LE IMPORTAZIONI DEI PRODOTTI DI ACQUACOLTURA NELL UE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE IMPORTAZIONI DEI PRODOTTI DI ACQUACOLTURA NELL UE"

Transcript

1 LE IMPORTAZIONI DEI PRODOTTI DI ACQUACOLTURA NELL UE I principali flussi commerciali nell Unione Europea e in Italia Convegno «Qualità e sicurezza dei prodotti d acquacoltura: regolamenti, controlli e flussi commerciali» Roma, 24 ottobre 2011

2 1

3 DOMANDA MONDIALE La Fao stima per il 2011 un consumo pro capite mondiale di prodotti ittici pari a 17,4 kg, in costante crescita. Attualmente il pesce fornisce il 15,7% delle proteine animali consumate dalla popolazione mondiale e il 6,1% delle proteine totali. Consumo pro-capite (Kg) di prodotti ittici * I dati relativi al 2009, 2010 e 2011 sono stime e sono tratti da Fao, Food Outlook June Fonte: Elaborazioni Ismea su dati FAO Yearbook Fishery and Aquacolture Statistics 2008

4 UTILIZZAZIONE E CONSUMO PRO CAPITE Nell ultimo decennio, la quota di prodotti ittici destinata al consumo umano è aumentata di circa 5 punti percentuali, fino a oltrepassare l 81%. La Fao prevede che tale quota raggiungerà l 84% nel 2020, anno in cui il consumo pro capite di pesce toccherà i 17,9 kg. Fonte: OECD-FAO Agricoltural Outlook 2011

5 RUOLO DELL ACQUACOLTURA NEL CONSUMO DI PESCE Risulta in constante aumento la quota di pesce per il consumo umano proveniente dall acquacoltura (48% il dato stimato nel 2010), mentre scende il contributo della pesca. Nel 2015, la Fao prevede che per la prima volta il contributo dell acquacoltura al consumo umano supererà quello della pesca fino a raggiungere il 54% nel Fonte: OECD-FAO Agricoltural Outlook 2011

6 RUOLO DELL ACQUACOLTURA NELLA PRODUZIONE ITTICA MONDIALE La dinamica produttiva dell ultimo decennio è negativa per la pesca (-4,9% dal 2000 al 2009), mentre l acquacoltura continua a crescere in modo sorprendente (+71,8% nello stesso periodo). Secondo stime Fao, nel biennio la pesca è di fatto stabile, mentre l acquacoltura cresce ancora. Attualmente, con oltre 60 milioni di t., l acquacoltura incide per il 40,5% sul totale prodotto. Acquacoltura e catture mondiali di pesci, molluschi e crostacei 1 (mln t) 1) è esclusa la produzione di mammiferi acquatici, perle, coralli, spugne e piante acquatiche. * I dati relativi al 2010 e al 2011 sono stime. Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Fao.

7 RUOLO DEI PVS NELLA PRODUZIONE DELL ACQUACOLTURA Oltre il 90% della produzione dell acquacoltura proviene dai pvs, primo fra tutti la Cina (62,5% nel 2009). Seguono India (6,8%), Vietnam (4,6%), Indonesia (3,1%), Thailandia (2,5%), Bangladesh (1,9%). Primo paese europeo la Norvegia (1,9%), primo paese sudamericano il Cile (1,4%). (milioni di tonnellate) 1) è esclusa la produzione di mammiferi acquatici, perle, coralli, spugne e piante acquatiche. Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Fao.

8 PROIEZIONI SULLA PRODUZIONE MONDIALE ITTICA Nel 2011, la produzione ittica raggiungerà il nuovo record dei 149 milioni di t. Nei prossimi anni, le proiezioni indicano un ulteriore aumento della produzione, che raggiungerà i 164 milioni di t nel Stabili le catture, sarà l acquacoltura a contribuire alla crescita, anche se a un tasso inferiore al decennio precedente. La quota sul totale prodotto sarà pari al 45%. Tasso di crescita medio annuo della produzione mondiale di pesce (%) Fonte: OECD-FAO Agricoltural Outlook 2011

9 CONSUMI ITTICI NELL UE Il consumo di pesce nell Ue ha raggiunto i 22 kg pro capite e incide per il 10% sul consumo mondiale di pesce (14% è la quota dell intera Europa). Due terzi del consumi mondiali sono concentrati in Asia e la Cina da sola assorbe poco meno di un terzo. Lo sviluppo demografico ed economico spiega l elevato incremento della domanda, soprattutto nei pvs, dove però il consumo pro capite si posiziona a livelli mediamente più bassi di quelli dei ps. Consumo pro-capite (Kg) di prodotti della pesca e dell'acquacoltura 26,5 kg 22,0 kg 16,9 kg Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Fao, Food Balance Sheets

10 PRODUZIONE COMUNITARIA A fronte di una domanda in aumento, la produzione ittica comunitaria accusa a partire dagli anni 90 una chiara flessione e nell ultimo decennio ( ) vi contribuisce anche l acquacoltura (-10,5% nel complesso, -1,1% come media annua). Acquacoltura e catture comunitarie di pesci, molluschi e crostacei 1 (mln di t) 1) è esclusa la produzione di mammiferi acquatici, perle, coralli, spugne e piante acquatiche. Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Fao

11 PRODUZIONE COMUNITARIA La produzione ittica, 6,4 milioni di t nel 2009, risulta composta per l 80% da prodotto pescato e il restante 20% da allevato (poco meno di 1,3 milioni di t). Mitili, trote iridee, orate e spigole incidono per circa due terzi sulla produzione in acquacoltura. Spagna, Francia, Regno Unito, Italia e Grecia sono i principali produttori in acquacoltura (producono il 75% del totale Ue). Produzione comunitaria di pesci, molluschi e crostacei 1 (000 di t) 1) è esclusa la produzione di mammiferi acquatici, perle, coralli, spugne e piante acquatiche. Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Fao

12 INDIVIDUAZIONE DEI PRODOTTI ALLEVATI E ALLEVATI E PESCATI Prodotti esclusivamente o quasi esclusivamente allevati su base mondiale (2009): Pangasio (il 98,5% allevato in acque dolci Vietnam) Trote (il 98,9% allevato Cile, Turchia, Norvegia, Iran, Italia, Francia, Danimarca, ecc.) Mitili o cozze (il 94,7% allevato in mare Cina, Thailandia, Spagna, Cile, Nuova Zelanda) Orate (il 94,6% allevato Grecia, Turchia, Spagna, Italia, Egitto) Spigole (il 90,5% allevato Turchia, Grecia, Spagna, Italia, Egitto) Carpe, anguille, ostriche ecc. Fatto 100 l import totale di prodotti allevati dei 27 paesi Ue, il 44% proviene da paesi extra-ue. Prodotti sia allevati che pescati su base mondiale (2009): Salmoni (il salmone atlantico salmo salar - è allevato; i salmoni del pacifico oncorhynchus keta, oncorhynchus gorbusha, oncorhynchus nerka sono pescati). Il 60% circa è allevato (Norvegia, Cile, Regno Unito, Canada) Gamberi, gamberetti e mazzancolle (ad esempio, il Penaeus vannamei - mazzancolla tropicale - è solamente allevato; il Penaeus monodon gambero gigante indopacifico - è per il 78% circa allevato; il Pandalus borealis gamberetto boreale - è pescato; il Penaeus merguiensis mazzancolla indopacifica - è sia pescato che allevato; il Penaeus chinensis - mazzancolla del pacifico - è prevalentemente pescato; ecc.). Il 52% circa è allevato. Vongole, ecc. Fatto 100 l import totale di tali prodotti dei 27 paesi Ue, il 60% proviene da paesi extra-ue.

13 BILANCIA COMMERCIALE COMUNITARIA (scambi extra-ue) Ue 27 peso % var % t.v.m.a '10/'09 '00-'10 IMPORT Extra Ue (000 t) ,0 1,9 3,6 54,6% del totale import Ue27 - Allevati 289 5,8 282,0 25,9 - Allevati - Pangasio 81 1,6 6,3 15,6 - Allevati e pescati ,5-12,4 6,8 - Pescati ,7 2,6 1,9 26,2% del totale export Ue27 EXPORT Extra Ue (000 t) ,0 8,7 1,6 - Allevati 21 1,3 12,2 3,6 - Allevati e pescati ,1 9,3 8,0 - Pescati ,6 8,5 1,0 SALDO Extra Ue (000 t) ,1 4,6 GRADO DI COPERTURA IMPORT. Extra Ue "allevati" (X/M*100) GRADO DI COPERTURA IMPORT. Extra Ue (X/M*100) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat 7,3-70,6-13,6 32,7 6,6-1,9

14 IMPORTAZIONI COMUNITARIE DI PRODOTTI ALLEVATI Ue 27: Importazioni extra-ue di prodotti "allevati" e "allevati e pescati (tonnellate, 2010) Prodotti "allevati": prodotti esclusivamente o quasi esclusivamente allevati su base mondiale Prodotti "allevati e pescati": prodotti sia pescati che allevati su base mondiale 5,8% 28,5% Pangasio 73% Mitili 15% Trote 5,5% Spigole 3,5% Orate 1,5% = 98,5% Salmoni 46% Gamberi e gamberetti 21,8% Mazzancolle 21,4% = 89,2% * Cappesante e altri pettinidi congelati, secchi, salati o in salamoia. ** Gamberi e gamberetti, escluso i congelati. Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

15 IMPORTAZIONI COMUNITARIE PER PAESE DI PROVENIENZA Ue 27: Importazioni extra-ue di prodotti "allevati" e "allevati e pescati", per paese di provenienza (tonnellate, 2010) Nota: nei riquadri è indicata la % sul totale import Extra-Ue di prodotti rispettivamente "allevati" e "allevati e pescati". Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

16 IMPORTAZIONI COMUNITARIE di prodotti allevati Composizione % delle importazioni extra-ue in volume di prodotti "allevati ( 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

17 IMPORTAZIONI COMUNITARIE di prodotti allevati e pescati Composizione % delle importazioni extra-ue in volume di prodotti "allevati e pescati (2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

18 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dal Vietnam (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

19 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dal Cile (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

20 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dalla Turchia (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

21 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dalla Nuova Zelanda (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

22 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dalla Norvegia (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

23 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dalla Cina (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

24 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dall Ecuador (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

25 IMPORTAZIONI COMUNITARIE: i principali fornitori Importazioni di prodotti "allevati" e "allevati e pescati" dalla Thailandia (tonnellate, 2010) Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

26 IMPORTAZIONI PAESI UE 27 Incidenza % di importazioni extra-ue sul totale delle importazioni in volume, per i paesi comunitari con la maggiore incidenza di importazioni extracomunitarie (2000). Incidenza extra-ue: Allevati - 44% Pescati e allevati - 60% Pescati - 53% Totale - 54,6% Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Eurostat

27 2

28 PRODUZIONE E SCAMBI NAZIONALI DI PESCI, MOLLUSCHI E CROSTACEI1 Negli ultimi dieci anni cala la produzione ittica italiana (-3,4% in media ogni anno). Tale dinamica, seppure con una domanda interna non particolarmente dinamica e in lieve calo negli ultimi tre anni, determina un continuo ricorso al mercato estero e un progressivo peggioramento del disavanzo della bilancia commerciale (nel 2010, pari a oltre 800 mila tonnellate per un deficit di 3,4 miliardi di euro). Italia peso % var % t.v.m.a '10/'09 '01-'10 PRODUZIONE 2 (000 t) ,0-2,3-3,4 Pesca marittima ,9-4,5-5,1 Acquacoltura ,1 0,0-1,2 IMPORT (000 t) ,0 2,3 2,4 - Prodotti ittici freschi ,2 2,0 3,2 - Prodotti ittici lavorati ,8 2,4 2,2 EXPORT (000 t) ,0 0,4 0,2 - Prodotti ittici freschi 71 52,5 6,5 0,1 - Prodotti ittici lavorati 64 47,5-5,6 0,4 SALDO (000 t) ,6 2,8 SALDO NORMALIZZATO (%) -74,9 1) è esclusa la produzione di mammiferi acquatici, perle, coralli, spugne e piante acquatiche. 2) i dati 2010 sono provvisori. Fonte: Elaborazioni su dati: Irepa per la pesca nel Mediterraneo, Istat per la pesca oceanica, API per l'acquacoltura e Istat per il commercio estero

29 BILANCIO DI APPROVVIGIONAMENTO Produzione, importazioni ed esportazioni di prodotti ittici (2000=100, dati su quantità) Principali indicatori economici del settore ittico (%, calcolati sulle quantità) Fonte: elaborazione Ismea su dati Mipaaf-Irepa, Api, Istat Fonte: elaborazione Ismea su dati Mipaaf-Irepa, Api, Istat In Italia, il fabbisogno di prodotti ittici è in larga parte soddisfatto dalle importazioni. Il grado di autoapprovvigionamento passa dal 53% del 2000 al 37% del 2010; la propensione all import cresce dal 58% al 74%.

30 BILANCIA COMMERCIALE ITTICA Le importazioni di prodotti allevati e allevati e pescati hanno inciso nel 2010 per il 27% sulle importazioni complessive italiane, mostrando comunque nell ultimo decennio tassi di crescita nettamente più elevati di quelli registrati dalle importazioni di prodotti pescati. Italia 000 t Peso % var % t.v.m.a '10/'09 '01-'10 Esportazioni ,0 0,4 0,2 - Prodotti allevati 20 14,7 29,7 0,1 - Prodotti pescati e allevati 30 22,0 3,2-0,3 - Prodotti pescati 85 63,3-5,4 0,4 Importazioni ,0 2,3 2,4 - Prodotti allevati ,2 18,6 5,1 - Prodotti pescati e allevati ,8-6,4 4,9 - Prodotti pescati ,1 2,2 1,6 Saldo ,6 2,8 Saldo normalizzato (%) -74,9 0,6 0,7 Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

31 IMPORTAZIONI DI PESCI, MOLLUSCHI E CROSTACEI ALLEVATI Tra le importazioni di prodotti allevati prevalgono quelle provenienti dai paesi comunitari, ma nell ultimo decennio sono cresciute molto di più le importazioni provenienti dai paesi extra-ue. Analoghe dinamiche emergono tra le importazioni di prodotti allevati e pescati. t Inc. % var % t.v.m.a '10/'09 '01-'10 Prodotti "allevati" ,0 100,0 18,6 5,1 - Ue ,0 75,5 8,5 3,4 - Paesi terzi ,0 24,5 66,9 15,8 Prodotti "allevati e pescati" ,0 100,0-6,4 4,9 - Ue ,9 52,7 0,7 3,2 - Paesi terzi ,1 47,3-13,3 7,0 Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

32 SCAMBI NAZIONALI: I PAESI FORNITORI Importazioni di pesci, molluschi e crostacei (t) "allevati" Prodotti quasi sempre vivi, freschi o refrigerati Prodotti vivi, freschi o refrigerati solo da Turchia e Croazia Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

33 SCAMBI NAZIONALI: I PAESI FORNITORI Importazioni di pesci, molluschi e crostacei (t) "allevati e pescati" Prodotti lavorati tranne che dalla Svezia Prodotti lavorati Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

34 I PRINCIPALI PRODOTTI IMPORTATI Prodotti esclusivamente o quasi esclusivamente allevati: Mitili o cozze (66,1% vivi, freschi o refrigerati) Spigole (95,8% fresche o refrigerate) Orate (100% fresche o refrigerate) Pangasio (100% filetti congelati) Ostriche (100% vive, fresche o refrigerate) Anguille, trote e carpe Fatto 100 l import totale di prodotti allevati, il 24,5% proviene da paesi extra-ue. Quasi tutti i prodotti mostrano importazioni in aumento nell ultimo decennio. Prodotti sia pescati che allevati: Mazzancolle (100% congelate) Salmoni (51,8% freschi o refrigerati, 27,8% affumicati) Gamberi e gamberetti (92,5% congelati, preparazioni e conserve) Fatto 100 l import totale di prodotti pescati e allevati, il 47,3% proviene da paesi extra-ue. Importazioni di salmoni e mazzancolle in aumento nell ultimo decennio.

35 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (1) Importazioni (t) di Mazzancolle congelate" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

36 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (2) Importazioni (t) di "Gamberi e gamberetti congelati" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

37 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (3) Importazioni (t) di "Mitili o cozze vivi, freschi e refrigerati" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

38 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (4) Importazioni (t) di "Orate fresche e refrigerate" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

39 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (5) Importazioni (t) di "Spigole fresche e refrigerate" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

40 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (6) Importazioni (t) di "Salmoni freschi e refrigerati" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

41 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (7) Importazioni (t) di "Filetti di pangasio congelati" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

42 SCAMBI NAZIONALI: i principali prodotti importati (8) Importazioni (t) di "Salmoni affumicati (filetti inclusi)" per paese di provenienza Nota: nei riquadri è riportata la % di prodotto importata da ciascun paese nel Fonte: Elaborazioni Ismea su dati Istat

43 3

44 LOCALIZZAZIONE DEI BUYER Per indagare sul sistema degli approvvigionamenti dei prodotti ittici, sono stati intervistati quindici buyer del fresco, delle più importanti catene distributive, operanti nelle seguenti province (cinque nella sola provincia di Milano): Milano Vicenza Modena Pistoia, Livorno, Grosseto Ascoli Piceno Roma Bari Andria Trani Caserta Catanzaro

45 CATEGORIE DI PRODOTTI ITTICI TRATTATI Fra i 15 buyer del fresco intervistati si è rilevato che: tutti acquistano il fresco sfuso, il decongelato e il secco/salato (in particolare, baccalà e stoccafisso); 12 su 15 acquistano il fresco confezionato dalle aziende produttrici; solo 2 buyer acquistano il congelato sfuso. In linea generale, il decongelato che si trova presso i punti di vendita non è altro che il prodotto acquistato congelato e scongelato successivamente. Oltre il 75% del volume d affari complessivo relativo ai prodotti ittici è generato dal prodotto fresco; seguono il decongelato (10% circa) e il secco/salato (6%). Il volume d affari relativo ai prodotti ittici ha una incidenza media sul volume d affari totale della catena compresa fra l 1% (caso in cui l introduzione dell ittico è recente) e il 4-4,5%.

46 LE 5-10 SPECIE FRESCHE PIU IMPORTANTI IN TERMINI DI FATTURATO Tra le prime 5-10 specie fresche più importanti in termini di fatturato, sono state indicati: le orate e le spigole allevate (da tutti e 15 i buyer); le vongole, veraci e lupini (da tutti e 15 i buyer); le alici e/o il pesce azzurro in generale (14 buyer); il salmone, anche in tranci e in filetti (12 buyer); i filetti di persico (11 buyer); i mitili o cozze (11 buyer). Altri prodotti prevalentemente trattati dai buyer sono: il pesce spada e il tonno (in filetti e tranci), le seppie, i polpi, i calamari, le mazzancolle (anche precotte), i merluzzi, ecc.

47 LE PRINCIPALI SPECIE FRESCHE Le più importanti specie fresche trattate dai buyer (in termini di fatturato) Fonte: Ismea 15 rispondenti su 15

48 IL BANCO DEL PESCE E IL NUMERO DI REFERENZE In linea generale, nel banco di vendita assistita si trovano in media dalle 50 alle 70 referenze, di cui: referenze sono fresche pescate; referenze sono fresche allevate; 8-10 referenze sono decongelate. Composizione del banco del pesce in termini di referenze precotto/ cotto altro pescato allevato secco/salato dec. allev. decongelato pescato Fonte: Ismea

49 I PRODOTTI PESCATI E ALLEVATI NELLE VENDITE DEI BUYER INTERVISTATI Fatto 100 il volume di vendita dell ittico fresco sfuso, i prodotti trattati dai buyer sono per lo più allevati (lo è il 55,3%) con una prevalenza del prodotto estero (32,1%); il prodotto estero prevale anche nel pescato fresco; nel decongelato, predomina il prodotto pescato estero (84,5% sul totale decongelato trattato). Ripartizione % delle principali categorie trattate: fresco e decongelato Fonte: Ismea

50 GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE Area MERCATI Francesca Carbonari ) Chiara Bambini Sabrina Navarra

Report ittico 17 dicembre 2012

Report ittico 17 dicembre 2012 Report ittico 17 dicembre 2012 1. Il l settore ittico in i Italia nel 2011 1.1 Il settore in sintesi Si è accentuata, nel 2011, la flessione della produzione ittica in Italia; secondo i dati Irepa, le

Dettagli

I CONSUMI ITTICI NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI

I CONSUMI ITTICI NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI Ismea I CONSUMI ITTICI NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI Spagna, Francia, Germania, Grecia, Regno Unito, Paesi Bassi, Norvegia 2008 Responsabile della ricerca Ezio Castiglione Responsabile scientifico Giorgio

Dettagli

IL MERCATO DEI PRODOTTI ITTICI FRESCHI IN ITALIA

IL MERCATO DEI PRODOTTI ITTICI FRESCHI IN ITALIA Studi di settore IL MERCATO DEI PRODOTTI ITTICI FRESCHI IN ITALIA Analisi dell offerta, della domanda e della distribuzione al dettaglio Il settore ittico in Italia I principali indicatori del settore

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Cremona 22 Ottobre 2014 Francesco Santini Responsabile Area Agroalimentare Dipartimento Certificazione & Ispezione

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari

Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari Il settore alimentare cinese sta progressivamente cambiando grazie all aumento del potere d acquisto e all evoluzione

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 (Elaborazione Si P-R, aggiornamento 17 ottobre 2012) I dati raccolti dai produttori e dalle aziende di confezionamento e commercializzazione inserite nell'elenco

Dettagli

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Tomas Bosi Cesena, 22 settembre 2015 Melone, superfici e produzione Francia Superficie: meno di 15.000 ha Produzione: 280.000

Dettagli

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Il mercato internazionale dei prodotti biologici Marzo 2014 Il mercato internazionale dei prodotti biologici In sintesi Il presente Report sintetizza i principali dati internazionali diffusi di recente in occasione della Fiera Biofach di Norimberga.

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA Accademia dei Georgofili Firenze, 2 dicembre 2014 PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA PAOLO DE CASTRO Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo LA CRESCITA

Dettagli

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4 L INDUSTRIA ALIMENTARE E IL COMMERCIO CON L ESTERO DEI PRODOTTI ALIMENTARI 1. L Industria alimentare (Indagine sui bilanci delle imprese) Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un aumentato interesse

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

WWF Italia - Area Marina Protetta di Miramare Osservatori del pescato: progetto educativo sul consumo consapevole dei prodotti del mare

WWF Italia - Area Marina Protetta di Miramare Osservatori del pescato: progetto educativo sul consumo consapevole dei prodotti del mare WWF Italia - Area Marina Protetta di Miramare Osservatori del pescato: progetto educativo sul consumo consapevole dei prodotti del mare Milena TEMPESTA & Francesco ZUPPA C.E.A.M. - Centro di Educazione

Dettagli

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015 I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO Milano, 6 ottobre 2015 INFORMAZIONI GENERALI Export Il settore agroalimentare ha continuato a registrare negli ultimi anni una costante crescita

Dettagli

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3

Dettagli

G r a fici e tabelle. s u l l evoluzione d e i consumi d i p r o dotti i ttici i n Svizzera

G r a fici e tabelle. s u l l evoluzione d e i consumi d i p r o dotti i ttici i n Svizzera G r a fici e tabelle s u l l evoluzione d e i consumi d i p r o dotti i ttici i n Svizzera 1 9 8 8-2 6 WWF Svizzera Hohlstrasse 11 81 Zurigo www.wwf.ch Blueyou AG Beratungsbüro für nachhaltige Aquakultur

Dettagli

Provincia di Forlì - Cesena

Provincia di Forlì - Cesena 1 Il settore avicolo si presenta Marzo 2013 Introduzione: il settore avicunicolo in carni avicole 19% carni ovicaprine 3% La produzione avicola italiana si compone per oltre il 57% da carne di pollo, per

Dettagli

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana FEDERTRASPORTO L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana I dati dell interscambio con l estero e le tendenze delle M&A e degli Accordi sul mercato globale e nazionale DATI

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

UNAITALIA: DATI COMPARTO AVICOLO 2013 STABILI PRODUZIONE E CONSUMI COMPLESSIVI, MA È BOOM DEL POLLO, IN 10 ANNI +18,4%

UNAITALIA: DATI COMPARTO AVICOLO 2013 STABILI PRODUZIONE E CONSUMI COMPLESSIVI, MA È BOOM DEL POLLO, IN 10 ANNI +18,4% UNAITALIA: DATI COMPARTO AVICOLO 2013 STABILI PRODUZIONE E CONSUMI COMPLESSIVI, MA È BOOM DEL POLLO, IN 10 ANNI +18,4% Unaitalia - l Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto

Dettagli

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI...

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI... newsletter, n 3 giugno 2014 www.simplyitaliangreatwines.com SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA Nuovi eventi in calendario per Simply Italian Great Wines che, dopo la Germania,

Dettagli

agroalimentare I trimestre 2014

agroalimentare I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare La bilancia commerciale agroalimentare I trimestre 2014 A 8 LA BILANCIA COMMERCIALE AGROALIMENTARE A differenza di quanto riscontrato nel corso del 2013,

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Catalogo Pesce Surgelato

Catalogo Pesce Surgelato Catalogo Pesce Surgelato ANELLI DI TOTANO ANELLI CIUFFI TAGLIATI 10%gl. - 1 Kg - Patagonia cod. 47214 ANELLI TOTANO 10%gl. - 550 pezzi - 5 Kg - cod. 47205 Marfrio 0%gl. - 100 pezzi - 1 Kg - cod. 47309

Dettagli

Alcuni dati recenti sul mercato dei limoni in Italia e Europa

Alcuni dati recenti sul mercato dei limoni in Italia e Europa Alcuni dati recenti sul mercato dei limoni in Italia e Europa La produzione di limoni in Italia L area di produzione dei limoni, negli anni, è progressivamente diminuita: le cause sono gli elevati costi

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale 2012 2. L agricoltura italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, secondo i conti economici dell agricoltura pubblicati da Eurostat, il reddito agricolo italiano

Dettagli

DINAMICA DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE MONDIALE: ATTORI E DETERMINANTI

DINAMICA DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE MONDIALE: ATTORI E DETERMINANTI DINAMICA DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE MONDIALE: ATTORI E DETERMINANTI Anna Carbone (Università della Tuscia) Antonella Finizia (Ismea) Workshop del Gruppo 2013 L agroalimentare italiano nel commercio mondiale:

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%)

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) 01/2015 Mercato Mercati nazionali 5.1.11 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2014 MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) Nel 2014, il prezzo medio dei suini da industria

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper 2013 1 Dati rilevanti 1 Questo settore vale il 34% dell intero export italiano; Il Nord genera l 8 del valore

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

Suini. Mercato all origine Trend settimanale. N. 27 Settimana n. 36 - dal 1 al 7 settembre 2008. Mercato nazionale Mercato estero-macellazioni

Suini. Mercato all origine Trend settimanale. N. 27 Settimana n. 36 - dal 1 al 7 settembre 2008. Mercato nazionale Mercato estero-macellazioni Suini N. 27 Settimana n. 36 - dal 1 al 7 settembre 20 Mercato nazionale Mercato estero-macellazioni Mercato all origine Trend settimanale L analisi della settimana considerata evidenzia chiari segnali

Dettagli

CONSUMI E DIMENSIONI DEL

CONSUMI E DIMENSIONI DEL CONSUMI E DIMENSIONI DEL BIOLOGICO IN ITALIA FABIO DEL BRAVO ISMEA 12 settembre 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Il contesto Le dinamiche recenti Il valore del mercato bio Il ruolo della GDO

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Elisa Molinari (elisa.molinari@ediser.it) La compravendita di diritti

Dettagli

SETTORE LATTIERO CASEARIO

SETTORE LATTIERO CASEARIO SETTORE LATTIERO CASEARIO Post quote: importanza degli strumenti per il monitoraggio del mercato www.ismea.it www.ismeaservizi.it Cremona, 24 ottobre 2014 1 Crescita, IL MERCATO CHE SARÀ sviluppo, volatilità

Dettagli

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma spa I TEMI DI APPROFONDIMENTO Gli scambi

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE 22 giugno 211 Maggio 211 STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE A maggio 211 entrambi i flussi commerciali registrano una flessione congiunturale, più marcata per le importazioni (-2,2%) rispetto

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

MERCATI E CONSUMI DEI VINI E DEI PRODOTTI ALIMENTARI DOP/IGP: SCENARIO E TENDENZE EVOLUTIVE. DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare

MERCATI E CONSUMI DEI VINI E DEI PRODOTTI ALIMENTARI DOP/IGP: SCENARIO E TENDENZE EVOLUTIVE. DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare 11 ottobre 2014 MERCATI E CONSUMI DEI VINI E DEI PRODOTTI ALIMENTARI DOP/IGP: SCENARIO E TENDENZE EVOLUTIVE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare I TEMI DI APPROFONDIMENTO Vini e prodotti alimentari

Dettagli

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare Se non siamo in grado di misurare non abbiamo alcuna possibilità di agire Obiettivo: Misurare in modo sistematico gli indicatori

Dettagli

7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco

7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco 7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco IN SINTESI Le esportazioni mondiali di prodotti agroalimentari sono piuttosto concentrate con i primi 10 paesi che

Dettagli

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari

I dati dell export piemontese di prodotti alimentari I dati dell export piemontese di prodotti alimentari Novara, 29 Ottobre 2015 Corso L export prodotti alimentari di origine animale e vegetale 1 L industria alimentare piemontese in cifre (industria alimentare

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 6 novembre 2015 LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline Evoluzione dei

Dettagli

Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo

Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo TERMOMETRO PER OUTLOOK SISTEMA ARREDOBAGNO g e n n a io-dicembre 2012 Nel 2012 Sistema Arredobagno ancora in sofferenza con un calo delle vendite del -5,9%. Segno opposto

Dettagli

L ESPORTAZIONE DI VINO 1

L ESPORTAZIONE DI VINO 1 L ESPORTAZIONE DI VINO 1 Premessa L Italia, come è noto, è uno dei principali produttori di vino, contendendo di anno in anno alla Francia, a seconda dell andamento delle vendemmie, la leadership mondiale.

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

METODOLOGIA DI RILEVAZIONE E ANALISI DEI CONSUMI DOMESTICI DI PRODOTTI ITTICI

METODOLOGIA DI RILEVAZIONE E ANALISI DEI CONSUMI DOMESTICI DI PRODOTTI ITTICI METODOLOGIA DI RILEVAZIONE E ANALISI DEI CONSUMI DOMESTICI DI PRODOTTI ITTICI Per il monitoraggio degli acquisti di prodotti ittici delle famiglie italiane, l Ismea si avvale di un Panel famiglie gestito

Dettagli

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Milano, 28 aprile 2014 L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Paolo De Castro Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo

Dettagli

La pesca e l acquacoltura in Friuli Venezia Giulia. Osservatorio Socio Economico della Pesca dell'alto Adriatico

La pesca e l acquacoltura in Friuli Venezia Giulia. Osservatorio Socio Economico della Pesca dell'alto Adriatico La pesca e l acquacoltura in Friuli Venezia Giulia Osservatorio Socio Economico della Pesca dell'alto Adriatico 1 Lavoro realizzato dall Osservatorio Socio Economico della Pesca dell'alto Adriatico. È

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015) IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA (aggiornamento maggio 2015) Il Sistema Legno-Mobile Sedia costituisce uno degli assi portanti del manifatturiero in Provincia di Udine

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO)

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) I Forum di Cronache di Gusto Taormina, 20 ottobre 2014 IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento Lo scenario:

Dettagli

Ismea COMPENDIO STATISTICO DEL SETTORE ITTICO

Ismea COMPENDIO STATISTICO DEL SETTORE ITTICO Ismea COMPENDIO STATISTICO DEL SETTORE ITTICO Dicembre 2009 Responsabile della ricerca Ezio Castiglione Responsabile della redazione Fabio Del Bravo Coordinamento operativo Francesca Carbonari Redazione

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012 GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri Venerdì 3 febbraio 2012 L immigrazione in Liguria: un fenomeno strutturale - Residenti al 31 dicembre 2010 = 125.320 - Stima dossier al 31 dicembre 2010= 136.000

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Le tariffe per l abbonamento ADSL in Europa: analisi su prezzi e velocità proposti dai principali Provider europei INDICE p. 1 1. Le tariffe ADSL in Europa e in

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese Salvio CAPASSO Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Napoli, 12 maggio 2015 Agenda

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI AGGIORNAMENTO PER LA RIUNIONE DEL COMITATO DI PRODOTTO DELL ORGANISMO INTERPROFESSIONALE «ORTOFRUTTA ITALIA» BRESCELLO, 7 SETTEMBRE 2015 a cura di Mario Schiano lo

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI ŀ IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI Il settore degli Apparecchi elettrici rappresenta una voce importante dell interscambio commerciale locale, soprattutto se si pensa che da tempo 1 genera

Dettagli

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012 produzioni dei principali cereali in Italia Maggio 2012 1 produzioni dei principali cereali in Italia L ISTAT ha divulgato a febbraio 2012 le intenzioni di semina delle principali coltivazioni erbacee.

Dettagli

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Flussi Turistici in Piemonte 2015 Flussi Turistici in Piemonte 215 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Interviene Cristina Bergonzo Contesto internazionale Ifattidel 215 Il turismo internazionale

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

Il Management Consulting in Italia

Il Management Consulting in Italia Il Management Consulting in Italia Sesto Rapporto 2014/2015 Università di Roma Tor Vergata Giovanni Benedetto Corrado Cerruti Simone Borra Andrea Appolloni Stati Generali del Management Consulting Roma,

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2011/2012

Executive Summary Rapporto 2011/2012 Executive Summary Rapporto 2011/2012 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Dati macro Il settore del Management Consulting rappresenta un mercato molto frammentato, dove sono presenti circa

Dettagli