Business Data Analysis Master

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Business Data Analysis Master"

Transcript

1 settembre 2016 Business Data Analysis Master Part Time 6 weekend

2 «Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l'italia possa fare di più per creare posti di lavoro, manca la consapevolezza che il digitale può far crescere l'economia.» Eric Schmidt Presidente di Google

3 Il contesto Nell attuale società della knowledge economy le informazioni e i dati assumono un ruolo fondamentale. In ogni istante ne vengono generati in grandi quantità, ma perché assumano un qualche valore è necessario saperli raccogliere, leggere e interpretare. Dall analisi dei dati è infatti possibile individuare degli actionable insight, cioè delle indicazioni su come sviluppare e orientare le proprie attività di business andando ad accrescere il proprio vantaggio competitivo. 3 Quali sono le fonti di questi dati? Ogni transazione, i dati aziendali, i dati pubblici (open data), i sensor data (dati provenienti da sensori, si pensi all IoT) e i social media. Questo Master in Data Analysis ha l obiettivo di formare professionisti in grado di sfruttare la consistente mole di dati scaturita dall impiego delle nuove tecnologie IoT e Big Data, ricavandone preziose indicazioni per l assunzione di decisioni strategiche, operative e per la conduzione e la competitività delle aziende.

4 Il profilo professionale Il diffondersi dell impiego delle tecnologie dei Big Data e degli Analitics, spesso intesi come evoluzione delle più consolidate tecniche di Business Intelligence, ha portato gran parte delle aziende alla ricerca di Data Analyst, professionisti capaci di orientarsi tra milioni di dati provenienti da fonti interne e esterne all azienda, ricavando le informazioni utili per risolvere problemi, per semplificare scelte apparentemente complesse, per incrementare la competitività, l efficienza e l efficacia aziendale. In qualità di Business Data Analyst, conoscerai l uso di tool specifici per analizzare i dati, per utilizzare gli insight raccolti per orientare le strategie della tua azienda, per presentare in modo conciso e moderno i dati agli stakeholder attraverso le Dashboard e le più innovative tecniche di Data Visualization. 4

5 Il percorso TAG Innovation School offre ai propri studenti percorsi formativi dove i contenuti acquisiti e l esperienza vissuta contribuiscono a formare figure professionali in grado di operare immediatamente nel mercato del lavoro. Business Data Analysis Master è il percorso che, in 6 weekend non consecutivi, forma esperti in Business Data Analysis: coloro che si occupano di ottimizzare la gestione dei dati e la loro visualizzazione per consentire e facilitare decisioni data driven. 5 Il percorso si integra di 5 video lezioni di approfondimento a completamento degli argomenti affrontati in aula. A ciascun video sono associati esercizi e letture che prepareranno al weekend successivo.

6 Gli studenti Il Master è riservato a 25 studenti che vogliono approfondire il mondo della Data Analysis. Si accede attraverso un percorso di selezione, basato su competenze trasversali e tecniche, obiettivi professionali e determinazione. Il Master mira a formare professionisti capaci di elaborare i dati per le strategie aziendali. Si affronteranno aspetti tecnici poiché il Business Analyst si interfaccia quotidianamente con gli specialisti delle Direzioni IT Database Administrator, Analisti, Sviluppatori che si occupano degli aspetti infrastrutturali. Il suo compito è infatti trarre valore dai dati, sviluppando modelli di analisi funzionali utilizzando tecniche di analisi statistica, storica, numerica nonché gli insegnamenti derivanti dall intelligenza artificiale e da Data Mining. L allestimento di Database relazionali o post relazionali così come quello dei Datawarehouse e dei Data Mart restano compiti squisitamente tecnici che tuttavia costituiscono il presupposto indispensabile per operare. 6

7 Gli studenti Per frequentare Business Data Analysis Master non è necessario uno specifico titolo di studio e non è necessario possedere conoscenze di programmazione, ma l aver maturato minimo due anni di anzianità nel settore della Data Science, costituisce un elemento preferenziale. Cerchiamo persone con una grandissima passione per i numeri, l analisi di dati, la tecnologia e il digitale, con una seria intenzione di fare della Data Analysis un elemento caratterizzante la loro professionalità. 7

8 Cosa imparo Al termine del percorso formativo il diplomato Data Analysis Master avrà acquisito le seguenti competenze e sarà in grado di: conoscere la Data Analysis e le principali tecniche statistiche, stocastiche, matematiche, la fuzzy logic e altre ancora; leggere e interpretare i Data, sviluppandone modelli di Business; manipolare tali dati attraverso l uso di tool specifici; utilizzare dati strutturati e non, fonti interne ed esterne all organizzazione e gli Open Data in modo integrato e funzionale al business; gestire grandi moli di dati (Big Data) provenienti da sensori (IoT), pagine Web e altre fonti non convenzionali; usare i business insight per orientare le strategie (Data- Driven Management); usare Excel, SQL, gli strumenti post SQL e gli Analitics per connettere, gestire e analizzare grandi volumi di dati; presentare analisi di dati attraverso Dashboard personalizzate. 8

9 I contenuti di Business Data Analysis Master Il valore dei Dati Il primo modulo sarà dedicato a una panoramica di come il digitale e la tecnologia stiano impattando sulla società e l economia, nonché su come il tema dei dati sia diventato rilevante per imprese e privati. Verranno inoltre introdotti i principi di base e gli strumenti operativi fondamentali per il Project Management, finalizzati alla generazione di valore. Dopo una descrizione delle strutture gerarchiche e tabellari dei Database, anche per la gestione di dati non strutturati, il focus si sposterà sui principi statistici elementari e sulla gestione di file Excel evoluti, partendo dalla loro progettazione alla gestione e aggregazione dei dati tramite funzioni complesse e formattazioni condizionate. 9 Data in SQL e oltre Due weekend saranno dedicati alla tecnologia SQL per la gestione dei dati e al loro superamento indotto dalle nuove tecnologie che ruotano attorno ai Big Data e agli Analytics. Imparerai i fondamenti del Master Data Management, della modellazione dei dati, dei Meta Dati, dei Data Warehouse, dei Data

10 I contenuti di Business Data Analysis Master Mart e dei Data Base post SQL. Si affronteranno gli elementi del settore atti a definirne l impostazione, la scelta e l uso dei campi significativi. Verranno illustrate le diverse esigenze strutturali dei Database e delle applicazioni che ne fanno uso, distinguendo tra impieghi per contesti transazionali, storici e analitici. Inoltre saranno introdotti gli elementi di base del linguaggio SQL, di Query e di interrogazioni avanzate, ma anche criteri per l ottimizzazione delle prestazioni delle Query stesse. Conoscerai le dinamiche di aggregazione dei dati integrando i contenuti con le funzioni matematiche e condizionali di SQL, al fine di ricavarne possibili trend e aggregazioni intelligenti. 10 Comunicazione e Design della Dashboard Nel corso dei due weekend dedicati al modulo, saranno definite sia le analisi predittive con un focus sul design della Dashboard sia i fondamenti di Data Visualization.

11 I contenuti di Business Data Analysis Master Saranno presentate: le tecniche per la creazione di interfacce di facile uso per gli utenti; la creazione di report statici e dinamici, utilizzando gli strumenti più avanzati per la visualizzazione dei dati; le basi per l'analisi interattiva e predittiva. Infine saranno mostrate le tecniche per lo sviluppo di Dashboard atte a presentare i dati nella forma più efficace, in relazione alla tipologia analitica e decisionale. Dalla Business Intelligence agli Analytics per Big Data La lettura, l analisi e l interpretazione dei dati costituisce la parte più preziosa di tutta l attività di raccolta e strutturazione dei dati stessi. Il modulo fornirà le basi della Business Intelligence e delle sue evoluzioni in direzione Data Mining, per poi passare alle più moderne tecniche di raccolta e elaborazione dei Big Data e di Data modeling, associando alle fonti interne dei dati, quelle esterne quali i Social Media, i sensori IoT (Internet of Things), pagine Web e molte altre ancora. 11

12 I contenuti di Business Data Analysis Master Sarà anche introdotto l uso degli Analytics, strumenti avanzati che abbinano alle metodologie di analisi statistiche l impiego di numerose altre tecniche avanzate come la Fuzzy Logic, in grado di aiutare i manager ed i tecnici delle aziende nell assunzione tanto delle decisioni strategiche, quanto in quelle operative connesse alla gestione quotidiana. Nel corso del modulo saranno illustrati diversi casi e applicazione per diversi contesti, tipologie di azienda e direzioni aziendali. 12

13 Business Data Analysis Master Business Data Analysis Master è un esperienza unica progettata per fornirti tutti gli strumenti che ti servono per cambiare la tua vita professionale. Non solo contenuti, ma anche eventi, ospiti internazionali, Project Work e un network che ti accompagnerà per tutta la vita. 13

14 Quando e Dove Business Data Analysis Master prevede 6 weekend di full immersion + 40 ore di formazione online. Sarai in aula il venerdì dalle alle e il sabato dalle 8.00 alle 17.00: - venerdì 23 e sabato 24 settembre - venerdì 7 e sabato 8 ottobre - venerdì 21 e sabato 22 ottobre - venerdì 4 e sabato 5 novembre - venerdì 18 e sabato 19 novembre - venerdì 2 e sabato 3 dicembre Business Data Analysis Master si svolge presso Talent Garden Milano Calabiana. Sei nel nuovo hub dell innovazione italiana, un Campus con i migliori talenti del mondo dell innovazione che lavorano qui ogni giorno, le startup del principale incubatore italiano, Digital Magics. 14

15 Costi Business Data Analysis Master garantisce 6 weekend di full immersion formativa e l accesso ad una piattaforma di e-learning con contenuti video a supporto della tua esperienza formativa. EARLYBIRD EURO + IVA Per candidature entro il 30 luglio 2016 FULLRATE EURO + IVA 15

16 Borse di studio Sono due le borse di studio messe a disposizione per partecipare a Business Data Analysis Master, una totale e una a copertura del 50% della quota di partecipazione. Per ottenere una borsa di studio, accedi alla selezione entro il 30 luglio 2016! Completerai un test e affronterai un project: se ti dimostrerai il migliore potrai aggiudicarti una delle borse di studio disponibili. Accedi alla selezione. innovationschool.talentgarden.org/ corso/data-analysis-master/ 16

17 TAG Innovation School Chi Siamo Siamo una scuola votata all innovazione e al digitale che realizza programmi di formazione che aiutano persone e aziende a lavorare con passione, crescere ed essere leader in un mondo sempre più digital. Siamo la scuola che contribuisce a innovare: educazione, persone, aziende, sistema Paese. Cosa Facciamo Sviluppiamo percorsi di formazione per studenti e aziende: master full time, master part time, continuing education, workshop e programmi di corporate innovation, creati sulle reali esigenze del mondo del lavoro per dare occupazione, aggiornamento, innovazione. 17 Il Gruppo La nostra scuola nasce all interno di Talent Garden, il più grande network europeo di coworking campus, la community degli innovatori digitali fondata su quattro pilastri: condivisione, crescita, impatto e felicità. Siamo parte del più importante hub italiano dell innovazione costituito, per favorire lo sviluppo economico del Paese, con Digital Magics, venture incubator quotato in Borsa, e Tamburi Investment Partners, merchant bank indipendente focalizzata sulle medie imprese.

18 TAG Innovation School La metodologia sviluppata da TAG Innovation School si basa su quattro concetti chiave che favoriscono un apprendimento più rapido ed efficace e che offrono le competenze di cui il mondo del lavoro ha effettivo bisogno. La nostra metodologia in una parola: praticamente. 18

19 TAG Innovation School Community training I Maestri sono professionisti parte della community dell'innovazione digitale italiana e di Talent Garden: applichiamo il principio di condivisione del sapere a partire dalle nuove generazioni per le nuove generazioni. Flipped classroom Abbiamo cancellato le lezioni frontali. Utilizziamo la classe capovolta: agli studenti vengono comunicati gli argomenti delle lezioni e fornito materiale e indicazioni di approfondimento, l aula diventa così momento e luogo di confronto e discussione costruttiva, favorendo un apprendimento attivo. Participatory approach La classe è guidata dal Maestro insieme a un course leader: la compresenza di due esperti, uno della materia, l altro di formazione e metodi di facilitazione, favorisce la partecipazione di tutti gli studenti, garantendo una migliore comprensione dei contenuti. 19 Learning by creating Si tratta dell evoluzione del noto learning by doing: permette a tutti i nostri studenti, grazie alla collaborazione con aziende che propongono brief reali, di sviluppare prodotti, servizi e strategie che, attraverso un processo di prototipazione, sperimentazione, test e revisione, arrivano sul mercato.

20 Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero. Albert Einstein

21

Business Data Analysis Master

Business Data Analysis Master settembre 2016 Business Data Analysis Master Part Time 6 weekend «Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l'italia

Dettagli

WE BELIEVE IN. Happiness

WE BELIEVE IN. Happiness WE BELIEVE IN Happiness DI MATTINE CE NE SONO TANTE E NORMALI, POI C È LA PRIMA DI TANTE E NUOVE. È quella in cui decidi di vivere il presente da protagonista e costruire il futuro, quella in cui prendi

Dettagli

Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione

Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione Master in Business Intelligence & Big Data Analytics 6 Edizione Presentazione della Ricerca 2016 sulle figure professionali nell ambito BI, Analytics e BigData nel mercato del lavoro Prof. Mario Mezzanzanica

Dettagli

Eric Schmidt Presidente di Google

Eric Schmidt Presidente di Google THE SHAKER Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l'italia possa fare di più per creare posti di lavoro, manca la

Dettagli

Young Talents in Action 2017

Young Talents in Action 2017 Young Talents in Action 2017 Numeri 10 tappe in tutta Italia* 100 sessioni di orientamento 1600 ore di orientamento erogate +2.500 giovani coinvolti direttamente 200 candidati formati 100 talenti formati

Dettagli

Cosa imparerai e come lo imparerai

Cosa imparerai e come lo imparerai MASTER IN INTERACTION DESIGN Cosa imparerai e come lo imparerai Qual è il metodo di studio del Master? Lo studio della materia si svolge attraverso quattro tipi di attività: Sviluppo continuo di progetti,

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida Organismo paritetico sulla formazione La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida Milano, 16 aprile 2009 Agenda Introduzione La cornice di riferimento I nostri principi

Dettagli

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: III ITE Insegnante: Prof.ssa Maria CANNONE Materia: INFORMATICA Ore settimanali

Dettagli

PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA

PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA ANNO 2016 PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA CRESCITA DELL ADATTABILITÀ DEI LAVORATORI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE CONTINUA - REGIONE LAZIO: ASSESSORATO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA E UNIVERSITÀ ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

Dettagli

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup MISSION E POSIZIONAMENTO DALLO STATUTO «L Associazione ha lo scopo di riunire e rappresentare

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO OBIETTIVI Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo ha l obiettivo di dare a giovani

Dettagli

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo Nuove figure professionali per il web Roberto Baudo La tecnologia a portata di dito! QUESTO POTREBBE ESSERE IL FUTURO? Nuove figure professionali per il web Nuove figure professionali per il

Dettagli

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE Presidente Fausto Bianchi Attività Biennio 2017/2018 Nell attuale contesto nazionale e locale è di vitale importanza, per il

Dettagli

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA L Educazione nell era Digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale: linee strategiche, nuove competenze, strumenti per l attuazione. La scuola digitale come partenariato nazionale.

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO

BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO 17 Marzo 2016 BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO Valerio Momoni Cerved, Direttore Marketing e Sviluppo Prodotti Cerved è da 40 anni una big data company Dati Database di 800 TB in continua

Dettagli

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Corso 40 ore Area tematica: Gestione delle risorse umane: focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO OBIETTIVI Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo ha l obiettivo di dare a giovani

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione. CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi opera nel settore della formazione manageriale da oltre 25 anni e propone, accanto alla formazione a catalogo coaching, formazione personalizzata su misura e interventi

Dettagli

Insurance Lab PwC Lab Innovation

Insurance Lab PwC Lab Innovation www.pwc.com/it Insurance Lab Lab Innovation Lab Innovation Lab Innovation - I 3 Workshop Workshop I - Good Practice White Label, Advertorial & Lead Generation I Workshop II - Verso una consapevole innovazione

Dettagli

InnoVits Academy 2016

InnoVits Academy 2016 «se vuoi costruire una nave, non devi dividere il lavoro, dare ordini e convincere gli uomini a raccogliere la legna. Risveglia in loro, invece, il desiderio del mare aperto e sconfinato» Antoine de Saint

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Statale di Rosciano P.zza Berlinguer n.5/6 Posta elettronica: peic819009@istruzione.it Sitoweb: www.istitutocomprensivodirosciano.com

Dettagli

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT f MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali Il Mini Master è

Dettagli

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE L18 - GESTIONE DI IMPRESA SECSP08 CFU 8 Modalità di raccordo

Dettagli

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A M a r k e t i n g Management Edizione serale Ma ste rcattolica F A C O L T À D I E C O N O M I A a. a. 2 0 1 6 / 2 0 1 7 - X I I I e d i z i o n e Milano, febbraio 2017 - aprile 2018 Master universitario

Dettagli

ideacloud Business Driven Infrastructure Services

ideacloud Business Driven Infrastructure Services ideacloud Business Driven Infrastructure Services ideacloud è la nuova famiglia di servizi creata da ideato per dotare le Infrastrutture IT di agilità, scalabilità e velocità. Trasformiamo l IT in un fattore

Dettagli

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube L Osservatorio delle Competenze Digitali 2017 Le Job Vacancy pubblicate sul web L analisi sul campo: le nell esperienza degli attori Le digitali richieste

Dettagli

Stress management e orientamento al risultato

Stress management e orientamento al risultato Stress management e orientamento al risultato 3 giornate Gestione dello stress e orientamento al risultato sono due competenze chiave nel lavoro e nella vita quotidiana. La pressione del tempo, le scadenze,

Dettagli

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Un iniziativa di Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group Chi è Academy Academy,

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe LM-77 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Porzio Claudio Docenti di riferimento: Prof. Adriana CALVELLI Prof. Enrico MARCHETTI

Dettagli

L arte della persuasione

L arte della persuasione L arte della persuasione 2 incontri Avere un impatto positivo sulle persone con cui ci relazioniamo risulta essere una competenza oramai indispensabile sia nella vita professionale che in quella personale

Dettagli

[Digitare il testo] FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO CERTIFICAZIONI RILASCIATE

[Digitare il testo] FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO CERTIFICAZIONI RILASCIATE Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS in collaborazione con AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile, sviluppa le competenze

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO

PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO Collaboriamo.org ha messo a punto un offerta formativa costituita da un percorso di 6 incontri durante i quali vi accompagneremo in un

Dettagli

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE Un team di esperti in progettazione formativa è a disposizione per lo sviluppo di soluzioni personalizzate e la realizzazione di percorsi costruiti intorno alle esigenze di ciascuna

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: CERTIFICAZIONE SEM & DISPLAY ADV SPECIALIST

Dettagli

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AGENDA DIGITALE 2016-2018 DEL COMUNE DI BARI LA CITTÀ DI BARI STA AGGIORNANDO LA SUA

Dettagli

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - :

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - : 11 ottobre 2016 Introduzione. 53 - : 06-57339659 :. 3... 3. Svolgimento del corso aspetti organizzativi Calendario delle lezioni Orario delle lezioni Frequenza Ricevimento Diapositive Svolgimento del corso

Dettagli

SI-SOFT INFORMATICA SRL Corso Unione Sovietica 612/ Torino (TO)

SI-SOFT INFORMATICA SRL Corso Unione Sovietica 612/ Torino (TO) Presentazione aziendale Aggiornamento 2015 SI-SOFT INFORMATICA SRL Corso Unione Sovietica 612/21-10135 - Torino (TO) www.si-soft.org 011 3589954 info@si-soft.org CHI SIAMO Si-Soft Informatica nasce nel

Dettagli

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Prof. Letizia Fedi Materia Matematica Classe 1 a Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari Sez. 1D Situazione iniziale della classe La classe presenta

Dettagli

DAGLI OPEN DATA ALL INTERNET OF THINGS

DAGLI OPEN DATA ALL INTERNET OF THINGS DAGLI OPEN DATA ALL INTERNET OF THINGS Smart Data: le progettualità Progetto di R&S della Regione Piemonte nel 2013 per Internet Of Things (IOT) Piattaforma della Regione Piemonte dal 2012 per Open Data

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale Chi siamo CRAON SRL opera nel settore dell Information & Communications Technology (ICT) da oltre 15 anni. Il suo punto di forza risiede nella consulenza informatica, che le ha

Dettagli

PROGETTO FORUM TEMATICO

PROGETTO FORUM TEMATICO CENTRO DI RICERCHE E STUDI IN MANAGEMENT SANITARIO PROGETTO FORUM TEMATICO 2016-2017 LA CERTIFICABILITÀ DEL BILANCIO: UN TAVOLO DI LAVORO PER LE AZIENDE SANITARIE IN COLLABORAZIONE CON PREMESSA La continua

Dettagli

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli A. S. 2011-2012 INFORMATICA Classe 1AG - CAT Ore annuali: 99 DOCENTE MARIA PIA SECCO Obiettivi disciplinari Conoscenze Informazioni, dati e loro codifica. Architettura e componenti di un computer. Funzioni

Dettagli

Il confronto di IRIDE con esperienze simili

Il confronto di IRIDE con esperienze simili PEOPLE CENTERED APPLICATIONS Il confronto di IRIDE con esperienze simili Le tecnologie Almawave al servizio delle amministrazioni pubbliche, cittadini e imprese Bologna,19 ottobre 2016 Almawave PRINCIPALI

Dettagli

L arte della persuasione

L arte della persuasione L arte della persuasione corso 7 ore Come fai a convincere qualcuno ad appoggiare il tuo punto di vista? Sai su quali aspetti far leva durante una conversazione per ottenere il supporto degli altri? Avere

Dettagli

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015 DATA JOURNALISM Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 13-14 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano

Dettagli

KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo

KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo IL CONTESTO In uno scenario in rapidissimo mutamento, che provoca alle aziende momenti di crisi ma

Dettagli

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO dei limiti nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate CURRICOLO PARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Acquisire e interpretare

Dettagli

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF Per il download, da leggere e stampare www.aeffemanagement.it - info@aeffemanagement.it Aeffe Management reserved. Tutti i diritti riservati SOMMARIO 1. CHI SIAMO

Dettagli

Risultati questionario relativo al PNSD

Risultati questionario relativo al PNSD Risultati questionario relativo al PNSD Hanno compilato il questionario 47 docenti su 65 (72%) 1. Rispondi alle seguenti domande 1 Utilizzi la mail per comunicare con colleghi ed allievi? 2 Utilizzi un

Dettagli

Le metodologie utilizzate saranno interattive e affiancate dalla realizzazione di project work utili a rendere concrete le lezioni teoriche.

Le metodologie utilizzate saranno interattive e affiancate dalla realizzazione di project work utili a rendere concrete le lezioni teoriche. CORSO DI FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il progetto si propone di formare una figura professionale innovativa, specializzata

Dettagli

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti CORSO WEB MARKETING Per azende e liberi professionisti MANTOVA date dei corsi 25 novembre 02 dicembre 16 dicembre Tutto ciò che si deve deve sapere per attirare, soddisfare e fidelizzare i clienti con

Dettagli

TAG INNOVATION SCHOOL

TAG INNOVATION SCHOOL un anno di TAG INNOVATION SCHOOL Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l Italia possa fare di più per creare posti

Dettagli

G2B e Cloud Computing #PMICLOUD

G2B e Cloud Computing #PMICLOUD G2B e Cloud Computing #PMICLOUD L esperienza della Regione Veneto Ing. Andrea Boer Regione del Veneto Giunta Regionale Direzione Sistemi Informativi Padova, 18 aprile 2013 Il punto di partenza Il mondo

Dettagli

Progetto OrMa Percorsi di Placement

Progetto OrMa Percorsi di Placement Progetto OrMa Percorsi di Placement Cos è OrMa? È un progetto nato per facilitare e rendere più efficaci i processi di placement all interno di un percorso post-laurea (master, lauree specialistiche o

Dettagli

CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO LIVORNO

CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO LIVORNO I.I.S. A.VESPUCCI C.COLOMBO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI E BENESSERE LICO ARTISTICO CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO

Dettagli

L APPROCCIO FORMATIVO PER COMPETENZE

L APPROCCIO FORMATIVO PER COMPETENZE L APPROCCIO FORMATIVO PER COMPETENZE - Adozione del modello europeo EQF (European Qualification Framework) - Metodologia laboratoriale - Alternanza scuola-lavoro - Cultura che si acquisisce mediante l

Dettagli

WORKSHOP LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2012 ORE 14 CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI VIA BLIGNY, 1/A REGGIO EMILIA

WORKSHOP LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2012 ORE 14 CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI VIA BLIGNY, 1/A REGGIO EMILIA WORKSHOP LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2012 ORE 14 CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI VIA BLIGNY, 1/A REGGIO EMILIA > Presentazione DESIGN THINKING REGGIO CHILDREN In questo percorso formativo verranno approfonditi

Dettagli

Il flip teaching è una metodologia didattica che sta prendendo campo all'estero negli ultimi anni. Le classi coinvolte in questa metodologia, dette

Il flip teaching è una metodologia didattica che sta prendendo campo all'estero negli ultimi anni. Le classi coinvolte in questa metodologia, dette Prof. Alberto Fornasari, Docente di Pedagogia Sperimentale Delegato del Rettore Direttore del Master in Protection of Infrastructure and Network Security Dipartimento For.Psi.Com. Aule 3.0. Metodologie

Dettagli

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES A B O U T U S Searcus è un agenzia europea di search marketing con uffici in Svizzera e Danimarca che si avvale dei migliori consulenti

Dettagli

Saranno inoltre proposti dei seminari di approfondimento su tematiche specifiche.

Saranno inoltre proposti dei seminari di approfondimento su tematiche specifiche. Organizzazione Aziendale (Organization Behaviour and Design) Cod. 25176 Docente: Prof. Michele Meoli Esercitatore: Dott. Flavio Porta Syllabus 2015-16 Obiettivi del corso Il corso mira a fornire gli strumenti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par.

Dettagli

DIGITAL STRATEGY MASTER IN DESIGN E COMUNICAZIONE PER LA RETE MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO DEL POLITECNICO DI MILANO I EDIZIONE - OTTOBRE 2016

DIGITAL STRATEGY MASTER IN DESIGN E COMUNICAZIONE PER LA RETE MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO DEL POLITECNICO DI MILANO I EDIZIONE - OTTOBRE 2016 Consorzio POLI.design via Durando, 38/A 20158 Milano, Italy T+ 39 02 2399 7208 F+ 39 02 2399 5970 www.polidesign.net MASTER IN DIGITAL STRATEGY DESIGN E COMUNICAZIONE PER LA RETE MASTER UNIVERSITARIO DI

Dettagli

ai Clinical Project / Trial Administrator ( CPA / CTA ) e Clinical Research Associate ( CRA ) che vogliono integrare le capacità e le competenze

ai Clinical Project / Trial Administrator ( CPA / CTA ) e Clinical Research Associate ( CRA ) che vogliono integrare le capacità e le competenze Via Giovanni Keplero 11 00142 Roma Italia Tel. +39 3391470583 Email. info@cres-italy.com www.cres-italy.com 1. Titolo dell Educational Training Introduzione alla Sperimentazione Clinica dei Medicinali

Dettagli

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente 1. diversificare le attività, riducendo la portata delle lezioni frontali intercettate le diverse intelligenze favorite la motivazione

Dettagli

Basi di Dati Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni

Basi di Dati Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Basi di Dati Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni A.A. 2014/2015 Ing. Claudio Marrocco c.marrocco@unicas.it Obiettivi del corso Il corso mira ad introdurre agli studenti modelli e metodi per

Dettagli

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE TRIENNIO: TERZA DISCIPLINA: INFORMATICA

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE TRIENNIO: TERZA DISCIPLINA: INFORMATICA INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE TRIENNIO: TERZA DISCIPLINA: INFORMATICA MODULO 1: HTMLe CSS UNITÀ ORARIE PREVISTE: 35 Il linguaggio HTML ed il web I principali tag I fogli di stile:

Dettagli

L accademia delle professioni informatiche.

L accademia delle professioni informatiche. L accademia delle professioni informatiche. Diventa E-commerce manager - Master in Gestione E-commerce L e-commerce costituisce un canale di vendita ormai indispensabile per tantissime aziende di ogni

Dettagli

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com

OPEN CALL http://startupinfiera.meshagree.com 1/5 OPEN CALL In occasione della 76ma campionaria, la Fiera del Levante, in collaborazione con Bollenti Spiriti, all interno dello spazio di The Hub Bari, con il supporto dell Associazione QIRIS, vi invita

Dettagli

ACTIVE LEARNING LAB ALL Università Ca Foscari Venezia

ACTIVE LEARNING LAB ALL Università Ca Foscari Venezia ACTIVE LEARNING LAB ALL Università Ca Foscari Venezia L Active Learning Lab (ALL) è un programma di 6 settimane proposto dall Università Ca Foscari (l attivatore) che coinvolge giovani talenti cafoscarini,

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società dell Università Cattolica del Sacro Cuore - ha fondato il CSR Manager In sintesi Network e partecipa all Accademia italiana per la finanza sostenibile, promossa dal

Dettagli

Percorso IDI Verona INTERNAZIONALIZZAZIONE: SCEGLIERE, VALUTARE E CONQUISTARE NUOVI MERCATI

Percorso IDI Verona INTERNAZIONALIZZAZIONE: SCEGLIERE, VALUTARE E CONQUISTARE NUOVI MERCATI INTERNAZIONALIZZAZIONE: SCEGLIERE, VALUTARE E CONQUISTARE NUOVI MERCATI IL BILANCIO PER I NON SPECIALISTI: ELEMENTI FORMALI E INDICAZIONI STRATEGICHE LEADER@WORK: MIGLIORARE IL CLIMA AZIENDALE E LE PRESTAZIONI

Dettagli

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi 15 gennaio 2015 Istituto Comprensivo Obiettivi formativi e didattici comuni Docenti che lavorano insieme in orizzontale e in verticale Condivisione di risorse e strutture Punto di riferimento nel contesto

Dettagli

European Center of Education

European Center of Education STRUTTURA DEL MASTER Il Master Training of Educators of Infancy TraE Infancy è composto da complessive 1.500 ore di formazione annue corrispondenti a 60 CFU (crediti formativi universitari) per ciascun

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSI PROFESSIONALI MATCH ANALYST I EDIZIONE Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 168 MATCH ANALYST Il match analyst, detto anche video analista tattico, è

Dettagli

Media Education Manager MEM Professione e metodi

Media Education Manager MEM Professione e metodi Media Education Manager MEM Professione e metodi Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE a.a. 2016/2017 - I edizione Brescia, gennaio - dicembre 2017 Master universitario di secondo livello

Dettagli

CATALOGO CORSI anno 2016

CATALOGO CORSI anno 2016 CATALOGO anno 2016 Gamma Servizi organizza presso le sue sedi di Torino, Milano e Verona corsi di formazione, finanziati da Fondimpresa, rivolti a tutti coloro i quali desiderano accrescere le proprie

Dettagli

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia 1. Condividere nella rete e collaborare: Modulo base - durata 12 ore Descrizione sintetica Conoscere ed usare in modo consapevole gli ambienti cloud per

Dettagli

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY PROGETTI PILOTA GIÀ SVOLTI SUL DIGITALE Progetti pilota: Marzo Giugno 2014 Set-up Chi: scuole

Dettagli

LA FILIERA ICT DEL DISTRETTO HIGH TECH

LA FILIERA ICT DEL DISTRETTO HIGH TECH LA FILIERA ICT DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro progetti 14-23 maggio 2012 APA Confartigianato - Monza K4Value Enzo Brembilla Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza 1

Dettagli

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara a migliorare

Dettagli

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara

Dettagli

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda I Docenti della Disciplina Salerno, lì... settembre

Dettagli

Global, Digital Marketing and Made in Italy

Global, Digital Marketing and Made in Italy Corso di specializzazione Global, Digital Marketing and Made in Italy Obiettivi del corso Il corso di specializzazione Global, Digital Marketing and Made in Italy mira a trasferire ai partecipanti gli

Dettagli

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT) I Monte San Biagio- Lenola (LT) TRIENNIO 2016-19 1. Premessa L azione #28 del Piano Nazionale Scuola Digitale prevede la nomina di un docente ad animatore digitale ossia un docente che deve elaborare progetti

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E PROFESSIONALE Giordano Bruno - Budrio

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E PROFESSIONALE Giordano Bruno - Budrio ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E PROFESSIONALE Giordano Bruno - Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DOCENTE: PROF. BAHMAN ASHRAF GANDOMI CODOCENTE: PROF. DAVIDE

Dettagli

Calendario Generazione web 2017 Formazione docenti

Calendario Generazione web 2017 Formazione docenti Calendario Generazione web 2017 Formazione docenti SVILUPPI DELLA DIDATTICA PERSONALIZZATA IN AMBIENTI DIGITALI Edizione 1 presso CFP Pertini, via Monterosa 10, Seregno Edizione 2 presso Istituto Europa

Dettagli

Agenda. 1. E-learning: la formazione on-line per il Call Center. Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia.

Agenda.  1. E-learning: la formazione on-line per il Call Center. Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia. Agenda Agenda E-learning: la formazione on-line per il Call Center Il mercato dell e-learning L e-learning per il Call Center Le tecnologie Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia Milano, 6 dicembre

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti Progetto Generazione Web 2017 Web in the web OGGETTO: Tipologia corsi e numero di ripetizione degli stessi Nelle pagine seguenti sono riportate alcune informazioni sui tipi di corsi e il numero di volte

Dettagli

Dai dati al fatturato: Data Science con Minitab. Luigi Roggia

Dai dati al fatturato: Data Science con Minitab. Luigi Roggia Dai dati al fatturato: Data Science con Minitab Introduzione Lo scenario del mercato e le sue regole sono molto cambiati negli ultimi decenni e hanno preso una via ormai irreversibile che ha imposto nuovi

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO Esperto in Web Marketing 2.0 CORSO DI ALTA FORMAZIONE TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il Corso di Alta Formazione è rivolto a coloro che

Dettagli

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI (POWERPOINT) COD 01/02 A PRESENTAZIONE

Dettagli

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing.

Dettagli

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE PERCORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI E ASSISTENTI EDUCATIVI DALLA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli