Dott.Giacomo Magnani U.O. Malattie Infettive Dipartimento Area Medica II

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott.Giacomo Magnani U.O. Malattie Infettive Dipartimento Area Medica II"

Transcript

1 Dott.Giacomo Magnani U.O. Malattie Infettive Dipartimento Area Medica II

2 Caso n.1 Donna di 47 anni, parrucchiera, vivente a Parma con il marito ed 1 figlio di 18 anni. Nulla di significativo all anamnesi patologica remota; appendicectomia. Nelle 24 ore precedenti il ricovero comparsa di iperpiressia, artralgie diffuse, cefalea nucale e vomito.

3 Caso n.1 Per il persistere di febbre, cefalea viene inviata dal MMG al PS di Parma. Esame obbiettivo: vigile, rigor nucalis (?), esantema petecchiale agli arti inferiori; obbiettività cardiovascolare, polmonare ed addominale negativa. Viene contattata l UO Malattie Infettive di Reggio per ricovero (mancanza posti letto a Parma), nel sospetto di meningite batterica; Viene consigliato di effettuare prima dell invio a Reggio: Rachicentesi ceftriaxone 2 gr ev, preceduto da desametasone

4 Caso n. 1 Parametri LCR GB 552/mm 3 Neutrofili % > 94% Proteine 851 mg/dl Glucosio 4 mg/dl Cloro 115 Glucosio LCR/siero <0.4 Colorazione Gram Diplococchi Gram -

5 Caso n.1 Al momento del ricovero a Reggio Emilia: lucida ed orientata (GCS=15), rigidità nucale esantema petecchiale agli arti inferiori obbiettività cardio-polmonare, addominale negativa Esami di laboratorio: GB = N= 90.3%, PLT= ; Glucosio 180 mg/dl, VES= 111, pcr= 4.89, alfa2-globuline=22%, G-globuline= 8.8 %. Esame colturale LCR ( 72 ore) = Neisseria meningitidis sierogruppo C

6

7 Caso n.1 Terapia empirica iniziale: ceftriaxone+ ampicillina (+ desametasone) Terapia orientata e mirata: ceftriaxone per 10 gg Profilassi con ciprofloxacina per i famigliari Denuncia di malattie infettive entro 2 ore

8 Caso n.2 Donna di 58 anni, casalinga, vivente a Castelnuovo Monti con il marito ed 2 figlie. Ipertensione arteriosa controllata con ACE inibitore; lupus discoide in remissione (clorochina sino ad 1 anno prima) Nei 3-4 giorni precedenti il ricovero comparsa di otalgia sinistra.

9 Caso n.2 Viene invita al PS locale per disorientamento spazio-temporale ed iperpiressia Viene quindi trasferita presso l UO Neurologia e quindi la Rianimazione dell ASMN. Al momento del ricovero in Rianimazione: stato di coma profondo TAC cerebrale = negativo per lesioni espansive. LCR compatibile con meningite batterica, Gram =diplococchi +, es. colturale= pneumococco VM per 3 gg; terapia con ceftriaxone 2 gr x 2 + desametazone; timpanocentesi orecchio sin.

10 Caso n.2 Trasferimento presso Malattie Infettive al 5 giorno di ricovero. TAC rocche petrose: otomastoideite sinistra; Rx Torace: pleuropolmonite sinistra Terapia: ceftriaxone 2 gr x 2 per 14 gg Dimessa guarita.

11 Linea Guida interaziendale

12 Linea Guida interaziendale

13 Linea Guida interaziendale

14 MENINGITE BATTERICA

15 Colonizzazione delle mucose Processi suppurativi di orecchio medio, seni paranasali, mastoide. Patogenesi Focolai di encefalite/mielite Diffusione ematogena (sepsi) e linfatica Invasione meningea e moltiplicazione Flogosi meningea Edema cebrale Ipertensione endocranica Alterato flusso cerebrale Danno vasculitico/neuronale Liberazione di citochine

16 Manifestazioni cliniche generali Segni di ipertensione endocranica Cefalea intensa, continua, gravativa Con vomito a getto Esacerbata da stimoli visivi o acustici, contatti o movimenti Fundus oculi : papilla sfumata papilla da stasi 1

17 Manifestazioni cliniche generali Iperpiressia Segni di irritazione meningea Rigor nucalis Decubito a cane di fucile Addome a barca (contrazione muscolatura addominale) Opistotono (contrazione muscolatura doccia vertebrale) 2

18 Manifestazioni cliniche generali 3 Convulsioni Turbe sensoriali Iper/estesia/acusia fotofobia

19 4 Manifestazioni cliniche generali Interessamento encefalico Alterazioni dello stato di coscienza Diplopia e strabismo per paralisi dei nn. oculomotori Spasmi tonici di gruppi muscolari Segni piramidali (Babinski) Alterazioni EEG

20 Manifestazioni cliniche generali Squilibri del tono neurovegetativo Dermatografismo rosso Respiro di Biot Bradicardia Stipsi e paralisi vescicale Rash 5

21

22 RASH IN CORSO DI van de Beek D, et al. NEJM 351: MENINGITE BATTERICA Presenza rash in 176/683 (26%) casi Patogeno in causa: N. meningitidis 162 (92%) Str. pneumoniae 8 (4.5%) Staph. aureus 2 (1.1%) Str. Gruppo B 2 (1.1%) H. influenzae 1 (0.5%) L. monocytogenes 1 (0.5%) Aspetto petecchiale in 157 casi (89%) in 13/14 dei casi non da meningococco

23 Manifestazioni cliniche generali Riflessi tonico-antalgici Contratture muscolari che si realizzano per diminuire il dolore provocato dalla manovra 1. Rigor nucalis 2. Segno di Brudzinski 3. Segno di Lasegue 4. Segno di Kernig 5. Segno di Binda 6

24 Rigor nucalis

25 Brudzinski La flessione passiva dei capo in avanti fa flettere gli arti inferiori = gamba flessa sulla coscia e coscia flessa sul bacino.

26 Kernig Mantenendo una flessione della gamba sul bacino di 90 non si riesce ad estendere l arto inf. La flessione degli arti inferiori è accentuata dal tentativo di porlo seduto sollevando il tronco. Impossibilità di mettersi a sedere dalla posizione supina se si impedisce la flessione degli arti inferiori.

27 Lasegue Impossibilità di flettere la coscia sul bacino se si mantiene la gamba estesa sulla coscia.

28 Binda La lateralizzazione passiva del capo comporta la rotazione in avanti consensuale della spalla controlaterale Brudzinski controlaterale La flessione passiva dell arto inferiore induce il rialzo dell altro. Magnus De Klein Se si ruota il capo compare l estensione degli arti controlaterali e la flessione degli omolaterali.

29 Mortalità e complicanze neurologiche Adulti Pfister HW,et al. Arch Neurol 50:575-81, mortalità 18.6%, complicanze 50% (cerebrovascolari 15.1%, edema cerebrale 14%, idrocefalo 11.6%) Durand ML, et al. N Engl J Med 328:21-28, Mortalità 25% (stabile nel periodo ; S. pneumoniae > N. meningitidis e Listeria) Schuchat A, et al. N Engl J Med 337:970-75, Mortalità: S. pneumoniae 21%, Listeria 15%, N. meningitidis 3%. Aronin SI, et al. Ann Intern Med 129: , 1998 Mortalità 27%, esiti neurologici permanenti 9% van de Beek, et al. NEJM 351: , 2004 Mortalità 34% (Str. pneumoniae 30% vs N. meningitidis 7% p< 0.001)

30 Casi (n= 21) di meningite batterica dal maggio 2003 al maggio 2005 Batteri non identificati 5 ram neg 4 Meningoccco 1 Pneumococcco Rianimazione 7 7/7 = pneumococco 4/7 = decesso

31 QUESITO #1 Quando va posto il sospetto di meningite acuta batterica?

32 Does this adult patients have acute meningitis? Attia J. et al. JAMA 281: ,1999 Metanalisi di 10 studi ( ) comprendenti 845 pazienti adulti non immunocpromessi; Nel 46% dei casi erano contemporaneamnete presenti febbre, rigidità nucale e alterato stato di coscienza (triade classica) L assenza della triade escludeva, con sensibilità del %, la meningite.

33 Clinical Features and Prognostic Factors in Adults with Bacterial Meningitis. van de Beek D, et al. NEJM 351: Studio nazionale olandese episodi di meningite batterica comunitaria : 51% Str. pneumoniae, 37% N. meningitidis Nel 44% dei casi, contemporaneamente presenti febbre, rigidità nucale e alterato stato di coscienza Nel 95% dei casi, presenti 2 su 4 dei sintomi febbre, rigidità nucale,, alterato stato di coscienza e cefalea.

34 Frequenza di segni/sintomi correlati a meningite acuta batterica Febbre Rigidità nucale Alterato stato coscienza Cefalea Nausea/vomito Segni focali Rash Febbre/alterato stato coscienza/cefalea Attia J. JAMA % 70 % 67 % 50 % 30 % 23% 22 % 46 % Van de Beek NEJM % 83% 69 % 87 % 74 % 33% 26 % 44 %

35 Linea Guida interaziendale

36 QUESITO #2 E necessario effettuare TAC cerebrale prima di procedere a puntura lombare?

37 COMPLICANZE DELLA PUNTURA LOMBARE Cefalea Parestesie dolorose sanguinamento locale o infezione Ematoma subdurale o epidurale Cecità corticale Erniazione cerebrale

38 Erniazione cerebrale (1) Può verificarsi dopo LP, in presenza di lesioni espansive cerebrali (infettive, neoplastiche, emorragiche). Nel 1-2% dei casi può essere anche una diretta conseguenza della ipertensione endocranica legata solo alla meningite Horwitz SJ Arch Neurol 7:524,1980. Rennick G BMJ 306: 953, 1993.

39 Erniazione cerebrale (2) In una sostanziale proporzione di pazienti con meningite, sia la clinica che la TAC non sono in grado di identificare i soggetti che andranno incontro ad erniazione cerebrale. Kastenbauer S., et al N Engl J Med 346: , 2002

40 TAC cerebrale di screening? PRO i rilievi clinici non sono sufficienti per escludere lesioni espansive; la terapia antibiotica prima della LP non altera la possibilità di isolamento microbiologico. CONTRO un attento esame clinico ed obbiettivo possono focalizzare l uso della TAC; lo screening può ritardare l inizio della terapia con ripercussioni cliniche negative.

41 Computed tomography of the head before lumbar puncture in adults with suspected meningitis Hasbun et al. NEJM 345: 1727, ptz con sospetta meningite sottoposti a TAC 56/235 (24%) alterazioni neurologiche 11 (5%) lesioni con effetto massa Dati clinici correlabili alle alterazioni neuroradiologiche 60 anni (RR = 4.3) immunodeficit ( RR = 1.8) storia pregressa di danno cerebrale (RR = 4.8) crisi epilettiche (RR = 3.2) deficit focali (anomalie cognitive, lesioni focali, alterazioni linguaggio; RR = )

42 Computed tomography of the head before lumbar puncture in adults with suspected meningitis Hasbun et al. NEJM 345: 1727, pazienti non presentava parametri correlati a danno cerebrale; TAC normale in 93 (97%) casi; VPN = 97% TAC con lesione con minimo effetto massa e idrocefalo in 1 caso Tutti i pazienti sono stati sottoposti a LP senza complicanze successive Dei 201 clinici partecipanti allo studio, il 39% prescriveva la TAC come standard care o per paura di problemi legali. L effettuazione della TAC ritardava la LP di ~2.5 ore.

43 Linea Guida interaziendale

44 Linea Guida interaziendale

45 QUESITO #3 Quale indagine su LCR effettuare per la diagnosi eziologica di meningite batterica?

46 QUESITO #4 Entro quanto tempo va iniziata la terapia antibiotica in un paziente con sospetta meningite batterica?

47 Timing della somministrazione della prima dose di antibiotico Mancano dati conclusivi in merito alla necessità che la terapia antibiotica sia tempestiva. Gli studi disponibili si basano sulla durata dei sintomi e non del processo meningitico Revisione di 27 studi ad opera della BSI : 1 decesso (1.9%) su 53 pazienti trattati con antibiotici prima del ricovero; 30 decessi (12%) su 252 pazienti non trattati (BSSI. J Infect 1995; 30:89) dati eterogenei per caratteristiche demografiche, microrganismi in causa, durata del follow-up

48 Timing della somministrazione della prima dose di antibiotico Indicazione della BIS: somministrare a tutti i pazienti con sospetta meningite batterica 1.2 MU di benzilpenicillina nel momento di invio in ospedale. Begg N. et al. J Infect 39: 1-15, 1999 L indicazione appare ragionevole nella meningite meningococcica, che può avere un decorso rapidamente fatale. Rosentein NE et al. NEJM 344: 1378, 2004 Nelle altre forme di meningiti l evoluzione non pare influenzata dal trattamento antibiotico pre-ricovero Rispetto alla benzilpenicillina, appare preferibile il ceftriaxone per l ampio spettro, la migliore di diffusione nel LCR, la possibilità di somministrazione ai pazienti allergici a penicillina e la facile reperibilità.

49 Somministrazione in Pronto Soccorso della prima dose di antibiotico nei pazienti con meningite batterica?

50 ANDAMENTO CLINICO DELLA MENINGITE BATTERICA IN RAPPORTO ALLA VARIAZIONE DI STADIO PROGNOSTICO 269 adulti con meningite batterica ad eziologia nota Individuati tre fattori prognostici indipendenti di mortalità: Ipotensione Alterato stato di coscienza Epilessia Aronin SI, et al. Ann Intern Med 1998;129:862.

51 ANDAMENTO CLINICO DELLA MENINGITE BATTERICA IN RAPPORTO ALLA VARIAZIONE DI STADIO PROGNOSTICO I pazienti venivano stratificati in 3 stadi a seconda della presenza dei fattori prognostici : I = nessun fattore; mortalità: 9%; II = 1 fattore presente; mortalità: 33%; III = > 1 fattore presente; mortalità: 56%; Aronin SI, et al. Ann Intern Med 1998;129:862.

52 ANDAMENTO CLINICO DELLA MENINGITE BATTERICA IN RAPPORTO ALLA VARIAZIONE DI STADIO PROGNOSTICO Stadio all arrivo in Area Emergenza I Stadio alla 1 dose di antibiotico I II III Andamento sfavorevole 3/35 0/6 3/4 a II a P=0.008 b P=0.003 II III 55/159 20/32 b

53 Linea Guida interaziendale

54 QUESITO #5 Quali terapia antibiotica effettuare nel paziente con sospetta o provata meningite batterica?

55 Linea Guida interaziendale

56 TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA (A-III) Età Terapia antibiotica <1 mese Ampicillina + cefalosporina 3^ b gen a ; ampicillina +aminoglicoside b 1-23 mesi cefalosporina 3^generazione a b 2-50 anni cefalosporina 3^generazione a b > 50 anni cefalosporina 3^generazione a b + ampicillina 3^ a cefotaxime o ceftriaxone b aggiunta di vancomicinsa se provenienza da aree ad alta incidenza di PRP

57 TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA (A-III) Fattori predisponenti Immunodeficienza Frattura della base cranica Trauma cranico, Postchirurgica, Shunt LCR Terapia antibiotica ampicillina + cefepime o ceftazidime b cefalosporina 3^gen a b Vancomicina +ceftazidime o cefepime o meropenem a cefotaxime o ceftriaxone b aggiunta di vancomicina se provenienza da aree ad alta incidenza di PRP

58 TERAPIA ORIENTATA DAL GRAM (A-III) Microorganismo Terapia antibiotica S. pneumoniae cefalosporina 3^gen a b c N. meningitidis Penicillina G, ampicillina, o cefalosporina 3^gen a L. monocytogenes Ampicillina o penicillina G d a cefotaxime o ceftriaxone b eventuale aggiunta di rifampicina c aggiunta di vancomicina se provenienza da aree alta incidenza si PRP c eventuale aggiunta di aminoglicoside

59 TERAPIA ANTIBIOTICA MIRATA (A-II, A-III) Microrganismo Terapia antibiotica Streptococcus pneumoniae PCN MIC <0.1 µg/ml Penicillina G o ampicillina PCN MIC µg/ml Cefalosporina 3^gen a PCN MIC >2.0 µg/ml Vancomicina + MIC >1.0 µg/ml Cefalosporina 3^gen a CTX Vancomicina + Cefalosporina 3^gen a a cefotaxime or ceftriaxone

60 TERAPIA ANTIBIOTICA MIRATA (A-I, A-III) Microrganismo Neisseria meningitidis PCN MIC <0.1 µg/ml PCN MIC µg/ml Haemophilus influenzae β-lattamasi-negativo β-lattamasi-positivo Terapia antibiotica Penicillina G o ampicillina Cefalosporina 3^gen a Ampicillina Cefalosporina 3^gen a a cefotaxime or ceftriaxone

61 TERAPIA ANTIBIOTICA MIRATA (A-II, A-III) Microrganismo Terapia antibiotica Enterobatteriacee Cefalosporina 3^gen a, o meropenem Pseudomonas aeruginosa Ceftazidime b, cefepime b, o meropenem b Streptococcus agalactiae Listeria monocytogenes Staphylococcus aureus MRSA o S. epidermidis Ampicillina or penicillina G b Ampicillina o penicillina G b Oxacillina Vancomicina b Valutare se associare un aminogicoside

62 QUESITO #6 Qual è il ruolo della terapia aggiuntiva steroidea nei pazienti con meningite batterica?

63 TERAPIA AGGIUNTIVA CON DESAMETASONE - RAZIONALE Nella meningite batterica, il danno neurologico e la mortalità sono legati principalmente al processo flogistico nello spazio subaracnoideo. Ridurre il processo flogistico significa ridurre le conseguenze patofisiologiche ( edema cerebrale, ipertensione endocranica, danno vasculitico o neuronale, alterato flusso sanguigno) della meningite

64 TERAPIA AGGIUNTIVA CON DESAMETASONE - ADULTI 5 trial pubblicati 3 randomizzati e con confronto placebo, 1 randomizzato ma senza confronto placebo, 1 studio osservazionale di coorte. In 4/5 studi, risultati non significativi

65 TERAPIA AGGIUNTIVA CON DESAMETASONE - ADULTI 301 adulti, di età > 17 anni, con meningite batterica Studio randomizzato, in doppio cieco, con confronto placebo. Desametasone (0.15 mg mg/kg ogni 6 ore per 4 gg) dato min. prima della 1a dose di antibiotico. Tutti i pazienti: fl di complicanze (15 vs. 25% P=0.03) e di mortalità (7 vs. 15%; P=0.04) Meningite pneumococcica : fl sigificativa di complicanze (26 vs. 52%; P=0.006) e di mortalità (14 vs. 34%; P=0.02) de Gans J, van de Beek D. NEJM 2002;347:1549.

66 Linea Guida interaziendale

67 Linea Guida interaziendale

68 QUESITO #7 Chi sottoporre a chemioprofilassi? Quale chemioprofilassi?

69 GESTIONE DEI CONTATTI di MENINGITE MENINGOCOCCICA In Italia, i casi secondari di meningite meningococcica sono <2% (dati ISS) La maggior parte dei casi secondari si verifica entro 5 giorni dal contatto con il caso indice. Nei contatti ad alto rischio va effettuata la la chemioprofilassi, anche se mancano studi controllati di alta qualità sulla sua efficacia. Nel caso di focolai epidemici deve essere presa in considerazione la vaccinazione.

70 CHEMIOPROFILASSI NEI CONTATTI DI MENINGITE MENINGOCOCCICA (1) Deve essere iniziata il più presto possibile, preferibilmente entro 24 ore dalla identificazione del caso indice (A-III) Va limitata a chi ha avuto un contatto stretto (<1 metro) e prolungato con l ammalato nei 7 giorni precedenti l esordio della malattia: conviventi persone che frequentano regolarmente (quotidianamente) il domicilio del malato colleghi di lavoro che condividono la stessa stanza contatti scolastici (stessa classe) operatori sanitari esposti direttamente e senza di mascherina alle secrezioni del malato.

71 Linea Guida interaziendale

72 Linea Guida interaziendale CHEMIOPROFILASSI NEI CONTATTI DI MENINGITE MENINGOCOCCICA (2) Ciprofloxacina solo adulti: 500 mg in dose unica Rifampicina adulto: 600 mg x 2 ad die per 2 gg bambino >1 m: 10 mg/kg al dì per 2 gg <1 m: 5 mg/kg al dì per 2 gg Ceftriaxone adulto e gravide: 250 mg im in dose unica bambino <15 aa: 125 mg im in dose unica

73 VACCINAZIONE NEI CONTATTI DI MENINGITE MENINGOCOCCICA Vaccino tetravalente A,C,Y,W135: può essere utilizzato in associazione con la chemioprofilassi, se l agente etiologico appartiene ad un sierogruppo contenuto nel vaccino. Efficacia limitata nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Vaccino monovalente coniugato C: per bambini di età 2 mesi e 2 anni nel caso di focolai epidemici in cui l agente eziologico sia costituito dal sierogruppo C. Non esiste un vaccino verso il meningococco di sierogruppo B, causa di cluster epidemici in Europa. La vaccinazione non sterilizza i portatori.

74 CHEMIOPROFILASSI NEI CONTATTI DI MENINGITE DA h. INFLUENZAE (1) La chemioprofilassi va effettuata ai contatti stretti ( minori e adulti, anche se vaccinati ), in un cluster epidemico (2 o più casi insorti nella stessa classe o sezione entro un periodo di 60 gg ). Rifampicina Adulti e bambini età > 1 mese: 20 mg/kg/die (fino ad un massimo di 600 mg/die) in unica somministrazione per 4 giorni; Bambini età = 1 mese: 10 mg/kg/die in unica somministrazione per 4 giorni.

75 CHEMIOPROFILASSI NEI CONTATTI DI MENINGITE DA h. INFLUENZAE (2) Ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, contatti del caso, se non già vaccinati, deve essere offerta la vaccinazione anti Hib nei 60 giorni successivi al manifestarsi di un caso di malattia invasiva da Hib.

Le meningiti batteriche: aspetti microbiologici, immunologici ed epidemiologici Quadri clinici e fattori prognostici in corso di meningite batterica

Le meningiti batteriche: aspetti microbiologici, immunologici ed epidemiologici Quadri clinici e fattori prognostici in corso di meningite batterica Le meningiti batteriche: aspetti microbiologici, immunologici ed epidemiologici Quadri clinici e fattori prognostici in corso di meningite batterica G. Bartolozzi ISS - Roma 4-5 luglio 2005 Agenti delle

Dettagli

Infezioni del SNC e SNP Indagini diagnostiche: Liquor

Infezioni del SNC e SNP Indagini diagnostiche: Liquor Infezioni del SNC e SNP Indagini diagnostiche: Liquor Gianluigi Mancardi Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia,Genetica e Scienze Materno Infantili, Università di Genova e Ospedale

Dettagli

26 Maggio Le meningiti batteriche e le Malattie Invasive correlate: diagnosi e trattamento SESSIONE: MALATTIE INFETTIVE

26 Maggio Le meningiti batteriche e le Malattie Invasive correlate: diagnosi e trattamento SESSIONE: MALATTIE INFETTIVE 26 Maggio 2018 Le meningiti batteriche e le Malattie Invasive correlate: SESSIONE: MALATTIE INFETTIVE Dr. Emanuela Sozio Azienda USL 6 Toscana Nord Ovest Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Presidio Ospedaliero

Dettagli

Profilassi e sorveglianza sanitaria: cosa avviene prima, dopo e «intorno» alla diagnosi di Meningite da Meningococco

Profilassi e sorveglianza sanitaria: cosa avviene prima, dopo e «intorno» alla diagnosi di Meningite da Meningococco Profilassi e sorveglianza sanitaria: cosa avviene prima, dopo e «intorno» alla diagnosi di Meningite da Meningococco Milano, 04/12/2017 AS Mainardi Giulia L ASSISTENTE SANITARIO nella Struttura di UOC

Dettagli

Meningite: definizione

Meningite: definizione Meningite: definizione La meningite è un processo infiammatorio a livello delle leptomeningi (pia madre e aracnoide), provocato dalla localizzazione diretta di vari agenti patogeni, più frequentemente

Dettagli

Meningite: epidemiologia. Meningite: definizione. a liquor torbido. a liquor limpido

Meningite: epidemiologia. Meningite: definizione. a liquor torbido. a liquor limpido Meningite: definizione La meningite è un processo infiammatorio a livello delle leptomeningi (pia madre e aracnoide), provocato dalla localizzazione diretta di vari agenti patogeni, più frequentemente

Dettagli

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Richard Aschbacher, Innocenti Patrizia Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia Comprensorio Sanitario di Bolzano Direttrice f.f.

Dettagli

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL La segnalazione Tutti i casi di malattia invasiva batterica: meningiti, sepsi, altre forme invasive batteriche sono eventi oggetto di segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità

Dettagli

vaccini contro le Meningiti da:

vaccini contro le Meningiti da: Venerdì 25 settembre 2015 Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l Hib, - Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W135 - Meningococco tipo B - Pneumococco con 10-13-23 sierogruppi

Dettagli

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia Paola Stefanelli Dipartimento Malattie Infettive Evento formativo Sistemi di sorveglianza attiva delle malattie infettive:

Dettagli

Meningiti batteriche

Meningiti batteriche Meningiti batteriche Meningite Infiammazione acuta delle meningi, che interessa anche il liquor cerebro spinale se di origine infettiva:! Liquor limpido meningite asettica (virus, poche specie batteriche)!

Dettagli

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione L Emilia-Romagna Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Coperture vaccinali - Regione Emilia-Romagna 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus

Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus Dott. Giovanni Pinelli Medicina d Urgenza NOCSAE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI PATOLOGICHE AD EZIOLOGIA PNEUMOCOCCICA Sinusite Otite media Otomastoidite

Dettagli

Meningite. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno accademico

Meningite. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno accademico Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Anno accademico 2014-2015 MENINGITE Processo infiammatorio delle leptomeningi che è identificato da un aumento delnumero dei leucociti nel liquido cerebrospinale.

Dettagli

Daptomicina per una recidiva di sepsi da Staphylococcus aureus

Daptomicina per una recidiva di sepsi da Staphylococcus aureus Daptomicina per una recidiva di sepsi da Staphylococcus aureus oxacillina-resistente complicata da ascesso del muscolo iliaco non responsiva alla terapia con vancomicina Paolo Carfagna, Francesca De Marco*

Dettagli

Polmoniti. Linee guida

Polmoniti. Linee guida Linee guida Raccomandazioni sviluppate in modo sistematico per assistere medici e pazienti nelle decisioni sulla gestione appropriata di specifiche condizioni cliniche (Institute of Medicine1992) (IDSA

Dettagli

Infezioni del sistema Nervoso Centrale e periferico. Principi di terapia. Prof. Lorenzo Minoli. Università degli Studi di Pavia

Infezioni del sistema Nervoso Centrale e periferico. Principi di terapia. Prof. Lorenzo Minoli. Università degli Studi di Pavia Infezioni del sistema Nervoso Centrale e periferico Principi di terapia Prof. Lorenzo Minoli Università degli Studi di Pavia 1^ Congresso Associazione Nazionale Emergenza Urgenza (ANEU), Genova 15-17 giugno

Dettagli

Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa.

Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa. Bambina di 4 anni: da due giorni febbre, dolori addominali con vomito, scarsa tosse e mal di testa. Due giorni prima un pediatra aveva prescritto amoxicillina per una presunta infezione respiratoria. La

Dettagli

Meningiti Batteriche

Meningiti Batteriche Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche Meningiti Batteriche prof. Oliviero E. Varnier www.microbiologia.unige.it 2013 Sezione di Microbiologia Dipartimento di Scienze Chirurgiche R Diagnostiche Integrate

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLA MENINGITE ACUTA BATTERICA COMUNITARIA DELL ADULTO IMMUNOCOMPETENTE (Linea Guida Interaziendale)

IL PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLA MENINGITE ACUTA BATTERICA COMUNITARIA DELL ADULTO IMMUNOCOMPETENTE (Linea Guida Interaziendale) IL PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLA MENINGITE ACUTA BATTERICA COMUNITARIA DELL ADULTO IMMUNOCOMPETENTE (Linea Guida Interaziendale) Maggio 2005 Azienda Ospedaliera di Elenco emissioni / approvazioni

Dettagli

Le infezioni in ambito neurologico. Il parere del neurologo Giampiero Grampa

Le infezioni in ambito neurologico. Il parere del neurologo Giampiero Grampa Le infezioni in ambito neurologico Il parere del neurologo Giampiero Grampa La maggior parte delle problematiche infettive in campo neurologico è tempo dipendente: precocità di diagnosi, precocità di terapia

Dettagli

Sintomi associati alla cefalea. In precedenza MOTIVO DELLA VISITA

Sintomi associati alla cefalea. In precedenza MOTIVO DELLA VISITA Ilaria De Cillis Scuola di Specializzazione in Neurofisiopatologia Università degli Studi di Pavia MOTIVO DELLA VISITA 60 anni, maschio Da 3 settimane cefalea quotidiana Dolore in sede occipitale con diffusione

Dettagli

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte Daniela Lombardi Torino, 15 maggio 2018 Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo e delle meningiti

Dettagli

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE (MIB) Bologna, 16 dicembre 2014

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE (MIB) Bologna, 16 dicembre 2014 MALATTIE INVASIVE BATTERICHE (MIB) Bologna, 16 dicembre 2014 MALATTIE INVASIVE BATTERICHE (MIB) L aggiornamento del sistema di sorveglianza regionale delle malattie invasive batteriche (MIB) (Circolare

Dettagli

MENINGITE MENINGOCOCCICA

MENINGITE MENINGOCOCCICA MENINGITE MENINGOCOCCICA PROTOCOLLO INFORMATIVO La meningite meningococcica è una malattia acuta ad esordio improvviso, caratterizzata da febbre, cefalea intensa, rigidità nucale, nausea, vomito e spesso

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino Roma 27 novembre 2014 Sorveglianza delle malattie batteriche

Dettagli

Gli antibiotici in medicina generale

Gli antibiotici in medicina generale Gli antibiotici in medicina generale Anna Maria Marata Olbia 11 ottobre 2008 gli antibiotici quale posto nella prescrizione territoriale? Rapporto OSMED 2007: www.agenziafarmaco.it la prescrizione nella

Dettagli

Il vaccino contro il MenB

Il vaccino contro il MenB Il vaccino contro il MenB Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Internistica Università di Firenze Ospedale Pediatrico Universitario A.Meyer Jeffrey Modell Center for Immunodeficiencies FIRENZE 24 gennaio

Dettagli

Cos'è e come affrontarla?

Cos'è e come affrontarla? Meningite Cos'è e come affrontarla? L'obiettivo di questo opuscolo è di fornire informazioni semplici ai cittadini su alcune malattie infettive, su come prevenirle o su cosa fare per evitare il contagio.

Dettagli

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Sommario Introduzione... 1 La terapia empirica ad ampio spettro... 2 Terapia mirata... 2 Principi

Dettagli

Nuove linee di antibioticoterapia

Nuove linee di antibioticoterapia Nuove linee di antibioticoterapia Paolo Viganò Malattie infettive A.O. Legnano opportunità e rischi Desenzano, 13 maggio 2014 Prima di iniziare una terapia antibiotica Prima di iniziare una terapia antibiotica

Dettagli

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte Daniela Lombardi Torino, 17 febbraio 2016 Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo e delle

Dettagli

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada CASO CLINICO Tutto per un calcolo R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada - G.F. Uomo di 47 aa - In anamnesi: storia di poliposi nasale e nefrolitiasi per cui nel 2001

Dettagli

scaricato da MENINGITI Corso di Malattie Infettive Prof.ssa Ferrara- Prof.ssa Matarese Scuola di Specializzazione in Pediatria

scaricato da  MENINGITI Corso di Malattie Infettive Prof.ssa Ferrara- Prof.ssa Matarese Scuola di Specializzazione in Pediatria MENINGITI Corso di Malattie Infettive Prof.ssa Ferrara- Prof.ssa Matarese Scuola di Specializzazione in Pediatria Una delle più frequenti emergenze in malattie infettive MENINGITI Espressione clinica ed

Dettagli

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Protocolli di terapia antibiotica in ginecologia: dalla flogosi pelvica non chirurgica alla complicanza post operatoria. P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Chirurgia generale

Dettagli

Le Infezioni in Neurochirurgia

Le Infezioni in Neurochirurgia Paolo Struttura Complessa di Malattie Infettive Scenari di utilizzo di terapia antibiotica nelle infezioni in Neurochirurgia Terapia antibiotica mirata (conosco l agente eziologico) Terapia antibiotica

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 1

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 1 FsC 2018 Terapia antibiotica Caso Clinico 1 FSC terapia antibiotica: I atto Elisa Lavora come educatrice per bambini in un palazzo storico con problemi di umidità Nel tempo libero fa la cantante Ricorda

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2017 ed. 2018 a cura di Daniela Lombardi Carlo

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 2007-2015 Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia Area promozione salute e prevenzione 2 Il rapporto

Dettagli

Il panorama delle antibiotico- resistenze

Il panorama delle antibiotico- resistenze Il panorama delle antibiotico- resistenze Maria Luisa Moro Agenzia sanitaria e sociale regionale Eurosurveillance, 2004 The European Community Strategy Against Antimicrobial Resistance Surveillance Antimicrobial

Dettagli

Neisseria meningitidis. 1 di 33

Neisseria meningitidis. 1 di 33 1 Neisseria meningitidis 1 di 33 EPIDEMIOLOGIA negli USA! Negli ultimi decenni si sono osservati da 0,9 a 1,5 casi per 100.000 persone per 2.500-3.000 casi all anno. 2 2 di 33 PATOGENESI! L uomo è l unico

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

Clinica Neurologica Università di Perugia Direttore Prof. Paolo Calabresi. Trauma cranico. Corso Neurologia Anno Accademico 2013/2014

Clinica Neurologica Università di Perugia Direttore Prof. Paolo Calabresi. Trauma cranico. Corso Neurologia Anno Accademico 2013/2014 Clinica Neurologica Università di Perugia Direttore Prof. Paolo Calabresi Trauma cranico Corso Neurologia Anno Accademico 2013/2014 DEFINIZIONE Danni funzionali o strutturali del SNC causati da forze di

Dettagli

Convulsioni febbrili. Quale terapia preventiva? Quando approfondire?

Convulsioni febbrili. Quale terapia preventiva? Quando approfondire? Convulsioni febbrili. Quale terapia preventiva? Quando approfondire? Dr Fabio M. Corsi UOC Neurologia e Neurofisiopatologia A.O. San Camillo Forlanini DEFINIZIONI Convulsione febbrile semplice (CFS) Una

Dettagli

Ricci Lidia. Laboratorio Microbiologia A.O S. M. Nuova, Reggio Emilia

Ricci Lidia. Laboratorio Microbiologia A.O S. M. Nuova, Reggio Emilia Ricci Lidia Laboratorio Microbiologia A.O S. M. Nuova, Reggio Emilia PATOGENESI DELLA MENINGITE BATTERICA Agente Patogeno RESISTENZA A Fagocitosi dei leucociti polimorfonucleati Fagocitosi dalle cellule

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino Azienda Ospedaliero-Universitaria San Giovanni Battista di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino Workshop Sorveglianza

Dettagli

Meningite meningococcica. Dr. Patrizio Pulicati

Meningite meningococcica. Dr. Patrizio Pulicati Meningite meningococcica Dr. Patrizio Pulicati MENINGITE La meningite è definita come un'infiammazione delle meningi (in particolare della Pia madre e Aracnoide) accompagnata da infezione suppurativa (formazione

Dettagli

Cefalee sintomatiche Diagnosi differenziale. Dott.ssa Mariangela Vacca Clinica Neurologica, AOU Cagliari Cagliari, 17 Novembre 2018

Cefalee sintomatiche Diagnosi differenziale. Dott.ssa Mariangela Vacca Clinica Neurologica, AOU Cagliari Cagliari, 17 Novembre 2018 Cefalee sintomatiche Diagnosi differenziale Dott.ssa Mariangela Vacca Clinica Neurologica, AOU Cagliari Cagliari, 17 Novembre 2018 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE CEFALEE III Edizione, 2018 1. Emicrania

Dettagli

Le Nuove Sfide Scientifiche, Tecniche ed Organizzative in Medicina di Laboratorio

Le Nuove Sfide Scientifiche, Tecniche ed Organizzative in Medicina di Laboratorio Le Nuove Sfide Scientifiche, Tecniche ed Organizzative in Medicina di Laboratorio Roma, 6 Novembre 2012 HHV-7 ASSOCIATED MENINGOENCEPHALITIS: AN UNFORGETTABLE CLINICAL CASE Relatore: D.ssa Loria Bianchi

Dettagli

MALATTIA MENINGOCOCCICA

MALATTIA MENINGOCOCCICA MALATTIA MENINGOCOCCICA Cosa è? La malattia meningococcica è caratterizzata da una serie di gravi manifestazioni cliniche invasive quali: meningite (infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello

Dettagli

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Sindrome polmonare Sindrome sino-facciale Terapia pre-emptive Sepsi Sindrome al CNS Sindrome cutanea 58 CASO #1 Sepsi nel HSCT allogenico:

Dettagli

Malattia Meningococcica

Malattia Meningococcica Malattia Meningococcica 4 Gennaio 2017 Cosa è? La malattia meningococcica è caratterizzata da una serie di gravi manifestazioni cliniche invasive quali: meningite (infiammazione delle membrane che avvolgono

Dettagli

MENINGOCOCCO E MENINGITE

MENINGOCOCCO E MENINGITE MENINGOCOCCO E MENINGITE La malattia meningococcica è il risultato di un infezione sistemica da Neisseria meningitidis. Il meningococco è un diplococco gram negativo di cui si conoscono 13 sierogruppi:

Dettagli

Il bambino allergico ed i farmaci. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013

Il bambino allergico ed i farmaci. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013 Il bambino allergico ed i farmaci Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013 Dario, 5 anni, sempre stato bene 19/09 Trauma al ginocchio dx mentre giocava a calcio Lieve dolore, tumefazione, limitazione

Dettagli

Paola Stefanelli MIPI-ISS

Paola Stefanelli MIPI-ISS Progetto CCM Malattie Batteriche Invasive prevenibili da vaccinazione e aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da meningococco Paola Stefanelli MIPI-ISS paola.stefanelli@iss.it

Dettagli

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta)

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta) Problematiche e prospettive dell antibioticoterapia in età pediatrica Dott.. Giuseppe Di Mauro (Caserta) Obiettivo Migliorare la prescrizione di farmaci in termini di efficacia e di efficienza tenendo

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2013 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente I PERCORSI E I SERVIZI DI EMERGENZA-URGENZA PER BAMBINI E ADOLESCENTI Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente LA PROSPETTIVA INFERMIERISTICA 29-30

Dettagli

Le polmoniti acquisite in comunità. Maria Grazia Bonesi MMG Distretto 7 Dip. C. Primarie Modena Castelfranco E.

Le polmoniti acquisite in comunità. Maria Grazia Bonesi MMG Distretto 7 Dip. C. Primarie Modena Castelfranco E. Le polmoniti acquisite in comunità Maria Grazia Bonesi MMG Distretto 7 Dip. C. Primarie Modena Castelfranco E. Caratteristiche del setting di Medicina Generale Diagnosi basata sulla clinica Diagnosi differenziale

Dettagli

DOMANDE E RISPOSTE SULLA MENINGITE E SUL VACCINO ANTIMENINGOCOCCICO

DOMANDE E RISPOSTE SULLA MENINGITE E SUL VACCINO ANTIMENINGOCOCCICO DOMANDE E RISPOSTE SULLA MENINGITE E SUL VACCINO ANTIMENINGOCOCCICO 1. Che cos'è la meningite? La parola "meningite" significa "infiammazione" delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale

Dettagli

La vaccinazione anti-meningococcica

La vaccinazione anti-meningococcica La vaccinazione anti-meningococcica Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Ospedale Pediatrico Anna Meyer Università di Firenze Abbiamo avuto un epidemia di meningite nell anno 2007? 1200 1000 800 600

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2016 ed. 2017 a cura di Daniela Lombardi Chiara

Dettagli

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 STUDIO DI PREVALENZA REGIONALE CRITERI DI INCLUSIONE STUDIO DI PREVALENZA PUGLIA PAZIENTI

Dettagli

Quei raggi mancati. Dott. M. Colombo Dott.ssa M. Pasetti

Quei raggi mancati. Dott. M. Colombo Dott.ssa M. Pasetti Quei raggi mancati Dott. M. Colombo Dott.ssa M. Pasetti Monza, 19 novembre 2016 N. G. 4 anni 6 mesi Anamnesi fisiologica e patologica remota silenti. In famiglia: nonno paterno con carcinoma renale e trombosi

Dettagli

La temibile meningite: fare chiarezza

La temibile meningite: fare chiarezza P PREVENZIONE La temibile meningite: fare chiarezza Vincenzo Russo La meningite meningococcica si manifesta sporadicamente o con epidemie più frequentemente nel corso delle stagioni fredde o all inizio

Dettagli

Coperture vaccinali e rischio epidemie

Coperture vaccinali e rischio epidemie Coperture vaccinali e rischio epidemie Dr Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Verona, 28 Novembre 2014 Vaccinazioni: non facciamo passi indietro Perché vaccinare Le malattie infettive hanno almeno

Dettagli

MENINGITE TRA ALLARMISMI E VERITA. Paolo Bonfanti S.C. Malattie Infettive Ospedale «A.Manzoni» Lecco

MENINGITE TRA ALLARMISMI E VERITA. Paolo Bonfanti S.C. Malattie Infettive Ospedale «A.Manzoni» Lecco MENINGITE TRA ALLARMISMI E VERITA Paolo Bonfanti S.C. Malattie Infettive Ospedale «A.Manzoni» Lecco M E N I N G I T E : D I C H E C O S A S I T R A T T A? 27 Struttura delle meningi Il liquor o liquido

Dettagli

TCE: emergenza territoriale. Epidemiologia e fattori di rischio

TCE: emergenza territoriale. Epidemiologia e fattori di rischio TCE: emergenza territoriale. Epidemiologia e fattori di rischio Dr Di Carlo Carmine U.O.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore P.O. SANTO SPIRITO - Pescara .. la mortalità da trauma è una epidemia

Dettagli

ATTUALI STRATEGIE NELLA GESTIONE E NEL FOLLOW UP DELLE CONVULSIONI FEBBRILI. Lorenzo Pavone Dipartimento di Pediatria Policlinico di Catania

ATTUALI STRATEGIE NELLA GESTIONE E NEL FOLLOW UP DELLE CONVULSIONI FEBBRILI. Lorenzo Pavone Dipartimento di Pediatria Policlinico di Catania ATTUALI STRATEGIE NELLA GESTIONE E NEL FOLLOW UP DELLE CONVULSIONI FEBBRILI Lorenzo Pavone Dipartimento di Pediatria Policlinico di Catania Nella sua forma classica, la CF si manifesta all inizio dell

Dettagli

LINEE GUIDA DI PROFILASSI ANTIBIOTICA IN CHIRURGIA

LINEE GUIDA DI PROFILASSI ANTIBIOTICA IN CHIRURGIA LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI COMPLICANTI L'ASSISTENZA SANITARIA: ESPERIENZE LOCALI E PROSPETTIVE Le esperienze dei CIO locali: LINEE GUIDA DI PROFILASSI ANTIBIOTICA IN CHIRURGIA Dott. M. Sommavilla Dott.

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Problematiche Emergenti e Riemergenti

Problematiche Emergenti e Riemergenti Società Medico Chirurgica di Ferrara 18 Marzo 2017 Infettivologia : una disciplina in evoluzione Prospettive future Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni 003-006. Antonella Barale, Daniela Lombardi Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia

Dettagli

DIFFERITA PROGRAMMATA

DIFFERITA PROGRAMMATA Classi di priorità per TC ADDOME 49 di 66 32. DEFINIZIONE CLASSI DI PER TC ADDOME SUPERIORE/INFERIORE/COMPLETO senza e con MDC Evidenza clinica di patologia acuta severa (es. pancreatite acuta, sospetta

Dettagli

Un caso di endocardite

Un caso di endocardite Un caso di endocardite G. Paternoster, N. Stigliano Reparto di Terapia Intensiva Cardiochirurgica, Casa di cura Villa Verde, Taranto Anamnesi patologica remota Paziente di sesso femminile, 82 anni, anamnesi

Dettagli

LA SINDROME MENINGEA MENINGITI. Corso di Laurea Medicina e Chirurgia AA 2008 / 2009

LA SINDROME MENINGEA MENINGITI. Corso di Laurea Medicina e Chirurgia AA 2008 / 2009 LA SINDROME MENINGEA MENINGITI Corso di Laurea Medicina e Chirurgia AA 2008 / 2009 MENINGITE FLOGOSI MENINGEA CARATTERIZZATA DA AUMENTO NEL NUMERO DI LEUCOCITI NEL LIQUOR QUADRO CLINICO CARATTERIZZATO

Dettagli

LA SCHEDA RESIDENTE. Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

LA SCHEDA RESIDENTE. Agenzia Regionale di Sanità della Toscana LA SCHEDA RESIDENTE Maddalena Grazzini, Alessando Miglietta,, Francesca Collini Agenzia Regionale di Sanità della Toscana HALT-3: Studio di prevalenza europeo sulle infezioni correlate all assistenza e

Dettagli

Idrocefalo Normoteso. Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia. Paolo Missori

Idrocefalo Normoteso. Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia. Paolo Missori Idrocefalo Normoteso Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia Paolo Missori Idrocefalo Normoteso Nel 1965 Solomon Hakim, identifica una sindrome in pazienti affetti

Dettagli

Convulsione febbrile Edizione 2010

Convulsione febbrile Edizione 2010 Convulsione febbrile Edizione 2010 Tra i pazienti ricoverati presso il reparto di Pediatria, in un anno, il 22 % circa risulta afferire per problematiche neurologiche. Tra questi: 1. Traumi cranici: 6.4

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) Recepita nel 2008 in Piemonte, dove dal 2003 era attiva la sorveglianza di laboratorio di tutte le infezioni

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it Meningiti

scaricato da www.sunhope.it Meningiti Meningiti Il SNC ha alcuni privilegi immunologici: Barriera emato-encefalica: previene l ingresso di agenti infettivi e componenti del sangue. È sprovvisto di vasi linfatici: i linfatici concorrono al

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Parliamo ancora di Vaccini

Parliamo ancora di Vaccini SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale Torino Via San Secondo, 9 8 Torino Con il patrocinio della SItI Sezione Piemonte Valle d Aosta Parliamo ancora di Vaccini Il vaccino

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae A cura del C.I.O. (C. Bonada, P.Pellegrino, G. Raineri) giugno 2015 Condizioni

Dettagli

Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana

Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana 2017 Silvia Forni Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente

Dettagli

PILLOLE D EMERGENZA/29 13 FEBBRAIO Pillole d Emergenza. MENINGITE di Agostino Nocerino

PILLOLE D EMERGENZA/29 13 FEBBRAIO Pillole d Emergenza. MENINGITE di Agostino Nocerino MENINGITE di Agostino Nocerino Una mancata diagnosi di meningite è la più comune ragione di denuncia per malpractice ed è la condizione che provoca le maggiori richieste di risarcimento in età pediatrica,

Dettagli

Trombosi venosa cerebrale in corso di coagulazione intravascolare disseminata: trattare o non trattare?

Trombosi venosa cerebrale in corso di coagulazione intravascolare disseminata: trattare o non trattare? Trombosi venosa cerebrale in corso di coagulazione intravascolare disseminata: trattare o non trattare? A. de Falco, M. De Simone 2, F. d Onofrio, F. Canavacciuolo 3, S. Mangiacapra 3, M. Amitrano 3, B.

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003-2007 Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità

Dettagli

Meningite. Informazioni art. 36 Dlgs. 81/2008. Cos'è e come affrontarla?

Meningite. Informazioni art. 36 Dlgs. 81/2008. Cos'è e come affrontarla? STUDIO TECNICO DI GESTIONE INTEGRALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO RSPP DOTT. GIUSEPPE BENNARDO VIA LAGO PERGUSA 7/L2 AGRIGENTO TEL.0922437381 CELL.3663289250 Informazioni art. 36

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI S.I.S.P. - U.O.S. Epidemiologia e Profilassi Malattie Infettive Dr.ssa Andreina Ercole La meningite batterica Evento raro, nei paesi industrializzati,

Dettagli

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Concetti generali β-lattamine Ott 2002 Concetti generali Antibiosi, antibiotici Effetto batteriostatico / battericida Spettro d azione Resistenza Rapporto sito

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) La Sorveglianza attiva di laboratorio di tutte le infezioni invasive con accertata eziologia batterica è stata

Dettagli

... DIAGNOSI MICROBIOLOGICA delle INFEZIONII. Oliviero E. Varnier

... DIAGNOSI MICROBIOLOGICA delle INFEZIONII. Oliviero E. Varnier ... DIAGNOSI MICROBIOLOGICA delle INFEZIONII I Oliviero E. Varnier. più di 100 virus sono noti per causare encefaliti acute nell uomo... 2016 Sezione di Microbiologia Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Dettagli

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

Chemioterapici antibatterici e antibiotici Chemioterapici antibatterici e antibiotici Farmacologia Speciale Paziente infetto Strategia terapeutica campione per identificazione e sensibilità Risposta laboratorio con le sensibilità Terapia empirica

Dettagli

A.A. 2012/13. Scaricato da Sunhope.it. Prof. M.Rotondo. D.U. Neuroscienze Clinica Neurochirurgica S.U.N C.T.O.

A.A. 2012/13. Scaricato da Sunhope.it. Prof. M.Rotondo. D.U. Neuroscienze Clinica Neurochirurgica S.U.N C.T.O. Prof. M.Rotondo D.U. Neuroscienze Clinica Neurochirurgica S.U.N C.T.O. Trauma Cranico Encefalico Cause nel 2006 incidenti stradali (48%) cadute accidentali ed incidenti domestici (25%) attività sportive

Dettagli