

PT ELIQUIS (apixaban) E Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibilità O Campo obbligatorio

PT ELIQUIS (apixaban) E Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibilità O Campo obbligatorio PT ELIQUIS (apixaban) E Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibilità Campo obbligatorio RP E_DC RF RV FT Registrazione Paziente Eleggibilità e Dati Clinici Richiesta Farmaco RiValutazione Fine Trattamento

Dettagli

NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL CARDIOPATICO ISCHEMICO

NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL CARDIOPATICO ISCHEMICO + Gianluca Secchi Giovanni Meliota NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NEL CARDIOPATICO ISCHEMICO Guardando il passato un tuffo nel futuro Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare Università

Dettagli

Cardioversione elettrica bifasica e amiodarone nel trattamento della fibrillazione atriale persistente o permanente

Cardioversione elettrica bifasica e amiodarone nel trattamento della fibrillazione atriale persistente o permanente PROTOCOLLI DI STUDIO Cardioversione elettrica bifasica e amiodarone nel trattamento della fibrillazione atriale persistente o permanente Studio multicentrico BIFAC1 Alessandro Capucci, Maria Grazia Bongiorni,

Dettagli

I PROGETTI DI RICERCA DEI CENTRI ENCEPP

I PROGETTI DI RICERCA DEI CENTRI ENCEPP I PROGETTI DI RICERCA DEI CENTRI ENCEPP 11 gennaio 2011 Istituto Superiore di Sanità Eventi tromboembolici ed emorragici in associazione ai farmaci anticoagulanti nella chirurgia protesica d anca e di

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO 2 Per la diagnosi ed il trattamento delle seguenti patologie è indicato effettuare l impianto di un contropulsatore

Dettagli

IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015

IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015 IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015 Epidemiologia dei DIA I DIA rappresentano il 10% delle cardiopatie congenite alla nascita ed il 20-40% delle cardiopatie

Dettagli

ATLANTE. Diagnosi e Terapia del FLUTTER e della FIBRILLAZIONE ATRIALE. Editors. M. Gulizia S. Themistoclakis R. De Ponti

ATLANTE. Diagnosi e Terapia del FLUTTER e della FIBRILLAZIONE ATRIALE. Editors. M. Gulizia S. Themistoclakis R. De Ponti -Arit Cover Cartonato C --009 0:0 Pagina ATLANTE M. Gulizia S. Themistoclakis R. De Ponti Diagnosi e Terapia del FLUTTER e della FIBRILLAZIONE ATRIALE Codice PRYVOL70 Diagnosi e Terapia del FLUTTER e della

Dettagli

- Rivaroxaban (l'unico in mono-somministrazione) ha dimostrato la non inferiorità verso warfarin con una significativa riduzione degli stroke

- Rivaroxaban (l'unico in mono-somministrazione) ha dimostrato la non inferiorità verso warfarin con una significativa riduzione degli stroke 2 PRESENTAZIONE La Fibrillazione Atriale (FA) è l aritmia prolungata più comune e clinicamente rilevante. All inizio del XXI secolo, la FA era uno degli argomenti clinici irrisolti più caldi della cardiologia

Dettagli

UNITA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

UNITA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA Pagina 1 di 7 INDICE: 1. SCOPO 2. DESCRIZIONE ATIVITA 3. INDICATORI 4. FONTI DI RIFERIMENTO REV n 1 Inserimento logo regione Lombardia Firma e Data 22/08/2010 Nome RQ Dott. F. Cupella Infermiere. T. Viola

Dettagli

La Fibrillazione Atriale nel Pronto Soccorso

La Fibrillazione Atriale nel Pronto Soccorso Centro Medico Culturale G. Marani La Fibrillazione Atriale:Up To Date Verona, 17 Giugno 2006 La Fibrillazione Atriale nel Pronto Soccorso G. Dellagiacoma, L. Filippozzi, A. Bonora, C. Pistorelli Pronto

Dettagli

I cateteri SC sono compatibili con le pompe impiantabili Medtronic SynchroMed II e SynchroMed EL.

I cateteri SC sono compatibili con le pompe impiantabili Medtronic SynchroMed II e SynchroMed EL. Medtronic (Schweiz) AG Talstrasse 9 3053 Münchenbuchsee Tel. 031 868 01 00 Fax 031 868 01 99 swisscontact@medtronic.com www.medtronic.ch Agosto 2009 Ref: FA435 AVVISO DI SICUREZZA Cateteri intratecali

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati. d'iniziativa dei senatori: IGNAZIO MARINO

DISEGNO DI LEGGE. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati. d'iniziativa dei senatori: IGNAZIO MARINO DISEGNO DI LEGGE Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati d'iniziativa dei senatori: IGNAZIO MARINO 1 ONOREVOLI SENATORI. - I pazienti anticoagulati sono persone a rischio trombotico che devono

Dettagli

LA TERAPIA ELETTRICA NELLO SCOMPENSO CARDIACO

LA TERAPIA ELETTRICA NELLO SCOMPENSO CARDIACO Martedì salute Torino, 13/3/2018 LA TERAPIA ELETTRICA NELLO SCOMPENSO CARDIACO Dott. Alberto De Salvia Cardiologia ospedale San Giovanni Bosco - Torino DI COSA PARLIAMO? Sistemi impiantabili che tramite

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI. Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti?

CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI. Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti? CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti? Henry Kissinger, 94 anni Ex segretario di stato USA sotto il governo Nixon

Dettagli

Edoxaban: il quarto moschettiere

Edoxaban: il quarto moschettiere UPDATE FIBRILLAZIONE ATRIALE Edoxaban: il quarto moschettiere Roberta Rossini USC Cardiologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo, ITALY Conflicts of interest Payment as an individual for consulting fee or

Dettagli