Sportelli e reti telematiche nella distribuzione dei servizi bancari di Emilia Bonaccorsi di Patti, Giorgio Gobbi e Paolo Emilio Mistrulli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sportelli e reti telematiche nella distribuzione dei servizi bancari di Emilia Bonaccorsi di Patti, Giorgio Gobbi e Paolo Emilio Mistrulli"

Transcript

1 Sportelli e reti telematiche nella distribuzione dei servizi bancari di Emilia Bonaccorsi di Patti, Giorgio Gobbi e Paolo Emilio Mistrulli Banca d'italia, Servizio Studi pubblicato in BANCA IMPRESA SOCIETA, ANNO XXII, N.2, 2003

2 2 1. Introduzione 1 Durante lo scorso decennio i progressi nel campo delle tecnologie dell informazione e della comunicazione hanno profondamente cambiato il modo con cui prodotti e servizi vengono distribuiti in numerosi settori di attività economica. Nell industria bancaria le nuove tecnologie sono state applicate inizialmente alla distribuzione di servizi di pagamento al dettaglio tramite la rete di ATM e PoS, e, in misura molto limitata, di servizi di home e di corporate banking attraverso reti private. L offerta di servizi bancari a distanza si è estesa a operazioni più complesse (e-finance ed e-banking) soltanto con la diffusione della rete pubblica Internet che si è dimostrato un veicolo molto più efficace, rispetto alle reti private sperimentate in passato, per la maggiore flessibilità operativa e capillarità che essa consente. La possibilità per i clienti di effettuare transazioni a distanza utilizzando il personal computer ha rappresentato una delle innovazioni principali degli ultimi anni, in grado di incidere più profondamente sulla operatività degli intermediari bancari di quanto sperimentato con la diffusione degli ATM e dei PoS (Christiansen, 2001). Le banche hanno adottato strategie organizzative differenziate combinando in varia misura la distribuzione elettronica con i canali basati sul contatto diretto con i clienti in risposta alle convenienze in termini di costo e alle caratteristiche della domanda. Dal lato dell offerta, la distribuzione di servizi per via elettronica comporta costi marginali notevolmente inferiori rispetto a quella effettuata tramite gli sportelli. Le informazioni disponibili, che si basano solitamente su analisi di un numero limitato di casi e quindi non hanno grande solidità statistica, indicano che i costi variabili unitari per le transazioni effettuate attraverso il computer sono di un ordine di grandezza inferiore rispetto a quello allo sportello (Sato e Hawkins, 2001). Conseguentemente, i costi medi dipendono dagli elevati investimenti iniziali in capitale ad avanzato contenuto tecnologico e dalle spese promozionali, anch esse aventi natura di costo fisso. Queste caratteristiche, unitamente a fattori legati alla reputazione, rendono l e-finance un attività con forti economie di scala. 1 Questo lavoro riporta parte delle conclusioni di una ricerca sulle nuove tecnologie in banca avviata nel Gli autori hanno tratto beneficio dalla discussione dei risultati intermedi in Banca d Italia, al V Congress on the Economics of Telecommunications and Information Technogies a Madrid, all Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, al XIII World Congress della International Economic Association a Lisbona. Un ringraziamento particolare va a Pietro Franchini per la consulenza nell interpretazione dei dati, il quale non è ovviamente responsabile degli eventuali errori rimasti. Le opinioni espresse nel lavoro e le conclusioni non impegnano in alcun modo la responsabilità dell'istituto di appartenenza. Nella citazione dei temi e delle argomentazioni espresse non è corretto, dunque, riferirne i contenuti alla Banca d Italia o ai suoi Vertici.

3 3 Dal lato della domanda i punti di offerta tradizionali, gli sportelli, consentono al cliente di accedere a una molteplicità di servizi, per alcuni dei quali l interazione diretta con il cliente rimane una caratteristica essenziale. Anche per i servizi di pagamento o di investimento vi è evidenza diffusa, anche se non sistematica, che la possibilità di effettuare operazioni per via elettronica sia stata percepita dai consumatori come una significativa integrazione alle modalità tradizionali, ma non come un canale completamente alternativo. Inoltre, in diversi paesi, tra cui l Italia, la diffusione dei servizi di e-banking trova un freno naturale in quella dell alfabetizzazione informatica necessaria per accedere ad essi (Banca d'italia, 2002a). I fattori legati alla struttura dei costi hanno guidato le strategie delle banche virtuali, ossia di intermediari che affidano la distribuzione dei loro servizi unicamente ai canali telematici, sorte in tutti paesi industrializzati nella seconda metà degli anni novanta. Per raggiungere volumi di transazioni sufficienti a rendere sostenibile la loro attività, le banche virtuali hanno adottato politiche di prezzo particolarmente aggressive, consentite dai bassi costi marginali, associandole a massicce campagne promozionali (DeYoung, 2001; Petrella e Vandone, 2002). La risposta delle banche tradizionali alla pressione concorrenziale proveniente dalle banche virtuali è stata quella di affiancare esse stesse il canale elettronico agli sportelli. Facendo leva sulla base di clientela già servita attraverso la rete distributiva tradizionale, queste banche hanno potuto sostenere gli investimenti iniziali e sussidiare internamente le attività di e-banking nel quadro delle loro strategie di espansione. La sovrapposizione dei canali elettronico e tradizionale è stata razionalizzata sulla base dell assunto che si tratta di modalità complementari per offrire gli stessi servizi (JP Morgan, 2001). Le difficoltà che hanno incontrato le banche virtuali a consolidare i risultati ottenuti nella fase iniziale e la diffusione capillare dell offerta di servizi di e-banking tra le banche tradizionali, anche tra quelle di più piccole dimensioni, vengono spesso indicate a conferma della validità del modello organizzativo multicanale integrato (click and mortar). La validità del modello organizzativo click and mortar richiede il verificarsi di due condizioni. La prima è che vi sia solo una parziale sostituibilità del canale telematico rispetto agli sportelli. La sovrapposizione di diversi canali distributivi necessita che le caratteristiche e la gamma dei prodotti offerti siano, almeno in parte, differenziate per canale distributivo. E plausibile infatti che per diversi servizi, che possono essere standardizzati in misura molto

4 4 limitata, come ad esempio i prestiti, l interazione diretta con il personale della banca rimanga insostituibile, mentre in altri casi, come per i servizi di pagamento e di investimento, una transazione compiuta attraverso il computer sostituisce interamente un viaggio allo sportello. Il grado di sostituibilità tra canali rappresenta pertanto un fattore cruciale nel determinare la misura in cui si richiedono interventi di riorganizzazione della struttura tradizionale di distribuzione. In alcuni paesi dove lo sviluppo dell e-banking è più avanzato, come in quelli dell area scandinava, gli intermediari hanno cominciato a ridurre la rete distributiva tradizionale (Banca Centrale Europea, 2002; Associazione Bancaria Italiana, 2002). La seconda condizione è che i clienti traggano vantaggi dal rivolgersi a uno stesso intermediario per l intera gamma di servizi bancari. Altrimenti, si osserverebbe una tendenza verso una configurazione dell industria bancaria caratterizzata dalla presenza di intermediari con strutture distributive specializzate. Le due condizioni agiscono sia sulla struttura dell offerta che su quella dei ricavi e fanno si che l integrazione delle modalità di distribuzione possa generare un volume addizionale di ricavi tale da coprire le maggiori spese di investimento in hardware e in software. Flussi addizionali di ricavi possono derivare da un aumento dei ricavi unitari (per cliente) oppure da un aumento del numero dei clienti. Siccome il costo marginale per la banca di un operazione completata per via telematica è più basso rispetto a quello sostenuto per effettuare la stessa operazione allo sportello, è plausibile che la concorrenza porti a una riduzione dei prezzi, nell ipotesi che i prodotti collocati tramite canali alternativi siano omogenei. A prezzi più bassi corrisponde verosimilmente una domanda più elevata (maggior numero di transazioni per dato cliente) e quindi l effetto netto dell affiancamento dei due canali sui ricavi ottenuti dalla clientela già servita dalla banca è a priori incerto. Per quanto riguarda l espansione del numero dei clienti, occorre distinguere tra gli effetti a livello di singola banca, rilevanti ai fini delle dinamiche concorrenziali, e quelli che interessano il settore nel suo complesso. Da un lato, se lo stimolo fornito dai canali elettronici può influenzare in modo significativo l espansione della domanda globale di servizi finanziari nel lungo periodo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo (Claessens et al., 2000), dall altro, le conseguenze di medio termine nei paesi industrializzati sono molto più incerte. Generalmente le famiglie che non utilizzano servizi bancari appartengono a fasce sociali con caratteristiche molto distanti da quelle che utilizzano Internet per compiere operazioni finanziarie (Banca d Italia, 2002a). In un orizzonte temporale limitato è pertanto ragionevole

5 5 ipotizzare che la fonte principale per espandere i ricavi dell industria bancaria attraverso l offerta di servizi tramite il canale telematico sia costituito dalla clientela che già utilizza i canali tradizionali. In questo studio vengono analizzati i temi dell integrazione tra sportelli e canali telematici e dell impatto della diffusione di questi ultimi sui ricavi delle banche utilizzando i dati raccolti dalla Banca d'italia sul numero dei clienti delle banche italiane che compiono transazioni bancarie attraverso reti telematiche e relativi al quadriennio Il lavoro contribuisce a integrare le informazioni finora disponibili, principalmente basate su singole esperienze e sui resoconti degli addetti ai lavori, fornendo un analisi di natura statistica. Sfruttando la dimensione territoriale delle informazioni disponibili a livello di singola banca, con un primo esercizio statistico, stimiamo una relazione tra densità degli sportelli e numerosità di clienti che hanno utilizzano il canale distributivo elettronico. Una correlazione di segno positivo può essere interpretata come una indicazione di una stretta integrazione tra i due canali; al contrario, una correlazione negativa indica che il canale telematico tende a sostituire quello tradizionale. I risultati ottenuti evidenziano che, in media, le banche hanno un numero più elevato di clienti che utilizzano il canale elettronico (clienti remoti) in quei mercati locali dove hanno una densità di sportelli più bassa. Con un secondo esercizio statistico abbiamo valutato se, per dato numero di clienti, un aumento della quota di quelli che utilizzano il canale telematico comporta una crescita o una riduzione dei ricavi per cliente. Le stime indicano che, a parità di altre condizioni, una maggiore quota di clienti remoti tende a comprimere i ricavi delle banche. L effetto negativo dovuto alla riduzione dei prezzi appare prevalente rispetto a quello espansivo dovuto all aumento delle transazioni. Nel complesso, i risultati ottenuti suggeriscono che l integrazione dei canali distributivi compiuta dalle banche tradizionali potrebbe generare pressioni verso più ampi processi di riorganizzazione volti a limitare le sovrapposizioni. Le indicazioni ricavate dall analisi sono coerenti con i piani di ristrutturazione annunciati da numerose banche europee che prevedono un sostanziale ridimensionamento della rete degli sportelli (ABI, 2002). Gli effetti sull organizzazione produttiva delle banche derivanti dall introduzione dei canali elettronici potrebbero, pertanto, essere molto più ampi di quelli osservati finora. Nell interpretazione delle stime econometriche occorre tuttavia cautela per due ragioni. La prima è dovuta al fatto che i dati utilizzati si riferiscono alla fase di avvio dell attività di e-

6 6 banking in Italia e quindi risentono di situazioni di disequilibrio e di aggiustamento parziale. La seconda deriva dall insieme di servizi offerti attraverso il canale telematico nel periodo esaminato, ristretto essenzialmente al trading on line e ai servizi di pagamento. Queste cautele sono particolarmente importanti in quanto l analisi di un fenomeno in rapida evoluzione, non ultimo per il progresso tecnologico, presenta un elevato rischio di obsolescenza. Nondimeno riteniamo che la nostra analisi possa offrire elementi utili per caratterizzare la fase di avvio dell'e-banking nel nostro paese e per inquadrare i problemi di sviluppo in un quadro analitico di natura quantitativa. Il lavoro si articola in tre sezioni oltre alla presente introduzione. La sezione 2 richiama le caratteristiche salienti della diffusione dell e-banking in Italia tra il 1998 e il Nella sezione 3, dopo una breve discussione dei problemi analitici che pone lo studio della diffusione dei canali elettronici, sono illustrati gli esercizi statistici che costituiscono il contributo originale del saggio e si fornisce un interpretazione dei risultati principali; gli aspetti più tecnici sono confinati in Appendice. La sezione 4, infine, conclude. 2. I servizi di e-banking alle famiglie in Italia Le Banca d Italia, nell ambito delle segnalazioni di vigilanza, rileva informazioni sui canali distributivi telematici e telefonici a partire dal In particolare, con frequenza annuale, sono rilevati per ciascuna banca il numero di clienti che hanno la possibilità di ottenere informazioni o compiere transazioni per via remota. Le informazioni presentano un articolazione molto ricca in quanto sono disaggregate a livello geografico (provincia di residenza del cliente), di settore di attività economica (famiglie da un lato e imprese e altri enti dall altro), di tipo di servizio (informativo o transattivo). Fino al 1999, dato lo scarso sviluppo del fenomeno, i dati relativi ai collegamenti telematici non erano distinti per tipologia di rete utilizzata; dal 2000 in poi sono invece previste anche informazioni specifiche sul numero di clienti che utilizzano la rete Internet per effettuare operazioni bancarie 2. In questo lavoro ci limitiamo a considerare i rapporti delle banche con le famiglie, trascurando quelli con le imprese. La ragione principale è che uno degli obiettivi della nostra 2 Dati aggregati sono pubblicati sul Bollettino Statistico della Banca d'italia, disponibile sul sito A partire dai dati relativi al 2002 (disponibili nel 2003) le rilevazioni della Banca d Italia sui canali distributivi saranno ulteriormente integrata con informazioni sui volumi di transazioni effettuate utilizzando i canali telematici.

7 7 indagine è l interazione tra la rete territoriale e il canale elettronico. Gli sportelli assumono rilevanza nella strategia delle banche soltanto per la distribuzione al dettaglio e quindi per le famiglie e per le piccole imprese. Le informazioni a nostra disposizione non consentono tuttavia di distinguere le imprese in base alla dimensione, e quindi ci limitiamo alle famiglie 3. Le tavole 1 e 2 forniscono un quadro d insieme dell evoluzione dei canali distributivi remoti utilizzati dalle famiglie in Italia a partire dal Il numero di banche che offrono servizi attraverso connessioni con il computer è aumentato notevolmente nel triennio in esame. Se si escludono le filiali di banche estere, ben 529 delle 770 banche in attività in Italia nel 2001 erano attive nell e-banking (tavola 1). Molto più contenuto appare il numero di intermediari che offrono servizi di phone-banking, sebbene il numero dei clienti sia prossimo a quello dell e-banking. Gli utilizzatori di servizi di e-banking fino al 1999 rappresentavano meno dell 1 per cento dei clienti per tutte le categorie di banche, con quote leggermente superiori per quelle più grandi. Nel 2000, anche in seguito all affermazione di un numero ristretto di banche specializzate che hanno fatto della rete Internet il veicolo privilegiato, benché non esclusivo, per la distribuzione dei loro prodotti (incluse nella categoria altre piccole nelle tavola 2) e costituite spesso all interno dei gruppi, la quota dei clienti dell e-banking è cresciuta al 3 per cento. La quota si è consolidata ed estesa nel 2001 quando ha raggiunto mediamente l 8 per cento della clientela bancaria. I dati desumibili dalle statistiche di vigilanza, pur essendo molto dettagliati riguardo alla diffusione territoriale e precisi nella definizione dei fenomeni, non consentono una valutazione del volume di affari connesso con le attività di e-banking. Informazioni aggiuntive al riguardo sono disponibili da altre fonti. In particolare, sempre la Banca d Italia conduce indagini periodiche volte a cogliere informazioni sul numero delle transazioni, i volumi, i ricavi e l articolazione dei processi produttivi (Banca d Italia, 2001 e 2002b). Osservatori specifici sono stati istituiti da istituzioni accademiche (ad esempio Università Cattolica del Sacro Cuore, 2002) e da operatori (ad esempio, KPMG, 2002). Da queste fonti si desumono alcuni fatti stilizzati che possono essere riassunti come segue. In primo luogo, al rapido sviluppo del numero dei clienti non corrisponderebbe una altrettanto rapida crescita 3 Una ragione non meno cogente è che i rapporti tra le banche e le imprese, anche quelli attraverso le reti telematiche, sono molto complessi e richiedono un analisi a sé stante. Si veda ad esempio Banca d Italia

8 8 sia del numero delle transazioni sia del volume dei ricavi. Sulla base dei dati riportati in Banca d Italia (2001, 2002b) si può stimare che nel 2000 i proventi da transazioni concluse attraverso la rete Internet non superassero lo 0,7 per cento dei ricavi da servizi; questa quota sarebbe salita a circa il 3 per cento nel Più contenuto sarebbe il volume di attività svolto attraverso il phone banking, sia per numero che per valore dei fondi movimentati e quindi per ricavi generati. In secondo luogo, gran parte delle transazioni ha finora interessato due tipi di attività: servizi di trading e di investimento, ai quali ha fatto capo circa l 80 per cento dei fondi movimentati nel 2001 (Banca d Italia, 2002b), e servizi di incasso e pagamento (circa il 14 per cento). Infine, riguardo ai prezzi dei servizi offerti on-line le indicazioni fornite dalle diverse indagini hanno natura prevalentemente qualitativa. Secondo i dati riportati in Banca d Italia (2001) 9 banche su 10 hanno indicato di praticare su alcuni (o tutti) dei servizi forniti attraverso Internet prezzi inferiori a quelli di servizi analoghi distribuiti allo sportello. Un quinto delle banche ha anche dichiarato che l introduzione dell e-banking ha comportato una revisione al ribasso dei prezzi allo sportello. Il più contenuto livello dei prezzi per i servizi di e-banking riflette sia costi marginali più bassi sia politiche di mercato aggressive per espandere la base della clientela. Secondo l Osservatorio dell Università Cattolica quest ultima componente, tuttavia, avrebbe ridotto notevolmente il suo peso nel La ragione appare dovuta al fatto che per le banche multicanale una quota crescente di utilizzatori di servizi di e-banking è costituita da clienti già serviti attraverso la rete territoriale (si veda anche KPMG, 2002). 3. Sportelli e computers: un analisi empirica 3.1 L integrazione tra i canali distributivi Gli studi sulle modalità di accesso ai servizi bancari hanno individuato tre componenti principali che concorrono a determinare i costi per il cliente: la distanza dal punto di offerta (costi di trasporto), il tempo necessario per compiere la transazione (costo di attesa) e il prezzo dell operazione (Evanoff, 1988). Se i servizi che vengono offerti attraverso i canali elettronici sono omogenei a quelli forniti attraverso gli sportelli, l ebanking, in via di principio, modifica tutte queste componenti di costo e può avere ampie ripercussioni sulla struttura dei mercati. La distanza e il tempo di attesa diventano quasi (2002b).

9 9 irrilevanti, mentre i prezzi dovrebbero beneficiare dell abbattimento dei costi marginali di produzione. A parità di altre condizioni, ne dovrebbe quindi scaturire un aumento della concorrenza nei mercati locali in quanto i bassi costi di entrata dovrebbero favorire l ampliamento di intermediari accessibili (Mishkin e Strahan, 1999). Di contro, se i servizi forniti attraverso la rete elettronica differiscono qualitativamente da quelli offerti presso gli sportelli, le implicazioni sulla struttura dei mercati diventano molto meno cogenti. Vi sono due motivi che possono indurre differenze nella qualità dei servizi correlata con il canale distributivo. Il primo è che, per ragioni tecnologiche, legali, di sicurezza o legate alla complessità dei contratti, attraverso il canale telematico può essere effettuato soltanto un sottoinsieme ristretto della gamma di operazioni che vengono effettuate presso uno sportello bancario. Nel valutare i benefici che ricava da un servizio bancario il cliente tiene conto di tutto il paniere di servizi al quale ha accesso presso una banca (economie di consumo congiunto). In questo caso, a parità di prezzo, i servizi offerti on-line da un intermediario con cui il cliente non intrattiene rapporti allo sportello risultano di qualità inferiore rispetto agli stessi servizi acquistati dalla banca dalla quale acquista anche i servizi allo sportello. L esistenza di economie di consumo congiunto di prodotti bancari è stata studiata da Berger, Pulley e Humphrey (1996) con riferimento ai depositi e ai prestiti. A nostra conoscenza nessun lavoro ha finora esteso questo schema interpretativo all analisi dei canali distributivi. Se il consumo congiunto di più servizi bancari presso un unico intermediario genera un vantaggio per il cliente, allora la banca può appropriarsi di parte del surplus generato dalla riduzione dei costi di trasporto, dalla riduzione dei tempi di attesa e dall abbattimento dei costi marginali di distribuzione generati dall e-banking. L erosione dei confini dei mercati locali resa possibile dalla distribuzione dei servizi bancari per via telematica dipende dall intensità delle economie di consumo congiunto e dalla gamma di prodotti che possono essere distribuiti soltanto con il contatto fisico. Il secondo motivo è che le banche possono differenziare il prodotto a seconda del canale in ragione delle diverse caratteristiche della clientela che li usa. L accesso ai servizi on-line presuppone familiarità con l uso del computer, la capacità di utilizzare in modo appropriato l applicazione informatica necessaria a compiere le transazioni. Se queste caratteristiche della clientela sono correlate con le loro preferenze riguardo alla qualità dei servizi bancari, le banche possono segmentare il mercato offrendo servizi differenziati a

10 10 seconda del canale distributivo. Una forma estrema di segmentazione, quella in cui i servizi vengono personalizzati secondo le esigenze di ciascun cliente nota come tailoring è stata spesso indicata come un possibile sbocco del commercio elettronico. Sull effettiva diffusione di questa pratica in generale, e nell offerta di servizi finanziari in particolare, l evidenza è tuttavia limitata. Dall intensità delle economie di consumo congiunto e della differenziazione del prodotto dipende l intensità del legame tra sportello e offerta tramite e-banking. Se i clienti valutano comunque la presenza dello sportello rilevante anche quando effettuano transazioni on-line, oppure se queste ultime riguardano servizi del tutto diversi da quelli forniti allo sportello e dalle altre banche, la banca può appropriarsi di parte del surplus che deriva dall abbattimento della distanza, dei tempi di attesa e costi di produzione. Le pressioni verso processi di ristrutturazione di ampia portata nell intera rete distributiva risultano pertanto piuttosto deboli e l impatto dell e-banking e dell e-finance sulla struttura dei mercati locali potrebbe altresì essere limitato anche in prospettiva. La questione è essenzialmente empirica e richiede indagini di natura statistica. Utilizzando i dati a livello territoriale sui clienti che ricorrono al canale elettronico per effettuare transazioni abbiamo cercato di valutare se esista un nesso tra diffusione dell ebanking e rete tradizionale degli sportelli. L idea alla base del test econometrico che abbiamo costruito è che una banca decide dove insediare gli sportelli, ma ha pochi strumenti per attrarre un cliente di una determinata provincia a operare attraverso il proprio sito Internet, se non la presenza stessa della rete fisica. In altre parole le strategie di e-banking non possono essere differenziate tra i diversi mercati locali. Ad esempio il prezzo per effettuare un bonifico on-line dovrebbe essere il medesimo qualunque sia la residenza del cliente. La banca può tuttavia promuovere i propri servizi di e-banking attraverso gli sportelli. Sulla base di questo assunto abbiamo preso in considerazione tre possibili ipotesi che possono essere sottoposte a verifica econometrica. La prima è un ipotesi di integrazione tra sportelli e e-banking, ossia che la domanda di servizi on-line rivolta a una determinata banca che ha scelto di affiancare il canale elettronico alla rete tradizionale sia più elevata in quei mercati dove è maggiore la presenza di dipendenze delle banca in questione. La seconda ipotesi è che invece l e-banking sia percepito dai clienti come sostituto dello sportello. In questo caso l e-banking estende effettivamente la capacità di penetrazione della banca in mercati locali dove è scarsamente

11 11 presente con gli sportelli e quindi dovremmo osservare una relazione negativa tra numero di dipendenze e numero di clienti on-line. Infine la terza ipotesi è che i canali elettronici si rivolgono a un segmento di clientela del tutto diverso da quello servito attraverso gli sportelli (segmentazione). Formalmente, data una relazione tra il numero di clienti che utilizzano i servizi dispositivi di e-banking di una banca i in una provincia j (NCE ij ) e il numero degli sportelli che quella banca ha in quella provincia (NSP ij ) del tipo: (1) NCE ij = f(nsp ij, B i, X j ) dove B i identifica le caratteristiche specifiche di ciascuna banca, X j è un vettore di variabili di controllo delle condizioni di domanda a livello di mercato, l ipotesi di integrazione tra canali implica che NCE ij / NSP ij >0, l ipotesi di sostituibilità che NCE ij / NSP ij <0 e l ipotesi di segmentazione che NCE ij / NSP ij = 0. La specificazione e la stima di una relazione econometrica quale la (1) richiede di tenere conto dell effetto di scala dovuto al fatto che in un mercato dove una banca ha molti sportelli essa ha anche molti clienti; se una proporzione anche molto bassa di questi utilizza il canale elettronico si ha comunque una correlazione positiva tra le due variabili di interesse. L equazione stimata è pertanto del tipo: (2) NCE ij = g(nct ij, NSP ij, B i, X j ) dove NCT ij è il numero totale di clienti della banca della provincia. L equazione 2 così formulata non può essere stimata con i minimi quadrati ordinari in quanto NCT ij è a sua volta influenzato dagli sportelli e potenzialmente anche dalla domanda specifica di servizi e-banking. Un nuovo cliente dei servizi di e-banking che in precedenza non aveva rapporti con la banca fa infatti aumentare sia NCE ij, sia NCT 4 ij. La soluzione adottata è quella di ricorrere al metodo dei minimi quadrati a due stadi stimando simultaneamente alla (2) un equazione in cui la variabile dipendente è il numero totale dei clienti. La procedura è descritta in dettaglio in Appendice. 4 Per questa ragione non possiamo utilizzare come variabile dipendente nella stima semplicemente il rapporto tra i clienti on-line e il numero dei clienti totali.

12 12 Nella stima sono stati utilizzati dati relativi al quadriennio Per tenere conto delle diverse caratteristiche delle banche (B i ) abbiamo inserito una insieme di dummies. Per quando riguarda le variabili rilevanti per l espansione dell e-banking a livello di mercato (X j ) abbiamo considerato due tipologie di indicatori per misurare, rispettivamente, la propensione ad utilizzare tecnologie informatiche e i costi di trasporto per accedere agli sportelli 5. Come variabili atte a cogliere la propensione all utilizzo di tecnologie avanzate nell accesso ai servizi bancari sono state scelte il numero di PoS (Points of Sales) presenti nella distribuzione commerciale della provincia in rapporto alla popolazione (POSPC), il livello di istruzione medio nella provincia (ISTRUZIONE) misurato dal numero dei diplomati in rapporto al totale della popolazione e la quota di famiglie che nel 2000 disponevano di un computer nella regione in cui si trova la provincia (COMPUTER). I costi di mobilità della clientela sono stati approssimati dalla quota degli abitanti della provincia residenti nel capoluogo nel 1998 (CAPOLUOGO), dai chilometri di strade per abitante (STRADE) e dalla quota di popolazione della provincia residente in comuni con altitudine superiore ai 600 metri, sempre nel 1998 (PMONTAGNA). Nelle stime, la variabile di sinistra (NCE), il numero di clienti totali (NCT), il numero di sportelli (NSPO) sono espressi in logaritmo. Si è inserito anche il quadrato del (logaritmo del) numero degli sportelli per cogliere eventuali effetti non lineari. Infine, per le variabili NSPO e POSPC, si sono utilizzati i valori ritardati di un anno per evitare problemi di simultaneità. I risultati delle stime sono riportati in Appendice (tav. A1). I coefficienti rilevanti per il nostro test sono quelli relativi al numero degli sportelli. Il termine lineare ha un coefficiente negativo (-2,30) mentre quello quadratico positivo (0,47), entrambi statisticamente diversi da zero. Questo significa che l elasticità dei clienti di e-banking rispetto agli sportelli non è costante, ma tende ad aumentare con il numero degli sportelli. In più dell 85 per cento delle osservazioni utilizzate nella stima (osservazioni banca-mercatoanno), il termine lineare prevale su quello quadratico, quindi la relazione tra numero di clienti e-banking e numero degli sportelli è negativa. Soltanto quando una banca in un dato mercato ha un numero di sportelli relativamente elevato, superiore a 11, la presenza fisica 5 Nel nostro modello altre variabili, quali il reddito e la ricchezza pro-capite, influenzano il numero dei clienti e-banking attraverso il numero complessivo dei clienti bancari. Per una discussione delle ipotesi identificative

13 13 riesce ad attrarre anche clienti on-line. Questo risultato può essere interpretato in diversi modi. In primo luogo può riflettere il fatto che economie di consumo congiunto sono rilevanti soltanto laddove i costi per raggiungere gli sportelli sono contenuti, e quindi dove la loro densità è elevata per ciascuna banca. In secondo luogo esso può riflettere politiche di promozione dell attività di e-banking attraverso gli sportelli, tanto più efficaci quanto la banca è presente capillarmente. Infine esso può riflettere caratteristiche legate alla qualità dei prodotti non interamente colte dalle dummy per banca. Le altre variabili esplicative hanno il segno atteso. La diffusione dei PC, il livello di istruzione e la densità dei PoS hanno coefficienti positivi e statisticamente diversi da zero agli usuali livelli. La densità delle rete viaria nella provincia ha invece un effetto negativo, mentre i coefficienti delle altre variabili sono stimati in misura meno precisa. Complessivamente i nostri risultati sembrano indicare che in generale nella prima fase di sviluppo dell attività dell e-banking per le banche multicanale il legame con lo sportello non sia stato molto intenso. La nostra evidenza è coerente con alcune indicazioni sulla composizione dei clienti on-line delle principali banche. KPMG consulting (2002), ad esempio, indica in circa il 40 per cento la quota media dei clienti di e-banking che non avevano conti allo sportello prima dell accesso al canale elettronico. 3.2 Gli effetti sui ricavi Gli studi, non numerosi, sul contributo fornito dalle attività di e-banking alla crescita della redditività complessiva delle banche forniscono un quadro variegato dal quale emerge che i risultati finora non sono stati all altezza delle aspettative. Per quanto riguarda gli Stati Uniti Sullivan (2000), analizzando gli indicatori di bilancio delle banche del 10 distretto, rileva che sia i costi sia i ricavi degli intermediari che offrono servizi attraverso Internet sono più alti di quelli delle altre banche, mentre i margini netti di profittabilità sono simili tra i due gruppi di banche. Il confronto, tuttavia, non è del tutto corretto perché vi possono essere sostanziali differenze antecedenti alle decisioni di utilizzare Internet (Furst, Lang e Nolle, 2000). Le indicazioni derivanti dalla più omogenea comparazione tra le banche neocostituite che utilizzano diversi canali sono univoche nell individuare una redditività molto più bassa per le banche virtuali, che operano esclusivamente attraverso Internet, rispetto a quelle con sportelli (DeYoung, 2001). del modello si rimanda all Appendice.

14 14 In Europa, dopo aver esaminato la struttura dei canali distributivi nei paesi dell Unione, la Banca Centrale Europea è giunta alla conclusione che non è chiaro se Internet sia attualmente redditizio per le banche europee (BCE, 2002, pag. 33). L indagine ad hoc condotta dalla Banca d'italia ha portato a conclusioni più nette riguardo alle banche italiane: [P]ur con [alcune] limitazioni si può affermare che, nella maggior parte dei casi, i canali Internet e banca telefonica non hanno ancora raggiunto l equilibrio economico (Banca d Italia, 2002b, pag. 28). I bassi livelli di redditività sperimentati finora dalle attività di e-banking, non necessariamente sono un valido indicatore delle loro prospettive di sviluppo. DeYoung (2001) argomenta che per le banche neocostituite operanti soltanto attraverso Internet il tempo necessario per raggiungere un assetto finanziario equilibrato è notevolmente più lungo che per le altre banche. Il confronto tra costi e ricavi può, inoltre, risentire delle economie di scala generate dai costi fissi. Andamenti congiunturali o shocks di varia natura potrebbero avere rallentato la crescita dei volumi di attività ben al disotto dei valori di equilibrio. Per le banche multicanale il problema è ulteriormente complicato dalla connessione tra le diverse modalità di distribuzione che può generare sussidi incrociati di varia natura. Se da un lato, è plausibile che i costi unitari dell e-banking (per cliente, per connessione, per transazione, etc.) di produzione declinino con lo sviluppo dei volumi, dall altro, molto più incerto è l effetto sui costi medi complessivi, dove il concetto di costo medio rilevante in questo contesto è quello riferito al cliente. In particolare, se il mantenimento di una struttura di distribuzione territoriale molto articolata consente alle banche di attenuare la concorrenza nel segmento dell e-banking, gli incentivi a razionalizzare le strutture di offerta e a eliminare le sovrapposizione potrebbero essere piuttosto deboli. L intensità di questi incentivi dipende dall andamento dei ricavi, sempre in termini unitari, conseguente allo sviluppo dei canali distributivi a distanza. Se prevale la differenziazione dei servizi a seconda del canale distributivo (tailoring) o se vi sono economie di consumo congiunto dei servizi di e-banking e di servizi allo sportello presso la stessa azienda, allora la banca è in grado di appropriarsi di parte del surplus del consumatore e quindi è possibile che i ricavi medi (per cliente) crescano (o non decrescano) con la diffusione dei canali remoti. Di contro anche se la concorrenza spinge i prezzi dei servizi acquistati on-line verso il loro costo marginale è possibile che i ricavi per cliente aumentino se la domanda di questi servizi è molto elastica.

15 15 Per verificare empiricamente l andamento dei ricavi unitari al variare della proporzione dei clienti che operano per via remota abbiamo stimato un modello econometrico atto a cogliere in maniera molto stilizzata una parte del conto economico delle banche. In particolare, abbiamo ipotizzato che le aree di attività delle banche maggiormente interessate dall introduzione dei canali remoti siano i servizi di trading e di gestione del risparmio e quelli di pagamento. Abbiamo inoltre assunto che i ricavi generati da queste attività possano essere analizzati separatamente dagli altri. Formalmente il modello appartiene alla famiglia delle rappresentazioni duali dell attività dell impresa e in particolare alle funzioni di ricavo (revenue function). Una generica revenue function esprime i ricavi di una impresa in funzione dei prezzi e delle quantità degli fattori della produzione. Nel caso in cui non sia legittimo assumere i prezzi come esogeni, si può ricorrere a una formulazione alternativa in cui nella funzione sono considerate le quantità prodotte anziché i prezzi (Berger, Pulley e Humphrey, 1996). Abbiamo seguito questa formulazione in quanto più rispondente ai dati e al fenomeno economico da rappresentare. Formalmente: (3) RIC = r(q,i,f) dove RIC sono i ricavi potenzialmente influenzati dai canali distributivi remoti, Q è un vettore di quantità di outputs, I un vettore di quantità di inputs e F un vettore di caratteristiche del processo produttivo e distributivo. RIC è stato costruito come somma dei proventi netti da servizi di gestione del risparmio (commissioni nette per acquisto e vendite di titoli in conto terzi, per servizi di custodia e amministrazione e per gestioni patrimoniali), delle commissioni nette di incasso e pagamento e del rendimento imputato ai conti correnti. Quest ultima voce è inclusa in quanto il conto corrente rappresenta lo strumento attraverso il quale vengono regolate gran parte delle transazioni bancarie. Il tasso d interesse offerto sulle giacenze può quindi essere influenzato da politiche di sussidio incrociato colte a promuovere lo sviluppo di alcune attività, finanziandole in parte con il rendimento di altre. L imputazione è ottenuta attribuendo ai conti correnti un rendimento pari al differenziale tra il rendimento del mercato monetario (in media d anno) e quello effettivamente corrisposto. L aggregato dei ricavi così definito, per quanto più ristretto del margine d intermediazione che solitamente viene utilizzato quale variabile prossima al valore delle vendite delle banche, è ancora piuttosto ampio rispetto al fenomeno d interesse. L assenza di informazioni più

16 16 dettagliate non consente infatti di isolare i ricavi generati da operazioni effettuate con le famiglie da quelli riferibili all attività con le imprese, particolarmente rilevanti nel caso dei servizi di pagamento. Ciò può introdurre un margine aggiuntivo di imprecisione nelle stime. Come outputs connessi alla gestione del risparmio sono stati considerate separatamente tre classi di titoli depositati presso la banca: le azioni depositate a custodia (AZIONI), gli altri titoli a custodia (CUST), i titoli gestiti da operatori professionali (GEST: quote di fondi e gestioni patrimoniali). L idea è che i prezzi dei servizi associati a queste tre categorie di titoli, misurati dal loro valore monetario, possano differire in misura sostanziale. Come unico indicatore di output per i servizi di pagamento e per i depositi in conto corrente abbiamo utilizzato l ammontare dei fondi in questa tipologia di depositi (DEPCC). A parità di volume di outputs i ricavi di due banche possono differire per due ragioni: i) perché i prezzi medi di ciascun output sono diversi; ii) perché gli indicatori adottati sono misure imperfette del volume dei servizi. Un esempio del secondo caso è dato dal fatto che le commissioni generate dalla gestione di un portafoglio dipendono non soltanto dalla sua dimensione, ma anche dalla movimentazione (lo stesso vale per i servizi di pagamento). L identificazione precisa di queste due componenti non ricade tra gli obiettivi del nostro esercizio statistico, nel quali controlliamo soltanto per gli effetti idiosincratici riconducibili alle diverse banche mediante l'utilizzo di variabili dummy. Il numero dei dipendenti (DIP) è incluso nella regressione come unico input, mentre tra le caratteristiche del processo produttivo sono inclusi il numero totale dei clienti che hanno un conto corrente presso la banca (NCTB), il numero degli sportelli (NSPO), il numero dei promotori finanziari (PROM), il numero dei PoS (POS, rilevante per i servizi di pagamento), il numero dei clienti utilizzatori di servizi di e-banking (NCE) e il numero di clienti di phone-banking (PHONE). La variabile NCE coglie l effetto sui ricavi della variazione del numero dei clienti e-banking a parità di altre condizioni, in particolare a parità del numero totale di clienti (NCTB). Il coefficiente di NCE misura pertanto l impatto sui ricavi unitari dell e-banking. Un analogo argomento vale anche per PHONE. La (3) è stata specificata trasformando tutte le variabili in logaritmo e assumendo una forma funzionale quadratica per il blocco degli outputs e lineare per le altre variabili (si veda l Appendice per i dettagli). La stima è stata effettuata su tre campioni di banche: l intero sistema, le banche diverse da quelle di credito cooperativo e le banche che offrono congiuntamente servizi allo sportello e attraverso il canale telematico. Sono state escluse le

17 17 banche che non hanno rete territoriale. Nelle stime sono stati utilizzati dati annuali relativi al periodo La struttura panel è stata sfruttata utilizzando variabili dummy per banca e per anno. La tavola A2 in Appendice riporta i risultati delle stime. I segni dei coefficienti non cambiano al variare dei campioni su cui sono state condotte le stime; quello relativo alla variabile NCE è sempre negativo. Anche il coefficiente di PHONE è sempre negativo, ma è significativo soltanto nella stima in cui è utilizzato il numero più ampio di banche. La dimensione del coefficiente di NCE varia tra 0,004 (intero sistema) e -0,014 (campione delle banche con NCE maggiore di zero); siccome le stime sono state effettuate utilizzando le trasformate logaritmiche delle variabili, questi valori sono interpretabili come elasticità. Per quanto possano apparire numericamente piccoli, il loro impatto è tutt altro che trascurabile. A parità di altre condizioni (compreso il numero di clienti totali), una banca che abbia il doppio del numero dei clienti remoti di un altra ha ricavi complessivi, nell accezione ristretta qui utilizzata, più bassi dello 0,8 per cento, utilizzando la stima più prudente (del 2,8 per cento all altro estremo). Questi valori sono puramente indicativi e sono condizionati dalla struttura dei dati e dei diversi campioni utilizzati. Tuttavia, essi sono qualitativamente coerenti con le opinioni espresse dagli operatori sulla pressione verso il basso esercitata dai canali telematici (Banca d Italia, 2001). Le nostre stime sembrano indicare che questo effetto non sia stato, almeno nel periodo in esame, bilanciato da altri fattori quali l espansione delle transazioni (per dato portafoglio) o da una più incisiva differenziazione dei servizi. Lo scarso sviluppo dei ricavi avrebbe pertanto costituito un fattore non trascurabile per la scarsa redditività delle attività di e-banking. Conclusioni In questo lavoro abbiamo esaminato alcuni aspetti dell attività di e-banking nel periodo compreso tra il 1998 e il In particolare abbiamo costruito alcuni test statistici per verificare l integrazione tra i canali distributivi tradizionali e quelli telematici, con particolare attenzione alle banche multicanale. I nostri risultati indicano che il legame tra offerta di servizi di e-banking e sportelli è stato piuttosto debole nella grande maggioranza dei casi; a livello di singola banca l espansione del numero dei clienti remoti è avvenuta in mercati locali dove scarsa era la presenza di dipendenze. In secondo luogo, i ricavi unitari delle banche, una volta controllato per la composizione del prodotto, risultano negativamente

18 18 correlati con la quota di clienti che utilizzano i servizi di e-banking. Una possibile interpretazione di questi risultati è che in questa prima fase, sia per strategie mirate ad acquisire quote di mercato, sia perché l offerta on-line è rimasta ristretta a prodotti relativamente standardizzati, le banche non sono riuscite ad appropriarsi di una parte significativa del surplus del consumatore generato dalle nuove tecnologie. Quanto questa corrisponde a una situazione di disequilibrio e quanto invece rappresenti un dato strutturale di questo tipo di attività è impossibile da stabilire sulla base dei nostri dati e in presenza di cambiamenti nella tecnologia estremamente rapidi.

19 19 Appendice Il modello utilizzato per la stima della relazione tra clienti bancari e sportelli è specificato come una coppia di equazioni simultanee. L'equazione (1) specifica che il numero di clienti con accesso elettronico della banca i nel mercato j al tempo t è una funzione del numero complessivo di clienti della banca i nel mercato j al tempo t, del numero di sportelli della banca i nel mercato j al tempo t e di un vettore Z 1 di variabili di controllo della domanda e dell'offerta nel mercato e per la banca. L'equazione (2) specifica il numero complessivo dei clienti della banca i nel mercato j al tempo t come funzione degli sportelli della banca i nel mercato j al tempo t e di un vettore Z 2 di controlli di domanda e offerta per la banca e per il mercato. Il modello risultante è dato da: NCE ijt = α 11 + β 11 NCT ijt + β 12 g(nsp) ijt + Γ 1 Variabili di Domanda jt + Θ 1 Z 1 + Φ 1 Effetti Fissi di Banca i + Ψ 1 Dummies Temporali t + ε 11 (1a) NCT ijt = α 21 + β 21 NCE ij + β 22 h(nsp) ijt + Γ 2 Variabili di Domanda jt + Θ 2 Z 2 + Φ 2 Effetti Fissi di Banca i + Ψ 2 Dummies Temporali t + ε 21 (2a) Il modello è identificato mediante restrizioni di esclusione poiché i due vettori Z 1 e Z 2 contengono variabili diverse. Per l'equazione (1a) si rimanda al paragrafo 3.1. Nell'equazione (2a) le variabili esogene sono il logaritmo del numero degli sportelli della banca i nel mercato j al tempo t-1, il logaritmo del volume dei depositi bancari delle famiglie per la banca i nel mercato j al tempo t-1 (VDEP), il logaritmo della popolazione al tempo t-1 (POP), il valore aggiunto pro capite (VAPC) al tempo t-1, il numero di PoS della banca i nel mercato j al tempo t-1 diviso la popolazione (POSPC), la quota di popolazione residente nel capoluogo (CAPOLUOGO). Le variabili che tengono conto della domanda sono diverse rispetto all'equazione (2a). Includiamo le determinanti generali della domanda di servizi bancari nel mercato e alcune variabili di banca-mercato. In entrambe le equazioni

20 20 controlliamo per le caratteristiche delle banche con degli effetti fissi, che catturano tutto ciò che non varia attraverso i mercati, ad esempio il prezzo e la qualità dei servizi on-line che sono uguali per tutti i clienti, oppure i costi. Il modello è identificato poiché nel vettore Z 1 sono incluse le variabili COMPUTER, ISTRUZIONE, PMONTAGNA e STRADE che misurano rispettivamente la diffusione dei computers, il livello del capitale umano e i costi di trasporto. Queste variabili per ipotesi influenzano il numero di clienti elettronici ma non quello dei clienti bancari complessivi, e sono escluse dall'equazione (2a). Il vettore Z 2, invece, include le determinanti macroeconomiche del numero di clienti bancari (il valore aggiunto della provincia, la popolazione), e il volume dei depositi della banca nel mercato, tutte escluse dall'equazione (1a) in quanto si presume che influiscono sul numero di clienti elettronici soltanto tramite il loro effetto sui clienti bancari complessivi. Il sistema è stimato con minimi quadrati a due stadi, includendo effetti fissi per banca e per anno in ciascuna delle due equazioni. I risultati della stima sono riportati nella tavola A1. I segni dei coefficienti nelle due equazioni sono nel complesso coerenti con quanto atteso. Per quanto riguarda la stima della revenue function la specificazione adottata è la seguente: RIC = α+ β 1 CUST + β 2 CUST 2 +β 3 AZIONI + β 4 AZIONI 2 + β 5 GEST + β 6 GEST 2 + β 7 DEPCC + β 8 DEPCC 2 + γ 1 NCTB + γ 2 NCE + γ 3 PHONE + δ 1 DIP + δ 2 NSPO + δ 3 PROM + δ 4 POS + Φ +Τ. (3a) dove Φ è un vettore di effetti fissi per banca e Τ è un vettore di effetti fissi per anno. Tutte le variabili sono espresse in logaritmi.

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

Gli effetti delle fusioni bancarie sulla disponibilità di credito per le imprese italiane

Gli effetti delle fusioni bancarie sulla disponibilità di credito per le imprese italiane Gli effetti delle fusioni bancarie sulla disponibilità di credito per le imprese italiane Giorgio Gobbi Banca d Italia, Servizio Studi III RAPPORTO FINMONITOR MILANO - 14 GIUGNO 2004 THE EFFECTS OF BANK

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I Si propongono nel presente file alcuni esempi di domande estrapolate dagli esami assegnati negli anni accademici precedenti. Lo scopo di tali esemplificazioni non

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

I sistemi di pagamento nella realtà italiana I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento nel pimo trimestre del 2007, consente di aggiornare alcune delle analisi svolte in merito all evoluzione

Dettagli

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale Finanza Aziendale Lezione 13 Introduzione al costo del capitale Scopo della lezione Applicare la teoria del CAPM alle scelte di finanza d azienda 2 Il rischio sistematico E originato dalle variabili macroeconomiche

Dettagli

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi. Metodo per la stima del ROE e del ROI in un azienda operante nel settore tessile abbigliamento in funzione delle propria struttura di incasso e pagamento e della gestione delle rimanenze di magazzino.

Dettagli

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard Prospettiva conoscenza e competenze Prospettiva dei processi Prospettiva dei clienti Prospettiva economico finanziaria le relazioni causa-effetto

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo modulo si occupa dei problemi della moneta e dei prezzi nel lungo periodo. Prenderemo in esame gli aspetti istituzionali che regolano il controllo del

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria Il caso Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria di Silvia Tommaso - Università della Calabria Nella scelta delle fonti di finanziamento, necessarie alla copertura del fabbisogno

Dettagli

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE. CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti NOTA PER LA STAMPA DOCUMENTO DELL ABI A GOVERNO, AUTORITA E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti Non è cambiato lo spread per i tassi

Dettagli

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte)

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) Pagina 1 di 5 STAMPA L'ARTICOLO SALVA L'ARTICOLO L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) l analisi di bilancio: strutturale, per indici, per flussi (a cura Dott.

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA ALLEGATO 4 LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA I dati sui quali si basa la presente elaborazione statistica fanno riferimento al numero di partecipazioni

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA? L indebitamento delle famiglie italiane Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia 1 Risparmi e debiti delle famiglie

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE DI FONDI E GESTIONI RETAIL

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE DI FONDI E GESTIONI RETAIL MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE DI FONDI E GESTIONI RETAIL Alessandro Rota Riccardo Morassut Quaderno di ricerca 4 / 2015 INDICE Introduzione 3 1. Fondi comuni 10 1.1 Gestori e distributori 10 1.2 Il modello

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL INCONTRO DI KICK-OFF E PRIMO TAVOLO DI RICERCA: IL CONTRIBUTO DI EQUITEAM-FINALTA Milano, CeTIF 18.06.2008 AGENDA 1

Dettagli

Temi di Economia e Finanza

Temi di Economia e Finanza Temi di Economia e Finanza Finanziamenti Bancari al Settore Produttivo: Credit Crunch o Extra-Credito? A cura di Daniele Di Giulio Novembre 2009 - Numero 1 - Sintesi Centro Studi e Ricerche I TEMI DI ECONOMIA

Dettagli

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Lezione di Corporate e Investment Banking Università degli Studi di Roma Tre Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Massimo Caratelli, febbraio 2006 ma.caratelli@uniroma3.it

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Il marketing dei servizi. La gestione degli intermediari

Il marketing dei servizi. La gestione degli intermediari Il marketing dei servizi La gestione degli intermediari Gli intermediari nei servizi: canali diretti Le imprese di servizi distribuiscono la propria offerta in alcuni casi direttamente, in altri casi si

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria Banca d Italia Traccia dell intervento La crisi segna uno spartiacque epocale per le banche italiane come

Dettagli

LE DETERMINANTI DELLA REDDITIVITÀ DELLE SOCIETA OPERANTI NEL COMPARTO TESSILE ABBIGLIAMENTO IN ITALIA

LE DETERMINANTI DELLA REDDITIVITÀ DELLE SOCIETA OPERANTI NEL COMPARTO TESSILE ABBIGLIAMENTO IN ITALIA LE DETERMINANTI DELLA REDDITIVITÀ DELLE SOCIETA OPERANTI NEL COMPARTO TESSILE ABBIGLIAMENTO IN ITALIA Il metodo CVRP per l analisi delle maggiori società tessili italiane Stefano Cordero di Montezemolo

Dettagli

Analisi della performance temporale della rete

Analisi della performance temporale della rete Analisi della performance temporale della rete In questo documento viene analizzato l andamento nel tempo della performance della rete di promotori. Alcune indicazioni per la lettura di questo documento:

Dettagli

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione Modulo 2 Domanda aggregata e livello di produzione Esercizio. In un sistema economico privo di settore pubblico, la funzione di consumo è: C = 200 + 0.8Y; gli investimenti sono I= 50. a) Qual è il livello

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA individuati CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA Che cos è l ISC L INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) è un indice definito da Banca d Italia per quantificare,

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

Modulo 1. Introduzione alla Contabilità Nazionale

Modulo 1. Introduzione alla Contabilità Nazionale Modulo 1 Introduzione alla Contabilità Nazionale 2 Esercizio 1. Si consideri un sistema economico che produce solo pane. Esso è costituito da tre imprese: una agricola, una di trasformazione (un mulino)

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a.

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2013/2014 Definizioni La banca può essere definita sotto due diversi profili:

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza

LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza Giampiero Censi - Controllo di Gestione, Cassa di Risparmio di Fermo spa ABI: COSTI COSTI & BUSINESS & 2012

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell

Dettagli