Le problematiche della chirurgia bariatrica Gestione intraoperatoria del paziente obeso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le problematiche della chirurgia bariatrica Gestione intraoperatoria del paziente obeso"

Transcript

1 Le problematiche della chirurgia bariatrica Gestione intraoperatoria del paziente obeso Dott. Michele Carron Università degli Studi di Padova

2 L inadeguata gestione perioperatoria del paziente obeso è associata ad un aumento del rischio di morbidità e mortalità. Cavallone L. Anesth Analg 2013; 116:

3 Tolleranza all apnea nel paziente obeso (Sec) (SpO 2 ) Nei pazienti obesi (BMI >35), il tempo di desaturazione a 90% risulta significativamente ridotto rispetto ai pazienti normopeso. Altermatt FR. Br J Anaesth 2005; 95: 706 9; McClelland SH. Anaesthesia, 2008; 63:

4 Effetto della posizione sulla tolleranza all apnea Tempo di safe apnea (s) 178 ± 55* 123 ± ± 63 Tempo di recupero (s) 80 ± ± ± 41 SaO 2 più bassa 83 ± 4 82 ± 5 83 ± 4 Tempo dalla disconnessione a SpO 2 92% e recupero a SpO 2 100% * = p<0.05 vs. 2 e 3; = p<0.05 vs. 2; = p<0.05 vs. 2 Joyce JR. Obes Surg 2003; 13:4-9 4

5 Dopo induzione dell anestesia nel paziente obeso è necessario un rapido controllo delle vie aeree RSI ( Induction (Rapid Sequence Brodsky JB. Anesth Analg 2002;94:732 6; Collins JS. Anesthesiology 2006; 104: 617; Gonzalez H. Anesth Analg 2008;106:

6 Rocuronium versus succinylcholine for rapid sequence induction intubation (Review) Perry JJ, Lee JS, SillbergVAH, WellsGA Rocuronio vs. succinilcolina per la RSI Thisisareprint of acochranereview, prepared and maintained by TheCochraneCollaboration and published in TheCochraneLibrary 2008, Issue2 succinilcolina 1 mg/kg vs. succinilcolina > rocuronio Rocuronium versus succinylcholine for rapid sequence induction intubation (Review) rocuronio 0.6 mg/kg Copyright 2008 The Cochrane Collaboration. Published by John W iley & Sons, Ltd. succinilcolina 1 mg/kg vs. succinilcolina rocuronio rocuronio mg/kg Perry JJ. Cochrane Database Syst Rev. 2008;16:CD

7 Rocuronio vs. succinilcolina nella RSI Succinilcolina (1 mg/kg) Rocuronio (1 mg/kg) p Tempo di intubazione (sec) ns Condizioni di intubazione eccellenti 20 (76%) 27 (93%) ns Condizioni di intubazione buone 6 (24%) 2 (7%) ns Gruppo succinilcolina: 26 pazienti; gruppo rocuronio: 29 pazienti Sørensen MK. Br J Anaesth 2012; 108:

8 Difficoltà di ventilazione in maschera (DMV) L obesità (BMI >30) rappresenta un rischio aggiunto di DMV. L incidenza di DMV può variare da 1.4% a 5% (a seconda dei criteri di definizione) e può raggiungere in taluni casi anche il 15%. (sesso maschile, OSA, anomala protrusione mandibolare, barba, edentulia, Mallampati 3, circonferenza collo) El-Orbany M. Anesth Analg 2009;109:

9 Rischio di intubazione problematica (%) Intubazione tracheale nel paziente obeso L obesità, per se, non è fattore di rischio per intubazione difficoltosa/difficile. Il rischio di intubazione difficile aumenta in presenza di un Mallampati 3 e con l aumentare della circonferenza del collo (40 cm: 5%; 50 cm: 18%; 60 cm: 35%) Circonferenza del collo (cm) Brodsky JB. Anesth Analg 2002; Collins JS. Anesthesiology 2006; 104; Cavallone L. Anesth Analg

10 Rocuronio vs. succinilcolina nella RSI Succinilcolina (1 mg/kg) - Rocuronio (1 mg/kg) Sugammadex (16 mg/kg) p Tempo da intubazione a RS 6 min 46 sec 3 min 36 sec Tempo da intubazione a T 1 90% 1 7 min 28 sec 2 min 48 sec < Tempo da intubazione a respiro spontaneo (RS): 26 paz; Tempo da intubazione e miorilassante a T 1 90%: 17 paz Sørensen MK. Br J Anaesth 2012; 108:

11 Anestesia in chirurgia bariatrica Il desflurano è ritenuto l anestestico di scelta nei pazienti con obesità a causa del più rapido e sicuro recupero dall anestesia generale Ogunnaike B. Anesth Analg. 2002; 95: ; Ogunnaike B. Int Anesthesiol Clin. 2013;51:

12 Tempo di estubazione desflurano vs. sevoflurano: meta-analisi Dexter F. Anesth Analg 2010;110: Desflurano tempo di esecuzione comandi del 21-22% vs. sevoflurano Desflurano tempo medio di estubazione del 20-25% vs. sevoflurano Tempo di estubazione desflurano vs. propofol: meta-analisi Wachtel RE. Can J Anaesth 2011;58: Desflurano tempo di esecuzione comandi del 39% vs. propofol Desflurano tempo medio di estubazione del 26% vs. propofol 12

13 Desflurano vs. sevoflurano nei pazienti obesi Desflurano Sevoflurano p BMI 53 ± ± 10 ns Durata anestesia (min) 275 ± ± 45 ns Vecuronio totale (μg/kg) 144 ± ± 0.05 ns Fentanil totale (μg/kg) 2.1 ( ) 1.7 ( ) ns BIS stop anestesia 37 ± 9 41 ± 6 ns 25 pazienti per gruppo Strum EM. Anesth Analg 2004; 99:

14 Tempo medio (min) Desflurano vs. sevoflurano nei pazienti con obesità *p<0.01 vs. sevoflurane * * * * * Strum EM. Anesth Analg 2004; 99:

15 Desflurano vs. propofol nei pazienti con obesità Desflurano Propofol p BMI 46 ± 5 44 ± 4 ns Durata anestesia (min) 165 ± ± 40 ns Rocuronio totale (mg) 76 ± ± 19 ns Alfentanil totale (mg) 4.8 ± ± 1.0 ns BIS stop anestesia 49 ± 5 51 ± 6 ns 12 pazienti per gruppo Juvin P. Anesth Analg 2000;91:

16 Tempo medio (min) Desflurano vs. propofol nei pazienti obesi *p<0.05 vs. propofol * * * Juvin P. Anesth Analg 2000;91:

17 Percentuale del baseline (%) Recupero funzioni cognitive: desflurano vs. sevoflurano Sevoflurano Desflurano * Baseline 30 min 60 min 90 min (il giorno prima) Digit Symbol Substitution Test *p<0.01 vs. sevoflurane (20 pazienti) Larsen B. Anesth Analg 2000;90:168 74) 17

18 Recupero funzione faringea: desflurano vs. sevoflurano Sevoflurano Desflurano Percentuale di pazienti in grado di deglutizione di 20 ml di acqua (dopo 2 minuti) senza tossire o sbavare * * *p<0.01 vs. sevoflurane (20 pazienti) min 10 min 15 min Minuti dalla risposta ai comandi McKay RE. Anesth Analg 2005;100:

19 Recupero dopo anestesia bariatrica: desflurano vs. sevoflurano Desflurano Sevoflurano p BMI 53 ± 6 48 ± 2 ns Durata anestesia (min) 193 ± ± 17 ns Remifentanil (ng/ml) 2.0 ± ± 0.2 ns BIS (stop anestesia) 59 ± ± 1.9 ns 14 pazienti per gruppo La Colla L. Br J Anaesth 2007; 99:

20 Recupero dopo anestesia bariatrica: desflurano vs. sevoflurano F A /F I 1 0,8 0,6 0,4 0,2 Sevoflurano Desflurano Apertura occhi (min) Desflurano Sevoflurano 7.2 ± ± 2.2 Estubazione (min) 9.4 ± ± 1.5 Data di nascita (min) 14.7 ± ± 1.4 Dimissione (min) 16.3 ± ± Eliminazione (min) 14 pazienti per gruppo La Colla L. Br J Anaesth 2007; 99:

21 Protezione miocardica con anestetici volatili in chirurgia cardiaca: meta-analisi Il precondizionamento indotto da anestetici (anesthetic-induce preconditioning, APC) indica un fenomeno nel quale la somministrazione di un anestetico volatile prima di una ischemia miocardica diminuisce la dimensione dell infarto miocardico (infarct size, IS). Symons JA. Br J Anaesth 2006; 97:

22 IS(%AAR) Protezione miocardica con anestetici volatili in chirurgia cardiaca: meta-analisi Controllo Desflurano <30 m Sevoflurano <30 m Desflurano 48h IS= infart size AAR= area at risk *p<0.05 vs. controllo **p<0.05 vs. desflurano * * * * * ** * ** * ** 0 Stumpter 2012 Stumpter 2012 Redel 2013 Preckel 1998 Piriu 2002 Redel 2009 Stumpner J. Acta Anaesthesiol Scand 2012; 56: ; Stumpner J. Br J Anaesth 2012; 108: ; Redel A. J Cardiothorac Vasc Anesth. 2013; 27: ; Preckel B. Br J Anaesth. 1998;81:905-12; Piriu V. Br J Anaesth. 2002; 89: ; Redel A. Exp Biol Med. 2009;234:

23 Anestesia in chirurgia bariatrica Il remifentanil è ritenuto l oppiaceo di scelta nei pazienti con obesità a causa del suo metabolismo organo indipendente ad opera di esterasi tissutali e plasmatiche Ogunnaike B. Anesth Analg. 2002; 95: ; Ogunnaike B. Int Anesthesiol Clin Summer;51(3):

24 Considerazioni farmacocinetiche in anestesia bariatrica Volume distribuzione (l) T½ eliminazione (h) Equilibrio sito effettore (min) Fentanile Sulfentanil Alfentanil Remifentanil Casati A. J Clin Anesth 2005;17,

25 Concentrazione (ng/ml) Ventilazione minuto (% baseline) Farmacocinetica del remifentanil Rapido decremento della concentrazione plasmatica Rapido recupero della depressione ventilatoria Remifentanil Alfentanil Remifentanil Alfentanil Alfentanil 0.5 mcg/kg/min Remifentanil 0.05 mcg/kg/min Durante Infusione Dopo Infusione 0, Minuti Minuti Glass PS. Anesth Analg 1993; 77:

26 Ventilazione nel paziente obeso: meta-analisi La modalità di ventilazione intraoperatoria nei pazienti obesi rimane oscura. Non c è evidenza di nessuna differenza tra PCV e VCV. Aldenkortt M. Br J Anaesth 2012; 109:

27 Scambi gassosi nel paziente obeso: PCV vs. VCV PCV VCV p Intraoperatorio SaO 2 (%) 99 ± 1 98 ± PaO 2 (mmhg) 168 ± ± PaO 2 /FIO ± ± Postoperatorio PaO 2 (mmhg) 120 ± ± 33 ns 18 pazienti per gruppo Cadi P. Br J Anaesth 2008; 100:

28 Non Obeso Atelettasia (%) Obeso Obesità patologica e atelettasie polmonari postoperatorie: un problema sottostimato Non obesi Obesi Pre-intubazione Post-estubazione Dopo 24 ore *p<0.05 vs. obeso Pre induzione * Post estubazione * 24 ore dopo estubazione Eichenberger A. Anesth Analg 2002;95:

29 Prevenzione delle atelettasie dopo induzione dell anestesia generale nei pazienti obesi NO MR SI MR PEEP 10 cm H 2 O per 5 minuti dopo induzione MR: manovra di reclutamento Coussa M. Anesth Analg 2004;98:

30 Paralisi residua dopo anestesia generale TOFR <0.7 TOFR <0.8 TOFR <0.9 Occhi aperti Sollevare mano Sollevare testa 5 sec Protrusione lingua Sollevare gamba Stringere mano Plaud B. Anesthesiology. 2010; 112:

31 Paralisi residua dopo anestesia generale TOFR TOFR TOFR TOFR : è raccomandato un recupero del TOFR al 100% Plaud B. Anesthesiology. 2010; 112:

32 Spazio retroglossico (cm) Persistenza degli effetti del blocco neuromuscolare nonostante il recupero del TOF ratio Baseline TOF 0.5 TOF 0.8 TOF 0.9 TOF NMB obesi NMB non obesi TOF 0.5 TOF 0.8 TOF 0.9 TOF 1.0 Eikermann M. Am J Respir Crit Care Med 2007; 175:

33 Successo/insuccesso dell estubazione in pazienti con vie aeree difficili Major airway complications in obese patients ASA Close Claim data analysis USA ( ) 42% RCA 4 th National Audit Project 2011 UK ( ) 42% L obesità (>OSA) è associata ad una maggior rischio di extubation failure e una maggior frequenza di difficult airway management Cavallone L. Anesth Analg 2013; 116:

34 TOF ratio Ceiling effect degli anticolinesterasici Neostigmina Fisostigmina 1 TOF, train of four 0,8 0,6 0,4 0,2 0 0,001 0,01 0, Concentrazione (γm) Bartkowski RR. Anesth Analg 1987; 66:

35 Sugammadex vs. neostigmina nei pazienti con obesità patologica: blocco moderato Sugammadex Neostigmina p Età (anni) 38.1 ± ± 9.6 ns BMI 47.8 ± ± 5.9 ns TOF ratio a 0.9 (sec) 164 ± ± 277 <0.05 TOF ratio in PACU (%) ± ± 18.2 < pazienti per gruppo; sugammadex 2 mg/kg (CBW); neostigmina 50 μg/kg (CBW) Gaszynski T. Br J Anaesth 2012; 108:

36 Sugammadex vs. neostigmina nei pazienti con obesità patologica: blocco profondo Sugammadex Neostigmina p Età (anni) 40.4 ± ± 9 ns BMI 47.2 ± ± 7 ns TOF ratio a 0.9 (min) 3.1 ± ± 18 < TOF ratio in PACU (%) 112 ± ± 8 < pazienti per gruppo; sugammadex 4 mg/kg (TBW); neostigmina 70 μg/kg (TBW) Carron M. Obes Surg Mar 22 [Epub ahead of print] 36

37 Utilizzo del sugammadex nei pazienti obesi Il sugammadex rappresenta il miglior approccio farmacologico al reversal del blocco neuromuscolare in grado di garantire un rapido ed efficace recupero del TOF ratio >0.9 (e 1.0) Carron M. Can J Anaesth 2012;59:

Anestesia e manovre di reclutamento

Anestesia e manovre di reclutamento Anestesia e manovre di reclutamento Dr.ssa Angela Cristofaro Clinica di Anestesia e Rianimazione (Dir. Prof. G. Della Rocca) Azienda Ospedaliero Universitaria Università degli Studi di Udine Aumento shunt

Dettagli

Anestesia generale in chirurgia bariatrica

Anestesia generale in chirurgia bariatrica Protocolli di anestesia: l impiego di sugammadex. Pazienti e procedure chirurgiche Anestesia generale in chirurgia bariatrica Fausto Ferraro, Annarita Orsini II Università di Napoli Dipartimento di Scienze

Dettagli

La gestione del paziente obeso Dott. Antonio Versaci

La gestione del paziente obeso Dott. Antonio Versaci Il Valore dell innovazione in anestesia Catania, 9 OTTOBRE 2015 La gestione del paziente obeso Dott. Antonio Versaci OBESITÀ Condizione clinica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo per accumulo

Dettagli

IL SUGAMMADEX. F. Turchet, P. Grassi, U. Lucangelo, G. Berlot

IL SUGAMMADEX. F. Turchet, P. Grassi, U. Lucangelo, G. Berlot IL SUGAMMADEX F. Turchet, P. Grassi, U. Lucangelo, G. Berlot Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedale di Cattinara Università

Dettagli

MONITORAGGIO IN ANESTESIA: DIVERSI AMBITI, DIVERSE ESIGENZE, DIVERSE TECNOLOGIE LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ED ORL

MONITORAGGIO IN ANESTESIA: DIVERSI AMBITI, DIVERSE ESIGENZE, DIVERSE TECNOLOGIE LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ED ORL MONITORAGGIO IN ANESTESIA: DIVERSI AMBITI, DIVERSE ESIGENZE, DIVERSE TECNOLOGIE LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ED ORL PECULIARITA della CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE ed ORL SHARED AIRWAYS LA GESTIONE DELLE

Dettagli

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 19 marzo 2015

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 19 marzo 2015 Anestesia Generale Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 19 marzo 2015 Anestesia generale Fasi dell AG - valutazione preoperatoria - preanestesia - induzione - intubazione tracheale - mantenimento - risveglio

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI SUGAMMADEX (BRIXION ) Presentata da Dott. Marco Piga Direttore S.C. Anestesia e Rianimazione P.O. S.Giovanni di Dio AOU CA In data Maggio 2010 Per le seguenti motivazioni:

Dettagli

GENERALE LOCOREGIONALE. Anestesia subaracnoidea. Endovenosa. Anestesia peridurale. inalatoria. Anestesia dei nervi.

GENERALE LOCOREGIONALE. Anestesia subaracnoidea. Endovenosa. Anestesia peridurale. inalatoria. Anestesia dei nervi. Tutti i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico vengono sottoposti ad ANESTESIA sia essa: GENERALE Endovenosa inalatoria LOCOREGIONALE Anestesia subaracnoidea Anestesia peridurale Anestesia dei nervi

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: SUGAMMADEX

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: SUGAMMADEX Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: SUGAMMADEX Luglio 2010 1 Indicazioni registrate Sugammadex Inversione del blocco neuromuscolare indotto da rocuronio

Dettagli

BRONCOSPASMO IN ANESTESIA

BRONCOSPASMO IN ANESTESIA Università degli Studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia BRONCOSPASMO IN ANESTESIA Dr. D. Santagati Clinica di Anestesia e Rianimazione Direttore: Prof. G. Della Rocca Caso clinico Pz. Maschio Età:

Dettagli

Aspetti anestesiologici nei pazienti affetti dalla Sindrome Cri du chat

Aspetti anestesiologici nei pazienti affetti dalla Sindrome Cri du chat Aspetti anestesiologici nei pazienti affetti dalla Sindrome Cri du chat Dr. med. Uta Emmig Medico Anestesista Regione Piemonte Azienda Sanitaria Locale del Verbano Cusio Ossola Ospedale San Biagio/ Domodossola

Dettagli

Rapid Sequence Induction e Sugammadex

Rapid Sequence Induction e Sugammadex Rapid Sequence Induction e Sugammadex Giannone S, Castagnoli A Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, Università di Bologna Dir. Prof.ssa R.M. Melotti Rapid Sequence

Dettagli

Protocollo di anestesia nella broncoscopia rigida

Protocollo di anestesia nella broncoscopia rigida ORL/Toracica Protocollo di anestesia nella broncoscopia rigida Paola Pretelli, Annalisa Bechi SOD Anestesia e Rianimazione di Area Chirurgica Settore Chirurgia Toracica e Pneumologia Interventistica Dipartimento

Dettagli

POstanaesthesia PULmonary complications After use of muscle Relaxants in Europe

POstanaesthesia PULmonary complications After use of muscle Relaxants in Europe POstanaesthesia PULmonary complications After use of muscle Relaxants in Europe (POPULAR) Observational Study Screening - Exclusion Form Criteri di Esclusione: (Se si seleziona un sì, si deve escludere

Dettagli

Sovrappeso e obesità in gravidanza

Sovrappeso e obesità in gravidanza Sapori di maternità Reggio nell Emilia, 22 novembre 2013 Sovrappeso e obesità in gravidanza Vittorio Basevi, Dante Baronciani, Daniela Spettoli, Enrica Perrone Contenuto della presentazione - dimensione

Dettagli

Farmacologia dei nuovi oppioidi

Farmacologia dei nuovi oppioidi www.timeoutintensiva.it, 11/12: Focus, Dicembre 2009 Farmacologia dei nuovi oppioidi Dr.ssa G. Lazzaro U.O. II Anestesia e Rianimazione ARNAS Civico Palermo full text.pdf download L oppioide è il farmaco

Dettagli

LE TAPPE CHIRURGICHE ED IL POST OPERATORIO. Andrea Sansevero

LE TAPPE CHIRURGICHE ED IL POST OPERATORIO. Andrea Sansevero LE TAPPE CHIRURGICHE ED IL POST OPERATORIO Andrea Sansevero Plastica di cheilognatopalatoschisi GENERALITÀ Valutazione preoperatoria Consenso informato Digiuno pre intervento Plastica di labioschisi RISCHI

Dettagli

I nuovi oppioidi nell Anestesia Bilanciata: confronto e rapporti con gli anestetici inalatori di ultima generazione

I nuovi oppioidi nell Anestesia Bilanciata: confronto e rapporti con gli anestetici inalatori di ultima generazione www.timeoutintensiva.it, 11/12: Focus, Dicembre 2009 I nuovi oppioidi nell Anestesia Bilanciata: confronto e rapporti con gli anestetici inalatori di ultima generazione Dr.ssa G.Lazzaro U.O. II Anestesia

Dettagli

ANESTESIA BILANCIATA

ANESTESIA BILANCIATA ANESTESIA BILANCIATA Comprende la somministarzione di tiopentale o anestetici endovenosi per l induzione oppioide analgesico Bloccante neuromuscolare competitivo o depolarizzante Anestetico volatile Ha

Dettagli

L esperienza del Farmacista Ospedaliero nella gestione dei farmaci per l anestesia dr. Harilaos Aliferopulos

L esperienza del Farmacista Ospedaliero nella gestione dei farmaci per l anestesia dr. Harilaos Aliferopulos Il Valore dell innovazione in anestesia Catania, 9 ottobre 2015 L esperienza del Farmacista Ospedaliero nella gestione dei farmaci per l anestesia dr. Harilaos Aliferopulos La missione del Farmacista Ospedaliero

Dettagli

CALO DI PESO PRE- OPERATORIO: RUOLO DEL PALLONCINO INTRAGASTRICO

CALO DI PESO PRE- OPERATORIO: RUOLO DEL PALLONCINO INTRAGASTRICO 3 WORKSHOP CONGIUNTO SICOb SID SIO CALO DI PESO PRE- OPERATORIO: RUOLO DEL PALLONCINO INTRAGASTRICO Dott.ssa Anna Belligoli Unità Bariatrica Centro per lo studio e il trattamento integrato dell obesità

Dettagli

Quindi? Alcuni algoritmi proposti

Quindi? Alcuni algoritmi proposti Quindi? Alcuni algoritmi proposti Algoritmo EAST Guidelines for emergency Tracheal Intubation Immediately after traumatic Brain Injury J Trauma 2003 Conferma: etco2, ascultazione IOT ok Mandibola Flaccida

Dettagli

Ci sono molte ragioni per passare ad un dispositivo extraglottico di seconda generazione. Ma non accontentatevi delle nostre parole.

Ci sono molte ragioni per passare ad un dispositivo extraglottico di seconda generazione. Ma non accontentatevi delle nostre parole. Ci sono molte ragioni per passare ad un dispositivo extraglottico di seconda generazione. Ma non accontentatevi delle nostre parole. I dispositivi extraglottici giocano un ruolo centrale nella gestione

Dettagli

Vivere con la BPCO: IL SONNO. IOLE SIMEONI UOC di Pneumologia ACO S.Filippo Neri - Roma

Vivere con la BPCO: IL SONNO. IOLE SIMEONI UOC di Pneumologia ACO S.Filippo Neri - Roma Vivere con la BPCO: IL SONNO IOLE SIMEONI UOC di Pneumologia ACO S.Filippo Neri - Roma La ghiandola pineale non rilascia Melatonina La luce entra negli occhi Assenza di luce La ghiandola pineale rilascia

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Remifentanil Mylan Generics 1 mg [2 mg] [5 mg], polvere per concentrato per soluzione iniettabile o per infusione 2 COMPOSIZIONE

Dettagli

MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA

MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA sul territorio, in pronto soccorso, in reparto OSSIGENOTERAPIA AD ALTI FLUSSI NELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA SECONDARIA A BRONCHIOLITE: NON SOLO TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

GESTIONE VIE AEREE DIFFICILI

GESTIONE VIE AEREE DIFFICILI Pagina 1/y Allegato 3 PROTOCOLLO Versione Versione del documento (bozza) Redazione / Aggiornamento 30/07 Dott. Luca Miceli /08 AUTORIZZAZIONI Verifica Prof. Giorgio Della Rocca Approvazione Prof. Giorgio

Dettagli

Ventilazione Non-Invasiva(NIV)

Ventilazione Non-Invasiva(NIV) Versione n._ del ALL_04_MCI_PRO_02 PROCEDURA - Ventilazione Non-Invasiva(NIV) AUTORIZZAZIONI Redazione / Aggiornamento Verifica Approvazione Pasqualotto Antonella Prof.della Rocca Prof.della Rocca Firma

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

Composizione Corporea

Composizione Corporea Simposio: HEALTHY AGING Torino, 28 Novembre 2013 Composizione Corporea Dott. Giuseppe Sergi Dipartimento di Medicina DIMED-Clinica Geriatrica - Università di Padova PESO Modelli di composizione corporea

Dettagli

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 16/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO Numero telefonico

Dettagli

Ventilazione meccanica durante circolazione extracorporea in cardiochirurgia

Ventilazione meccanica durante circolazione extracorporea in cardiochirurgia RIASSUNTO DEL PROTOCOLLO DI SPERIMENTAZIONE CLINICA per la richiesta di parere al Comitato Etico dell Ospedale San Raffaele pag 1 di 7 Versione n 1 10-6-2014 Versione n 2 22-9-2014 Versione n 3 2-3-2015

Dettagli

L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree.

L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree. L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree. SET PER ESTUBAZIONE MEDICAL www.cookmedical.com SET PER ESTUBAZIONE Insufficienza respiratoria post estubazione

Dettagli

Anestesia e laparoscopia

Anestesia e laparoscopia Anestesia e laparoscopia Dr Ewa Bialecka Clinica di Anestesia e Rianimazione (Dir. Prof. G. Della Rocca) Azienda Ospedaliero Universitaria Università di Udine Caso clinico C.A. 71 aa 165 cm 98 kg BMI=36

Dettagli

Tecniche efficaci di preossigenazione e induzione nei pazienti obesi

Tecniche efficaci di preossigenazione e induzione nei pazienti obesi Protezione polmonare perioperatoria per i pazienti obesi Tecniche efficaci di preossigenazione e induzione nei pazienti obesi Il numero di pazienti obesi che richiedono l'anestesia è in costante aumento.

Dettagli

GESTIONE DELLA VIE AEREE IN URGENZA- EMERGENZA

GESTIONE DELLA VIE AEREE IN URGENZA- EMERGENZA GESTIONE DELLA VIE AEREE IN URGENZA- EMERGENZA FARMACI E FLOW CHART Dr. S. Magni, Dr. A. Sala UOC di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero di Vimercate CONSIDERAZIONI PRELIMINARI EFFICACE CONTROLLO

Dettagli

RACCOMANDAZIONI PER L'ANESTESIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE NEUROMUSCOLARI

RACCOMANDAZIONI PER L'ANESTESIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE NEUROMUSCOLARI A cura di F. Racca, T. Mongini, N. Passoni RACCOMANDAZIONI PER L'ANESTESIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE NEUROMUSCOLARI In collaborazione con Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus Sezione

Dettagli

Il Soccorso al Politraumatizzato Grave: Due Modelli a Confronto

Il Soccorso al Politraumatizzato Grave: Due Modelli a Confronto HEMS 2005 Il Soccorso al Politraumatizzato Grave: Due Modelli a Confronto G.Berlot Elisoccorso Regione Friuli-Venezia Giulia - U.C.O. di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Università di Trieste

Dettagli

AdRes, Health Economics & Outcomes Research, Torino. Professore Ordinario di Anestesia, Dipartimento di Chirurgia, Università di Pisa

AdRes, Health Economics & Outcomes Research, Torino. Professore Ordinario di Anestesia, Dipartimento di Chirurgia, Università di Pisa Sugammadex nell antagonismo del blocco neuromuscolare in anestesia: profilo clinico ed economico Viola Sacchi (1), Sergio Iannazzo (1), Francesco Giunta (2) Profilo ABSTRACT Sugammadex is a modified cyclodextrin

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE PERIOPERATORIA DEL PAZIENTE NEGLI INTERVENTI DI ADENOTONSILLECTOMIA

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE PERIOPERATORIA DEL PAZIENTE NEGLI INTERVENTI DI ADENOTONSILLECTOMIA Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Direttore Dr. Agostino Dossena Crema, Rev 27/08/2014 LINEE GUIDA PER LA GESTIONE PERIOPERATORIA DEL PAZIENTE NEGLI INTERVENTI DI ADENOTONSILLECTOMIA PREMESSA

Dettagli

VENTILAZIONE NON INVASIVA Clinica di Anestesia e Rianimazione AOU Direttore Prof. G. Della Rocca

VENTILAZIONE NON INVASIVA Clinica di Anestesia e Rianimazione AOU Direttore Prof. G. Della Rocca VENTILAZIONE NON INVASIVA 2008 Clinica di Anestesia e Rianimazione AOU Direttore Prof. G. Della Rocca CASO CLINICO B. E., 79 anni, F Anamnesi: ipertensione arteriosa (Captopril 50 mg, Amlodipina 10 mg,

Dettagli

La chirurgia metabolica guarisce dal diabete?

La chirurgia metabolica guarisce dal diabete? Convegno SID-AMD Lazio L apprpriatezza Terapeutica e la Gestione Clinica del Diabete nel Territorio La chirurgia metabolica guarisce dal diabete? Business Innovation Centre, Sala Konver Colleferro-17 maggio

Dettagli

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT E SUGAMMADEX: IL SUGAMMADEX DEVE ESSERE SOLO UN FARMACO PER POCHI ELETTI?

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT E SUGAMMADEX: IL SUGAMMADEX DEVE ESSERE SOLO UN FARMACO PER POCHI ELETTI? HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT E SUGAMMADEX: IL SUGAMMADEX DEVE ESSERE SOLO UN FARMACO PER POCHI ELETTI? Baroselli A, Gigante A, Barbarino C, Granzotti S, Brazzoni M, Deana C, Pompei L, Della Rocca G. Scuola

Dettagli

STRATEGIA ANESTESIOLOGICA NELLO SHOCK EMORRAGICO

STRATEGIA ANESTESIOLOGICA NELLO SHOCK EMORRAGICO UNITA' OPERATIVA ANESTESIA E BLOCCHI OPERATORI STRATEGIA ANESTESIOLOGICA NELLO SHOCK EMORRAGICO Dott. Achille Momo SHOCK PAUSA MOMENTANEA PRIMA DELLA MORTE John Collins Warren PROCEDURA DI EMERGENZA(1)

Dettagli

Prodotti LMA per la gestione delle vie aeree 3.000 studi pubblicati. 300 milioni di dispositivi utilizzati su paziente. Ogni 3 secondi, da qualche

Prodotti LMA per la gestione delle vie aeree 3.000 studi pubblicati. 300 milioni di dispositivi utilizzati su paziente. Ogni 3 secondi, da qualche Prodotti LMA per la gestione delle vie aeree 3.000 studi pubblicati. 300 milioni di dispositivi utilizzati su paziente. Ogni 3 secondi, da qualche parte del mondo, si utilizza un dispositivo LMA per la

Dettagli

TECNOHEALTH. TOF-Watch per una misura accurata e affidabile della profondità del blocco neuromuscolare

TECNOHEALTH. TOF-Watch per una misura accurata e affidabile della profondità del blocco neuromuscolare TOF-Watch per una misura accurata e affidabile della profondità del blocco neuromuscolare 1 Il TOF-Watch più efficace del monitoraggio soggettivo nella rilevazione del blocco residuo I pazienti monitorati

Dettagli

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO 14 settembre 2015 Dott.ssa E. Turcato 13 dicembre 2016 La malnutrizione nel paziente oncologico deve essere considerata una vera e propria MALATTIA nella

Dettagli

La CPAP riduce l'ipossiemia dopo chirurgia cardiaca (CRHACS trial): studio randomizzato e controllato

La CPAP riduce l'ipossiemia dopo chirurgia cardiaca (CRHACS trial): studio randomizzato e controllato La CPAP riduce l'ipossiemia dopo chirurgia cardiaca (CRHACS trial): studio randomizzato e controllato Introduzione Le complicanze post-operatorie polmonari sono le più frequenti in seguito a chirurgia

Dettagli

Tecniche di anestesia locoregionale in corso di taglio cesareo

Tecniche di anestesia locoregionale in corso di taglio cesareo Tecniche di anestesia locoregionale in corso di taglio cesareo Anestesia Locoregionale Sia epidurale che subaracnoidea hanno dei vantaggi che possono essere così riassunti: Ø Minima esposizione del feto

Dettagli

Valutazione preoperatoria del paziente cardiopatico sottoposto a chirurgia non cardiaca (linee guida ACC-AHA 2007)

Valutazione preoperatoria del paziente cardiopatico sottoposto a chirurgia non cardiaca (linee guida ACC-AHA 2007) Università degli Studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia Valutazione preoperatoria del paziente cardiopatico sottoposto a chirurgia non cardiaca (linee guida ACC-AHA 2007) Dott. L. Spagnesi Clinica

Dettagli

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956) Anestetici STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956) Anestesia: induzione, modulazione, recupero Amnesia, abolizione coscienza

Dettagli

ANESTESIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE E BECKER. Una guida per i medici specialisti

ANESTESIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE E BECKER. Una guida per i medici specialisti ANESTESIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE E BECKER Una guida per i medici specialisti 2 ANESTESIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE E BECKER F. Racca SC Anestesia

Dettagli

GRUPPO DI STUDIO SIAARTI CARDIO- TORACO- VASCOLARE. Studio DATA. Dott. Federico Piccioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori - Milano

GRUPPO DI STUDIO SIAARTI CARDIO- TORACO- VASCOLARE. Studio DATA. Dott. Federico Piccioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori - Milano GRUPPO DI STUDIO SIAARTI CARDIO- TORACO- VASCOLARE Decurarization After Thoracic Anesthesia Studio prospettico multicentrico randomizzato in doppio cieco per confrontare la gestione del reversal del blocco

Dettagli

SEDAZIONE in ETA PEDIATRICA

SEDAZIONE in ETA PEDIATRICA SEDAZIONE in ETA PEDIATRICA La sedazione dei bambini differisce da quella degli adulti Sedazione cosciente profonda minimizzare l impatto traumatico procedure invasive dolorose recuperare velocemente l

Dettagli

INTUBAZIONE OROTRACHEALE CON FIBROSCOPIO FLESSIBILE

INTUBAZIONE OROTRACHEALE CON FIBROSCOPIO FLESSIBILE Vie Aeree Difficili La gestione intraoperatoria delle vie aeree difficili prevede un algoritmo di comportamento nel caso di intubazione difficile prevista o imprevista. Si rammenta a tutti i colleghi specialisti/specializzandi

Dettagli

paz. 9 pubblicazioni paz. 5 pubblicazioni. >200 paz. 1 pubblicazione

paz. 9 pubblicazioni paz. 5 pubblicazioni. >200 paz. 1 pubblicazione FRATTURE STERNALI TRAUMATICHE Dr. F. Berizzi Chirurgia Toracica - Varese FRATTURE STERNALI TRAUMATICHE Pochi articoli con grandi numeri in lett.: 50-100 paz. 9 pubblicazioni 100-200 paz. 5 pubblicazioni

Dettagli

Anestesia nella Chirurgia della Spalla

Anestesia nella Chirurgia della Spalla Anestesia nella Chirurgia della Spalla Daniele Battelli UOC Anestesia, Terapia Intensiva e Medicina del Dolore Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino 2 Congresso Nazionale AISO Rimini, 8-9 Aprile

Dettagli

Analisi del movimento del respiro: caso clinico

Analisi del movimento del respiro: caso clinico Congresso SIMFER 2008 Analisi del movimento del respiro: caso clinico problematiche respiratorie nelle malattie neuromuscolari: insufficienza respiratoria tosse inefficace FT Maria Grazia Balbi Centro

Dettagli

INCONTRO MULIDISCIPLINARE DI NUTRIZIONE CLINICA NELLE DISABILITA INFANTILI

INCONTRO MULIDISCIPLINARE DI NUTRIZIONE CLINICA NELLE DISABILITA INFANTILI INCONTRO MULIDISCIPLINARE DI NUTRIZIONE CLINICA NELLE DISABILITA INFANTILI REGGIO EMILIA 23-24 24 gennaio 2009 La gastrostomia posizionata chirurgicamente ed interventi chirurgici correlati P.L. Ceccarelli

Dettagli

ASO S CROCE E CARLO CUNEO TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE Dott Alessandro Locatelli BASI FISIOPATOLOGICHE NELL USO DELLA CPAP

ASO S CROCE E CARLO CUNEO TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE Dott Alessandro Locatelli BASI FISIOPATOLOGICHE NELL USO DELLA CPAP ASO S CROCE E CARLO CUNEO TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE Dott Alessandro Locatelli BASI FISIOPATOLOGICHE NELL USO DELLA CPAP 29 APRILE 2008 Andrea Rossi OBIETTIVI DELLA PRESENTAZIONE 1. CHE COS E LA

Dettagli

MANUALE E ATLANTE DELLA CURARIZZAZIONE

MANUALE E ATLANTE DELLA CURARIZZAZIONE Ezio Vincenti MANUALE E ATLANTE DELLA CURARIZZAZIONE T2 [%] 36 [ C] 33 Stimulation Cnt Tw 1 PTC count 1 73 PTC count 2 53 PTC count 3 41 PTC count 4 29 PTC count 5 21 PTC count 6 14 PTC count 7 9 PTC count

Dettagli

LMA Supreme Second Seal

LMA Supreme Second Seal LMA Supreme Second Seal Mantenimento della pervietà delle vie aeree. Gestione del contenuto gastrico. Pieno rispetto delle raccomandazioni del report NAP4. Una doppia tenuta clinicamente provata L importanza

Dettagli

Dräger SmartPilot View Software di applicazione

Dräger SmartPilot View Software di applicazione Dräger SmartPilot View Software di applicazione SmartPilot View si avvale di una tecnologia innovativa e rivoluzionaria per la costruzione di modelli e offre un concetto di visualizzazione esaustivo degli

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO E SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. DEFINIZIONI E TERMINOLOGIA 4. RESPONSABILITA 5. MODALITA OPERATIVE

INDICE 1. OGGETTO E SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. DEFINIZIONI E TERMINOLOGIA 4. RESPONSABILITA 5. MODALITA OPERATIVE INDICE 1. OGGETTO E SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. DEFINIZIONI E TERMINOLOGIA 4. RESPONSABILITA 5. MODALITA OPERATIVE 6. RIFERIMENTI TECNICI E/O BIBLIOGRAFICI 7. ALLEGATI 1. OGGETTO E SCOPO INTRODUZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VINCENZO BRESCIA Data di nascita 21/11/1961. Dirigente - U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VINCENZO BRESCIA Data di nascita 21/11/1961. Dirigente - U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCENZO BRESCIA Data di nascita 21/11/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA MATER DOMINI Dirigente - U.O.

Dettagli

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA, Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO OSAS: ASPETTI CLINICI DI MEDICINA INTERNA, ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO CASO CLINICO N. 1 OSAS

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

Curriculum Vitae dott GIANMARIA CAMMAROTA

Curriculum Vitae dott GIANMARIA CAMMAROTA Curriculum Vitae dott GIANMARIA CAMMAROTA Il sottoscritto Dottor GIANMARIA CAMMAROTA, Codice fiscale XXXX, dichiara che: È nato a XXXXXX il XXXXXXXX. È residente in XXXXXXXXXXXXXXXX Si è laureato in Medicina

Dettagli

Corso teorico-pratico L analgo-sedazione in terapia intensiva 19 dicembre 2008

Corso teorico-pratico L analgo-sedazione in terapia intensiva 19 dicembre 2008 Corso teorico-pratico L analgo-sedazione in terapia intensiva 19 dicembre 2008 Ospedale Marino Farris Puddu Dr. Andrea Dr. Enrica Politrauma da precipitazione Donna 50 aa, 60 Kg, 165 cm, BMI 22. APR: Sindrome

Dettagli

A cura di Dott. Giovanni Scognamiglio. U.O. Anestesia e Rianimazione A.O. M. Bufalini Cesena

A cura di Dott. Giovanni Scognamiglio. U.O. Anestesia e Rianimazione A.O. M. Bufalini Cesena A cura di Dott. Giovanni Scognamiglio U.O. Anestesia e Rianimazione A.O. M. Bufalini Cesena VIA AEREA DEFINITIVA = UN TUBO CUFFIATO IN TRACHEA OBIETTIVO: MINIMIZZARE L INTERVALLO TRA LA PERDITA DEI RIFLESSI

Dettagli

La chirurgia maggiore e le complicanze (respiratorie)

La chirurgia maggiore e le complicanze (respiratorie) La chirurgia maggiore e le complicanze (respiratorie) Paolo Taccone Terapia Intensiva Postoperatoria Dipartimento di Anestesia e rianimazione Ospedale policlinico di Milano Anche la più piccola complicanza

Dettagli

Le terapie non farmacologiche. XI Congresso Nazionale AGE 2015 Roma, 18 21 marzo 2015. Università Campus Biomedico Area di Geriatria

Le terapie non farmacologiche. XI Congresso Nazionale AGE 2015 Roma, 18 21 marzo 2015. Università Campus Biomedico Area di Geriatria Le terapie non farmacologiche Università Campus Biomedico Area di Geriatria XI Congresso Nazionale AGE 2015 Roma, 18 21 marzo 2015 Obiettivi della terapia Aumento della sopravvivenza; Riduzione della morbilità;

Dettagli

Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica

Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica Dott. STEFANO BASSO Dott. MICHELE CHITTARO Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli - Pordenone

Dettagli

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015 Anestesia Generale Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015 Anestesia generale Fasi dell AG - valutazione preoperatoria - preanestesia - induzione - intubazione tracheale - mantenimento - risveglio

Dettagli

Ventilazione. Si intende il mecanismo di passaggio tra la ventilazione meccanica e il respiro spontaneo. Consiste di :

Ventilazione. Si intende il mecanismo di passaggio tra la ventilazione meccanica e il respiro spontaneo. Consiste di : Mariano Comense 2009 Ventilazione Pur essendo una strategia terapeutica salva vita, la ventilazione meccanica deve essere sospesa non appena possibile in quanto non è un trattamento curativo, ma di supporto.

Dettagli

APPROCCIO FARMACOLOGICO E DIETETICO IN RELAZIONE AL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Giovanni De Pergola

APPROCCIO FARMACOLOGICO E DIETETICO IN RELAZIONE AL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Giovanni De Pergola APPROCCIO FARMACOLOGICO E DIETETICO IN RELAZIONE AL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Giovanni De Pergola Medicina Interna, Endocrinologia e Malattie Metaboliche Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi

Dettagli

Buone pratiche cliniche SIAARTI

Buone pratiche cliniche SIAARTI Buone pratiche cliniche SIAARTI Il presente documento è disponibile per il download e la stampa all indirizzo: www.siaarti.it/standardclinici NORMOTERMIA PERIOPERATORIA l K Indice 1. Scopo e campo di applicazione

Dettagli

PAZIENTE CON OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE: VALUTAZIONE RISCHIO ANESTESIOLOGICO

PAZIENTE CON OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE: VALUTAZIONE RISCHIO ANESTESIOLOGICO A cura di P. Comassi e S. Aiolfi PAZIENTE CON OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE: VALUTAZIONE RISCHIO ANESTESIOLOGICO La corretta gestione anestesiologica di un paziente affetto da patologia ostruttiva delle vie

Dettagli

Protocollo Operativo

Protocollo Operativo Procedura Fibroscopio per intubazione (diam 5 mm) munito di canale operativo e di aspirazione Telecamera Fonte luminosa Sistema di aspirazione Monitor multiparametrico Ventilatore automatico Pompa siringa

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA Nome: Marta Cognome: Putzu nata a: Brescia il 29/04/1976 Residente a: BRESCIA, via A. Cantore, 46 Tel Domicilio: +39 030 3385725 Cell: +39 338 9774428 e-mail: martaputzu@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno Il significato degli esami di coagulazione Walter Ageno Principali caratteristiche dei nuovi anticoagulanti Via orale di somministrazione Ampia finestra terapeutica Farmacocinetica e farmacodinamica prevedibili

Dettagli

Anestetici Generali. L anestesia può essere suddivisa in 4 fasi: Stadio 1 (analgesia) Stadio 2 (delirio) Stadio 3 (anestesia chirurgica)

Anestetici Generali. L anestesia può essere suddivisa in 4 fasi: Stadio 1 (analgesia) Stadio 2 (delirio) Stadio 3 (anestesia chirurgica) Anestetici Generali armaci depressivi che causano la parziale o totale perdita della sensibilità dolorifica accompagnata anche da perdita di coscienza. Lo stato di insensibilità è definito con il termine

Dettagli

Innovazione e ingegno

Innovazione e ingegno 10 Congresso Nazionale SEGI 26 Maggio 2015 Video Meeting SICHIG ISTERECTOMIA OGGI Innovazione e ingegno TECNICHE A CONFRONTO L. Frigerio Roma - Università Cattolica del Sacro Cuore Isterectomia Eseguita

Dettagli

LA PARTO-ANALGESIA E L ASSISTENZA OSTETRICA IN TRAVAGLIO DI PARTO. Aspetti anestesiologici D. Taiocchi

LA PARTO-ANALGESIA E L ASSISTENZA OSTETRICA IN TRAVAGLIO DI PARTO. Aspetti anestesiologici D. Taiocchi LA PARTO-ANALGESIA E L ASSISTENZA OSTETRICA IN TRAVAGLIO DI PARTO Aspetti anestesiologici D. Taiocchi INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI INDICAZIONI OSTETRICHE MEF Ipertensione indotta dalla gravidanza Prematurità

Dettagli

Dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

Dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Gambardella Valeria Data di Nascita 04/12/1976 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale Dirigente medico UOC Anestesia e Rianimazione

Dettagli

DIRETTORE: Prof. Carlo Di Iorio. DIRETTORE: Prof. Carlo Di Iorio

DIRETTORE: Prof. Carlo Di Iorio. DIRETTORE: Prof. Carlo Di Iorio S.S.N. REGIONE CAMPANIA A.O.R.N. A. CARDARELLI - NAPOLI DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE GENERALI E SPECIALISTICHE DIRETTORE: Prof. Carlo Di Iorio DIRETTORE: Prof. Carlo Di Iorio I Potenziali Evocati

Dettagli

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956) Anestetici STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956) Oppio 1700 1796 1846 Fasi anestesia: induzione, modulazione, recupero

Dettagli

una sfida ancora aperta

una sfida ancora aperta INDROME DI PRADER WILL E ANESTESIA una sfida ancora aperta Dott.ssa Mirella Bojardi Istituto di Anestesia e Rianimazione 1 Servizio di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore Università

Dettagli

Fisiologia della Respirazione 9.Scambi gassosi-ventilazione vent/perf. FGE aa

Fisiologia della Respirazione 9.Scambi gassosi-ventilazione vent/perf. FGE aa Fisiologia della Respirazione 9.Scambi gassosi-ventilazione vent/perf FGE aa.2015-16 Obiettivi Studio delle relazioni quantitative tra ventilazione, flusso di sangue nei polmoni, composizione dell aria

Dettagli

PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO. Diagnosi di ALI o ARDS da virus H1N1

PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO. Diagnosi di ALI o ARDS da virus H1N1 PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO SpO2 < 90% con O 2 in maschera a 10 l/min Acidosi respiratoria con ph < 7.25 Evidenza clinica di imminente distress

Dettagli

Valutazione del paziente dopo intervento chirurgico. Lazzeri Marta A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda MILANO

Valutazione del paziente dopo intervento chirurgico. Lazzeri Marta A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda MILANO Valutazione del paziente dopo intervento chirurgico Lazzeri Marta A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda MILANO The natural history of postoperative atelectasis is usually one of spontaneous reinflation. 65

Dettagli

PUNTO DI ASCOLTO FRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI

PUNTO DI ASCOLTO FRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI PUNTO DI ASCOLTO FRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI SAN DONATO M.SE 19 SETTEMBRE 2015 DOTT.SSA CHIARA BALDESSARI SPECIALISTA IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO U.O. PNEUMOLOGIA IRCCS POLICLINICO

Dettagli

OSAS Lo stato dell Arte

OSAS Lo stato dell Arte SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Scienze Cardio Toraciche e Respiratorie CATTEDRA DI MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Prof. C. Marzo OSAS Lo stato

Dettagli

Ansia e dolore: attese del paziente ed aspetti medico-legali. L anestesista

Ansia e dolore: attese del paziente ed aspetti medico-legali. L anestesista Ansia e dolore: attese del paziente ed aspetti medico-legali L anestesista Roberto Zoppellari Direttore UO di Anestesia e Rianimazione Ospedaliera Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Ruolo dell

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Anestetici: metabolismo e escrezione

Anestetici: metabolismo e escrezione Anestetici: metabolismo e escrezione Goodman & Gilmann Avery Pubmed Reperimento fulltext Barbiturici Metoesitale, tiopentale e tiamilale. Metabolismo epatico Escrezione renale dei metaboliti inattivi

Dettagli

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD 2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD DIADEMA Da alterata omeostasi glicemica a diabete nella popolazione italiana : ruolo dei modelli assistenziali Gerardo Medea Lucca 15 ottobre 2004 OBIETTIVI

Dettagli

METASTASI SCHELETRICHE da TUMORI SOLIDI

METASTASI SCHELETRICHE da TUMORI SOLIDI METASTASI SCHELETRICHE da TUMORI SOLIDI Alessandria 14 Maggio 2008 Il Carcinoma della Mammella M. Donadio Oncologia Medica I Ospedale San Giovanni Battista di Torino LE METASTASI OSTEOLITICHE DA CARCINOMA

Dettagli

INDICAZIONI NON CONVENZIONALI. Raffaele Scala Pneumologia-UTIP Arezzo

INDICAZIONI NON CONVENZIONALI. Raffaele Scala Pneumologia-UTIP Arezzo INDICAZIONI NON CONVENZIONALI Raffaele Scala Pneumologia-UTIP Arezzo USO NON CONVEZIONALE USO NON-EBM NELL IRA USO PROCEDURALE EBM COPD EXACERBATIONS CARDIOGENIC PULMONARY OEDEMA WEANING/EXTUBATION COPD

Dettagli

Angioplastica coronarica percutanea (PTCA) Percutaneous coronary angioplasty

Angioplastica coronarica percutanea (PTCA) Percutaneous coronary angioplasty e&panno 37 (2-3) marzo-giugno 213 SCHEDA 4 Angioplastica (PTCA) Percutaneous coronary angioplasty La revisione sistematica della letteratura evidenzia un associazione positiva nella maggioranza degli studi

Dettagli