INDICE. Francia. Pomerol / Pg. 12. Saint-Émilion / Pg. 17. Graves Pessac-Léognan / Pg. 28. Margaux / Pg. 35. Saint-Julien / Pg. 40. Pauillac / Pg.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. Francia. Pomerol / Pg. 12. Saint-Émilion / Pg. 17. Graves Pessac-Léognan / Pg. 28. Margaux / Pg. 35. Saint-Julien / Pg. 40. Pauillac / Pg."

Transcript

1

2

3 Francia INDICE Pomerol / Pg. 12 Saint-Émilion / Pg. 17 Graves Pessac-Léognan / Pg. 28 Margaux / Pg. 35 Saint-Julien / Pg. 40 Pauillac / Pg. 44 Saint-Estèphe / Pg. 49 Sauternes / Pg. 53 Vini con il miglior rapporto qualità-prezzo / Pg. 57 Piccole Perle da Grandi Etichette / Pg. 60

4 Davide Vaccarini Amo quest annata. Lampi di eccellenza. Neal Martin, The Wine Advocate BENVENUTI IN ARVI Melano, Luglio 2016 Cari Amici, René Gabriel Una grandissima annata: per i bianchi secchi, i rossi ed i Sauternes / Barsac. Un nuovo anno ed un altra fantastica annata per Bordeaux. Questo 2015 è assolutamente leggendario, senza dubbio il migliore dopo il Tutte e tre le categorie di vini bordolesi rosso, bianco secco e dolce hanno ottenuto un successo incredibile, dimostrando che il 2015 è l annata più promettente da 5 anni a questa parte. Per coloro che sono nuovi al concetto, le più importanti offerte annuali di Bordeaux hanno luogo ogni anno durante la settimana En Primeur. Nel corso delle prime tre settimane di Aprile, alcuni membri del team di ARVI hanno visitato ed effettuato degustazioni presso i più grandi produttori di Bordeaux. Abbiamo avuto la possibilità di discutere a tu per tu dell annata 2015 con coloro che lavorano dietro le quinte, dialogando inoltre con persone di spicco della fitta rete della regione. Grazie agli insegnamenti impartitici da viticoltori, proprietari, négociants e Direttori, ARVI si è guadagnata l opportunità di approcciarsi all illustre capitale del vino pregiato. Nel catalogo En Primeur di quest anno sarà possibile ripercorrere questa nostra esperienza diretta attraverso una raccolta di fotografie, articoli e consigli degli esperti. Durante la terza settimana di degustazione in botte, diversi Sommelier svizzeri di spicco, oltre che ristoratori e proprietari di hotel si sono uniti a Davide Vaccarini, Head Sommelier di ARVI. Abbiamo incluso i loro consigli e le loro riflessioni esclusive circa questa ormai celebre annata James Suckling Ancora un annata eccezionale per Bordeaux. Mentre il catalogo è principalmente dedicato ai grandi produttori di Bordeaux e ai loro migliori vini, abbiamo aggiunto una nuova raccolta, intitolata Piccole Perle da Grandi Etichette, che mette in evidenza i segreti meglio custoditi provenienti dai nostri Châteaux preferiti. Il Catalogo offre inoltre un unica selezione di vini con il miglior rapporto qualità-prezzo oltre alle liste dei più grandi vini stilate dai critici più influenti su scala mondiale. Quest anno abbiamo incluso anche i prezzi correnti dell annata Bordeaux Dal nostro punto di vista, il 2015 è facilmente paragonabile al 2005, di conseguenza siamo fiduciosi che questo confronto faciliterà il Suo processo decisionale. Ogni vino inserito nel nostro catalogo è stato personalmente selezionato e degustato dal team ARVI. Riteniamo sia sempre importante prendere in considerazione la qualità oltre che il prezzo quando si decide di acquistare En Primeur. Inoltre, il nostro team dedicato di consulenti sarà in grado di assisterla passo dopo passo in questo cammino. La guideremo attraverso la selezione di vini di quest anno e La accompagneremo nella scelta sulla base dei Suoi gusti personali e dei Suoi desideri. Dal momento che la disponibilità di alcuni vini è estremamente limitata, La preghiamo di segnalarci il Suo interesse il prima possibile per evitare qualsiasi dispiacere. James Molesworth, Wine Spectator Probabilmente la migliore annata dal Cosa ne pensa di unirsi a noi? Attendiamo di ricevere un Suo riscontro. Cordiali saluti, FABIO CATTANEO CEO

5 RACCONTO FOTOGRAFICO DEL NOSTRO VIAGGIO A BORDEAUX I vigneti di Château Palmer. Il nostro gruppo di Sommelier e Manager della ristorazione di Swiss Deluxe Hotel durante la degustazione presso Château Lafite Rothschild. Château Pichon Longueville Baron, una tenuta di Bordeaux assolutamente idilliaca. Alcune vedute celestiali di Château Pichon Longueville Baron. La nostra degustazione da Ronan by Clinet con Monique Bailly e Ronan Laborde, CEO e proprietario del Gruppo Clinet. Fabio e Davide degustano vini da Château Margaux. L amministratore delegato Aymeric de Gironde descrive l annata 2015 presso Château Cos d Estournel. Tutto è pronto per la degustazione presso Château Pavie. Davide in attesa della prima degustazione della settimana presso Château Haut Brion. Davide in visita alle cantine di Château Cheval Blanc. Degustazione a Château Gazin. Le fantastiche cantine di Château Cheval Blanc. La nostra ultima degustazione della settimana presso Château La Lagune. Henrique Da Costa, genero dei proprietari Gerard e Chantal Perse, insieme a Fabio e Davide presso Château Pavie.

6 EN PRIMEUR 2015 Robert Parker's The Wine Advocate Neal Martin Ogni anno a Bordeaux viene organizzata la settimana En Primeur, durante la quale si concentrano le più importanti offerte annuali della regione. Questa frenetica e celebrativa manifestazione attira migliaia di esperti di vino, commercianti, trader e giornalisti che accorrono a Bordeaux per degustare e valutare i campioni dell annata 2015 direttamente dalle botti. Nel mondo dei vini pregiati il sistema En Primeur è particolarmente apprezzato, poiché permette di assicurarsi dei vini ancor prima del loro rilascio. COSA SIGNIFICA EN PRIMEUR? En Primeur è un termine francese utilizzato per indicare un particolare sistema di vendita basato sui contratti futures, i quali prevedono la distribuzione di un determinato quantitativo di vino prima ancora che questo venga imbottigliato. Ogni primavera successiva alla vendemmia i produttori dei Bordeaux Cru Classé organizzano degustazioni dell annata più recente, direttamente dalle botti. La produzione verrà successivamente rilasciata, a tranche o interamente, a speciali prezzi di prevendita. PERCHÉ COMPRARE EN PRIMEUR? ASSICURARSI VINI PRODOTTI IN QUANTITÀ LIMITATE Grazie al sistema En Primeur, anche in annate di forte domanda il consumatore può assicurarsi il quantitativo di vino desiderato. Ci sono inoltre alcuni vini che vengono prodotti in quantità limitate e saranno quindi ancor più difficili da reperire una volta imbottigliati e rilasciati. PROVENIENZA GARANTITA Comprando En Primeur il consumatore ha la garanzia che il vino desiderato provenga da una fonte sicura e che sia stato conservato e maneggiato nella maniera più adeguata. Questo aspetto è molto importante, soprattutto se si considera l acquisto a fini d investimento. FORMATI Acquistando un vino En Primeur, il consumatore può infine scegliere in quale formato esso verrà successivamente imbottigliato. Oltre ai formati classici delle mezze bottiglie e delle bottiglie, è possibile scegliere tra vari grandi formati come Magnum, doppie Magnum o Imperial. Alcuni Châteaux propongono formati ancor più grandi come le Primat, imponenti bottiglie da 27 litri! QUANDO SARANNO DISPONIBILI I VINI EN PRIMEUR? I vini venduti durante la campagna En Primeur vengono solitamente rilasciati dagli Châteaux durante la primavera-estate di due anni dopo. La fase di consegna avviene quindi a distanza di circa due anni dall acquisto, anche a dipendenza delle condizioni di pagamento e trasporto. NOME DELLA BOTTIGLIA STANDARD SU RICHIESTA Half-Bottle (37.5cl) owc 24 bottles per case owc 12 Bottle (75cl) owc 12 bottles per case owc Magnum (150cl) owc 6 bottles per case owc 1-3 Double Magnum (300cl) owc 1 bottle per case owc 3 Imperial (600cl) Salmanazar (900cl) Balthazar (1200cl) Nebuchadnezzar (1500cl) Melchior (1800cl) Primat (2700cl) owc 1 bottle per case owc 1 bottle per case owc 1 bottle per case owc 1 bottle per case owc 1 bottle per case owc 1 bottle per case Solo per i Premier Crus Robert Parker Neal Martin Come già avvenuto per gli En Primeur 2014, il critico di fama mondiale Robert Parker non ha preso parte al report della nuova annata 2015, passando il testimone a Neal Martin, membro del suo team presso The Wine Advocate. Parker sostiene si tratti di una successione naturale, ammettendo però con un po di rammarico: mancherà poter analizzare personalmente una nuova annata. Questo annuncio segna la fine di un'era, iniziata nel lontano 1978; Robert Parker apre dunque la porta ad una nuova generazione di critici, ed in particolare a Neal Martin. Neal Martin, da parte sua, ha commentato: È per me un grande onore essere il successore di Robert Parker. Sono stati proprio i suoi libri, così come The Wine Advocate, a farmi conoscere questa straordinaria regione ed i vini qui prodotti. Bordeaux è il luogo dove, tanti anni fa, ho iniziato a studiare i vini. Nonostante io abbia già accumulato una grande esperienza, visitando la regione regolarmente dal 1997, degustando centinaia di vini e scrivendo numerosi articoli, la mia passione per i suoi vini e la sua gente è rimasta la stessa. A proposito dell annata 2015, Neal afferma: Le tre settimane trascorse a Bordeaux per degustare l annata 2015 mi hanno permesso di scoprire vini così sublimi che certamente diventeranno dei punti di riferimento per i rispettivi Châteaux e non parlo solo delle etichette più scontate. René Gabriel A proposito dell annata 2015, René Gabriel spiega: Logicamente l interesse per i grandi vini è nettamente maggiore nelle grandi annate rispetto a quelle più modeste. A prezzi diversi, ovviamente. Innanzitutto è necessario capire come si svilupperà il nuovo millésime e come si classificherà rispetto ad altre annate potenzialmente simili. In questo caso, il 2015 mi ricorda all 80% il 2005 e al 20% il Per poter considerare il 2015 come un altra grande annata per Bordeaux, dobbiamo prima verificare i seguenti punti Per essere considerata una grande annata, le tre principali categorie, cioè bianco, rosso e dolce, devono aver tutte prodotto grandi vini. È il caso di quest annata. Per essere considerata una grande annata, sia la riva sinistra (Médoc e Graves) che la riva destra (Libourne) devono aver ugualmente prodotto vini di ottima qualità. È il caso di questa annata. Per essere considerata una grande annata, i Secondi Vini, pur avendo minor concentrazione, devono comunque presentare gli aromi del proprio Grand Vin. Non è il caso di quest annata. Per essere considerata una grande annata, la classificazione deve rispecchiare il valore qualitativo dei vini più prestigiosi e costosi, che si posizionano nettamente davanti ai meno cari. Non è il caso di quest annata. Per essere considerata una grande annata, tutte le maggiori denominazioni devono aver raggiunto degli standard qualitativi ugualmente elevati. Non è il caso di quest annata. Per essere considerata una grande annata, anche le zone più modeste devono aver prodotto grandi vini. Non è purtroppo il caso di quest annata. Per essere considerata una grande annata, la produzione dell annata deve racchiudere moltissimi ottimi vini. Ed è decisamente il caso dell annata 2015 di Bordeaux! Jancis Robinson Jancis Robinson scrive: Ancora prima della produzione del 2014 si diceva che le annate che terminano con 5 sono destinate ad essere eccezionali: 2005, 1995, 1985, 1975 e " La critica continua, a proposito della qualità del 2015: Tuttavia, che sia più leggera o più ricca, l annata sembra possedere uno stile caratteristico molto armonioso e succulento. Robinson osserva inoltre: "In generale, tutti i produttori sono molto soddisfatti dei loro vini, alcuni in modo particolare. L annata 2015 è di gran lunga quella con la maggior concentrazione degli ultimi cinque anni. In linea con i tempi e in contrasto con le condizioni climatiche dell'annata, i vini sono meravigliosi e non eccessivi.

7 DAVIDE VACCARINI [HEAD SOMMELIER, ARVI] Davide Vaccarini confessa Quando il nostro CEO Fabio Cattaneo mi ha chiesto come mi sentivo a partecipare alla campagna En Primeur a Bordeaux, la mia risposta è stata: Mi sento come un bambino di 10 anni che va a Disneyland! Scherzi a parte, la mia favola è molto reale e racconta di un annata estremamente buona con grandi vini e veri castelli; gli Châteaux. La miglior parte della storia racchiude la Riva Destra, che ha deliziato i nostri palati e continuerà a farlo - con vini eleganti, complessi, e ricchi di energia. Anche la Riva Sinistra racconta una storia molto interessante, vi troviamo infatti le regioni più incantevoli come Margaux, Pessac-Léognan, Saint-Julien e Sauternes che hanno prodotto vini vibranti, freschi ed eleganti. Anche Pauillac e Saint-Estèphe hanno creato dei buoni vini, ma bisognerà scegliere con accortezza. Se così farete, potreste trovare la vostra Cenerentola! Per concludere, sono convinto che berremo l annata 2015 per sempre felici e contenti! ANTONIO GALLONI Il 2015 è stata la migliore annata per Bordeaux da diversi anni a questa parte. Antonio Galloni spiega più nel dettaglio: Margaux e Saint-Julien sono chiaramente i vincitori del 2015 Vi sono anche un sacco di vini fantastici a Pauillac Infine Pessac-Léognan, che passa spesso inosservato, si è particolarmente distinto sia per i suoi rossi che per i bianchi. Il critico continua: Sulla Riva Destra, i vini sono intensi e, a volte, enormemente concentrati Fra le denominazioni più piccole della Riva Destra i lettori avveduti quest anno dovranno prestare particolare attenzione a Fronsac. Galloni commenta inoltre: I vini bianchi di Sauternes e Barsac nel 2015 si distinguono per il loro carattere grazioso e arioso. In generale, i vini del 2015 sono floreali, luminosi e per la maggior parte solo moderatamente dolci, il che di solito significa che sono mediamente corposi. È uno stile che personalmente apprezzo molto. JAMES SUCKLING James Suckling sostiene che: L annata 2015 è stata unica per Bordeaux. I vini prodotti combinano forza e precisione, in particolare nelle denominazioni della Riva Destra come Pomerol e Saint-Émilion, e in tante altre tra cui Lussac-Saint-Émilion e Lalande-de-Pomerol. Anche Pessac-Léognan ha prodotto vini irresistibili come La Mission Haut-Brion, considerato potenzialmente perfetto. Inoltre, la denominazione Margaux ha prodotto alcuni dei suoi migliori vini di sempre. Il critico continua: È decisamente l annata del Merlot, le cui uve hanno prodotto i vini più intensi, con concentrazione e ricchezza fantastiche, con freschezza ed una grande tensione tannica. Degustarli è stato come mordere un grappolo d uva appena colto, con tutta la dolcezza del frutto e la buccia tannica, per non parlare dei semi maturi, croccanti e dal gusto di nocciola. Aggiunge infine: La cosa più emozionante di quest annata è che sono stati prodotti così tanti vini eccellenti in un minor numero di denominazioni, il che rappresenta un'opportunità d acquisto entusiasmante per quei consumatori che cercano qualcosa di particolare, che si tratti di un Merlot in purezza di Puisseguin-Saint-Émilion o di un Cabernet di Fronsac. WINE SPECTATOR James Molesworth ha commentato: Sembra che si tratti della migliore annata dal Le cattive notizie Beh, a dire il vero non ci sono troppe cattive notizie. Le piogge che sono cadute in agosto e settembre, a seguito di una stagione di crescita estremamente calda e secca, erano in buona parte necessarie. L inconveniente è legato al fatto che le piogge di fine stagione sono state più intense in alcuni punti, particolarmente nel Médoc superiore, intorno Pauillac e Saint-Estèphe, ne risultaneranno quindi delle incongruenze. TOP VINI & PUNTEGGI BORDEAUX 2015 RG / René Gabriel: 20/20 Château d Yquem 20/20 Château Figeac 20/20 Château Guiraud 20/20 Château Lafite Rothschild 20/20 Château Palmer 20/20 Château Pape Clément Rouge 20/20 Pétrus 20/20 Château Pichon Lalande 20/20 Château Suduiraut 20/20 Château Trotanoy JR / Jancis Robinson: 19/20 Château d Yquem 19/20 Château Margaux 19/20 Château Mouton Rothschild 18.5+/20 Château Cheval Blanc 18.5/20 Château Ausone 18.5/20 Cos d Estournel 18.5/20 Château Doisy-Daëne 18.5/20 Château Haut-Brion 18.5/20 Château Lafleur 18.5/20 Château La Mission Haut-Brion 18.5/20 Pétrus 18.5/20 Vieux Château Certan DV / Davide Vaccarini: 20/20 Château d'yquem 20/20 Château Pichon Lalande 20/20 Château Palmer 20/20 Château Margaux 19.5/20 Château Canon 19.5/20 Château Cheval Blanc 19.5/20 Vieux Château Certan 19.5/20 Château La Mission Haut-Brion 19.5/20 Château Haut-Brion 19.5/20 Château La Violette 19.5/20 Château Lafleur 19.5/20 Château Léoville Las Cases 19.5/20 Château Figeac 19.5/20 Château L'Église-Clinet 19.5/20 Château Clinet 19.5/20 Château Pavie 19.5/20 Château Angélus 19.5/20 L'Extravagant de Doisy-Daëne AG / Antonio Galloni: Château Ausone Vieux Château Certan Château Canon Château d Yquem Château Feytit-Clinet Château Pichon Lalande Château Beauséjour Duffau-Lagarrosse Château Bélair Monange Château Léoville Las Cases Château Margaux Château Pavie Château Pontet-Canet RP / Robert Parker's The Wine Advocate: Château Canon Château d Yquem Château Haut-Brion Château Margaux Pétrus Vieux Château Certan Château Cheval Blanc Château Figeac Château La Mission Haut-Brion Château Lafleur Château Le Tertre Rôteboeuf Château Mouton Rothschild / James Suckling: Château Ausone Château Canon Château La Mission Haut-Brion Château Lafleur Château Le Pin Château Margaux Château Pavie Pétrus Château Trotanoy Château Angélus Château Clinet Château d Yquem Château La Fleur-Pétrus La Mondotte Château L Evangile Château Palmer Château Péby-Faugères WS / Wine Spectator*: La Mondotte Château Pavie Château Trotanoy Château Bélair-Monange Château Doisy-Daëne Château La Fleur-Pétrus Château Latour Château Canon Château Canon La Gaffelière Château Clinet Château Clos Fourtet Château Figeac Château L Église-Clinet Château Léoville Las Cases Château Pavie Macquin Château Pichon Lalande Château Smith Haut Lafitte Château Valandraud *Questo vino non è stato degustato da Wine Spectator. **Alla data di pubblicazione del presente catalogo, Le Pin 2015 è stato degustato solo da James Suckling. MENZIONATI FRA I MIGLIORI VINI DEL 2015 DAI CRITICI: La classifica sottostante include tutti i vini eletti dai sette più influenti critici mondiali fra i migliori dell annata 2015 di Bordeaux: René Gabriel, Jancis Robinson, Antonio Galloni, Neal Martin, James Suckling, Wine Spectator e Davide Vaccarini, il nostro Head Sommelier. Ad esempio Château d Yquem rientra fra i migliori vini del 2015 nelle liste di ben sei critici (Château d Yquem, 6 volte) 6 Volte Château d Yquem* 5 Volte Château Canon Château Margaux* 4 Volte Château Figeac Château Lafleur* Château La Mission Haut-Brion* Château Pavie Pétrus* Château Pichon Lalande Vieux Château Certan* 3 Volte Château Ausone* Château Cheval Blanc* Château Clinet Château Haut-Brion* Château Léoville Las Cases Château Palmer* Château Trotanoy 2 Volte Château Angélus* Château Bélair Monange Château Doisy-Daëne Château La Fleur-Pétrus La Mondotte Château L Eglise Clinet Château Mouton Rothschild* 1 Volta Château Beauséjour Duffau-Lagarrosse Château Canon La Gaffelière Château Clos Fourtet Château Cos d Estournel* Château Feytit-Clinet* Château Guiraud Château L Evangile* Château Lafite Rothschild* Château Latour Château Le Pin * / ** Château Le Tertre Roteboeuf Château Pape Clément Rouge Château Pavie Macquin Château Péby-Faugères Château Pontet-Canet* Château Suduiraut Château Smith Haut Lafitte Château Valandraud Château La Violette L Extravagant de Doisy-Daëne

8 POMEROL BORDEAUX NEWS "Il migliore sino ad ora?" "Il miglior Clinet di sempre! Classe pura." "Wow...Che vino di incredibile intensità di frutta e abbondanza." Tecniche di micro-vinificazione Le aziende vitivinicole di Péré-Vergé LE GAY, LA CABANNE, cl cl cl 75 VS VS VS cl cl cl cl 1' cl 1200 cl cl cl 1' cl cl 300 cl cl 2' cl 1800 cl cl cl 3' CLINET, 2015 CERTAN DE MAY, cl 2700 cl In un epoca in cui le macchine prendono spesso il sopravvento sul lavoro manuale, gli Châteaux Le Gay, La Violette e Montviel sviluppano e perfezionano l unione tra uomo e vino. Anni di pazienza e di evoluzione nel processo di micro-vinificazione hanno permesso di ottenere miglioramenti nella qualità di ognuna di queste tenute. La piccola tenuta de La Violette, con i suoi 1,8 ettari di vigneti, è stata la prima ad effettuare la transizione nel 2006, grazie ai consigli ricevuti dagli amici Michel Rolland e Marcelo Pelleriti. Il lavoro svolto ha portato buoni risultati, poiché il vino ottenuto era nettamente migliore. Henry Parent ha perciò deciso di estendere la pratica a tutti i suoi Château a partire dal La precisione e i dettagli di questa tecnica sono davvero incredibili; la microvinificazione infatti non lascia nulla al caso: gli acini sono selezionati a mano e diraspati con grande cura e precisione per ottenere ciò che di migliore l uomo e Bordeaux hanno da offrire. Essi vengono poi posti a fermentare a freddo in piccole botti piuttosto che in una grande vasca e vengono lavorati e controllati botte per botte. Nelle cantine di Péré-Vergé è il tocco dell uomo a rendere grande il vino, gli Châteaux Le Gay, La Violette e Montviel ne sono la prova. "Promette bene." RP "Il finale dura diversi minuti. Concentrazione e trasparenza." RP "Una delle espressioni più delicate del 2015; un vino che, sono sicuro, evolverà meravigliosamente in botte." "Che vino! Meraviglioso." RP MONTVIEL, 2015 WS LA VIOLETTE, "Un L Église-Clinet davvero magico." "Potrebbe benissimo essere la scelta tra i vini dei Domaines Barons Rothschild." "Ben definito." "Un imponente Pomerol." 2 1 L'EGLISE-CLINET, 2015 GAZIN, 2015 L'ÉVANGILE, cl cl cl VS VS VS cl 1200 cl cl cl cl cl cl 6' cl 1' cl 300 cl 1' cl 300 cl cl 1' cl cl 2' cl cl 2' ' cl 75 cl cl cl VS VS VS cl 300 cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl 2700 cl cl cl cl 1' cl ' cl 900 cl 1' cl 1200 cl 1' cl 1500 cl 2' cl 1800 cl 2' POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

9 POMEROL RG RP "Di gran lunga il miglior Nénin nell ancor breve storia dei Delon." "Un nuovo punto "Quello che dovete sapere è che si tratta di riferimento per di un Pomerol accattivante che metterà gli animi in agitazione." Le Pin? Solo 20 botti prodotte." AG "Un vino di tale contrasto e grandezza!" WS "Wow. Questo Latour à Pomerol è senza ombra di dubbio il migliore da 30 anni a questa parte." " Favoloso." "Il Nénin più strutturato e di carattere che io abbia mai degustato in 30 anni." Le Pin 2015 è stato degustato solo da James Suckling. "Uno dei vini più esotici e sgargianti dell'anno." "Tannini già magnificamente integrati." AG "Wow. Lo adoro." 4 "La Fleur Pétrus 2015 trasuda intensità e concentrazione." 2 14 NÉNIN, cl VS cl cl cl cl cl 2700 cl LE PIN, cl VS ' cl 1200 cl POR 300 cl POR 1800 cl POR 1500 cl 2700 cl LA FLEUR-PÉTRUS, cl VS cl 1200 cl 300 cl 1800 cl 1500 cl 2700 cl LATOUR À POMEROL, cl VS cl 1200 cl cl cl 1500 cl 2700 cl HOSANNA, cl POR VS cl 1200 cl POR 300 cl POR 1800 cl POR 1500 cl 2700 cl RG " Il migliore che io abbia mai degustato da questo produttore." "Elisir di denso Merlot." "È difficile descrivere la perfezione " RP "Forse il miglior vino mai prodotto qui." RG 20 " Un vino che mi fa sognare e tocca le corde della mia anima." RG 20 "Molto, molto lungo. Ha trovato il suo posto in quest'eccellente annata." AG "Sarà uno dei vini di spicco dell'annata." "Molto esaltato e intenso al palato." WS "Esattamente come dovrebbe essere un vero, grande Pétrus." RP "La Fleur de Gay 2015 è una bellezza misteriosa e sontuosa." "Un vino che fa bella figura." "...questo potrebbe avvicinarsi ai migliori Pétrus (1950, 1964, 1989 e 1998)." BEAUREGARD, 2015 LA FLEUR DE GAY, 2015 VIEUX CERTAN, 2015 LAFLEUR, 2015 TROTANOY, 2015 PÉTRUS, cl cl cl cl POR 75 cl POR 75 cl POR VS VS VS VS ' VS cl cl cl cl cl 1200 cl cl 1200 cl cl 1200 cl VS ' cl 1200 cl cl cl cl POR 1500 cl POR 1500 cl POR 300 cl cl 300 cl cl 300 cl cl 300 cl POR 1800 cl 300 cl POR 1800 cl 300 cl POR 1800 cl cl cl 2' cl POR 2700 cl POR 2700 cl POR 1500 cl 2700 cl POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

10 SAINT-ÉMILION BORDEAUX NEWS Crescita recente a Bordeaux Nuovi enologi presso gli Château La Conseillante e Petit-Village ROUGET, 2015 BEAU-SÉJOUR BÉCOT, 2015 BERLIQUET, 2015 DE PRESSAC, 2015 BARDE HAUT 2015 RP AG RG Château La Conseillante dà il benvenuto al nuovo membro d équipe Marielle Cazaux, proveniente dalla vicina tenuta di Château Petit-Village. La brillante Cazaux è stata scelta nel 2015 come nuova direttrice de La Conseillante, passando davanti ad oltre 45 candidati e assumendo il posto di Jean- Michel Laporte, nell organico dello Château dal Questo cambiamento è teso ad aumentare il livello qualitativo de La Conseillante, a cominciare dall introduzione di pratiche agrarie biologiche e dal miglioramento delle tecniche di potatura. L enologa spagnola Diana Berrouet-Garcia riprenderà invece la funzione svolta in precedenza da Cazaux quale direttrice tecnica del vicino Château Petit- Village. "Non sarei sorpreso se questo Rouget finisse tra i miei migliori punteggi." "Tutti gli elementi sono semplicemente al posto giusto." "Un vino di razza pura che si avvicina ad Ausone." "Uno dei vini con il miglior rapporto qualità-prezzo di questa annata 2015." "Il migliore di sempre?" 75 cl cl cl cl cl VS VS VS VS VS cl cl cl cl cl cl cl cl cl cl cl 1200 cl 1200 cl 1200 cl 900 cl cl 1500 cl 1500 cl 1500 cl 1200 cl cl 1800 cl 1800 cl 1800 cl 1500 cl cl 2700 cl 2700 cl 2700 cl 1800 cl 1' Marielle Cazaux Diana Berrouet-Garcia LA CONSEILLANTE, PETIT-VILLAGE, LA POINTE, 2015 "Il migliore di sempre." SUGGERIMENTI DEL SOMMELIER Il 2015 è stata un annata eccezionale che promette di diventare ottima. "C'è tutto." LA FLEUR, "Questo è il La Conseillante più intenso che io abbia mai degustato." RP cl VS cl 300 cl 900 cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl ' ' ' ' ' "Wow. Il migliore di sempre." AG cl VS cl 300 cl 900 cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl ' ' ' cl VS cl cl cl 1500 cl 1800 cl 2700 cl 1 - HAUT-BRION 2015 Château Haut-Brion 2015 è un grande vino. Aromi di amarena e ribes nero si sposano con la forza del Merlot e l'eleganza di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, anche se il ribes nero maturo è dominante. Tannini maturi con un finale meraviglioso che si scioglie sul palato. 2 - MARGAUX 2015 Ribes nero, bouquet con note di moca e violetta. Al palato, frutta scura e cioccolato contrastano con note di cedro; bella struttura vellutata. Morbido e rotondo, elegante e generoso con un lungo finale. 3 - CHEVAL BLANC 2015 Come di consueto, un vino elegante, dotato di forza e di una deliziosa freschezza. Una caratteristica particolare è la diversità data dal concentrato di lamponi, more e prugne che conferisce al vino il suo sapore seducente. In una parola: completo. Adriana Novotna Gastgeberin Restaurant Kronenstübli & F&B Manager Grand Hotel Kronenhof Pontresina kronenhof.com 75 cl VS cl cl cl 1500 cl 1800 cl 2700 cl POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

11 SAINT-ÉMILION BORDEAUX NEWS Un nuovo Château Angélus "Un rosso equilibrato e grazioso." TEYSSIER, WS RP RP LES ASTÉRIES, cl "Esprime con semplicità le gioie del Cabernet Franc." LE DÔME, "Incredibile." AG "Il Larcis Ducasse 2015 è teatrale, riccamente strutturato, di grande classe e pura razza." LARCIS DUCASSE, cl 75 cl 75 cl VS VS VS VS cl cl cl cl cl 1' cl cl cl cl cl 2' cl 300 cl cl 300 cl cl 300 cl cl 2' cl cl 500 cl cl cl 1' cl 3' cl Stephanie de Boüard promette cambiamenti Situato a meno di un chilometro dal noto campanile di Saint-Émilion, sul versante sud della collina, Château Angélus possiede 26 ettari di vigneti. Quest iconica tenuta appartiene alla famiglia Boüard da oltre un secolo. Oggi Stephanie, dopo aver ripreso le redini dal padre Hubert de Boüard, ne rappresenta l ottava generazione. Sebbene Stephanie ne sia stata la direttrice per quasi cinque anni, il 2016 sarà la prima annata interamente prodotta da lei. La proprietaria prevede di introdurre piccoli cambiamenti nello stile dello Château, ha infatti affermato: Angélus è un vino fantastico, vorrei però ridurre l influenza del rovere sul Grand Vin. Oltre a ridurre la durata dell invecchiamento in rovere francese, vorrebbe ottenere un vino più moderno, che sia più accessibile anche quando ancora giovane. Suo padre svolge tuttora un ruolo importante nell assemblaggio di ogni annata, ma la proprietà e le responsabilità quotidiane sono ora nelle mani della figlia. Il fatto che lei sia l unica proprietaria di questo Château, che di recente è stato riclassificato come Premier Grand Cru Classé A, garantisce il futuro dell eredità della famiglia Boüard. 19 "Un bel vino con finezza e concentrazione." "Pienezza e bellezza. Ottimo carattere." "Il miglior Péby che io abbia mai degustato." "Non ho altro da dire: è il miglior BDL che io abbia bevuto dal 1989." AG CARILLON DE L'ANGÉLUS, nd Vin - Château Angélus WS "Un audace Secondo Vino." ANGÉLUS, "Una gioia da degustare. Ti fa venire voglia di berlo." ROCHEYRON, 2015 FAUGÈRES, 2015 PÉBY FAUGÈRES, 2015 BEAUSÉJOUR DUFFAU-LAGARROSSE, cl POR 75 cl cl cl NON PRODOTTO VS VS VS cl POR 1200 cl POR cl cl cl cl 1' cl 1200 cl POR 1500 cl POR cl cl 2' cl 300 cl POR 1800 cl POR 300 cl cl 300 cl cl 2' cl cl POR 2700 cl POR cl 1' cl 3' cl cl cl VS VS cl 300 cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl 2700 cl cl cl 1' ' cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl 4' ' ' ' POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

12 SAINT-ÉMILION SUGGERIMENTI DEL SOMMELIER AG "Un La Mondotte fenomenale. Wow." "Stupendo!" "Potente." Nel complesso, un annata molto buona! La Riva Destra si contraddistingue per vini di grande struttura, opulenti e di ottima concentrazione, in molti casi con una buona percentuale d alcool e di tannini. Per quanto riguarda la Riva Sinistra, invece, ho l impressione che i produttori siano riusciti a mantenere alto il livello di acidità e moderato quello di alcool, creando vini di notevole eleganza ed equilibrio. "Canon La Gaffelière 2015 è davvero sorprendente." WS "Sbalorditivo." PONTET-CANET 2015 Vino dal corpo di medio-inteso struttura, ottima acidità, piacevoli tannini vellutati e livello alcolico al punto giusto. Il legno viene utilizzato in modo discreto. Nel complesso, un grande esempio di vivace equilibrio. Il nuovo vino di Clarence Dillon proprietario di Haut-Brion. Il nuovo gioiello di Clarence Dillon proprietario di Haut-Brion. 2. VIEUX CERTAN 2015 La cosa più fantastica di questo vino è la sua struttura: vellutata, elegante ed estremamente bilanciata. Uno dei più grandi vini che io abbia degustato durante questo En Primeur PAVILLON ROUGE DE MARGAUX 2015 Un vino molto piacevole ed intrigante. Piuttosto corposo ma comunque elegante e succoso, con un finale molto lungo. Il motivo per cui lo prediligo rispetto al suo fratello maggiore è il fatto che è molto più accessibile in giovane età. LE DRAGON DE QUINTUS, cl NON PRODOTTO cl 1200 cl cl cl cl 2700 cl QUINTUS, cl NON PRODOTTO cl 1200 cl cl 300 cl cl 1' cl AG "C'è tutto. Piacevolissimo da degustare." "La Gaffelière 2015 è un vino magnifico." RP "Mathieu Cuvelier e il suo team hanno prodotto un Saint-Émilion favoloso." 1 Kulm Hotel, St. Moritz kulm.com BENJAMIN WOLF Master Sommelier & Beverage Manager CANON-LA-GAFFELIÈRE, cl VS cl cl 1200 cl 1' ' cl cl 1' cl 2' LA MONDOTTE, 2015 CLOS FOURTET, 2015 LA GAFFELIÈRE, cl cl cl 75 VS VS VS cl 900 cl 3' cl cl cl cl cl 4' cl cl 1' cl 1' cl 5' cl cl 300 cl cl 1' ' cl 6' cl cl 1' POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

13 BORDEAUX NEWS SAINT-ÉMILION Non solo ottimi vini da Château Pavie RG Fra gli incredibili vigneti di Château Pavie vi sono diversi terreni coltivati ad ulivi ed un magnifico alveare. Oltre ai numerosi vini, l azienda produce anche una quantità limitata di miele artigianale e di olio ottenuto da olive raccolte a mano. Gli uliveti di Château Pavie, da cui si ottiene uno dei più prestigiosi oli d oliva al mondo, si trovano nella valle di Baux. L olio viene prodotto con quattro varietà di oliva: Saloneque, Aglandau, Verdale e Grossanne, ognuna delle quali possiede un carattere distintivo che conferisce all olio un sapore impeccabile. Per quanto riguarda il miele, invece, le api traggono vantaggio dai prati fioriti e dai microclimi presenti nella proprietà. Il miele viene prodotto ad ogni raccolta in piccolissime quantità, è quindi necessario recarsi di persona presso lo Château per assaggiare questa delizia. Come per i vari tipi di uva, ogni varietà di oliva possiede un profilo di gusto radicalmente diverso. Far convergere questi gusti in modo armonioso richiede di eccellere nella stessa arte di assemblaggio della vinificazione. Château Pavie PAVIE, 2015 "Racchiude tutte le essenze di Pavie. A mio parere, ridefinisce Pavie." 4 "Un bianco strabiliante." MONBOUSQUET BLANC, cl VS cl cl cl cl WS cl 2700 cl "Il migliore mai prodotto." "Magnifico." "Pieno ed eccellente. Davvero fantastico. Il migliore che io abbia mai bevuto sino ad ora." CLOS LUNELLES, 2015 BELLEVUE MONDOTTE, cl cl VS VS cl cl cl cl 1' cl cl 1800 cl 300 cl cl 3' cl 1' cl 1800 cl WS ' ' "Ne comprerò in grandi quantità." RP "È stato difficile trovare un difetto a questo sorprendente Saint-Émilion e chissà quanto ci sorprenderà una volta imbottigliato." 4 23 "Lungo e raffinato, con un buon taglio e grande precisione." 75 cl VS cl 300 cl 900 cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl 2700 cl ' ' ' ' ' ' ' MONBOUSQUET, cl VS cl cl cl cl 1' cl 1800 cl 1' PAVIE DECESSE, 2015 PAVIE MACQUIN, 2015 FIGEAC, cl cl cl 75 VS VS VS cl cl 1' cl cl cl cl cl 2' cl cl cl 3' cl cl 300 cl cl 1' cl 3' cl 1' cl 1800 cl 2' ' ' ' POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

14 SAINT-ÉMILION AG "Un vino affascinante, di grande purezza e lunga durata." "Davvero intenso e di carattere, con un'energia fantastica." "Strabiliante." AG "Saporito ed invitante, il Valandraud Blanc tocca tutti i tasti giusti. Davvero molto ben fatto." "Wow. Davvero eccellente." "Il miglior Valandraud di sempre." "Ausone 2015 è la classe fatta persona." "Corposo ed affascinante." Nuova proprietà di Châteaux Ausone. 24 LA CLOTTE, cl VS cl 1200 cl cl cl cl 2700 cl CHAPELLE D'AUSONE, nd Vin- Château Ausone VS cl 1200 cl 75 cl cl cl 1' cl 2700 cl VALANDRAUD BLANC, 2015 VIRGINIE DE VALANDRAUD, nd Vin - Château Valandraud cl cl 75 VS VS cl 1200 cl cl cl cl cl 1800 cl 300 cl cl 2700 cl cl 2700 cl 25 SUGGERIMENTI DEL SOMMELIER Un annata top che va decisamente acquistata. 1 - LAFITE ROTHSCHILD 2015 Al naso è molto diverso dagli altri vini che abbiamo degustato. Esotico nonostante le violette, presenta note speziate come cocco, cannella e, naturalmente, frutta scura e ribes. Il vino più complesso che ho avuto l occasione di degustare a Bordeaux durante la campagna En Primeur 2015 e uno che vale decisamente la pena di acquistare En Primeur. Alexandre Hristov Sommelier "Fenomenale. Il miglior Trottevieille mai prodotto. Grande classe e forza." WS "Dimostra forza ed estensione." 2- LA CHENADE 2015 Frutti rossi e fragole mature, lamponi con spezie, al palato presenta volume con tannini morbidi e fresca acidità. Un vino che può essere bevuto giovane ma che si può probabilmente gustare anche nei prossimi 10 anni. 3 - AILE D ARGENT BLANC, MOUTON ROTHSCHILD 2015 Colore chiaro con riflessi argentati, note intense di albicocca e pesca, oltre a spezie fresche al naso. Abboccato e succoso, dalla bella lunghezza con un agrumi rinfrescanti. Park Hotel Vitznau parkhotel-vitznau.ch AUSONE, cl VS ' cl POR 1200 cl POR 1500 cl 300 cl POR 1800 cl POR POR 2700 cl POR POR POR POR TROTTEVIEILLE, 2015 TROPLONG MONDOT, 2015 VALANDRAUD, cl cl cl 75 VS VS VS cl cl cl cl 1' cl cl cl cl 2' cl 300 cl cl 300 cl cl 2' cl cl cl 1' cl 3' ' cl 2' ' ' ' POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

15 SAINT-ÉMILION BORDEAUX NEWS Château Cheval Blanc produrrà un bianco? RG Dov è finito il Petit Cheval 2015? La tenuta di Saint-Émilion non produrrà il suo secondo vino "Il migliore mai prodotto." "Tra circa 10 anni sarà pronto per essere decantato." "Il più grande rosso mai prodotto da questa tenuta." 26 Per la prima volta nella storia, Château Cheval Blanc non proporrà il suo Petit Cheval per l annata La tenuta, classificata Premier Grand Cru Classé A, ha infatti deciso di produrre solo il fratello maggiore di Petit Cheval, l incredibile e leggendario Château Cheval Blanc un assemblaggio di 55% Merlot e 45% Cabernet Franc. A seguito di severe degustazioni giornaliere, anche alla cieca, ben trentanove dei quarantun terreni dello Château sono risultati più che meritevoli di essere utilizzati per produrre il Grand Vin. Le uve ottenute dai due terreni rimasti non erano però sufficienti per la produzione del Petit Cheval e la tenuta ha così deciso di rivolgere tutte le sue attenzioni all intenso e brillante Château Cheval Blanc 2015, un vino rosso rubino. Quest anno il vino è di una qualità eccezionalmente elevata, come dimostrato dal perfetto equilibrio tra forza, eleganza e distinzione si tratta di un Cheval Blanc genuino e caratteristico. RP CHEVAL BLANC, 2015 "Un vino intenso che si collocherà tra i fantastici vini del passato." 3 Copyright IMG Château Cheval Blanc, Bernard Penalba Solo un occhio molto attento potrà scorgere le piantagioni di uva bianca spuntate tra le viti di Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon di Château Cheval Blanc. Lo Château ha infatti iniziato da qualche anno a sostituire diversi dei suoi appezzamenti di uve rosse con Sauvignon Blanc e varietà di Semillon. Arnaud de Laforcade, direttore finanziario e commerciale, ammette che lo Château sta sperimentando da qualche tempo un assemblaggio di vini bianchi e aggiunge che il vero Château Cheval Blanc sarà presto realtà FONPLÉGADE, cl VS cl cl cl 300 cl cl cl LAROZE, cl VS cl cl cl 300 cl cl cl RP "Una stagione di crescita particolarmente favorevole ha innalzato Canon ad un livello che pochi avrebbero immaginato." CANON, cl VS cl 1200 cl cl 300 cl cl 2' cl 5 27 QUINAULT L ENCLOS, "Il migliore della storia." "Neoclassico nello stile." AG "Ad oggi è uno dei vini più emozionanti dell'annata." SUGGERIMENTI DEL SOMMELIER Qualificherei il 2015 come un annata straordinariamente buona. 1 - VIEUX CERTAN 2015 Colore rosso intenso con riflessi che tendono al violetto, frutto molto puro sia al naso che al palato. Maturità perfetta con tannini rotondi ed eccellenti e un finale lungo e piacevole. Un grande vino! Prodotto e proprietà di Château Cheval Blanc. 75 cl VS cl 300 cl 900 cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl 75 cl VS cl ' cl 2' ' cl 9' cl 12' cl 15' cl 19' BÉLAIR-MONANGE, cl VS cl 1200 cl 1500 cl 300 cl 1800 cl 2700 cl 2 - PONTET-CANET 2015 Colore rosso intenso dai riflessi violacei con profumo di frutta matura, ciliegie nere, cioccolato fondente, vaniglia. Al palato un po di spezie invernali, con un po' di prugne nel retrogusto, finale lungo e piacevole. 3 - MARGAUX 2015 Colore rosso intenso che sfuma nel violetto, molto complesso e accentuato al naso. Frutta elegante, spezie dolci e tracce minerali caratterizzano il bouquet, con un po di cioccolato fondente nel retrogusto. Questo vino è un esempio di eleganza! Beat Ganz Director Food and Beverage Badrutt s Palace Hotel, St. Moritz badruttspalace.com POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

16 BORDEAUX NEWS GRAVES PESSAC-LÉOGNAN Château Haut-Brion conquista Parigi Aperto un ristorante gourmet con enoteca Domaine Clarence Dillon, proprietario di diverse tenute bordolesi di successo fra cui Château Haut-Brion e La Mission Haut- Brion a Pessac-Léognan e Quintus a Saint- Émilion, ha deciso di aprire un elegante ristorante con enoteca nel centro di Parigi. Il locale Le Clarence, che prende il nome dal primo membro della famiglia Dillon recatosi a Bordeaux, ha aperto i battenti a novembre 2015 proprio vicino al Grand Palais, il noto Museo e Galleria d Arte. Situato negli spazi di un hôtel particulier del XVIII secolo, ora noto come Hotel Dillon, è fra gli edifici storici in cui si tenne la famosa Esposizione Universale di Parigi del 1855, durante la quale Haut-Brion venne classificato come Premier Grand Cru. Lo chef stellato Christophe Pelé è responsabile della cucina, mentre Antoine Pétrus, eletto Meilleur Ouvrier de France en Sommellerie nel 2011, si occupa della carta dei vini. L enoteca non propone solo i grandi prodotti delle proprie tenute, bensì anche altre etichette facenti parte del ventaglio di eccezionali terroirs della Francia. RP HAUT-BRION, 2015 "Avendo avuto il piacere di degustare diversi vini di questa tenuta in passato (1945, 1955, 1959, 1961 e 1989), posso affermare che il 2015 appartiene a questo Pantheon." 3 "Corposo ed energico." CLARTÉ HAUT-BRION BLANC, nd Vin - Château Haut-Brion "Possiede carattere ed intensità." AG "La Mission Haut-Bion Blanc 2015 è profondo, di carattere ed intenso, ma non per questo pesante." LA MISSION HAUT-BRION BLANC, 2015 cl "Fantastico Secondo Vino de La Mission." LA CHAPELLE DE LA MISSION HAUT-BRION, cl cl NON PRODOTTO NON PRODOTTO VS cl 1200 cl cl 1200 cl cl 1200 cl cl 1' cl cl 300 cl cl 300 cl 2' cl 300 cl cl 2700 cl 5' cl cl "Sono senza parole. Così perfetto." RP "Il 2015 sarà considerato come uno dei classici moderni di questa grande tenuta, un altro da aggiungere alla lunga lista dei magici La Mission." AG HAUT-BRION BLANC, 2015 "Un Secondo Vino di Haut- Brion raffinato e audace." "Fa un'ottima figura." "Pieno e vellutato con tannini definiti. Profondità e bellezza." "Eccellente come sempre." AG "...unisce freschezza e forza come pochi vini di quest'annata." 75 cl cl VS VS cl cl 1' ' cl 3' cl 2' ' ' cl 1200 cl 1500 cl 1500 cl 1800 cl 1800 cl 2700 cl 2700 cl LE CLARENCE DE HAUT-BRION, nd Vin - Château Haut-Brion CLOS MARSALETTE BLANC, cl CLOS MARSALETTE, 2015 LA MISSION HAUT-BRION, cl 75 cl 75 cl VS VS VS VS cl cl cl cl cl cl cl 1200 cl cl cl cl cl 300 cl cl 300 cl cl 300 cl cl 300 cl 1' cl 1' cl cl cl 3' cl POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

17 BORDEAUX NEWS GRAVES PESSAC-LÉOGNAN Château Haut-Bailly propone una nuova struttura di lusso Nel cuore dei vigneti di Bordeaux HAUT-BAILLY, 2015 "Gustoso." "Questo è uno dei migliori bianchi prodotti qui da molto tempo a questa parte." "Molto grazioso." Château Haut-Bailly, il principale Cru Classé di Graves, ha di recente aperto un piccolo albergo di lusso nella pittoresca denominazione di Léognan, più precisamente nel bel vigneto di 9 ettari di Château Le Pape. Si tratta di un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino che offre quattro stanze singole e una suite per rendere il soggiorno autentico e confortevole in un atmosfera accogliente e caratteristica. Di proprietà di Robert e Elisabeth Wilmers dal 2012, Château Le Pape beneficia dello stesso bagaglio di esperienza di Château Haut-Bailly, anch essa nelle loro mani. Durante il soggiorno è possibile visitare le impressionanti cantine di Château Haut-Bailly e degustare una grande varietà di vini, fra cui quelli di Château Le Pape. La tenuta offre inoltre la possibilità di vivere un esperienza culinaria unica al tavolo privato di Château Haut-Bailly. Che vogliate prendere il sole vicino alla piscina, o leggere un libro accompagnato da un buon bicchiere di vino, la nuova struttura di Château Le Pape offre tutto ciò di cui avete bisogno per passare un weekend rilassante a Bordeaux. "Molta energia e brio. Pura frutta. Pura struttura." 30 CARBONNIEUX BLANC, cl VS cl cl cl 300 cl cl cl DE FIEUZAL BLANC, cl VS cl cl cl cl cl 2700 cl LA LOUVIÈRE BLANC, cl VS cl cl cl cl cl 2700 cl 31 Copyright Photography Chateau Haut-Bailly, Tania Teschke LA PARDE DE HAUT-BAILLY, "Potrebbe essere il miglior rosso mai prodotto in questa tenuta." " molto lungo e gustoso." RP "Notevole." "Un eccellente Secondo Vino." " estremamente puro e sensuale." cl 75 cl VS VS cl 300 cl 1200 cl 1500 cl 1800 cl 2700 cl cl cl cl 1' cl 1' cl 2' cl 3' CARBONNIEUX, cl VS DE FIEUZAL, cl VS cl cl cl cl cl cl cl cl 300 cl cl cl cl 1' LA LOUVIÈRE, cl VS cl cl cl cl cl 2700 cl POR = Prezzo su richiesta = Non disponibile = Opportunità

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 Origine: Vini del Bas Armagnac selezionati nella zona tradizionalmente denominata GRAND BAS ARMAGNAC Distillazione: Con alambicchi a getto continuo e basso rendimento costruiti

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

Il meglio del meglio

Il meglio del meglio EN PRIMEUR BORDEAUX 204 Il meglio del meglio Foto - Château Mouton Rothschild THE SWISS VAULT OF FINE & RARE WINES Francia Melano, Luglio 205 Care amiche, cari amici, Ci siamo! Dopo una serie di tre annate

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

CHÂTEAU MARGAUX BORDEAUX - FRANCE

CHÂTEAU MARGAUX BORDEAUX - FRANCE CHÂTEAU MARGAUX BORDEAUX - FRANCE Superficie totale della proprietà: 262 ettari Rosso: 87 ettari di denominazione di origine controllata, di cui 82 ettari coltivati a Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit

Dettagli

AMA 2010 IL VIGNETO Con l annata 2010 nasce questo nuovo Chianti Classico. La superficie totale a vigneto specializzato di proprietà del Castello di Ama ammonta a circa 90 ettari, di questi circa 65 ettari

Dettagli

PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY

PRESENTAZIONE GRAPPE  L OSPITE..DI FINE PASTO  COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY INTRODUZIONE Con la nostra passione per un buon vino e la scoperta dei nuovi sapori, siamo " lieti" di

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut Elexium Rosé Brut Blanc de Noirs Extra Brut Blanc de Blancs Brut Extra Sélection Brut Elexium Brut Cuvée du Fondateur Cuvée du Fondateur Millésim Francia Champagne Vigneron Georges Vesselle Grand Cru Bouzy

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena.

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena. Fattoria Nittardi Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena. La Tenuta di Nittardi, era in origine una torretta

Dettagli

franciacorta brut d.o.c.g

franciacorta brut d.o.c.g Brut franciacorta brut vitigni: 90% chardonnay e 10% pinot nero 10.240 bottiglie e 900 magnum cordone speronato raccolta e selezione manuale, pressatura soffice decantazione statica a freddo inoculo di

Dettagli

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico Omnis Nero d Avola Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 I Nostri Vini 1 FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 Come la morbidezza e la delicatezza della seta. Nasce dalle uve migliori coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio

Dettagli

Oggetto : Fallimento di Lana Bau Sas di Unterholzer S. & C. e del socio accomandatario Serafin Josef Unterholzer - Fall. Nr.

Oggetto : Fallimento di Lana Bau Sas di Unterholzer S. & C. e del socio accomandatario Serafin Josef Unterholzer - Fall. Nr. All ill.mo Sig.r Giudice Delegato Dott. Eduardo Mori Tribunale Civile di Bolzano Oggetto : Fallimento di Lana Bau Sas di Unterholzer S. & C. e del socio accomandatario Serafin Josef Unterholzer - Fall.

Dettagli

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione PORTO 10 ANNI TAWNY I Tawnies con l indicazione dell invecchiamento, ad esempio 10 years, provengono dalla miscelazione di differenti vini invecchiati 10 anni. L invecchiamento prolungato in piccole botti

Dettagli

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore A Perugia dal 28 ottobre al 2 dicembre 2014 presso l Hotel La Meridiana in via del Discobolo, 42 l'associazione

Dettagli

Bordeaux: la grande viticoltura. Regioni del vino

Bordeaux: la grande viticoltura. Regioni del vino Regioni del vino 43 Bordeaux: la grande viticoltura I vigneti bordolesi si trovano nel dipartimento francese della Gironda, lungo le rive di due fiumi, Garonna e Dordogna, che riunendosi a nord di Bordeaux

Dettagli

Azienda Agricola familiare, fondata da Roberto e Diana Bracco De Silva che avevano il sogno e la passione di creare solo vini di alta qualità. 13 ettari di vigneti, di cui 8 piantati oltre 50 anni fa,

Dettagli

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco Vino ottenuto da selezionate uve Cabernet. Il suo vigore e la sua eleganza riconducono ai Gredi, i nostri migliori terreni ricchi di argilla e calcare. L invecchiamento in botti di rovere esalta l armonia

Dettagli

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax Via Torino 80/82-12043 Canale (CN) tel. 0173 979126 fax. 0173 970984 www.giacomovico.it info@giacomovico.it ROERO Il Roero è terra di grandi vini bianchi e rossi, posto sulla sinistra del fiume Tanaro

Dettagli

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

VALPOLICELLA DOC CLASSICO VALPOLICELLA DOC CLASSICO Valpolicella DOC Classico Denominazione di Origine Controllata V.Q.P.R.D. Corvina, Corvinone and Rondinella ORIGINE: Dai nostri vigneti situati in località Novaia di Marano di

Dettagli

Barolo Villero di Oddero in verticale (ma non solo)

Barolo Villero di Oddero in verticale (ma non solo) LAVINIUM 6 OTTOBRE 2016 Barolo Villero di Oddero in verticale (ma non solo) Lorenzo Colombo I giorni di Nebbiolo Prima sono sempre assai impegnativi, al mattino si assaggiano decine di vini (anche un centinaio),

Dettagli

CHAMPAGNE «FLEURON» BRUT 1 ER CRU 2005

CHAMPAGNE «FLEURON» BRUT 1 ER CRU 2005 CHAMPAGNE «FLEURON» BRUT 1 ER CRU 2005 Vino Regione: Côtes des Blancs : Cramant Grand Cru 23%, Chouilly Grand Cru 45%, Oger Grand Cru 8%, Cuis Premier Cru 24% La Cuvée Brut Fleuron, rappresentativa del

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010 A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010 Alcol: 15,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta: manuale,

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Villa Sparina, costruita nel secolo XVII da nobile famiglia genovese, sorge nel cuore della celebre zona del Gavi, la cui coltivazione è legata a questa terra e alla vita della gente da tempi

Dettagli

Per brindare in coppia

Per brindare in coppia Per brindare in coppia La novità 2006 è la prima vendemmia di AndreA e MichAel WeingArtner (il nome fa testo): nuovissimi fra i nuovi viti-vinicoltori, all insegna di due cuori ideati dall artista Urs

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Etichette A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Alcol: 16,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta:

Dettagli

BORDEAUX PRIMEUR ANNATA 2014 Dopo il grigio la luce!

BORDEAUX PRIMEUR ANNATA 2014 Dopo il grigio la luce! BORDEAUX PRIMEUR ANNATA 2014 Dopo il grigio la luce! La sensazione generale è che anche a Bordeaux le idee siano molto confuse. Sembra un annata spiazzante, da cui non si sa bene che cosa attendersi. Se

Dettagli

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci food&wine Le eccellenze italiane Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci E sulla zona collinare della Franciacorta che la famiglia Massussi da generazioni

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

CATALOGO CONFEZIONI SPECIALI

CATALOGO CONFEZIONI SPECIALI CATALOGO CONFEZIONI SPECIALI le tenute i formati speciali le confezioni dedicate le annate storiche champagne e distillati le delizie di maison Jacquin CATALOGO CONFEZIONI SPECIALI TerritoriToscani Le

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it di anno 2016 Le Classiche Nord Bionda Birra chiara ad alta fermentazione, dai morbidi sentori di malto e dalle note agrumate e floreali. Corpo leggero e profumi delicati ne fanno una birra ottima per tutte

Dettagli

L equilibrio nel mondo sublunare

L equilibrio nel mondo sublunare L equilibrio nel mondo sublunare Di una cosa è convinto, ADRIANO KAUFMANN, un vino lo si fa nel vigneto. A chi gli fa notare che i suoi (IL RUBINO, PIO DEL SABATO, PIO DELLA ROCCA, SAUVIGNON BLANC, SÉMILLON

Dettagli

Vito Curatolo Arini Marsala I.P. Dry

Vito Curatolo Arini Marsala I.P. Dry Marsala I.P. Dry Fermentazione a temperatura controllata e preparazione della concia attrverso l'aggiunta, al vino ottenuto, di mistella, mosto cotto, e distillato di vino. Oltre 1 anno in botti di rovere

Dettagli

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE Memento Rosso Toscana I.G.T. ESPOSIZIONE DEI VIGNETI: per la produzione del Memento si utilizzano le posizioni più fresche ed ariose; pleistocenica, che determinano terreni

Dettagli

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A.

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A. Grappa di Cannonau Classificazione: Grappa di Cannonau. Alcol: 40% Vol. Dimensione: 70 cl. Aspetto: pulito, trasparente, cristallino. Note di degustazione: caratteristico e giustamente penetrante, dall

Dettagli

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA «PODERI VAIOT, IN OGNI SORSO DI VINO UN PÒ DI ROERO» «ROERO: UN MOSAICO DI STORIA, VINO E TARTUFI DI PREGIO» MONTÀ «PODERI VAIOT, UN MARCHIO IN NOME DELLA QUALITÀ» «PODERI VAIOT,

Dettagli

NC IGT IL NOSTRO STUPEFACENTE BABY SUPERTUSCAN SEGUE LE ORME DEL GRANDE SOLENGO.

NC IGT IL NOSTRO STUPEFACENTE BABY SUPERTUSCAN SEGUE LE ORME DEL GRANDE SOLENGO. NC IGT IL NOSTRO STUPEFACENTE BABY SUPERTUSCAN SEGUE LE ORME DEL GRANDE SOLENGO. Non Confunditur è un termine latino che significa unico, inconfondibile. Abbiamo battezzato questo vino Non Confunditur

Dettagli

I VINI. Le Uve della nostra Terra

I VINI. Le Uve della nostra Terra I VINI Le Uve della nostra Terra Dal produttore alla vostra tavola, solo prodotti dell eccellenza Italiana preparati per voi con tutta la passione tramandata da generazioni e nel rispetto delle tradizioni.

Dettagli

L'antica Cantina San Severo

L'antica Cantina San Severo Bombino Daunia IGT La varietà 'Bombino' è frutto originario delle Ns. vigne. Il suo vino è ottenuto da un'accurata ed attenta vinificazione, all'olfatto rivela profumi esotici, arricchiti da note floreali.

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F L ATTESA Oltrepò Pavese Bonarda Doc E ottenuto da uva Croatina (minimo 90%). Il vitigno, chiamato anche col nome «Bonarda», è mischiato con piccole quantità di altre uve a bacca rossa tipiche della zona

Dettagli

FATTORIA T BRUNO NICODEMI

FATTORIA T BRUNO NICODEMI FATTORIA T BRUNO NICODEMI VITI.COLTORI.DI.NATURA sono le parole che ispirano ogni giorno il nostro lavoro L attenzione è rivolta alla produzione di vini di qualità che riflettano le peculiarità del nostro

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO RAMI FALANGHINA DEL MOLISE DOC Vino bianco secco Falanghina 90% e Fiano 10% Argilloso Spalliera 4.400 viti per ettaro Giallo paglierino Fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca

Dettagli

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto VILLA TORRE 2014 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 6 ettari Colline in leggero pendio con esposizione a Sud - Ovest. Verdicchio 100% 80 q. li In piccole casse, con selezione delle

Dettagli

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C Verdè Grado alcolico 11,5% 8 g/l 5,5 g/l PH 3,39 120 q Temperatura di servizio consigliata: 6 C Ottenuto da uve Chardonnay e Trebbiano su terreno profondoe composto principalmente da sabbia, argille e

Dettagli

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Bonzarone è vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa quindici anni di età. Le uve vengono raccolte dopo un attenta scelta cominciata con

Dettagli

champagnotta da lt. 0,75 e Magnum da lt.1,5

champagnotta da lt. 0,75 e Magnum da lt.1,5 FRANCIACORTA BRUT Denominazione di Origine Controllata e Garantita Uve: Chardonnay 80 % - Pinot bianco 20 % 4.300 piante per ha. nuovi vigneti: guyot e cordone speronato, 2 mt. interfilare 1 mt. nel filare

Dettagli

Capoccio di Pasqua. Dolce al mais con gocce di puro Cioccolato fondente

Capoccio di Pasqua. Dolce al mais con gocce di puro Cioccolato fondente All azienda Mastrangelo, giovane e innovativa, abbiamo ben presente il valore della tradizione e dei sapori di una volta. La ricchezza del gusto ereditata dalla nostra terra, il Molise, ci consente oggi

Dettagli

OFFICINA DELLA BIRRA BIOGGIO DAL OFFICINADELLABIRRA.CH

OFFICINA DELLA BIRRA BIOGGIO DAL OFFICINADELLABIRRA.CH OFFICINA DELLA BIRRA BIOGGIO DAL 1999 1 OFFICINADELLABIRRA.CH 7 90 NOVE 9 VALONA 11 INNAH 13 KREMLIN 15 MITHRA 17 OROINCENSO 23 MERICANA 25 BOLSHOI KREMLIN 27 MISH 29 CASTRUM MAGNUM 19 LISBETH SCEGLIETE

Dettagli

ESPRESSO DESIGN MODERNITÀ ELEGANZA TRADIZIONE EXPERIENCE THE EXTRAORDINARY. Il caffè che firma il prestigio del tuo ufficio.

ESPRESSO DESIGN MODERNITÀ ELEGANZA TRADIZIONE EXPERIENCE THE EXTRAORDINARY. Il caffè che firma il prestigio del tuo ufficio. THE EXTRAORDINARY ESPRESSO EXPERIENCE Il caffè che firma il prestigio del tuo ufficio. DESIGN MODERNITÀ EFFICIENZA ELEGANZA TRADIZIONE QUALITÀ MASSIMA AFFIDABILITÀ 100% Made in Italy: il sistema Lavazza

Dettagli

Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP

Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP 2 Vinitaly 5 Star Wine 2016 93/100 2014 Rivista Gentleman 2016 653 punti 2013 (2 classificato) Tasted 100% BLIND Andreas Larsson 2016 88/100 2014 Robert Parker's Wine Advocate

Dettagli

VALLEPICCIOLA AZIENDA AGRICOLA Strada Provinciale 9 di Pievasciata CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Italia

VALLEPICCIOLA AZIENDA AGRICOLA Strada Provinciale 9 di Pievasciata CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Italia VALLEPICCIOLA AZIENDA AGRICOLA Strada Provinciale 9 di Pievasciata 53019 CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Italia 1 Chi siamo Anno di Fondazione: 1996 Proprietà: Bruno Bolfo Enologo: Riccardo Cotarella con Paolo

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

Le terre, i vini. Colle Duga

Le terre, i vini. Colle Duga Le terre, i vini. Colle Duga Colle Duga A monte c era un idea: l abbiamo fatta vino Qui, a due passi dal confine con la Slovenia, la terra ha un valore, una storia e una memoria: Duga è l antico nome della

Dettagli

F.lli Pistone. spiritosi per natura!

F.lli Pistone. spiritosi per natura! F.lli Pistone Giuseppe ed Angelo, da sempre si sono occupati di Liquori, impegnati nel settore Food & Beverage fin dalla maggiore età nel 1998 decidono di fondare la Bomapi s.r.l., con l intenzione di

Dettagli

Ottobre Verticale di Messorio

Ottobre Verticale di Messorio Ottobre 2016 - Verticale di Messorio Iniziativa originale e lodevole, quella de Le Macchiole di Cinzia Merli che, nel ricordare Giosuè Carducci il primo poeta italiano insignito del Premio Nobel per la

Dettagli

Valle dell Acate Bidis

Valle dell Acate Bidis Valle dell Acate Bidis Bidis IGT Sicilia Bianco Zona e comune di produzione: C.da Bidini, Acate (RG), Sicilia Riconoscimento: IGT Sicilia Bianco Uve: Chardonnay Sistema d allevamento: Controspalliera,

Dettagli

Cialde Lavazza POINT

Cialde Lavazza POINT Aroma Club di 100% Arabica dal gusto persistente e dalla crema vellutata e consistente. Perfetto equilibrio di pienezza e delicatezza. di 100% Arabica brasiliani e del Sud Est Asiatico, dal caratteristico

Dettagli

Distributore autorizzato Lavazza BLUE e POINT Milano. Cialde Lavazza BLUE

Distributore autorizzato Lavazza BLUE e POINT Milano. Cialde Lavazza BLUE Espresso Intenso L innovativo sistema di estrazione consente di ottenere in tazza un caffè espresso particolarmente intenso, cremoso, dal retrogusto persistente e bilanciato. Perfetto equilibrio di pienezza

Dettagli

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE CHARDONNAY DOC Chardonnay 100% Giallo paglierino con riflessi verdognoli Sottigliezze floreali di acacia e biancospino, con sfumature di erbe aromatiche Un lieve accento minerale si mescola a sensazioni

Dettagli

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato Vini rossi Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato 10,00 Aglianico Fidelis DOP - Cantina del Taburno, 2010 13,00 Rubino;

Dettagli

Campofiorin. rosso del veronese igt

Campofiorin. rosso del veronese igt Campofiorin rosso del veronese igt Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente

Dettagli

Il fortino. un padre e un bambino: passando, ti fa ciao con la mano.

Il fortino. un padre e un bambino: passando, ti fa ciao con la mano. 10_AVV_Pizzorin_Pestoni.qxd 25-10-2006 8:18 Pagina 1 Il fortino La valle del fende i contrafforti del monte come una crepa in una muraglia. Hai attraversato la piana agro-industriale assolata, superi monumentali

Dettagli

Tradizione e modernità

Tradizione e modernità 01_AVV_Caprara_Rodoni.qxd 24-10-2006 22:58 Pagina 1 Tradizione e modernità Ma dove saranno mai i vigneti di Biasca? si chiede il viaggiatore sulla linea del Gottardo, che in occasione di una degustazione

Dettagli

Varietà rosse per zone elevate: Gamay noir Gamaret Garanoir Cabernet Dorio Cabernet Dorsa Acolon Palas Varietà bianche

Varietà rosse per zone elevate: Gamay noir Gamaret Garanoir Cabernet Dorio Cabernet Dorsa Acolon Palas Varietà bianche Le prove varietali negli ultimi anni hanno interessato le varietà qui in elenco. Le pagine successive descrivono quelle varietà che hanno dato buoni risultati sia in coltivazione, che per la qualità del

Dettagli

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol. SAN VITO - CHIANTI DOCG San Vito Chianti Docg Sangiovese 100%. Nel mese di Ottobre. in rosso con macerazione sulle bucce di 8-10 e rimontaggi periodici giornalieri per vari giorni. La fermentazione malolattica

Dettagli

RHUM BLANC AGRICOLE «PREMIERE CANNE» 40

RHUM BLANC AGRICOLE «PREMIERE CANNE» 40 RHUM BLANC AGRICOLE «PREMIERE CANNE» 40 Ottenuto utilizzando diverse varietà di canna da zucchero accuratamente selezionate dall Habitation Clément, Première Canne è un rhum bianco unico, prodotto da puro

Dettagli

SCHEDA TECNICA. MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. UVAGGIO: 100% Vermentino. Bolgheri (Castagneto Carducci Toscana)

SCHEDA TECNICA. MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. UVAGGIO: 100% Vermentino. Bolgheri (Castagneto Carducci Toscana) MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. 100% Vermentino ANNO DI IMPIANTO: 2003-2004 kg di circa 1,8 per ceppo seconda decade di settembre 65 hl. ettaro La fermentazione alcolica si svolge in

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

L arte del vino Il restyling delle nuove etichette Trerè

L arte del vino Il restyling delle nuove etichette Trerè L arte del vino Il restyling delle nuove etichette Trerè Ha nomi e volti nuovi il restyling delle etichette dei vini Trerè. Colori e tratti sono decisi, forti, iconografici e immediati. Per dare un impatto

Dettagli

A CHE BELL O CAFE...

A CHE BELL O CAFE... A CHE BELL O CAFE... 1 SOMMARIO CAFFE, PIACERE, E BENESSERE........ 3 I BENEFICI DEL CAFFE................ IL CAFFE... A CASA................... IL CAFFE MACINATO.................. A CASA E IN UFFICIO

Dettagli

Perché bere molto quando puoi bere malto? Birra artigianale ticinese

Perché bere molto quando puoi bere malto? Birra artigianale ticinese Perché bere molto quando puoi bere malto? Birra artigianale ticinese Oggi Luka Ferrara, più conosciuto forse come Dj Luke Rude-Boy (Rete 3), ci ha accolti nel suo Birrificio artigianale situato all interno

Dettagli

DRINK 21 Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva

DRINK 21 Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva Bevanda Spiritosa ottenuta dall uva, lt. 0,70, 21% vol. alcoolico per la vendemmia 2007 è stata prevista una produzione di 9.954 bottiglie. Le uve Le uve, di

Dettagli

VIGNETO Esposizione ed Altimetria Tipologia del Terreno Età Media delle Viti Sistema di Allevamento. UVE Uvaggio

VIGNETO Esposizione ed Altimetria Tipologia del Terreno Età Media delle Viti Sistema di Allevamento. UVE Uvaggio Sud-Ovest 270 m s.l.m. Argilloso Barbera 100% 60 Ql per Ha Inizio ottobre con selezione dei grappoli migliori Macerazione tradizionale delle bucce con frequenti rimontaggi nei primi giorni. 15 gg In Barriques

Dettagli

Grandi Chateau di Bordeaux

Grandi Chateau di Bordeaux Grandi Chateau di Bordeaux Esperienza di viaggio, assaggio e conoscenza Bordeaux 6-11 Ottobre 2015 Fondazione Italiana Sommelier Umbria, propone un viaggio, aperto a tutti, alla scoperta del territorio

Dettagli

Santàl Team. tanti gusti, una sola squadra. for vending

Santàl Team. tanti gusti, una sola squadra. for vending Santàl Team tanti gusti, una sola squadra. for vending Novità 2014 Santàl schiera la prima linea di succhi con una goccia di latte. NOVITà 2014 la giornata avrà qualcosa in plus. La frutta migliore incontra

Dettagli

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. PRODOTTI 2013 Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. Il pesce è un elemento irrinunciabile all interno di una dieta equilibrata: poche calorie, pochi

Dettagli

COGNAC SELECTION GRANDE FINE CHAMPAGNE

COGNAC SELECTION GRANDE FINE CHAMPAGNE COGNAC SELECTION GRANDE FINE CHAMPAGNE Caratteristiche: Viene invecchiato per 6 anni. Di colore ambrato ha un profumo soave, pungente con leggeri sentori di fiori di vite. COGNAC V.S.O.P Caratteristiche:

Dettagli

Sognando un vino. sognatore. Cantina vitivinicola Monzeglio. Umberto Monzeglio. Via Privata dei Gelsi 5 CH-6807 Taverne

Sognando un vino. sognatore. Cantina vitivinicola Monzeglio. Umberto Monzeglio. Via Privata dei Gelsi 5 CH-6807 Taverne 20_AVV_Umberto_Monzeglio.qxd 25-10-2006 9:48 Pagina 1 Sognando un vino Ha radici ai piedi e un dito verde in famiglia, UMBERTO MONZEGLIO. Sul ronco di Bosco Luganese, baciato dal sole e carezzato dalla

Dettagli

PROFILO: PRODOTTI LAVORAZIONE

PROFILO: PRODOTTI LAVORAZIONE PROFILO: Intramontabile il suo utilizzo nei secoli,naturale e resistente nella sua composizione, versatile e moderno nella sua applicazione: il cuoio. Un materiale dal sapore antico che, grazie ad un esperienza

Dettagli

Caldera. Non ricordo con esattezza il momento in cui è nata la consapevolezza che questo fosse il mio percorso.

Caldera. Non ricordo con esattezza il momento in cui è nata la consapevolezza che questo fosse il mio percorso. Non ricordo con esattezza il momento in cui è nata la consapevolezza che questo fosse il mio percorso. Sicuramente nascere in una famiglia dedita da sempre all olio ha influito molto ma presumo che l amore

Dettagli

CHOOSE. TASTE. ENJOY.

CHOOSE. TASTE. ENJOY. CHOOSE. TASTE. ENJOY. Le Riserve Malecon Selección Esplendida provengono dalla Repubblica di Panama. Sono lo straordinario risultato di una superba tradizione e di particolari annate in cui sole, calore

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA LA SPEZIA

AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA LA SPEZIA AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA 3 19035 LA SPEZIA I NOSTRI PRODOTTI http://www.albanalatorre.it (+39) 333 8397759 info@albanalatorre.it ALBANA LA TORRE BIANCO CINQUE TERRE

Dettagli

L amore per le cose buone

L amore per le cose buone L amore per le cose buone LA NOSTRA STORIA SEGNI DISTINTIVI Nel 2011 è scoccata la scintilla. La mia vita in quel periodo è stata segnata da una grande difficoltà e la voglia di reagire mi ha portato a

Dettagli

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio:

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio: Lugana doc Brut LEONARDO Metodo Classico Vitigno: Turbiana 100% periodo di raccolta metà settembre giallo paglierino floreale e fruttato vino strutturato con una forte acidità, sapido e minerale Prodotto

Dettagli

L amore per le cose buone

L amore per le cose buone L amore per le cose buone LA NOSTRA STORIA Nel 2011 è scoccata la scintilla. La mia vita in quel periodo è stata segnata da una grande difficoltà e la voglia di reagire mi ha portato a concentrarmi sulla

Dettagli

LETRARI ROVERETO - TRENTO

LETRARI ROVERETO - TRENTO BRUT TRENTO DOC Spumante Pinot Nero e Chardonnay Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante. Intensità buona e fine, con sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Fresco,

Dettagli

ad uso esclusivo della forza vendita Pernigotti S.P.A.

ad uso esclusivo della forza vendita Pernigotti S.P.A. ad uso esclusivo della forza vendita Pernigotti S.P.A. 15067 Novi Ligure (Al) - Viale Della Rimembranza, 100 Tel. +39 0143/779.1 - Fax +39 0143/743.106 info@pernigotti.it - www.pernigotti.it italy C O

Dettagli

LAVAZZA FIRMA L ECCELLENZA DELL ESPRESSO ITALIANO

LAVAZZA FIRMA L ECCELLENZA DELL ESPRESSO ITALIANO LAVAZZA FIRMA L ECCELLENZA DELL ESPRESSO ITALIANO Da oggi è disponibile per voi il nuovo sistema espresso Lavazza Firma, che porterà anche in ufficio l eccellente qualità dell autentico espresso italiano.

Dettagli

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione

movia vitigni autoctoni Tocai Friulano Sauvignon Merlot Pinot Nero Chardonnay vendemmia manualità macerazione 21 ha - 100.000 bt primorski slovenia movia Mirko & Aleš Kristancic a Dobrovo 1820 peschi tradizionale Brda zac zac ciliegi humus collina vini del protocollo vigneron giardiniere albicocche vitigni autoctoni

Dettagli

TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE

TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE 1671 I vigneti di Lessona 1850 Bramaterra Oggi Storia e tradizione Domani Continuità e ricerca Storia Tre secoli di Storia nel cuore dell'alto Piemonte

Dettagli

VINI ROSATI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail:

VINI ROSATI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail: VINI ROSATI ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.net Piemonte Rosato DOC Eden La linea Eden rappresenta un ritorno alle nostre

Dettagli