Business Data Analysis Master

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Business Data Analysis Master"

Transcript

1 settembre 2016 Business Data Analysis Master Part Time 6 weekend

2 «Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l'italia possa fare di più per creare posti di lavoro, manca la consapevolezza che il digitale può far crescere l'economia.» Eric Schmidt Presidente di Google

3 Il contesto Nell attuale società della knowledge economy le informazioni e i dati assumono un ruolo fondamentale. In ogni istante ne vengono generati in grandi quantità, ma perché assumano un qualche valore è necessario saperli raccogliere, leggere e interpretare. Dall analisi dei dati è infatti possibile individuare degli actionable insight, cioè delle indicazioni su come sviluppare e orientare le proprie attività di business andando ad accrescere il proprio vantaggio competitivo. 3 Quali sono le fonti di questi dati? Ogni transazione, i dati aziendali, i dati pubblici (open data), i sensor data (dati provenienti da sensori, si pensi all IoT) e i social media. Data Analysis Master ha l obiettivo di formare professionisti affinché siano in grado di poter approcciarsi alla nuova mole di dati alla quale siamo connessi con il fine di poterne derivare un analisi utile alla presa di decisioni strategiche.

4 Il profilo professionale Il Data Analyst è un arma segreta di cui le aziende digital hanno assoluto bisogno per competere sul mercato. Il Data Analyst è un po come un motore di ricerca umano capace di orientarsi tra milioni di dati che riguardano un sistema aziendale, fino ad individuare e mostrare in modo semplice ed efficace il dato utile a sciogliere un problema o a rendere più intuitiva una decisione apparentemente complessa. 4 Come Business Data Analyst conoscerai l uso di tool specifici per analizzare i dati, userai gli insight raccolti per orientare le strategie della tua azienda, presenterai l analisi dei dati agli stakeholders attraverso i criteri della data visualization e l uso delle dashboards e prenderai decisioni strategiche per il tuo business.

5 Il percorso TAG Innovation School offre ai propri studenti percorsi formativi in cui i contenuti acquisiti e l esperienza vissuta contribuiscono a formare figure professionali in grado di operare immediatamente nel mercato del lavoro. Business Data Analysis Master è il percorso che, in 6 weekend non consecutivi forma esperti in Business Data Analysis: coloro che si occupano di ottimizzare la gestione dei dati e la loro visualizzazione per consentire e facilitare decisioni data driven. 5 Il percorso si integra di 5 video lezioni di approfondimento e completamento degli argomenti affrontati in aula. A ciascun video sono associati esercizi e letture che prepareranno al weekend successivo.

6 Gli studenti Il Master è riservato a 25 studenti che vogliono approfondire il mondo della Data Anaysis. Si accede attraverso un percorso di selezione, basato su competenze trasversali e tecniche, obiettivi professionali e determinazione. Il Master si rivolge a manager che vogliano efficacemente usare i dati per elaborare strategie aziendali più accurate; sales manager che siano interessati a definire piani di vendita e gestione delle performance più mirati; responsabili marketing che desiderino monitorare e analizzare campagne marketing passate per pianificarne di nuove più efficaci; ed infine analisti che mirino a rafforzare le proprie competenze. 6

7 Gli studenti Per frequentare Business Data Analysis Master non è necessario uno specifico titolo di studio e non è necessario possedere conoscenze di programmazione, mq l aver maturato minimo due anni di anzianità nel settore della Data Sience, costituisce un elemento preferenziale. Cerchiamo persone con una grandissima passione per i numeri, l analisi di dati, la tecnologia e il digitale con una seria intenzione di fare della Data Analysis un elemento caratterizzante la loro professionalità. 7

8 Cosa imparo Al termine del percorso formativo il diplomato Data Analysis Master avrà acquisito le seguenti competenze e sarà in grado: Conoscere la Data Analysis Leggere e interpretare i Data Manipolare tali dati attraverso l uso di tool specifici Visualizzare i business insight e comunicarli efficacemente Usare gli insight raccolti per orientare le strategie (Data- Driven Management) 8 Usare Excel e SQL per connettere, gestire e analizzare grandi volumi di dati Presentare analisi di dati agli stakeholders attraverso i criteri di Data Visualization e l uso di dashboard Comprendere quali implicazione ha la BDA Prendere decisioni strategiche cruciali per il tuo business

9 I contenuti di Business Data Analysis Master Il valore dei Dati Il primo modulo è dedicato ad una panoramica di come il digitale e la tecnologia stiano impattando la società e l economia. Dopo una breve descrizione di alcuni principi statistici elementari il focus del modulo si sposterà sulla gestione di file Excel evoluti partendo dalla loro progettazione, alla gestione e aggregazione dei dati tramite funzioni complesse e formattazioni condizionate. Data in SQL Due weekend saranno dedicata alla tecnologia SQL per la gestione dei dati. Imparerai i principi dei Database definendone gli schemi generali per entrare nel dettaglio dei principali comandi SQL. Saranno descritte le Query e presentati i comandi avanzati. Conoscerai le dinamiche di aggregazione dei dati integrando i contenuti con le funzioni matematiche e condizionali di SQL per comprendere come i metodi di aggregazione restituiscano trend dei dati. Apprenderai le tecniche per lo sviluppo di Query efficienti e dinamiche che permettano di analizzare le implicazioni lato stakeholder. 9

10 I contenuti di Business Data Analysis Master Comunicazione e Design della Dashboard Il modulo si concentra sull'ottimizzazione del reporting descrivendo i strumenti più avanzati per la visualizzazione dei dati, l'analisi interattiva e la costruzione di una dashboard in grado di presentare i dati nella forma più efficace in relazione alla tipologia di analisi e di decisione da affrontare. Nel corso dei due weekend dedicati al modulo saranno definite le analisi predittive con un focus sul design della dashboard per poi concentrarsi sulla data visualization. 10 Business Intelligence L'utilizzo della tecnologia e dei dati al servizio delle decisioni strategiche aziendali. Nel corso del modulo saranno presentati i benefici che l'analisi dei dati può portare al proprio business identificando esempi di applicazione per industry e per funzione/ dipartimento aziendale.

11 Business Data Analysis Master Business Data Analysis Master è un esperienza unica progettata per fornirti tutti gli strumenti che ti servono per cambiare la tua vita professionale. Non solo contenuti, ma anche eventi, ospiti internazionali, Project Work e un network che ti accompagnerà per tutta la vita. 11

12 Quando e Dove Business Data Analysis Master prevede 6 weekend di full immersion + 40 ore di formazione online. Sarai in aula il venerdì dalle alle e il sabato dalle 8.00 alle 17.00: - venerdì 23 e sabato 24 settembre - venerdì 7 e sabato 8 ottobre - venerdì 21 e sabato 22 ottobre - venerdì 4 e sabato 5 novembre - venerdì 18 e sabato 19 novembre - venerdì 2 e sabato 3 dicembre Business Data Analysis Master si svolge presso Talent Garden Milano Calabiana. Sei nel nuovo hub dell innovazione italiana, un Campus con i migliori talenti del mondo dell innovazione che lavorano qui ogni giorno, le startup del principale incubatore italiano, Digital Magics. 12

13 Costi Business Data Analysis Master garantisce 6 weekend di full immersion formativa e l accesso ad una piattaforma di e-learning con contenuti video a supporto della tua esperienza formativa. EARLYBIRD EURO + IVA Per candidature entro il 30 giugno 2016 FULLRATE EURO + IVA 13

14 Borse di studio Sono le le borse di studio messe a disposizione per partecipare a Business Data Analysis Master, una totale e una a copertura del 50% della quota di partecipazione. Per ottenere una borsa di studio, accedi alla selezione entro il 30 luglio 2016! Completerai un test e affronterai un project: se ti dimostrerai il migliore potrai aggiudicarti una delle borse di studio disponibili. Accedi alla selezione. innovationschool.talentgarden.org/ corso/data-analysis-master/ 14

15 TAG Innovation School Chi Siamo Siamo una scuola votata all innovazione e al digitale che realizza programmi di formazione che aiutano persone e aziende a lavorare con passione, crescere ed essere leader in un mondo sempre più digital. Siamo la scuola che contribuisce a innovare: educazione, persone, aziende, sistema Paese. Cosa Facciamo Sviluppiamo percorsi di formazione per studenti e aziende: master full time, master part time, continuing education, workshop e programmi di corporate innovation, creati sulle reali esigenze del mondo del lavoro per dare occupazione, aggiornamento, innovazione. 15 Il Gruppo La nostra scuola nasce all interno di Talent Garden, il più grande network europeo di coworking campus, la community degli innovatori digitali fondata su quattro pilastri: condivisione, crescita, impatto e felicità. Siamo parte del più importante hub italiano dell innovazione costituito, per favorire lo sviluppo economico del Paese, con Digital Magics, venture incubator quotato in Borsa, e Tamburi Investment Partners, merchant bank indipendente focalizzata sulle medie imprese.

16 TAG Innovation School La metodologia sviluppata da TAG Innovation School si basa su quattro concetti chiave che favoriscono un apprendimento più rapido ed efficace e che offrono le competenze di cui il mondo del lavoro ha effettivo bisogno. La nostra metodologia in una parola: praticamente. 16

17 TAG Innovation School Community training I Maestri sono professionisti parte della community dell'innovazione digitale italiana e di Talent Garden: applichiamo il principio di condivisione del sapere a partire dalle nuove generazioni per le nuove generazioni. Flipped classroom Abbiamo cancellato le lezioni frontali. Utilizziamo la classe capovolta: agli studenti vengono comunicati gli argomenti delle lezioni e fornito materiale e indicazioni di approfondimento, l aula diventa così momento e luogo di confronto e discussione costruttiva, favorendo un apprendimento attivo. Participatory approach La classe è guidata dal Maestro insieme a un course leader: la compresenza di due esperti, uno della materia, l altro di formazione e metodi di facilitazione, favorisce la partecipazione di tutti gli studenti, garantendo una migliore comprensione dei contenuti. 17 Learning by creating Si tratta dell evoluzione del noto learning by doing: permette a tutti i nostri studenti, grazie alla collaborazione con aziende che propongono brief reali, di sviluppare prodotti, servizi e strategie che, attraverso un processo di prototipazione, sperimentazione, test e revisione, arrivano sul mercato.

18 Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero. Albert Einstein

19

Business Data Analysis Master

Business Data Analysis Master settembre 2016 Business Data Analysis Master Part Time 6 weekend «Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l'italia

Dettagli

WE BELIEVE IN. Happiness

WE BELIEVE IN. Happiness WE BELIEVE IN Happiness DI MATTINE CE NE SONO TANTE E NORMALI, POI C È LA PRIMA DI TANTE E NUOVE. È quella in cui decidi di vivere il presente da protagonista e costruire il futuro, quella in cui prendi

Dettagli

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore. Il Corso Complice l uso massivo della rete, dei nuovi media, dei social network e la diffusione sempre maggiore dei dispositivi mobili, tutte le realtà professionali sono destinate a integrarsi con una

Dettagli

Eric Schmidt Presidente di Google

Eric Schmidt Presidente di Google THE SHAKER Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l'italia possa fare di più per creare posti di lavoro, manca la

Dettagli

HELPING HR TO GROW UP

HELPING HR TO GROW UP CORSI HELPING HR TO GROW UP Formare le proprie risorse per valorizzare il CAPITALE UMANO Keep in touch on www.tabulaex.com Via Bicocca degli Arcimboldi,8 20126 Milano info@tabulaex.com Spin-off accreditata

Dettagli

INNOVATION & TECHNOLOGY MANAGEMENT

INNOVATION & TECHNOLOGY MANAGEMENT FORMAZIONE INNOVATION & TECHNOLOGY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il percorso Innovation e Technology Management mira a fornire un quadro esaustivo delle strategie e degli approcci gestionali che le imprese

Dettagli

Data Analysis by Rulex technology. P2017_06_01

Data Analysis by Rulex technology.   P2017_06_01 Data Analysis by Rulex technology www.deducolab.com P2017_06_01 Rulex Cognitive Machine Learning L Intelligenza Artificiale che spiega il perché dei fenomeni I dati per una organizzazione sono come un

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: MASTER WEB MARKETING I moduli del percorso

Dettagli

KIDS SUMMER CAMP KIDS SUMMER CAMP. 10 giugno - 14 giugno ore full immersion. MILANO Talent Garden Milano Calabiana

KIDS SUMMER CAMP KIDS SUMMER CAMP. 10 giugno - 14 giugno ore full immersion. MILANO Talent Garden Milano Calabiana KIDS SUMMER CAMP KIDS SUMMER CAMP 10 giugno - 14 giugno 2019 40 ore full immersion MILANO Talent Garden Milano Calabiana KIDS SUMMER CAMP 2 KIDS SUMMER CAMP 1 2 3 Il nuovo format estivo di Talent Garden,

Dettagli

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015)

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015) aa.ss. 2018/2019 Animatore Digitale Educazione nell era digitale Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015) Le mie mansioni come Animatore Digitale Promuovere l innovazione digitale nella

Dettagli

MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT TRAINING & COACHING MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT CODICE CORSO: HRM117 MASTER IN HR MANAGEMENT 380 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: OTTOBRE 2017 - GENNAIO 2018 (4 MESI) RESPONSABILE: DOTT.

Dettagli

CARTA DEI VALORI. Con il supporto di

CARTA DEI VALORI. Con il supporto di CARTA DEI VALORI Con il supporto di Mak-ER connette quelle comunità di persone che in Emilia-Romagna condividono, all'interno di laboratori di digital fabrication e manifattura avanzata, spazi fisici

Dettagli

Kit riuso. accrescere la consapevolezza delle PA sullo Smart Working

Kit riuso. accrescere la consapevolezza delle PA sullo Smart Working Kit riuso accrescere la consapevolezza delle PA sullo Smart Working facilitare l attivazione di percorsi di lavoro agile" 1 - Il percorso di sviluppo Skill & Leadership Attivare leve manageriali efficaci

Dettagli

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY Maggio 2017 La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 LA RICERCA L era della rivoluzione digitale sta cambiando le modalità

Dettagli

CAPITOLO 8. Tecnologie per il controllo, il social business e i big data ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CAPITOLO 8. Tecnologie per il controllo, il social business e i big data ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CAPITOLO 8 Tecnologie per il controllo, il social business e i big data 1 Agenda Evoluzione dell Information Technology I sistemi di controllo Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento interno

Dettagli

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Samsung Innovation Camp Chi siamo Chi siamo Do what you can t Le prospettive per il futuro Digital transformation Siamo in mezzo a una rivoluzione o la rivoluzione sta arrivando? Digital transformation I cinque trend che guidano la Digital

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI Nespolo Donatella, Ravasenga Paola CLASSE

Dettagli

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0 per la Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0 Le professioni ai tempi della Digital Economy. Evoluzioni e nuove sfide. 11 maggio 2017 ore 10,30 4 CONSIDERAZIONI PER IL LAVORO 4.0 1. La digitalizzazione

Dettagli

Università di Urbino

Università di Urbino AZIONE 2: Creazione di una piattaforma web 2.0 e distribuzione del contenuto attraverso application Università di Urbino (DESP Dipartimento Economia Società e Politica) Azione 2.2 (b) - Micro-progettazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI Nespolo Donatella, Ravasenga Paola CLASSI

Dettagli

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT f MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali Il Mini Master è

Dettagli

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A M a r k e t i n g Management Edizione serale Ma ste rcattolica F A C O L T À D I E C O N O M I A a. a. 2 0 1 6 / 2 0 1 7 - X I I I e d i z i o n e Milano, febbraio 2017 - aprile 2018 Master universitario

Dettagli

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione Economia dell innovazione (SSD SECS P/01)

Dettagli

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Samsung Innovation Camp Chi siamo Chi siamo Do what you can t Le prospettive per il futuro Digital transformation Siamo in mezzo a una rivoluzione o la rivoluzione sta arrivando? Digital transformation I cinque trend che guidano la Digital

Dettagli

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Università degli Studi di A.A. 2016/2017 Dipartimento Economia Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Il master si rivolge a giovani laureati in discipline socio-economiche,

Dettagli

Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa" EDIZIONE

Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa EDIZIONE Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa" EDIZIONE 2018-2019 PERCHÉ IL MASTER Philoikos organizza il master in "Direzione, Strategia e Innovazione d impresa" che si prefigge l ambizioso

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: CERTIFICAZIONE SEM & DISPLAY ADV SPECIALIST

Dettagli

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6 Sommario MARKETING E COMUNICAZIONE 3 L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING E COMUNICAZIONE 4 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 MARKETING E COMUNICAZIONE 5 CONTENT STRATEGY 5 MARKETING

Dettagli

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio, TRATTATIVE DI VENDITA Win-win strategy Fornire criteri e strumenti operativi di valutazione delle aree di vendita e potenziali dei partner commerciali, con le conseguenti azioni più adatte. Apprendere

Dettagli

Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione

Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione Presentazione della Ricerca 2016 sulle figure professionali nell ambito BI, Analytics e BigData nel mercato del lavoro Prof. Mario Mezzanzanica

Dettagli

MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE SOCIALE STRATEGICA LIVELLO I - EDIZIONE II A.A

MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE SOCIALE STRATEGICA LIVELLO I - EDIZIONE II A.A MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE SOCIALE STRATEGICA LIVELLO I - EDIZIONE II A.A. 2015-2016 Presentazione È sempre più evidente che la rigenerazione del tessuto economico e sociale passa attraverso il cambiamento

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO OBIETTIVI Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo ha l obiettivo di dare a giovani

Dettagli

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL 2017-2018 VIII EDIZIONE MASTER IN SKILL COACHING MASTER CERTIFICATO L Assessment & Development School di IdeaManagement propone percorsi formativi destinati a specialisti

Dettagli

Con il patrocinio del Ministro per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione

Con il patrocinio del Ministro per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione Con il Patrocinio del Ministro per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione BANDO A.A. 2016/2017 Primo in Italia ad affrontare in modo organico e completo il tema della gestione delle risorse economiche,

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

In partnership con l incubatore MADE IN LAB

In partnership con l incubatore MADE IN LAB In partnership con l incubatore MADE IN LAB INFORMAZIONI Obiettivo Rispondere ai fabbisogni formativi di start up e PMI innovative, attraverso interventi strategici per la loro crescita e il loro consolidamento

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO PART-TIME HEADLINE MASTER. DFood O L OQuality R S IManagement and Communication

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO PART-TIME HEADLINE MASTER. DFood O L OQuality R S IManagement and Communication INPUT MASTER UNIVERSITARIO YOUR DI I LIVELLO PART-TIME HEADLINE MASTER DFood O L OQuality R S IManagement T A M E T and Communication IV EDIZIONE -A.A. 2018-19 STRUTTURA Il Master di I livello in Food

Dettagli

MASTER DI 1 LIVELLO IN COMUNICAZIONE D IMPRESA. XIV edizione 2020 THE CORE OF COMMUNICATION.

MASTER DI 1 LIVELLO IN COMUNICAZIONE D IMPRESA. XIV edizione 2020 THE CORE OF COMMUNICATION. MASTER DI 1 LIVELLO IN COMUNICAZIONE D IMPRESA XIV edizione 2020 THE CORE OF COMMUNICATION www.mastercomunicazioneimpresa.it LINGUAGGI, STRUMENTI, TECNOLOGIE L Università di Siena ha attivato nel 2006

Dettagli

SORPRENDO REVOLUTION: Strumento di personalizzazione e di programmazione dell orientamento

SORPRENDO REVOLUTION: Strumento di personalizzazione e di programmazione dell orientamento SORPRENDO REVOLUTION: Strumento di personalizzazione e di programmazione dell orientamento SORPRENDO è l innovativa piattaforma online di orientamento pensata per aiutare i giovani a prendere, in modo

Dettagli

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo) CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi opera nel settore della formazione manageriale da oltre 25 anni e propone, accanto alla formazione a catalogo coaching, formazione personalizzata su misura e interventi

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance PREMESSA Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO OBIETTIVI Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo ha l obiettivo di dare a giovani

Dettagli

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari Digital Marketing dell E.commerce per le PMI L e-commerce rappresenta oggi il 5% del commercio in Italia, ma ha già raggiunto valori pari al 20% in paesi quali

Dettagli

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

NETINEUROPE PER LA SCUOLA NETINEUROPE PER LA SCUOLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI EUROPEI Siamo un organizzazione senza scopo di lucro nata per operare nel territorio europeo con lo scopo di promuovere

Dettagli

Napoli 21, 22 e 28 aprile Bari 4, 5 e 12 maggio Certificazioni e partnership

Napoli 21, 22 e 28 aprile Bari 4, 5 e 12 maggio Certificazioni e partnership CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA DI VENDITA AVANZATA DURATA: 3 GIORNI Napoli 21, 22 e 28 aprile 2017 Bari 4, 5 e 12 maggio 2017 Certificazioni e partnership PRESENTAZIONE Per acquisire nuove

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance - II EDIZIONE - A.A. 2014/2015 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana

Dettagli

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo Nuove figure professionali per il web Roberto Baudo La tecnologia a portata di dito! QUESTO POTREBBE ESSERE IL FUTURO? Nuove figure professionali per il web Nuove figure professionali per il

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

Formazione Animatori Digitali Rete Campania A scuola di innovazione

Formazione Animatori Digitali Rete Campania A scuola di innovazione Formazione Animatori Digitali Rete In_Form@zione Campania A scuola di innovazione Primo Incontro I.I.S. E. FERMI MONTESARCHIO BN Formatore: Carla De Toma Corso 2281-30 Piano di intervento formativo: itinerario

Dettagli

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese. Le vostre domande Il dinamismo dei mercati e i continui mutamenti

Dettagli

HOP è un prodotto Challenge Network. Sta per nascere una nuova generazione di HR

HOP è un prodotto Challenge Network. Sta per nascere una nuova generazione di HR HOP è un prodotto Challenge Network Sta per nascere una nuova generazione di HR HR Open Campus è un percorso di formazione innovativo rivolto a tutti i neo laureati che vogliono lavorare nel mondo delle

Dettagli

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7 Sommario TECNICHE DI VENDITA 4 L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 TECNICHE DI VENDITA 5 TECNICHE DI VENDITA 6 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 TECNICHE DI VENDITA 7 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY HR TEAM ACADEMY Un insieme di programmi disegnati e progettati da chi conosce il mondo HR per gli HR: International Project Work, Team Building HR, Digital Training per HR e l esclusività dell HRC International

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA BIRRA

UNIVERSITÀ DELLA BIRRA UNIVERSITÀ DELLA BIRRA Imparare sul campo Dalla passione e dalla conoscenza della birra, elementi fondativi di HEINEKEN Italia, nasce l Università della Birra, un innovativo polo didattico di eccellenza

Dettagli

La cultura organizzativa e l individuazione degli strumenti verso la digitalizzazione:la formazione di tutto il personale. Udine 28 novembre 2017

La cultura organizzativa e l individuazione degli strumenti verso la digitalizzazione:la formazione di tutto il personale. Udine 28 novembre 2017 La cultura organizzativa e l individuazione degli strumenti verso la digitalizzazione:la formazione di tutto il personale Udine 28 novembre 2017 4 CONSIDERAZIONI PER IL LAVORO 4.0 1. La digitalizzazione

Dettagli

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa Ingegneria e Scienze Informatiche Cesena, aprile 2017 Amadori Nato a San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) Uno dei principali leader nel settore agro alimentare italiano Azienda innovativa

Dettagli

Global, Digital Marketing and Made in Italy

Global, Digital Marketing and Made in Italy Corso di specializzazione Global, Digital Marketing and Made in Italy Obiettivi del corso Il corso di specializzazione Global, Digital Marketing and Made in Italy mira a trasferire ai partecipanti gli

Dettagli

U.F. 6 Tecniche e strumenti per la peer observation of teaching DESTINATARI: docenti della scuola dell infanzia, primaria, I grado e II grado

U.F. 6 Tecniche e strumenti per la peer observation of teaching DESTINATARI: docenti della scuola dell infanzia, primaria, I grado e II grado U.F. 6 Tecniche e strumenti per la peer observation of teaching L unità formativa si propone di stilare un protocollo di osservazione in classe del docente per l autovalutazione dello stesso, anche al

Dettagli

CORSO ACCADEMICO DI PERFEZIONAMENTO GRAPHIC DESIGN 4.0. Istituto di Cultura Pantheon Srl

CORSO ACCADEMICO DI PERFEZIONAMENTO GRAPHIC DESIGN 4.0. Istituto di Cultura Pantheon Srl CORSO ACCADEMICO DI PERFEZIONAMENTO GRAPHIC DESIGN 4.0 Istituto di Cultura Pantheon Srl Via delle Fornaci 143-145-147-155 - 00165 - Roma www.istitutopantheon.it info@istitutopantheon.it OBIETTIVI DEL CORSO

Dettagli

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev -0- Quanto tempo, comprensivo delle lezioni, del lavoro on line e di documentazione, dovrebbe essere dedicato a suo parere alla formazione in servizio?

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA TITOLO Una scuola per tutti Progettare e agire il Curricolo verticale per competenze PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 PRIORITÀ/ ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

Dettagli

Insurance Lab PwC Lab Innovation

Insurance Lab PwC Lab Innovation www.pwc.com/it Insurance Lab Lab Innovation Lab Innovation Lab Innovation - I 3 Workshop Workshop I - Good Practice White Label, Advertorial & Lead Generation I Workshop II - Verso una consapevole innovazione

Dettagli

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME Il progetto SGAG Contatto Valeria Elia elia@aregai.it Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. Gli autori sono gli unici responsabili

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

UN INVESTIMENTO SULLE RISORSE UMANE PER ESSERE AL PASSO CON LE TRASFORMAZIONI DELLA COMUNICAZIONE E OTTENERE RISULTATI D ECCELLENZA.

UN INVESTIMENTO SULLE RISORSE UMANE PER ESSERE AL PASSO CON LE TRASFORMAZIONI DELLA COMUNICAZIONE E OTTENERE RISULTATI D ECCELLENZA. UN INVESTIMENTO SULLE RISORSE UMANE PER ESSERE AL PASSO CON LE TRASFORMAZIONI DELLA COMUNICAZIONE E OTTENERE RISULTATI D ECCELLENZA. Voi ci affidate persone, noi vi restituiamo risultati Campus nasce dall

Dettagli

Cosa sono i Certificates?

Cosa sono i Certificates? Cosa sono i Certificates? I Certificates di H-Farm Education sono corsi di formazione creati sulle specifiche esigenze di figure professionali junior, laureandi, laureati e studenti universitari che necessitano

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. CLUB IMPRESA 4.0: competenze per competere meglio 27 Novembre A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. CLUB IMPRESA 4.0: competenze per competere meglio 27 Novembre A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena RASSEGNA STAMPA CLUB IMPRESA 4.0: competenze per competere meglio 27 Novembre 2018 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA CLUB IMPRESA 4.0: competenze per competere meglio

Dettagli

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa IN COLLABORAZIONE CON: i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa MOD. A CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio cardine su cui fondare la propria

Dettagli

FONDOPROFESSIONI Accreditamento catalogo formativo. Offerta formativa CUOA BUSINESS SCHOOL

FONDOPROFESSIONI Accreditamento catalogo formativo. Offerta formativa CUOA BUSINESS SCHOOL FONDOPROFESSIONI Accreditamento catalogo formativo Offerta formativa CUOA BUSINESS SCHOOL Febbraio 2017 AREE TEMATICHE Contabilità, Finanza Capire la finanza in azienda p. 3 Gestione aziendale (risorse

Dettagli

Liceo classico, linguistico, scienze umane T. Mamiani

Liceo classico, linguistico, scienze umane T. Mamiani Unità formativa relativa a: Innovazione didattica e sviluppo delle competenze della didattica con etwinning 1 2 Attività Attestazione Ore Attività frontale Foglio firme di presenza 9 Attività di sperimentazione

Dettagli

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali Il Master è strutturato in moduli collegati tra di loro ma fruibili

Dettagli

Young Talents in Action 2017

Young Talents in Action 2017 Young Talents in Action 2017 Numeri 10 tappe in tutta Italia* 100 sessioni di orientamento 1600 ore di orientamento erogate +2.500 giovani coinvolti direttamente 200 candidati formati 100 talenti formati

Dettagli

Relativamente al 3 Tema PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI TERRITORIO E STRUTTURE il partecipante sarà in grado di dimostrare

Relativamente al 3 Tema PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI TERRITORIO E STRUTTURE il partecipante sarà in grado di dimostrare Corso per dirigenti sindacali Flai Cgil Novità introdotte dalla Conferenza di organizzazione 2015, leadership, team building e potenzialità della Community Flai Destinatari: Segretari Generali regionali/organizzativi,

Dettagli

Know K. Srl

Know K. Srl TABELLA a.1) Abstract Descrizione sintetica dell Unità Formativa Unità 1 Didattica per competenze e innovazione metodologica digitale (rif. Priorità: didattica per competenze, innovazione metodologica

Dettagli

INTRODUZIONE AL MASTER MANUFACTURING 4.0 POLITECNICO DI TORINO COORDINATORE PROF. LUCA IULIANO

INTRODUZIONE AL MASTER MANUFACTURING 4.0 POLITECNICO DI TORINO COORDINATORE PROF. LUCA IULIANO INTRODUZIONE AL MASTER MANUFACTURING 4.0 POLITECNICO DI TORINO COORDINATORE PROF. LUCA IULIANO OBIETTIVO FORMATIVO Il Master è stato progettato in stretta collaborazione con le aziende convolte nel progetto

Dettagli

CORPORATE AND REAL ESTATE FINANCE

CORPORATE AND REAL ESTATE FINANCE Master Universitario di I livello in CORPORATE AND REAL ESTATE FINANCE MACREF Siamo lieti di darti il benvenuto alla School of Management dell Università LUM Jean Monnet. Nata nel 2004, la LUM School of

Dettagli

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Un iniziativa di Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group Chi è Academy Academy,

Dettagli

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni Eleonora Durighello Responsabile servizi Orientamento Centro Studi Pluriversum 11 marzo 2019 Centro Studi Pluriversum Strumenti

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA INGEGNERIA GESTIONALE GESTIONE DELLA QUALITA' E SVILUPPO PRODOTTO PASSANNANTI GIANFRANCO. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

SCUOLA POLITECNICA INGEGNERIA GESTIONALE GESTIONE DELLA QUALITA' E SVILUPPO PRODOTTO PASSANNANTI GIANFRANCO. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi DIPARTIMENTO SCUOLA Ingegneria ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2015/2016 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2017/2018 CORSO DILAUREA INSEGNAMENTO CODICE INSEGNAMENTO 16087 MODULI NUMERO DI MODULI 2 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Dettagli

DIGITAL STRATEGY MASTER IN DESIGN E COMUNICAZIONE PER LA RETE MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO DEL POLITECNICO DI MILANO I EDIZIONE - OTTOBRE 2016

DIGITAL STRATEGY MASTER IN DESIGN E COMUNICAZIONE PER LA RETE MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO DEL POLITECNICO DI MILANO I EDIZIONE - OTTOBRE 2016 Consorzio POLI.design via Durando, 38/A 20158 Milano, Italy T+ 39 02 2399 7208 F+ 39 02 2399 5970 www.polidesign.net MASTER IN DIGITAL STRATEGY DESIGN E COMUNICAZIONE PER LA RETE MASTER UNIVERSITARIO DI

Dettagli

Middle management nel terziario e nuove sfide organizzative

Middle management nel terziario e nuove sfide organizzative Sindacalizzazione e politiche contrattuali per Quadri e Alte professionalità Centro Studi Cisl, 11 ottobre 2018 Middle management nel terziario e nuove sfide organizzative Pierluigi Richini 1 LA,,,,,,,,,

Dettagli

id B4 COSTRUIRE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

id B4 COSTRUIRE UNITÀ DI APPRENDIMENTO id B4 COSTRUIRE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Conoscere il significato di competenza secondo la letteratura scientifica aggiornata di riferimento. Progettare per competenze. Realizzare UDA. Apprendere modalità

Dettagli

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Milano, 13 Dicembre 2017 AGENDA I principali trend La Data Science come fonte di vantaggio competitivo Le caratteristiche del Data Scientist Il Data Scientist

Dettagli

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile 3 EDIZIONI NAPOLI ROMA MILANO 7 MODULI DA 1 GIORNATA dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 COMMUNITY Area virtuale dedicata alle partecipanti per la gestione delle comunicazioni, lo scambio materiali,

Dettagli

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano Excel avanzato Docente: Gianluigi Pertusi Lingua del corso Italiano Descrizione del corso e obiettivi Il corso tratta le principali funzionalità avanzate di Excel (tra cui funzioni complesse, analisi what-if,

Dettagli

Excel avanzato. Docente: Maurizio De Pra. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Excel avanzato. Docente: Maurizio De Pra. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano Excel avanzato Docente: Maurizio De Pra Lingua Italiano Descrizione del corso e obiettivi Il corso tratta le funzionalità avanzate di Excel tra cui funzioni complesse, analisi what-if, tabelle pivot, macro,

Dettagli

Chi è il community manager

Chi è il community manager Chi è il community manager Il Community Manager è la persona che crea e gestisce le comunità digitali generalmente per conto di un azienda o un personaggio pubblico che ha necessità di costruirsi un immagine

Dettagli

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale IC G. BARONE di Baranello

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale IC G. BARONE di Baranello PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale IC G. BARONE di Baranello Animatore digitale: Antonietta Brunetti Team dell innovazione: Tamara d Abruzzo - Marianicola D Alessandro - Lucia Maio Perniola Lorella Premessa

Dettagli

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE L18 - GESTIONE DI IMPRESA SECSP08 CFU 8 Modalità di raccordo

Dettagli

Lombardia Europa 2020

Lombardia Europa 2020 REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi: essere competitivi in Europa Regione Lombardia e l Europa. L attività

Dettagli

Il flip teaching è una metodologia didattica che sta prendendo campo all'estero negli ultimi anni. Le classi coinvolte in questa metodologia, dette

Il flip teaching è una metodologia didattica che sta prendendo campo all'estero negli ultimi anni. Le classi coinvolte in questa metodologia, dette Prof. Alberto Fornasari, Docente di Pedagogia Sperimentale Delegato del Rettore Direttore del Master in Protection of Infrastructure and Network Security Dipartimento For.Psi.Com. Aule 3.0. Metodologie

Dettagli

BUSINESS DATA ANALYSIS part time

BUSINESS DATA ANALYSIS part time BUSINESS DATA ANALYSIS part time 28 / 09 / 2018-15 / 12 / 2018 6 WEEKEND MILANO Talent Garden Calabiana 2 INDICE We are people who believe in sharing, networking and collaboration Il Master Il Percorso

Dettagli

Progetto OrMa Percorsi di Placement

Progetto OrMa Percorsi di Placement Progetto OrMa Percorsi di Placement Cos è OrMa? È un progetto nato per facilitare e rendere più efficaci i processi di placement all interno di un percorso post-laurea (master, lauree specialistiche o

Dettagli

Cosa sono i Certificates?

Cosa sono i Certificates? Cosa sono i Certificates? I Certificates di H-Farm Education sono corsi di formazione creati sulle specifiche esigenze di figure professionali junior, laureandi, laureati e studenti universitari che necessitano

Dettagli

MODELLO PROGETTAZIONE UNITA FORMATIVA RETE AMBITO N.RO 18

MODELLO PROGETTAZIONE UNITA FORMATIVA RETE AMBITO N.RO 18 MODELLO PROGETTAZIONE UNITA FORMATIVA RETE AMBITO N.RO 18 Titolo dell Unità Formativa Competenze digitali per la didattica. Gruppo di progetto proponente Strumenti di lavoro per l utilizzo delle nuove

Dettagli

CHI SIAMO WHO. Cecilia Spanu Founding Partner

CHI SIAMO WHO. Cecilia Spanu Founding Partner 1 CHI SIAMO Innovation Colors supporta manager ed imprenditori nell innovare e trasformare se stessi e le loro organizzazioni, attraverso strumenti di coaching, servizi di sviluppo della leadership e strumenti

Dettagli

PERFORMANCE MANAGEMENT E FINANCIAL INTELLIGENCE CORSO EXECUTIVE

PERFORMANCE MANAGEMENT E FINANCIAL INTELLIGENCE CORSO EXECUTIVE PERFORMANCE MANAGEMENT E FINANCIAL INTELLIGENCE CORSO EXECUTIVE 11 MAGGIO - 29 SETTEMBRE 2018 Il Sistema JobLeader by CUOA Potenziare le competenze tecnico-specialistiche. Sviluppare le abilità relazionali

Dettagli