Fisiopatologia dello IUGR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fisiopatologia dello IUGR"

Transcript

1 Fisiopatologia dello IUGR Francesco Labate U.O.C. Ginecologia ed Ostetricia A. O. Ospedali Riuniti «Villa Sofia Cervello» - Palermo

2 Easiest way to think about these terms are IUGR: is a term used by OB to describe a pattern of growth over a period of time. SGA: is a term used by Peds to describe a single point on a growth curve.

3 Ritardo di crescita intrauterina IUGR (intrauterine growth retardation) Lo IUGR rimane tuttora una sfida per i medici. Anche perché la maggior parte dei casi si verificano in gravidanze in cui non sono presenti fattori di rischio

4 Il termine ritardo di crescita intrauterino è forse tra quelli usati più impropriamente in ostetricia in quanto in passato, per la sua identificazione, ci si basava sul peso alla nascita, classificando i neonati come : Battaglia F.C. and Lubchenco L.O.: A practical classification of newborn infants by weight and gestational age. J. Pediatr., 71: 159, 1967

5 Ma già agli inizi degli anni 70, vari studi pediatrici hanno dimostrato l inadeguatezza di questa definizione poiché molti bambini con evidenza clinica di ritardo di accrescimento intrauterino non avevano un peso al di fuori del range arbitrariamente fissato tra il 10 e 90 centile. Patterson R.M.: Analysis of birth weight percentile as a predictor of perinatal outcome. Obstet. Gynecol, 68: 459, 1986

6 IUGR si riferisce ad una condizione in cui un feto non è in grado di raggiungere il suo potenziale di crescita geneticamente determinato. Questa definizione esclude intenzionalmente i feti che sono piccoli per età gestazionale (SGA) ma non sono patologicamente piccoli.

7 Non tutti i feti SGA sono patologicamente IUGR e, di fatto, possono essere costituzionalmente piccoli. Allo stesso modo, non tutti i feti che non hanno raggiunto il loro potenziale genetico di crescita sono al di sotto del 10 percentile di peso stimato fetale (EFW).

8 Alcuni dati: 3-10 % di tutte le gravidanze sono IUGR 20% dei prematuri sono IUGR 30 % dei bambini con Sindrome della Morte Infantile Improvvisa (SIDS) erano: IUGR 1/3 dei neonati con PESO CORPOREO < 2800 gr sono IUGR e non prematuri 9-27 % hanno alterazioni anatomiche e/o anomalie genetiche Mortalità perinatale è 8-10 volte superiore per questi feti

9 6% delle nascite nei paesi sviluppati fino al 40% nei paesi in via di sviluppo IUGR mortalità e morbilità feto/neonatale handicap neurologici nei bambini aumento del rischio di problemi della salute nell età adulta, compreso lo sviluppo di malattie cardiovascolari, diabete ed obesità

10 Implicazioni Perinatali Lo IUGR cause uno spettro di complicanze perinatali, morbilità e mortalità fetale e prematurità iatrogena, compromissione fetale in travaglio, necessità di induzione del travaglio, e parto cesareo. I feti IUGR che sopravvivono all ambiente intrauterino compromesso sono ad aumentato rischio di morbilità neonatale. La morbilità per neonati con IUGR comprende fra gli altri: un aumento del tasso di enterocolite necrotizzante, trombocitopenia, instabilità, della temperatura corporea ed insufficienza renale.

11 Da notare che la morbilità nel periodo prenatale non può essere predetta con sufficiente accuratezza dalla convenzionale classificazione in termini di peso alla nascita poiché gran parte dei problemi neurologici, a lungo e breve termine, si verificano in bambini di peso appropriato Patterson R.M.: Analysis of birth weight percentile as a predictor of perinatal outcome. Obstet. Gynecol, 68: 459, 1986

12 Di tutti i feti a/o al di sotto del 10 percentile di crescita, solo circa il 40% sono ad alto rischio di morte perinatale potenzialmente prevenibile. Un altro 40% di questi feti sono costituzionalmente piccoli Dato che la diagnosi può essere fatta con certezza solo nei neonati, un significativo numero di feti che sono sani ma SGA sarà sottoposto a protocolli ad alto rischio e, potenzialmente, prematurità iatrogena.

13 Il restante 20% di feti SGA sono intrinsecamente piccoli per eziologia cromosomica o ambientali. Gli esempi includono i feti con trisomia 18, infezione da citomegalovirus, o sindrome alcoolica fetale. Tali feti hanno meno probabilità di beneficiare di intervento prenatale, e la loro prognosi è più strettamente correlata alla relativa eziologia.

14 What s the question.? Il problema è quello di identificare i feti IUGR la cui salute è in pericolo a causa di un ambiente intrauterino ostile e di monitorarli / intervenire in maniera adeguata. Questo include anche l individuare i feti piccoli ma sani al fine di evitare danni iatrogeni a loro o alle loro madri

15 Definizione IUGR: difetto della normale crescita causata da vari effetti avversi sul feto? SGA: bambini con peso < 10% percentile per età, o > 2 SD sotto la media per GA.

16 Quando.

17 Modello di Normale Crescita Intrauterina Fase I (Iperplasia) Da 4 a 20 settimane Rapida mitosi aumento del contenuto DNA Fase II (Iperplasia ed Ipertrofia) Da 20 a 28 settimane In calo la mitosi Aumento della dimensione delle cellule

18 Modello di Normale Crescita Intrauterina Fase III ( Ipertrofia) - da 28 a 40 settimane Rapido aumento delle dimensioni cellulari Rapido accumulo di grasso, muscolo e tessuto connettivo 95% dell aumento del peso fetale si verifica durante le ultime 20 settimane di gravidanza

19 CRESCITA FETALE Vorherr AJOG 142:579, 1982

20 Se.. Growth inhibition in stage I: - Undersized fetus with fewer cells. - Normal cell size. Result in symmetric IUGR Associated conditions: Genetic Congenital anomalies Intrauterine infections Substance abuse Cigarette smoking Therapeutic irradiation

21 Se.. Growth Inhibition in Stage II/III -Decrease in cell size and fetal weight - Less effect on total cell numeric, fetal length, head circumferance Result in asymmetric IUGR Associated Conditions: Uteroplacental insufficiency

22 Tipi di IUGR Nel 1977, Campbell e Thoms hanno introdotto il concetto di crescita simmetrica ed asimmetrica. IUGR Simmetrico: peso, lunghezza e circonferenza testa sono tutti al di sotto dei 10 percentile. (33 % di IUGR) IUGR Asimmetrico: peso inferiore al 10 percentile ; circonferenza della testa e lunghezza sono conservati. (55 % di IUGR) IUGR di tipo combinato: il bambino può avere brevità scheletrica, riduzione della massa dei tessuti molli. (12 % di IUGR)

23 Simmetrico compare generalmente dopo la 20^ e prima della 30^ settimana di gravidanza costante e consistente ritmo di crescita subottimale, difficile da distinguere di per sé dai limiti inferiori di una crescita normale, è caratterizzato da una crescita insufficiente del corpo, testa, estremità e si verifica nel 25% dei feti IUGR. Il problema della crescita è il risultato di una diminuzione del tasso di riproduzione delle cellule, con conseguente minor numero di esse. Rischio del 20-25% di anomalie cromosomiche (trisomia 21, trisomia 13, trisomia 18 ) G. De Vore, M.D.

24 Asimmetrico Si verifica generalmente dopo la 30 Ws ed è associata ad una crescita ridotta del corpo, con una crescita normale della testa e degli arti; è il risultato del mancato aumento della crescita cellulare con conseguente riduzione delle dimensioni degli organi addominali. Questi feti spesso sembrano essere 'lunghi e magri.' G. De Vore, M.D.

25 Varietà di IUGR Winick, 1971

26 IUGR simmetrici e asimmetrici: ricaduta clinica

27 E importante capire che il 10^ percentile non è un peso fisso, ma varia a secondo della settimana di gestazione G. De Vore, M.D.

28 Eziologia dei ritardi di crescita intrauterina Idiopatici 30-50% Fattori fetali Fattori utero-placentari Fattori materni Fattori ambientali 5-15% 25-40%

29 Eziologia dei ritardi di crescita intrauterina 1) Fetal factors: Genetic Factors: - Race, ethnicity, nationality - sex ( male weigh gm more than female ) - parity ( primiparous, weigh less than subsequent siblings) -genetic disorders ( Achondroplasia, Russell - silver syn.) Chromosomal anomalies: - Chromosomal deletions - trisomies 13,18 & 21

30 Eziologia dei ritardi di crescita intrauterina 1) Fetal factors: Congenital malformations: examples: Anencephaly, GI atresia, potter s syndrome, and pancreatic agenesis. Fetal Cardiovascular anomalies Congenital Infections: mainly TORCH infections. Inborn error of metabolism: - Transient neonatal diabetes - Galactosemia - PKU

31 Eziologia dei ritardi di crescita intrauterina 2) Maternal Factors: Decrease Uteroplacental blood flow: - Pre eclampsia / eclampsia - chronic renovascular disease - Chronic hypertension Maternal malnutrition Multiple pregnancy Drugs - Cigarettes, alcohol, heroin, cocaine - Teratogens, antimetabolites and therapeutic agents such as trimethadione, warfarin, phenytoin

32 Eziologia dei ritardi di crescita 2) Maternal Factors: - Maternal hypoxemia intrauterina - Hemoglobinopathies - High altitudes - Others - Short stature - Younger or older age (<15 and >45) - Low socioeconomic class - Primiparity - Grand multiparity - Low pregnancy weight - Previous h/o preterm IUGR baby - Chronic illness ( DM, renal failure, cyanotic heart disease, etc.)

33 Patologie ostetriche che si associano alle 3 mutazioni più frequenti Tipo di deficit Patologia gravidica associata Iperomocisteinemia In omozigosi (mutazione C677T della MTHFR) È presente nel 22 % delle gravidanze complicate contro 8% delle non complicate. 1. Aborti ricorrenti precoci 2. Distacco di placenta 3.IUGR 4.Preeclampsia Fattore V Leiden Presente nel 20% delle gravidanze complicate contro il 6% dei controlli. 1. Aborti ricorrenti 2. Aborti del 2 trimestre 3. Distacco di placenta 4. Preeclampsia 5. MEF Mutazione protrombina (gene G20210A) Presente nel 10% delle grav. complicate e nel 3% dei controlli 1. Ipertensione gestazionale 2. Distacco di placenta 3.IUGR (da Kupferminc et al., N. Engl. J. Med. 340 (1): 9-13, 1999)

34 Eziologia dei ritardi di crescita intrauterina 3) Placental Factors: Placental insufficiency ( most imp in 3 rd trimester) Anatomic problems: Multiple infarcts Aberrant cord insertions Umbilical vascular thrombosis & hemangiomas Premature placental separation Small Placenta

35 Come.

36 Come? Per comprendere la fisiopatologia del difetto di crescita fetale dobbiamo considerare il complesso interagire di tre compartimenti interdipendenti: il feto, la madre e la placenta

37 Fattori utero-placentari, materni e ambientali come causa di IUGR Fattori uteroplacentari deficit di sviluppo del circolo uteroplacentare placenta previa emangiomi Fattori materni ipertensione malattie autoimmuni nefropatie cardiopatie diabete Fattori ambientali malnutrizione radiazioni dipendenze tabagismo PLACENTA

38 La placenta svolge un ruolo chiave: la sua funzione non è semplicemente di interfaccia passiva tra madre e feto, ma di soddisfare le richieste fetali adeguandole alle condizioni nutrizionali materne e di regolare la crescita fetale tramite le sue funzioni metaboliche ed endocrine

39 Endovascular Trophoblast Invasion: Implications for the Pathogenesis of Intrauterine Growth Retardation and Preeclampsia Peter Kaufmann,Simon Black, and Berthold Huppertz Department of Anatomy II, University of Technology Aachen, D Aachen, Germany BIOLOGY OF REPRODUCTION 69, 1 7 (2003) Maternal uteroplacental blood flow increases during pregnancy. Altered uteroplacental blood flow is a core predictor of abnormal pregnancy. Il flusso di sangue materno uteroplacentare aumenta durante la gravidanza. L alterazione del flusso ematico uteroplacentare è un valido predittore di gravidanza anomala.

40 Circolazione uterina Arterie spirali Utero non gravido sezione a livello della giunzione endometrio/miometrio Arterie spirali Secondo trimestre (Bonnar et al: Pregnancy induced hypertension, 1980)

41 Nella prima metà della gestazione, le arterie uteroplacentari vanno incontro ad una serie di specifici cambiamenti che comportano : o Apparente sostituzione dell endotelio e delle cellule muscolari lisce della tonaca media vasale per l invasione del trofoblasto o Perdita di elasticità o Dilatazione in tubi larghi e non contraibili o Perdita del controllo vasomotorio

42 Il rimodellamento delle arteriole spirali riduce la resistenza arteriosa al flusso materno di sangue ed aumenta la perfusione uteroplacentare per soddisfare le esigenze del feto La perdita di contrattilità e di controllo vasomotorio garantisce l apporto di sangue alla placenta indipendentemente dal tentativo materno di regolamentare la distribuzione ematica all'interno del corpo..disturbed remodeling is associated with maintenance of high uteroplacental vascular resistance and intrauterine growth restriction (IUGR) and preeclampsia. Endovascular Trophoblast Invasion: Implications for the Pathogenesis of Intrauterine Growth Retardation and Preeclampsia BIOLOGY OF REPRODUCTION 69, 1 7 (2003)

43 Invasione trofoblastica delle arterie utero-placentari GRAVIDANZE NORMALI PRE-ECLAMPSIA Invasione endometrio e terzo interno miometrio Invasione limitata all endometrio trombosi e ateromatosi RIDUZIONE DELLA PORTATA EMATICA UTERO-PLACENTARE

44 Intrauterine growth restriction and placental angiogenesis Figen Barut, Aykut Barut, Banu D Gun, Nilufer O Kandemir, Mehmet I Harma, Muge Harma, Erol Aktunc and Sukru O Ozdamar - Diagnostic Pathology 2010, 5:24 Premessa Il Vascular endothelial growth factor (VEGF), basic-fibroblast growth factor (b-fgf), e l endothelial nitric oxide synthase (enos) sono fattori che prendono parte all angiogenesi placentare. Essi sono particolarmente presenti durante lo sviluppo embrionale e fetale, soprattutto nel primo trimestre. In questo studio, abbiamo esaminato il ruolo dell'angiogenesi placentare nello sviluppo dello IUGR mettendo a confronto i livelli di espressione di VEGF-A, b-fgf ed enos nelle placente di Gr normalmente a termine ed IUGR Risultati Nelle Placente dei casi con IUGR si è registrato un tasso significativamente più alto di tutti questi markers (p < 0,001 ) nel citotrofiblasto, sinciziotrofoblasto, trofoblasto extravilloso, cellule muscolari lisce, cellule stromali dei villi coriali, cellule endoteliali dei villi rispetto a quello notato nelle placente raccolte da gravidanze normalmente a termine. Conclusioni Il livello più elevato di VEGF-A, b-fgf e enos può essere il risultato di insufficiente perfusione uteroplacentare e ciò supporta la tesi che un anormale angiogenesi svolge un ruolo importante nella fisiopatologia dello IUGR.

45 Intrauterine growth restriction and placental angiogenesis Figen Barut, Aykut Barut, Banu D Gun, Nilufer O Kandemir, Mehmet I Harma, Muge Harma, Erol Aktunc and Sukru O Ozdamar - Diagnostic Pathology 2010, 5:24 Premessa Il Vascular endothelial growth factor (VEGF), basicfibroblast growth factor (b-fgf), e l endothelial nitric oxide synthase (enos) sono fattori che prendono parte all angiogenesi placentare. Essi sono particolarmente presenti durante lo sviluppo embrionale e fetale, soprattutto nel primo trimestre. In questo studio, abbiamo esaminato il ruolo dell'angiogenesi placentare nello sviluppo dello IUGR mettendo a confronto i livelli di espressione di VEGF-A, b-fgf ed enos nelle placente di Gr normalmente a termine ed IUGR

46 Intrauterine growth restriction and placental angiogenesis Figen Barut, Aykut Barut, Banu D Gun, Nilufer O Kandemir, Mehmet I Harma, Muge Harma, Erol Aktunc and Sukru O Ozdamar - Diagnostic Pathology 2010, 5:24 Premessa Il Vascular endothelial growth factor (VEGF), basic-fibroblast growth factor (b-fgf), e l endothelial nitric oxide synthase (enos) sono fattori che prendono parte all angiogenesi placentare. Essi sono particolarmente presenti durante lo sviluppo embrionale e fetale, Risultati Nelle Placente dei casi con IUGR si è registrato un tasso significativamente più alto di tutti questi markers (p < 0,001 ) nel citotrofiblasto, sinciziotrofoblasto, trofoblasto extravilloso, cellule muscolari lisce, cellule stromali dei villi coriali, cellule endoteliali dei villi rispetto a quello notato nelle placente raccolte da gravidanze normalmente a termine. Conclusioni Il livello più elevato di VEGF-A, b-fgf e enos può essere il risultato di insufficiente perfusione uteroplacentare e ciò supporta la tesi che un anormale angiogenesi svolge un ruolo importante nella fisiopatologia dello IUGR.

47 Perfusione placentare Nella gravidanza fisiologica la capacità di adattamento utero placentare dipende in gran parte dall adeguato rimodellamento della arterie spirali secondario all invasione trofoblastica. Pardi G, Marconi AM, Cetin I. Placental fetal interrelationship in IUGR fetuses a review. Trophoblast Res 2002;23:S136 41

48 Perfusione placentare Nella maggior parte delle restrizioni dell accrescimento fetale vi è la persistenza di un flusso ad alta resistenza delle arterie spirali dimostrato alla Velocimetria Doppler, che potrebbe causare una condizione di ipoperfusione placentare con una conseguente eventuale riduzione dell ossigenazione fetale Pardi G, Marconi AM, Cetin I. Placental fetal interrelationship in IUGR fetuses a review. Trophoblast Res 2002;23:S136 41

49 Parametri biometrici placentari La crescita placentare segue un andamento ad S italica con un plateau tra la 20 e 24 settimana di gestazione; nella seconda metà della gravidanza prosegue la sua maturazione funzionale consentendo l apporto di nutrienti essenziali per la crescita fetale. A questi processi si accompagna l aumento del rapporto tra peso fetale e peso placentare Pardi G, Marconi AM, Cetin I. Placental fetal interrelationship in IUGR fetuses a review. Trophoblast Res 2002;23:S

50 Parametri biometrici placentari La differente proporzione feto placentare porta ad una modificazione nello scambio di nutrienti e gas che viene compensato da un fisiologico aumento della superficie placentare e dalla riduzione di spessore della stessa che permette un aumento la permeabilità Pardi G, Marconi AM, Cetin I. Placental fetal interrelationship in IUGR fetuses a review. Trophoblast Res 2002;23:S

51 Parametri biometrici placentari E proprio in quest epoca che gli squilibri feto-placentari si rendono manifesti. Infatti nelle placente associate al difetto di crescita fetale sono state riscontrate alcune alterazioni come un alterata morfologia dei villi coriali, un aumentato spessore e una ridotta superficie di scambio che ne riducono la permeabilità Pardi G, Marconi AM, Cetin I. Placental fetal interrelationship in IUGR fetuses a review. Trophoblast Res 2002;23:S

52 Parametri biometrici placentari Inoltre, esaminando la relazione tra peso fetale e peso placentare, spesso è presente una stretta correlazione tra restrizione dell accrescimento fetale e ridotto peso placentare che correla con i diversi gradi di gravità Pardi G, Marconi AM, Cetin I. Placental fetal interrelationship in IUGR fetuses a review. Trophoblast Res 2002;23:S

53 La Crescita Fetale è subordinata alla fornitura di sostanze nutritive e ossigeno che, a sua volta, è determinata dalla capacità materna di acquisirle e dirottarle verso la placenta nonché dalla capacità di questa di trasferirle al feto. Come funziona.

54 Funzione endocrina La disfunzione placentare nelle gravidanze con IUGR è associata ad un elevato numero di cambiamenti ormonali. E stato dimostrato che il ridotto trasporto di aminoacidi condiziona la regolazione genetica di fattori di crescita, come IGF-I, l ormone di crescita placentare e la Leptina

55 Trasporto placentare glucosio E il nutrienteessenziale per la crescita fetale Il suo passaggio attraverso la placenta avviene tramite diffusione facilitata Vi è una relazione lineare tra concentrazione materna e concentrazione fetale di glucosio, con un gradiente materno fetale che rende il feto dipendente dalla madre. Il trasporto placentare di glucosio sembra esser preservato nelle gravidanze con IUGR proteine L accrescimento dei tessuti fetali richiede la sintesi di enormi quantità di proteine: è quindi fondamentale che siano messe a disposizione ingenti quantità di aminoacidi, che vengono trasportati attivamente contro gradiente. Il trasporto degli aminoacidi essenziali è regolato dalla placenta in accordo con le capacità materne di supplire alle esigenze fetali IL DIFETTO DI CRESCITA FETALE: ASPETTI DI FISIOPATOLOGIA Irene Cetin, Martina Mazzocco, Manuela Cardellicchio - Atti SIGO-Vol. LXXXVIII

56 IGF (Insulin-Like Growth Factor I e II) IGF-I è il più importante ormone coinvolto nella crescita fetale, poiché regola la proliferazione cellulare e lo sviluppo somatico, aumentando l uptake cellulare di glucosio e aminoacidi. (IGF-II sintetizzata per lo più dalla placenta). In caso di IUGR i livelli circolanti sono marcatamente ridotti e così pure la biodisponibilità a causa di un aumento dei livelli di IGFBP IL DIFETTO DI CRESCITA FETALE: ASPETTI DI FISIOPATOLOGIA Irene Cetin, Martina Mazzocco, Manuela Cardellicchio - Atti SIGO-Vol. LXXXVIII

57 IGF (Insulin-Like Growth Factor I e II) In concomitanza con la riduzione di IGF è presente un ridotto rilascio nella circolazione materna dell ormone placentare di crescita che ha il compito di regolare il metabolismo materno e la crescita fetale tramite una corretta ripartizione dei nutrimenti trai due compartimenti Lassarre C, Hardouin S, Daffos F, Forestier F, Frankenne F, Binoux M.Serum insulin-like growth factors and insulin-like growth factor binding proteins in the human fetus. Relationships with growth in normal subjects and in subjects with intrauterine growth retardation. Pediatr Res. 1991;29(3):219-25

58 Funzione endocrina IGF ridotto trasporto di aminoacidi che condiziona la regolazione genetica di fattori di crescita Fowden AL.The insulin-like growth factors and feto-placental growth. Placenta. 2003;24(8-9):803-12

59 In caso di insufficienza placentare avremo una compromissione nel trasferimento di sostanze nutritive e ossigeno al feto

60 Con riserve nutrizionali limitate, il feto ridistribuisce il flusso di sangue per sostenere la funzione e per contribuire allo sviluppo degli organi vitali. Questo è chiamato il brain-sparing effect e produce un aumento di flusso di sangue al cervello, al cuore, alle ghiandole surrenali e placenta, con relativa diminuzione del flusso al midollo osseo, ai muscoli, ai polmoni, al tratto gastrointestinale, ed ai reni

61 Fisiopatologia IUGR asimmetrici

62 MESSAGES

63 Ciò che conta è la stima della crescita e non della grandezza di un feto, poiché l obiettivo della sorveglianza prenatale è anticipare o dimostrare dei problemi clinici che possano giovarsi di una condotta appropriata

64 . ed evidenziare che un feto è piccolo non stabilisce che esiste un problema come solo la dimostrazione di una crescita alterata può fare

65 allora.. Il termine difetto di crescita intrauterino ( IUGR ) dovrebbe quindi essere riservato a quei feti nei quali è dimostrata l evidenza di una anomala riduzione della crescita rispetto al proprio potenziale di sviluppo. Altman D.G e Hytten F.E: Assessment of fetal size and fetal growth. in: Effective Care in pregnancy and Childborth. Chalmers I, Enkin M. and Keirse MJNC, eds, Oxford University Press, Oxford, p. 411, 1989.

66 E questi feti non debbono necessariamente essere piccoli per l epoca gestazionale; un feto infatti, che in un lasso di tempo relativamente breve sia passato dal 90 al 30 centile è quasi certamente più a rischio ipossico di un feto che abbia mantenuto costantemente una crescita al 5 centile Altman D.G e Hytten F.E: Assessment of fetal size and fetal growth. in: Effective Care in pregnancy and Childborth. Chalmers I, Enkin M. and Keirse MJNC, eds, Oxford University Press, Oxford, p. 411, 1989.

67 Grazie

Appunti sulla gestosi

Appunti sulla gestosi Appunti sulla gestosi Approssimativamente il 10% delle gravidanze è complicata da ipertensione che si associa ad incrementato rischio di mortalità e morbilità materna, fetale e neonatale in relazione alla

Dettagli

IUGR: aspetti generali e management

IUGR: aspetti generali e management IUGR: aspetti generali e management WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ 1 IUGR Definizione Epidemiologia Eziologia Significato clinico Management 2 Definizione IUGR: IntraUterineterine Growth Restriction Un feto

Dettagli

Fisiopatologia della preeclampsia

Fisiopatologia della preeclampsia Fisiopatologia della preeclampsia Nicola Rizzo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna CLINICA OSTETRICA E MEDICINA DELL ETA PRENATALE Direttore. : prof. N. Rizzo nicola.rizzo@unibo.it HANDBUCH DER

Dettagli

Doppler uterino alterato a 20 settimane: inquadramento, consiglio e gestione pratica. Antonella Visentin GynePro Medical Bologna

Doppler uterino alterato a 20 settimane: inquadramento, consiglio e gestione pratica. Antonella Visentin GynePro Medical Bologna Doppler uterino alterato a 20 settimane: inquadramento, consiglio e gestione pratica Antonella Visentin GynePro Medical Bologna Metodologia del Doppler uterino: campionamento dei vasi Metodologia del Doppler

Dettagli

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO Dr.ssa Daniela Sama U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale M. Bufalini - Cesena 22/10/2013 1 TEST COMBINATO (età materna + NT + Bi-test test): rischio stimato

Dettagli

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna La restrizione della crescita intrauterina Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna I feti piccoli per l epoca gestazionale (SGA): premessa Il problema dei feti

Dettagli

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA CRESCITA EFFETTO DELL INTERAZIONE FRA EREDITA ED AMBIENTE Aumento delle dimensioni del corpo Modificazioni dei rapporti tra i diversi segmenti corporei Maturazione

Dettagli

La classificazione ICD-PM

La classificazione ICD-PM Sistema di sorveglianza della mortalità perinatale SPItOSS Incontro di formazione per i professionisti sanitari Firenze, 15 giugno 2017, Villa la Quiete La classificazione ICD-PM Serena Donati, Paola D

Dettagli

Processo capace di modificare il potenziale di crescita del feto e di diminuirne il suo sviluppo intrauterino

Processo capace di modificare il potenziale di crescita del feto e di diminuirne il suo sviluppo intrauterino Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof Giovanni Battista Nardelli Identificazione

Dettagli

CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF

CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF Dott.ssa G. Gamberini Il liquido amniotico è un'entità dinamica alla cui formazione contribuiscono Urina fetale Secrezioni del tratto respiratorio

Dettagli

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità Giugno 2017 INDAGINE CONFIDENZIALE ID feto/neonato Data del decesso

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Il punto sul cortisone nella prematurita Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano I corticosteroidi in epoca prenatale

Dettagli

La diagnostica per lo screening della preeclampsia ELENA CONTRO

La diagnostica per lo screening della preeclampsia ELENA CONTRO La diagnostica per lo screening della preeclampsia ELENA CONTRO GynePro Medical Group Bologna e.contro@gynepro.it www.gynepro.it Fisiopatologia della preeclampsia: modello classico Insufficiente invasione

Dettagli

Casi clinici, come imparare dagli errori: raccontiamo le sviste della pratica quotidiana

Casi clinici, come imparare dagli errori: raccontiamo le sviste della pratica quotidiana Casi clinici, come imparare dagli errori: raccontiamo le sviste della pratica quotidiana Dott.ssa Mariangela Pati Ospedale Ramazzini di Carpi Ostetricia e Ginecologia Signora G.A. IIgravida Ipara: 1 PS

Dettagli

L iperglicemia nel periodo perinatale: effetti a breve e a lungo termine

L iperglicemia nel periodo perinatale: effetti a breve e a lungo termine L iperglicemia nel periodo perinatale: effetti a breve e a lungo termine Dott.ssa Alice Valeria Magiar Servizio di Diabetologia Ospedale di Pescia USL3 PT Il Diabete è il principale disordine metabolico

Dettagli

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci Diabete gestazionale Modalità e timing del parto Prof. Roberto Marci Gestational diabetes and impaired glucose tolerance (IGT) in pregnancy affects between 2-3% of all pregnancies and both have been associated

Dettagli

Anna Signorile. S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO

Anna Signorile. S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO Anna Signorile S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO ECCESSIVO ACCRESCIMENTO FETALE PARTO PREMATURO SPONTANEO DISTOCIA DI SPALLE IPERTENSIONE PREECLAMPSIA IPOGLICEMIA NEONATALE

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 Screening della preeclampsia nel primo trimestre Efficacia clinica degli schemi proposti in letteratura: folati, DNA fetale

Dettagli

INCREMENTO PONDERALE IN

INCREMENTO PONDERALE IN INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA PROF. P GRECO INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA L incremento ponderale in gravidanza (GWG= GestaEonal Weight Gain) è un fenomeno complesso a cui la crescita fetale è

Dettagli

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all.

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA Direttore Prof. Giovanni B.

Dettagli

L applicazione dell ICD-10 alle morti perinatali a cura dell Organizzazione Mondiale della Sanità: l ICD-PM Sintesi italiana a cura di SPItOSS

L applicazione dell ICD-10 alle morti perinatali a cura dell Organizzazione Mondiale della Sanità: l ICD-PM Sintesi italiana a cura di SPItOSS L applicazione dell ICD-10 alle morti perinatali a cura dell Organizzazione Mondiale della Sanità: l ICD-PM Sintesi italiana a cura di SPItOSS Versione integrale inglese disponibile all indirizzo: http://apps.who.int/iris/bitstream/10665/249515/1/9789241549752-eng.pdf?ua=1

Dettagli

SIUD. Come impostareil problemadellasiud? Felice Repetti. La Spezia 27 Novembre 2010

SIUD. Come impostareil problemadellasiud? Felice Repetti. La Spezia 27 Novembre 2010 SIUD Felice Repetti Come impostareil problemadellasiud? La Spezia 27 Novembre 2010 MORTALITA PERINATALE ED INFANTILE 181 gg di EG nascita 7 gg 28 gg 365 gg natimortalità neonatale precoce neonatale tardiva

Dettagli

Raccomandazioni per la prevenzione in gravidanza

Raccomandazioni per la prevenzione in gravidanza Raccomandazioni per la prevenzione in gravidanza Carlo Piscicelli Ospedale Cristo Re - Roma UOC di ostetricia e ginecologia Vi è un ritmo nell orario dei parti con due acrofasi giornaliere che in estate

Dettagli

SCREENING E DIAGNOSI DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE FETALI

SCREENING E DIAGNOSI DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE FETALI Ospedale Filippo Del Ponte AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI S.C. Ginecologia e Ostetricia SCREENING E DIAGNOSI DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE FETALI Informazioni per la paziente Circa

Dettagli

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista.

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista. Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista tullio.ghi@unipr.it Considerazioni Il feto incrementa in modo considerevole il proprio peso nell ultimo trimestre

Dettagli

PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI

PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA Dr.ssa FEDERICA GIOMMI Milano Marittima 5 Giugno 2010 www.centroaretusa.it Preeclampsia Preeclampsia : 2% delle gravidanze,

Dettagli

La crescita del pretermine:come valutarla

La crescita del pretermine:come valutarla La crescita del pretermine:come valutarla Gianluca Lista MD PhD UO Neonatologia, Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale Ospedale dei Bambini V. Buzzi ASST-FBF-Sacco, Milano Fetus growth monitoring

Dettagli

Il neonato late preterm

Il neonato late preterm Bologna 8 novembre 2010 Il neonato late preterm Dante Baronciani, Enrica Perrone 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health near term or late preterm

Dettagli

I piccoli per età gestazionale, in Emilia Romagna, secondo il CedAP

I piccoli per età gestazionale, in Emilia Romagna, secondo il CedAP La nascita in Emilia Romagna 8 Rapporto sui dati del CedAP- anno 2010 Bologna 25 novembre 2011 I piccoli per età gestazionale, in Emilia Romagna, secondo il CedAP (anni 2008-2010) Dante Baronciani, Enrica

Dettagli

LO SCREENING DELLA PREECLAMPSIA NEL I TRIMESTRE: PRESUPPOSTI E RISULTATI. Rosita Fratto

LO SCREENING DELLA PREECLAMPSIA NEL I TRIMESTRE: PRESUPPOSTI E RISULTATI. Rosita Fratto LO SCREENING DELLA PREECLAMPSIA NEL I TRIMESTRE: PRESUPPOSTI E RISULTATI Rosita Fratto Preeclampsia : Definizione Sindrome caratterizzata da insorgenza ex novo di ipertensione (PD > 90) e proteinuria (

Dettagli

Mitocondri e respirazione placentari

Mitocondri e respirazione placentari Mitocondri e respirazione placentari Dr Chiara Mandò PhD Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche L. Sacco Università degli Studi di Milano Placenta: interfaccia tra madre e feto ALTA RICHIESTA ENERGETICA

Dettagli

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza I FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive

Dettagli

Ipertensione indotta dalla gravidanza e management ostetrico

Ipertensione indotta dalla gravidanza e management ostetrico Ipertensione indotta dalla gravidanza e management ostetrico Classification of Hypertension in Pregnancy Preeclampsia: Hypertension developinh after 20 weeks gestation with proteinuria Gestational hypertension

Dettagli

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche. Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche. Tutti i gemelli dizigoti ed un terzo dei monozigoti sono bicoriali. Perciò,

Dettagli

Stratificazione del rischio, prognosi, diagnosi

Stratificazione del rischio, prognosi, diagnosi Preeclampsia Stratificazione del rischio, prognosi, diagnosi Diagnostica di laboratorio per la salute della donna Preeclampsia un pericolo per la madre e il nascituro La preeclampsia [PE] è una complicazione

Dettagli

Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti

Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti C. Morelli, G. Di Salvo, C. Ricci, M. Felicetti, L. Di Pietto, M. T. Palladino, G. Santoro, G. Pacileo, G. Caianiello, M.G. Russo. UOC

Dettagli

Il Doppler nella gestione della preeclampsia

Il Doppler nella gestione della preeclampsia Bologna, 12 Aprile 2014 Il Doppler nella gestione della preeclampsia tullio.ghi@aosp.bo.it University of Bologna Sommario Inquadramento e gestione della preeclampsia Ruolo clinico del Doppler Fetale (arterie

Dettagli

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli Relatore:

Dettagli

Morte Endouterina Fetale

Morte Endouterina Fetale Morte Endouterina Fetale DEFINIZIONE MEF (WHO, 2012) = morte del prodotto del concepimento che precede la completa espulsione o estrazione dal corpo della madre, a prescindere dall'epoca gestazionale ed

Dettagli

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore : Prof. Giovanni

Dettagli

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min Monica Limardo Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale A. Manzoni

Dettagli

Acidi grassi a media catena: profilo plasmatico materno e fetale in gravidanze AGA, SGA e IUGR

Acidi grassi a media catena: profilo plasmatico materno e fetale in gravidanze AGA, SGA e IUGR UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA Direttore Prof. Giovanni B.

Dettagli

Trombofilia in gravidanza: percorsi diagnostici e terapeutici. Dr. A.Lojacono. Cattedra di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia

Trombofilia in gravidanza: percorsi diagnostici e terapeutici. Dr. A.Lojacono. Cattedra di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia Trombofilia in gravidanza: percorsi diagnostici e terapeutici Dr. A.Lojacono Cattedra di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia TROMBOFILIE CONGENITE IN GRAVIDANZA: SAPPIAMO DAVVERO

Dettagli

MEDICINA FETALE - RITARDO DI CRESCITA

MEDICINA FETALE - RITARDO DI CRESCITA Questo spazio è dedicato alle future mamme e a tutti coloro che cercano informazioni sulla medicina fetale. Le informazioni qui riportate sono a cura dei medici delcentro di Riferimento Regionale Prevenzione

Dettagli

Rischi della gravidanza in età avanzata. Dott.Gianluca Straface Responsabile UO Ostetricia Policlinico Abano Terme

Rischi della gravidanza in età avanzata. Dott.Gianluca Straface Responsabile UO Ostetricia Policlinico Abano Terme Rischi della gravidanza in età avanzata Dott.Gianluca Straface Responsabile UO Ostetricia Policlinico Abano Terme Età ostetrica avanzata Tradizionalmente la gravida di età superiore ai 35 anni gravida

Dettagli

Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014

Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014 Percorsi clinici e gestione delle complicanze nella gravidanza gemellare monocoriale Tiziana Frusca Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia AOU Parma Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014 La gravidanza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche e Sanità Pubblica Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica TESI DI LAUREA Tiroide e gravidanza

Dettagli

Le analisi prenatali

Le analisi prenatali L Amniocentesi L amniocentesi è l esame più utilizzato per la diagnosi prenatale di eventuali malattie genetiche. E una procedura che nella donna in gravidanza, tra la 15 e la 18 settimana, permette di

Dettagli

Biologia dell Invecchiamento

Biologia dell Invecchiamento Biologia dell Invecchiamento Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria Quanto anni deve avere una persona per essere considerata anziana? Domanda molto difficile! Per ragioni pratiche

Dettagli

www.ettorecariati.it ettore.cariati@gmail.com Indicazioni alla diagnosi citogenetica prenatale - età materna avanzata ( 38 anni al momento del concepimento) - genitori portatori di anomalie cromosomiche

Dettagli

Epoca gestazionale al parto

Epoca gestazionale al parto Parto prematuro Epoca gestazionale al parto 37 settimane 42 settimane 10% 85% 5% Definizione di parto prematuro Interruzione della gravidanza dopo la capacità di vita autonoma (24+0) settimane) e prima

Dettagli

Patologie Pediatriche Croniche

Patologie Pediatriche Croniche UNIVERSITÀ D EG LI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - www.unich.it/cliped/ Department of Women and Children s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli) Patologie Pediatriche Croniche Terapia Occupazionale Dr

Dettagli

Formazione OMCT OSTETRICIA Dr.ssa Claudia Canonica

Formazione OMCT OSTETRICIA Dr.ssa Claudia Canonica 12.02.2014 Formazione OMCT OSTETRICIA Dr.ssa Claudia Canonica Primario Ginecologia e Ostetricia Ospedale Regionale Bellinzona e Valli claudia.canonica@eoc.ch Gravidanza come fattore di stress fisico cardiovascolare

Dettagli

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto INTERRUZIONE DELLA GRAVIDANZA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica 00177 Aborto e patologia del trofoblasto http://www.webmed.unibo.it/didattica Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it

Dettagli

L adattamento e le modificazioni fisiologiche del sistema cardiovascolare nella gravidanza singola e multipla. Claudia Strucchi

L adattamento e le modificazioni fisiologiche del sistema cardiovascolare nella gravidanza singola e multipla. Claudia Strucchi L adattamento e le modificazioni fisiologiche del sistema cardiovascolare nella gravidanza singola e multipla Claudia Strucchi Modificazioni cardiovascolari in gravidanza Precise modificazioni morfo-funzionali

Dettagli

Scheda relativa alla proposta di Istituzione e/o attivazione di Master Universitario a.a

Scheda relativa alla proposta di Istituzione e/o attivazione di Master Universitario a.a Scheda relativa alla proposta di Istituzione e/o attivazione di Master Universitario a.a. 2017-2018 Italiano: MEDICINA MATERNO FETALE Inglese: MATERNAL FETAL MEDICINE DENOMINAZIONE DEL CORSO (si ricorda

Dettagli

LA MISURAZIONE DELLA PLICA ADDOMINALE FETALE NELLA VALUTAZIONE ECOGRAFICA DELLA CRESCITA FETALE A TERMINE DI GRAVIDANZA

LA MISURAZIONE DELLA PLICA ADDOMINALE FETALE NELLA VALUTAZIONE ECOGRAFICA DELLA CRESCITA FETALE A TERMINE DI GRAVIDANZA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli LA MISURAZIONE

Dettagli

Corso di Igiene Scolastica

Corso di Igiene Scolastica Corso di Igiene Scolastica I SEMESTRE A.A. 2011-2012 Walter Mazzucco Medico Specialista in Igiene e Medicina Preventiva Epidemiologo Roma, 22.11.2011 waltermazzucco@gmail.com La Mortalità Infantile Indicatore:

Dettagli

Sopravvivenza e mortalità per causa

Sopravvivenza e mortalità per causa 10 aprile RO 2017 CORRETTA_01 prex 11/04/18 09:38 Pagina 541 Sopravvivenza e mortalità per causa Mortalità infantile e neonatale Significato. La mortalità infantile è una importante misura del benessere

Dettagli

Quello che possiamo e dobbiamo fare

Quello che possiamo e dobbiamo fare Modena, 28 settembre 2018 EPP: prevenzione Quello che possiamo e dobbiamo fare Vittorio Basevi 1 Di cosa parleremo prevenzione, dal pre-concepimento alla gravidanza non in travaglio di parto 2 Dichiarazione

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione. placentazione

Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione. placentazione Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione placentazione Dott. Luigi Cobellis All annidamento seguiranno : differenziazione del trofoblasto

Dettagli

Informazioni per lo studio medico

Informazioni per lo studio medico Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per lo studio medico Indagare il rischio di trisomie fetali con la misurazione della translucenza nucale unitamente alla PAPP-A e alla ß-hCG libera nel siero

Dettagli

Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico

Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico Determinazione del rischio di trisomie fetali attraverso l età materna, la translucenza nucale e i valori di PAPP-A e free

Dettagli

La prevenzione dei disturbi della crescita

La prevenzione dei disturbi della crescita La prevenzione dei disturbi della crescita Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica e Pediatriche, Università di Torino-Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino L. de Sanctis, M. Baricco La prevenzione

Dettagli

SIGNIFICATO E RISULTATI DELLO SCREENING PRECOCE DELLA PREECLAMPSIA. Rosita Fratto

SIGNIFICATO E RISULTATI DELLO SCREENING PRECOCE DELLA PREECLAMPSIA. Rosita Fratto SIGNIFICATO E RISULTATI DELLO SCREENING PRECOCE DELLA PREECLAMPSIA Rosita Fratto Preeclampsia : Definizione Sindrome caratterizzata da insorgenza ex novo di ipertensione (PD > 90) e proteinuria ( > 300

Dettagli

Fisiopatologia del metabolismo glucidico in gravidanza

Fisiopatologia del metabolismo glucidico in gravidanza Fisiopatologia del metabolismo glucidico in gravidanza Dott.ssa Rita Cavani Diabetologia USL Modena Cesena 10 Aprile 2010 Dipartimento Medicina Metabolica Prof. C. Carani La Gravidanza è caratterizzata

Dettagli

PARAMETRI BIOMETRICI E STIMA DEL PESO FETALE

PARAMETRI BIOMETRICI E STIMA DEL PESO FETALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICHE E DELLA RIPRODUZIONE UMANA PARAMETRI BIOMETRICI E STIMA DEL PESO FETALE Ecografia ostetrica del III

Dettagli

Outcome delle gravidanze e dei nati da PMA: un update

Outcome delle gravidanze e dei nati da PMA: un update Outcome delle gravidanze e dei nati da PMA: un update Maria Teresa Villani Centro per la Diagnosi e la Terapia della Sterilità Involontaria di Coppia P. Bertocchi SOC Ostetricia e Ginecologia Presidio

Dettagli

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli DEFINIZIONE Sono definite a rischio quelle gravidanze nelle quali esistono condizioni

Dettagli

Claudio Mencacci*, Alessandra Bramante** *Presidente Società Italiana di Psichiatria **Centro Depressione Donna A.O. Fatebenefratelli, Mi

Claudio Mencacci*, Alessandra Bramante** *Presidente Società Italiana di Psichiatria **Centro Depressione Donna A.O. Fatebenefratelli, Mi Claudio Mencacci*, Alessandra Bramante** *Presidente Società Italiana di Psichiatria **Centro Depressione Donna A.O. Fatebenefratelli, Mi 1 Violenza di genere: conseguenze sulla salute Abuso del partner

Dettagli

Le evidenze negli ultimi 20 anni hanno dimostrato come la crescita fetale è un indice di benessere che correla con la morbilità e mortalità.

Le evidenze negli ultimi 20 anni hanno dimostrato come la crescita fetale è un indice di benessere che correla con la morbilità e mortalità. Applicazione di procedura per la gestione clinica della restrizione tardiva della crescita fetale: valutazione dei dati preliminari degli esiti perinatali. Alessandro Demattè, Maria Carmen Carbone, Irene

Dettagli

Analisi prenatali Informativa per i genitori

Analisi prenatali Informativa per i genitori Analisi prenatali Informativa per i genitori Cari genitori La decisione spetta a voi. Il presente opuscolo ha l obiettivo di fornirvi importanti informazioni sulla diagnosi prenatale delle trisomie fetali.

Dettagli

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP Il percorso nascita nell ASL di Lecco tra territorio e ospedale 13 dicembre 2014 Indicatori di salute e percorso nascita - Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE SULLA MORTALITA INFANTILE

RAPPORTO ANNUALE SULLA MORTALITA INFANTILE RAPPORTO ANNUALE SULLA MORTALITA INFANTILE Anno 016 Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa Dipartimento di Governance Trento Agosto 017 A cura di Silvano Piffer Roberto Rizzello Rita Odorizzi Mariangela

Dettagli

Monitoraggio clinico ed ecografico Chi fa cosa?

Monitoraggio clinico ed ecografico Chi fa cosa? Disordini ipertensivi in gravidanza Monitoraggio clinico ed ecografico Chi fa cosa? Federico Prefumo Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università di Brescia / A.O. Spedali Civili di Brescia federico.prefumo@asst-spedalicivili.it

Dettagli

Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete

Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete Diabete e gravidanza Sassuolo, 03.12.2011 Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete gestazionale Vittorio Basevi, Nicola Magrini SaPeRiDoc, Regione Emilia-Romagna Non parleremo - dello

Dettagli

Management delle donne diabetiche

Management delle donne diabetiche Sassuolo 3 dicembre 2011 Management delle donne diabetiche Marinella Lenzi U.O.C. Ost-Ginecologia AUSL Bologna 1 2 Diabete gestazionale U.O. Ost-Gin Ambulatorio GAR Ginecologo Ostetrica Diabetologo Dietista

Dettagli

Il feto in travaglio di parto

Il feto in travaglio di parto Il feto in travaglio di parto WWW.FISIOKIENSITERAPIA.BIZ FCF: caratteristiche Frequenza di base Variabilità della frequenza di base Accelerazioni Decelerazioni Linea di base Frequenza cardiaca media in

Dettagli

Perché riorganizzare la rete perinatale: dal punto di vista della sicurezza dei bambini

Perché riorganizzare la rete perinatale: dal punto di vista della sicurezza dei bambini Perché riorganizzare la rete perinatale: dal punto di vista della sicurezza dei bambini Rischi legati alla nascita Morte Danno neurologico permanente Prematurità Mortalità perinatale (per mille) www.istat.it

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per struttura di ricovero: Proporzione di complicanze materne gravi entro i 42 giorni successivi

Dettagli

GRAVIDANZE MULTIPLE - Cosa temere e come intervenire - Bologna, 12 Aprile 2008 COMPLICAZIONI IPERTENSIVE della MADRE nella GRAVIDANZA MULTIPLA C. Benedetto Dipartimento di Discipline Ginecologiche ed Ostetriche

Dettagli

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI Malattia caratterizzata da trombosi arteriose e/o venose ricorrenti, aborti ripetuti, trombocitopenia,, in associazione a titoli medio-alti di anticorpi anti-fosfolipidi

Dettagli

Diabete, ipertensione e insulino-resistenza in gravidanza.

Diabete, ipertensione e insulino-resistenza in gravidanza. Diabete, ipertensione e insulino-resistenza in gravidanza sergio.ferrazzani@unicatt.it Gravidanza e Sindrome Metabolica quali similitudini? Aumento della glicemia postprandiale Livelli più elevati di trigliceridi

Dettagli

Alla nascita riscontro di

Alla nascita riscontro di Maria Scavone Specializzanda in Pediatria Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro Antonio: Genitori non consanguinei, gravidanza normodecorsa Parto spontaneo eutocico, 38 W + 1 g APGAR 1 10 5

Dettagli

Le anomalie cromosomiche sono modificazioni del numero o della struttura dei cromosomi. Nella maggior parte dei casi si verificano durante la

Le anomalie cromosomiche sono modificazioni del numero o della struttura dei cromosomi. Nella maggior parte dei casi si verificano durante la Le anomalie cromosomiche sono modificazioni del numero o della struttura dei cromosomi. Nella maggior parte dei casi si verificano durante la formazione dei gameti (ovociti e spermatozoi). Variazioni cromosomiche

Dettagli

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple.

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple. Parto pretermine nelle gravidanze multiple tullio.ghi@aosp.bo.it Schema Prematurità e gravidanze multiple Identificazione dei casi a rischio di parto prematuro Trattamento dei casi a rischio di parto prematuro

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. PAOLA FENILI VIA DE NICOLA 5 A COLOGNO AL SERIO (BG) Telefono Cellulare

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. PAOLA FENILI VIA DE NICOLA 5 A COLOGNO AL SERIO (BG) Telefono Cellulare CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA FENILI Indirizzo VIA DE NICOLA 5 A 24055 COLOGNO AL SERIO (BG) Telefono 035 4183087 Cellulare 3494282735 E-mail paolafenili@alice.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Il parto a termine, spontaneo o indotto: la capacità di attendere, tra clinica ed EBM.

Il parto a termine, spontaneo o indotto: la capacità di attendere, tra clinica ed EBM. DISORDINI IPERTENSIVI IN GRAVIDANZA, IL PARTO Il parto a termine, spontaneo o indotto: la capacità di attendere, tra clinica ed EBM. Patrizia Vergani Noi vorremmo conoscere la causa della preeclampsia.

Dettagli

NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA. Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY

NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA. Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio 2011 Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY % Sopravvivenza 22-25 eg 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 22-23eg 24-25eg

Dettagli

I danni del fumo in gravidanza

I danni del fumo in gravidanza I danni del fumo in gravidanza Se smetti di fumare proteggi il tuo bambino dai rischi di un parto prematuro e dai rischi della morte fetale o della morte in culla oltre che da problemi a polmoni, danni

Dettagli

26/09/2014 LA GRAVIDANZA. Blastogenesi. Segnali embrionali precoci. Annidamento. Placentazione. Equilibri endocrini

26/09/2014 LA GRAVIDANZA. Blastogenesi. Segnali embrionali precoci. Annidamento. Placentazione. Equilibri endocrini LA GRAVIDANZA Blastogenesi Segnali embrionali precoci Annidamento Placentazione Equilibri endocrini 1 Segnali embrionali precoci (Bovina Pecora) (btp otp) Sono glicoproteine (PM 18000/20000) ed appartengono

Dettagli

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Università degli Studi di Ferrara Prof. Pantaleo Greco METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Placenta previa Distacco intempestivo di placenta Placenta previa La placenta si definisce previa quando

Dettagli

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA DIRETTORE PROF. GIOVANNI BATTISTA NARDELLI VBAC: outcome ostetrico

Dettagli

Definizione di Sarcopenia

Definizione di Sarcopenia Definizione di Sarcopenia Dr. Silvano CRISTINA UO Neuroriabilitazione IRCCS Istituto C. Mondino -Pavia Sarcopenia: la gestione clinica del paziente 09/10/2018 - Mondino Definizione Sarcopenia Perdita di

Dettagli

Principi generali di Pediatria

Principi generali di Pediatria oggi pediatria!!! ci riguarda? Principi generali di Pediatria Università degli Studi di Bari Corso di Laurea in Infermieristica Sede Distaccata Tricase (LE) Dott. Lorenzo Quartulli La Pediatria è una branca

Dettagli

FOLLOW-UP AUXOLOGICO, METABOLICO ED ORMONALE NEI PRIMI DUE ANNI DI VITA IN GEMELLI CON PESO NEONATALE DISCORDANTE

FOLLOW-UP AUXOLOGICO, METABOLICO ED ORMONALE NEI PRIMI DUE ANNI DI VITA IN GEMELLI CON PESO NEONATALE DISCORDANTE L Aquilone, il suo filo e il vento XXVII Congresso Nazionale SIPPS - Stresa 15-18 Ottobre 2015 FOLLOW-UP AUXOLOGICO, METABOLICO ED ORMONALE NEI PRIMI DUE ANNI DI VITA IN GEMELLI CON PESO NEONATALE DISCORDANTE

Dettagli