Per fare PET THERAPY ci vuole l animale, quale, come, quando DOTT.SSA ANNALISA LOMBARDINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per fare PET THERAPY ci vuole l animale, quale, come, quando DOTT.SSA ANNALISA LOMBARDINI"

Transcript

1 Per fare PET THERAPY ci vuole l animale, quale, come, quando DOTT.SSA ANNALISA LOMBARDINI

2

3 Perché con l animale? Perché stimola: fantasia curiosità capacità di osservazione interazione Da una stimolazione plurisensoriale Utilizza più linguaggi Utilizza canali facilmente comprensibili

4

5 Ruolo dell animale L animale va inteso come cooperatore Mediatore emozionale Facilitatore nelle relazioni sociali

6

7 Quali animali? animali domestici soggetti docili, socializzati all uomo e abituati a diversi contesti umani fisicamente adatti

8 Criteri di scelta del tipo di animale L importanza di conoscere le caratteristiche fisiche ed etologiche della specie e dell individuo Per scegliere l animale giusto, adatto al contesto e al paziente Per programmare attività e visite nel rispetto del benessere fisico e comportamentale di persone e animali Per monitorare le condizioni dell animale

9 Scelte da sconsigliare Gatti e conigli portati in visita Grossi pappagalli,residenti o in visita Nuovi animali domestici : furetto, cane della prateria, rettili di qualsiasi tipo

10 Font: CALIBRI 36 TITOLO Font: CALIBRI 18 Testo documento Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

11 Tipo di progetto Tipologia dei pazienti Risorse presenti nella struttura

12 Animali residenti o in visita? Gli animali possono essere residenti nella struttura dove si attuano progetti di AAA/TAA, o venire in visita con frequenza e modalità decise dall equipe che sovrintende al progetto

13 Animali residenti Gatti, conigli, uccelli da gabbia, pesci Parte importante dell attività che viene svolta è costituita dall accudire Indispensabile che vengano individuati all interno della struttura dei responsabili della gestione

14 Coniglio Caratteristiche del comportamento: diurno, gregario, sociale, alto livello di attività, bassa soglia di paura Minimo spazio richiesto: gabbia con ricovero o recinto sufficientemente grande da permettere all animale di muoversi e correre liberamente (80x60x50 cm)

15 Coniglio Considerazioni sulla cura e sul mantenimento: pulizia della gabbia o recinto almeno 3 volte alla settimana, cura dei denti e delle unghie da parte di uno specialista, presenza di legno da rosicchiare Speranza di vita: 6-10 anni (massimo 12)

16 Coniglio Vantaggi generali: esteticamente bello, piacevole da accarezzare Svantaggi generali: può essere aggressivo, necessita di esercizio giornaliero fuori dalla gabbia, mastica ogni cosa, salute cagionevole, marcatura territoriale dei maschi

17 Commenti Coniglio Mantenimento solitario inaccettabile ma difficoltà a tenerlo in gruppo a causa dell alta prolificità La mancanza di esercizio giornaliero può provocare tumori nelle zampe e obesità Le proteste più frequenti riguardano la distruttività

18 Il CANE residente in struttura sanitaria/centro di recupero/casa di riposo: una scelta che deve tenere conto del benessere e dei bisogni fondamentali di questa specie I cani vengono tenuti e allevati in diversi ambiti nei quali svolgono anche un ruolo di attività assistite, in comunità terapeutiche e di recupero Accudire i cani, sviluppare capacità di gestione e di relazione, formare professionalità nel campo cinofilo possono essere attività riabilitative/rieducative/terapeutiche per le quali è necessario avere cani residenti Anche in questi casi risulterebbe indispensabile una supervisione programmata da parte un esperto che abbia anche la possibilità di prescrivere modificazioni gestionali Il cane è un animale sociale, gregario, con la tendenza a sviluppare forti legami di attaccamento a individui e gruppi: l imprevedibilità delle relazioni sociali inter e intraspecifiche costituisce un importante fattore di stress

19 L impiego degli animali nelle AAA/TAA In buona salute Affidabile Controllabile Prevedibile Socievole

20 L impiego degli animali nelle AAA/TAA Ama essere accarezzato, toccato, abbracciato: tollerante alle manipolazioni Ricerca il contatto/interazione con le persone Non ha reazioni quali: abbaiare, ringhiare, scappare.

21

22

23

24 L impiego degli animali nelle AAA/TAA È in grado di restare con un estraneo per diversi minuti in assenza dell operatore È estroverso, amichevole, a suo agio in ambienti nuovi e ricchi di stimoli Abituato alle variazioni ambientali Ha tempi di recupero veloci dopo reazioni di stress/paura

25

26

27 Prepararsi per una visita L immagine che si dà è molto importante Presentarsi con aspetto curato, indumenti appropriati, puliti e ben curati Non dimenticare l equipaggiamento Buona organizzazione Buona professionalità

28 L equipaggiamento prima della visita materiali per la pulizia acqua e cibo materiale per la cura giochi

29 Prima della visita: l animale pulire il pelo dell animale pulire gli occhi, le orecchie valutare lo stato di salute pulire le zampe prima di entrare nella struttura concedere all animale del tempo per muoversi e soddisfare i propri bisogni fisiologici

30 Durante le visite concedere delle pause all animale mettere sempre a disposizione dell acqua tenere sempre sotto controllo l animale facendo particolare attenzione ad eventuali segnali di disagio o di stress

31 Dopo le visite Permettere all animale di svagarsi e rilassarsi Documentare la visita Pulire e rifornire l equipaggiamento

32 Che cosa mette a rischio il benessere degli animali? Problemi di salute, dolore fisico Introduzione in un ambiente nuovo Conflitto con animali conviventi Variazioni della composizione sociale nell ambiente in cui l animale vive Cambiamenti ambientali di vario genere (compresi eventi terrifici come tuoni, spari etc.) Spostamenti Gestione inadeguata in senso generale ( ambienti monotoni, con un livello troppo alto di rumore, con condizioni di luce inadatte, con risorse insufficienti, insufficiente esercizio, addestramento con metodi coercitivi ) Segregazione in spazi angusti, a lungo o breve termine (in gabbia per es.) Manipolazioni scorrette

33 Figure di riferimento per la tutela del benessere degli animali nelle AAA e AAT

34 COMPITI DEL VETERINARIO Responsabile del controllo sanitario degli animali Tutela il benessere degli animali Valuta l idoneità degli animali utilizzati nelle attività Partecipa al gruppo multidisciplinare per la realizzazione dei progetti Per gli animali residenti effettua controlli periodici per valutare lo stato di salute degli animali e a correggere eventuali problemi legati alla gestione

35 Il conduttore, nel caso di animali in visita, deve essere in grado di gestire adeguatamente i suoi animali e di valutare segni e sintomi di disagio/malessere nel contesto della visita Per gli animali residenti devono essere presenti nello staff della struttura figure adeguatamente preparate a gestire animali e ricoveri e a riconoscere segni e sintomi di stress

36 Tutelare il benessere degli animali durante gli interventi

37

38 Tutelare il benessere degli animali durante gli interventi Benessere di un animale è direttamente legato alle sue capacità di adattarsi alle condizioni cui si trova Se le condizioni sono tali da impedire questo adattamento: problemi di sofferenza Le capacità di valutazione degli operatori sono fondamentali per limitare gli effetti dello stress e facilitare il recupero

39 Eliminazione di feci e/o urine Aumento dell attività motoria Vocalizzazione Salivazione Per fare PET THERAPY ci vuole l animale, quale, come, quando Segni e sintomi somatici e comportamentali di Stress Acuto Movimenti rapidi degli occhi Piloerezione Tremori Polipnea Estroflessione della punta della lingua Leccamento del muso Sbadigli Sollevamento di una zampa Movimenti rotatori del corpo Postura bassa Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

40 Indicatori comportamentali di Stress Cronico Diminuzione della varietà di comportamenti messi in atto Presenza di attività sostitutive o stereotipie (girare in tondo, camminare ossessivamente, abbaiare eccessivamente, automutilazione, fissità, polidipsia/polifagia, inseguire le ombre) Passività Aumento del sonno Anoressia

41 GRAZIE

42 Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

43 Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

44 Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

45 Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

46 Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

47 Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

48 Dtt.ssa ANNALISA LOMBARDINI

Gli animali nelle Attività e Terapie assistite: criteri di scelta e tutela del loro benessere. L. Notari DVM, MSc

Gli animali nelle Attività e Terapie assistite: criteri di scelta e tutela del loro benessere. L. Notari DVM, MSc Gli animali nelle Attività e Terapie assistite: criteri di scelta e tutela del loro benessere L. Notari DVM, MSc Quali animali? Animali domestici soggetti docili, socializzati all uomo e abituati a diversi

Dettagli

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto GLI ANIMALI ARRIVANO DOVE L UOMO NON ARRIVA SCEGLIERE LA PET THERAPY: ANALISI DEI BISOGNI ANALISI PRELIMINARE DEFINIZIONE DEGLI

Dettagli

LA CONVIVENZA TRA ANIMALI E BAMBINI

LA CONVIVENZA TRA ANIMALI E BAMBINI LA CONVIVENZA TRA ANIMALI E BAMBINI Ogni coppia che ha un cane ed aspetta un bambino può essere preoccupata da due elementi che riguardano la relazioni animale-bambino: Il comportamento del cane o del

Dettagli

Interventi Assistiti con gli animali

Interventi Assistiti con gli animali Interventi Assistiti con gli animali Indicano il beneficio che l uomo riceve da un punto di vista assistenziale e terapeutico nelle diverse situazioni di interazione con l animale Annalisa Lombardini Servizio

Dettagli

1, 2, 3 TAA, EAA e AAA TAA: intervento a valenza terapeutica; EAA: intervento di tipo educativo; AAA: intervento con finalità di tipo ludico- ricreati

1, 2, 3 TAA, EAA e AAA TAA: intervento a valenza terapeutica; EAA: intervento di tipo educativo; AAA: intervento con finalità di tipo ludico- ricreati Linee guida interventi assistiti da animali 1, 2, 3 TAA, EAA e AAA TAA: intervento a valenza terapeutica; EAA: intervento di tipo educativo; AAA: intervento con finalità di tipo ludico- ricreativo. 4.

Dettagli

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale Introduzione Gli effetti positivi derivanti dalla vicinanza tattile, visiva e soprattutto emotiva, con gli animali domestici

Dettagli

Le valenze assistenziali e terapeutiche della relazione con gli animali: le attività e le terapie assistite dagli animali

Le valenze assistenziali e terapeutiche della relazione con gli animali: le attività e le terapie assistite dagli animali Le valenze assistenziali e terapeutiche della relazione con gli animali: le attività e le terapie assistite dagli animali Gli animali: quale ruolo nella società? La percezione dell animale L animale come:

Dettagli

CREDENZE E FALSI MITI

CREDENZE E FALSI MITI CREDENZE E FALSI MITI CREDENZE ERRATE, INESATTE O PERICOLOSE: Il comportamento del cane è frutto di una combinazione di fattori che possono anche non dipendere da come il cane viene educato e gestito dal

Dettagli

Standard formativi per gli Interventi Assistiti con gli Animali

Standard formativi per gli Interventi Assistiti con gli Animali Direzione Coesione sociale Settore Standard Formativi e Orientamento professionale Standard formativi per gli Interventi Assistiti con gli Animali Interventi assistiti con animali (I.A.A.) - Livello propedeutico

Dettagli

Il comportamento dei cani

Il comportamento dei cani Il comportamento dei cani Comportamento Repertorio comportamentale caratteristico di specie Naturale bagaglio Organizzazione sociale Il comportamento predatorio Difesa del territorio Interazione con l

Dettagli

seduta briciola lunga.mpg

seduta briciola lunga.mpg seduta briciola lunga.mpg SVILUPPO DEL COMPORTAMENTO AMBIENTE GENETICA COMPORTAMENTO IL COMPORTAMENTO E LA CONSEGUENZA DI UNA PREDISPOSIZIONE GENETICA, APPRENDIMENTO ED INTERAZIONI AMBIENTALI Clara Palestrini

Dettagli

Lo sviluppo del comportamento nel cane

Lo sviluppo del comportamento nel cane CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER UNITA CINOFILE DA MACERIA E SCOVO A.2(a) Lo sviluppo del comportamento nel cane Fulvio Gandolfi INFLUENZA DEL CORREDO GENETICO I moduli comportamentali sono caratteristici

Dettagli

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE I CONIGLI I CAVALLI LA MUCCA I MAIALINI LE API IL CANE E SEMPRE STATO QUALCOSA DI DIVERSO,

Dettagli

Gli manca solo la parola

Gli manca solo la parola Gli manca solo la parola CERCHIAMO DI CAPIRCI: CONOSCIAMO I SEGNALI COMUNICATIVI DEL CANE? Come comunica il cane? Diversità sensoriale = diversità comunicativa Uomo verbale cane posturale COMUNICAZIONE

Dettagli

CORSO PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D AFFEZIONE (BASE E AVANZATO)

CORSO PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D AFFEZIONE (BASE E AVANZATO) Il Centro di formazione Cinofila Coop. "Dog Park" e l'ente formativo accreditato per la formazione professionale dalla Regione Campania Società Cooperativa Sociale "L'Uomo e il Legno" presentano: CORSO

Dettagli

III COMMISSIONE PERMANENTE RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI

III COMMISSIONE PERMANENTE RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI III COMMISSIONE PERMANENTE RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI alla PROPOSTA DI LEGGE N. 154 approvata nella seduta del 23 febbraio 2012 Proponenti: Dal Mas, Novelli Subemendamento modificativo Art. 1 Al comma

Dettagli

MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA

MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA 5 MODULO MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA 1 L arrivo di un cane in canile implica l avvio di tutta una serie di procedure atte

Dettagli

Perché? Commercio e trasporto di animali. In Italia BENESSERE ANIMALE DURANTE IL TRASPORTO

Perché? Commercio e trasporto di animali. In Italia BENESSERE ANIMALE DURANTE IL TRASPORTO BENESSERE ANIMALE DURANTE IL TRASPORTO Prof. Silvana Diverio Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia Perché? Animali da reddito Riproduttori Inizio ciclo Ingrasso Sport, fiere, mostre, Animali da compagnia

Dettagli

PROSPETTIVE DI PET THERAPY IN ASL3 GENOVESE

PROSPETTIVE DI PET THERAPY IN ASL3 GENOVESE PROSPETTIVE DI PET THERAPY IN ASL3 GENOVESE Giornata sulla «PET THERAPY» - Nuovi approcci in Liguria Genova, 17 Giugno 2016 - PALAZZO DUCALE Dottoressa Silvia A. Gotelli PERCHÉ IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE?

Dettagli

Coadiutore dell animale

Coadiutore dell animale Coadiutore dell animale Prende in carico l animale durante le sedute. In tali fasi, assume la responsabilità della corretta gestione dell animale ai fini dell interazione e provvede a monitorare lo stato

Dettagli

13 CORSO COMPLETO PER OPERATORE DI I.A.A CON IL CANE PROGRAMMA CONFORME ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER GLI INTERVENTI ASSISTI CON GLI ANIMALI - I.A.A.

13 CORSO COMPLETO PER OPERATORE DI I.A.A CON IL CANE PROGRAMMA CONFORME ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER GLI INTERVENTI ASSISTI CON GLI ANIMALI - I.A.A. 13 CORSO COMPLETO PER OPERATORE DI I.A.A CON IL CANE PROGRAMMA CONFORME ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER GLI INTERVENTI ASSISTI CON GLI ANIMALI - I.A.A. www.spaziopernoi.it organizza il 13 Corso completo

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

Nel corpo insegnanti si prevede (almeno) la partecipazione di:

Nel corpo insegnanti si prevede (almeno) la partecipazione di: CORSO CSEN E NOA PET THERAPY PER VETERINARIO ESPERTO IN PET THERAPY (revisione di ottobre 2015 con adeguamento alla formazione indicata dalla linee guida nazionali del Ministero della Salute) Obiettivi

Dettagli

Panoramica sul benessere dei pesci. Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni)

Panoramica sul benessere dei pesci. Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni) Panoramica sul benessere dei pesci Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni) In acquacoltura il benessere deve essere considerato importante per due aspetti: 1) quello dell eticità d allevamento

Dettagli

Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO

Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO L esposizione, o la mancata esposizione, del cucciolo agli stimoli sociali ed ambientali durante le fasi sensibili ha un impatto determinante

Dettagli

Ozzano Emilia 28 aprile 2016

Ozzano Emilia 28 aprile 2016 Pet Therapy: Dalle prime esperienze alle linee guida. Ozzano Emilia 28 aprile 2016 Antonio Zanangeli Annalisa Lombardini Sul finire del secolo scorso Dichiarazione di Alma Ata (1978 ) Salute per tutti

Dettagli

Il cucciolo: periodo della socializzazione

Il cucciolo: periodo della socializzazione Il cucciolo: periodo della socializzazione Va dai 45 ai 90 giorni (alcuni autori riportano 120gg) Periodo in cui il cucciolo impara: L autocontrollo La comunicazione Le regole della vita del gruppo Il

Dettagli

CORSO CSEN E NOA PET THERAPY PER REFERENTE DI INTERVENTO (E RESPONSABILE DI PROGETTO)

CORSO CSEN E NOA PET THERAPY PER REFERENTE DI INTERVENTO (E RESPONSABILE DI PROGETTO) CORSO CSEN E NOA PET THERAPY PER REFERENTE DI INTERVENTO (E RESPONSABILE DI PROGETTO) (revisione di ottobre 2015 con adeguamento alla formazione indicata dalla linee guida nazionali del Ministero della

Dettagli

I GATTI COME MEDIATORI DI CURA

I GATTI COME MEDIATORI DI CURA FORUM I GATTI COME MEDIATORI DI CURA Residenza Latour Strada Revigliasco 7 - Moncalieri (TO) 7 Luglio 2017 D.ssa Luisa Marnati IL GATTO CO-TERAPEUTA D.ssa Luisa Marnati Psicologo Psicoterapeuta Psicologia

Dettagli

GESTIONE DEL CANE AGGRESSIVO IN CANILE

GESTIONE DEL CANE AGGRESSIVO IN CANILE GESTIONE DEL CANE AGGRESSIVO IN CANILE Dr.ssa MANUELA MICHELAZZI Medico Veterinario Specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale POPOLAZIONE CANINA IN CANILE RANDAGI CANI PROVENIENTI DA CAMPI

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta PSICOLOGIA CLINICA dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta CAREGIVER E CAREGIVER BURDEN IL CAREGIVER il caregiver può essere chiamato a rispondere a bisogni fisici, sociali, emotivi ed economici

Dettagli

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio dott. Marcello Malacarne mercoledì 4 settembre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00 Comportamento

Dettagli

CORSO PER OPERATORI IN TERAPIA ASSISTITA DA ANIMALI. Riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Cinofili FISC

CORSO PER OPERATORI IN TERAPIA ASSISTITA DA ANIMALI. Riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Cinofili FISC CORSO PER OPERATORI IN TERAPIA ASSISTITA DA ANIMALI Riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Cinofili FISC A tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di formazione specialistico con il

Dettagli

Società della Salute della Valdera Unione dei Comuni della Valdera ASL n. 5 Valdera UFSMIA Associazione non lucrativa I.T.A.C.A.

Società della Salute della Valdera Unione dei Comuni della Valdera ASL n. 5 Valdera UFSMIA Associazione non lucrativa I.T.A.C.A. Società della Salute della Valdera Unione dei Comuni della Valdera ASL n. 5 Valdera UFSMIA Associazione non lucrativa I.T.A.C.A. Azienda Agricola Podere Lecceta 16/04/2010 La Pet Therapy Integrata svolta

Dettagli

AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA. Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza

AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA. Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza Il Meyer, l Ospedale dei bambini Il bambino resta bambino, anche in ospedale E la filosofia che ispira l Ospedale

Dettagli

BENESSERE DEI CANI IN CANILE: un approccio metodologico

BENESSERE DEI CANI IN CANILE: un approccio metodologico BENESSERE DEI CANI IN CANILE: un approccio metodologico Olga Pattacini, Antonio Cuccurese, Valentina Beretta, Jenny Bertozzi, Sara Zannoni e Paola Valsecchi Servizi Veterinari AUSL di Reggio Emilia Dipartimento

Dettagli

Pet Education - AAA Attività Assistite con gli Animali Scuola dell Infanzia

Pet Education - AAA Attività Assistite con gli Animali Scuola dell Infanzia Pet Education - AAA Attività Assistite con gli Animali Scuola dell Infanzia Flero, 5 luglio 2016 Chi siamo GAIA GIOVANNA BERETTA Laureata in Psicologia con un Master in Gestione Risorse Umane si occupa

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ARACRI, ANGELUCCI, BARBIERI, CALABRIA, CARLUCCI, CASSINELLI, VELLA. Disciplina delle attività di cinoterapia

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ARACRI, ANGELUCCI, BARBIERI, CALABRIA, CARLUCCI, CASSINELLI, VELLA. Disciplina delle attività di cinoterapia Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3034 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI ARACRI, ANGELUCCI, BARBIERI, CALABRIA, CARLUCCI, CASSINELLI, VELLA Disciplina delle attività

Dettagli

LO STRESS NEGLI ANIMALI

LO STRESS NEGLI ANIMALI LO STRESS NEGLI ANIMALI Corso Operatore Cinofilo Csen Dr. Antonio Ciampelli Medico Veterinario COSA È LO STRESS? Lo stress è una sindrome di adattamento a degli stressor (sollecitazioni). Può essere fisiologica,

Dettagli

Progetto di Attività Assistita con gli Animali. promosso dalla Residenza per Anziani Andrea Danielato di Cavarzere - VE -

Progetto di Attività Assistita con gli Animali. promosso dalla Residenza per Anziani Andrea Danielato di Cavarzere - VE - Progetto di Attività Assistita con gli Animali promosso dalla Residenza per Anziani Andrea Danielato di Cavarzere - VE - Premessa Il Centro Residenziale per Anziani Andrea Danielato accoglie persone anziane

Dettagli

Il 13 aprile 2013 il progettò è stato accreditato dalla Commissione Rieducazione APNEC : ! Valido per la formazione continua dei soci A.P.N.E.C.

Il 13 aprile 2013 il progettò è stato accreditato dalla Commissione Rieducazione APNEC : ! Valido per la formazione continua dei soci A.P.N.E.C. Ancona, 31 marzo 2013 l INSCA nell ambito delle sue attività quale Centro di Formazione Riconosciuto A.P.N.E.C. promuoverà la corretta e necessaria crescita formativa e professionale nel campo del riconoscimento

Dettagli

Il ruolo dell educatore cinofilo. Dott.ssa TIZIANA DA RÈ

Il ruolo dell educatore cinofilo. Dott.ssa TIZIANA DA RÈ Pet Therapy e l Educatore cinofilo Che ruolo? Presentazione: Diploma in Scienze comportamentali ed Educazione del cane conseguito in UK Sono membro dell A.P.N.E.C. e Libertas Cinofilia Membro della Puppy

Dettagli

Interventi assistiti con gli animali (I.A.A.)

Interventi assistiti con gli animali (I.A.A.) Interventi assistiti con gli animali (I.A.A.) 1 Prefazione Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA), genericamente indicati con il termine di Pet Therapy, comprendono una vasta gamma di progetti

Dettagli

La pet therapy in Italia

La pet therapy in Italia NUOVI APPROCCI DELLA PET THERAPY IN LIGURIA La pet therapy in Italia Dr.ssa Donatella Loni (U.O. Tutela Animale Uff. VI Benessere Animale Ministero della Salute) Genova, 17 giugno 2016 Un po di storia

Dettagli

Corso Educatore Cinofilo CONTATTO

Corso Educatore Cinofilo CONTATTO Corso Educatori Cinofili CONTATTO Edizione 2016 Corso Educatore Cinofilo CONTATTO Edizione 2016 Presentazione: Il Corso Educatori CONTATTO Ed.2016 racchiude tutta l'esperienza di CONTATTO nel settore della

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi alla persona Processo Realizzazione di servizi indifferenziati per uso personale e famigliare

Dettagli

Linee guida per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) in attuazione della L.R. 5/2005 così come modificata dalla L.R. 3/2013.

Linee guida per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) in attuazione della L.R. 5/2005 così come modificata dalla L.R. 3/2013. Allegato A Linee guida per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) in attuazione della L.R. 5/2005 così come modificata dalla L.R. 3/2013. 1.DEFINIZIONI E INDICAZIONI 1.1. Terapia assistita con

Dettagli

REFERENTEDI INTERENTO / RESPONSABILE DI PROGETTO IN IAA

REFERENTEDI INTERENTO / RESPONSABILE DI PROGETTO IN IAA Il Gruppo Cinofilo di San Patrignano e l ente di formazione FORMAZIONE SPA, in collaborazione con la Cooperativa Sociale LavForLife e l Associazione PET A.S.D Su modello di formazione del CSEN organizzano

Dettagli

Scuola Delfino. Corso di Pet Therapy per Coadiutore del Cane negli IAA. Regolamento. Scuola Delfino

Scuola Delfino. Corso di Pet Therapy per Coadiutore del Cane negli IAA. Regolamento. Scuola Delfino Scuola Delfino Corso di Pet Therapy per Coadiutore del Cane negli IAA Regolamento Scuola Delfino 01/10/2013 1. Denominazione progetto formativo:... 2 2. Responsabile progetto... 2 3. Premessa... 2 4. Obiettivi...

Dettagli

Gestione e prevenzione del burnout e benessere lavorativo dr.ssa Lara Bellardita dr.ssa Daniela Villani

Gestione e prevenzione del burnout e benessere lavorativo dr.ssa Lara Bellardita dr.ssa Daniela Villani Gestione e prevenzione del burnout e benessere lavorativo dr.ssa Lara Bellardita dr.ssa Daniela Villani Il costo della cura 26/09/11 Riconoscere e prevenire il burnout nelle RSA e nei CDI Bergamo - 14

Dettagli

Manuale istruzioni Tagliaunghie wireless Oster

Manuale istruzioni Tagliaunghie wireless Oster Manuale istruzioni Tagliaunghie wireless Oster A morsa di serraggio per testina B tasto di blocco per morsadi serraggio C Tasto accensione/spegnimento (2 velocità) D Vano batterie Manuale istruzioni Tagliaunghie

Dettagli

IL RUOLO DEL VOLONTARIO NEL SOLLIEVO DEL DOLORE. Dott. Maurizio Mineo 23 maggio 2012

IL RUOLO DEL VOLONTARIO NEL SOLLIEVO DEL DOLORE. Dott. Maurizio Mineo 23 maggio 2012 IL RUOLO DEL VOLONTARIO NEL SOLLIEVO DEL DOLORE Dott. Maurizio Mineo 23 maggio 2012 Associazioni di volontariato contro il dolore A.D.O.C.M. Crisalide ADO Onlus A.G.E.O.P. Bologna AIL Bologna AMICI DI

Dettagli

DGR n. 2090/2013 Approvazione delle Linee guida sugli Interventi Assistiti con Animali

DGR n. 2090/2013 Approvazione delle Linee guida sugli Interventi Assistiti con Animali DGR n. 2090/2013 Approvazione delle Linee guida sugli Interventi Assistiti con Animali Dott.a Silvia Scaioli Dirigente Veterinario IAPZ, AP Igiene Urbana Veterinaria AUSL di Ferrara DGR n. 2090/2013 Approvazione

Dettagli

preso atto che è necessaria una corretta e uniforme applicazione su tutto il territorio regionale dei percorsi di formazione;

preso atto che è necessaria una corretta e uniforme applicazione su tutto il territorio regionale dei percorsi di formazione; REGIONE PIEMONTE BU42S1 20/10/2016 Codice A1504A D.D. 18 ottobre 2016, n. 696 Disciplina regionale dei corsi di formazione professionale relativi agli interventi assistiti con animali (IAA) Standard Formativi

Dettagli

facilitare lo sviluppo negli alunni disabili e non, del senso di autostima e capacità di relazione con gli altri.

facilitare lo sviluppo negli alunni disabili e non, del senso di autostima e capacità di relazione con gli altri. PROGETTO EDUCANDO La Pet Therapy si basa sulla comprovata efficacia di una corretta interazione uomo-animale nell attivazione di una generale disposizione psicofisica positiva dell essere umano; tale coterapia

Dettagli

IAA e benessere dell animale

IAA e benessere dell animale IAA e benessere dell animale Definizioni di benessere fitness o stato di adattamento dell individuo: I sistemi di adattamento che un animale mette in atto per meglio far fronte alle condizioni ambientali

Dettagli

Il dialogo aperto un approccio innovativo nel trattamento delle crisi psichiatriche d esordiodefinizione e valutazione degli strumenti operativi ed

Il dialogo aperto un approccio innovativo nel trattamento delle crisi psichiatriche d esordiodefinizione e valutazione degli strumenti operativi ed Il dialogo aperto un approccio innovativo nel trattamento delle crisi psichiatriche d esordiodefinizione e valutazione degli strumenti operativi ed organizzativi per la trasferibilità del dialogo aperto

Dettagli

Nel cane ritroviamo e amiamo il lupo, nel gatto riconosciamo e perdoniamo la tigre (Giorgio Celli)

Nel cane ritroviamo e amiamo il lupo, nel gatto riconosciamo e perdoniamo la tigre (Giorgio Celli) Nel cane ritroviamo e amiamo il lupo, nel gatto riconosciamo e perdoniamo la tigre (Giorgio Celli) Eleonora Battista eleonora.battista@centrostuditeca.it I GATTI E L UOMO Addomesticamento iniziale dovuto

Dettagli

morde? Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA

morde? Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA Can che abbaia non morde? Dr Angelo Gazzano Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA REGOLA 1 Informati sulle caratteristiche comportamentali della razza Ogni razza ha subito una selezione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE CONDUTTORE CINOFILO IN ATTIVITA E TERAPIE ASSISTITE

CORSO DI FORMAZIONE CONDUTTORE CINOFILO IN ATTIVITA E TERAPIE ASSISTITE CORSO DI FORMAZIONE CONDUTTORE CINOFILO IN ATTIVITA E TERAPIE ASSISTITE Il Gruppo Cani da Vita vanta una decennale esperienza nell ambito delle Attività, Terapie ed Educazione Assistita con l ausilio del

Dettagli

adattamento e benessere

adattamento e benessere Barbara Basciani adattamento e benessere La qualità di vita di ogni essere vivente dipende dalla sua capacità di adattamento all ambiente, cioè di percepire e soddisfare i propribisognisia dal punto di

Dettagli

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE Questo questionario può essere consegnato via fax al numero 0445/350201 o via mail sara.faggin@virgilio.it prima della visita comportamentale o al momento dell

Dettagli

LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA SCUOLA PIÙ SICURA

LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA SCUOLA PIÙ SICURA LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA SCUOLA PIÙ SICURA Seminario per la scuola dell infanzia Claudio Cominardi Formatore, Consulente di progetti didattici Volontario di Protezione Civile La pianta si raddrizza

Dettagli

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario Sirotti e Aurora Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora" - Centro "Quinto Sirotti" - Residenziale "Rep.Aurora" - Servizi "Sirotti" "Aurora" - Il ricovero "Sirotti" "Aurora" Centro socio riabilitativo

Dettagli

I bisogni di assistenza di una Persona non autosufficiente 9 gennaio 2015

I bisogni di assistenza di una Persona non autosufficiente 9 gennaio 2015 I bisogni di assistenza di una Persona non autosufficiente 9 gennaio 2015 Autore Anne Destrebecq Prof. associato MED/45 UNIMI UOMO Entità biologica Entità psichica Entità sociale Entità spirituale INDISSOLUBILMENTE

Dettagli

Animal s House. Centro servizi cinofili

Animal s House. Centro servizi cinofili Animal s House Centro servizi cinofili Animal s House è una idea imprenditoriale, nata dall esigenza di sopperire alla mancanza sul territorio di una struttura organizzata in maniera tale che potesse offrire

Dettagli

COMUNE DI MILANO. Griglia di osservazione dei segnali di rischio: Milano. uno strumento co-costruito per i MSNA e il suo utilizzo nella rete

COMUNE DI MILANO. Griglia di osservazione dei segnali di rischio: Milano. uno strumento co-costruito per i MSNA e il suo utilizzo nella rete COMUNE DI MILANO Griglia di osservazione dei segnali di rischio: uno strumento co-costruito per i MSNA e il suo utilizzo nella rete 2016 Comune di Milano. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Il presente documento

Dettagli

Gli acquisti d impulso, il benessere degli animali e il rispetto della normativa ovvero un commercio più etico aiuta uomini e animali

Gli acquisti d impulso, il benessere degli animali e il rispetto della normativa ovvero un commercio più etico aiuta uomini e animali Gli acquisti d impulso, il benessere degli animali e il rispetto della normativa ovvero un commercio più etico aiuta uomini e animali A cura di Ermanno Giudici Presidente e Capo Nucleo Guardie Zoofile

Dettagli

PRINCIPI DI GESTIONE E CONDUZIONE DEI CANILI DI PRIMA ACCOGLIENZA E DEI CANILI RIFUGIO

PRINCIPI DI GESTIONE E CONDUZIONE DEI CANILI DI PRIMA ACCOGLIENZA E DEI CANILI RIFUGIO Corso di formazione per operatori di canili Alessandria, 19-20 settembre 2012 PRINCIPI DI GESTIONE E CONDUZIONE DEI CANILI DI PRIMA ACCOGLIENZA E DEI CANILI RIFUGIO Giovedi, 20 settembre 2012 dr. angelo

Dettagli

il nostro cane ci ama, impariamo a rispettarlo

il nostro cane ci ama, impariamo a rispettarlo il nostro cane ci ama, impariamo a rispettarlo il cane IL CANE, AL TUO FIANCO Il cane domestico discende direttamente dal lupo. Dal suo predecessore ha ereditato la caratteristica di essere un animale

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO COMUNE DI CANTELLO Provincia di Varese REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1- Il regolamento è finalizzato

Dettagli

LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE. di Veronica Papa

LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE. di Veronica Papa LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE di Veronica Papa INTRODUZIONE GLI OBIETTIVI DI GESTIONE DI UN CANILE E DI UNA PENSIONE OBIETTIVI COMUNI RIDURRE AL MINIMO I DISAGI DEGLI OSPITI ATTRIBUIRE

Dettagli

AFFRONTIAMO LA DEMENZA (IIIa parte)

AFFRONTIAMO LA DEMENZA (IIIa parte) 1 CORSO FORMATIVO/INFORMATIVO MESORACA (KR)24/ 28 MAGGIO AFFRONTIAMO LA DEMENZA (IIIa parte) DOTT.SSA ANASTASIA WANDA CARCELLO ASPETTI ORGANIZZATIVI NELLE 24 ORE ASPETTI PRATICI ASPETTI SOCIALI ASPETTI

Dettagli

Aspetti psicologici del dolore

Aspetti psicologici del dolore OSPEDALE SENZA DOLORE Aspetti psicologici del dolore di Marcello Giove Ivrea, 7.11.2011 IL DOLORE È. "un'esperienza sgradevole, sensoriale ed emotiva, associata a un danno dell'organismo: attuale o potenziale

Dettagli

DATA PROGRAMMA Nome e qualifica dei docenti CORSO PROPEDEUTICO COMUNE A TUTTE LE QUALIFICHE

DATA PROGRAMMA Nome e qualifica dei docenti CORSO PROPEDEUTICO COMUNE A TUTTE LE QUALIFICHE Il Centro Sportivo Educativo Nazionale In collaborazione con Associazione Vita da Cani Corsi di formazione per REFERENTE/RESPONSABILE DI PROGETTO IN EAA/TAA e COADIUTORE DEL CANE IN IAA PROGRAMMI DATA

Dettagli

assistita CORSO PROPEDEUTICO

assistita CORSO PROPEDEUTICO 1 N. progressivo B.1 Progettazione delle Attività Didattiche. Indicare l articolazione e la denominazione delle attività formative (anche a distanza), quali insegnamenti, laboratori, esercitazioni, seminari,

Dettagli

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ DOTT.SSA MANUELA NEGRO SCREENING CITOLOGICO MAMMOGRAFICO COLORETTALE

Dettagli

Efficacia della L-Teanina nel trattamento delle fobie specifiche nei confronti dei rumori nei cani: risultati preliminari

Efficacia della L-Teanina nel trattamento delle fobie specifiche nei confronti dei rumori nei cani: risultati preliminari Efficacia della L-Teanina nel trattamento delle fobie specifiche nei confronti dei rumori nei cani: risultati preliminari Introduzione e scopo del lavoro Il trattamento delle fobie dei rumori forti prevede

Dettagli

La mediazione culturale nell accoglienza del bambino migrante

La mediazione culturale nell accoglienza del bambino migrante BAMBINI in MIGRAZIONE Novara, 21.3.2015 La mediazione culturale nell accoglienza del bambino migrante Relatrice: Dott.ssa Shpresa Xheka Presentazione Non è grossa, non è pesante la valigia dell emigrante

Dettagli

La scelta del cucciolo e del gattino:

La scelta del cucciolo e del gattino: La scelta del cucciolo e del gattino: Le motivazioni dei futuri padroni e come accompagnarli nelle scelte Dr. Franco Fassola Si ringrazia i Dott. C. Sgarbi e R. Colangeli per il materiale fornito L ANIMALE

Dettagli

Sede: Centro Diurno Don Orione Selargius Cagliari

Sede: Centro Diurno Don Orione Selargius Cagliari Sede: Centro Diurno Don Orione Selargius Cagliari Sabato Domenica 9:00-13:00 / 14:30-18:30 (8 ore) 9:00-13:00 / 14:30-18:30 (8 ore) Giorno Orario Programma Docente Titolo Professionale Luogo MODULO 1 Propedeutico

Dettagli

FORMAZIONE IAA 2016/2017

FORMAZIONE IAA 2016/2017 FORMAZIONE IAA 2016/2017 Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Dettagli

Centro pet therapy -Stanza di psicomotricità

Centro pet therapy -Stanza di psicomotricità Centro pet therapy -Stanza di psicomotricità Centro Pet Therapy Settori d intervento/obiettivi ambito sanitario pediatria, psichiatria, neurologia, neuropsichiatria infantile,fisiatria, medicina interna,

Dettagli

IL PICCOLO EDUCATORE CINOFILO

IL PICCOLO EDUCATORE CINOFILO ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, 44-00164 ROMA SCHEDA DI PROGETTO Anno Scolastico 2015-2016 Titolo del progetto IL PICCOLO EDUCATORE CINOFILO ( PROGETTO DI ZOO-ANTROPOLOGIA DIDATTICA)

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno empatia http://www.tuttogreen.it L empatia si basa sull autoconsapevolezza; quanto più si è

Dettagli

CALENDARIO MASTER IN IAA EDIZIONE 2017 QUARTA EDIZIONE

CALENDARIO MASTER IN IAA EDIZIONE 2017 QUARTA EDIZIONE CALENDARIO MASTER IN IAA EDIZIONE 2017 QUARTA EDIZIONE GENNAIO : SVOLGIMENTO CORSO PROPEDEUTICO + VALUTAZIONE STUDENTI e VERIFICA COMPETENZE + ESAME (13 e 14 20 e 21 ) VALUTAZIONE PET (ultima settimana

Dettagli

XVII Giornata mondiale Alzheimer

XVII Giornata mondiale Alzheimer XVII Giornata mondiale Alzheimer I DISTURBI DELLA DEAMBULAZIONE -Sintomi cognitivi -Sintomi non cognitivi -Stato funzionale SINTOMI NON COGNITIVI 90% DEI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA UNA DELLE MAGGIORI

Dettagli

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini Il predialisi come presupposto fondamentale per l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini PROCESSO INIZIALE 1998 Paziente con IRC Medico curante

Dettagli

ELEMENTI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA

ELEMENTI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA ELEMENTI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA Concetto di salute 2 "Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità." (OMS, 1948) Salute

Dettagli

FONTI DI DOLORE ACCERTATE E POTENZIALI NEGLI ANIMALI DA REDDITO

FONTI DI DOLORE ACCERTATE E POTENZIALI NEGLI ANIMALI DA REDDITO FONTI DI DOLORE ACCERTATE E POTENZIALI NEGLI ANIMALI DA REDDITO giorgia della rocca ALLEVAMENTO, SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE: MEDICINA VETERINARIA, QUO VADIS? Facoltà Medicina veterinaria Perugia,

Dettagli

7 Corso Educatori Cinofili

7 Corso Educatori Cinofili 7 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Domenica 27

Dettagli

LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE PSICHIATRICO FORMAZIONE MENSILE APRILE 2017 DOTT.SSA EMANUELA MENICHETTI IRSM

LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE PSICHIATRICO FORMAZIONE MENSILE APRILE 2017 DOTT.SSA EMANUELA MENICHETTI IRSM LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE PSICHIATRICO FORMAZIONE MENSILE APRILE 2017 DOTT.SSA EMANUELA MENICHETTI IRSM LA RELAZIONE DI AIUTO ASCOLTO OSSERVAZIONE INTERVENTO EFFICACE RISPETTO CURA LA RELAZIONE

Dettagli

Tutela e Benessere Animale

Tutela e Benessere Animale Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale T B A A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Interventi Assistiti con gli Animali I.

Dettagli

Favorire l attenzione e la concentrazione. Stimolare la memoria. Insegnare le prime nozioni matematiche.

Favorire l attenzione e la concentrazione. Stimolare la memoria. Insegnare le prime nozioni matematiche. IL PROGETTO Finalità Le finalità sono legate al progetto annuale Il bambino tra realtaà e fantasia, viaggio nel mondo dei bambini. Far conoscere ai bambini l origine del cane domestico. Far conoscere le

Dettagli

IL NUOVO PIANO ANTIBIOTICI 1 a PARTE

IL NUOVO PIANO ANTIBIOTICI 1 a PARTE IL NUOVO PIANO ANTIBIOTICI 1 a PARTE Convegno annuale ASIC Valenzano (BA) 23 maggio 2014 Rossella Pedicone Responsabile Area tecnico-sanitaria UNAITALIA, nata nel 2012 da UNA e AVITALIA, rappresenta un

Dettagli

PROGETTO DA METTERE IN ADOZIONE Anno 2017

PROGETTO DA METTERE IN ADOZIONE Anno 2017 PROGETTO DA METTERE IN ADOZIONE Anno 2017 MODULO SCARICABILE alla PAGINA: http://www.comune.ra.it/aree-tematiche/casa-volontariato-e-animali/volontariato SALVARE il modulo ed eventuali ALLEGATI nei FORMATI

Dettagli

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI DI CANI: IL PATENTINO

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI DI CANI: IL PATENTINO CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI DI CANI: IL PATENTINO PREMESSA Essere proprietari di un cane comporta non solo l'assunzione di una precisa responsabilità, ma anche il possesso di conoscenze e competenze

Dettagli

Relazionarsi vuol dire comunicare...

Relazionarsi vuol dire comunicare... Relazionarsi vuol dire comunicare... La comunicazione del cane Attilio Miconi Istruttore Comportamentale Istruttore e Formatore CSEN Referente - Istruttore sisca Traccia Interazione o relazione Informare

Dettagli