C.D.Gs. Win Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 e Validazione del codice di calcolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C.D.Gs. Win Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 e Validazione del codice di calcolo"

Transcript

1 CDGsWin - Compter Design of Geotehnial strtres C.D.Gs. Win Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016 Validazione del odie di alolo

2

3 VERIFICA DI PORTANZA DEE FONDAZIONI Desrizione esempio Allo sopo di verifiare l aratezza dei risltati forniti dal softare C.D.Gs. Win si proede al alolo manale di verifia di portanza della fondazione del telaio a ampata nia fondato s trave rovesia rappresentato in figra 1. a trave di fondazione ha lnghezza = 5[ m]. e aratteristihe geometrihe della sezione trasversale sono rappresentate sempre in figra 1. In partiolare l altezza totale è h = 0.6 [ m] e la larghezza del magrone è = 0.9 [ m] Fig. 1. Telaio fondato s trave rovesia Il telaio è soggetto ad n ario vertiale linearmente distribito appliato slla trave in elevazione v = 1.5 [ t m]. Nell analisi sono stati trasrati gli effetti dovti al peso proprio degli elementi strttrali. e aratteristihe meanihe del solo di fondazione sono riportate nella tabella I e onfermato dalla tabella di stampa di C.D.Gs. Win di segito riportata: Peso speifio 3 γ = 1800 kg m Angolo d attrito ϕ = 35 = 0.611[ rad ] Coesione 2 = 0.1 kg m Modlo elastio 2 E = 500 kg m Rapporto di Poisson υ = 0.2 Tab. I. Parametri meanii solo di fondazione PARAMETRI GEOTECNICI TRAVI WINKER IDENTIFICATIVO CONDIZIONE DRENATA NON DRENATA Trave Infiss Tipo Gamma Fi' C' Mod. El Poisson P base Indie IndRig C P base N.ro m Tabel kg/m Grd kg/m kg/m kg/m Rigid. Crit. kg/m kg/m M Per la fondazione sono stati fissati affondamento e rioprimento nlli. Si prevede indi he il piano di ampagna sia oinidente on l estradosso delle fonazioni, on na distanza fra i piani di

4 ampagna e di posa delle fondazioni D = h = 0.6 [ m]. Cario solleitante Il risltate omplessivo delle forze sariate in fondazione dal telaio è: R = l = 1.5[ t m] 5 [ m] = 7.5 [ t] = 7500 [ kg] v v Tale risltato è in aordo on ello fornito dal softare, ome mostrato dalla tabella di stampa di segito riportata (anhe in C.D.Gs. Win si è trasrato il peso proprio): RISUTANTI SOECITAZIONI TRAVI WINKER Trave Combinazione Rv Vx Vy Mrx Mry N.ro N.ro (kg) (kg) (kg) kg*m kg*m 1 A1 / Test di validazione formlazione lassia Il ario limite del terreno lim, da onfrontare on il risltate delle forze sariate in fondazione R, è determinato on la formla di rinh-hansen: v 1 lim = N Ψ i d b g s + N Ψ i d b g s + γ N Ψ i b s 2 γ γ γ γ γ Sono di segito valtati ttti i oeffiienti presenti nella formla di rinh-hansen nel aso di ondizione drenata. Cario sl piano di fondazione = γ D = 1080 [ kg] Fattori di apaità portante N π ϕ = + { π ϕ } = tan exp tan( ) N 1 N = = tan( ϕ)

5 ( ) N = 2 N + 1 tan( ϕ) = γ Coeffiienti di pnzonamento ( I ) sin( ϕ) log 2 R Ψ = Ψ γ = exp tan( ϕ) = 1 1+ sin( ϕ) 1 Ψ Ψ = Ψ = 1 N tan( ϕ) Nelle preedenti si è posto: I R = G I + tan( ϕ) = CR on: E G = = kg m = γ D + = kg ( υ ) ; 1890 [ ] I CR exp = = π ϕ tan 4 2 Coeffiienti di inlinazione del ario i i H = 1 = 1 N + otg( ϕ) 1 i = i = 1 N tan( ϕ) m i γ m+ 1 H = 1 = 1 N + otg( ϕ) Nelle preedenti si è posto: m = m ϑ + m ϑ = 2 2 os ( ) sin ( ) 1.847

6 m Fh = = = = ϑ = = Fh ; m ; tan essendo Fh = 0 ed Fh = 0 le forze orizzontali lngo ed, H = Fh + Fh = 0 il risltante di tali forze ed N = R = 7500 [ kg] il risltante delle forze vertiali. v Coeffiienti di affondamento del piano di posa d d D = 1+ 2 tan( ϕ) ( 1 sin( ϕ) ) 2 = d = d = N tan( ϕ) Coeffiienti di inlinazione del piano di posa { } b = b γ = exp 2.7 α tan( ϕ) = 1 { } b = exp 2 α tan( ϕ) = 1 essendo α = 0 l inlinazione del terreno di fondazione Coeffiienti di inlinazione del terreno di fondazione g = g = 1 Coeffiienti di forma s s = 1+ tan( ϕ) = N = 1+ = 1.13 N s = 1 γ =

7 Cario limite Sostitendo i oeffiienti determinati nella formla di rinh-hansen si ha: 2 lim = [ t / m ] Il ario limite della fondazione si determina indi moltipliando lim per la sperfiie di impronta della fondazione e dividendolo per il oeffiiente parziale γ R = 2.3, e rislta: Q γ lim lim = = [ t] R I risltati ottenti risltano oinidenti on elli forniti dal softare C.D.Gs. Win di segito riportati: COEFFICIENTI DI PORTANZA TRAVI WINKER - CONDIZIONI DRENATE Trave rinh Hansen Inl. terreno Igk Comb Coeff.Inl.Cario Affondamento Forma Pnzonamento Nro N N Ng G G Gg Sism N.ro IV IV IgV D D Dg S S Sg Psi Psi Psig A1/ PORTANZA TRAVI WINKER IDENTIIFICATIVO DRENATE NON DRENATE RISUTATI Trave Asta3d Comb x' y' GamEf QimV GamEf QimV N Coeff. Minimo N/Ar Qim/Ar Stats N.ro N.ro N.ro m m kg/m (t) kg/m (t) (t) Sir. CoeSi kg/m kg/m Verifia 1 4 A1 / OK

8 Desrizione metodo di verifia non lineare Il metodo di verifia proposto onsiste nella valtazione del oeffiiente di sirezza dell insieme terreno-fondazione, definito ome: λ λ = R E d d Per la valtazione del oeffiiente λ è ondotta n analisi non lineare slla sottostrttra, estrapolata dall intero sistema strttrale, omposta dagli elementi di fondazione ipotizzati ome elastii e poggianti s solo a omportamento non lineare. Sl sistema strttrale osì ostrito è appliato n sistema di forze nodali determinate ome gli sarihi in fondazione derivanti dalla sovrastrttra. analisi è ondotta faendo resere monotoniamente le forze appliate slla sottostrttra di fondazione fino al raggingimento di no stato limite geotenio o strttrale. Tale proedra onsente indi la determinazione del moltipliatore a rottra dei arihi agenti, he ovviamente oinide on il oeffiiente di sirezza λ. Come desritto, per esegire la verifia di portanza delle fondazioni viene estrapolata dall intero sistema strttrale na sottostrttra di fondazione. Qesta è omposta da ttti gli elementi strttrali a ontatto on il solo (travi rovese, platee e plinti diretti o s pali) e da elli he, pr non essendo elementi di fondazione, giaiono interamente sl medesimo piano di posa di almeno n elemento di fondazione. Gli elementi strttrali he ompongono la sottostrttra di fondazione sono modellati a omportamento elastio lineare e, se a ontatto on il solo, shematizzati ome poggianti s n letto di molle a omportamento non lineare nei rigardi della omponente vertiale di spostamento ed elastio per le altre omponenti di spostamento. I legami ostittivi forza-spostamento (p-) delle molle non lineari tilizzate per modellare il solo sono del tipo elasto-plastio. In partiolare nel aso di fondazioni sperfiiali (travi rovese, platee, plinti diretti) il legame ostittivo è non resistente a trazione (Fig 2 a), mentre per i pali e esteso anhe nel verso delle trazioni, on andamento differente rispetto a ello delle ompressioni (Fig 2 b). p p p y,t k,t,,,t k, k, p y, p y, (a) (b) Fig. 2. egami ostittivi molle non lineari: a) fondazioni sperfiiali; b) pali. Per le fondazioni sperfiiali la rigidezza, k del tratto elastio del legame è valtata a partire dalla ostante di Winkler del terreno tenendo onto della sperfiie di impronta di ompetenza della

9 singola molla. Per le fondazioni profonde le rigidezze k, e k, t sono invee determinate tenendo onto sia delle aratteristihe del terreno he della geometria del singolo palo. I valori di limite elastio p y, e p y, t della forza sono dedotte dai valore Q lim del ario limite alolato on le normali teorie di rinh-hansen e Vesi non effettando però la ridzione della sperfiie di impronta effiae di ontatto fra fondazione e terreno. Così ome previsto da normativa sono esegite verifihe agli stati limite ltimi sia del solo di fondazione (SU di tipo GEO) he degli elementi strttrali (SU di tipo STR). In partiolare si assme he sia stato ragginto lo stato limite ltimo del terreno se lo spostamento sotto na delle molle non lineari attinge al valore ltimo, o, t. Inoltre si ha lo stato limite ltimo nel terreno se ttte le molle he modellano il solo hanno ragginto la fase plastia del legame ostittivo. In esta ondizione infatti non è più possibile eilibrare lteriori inrementi di ario. Per anto rigarda gli elementi strttrali, essendo esti ipotizzati a omportamento elastio lineare, la verifia allo stato limite è riondotta ad na verifia degli spostamenti relativi. o stato limite ltimo si ritiene ragginto se la differenza fra gli spostamenti di de nodi dell elemento rislta speriore ad 1 50 della distanza fra i nodi. e verifihe sono analoghe nel aso in i sia ondotta na verifia lassia di portanza delle fondazioni, on la sola differenza he in esto aso lo spostamento ltimo del terreno è assnto pari a ello di limite elastio.

10 Test di validazione formlazione non lineare È stata esegita na prova di validazione del modlo di alolo C.D.Gs. Win determinando il oeffiiente di sirezza delle fondazioni del telaio a ampata nia fondato s trave rovesia le i aratteristihe geometrihe sono riportate in figra 3. Il telaio è soggetto ad n ario vertiale linearmente distribito appliato slla trave in elevazione definito dai segenti valori iniziale e finale = 1.2 [ t m] e = 2.3[ t m]. Nell analisi sono stati trasrati gli effetti dovti al peso iniz fin proprio degli elementi strttrali. e aratteristihe meanihe del solo di fondazione sono riportate in tabella II: Costante di Winkler 3 ε = 10 kg m Peso speifio 3 γ = 1800 kg m Angolo d attrito ϕ = 35 Coesione 2 = 0 kg m Tab. II. Parametri meanii solo di fondazione l = 5 [m] h = 3 [m] Fig. 3. Telaio fondato s trave rovesia a verifia di portanza delle fondazioni esegita on il modlo di alolo atomatio C.D.Gs. Win fornise il moltipliatori di ollasso λ = È di segito riportato il alolo manale del moltipliatore λ seondo la proedra sopra desritta per valiare il risltato fornito da C.D.Gs. Win. Adottando n nmero di sddivisioni della trave di fondazione n sdd = 3, lo shema statio da risolvere per esegire la verifia di portanza è ello rappresentato in figra 4, formato da tre aste di l = l n = m ollegato al solo da 4 molle: lnghezza [ ] sdd m 1 m 2 m 3 m 4 f 1 f 2 f 3 f Fig. 4. Modello per la verifia di portanza

11 e rigidezze iniziali k, i e le forze di limite elastio p y, i delle molle sono determinate a partire dalla geometria della trave, dalla ostante di Winkler ε e dal ario limite della trave he rislta Q = [t]. Per le molle si ha indi: lim k ε b l ε b l = 1 = kn m ε b l ε b l p y Qlim (2 nsdd ) Qlim n sdd = = Qlim nsdd Qlim (2 nsdd ) [ kn ] avendo indiato on b 1.0 [ m] = la larghezza del magrone della trave di fondazione. e forze ed i momenti nodali agenti sono determinate a partire dai orrispondenti valori globali f 8750 kg m = kg m. sariati slla trave dalla sovrastrttra, he sono = [ ] e [ ] Rislta indi: tot tot f ftot (2 nsdd ) ftot n sdd = = ftot nsdd ftot (2 nsdd ) [ kn ] mtot (2 nsdd ) mtot n sdd m = = mtot nsdd mtot (2 nsdd ) [ kn m] Modellando la strttra di figra 4 ome piana, l eazione di eilibrio della stessa pò essere sritta nella forma segente: K + K Kφ f T = K φ Kφ φ m Nella preedente relazione e φ sono i sottovettori dei gradi di libertà nodali e diagonale delle rigidezze delle molle: K è la matrie

12 1 φ1 k, φ 0 k 0 0 = = = 2 2,2 ; φ ; K 0 0 k 3 φ3, k 4 φ 4,4 e sottomatrii di rigidezza lnghezze, risltano: K, K φ e K φ, tilizzando le nità di misra kn per le forze e m per le K = K φ = K φ = Risolvendo la strttra in oggetto nell ipotesi di molle a omportamento elastio lineare si ottengono i segenti abbassamenti nodali: (1) = [ m] Il moltipliatore dei arihi λ 1 i orrisponde la prima plastiizzazione di na molla si determina ome: y, i λ1 = min ; i = 1, K,4 (1) i essendo, = p, k, gli spostamenti di limite elastio delle molle. Rislta: y i y i i y,4 1 (1) 4 λ = =

13 Sotto le forze esterne λ1 f e λ1m si ha indi la plastiizzazione della molla 4 e gli spostamenti nodali sono: (1) (1) = λ1 = [ m] Inrementando le forze di λ este saranno eilibrate da na strttra analoga a ella di figra 4 ma priva della molla del nodo 4, e indi nella matrie K dovrà essere posta pari a 0 la 4 omponente della diagonale prinipale. Sotto tale inremento di forze gli abbassamenti nodali sono: λ (1) (2) λ λ = λ λ [ m] (2) essendo il vettore degli abbassamenti nodali ottenti dall eazione di eilibrio avendo però modifiato ome desritto la matrie K. Il moltipliatore dei arihi λ 2 i orrisponde la plastiizzazione di na seonda molla si determina ome: (1) y, i i λ2 = λ1 + λ2 = λ1 + min ; i = 1, K,3 (2) i e rislta: λ λ = = ; λ = λ + λ = (1) y, (2) Sotto le forze esterne λ2 f e λ2m si ha indi la plastiizzazione della molla 3 e gli spostamenti nodali sono: (2) (1) (2) = + λ2 = [ m] Inrementando anora le forze di λ este saranno eilibrate da na strttra analoga a ella di figra 4 ma adesso priva delle molle dei nodi 3 e 4, e indi nella matrie K dovranno essere poste pari a 0 le 3 e 4 omponente della diagonale prinipale. Sotto tale inremento di forze gli abbassamenti nodali sono:

14 λ (2) (3) λ λ = λ λ [ m] (3) essendo il vettore degli abbassamenti nodali ottenti dall eazione di eilibrio avendo però modifiato ome desritto la matrie K. Il moltipliatore dei arihi λ 3 i orrisponde la plastiizzazione di n altra molla si determina ome: (2) y, i i λ3 = λ2 + λ3 = λ2 + min ; i = 1, 2 (3) i e rislta: λ = = ; λ = λ + λ = (2) y,2 2 3 (3) Sotto le forze esterne λ3 f e λ3m risltano indi plastiizzate le molle 2, 3 e 4. In tale ondizione la strttra non è più in grado di eilibrare inrementi delle forze appliate e indi il moltipliatore λ 3 oinide on ello ltimo. Il risltato ottento mostra n ottimo aordo fra il valore fornito dal odie di alolo e ello esatto. errore perentale è infatti poo speriore allo 0.1% ome di segito mostrato: λ λ err = = λ % 3

BIBLIOGRAFIA: Joseph. E. Bowles Fondazioni Ed. Mc Graw Hill Renato Lancellotta Geotecnica Ed. Zanichelli

BIBLIOGRAFIA: Joseph. E. Bowles Fondazioni Ed. Mc Graw Hill Renato Lancellotta Geotecnica Ed. Zanichelli COIZIOI GEERALI I UTILIZZO ELL APPLICAZIOE La presente appliazione è stata realizzata implementando formule e modelli matematii propri della geotenia, della sienza e della tenia delle fondazioni. Con l

Dettagli

A. Fondazioni Superficiali. 1. Tipologie 2. Scelta del piano di posa 3. Verifica del carico limite 4. Verifica dei cedimenti

A. Fondazioni Superficiali. 1. Tipologie 2. Scelta del piano di posa 3. Verifica del carico limite 4. Verifica dei cedimenti A. Fondazioni Superfiiali 1. Tipologie 2. Selta del piano di posa 3. Verifia del ario limite 4. Verifia dei edimenti = N es lshfond r int erro ( D h) wzw BL + + Il omplesso terreno-fondazione è verifiato

Dettagli

VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI

VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI Capitolo 6.4 - OPERE DI FONDAZIONE Nelle verifiche di sicurezza devono essere presi in considerazione tutti i meccanismi di stato limite ultimo, sia a breve sia a

Dettagli

Fondazioni superficiali: calcolo del carico limite

Fondazioni superficiali: calcolo del carico limite Fondazioni superfiiali: alolo del ario limite Rottura generale Q lim O 45 ϕ/ A 90 P 45 - ϕ/ A uneo spinta attiva A uneo spinta attiva T T settore di transizione P uneo spinta passiva,, ϕ La rottura generale

Dettagli

FONDAZIONI SUPERFICIALI

FONDAZIONI SUPERFICIALI FONDAZIONI SUPERFICIALI Nota bene: alune diapositive sono state inserite da un doumento disponibile sul web elaborato da rieratori del D.I.C.A. dell Università di Catania. Per ulteriori dettagli si rimanda

Dettagli

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione Fondazioni 1 Reuisiti di progetto Fondazione: parte della struttura he vinola e trasferise al terreno le azioni trasmesse dall elevazione. I livelli di solleitazioni tipii dei materiali strutturali sono

Dettagli

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 7. Relatore: Ing. Federico Carboni

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 7. Relatore: Ing. Federico Carboni NORME TECNICHE ER LE COSTRUZIONI MODULO 7 -ROGETTAZIONE GEOTECNICA- Relatore: Ing. Federio Carboni Dottore di Riera in Strutture e Infrastrutture presso l Università oliteniadelle Marhe Collegio dei Geometri

Dettagli

COMUNE DI FALERNA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI FALERNA Provincia di Catanzaro COMUNE DI FALERNA Provincia di Catanzaro Progetti Integrati di Sviluppo Locale del POR Calabria FERS 2007-2013 Provincia di Catanzaro-PISL "Pisl Costa degli Ulivi". Tipologia : Sistemi Turistici. "Riqualificazione

Dettagli

1.2. DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONE GEOLOGICHE DEL SITO

1.2. DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONE GEOLOGICHE DEL SITO Dott. Ing. Andrea Borsarelli Via Eretta, 57/A - 12016 Peveragno (CN) SOMMARIO 1. RELAZIONE GEOTECNICA... 2 1.1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 1.2. DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONE GEOLOGICHE DEL SITO... 2 1.3.

Dettagli

FONDAZIONI. La fondazione è quella parte di struttura che trasmette il carico dell opera al terreno sottostante. Il carico trasmesso dalla fondazione:

FONDAZIONI. La fondazione è quella parte di struttura che trasmette il carico dell opera al terreno sottostante. Il carico trasmesso dalla fondazione: FONDAZIONI La fondazione è uella parte di struttura he trasmette il ario dell opera al terreno sottostante. Il ario trasmesso dalla fondazione: : 1. non deve portare a rottura il terreno sottostante; 2.

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA Comune di MAGLIANO ROMANO Provincia di ROMA RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: PROGETTO PER L'ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA SISMICA DELLE SCUOLE ELEMENTARI E Il Progettista e Direttore dei Lavori (Dott.

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA AI SENSI DEL D.M. 11/03/1988 E D.M TABULATO DI CALCOLO - ALLEGATO A -

RELAZIONE GEOTECNICA AI SENSI DEL D.M. 11/03/1988 E D.M TABULATO DI CALCOLO - ALLEGATO A - RELAZIONE GEOTECNICA AI SENSI DEL D.M. 11/03/1988 E D.M.14-01-2008 TABULATO DI CALCOLO - ALLEGATO A - SOFTWARE:C.D.G. - Computer Design Geo Structures - Rel.2010 - Lic. Nro: 10634 Pag. 1 SPECIFICHE CAMPI

Dettagli

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A SULLE FONDAZIONI

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A SULLE FONDAZIONI R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A SULLE FONDAZIONI Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA SULLA PORTANZA DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA SULLA PORTANZA DELLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA SULLA PORTANZA DELLE FONDAZIONI NORMATIVA DI RIFERIMENTO I calcoli sono condotti nel pieno rispetto della normativa vigente e, in particolare, la normativa cui viene fatto riferimento

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Progetto di un paraboloide iperbolio in.a. 1 Università della Calabria Faoltà di Ingegneria Dipartimento di Strutture Corso di Laurea Speialistia in Ingegneria Edile Corso di Complementi di Tenia delle

Dettagli

13 - CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA, MODELLAZIONE GEOTECNICA E PERICOLOSITA' SISMICA DEL SITO

13 - CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA, MODELLAZIONE GEOTECNICA E PERICOLOSITA' SISMICA DEL SITO Dott.Ing. Giorgio Taruilli - pag. 1 11 - DESCRIZIOE GEERALE DELL'OPERA La presente relazione geotenia riguarda le indagini, la aratterizzazione e modellazione geotenia del volume signifiativo per l'opera

Dettagli

CDGsWin - Computer Design of Geotechnical structures. C.D.Gs. Win Release 2009, 2010, 2011 e Validazione del codice di calcolo

CDGsWin - Computer Design of Geotechnical structures. C.D.Gs. Win Release 2009, 2010, 2011 e Validazione del codice di calcolo CDGsWin - Computer Design of Geotechnical structures C.D.Gs. Win Release 2009, 2010, 2011 e 2012 Validazione del codice di calcolo VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI Descrizione esempio Allo scopo

Dettagli

COMUNE DI CASTELLINALDO D ALBA. Lavori di manutenzione straordinaria presso l impianto di depurazione di Castellinaldo d Alba sito in località Biegio

COMUNE DI CASTELLINALDO D ALBA. Lavori di manutenzione straordinaria presso l impianto di depurazione di Castellinaldo d Alba sito in località Biegio REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI CASTELLINALDO D ALBA Lavori di manutenzione straordinaria presso l impianto di depurazione di Castellinaldo d Alba sito in loalità Biegio PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

1 G B' Ng Yg ig bg sg

1 G B' Ng Yg ig bg sg R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

Per risalire alla misura della corrente I, si misura la tensione

Per risalire alla misura della corrente I, si misura la tensione METODO DELLA CADUTA DI POTENZIALE Fig.3.1 - Cirito elettrio 3.1 Generalita IL metodo della adta di potenziale, viene tilizzato per la misra di na resistenze, di piolo valore, in qanto onsente di eliminare

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO INDAGINI PRELIMINARI Per la caratterizzazione geologica, geotecnica e sismica del sito, si è proceduto, sulla base di un piano, a indagini sperimentali

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO INDAGINI PRELIMINARI Per la caratterizzazione geologica, geotecnica e sismica del sito, si è proceduto, sulla base di un piano, a indagini sperimentali

Dettagli

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati delle verifiche geotecniche della struttura in esame. NORMATIVA DI RIFERIMENTO I calcoli sono condotti nel pieno rispetto

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO INDAGINI PRELIMINARI Per la caratterizzazione geologica, geotecnica e sismica del sito, si è proceduto, sulla base di un piano, a indagini sperimentali

Dettagli

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA)

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA) COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA) PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA Bergamo, lì 23.06.2014

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE STUDIO TECICO ing. OLIVA - pag. 1 SAVIGAO IRPIO AVELLIO RELAZIOE GEOTECICA GEERALE OGGETTO: Relazione geotenia relativa al progetto OPERE DI MESSA I SICUREZZA, REGIMAZIOE DELLE ACQUE E STAILIZZAZIOE DELLE

Dettagli

SOMMARIO. Relazione geotecnica Pag. 1 Calcolo stabilità pendio Pag. 65

SOMMARIO. Relazione geotecnica Pag. 1 Calcolo stabilità pendio Pag. 65 SOMMARIO Relazione geotecnica Pag. 1 Calcolo stabilità pendio Pag. 65 PROVINCIA DI CATANIA TABULATI DI CALCOLO RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: SP 92 RIPRISTINO COLLEGAMENTO VIARIO DEFINITIVO TRATTO MONTI

Dettagli

4RELAZIONE GEOTECNICA

4RELAZIONE GEOTECNICA Unione Europea Regione Puglia Servizio Eologia Uffiio Parhi e Riserve Naturali Comune di Ostuni Provinia di Brindisi POR FESR Puglia 2007/2013, Linea 4.4 - Azione 4.4.3 Interventi di valorizzazione finalizzati

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE III ANNO ACCADEMICO TECNICA DELLE COSTRUZIONI Lezione VII Cemento armato: ESERCITAZIONI: FLESSIONE (SLE, SLU) TAGLIO (prima parte)

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO INDAGINI PRELIMINARI Per la caratterizzazione geologica, geotecnica e sismica del sito, si è proceduto, sulla base di un piano, a indagini sperimentali

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SAN MICHELE MONDOVÌ RISTRUTTURAZIONE DEL DEPURATORE DI SAN MICHELE MONDOVÌ - LOCALITÀ ROCCHINI

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SAN MICHELE MONDOVÌ RISTRUTTURAZIONE DEL DEPURATORE DI SAN MICHELE MONDOVÌ - LOCALITÀ ROCCHINI REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SAN MICHELE MONDOVÌ RISTRUTTURAZIONE DEL DEPURATORE DI SAN MICHELE MONDOVÌ - LOCALITÀ ROCCHINI PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE MONDO ACQUA S.p.A. Via Venezia,

Dettagli

PALI DI FONDAZIONE NORMATIVE DI RIFERIMENTO. NTC Norme tecniche per le costruzioni - D.M. 14 Gennaio 2008.

PALI DI FONDAZIONE NORMATIVE DI RIFERIMENTO. NTC Norme tecniche per le costruzioni - D.M. 14 Gennaio 2008. PAI I FONAZIONE NORMATIVE I RIFERIMENTO NTC008 - Norme tenihe per le ostruzioni -.M. 14 Gennaio 008. CIRCOARE febbraio 009, n. 617 - Istruzioni per l'appliazione delle 'Nuove norme tenihe per le ostruzioni'

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO INDAGINI PRELIMINARI Per la caratterizzazione geologica, geotecnica e sismica del sito, si è proceduto, sulla base di un piano, a indagini sperimentali

Dettagli

COMUNE DI RENDE PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI RENDE PROVINCIA DI COSENZA COMUNE DI RENDE PROVINCIA DI COSENZA TABULATI DI CALCOLO OGGETTO: CALCOLO DELLA CAPACITA PORTANTE DEL TERRENO DI FONDAZIONE - COPERTURA PISCINA - COMPLETAMENTO IMPIANTI SPORTIVI QUATTROMIGLIA DI RENDE

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI e TABULATI DELLE VERIFICHE GEO INDAGINI PRELIMINARI Per la caratterizzazione geologica, geotecnica e sismica del sito, si è proceduto, sulla base di un piano, a indagini sperimentali

Dettagli

Il progetto architettonico e i computi, Area 4^ Architetto Luigi Prezzavento Geometra Antonio Morganti Geometra Giulio Falcone

Il progetto architettonico e i computi, Area 4^ Architetto Luigi Prezzavento Geometra Antonio Morganti Geometra Giulio Falcone Comune di Caltagirone Area 4^ Piano di gestione del Val di Noto e valorizzazione urbanistica del Centro storico, dei beni artistici e monumentali e procedimenti ablativi nell area urbanistica e Servizi

Dettagli

CAPACITÀ PORTANTE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI

CAPACITÀ PORTANTE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI CAPACITÀ PORTANTE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI CorsodiFondamentidiGeotenia Sienze dell Ingegneria Edile, A.A. 2005\2006 Dott. Ing. Johann Faiorusso Fondazioni FONDAZIONI La fondazione è uella parte della

Dettagli

Documento di validazione Modulo: CALCOLO PORTANZA FONDAZIONI SUPERFICIALI

Documento di validazione Modulo: CALCOLO PORTANZA FONDAZIONI SUPERFICIALI Doumento di validazione Modulo: CALCOLO PORTAZA FODAZIOI SUPERFICIALI ì VALIDAZIOE: Cerhiature aiaio su muratura Doumenti di validazione Modulo: CALCOLO PORTAZA FODAZIOI SUPERFICIALI Calolo della apaità

Dettagli

Per il calcolo delle strutture in oggetto si adotteranno i criteri della Geotecnica e della Scienza delle Costruzioni.

Per il calcolo delle strutture in oggetto si adotteranno i criteri della Geotecnica e della Scienza delle Costruzioni. R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

COMUNE DI ISCA SULLO IONIO

COMUNE DI ISCA SULLO IONIO C:\Laboratorio\Vulnerabilita scuole Badolato\Progetto scuola media Badolato\badolato.gif 01 00 REV DATA CAUSALE DESCRIZIONE MODIFICA REDATTORE VISTO COMUNE DI ISCA SULLO IONIO AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO

Dettagli

Progetto Architettonico: Arch. Francesco Luciano Bagetta Arch. Gilberto Pittelli. a spazio comune a servizio dei plessi scolastici di

Progetto Architettonico: Arch. Francesco Luciano Bagetta Arch. Gilberto Pittelli. a spazio comune a servizio dei plessi scolastici di Comune di DAVOLI Provincia di Catanzaro Progetto Architettonico: Arch. Francesco Luciano Bagetta Arch. Gilberto Pittelli Lavori di realizzazione di una palestra da adibire a spazio comune a servizio dei

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE Comune di Cotino Provinia di Lee RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE OGGETTO: LAVORI DEL DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE COMPRENDENTI L ASSETTO VIARIO INTERNO, I NUOVI COMPARTI, LA VIABILITA ESTERNA DI

Dettagli

Sr.02. COMUNE di FOGGIA. RELAZIONE GEOTECNICA e sulle FONDAZIONI

Sr.02. COMUNE di FOGGIA. RELAZIONE GEOTECNICA e sulle FONDAZIONI COMUNE di FOGGIA PIANO DI AZIONE GIOVANI SICUREZZA E EGAITA' OIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 - "IO GIOCO E AE" -REAIZZAZIONE DE CAMPO SPORTIVO POIVAENTE COPERTO "Franeso MARCONE" - PROGETTO ESECUTIVO REAZIONE

Dettagli

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A NORMATIVA DI RIFERIMENTO R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A I calcoli sono condotti nel pieno rispetto della normativa vigente e, in particolare, la normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi

Dettagli

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

CAPITOLO 15 CAPACITÀ PORTANTE DELLE FONDAZIONI SUPERFICIALI

CAPITOLO 15 CAPACITÀ PORTANTE DELLE FONDAZIONI SUPERFICIALI CAPITOLO 5 La fondazione è uella parte della struttura he trasmette il ario dell opera al terreno sottostante. La superfiie di ontatto tra la base della fondazione e il terreno è detta piano di posa. In

Dettagli

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno) COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno) RESTAURO DELL ANTICA FORNACE DI OFFIDA Primo stralcio finanziato ai sensi del D.P.R. n. 76/1998 "Ripartizione della quota dell'otto per mille per l'anno 2010

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX Te 31.59.585 - AX 31.55.5 in onessione atorizzato all esezione delle prove si materiali da ostrzione dal Ministero dei avori Pbblii ai sensi dell art. della legge 186/71 PO - 4 alolo dell inertezza di

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI Pozzetto di Sollevamento Acqua Grezza Sommario Sommario 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 2 CAPACITÀ PORTANTE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI 2 CAPACITÀ PORTANTE

Dettagli

COMUNE DI FALERNA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI FALERNA Provincia di Catanzaro COMUNE DI FALERNA Provincia di Catanzaro Progetti Integrati di Sviluppo Locale del POR Calabria FERS 2007-2013 Provincia di Catanzaro-PISL "Pisl Costa degli Ulivi". Tipologia : Sistemi Turistici. "Riqualificazione

Dettagli

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI BRA PROGETTO 4P-22_ PROGETTAZIONE DELL INTERVENTO DI RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI COLLETTAMENTO E DEPURAZIONE DEI REFLUI URBANI DEL COMUNE DI BRA E DEI

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI Pozzetto di Ingresso Sommario Sommario 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 2 CAPACITÀ PORTANTE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI 2 CAPACITÀ PORTANTE DI FONDAZIONI SU

Dettagli

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari COMUNE DI MURAVERA Provinia di Cagliari "PIA CA - C EST - SERPEDDI' - REALIZZAZIONE DI UN TEATRO IN LOCALITA' SANTA LUCIA" PROGETTO ESECUTIVO Tavola : A/ COMUNE DI MURAVERA Prot. n. del Data: Gennaio RELAZIONE

Dettagli

1 G B' Ng Yg ig bg sg

1 G B' Ng Yg ig bg sg R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

1 G B' Ng Yg ig bg sg

1 G B' Ng Yg ig bg sg R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

2. ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

2. ANALISI DELLA DEFORMAZIONE . ANALISI DELLA DEFORMAZIONE Un elemento monodimensionale soggetto ad na forza di trazione o compressione sbisce na variazione di lnghezza Δl (rispettivamente n allngamento o n accorciamento) rispetto

Dettagli

CAPITOLO 15 CAPACITÀ PORTANTE DELLE FONDAZIONI SUPERFICIALI

CAPITOLO 15 CAPACITÀ PORTANTE DELLE FONDAZIONI SUPERFICIALI CAPITOLO 15 La fondazione è uella parte della struttura he trasmette il ario dell opera al terreno sottostante. La superfiie di ontatto tra la base della fondazione e il terreno è detta piano di posa.

Dettagli

Documento #: Doc_a9_(4).doc. Il punzonamento

Documento #: Doc_a9_(4).doc. Il punzonamento Il pnzonamento Il pnzonamento è qel fenomeno prodotto da na forza applicata s n area relativamente contenta, in na strttra bidimensionale piana Il pnzonamento provoca na rottra per taglio con traslazione,

Dettagli

La risposta oscillatoria del veicolo nel piano verticale è generata dall'eccitazione rappresentata dalla simultanea presenza di:

La risposta oscillatoria del veicolo nel piano verticale è generata dall'eccitazione rappresentata dalla simultanea presenza di: 4. MODELLAZIONE DEI VEICOLI FERROVIARI Per lo studio dei moti osillatori del modello desritto nel apitolo preedente, è neessario introdurre nello stesso le aratteristihe del veiolo ferroviario (Figura

Dettagli

Per il calcolo delle strutture in oggetto si adotteranno i criteri della Geotecnica e della Scienza delle Costruzioni.

Per il calcolo delle strutture in oggetto si adotteranno i criteri della Geotecnica e della Scienza delle Costruzioni. R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

Indice generale. Pag.1

Indice generale. Pag.1 Indie generale 1 Desrizione del software... 3 Normative di riferimento... 3 3 Geometria del muro... 4 3.1 Sistema di riferimento... 4 3. Rappresentazione geometria, sezione trasversale... 4 3.3 Rappresentazione

Dettagli

TABULATI DI CALCOLO. PROGETTISTA STRUTTURE Ing. Davide Pompei

TABULATI DI CALCOLO. PROGETTISTA STRUTTURE Ing. Davide Pompei \ TABULATI DI CALCOLO OGGETTO: TETTOIA METALLICA COMMITTENTE: CONSORZIO PIOMBA-FINO PROGETTISTA STRUTTURE R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli

Dettagli

R.16 - RELAZIONE GEOTECNICA (LOCALE SPOGLIATOI) PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI

R.16 - RELAZIONE GEOTECNICA (LOCALE SPOGLIATOI) PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI COMUNE DI RAFFADALI PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI IN CONTRADA RIBECCHI CUP E69B11000020005 R.16 - RELAZIONE GEOTECNICA (LOCALE SPOGLIATOI)

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ALME

COMUNE DI VILLA D ALME COMUNE I VIA AME Provinia di ergamo AVORI I TUTEA EE ACQUE MINERAI CON A SISTEMAZIONE E FONO E EGI ARGINI EA ROGGIA E E TORRENTE RINO, SITI IN OCAITA GHIAIE, COMPRESO AEGUAMENTO EGI SCARICHI ESISTENTI

Dettagli

GEOL.GERARDO CIPRIANO. - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)-

GEOL.GERARDO CIPRIANO. - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)- - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)- INTERAZIONE TERRENO STRUTTURA. L'interazione terreno struttura viene modellata applicando il modello di Winkler, il quale caratterizza il sottosuolo con una

Dettagli

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A

R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A R E L A Z I O N E G E O T E C N I C A Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto delle armature, la verifica delle tensioni di lavoro dei materiali e del terreno.

Dettagli

Architetto Salvatore Trogu. pag. {PAGE} Pensilina fotovoltaica

Architetto Salvatore Trogu. pag. {PAGE} Pensilina fotovoltaica Arhitetto Salvatore Trogu Pensilina fotovoltaia Arhitetto Salvatore Trogu Comune di Genoni Provinia di ristano RELAZIE GETECICA GEERALE E DELLE FDAZII GGETT: Relazione geotenia relativa al progetto Pensilina

Dettagli

TABULATI DI CALCOLO COMUNE DI BARLETTA PROVINCIA DI (BT) LAVORI DI REALIZZAZIONE DI N.1160 NICCHIE

TABULATI DI CALCOLO COMUNE DI BARLETTA PROVINCIA DI (BT) LAVORI DI REALIZZAZIONE DI N.1160 NICCHIE COMUNE DI BARLETTA PROVINCIA DI (BT) TABULATI DI CALCOLO OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI N.1160 NICCHIE RELAZIONE SULLE FONDAZIONI VERIFICA DEL CARICO LIMITE SUL TERRENO COMMITTENTE: COMUNE DI BARLETTA

Dettagli

CAPITOLO 15 CAPACITÀ PORTANTE DELLE FONDAZIONI SUPERFICIALI

CAPITOLO 15 CAPACITÀ PORTANTE DELLE FONDAZIONI SUPERFICIALI CAPITOLO 15 La fondazione è uella parte della struttura he trasmette il ario dell opera al terreno sottostante. La superfiie di ontatto tra la base della fondazione e il terreno è detta piano di posa.

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dinamica alla normativa sismica Sistemi a più gradi di libertà: stdio del comportamento non-lineare Caltagirone, 6 aprile 2004 Brno Biondi Dalla sezione alla strttra Per schemi a più gradi di libertà

Dettagli

COMUNE DI ISCA SULLO IONIO

COMUNE DI ISCA SULLO IONIO C:\Laboratorio\Vulnerabilita scuole Badolato\Progetto scuola media Badolato\badolato.gif 01 00 REV DATA CAUSALE DESCRIZIONE MODIFICA REDATTORE VISTO COMUNE DI ISCA SULLO IONIO AVVISO PUBBLICO PER LACCESSO

Dettagli

CIMITERO DI BAGNORO: AMPLIAMENTO INTERNO PER LA REALIZZAZIONE DI UN COLOMBARIO - AREZZO

CIMITERO DI BAGNORO: AMPLIAMENTO INTERNO PER LA REALIZZAZIONE DI UN COLOMBARIO - AREZZO Febbraio 2017 v01 - A15a /e FASCICOLO DEI CALCOLI GEOTECNICI modello con setti CIMITERO DI BAGNORO: AMPLIAMENTO INTERNO PER LA REALIZZAZIONE DI UN COLOMBARIO - AREZZO AREZZO MULTISERVIZI srl Via Bruno

Dettagli

R.12 - RELAZIONE GEOTECNICA (CAMPO POLIVALENTE) PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI

R.12 - RELAZIONE GEOTECNICA (CAMPO POLIVALENTE) PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI COMUNE DI RAFFADALI PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI IN CONTRADA RIBECCHI CUP E69B11000020005 R.12 - RELAZIONE GEOTECNICA (CAMPO POLIVALENTE)

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNI DI BENE VAGIENNA POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE NEL COMUNE DI BENE VAGIENNA LOCALITÀ MOLINO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNI DI BENE VAGIENNA POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE NEL COMUNE DI BENE VAGIENNA LOCALITÀ MOLINO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNI DI BENE VAGIENNA POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE NEL COMUNE DI BENE VAGIENNA LOCALITÀ MOLINO PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE MONDO ACQUA S.p.A. Via Venezia, 6/B

Dettagli

Esempio di progetto di un telaio di c.a.

Esempio di progetto di un telaio di c.a. q q 1 q 5 8 11 13 h q q 1 q 1 4 7 10 1 h 1 3 6 9 L L 1 L 1 L Fig. 1 Shema statio. La struttura intelaiata in.a. riportata in Fig. 1 è ostituita da travi di sez. 80 m x 4 m e pilastri di sezione 30 m x

Dettagli

OGGETTO PROGETTAZIONE. U.T. Consorzio A.S.I. Arch. Alberto CANNAVALE ELABORATO R.U.P. Geom. Pierugo LIMATA

OGGETTO PROGETTAZIONE. U.T. Consorzio A.S.I. Arch. Alberto CANNAVALE ELABORATO R.U.P. Geom. Pierugo LIMATA OGGETTO Riproduzione del modello "Rustici industriali" nell'agglomerato industriale di San Nicola Manfredi - San Giorgio del Sannio PROGETTO DEFINITIVO PROGETTAZIONE U.T. Consorzio A.S.I. Ing. Luigi TRAVAGLIONE

Dettagli

Muri di sostegno e contenimento - altezza da 0,50 a 1,50 m - Relazione di calcolo

Muri di sostegno e contenimento - altezza da 0,50 a 1,50 m - Relazione di calcolo Muri di sostegno e ontenimento - altezza da 0,50 a 1,50 m - Relazione di alolo Indie generale 1 Normative di riferimento 1 Geometria del muro 1.1 Sistema di riferimento 1. Rappresentazione geometria,

Dettagli

La misura della resistenza

La misura della resistenza Parte II (Metodi e strmenti di misra in ) Metodi di zero I metodi di zero onsentono il onfronto diretto tra na grandezza inognita X e na fnzione nota di n ampione f(c). Il risltato del onfronto viene tilizzato

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE

RELAZIONE GEOTECNICA GENERALE Studio assoiato Ferrari & Partners - pag. 1 Comune di Milano Città Metropolitana di Milano REAZIONE GEOTECNICA GENERAE OGGETTO: Realizzazione di un muro di sostegno in emento armato Muro di sostegno COMMITTENTE:

Dettagli

Schema planimetrico delle carpenteria.

Schema planimetrico delle carpenteria. Shema planimetrio delle arpenteria. 1 Riferimenti normativi 3.1.3. TENSIONI NORMALI DI COMPRESSIONE AMMISSIBILI NEL CONGLOMERATO. Tenute presenti le presrizioni ontenute nel punto 5.2.1., le tensioni ammissibili

Dettagli

ZONE STUDIO DI ARCHITETTURA. Pec:

ZONE STUDIO DI ARCHITETTURA.   Pec: ZONE STUDIO DI ARCHITETTURA COMUNE DI SAN VITO SULLO IONIO (Provincia di Catanzaro) Lavori per l'adeguamento sismico della Scuola dell'infanzia in Via Marconi francesca savari architetto 88067 San Vito

Dettagli

Lezione XXIV 15/04/2003 ora 8:30-10:30 Moto esterno Originale di Emanuele Coli

Lezione XXIV 15/04/2003 ora 8:30-10:30 Moto esterno Originale di Emanuele Coli Lezione XXIV 15/04/003 ora 8:30-10:30 Moto esterno Originale di Emanele Coli Moto esterno Introdzione Con il termine moto esterno indihiamo qella parte di flidodinamia he stdia il moto dei flidi attorno

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4

INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4 INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4 5 SPINTA DELLE TERRE 4 5.1 SPINTA STATICA DEL TERRENO 4 5.2 SPINTA DEL TERRENO DOVUTA A SOVRACCARICHI

Dettagli

duttilità globale: u = spostamento ultimo Fattore di struttura

duttilità globale: u = spostamento ultimo Fattore di struttura dttilità globale: µ = = spostamento ltimo D Y = spostamento corrispondente alla prima cerniera plastica La valtazione realistica della richiesta di dttilità è possibile attraverso l so di programmi che

Dettagli

Pratica SCIA n. 2015/14 del 02/02/2015 prot. n. 1368, Rif. SUAP prot. n. 232/15 del 30/01/2015

Pratica SCIA n. 2015/14 del 02/02/2015 prot. n. 1368, Rif. SUAP prot. n. 232/15 del 30/01/2015 Marchini ing. Lucio Via Col di Lana 3 40131 BOLOGNA Pec. Lucio.marchini@ingpec.eu Spett.le COMUNE DI NOVI DI MODENA SPORTELLO UNICO EDILIZIA UFFICIO SISMICA TERRE D ARGINE Pratica SCIA n. 2015/14 del 02/02/2015

Dettagli

Moto vario elastico: fenomeno del colpo d ariete

Moto vario elastico: fenomeno del colpo d ariete Moto vario elastio: fenomeno del olpo d ariete 1. Desrizione del fenomeno Si onsideri un semplie impianto ostituito da un serbatoio di grande ampiezza in modo tale he in esso il livello di ario rimanga

Dettagli

1. Calcolo del Momento di plasticizzazione per una sezione tubolare in acciaio.

1. Calcolo del Momento di plasticizzazione per una sezione tubolare in acciaio. 1. Calolo del Momento di plastiizzazione per una sezione tubolare in aiaio. La sezione presa in onsiderazione è la seguente: Shema di riferimento per il alolo del momento di plastiizzazione della sezione

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Normative di riferimento: NTC 008 - Norme tenihe per le ostruzioni - D.M. 14 Gennaio 008. CIRCOLARE febbraio 009, n. 617 - Istruzioni per l'appliazione delle 'Nuove norme tenihe per

Dettagli

Università degli studi di Cagliari. Corso di aggiornamento. Unità 4 PIASTRE IN C.A. E INSTABILITÀ. - Analisi Limite: Metodo delle Linee di rottura

Università degli studi di Cagliari. Corso di aggiornamento. Unità 4 PIASTRE IN C.A. E INSTABILITÀ. - Analisi Limite: Metodo delle Linee di rottura Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Strutturale Corso di aggiornamento Unità 4 PIASTRE IN C.A. E INSTABILITÀ RELATORE: Ing. Igino MURA imura@unia.it -6 Giugno 00 - Analisi Limite:

Dettagli

Lezione TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezione TECICA DELLE COSTRUZIOI Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania 1 Lo sforzo normale entrato 2 Sforzo normale 1 stadio (Formule di Sienza delle Costruzioni) Con riferimento alla

Dettagli

IL PROGETTO DELLE ARMATURE

IL PROGETTO DELLE ARMATURE Capitolo 4 IL PROGETTO DELLE ARATURE 4.1 Armatre a flessione dei traversi Per la progettazione delle armatre a sezione assegnata si fa normalmente riferimento alle eqazioni di eqilibrio interno (alla traslazione

Dettagli

COMUNE DI PONTIDA. Via Lega Lombarda, 30 Pontida (BG)

COMUNE DI PONTIDA. Via Lega Lombarda, 30 Pontida (BG) studio assoiato Via Giorgio e Guido Paglia, n 21 24122 BERGAMO e-mail: bergamo@eurogeo.net Tel. +39 035 248689 Fax +39 035 271216 REL. SS-1 16/01/2015 COMUNE DI PONTIDA Via Lega Lombarda, 30 Pontida (BG)

Dettagli

Sommario CAPITOLO 1. Introduzione CAPITOLO 2. Trattazione analitica CAPITOLO 3. Trattazione tramite elementi finiti CAPITOLO 4. Risultati CAPITOLO

Sommario CAPITOLO 1. Introduzione CAPITOLO 2. Trattazione analitica CAPITOLO 3. Trattazione tramite elementi finiti CAPITOLO 4. Risultati CAPITOLO Sommario CAPITOLO 1. Introduzione... 3 CAPITOLO. Trattazione analitia... 7.1 Inastro ideale... 7. Inastro reale... 8..1 Inastro shematizzato tramite utilizzo di molle equivalenti... 8.. Inastro shematizzato

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA 1 Premessa Con la presente relazione si analizzano le verifiche geotecniche del terreno costituente l area destinata ad ospitare gli spogliatoi del Tennis Club di Fornacette nel Comune

Dettagli

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO S. GIOVANNI DI DIO AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO REGIONE SICILIANA PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO Data li, PROGETTO ESECUTIVO Visto per l'approvazione

Dettagli

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO PROVINCIA DI BRINDISI COMUNE DI CELLINO SAN MARCO PROVINCIA DI BRINDISI COSTRUZIONE DI N.RO 40 LOCULI CIMITERIALI E N.RO 60 OSSARI PROGETTO ESECUTIVO Progettista ing. Alessandro Martina Responsabile del proedimento ing. Gianni

Dettagli

Progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostegno. Spoleto. Aurelio Ghersi

Progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostegno. Spoleto. Aurelio Ghersi Corso di aggiornamento Progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostegno 5 : carico limite e cedimenti Spoleto 8-10 marzo 2012 Aurelio Ghersi Plinti isolati tipologie con travi di

Dettagli

ESERCIZIO SVOLTO B. Verifica al ribaltamento (tipo EQU)

ESERCIZIO SVOLTO B. Verifica al ribaltamento (tipo EQU) l Muri di sostegno e fondazioni 1 ESERCIZIO SVOLTO B Eseguire le verifiche agli stati limite ultimi di ribaltamento, di scorrimento sul piano di posa e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno

Dettagli