Patologia Animali Selvatici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Patologia Animali Selvatici"

Transcript

1 Facoltà di Medicina Veterinaria Selvatici viventi allo stato libero: quadri anatomopatologici di interesse sanitario ed ispettivo Prof. Alessandro Poli, DVM, ECVP Diplomate Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi ed Igiene degli Alimenti Università di Pisa Patologia Animali Selvatici Lagomorfi Cinghiale Ruminantri selvatici LEPRE I logomorfi hanno 6 incisivi, mentre i roditori 4

2 LEPRE Più grande dei lagomorfi cm in lunghezza cm al garrese Lunghezza delle orecchie cm con una parte apicale triangolare Albrecht Durer, La giovane lepre, 1502 LEPRE Mantello ben mimetizzabile Dominante rosso/bruna con macchie grigio/bianche Con un fine melange da giallo/beige a nero sulla faccia superiore Il ventre è bianco LEPRE

3 Lepre Iberica Lepre Cantabrica Lepre Capensis

4 Minilepre/Lepre Coniglio selvatico Lepre minilepre Minilepre/Lepre minilepre Lepre Coniglio/Minilepre La minilepre è una specie di importata dall America del Nord

5 Minilepre/Lepre Diversa dalla minilepre per: Dimensioni Colore del mantello Lunghezza degli arti inferiori Orecchie NB Attenzione alla presenza della coda bianca Coniglio/Lepre Coniglio selvatico Lepre Coniglio/Lepre Diversa dal coniglio selvatico per: Dimensioni Posizione del corpo Orecchie Mantello

6 Patologia dei lagomorfi allo stato libero di interesse sanitario -ispettivo Mixomatosi/Fibroma della lepre MEV/EBHS Malattie batteriche Malattie parassitarie Mixomatosi Malattia virale che colpisce prevalentemente il coniglio Nella lepre sono segnalati soltanto 2 casi Causa gravi alterazioni generali e la comparsa di mixomi (tumori) Può causare mortalità elevata Mixomatosi Sostenuta da una poxvirus (Leporipoxvirus) Singola molecola di DNA bicatenario Lesioni nodulari sulla testa, dorso e genitali, sedi di puntura del vettore

7 Mixomatosi Mixomatosi Mixomatosi

8 Fibroma infettivo della lepre Malattia virale che colpisce prevalentemente la lepre Di solito molto rara Recentemente segnalati alcuni focolai nel nord Italia Fibroma infettivo della lepre Sostenuta da una leporispoxvirus Correlato con il virus del Fibroma di Shope del coniglio Antigenicamente diverso Può infettare in via sperimentale il coniglio Fibroma infettivo della lepre

9 Fibroma infettivo della lepre Anche in questo caso si tratta di lesioni neoplastiche Per la minor quantità di sostanza fondamentale i noduli sono più duri Fibroma infettivo della lepre Fibroma infettivo della lepre

10 Fibroma infettivo della lepre Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio Con l EBHS costituisce il complesso delle malattie virali emorragiche dei leporidi Segnalata per la prima volta in Cina nel 1984 In Italia compare nel 1986 Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio Sostenuta da un calicivirus Virus a RNA emoagglutinante i globuli rossi umani gruppo 0 Virus molto stabile e resistente nell ambiente esterno

11 Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio Elevata morbilità % Elevata mortalità 40-90% L infezione si diffonde sempre molto velocemente Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio Fegato di colore caratteristico con dilatazione della cistifellea Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio

12 Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio La patologia è mediata da una CID Per questo si ha una patologia emorragica diffusa Un segno caratteristico è l epistassi Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio

13 Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio Si ha sempre splenomegalia ed emorragie diffuse a carico dei linfonodi e degli organi interni Possibile reni scuri per eliminazione di pigmento emoglobinico Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio Malattia emorragica virale (MEV o RHD) del coniglio

14 EBHS o European Brown Hare Syndrome Segnalata per la prima volta in Svezia nel 1981 In Italia compare nel 1987 EBHS La lepre bruna europea e quella variabile sono i soli animale sensibili I carnivori selvatici possono diffondere il virus mangiando carcasse di lepri morte EBHS Distribuzione lepre europea e variabile in Svezia Casi EBHS in Svezia dal 1980 al 1986

15 EBHS Le prime segnalazioni in Svezia Successivamente in altri paesi europei tra cui l Italia EBHS Sostenuta da un calicivirus Correlato con il virus della MEV, ma distinto solo 72% di omologia Virus a RNA emoagglutinante EBHS Inizialmente elevata morbilità (in allevamento anche il 70-90%) dei soggetti ed elevata mortalità (40-90%). Nelle popolazioni allo stato libero si riteneva potesse aversi una mortalità del 30-40%

16 EBHS Con il passare degli anni la morbilità e la mortalità si è ridotta con un comportamento più subdolo La malattia presenta andamento stagionale EBHS Andamento dell EBHS in Italia Andamento dell EBHS in Francia EBHS Anche in questo caso evoluzione iper-acuta della malattia I soggetti presentano atassia Allo stato libero ridotta distanza di fuga E possibile un evoluzione cronica con presenza di ittero

17 EBHS EBHS EBHS Anche in questo caso il virus colonizza inizialmente le prime vie respiratorie e digerenti Segue una viremia L organo bersaglio dopo la viremia è il fegato

18 EBHS Fegato di colore caratteristico con dilatazione della cistifellea EBHS Splenomegalia, milza scura, bluastra per stasi EBHS Linfoadenite emorragica: A linfonodo sano B emorragico A B

19 EBHS Enterite emorragica EBHS A) Congestione trachea A B B) Congestione ed emorragie polmonari EBHS A) Congestione trachea B A B) Ittero

20 EBHS A B Lepre EBHS, fegato:a) necrosi periportale; B) localizzazione del virus con immunoistochimica Malattie batteriche Pasteurellosi/Bordetellosi Yersiniosi Tularemia Brucellosi Pasteurellosi/Bordetellosi Malattia batterica sostenuta da batteri Gram, asporigeni Esistono diverse specie, la più importante è la Pasteurella multocida, ma anche Bordetella bronchiseptica

21 Pasteurellosi/Bordetellosi Molto frequenti le infezioni da batteri del genere Pasteurella rare quelle da Bordetella Può presentarsi in forme iperacute, rare, più frequenti subacute/croniche Pasteurellosi/Bordetellosi Nelle forme acute si manifesta con patologie polmonari caratterizzate da scolo nasale purulento, starnuti, rantoli e polmonite Imbrattamento del pelo all angolo dell occhio Queste forme spesso hanno esito mortale Pasteurellosi/Bordetellosi Rinite purulenta Polmonite acuta bilaterale

22 Pasteurellosi/Bordetellosi Alle lesioni polmonari si associa: splenomegalia linfoadenomegalia, di solito non emorragica emorragie a carico della trachea Pasteurellosi/Bordetellosi Lepre, splenomegalia Pasteurellosi/Bordetellosi Nella pasteurellosi la milza, aumentata in volume, non è scura come in corso di EBHS, ma di colore rosso con aree necrotiche

23 Pasteurellosi/Bordetellosi Pasteurellosi EBHS Pasteurellosi/Bordetellosi Quando la patologia diviene cronica possiamo avere: ascessi polmonari o empiemi toracici ascessi sottocutanei Pasteurellosi/Bordetellosi Lepre, pasteurellosi ascesso polmonare

24 Pasteurellosi/Bordetellosi Lepre, pasteurellosi empiema toracico Pasteurellosi/Bordetellosi Lepre, pasteurellosi ascesso sottocutaneo Yersiniosi Sostenuta da un batterio Gram - Yersinia pseudotuberculosi Biotipo 5 La malattia nel Nord Italia causa una mortalità elevata

25 Yersiniosi Causa infezioni sempre croniche Sono caratterizzate dalla presenza di lesioni granulomatosa a lenta evoluzione I soggetti si presentano quindi in cattive condizioni di nutrizione per la cronicità della malattia Yersiniosi Le lesioni sono localizzate: All intestino se la contaminazione è per via digerente Fegato Milza Polmone Rene e Cure Yersiniosi Lesioni multiple da yersinia

26 Yersiniosi I granulomi si presentano come lesioni nodulari di dimensione variabile, da una punta di spillo fino ad una noce Bianco grigiastri Alcune volte sopraelevati Hanno un limitato centro necrotico Yersiniosi Lepre, yersiniosi particolare granulomi epatici Yersiniosi Lepre, yersiniosi particolare granulomi polmonari

27 Yersiniosi Lepre, yersiniosi, granuloma epatico:a) aspetto della lesione E-E; B) PTAH necrosi fibrinoide Stafilococcosi Sostenuta da batteri Gram + Staphylococcus sp. Si tratta di batteri che causano flogosi purulente (ascessi) Hanno un incidenza sporadica Stafilococcosi Lepre stafilococcosi, ascessi polmonari multipli

28 Stafilococcosi Lepre stafilococcosi, ascesso cardiaco Tularemia Evidenziata perla prima volta nel 1911 in scoiattoli nella contea di Tulare in California da Mc Coy Per questo tularemia Tularemia Si tratta di un infezione batterica contagiosa dei roditori selvatici, nei quali persiste allo stato endemico, che può infettare anche l uomo

29 Tularemia Già conosciuta come Fiévre della mouche du daim o Fiévre della mouche du cerf perché nella trasmissione hanno importanza insetti vettori passivi Tularemia Per questo si osserva un andamento stagionale Tularemia

30 Tularemia Sostenuta da Francisella tularensis Nell ambito della specie si riconoscono tre biovarianti tularensis nord america, castoro e sylvilagus neoartica o holoartica, Siberia, nord e ovest Europa lagomorfi mediasiatica, regioni centrali della Russia asiatica lepre e gerbilli Tularemia Importanti per la trasmissione lepre, coniglio e in america il castoro, causa di malattia nell uomo durante il periodo della caccia Le zecche possono trasmettere l infezione Il ruolo degli altri animali, compresi i volatili sembra essere marginale, forse rivestono una certa importanza i corvidi Tularemia Il contagio avviene per via alimentare, ingestione ad esempio di acqua contaminata dal batterio, ma anche per via transcutanea

31 Tularemia Nelle aree endemiche patologia subacuta/cronica, nelle nostre aree dove la malattia insorge sporadicamente si manifesta con frome iperacute Tularemia Nelle forme subacute/croncihe si ha: Progressivo indebolimento e dimagrimento Lesioni necrotiche a carico di milza, fegato, linfonodi, midollo Morte in 2-3 settimane Tularemia Nell uomo causa: Lesioni necrotiche nel punto di inoculo Ascessi che possono interessare anche i linfonodi drenanti il distretto

32 Tularemia Piccoli focolai di necrosi diffusi su fegato, milza e midollo osseo Particolare dei focolai necrotici Tularemia Focolai necrotici epatici Batteri fluorescenti nei focolai necrotici Tularemia Focolai necrotici epatici Batteri in localizzazione intracellulare

33 Brucellosi Malattia sostenuta da Brucella suis biotipo 2 Micorganismi bacillari o coccobacillari, molto piccoli, immobili, asporigeni Si tratta di una zoonosi Brucellosi Malattia cronica endemica nell Europa dell Est, ora anche in Germania, Belgio e Svizzera Importante per il suino ed il cinghiale Brucellosi Il germe causa lesioni granulomatose di dimensioni diverse con possibilità di formazione di pus Colpiti gli organi genitali, fegato e polmone

34 Brucellosi Lepre, testicolo aumentato in volume Brucellosi Lepre, testicolo sezione con aree di necrosi purulenta Brucellosi Lepre, ascessi epatici Coniglio, orchite sperimentale

35 Brucellosi Istologicamente si tratta di piogranulomi con: Centro di necrosi ricco di batteri Cellule giganti multinucleate Brucellosi Lepre, testicolo numerosi piogranulomi (freccie) Brucellosi Lepre, testicolo brucelle nel piogranuloma

36 Brucellosi Lepre, brucellosi: cellule giganti multinucleate Brucellosi La malattia è stata segnalata una sola volta in Italia in lepri di importazione Molto importante per il possibile passaggio nel cinghiale e successivamente nel suino e uomo Brucellosi

37 Sifilide della lepre Sostenuta da Treponema paraluisleporis Simile al Treponema pallidum dell uomo Malattia tipicamente venerea Infezioni croniche con lesioni ai genitali e sulla testa Sifilide della lepre B A Lepre, lesioni in corso di sifilide: A) orali; B) genitali Sifilide della lepre B A Lepre, lesioni in corso di sifilide: A) orali; B) genitali

38 Sifilide della lepre A Lepre, lesione necrotica (A), nella quale si riconoscono i treponemi (B). B Malattie da Protozoi Coccidiosi epatica Coccidiosi intestinale Toxoplasmosi Coccidiosi epatica La coccidosi epatica è una parassitosi caratteristica del coniglio, domestico e selvatico La parassitosi è sostenuta da Eimeria stiedae

39 Coccidiosi epatica Coniglio selvatico, coccidiosi epatica Coccidiosi epatica Coniglio selvatico, coccidiosi epatica, dilatazione dei dotti biliari Coccidiosi epatica

40 Coccidiosi intestinale Si tratta di una parassitosi intestinale che riveste una particolare importanza nei soggetti allevati in recinto Negli anni piovosi può essere importante anche nelle popolazioni viventi allo stato libero Coccidiosi intestinale Le specie Eimeria causa di coccidi intestinale, identificate nella lepre sono diverse: Eimeria belorussica E. hungarica E. leporis E. robertsoni E. semisculpta E. townsendi Coccidiosi intestinale Tra queste, due specie rivestono importanza per la patologia (E. leporis e E. hungarica)

41 Coccidiosi intestinale E. hungarica Coccidiosi intestinale E. leporis Coccidiosi intestinale

42 Coccidiosi intestinale Toxoplasmosi Sostenuta da Toxoplasma gondii Si tratta di un coccidio intestinale dei felini Il ciclo include uno stadio sistemico, nell ospite intremedio Può infettare anche l uomo Toxoplasmosi Ciclo toxoplasma

43 Toxoplasmosi Nel ciclo è importante anche la lepre Toxoplasmosi La lepre è una specie che sembra essere sensibile all infezione Infatti: Mortalità per forme acute Bassa sieroprevalenza Incidenza della malattia è sporadica Toxoplasmosi La via di contaminazione è alimentare Infatti le lesioni si osservano linfonodi meseraici e poi sistemiche (fegato e milza)

44 Toxoplasmosi Lepre, toxoplasmosi: aumento dei linfonodi meseraici Toxoplasmosi Lepre, toxoplasmosi: focolai necrotici epatici Lepre, toxoplasmosi: splenomegalia Toxoplasmosi Lepre, toxoplasmosi: focolai necrotici epatici

45 Toxoplasmosi Lepre, toxoplasmosi: focolai necrotici epatici T o x o p l a s m o s i Lepre, toxoplasmosi: focolai necrotici epatici Malattie da nematodi Tricostrongilosi Protostrongilosi Trichiuriasi Ossuriasi Grafidiosi Trichinellosi

46 Tricostrongilosi Nematodi di piccole dimensioni, sottili come capelli, misurano meno di 7 mm Sostenuta da Trichostrongylus raetortaeformis Tricostrongilosi Tricostrongilosi Si tratta di parassiti a ciclo diretto, importanti nelle lepri in recinto e nelle aree con elevata concentrazione di soggetti Importanti anche condizioni climatiche come ad esempio l umidità del terreno

47 Protostrongilosi Parassitosi polmonari, nematodi a ciclo indiretto e gli ospiti intremedi sono molluschi gasteropidi (Helicella) Protostrongilosi Sostenuta da Protostrongylus rufescens Parassita i piccoli bronchi Causa gravi polmoniti granulomatose per la presenza di residui di larve ed uova Protostrongilosi Ciclo degli strongili polmonari

48 Protostrongilosi Ciclo degli strongili polmonari Protostrongilosi adulti Lepre, strongilosi polmonare: parassita nei bronchi e larve negli alveoli larve Trichiuriasi Parassitosi intestinale rara, più frequente negli animali importati dall Est Europa Sostenuta da Trichiuris leporis Vermi di 4-6 cm con la parte posteriore allungata a manico di frusta

49 Trichiuriasi Lepre, trichiuriasi Ossuriasi dei lagomorfi Parassitosi del coniglio selvatico Sostenuta da un nematode Passalurus ambiguus, simile ai trichiuris della lepre e agli ossuridi dell uomo Anche questo parassita causa enterite Ossuriasi dei lagomorfi

50 Grafidiosi Parassitosi del coniglio selvatico Sostenuta da un nematode Graphidium strigosum Causa una grave gastrite, secondo alcuni autori più grave per la lepre che per il coniglio Grafidiosi Grafidiosi

51 Trichinellosi La lepre è sperimentalmente recettiva a Trichinella nelsoni Il parassita è responsabile della trichinellosi dell uomo per consumo di carne di cavallo cruda Trichinellosi Con la carne delle lepri infette è stato possibile infestare topi, ratti, gatti e cani La lepre potrebbe avere un ruolo nel ciclo silvestre del parassita Malattie da trematodi, cestodi ed ectoparassiti Distomatosi Cisticercosi Teniasi Ectoparassiti

52 Distomatosi Infestione da trematodi del genere Fasciola e Dicrocoelium In passato segnalati casi di mortalità per infestione da Dicrocoelium lanceolatum nella lepre e nel coniglio Distomatosi Nelle nostre aree presente la Fascioliasi Sostenuta da Fasciola hepatica La fascioliasi è stata segnalata anche nel coniglio selvatico Distomatosi Specie Esaminati F hepatica (%) D lanceolatum (%) C pisiformis (%) Lepre (1,4) Coniglio (5,5) 48 (13,2) 30 (8,3) Arru et al., Atti SISVet 1967,

53 Distomatosi Distomatosi Cisticercosi Si tratta dei cisti contenenti un solo scolice invaginato immerso nel liquido cistico Si osserva nel coniglio selvatico e si tratta delle forme larvali di T. pisiformis del cane In genere non hanno significato patologico

54 Cisticercosi Ectoparassiti La lepre ed il coniglio possono avere molti ectoparassiti Spilopsyllus cuniculi Haemodipsus lyriocephalus Sarcoptes sp. Trombicula autumnalis Ixodes ricinus Ixodes hexagonus Rhipicephalus sanguineus Ectoparassiti A B A) Pidocchio e B) Pulce della lepre

55 Ectoparassiti Lepre, pediculopsi

Esperienze di ricerca e gestione della lepre

Esperienze di ricerca e gestione della lepre Esperienze di ricerca e gestione della lepre Prof. Alessandro Poli Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi ed Igiene degli Alimenti Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Pisa Collaborazione

Dettagli

Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni.

Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni. Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni. I parassiti possono trovarsi all'interno dell'organismo ( endoparassiti ) o sulla superficie esterna (ectoparassiti).

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Principali malattie parassitarie del cane; Le malattie parassitarie che maggiormente interessano e colpiscono il cane sono molte ed alcune di queste possono colpire e provocare conseguenze anche per l

Dettagli

L epatite E nei suini domestici e selvatici in Italia

L epatite E nei suini domestici e selvatici in Italia ZOONOSI EMERGENTI E RIEMERGENTI: tra vecchie conoscenze e nuove realtà Torino, 26 febbraio 2013 L epatite E nei suini domestici e selvatici in Italia Fabio Ostanello Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Dettagli

Aspetti Sanitari per la cura del cane e del gatto. 30 Gennaio 2010 IGIENE COME MEZZO DI CONTROLLO DELLE PARASSITOSI

Aspetti Sanitari per la cura del cane e del gatto. 30 Gennaio 2010 IGIENE COME MEZZO DI CONTROLLO DELLE PARASSITOSI Aspetti Sanitari per la cura del cane e del gatto 30 Gennaio 2010 IGIENE COME MEZZO DI CONTROLLO DELLE PARASSITOSI Roberta Galuppi DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE UNIVERSITA

Dettagli

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti Bambini e cuccioli Il gatto di casa e la futura mamma Dott.ssa Nadia Gussetti Azienda Ospedaliera Padova ZOONOSI MALATTIE TRASMISSIBILI DALL ANIMALE ALL UOMO PER CONTATTO DIRETTO O PER VIA INDIRETTA Padova,

Dettagli

Corso Formazione Sanitaria fauna selvatica RISCHI SANITARI, FAUNA SELVATICA E LORO PREVENZIONE

Corso Formazione Sanitaria fauna selvatica RISCHI SANITARI, FAUNA SELVATICA E LORO PREVENZIONE Corso Formazione Sanitaria fauna selvatica 2005 RISCHI SANITARI, FAUNA SELVATICA E LORO PREVENZIONE MALATTIE TRASMISSIBILI DALLA FAUNA SELVATICA ALL UOMO CARATTERISTICHE GENERALI BRUCELLOSI malattia infettiva

Dettagli

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. Tuttavia, a livello mondiale, le principali cause di morte sono rappresentate da: -diarrea -malaria -tubercolosi

Dettagli

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari. www.fisiokinesiterapia.biz

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari. www.fisiokinesiterapia.biz PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari www.fisiokinesiterapia.biz Infezioni polmonari Vie di ingresso dei microorganismi: Inalazione (attraverso le alte vie respiratorie): batteri e virus Aspirazione

Dettagli

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI definizione Rischio da agenti biologici Si sviluppa in seguito all esposizione a microorganismi: BATTERI VIRUS PARASSITI .Le malattie infettive Il rapporto che l agente infettivo

Dettagli

La catena Epidemiologica

La catena Epidemiologica La catena Epidemiologica STORIA NATURALE DELLE MALATTIE esposizione al/ai fattori di rischio insorgenza della malattia esito guarigione cronicizzazione decesso Principali differenze tra malattie infettive

Dettagli

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi.

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi. in base all agente eziologico Batteriche: borreliosi di Lyme, brucellosi, carbonchio, clamidiosi, febbre bottonosa, febbre Q, leptospirosi, listeriosi, salmonellosi, tbc, tularemia... Virali: coriomeningite

Dettagli

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Famiglia Campylobacteraceae tre generi: Campylobacter, Arcobacter,

Dettagli

GLI ASCARIDI. Toxocara canis CLASSIFICAZIONE CLASSIFICAZIONE 30/05/2014. Intestino tenue. Toxocara. Toxocara canis Toxocara cati.

GLI ASCARIDI. Toxocara canis CLASSIFICAZIONE CLASSIFICAZIONE 30/05/2014. Intestino tenue. Toxocara. Toxocara canis Toxocara cati. GLI ASCARIDI CLASSIFICAZIONE PHYLUM NEMATHELMINTHES CLASSE NEMATODA SOTTOCLASSE PHASMIDIA ORDINE ASCARIDIDA SOTTORDINE ASCARIDATA FAMIGLIA ANISAKIDAE GENERE Toxocara SPECIE CLASSIFICAZIONE PHYLUM NEMATHELMINTHES

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Prevenzione delle infezioni opportunistiche

Prevenzione delle infezioni opportunistiche Prevenzione delle infezioni opportunistiche Andamento viremico e risposta immunitaria 10 6 cellule CD4 1000 HIV RNA Copie/ml HIV-RNA plasmatico 800 600 400 200 CD4 Cellule/mm 3 10 2 mesi anni 0 >9/99 3/99-9/99

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 29 dicembre 2006 - Deliberazione N. 2196 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria - APPROVAZIONE DEL PRO- GETTO DEL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

La gestione integrata della lepre. Antonio LAVAZZA. Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna

La gestione integrata della lepre. Antonio LAVAZZA. Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna La gestione integrata della lepre Antonio LAVAZZA Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna Punto di partenza: una gestione integrata della specie Gestione faunistico venatoria

Dettagli

Toxocara canis. Un passeggero clandestino

Toxocara canis. Un passeggero clandestino Dipartimento di Scienze veterinarie Dipartimento di Biologia molecolare, cellulare, animale Dipartimento Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Veterinaria, Igiene, Sicurezza e Qualità Nutrizionale

Dettagli

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia parotite epidemica Malattia virale acuta, sistemica, causata da un paramyxovirus che colpisce prevalentemente i bambini in età scolare. La principale manifestazione

Dettagli

Herpesviridae: Malattia nel cane - CaHV1

Herpesviridae: Malattia nel cane - CaHV1 Herpesviridae: Malattia nel cane - CaHV1 Eziologia CaHV1 Genoma DNA, lineare, doppia elica, simmetria icosaedrica 162 capsomeri Dimensioni 120-200 nm Colture cellule omologhe, testicolari, macrofagi replica

Dettagli

11 settembre 2001. Niente sarà più come prima

11 settembre 2001. Niente sarà più come prima 11 settembre 2001 Niente sarà più come prima Alle 8,45 un Boeing 767 dell American Airlines si schianta contro la torre Nord del World Trade Center, nel cuore del quartiere finanziario di New York. Alle

Dettagli

Mortalità infantile I perché di uno studio

Mortalità infantile I perché di uno studio Mortalità infantile I perché di uno studio Nei regimi demografici ad alta mortalità, i morti nel primo anno di vita costituiscono 1/4-1/3 dei decessi complessivi Tra il primo ed il secondo anno di vita

Dettagli

APPLICAZIONI DEGLI STUDI DI ECOPATOLOGIA NELLA GESTIONE DELL'ORSO BRUNO

APPLICAZIONI DEGLI STUDI DI ECOPATOLOGIA NELLA GESTIONE DELL'ORSO BRUNO APPLICAZIONI DEGLI STUDI DI ECOPATOLOGIA NELLA GESTIONE DELL'ORSO BRUNO Ernesto Pascotto, Elisa Peressin, Paola Beraldo Sezione di Biologia e Patologia Animale Dipartimento di Scienze Animali FACOLTÀ DI

Dettagli

a cura di M. Gilardi, M. Accorinti

a cura di M. Gilardi, M. Accorinti a cura di M. Gilardi, M. Accorinti La Bartonella henselae è un bacillo aerobio gram negativo e costituisce l agente patogeno della malattia da graffio di gatto. L infezione è ubiquitaria e può interessare

Dettagli

Percentuali di tumori attribuibili a diversi fattori ambientali nel Regno Unito (R.Doll, 1999)

Percentuali di tumori attribuibili a diversi fattori ambientali nel Regno Unito (R.Doll, 1999) Percentuali di tumori attribuibili a diversi fattori ambientali nel Regno Unito (R.Doll, 1999) Fattore % fumo di tabacco (attivo) 29-31 alcol 4-6 dieta 20-50 infezioni (parassiti, batteri, virus) 10-20

Dettagli

Sanità Pubblica. origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»:

Sanità Pubblica. origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»: Sanità Pubblica Definizione: Dal punto di vista etimologico, Epidemiologia è una parola composita (epi-demio-logia) di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»: Lo

Dettagli

05/06/2014. Tracheobronchite infettiva del cane Kennel cough

05/06/2014. Tracheobronchite infettiva del cane Kennel cough LA TOSSE DEI CANILI Tracheobronchite infettiva del cane Kennel cough DEFINIZIONE Malattia infettiva contagiosa ad andamento acuto del cane, caratterizzata da tosse e scolo oculo-nasale Malattia ad eziologia

Dettagli

APPROCCIO RADIOTERAPICO

APPROCCIO RADIOTERAPICO Unità operativa di Radioterapia Azienda Ospedaliera di Parma APPROCCIO RADIOTERAPICO Dott.ssa Dell Anna Cristina TUMORI PRIMITIVI DELLA PARETE TORACICA Sono tumori eterogenei che possono prendere origine

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Pediculosi del capo. Che cos'è

Pediculosi del capo. Che cos'è Pediculosi del capo Che cos'è La pediculosi è una infestazione da parte di pidocchi, piccoli insetti che vivono succhiando il sangue dell'ospite. Esistono 3 tipi di pidocchi: il pidocchio della testa,

Dettagli

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO Modulo 2 Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO Istotipi Eventuale meno sottotitolo frequenti Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule Neoplasia maligna a grandi cellule caratterizzata da un pattern

Dettagli

IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI

IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI Contro pulci, zecche, zanzare e pappataci IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI I più comuni parassiti TRASMETTERE Le malattie trasmesse da vettore Pulci, zecche, zanzare e anche pappataci sono un problema per

Dettagli

Gli acari delle rogne

Gli acari delle rogne Gli acari delle rogne Le rogne sono malattie parassitarie causate da ACARI Gli ACARI (parassiti permanenti) vivono e si nutrono Scavando gallerie (Sarcoptes) o nidi epidermici (Notoedres) Sulla superficie

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Le PULCI possono rappresentare un vero disturbo per il tuo animale, tormentandolo senza tregua e

Dettagli

Aspetti sanitari. Dr. Chiara Caslini Medico Veterinario Studio Veterinario Associato FaunaVet

Aspetti sanitari. Dr. Chiara Caslini Medico Veterinario Studio Veterinario Associato FaunaVet Aspetti sanitari Dr. Chiara Caslini Medico Veterinario Studio Veterinario Associato FaunaVet Esperienza a Morbegno (2008-2011) Controlli biometrici Ispezione dell animale Controlli sanitari Peso pieno/vuoto

Dettagli

A N I M A L V I L L A G E

A N I M A L V I L L A G E manda il tuo animale in vacanza SAPEVI CHE. IL CONIGLIO breve brochure esplicativa per conoscere meglio il tuo amico COMPORTAMENTO E CURA IL CONIGLIO Il coniglio è considerato un buon animale da compagnia,

Dettagli

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori Venerdì 12 giugno 2009 ore 08.30 14.00 COMUNE DI ROMA Palazzo Senatorio- Aula Giulio Cesare P.zza del Campidoglio - Roma IL REGISTRO TUMORI ANIMALI:

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona AVVISO Il Comune provvede a distribuire gratuitamente, e fino ad esaurimento scorte, alle famiglie lauretane una fornitura di circa 20 compresse effervescenti di insetticida

Dettagli

Quegli ospiti SGRA. Cosa fare per garantire il minor di rischio al nostro animale? Innanzi tutto precisiamo che esistono due tipi di parassitosi:

Quegli ospiti SGRA. Cosa fare per garantire il minor di rischio al nostro animale? Innanzi tutto precisiamo che esistono due tipi di parassitosi: Quegli ospiti SGRA Con la bella stagione molti proprietari non perdono l opportunità di uscire con il proprio cane. Ciò favorisce senz altro il benessere di entrambi ma può comportare degli inconvenienti.

Dettagli

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia LIFE+ EC-SQUARE ROSSO SCOIATTOLO Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia Foto di: Veronique Adriaens, Sandro Bertolino, Dario Capizzi, Jean-Louis Chapuis, Monica Chasseur,

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI S.I.S.P. - U.O.S. Epidemiologia e Profilassi Malattie Infettive Dr.ssa Andreina Ercole La meningite batterica Evento raro, nei paesi industrializzati,

Dettagli

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV ISIS ZENALE E BUTINONE - Treviglio Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV progetto di Alessia Salvatori classe 5bg - grafico coordinamento prof. Miriam Degani marzo 2012 Ricorda che.. Conoscerlo: Che cosa

Dettagli

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare Contro la la zanzara tigre tigre Speciale viaggi 4 facciamoci in in 4 Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare conosciamo meglio le malattie

Dettagli

Zoonosi emergenti e riemergenti. Aldo Grasselli Presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Zoonosi emergenti e riemergenti. Aldo Grasselli Presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Zoonosi emergenti e riemergenti Aldo Grasselli Presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva West Nile Disease West Nile virus/disease (WNV) is a potentially serious illness. Experts believe

Dettagli

ecosistemi e sanità Principali patologie della fauna Conoscerle e riconoscerle I.R.

ecosistemi e sanità Principali patologie della fauna Conoscerle e riconoscerle I.R. ASSOCIAZIONE CACCIATOI TENTINI ecosistemi e sanità I.. Principali patologie della fauna Conoscerle e riconoscerle e ASSOCIAZIONE CACCIATOI TENTINI Principali patologie della fauna Collana Quaderni dell

Dettagli

Moltissimi gli uomini interessati

Moltissimi gli uomini interessati I problemi della barba Moltissimi gli uomini interessati Che barba! A presciindere dall buon iimpegno e dall tempo trascorso per una rasatura contiinua dell vollto,, molltiissiimii sono gllii uomiinii

Dettagli

LA PARASSITOLOGIA NEL POLICLINICO UMBERTO 1, DAL

LA PARASSITOLOGIA NEL POLICLINICO UMBERTO 1, DAL PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA 20-21 ottobre 2011 LA PARASSITOLOGIA NEL POLICLINICO UMBERTO 1, DAL 1974 AD OGGI Prof. Gabriella Cancrini P.A.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica La febbre catarrale degli ovini o bluetongue è una malattia virale delle pecore, che si diffonde attraverso la puntura di insetti. Minuscole

Dettagli

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational I Microrganismi Relatore: Nicola Bruno prof. Casadei mail: nicola.casadei@cucinaverarte.eu Per uso personale e di

Dettagli

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto Alfonso Zecconi Università degli Studi di Milano Dipartimento Patologia Animale Le tossinfezioni alimentari Problema comune a tutti gli alimenti

Dettagli

MSKQ2014 - Versione B

MSKQ2014 - Versione B MSKQ2014 - Versione B 2014/B Edizione Originale Italiana MSKQ Versione B: Copyright 2009 - Alessandra Solari, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Via Celoria 11, 20133 Milano solari@istituto-besta.it

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona Clinica Pediatrica Università degli Studi di Novara A.O.U. Maggiore della Carità di Novara Nel Mondo: 130-150 milioni di

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Storia naturale dell epatite C

Storia naturale dell epatite C Storia naturale dell epatite C Infezione acuta: 75% anitterica/asintomatica. Alta percentuale di cronicizzazione. Decorso fulminante molto raro. Infezione cronica: portatori silenti; malattia non progressiva

Dettagli

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO:RISCHI MICROBIOLOGICI E MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE PROF. G. Sansebastiano Dr.ssa R. Zoni Dr.ssa L. Bigliardi UNIVERSITA DI PARMA microrganismi

Dettagli

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE DA ARTROPODI VETTORI (il caso della leishmaniosi) Ezio Ferroglio

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE DA ARTROPODI VETTORI (il caso della leishmaniosi) Ezio Ferroglio Facoltà di Medicina Veterinaria Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia Via L. DA Vinci, 44 10095 Grugliasco (TO) 011/6709002 ezio.ferroglio@unito.it SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLE

Dettagli

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno 2012. Nel 2012 si è avuto

Dettagli

La pressione osmotica del plasma è 28mmHg

La pressione osmotica del plasma è 28mmHg PRESSIONE OSMOTICA capacità di una soluzione più concentrata di richiamare acqua attraverso una membrana semipermeabile (cioè permeabile solo all H 2 O). La pressione osmotica del plasma è 28mmHg 1 SPAZI

Dettagli

Dipartimento di Farmacia Prof. Luigina Cellini Università G. d Annunzio Chieti-Pescara LA PEDICULOSI

Dipartimento di Farmacia Prof. Luigina Cellini Università G. d Annunzio Chieti-Pescara LA PEDICULOSI Dipartimento di Farmacia Prof. Luigina Cellini Università G. d Annunzio Chieti-Pescara LA PEDICULOSI Pediculus capitis (comunemente noto come pidocchio) è l agente etiologico responsabile della pediculosi.

Dettagli

Indice generale. Prefazione... 1

Indice generale. Prefazione... 1 Indice generale Prefazione... 1 Sezione I: Protozoi... 7 1. Caratteri generali.... 9 2. Amebe intestinali.... 13 Infezione da Entamoeba histolytica, E. dispar ed E. moshkovskii.... 13 Infezioni da altre

Dettagli

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere)

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Redatto da: Urban Hamann Storia della razzahte Nascita relativamente sconosciuta Conigli selvatici giallo rossi furono incrociati con diverse razze

Dettagli

Lepre (Lepus europaeus)

Lepre (Lepus europaeus) Lepre (Lepus europaeus) Accertamenti diagnostici su lepri abbattute durante la stagione venatoria a. Corata completa (trachea, polmoni, cuore, fegato, milza, intestino) b. Sangue, una modica quantità di

Dettagli

AJR 2014; 203:W570 W582 Aerogenous Metastases: A Potential Game Changer in the Diagnosis and Management of Primary Lung Adenocarcinoma Anand Gaikwad Caratteristiche cliniche e radiologiche Diffusione aerogena.??

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica La febbre catarrale degli ovini è una malattia virale delle pecore, che si diffonde attraverso la puntura di insetti. Minuscole zanzare,

Dettagli

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Descrizione, definizione e richiami anatomici e fisiopatologici www.fisiokinesiterapia.biz Emoftoe o emottisi Si tratta dell emissione

Dettagli

Artropodi = invertebrati con zampe articolate e corpo rivestito di chitina. Anche l astice è un artropode ma è di interesse sanitario?

Artropodi = invertebrati con zampe articolate e corpo rivestito di chitina. Anche l astice è un artropode ma è di interesse sanitario? Artropodi = invertebrati con zampe articolate e corpo rivestito di chitina. Anche l astice è un artropode ma è di interesse sanitario? NO Aracnidi e insetti = ARTROPODI ARACNIDI INSETTI DITTERI ZANZARE

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S.2011-2012

Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S.2011-2012 Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S.2011-2012 DIFESA DELL ORGANISMO IMMUNITA INNATA IMMUNITA ACQUISITA Immunità innata IMMUNITA ACQUISITA IMMUNITA CELLULO-MEDIATA IMMUNITA UMORALE

Dettagli

LE INFESTAZIONI DA PULCI E ZECCHE

LE INFESTAZIONI DA PULCI E ZECCHE LE INFESTAZIONI DA PULCI E ZECCHE Ogni anno, con l avvento della bella stagione, arrivano anche i problemi legati alle infestazioni da parte di pulci e zecche. Per qualunque possessore di cani o gatti,

Dettagli

GUIDA ALLA DIAGNOSI NECROSCOPICA IN PATOLOGIA DEL CONIGLIO

GUIDA ALLA DIAGNOSI NECROSCOPICA IN PATOLOGIA DEL CONIGLIO FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA - ITALY Elanco Animal Health Divisione della Eli Lilly Italia GUIDA ALLA DIAGNOSI NECROSCOPICA IN PATOLOGIA DEL CONIGLIO Marcelo De las Heras

Dettagli

Malattie infettive microrganismi patogeni trasmissibilità orizzontale o contagiosità

Malattie infettive microrganismi patogeni trasmissibilità orizzontale o contagiosità Le malattie infettive - definizione - rapporto tra microrganismi e uomo - modalità di trasmissione delle infezioni - le basi della prevenzione - il ruolo dell ambiente domestico Malattie infettive: forme

Dettagli

West Nile Disease in Italia nel 2012

West Nile Disease in Italia nel 2012 19 luglio n. 3, 2012 West Nile Disease in Italia nel 2012 Introduzione Sorveglianza nelle specie avicole Situazione epidemiologica Sorveglianza entomologica Sorveglianza negli equidi Sorveglianza sulla

Dettagli

Zoonosi tradizionali e. malattie. trasmesse da zecche

Zoonosi tradizionali e. malattie. trasmesse da zecche Zoonosi tradizionali e malattie trasmesse da zecche Prevenzione delle zoonosi e delle malattie trasmesse da vettori Dott Vito Perremuto Definizioni Sorgente d infezione Serbatoio d infezione portatore

Dettagli

Trematodi. Trematodi. Trematodi 30/04/2014

Trematodi. Trematodi. Trematodi 30/04/2014 Sottoregno METAZOA Trematodi PLATYHELMINTHES Classe CESTODA Classe ASPIDOGASTREA Classe TREMATODA ACANTOCEPHALA NEMATODA Tutti parassiti (endoparassiti ed ectoparassiti) Corpo appiattito, non segmentato,

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

Cimice dei letti. a cura di Marco Gusti Agrotecnico

Cimice dei letti. a cura di Marco Gusti Agrotecnico Cimice dei letti Novità Novitàper il il controllo controllo delle delle cimici cimici dei dei letti letti a cura di Marco Gusti Agrotecnico Consulente in Igiene ambientale, disinfestazione, derattizzazione,

Dettagli

SCHEDA ANAMNESTICA DI ALLEVAMENTO

SCHEDA ANAMNESTICA DI ALLEVAMENTO SCHEDA ANAMNESTICA DI ALLEVAMENTO Azienda: A.S.L. Comune di: Prov.di: C.A.P.-Località: Telefono: Sede produttiva sita in(indicare solo se diverso dalla sede Legale e/o amministrativa): Anno inizio attività:

Dettagli

Malattia da virus Zika

Malattia da virus Zika Malattia da virus Zika La zanzara Aedes che trasmette Zika virus trasmette anche Febbre Gialla Dengue e Chikungunia. AAS5 Friuli Occidentale Dipartimento di Prevenzione dr.ssa Oriana Feltrin Malattia

Dettagli

L ORIGINE DEI TESSUTI

L ORIGINE DEI TESSUTI L ORIGINE DEI TESSUTI Tutte le cellule dell organismo derivano dallo zigote Embrioni di topo a diversi stadi di sviluppo: A, stadio a 2 pronuclei; E, stadio a circa 16 cellule B, stadio a 2 blastomeri;

Dettagli

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Zoonosi e emergenze epidemiche: cosa cambia quando c è di mezzo un vettore

Zoonosi e emergenze epidemiche: cosa cambia quando c è di mezzo un vettore Zoonosi e emergenze epidemiche: cosa cambia quando c è di mezzo un vettore Stefano Marangon Gioia Capelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Definizione di infezione (re)-emergente E un

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre 2015. Introduzione. Dr. Marco Mela

Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre 2015. Introduzione. Dr. Marco Mela Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre 2015 Introduzione Dr. Marco Mela Obiettivo Sanità Pubblica Prevenzione primaria: Ridurre la frequenza di nuovi casi di malattia

Dettagli

Ascaridi nel cane: come affrontare questi parassiti?

Ascaridi nel cane: come affrontare questi parassiti? Ascaridi nel cane: come affrontare questi parassiti? Gli ascaridi sono i parassiti intestinali più frequenti nel cane e nel gatto, in questo articolo ci si propone come scopo quello di approfondire l argomento

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.) L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.) una componente biotica (esseri viventi) - (batteri, funghi, piante, animali, ecc.) ECOLOGIA (Häckel 1866) Scienza

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA Citomegalovirus NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA GENERE:Cytomegalovirus SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA TERAPIA DIMENSIONI: 25-35 MICRON DIAGNOSI SIMMETRIA: ICOSAEDRICA

Dettagli

ISTITUTO GERIATRICO VILLA DELLE QUERCE. Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale

ISTITUTO GERIATRICO VILLA DELLE QUERCE. Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale L Igiene orale La cura della bocca e dell igiene orale è una corretta pratica assistenziale E una funzione di cura che deve essere

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli