Dipartimento Strutturale Aziendale Medicina Direttore: Prof. Angelo Gatta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Strutturale Aziendale Medicina Direttore: Prof. Angelo Gatta"

Transcript

1 Dipartimento Strutturale Aziendale Medicina Direttore: Prof. Angelo Gatta 8 PIANO MONOBLOCCO 1

2 Presentazione Gentile Signora/e, il Personale Sanitario desidera fornirle con questa Guida Informativa alcune indicazioni sulle attività di ambulatorio e di day hospital dell UOSD Coagulopatie, per facilitare il Suo accesso alla struttura per Lei più appropriata. Nel caso dovesse rendersi necessario il ricovero troverà invece specifiche informazioni nella Carta di Accoglienza. Nelle nostre strutture incontrerà medici strutturati, medici in formazione, infermieri, addetti amministrativi, identificabili attraverso cartellino di riconoscimento. Le attività svolte sono aggregate secondo competenza in Strutture Semplici ricomprese nella Struttura UOSD Coagulopatie, diretta dal Prof. Paolo Prandoni. Nei limiti consentiti dagli spazi, dal personale a disposizione e dalla variabilità causata da eventuali urgenze, ci siamo sforzati di contenere i tempi di prenotazione e di limitare le attese al momento della prestazione. Le chiediamo comprensione se non saranno sempre rispondenti alle sue aspettative, ed accoglieremo di buon grado eventuali osservazioni o suggerimenti atti al miglioramento. Nell ambito delle indagini cui sarà sottoposto, Le sarà richiesto di compilare un modulo sulla privacy nel quale indicare le persone che desidera siano messe a conoscenza del suo stato di salute e, per alcune procedure, di firmare un foglio di consenso informato. Dopo l uso non getti questo opuscolo, le notizie in esso contenute potranno ancora risultare utili. La ringraziamo per la cortese attenzione. Il personale del reparto 2

3 INDICE & ORGANIGRAMMA UOSD COAGULOPATIE- Direttore : Prof. Paolo Prandoni STRUTTURE SEMPLICI Centro Emofilia Syncope Unit Laboratorio Coagulazione ALTRI SERVIZI Ambulatorio Malattie tromboemboliche Venose Ambulatorio Vascolare Ambulatorio terapie antitrombotiche Centro Emofilia - Ambulatorio Emofilia Laboratorio Coagulazione - Ambulatorio Malattia di Willebrand PRENOTAZIONI E PUNTO PRELIEVI: Le prenotazioni per gli esami vanno fatte al numero nei giorni lunedì al giovedì dalle ore alle ore I prelievi vengono effettuati tutti i martedì e giovedì dalle 8 alle

4 TUTTI I NUMERI DI TELEFONO Centralino Prenotazioni Centro Unico Prenotazione (CUP) Libera Professione Medica (CCA) Day Hospital 2665 Ambulatorio 2175 Laboratorio Coagulazione 3012 Caposala degenze ordinarie (8 piano) 2185 Caposala ricoveri a pagamento (10 piano) 2600 Segreteria Assistenziale 2650 Prof. P. Prandoni 2656 Dott.ssa Bilora Dott. E. Zanon Dott.ssa M. Milan Dott.ssa S.Casonato Dott.ssa E. Pontara 3012 Dott.ssa MG Cattini

5 I CELLULARI Medico di Guardia Medico Reperibile Numero Diretto Centro Emofilia I FAX Guardiola Segreteria 8731 Day Hospital 8730 Sez. Paganti 2601 ATTIVITA LIBERO PROFESSIONALE Prenotazioni

6 AMBULATORIO MALATTIE TROMBOEMBOLICHE VENOSE Informazioni generali Nome: Ambulatorio ad alta specializzazione per le malattie trombo-emboliche venose Responsabile: Prof. Paolo Prandoni Telefono: Fax: Ubicazione: Piano rialzato Policlinico ambulatorio 25A Descrizione La malattia tromboembolica venosa (MTV) è una delle patologie più frequenti in ambito ospedaliero e può complicarsi con embolia polmonare, un evento potenzialmente letale. Presso l UOSD Coagulopatie, la MTV è seguita nella sua globalità e cioè sotto il profilo della profilassi, della diagnosi e della terapia. Il Centro inoltre coordina lo svolgimento di numerosi trials clinici concernenti l'uso di nuovi farmaci per il trattamento di questa importante condizione morbosa. 6

7 Prestazioni 1. Visita internistica per pazienti con trombosi e/o embolie polmonari: eventuale prelievo ematico per la caratterizzazione del difetto coagulativo, spiegazione al paziente di cosa comporta la presenza del difetto coagulativo riscontrato, indicazioni di profilassi per la prevenzione della patologia trombo embolica. 2. Visita internistica per pazienti con precedenti eventi tromboembolici: valutazione del quadro clinico presentato dal paziente, valutazione di indagini strumentali ed esami laboratoristici effettuati per comprendere l eziopatogenesi della patologia trombotica sviluppata dal paziente, indicazioni di terapia e profilassi. 3. Eco-doppler venoso arti inferiori e superiori: indagine e- cografica tesa a valutare tramite l ultrasonografia con compressione la presenza o l assenza di patologia trombotica interessante i distretti venosi degli arti inferiori e superiori; valutazione di un possibile stato di insufficienza venosa. Informazioni utili Documenti: Impegnativa del Curante con specificazione del motivo della richiesta di visita specialistica (riscontro di difetto coagulativo, precedente evento tromboembolico, sospetto di trombosi venosa profonda ) 7

8 AMBULATORIO VASCOLARE Nome: Ambulatorio per le malattie vascolari arteriose Responsabile: Dott.ssa Franca Bilora Telefono: h (informazioni e prenotazioni) franca.bilora@sanita.padova.it Orario amb: mercoledì e venerdì ;martedì e giovedì Ubicazione: piano rialzato Policlinico - Ambulatorio: 25A Degenza: 8 piano Monoblocco PRESTAZIONI Visita angiologica: visita specialistica per pazienti con problemi o sospetta malattia della circolazione delle arterie, quali la malattia aterosclerotica dei vasi arteriosi. Visita internistica: visita specialistica per pazienti affetti da ateroscleorsi o per soggetti apparentemente sani con possibili fattori di rischio per le suddette malattie: la consulenza, con particolare valenza di medicina preventiva, è in particolare orientata alla diagnosi dei fattori di rischio per aterotrombosi arteriosa, alla stratificazione del rischio cardiovascolare globale, al controllo farmacologico e non farmacologico dei fattori di rischio (es. fumo, diabete, ipertensione arteriosa, obesità, ipercolesterolemia, iperomocisteinemia ecc.). Ecodoppler tronchi sovraortici basale o con manovre dinamiche: indagine non invasiva ecografica volta a diagnosticare lesioni specifiche (placche, restringimenti, trombosi ecc.) delle arterie carotidi, vertebrali (del collo), succlavie (degli arti superiori), della sindrome dello stretto toracico. Ecodoppler arterioso arti inferiori o superiori: indagine non invasiva ecografica volta a diagnosticare lesioni specifiche (placche, restringimenti, trombosi ecc.) delle arterie degli arti inferiori o superiori. 8

9 Misurazione ankle-brachial index : misurazione non invasiva della pressione arteriosa al braccio e alle caviglie; l esame permette di scoprire la presenza di una arteriopatia periferica agli arti inferiori e di valutare la gravità di una arteriopatia nota agli arti inferiori; in casi selezionati è possibile eseguire la misurazione delle pressioni segmentarie agli arti inferiori. Informazioni utili Documenti: tessera sanitaria, documentazione clinica (cartelle cliniche, lettere di dimissione, referti di esami, consulenze ecc.). Tecnologia Le indagini diagnostiche vascolari vengono eseguite con ecografi di elevato livello e recente generazione di sviluppo. PATOLOGIE TRATTATE Aterosclerosi, aterotrombosi, malattia aterosclerotica: malattia delle arterie, caratterizzata principalmente dalla comparsa di placche lungo i vasi arteriosi, con possibile comparsa di infarto del cuore, infarto cerebrale (ictus), gangrena alle gambe, infarto dell intestino, dei reni ecc., insufficienza dei diversi organi, alcuni tipi di demenza; la malattia è legata a molteplici fattori di rischio, fra i quali il fumo di sigaretta, il diabete, l ipertensione arteriosa, l eccesso di colesterolo nel sangue, alcune forme di predisposizione genetica, alimentazione incongrua, ecc. Presso l ambulatorio per le malattie cardiovascolari è possibile definire la diagnosi della malattia aterosclerotica, delle lesioni arteriose conseguenti, della presenza di fattori di rischio, nonché effettuarne il trattamento ed il controllo. Rischio cardiovascolare globale: in soggetti apparentemente sani è possibile, mediante una serie di semplici esami diagnostici, in parte eseguibili presso l ambulatorio, fare una stima del rischio nei successivi 10 anni di avere un evento cardiovascolare importante (come un infarto del cuore o un ictus) e fornire gli opportuni consigli per ridurre tale rischio, se dovesse risultare elevato. 9

10 Glossario Aterosclerosi: malattia delle arterie dovuta a molteplici fattori e caratterizzata da accumulo di lipidi ed infiammazione cronica delle arterie. Principali fattori di rischio sono il fumo, il diabete, l ipertensione arteriosa, l obesità, l eccesso di colesterolo, la familiarità. Causa di infarti nel cuore, cervello, reni ecc. Placca carotidea/coronarica/arteriosa: lesione localizzata sulle pareti di una arteria che ne provoca il graduale restringimento anche fino alla chiusura totale; la placca si può fissurare o rompere, con la successiva formazione di un coagulo (trombo) che può provocare un infarto. Angioplastica-stent: terapia invasiva caratterizzata dell inserimento di un catetere con palloncino in un arteria con successiva dilatazione del vaso dove è presente un grosso restringimento e seguita dal posizionamento di una piccola protesi cilindrica metallica per mantenere il vaso aperto. Stenosi vascolare: restringimento di un vaso, generalmente arterioso, prevalentemente dovuto ad una placca aterosclerotica. Ecocolordoppler: tecnica ecografia completa di analisi dei grigi, del colore, Doppler: particoloramente utile nello studio delle arterie e delle vene. Ipertensione arteriosa: elevati valori della pressione arteriosa; spesso senza causa apparente è dovuta più raramente a cause specifiche, rilevabili e spesso curabili; è uno dei principali fattori di rischio per l aterosclerosi. Dislipidemia: eccesso di grassi nel sangue, soprattutto colesterolo: è uno dei principali fattori che provocano l aterosclerosi.. 10

11 AMBULATORIO TERAPIE ANTITROMBOTICHE Informazioni generali Nome: Ambulatorio internistico per il monitoraggio della terapia anticoagulante Responsabile: Dott.ssa Franca Bilora Telefono: (informazioni); (prenotazione) Orari visite: giovedì ore Ubicazione: Piastra ambulatoriale Policlinico ambulatorio 25A Patologie trattate Malattia tromboembolica venosa, trombosi venosa profonda, embolia polmonare: anomala formazione di un trombo in un distretto venoso ed e- ventuale distacco dello stesso con embolia nel letto vascolare polmonare. La malattia tromboembolica venosa può insorgere per cause sconosciute o, più frequentemente, per condizioni congenite o acquisite predisponenti alla trombosi. Essa può causare danni permanenti al sistema venoso profondo e, nel caso dell embolia, determinare una ipertensione polmonare con risentimento cardiaco. La individuazione delle cause responsabili di questa condizione morbosa, completa dello studio coagulativo per trombofilia, la analisi del rischio di recidiva e la valutazione degli esiti, quali l insufficienza venosa cronica e l ipertensione polmonare, guidano nella scelta e nella durata del trattamento anticoagulante, la cui indicazione deve sempre tenere in considerazione i suggerimenti delle linee guida internazionali, la presenza di comorbidità e la compliance del paziente. 11

12 Piani terapeutici Nuovi anticoagulanti (NAO) e follow-up La prescrizione dei nuovi anticoagulanti nei pazienti che rientrino in specifiche categorie necessitano di un piano terapeutico che deve essere redatto secondo le indicazioni dell AIFA. Informazioni utili La valutazione viene eseguita con impegnativa per visita internistica e valutazione della terapia anticoagulante Glossario Embolia polmonare: distacco parziale o completo di un coagulo dalla sede di insorgenza con impegno del circolo polmonare. La sintomatologia varia in relazione alla entità dell embolia, potendo presentarsi in forma silente, oppure sintomatica con dolore toracico e/o dispnea e/o cardiopalmo e/o lipotimia, fino ad essere rapidamente fatale. Farmaci Antiaggreganti: farmaci che inibiscono la formazione dei trombi piastrinici, efficaci soprattutto nella prevenzione e terapia delle trombosi in ambito arterioso. Farmaci Anticoagulanti: farmaci che inibiscono o riducono l attività dei fattori della coagulazione e servono ad impedire la crescita del trombo, favorendo indirettamente la sua guarigione ed il ripristino della pervietà vasale. Sono efficaci soprattutto nelle trombosi in ambito venoso. Trombosi arteriosa: occlusione trombotica di un vaso arterioso con secondaria ischemia e/o necrosi del tessuto tributario del vaso occluso. Il quadro clinico dipende dal distretto colpito, es. TIA e ictus in sede cerebrale, infarto miocardico in sede cardiaca, infarto mesenterico in sede intestinale, ecc. Trombosi venosa: formazione anomala di un coagulo in un distretto venoso. Più frequentemente sono interessati gli arti, soprattutto inferiori, meno spesso altri vasi venosi. La sintomatologia associata dipende dalla sede colpita dal processo trombotico. 12

13 Struttura Semplice SYNCOPE UNIT Informazioni generali Nome: degenza per pazienti affetti da sincope e ambulatorio per la diagnosi delle malattie disautonomiche (tilt-test e test autonomini) Responsabile: Dott.ssa Franca Bilora Telefono: h (informazioni e prenotazioni) franca.bilora@sanita.padova.it Orario amb: mercoledì e venerdì Ubicazione: piano rialzato Policlinico Ambulatorio: 25A Degenza: 8 Piano Monoblocco Descrizione In regime ambulatoriale e/o di ricovero effettua la valutazione clinica e strumentale del sistema adrenergico e vagale cardiaco mediante tilt-test ed altri esami non invasivi (deep breathing, manovra di Valsalva, hand grip test, stroop test). Alterazioni del sistema nervoso autonomico possono aversi in soggetti con diabete mellito, nel morbo di Parkinson, nelle sincopi, in caso di ipotensione ortostatica e in altre neuropatie. Questi tests, che sono preceduti da un esame ecografico delle arterie carotidee e vertebrali, risultano utili per una diagnosi iniziale e per una eventuale successiva verifica di efficacia terapeutica. Il Centro è riconosciuto e certificato a livello nazionale dal Centro Multidisciplinare per la Sincope (GimSi) e rappresenta un punto regionale di riferimento per la diagnosi e la cura di questa patologia. Informazioni utili Come ci si prepara all esame:non occorre il digiuno. La mattina dell esame e necessario evitare le sostanze contenenti xantine (tea,caffè,cioccolata,coca cola). Si devono evitare i farmaci che agiscono sul sistema nervoso autonomo. E opportuno un abbigliamento comodo e confortevole. L esame dura circa 40 min. 13

14 Informazioni generali Nome: Centro multidisciplinare per la prevenzione, profilassi e trattamento avanzato dell'artropatia emofilica-centro Emofila Centro Regionale Specializzato HUB della Regione Veneto DGR /11/2014 Responsabile: Dott. Ezio Zanon Telefono: Fax: ezio.zanon@unipd.it Ubicazione: 8 piano del Monoblocco Ambulatorio: 25A Piastra Policlinico Orari: martedì e giovedì h Telefono prenotazioni: (info: ) Equipe sanitaria Dott. Ezio Zanon Dott.ssa Marta Milan Prestazioni Struttura Semplice CENTRO EMOFILIA visite internistica (I visita e controllo); visite malattie rare coagulazione (I visita e controllo); esenzione ticket in pazienti affetti da malattie rare della coagulazione; consulenza genetica. 14

15 L ambulatorio è rivolto: Descrizione a pazienti che presentano disturbi di tipo emorragico (epistassi, ematomi, mestruazioni abbondanti, emartri, ecc.) dovuti a carenza di un fattore della coagulazione del sangue (ad esempio pazienti affetti da emofilia A, B, malattia di Willebrand, difetti di fattore V, VII, fibrinogeno ecc. ). a persone che presentano anormalità di test di laboratorio relativi alla coagulazione (ad esempio PT, PTT, TT, fibrinogeno, dosaggio fattori II, V, VII, IX, VIII, vwag, XI, XII, XIII). a persone riconosciute affette da malattia rara che necessitano dell esenzione del ticket di cui alla legge 297/2001) a pazienti e familiari affetti da malattia rara della coagulazione che necessitano di una consulenza genetica ai fini della diagnosi genetica e diagnosi pre-natale. Documenti da portare alla visita Richiesta ( impegnativa ) del medico curante per visita internistica o per malattia rara, referti degli esami di laboratorio con particolare riferimento ai test coagulativi, altra documentazione clinica (radiografie, cartelle etc.). 15

16 Patologie trattate Emofilia: malattia ereditaria che colpisce i maschi caratterizzata da deficit di fattore VIII (Emofilia A) o di fattore IX (Emofilia B). Il paziente manifesta sin da tenera età emartri (sangue nelle articolazioni) con esito in artropatie invalidanti, ematomi spontanei o post-traumatici, ematuria (sangue nelle urine) e, nei casi, più gravi emorragie cerebrali. Malattia di Willebrand: malattia ereditaria che colpisce sia maschi che femmine dovuta ad una alterazione di una proteina denominata fattore di von Willebrand. Sintomi frequenti sono mestruazioni abbondanti, lividi spontanei, sanguinamenti dal naso, emorragie dopo estrazioni dentarie, ferite, interventi chirurgici. Difetti di altri fattori della coagulazione (fattore V, fattore VII, fibrinogeno, XII, X, II ecc.) Questi difetti possono interessare sia i maschi che le femmine. Sono caratterizzati da manifestazioni emorragiche simili all emofilia o malattia di Willebrand a seconda del tipo di difetto e gravità dello stesso. Glossario Emartro: sanguinamento nelle articolazioni Ematoma: sanguinamento nei muscoli e cute Emofilia A e B: malattia della coagulazione dovuta a difetto fattore VIII o IX Epistassi: perdita di sangue dal naso Menorragia: mestruazioni abbondanti PT: tempo di protrombina PTT: tempo di tromboplastina parziale 16

17 Struttura Semplice LABORATORIO COAGULAZIONE Informazioni generali Nome: Laboratorio di fisiopatologia dell emostasi Responsabile: Dott.ssa Sandra Casonato Biologhe: dott.ssa Pontara Eleonora Dott.ssa Maria Grazia Cattini Telefono: (studio) Fax: Ubicazione: ex-istituto di Semeiotica Medica Via Ospedale 10 Descrizione Il Laboratorio svolge diagnosi di 2 e 3 livello delle diatesi emorragiche con particolare riferimento alla Emofilia, Malattia di Von Willebrand e piastrinopatie e ricerca scientifica in collaborazione con le attività diagnostiche e terapeutiche espletate nei servizi ambulatoriali, di Day Hospital e di degenza della UOSD Coagulopatie. Prestazioni erogate Conta Piastrinica; Filtroaggregazione (PFA100), che sostituisce il tempo di Emorragia Aggregazione piastrinica all ADP; Aggregazione piastrinica al collageno; Aggregazione piastrinica all adrenalina; Aggregazione piastrinica alla Ristocetina; Dose minima aggregante ristocetina; VWF:Ag; VWF:CB (Attivita VWF); VWF:RCo; (Attivita VWF); VWF intrapiastrinico; VWF:FVIIIB (Attivita VWF); Multimeri VWF mediante autoradiografia; Conservazione di campioni DNA o RNA; Estrazione DNA o RNA; Analisi di segmenti di DNA mediante sequenziamento ai fini della diagnosi genetica dell Emofilia e Malattia di Willebrand 17

18 ATTENZIONE! Si informa che per ogni visita o esame diagnostico o strumentale è necessario pagare anticipatamente il ticket o la tariffa prevista. Se non ci si può presentare all appuntamento prenotato, la DISDETTA della PRENOTAZIONE deve avvenire: per le visite specialistiche almeno 3 giorni lavorativi prima dell appuntamento, e per gli esami strumentali almeno 5 giorni MODALITA DI DISDETTA Chiamando il numero di telefono o recandosi all ambulatorio o al Centro di Prenotazione dove si è prenotato. Per chi ha prenotato al Call Center o presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) con le seguenti ulteriori modalità: Recandosi personalmente presso qualsiasi Centro Unico di Prenotazione (CUP) Telefonando, dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 17.00, al Call Center numero: ( uno scatto alla risposta) e seguendo le istruzioni vocali; è necessario tenere a portata di mano il numero di prenotazione dato dall operatore del Call Center al momento della prenotazione oppure quello segnato sul foglio di prenotazione. Inviando un fax al numero: , indicando il numero della prenotazione, il tipo e la data della visita o esame, il nome e cognome, la data di nascita del paziente ed il nominativo di chi disdice. Collegandosi al sito on-line> disdetta prenotazioni RITIRO REFERTI I REFERTI devono essere ritirati entro 30 giorni dalla data prevista per la consegna. Il mancato ritiro comporta l obbligo di pagare l intero costo della prestazione anche se si è esenti. (Legge n. 412/91; Legge Finanziaria 2007) 18

19 Informazioni per l accesso ai servizi Dal 1 Luglio 2007 per le prime visite e gli esami diagnostico strumentali, il medico che prescrive con l impegnativa del servizio Sanitario Nazionale, dovrà indicare il sospetto diagnostico o la diagnosi e la classe di priorità di accesso. Possono accedere alle liste in priorità solo gli utenti ULSS 16. I tempi massimi stabiliti per ottenere la prenotazione e l esecuzione della prestazione sono riportati nella tabella. U= urgente Accesso diretto al Pronto Soccorso, secondo le modalità del triage oppure prenotazione nelle liste di prenotazione urgenti, da programmarsi entro le 24 h dall accesso, presso CUP. ATTESA BREVE B = breve 72 h Da eseguirsi entro 72 ore. ATTESA BREVE B = breve D = differibile Da eseguirsi entro 10 giorni Da eseguirsi entro 30 giorni per le visite e 60 giorni per le prestazioni strumentali. P = programmabile Prestazione che può essere programmata in un maggiore arco di tempo in quanto non influenza la prognosi, il dolore, la disfunzione, la disabilità. Da eseguirsi entro 180 giorni. N.B. Se l utente che richiede prestazione in priorità, rifiuta il primo appuntamento disponibile in agenda o se la prestazione richiesta con priorità non è prevista dall allegato predisposto dalla Regione veneto, la prenotazione rientra automaticamente nella classe P. 19

20 Ufficio Relazioni con il Pubblico Offre informazioni, indicazioni sull organizzazione dell Azienda, riceve richieste o segnalazioni. Fornisce indicazioni sull accoglienza dei parenti dei malati. L ufficio è aperto presso: Piano Rialzato Monoblocco (Azienda Ospedaliera di Padova - Via Giustiniani Padova) dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle tel ; fax: urponline@sanita.padova.it Amministrazione Trasparente - Accesso civico: Il cittadino può chiedere documenti, informazioni o dati che non siano stati pubblicati nel sito Impaginazione e grafica a cura dell Ufficio Relazioni con il Pubblico Aggiornato il 23 febbraio

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 8 PIANO MONOBLOCCO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 8 PIANO MONOBLOCCO REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 8 PIANO MONOBLOCCO 1 Presentazione Gentile Signora/e, il Personale Sanitario desidera fornirle con questa Guida Informativa alcune indicazioni sulle attività

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE La gestione infermieristica del paziente in terapia anticoagulante orale IP Roveda Tiziana LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Dettagli

PROCEDURA MODALITA DI ACCESSO AGLI AMBULATORI

PROCEDURA MODALITA DI ACCESSO AGLI AMBULATORI AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA DI PADOVA PROCEDURA MODALITA DI ACCESSO AGLI AMBULATORI Preparato da Gruppo di Lavoro Ambulatori Clinica Ostetrico- Ginecologica Verificato da Servizio Qualità Verifica per

Dettagli

ORIENTA ULSS. Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida -

ORIENTA ULSS. Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - ORIENTA ULSS Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - 2 3 Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - 4 SE DEVI PRENOTARE NUMERO VERDE

Dettagli

SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE

SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Il Servizio di Angiologia e Chirurgia vascolare dell AIED si occupa di prevenzione, diagnosi

Dettagli

AMBULATORI INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE

AMBULATORI INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DIPARTIMENTO STRUTTURALE NEUROSCIENZE E ORGANI DI SENSO Prof. Alessandro Martini Unità Operativa Complessa ODONTOIATRIA e STOMATOLOGIA Responsabile: Prof. Edoardo Stellini

Dettagli

Ambulatorio di Chirurgia vascolare

Ambulatorio di Chirurgia vascolare via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Chirurgia vascolare Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

Unità Operativa di Ginecologia

Unità Operativa di Ginecologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA Progetto co-finanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL INTERNO Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi H L OSPEDALE IN TASCA 1 INDICE Il Pronto Soccorso Il ricovero in ospedale Le

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO CARTELLE CLINICHE. Guida informativa per l utente. Atrio monobloccopoliclinico

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO CARTELLE CLINICHE. Guida informativa per l utente. Atrio monobloccopoliclinico SERVIZIO CARTELLE CLINICHE Guida informativa per l utente Gentile Signora/Signore, Le presentiamo questa guida che potrà esserle utile per l accesso corretto a questo servizio, in modo che Lei sia facilitata/o

Dettagli

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE Centro Cardiovascolare Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Area Vascolare AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE Processo patologico L aterosclerosi è una malattia lenta e progressiva delle arterie

Dettagli

Guida al Servizio. Anatomia Patologica

Guida al Servizio. Anatomia Patologica Guida al Servizio Anatomia Patologica Ospedale Gorizia Responsabile dott. Antonio Colonna Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ Dr. LEVAGGI FRANCESCO Specialista in: IGIENE E MED.PREVENTIVA Dr. PRATO RENZO Specialista in:cardiologia

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI

Dettagli

SERVIZIO CARTELLE CLINICHE

SERVIZIO CARTELLE CLINICHE REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA SERVIZIO CARTELLE CLINICHE Guida informativa per l utente 1 Modalità di richiesta di copia della cartella clinica o altra documentazione Requisito essenziale:

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna Dr. ANGELO B. MASSUCCO Specialista in Pneumologia Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. FRANCO SIVORI Sede

Dettagli

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE DOVE ANDARE PER cominciare un percorso oncologico, prenotare una visita CENTRO ACCOGLIENZA E SERVIZI (CAS): Ospedale U. Parini, blocco D, piano -1 È la struttura dedicata

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI VIGILANZA SUI FARMACI Gli operatori sanitari (medici, farmacisti, infermieri ecc.) devono: compilare l apposita scheda di segnalazione delle reazioni avverse (vedi allegato1);

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Cardiologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

COSA FARE DOPO UNA ARTERIOPATIA PERIFERICA

COSA FARE DOPO UNA ARTERIOPATIA PERIFERICA Lega Friulana per il Cuore COSA FARE DOPO UNA ARTERIOPATIA PERIFERICA Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari Alta Specializzazione nell Assistenza Clinica e Chirurgica Sede Legale - Via Ospedale 54 09124 Cagliari

Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari Alta Specializzazione nell Assistenza Clinica e Chirurgica Sede Legale - Via Ospedale 54 09124 Cagliari SERVIZIO DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE P.O. S.Giovanni di Dio tel 070 6092358 CAGLIARI CARTA DI ACCOGLIENZA PER IL PAZIENTE Presentazione Gentile Signora/e Con questo opuscolo desideriamo metterla

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE FOGLIO ACCOGLIENZA AREA CARDIO - RESPIRATORIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Il presente foglio accoglienza

Dettagli

INFORMAZIONI SULL INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE COS E ILPICC

INFORMAZIONI SULL INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE COS E ILPICC REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminello 42 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 UNITA OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE TERAPIA ANTALGICA Responsabile

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. Nell ottica di favorire ulteriormente l accesso alle prestazioni da parte degli utenti e facilitare le modalità di prenotazione,

Dettagli

Consultare : http://www.ginecologia.unipd.it/ http://www.sanita.padova.it/reparti/ostetricia-e-ginecologia-clinica,1001,29

Consultare : http://www.ginecologia.unipd.it/ http://www.sanita.padova.it/reparti/ostetricia-e-ginecologia-clinica,1001,29 Pagina 1 di 14 Indice Presentazione pag. 2 Attività ambulatoriale pag. 3 Ambulatorio ed orari pag. 6 Modalità di accesso pag. 8 Modulo soddisfazione pag. 14 Gentile Signora, il Personale Sanitario desidera

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Documento 01 Tipologia di Prodotto/Servizio Day Hospital Medico

Documento 01 Tipologia di Prodotto/Servizio Day Hospital Medico Documento 01 Tipologia di Prodotto/Servizio Day Hospital Medico REVISIONE DATA REDATTO E ELABORATO APPROVATO FIRMA 0 27/04/2011 Coord.Infermieristico DH Medico Assungia Cora Direttore U.O.C. Medicina Generale

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana Le complicanze perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lilly Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata glicemia,

Dettagli

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche Dott. V. Barbieri - Direttore LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Day Surgery Dott. Verter Barbieri - Responsabile Medico Fiorenza Costi - Coordinatore Infermieristico

Dettagli

INFORMATIVA PAZIENTI

INFORMATIVA PAZIENTI SOD Oculistica (Dir. Prof. U. Menchini) SOD Diagnostica Genetica (Dir. Dr.ssa F. Torricelli) Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 FIRENZE Padiglione 4 Clinica Oculistica

Dettagli

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

COSA FARE DOPO IL RISCONTRO DI ATEROSCLEROSI ASINTOMATICA DELLE CAROTIDI

COSA FARE DOPO IL RISCONTRO DI ATEROSCLEROSI ASINTOMATICA DELLE CAROTIDI Lega Friulana per il Cuore COSA FARE DOPO IL RISCONTRO DI ATEROSCLEROSI ASINTOMATICA DELLE CAROTIDI Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in:gastroenterologia ed endoscopia

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

Ecografia Addominale

Ecografia Addominale AGENZIA REGIONALE DELLA SANITÀ PROGRAMMA LISTE DI ATTESA A R S Sistema di accesso alle prestazioni di specialistica ambulatoriale organizzato per priorità clinica Ecografia Addominale SETTEMBRE 2008 PREMESSA

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

CLINICA DERMATOLOGICA

CLINICA DERMATOLOGICA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA CLINICA DERMATOLOGICA Direttore: Prof. Andrea Peserico CARTA DI ACCOGLIENZA PER LA PERSONA AFFETTA DA MALATTIE DERMATOLOGICHE Via Cesare Battisti, 206 Padova

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

Ambulatori di Cardiologia

Ambulatori di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO ( Valide per tutti i piani sanitari relativamente alle forme di assistenza in essi previsti ) Franchigia/ scoperto Parte del danno indennizzabile, espressa

Dettagli

Guida alle prestazioni ambulatoriali

Guida alle prestazioni ambulatoriali Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P I E MO NTE Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

SOMMARIO PREMESSA... CAMPO DI APPLICAZIONE... SCOPO... ISTRUZIONE OPERATIVA PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA SPECIALIZZAZIONE...

SOMMARIO PREMESSA... CAMPO DI APPLICAZIONE... SCOPO... ISTRUZIONE OPERATIVA PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA SPECIALIZZAZIONE... SOMMARIO PREMESSA... CAMPO DI APPLICAZIONE... SCOPO... ISTRUZIONE OPERATIVA PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA SPECIALIZZAZIONE... DIAGRAMMA DI FLUSSO PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE...

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari l azienda a informa la legge sulla privacy e il trattamento assistenza domiciliare prestazioni farmaceutiche visita specialistica assistenza residenziale pronto soccorso ricovero in ospedale FASCICOLO

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8 Stato delle Modifiche Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

POLIZZA LONG TERM CARE CIPAG / POSTE VITA RICHIESTA DI ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONE DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA

POLIZZA LONG TERM CARE CIPAG / POSTE VITA RICHIESTA DI ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONE DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA POLIZZA LONG TERM CARE CIPAG / POSTE VITA RICHIESTA DI ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONE DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA Il presente modulo deve essere inviato a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento

Dettagli

Terapia chirurgica. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Terapia chirurgica. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Terapia chirurgica Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Nel caso di stenosi carotidea sintomatica, la endoarteriectomia comporta un modesto beneficio per gradi di stenosi

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA. Informazioni Generali

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA. Informazioni Generali REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali - Attività svolta - Accesso al servizio - Il reparto - Standards di Qualità Informazioni Generali U.O.C. DI UROLOGIA Direttore:

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA. Afd Moreno Saccon Coordinatore Infermieristico Direzione Medica. Copia in distribuzione controllata

EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA. Afd Moreno Saccon Coordinatore Infermieristico Direzione Medica. Copia in distribuzione controllata Pag 1 di 6 TRASPORTO DEL PAZIENTE per l esecuzione di esami / visite specialistiche / trasferimenti / esami radiologici all interno. EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA FUNZIONE Afd Paolo Scattolin

Dettagli

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze S. Nutini, S. Checcacci, R. Abbate, A. Corrado, A. Morettini, C. Nozzoli, C. Neri Azienda

Dettagli

Mission e Obbiettivi Attività svolta ARZIGNANO MONTECCHIO MAGGIORE VALDAGNO LONIGO

Mission e Obbiettivi Attività svolta ARZIGNANO MONTECCHIO MAGGIORE VALDAGNO LONIGO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N.5 36071 ARZIGNANO (VI) Via Trento n.4 UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA DIRETTORE DR. PIVETTA GIORGIO CARTA DEI SERVIZI Data di prima redazione:15/10/2009

Dettagli

(MI) CARTA DEI SERVIZI

(MI) CARTA DEI SERVIZI Via Gaio 8/a 20015 Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI 1) IL CENTRO: Il CMP-Parabiago 1 ha la sua sede in Parabiago, in via F.Gaio 8/a (angolo Via 24 Maggio) (lo si trova facilmente scendendo dalla stazione

Dettagli

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del 29.3.2010

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del 29.3.2010 INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con sintomi di SC e alterazioni strutturali

Dettagli

QUESTIONARIO Responsabilità Civile Professionale - Professioni Sanitarie

QUESTIONARIO Responsabilità Civile Professionale - Professioni Sanitarie QUESTIONARIO Responsabilità Civile Professionale - Professioni Sanitarie 1.Proponente Cognome Nome Indirizzo Città Tel.Cell. Partita Iva Qualifica Professionale Email Prov. Cod.Fisc 2.Indicare gli estremi

Dettagli

Guida alle prestazioni ambulatoriali

Guida alle prestazioni ambulatoriali Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P AP AR D O Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,

Dettagli

Unità Operativa Complessa. di Terapia Antalgica

Unità Operativa Complessa. di Terapia Antalgica Dipartimento di Oncologia ed Ematologia - Ravenna Unità Operativa Complessa di Terapia Antalgica Guida ai Servizi Dipartimento di Oncologia ed Ematologia - Ravenna Unità Operativa Complessa di Terapia

Dettagli

POLIZZE VITA LONG TERM CARE (Convenzione EMAPI GENERALI ITALIA n. 100.000)

POLIZZE VITA LONG TERM CARE (Convenzione EMAPI GENERALI ITALIA n. 100.000) POLIZZE VITA LONG TERM CARE (Convenzione EMAPI GENERALI ITALIA n. 100.000) RELAZIONE MEDICA SULLO STATO DI NON-AUTOSUFFICIENZA PRESUMIBILMENTE PERMANENTE (Modello 1) M od. R -L T C -3 / 1 5 Nome e Cognome

Dettagli

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 Propositi 1.2 Obiettivi 1.3 Definizioni, acronimi ed abbreviazioni 1.4 Riferimenti 1.5 Panoramica 2. Descrizione

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi SOGGETTO CON CMD NOTA IN COMPENSO PREGRESSO DOLORE TORACICO Quale esame stato richiesto con appropriatezza? SOGGETTO CON

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta

Dettagli

NEUROCHIRURGIA CARTA DI ACCOGLIENZA PER IL PAZIENTE ED I SUOI FAMILIARI GLI AMBULATORI. Dott. Renato Scienza. 1 piano EDIFICIO NEUROCHIRURGIA

NEUROCHIRURGIA CARTA DI ACCOGLIENZA PER IL PAZIENTE ED I SUOI FAMILIARI GLI AMBULATORI. Dott. Renato Scienza. 1 piano EDIFICIO NEUROCHIRURGIA AZIENDA OSPEDALIERA di Padova NEUROCHIRURGIA DIRETTORE: Dott. Dott. Renato Scienza GLI AMBULATORI CARTA DI ACCOGLIENZA PER IL PAZIENTE ED I SUOI FAMILIARI 1 piano EDIFICIO NEUROCHIRURGIA 1 Presentazione

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

MA 28. DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7. pag.

MA 28. DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7. pag. pag. 7 DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7 Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università,

Dettagli

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. 1 CARTA DEI SERVIZI Che cos è? La Carta dei Servizi dello Studio Odontoiatrico Erra Dr. Mario è un documento che regola il rapporto tra

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI A. ASPETTI ANAGRAFICI A 1 - U.O. coinvolte: A 2 -Ambito di appartenenza: (selezionare) A 3 - Responsabile Buona Prassi: CURE PRIMARIE : MEDICINA DELLO SPORT DIPARTIMENTO

Dettagli